Site icon Permesso di Soggiorno

ALTRE 5 NOVITÀ NEL DECRETO FLUSSI PER OTTENERE IL PERMESSO DI SOGGIORNO

5 novità nel decreto flussi per il triennio 2023 - 2025 dal parere delle commissioni del parlamento ai settori di lavoro nel decreto flussi e quote per i paesi che collaborano con l'Italia

Articolo letto 414 volte!

In questo giorni stiamo analizzando le modifiche volute dall’attuale governo, specialmente in materia dell’immigrazione in Italia con il Decreto Legge n° 20 del 10 marzo 2023. Recentemente vi abbiamo presentato cosa prevede la nuova legge immigrazione sulla nuova durata di alcuni tipi di permesso di soggiorno. Adesso vediamo le 5 novità che sono state introdotte che avranno un impatto importante sui risultati attesi nel decreto flussi.

Prima di iniziare, uno dei motivi che hanno spinto il governo ad a portare nuove modifiche sul regolaremento e la legge attuale è la “straordinaria necessità e urgenza di adottare disposizioni in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all’immigrazione irregolare“. Questa necessità ha portato 5 novità nella procedura del decreto flussi come lo vediamo in seguito.

L’art. 1 di questo nuovo decreto legge sull’immigrazione s’intitola “Misure per la programmazione dei flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri” e racchiude le 5 novità in materia del decreto flussi dall’ingresso fino all’ottenimento del permesso di soggiorno.

Annuncio:



Queste novità non sostituiscono le procedure già complicate che ci sono, ma si aggiungono ad esse per mettere in pratica la politica dell’attuale governo italiano. Sta dimenticando tante persone già presenti sul territorio italiano, di cui tanti lavorano in nero con tanta insicurezza e rischio per la loro salute. Prima di pensare ad un decreto flussi triennale, sarebbe stato opportuno regolarizzare coloro che già sono arrivati in Italia e sono pronti a lavorare, pagare i contributi e le tasse se avranno la possibilità di ottenere il permesso di soggiorno. Per questo, serve un’altra sanatoria che non è come quello del 2020 di cui tanti aspettano ancora la risposta a distanza di 3 anni come abbiamo detto anche in questo video sul nostro canale dove puoi iscriverti se non lo hai ancora fatto:

Articolo letto 414 volte!

Exit mobile version