Articolo letto 9888 volte!
Dal 20 dicembre 2013 alle ore 9, è iniziato l’invio delle domande per concorrere uno dei 17.850 posti (in questo contesto, i posti sono chiamati quote d’ingresso) previsti per l’ingresso dei lavoratori non comunitari e non stagionali. Le domande devono essere inviate esclusivamente via telematica e la procedura di ricezione resterà attiva per i prossimi 8 mesi , cioè fino al 20 agosto 2014. Intanto, è meglio fare la domanda il prima possibile perché tutte le domande verranno esaminate in ordine di arrivo.
Ecco i modelli delle domande da presentare per avere una quota nel flusso 2013:
- Modelli A e B per i lavoratori di origine Italiana residenti in Argentina, Uruguay, Venezuela e Brasile,
- Modello VA per conversioni dei permessi di soggiorno per studio, tirocinio e/o formazione professionale in permesso di lavoro subordinato,
- Modello VB per conversioni dei permessi di soggiorno per lavoro stagionale in lavoro subordinato,
- Modello Z per conversione dei permessi di soggiorno per studio, tirocinio e/o formazione professionale in lavoro autonomo,
- Modello LS per conversioni dei permessi di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo rilasciati da altro Stato membro dell’UE in permesso di lavoro subordinato,
- Modello LS2 per conversioni dei permessi di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo rilasciati da altro Stato membro dell’UE in lavoro autonomo,
- Modello LS1 richiesta di Nulla Osta al lavoro domestico per stranieri in possesso di un permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo,
- Modello BPS richiesta nominativa di nulla osta riservata all’assunzione di lavoratori inseriti nei progetti speciali.
Si può compilare tutte queste domande da soli o con l’aiuto di patronati e associazioni di categoria. Per accedere al sistema è necessario registrarsi, poi bisogna scegliere il modello giusto da riempire. Per fare la registrazione e compilare la domanda, bisogna connettersi al sito del Ministero dell’Interno. Su questo portale del Ministero, ci sono tutte le informazioni utili per facilitare la compilazione del modulo per richiedere una quota d’ingresso per lavoro o conversione del permesso di soggiorno: manuale, domande e risposte, help desk ( si tratta di un servizio di assistenza per la registrazione) con il seguente orario: dalle ore 9:00 alle ore 18:00 da Lunedì a Venerdì.
Chi ha bisogno di tentare la sua fortuna, deve inviare la sua domanda online o via telematica il prima possibile. Vi consigliamo visitare spesso questo sito perché vi terremo aggiornati su questo flusso 2013. Prossimamente vi daremo come le quote sono ripartite.
Tantissimi auguri a tutti!
Articolo letto 9888 volte!