Capitolo 3. Corso lingua italiana: la frase negativa e la forma di cortesia

Vigili usano la forma di cortesia

In italiano, come in tantissime altre lingue del mondo, esistono tanti modi di rapportarsi con gli altri. Nel capitolo precedente abbiamo visto come si forma una domanda e una risposta. Abbiamo visto anche l’indicativo presente del verbo avere, sottolineando gli Continua a leggere Capitolo 3. Corso lingua italiana: la frase negativa e la forma di cortesia

Capitolo 8: Il verbo irregolare “stare” e gli avverbi interrogativi come e perché

Bambino al telefono bimbo al telefono: verbo irrogolare stare e gli avverbi come e perché

La lingua italiana è una delle lingue più facili del mondo, ma ha anche alcune irregolarità che diventano una grande barriera per gli stranieri che vogliono imparare bene l’italiano. Come abbiamo visto nel capitolo precedente, i verbi irregolari sono tanti Continua a leggere Capitolo 8: Il verbo irregolare “stare” e gli avverbi interrogativi come e perché

Capitolo 7: Indicativo presente dei verbi della terza coniugazione e verbi irregolari in -isco

Sentire: verbi della terza coniugazione nel corso italiano online

Nel precedente capitolo di questo corso di approfondimento della lingua italiana, abbiamo visto come vanno coniugati alcuni verbi della seconda coniugazione o del secondo gruppo. Si trattava dell’indicativo presente dei verbi in -ere di cui il verbo vendere fa parte. Continua a leggere Capitolo 7: Indicativo presente dei verbi della terza coniugazione e verbi irregolari in -isco

Capitolo 6: Indicativo presente dei verbi della seconda coniugazione

Vendere al telefono seconda coniugazione

Nella lingua italiana, i verbi sono divisi in gruppi o coniugazione. Nel quinto capitolo di questo corso online gratuito di approfondimento della grammatica della lingua italiana abbiamo visto come formare o coniugare i verbi della prima classe.  In questo sesto Continua a leggere Capitolo 6: Indicativo presente dei verbi della seconda coniugazione

Capitolo 5: Il modo infinito e l’indicativo presente dei verbi in -are (prima coniugazione)

Ti amo sulla sabbia: verbi in -are. Verbi della prima coniugazione

In questo corso d’italiano online, stiamo facendo un approfondimento di alcuni aspetti della lingua italiana che sono spesso difficili per chi sta imparando questa lingua del Paese che ci ospita, Italia. Nel capitolo precedente abbiamo visto l’uso delle forme c’è Continua a leggere Capitolo 5: Il modo infinito e l’indicativo presente dei verbi in -are (prima coniugazione)

Capitolo 4: Uso delle forme c’è e ci sono nella lingua italiana

Corso d'italiano: Uso delle forme c'è e ci sono: C'è un gatto al mio computer

Nel capitolo precedente di questo corso d’italiano online abbiamo visto l’uso e la formazione della frase negativa e della forma di cortesia. In questo capitolo impareremo come si usa c’è e ci sono nella lingua italiana. Queste due forme sono Continua a leggere Capitolo 4: Uso delle forme c’è e ci sono nella lingua italiana

Capitolo 1: I pronomi personali soggetto ed il verbo essere indicativo presente

Corso italiano online: famiglia da cinque

Come lo vedete, questo corso non inizia con l’alfabeto italiano (a, b, c, …. z ) come dovrebbe essere se il corso fosse stato pensato per coloro che non conoscono la lingua italiana per niente. Si tratta d’un corso per Continua a leggere Capitolo 1: I pronomi personali soggetto ed il verbo essere indicativo presente