DECRETO SICUREZZA 2025: TUTTE LE NOVITÀ PER STRANIERI E CITTADINI, INCLUSO L’OBBLIGO DEL DOCUMENTO PER COMPRARE UNA SIM TELEFONICA

Articolo letto 331 volte!

La tua iscrizione non può essere convalidata. Verifica bene informazioni inserite e riprova adesso.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente, grazie mille. Adesso, controlla la tua posta per attivazione email.

VUOI RIMANERE AGGIORNATO?

Abbonati alla nostra newsletter sicura e breve, ma molto utile.

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Il Decreto Sicurezza 2025 (DL 48/2025), pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 9 aprile 2025, contiene numerose disposizioni su temi come immigrazione, ordine pubblico, polizia locale, trattenimento degli stranieri e misure di contrasto al crimine. Con l’entrata in vigore del Decreto Sicurezza, cambia la normativa per l’acquisto di carte SIM da parte degli stranieri extra UE. L’articolo 32 introduce l’obbligo di presentare un documento di riconoscimento valido per ottenere una SIM card o carta SIM telefonica in Italia.

Inizialmente, la proposta prevedeva l’obbligo del permesso di soggiorno, ma la versione definitiva ha sostituito questo requisito. Vediamo adesso i punti principali temi trattati da questo Decreto Sicurezza.

Obbligo documento di riconoscimento come il permesso di soggiorno o passaporto per comprare o acquistare una SIM telefonica per stranieri o immigrati

Ecco un elenco delle principali novità previste dal decreto, ma lo puoi approfondire leggendo questo decreto sicurezza 2025 qui:

🔸 1. Maggiori poteri ai sindaci

  • Possibilità di richiedere l’intervento dell’Esercito per motivi di sicurezza urbana.
  • Piani speciali per contrastare degrado, criminalità e spaccio.

🔸 2. Daspo urbano rafforzato

  • Estensione del divieto di accesso a stazioni, aree turistiche e monumenti in caso di comportamenti pericolosi.
  • Daspo fino a 6 mesi anche per chi ostacola interventi delle forze dell’ordine.

🔸 3. Semplificazione dei rimpatri

  • Procedure accelerate per l’espulsione di cittadini extra UE irregolari o pericolosi.
  • Più risorse per i Centri di permanenza per il rimpatrio (CPR).

🔸 4. Nuove regole per i minorenni stranieri

  • Verifica automatica dell’età con esami medici in caso di dubbio.
  • Possibile allontanamento dal territorio se il minore risulta maggiorenne.

🔸 5. Lotta all’uso fraudolento delle carte SIM

  • Nuovo obbligo di esibire un documento valido per acquistare una SIM telefonica.
  • Sanzioni per esercenti e clienti che non rispettano la normativa.

Una delle misure che ha fatto più discutere è contenuta nell’articolo 32 del decreto: riguarda gli stranieri extra UE che desiderano acquistare una SIM telefonica in Italia. Come vell’avevamo spiegato in uno dei nostri video informativi, nel disegno di legge c’era l’obbligo di avere un permesso di soggiorno per comprare una carta SIM telefonica, ma l’ultima versione ha tolto quest’obbligo, introducendo altri documenti che i venditori delle schede SIM telefoniche possono accettare senza rischiare le sanzioni. I nostri richiami per l’abolizione di quest’obbligo hanno funzionato. Avevamo dimostrato l’utilità di avere un numero di telefono in questo video:

🛂 Documento obbligatorio per l’acquisto di una SIM telefonica agli stranieri in Italia

La norma modifica l’articolo 98 del Codice delle comunicazioni elettroniche, introducendo l’articolo 98-undetricies, secondo il quale:

“L’acquisto di una carta SIM è consentito solo dietro presentazione di un documento di riconoscimento in corso di validità.”

📌 I documenti ammessi per gli stranieri che vogliono acquistare una SIM telefonica sono:

  1. Passaporto;
  2. Documento equipollente;
  3. Documento di identità valido (patente di guida, carta di identità italiana);
  4. Permesso di soggiorno (facoltativo, non più obbligatorio).

⚠️ Se il documento è stato smarrito o rubato, è sufficiente fornire una copia della denuncia fatta alle autorità.

Il decreto prevede pene severe per chi non rispetta l’obbligo:

Sanzioni per i venditori che non chiedono un documento di riconoscimento agli stranieri in Italia:

  1. Chiusura dell’attività da 5 a 30 giorni;
  2. Applicazione delle sanzioni amministrative previste dal Codice delle comunicazioni.

Sanzioni per chi presta un documento ad altri per comprare una SIM telefonica:

  1. Reato di falsa dichiarazione sull’identità (art. 494 c.p.);
  2. Incapacità di stipulare contratti telefonici da 6 mesi a 2 anni.

👤 Effetti concreti per gli stranieri

Questa misura non impedisce più esplicitamente agli stranieri irregolari di acquistare una SIM, ma impone un requisito minimo: esibire un documento valido.

📌 In pratica, chi non ha passaporto né permesso di soggiorno in corso di validità non potrà più ottenere una SIM se non riuscirà a dimostrare un altro documento di riconoscimento valido come la patente di guida macchina o la carta di identità italiana, anche se non è valida per l’espatrio.

Bestseller #1
  • 【Sistema Android 14 e Prestazioni Avanzate】Blackview smartphone Equipaggiato con l’ultimo sistema operativo Android 14 o…
  • 【Batteria Marathon e Ricarica Intelligente】La batteria da 5000mAh con tecnologia AI Power Saving dura fino a 600 ore in …
  • 【Display Immersivo e Sicurezza Biometrica】Il telefono generoso schermo da 6.56″ con tecnologia Eye Comfort Pro riduce l’…
Bestseller #2
  • 🌎🌎[Comunicazione 5G + Chip MTK Dimensity 6100+]: L’OUKITEL WP35 è rugged smartphone dotato di un potente chip MTK Dimens…
  • 🧩🧩[24 (8 + 16) GB RAM 256 GB ROM & Android 14]: La tecnologia di espansione della memoria dello smartphone rugged OUKITE…
  • ⚡⚡[Grande Batteria 11000mAh & OTG]Il telefono indisrtuttibile OUKITEL WP35 è dotato di una batteria di grande capacità d…
Bestseller #3
  • Galaxy A25
  • Smartphone 5G
  • Display 6.5″
Bestseller #4
  • Fotocamera da 64MP con teleobiettivo, fotocamera frontale da 10MP e fotocamera Ultra-Grandangolare da 12MP: tutto ciò ch…
  • Grazie alla batteria da 4.000 mAh del Galaxy S21 5G, il tuo telefono ha la carica per tutto il giorno
  • Il potente processore Exynos 2100 5nm assicura massime prestazioni e consente a questo smartphone multitasking. regaland…

Se vuoi chiarimenti, assistenza o consulenza sulla normativa o hai bisogno di supporto per:

  1. Rinnovo o rilascio del permesso di soggiorno
  2. Conversione del permesso
  3. Ricongiungimento o coesione familiare
  4. Cittadinanza italiana

CONTATTACI ADESSO

📲 Visita il nostro sito: permessodisoggiorno.org
📺 Segui il nostro canale YouTube: @PermessoDiSoggiorno_org

CLICCA QUI PER LEGGERE I DETTAGLI DEL DECRETO SICUREZZA 2025 (DECRETO-LEGGE 11 aprile 2025, n. 48) entrato in vigore il 12 aprile 2025.

HAI UNA DOMANDA E DESIDERI UNA RISPOSTA IN POCO TEMPO?

Scegli l'assistenza desiderata:
Nome e cognome:
Email o Telefono/Whatsapp:

Articolo letto 331 volte!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Sei umano? Per la sicurezza del nostro sito, rispondi a questa domanda. * Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.