Articolo letto 3039 volte!
In seguito all’evoluzione della situazione sanitaria dovuta alla pandemia da coronavirus, tanti atti amministrativi sono stati sospesi o prorogati per mantenere la loro validità. È proprio in questo senso che anche la validità di alcunti tipi e categorie di permesso di soggiorno è stata prorogata, senza dimenticare la conversione di alcuni tipi di permesso di soggiorno e la validità di tanti tipi di nulla osta già rilasciati.
Come viene indicato nella legge n. 159 del 27 novembre 2020, convertita in decreto legge n.125 del 7 ottobre 2020, automaticamente erano stati prorogati fino al 31 gennaio 2021 documenti e permessi di soggiorno elencati qui sotto. Intanto, il governo ha deciso di estendere questa PROROGA FINO AL 30 APRILE 2021: nel comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 90 del 14 gennaio 2021. Lo dice in queste parole: “In considerazione del permanere dell’emergenza e dell’evoluzione del quadro epidemiologico, su tutto il territorio nazionale: … i permessi di soggiorno in scadenza entro il 30 aprile 2021 sono prorogati alla medesima data”. La conferma è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 10 del 14 gennaio 2021.
-
Per quanto riguarda i permessi di soggiorno
Ricordiamo che erano stati prorogati i permessi di soggiorno in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e 31 dicembre 2020. Quindi, secondo questa nuova proroga, si tratta di tutti i permessi di soggiorno in scadenza entro il 30 aprile 2021. Si tratta dei principali tipi di permesso di soggiorno di soggiorno tra cui i seguenti:
- permesso di soggiorno per motivo di lavoro subordinato (a tempo determinato ed a tempo indeterminato)
- permesso di soggiorno per motivi familiari
- permesso di soggiorno per lavoro autonomo,
- permesso di soggiorno per motivo di studio
- permesso di soggiorno per lavoro stagionale
- permesso di soggiorno per ricerca lavoro o imprenditorialità degli studenti
La proroga fino al 30 aprile 2021 è prevesta anche i seguenti casi e documenti:
- La conversione dei permessi di soggiorno da studio a lavoro subordinato
- La conversione dei permessi di soggiorno da lavoro stagionale a lavoro subordinato non stagionale;
- Le autorizzazioni al soggiorno, cioè titolo equipollente rilasciato dall’autorità di uno Stato appartenente all’Unione europea, valido per il soggiorno in Italia e la dichiarare di presenza (articolo 5, comma 7, del testo unico di cui al decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286; c)
- I documenti di viaggio per i titolari di status di rifugiato (articolo 24 del decreto legislativo 19 novembre 2007, n. 251)
Annuncio:
-
Per quanto riguarda i nulla osta
Anche diversi tipi di nulla osta che erano stati rilasciati sono stati prorogati fino al 30 aprile 2021. Ecco i principali:
- Nulla osta per il ricongiungimento familiare
- Nulla osta per ricerca scientifica
- Nulla osta per lavoro stagionale
- Nulla osta per lavoratori altamente qualificati (Blu Card UE).
- Nulla osta per stranieri in possesso di permesso di soggiorno per trasferimento intrasocietario ICT rilasciato da altro stato membro dell’Unione Europea.
- Nulla osta per lavoro per casi particolari
- Nulla osta per trasferimenti intrasocietari
- Nulla osta per volontariato
NB: Durante il periodo di proroga della validità del permesso di soggiorno non è permesso effettuare viaggi all’estero. Alcuni consigli per viaggiare con la ricevuta sono in questo video:
Infine, ricordiamo che quando i permessi di soggiorno vengono prorogati automaticamente i titolari non devono fare niente per rinnovare questi documenti prima della scadenza a meno che la questura di residenza stia accettando tutte le richieste senza ritardi. In questo periodo di validità aumentata per decreto nessuno può rischiare di essere sanzionato perché il suo permesso di soggiorno o documento amministrativo non è stato rinnovato prima della scadenza. Intanto, il rinnovo programmato presso le questure non s’interrompe finché non si è ancora ricevuto una comunicazione della questura per cancellare, modificare o spostare il giorno dell’appuntamento. Vi terremo aggiornati.
Articolo letto 3039 volte!