Permesso di Soggiorno

Permesso di soggiorno per ricerca scientifica

Articolo letto 11900 volte!

Tanti sono gli scienziati stranieri che vengono in Italia per svolgere la loro ricerca sul territorio italiano. Loro non sono 100% in Italia per motivo di studio, nemmeno 100% per motivo di lavoro. Per questo motivo hanno bisogno d’un permesso di soggiorno specifico per la ricerca scientifica. 

 permesso di soggiorno per ricerca scientifica




Il permesso di soggiorno per la ricerca scientifica è stato istituito dal’articolo 27, comma 1, lettera r del Decreto Legislativo n. 286/98 e successive modifiche; art. 40 e 44 del D.P.R (significa Decreto del Presidente della Repubblica) n. 394/99 e successive modifiche.

I documenti da presentare all’Ufficio Immigrazione della Questura

  1. Prima di tutto bisogna compilare e firmare personalmente l’istanza cioè i Moduli 1 e 2 del kit che si ritira presso Lo Sportello Amico delle Poste Italiane. 
  2. Fotocopia di tutto il passaporto o di un altro documento che lo può sostituire. Per conoscere i documenti che possono sostituire un passaporto, cliccate qui.
  3. Per la richiesta del rinnovo del permesso di soggiorno lo straniero dovrà compilare i Moduli 1 e 2 allegando fotocopia di documentazione attestante l’incarico svolto presso l’Ente di Ricerca.

Annuncio:



Spiegazioni e chiarimenti

Bisogna quindi sapere come richiedere i documenti giusti per svolgere in piena libertà ogni attività senza rischiare di essere punito per non avere rispettato le leggi dell’immigrazione.

Buona fortuna e buon lavoro a tutti i ricercatori!

Articolo letto 11900 volte!

Exit mobile version