NUOVA ATTRIBUZIONE DELLE QUOTE DECRETO FLUSSI 2025: ECCO UNA NUOVA OPPORTUNITÀ PER OTTENERE VISTO D’INGRESSO E UN PERMESSO DI SOGGIORNO PER LAVORO

Articolo letto 174 volte!

La tua iscrizione non può essere convalidata. Verifica bene informazioni inserite e riprova adesso.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente, grazie mille. Adesso, controlla la tua posta per attivazione email.

VUOI RIMANERE AGGIORNATO?

Abbonati alla nostra newsletter sicura e breve, ma molto utile.

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Nelle precedenti pubblicazioni, abbiamo a lungo parlato della procedura, requisiti e documenti per il decreto flussi 2025. Con la nota n. 2500 del 19 maggio 2025, il Ministero del Lavoro ha pubblicato un’ulteriore attribuzione territoriale delle quote per ingressi di lavoratori stranieri per lavoro subordinato, stagionale e non stagionale, relative all’anno 2025.

Colf e badanti nel lavoro domestico assistenza familiare e socio sanitaria nel decreto flussi 2025 come possono chiedere il nulla osta per ottenere il visto
Colf e badanti nel lavoro domestico assistenza familiare e socio sanitaria nel decreto flussi 2025 come possono chiedere il nulla osta per ottenere il visto

Questa ripartizione si è resa necessaria in seguito alla verifica delle quote inutilizzate dopo i click day di marzo e aprile. L’attribuzione tiene conto delle effettive richieste avanzate presso gli Sportelli Unici per l’Immigrazione (SUI) e coinvolge solo le province con domande rimaste inevase nella prima fase.

Tra le novità della ripartizione nuove quote del decreto flussi 2025:

  • Parte delle quote riservate alle lavoratrici donne è stata riallocata, come previsto dall’art. 2, comma 7-bis del DL 145/2024.
  • Il 30% delle quote stagionali nel turismo (15.000 posti) sarà assegnato nel secondo click day previsto per il 1° ottobre 2025.

Ecco alcuni esempi significativi di province che hanno ricevuto un numero elevato di quote:

  • Milano (Lombardia): oltre 2.700 quote per lavoro non stagionale, principalmente in settori ad alta domanda come l’edilizia e i servizi.
  • Foggia (Puglia): ben 3.742 quote stagionali per il settore agricolo.
  • Verona (Veneto): più di 400 quote per lavoro subordinato non stagionale, distribuite tra vari accordi bilaterali.
  • Latina (Lazio): 319 quote per cittadini di Paesi con accordi e 197 quote per lavoratori indiani, soprattutto nel settore agricolo.

Al contrario, alcune province hanno ricevuto un numero molto ridotto di quote:

  • Aosta (Valle d’Aosta): solo 7 quote stagionali e 1 per lavoro subordinato.
  • Isernia (Molise): 4 quote stagionali e 1 per lavoro non stagionale.
  • Trieste (Friuli-Venezia Giulia): appena 2 quote stagionali.
  • Caltanissetta (Sicilia): solo 1 quota per lavoro subordinato.

Abbiamo già pubblicato un video esplicativo su YouTube
📺 Guarda il video sul nostro canale YouTube

Guarda questo video in cui abbiamo presentato questa ripartizione delle quote rimanenti per il decreto flussi 2025, in cui commentiamo le nuove assegnazioni, con tabelle e consigli pratici, nei settori di lavoro subordinato stagionale e non stagionale:

Chi desidera consultare la distribuzione dettagliata per ogni provincia e settore può scaricare il documento completo qui:
👉 Scarica la circolare “Attribuzione quote Decreto Flussi 2025”

Per qualsiasi dubbio, contattaci: il nostro servizio di assistenza e consulenza personalizzata è a disposizione di cittadini e datori di lavoro per supporto nella compilazione delle domande o per chiarimenti su questa redistribuzione delle quote e per tutti gli altri tipi di permesso di soggiorno, possibilità di vivere e lavorare all’estero e la cittadinanza italiana.

Sintesi realizzata da Gamaliel NIYONSABA

HAI UNA DOMANDA E DESIDERI UNA RISPOSTA IN POCO TEMPO?

Scegli l'assistenza desiderata:
Nome e cognome:
Email o Telefono/Whatsapp:

Articolo letto 174 volte!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Sei umano? Per la sicurezza del nostro sito, rispondi a questa domanda. * Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.