Assistenza personalizzata sui problemi di permesso di soggiorno e non solo
È POSSIBILE AFFITTARE UN APPARTAMENTO O UNA CASA AD UNO STRANIERO DURANTE L’ATTESA DEL PERMESSO DI SOGGIORNO?
BONUS NUOVI NATI 2025: COME RICHIEDERLO, REQUISITI E ISTRUZIONI PER FAMIGLIE ITALIANE E STRANIERE
DECRETO SICUREZZA 2025: TUTTE LE NOVITÀ PER STRANIERI E CITTADINI, INCLUSO L’OBBLIGO DEL DOCUMENTO PER COMPRARE UNA SIM TELEFONICA
CITTADINANZA NEGATA A PERUGIA: QUANDO LA REGOLARITÀ DEL SOGGIORNO CONTA PIÙ DEL SANGUE
LA RIFORMA DELLA CITTADINANZA ITALIANA IURE SANGUINIS: CONFRONTO TRA LA NORMATIVA PRECEDENTE E LE NOVITÀ DEL 27 MARZO 2025

VUOLE RINNOVARE IL PERMESSO DI SOGGIORNO, MA VIENE ESPULSO DAL QUESTORE

Accompagnamento alla frontiera - espulsione stranieri irregolari - rimpatrio forzato o deportazione immigrati senza permesso di soggiorno

Un recente episodio accaduto in Alto Adige ha riportato l’attenzione su un tema delicato: il comportamento di alcuni cittadini stranieri nei rapporti con le autorità, soprattutto quando si tratta di permessi di soggiorno. A seguito di alcune comunicazioni dai toni Leggi tutto VUOLE RINNOVARE IL PERMESSO DI SOGGIORNO, MA VIENE ESPULSO DAL QUESTORE

CITTADINANZA NEGATA A PERUGIA: QUANDO LA REGOLARITÀ DEL SOGGIORNO CONTA PIÙ DEL SANGUE

Negata la Cittadinanza italiana iure sanguinis e rifiutato il permesso di soggiorno per acquisto o attesa cittadinanza italiana - questura di Perugia e TAR Umbria

Cittadinanza “iure sanguinis” e requisiti reali: il caso che scuote Perugia. Negli ultimi mesi il dibattito sulla cittadinanza italiana ha assunto nuovi contorni, soprattutto in relazione alla recente riforma che punta a rafforzare il principio dell’”iure sanguinis”. Proprio a Perugia Leggi tutto CITTADINANZA NEGATA A PERUGIA: QUANDO LA REGOLARITÀ DEL SOGGIORNO CONTA PIÙ DEL SANGUE

LA RIFORMA DELLA CITTADINANZA ITALIANA IURE SANGUINIS: CONFRONTO TRA LA NORMATIVA PRECEDENTE E LE NOVITÀ DEL 27 MARZO 2025

Antonio Tajani in conferenza stampa sulla riforma e nuova procedura della cittadinanza italiana ius o iure sanguinis - nuovi requisiti e nuova normativa sulla cittadinanza italiana agli oriundi

Il 27 marzo 2025, il Consiglio dei Ministri italiano ha approvato un decreto-legge che modifica in modo sostanziale le regole per l’ottenimento della cittadinanza italiana iure sanguinis (per discendenza). Questo intervento, fortemente voluto dal Ministro degli Esteri Antonio Tajani, ha Leggi tutto LA RIFORMA DELLA CITTADINANZA ITALIANA IURE SANGUINIS: CONFRONTO TRA LA NORMATIVA PRECEDENTE E LE NOVITÀ DEL 27 MARZO 2025

DICHIARAZIONE DI GARANZIA, ALLOGGIO O OSPITALITÀ (EX LETTERA DI INVITO): GUIDA COMPLETA

La Dichiarazione di Garanzia e/o Alloggio o ospitalità, precedentemente nota come Lettera di Invito, è un documento essenziale per ospitare un cittadino straniero in Italia. Questo modulo è richiesto per supportare la richiesta di visto per turismo e per alcuni Leggi tutto DICHIARAZIONE DI GARANZIA, ALLOGGIO O OSPITALITÀ (EX LETTERA DI INVITO): GUIDA COMPLETA

LE MIGLIORI OFFERTE DI PRIMAVERA SU AMAZON: PRODOTTI CONSIGLIATI PER I TUOI ACQUISTI

Prodotti sconti o scontati su Amazon per la festa della Primavera - prodotti in offerta esclusiva

Segnlarvi alcune opportunità per risparmiare i soldi fa parte del nostro lavoro che si aggiunge a quello di guidarvi per chiedere il rilascio, rinnovo e conversione del permesso di soggiorno e la cittadinanza italiana. Per questo motivo, vi presentiamo le Leggi tutto LE MIGLIORI OFFERTE DI PRIMAVERA SU AMAZON: PRODOTTI CONSIGLIATI PER I TUOI ACQUISTI

ALCUNE COSE DA SAPERE ADESSO SULL’ASSEGNO SOCIALE COME PARAMETRO PER IL REDDITO MINIMO NEI PERMESSI DI SOGGIORNO E NEL RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE

Importo assegno sociale per rilascio - rinnovo e convesione permesso di soggiorno e reddito minimo per fare il ricongiungimento familiare

In Italia, l’importo dell’assegno sociale rappresenta un parametro fondamentale per determinare il reddito minimo necessario per il rilascio, il rinnovo e la conversione del permesso di soggiorno, nonché per il ricongiungimento familiare. In questo articolo analizzeremo il quadro normativo di Leggi tutto ALCUNE COSE DA SAPERE ADESSO SULL’ASSEGNO SOCIALE COME PARAMETRO PER IL REDDITO MINIMO NEI PERMESSI DI SOGGIORNO E NEL RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE

USO DI DOCUMENTI CONTRAFFATTI PER OTTENERE UN PERMESSO DI SOGGIORNO: COSA SI RISCHIA?

Documento contraffatto a un ufficiale dell'immigrazione. Sentenza Corte Costituzionale - Uso di Documenti Contraffatti per Ottenere un Permesso di Soggiorno e rischi possibili

L’uso di documenti falsi per ottenere un permesso di soggiorno in Italia è un reato grave con conseguenze pesanti. La recente sentenza n. 27/2025 della Corte Costituzionale ha confermato che non è incostituzionale applicare la stessa pena, da uno a Leggi tutto USO DI DOCUMENTI CONTRAFFATTI PER OTTENERE UN PERMESSO DI SOGGIORNO: COSA SI RISCHIA?