CITTADINANZA NEGATA A PERUGIA: QUANDO LA REGOLARITÀ DEL SOGGIORNO CONTA PIÙ DEL SANGUE

Negata la Cittadinanza italiana iure sanguinis e rifiutato il permesso di soggiorno per acquisto o attesa cittadinanza italiana - questura di Perugia e TAR Umbria

Cittadinanza “iure sanguinis” e requisiti reali: il caso che scuote Perugia. Negli ultimi mesi il dibattito sulla cittadinanza italiana ha assunto nuovi contorni, soprattutto in relazione alla recente riforma che punta a rafforzare il principio dell’”iure sanguinis”. Proprio a Perugia Leggi tutto CITTADINANZA NEGATA A PERUGIA: QUANDO LA REGOLARITÀ DEL SOGGIORNO CONTA PIÙ DEL SANGUE

LA RIFORMA DELLA CITTADINANZA ITALIANA IURE SANGUINIS: CONFRONTO TRA LA NORMATIVA PRECEDENTE E LE NOVITÀ DEL 27 MARZO 2025

Antonio Tajani in conferenza stampa sulla riforma e nuova procedura della cittadinanza italiana ius o iure sanguinis - nuovi requisiti e nuova normativa sulla cittadinanza italiana agli oriundi

Il 27 marzo 2025, il Consiglio dei Ministri italiano ha approvato un decreto-legge che modifica in modo sostanziale le regole per l’ottenimento della cittadinanza italiana iure sanguinis (per discendenza). Questo intervento, fortemente voluto dal Ministro degli Esteri Antonio Tajani, ha Leggi tutto LA RIFORMA DELLA CITTADINANZA ITALIANA IURE SANGUINIS: CONFRONTO TRA LA NORMATIVA PRECEDENTE E LE NOVITÀ DEL 27 MARZO 2025

Manuale per stranieri: guida pratica di diritto dell’immigrazione

Avvocato Francesca Testini ha pupplicato il Manuale per stranieri: guida pratica di diritto dell'immigrazione.

Manuale per stranieri: guida pratica di diritto dell’immigrazione, questo è il titolo del nuovissimo libro che la nostra collaboratrice l’Avvocato Francesca Testini ha pubblicato per dare il suo contributo per la vera integrazione degli stranieri in Italia ed illuminare tutti Leggi tutto Manuale per stranieri: guida pratica di diritto dell’immigrazione