Articolo letto 41175 volte!
VUOI RIMANERE AGGIORNATO? Iscriviti alla newsletter qui:
Gli immigrati che vivono e lavorano in Italia devo dimostrare di avere una fonte lecita di reddito che permette a loro di vivere in Italia senza dipendere dagli aiuti dello Stato. Ma, visto che in Italia non esiste uno stipendio di base per tutti i lavoratori, quanto bisogna realmente guadagnare per avere diritto al permesso di soggiorno e tanti altri servizi della pubblica amministrazione? Ecco dove interviene l’importo dell’assegno sociale che viene pubblicato da INPS ogni anno secondo il costo stimato della vita. Vediamo le particolarità dell’assegno sociale dell’anno 2015.
Come ben lo sapete, l’importo dell’assegno sociale è importante per ogni immigrato perché aiuta a conoscere quale il reddito minimo che deve guadagnare per usufruire dei suoi diritti in Italia. Questo reddito viene richiesto specialmente per richiedere o rinnovare il permesso di soggiorno, il permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo, la cittadinanza italiana e il ricongiungimento famigliare.
Mentre l’anno scorso l’importo dell’assegno sociale era di 447,61 euro per un totale di 5.818,93 euro equivalenti a 13 mensilità, quest’anno ancora c’è un piccolo aumento. Per l’anno 2015, INPS ha fissato l’importo dell’assegno sociale a 448,52 euro ogni mese equivalenti a 5830,76 euro per tutto l’anno, ma considerando ancora 13 mensilità.
Annuncio:
Ricordiamo che hanno diritto all’assegno sociale i cittadini italiani e gli immigrati residenti in Italia almeno da 10 anni, in possesso del permesso di soggiorno per lungo soggiornanti (cioè la carta di soggiorno), di età uguale o superiore a sessantacinque (65) anni e tre (3) mesi che hanno un reddito basso.
Per tutti gli altri approfondimenti, leggete la circolare dell’INPS sull’assegno sociale 2015
HAI UNA DOMANDA E DESIDERI UNA RISPOSTA IN POCO TEMPO?
Articolo letto 41175 volte!
Pingback: 4 cose da sapere sull’assegno sociale 2016, richiesta per rilasciare e rinnovare il permesso di soggiorno |
Pingback: Guida pratica: test d’italiano per stranieri per avere la carta di soggiorno |
Pingback: Permesso di soggiorno motivi religiosi in motivi di lavoro
Pingback: Come richiedere la carta di soggiorno per stranieri in Italia
Pingback: Come fare il rinnovo del permesso di Soggiorno in scadenza?
Pingback: Permesso di soggiorno per lavoro subordinato per sportivi
Pingback: Permesso di soggiorno per lavoro autonomo
Buongiorno. il contributo deve pagare datolavoro. senza altro
Pingback: Quanto bisogna guadagnare per venire un familiare in Italia?
Pingback: Ricongiungimento familiare per gli stranieri
Pingback: Chi non deve pagare il contributo per il permesso di soggiorno?