APPUNTAMENTO FACILE PER CHIEDERE IL RILASCIO O RINNOVO DEL PERMESSO DI SOGGIORNO

Articolo letto 13185 volte!

VUOI RIMANERE AGGIORNATO? Iscriviti alla newsletter qui:

Fino ad alcune settimane fa, tanti sono gli stranieri che erano abituati a prenotare appuntamento alla loro questura per presentare dal richiesta del rilascio, aggiornamento, duplicato o rinnovo del loro permesso di soggiorno. Fino adesso sono circa 18 questure da Como a Bari, passando anche a Sassari (in Sardegna) che hanno spesso utilizzato il servizio di prenotazione appuntamenti di CUPA project. Questo servizio è sospeso, verrà sostituito da un altro sistema per facilitare la presa degli appuntamenti direttamente con le questure interessate.

Sospensione servizio prenotazione appuntamenti di CUPA Projectper chiedere il rilascio o rinnovo del permesso di soggiorno

Visto che questo servizio di prenotazione di CUPA Project non è più disponibile, vi indichiamo in seguito un altro servizio di prenotazione per gli appuntamenti che riguardano il rilascio, duplicato, aggiornamento o rinnovo di tanti tipi di permesso di soggiorno. Si tratta di una nuova piattaforma chiamata “PRENOTAFACILE” raggiungibile tramite il sito della Polizia di Stato su questo link: https://prenotafacile.poliziadistato.it . Alcune questure in via sperimentale hanno iniziato ad utilizzare questa piattaforma già dall’estate 2020 (esempio: Milano dal 22 luglio 2020), mentre tante altre questure stanno iniziando ad utilizzare in questo momento (esempio: Firenze dal 28 giugno 2021).

Per quali tipi di permesso di soggiorno è possibile chiedere appuntamento tramite PrenotaFacile?

PrenotaFacile: nuova piattaforma per prendere appuntamento per il rilascio o rinnovo del permesso di soggiorno direttamente alla questura Il nuovo sistema per prendere appuntamenti direttamente con la questura riguarda queste tipologie di permessi di soggiorno non postalizzati, cioè la cui richiesta di rilascio, aggiornamento, duplicato o rinnovo non va fatta tramite Poste Italiane, ma direttemente alla questura. Vediamole qui sotto:

  • Rilascio, aggiornamento o duplicato della carta di soggiorno per i familiari del cittadino comunitario non aventi la cittadinanza di uno stato membro dell’U.E. (Art.10 D. lgs 30/2007)
  • Rilascio, aggiornamento o duplicato della carta di soggiorno permanente per i familiari del cittadino comunitario non aventi la cittadinanza di uno stato membro dell’U.E. (Art.17 D.lgs 30/2007)
  • Rilascio,  rinnovo o duplicato del permesso di soggiorno per Cure Mediche/Gravidanza (Art. 28 D.P.R. 394/99 in combinato disposto con art.19 comma 2 lettera D) D.lgs 286/98)
  • Rilascio, rinnovo o duplicato del permesso di soggiorno Per Cure Mediche (Art.19 Comma 2 Lettera D-Bis) D. lgs 286/98)
  • Rilascio, rinnovo, duplicato permesso di soggiorno per assistenza minori (art. 31 comma 3 D. lgs. 286/98)
  • Rinnovo o duplicato permesso di soggiorno cartaceo per richiedenti asilo
  • Primo rilascio permesso di soggiorno elettronico a seguito di decisione positiva della Commissione Territoriale o del Tribunale
  • Rinnovo, duplicato del permesso di soggiorno elettronico (Protezione Sussidiaria e Protezione Speciale)
  • Conversione del permesso di soggiorno da protezione sussidiaria/umanitaria a motivi di lavoro subordinato o autonomo
  • Documento di viaggio per rifugiati/apolidi e titolo di viaggio per stranieri
  • Richiesta, rinnovo o duplicato permesso di soggiorno per attesa ricorso pendente ex art. 35 del Dlgs 25/2008
  • Rilascio o rinnovo del permesso di soggiorno per richiesta / ottenimento apolidia.

Procedura per prendere appuntamento sulla nuova piattaforma “PrenotaFacile”

Prendere appuntamento su PrenoFacile si svolge in poche tape successive:

  1. Registrarsi inserendo i dati del richiedente su https://prenotafacile.poliziadistato.it
  2. Selezionare il giorno e l’ora per presentarsi alla questura e consegnare i principali documenti richiesti
  3. Dopo l’inserimento dati, è possibile stampare la ricevuta con il codice a barra e QR code.
  4. Presentarsi all’appuntamento almeno 15 minuti prima dell’ora prevista munito dei documenti che sono indicati anche sulla ricevuta secondo il tipo servizio richiesto per il proprio permesso di soggiorno o carta di soggiorno.

In questo video pubblicato sul nostro canale su YouTube abbiamo spiega bene come prendere appuntamento alla questura utilizzando la piattaforma di Prenotafacile. GUARDALO QUI SOTTO:

Infine, vi ricordiamento che esiste una differenza che bisogna conoscere tra il permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo e la carta di soggiorno. La puoi scoprire cliccando e leggendo qui.

Hai già preso appuntemento utilizzando questa piattaforma? Come è secondo te? Lascia un commento qui sotto.

arrow down, freccia in giù

HAI UNA DOMANDA E DESIDERI UNA RISPOSTA IN POCO TEMPO?

Scegli l'assistenza desiderata:
Nome e cognome:
Email o Telefono/Whatsapp:

Articolo letto 13185 volte!

2 risposte a “APPUNTAMENTO FACILE PER CHIEDERE IL RILASCIO O RINNOVO DEL PERMESSO DI SOGGIORNO”

  1. Hello ,thanks for your helpful information to migrants in Italy. What about places like Torino where you cant book online for an appointment with questura?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Sei umano? Per la sicurezza del nostro sito, rispondi a questa domanda. * Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.