Articolo letto 18368 volte!
Le novità non finiscono mai per quanto riguarda i documenti di soggiorno degli immigrati in Italia. Ultimamente vi abbiamo presentato le novità previste per la carta d’identità elettronica anche per gli stranieri che hanno la carta di soggiorno. Adesso tocca al permesso di soggiorno elettronico (PSE) e permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo che sarà rinnovato.
Per rispondere all’esigenza di adeguare il vigente modello di permesso di soggiorno alle previsioni del Regolamento della Comunità Europea (CE) n.1030/2002, come modificato dal Regolamento della Comunità Europea (CE) n. 380/2008, dopo avere acquisito il parere del Garante per la protezione dei dati personali (privacy), tre ministeri hanno emesso insieme un decreto che prevede come saranno dei nuovi permessi di soggiorno e hanno spiegato il motivo di questo cambiamento. Si tratta del Ministero dell’Interno, Ministero dell’Economia e delle Finanze e il Ministero della Pubblica Amministrazione.
Quali sono le novità previste nei nuovi permessi di soggiorno?
Dopo avere dato alcune definizioni importanti per capire bene il vero significato del permesso di soggiorno, il decreto del 23 luglio 2013 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 260 del 6-11-2013 illustra le regole di sicurezza relative al permesso di soggiorno e spiega le caratteristiche tecniche del permesso di soggiorno:
- Il supporto fisico del permesso di soggiorno è costituito da una carta di materiale plastico, con un microprocessore Radio Frequenze come supporto di memorizzazione.
- La carta di materiale plastico è conforme alla normativa ISO/IEC 7810 ed è dotata degli elementi fisici di sicurezza atti a consentirne il controllo di autenticità sia visivamente che mediante idonea strumentazione.
- Il microprocessore Radio Frequenze è dotato delle caratteristiche di sicurezza necessarie a garantire la protezione, l’integrità, l’autenticità e la riservatezza dei dati in esso contenuti, nonché dei meccanismi necessari a garantirne la lettura solo agli organi di controllo.
- I nuovi permessi di soggiorno sono composti da elementi biometrici primari e elementi biometrici primari secondari memorizzati nel microprocessore RF. Questi elementi sono utilizzati esclusivamente per verificare l’autenticità del documento e l’identità del titolare attraverso elementi comparativi direttamente disponibili ed escludendo confronti in modalità “uno a molti” a fini di identificazione.
I dati personali ed identificativi del permesso di soggiorno e gli elementi biometrici primari acquisiti durante il procedimento relativo alle attività di rilascio, rinnovo, revoca od annullamento, sono conservati nell’archivio informatizzato, con modalità strettamente correlate alle attività medesime, per un periodo pari alla durata del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo e per un periodo non superiore a dieci anni per le altre tipologie di permesso di soggiorno. Gli elementi biometrici secondari sono conservati nell’archivio informatizzato per il tempo strettamente necessario al completamento dei procedimenti amministrativi per il rilascio o per il rinnovo del permesso di soggiorno.
Annuncio:
I permessi di soggiorno rilasciati in conformità al decreto del Ministro dell’interno mantengono la propria validità fino alla scadenza.
Cliccate qui per scaricare e leggere il decreto intero sui nuovi permessi di soggiorno
HAI UNA DOMANDA E DESIDERI UNA RISPOSTA IN POCO TEMPO?
Articolo letto 18368 volte!
buona sera sono un straniero con permesso di soggiorno dal 2003 ho avuto un infortunio in 2008 si che sono rimasto senza lavoro ho fatto un prmesso di soggiorno per attesa ocupazione scaduto in maggio2010 da quel tempo ho rinnovato il permesso con un padrone marocchino nn ma dichiarato in inps ho avuto una ricevuta di posta sono andato in marocco con questa ricevuta tante volte ora sono a marocco come posso fare ho una causa del lavoro de la da avoccato che mi dice de entrare in italia per seguir la e grazie mille
Sono marocchina di 25 anni senza documenti di soggiorno Come faccio ad avere documenti di soggiorno qui in Italia con la consapevolezza, allora tutta la mia famiglia permesso di soggiorno
Salve, sono un albanese in Italia da 12 anni e sono in possesso della carta di soggiorno illimitata.
Ora sono senza lavoro e il permesso di soggiorno della moglie e della bambina
scadono il 18/04/2014. Cosa posso fare? Aiuto!
Buongiorno! Vorrei chiedere un informazione se a Padova fanno già i permessi di soggiorno elettronici biometrici..
Grazie per la vostra disponibilità.
Ciao, Veronica! Una grande città come Padova non può non avere già adottato questo sistema, ma non abbiamo nessuna garanzia di questo. Tutto dipende del tipo di permesso di soggiorno che si sta richiedendo! Cordiali saluti!
Buongiorno,
sono un cittadino italiano residente in Ecuadfor iscritto all’AIRE e a giugno torno a Roma con mia moglie ecuadoregna e figlio italiano.
ho letto il vostro sito web e non capisco in quale categoria rientra mia moglie ecuadoregna, sposata qui in Ecuador nel 2010, per, una volta arrivati a Roma con un Visto Schengen di 3 mesi, richiedere il permesso di soggiorno.
Quali sono i documenti che dobbiamo portare a Roma?
Grazie per l’aiuto
Andrea Corazza
Salve, Andrea!
Per il vostro cosa bisogna richiedere il permesso di soggiorno per ricongiungimento familiare. Per conoscere tutti i requisiti e come procedere, leggi questo link: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-ricongiungimento-familiare/
Per quanto riguarda il lavoro, di solito bisogna dimostrare di essere beneficiario di un reddito proveniente da fonti lecite secondo la legge italiana. Questo reddito aumenta secondo il numero dei componenti del nucleo familiare e l’unità di misura è l’assegno sociale per l’anno in corso. Per saperne di più, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-quanti-soldi-servono-per-restare-in-italia/
Per altre informazioni, potete seguirci anche su FACEBOOK mettendo “Mi piace” su questa nostra pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Buongiorno, sono in regola con documento dal 2003 fino adesso. Al momento sono senza lavoro e il mio documento scade il 12 Febbraio 2014. Cosa devo fare per aggiornare il mio permesso di soggiorno a lungo periodo? A caso rischio se rimango senza aggiornarlo? Sono in provincia di Cremona. Grazie!
Salve, Marin!
Il permesso di soggiorno CE per lungo periodo deve essere aggiornato ogni 5 anni e non richiede di dimostrare di avere una lavoro. Per tutte le altre informazioni, segui le istruzioni che troverai su questo link: http://permessodisoggiorno.org/aggiornamento-della-carta-di-soggiorno/
Se avrete bisogna di altri chiarimenti, rimaniamo a vostra disposizione!
Per altre informazioni, potete seguirci anche su FACEBOOK mettendo “Mi piace” su questa nostra pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Pingback: Novità sui permessi di soggiorno per str...