Articolo letto 467 volte!
Sul nostro sito Permessodisoggiorno.org, offriamo non solo informazioni, assistenza e consulenza per richiedere, rinnovare o aggiornare il permesso di soggiorno e la cittadinanza italiana, ma anche una vasta gamma di risorse utili su opportunità come studiare in Italia, viaggiare all’estero e molto altro. In questa guida, ci concentriamo su un’opportunità imperdibile: la borsa di studio offerta dall’Università degli Studi di Torino per l’anno accademico 2024-2025 e non solo, rivolta agli studenti a rischio. Scopri come candidarti e cogliere questa occasione per realizzare i tuoi obiettivi accademici in Italia.
1. Oggetto della borsa di studio dell’Università degli Studi di Torino
L’Università degli Studi di Torino offre 10 borse di studio annuali, eventualmente rinnovabili, per studenti internazionali con:
- permesso di soggiorno per protezione internazionale,
- permesso di soggiorno per protezione speciale,
- permesso di soggiorno per protezione temporanea o altre forme di protezione riconosciute in Italia dal 2018.
Le borse sono destinate a studenti che si iscrivono per la prima volta al primo anno di corsi di laurea triennale o magistrale a accesso libero.
Composizione di queste borse di studio dell’Università degli Studi di Torino:
- 4 borse per corsi di laurea triennale:
- Global Law and Transnational Legal Studies (in inglese)
- Lingue e Culture Moderne per il Turismo (in italiano)
- Lingue e Letterature Moderne (in italiano)
- 6 borse per corsi di laurea magistrale (in italiano o inglese).
2. Valore e benefici della borsa di studio dell’Università degli Studi di Torino a qualche straniero
Le borse offrono un supporto economico di 11.000 € (lordo) e servizi di:
- Accoglienza e orientamento
- Iscrizione assistita all’Università
- Mediazione culturale e supporto psicologico
- Tutorato
- Accoglienza personalizzata per studenti con disabilità o disturbi specifici dell’apprendimento.
3. Requisiti di ammissione alla borsa di studio dell’Università degli Studi di Torino
Per partecipare, gli studenti devono soddisfare i seguenti principali requisiti entro la scadenza del bando:
- Nati dopo il 1 gennaio 1995.
- Possedere un permesso di soggiorno per protezione (internazionale, speciale, temporanea) rilasciato in Italia dal 2018.
- Avere un titolo di studio estero idoneo all’immatricolazione per l’anno accademico 2024/2025. In caso di mancanza di documentazione attestante il titolo di studio posseduto, sarà possibile presentare l’European Qualification Passport for Refugees (EQPR) rilasciato dal Consiglio d’Europa.
- Aver presentato la candidatura tramite Apply@UniTo entro il 31 gennaio 2024 (lauree magistrali) o il 30 aprile 2024 (lauree triennali), o dal 21 agosto al 4 settembre 2024.
4. Incompatibilità della borsa di studio destinata agli studenti stranieri all’Università di Torino
Le borse non sono compatibili con altre borse di studio pubbliche o private. In caso di assegnazione di più borse, lo studente dovrà scegliere quale accettare. Per conoscere bene tutti i dettagli e le condizioni richieste per accedere a queste borse di studio, ti consigliamo di continuare a leggere fino al link che troverai alla fine di questa guida.
Ricordiamo che le altre categorie senza requisiti per ottenere questa borsa di studio possono seguire la nuova procedura prevista per studiare in Italia. Chiarimenti e link di riferimento sono indicati in questo video:
5. Procedura di candidatura alla borsa di studio dell’Università di Torino
La domanda di partecipazione deve essere compilata online tramite modulo (form) Google, disponibile alla pagina del bando, e inviata entro le ore 11:00 CEST del 9 settembre 2024. I documenti richiesti includono:
- Copia del passaporto
- Copia del permesso di soggiorno o esito positivo del colloquio con la Commissione Territoriale
- Lettera motivazionale
- Curriculum vitae
- Titolo di studio estero (con traduzione certificata se necessario) o European Qualification Passport for Refugees
- Autocertificazione o certificazione della competenza linguistica (livello B1).
6. Selezione e graduatorie per accedere alla borsa di studio destinata ai titolari di permesso di soggiorno per protezione
La selezione avverrà in due fasi: valutazione dei titoli e colloquio.
- Punteggio massimo: 50 punti (32 per l’idoneità).
- I criteri di valutazione includono: congruità del percorso di studi, motivazione, valutazione del curriculum vitae.
Colloqui per ottenere la borsa di studio presso l’Università di Torino:
- Corsi di laurea triennale: settembre 2024, con pubblicazione delle graduatorie definitive l’11 ottobre 2024.
- Corsi di laurea magistrale: ottobre 2024, con pubblicazione delle graduatorie definitive il 28 ottobre 2024.
7. Accettazione e erogazione della borsa dell’Università di Torino
I vincitori devono accettare la borsa e completare l’immatricolazione entro le scadenze indicate (18 ottobre 2024 per lauree triennali, 5 novembre 2024 per lauree magistrali). La borsa sarà erogata in tre rate, previa soddisfazione dei requisiti accademici.
8. Revoca della borsa di studio dell’Università di Torino per i totolari della protezione
Il mancato rispetto dei requisiti accademici o l’interruzione degli studi comporterà la revoca della borsa.
Link Utili
Si raccomanda di consultare attentamente i requisiti specifici del corso di studio di interesse, verificare i dettagli completi sui requisiti per ottenere questa borsa di studio destinato ad alcuni studenti stranieri presso l’Università degli Studi di Torino.
Sintesi realizzata da Gamaliel NIYONSABA, Fondatore del sito permessodisoggiorno.org
Articolo letto 467 volte!