Permesso di Soggiorno

Quale permesso di soggiorno viene rilasciato ai rifugiati ucraini in Europa e in Italia?

Articolo letto 2193 volte!

La guerra che la Russia sta portando avanti in Ucraina sta provocando tantissimi rifugiati non soltanto nei paesi confinanti, ma anche a tutti i paesi dell’Unione Europea. Per fare fronte a quest’episodio, i ministri dell’Interno dei paesi dell’Unione Europea si sono riuniti a Bruxelles il 03 marzo per valutare la procedura che devono seguire per garantire protezione ed assistenza ai rifugiati che arrivano dall’Ucraina. Sono riusciti ha trovare un accordo storico che permetterà di rilasciare un permesso di soggiorno. Vediamo come hanno impostato la direttiva che bisognerà seguire prima di prendere ogni decisione inerente ai rifugiati ucraini nei 27 paesi dell’UE.

Permesso di soggiorno per protezione temporanea, protezione ed assistenza ai rifugiati ucraini in Europa e in Italia

La battaglia per garantire un permesso di soggiorno ai rifugiati ucraini in Europa

Visto il gran numero di persone che già sta arrivando nei paesi confinanti con l’Ucraina, questi paesi hanno preso una posizione dopo avere visto che tra gli arrivi non ci sono soltanto i cittadini ucraini, ma ci sono anche tutte le persone che si trovavano sul territorio ucraino con un visto o permesso di soggiorno temporaneo o di poca durata. Per questo motivo, la direttiva confermata dai Ministri dell’Interno dei 27 paesi dell’Unione Europea è divisa in 2 parti principali in funzione dello stato che aveva la persona rifugiata quando si trovava in Ucraina prima dello scoppio della guerra.

Grazie a questa direttiva dell’Unione Europea, le pratiche di rilascio del permesso di soggiorno saranno facilitate per garantire protezione ed assistenza a tutti i rifugiati provenienti dall’Ucraina, se ne hanno diritto secondo i criteri indicati qui sopra. Vi terremo aggiornati su tutti gli altri chiarimenti che verranno pubblicati dalle autorità competenti in materia di protezione e permesso di soggiorno in Europa e in Italia.

 

Articolo letto 2193 volte!

Exit mobile version