Fornero: “stiamo ragionando sul nuovo decreto flussi”

Articolo letto 3242 volte!

La tua iscrizione non può essere convalidata. Verifica bene informazioni inserite e riprova adesso.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente, grazie mille. Adesso, controlla la tua posta per attivazione email.

VUOI RIMANERE AGGIORNATO?

Abbonati alla nostra newsletter sicura e breve, ma molto utile.

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.

Dopo la sanatoria 2012 che si è conclusa il 15 ottobre e che ha visto coinvolti circa 134.576 lavoratori stranieri  che non avevano il permesso di soggiorno regolare, per il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Elsa Fornero, “si registra un aumento di disoccupati stranieri, aprire ora può comportare problemi”.

Elsa Fornero
Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali: Elsa Fornero

“Si registra un aumento della disoccupazione tra gli immigrati e aprire all’immigrazione ora può comportare problemi. Stiamo ragionando sul nuovo decreto flussi”. Così il ministro del Lavoro, Elsa Fornero, a Trento ha risposto a una domanda sugli immigrati e il lavoro, durante un incontro con i giovani, organizzato dalla Confindustria locale. “Se guardiamo al medio periodo invece – ha aggiunto – le due sponde del Mediterraneo non possono essere separate. Dall’immigrazione possiamo avere grande contributo alla crescita, non possiamo chiuderci, ma dobbiamo far sì che queste persone trovino occasioni di lavoro e di cittadinanza”.

Speriamo che tutto sarà studiato bene per dare davvero una buona opportunità a tanti immigrati che lavorano, pagano tasse e, così, contribuiscono allo sviluppo del Paese.

Intanto, ringraziamo per il pensiero!

Buona fortuna!

HAI UNA DOMANDA E DESIDERI UNA RISPOSTA IN POCO TEMPO?

Scegli l'assistenza desiderata:
Nome e cognome:
Email o Telefono/Whatsapp:

Articolo letto 3242 volte!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Sei umano? Per la sicurezza del nostro sito, rispondi a questa domanda. * Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.