Ecco chi è il nuovo Ministro degli Interni, Matteo Piantedosi

Matteo Piantedosi, ex capo gabinetto di Matteo Salvini e prefetto di Bologna e Roma diventato Ministro dell'Interno nel Governo di Giorgia Meloni

La nuova Presidente del Consiglio dei Ministri Italiano, Giorgia Meloni, ha voluto un altro Matteo come Ministro degli Interni che si occupa anche della gestione dell’immigrazione, dei permessi di soggiorno, della protezione internazionale, della cittadinanza italiana, della sicurezza pubblica, …etc. Continua a leggere Ecco chi è il nuovo Ministro degli Interni, Matteo Piantedosi

Carta di soggiorno: come richiedere il certificato del casellario giudiziale

Giustizia e immigrazione: come richiedere il certificato del casellario giudiziale per il permesso di soggiorno UE di lungo periodo o carta di soggiorno

Come l’avete visto nell’articolo che abbiamo pubblicato sulla carta di soggiorno ( chiamata anche  permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo oppure semplicemente permesso di soggiorno CE), tra i documenti che bisogna presentare ci sta anche il certificato del casellario Continua a leggere Carta di soggiorno: come richiedere il certificato del casellario giudiziale

Cittadinanza italiana: 6 elementi principali per capire come fare il giuramento

Elementi del giuramento per la cittadinanza italiana e testo

Negli articoli precedenti abbiamo parlato della procedura che bisogna seguire e la documentazione che bisogna dimostrare per fare la domanda per la cittadinanza italiana. Abbiamo anche parlato delle novità apportate dal Decreto Sicurezza di Matteo Salvini in materia di cittadinanza Continua a leggere Cittadinanza italiana: 6 elementi principali per capire come fare il giuramento

Permesso di soggiorno, cittadinanza italiana ed attualità. Intervista a Gamaliel NIYONSABA su Radio Radicale

Intervista di Radio Radicale con Andrea Billau e Marilena Delli UMUHOZA a Gamaliel NIYONSABA Fondatore del sito e blog permessodisoggiorno.org sul permeso di soggiorno cittadinanza italiana e lavoro

Stiamo nel mese di agosto 2022, mese in cui il progetto del sito www.permessodisoggiorno.org sta compiendo 10 anni di servizio d’informazione ed assistenza non soltanto a cittadini immigrati in Italia, ma anche a cittadini italiani che vivono con gli stranieri Continua a leggere Permesso di soggiorno, cittadinanza italiana ed attualità. Intervista a Gamaliel NIYONSABA su Radio Radicale

GIOVANI SENZA CITTADINANZA ITALIANA. COSA PREVEDE LO IUS SCHOLAE COME SOLUZIONE?

Tanti giovani in Italia non hanno la cittadinanza italiana. Cosa è lo ius scholae? Ce lo spiegano l'Avvocato Hilarry Sedu e Amin Nour

Il 05 febbraio 2022, la legge 91/92 che regola le procedure di richiesta e concessione della cittadinanza italiana ha compiuto 30 anni. Purtroppo sono ancora tanti ragazzi che non riescono ad ottenere la cittadinanza italiana perché i requisiti chiesti sono Continua a leggere GIOVANI SENZA CITTADINANZA ITALIANA. COSA PREVEDE LO IUS SCHOLAE COME SOLUZIONE?

Richiesta di cittadinanza italiana: cosa succede in caso di divorzio o separazione?

Cosa succede alla domanda di cittadinanza italiana se faccio il divorzio e la separazione?

Ci sono diversi motivi per cui gli stranieri possono chiedere la cittadinanza italiana secondo il motivo di cui hanno la documentazione richiesta. Tra questi motivi, ci sta anche il matrimonio con un cittadino italiano o una cittadina italiana. Ma, certe Continua a leggere Richiesta di cittadinanza italiana: cosa succede in caso di divorzio o separazione?

L’ALTRA MIGRAZIONE: LA STORIA DI CLEOPHAS A. DIOMA DAL GHETTO AL MINISTERO DEGLI ESTERI

L'ALTRA MIGRAZIONE: LA STORIA DI CLEOPHAS A. DIOMA DAL GHETTO AL MINISTERO DEGLI ESTERI

La nuova rubrica del sito www.permssodisoggiorno.org è uno spazio dedicato a testimonianze e racconti di coloro che un percorso d’integrazione esemplare. Questa rubrica ospita imprenditori, scienziati, artisti, scrittori, medici, attivisti, avvocati e tanti altri professionisti che portano avanti tanti progetti Continua a leggere L’ALTRA MIGRAZIONE: LA STORIA DI CLEOPHAS A. DIOMA DAL GHETTO AL MINISTERO DEGLI ESTERI