CITTADINANZA ITALIANA: MELONI RESPINGE LO IUS SCHOLAE E LO IUS CULTURAE, MA PUNTA A SNELLIRE LE PROCEDURE

Giorgia Meloni in conferenza stampa e la sua posizione sulla legge cittadinanza italiana - ius culturae e ius scholae

La legge italiana sulla cittadinanza, regolamentata principalmente dalla Legge n. 91 del 5 febbraio 1992, si fonda sul principio dello ius sanguinis, ovvero il diritto alla cittadinanza trasmesso per discendenza. Questo principio stabilisce che un individuo è cittadino italiano se Leggi tutto CITTADINANZA ITALIANA: MELONI RESPINGE LO IUS SCHOLAE E LO IUS CULTURAE, MA PUNTA A SNELLIRE LE PROCEDURE

REFERENDUM, IUS SANGUINIS, IUS SOLI E IUS SCHOLAE: IL FUTURO DELLA CITTADINANZA IN ITALIA DOPO LA RACCOLTA DI OLTRE 500 000 FIRME

Le prossime tappe del referendum sulla legge cittadinanza e i significati di ius soli - ius sanguinis e ius scholae

In Italia, il dibattito sulla cittadinanza italiana è tornato al centro dell’attenzione grazie a una raccolta firme per un referendum che potrebbe portare a una significativa riforma della legge attuale. Il tema ruota attorno a modelli come lo ius scholae, Leggi tutto REFERENDUM, IUS SANGUINIS, IUS SOLI E IUS SCHOLAE: IL FUTURO DELLA CITTADINANZA IN ITALIA DOPO LA RACCOLTA DI OLTRE 500 000 FIRME

NUOVI ORARI DEL CONTACT CENTER POLO ORIENTA PER RICHIEDERE INFORMAZIONI SULLA CITTADINANZA ITALIANA

Giuramento cittadinanza italiana comune pisa - Nuovi orari Contact Center Orienta per verificare stato pratica cittadinanza

L’ottenimento della cittadinanza italiana è un processo che può avvenire attraverso diverse modalità, ognuna regolata dalla normativa vigente. La cittadinanza italiana può essere acquisita per nascita, matrimonio, residenza, o tramite la riacquisizione per chi l’ha persa. Con l’aumento delle richieste Leggi tutto NUOVI ORARI DEL CONTACT CENTER POLO ORIENTA PER RICHIEDERE INFORMAZIONI SULLA CITTADINANZA ITALIANA

USO DELLE AUTOCERTIFICAZIONI PER GLI STRANIERI IN ITALIA: L’INATTESO SCENARIO DEL 2024

Rinvio uso autodichiarazione o dichiarazione sostitutiva da stranieri in Italia nelle pratiche per permesso di soggiorno o cittadinanza italiana

Il panorama delle autocertificazioni per i cittadini stranieri in Italia è ancora una volta soggetto a un rinvio, con l’entrata in scena del “decreto milleproroghe” (DL. 215/2023, articolo 2, comma 1). Questa proroga, spostando al 31 dicembre 2024 la possibilità Leggi tutto USO DELLE AUTOCERTIFICAZIONI PER GLI STRANIERI IN ITALIA: L’INATTESO SCENARIO DEL 2024

CITTADINANZA ITALIANA: IL PERCORSO PER RIFUGIATI E APOLIDI SPIEGATO IN DETTAGLIO

Giuramento cittadinanza italiana e requisiti e procedura per i rifugiati titoli di protezione internazionale e apolidi

La cittadinanza italiana è il culmine del processo d’integrazione degli stranieri in Italia dopo la lunga battaglia nella giungla del permesso di soggiorno. Questa guida dettagliata si ferma sulla concessione della cittadinanza italiana per apolidi e rifugiati politici. In questo Leggi tutto CITTADINANZA ITALIANA: IL PERCORSO PER RIFUGIATI E APOLIDI SPIEGATO IN DETTAGLIO

Ecco chi è il nuovo Ministro degli Interni, Matteo Piantedosi

Matteo Piantedosi, ex capo gabinetto di Matteo Salvini e prefetto di Bologna e Roma diventato Ministro dell'Interno nel Governo di Giorgia Meloni

La nuova Presidente del Consiglio dei Ministri Italiano, Giorgia Meloni, ha voluto un altro Matteo come Ministro degli Interni che si occupa anche della gestione dell’immigrazione, dei permessi di soggiorno, della protezione internazionale, della cittadinanza italiana, della sicurezza pubblica, …etc. Leggi tutto Ecco chi è il nuovo Ministro degli Interni, Matteo Piantedosi

Carta di soggiorno: come richiedere il certificato del casellario giudiziale

Giustizia e immigrazione: come richiedere il certificato del casellario giudiziale per il permesso di soggiorno UE di lungo periodo o carta di soggiorno

Come l’avete visto nell’articolo che abbiamo pubblicato sulla carta di soggiorno ( chiamata anche  permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo oppure semplicemente permesso di soggiorno CE), tra i documenti che bisogna presentare ci sta anche il certificato del casellario Leggi tutto Carta di soggiorno: come richiedere il certificato del casellario giudiziale