Il Viminale concede il permesso ad Abderrahim, il clandestino eroe

Articolo letto 2676 volte!

La tua iscrizione non può essere convalidata. Verifica bene informazioni inserite e riprova adesso.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente, grazie mille. Adesso, controlla la tua posta per attivazione email.

VUOI RIMANERE AGGIORNATO?

Abbonati alla nostra newsletter sicura e breve, ma molto utile.

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Cancellieri ordina di rilasciare un documento per motivi umanitari al cittadino marocchino che salvò una famiglia in Abruzzo. “Per il coraggio, l’elevato senso civico e lo spirito di appartenenza alla comunità dimostrati”.

Abderrahim Adoiu
Abderrahim Adoiu

È arrivata a una svolta la vicenda di Abderrahim Adoiu, il 49enne marocchino che il 13 ottobre in Abruzzo ha salvato uno uomo, una donna e un bambino gettandosi nel canale in cui era finita la macchina nella quale viaggiavano.

L’immigrato, che anni fa ha scontato una condanna per droga a Lecco, è in Italia irregolarmente e si arrangia lavorando come bracciante nei campi del Fucino. Dopo il suo gesto si erano moltiplicati gli appelli per regolarizzarlo.

Ieri èdal Viminale è arrivato il via libera definitivo. “Il ministro dell’Interno, Annamaria Cancellieri – si legge in una nota del Viminale – ha dato disposizione affinchè venga rilasciato un permesso di soggiorno per motivi umanitari, per la durata di sei mesi, a favore del cittadino marocchino Adoiou Abderra per il coraggio, l’elevato senso civico e lo spirito di appartenenza alla comunità dimostrati quando ha tratto in salvo una famiglia, tra cui un bambino di cinque anni, che si trovava a bordo di un veicolo finito fuori strada nelle acque di un canale”.

Domenica scorsa Adoiou era stato fermato per un controllo mentre si trovava a Roma e per questo motivo erano state avviate le pratiche per l’espulsione. Poi è arrivata la mossa del ministero dell’Interno, che gli permetterà di rimanere, finalmente legalmente, in Italia.

Ecco la sua testimonianza:



Fonte: stranieriinitalia.it

HAI UNA DOMANDA E DESIDERI UNA RISPOSTA IN POCO TEMPO?

Scegli l'assistenza desiderata:
Nome e cognome:
Email o Telefono/Whatsapp:

Articolo letto 2676 volte!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Sei umano? Per la sicurezza del nostro sito, rispondi a questa domanda. * Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.