Permesso di Soggiorno

Richiesta di cittadinanza italiana: cosa succede in caso di divorzio o separazione?

Articolo letto 3813 volte!

Ci sono diversi motivi per cui gli stranieri possono chiedere la cittadinanza italiana secondo il motivo di cui hanno la documentazione richiesta. Tra questi motivi, ci sta anche il matrimonio con un cittadino italiano o una cittadina italiana. Ma, certe volte questo matrimonio arriva alla sua fine ed i due coniugi sono costretti di fare fare la separazione o il divorzio con o senza consenso. Allora cosa succede se uno dei due non italiano o italiana ed ha iniziato la procedura proprio per chiedere la cittadinanza italiana in seguito al matrionio? Vedimolo in seguito.

Cosa succede alla domanda di cittadinanza italiana se nel matrimonio avviene il divorzio o la separazione

Normalmente in seguito al matrimonio, è possibile chiedere la cittadinanza italiana già:

Se ci sono i figli minori nati o addottati dalla coppia, questo tempo di attesa viene dimezzato, cioè si riduce a metà. Questo significa che se ci sono i figli, sarà possibile chiedere la cittadianza italiana:

Cosa succede alla domanda di cittadinanza italiana in caso di separazione o divorzio? 

Per rispondere a questa domanda, possiamo distinguere 2 diversi momenti in cui la separazione o il divorzio può succedere od avvenire. Come lo sapiamo, la procedura di richiesta e concessione della cittadinanza italiana viene conclusa dal giuramento davanti al sindaco od a colui che sta al posto suo dopo l’ottenimento del decreto di concessione della cittadinanza. Quindi, prima del giuramento non si è ancora diventato cittadino italiano o cittadina italiana.

Infatti, la sepazarazione e il divorzio possono avvenire prima o dopo il giuramento. Vediamo allora cosa succede in funzione di questi due momenti:




Se hai domande o suggerimenti, non esitare a contattarci per una consulenza o assistenza in poco tempo e ti risponderemo quanto prima. Ti chiediamo anche di condividere queste informazioni con i tuoi amici perché anche loro ne possono avere bisogno per capire meglio come bisogna procedere o comportarsi.

Articolo letto 3813 volte!

Exit mobile version