Permesso di Soggiorno

Sanatoria o regolarizzazione: ecco la situazione attuale con i numeri chiari del Ministero dell’Interno

Articolo letto 1550 volte!

Come ne abbiamo parlato nei recenti mesi, dal 01 giugno al 15 agosto 2020 in Italia è in corso la regolarizzazione di alcune categorie di stranieri che vivevano senza permesso di soggiorno o senza regolare permesso di soggiorno permettendo di svolgere attività lavorative. Per aiutare tutti coloro che vogliono partecipare a questa sanatoria o regolarizzazione, abbiamo preparato questa GUIDA COMPLETA sulle diverse procedure che bisogna seguire ed è raggiungibile cliccando su questa linea.

Colf e badanti partecipano alla sanatoria o regolarizzazione per aver un permesso di soggiorno per lavoro in Italia

Essendo entrati nell’ultima parte di questa sanatoria, il Ministero dell’Interno ha pubblicato i dati inerenti alla situazione della sanatoria o regolarizzazione al 15 luglio 2020, la data che era prevista come ultimo giorno di presentazione delle domande. Il Governo ha poi prolungato questo periodo fissando il 15 agosto 2020 come ultimo giorno per partecipare alla regolarizzazione o sanatoria. Nel frattempo anche alcune categorie di stranieri sono stati aggiunti tramite i chiarimenti rilasciati dallo stesso ministero come si legge cliccando qui. Ricordiamo che i principali settori di lavoro sono l‘agricoltura, il lavoro domestico e l’ assistenza alla persona ed attività connesse.




Situazione della sanatoria o regolarizzazione al 15/07/2020

CATEGORIE SITUAZIONE / RISULTATI
Totale domande presentate 123.429 di cui 11.101 in corso di lavorazione
Lavoro domestico ed assistenza alla persona 87% delle domande già perfezionate (97.968) e il 76% di quelle in lavorazione (8.386)
Lavoro subordinato 13% delle domande già perfezionate (14.360) e il 24% di quelle in lavorazione (2.715)
Media giornaliera delle domande circa 3.000
Distribuzione delle domande per regioni La Lombardia si conferma al primo posto per le richieste presentate per il lavoro domestico e di assistenza alla persona (28.658) e la Campania per quello agricolo (4.033)
Rispetto al Paese di provenienza del lavoratore per il lavoro domestico e di assistenza alla persona I primi paesi sono Ucraina, il Bangladesh e il Marocco
Rispetto al Paese di provenienza del lavoratore per l’impiego in agricoltura e allevamento I primi paesi sono l’Albania, il Marocco e l’India
Provenienza dei datori di lavoro
  • Su 97.968 datori di lavoro che hanno perfezionato la domanda di regolarizzazione per il settore domestico, 74.605 sono italiani
  • Per il settore agricolo, su 14.360 datori di lavoro 13.066 sono italiani
Richieste di permesso di soggiorno temporaneo 5.733 domande presentate agli sportelli postali

Annuncio:



Hai partecipato in questa sanatoria o regolarizzazione ed hai una testimonianza da raccontarci su come hai fatto, come procede la tua domanda e di cosa ti aspetti? Invia la tua testimonianza a permessodisoggiorno.org@gmail.com e verrà pubblicata gratuitamente su questo sito. Anche in modo anonimo, cioè senza indicare il tuo nome e cognome.

Vi terremo aggiornati su tutte le possibilità di ottenere un regolare permesso di soggiorno per diversi motivi tra cui lavoro, studio, famiglia, residenza elettiva, assistenza a minore, etc.

Fonte: Ministero dell’Interno

Articolo letto 1550 volte!

Exit mobile version