DECRETO FLUSSI: LE 8 FASI PRINCIPALI PER L’ASSUNZIONE DI LAVORATORI STRANIERI E I TEMPI PREVISTI

Le 8 tappe principali del decreto flussi dalla pre compilazione, click day, firma digitale, nulla osta, visto per lavoro fino al permesso di soggiorno

Il Decreto Flussi regola l’ingresso dei lavoratori stranieri in Italia per motivi di lavoro subordinato, autonomo e stagionale. Ogni anno, o nel triennio stabilito dal Governo (come quello 2023–2025 e il futuro decreto flussi 2026–2028), vengono definite quote e procedure Leggi tutto DECRETO FLUSSI: LE 8 FASI PRINCIPALI PER L’ASSUNZIONE DI LAVORATORI STRANIERI E I TEMPI PREVISTI

DECRETO FLUSSI 2026: INGRESSI PER ASSISTENZA FAMILIARE E LAVORO DOMESTICO – COSA CAMBIA E CHI È ESONERATO DALL’ASSEVERAZIONE

Requisiti e reddito e tipo di contratto di lavoro per assistenza familiare o lavoro domestico come badante nel decreto flussi

Il Decreto Flussi 2026 porta importanti novità per chi intende assumere lavoratori stranieri nel settore dell’assistenza familiare e del lavoro domestico. La recente circolare ministeriale chiarisce in modo dettagliato quali datori di lavoro sono esonerati dal requisito reddituale e dall’asseverazione, Leggi tutto DECRETO FLUSSI 2026: INGRESSI PER ASSISTENZA FAMILIARE E LAVORO DOMESTICO – COSA CAMBIA E CHI È ESONERATO DALL’ASSEVERAZIONE

DECRETO FLUSSI 2026: INGRESSI E QUOTE PER LAVORO AUTONOMO (ART. 6 DEL D.P.C.M.)

Entrepreneur e libero professionista come cittadini scelti per discendenza o origine Venezuela per quota e Ingresse per lavoro autonomo nel decreto flussi 2026

Nella scorsa pubblicazione ci siamo occupati del lavoro subordinato non stagionale in quest’articolo e in questo video. Adesso ci occupiamo del Decreto Flussi 2026 che prevede anche ingressi in Italia per cittadini stranieri che intendono svolgere attività di lavoro autonomo, Leggi tutto DECRETO FLUSSI 2026: INGRESSI E QUOTE PER LAVORO AUTONOMO (ART. 6 DEL D.P.C.M.)

DECRETO FLUSSI 2026: 76.200 INGRESSI PER LAVORO SUBORDINATO NON STAGIONALE (ART. 6 DEL D.P.C.M.)

Decreto Flussi 2026 – Lavoro subordinato non stagionale settori ed elenco paesi ammessi o autorizzati per la precompilazione e inviare domanda

Il nuovo Decreto Flussi 2026, come previsto dal D.P.C.M. adottato per l’anno 2026 e regolato dalla Circolare congiunta del Ministero del Lavoro e dell’Interno n. 8047 del 16 ottobre 2025, stabilisce le quote e le modalità di ingresso dei lavoratori Leggi tutto DECRETO FLUSSI 2026: 76.200 INGRESSI PER LAVORO SUBORDINATO NON STAGIONALE (ART. 6 DEL D.P.C.M.)

DECRETO FLUSSI 2026: DATE, SETTORI E MODULI PER PREPARARSI A CHIEDERE IL NULLA OSTA AL LAVORO

Date di precomilazione e modelli da utilizzare e date click day per inviare le domande nel decreto flussi 2026

Il Decreto Flussi 2026 apre una nuova finestra per l’ingresso programmato di lavoratori stranieri in Italia, nei settori agricolo, turistico, industriale e dell’assistenza familiare.Come ogni anno, la procedura si svolgerà interamente online, attraverso il portale del Ministero dell’Interno, e prevede Leggi tutto DECRETO FLUSSI 2026: DATE, SETTORI E MODULI PER PREPARARSI A CHIEDERE IL NULLA OSTA AL LAVORO

DECRETO FLUSSI: ATTRIBUITE LE QUOTE PER IL LAVORO STAGIONALE NEL SETTORE TURISTICO-ALBERGHIERO

Decreto flussi nuova attribuzione quote nel settore turistico alberghiero in vista del nulla osta e permesso di soggiorno (1)

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha annunciato l’attribuzione delle quote per il lavoro subordinato stagionale nel settore turistico-alberghiero previste dal Decreto Flussi 2025.Si tratta di una misura attesa da molte imprese del comparto turistico, in particolare hotel, Leggi tutto DECRETO FLUSSI: ATTRIBUITE LE QUOTE PER IL LAVORO STAGIONALE NEL SETTORE TURISTICO-ALBERGHIERO

CLICK DAY 1 OTTOBRE 2025 – DECRETO FLUSSI 2025: TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE E I PASSI SUCCESSIVI

DECRETO FLUSSI ULTIMO CLICK DAY PER OTTENERE IL NULLA OSTA PER LAVORO IN ITALIA (1)

Il 1° ottobre 2025 è una data chiave per il Decreto Flussi 2025: in questa giornata si terrà l’ultimo click day dedicato alle domande di ingresso dei lavoratori stagionali nel settore turistico-alberghiero.Si tratta della seconda e ultima finestra utile per Leggi tutto CLICK DAY 1 OTTOBRE 2025 – DECRETO FLUSSI 2025: TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE E I PASSI SUCCESSIVI