DECRETO FLUSSI 2025: AL VIA LA PRECOMPILAZIONE DELLE DOMANDE DAL 1° LUGLIO

Lavoro in ufficio su computer con il mouse e tastiera: clickday precompilazione decreto flussi 2025

Dal 1° al 31 luglio 2025 si apre l’ultima fase operativa del Decreto Flussi 2025, con l’avvio della precompilazione delle domande per l’ingresso di lavoratori stranieri non comunitari in Italia. Si tratta di una tappa fondamentale per chi intende far Leggi tutto DECRETO FLUSSI 2025: AL VIA LA PRECOMPILAZIONE DELLE DOMANDE DAL 1° LUGLIO

DA NAPOLI A OVADA: TUTTI I SEGRETI DEL SISTEMA ILLECITO DEI PERMESSI DI SOGGIORNO: COINVOLTI ANCHE AVVOCATI, POLIZIOTTI ED AGENZIE PER STRANIERI

Da Napoli a Ovada tutti i segreti del sistema illecito dei permessi di soggiorno coinvolti avvocati e polizziotti insieme ad agenzia di servizi per stranieri ed agenzia immobiliare

Abbiamo approfondito in un video sul nostro canale YouTube tre casi recenti di corruzione e traffico irregolare di persone legati ai permessi di soggiorno. Di seguito trovate tutti i dettagli aggiornati, fonti ufficiali e indicazioni per difendersi. Se non l’avete Leggi tutto DA NAPOLI A OVADA: TUTTI I SEGRETI DEL SISTEMA ILLECITO DEI PERMESSI DI SOGGIORNO: COINVOLTI ANCHE AVVOCATI, POLIZIOTTI ED AGENZIE PER STRANIERI

RIMPATRI IN AUMENTO: 256 STRANIERI ESPULSI IN UNA SETTIMANA. COME EVITARE DI PERDERE IL PERMESSO DI SOGGIORNO

Rimpatrio migranti irregolari e differenza tra espulsione e rimpatrio volontario assistiti di chi è senza regolare permesso di soggiorno

Il Ministero dell’Interno ha comunicato che 256 cittadini stranieri irregolari sono stati rimpatriati nel corso dell’ultima settimana. Un dato che sottolinea l’intensificazione delle attività di controllo sul territorio nazionale e la stretta collaborazione tra le autorità italiane e i Paesi Leggi tutto RIMPATRI IN AUMENTO: 256 STRANIERI ESPULSI IN UNA SETTIMANA. COME EVITARE DI PERDERE IL PERMESSO DI SOGGIORNO

CITTADINANZA ITALIANA: COSA CAMBIA CON LA NUOVA LEGGE SULLO IUS SANGUINIS

Cittadinanza italiana firma e giuramento e chiarimenti sulla nuova legge riforma iure sanguinis o per discendenza italiana

Il 20 maggio 2025 è diventata legge la riforma sulla cittadinanza italiana per discendenza. Si tratta di un cambiamento importante per migliaia di persone nel mondo che aspirano ad avere il passaporto italiano grazie alle loro origini familiari. Il provvedimento, Leggi tutto CITTADINANZA ITALIANA: COSA CAMBIA CON LA NUOVA LEGGE SULLO IUS SANGUINIS

INTENSIFICATI I CONTROLLI SULL’IMMIGRAZIONE SENZA PERMESSO DI SOGGIORNO E SCATTANO ESPULSIONI E RIMPATRI DI MASSA

Controllo stranieri senza documenti o permesso di soggiorno seguiti da rimpatrio ed espulsione

Nel corso del 2025, la provincia di Crotone è stata al centro di un’intensa attività di controllo e monitoraggio del fenomeno migratorio. La Questura, guidata dal Questore Renato Panvino, ha messo in campo una serie di operazioni straordinarie che hanno Leggi tutto INTENSIFICATI I CONTROLLI SULL’IMMIGRAZIONE SENZA PERMESSO DI SOGGIORNO E SCATTANO ESPULSIONI E RIMPATRI DI MASSA

RICHIESTA CARTA DI SOGGIORNO PER FAMILIARI DI CITTADINI UE/ITALIANI “MOBILI”

Matrimonio misto carta di soggiorno per familiari cittadini UE italiani mobili o statici

Se sei un familiare di un cittadino dell’Unione Europea o italiano che ha esercitato il diritto di libera circolazione in un altro Stato membro dell’UE, potresti avere diritto alla carta di soggiorno prevista dall’art. 10 del Decreto Legislativo 30/2007. In Leggi tutto RICHIESTA CARTA DI SOGGIORNO PER FAMILIARI DI CITTADINI UE/ITALIANI “MOBILI”

CITTADINANZA ITALIANA DOPO 5 ANNI DI RESIDENZA? NOVITÀ E VANTAGGI DEL REFERENDUM SULLA CITTADINANZA ITALIANA

Voto referendum cittadinanza italiana sulla riduzione degli anni di residenza

L’8 e il 9 giugno 2025, in concomitanza con le elezioni europee, gli elettori italiani saranno chiamati ad esprimersi su 5 referendum tra cui uno un referendum abrogativo che potrebbe rivoluzionare le regole per ottenere la cittadinanza italiana per naturalizzazione. Leggi tutto CITTADINANZA ITALIANA DOPO 5 ANNI DI RESIDENZA? NOVITÀ E VANTAGGI DEL REFERENDUM SULLA CITTADINANZA ITALIANA