NOVITÀ E AGGIORNAMENTI: COMPILAZIONE MODULO A-BIS PER IL NULLA OSTA NEI SETTORI DI ASSISTENZA FAMILIARE E SOCIO-SANITARIA

Chiarimenti del Ministero sulla compilazione del Modulo A-Bis per chiedere il nulla osta nel settore di assistenza familiare e socio-sanitaria

Il Decreto Flussi 2023 continua a evolversi con recenti aggiornamenti forniti dall’Ufficio Tecnico del Ministero dell’Interno, riguardanti la compilazione del Modello A-Bis per la richiesta del nulla osta nei settori di assistenza familiare e socio-sanitaria. In questo articolo, esploreremo attentamente Leggi tutto NOVITÀ E AGGIORNAMENTI: COMPILAZIONE MODULO A-BIS PER IL NULLA OSTA NEI SETTORI DI ASSISTENZA FAMILIARE E SOCIO-SANITARIA

GUIDA ALL’ASSEVERAZIONE PER L’ASSUNZIONE DI LAVORATORI DOMESTICI NEL DECRETO FLUSSI 2023-2025

Asseverazione durante il decreto flussi per assumere un lavoratore straniero senza permesso di soggiorno senza nulla osta e visto per lavorare in Italia anche nel lavoro domestico

Il decreto flussi programmato per il triennio 2023-2025 ha introdotto significative modifiche nel processo di assunzione di lavoratori stranieri, ponendo particolare enfasi sulla necessità di un’asseverazione come parte integrante della documentazione richiesta per la richiesta di nulla osta al lavoro. Leggi tutto GUIDA ALL’ASSEVERAZIONE PER L’ASSUNZIONE DI LAVORATORI DOMESTICI NEL DECRETO FLUSSI 2023-2025

DECRETO FLUSSI 2023-2025: IL NUOVO MODULO PER DATORI DI LAVORO E LA PROCEDURA PRESSO IL CENTRO PER L’IMPIEGO

Compilazione o compilare il nuovo modulo ANPAL per chiesta indisponibilità personale nel decreto flussi

Come ve l’abbiamo annunciato nelle scorse pubblicazioni, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27 settembre 2023 ha stabilito i criteri per regolare i flussi di ingresso in Italia di lavoratori stranieri per il triennio 2023-2025. Questa nuova Leggi tutto DECRETO FLUSSI 2023-2025: IL NUOVO MODULO PER DATORI DI LAVORO E LA PROCEDURA PRESSO IL CENTRO PER L’IMPIEGO

UFFICIALE DECRETO FLUSSI: NUMERI, PAESI E DATE DEI CLICKDAY PER CHIEDERE IL NULLA OSTA VERSO IL PERMESSO DI SOGGIORNO

Assistenza familiare fatta da colf e badanti nel lavoro domestico per il permesso di soggiorno tramite il decreto flussi 2023 - 2025

Il Decreto Flussi, sebbene sia stato implementato con l’obiettivo di gestire l’ingresso di lavoratori stranieri in Italia, sembra rivelarsi un meccanismo inadeguato per soddisfare le esigenze di determinati settori, fortemente voluti dal governo. In questo contesto, emerge una problematica significativa: Leggi tutto UFFICIALE DECRETO FLUSSI: NUMERI, PAESI E DATE DEI CLICKDAY PER CHIEDERE IL NULLA OSTA VERSO IL PERMESSO DI SOGGIORNO

NUOVA OPPORTUNITÀ: PERMESSO DI SOGGIORNO ‘FUORI QUOTA’ PER TALENTI STRANIERI CON PASSATO IN AZIENDE ITALIANE

Ingresso fuori quota per chi ha già lavorato all’estero per imprese italiane - Nuova modifica al Testo Unico sull'Immigrazione

Un nuovo orizzonte si apre nell’ambito dell’immigrazione in Italia, a seguito della recente decisione del governo riguardante il decreto flussi per il periodo 2023-2025, di cui abbiamo discusso in dettaglio in un post precedente. Questa decisione ha innescato una serie Leggi tutto NUOVA OPPORTUNITÀ: PERMESSO DI SOGGIORNO ‘FUORI QUOTA’ PER TALENTI STRANIERI CON PASSATO IN AZIENDE ITALIANE

DAL LAVORO NERO ALLA REGOLARIZZAZIONE: LA NECESSITÀ DI UNA NUOVA SANATORIA NEL SETTORE DOMESTICO CON RISCHI E SANZIONI

Decreto flussi anche per assistenti familiari dove ci sono badanti e colf verso ottenimento permesso di soggiorno e la necessità di una sanatoria per regolarizzare chi è già in Italia

Negli ultimi anni, il lavoro domestico è stato oggetto di crescente attenzione, sia per i rischi e le sanzioni legate all’irregolarità, sia per le opportunità di regolarizzazione e protezione dei lavoratori. A tal proposito, è importante menzionare le recenti programmazioni Leggi tutto DAL LAVORO NERO ALLA REGOLARIZZAZIONE: LA NECESSITÀ DI UNA NUOVA SANATORIA NEL SETTORE DOMESTICO CON RISCHI E SANZIONI

Colf, badanti e babysitter: Come calcolare la tredicesima

Contributi: Retribuzione oraria effettiva, come si calcola la tredicesima

Entro dicembre, come prevede il contratto collettivo nazionale del lavoro domestico (CCNL), i datori di lavoro devono versare la mensilità aggiuntiva ai lavoratori domestici. Qui viene spiegata la procedura da utilizzare per calcolare la tredicesima retribuzione, specialmente nel lavoro domestico. Leggi tutto Colf, badanti e babysitter: Come calcolare la tredicesima