Permesso di Soggiorno

LE 4 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE DALLA CONVERSIONE IN LEGGE DEL DL 145/2024

Articolo letto 3187 volte!

Il DL 145/2024, recentemente convertito in legge, introduce importanti novità che mirano a regolamentare meglio i flussi migratori, tutelare i lavoratori stranieri e migliorare i processi di accoglienza e protezione. Di seguito, analizziamo i quattro aspetti principali di questa normativa inerenti alla nostra attività.

Novità della nuova legge immigrazione e convesione del DL 145-2024 sui flussi migratori - protezione internazionale - ricongiungimento familiare e non solo

1. Ingressi per motivi di lavoro durante il decreto flussi

2. Contrasto allo sfruttamento lavorativo

Altre spiegazioni su questo contrasto allo sfruttamento lavorativo, sono state spiegate dalla Ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone in questo video:

3. Diritto d’asilo e gestione dei flussi migratori

4. Novità sulle procedure e requisiti per i ricongiungimenti familiari

Queste novità sono spiegate in questo video del nostro canale dove puoi iscriverti cliccando direttamente qui:

In teoria, queste modifiche puntano a rafforzare i controlli sui flussi migratori, promuovere un’immigrazione regolare e contrastare fenomeni di abuso e sfruttamento. Allo stesso tempo, il focus sui diritti delle lavoratrici e sulle vittime di caporalato riflette una maggiore attenzione alle dinamiche di inclusione sociale e giustizia. In pratica, il governo italiano vuole profitare di questa legge per applicare la sua politica di limitare le migrazioni verso l’Italia al numero minimo, rischiando di chiudere gli occhi di fronte a situazioni evidenti di violazione dei diritti umani.

Infine, ti invitiamo a consultare i dettagli completi della normativa e a rimanere aggiornati sul nostro sito www.permessodisoggiorno.org, e sul nostro canale su YouTube dove pubblichiamo guide, consigli e approfondimenti pratici non soltanto per chi vive o lavora in Italia come cittadino straniero, ma anche per chi vive o lavora con cittadini stranieri in Italia.

Ricordiamo che la nuova LEGGE 9 dicembre 2024, n. 187, è in vigore dal giorno 11 dicembre 2024 e converte in legge il decreto legge 145/2024 ed ha come titolo: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 11 ottobre 2024, n. 145, recante disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione dei flussi migratori e di protezione internazionale, nonche’ dei relativi procedimenti giurisdizionali. (24G00206) (GU Serie Generale n.289 del 10-12-2024). 

Sintesi realizzata da Gamaliel NIYONSABA

Articolo letto 3187 volte!

Exit mobile version