Permesso di Soggiorno

I modelli da compilare per provare a chiedere un permesso di soggiorno tramite il decreto flussi

Articolo letto 3310 volte!

Anche in questo decreto flussi 2021 – 2022, per provare a chiedere una quota per l’assunzione di un lavoratore straniero o per fare la conversione di alcuni tipi di permesso di soggiorno in permesso di soggiorno per motivo di lavoro subordinato o lavoro  autonomo, bisogna compilare i relativi modelli in funzione della categoria di appartenenza. Visto che dal 12 gennaio 2022 è possibile fare la precompilazione delle domande, vi presentiamo i modelli che bisogna scegliere.

Modelli per invio delle domande nel decreto flussi 2021 - 2022

Per iniziare la precompilazione dei modelli, bisogna registrarsi utilizzando lo SPID, possibilmente utilizzando l’indirizzo email dello stesso SPID come nome utente. Il link è questo: https://nullaostalavoro.dlci.interno.it/ . Ecco i modelli da compilare, salvare ed inviare il prima possibile, possibilmente il giorno del clic-day.

Annuncio:



Chi può fare la domanda per avere il nulla osta nel decreto flussi?

Lavoro subordinato: La domanda di nulla per l’arrivo dei lavoratori stranieri deve essere fatta dal datore di lavoro italiano o straniero residente in Italia con regolare permesso di soggiorno se rientrano nei settori previsti e hanno le capacità di dimostrare di essere in grado di assumere questo lavoratore. La compilazione del modello va fatta dal datore di lavoro.

Lavoro autonomo e conversione del permesso di soggiorno: in questa situazione spetta al richiedente interessato compilare il modulo corrispondente, includendo tutte le informazioni inerenti al tipo di richiesta ed al tipo attività che intendono svolgere in Italia. Per quanto riguarda la conversione del permesso di soggiorno da motivo di studio o permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo rilasciato da un altro stato membro dell’UE, il datore di lavoro interviene al momento della firma del contratto di soggiorno presso lo Sportello Unico per l’Immigrazione.

Orario per la compilazione dei moduli per chiedere il nulla osta nel decreto flussi

Dal 12 gennaio 2022 al 1 febbraio 2022 l’orario di funzionamento del portale sarà il seguente:
– dal lunedi al venerdi dalle ore 08:00 alle ore 22:00
– il sabato dalle ore 08:00 alle ore 14:00.

Infine, chi dovesse avere difficoltà nella compilazione della domanda ha la possibilità di usufruire del servizio di assistenza online utilizzando la parte accessibile dopo essersi registratro che si chiama HELP DESK. Alcune associazioni, patronati e professionisti del settore come i consulenti del lavoro possono anche loro aiutare nella valutazione dei requisiti e nella compilazione della domanda. Le domande verranno esaminate singolarmente in ordine cronologico per verificare la presenza di tutti i requisiti.

CLICCA QUI PER VEDERE LE PRIME DATE PER INVIARE LE DOMANDE IN QUESTO DECRETO FLUSSI 2021 – 2022, cioè il CLIC-DAY.

 

Articolo letto 3310 volte!

Exit mobile version