Site icon Permesso di Soggiorno

AGGIORNAMENTO CRUCIALE: CARTA DI SOGGIORNO PER FAMILIARI UE IN CARTACEO NON PIÙ VALIDA. COME FARE INGRESSO IN ITALIA?

Articolo letto 1942 volte!

Come ve l’abbiamo ultimamente ricordato, a partire dal 3 agosto 2023, la carta di Soggiorno per familiari di cittadini UE in formato cartaceo non è più valida. Questa modifica ha un impatto diretto su chi detiene questa tipologia di documento. Vediamolo in seguito e le sue conseguenze sulle possibilità di viaggiare per uscire o tornare in Italia.

YouTube video player

La Carta di soggiorno per familiari di cittadini dell’Unione Europea (UE) ha rappresentato a lungo un importante strumento per coloro che cercano di stabilirsi in Italia insieme ai loro cari cittadini italiani o  dell’UE. Questo documento ha permesso ai familiari non comunitari di usufruire di diritti e vantaggi simili a quelli dei cittadini UE, garantendo loro un accesso agevolato al territorio italiano e il diritto di soggiorno. Tuttavia, negli ultimi tempi, questa situazione è destinata a cambiare radicalmente a seguito dell’implementazione di nuove norme migratorie, le quali mirano a uniformare e semplificare il quadro legale dell’immigrazione nell’UE.

Posso ancora aggiornare la carta di soggiorno e viaggiare ancora?

La normativa europea di riferimento sulla carta di soggiorno per familiari di cittadini UE

La base giuridica della Carta di soggiorno per familiari di cittadini UE è stata stabilita dalla Direttiva 2004/38/CE, comunemente nota come “Direttiva sulla libertà di movimento“. In Italia si parla del DECRETO LEGISLATIVO 6 febbraio 2007, n. 30, cioè l’attuazione di questa direttiva relativa al diritto dei cittadini dell’Unione e dei loro familiari di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri.

Questa direttiva ha introdotto il concetto di cittadino dell’UE e dei suoi familiari, stabilendo i diritti di libera circolazione all’interno dell’Unione Europea. Tale normativa ha riconosciuto ai familiari non UE dei cittadini dell’UE il diritto di accompagnare o ricongiungersi con il proprio familiare all’interno dello Stato membro ospitante, concedendo loro il diritto di soggiorno. Tuttavia, è importante sottolineare che il panorama migratorio è soggetto a cambiamenti e adattamenti costanti, come dimostrato dall’ultima decisione riguardante la cessazione della validità della Carta di Soggiorno in formato cartaceo e le relative implicazioni per i familiari di cittadini UE.

Come comportarsi dopo il 03 agosto 2023 in caso di aggornamento in corso o mancato aggiornamento della carta di soggiorno?

Se sei un familiare di cittadino UE con una carta di Soggiorno in formato cartaceo, è fondamentale essere al corrente delle nuove disposizioni. Ecco cosa devi sapere:

Annuncio:



Questa modifica rappresenta un passaggio significativo nella gestione dei permessi di soggiorno in Italia per i familiari dei cittadini UE. Invitiamo tutti coloro che sono coinvolti a seguire tempestivamente le nuove direttive e a intraprendere le azioni necessarie per adeguarsi alla nuova normativa.

Per ulteriori dettagli e istruzioni specifiche sull’aggiornamento del titolo di soggiorno, vi invitiamo a consultare i nostri precedenti articoli e video dedicati a questo tema. Vi incoraggiamo vivamente a condividere questa importante informazione con chiunque possa essere interessato, affinché tutti possano prendere le giuste misure per garantire il proprio regolare soggiorno in Italia.

Restiamo a disposizione per ulteriori chiarimenti, consulenza e assistenza in questo processo di transizione.

 

Articolo letto 1942 volte!

Exit mobile version