Articolo letto 24542 volte!
Nei giorni scorsi vi abbiamo spiegato come richiedere il permesso di soggiorno per motivo di lavoro stagionale in Italia. Adesso è il momento di presentarvi le novità che permettono di fare la conversione del permesso di soggiorno per lavoro stagionale in permesso di soggiorno per lavoro subordinato.
Fino al 05 novembre 2013 non era possibile che gli stranieri che hanno avuto il permesso di soggiorno per motivo di lavoro stagionale potessero svolgere un altro lavoro dipendente o convertire questo permesso in permesso di soggiorno per lavoro subordinato senza rientrare nel loro paese di origine per richiedere un altro visto di ingresso in Italia. Dopo tante richieste e sentenze fatte per evitare questo fatidico rientro, il Ministero dell’Interno e il Ministero del Lavoro hanno rilasciato un circolare in cui autorizza la conversione senza dovere rientrare nel paese di origine.
Come richiedere la conversione e quali sono i requisiti?
La domanda va inviata mediante il sistema telematico del Ministero dell’Interno, compilando il modulo VB. I documenti da presentare all’Ufficio Immigrazione della prefettura sono questi:
- Permesso di soggiorno rilasciato per lavoro stagionale in corso di validità,
- Due marche da bollo da 16,00 euro (una per la domanda telematica, l’altra per mettere sul nulla osta),
- Nuovo contratto di lavoro subordinato ( non stagionale),
- Copia del documento d’identità del datore di lavoro,
- Passaporto del lavoratore in corso di validità,
- Copia della comunicazione obbligatoria di assunzione relativa al primo ingresso (modello Unilav di assunzione)
Annuncio:
L’Ufficio Immigrazione della Prefettura esamina tutti i documenti presentati e convoca il lavoratore e il datore di lavoro per firmare il contratto di soggiorno prima di dare il nulla osta alla questura di concedere il permesso di soggiorno per lavoro subordinato. Tutto va fatto se ci sono ancora delle quote disponibili all’interno del decreto flussi per l’assunzione di lavoratori stranieri. In questo caso, è la prefettura stessa che dà al richiedente il permesso di inviare il kit tramite le Poste Italiane alla questura di competenza. Il permesso di soggiorno per motivo di lavoro subordinato sarà di 1 anno se il contratto è a tempo determinato o 2 anni se il contratto di lavoro è a tempo indeterminato.
Buona fortuna a tutti!
HAI UNA DOMANDA E DESIDERI UNA RISPOSTA IN POCO TEMPO?
Articolo letto 24542 volte!
Salve ho piu di 10anni in Italia ho redito per piu di tre anni11400e, ho un figlio e moglie a carico,poso lascare la domanda x citadinanza, il ciertificato giudiziario mi vale ancora due mesi.
Pingback: Lavoro stagionale e sfruttamento dall'Italia all'Australia
Salve, fra un po mi presento la mia domanda per avere la cittadinanza italiana, e sono un ragazzo invalido 100%, e devo fare il possible per ricoperare e turno lavorare, e come faccio avere la cittadinanza magari per po, per andare altre posti per ricoperarmi magari un po subito. Grazie
Pingback: Novità sulla conversione permesso di sog...