RISULTATI DELUDENTI DEI RECENTI DECRETI FLUSSI: UN SISTEMA CHE CREA IRREGOLARITÀ SENZA PERMESSO DI SOGGIORNO

Un potatore - RISULTATI DELUDENTI DEI RECENTI DECRETI FLUSSI: UN SISTEMA CHE CREA IRREGOLARITÀ SENZA PERMESSO DI SOGGIORNO

Negli ultimi abbiamo seguito da vicino il fenomeno di decreto flussi in diversi settori, ma tutti hanno qualcosa in comune. Nel 2023, solo il 23,5% di chi è entrato in Italia per lavoro ha ottenuto un contratto regolare e i Leggi tutto RISULTATI DELUDENTI DEI RECENTI DECRETI FLUSSI: UN SISTEMA CHE CREA IRREGOLARITÀ SENZA PERMESSO DI SOGGIORNO

FLUSSI 2024 E 2023: NUOVA DISTRIBUZIONE DELLE QUOTE PER LA CONVERSIONE DEI PERMESSI DI SOGGIORNO

Nuova distribuzione quoto decreto flussi 2024 e 2023 per conversione del permesso di soggiorno da lavoro stagionale a lavoro subordinato non stagionale

Disponibili più quote per le conversioni da lavoro stagionale a lavoro non stagionale: la nota del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali chiarisce tutto come lo vediamo in seguito. Questa nuova distribuzione segue la prima ripartizione delle quote del Leggi tutto FLUSSI 2024 E 2023: NUOVA DISTRIBUZIONE DELLE QUOTE PER LA CONVERSIONE DEI PERMESSI DI SOGGIORNO

CONFERENZA: QUALE ACCOGLIENZA SENZA PERMESSO DI SOGGIORNO IN ITALIA?

Quale accoglienza senza permesso di soggiorno

Il 28 settembre, dalle 15:00 alle 16:00, avremo il privilegio di accogliere esperti di spicco nel settore dell’immigrazione che ci guideranno nell’analisi della situazione in Italia ed alle porte dell’Italia. Questo evento online di grande rilevanza è stato organizzato con Leggi tutto CONFERENZA: QUALE ACCOGLIENZA SENZA PERMESSO DI SOGGIORNO IN ITALIA?

AGGIORNAMENTI DECRETO FLUSSI: AUMENTO QUOTE LAVORO STAGIONALE E PROCEDURE VERSO IL PERMESSO DI SOGGIORNO

Lavoro subordinato stagionale nel settore turistico-alberghiero hotel ed il relativo permesso di soggiorno durante il decreto flussi

Comme ve l’abbiamo annunciato, nel contesto dell’immigrazione e del lavoro stagionale in Italia, sono state annunciate importanti novità legate al Decreto Flussi e ai permessi di soggiorno. Con l’aumento delle quote e il rilascio di un nuovo decreto integrativo, il Leggi tutto AGGIORNAMENTI DECRETO FLUSSI: AUMENTO QUOTE LAVORO STAGIONALE E PROCEDURE VERSO IL PERMESSO DI SOGGIORNO

2 NOVITÀ ASSOLUTE NEL DECRETO FLUSSI 2022 – 2023 PER OTTENERE IL PERMESSO DI SOGGIORNO

Asseverazione del datore di lavoro durante il decreto flussi per assumere un lavoratore straniero senza permesso di soggiorno senza nulla osta e visto per lavorare in Italia

Il decreto flussi atteso in quest’anno 2023 ha promesse di tante opportunità non soltanto per ottenere il nulla osta ed il visto d’ingresso per motivo di lavoro in Italia, ma anche per la conversione di alcuni tipi di permesso di Leggi tutto 2 NOVITÀ ASSOLUTE NEL DECRETO FLUSSI 2022 – 2023 PER OTTENERE IL PERMESSO DI SOGGIORNO

Ecco chi è il nuovo Ministro degli Interni, Matteo Piantedosi

Matteo Piantedosi, ex capo gabinetto di Matteo Salvini e prefetto di Bologna e Roma diventato Ministro dell'Interno nel Governo di Giorgia Meloni

La nuova Presidente del Consiglio dei Ministri Italiano, Giorgia Meloni, ha voluto un altro Matteo come Ministro degli Interni che si occupa anche della gestione dell’immigrazione, dei permessi di soggiorno, della protezione internazionale, della cittadinanza italiana, della sicurezza pubblica, …etc. Leggi tutto Ecco chi è il nuovo Ministro degli Interni, Matteo Piantedosi

Permesso di soggiorno, cittadinanza italiana ed attualità. Intervista a Gamaliel NIYONSABA su Radio Radicale

Intervista di Radio Radicale con Andrea Billau e Marilena Delli UMUHOZA a Gamaliel NIYONSABA Fondatore del sito e blog permessodisoggiorno.org sul permeso di soggiorno cittadinanza italiana e lavoro

Stiamo nel mese di agosto 2022, mese in cui il progetto del sito www.permessodisoggiorno.org sta compiendo 10 anni di servizio d’informazione ed assistenza non soltanto a cittadini immigrati in Italia, ma anche a cittadini italiani che vivono con gli stranieri Leggi tutto Permesso di soggiorno, cittadinanza italiana ed attualità. Intervista a Gamaliel NIYONSABA su Radio Radicale