Permesso di Soggiorno

200€ o 350€ UNA TANTUM E DOMANDE FINO AL 31 GENNAIO 2023. ECCO A CHI SPETTA

Articolo letto 926 volte!

In questo momento la crisi in tanti settori dell’economia mondiale sta causando l’inflazione e le sue conseguenze si fanno sentire ovunque. Ecco perché il governo italiano ha previsto, tramite il Decreto Aiuti, il Decreto Aiuti Bis e, recentemente, il Decreto Aiuti ter la possibilità di sostenere le diverse categorie di famiglie italiane. Si tratta di un aiuto economico per il lavoratori ed i pensionati senza dimenticare anche i disoccupati. In quest’articolo torneremo ad alcune categorie che devono ancora ricevere l’indenità o bonus da 200€ e 350€. Vedremo come devono procedere per ricevere quest’aiuto senza ritardo, per causa loro e quali sono i requisiti che bisogna avere.

Bonus 200 euro non prorogato nel nuovo decreto aiuti bis per i lavoratori, pensionati e disoccupati. Lavoratori autonomi e liberi professionisti possono fare le domande fino al 30 novembre 2022

Le principali categorie che stavano ancora aspettando il bonus sono  dei lavoratori autonomi e dei professionisti iscritti alle gestioni previdenziali dell’INPS. Di loro si occupa questa raccolta d’informazione.

Quali sono le principali categorie di lavoratori che possono chiedere questo bonus da 200€ e quale è data finale?

La data finale era inizialmente prevista al 30 novembre 2022, ma con la Circolare n° 127 del 16-11-2022 dell’INPS è stata prorogata fino al 31 gennaio 2023. Possono fare la richiesta per avere l’indenità da almeno 200 euro tutti i lavoratori autonomi e professionisti appartenenti alle seguenti categorie se hanno i requisiti che vediamo subito dopo. Devono essere:

Quali sono i principali requisiti  per ottenere il bonus da almeno 200€?

I requisiti per le altre categorie sono indicati in questo video del nostro canale YouTube dove puoi ISCRIVERTI ADESSO:

Procedura per fare la domanda per avere il bonus da 200€ o 350€

N.B: Coloro che sono iscritti in più casse di gestioni prevvidenziali tra cui INPS, la domanda deve essere fatta esclusivamente tramite INPS. Coloro che sono iscritti soltanto in altre casse di gestioni prevvidenziali senza INPS, la loro domanda va fatta direttemente tramite l’ente di appartenenza.

Fonte 1: INPS 

Fonte 2: INPS proroga scadenza bonus 150 euro con la Circolare n° 127 del 16-11-2022

 

 

Articolo letto 926 volte!

Exit mobile version