Articolo letto 169132 volte!
Le procedure di rinnovo del permesso di soggiorno richiedono tanto tempo, soprattutto quando si abita nelle grandi città dove il percentuale degli immigrati è spesso elevato, o quando la documentazione presentata alla questura non è completa. Intanto, però, le attività degli stranieri in Italia non si fermano: ricerca d’un nuovo lavoro, viaggiare sia in Europa che nei paesi d’origine,… Mentre si è in attesa del nuovo permesso di soggiorno, la legge offre la possibilità di poter continuare tutte le attività di cui il permesso di soggiorno offre diritto. Tanti vi chiedete: che si può fare se il permesso di soggiorno è scaduto? Si può viaggiare con le ricevute delle Poste Italiane attestante la richiesta di rinnovo? In quest’articolo vi diamo le risposte che troviamo sul sito della Polizia dello Stato.

Mentre si è in possesso della ricevuta rilasciata al momento della spedizione del kit di richiesta di rilascio o rinnovo del permesso di soggiorno, al cittadino straniero è permesso di fare tutte le attività che il permesso di soggiorno richiesto permette di fare. Questo significa che questo cittadino può firmare un contratto di affitto o di lavoro, richiedere la residenza, farsi curare, iscriversi all’università o ad altri corsi di formazione, … Questa ricevuta ha valore del permesso di soggiorno fino a quando la questura non ha dichiarato di avere rifiutato il permesso di soggiorno a questo cittadino straniero.
Gli stranieri in attesa del rinnovo del titolo di soggiorno possono uscire dall’Italia e rientrarci se in possesso:
- della ricevuta rilasciata da Poste Italiane S.p.A. che attesta l’avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del loro permesso di soggiorno o della carta di soggiorno,
- del titolo di soggiorno scaduto,
- del passaporto o altro documento equipollente
e a condizione che:
- l’uscita e il rientro avvengano attraverso una qualunque frontiera esterna italiana (circolare 11 marzo 2009) pertanto lo straniero può recarsi nel suo Paese e rientrare in Italia solo con volo diretto, quindi senza scali in Paesi Schengen.
In caso l’aereo faccia scalo in Paesi extra Schengen lo straniero dovrà informarsi preventivamente presso le Autorità diplomatiche (ambasciata o consolato) del Paese dello scalo oppure presso un operatore turistico sulla possibilità di transito prevista per i cittadini del suo Paese; - lo straniero esibisca il passaporto o altro documento di viaggio equipollente, unitamente al visto d’ingresso dal quale desumere i motivi del soggiorno (lavoro subordinato, lavoro autonomo o ricongiungimento familiare) e la ricevuta di Poste Italiane S.p.A.;
- il viaggio non preveda il transito in altri Paesi Schengen, essendo lo stesso precluso.
Annuncio:
Alle medesime condizioni le facilitazioni sono consentite agli stranieri che hanno presentato domanda per il primo rilascio del permesso di soggiorno per lavoro subordinato, lavoro autonomo o ricongiungimento familiare.
Secondo la nuova modalità, anche i figli minori possono chiedere un loro permesso di soggiorno. Non sono più inseriti nel permesso di soggiorno dei genitori fino ai 14 anni, ma i genitori possono presentare la richiesta di rilascio o rinnovo del permesso di soggiorno per loro. LEGGI QUI per sapere come funziona questa nuova procedura per permesso di soggiorno per bambine e bambini.
Bisogna leggere gli articoli consigliati qui sotto per sapere come uno si può comportare quando il permesso di soggiorno è scaduto o per poterlo rinnovare senza tante difficoltà.
Fonte: poliziadistato.it
Grazie e Buona Fortuna!
Articolo letto 169132 volte!