NUOVA LEGGE PREVEDE OBBLIGO PERMESSO DI SOGGIORNO PER L’ACQUISTO DI SIM TELEFONICHE

Articolo letto 269 volte!

VUOI RIMANERE AGGIORNATO? Iscriviti alla newsletter qui:

Mai visto. In Italia è in discussione un disegno di legge sulla sicurezza pubblica che sta suscitando ampie critiche, soprattutto per un emendamento che impone agli immigrati extracomunitari di presentare un permesso di soggiorno valido per acquistare una SIM card per cellulare. La proposta, avanzata da Giovanni Donzelli e Francesco Michelotti di Fratelli d’Italia, è motivata dalla necessità di contrastare il fenomeno delle “SIM fantasma”, spesso utilizzate per attività criminali da individui con identità false o non rintracciabili. L’emendamento modifica il Codice delle comunicazioni elettroniche del 2003, rendendo obbligatorio il permesso di soggiorno per l’acquisto di SIM e dispositivi mobili come tablet​ (Blitz Quotidiano)(Giornale di Sicilia). Fino adesso bastava avere un documento d’identità riconosciuta in Italia per acquistare o comprare una SIM CARD. Vediamo le conseguenze di questa nuovo disegno di legge Sicurezza.

Nuovo DDL sicurezza: Operatori telefonici in Italia e le sanzioni per acquisto SIM card senza permesso di soggiorno agli immigrati

Le opposizioni, in particolare il Movimento 5 Stelle e Alleanza Verdi-Sinistra, hanno criticato duramente la norma, definendola razzista e incostituzionale. Secondo loro, la misura isolerebbe ulteriormente gli immigrati, rendendo difficili le comunicazioni con familiari, amici e l’accesso a servizi essenziali, inclusa la ricerca di lavoro o la gestione del permesso di soggiorno stesso. L’emendamento, secondo i critici, aggraverebbe la già complicata situazione di chi è in attesa di regolarizzare la propria posizione, specialmente dato che i tempi di attesa sono spesso molto lunghi ed arrivano fino a quasi 2 anni​ (Giornale di Sicilia)(TGCOM24).

La proposta prevede sanzioni severe per chi cerca di aggirare la normativa:

  • Chi compra una SIM per conto di un immigrato privo di permesso potrebbe essere multato e interdetto dall’acquisto di dispositivi mobili per un periodo che va da sei mesi a due anni.
  • Anche i rivenditori rischiano multe pesanti se non rispettano le nuove regole ​(Blitz Quotidiano).

Questo disegno di legge riflette l’approccio rigido del governo Meloni in materia di immigrazione, che preferisce misure di controllo e sicurezza piuttosto che soluzioni come la sanatoria per i migranti irregolari. Secondo i detrattori, la misura rappresenta una vera e propria “stretta” sui diritti di comunicazione dei migranti e potrebbe peggiorare la loro condizione di invisibilità sociale, rendendoli ancora più vulnerabili​ (TGCOM24).

Le principali conseguenze dirette della nuova legge DDL SICUREZZA

In sintesi, le principali conseguenze della nuova legge, che obbliga i migranti extracomunitari a presentare un permesso di soggiorno valido per acquistare una SIM card, includono:

  1. Isolamento sociale e familiare: Gli immigrati senza permesso di soggiorno in regola non potranno acquistare SIM, rendendo difficile comunicare con familiari, amici o ottenere supporto legale​. Ogni comunicazione viene interrotta.
  2. Ostacoli burocratici: La norma potrebbe complicare ulteriormente le procedure burocratiche come la ricerca di lavoro, il rinnovo del permesso di soggiorno o l’accesso ai servizi pubblici, che spesso richiedono una comunicazione costante​.

  3. Sanzioni severe per chi viola la legge: I cittadini o rivenditori che tentano di aggirare il divieto rischiano multe e interdizioni, con sanzioni che possono andare da sei mesi a due anni di divieto per l’acquisto di dispositivi mobili​.

  4. Critiche internazionali e interne: La legge è stata definita “razzista” e “incostituzionale” da vari partiti e attivisti, poiché sembra aggravare la condizione di vulnerabilità dei migranti, esponendo l’Italia a critiche internazionali​.

Recentemente vi abbiamo spiegato come le azioni dell’attuale governo dimostrano che non c’è intenzione di fare la sanatoria per regolarizzare coloro che sono in Italia senza regolare permesso di soggiorno. Tanti di loro hanno anche un datore di lavoro pronto a formalizzare l’assunzione. Ne abbiamo parlato in questo video del nostro canale YouTube dove puoi iscriverti cliccando qui. GUARDA IL VIDEO QUI:

HAI UNA DOMANDA E DESIDERI UNA RISPOSTA IN POCO TEMPO?

Scegli l'assistenza desiderata:
Nome e cognome:
Email o Telefono/Whatsapp:

Articolo letto 269 volte!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Sei umano? Per la sicurezza del nostro sito, rispondi a questa domanda. * Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.