Permesso di Soggiorno

3 cose da conoscere sull’emergenza sanitaria di coronavirus

Articolo letto 2785 volte!

Di solito su questo sito parliamo specialmente di diversi tipi di permesso di soggiorno italiano, cittadinanza italiana e tanti altri documenti utili per la vera integrazione degli stranieri in Italia. In questo momento, il mondo intero ha gli occhi rivolti verso la Cina, specialmente la città di Wuhan da dove è arrivato il virus che sta uccidendo tante persone e sta arrivando in tanti altri paesi, tra cui anche l’Italia dove ci sono alcuni casi confermati ed altre persone sotto osservazione. Per questo motivo, abbiamo deciso di condividere con voi alcune informazioni di base sulle cose che bisogna conoscere sull’epidemia di coronavirus.

Coronavirus nella città di Wuhan in Cina e i suoi sintomi

 

1) Cos’è coronavirus?

Questo virus forma una famiglia di virus in grado di infettare gli animali e gli esseri umani. Il suo nome significa “virus in corona” e questo viene dal suo aspetto in forma di corona quanda viene osservato nel microscopio.

Il primo virus di questo tipo è stato individuato negli esseri umani nel 1960. Fino adesso, ci sono 4 sottogruppi di coronavirus (Alpha, Beta, Gamma e Delta) e  7 diverse forme di cui quattro comuni (meno gravi delle altre):

229E (alfa coronavirus)
NL63 (alfa coronavirus)
OC43 (beta-coronavirus)
HKU1 (beta-coronavirus)
E altri tre gravi:
SARS-CoV (il beta-coronavirus che causa la sindrome respiratoria acuta grave, o SARS, identificato in Cina nel 2002).
MERS-CoV (il beta coronavirus che causa la sindrome respiratoria del Medio Oriente, o MERS scoperto nel 2012 in Arabia Saudita).
Nuovo Coronavirus 2019 (COVID-19) identificato in Cina a dicembre 2019. Questo è il virus attuale che sta impaurendo il mondo intero.




2) I principali sintomi di coronavirus

3) Cosa bisogna fare per evitare l’infezione o la propagazione di coronavirus?

Annuncio:




FONTE: ANSES (Agence nationale de sécurité sanitaire de l’alimentation, de l’environnement et du travail) – Journal des Femmes/ Santé

Articolo letto 2785 volte!

Exit mobile version