ALCUNE COSE DA SAPERE ADESSO SULL’ASSEGNO SOCIALE COME PARAMETRO PER IL REDDITO MINIMO NEI PERMESSI DI SOGGIORNO E NEL RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE

Importo assegno sociale per rilascio - rinnovo e convesione permesso di soggiorno e reddito minimo per fare il ricongiungimento familiare

In Italia, l’importo dell’assegno sociale rappresenta un parametro fondamentale per determinare il reddito minimo necessario per il rilascio, il rinnovo e la conversione del permesso di soggiorno, nonché per il ricongiungimento familiare. In questo articolo analizzeremo il quadro normativo di Leggi tutto ALCUNE COSE DA SAPERE ADESSO SULL’ASSEGNO SOCIALE COME PARAMETRO PER IL REDDITO MINIMO NEI PERMESSI DI SOGGIORNO E NEL RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE

PROBLEMI NEL RINNOVO DEL PERMESSO DI SOGGIORNO: LA BUROCRAZIA CHE OSTACOLA IL FUTURO

prof in coda con la sua studentessa per rinnovare il permesso di soggiorno

l rinnovo del permesso di soggiorno rappresenta una sfida complessa per molti stranieri in Italia. Tra attese interminabili, documentazione richiesta all’ultimo momento e continui rinvii, il percorso per mantenere la regolarità sul territorio può diventare un vero e proprio calvario. Leggi tutto PROBLEMI NEL RINNOVO DEL PERMESSO DI SOGGIORNO: LA BUROCRAZIA CHE OSTACOLA IL FUTURO

AUTOCERTIFICAZIONI ABROGATE: COSA SIGNIFICA PER I RICHIEDENTI PERMESSI DI SOGGIORNO?

Stop-utilizzo-autocertificazione-nelle-pratiche-per-permesso-di-soggiorno-Decreto-Legge-Milleproroghe

Autocertificazioni nelle pratiche per i permessi di soggiorno: un aggiornamento normativo Il nostro sito si impegna a fornire informazioni aggiornate e complete su temi come permessi di soggiorno, visti, cittadinanza italiana e lavoro per stranieri in Italia. In questo articolo Leggi tutto AUTOCERTIFICAZIONI ABROGATE: COSA SIGNIFICA PER I RICHIEDENTI PERMESSI DI SOGGIORNO?

LE 4 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE DALLA CONVERSIONE IN LEGGE DEL DL 145/2024

Novità della nuova legge immigrazione e convesione del DL 145-2024 sui flussi migratori - protezione internazionale - ricongiungimento familiare e non solo

Il DL 145/2024, recentemente convertito in legge, introduce importanti novità che mirano a regolamentare meglio i flussi migratori, tutelare i lavoratori stranieri e migliorare i processi di accoglienza e protezione. Di seguito, analizziamo i quattro aspetti principali di questa normativa Leggi tutto LE 4 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE DALLA CONVERSIONE IN LEGGE DEL DL 145/2024

RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE IN ITALIA: 2 GRANDI NOVITÀ INTRODOTTE DAL GOVERNO

2 grandi novità e modifiche sulla procedura e requisiti per ricongiungimento familiare - anni di soggiorno e idoneità allaggiativa

Il ricongiungimento familiare è un diritto garantito agli stranieri che risiedono regolarmente in Italia e desiderano riunirsi ai propri familiari. La procedura, disciplinata dal Testo Unico sull’Immigrazione (D.Lgs. 286/1998), richiede il possesso di determinati requisiti economici, abitativi e documentali. Tuttavia, Leggi tutto RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE IN ITALIA: 2 GRANDI NOVITÀ INTRODOTTE DAL GOVERNO