Articolo letto 140301 volte!
Come ve l’abbiamo spiegato in una guida pubblicata nei mesi scorsi, esiste la possibilità di verificare online lo stato della pratica per chi sta facendo la richiesta per il primo rilascio o rinnovo del permesso di soggiorno. Questa verifica permette di sapere se il permesso di soggiorno è pronto per essere ritirato. Intanto, alcune volte le risposte del sito di polizia di stato dà delle risposte non tanto chiare. Oggi vediamo una di queste risposte: “il documento di soggiorno non è presente in archivio“. Cosa significa questo? Quando esce questo messaggio? Cosa bisogna fare?
Cosa significa questo messaggio e quando si presenta?
Questo messaggio: “il documento di soggiorno non è presente in archivio” significa che il computer non ha potuto trovare un permesso di soggiorno o una pratica collegato al numero di pratica o assicurata inserito. Ricordiamo che il numero di pratica o assicurata si trova sulla ricevuta o cedolino che viene rilasciato dallo Sportello Amico delle Poste Italiane quando si invia il kit contenente i moduli e tutta la documentazione per il rilascio o il rinnovo del permesso di soggiorno.
Annuncio:
Principalmente, questo messaggio esce nei seguenti 4 casi:
- Quando la pratica non è ancora stata registrata nel sistema: questo può succedere, per esempio, se uno va controllare subito dopo essere rientrato dalle Poste per spedire il kit. Gli operatori degli uffici delle Poste hanno bisogno di tempo per spedire tutti i kit che hanno ricevuto nella giornata di lavoro. In seguito, anche gli impiegati delle questure hanno bisogno di tempo per ricevere e registrare le pratiche, avendo cura di associare ogni pratica al suo numero di assicurata. In questo modo, si evita gli errori nel dare le informazioni scorrete e non corrispondenti alla pratica del richiedente. Quindi, sarebbe meglio controllare almeno due settimane dopo la spedizione del kit.
- Quando il permesso di soggiorno è stato già consegnato o segnato come consegnato: una volta che il permesso di soggiorno è stato consegnato al richiedente dopo le varie verifiche della correttezza della documentazione presentata, gli operatori della questura chiudono la pratica. Anche in questo caso se si va controllare online il sistema risponde con lo stesso messaggio: il documento di soggiorno non è presente in archivio. Se sai che non hai ancora ritirato il tuo permesso di soggiorno, conviene metterti in contatto per sapere se va tutto bene o se qualcosa che non va.
- Quando c’è un errore tecnico nel sistema: alcune volte succede che ci sia un errore nel sistema informatico della questura che genera lo stesso messaggio per tutti: il documento di soggiorno non è presente in archivio. E’ già successo nei messi scorsi ed abbiamo ricevuto tantissime richieste d’informazioni su cosa stava accadendo. Tantissimi nella nostra community su Facebook hanno mandato dei messaggi come questo di Ahmed P:
“Buongiorno. Io non so cosa mi sta succedendo. Questa mattina ho controllato online lo stato del mio permesso di soggiorno di soggiorno e mi diceva così: documento di soggiorno in trattazione. Adesso ho controllato di nuovo e mi dice così: il documento di soggiorno non è presente in archivio. Per favore, mi potete dire gentilmente cosa vuole dire questo? Vi ringrazio di cuore. “
- Quando la pratica è stata rifiutata o rigettata
Questo potrebbe succedere se mancano dei documenti importanti per valutare se è possibile rillasciare un regolare permesso di soggiorno secondo il motivo indicato nel kit. In questo caso, bisogna anche contattare la questura per poter eventualmente portare i documenti che mancano prima che tutta la pratica venga archiviata definitivamente.
Quindi, quando vedrai questo messaggio che “il documento di soggiorno non è presente in archivio” senza che tu l’abbia già ritirato, bisogna verificare se non ancora presto per poter controllare online lo stato della tua pratica. Visto che potrebbe trattarsi d’un errore tecnico, bisogna aspettare almeno due giorni e riprovare. Se lo stesso messaggio rimane, allora conviene contattare la questura per chiedere cosa sta succedendo.
Ti chiediamo di condividere questa spiegazione perché tanti si terrorizzano quando vedono questo messaggio.
Grazie per la collaborazione!
Staff permessodisoggiorno.org
Articolo letto 140301 volte!