Site icon Permesso di Soggiorno

DECRETO FLUSSI 2023: I 10 MODELLI E DATE PER INVIARE RICHIESTA DI NULLA OSTA

Semplificazioni decreto flussi in vista del rilascio del nulla osta al lavoro e permesso di soggiorno : I modelli o moduli da utilizzare nel decreto flussi per chiedere il nulla osta e il permesso di soggiorno per lavoro stagionale o lavoro non stagionale e la conversione del permesso di soggiorno.

Articolo letto 834 volte!

In questi giorni vi stiamo parlando del decreto flussi 2022 – 2023 che è stato pubblicato anche nella Gazzetta Ufficiale. Ricordiamo che il decreto flussi è una procedura per permettere l’ingresso di lavoratori stranieri in Italia e la conversione di alcuni tipi di permesso di soggiorno in permesso di soggiorno per motivo di lavoro subordinato o lavoro autonomo. Per richiedere il nulla osta, è necessario compilare e presentare i modelli corretti telemeticamente, che verranno valutati dalle autorità competenti. I modelli richiesti possono variare a seconda della categoria di lavoratore ed il settore in cui vuole lavorare. In quest’articolo vi presentiamo le date per la precompilazione e l’invio delle domande dandovi chiarimenti sui modelli che bisogna utilizzare.

Dopo avere valutato che ci sono i requisiti richiesti, il datore di lavoro ha la possibilità di precompilare i modelli corrispondenti ai lavoratori che vuole fare arrivare in Italia tramite la richiesta di nulla osta che darà luogo al rilascio del visto d’ingresso da parte della rappresentanza diplomatica nel paese di origine del lavoratore. Vi ricordiamo che ci sono 33 PAESI E 7 SETTORI per la categoria di lavoro non stagionale. Guarda questo video per avere altri chiarimenti.

Le date per la precompilazione dei modelli in attesa del click day

La circolare interministeriale n° 648 del 30 gennaio 2023 ha dato tanti chiarimenti sul decreto flussi 2023 a cui torneremo nelle prossime edizioni. Ci troviamo alcune date importanti di questo decreto flussi che prevede anche 82.705 quote ripartite tra coloro che vogliono il permesso di soggiorno per lavoro stagionale, il permesso di soggiorno per lavoro non stagionale in alcuni settori voluti dal governo italiano e la conversione di alcuni tipi di permesso di soggiorno in permesso di soggiorno per motivo di lavoro subordinato o lavoro autonomo come li puoi vedere anche in questo video:

Annuncio:



I 10 modelli da compilare per chiedere il nulla osta nel decreto flussi 2023

Infine, ricordiamo che questa circolare interministeriale dice che passati 30 giorni senza risposta dell’amministrazione, il nulla osta viene rilasciato automaticamente dal sistema stesso ed inviato anche alla rappresentanza diplomatica italiana nel paese di origine del lavoratore che dovrà rilasciare il visto d’ingresso per lavoro stagionale o lavoro non stagionale o autonomo entro 20 giorni dal ricevimento di questo nulla osta. In questo caso i controlli dal parte dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro non sono obbligatori, ma possono esserci a campione come quelli dell’Agenzia delle Entrate. In caso di elementi ostattivi, allora il nulla osta rilasciato potrebbe essere revocato insieme al visto se anche esso è stato già rilasciato.

NB: Comunque i controlli di verifica dei requisiti rimangono confermati per tutte le pratiche di conversione del permesso di soggiorno in permesso di soggiorno per motivo di lavoro subordinato o autonomo prima del rilascio del nulla osta.

Nelle prossime pubblicazioni vi spiegheremo altri dettagli su questo decreto flussi fino all’ottenimento del permesso di soggiorno per lavorare regolarmente in Italia. I nostri servizi di assistenza personalizzata e consulenza speciale sono a disposizione di tutti.

Articolo letto 834 volte!

Exit mobile version