Articolo letto 5658 volte!
Manuale per stranieri: guida pratica di diritto dell’immigrazione, questo è il titolo del nuovissimo libro che la nostra collaboratrice l’Avvocato Francesca Testini ha pubblicato per dare il suo contributo per la vera integrazione degli stranieri in Italia ed illuminare tutti gli operatori che li aiutano in questa procedura. Cosa contiene questo libro? Perché è utile specialmente per gli stranieri? Dove lo posso trovare?

Tanti di voi ormai conoscete l’Avvocato Francesca Testini perché ha scritto tanti articoli su questo sito e abbiamo fatto anche delle dirette sulla nostra pagina su Facebook. Alcuni dei temi di cui ci ha parlato sono dettagliati nel suo manuale in cui mette in evidenza la sua esperienza di oltre 20 anni di lavoro occupandosi di diritto dell’immigrazione, specialmente i diversi tipi di permessi di soggiorno che vedremo qui sotto.
Annuncio:
Cosa contiene questo manuale per stranieri?
Secondo l’Avvocato Francesca Testini, il suo Manuale per stranieri: guida pratica di diritto dell’immigrazione è “destinato prevalentemente a milioni di stranieri presenti in Italia che intendono regolarizzarsi (cioè aver un permesso di soggiorno, ndr), nonché agli stranieri che hanno presentato la richiesta di cittadinanza italiana, agli investitori stranieri che intendono investire in Italia, ed infine agli stranieri che intendono fare ingresso in Italia attraverso il cd. Decreto Flussi.Sono specificati nel testo in modo preciso e dettagliato e di facile comprensibilità i requisiti e le procedure da seguire, accompagnati da riferimenti normativi e giurisprudenziali, nonché da fac-simile di ricorsi proponibili”.
Con tanti riferimenti normativi e giurisprudenziali, esempi pratici, fac-simile e testimonianze, questo manuale è composti da 16 capitoli che si leggono con tanta facilità e chiarezza anche per coloro che hanno un italiano di basso livello. Vediamoli insieme:
- Articolo 31 del Testo Unico Immigrazione
- Permesso di soggiorno per residenza elettiva
- Permesso di soggiorno a seguito di unione civile
- Ricongiungimento familiare
- Decesso lavoratore straniero
- Permesso di soggiorno per motivi religiosi
- Matrimonio tra italiano e straniero
- Permesso di soggiorno per cure mediche
- Espulsione amministrativa
- Cittadinanza italiana per residenza
- Cittadinanza per matrimonio
- Cittadinanza italiana al compimento del 18° anno di età
- Cittadinanza italiana de iure sanguinis
- Flussi d’ingresso
- Lavoratori fuori quota
- Investire nelle start-up
Perché questo manuale è utile specialmente anche per gli stranieri?
Uno dei principali problemi degli stranieri in Italia che vogliono regolarizzare il loro soggiorno è di trovare un documento semplice di lettura e di linguaggio in cui possono trovare delle indicazioni su quale procedura bisogna seguire. Dopo tanti anni di lavoro con gli stranieri, l’Avvocato Francesca Testini ha pensato di raccogliere tutte le domande che gli vengono spesso fatte in un manuale sintetico.
Chiunque lo potrebbe utilizzare non solo per avere delle informazioni precise inerenti alla richiesta di rilascio o rinnovo del permesso di soggiorno, ma anche per risparmiare i soldi e il tempo. Si acquista una volta, ma le informazioni e le guide rimangono per tantissimi anni. Questa guida è aggiornata alle recenti modifiche inerenti al soggiorno degli stranieri in Italia.
Dove è possibile trovare questo manuele e guida pratica di diritto dell’immigrazione?
Secondo quanto ci è stato detto dall’Avvocato Francesca Testini, per il momento il Manuale per stranieri è disponibile solo su Amazon e la consegna è gratuita in tutta Italia in pochissimi giorni. Potete scegliere tra 2 formati:
- Clicca qui per il formanto cartaceo come un classico libro.
- Clicca qui per il formato kindle, cioè formato digitale da leggere ovvunque.
Infine, ricordiamo che questo manuale non è destinato soltanto agli stranieri che vivono e lavorano in Italia. Lo possono utlizzare anche tutte le persone che operano nel settore dell’immigrazione, cioè per esempio avvocati, mediatori, patronati, assistenti sociali, psicologi, operatori delle Forze dell’Ordine, etc.
HAI UNA DOMANDA E DESIDERI UNA RISPOSTA IN POCO TEMPO?
Articolo letto 5658 volte!
mia moglie non ha il permesso di soggiorno, e non era legalmente sposata. Ma lei ha partorito qui a Roma. E ora la nostra figlia di un anno ha il permesso di soggiorno perché mio carico.la mia domanda è: possibile ottenere un permesso di soggiorno di mia moglie, a causa di mia figlia?