VERSO UNA NUOVA CITTADINANZA: COME IL REFERENDUM PUÒ SEMPLIFICARE LA VITA DEGLI STRANIERI IN ITALIA

Approvato il referendum abrogativo sulla legge cittadinanza italiana

Il referendum per ridurre il requisito di residenza a 5 anni per la cittadinanza italiana è stato approvato dalla Corte Costituzionale: un passo storico. Vediamo tutti i benefici di questo cambiamento in arrivo.  La recente decisione della Corte Costituzionale di Leggi tutto VERSO UNA NUOVA CITTADINANZA: COME IL REFERENDUM PUÒ SEMPLIFICARE LA VITA DEGLI STRANIERI IN ITALIA

REFERENDUM, IUS SANGUINIS, IUS SOLI E IUS SCHOLAE: IL FUTURO DELLA CITTADINANZA IN ITALIA DOPO LA RACCOLTA DI OLTRE 500 000 FIRME

Le prossime tappe del referendum sulla legge cittadinanza e i significati di ius soli - ius sanguinis e ius scholae

In Italia, il dibattito sulla cittadinanza italiana è tornato al centro dell’attenzione grazie a una raccolta firme per un referendum che potrebbe portare a una significativa riforma della legge attuale. Il tema ruota attorno a modelli come lo ius scholae, Leggi tutto REFERENDUM, IUS SANGUINIS, IUS SOLI E IUS SCHOLAE: IL FUTURO DELLA CITTADINANZA IN ITALIA DOPO LA RACCOLTA DI OLTRE 500 000 FIRME