Permesso di Soggiorno

APPUNTAMENTO FACILE PER CHIEDERE IL RILASCIO O RINNOVO DEL PERMESSO DI SOGGIORNO

Articolo letto 13208 volte!

Fino ad alcune settimane fa, tanti sono gli stranieri che erano abituati a prenotare appuntamento alla loro questura per presentare dal richiesta del rilascio, aggiornamento, duplicato o rinnovo del loro permesso di soggiorno. Fino adesso sono circa 18 questure da Como a Bari, passando anche a Sassari (in Sardegna) che hanno spesso utilizzato il servizio di prenotazione appuntamenti di CUPA project. Questo servizio è sospeso, verrà sostituito da un altro sistema per facilitare la presa degli appuntamenti direttamente con le questure interessate.

Sospensione servizio prenotazione appuntamenti di CUPA Projectper chiedere il rilascio o rinnovo del permesso di soggiorno

Visto che questo servizio di prenotazione di CUPA Project non è più disponibile, vi indichiamo in seguito un altro servizio di prenotazione per gli appuntamenti che riguardano il rilascio, duplicato, aggiornamento o rinnovo di tanti tipi di permesso di soggiorno. Si tratta di una nuova piattaforma chiamata “PRENOTAFACILE” raggiungibile tramite il sito della Polizia di Stato su questo link: https://prenotafacile.poliziadistato.it . Alcune questure in via sperimentale hanno iniziato ad utilizzare questa piattaforma già dall’estate 2020 (esempio: Milano dal 22 luglio 2020), mentre tante altre questure stanno iniziando ad utilizzare in questo momento (esempio: Firenze dal 28 giugno 2021).

Per quali tipi di permesso di soggiorno è possibile chiedere appuntamento tramite PrenotaFacile?

Il nuovo sistema per prendere appuntamenti direttamente con la questura riguarda queste tipologie di permessi di soggiorno non postalizzati, cioè la cui richiesta di rilascio, aggiornamento, duplicato o rinnovo non va fatta tramite Poste Italiane, ma direttemente alla questura. Vediamole qui sotto:

Procedura per prendere appuntamento sulla nuova piattaforma “PrenotaFacile”

Prendere appuntamento su PrenoFacile si svolge in poche tape successive:

  1. Registrarsi inserendo i dati del richiedente su https://prenotafacile.poliziadistato.it
  2. Selezionare il giorno e l’ora per presentarsi alla questura e consegnare i principali documenti richiesti
  3. Dopo l’inserimento dati, è possibile stampare la ricevuta con il codice a barra e QR code.
  4. Presentarsi all’appuntamento almeno 15 minuti prima dell’ora prevista munito dei documenti che sono indicati anche sulla ricevuta secondo il tipo servizio richiesto per il proprio permesso di soggiorno o carta di soggiorno.

In questo video pubblicato sul nostro canale su YouTube abbiamo spiega bene come prendere appuntamento alla questura utilizzando la piattaforma di Prenotafacile. GUARDALO QUI SOTTO:

Infine, vi ricordiamento che esiste una differenza che bisogna conoscere tra il permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo e la carta di soggiorno. La puoi scoprire cliccando e leggendo qui.

Hai già preso appuntemento utilizzando questa piattaforma? Come è secondo te? Lascia un commento qui sotto.

Articolo letto 13208 volte!

Exit mobile version