Scusa, quest'azione non è consentita. Se ti serve, contattaci invece di spiare. Usa il link che rimanda a questo contenuto. Grazie
Scusa, quest'azione non è consentita. Se ti serve, contattaci invece di selezionare. Usa il link che rimanda a questo contenuto. Grazie
Scusa, quest'azione non è consentita. Se ti serve, contattaci invece di tagliare. Usa il link che rimanda a questo contenuto. Grazie
Scusa, quest'azione non è consentita. Se ti serve, contattaci invece di copiare. Usa il link che rimanda a questo contenuto. Grazie
Scusa, quest'azione non è consentita. Se ti serve, contattaci invece di copiare e collare questo contenuto. Usa il link che rimanda a questo contenuto. Grazie
Scusa, quest'azione non è consentita. Se ti serve, contattaci invece di spiare. Usa il link che rimanda a questo contenuto. Grazie
Scusa, quest'azione non è consentita. Se ti serve, contattaci. Usa il link che rimanda a questo contenuto. Grazie
Salve dopo aver fatto l’aggiornamento della carta di soggiorno illimitata mi hanno dato un appuntamento dopo otto mesi, posso stare nel mio paese origine durante questo periodo (8 mesi)?
Grazie
Mio permesso da un anno no pronto 05597532447-4
Ecco la procedura da seguire per verificare lo stato della tua pratica per vedere se ci sono anomalie: https://permessodisoggiorno.org/guida-su-come-controllare-online-se-il-permesso-di-soggiorno-e-pronto/
Buongiorno, io non so cosa sta succedendo, questa mattina ho controllato online lo stato del mio permesso di soggiorno e mi diceva così : documento di soggiorno in trattazione. Adessso ho controllato di nuovo e mi dice così : il documento di soggiorno non é presente in archivio! “ Per favore , mi potete dire gentilmente cosa vuole dire questo ? Vi ringrazio di cuore “
Buongiorno,
Un rifugiato politico afgano in italia può recarsi in Iran con il proprio titolo di viaggio e visto turistico?
Ciao,ho la domanda per impronte digitale per rinnovare il permesso di soggiorno ho perso l’appuntamento invece prima dalla appuntamento scritto alla questura via pac mail per spostare l’appuntamento ma non ho ricevuto la risposta,adesso come posso prenotare la nuova l’appuntamento e fra quanti giorni
Pingback: Tredicesima baby sitter
Buongiorno,
scusate ma non ho capito quali sono le qualifiche in quali posso essere inquadrati i lavoratori?. Per esempio, se voglio assumere un Macellaio oppure una Cassiera per un banco alimentare, lo posso fare ? e qual’e il giorno del Click day per la domanda?
Cordiali saluti
Lucia
Visto che hai chiesto l’assistenza personalizzata, invieremo la risposta direttamente via email.
Buongiorno, sono un cittatino extraeuropeo con visto di lavoro per Romania solo,
posso andare in visita parenti in italia con questo visto? eventualmente posso convertire questo visto per lavorare in italia ?
grazie
Salve, se non hai un visto Schengen, allora non puoi. Se è soltanto del visto per la Romania, allora non devi lasciare la Romania. Ecco i paesi che non hanno bisogno del visto per venire in Italia: http://permessodisoggiorno.org/paesi-i-cui-cittadini-sono-esenti-da-visto-per-brevi-soggiorni-in-italia/
Ciao, ho fatto la mia domanda per email ma se volete chiamarmi ci sono dopo le ore 19 al ——–
la mia domanda é : sono francese lavoro e ho la residenza a roma da piu di 10 anni. Sono sposata ad una perspna idiana (ci siamo sposate in francia nel 2020); Ha preso la carta di soggiorno francese in febbraio 2023 e mo é venuta a Roma. Vorrei sapere come e dove convertire il titolo france in un titolo di permesso italiano. Grazie
Salve, Sylvie.
Ti abbiamo assistito in forma privato via email seguendo la scelta che avevi fatto. Rimaniamo a disposizione per uteriore bisogno di chiarimenti.
Cordiali saluti!
Ciao, ho effettuato un pagamento sul vostro sito per ricevere assistenza via email, ma non riesco a inviare email all’indirizzo fornito. L’indirizzo email sembra essere scritto in modo errato. Potete aiutarmi, per favore? Irem Guvenc…
Buongiorno, Irem.
Abbiamo ben ricevuto la tua domanda e ti abbiamo già risposto.
Cordiali saluti ed alla prossima.
Buongiorno ho un dubbio, io ho il permesso di soggiorno, e dovrei partire per la Francia , volevo sapere se avendo il permesso è valido il bonus quello dei musei gratuiti finì a 25 anni anche per me o solo chi ha la residenza nel ue
Salve!Devo fare richiesta permesso di soggiorno UE ,Certificato di identità di alloggio serve anche a me che sono solo in casa che sono unico residente o serve solo per ricongiungimento famigliare?Grazie
Il certificato è tra i documenti richiesti anche per chiedere il permesso di soggiorno UE di lungo periodo insieme agli altri requisiti che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Il numero delle persone che abitano nella casa impedisce di chiederlo.
Buon giorno! Pero alla fine rimane aperta la domande se e possibbile atraversare confine con Ucraina con il permesso su quale scritto data scaduta e se non appaiono i problemi, quando la persona divra ritornare in EU zone. Se ce bisognio di andare a questura prima, non ce nessuna procedura o spiegazione.
Purtroppo questo dettaglio non è stato pubblicato ufficialmente. Speriamo che lo abbiano communicato a coloro che fanno in controlli alla frontiera.
Salve, volevo sapere per la domanda stagionale
1. serve richiesta centro impiego ?
2. serve asseverazione dal commercialista?
Grazie
In questo caso non servono queste 2 richieste. Altri dettagli qui: http://permessodisoggiorno.org/come-si-svolge-il-decreto-flussi-fino-al-permesso-di-soggiorno/
Io ho fatto la sanatoria, e vorrei sapere a che punto è? Perché mi hanno detto che potrebbe essere persa
Dovresti controllare online nel tuo spazio personale sul sito del ministero dove la domanda è stata fatta. In questo modo capirai se ci sono anomalie.
Salve ho fatto l aggiornamento del Mio seggiorno già 4mesi ancora niente
Quando vado Sull sito e scritto non e présente in archivo
Chiedoncosa devo far per favor e quanto ci vuole hanno detto Prima un paio Di giorni
Salve. Sono un uomo extracomunitario. Sono in attesa del permesso di soggiorno. Ho il kit postale per l’appuntamento di rilascio del permesso di soggiorno. Il mio visto d’ingresso a l’Unione europea non è in Italia, e in Amsterdam. Voglio uscire della UE e ritornare prima del mio appuntamento. Questo è possibile o è un problema?
Domanda importante, per chi ha il permesso di soggiorno in fase di rinnovo, quindi il permesso scaduto con la ricevuta, quanto tempo può stare in paese di origine? Cosa succede se durante il viaggio al pease di origine riceve il messaggio per il ritiro del nuovo permesso di soggiorno, ma non fa in tempo ad andarci quindi perde l’appuntamento?
Una amica mia ha fatto la richiesta della cittadinanza * matrimonio, poi ha avuto il decreto, ha preso anche il appuntamento per fare il giuramento febb 2023 ma da una parte il dicembre 2022 ha un udienza con il suo marito sulla separazione giudiziale.
Quindi lei si puo andare per fare il giuramento? O potrebbe interrotta il giuramento dal comune perché avrà il separazione
Se si tratta di cittadinanza italiana che aveva richiesto grazie al matrimonio, allora in questo caso tutto potrebbe essere interrotto. Ma se si tratta di cittadinanza italiana per residenza, allora non dovrebbero esserci dei problemi.
Scusate ma che rischio si fa per avere ospite per el certificato di idoneità?
Potresti spiegare bene la tua situazione?
Sono un indiano, sto studiando a Roma. Sfortunatamente tutti i miei documenti erano stati rubati in italia alla fine di giugno. E subito ho fatto la decuncia, e ho proceduto a fare il passaporto nuovo. Ieri ho ricevuto il mio passaporto nuovo, e subito ho mandato il kit alle poste con la richiesta per avere il duplicato del permesso di soggiorno. Allora ho appuntamente alla questura di Roma il lunedì prossimo (perché gli avevo spiegato la mia situazione che dovrò partire all’estero il 01/09; avevo comprato i biglietti molto tempo fa). Vorrei sapere solo una cosa: posso ritirare il duplicato del mio permesso di soggiorno il lunedì prossimo? Spero che non abbia bisogno di fare l’impronta digitale di nuovo per fare il duplicato. Praticamente il mio permesso di soggiorno che era stato perso scadeva solo in Aprile 2023.
Grazie
In questo caso bisogna fare la denuncia e chiedere il duplicato in questo modo:http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-il-duplicato-della-carta-o-del-permesso-di-soggiorno/
Salve! Sono argentino e ho passaporto argentino. Ho la ricevuta del permesso di soggiorno in atessa de cittadinanza ma devo andare in Messico (paese in cui ho la residenza temporanea per motivi di studio) per una settimana. Ho letto attentamente l’articolo, ma ho due dubbi.
1 Nel mio caso, quale paese è considerato il “paese di origine”? Messico o Argentina?
2 I miei voli possono effettuare uno scalo breve (solo cambio aereo) in un Paese che NON fa parte dell’area Schengen?
Grazie tante
Ciao io pagato ma no losso dove chiedo domanda?
Abbiamo già risposto via email e rimaniamo a disposizione per ulteriore bisogno di chiarimento.
Scusate stavo compilando online la richiesta per la idoneità alloggiativa nella provincia di Pordenone Comune di Porcia mi chiede di caricare il file dei diritti di segretaria , mi sapete dire come si fa a pagare i quanto é il costo?
Grazie di vostro aiuto
In questo caso informarti direttamente presso il comune di Porcia.
Ciao sono una ragazza extracomunitaria. Il mio permesso di soggiorno scade il 31agosto 2022.voglio andare in Francia il 18luglio e tornare qui in Italia il 8 agosto 2022.
È possibile viaggiare senza problemi? Oppure devo anche già fare il rinnovo del permesso?Grazie
Puoi viaggiare senza problemi durante la validità del tuo permesso di soggiorno. Ecco i dettagli e consigli: http://permessodisoggiorno.org/2-consigli-per-viaggiare-allestero-con-la-ricevuta-o-permesso-di-soggiorno/
Salve
Ho pagato per assistenza email ma non mi ha dato modo di inserire la domanda?
Riceverò un email?
Salve
Vorrei fare una domanda.
Io posseggo passaporto italiano e sono residente nel Regno Unito. Mio padre ha anche lui passaporto italiano mentre mia madre ha permesso di soggiorno CE e vorrebbe venire a visitarmi negli UK con mio padre insieme per una settimana.
Mia madre ha bisogno del visto o può venire accompagnata da mio padre cittadino italiano?
Alleggerò una copia del suo permesso di soggiorno CE di mia madre.
Grazie
Saluti
Ok. Assistenza personalizzata fatta come richiesta via email.
Ciamo già sentiti via email.
Salve buonasera se puoi lavorare in Germania con il documento di titolo di viaggio per refuati
Ecco i requisiti e la procedura per vivere e lavorare in Germania: http://permessodisoggiorno.org/ecco-come-lavorare-in-germania/
Grazie per rispondere alla mia domante adesso ho le idee più chiare.
Buon giorno, io ho un certificato di qualifica professionale di Saldocarpentiere il livello ottenuto è Qualifica di base abbreviata della durata di 600 ore ottenuto nel 2002 e poi un Certificato di Specializzazione di Tecnica Superiore il rilascio del certificato è di Tecnico per la Programmazione della Produzione e Logistica nei Settori Meccanico e Meccatronico livello ottenuto è un EQF: 5 livello durata del corso 800 ore di cui 260 di stage in Azienda ottenuto nel 2016,dovrei comunque fare il test di italiano per fare il Permesso di Soggiorno indeterminato?
Qualcuno mi potrebbe aiutare con questo mio dubbio, Grazie.
Salve, Jose Ronald. Ecco le categorie delle persone che non devono fare il test d’italiano per chiedere il permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo: http://permessodisoggiorno.org/per-queste-7-categorie-di-persone-nessun-test-di-lingua-italiana-per-il-permesso-di-soggiorno-ue-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Salve, voi verificate anche lo stato del permesso (passato 7 mesi dalla data di fotosegnalamento) se chiediamo di avere assistenza via email con il pagamento?
buongiorno, ho pagato 10 per la consulenza vi telefono ma purtroppo ho inserito il mio email invece del cellulare. come faccio ora? 381013006
Ottimo. Ci siamo sentiti telefonicamente. Alla prossima!
Sono possessore di una Carta di Soggiorno, rilasciata il 03.05.2017 con scadenza il 24.03.2022. (forse la scadenza è relativa all’aggiornamento delle fotografie qualora sia utilizzato come documento di riconoscimento personale)
Richiedendo l’aggiornamento della Carta di Soggiorno, mi è stato indicato che il primo appuntamento disponibile alla questura è a fine Novembre 2022.
Ho un volo prenotato per il 15.08.2022 per il mio paese di origine, con scalo di 4 ore a Istabul con il ritorno il 12.09.2022
E’ possibile viaggiare con la carta di soggiorno scaduto? E necessario l’aggiornamento delle fotografie della carta di soggiorno?
Come si potrebbe richiedere una “carta di soggiorno provvisoria” della validità di 90 giorni?
Grazie e buona giornata
Ciao,
Ho acquistato la precedenza via mail entro 6 ore.
Aspetto la risposta. Grazie
Cittadinanza
Abbiamo risposto via email. Cordiali saluti ed alla prossima.
Hi
Can we apply for nulla osta for family reason on aloggio of another house?
grazie
Salve
Vorrei chiedere ma se io sono in attesa del rinnovo per il permesso di soggiorno ed ho la ricevuta rilasciata dalla poste per il convocazione in questura con il pagamento della tassa di esso perché non mi accettano la domanda del assegno unico? Io è da anni che ho la residenza vivo e lavoro qui con un contratto regolare di lavoro e cmq non me lo accettano.
Salve,
Quale motivo ti dicono per rifiutare la tua domanda?
Salve, la mia richiesta di cittadinanza per matrimonio l’ho fatta un anno fa, ancora mi manca un anno per averla, però ho dovuto denunciare a mio marito per violenza psicologica e fisica, quindi ha sopra di lui denuncia penale, dovendo anche iniziare fra po la separazione legale…Il mio matrimonio è finito per colpa sua. Cosa succede con la mia richiesta di cittadinanza per matrimonio?
Normalmente la cittadinanza per matrimonio viene concessa quando il matrimonio è ancora in essere. In caso di separazione o divorzio prima del giuramento, se la pratica era già stata esaminata possono concedere la cittadinanza italiana. Altrimenti si potrebbe chiedere il permesso di soggiorno per lavoro se sta lavorando. Cordiali saluti!
Ho fatto il pagamento per assistenza via email. Come posso porre la domanda?
Tutto fatto via email.
Buongiorno! Ho pagato per l’assistenza ma non vedo il vostro email.
Bisogno la vostra consulenza: vivo in Francia con il permesso di soggiorno francese per 4 anni (prima ho visuto in Italia e possesso anche il permesso di soggiorno italiano di lungo periodo). Ho la residenza in Italia da una amica (et in Francia), adesso la mia amica non può piu avermi nel suo idoneo. Alla comuna mi anno detto che se trasferisco la mia residenza in Francia loro informeranno la prefettura e il mio permesso sarà revocato. E vero? Cosa posso fare altrimenti, non ho un altro luogo per fare la residenza in Italia.
Una altra domanda: non e problema di avere due residenze in Italia e in Francia?
Abbiamo risposto direttamente alla mail. Grazie per il tuo contributo.
Buongiorno,
Ho inviato mail a [email protected] dopo ricevere conferma di pagamento.
Rimango in attesa di risposta. Grazie mille
Ci siamo scambiati dei messaggi via email, speriamo che tutto sia chiaro. Rimaniamo a disposizione per ulteriore bisogno di chiarimenti. Cordiali saluti ed alla prossima!
Salve buonasera perfavore vorrei sapere quanto tempo per ricevere il mio titolo di viaggio elettronico, perché io ho già cartaceo in possesso. Grazie mille
Salve, Anthony. Purtroppo non possiamo sapere esattamente entro quanto tempo arriverà il tuo titolo di viaggio. Tutto dipende dal lavoro della questura. Prova a contattarla.
Hi
my name is sarmad amjed. i am 21 years old and i have been living in Italy for 15 years. i currently hold a permit of stay UNLIMITED. i am registered in my town hall in italy since 15 years.
now i have a job. but the job requires that i travel all the time. so i will travel for 5 months, then go back to italy for 1 week only, then travel again for 5 months and go back to italy for 1 week only.
so every year, i will travel for 5 months 2x times and go back to italy for 1 week 2x times. so technically i will only enter Italy for 1 week every 5 months. however, i will keep my town hall residence registration active.
my question is:
will my unlimited residence permit be revoked or affected in any way because i travel for so long? (i will enter italy for 1 week every 5 months)
————–
Ciao
il mio nome è sarmad amjed. ho 21 anni e vivo in Italia da 15 anni. attualmente sono titolare di un permesso di soggiorno ILLIMITATO. sono iscritto al mio comune in italia da 15 anni.
ora ho un lavoro ma il lavoro richiede che io viaggi tutto il tempo. quindi viaggerò per 5 mesi, poi tornerò in italia solo per 1 settimana, poi viaggerò di nuovo per 5 mesi e tornerò in italia solo per 1 settimana.
quindi ogni anno viaggerò per 5 mesi 2 volte e tornerò in Italia per 1 settimana 2 volte. quindi tecnicamente entrerò in Italia solo per 1 settimana ogni 5 mesi. tuttavia, manterrò attiva la registrazione della mia residenza in municipio.
la mia domanda è:
il mio permesso di soggiorno illimitato sarà revocato o influenzato in qualche modo perché viaggio così a lungo? (Entrerò in italia per 1 settimana ogni 5 mesi)
Hello, Amjed.
First of all, thank you for the contribution your made to our service. Back to your question, we would like to know in which country you’ll be working so that we can give you a correct answer.
Here are some more information for the cases in which that kind of permesso di soggiorno can be revoked: http://permessodisoggiorno.org/il-permesso-di-soggiorno-ue-per-lungo-soggiornanti-non-puo-essere-revocato-solo-in-mancanza-di-reddito/
All the best!
Ciao Admin vorrei chiederti un informazione per piacere perche ho un permesso di soggiorno per motivi sussidiaria e e devo rinnovarlo in questo anno ma volevo avere il permesso lungo periodo illimitata vorrei sapere che documenti mi servirebbe
Sono nato in Italia ma i miei genitori sono dominicani e ho un soggiorno di lunga durata ILLIMITATO CE, me lo hanno dato nel 2013 e non l’ho rinnovato dal 2013. Non l’ho mai rinnovato, ho vissuto nella Repubblica Dominicana. da 9 anni e mi dicono che devo rinnovare la loro foto ogni 5 anni ma non ho mai cambiato la loro foto e ora ho 17 anni e voglio entrare nel mio paese la foto che hanno è di quando avevo 8 anni lo faccio non credo che sarà un problema entrare Diranno che devo rinnovare la mia foto ma la mia domanda è se sarebbe un problema entrare nel mio paese? Cho 17 anni cho protezzione ?? Vado la con mía nonna
Ecco la procedura che bisogna seguire per fare l’aggiornamento, specialmente perché questo permesso di soggiorno è stato rilasciato alla giovane età: http://permessodisoggiorno.org/aggiornamento-della-carta-di-soggiorno/
Ciao,
È da giugno dell’anno scorso che il decreto della mia cittadinanza è arrivato alla prefettura della mia città.purtroppo con un errore sul mio nome. Dopo diverse mail della prefettura e mia al servicedesk, ad oggi non siamo riusciti a far correggere dal ministero. Neanche la prefettura sa chi contattare, non rispondono le persone indicate per risolvere il problema. Non riesco a crederci. Non so se avete qualche suggerimento da darmi, mi sarebbe di aiuto tutto. Vi ringrazio tanto!
Salve, Naeli. Purtroppo quando non risponde nessuno questo è altrettanto grave. Normalmente dovrebbe essere l’ufficio cittadinanza ad occuparsi di questo caso per apportare eventuali correzioni. Alcuni contatti (email e numeri di telefono) sono indicati qui: http://permessodisoggiorno.org/la-procedura-per-verificare-online-lo-stato-della-propria-domanda-di-cittadinanza/
Salve mia figlia ha il permesso di soggiorno che sta per scadere il13 aprile 2022 e oggi abbiamo preso un appuntamento alla poste italiane per rinnovarlo. L’appuntamento a Questura sara’ in ottobre 2022, la mia domanda e’ questo…puo tornare nel nostro paese di origine solo con la ricevuta? Lei vuole tornare al nostro paese in maggio di quest’anno. E’ possibile? Lei avrebbe problemi a tornare in Italia? Grazie mille e aspetto per il vostro risposto.
Abbiamo già risposto via email. Auguri per tutto!
Bongiorno
Sono résidente in francia, ho smarito mia carta di soggiorno lungo durata, posso richiedere il duplicato avendo la residenza in francia
Abbiamo risposto direttamente via email. Cordiali saluti!
Ciao!
Ho capito bene che il divorzio dei coniugi durante il periodo successivo al ricevimento dell’ordine di cittadinanza e prima del giuramento (6 mesi) non comporta la revoca della cittadinanza?
Hi,
I have a British passport and my wife is Italian with an Italian passport. I have always lived in the UK. My wife came to the UK in 2020 but now we, and our 9 year old daughter, have moved to Italy with the intention of staying permanently. My daughter has dual nationality but I do not, and now I need to apply for permesso di soggiorno or carta di soggiorno, I am not clear if there is a difference. (I applied for Italian citizenship in 2017 but the application was rejected because I only supplied translated documents and not the originals).
My wife and I live in Monza where my wife works, I am working from home for a UK company at the moment but I do not know how long that job will last. In parallel I am also setting up a self-employed business which I can operate from home in Italy. Our daughter is staying with my wife’s mother in Genova and going to school there. That seems likely to continue for the next year until my daughter finishes primary school, to avoid disrupting her education even more than it has been already. My wife I travel from Monza to Genova most weekends to visit. My wife’s official residence is her mother’s address in Genova probably because my daughter goes to school there.
I arrived in Italy on 3 December 2021 and also spend some days here in October, so I calculate that my 90 days visa-free will end on 25 February. We have hired a solicitor in Genova who specialises in immigration and who is handling the case, but things seem to be moving very slowly and I am running out of time so I am looking for a backup plan.
The solicitor has asked for a lot of documentation (my wife’s employment, house rental contract, my daughter’s school etc) but it is not clear why, perhaps she just prefers to be over-prepared rather than under-prepared. She has a contact at the questura who has been away and is due to return today (13th) so we have all been waiting for that. I hope we will see some progress this week but I am not sure. According to
https://europa.eu/youreurope/citizens/residence/documents-formalities/non-eu-family-members-residence-card/index_en.htm
the only documents required are my passport, proof of my wife’s residence or right to stay in Italy, and proof of relationship like a marriage certificate. It specifically says that no other documents can be requested.
I have a number of questions!
What is the procedure to apply for carta di soggiorno?
What documentation do I need to produce, does it need to be translated into Italian and certified?
Is there a fee, if so where and how does it need to be paid.?
Does it matter where I apply and where I have residence, Monza or Genova?
What happens if I am late with the application and I exceed the 90 days? Am I at risk of being expelled or not being able to re-enter Italy if I go back to the UK for a few days? We still own a house there and I need to visit my elderly mother.
What backup options do I have to avoid having to leave Italy after 90 days? Can I or should I apply for a visa?
Once I have applied for carta di sooggiorno I cannot be expelled while the application is being processed, is that correct? If I go to the UK for a few days will I have any problem getting back into Italy?
After applying for, or being granted, carta di soggiorno, am I no longer a UK resident? I have some bank and savings accounts that are only available to UK residents so at some point I will have to close them but I don’t know when.
Hi, we have already answered via email. All the best!
Ciao, sabato 5 febbraio ho fatto una donazione di 3€ PayPal alle 13:57 e sono in attesa di risposta all’email che vi ho inviato
Salve, Valerio. Abbiamo visto il tuo messaggio, ma era nel week-end e ti ringraziamo per il tuo contributo. Abbiamo risposto alla tua domanda via email lunedì. Cordiali saluti ed alla prossima.
Salve,
Ho appena acquistato la precedenza via telefono entro 6 ore.
Sto in attesa della vostra risposta,
Grazie mille
Amina
Salve, Amina. Hai chiesto assistenza via email e ti abbiamo già inviato un messaggio via email. Rimaniamo a disposizione per rispondere alle tue domande. Cordiali saluti ed a presto!
Sono un apolide riconosciuto da Ministero ma questura per vari anni mi ha dato il permesso di soggiorno da lavoro invece di apolide. Per cambiare permesso di soggiorno da lavoro in quello da apolidi quali documenti chiedono.
Per chi già ha permesso di soggiorno per apolidi, per il rinnovo permesso di soggiorno per apolidi quali sono documenti che servono.
Abbiamo risposto via email, in seguito alla richiesta di assistenza personalizzata in questo modo: http://permessodisoggiorno.org/assistenza-personalizzata-sui-problemi-di-permesso-di-soggiorno-e-non-solo/
Sto cercando un’azienda. Come trovo l’aziendaper flussi 2022?
Ciao! Sto cercando datore di Lavoro per flussi 2022
con il titolo di viaggio esiste un limite massimo di giorni cumulativi passati all’estero? E’ vero che non possono essere più di 180 nell’arco dell’anno?
Salve. Complementi Per il vostro Sito.
Ho una domanda.
Ho il Permesso di Soggiorno Soggiornante di Lungo Periodo CE rilasciato nell 2011 e non sapevvo che avvia bisogno di actualizarlo. Posso ancora fare la richiesta di cambio per il Permesso di Soggiorno UE.
Salve, vivo in Brasile e i miei fratelli hanno già la cittadinanza italiana per Yuris Sanguis e vorrei fare pure io. Vorrei sapere cosa mi servirebbe e se devo avere la residenza in Italia, grazie.
Buongiorno, io sono cittadino Italiano, mia moglie regolarmente registrata all’anagrafe di Trieste (dove risiediamo) come mia moglie legale, è di cittadinanza Filippina. Al 1 marzo 2022 le scade la Carta di Soggiorno, la prima che abbia mai ricevuto. Per rinnovarla con il kit postale, è necessario anche ottenere la IDONEITA’ ALLOGGIATIVA e iscriverla nel primo modulo? La prima volta che ha richiesto la Carta di Soggiorno, cinque anni fa, mi pare non fosse stata menzionata.
Grazie per una eventuale risposta.
Edoardo Roncelli
Buongiorno,
sto studiando italiano a scuola e ho una difficoltà.
Nei verbi del terzo gruppo, come si fa a sapere se la coniugazione sia -isco o -o.
Tipo, vedendo il verbo “pulire” come faccio a sapere che si dice “pulisco” e non “pulo”, o “inserisco” mentre “insero” ?
Grazie per la sua risposta.
Salve avrei una domanda se è possibile vorrei un informazione al momento che faccio la richiesta per il rinnovo del permesso di soggiorno visto che sono una extraeuropea e non ho il Mio passaporto Albanese perché lo ho consegnata in Ambasciata di UK per un visto turistico e ci vuole tempo fin a quando me la riportano indietro . Ho solo la fotocopia del passaporto Albanese la carta d’identità Italiana la patente Italiana Codice fiscale e il contratto di lavoro indeterminato me lo fanno rinnovare oppure no.Vi sarei molto grata se mi potreste dare una risposta
Salve, Le ho appena mandato un’email intitolata “Domande sul rinnovo del permesso di soggiorno” e ho pagato per il servizio ”
Assistenza via email entro 6 ore 3,00€”
Grazie. Abbiamo proveduto all’assistenza via email.
Sono un cittadino britannico ma possiedo una casa in Italia. In precedenza ho vissuto lì dal 2010 al 2013 mentre lavoravo nel Principato di Monaco. Nel 2013 sono tornato nel Regno Unito ma è ancora possibile per un cittadino britannico vivere in Italia e lavorare nel Principato di Monaco?
Buonasera,
Ho versato il mio contributo e vorrei chiederle alcune informazioni sulla mia situazione. Ho appena “concluso” un corso di dottorato di ricerca presso un’università italiana. Ho superato gli esami e la borsa di studio è scaduta. Tuttavia, la discussione della tesi sarà solo a giugno (fra 6 mesi!!!) e dunque non ho ancora il rispettivo titolo. Un’azienda italiana mi ha offerto un contratto di lavoro a tempo indeterminato e mi ha fatto la lettera di impegno. Devo cominciare a lavorare il 10 gennaio e il mio permesso attuale, che è per motivo di studio, scade il 12 gennaio. Vorrei sapere se è possibile fare la richiesta online di conversione del permesso di studio a lavoro subordinato non avendo ancora il titolo. In caso negativo, come devo procedere?
Cordiali saluti.
Abbiamo fatto tutta la richiesta via email. Cordiali saluti ed alla prossima!
ciao ho pagato per 6 ore di servizio in attesa di una tua risposta
Abbiamo risposto via email. Cordiali saluti ed alla prossima!
Salve, Le ho appena mandato un’email intitolata “Domande sul rinnovo del permesso di soggiorno” e ho pagato per il servizio ”
Assistenza via email entro 6 ore 3,00€”
Cordiali saluti,
Gianni Jin
Abbiamo risposto via email. Cordiali saluti ed alla prossima!
Salve a tutti,
premettendo che ho un permesso di soggiorno per motivi di studio che scade a Febbraio, ho appena firmato un contratto lavorativo di apprendistato superiore alle 20 ore.
Quindi mi sono recato alla posta ed ho compilato il kit inserendo dentro il nuovo contratto (apprendistato) e chiedendo il permesso con la nuova motivazione (non piu’ studio, ma lavoro). L’appuntamento per il rinnovo del nuovo permesso è stato stabilito a Maggio; vorrei sapere se con la sola ricevuta della nuova richiesta per motivi lavorativi, a scadenza del precedente permesso di Febbraio, potrò comunque lavorare piu’ di 20 ore (il mio datore di lavoro dice di no) o se devo aspettare per forza il nuovo permesso cartaceo a Maggio.
Se possibile, potreste indicarmi qualche legge da far presente al mio datore?
Vi ringrazio.
Il titolare di una carta di soggiorno in Italia potrà accedere all’occupazione in altri paesi europei solo intraprendendo la normale procedura di autorizzazione all’ingresso per lavoro prevista dalle direttive di ciascuno stato membro. Con l’unica differenza che avendo l’interessato una carta di soggiorno valida per l’Italia, la pratica relativa al rilascio del visto dovrà essere effettuata direttamente presso il consolato del paese interessato in Italia.
La competenza consolare si riferisce al paese di cittadinanza o di stabile residenza quindi l’interessato potrà rivolgersi al consolato della Repubblica Federale Tedesca – sempre se ha intenzione di andare a lavorare in Germania.
Per quanto riguarda la disciplina dell’immigrazione per il momento valgono le norme interne di ciascun paese (ancora l’esempio della Germania) che in buona sostanza non sono molto diverse da quella italiana e si basano sempre su una procedura di autorizzazione fondata su verifiche preventive relative la fabbisogno del mercato del lavoro e a eventuali quote di entrata stabilite anno per anno o periodicamente. Quote che vengono stabilite dall’emanazione di un decreto flussi.
Gentile Avvocato, prima di tutto ci fa piacere che Lei legga quanto scriviamo per aiutare coloro che vogliono integrarsi in Italia, e spesso anche in Europa. Spesso i nostri post non sono frutto di un corso in aula, ma di una testimonianza da noi vissuta o che viene direttamente dai nostri assistiti che ce l’hanno fatta. Quindi, almeno fino adesso, per esempio nessuno di loro si è servito del consolato del paese europeo in Italia per iniziare a lavorare regolarmente in questo paese. Riportiamo alcune testimoninanze con la speranza che aiutino a capire come si riesce a vivere e lavorare in un altro paese dell’Unione Europea avendo un permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo rilasciato in Italia.
1) Prima testimonianza in Francia e consigli in Europa: http://permessodisoggiorno.org/testimonianza-lavorare-allestero-con-il-permesso-di-soggiorno-ue-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
2) Vivere e lavorare in Svezia: http://permessodisoggiorno.org/come-vivere-e-lavorare-in-svezia-con-un-permesso-di-soggiorno-italiano/
3) Vivere e lavorare in Germania: http://permessodisoggiorno.org/testimonianza-vivere-e-lavorare-in-germania-con-permesso-di-soggiorno-ue-di-lungo-periodo/
4) Vivere e lavorare in Francia: https://www.youtube.com/watch?v=UMoQ6KrDDhc
Speriamo che questo possa illuminare per capire che le informazioni che pubblichiamo su questo sito non hanno nessuna intenzione di diffondere inesattezze, ma di essere di aiuto a tutti. Altro esempio: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org/photos/a.140189706124654/2831283687015229/
Cordiali saluti ed alla prossima, perché non per un’eventuale collaborazione?
Hello,
I am Arosha Sithmal Thuduhena living in Lissone (MB). Currently I have the residence permit called Motivi familiari with an annotation of PERM. UNICO LAVORO.
However, I am a qualified Project manager from with the PMP qualification from PMI (Project Management Institute, USA).
I am also holding a bachelor’s degree from University of Westminster.
I really want to understand the possibility for me to join a company which is suitable for my portfolio which I am currently holding.
It is also required for me to understand the need of the blue card. If the blue card is required, I would kindly like to know whether there are any institutions who can guide me to obtain this while coordinating with myself. I would like to be contacted by any lead at any time via my email or mobile.
Appreciate any assistance regarding my concern.
Thank you and best regards,
Arosh.
([email protected])
(+393715661865)
Buongiorno, vi ho richiesta una risposta immediata a pagamento dalla mail [email protected]
Ciao. Abbiamo risposto via email in seguito all’acquisto dell’assistenza personalizzata. Cordiali saluti ed alla prossima!
Salve,
Mia moglie e cittadina extra eu residente in Italia con regolare carta di soggiorno per ricongiungimento familiare.. può viaggiare per turismo in Inghilterra con me e i nostri figli per periodi inferiori a 90 senza visto?
Grazie dell’ aiuto!
Cordiali Saluti
Abbiamo risposto via email in seguito all’acquisto dell’assistenza personalizzata. Cordiali saluti ed alla prossima!
Buonasera, sono un cittadino extracomunitario. Posso andare in francia per l’erasmus universitario di 6 mesi avendo attualmente solo la ricevuta del permesso di soggiorno in corso di rinnovamento? O devo richiedere qualche permesso di soggiorno/documento provvisorio alla prefettura/questura?
i am a nigerian and have been living working in italy with low paid job but i would like to work elsewhere in other european country with my EU RESIDENT PERMIT OF STAY. can i ?
Yes, you can. Here is an example for Sweden: http://permessodisoggiorno.org/come-vivere-e-lavorare-in-svezia-con-un-permesso-di-soggiorno-italiano/
come posso aver visto ingresso per mia madre dal Egitto perché la mia maglia se parturisci in Italia .
grazie
In questo caso bisogna vedere se puoi ottenere un visto o se ci sono i requisiti per fare il ricongiungimento familiare in questo modo: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-ricongiungimento-familiare/
Salve ,devo aggiornare il mio permesso di soggiorno permanente dal 2005..
ho cambiato casa è mi sono divorziata questo anno,,dovrò pagare ugualmente per l’aggiornamento 100 euro più i 76,46? Grazie!! Buona serata
Buon giorno, mille grazie per tutto la ayuda che ci dai. Una domanda il figli nati in Italia però adesso sono fuori per 6 anni da grande a 17 anni possono avere la chitadinanza italiana? Cosa devono fare? Mille grazie.
Salve, Maria Rosa. Se questi figli non staranno vivendo in Italia quando avranno 17 anni, allora sarà impossibile chiedere la cittadinanza italiana. Ecco i requisiti richiesti anche in questo caso: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Buongiorno,
Volevo ringrazziare per la gentilezza e professionalità della piataforma non ho ancora trovato un sito cosi eusariente , con informazioni aggiornate sulle nuove disposizioni , adesso non perdo piu tempo con altri siti , qui trovo una persona vera che mi risponde e non un disco o pagine infinite che non tolgono i miei dubbi.
COMPLIMENTI, COMPLIMENTI, COMPLIMENTI
Grazie mille, Gise. Molto gentile. A presto per riuscire a trovare vere soluzioni.
Salve dopo di fare la richiesta di la Carta di Soggiorno quanto tempo di attesa ci vuole per avere la nuova Carta di Soggiorno,
Grazie
Pilar
Salve , io e il mio figlio abbiamo il permesso di soggiorno illimitato ,.Il mio figlio ha compiuto 18 anni e ha cambiato il passaporto . Abbiamo chiesto aggiornamento del suo permesso , e la questura ha negato , dicendo che compiuti 18 anni deve avere il suo redito o pure passare al permesso limitato di 2 anni con richiesta di nuovo presentare certificato del alogio e mio reddito .Ha ragione ? cosa devo fare per non perdere il permesso del mio figlio ?
Salve io ho trovato un lavoro ma quando mi hanno chiesto i documenti per assumermi mi sono reso conto che avevo il soggiorno scaduto da due mesi e avevo anche il passaporto scaduto.
Ho già l’appuntamento per rinnovare il mio passaporto.
Ma io con la ricevuta del passaporto posso inviare il kid ? .
Sono disperato perché non voglio perdere questa opportunità di lavoro con la quale io posso rinnovare dopo il mio soggiorno se non mi viene accettato in questura.
Portando il contratto di lavoro il giorno dell’appuntamento mi possono dare il soggiorno?
Salve,
In questo caso devi chiedere al vostro consolato di darti un’attestazione di rinnovo del tuo passaporto e la potrai utilizzare al momento del rinnovo del tuo permesso di soggiorno. Bisogna seguire le indicazioni che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/rinnovo-permesso-di-soggiorno/
Al Tribunale di Padova, oggi mi hanno fatto pagare il doppio per il certificato penale per la carta di soggiorno (2×16,00 + 2×3,87). Ammenoche’ io non abbia subito un furto dal casellario giudiziare di Pd dovete aggiornare le tarife indicate in questo vs scritto.
mi chiamo martha, sono dalla colombia, hoi il mio compagno a italia, siamo insieme da 3 anni,, per motivi di la pandemia, no o poduo andare, ma vorrei andare a decembre, posso avere un permesso di residenza?
Salve,
Sono un cittadino ucraino e ho un permesso/ carta di soggiorno illimitata per motivi familiari perché mia mamma è cittadina italiana. Ho avuto un figlio in Italia e voglio capire come procedere. Devo aggiornare il mio permesso (è cartaceo rilasciato nel 2020) ? Se devo aggiornarlo devo farlo tramite kit postale? Se si, quali documenti devo inserire nel kit? Per mia moglie che non ha il permesso potrò fare il ricongiugimento familiare?
Abbiamo risposto via email.
Hello ,thanks for your helpful information to migrants in Italy. What about places like Torino where you cant book online for an appointment with questura?
You are welcome! In that case you need to check on the appropriate website. We talked about even in this video: https://www.youtube.com/watch?v=XEKEVaILFOQ
Ciao,
vorrei fare la domanda per carta di soggiorno. Mi ricordo che durante l’ultimo appuntamento del rinnovo di permesso di soggiorno, nella questura mi avevano detto che se abito da solo non serve questo certificato.
Nel kit di permesso di soggiorno vedo che è uno dei documenti che servono. Sapete se si abita da solo, serve comunque ottenere questo documento? Grazie
Buongiorno,
io sono una studente straniera. Se io devo viaggiare in un volo diretto al mio paese fuori dalla unione europea, posso farlo solo con la ricevuta del rinnovo del permeso di sioggiorno o mi consigliate di non farlo? perche mi da paura che non mi permetanno di rientrare in italia
Salve. In questo caso se viaggio non è urgente sarebbe meglio aspettare l’arrivo del permesso di soggiorno. Ecco le cose che puoi fare con la ricevuta: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Ciao ,
Ho iniziato un stage a Aprile e ho fatto la Certificazione che attesta l’immediata disponibilità allo svolgimento di attività lavorativa ( DID ) a Aprile.
Ora intendo laurearmi a luglio.
Volevo sapere se con questo certificato ( DID ) posso fare il permesso di soggiorno per attesa di occupazione.
Normalmente se non ci sono altri impedimenti, puoi chiederlo.
Buona sera, ho messo un contratto di lavoro per una persona nel momento che c’era sanatoria per chiedere il permesso di soggiorno. questa persona ora attraverso CALF mi ha chiesto di fare domanda per alloggiativa per un’altra famiglia che sta dando. in realtà’ il datore di lavoro che deve chiedere l’alloggioativa per un’altra famiglia che dovrà dare a questa persona?
Avrei bisogno di capire come va compilato il kit postale per una coesione famigliare, se a nome mio che ho un permesso di soggiorno a tempo indeterminato o a nome del mio marito che fara la coesióne ? E in quale parte del modulo andranno i miei dati
Salve. Abbiamo risposto via email per avete fatto la richiesta dell’assistenza personalizzata. A disposizione!
Buongiorno,
per motivi di permesso di soggiorno in quanto coniuge di una citadina francese residente à Roma, la questura mi ha chiesto de fare la trascrizione del certificato di matrimonio al comune. Ho un atto di matrimonio (plurilingue) fatto in Francia ma il matrimonio é celebrato e registrato in Marocco. In questo caso, il comune ha chiesto de fare la trascrizione del certificato matrimonio registrato in Marocco (e non quello di Francia). Potete consigliarmi come fare? Avrò bisogno di apostilla?
Grazie,
Hamid
Salve, Hamid. Abbiamo risposto via email per avete fatto la richiesta dell’assistenza personalizzata. A disposizione!
Ciao,
Ho acquistato la precedenza via mail entro 3 ore.
Aspetto la vostra risposta. Vi ringrazio.
Salve, Waleed. Abbiamo già risposto via email. Cordiali saluti ed alla prossima!
Buongiorno,
Cosa succede se mi è stata conferita la cittadinanza ma nel frattempo mi sono divorziata? Nel momento del giuramento sarò già divorziata, potrebbe essere abortita la cittadinanza?
Normalmente al momento del giuramento non fanno più i controlli.
Salve.Mio primo permesso di soggiorno io avuto 2012.Fino adesso fatto rinnovo ogni due anni sempre con contratto di lavoro a tempo indeterminato.Ultimo permesso fatto rinnovo a 2019 sempre per due anni i adesso mi arrivato permesso di soggiorno in attesa occupazione, i come mai,se io c’è contratto da 2019 sempre stessa famiglia,che io sta lavorando.
Buongiorno,
Ho pagato ieri per un consiglio sullo PSE ma no ho ricevuto risposta.
Aspettando la sus risposta. Grazie
H
Abbiamo già risposto anche via email.
Sono di nazionalità marocchina e vivo a Roma dal 2002. Ho lavorato presso la sede della FAO a Roma dal 20 febbraio 2002 al 31 gennaio 2019, la data della mia pensione. Attualmente vivo con mia moglie (di nazionalità francese) nel mio appartamento (sono proprietario) e continuo a lavorare per la FAO come consulente. Ho fatto la richiesta per un permesso di soggiorno elettivo ma la questura me ha detto risposto come cosi: ” questo ufficio provvederà all’inammissibilità dell’istanza in quanto da pse per missione non si puo convertire a residenza elettiva ma bisogna munirsi di visto specifico”. “Entro il termine di 10 giorni dal ricevimento della comunicazione, ha il diritto di presentare per iscritto osservazioni, eventualmente corredate da documenti”.
Può consigliarmi cosa fare.
Grazie
Salve, Hamid. Prima di tutto ci scusiamo per il ritardo nel rispondere alla tua domanda, abbiamo avuto 2 giorni molto impegnativi al livello familiare.
Tornando alla tua domanda, se la questura ha risposto in questo modo, allora vogliono farti capire che alla base il visto per missione è a tempo determinato, anche quando è di lunga durata. Normalmente alla fine della missione bisogna rientrare nel paese di origine. Quindi, ti consigliamo di farti assistere da un avvocato che si occupa dell’immigrazione per aiutarti a dimostrare che hai i requisiti richiesti per mantenerti economicamente senza dipendere dagli aiuti dello stato italiano. Se non lo hai, possiamo aiutarti a trovarne uno bravo per provare ad assisterti in questa situazione.
Potresti anche chiedere un permesso di soggiorno in quanto coniuge d’una cittadina d’un paese membro dell’UE. Hai questo diritto anche.
Spetta a te valutare quale strada sarebbe migliore.
Cordiali saluti ed alla prossima.
Grazie per il consiglio. In fatto, se avete un avvocato che si occupa dell’immigrazione, vorrei vederlo per consigliarmi sulla procedura da seguire.
Fammi sapere.
“Buongiorno. Io non so cosa mi sta succedendo. Prima settimana ho controllato online lo stato del mio permesso di soggiorno di soggiorno e mi diceva così: documento di soggiorno in trattazione. Adesso no intra niente mostrare
“Buongiorno. Io non so cosa mi sta succedendo. Questa mattina ho controllato online lo stato del mio permesso di soggiorno di soggiorno e mi diceva così: documento di soggiorno in trattazione. Adesso ho controllato no i trattazione niente mostrare
Buongiorno,
Ho un permesso di soggiorno ilimitato UE. Per diversi motivi lasciero il mio lavoro in ricerca di qualcosa meglio.
Non avere lavoro comporta la revoca del permesso di soggiorno ilimitato ue? Dovrei convertirlo ad atessa occupazione?
Come dovrei comportarmi?
Grazie mille dell’aiuto.
Salve, Sergio. Non c’è bisogno di convertirlo in permesso di soggiorno per attesa occupazione. Sarebbe irraggionevole lasciare lo status di soggiornante permanente per avere un permesso di soggiorno per attesa occupazione. Puoi rimanere senza occupazione, facendo attenzione di non cadere nei casi di revoca che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
GraIe della Risposta. Quindi rimanere senza reditto nom è un caso di revoca?
Il rischio non c’è.
Salve, Io sono un ricercatore Messicano, dal 2013 che ho lavorato come ricercatore in diversi enti di ricerca, ho avuto sempre il permesso di soggiorno per ricerca scientifica, l’ultimo permesso per ricerca scientifica mi è scaduto ottobre 2020 e quindi ho chiesto il rilascio del permesso di soggiorno per attesa occupazione, nel fra tempo ho vinto un concorso sempre come assegnista di ricerca al CNR e ho bisogno del nulla osta per parte della prefettura (per poter poi chiedere il permesso per ricerca scientifica), il problema è che la preffetura non vuole rilasciare il nulla osta perche dicono che la conversione del permesso di soggiorno in attesa occupazione a permesso di soggiorno per ricerca scientifica non si puo fare, vorrei chiarire questo e si avete riferimenti di legge sarebbe ottimo perche la mia occupazione è comunque la ricerca scientifica e nel fra tempo ho trovato un bando al CNR che ho vinto e quindi l’occupazione c’ho ma finche non mi rilasciono il nulla osta non posso lavorare, grazie in anticipo per il suo aiuto
Salve, José Gonzalez.
Sembra molto strano che la questura abbia rifiutato, ma bisogna fare capire bene se il tuo lavoro che andrai a svolgere avrà un carattere di lavoro subordinato o occupazione autonoma. In questo modo potrai esercitare il diritto alla conversione del tuo permesso di soggiorno come previsto dalla normativa vigente in questo momento: http://www.trevisolavora.it/guidastranieri/documenti/art._27-ter._tu_dicembre_2020_pubblicato_gennaio_2021_2_.pdf?id_contenuto=787&id_categoria=504
Bisogna riferirsi specialmente al comma 9-bis.
Cordiali saluti ed alla prossima!
La durata del permesso sarà quindi di 10 anni o rimarrà a tempo indeterminato e i 10 anni sono soltanto la durata del supporto fisico del permesso?
10 anni sono della durata del supporto fisico del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo. Gli altri requisiti non sono cambiati come lo puoi vedere qui: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Salve ! Ho il permesso di soggiorno illimitato, rilasciato il 16/10 /2016.. volevo chiedere come faccio ad aggiornare il permesso , e da 4 anni abito in Austria .. in questo caso c’è qualche problema per non residere in Italia ? Grazie
Salve. Devi ricordarti che è possibile vivere in un altro paese dell’UE fino 6 anni. Intanto, l’aggiornamento si fa in Italia nelle condizioni che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/aggiornamento-della-carta-di-soggiorno/
Buonasera,se ufficio postale ha spedito kit,pero non me lo dato appuntamento,sto aspettando 4 mesi,che cosa devo fare,dove devo andare per avere appuntamento,grazie!
Ciao, io abito a Treviso e insegno Italiano a stranieri, se può interessarti ti lascio la mia mail: [email protected] contattami per maggiori informazioni
Salve volevo sapere, la mia compagna viene dalla Colombia con carta di invito valida 90 gg, in questo tempo vorremmo fare tutte le carte per sposarci,ma la domanda è, se questo tempo fosse poco e in 90 giorni non risolviamo tutto, se lei si ferma oltre il tempo dei 90 giorni cosa puo succedere ?
grazie
Abbiamo risposto via email perché avete chiesto l’assistenza personalizzata in poco tempo.
SALVE , SIAMO DI TREVISO , ABBIAMO UN STUDIO AD ODERZO,
TANTI RAGAZZI CHIEDANO DI FARE IL CORSO ITALIANO A2 ,
COME POSSIAMO AIUTARLI? SECONDO ME SERVE UN ESSERCIZO PER SUPERRARE IL TEST ITALIANO A2 DI MINISTERO DEL INTERNO .
O UN SIMULAZIONE PRECISO.
SINGH
Ieri ho effettuato il pagamento ed invito sia una mail sia scritto qui. Ma finora non ho avuto nessuna risposta. Sto ancora attendendo il vostro aiuto.
Grazie.
Isabella
Salve, Isabella. Avevamo risposto alla tua PEC, ma il messaggio è stato respinto. Allora, abbimo risposto su Gmail. Grazie ed alla prossima.
Salve. Sono brasiliana, sposata da 2 anni col mio marito ITALIANO nato e cresciuto qui in Italia. Prima devo dirvi che vado raccontarvi tutto finora per voi poter capire mio problema e darmi un aiuto di come sistemare l’errore che hanno fatto con me.
Quando sono arrivata qui sono andata in questura per fare i miei documenti assieme al mio marito( che dopo essere andata dalla CAF questo anno 2021 , mi hanno detto che lui mai dovrebbe aver messo piedi in questura perche io sono sposata con un italiano e non un immigrante), e mi ricordo che io e mio marito abbiamo detto al poliziotto che stavamo li per fare la mia carta di soggiorno di 5 anni , visto che sono sposata con mio marito ITALIANO. Il poliziotto mi ha dato un foglio per un permesso di 2 anni che.. quando sono andata a ritirarlo c’era scritto 1 anno. Come non sapevo di leggi , per me era normale, ma dopo essere arrivata la scandenza di questo, sono andata a rinnovarlo e un’altra volta ho chiesto al poliziotto di darmi la carta di soggiorno perche ero sposata con mio marito ITALIANO e lui… mi ha rinnovato per 1 anno e peggio… me lo hanno consegnato mancando pochi mese per scadere. Ora mi trovo col mio permesso scaduto dal 13 febbraio. Sono andata dalla CAF (che una amica mi ha detto di andarci) e li mi hanno spiegato quello che avevo sottoscritto sopra che mio marito mai avrebbe potuto mettere piedi dentro la questura e che loro dovrebbero avermi dato la carta di soggiorno di 5 anni e mi hanno detto che adesso io devo aspettare 2 mese dopo la scadenza per fare tutto da capo e che ADESSO devono darmi la carta di soggiorno da 5 anni. E la persona mi ha detto di andare sul sito CUPA PROJECT e iscrivermi li e andare sulla voce permesso di soggiorno per famigliare UE ma… oltre su internet stare scritto che dal 4 febbraio la questura della città dove vivo “sarebbe dovuto” mettere altre voce …. e per la mia ennesima delusione non hanno fatto essendo che oggi abbiamo il 22/02/2021 e oltre non avere le nuove opzione dal 4 febbrario non ci sono date (tutto vuoto). Ed io devo sistemare questo errore che hanno fatto con me, perche mi ha pregiudicato molto e ne sta ancora , visto che adesso a febbraio se loro mi avessero dato la mia carta di soggiorno come la signora della CAF mi ha detto che io devo prendere la carta di soggiorno da 5 anni , io sarei dovuta dare l’ingresso alla richiesta della naturalizzazione per matrimonio , ma per i loro errore io sto perdendo tempo . Perche una cosa che avrei potuto fare adesso e iniziare a raccontare il periodo di questi 4 anni di attesa che ancora dovrei aspettare, io non posso perche non so : ne quando loro aggiorneranno il loro sito con queste nuove voce e poi neanche quando mi consegnarono la mia carta di soggiorno per dare inizio alla procedura di chiedere alla mia mamma dal Brasile di inviarmi i documenti richiesti dal sito Ministero Interno tradotti ed apostillati ( ne ho anche fatto il test livello B1) per dare ingresso con questa procedura. Quindi ho trovato il vostro sito e spero che da qui al meno qualcuno possa darmi una luce per risolvere questo problema GRAVISSIMO che hanno fatto e di conseguenza incazzinato tutta la mia vita .
Rimango in attesa di una sua risposta.
Porgo i miei distinti saluti .
Isabella.
Abbiamo risposto via email.
Buongiorno
Cosa vuol dire stato di pratica: Pratica non Lavorabile – COMPETENZA QUESTURA?
In questo caso sarebbe meglio contattare la questura per verificare se non ci sono anomalie che bloccano la tua pratica. A presto!
Salve, come mio fratello,cognata ,nipoti, mio madre adesso abitano Inghilterra. Mio fratello e nipoti loro sono cittadini italiani. Quindi io non posso andare a lavorare in Inghilterra? Come lei ha detto se ti compagnia un altro cittadino italiano.
Per favore mi risponderai . grazie.
Tutto dipende dal tipo di permesso di soggiorno che hai e dal rapporto che c’è con chi ha la cittadinanza europea. La sola compagnia non è basta.
I’m married to an Italian woman, i have my carta d’identità but my one year permission di soggiorno had just expired. I was told that before I can renew it I must present a valid passport which I don’t have, I tried calling the Nigeria embassy to know what to do but, no response. I want to know if there are other means that can help to renew my permission di soggiorno without passport, thanks!
Salve,
non so se ancora rispondete qui, comunque, io mi trovo nella situazione simile, solo che nel mio caso il paese è Ucraina, e volevo solo un chiarimento su quanto avete scritto:
“visto che i cittadini della Serbia possono entrare in Italia e rimanerci per un massimo di 90 giorni, anche tua madre può venire in Italia e così farete la richiesta del permesso di soggiorno per motivo di famiglia”
Questo significa quindi, che sua madre non ha bisogno di chiedere il nulla osta? Oppure nulla osta serve, ma non ha bisogno di rivolgersi all’ambasciata italiana nel paese di origine?
Se fosse vero che non c’è bisogno di rivolgersi all’ambasciata per il visto d’ingresso, chi farà allora gli accertamenti sulla effettiva parentela?
Nel kit poi c’è bisogno di compilare i dati sul visto. Bisogna lasciare vuoto o quale tipo visto bisogna indicare?
Grazie
Buonasera Ero in aeroporto per andare in Spagna quando sono arrivato all’ultima copertura del controllo di imbarco mi hanno detto che non potevo partire perché il mio permesso di soggiorno era scaduto, ho spiegato che era in corso e ho mostrato la ricevuta per il prossimo appuntamento in questura ma non mi hanno lasciato andare. Il mio compagno italiano non ha viaggiato perché non mi voleva lasciare da sola, oggi novembre 2020 si è recato in Spagna e ha visto nell aeroporto di Bergamo che 5 persone, come nel mio caso, non potevano imbarcarsi perché avevano il loro permesso di elaborazione, voglio dire, cara pagina, scrivi che non si può viaggiare con una ricevuta di elaborazione del permesso perché Li restituisce quindi qualunque cosa vogliano dire, non riusciranno a salire sull’aereo. Esperienza
Spiacente per quanto sia accaduto a te. Normalmente si sconsiglia di viaggiare nei paesi dell’Unione Europea con la ricevuta. Questo è chiaro in quest’articolo che hai commentato. Il viaggio è possibile solo nei casi che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Salve!
Ho scritto al comune per chiedere appuntamento per il giuramento. Ho allegato decreto, atto di nascita tradotto e legalizzato. Inviato carta identità italiana e anche il passaporto. Questo ultimo appena scaduto da un mese. E solo per questo non mi hanno voluto dare appuntamento.
È veramente vincolante avere scaduto il passaporto anche se ho la carta d’identità in corso di validità?
Buonasera.
Vorrei sapere che posso cambiare mio attesa occupazione permesso di soggiorno a studio permesso ?
Io gia avevo laureato alle universita da laurea magistrale e ancora voglio fare un’altra magistrale im altra faccolta pero alle stessa universita.
Grazie mille
Ciao,
Sono Hesham Ibrahim , uno sudente universitario straniero intendo di convertire il mio permesso di soggiorno da studente a motivo lavoro dentro la quota del decreto flussi 2020.
Volevo sapere la durata minima del contratto di lavoro subordinato di tipo determinato ( 6 mesi va bene ) per poter fare la domanda di conversione ?
Cordiali saluti
Buona sera vi chiedo scusa posso chiedere il certificato d’identità alloggio da un architetto e vorrei sapere per quanto tempo valida gra
Salve, forse hai già trovato una soluzione, ma questo certificato non ha scadenza se non si cambia alloggio o stato di famiglia. Cordiali saluti ed alla prossima.
Salve, dovrei rinnovare il mio permesso di soggiorno per motivi familiari (ho due figlie italiane). Il fatto é che l’ultimo permesso é scaduto nel 2018 (io adesso sono in Argentina ma dovrei partire per l’Italia fra qualche giorno). Quale pratica devo fare? Grazie mille.
Ho una domanda.
Ho il permesso di soggiorno ‘SOGGIORNANTE DI LUNGO PERIODO-UE’ italiano e vivo in Italia sin dal 2007.
Ho trovato un lavoro in Germania, ma è un lavoro particolare, cioè il lavoro di AuPair, la mia domanda è se devo cambiare residenza di là e se mi tolgono tutti i documenti italiani nonostante sia un lavoro temporale e non uno a tempo indeterminato? Il contratto è di sei mesi, ma se me lo dovessere rinnovare cosa dovrei fare?
Il permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo italiano viene revocato soltanto in alcuni casi di cui si parla in questo video: https://www.youtube.com/watch?v=UMoQ6KrDDhc
Posso viaggiare a usa con il titolo di viaggio ??
I cittadini di tantissimi paesi del mondo devono chiedere un visto per entrare legalmente negli USA.
Già passato tre mesi dopo che ho fatto impronta digitale a questura di Napoli, quando controllare online se pronto o no il mio permesso di soggiorno, ma non mostra nulla, perché così?
Hello,
I’m a Mexican Citizen who just married an italian,
I’m still in Mexico and our marriage has not been transcripted yet in Italy, do I need to wait for this transcription?
do I need to ask for a visa to join him?
or can I just fly to Italy as a turist and finish the process there?
which permesso di soggiorno do I need to ask for?
thank you!
Buongiorno sono Jonilda sono albanese possiedo attualmente la carta di soggiorno ho tre bambini vorrei andare a abitare in Germania non so dove posso trovare un sostegno che mi faccia vedere che cosa devo fare per poter abitare la e trovare un lavoro per poter mantenere miei figli
Buongiorno, ieri ho pagato per una risposta veloce entro 6 ore, ho scritto sul sito ed ho inviato mail. Quanto devo attendere?
Salve, Manjula. Abbiamo già risposto via email. Grazie per il tuo contributo ed alla prossima!
Salve avevo un PDS per lavoro subordinato scaduto l’08/07/2020 ma a causa dell’emergenza coronavirus sono stato licenziato. Il PDS so che è prorogato sino al 31/08 ma dopo so che posso chiederne uno per attesa occupazione ma vi chiedo qual è la procedura? E se non ho ancora l’unilav del licenziamento, come posso procedere visto che il PDS è in scadenza?
Grazie per il riscontro.
Tutti i chiarimenti sono stati inviati in risposta alla tua mail, rimaniamo a tua disposizione per ulteriore bisogno di chiarimento. Grazie ed alla prossima!
Salve
Sono una ragazza brasiliana sposata con un ragazzo brasiliano, ho fatto la domanda dela.sanatoria e o mio marido non riuscito a fare, lui sta illegale, io posso fare il.conjugimento famiglia dopo che prendo il permesso di soggiorno?
Grazie!
Ciao. Scusa il disturbo, volevo chiederti come hai fatto con i documenti? Perche anch’io sono nella stessa situazione tua, è ho già un offerta di lavoro. Possiedo il permesso di soggiorno illimitato di lungo periodo
ciao.
verrei che mi aiutate, io ho un soggiorno per studio e voglio cambiarlo a lavoro
che requisiti devo avere per farlo
me hanno detto que devo chiedere una kit busta nellospedale
è la gialla?…
Un informazione , sono un studente di Laurea Magistrale ma ancora non l’ho finito soltanto manca la presentazione della tesi qual é la seconda settimana de settembre, ma il mio permesso di soggiorno ha la data di scadenza il 13/09/2020 e la data della laurea é la prima settimana di ottobre. Quindi posso fare la conversione a un permesso di attesa occupazione perché vorrei trovare un lavoro( ma ancora senza titolo) oppure sarebbe meglio fare la rinnovazione del stesso permesso di soggiorno per studio?
Grazie per il aiuto
Buongiorno
Ho appena inviato un pagamento, il mio problema è questo:
Pratica non Lavorabile – COMPETENZA QUESTURA
inoltrata con poste italiane (carta di soggiorno) perchè impossibile prendere un appuntamento in questure. Che dobbiamo fare io e mio marito?
Grazie
Salve, Valentina. Prima di tutto ti ringraziamo per il tuo contributo al nostro servizio. Ti abbiamo risposto al telefono e vi auguriamo ogni bene. Cordiali saluti ed alla prossima!
Buonasera
Ho pagato il contributo attendo una risposta a quanto segue per favore.
Mio marito è Turco e io italiana, matrimonio registrato in Italia il 30/7 e lui ha un visto famiglia di tipo c per 3 mesi.
Sabato mattina inoltriamo la richiesta per la carta di soggiorno presso l’ ufficio postale della mia zona.
Volevo chiedere: cosa succede alla scadenza del visto se non è ancora arrivata la carta di soggiorno? Lo possiamo rinnovare? Attendo riscontro
Grazie e saluti
Grazie per il tuo contributo. Ci siamo sentiti al telefono e vi auguriamo ogni bene. Cordiali saluti ed alla prossima!
salve, voglio chiederti per favore,
Il mio documento di soggiorno è pronto per la consegna , ma al momento sono bloccato in marocco..
voglio sapere per quanto tempo posso rimanere in Marocco con la mia ricevuta ?
grazie.
Perchè sulla ricevuta delle poste “il numero di assicurata di 12 caratteri” è identificato come “Password” (e non “numero di assicurata”) ha 13 caratteri e non 12?
Perche’ devi eliminare il trattino, ovvero questo simbolo:” – “.
Quindi ti servono solo i 12 numeri senza il segno.
Il vostro sito è molto interessante.
Grazie
Sono un italiano di 70 anni di cittadinanza francese. Per curiosità ho visitato il vostro sito. Grazîe.
Grazie
ciao, ho il permesso di soggiorno articolo 31. ma scadrà nel febbraio 2021. Ho registrato la mia attività autonoma. posso richiedere anche I Sanatoria?
ciao, ho il permesso di soggiorno articolo 31. ma scadrà nel febbraio 2021. Ho registrato la mia attività autonoma. posso richiedere anche i sanatoria?
ciao, ho il permesso di soggiorno articolo 31. ma scadrà nel febbraio 2021. Ho registrato la mia attività autonoma. posso richiedere anche i sanitari?
SALVE, GRAZIE DELLA RISPOSTA.
ALTRO QUESITO, RIGUARDA INVECE SANATORIA DA PARTE DEI DATORI DI LAVORO.
SE UNO STRANIERO E’ UN RICHIEDENTE ASILO POLITICO, NON ANCORA UDITO DALLA COMMISSIONE, POTREBBE BENEFICIARE DELLA SANATORIA:
1- RINUNCIANDO ALLA SUA ISTANZA
Ministero dell’Interno
Commissione Nazionale per il Diritto d’Asilo
Area I – Commissioni territoriali
Alla suddetta presa d’atto provvederà la Commissione territoriale competente in relazione alla Questura che ha rilasciato il permesso di soggiorno.
E Chissà in quali tempi….
2- FACENDO UN’ISTANZA PARALLELA.
SECONDO UNA QUESTURA IN VENETO SAREBBE POSSIBILE
MA RESTA IL FATTO CHE SENZA PASSAPORTO NON SI PUO’ PRESENTARE DOMANDA…
CHE NE PENSATE?
Salve, di nuovo grazie.
In questa situazione il lavoratore deve essere identificato tramite uno dei documenti previsti nel decreto. Si pensa per esempio all’attestazione d’identità rilasciata dalla sua ambasciata. Ma, questo mette evidentemente a rischio la richiesta di asilo in Italia.
Altrimenti sarebbe difficile.
Cordiali saluti ed alla prossima.
BUONGIORNO,
RIGUARDO IL DECRETO RILANCIO,
PER IL RINNOVO DI PERMESSI SCADUTI AL 31.10.19,
GLI STRANIERI POSSONO PRESENTARE DOMANDA DIRETTAMENTE ALLA QUESTURA, NEL KIT
Occorre comprovare di aver svolto attività di lavoro nei settori indicati con documentazione da esibire all’atto della presentazione dell’istanza
QUINDI POSSONO RINNOVARE IL PERMESSO SOLO COLORO CHE AVEVANO UN LAVORO IN REGOLA.
MENTRE COLORO CHE LAVORAVANO “IN NERO”, POSSONO REGOLARIZZARSI SOLO SE IL DATORE DI LAVORO FA LA PRATICA DI EMERSIONE.
Infatti, lo straniero non può autocertificare il lavoro nero anche se aveva già un permesso di soggiorno…
Giusto?
Salve Alessandro, prima di tutto ti ringraziamo per il contributo che hai destinato al nostro servizio. Ci aiuta nei lavori di manutenzione del sito tramite cui vi diamo delle informazioni.
Tornando alla tua domanda, per i permessi di soggiorno scaduti al 31.10.2019, bisogna dimostrare di avere lavorato regolarmente. L’autocertificazione per un lavoro in nero vuole dire fare una denuncia se il datore di lavoro non ha accettato di regolarizzare questo lavoro mentre il richiedente ne aveva bisogno.
Bisogna quindi valutare tutto questo, sapendo che anche un lavoratore con regolare permesso di soggiorno non ha diritto di lavorare in nero.
Cordiali saluti ed alla prossima
Buongiorno,
Mio marito è italiano e io sono argentina. Attualmente possiedo la carta di soggiorno per 5 anni. Stiamo valutando la possibilità di trasferirci in Spagna. Vorrei sapere se, attraverso qualche formalità pertinente, posso fare il NIE per lavorare in Spagna.
In altre parole, se la mia carta soggiorno funziona lì.
Grazie in anticipo!
Ho stato pene pagato €300.Gentilmente mi rispondi.
sono cittadino italiana,mia moglia fatta domanda cittadinanza 19/11/2017 Art.5.prima settimana FEB: trovato scritta fase – pratica definita. Ricevarà una comunicazioni .della prefettura/consolato.
Due giorno fa trovato: Laprocedura rilativa alla pratica in questione ai sensi dell’ art 10 bis della legge n241/1990. cosa puo’ essere?.non trova nessuna comunicazione. sezione comunicazioni+Email+lettara RACCOMANDATA
Buongiorno,
Mia moglie è extracomunitaria senza permesso di soggiorno, ci siamo sposati a inizio Maggio 2020 durante il suo regolare periodo di visto turistico (3 mesi di durata).
Lei ora sta vivendo con me, ma non ha fatto nulla per dichiarare residenza e altra burocrazia eventualmente necessaria.
Ora vogliamo fare richiesta della CARTA DI SOGGIORNO essendo sposati, ma il mio dubbio è: può gia chiedere la carta di soggiorno o deve richiedere un permesso di soggiorno per motivi famigliari?
Grazie tantissime in anticipo a chiunque voglia risponderci
Hello! Im Diana from Colombia and currently living in the Netherlands, I have the residency permit for 5 years (including work) here but I would like to move to Italy for work in a italian NGO. I know that italian gouverment has an anual qoutes for allowing non EU citezen to work there, so my question is if my actual residency permit for the Netherlands can be used or would help to go to Italy?
thank you
Ciao! Sono Diana dalla Colombia e attualmente vivo nei Paesi Bassi, ho il permesso di residenza per 5 anni (lavoro compreso) qui, ma mi piacerebbe trasferirmi in Italia per lavorare in una ONG italiana. So che il governo italiano ha una richiesta annuale per consentire a un cittadino non UE di lavorare lì, quindi la mia domanda è se il mio permesso di soggiorno effettivo per i Paesi Bassi possa essere utilizzato o aiuterebbe ad andare in Italia?
grazie
Hi, Diana. Thank you for your help.
Yes it’s possible as you can see here: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-ue-per-soggiornanti-di-lungo-periodo-dun-altro-stato-in-italia/
But actualy w’re waiting for the deree of this year.
All the best!
Salve io ho la carta di soggiorno UE italiana , mi hanno proposto un contrato di lavoro coma barista o pure soccio in belgio , posso lavorare in belgio con carta di soggiorno ue ? Posso prendere permeso belga ? Perfavore una risposta
Bona sera io voglio trasferirmi in Francia o cata di soggiorno a lungo termine pero io sono un invalido civile e imunosupresori mili fornisce il ospedale per doue mese mi po dare di suggerimenti come procedere a fare primi passi come poso usufruire di sistema sanitario in Francia
Ciao. Sei riuscito a partire in Francia?
Buongiorno. Sono un cittadino Albanese. Mio figlio è nato in Italia, ha 18 anni , ha carta d’identità Italiana .per avere la citadinanza quanto tempo ci vuole? Noi genitori per quanto tempo possiamo avere la citadinanza .Siamo residenti da 30 anni. Grazie.
Potete fare la richiesta anche quest’anno se avete tutti i requisiti della vostra categoria indicati in quest’articolo che avete commentato.
Salve,
sono una cittadina italiana che al momento convive con un cittadino brasiliano con un visto turistico.
Vorrei sapere se fosse possibile poter trasformare il suo visto turistico in permesso di soggiorno per motivi familiari senza dover ricorrere al matrimonio ma dichiarando lo status di conviventi.
Per quanto ho capito, senza la possibilità di iscriversi all’anagrafe del comune, non è possibile risultare conviventi. E non è possibile avere il permesso di soggiorno se non ci sono legami comprovati.
Ho trovato, tuttavia, una sentenza in merito che potrebbe essere utile (https://www.damianianddamiani.com/it/permesso-di-soggiorno-convivenza-more-uxorio/) ma non sono un’esperta in materia.
Avrei bisogno di aiuto, quindi, per capire se possiamo evitare che lui torni in Brasile e che riesca a restare qui legalmente e a cercarsi un lavoro, senza doversi necessariamente sposare.
Grazie
PS:ho pagato il contributo
Salve, Maria Grazia.
Abbiamo ben letto la sentenza a cui fai riferimento, ma purtroppo per la situazione vostra mancherebbe tempo sufficiente per provare la vostra convivenza, non solo in questo momento, ma anche in passato. Quindi sarebbe meglio ancora valutare se veramente non è possibile sposarvi.
La sentenza del Tribunale di Bologna parlava di persone che già convivevano da tanto tempo ed avevano sottoscritto il contratta di convivenza da tanto tempo. Se abbiamo capito bene, questo non è il vostro caso.
Cordiali saluti ed alla prossima!
Salve,
Ho letto sul sito di poliziadistato fra i documenti da presentare per PDS per soggiornaanti di lungo periodo:
“un alloggio idoneo documentato se la domanda è presentata anche per i familiari”
E’ vero questo? Cioe io che faccio la domanda di per me da sola non serve prendere certificato di idoneita’ alloggiativa? (Il link e’ copiato sotto)
https://www.poliziadistato.it/articolo/214-Permesso_di_soggiorno_CE_per_soggiornanti_di_lungo_periodo_Carta_di_soggiorno_per_cittadini_stranieri
Perche’ prendere ogni certificato costa vorrei essere sicura prima di spendere soldi.
Grazie e aspetto la sua gentile risposta
Salve,
Nome oussama lamine citaddino tunisino residente a Castelvetrano , ho un permesso di soggiorno per ricongiungimento famigliare il 21 dicembre sono partito x la tunisia e ho perso il permesso , ho fatto una richiesta di visto per ritorno all imbasciata mi hanno detto che aspettano la rechiesta del costura di trapani :/
Quanto tempo aspetto il visto
Grazie
Buongiorno
Se mi trovo un lavoro , e il datore di lavoro vuole fare la domanda di permesso di soggiorno per me
Lo posso fare ?
Per quanti giorni è valido un certificato di idoneità abitativa? Vorrei utilizzare il certificato per la coesione familiare. Grazie
Salve, forse hai già trovato una soluzione, ma questo certificato non ha scadenza se non si cambia alloggio o stato di famiglia. Cordiali saluti ed alla prossima.
Salve ,, Quanto tempo ci vuole per aparire su sito lo stato del permesso richiesto per la prima volta ??
Ciao a tutti,
Sono sono un cittadino Italiano sposato con una Brasiliana con regolare permesso di soggiorno di 5 anni.
Attualmente per motivi di lavoro ci troviamo in territorio francese di oltre mare. Mia moglie non lavora.
Da quanto ho capito sembrerebbe che mia moglie per restare qui legalmente dove chiedere un viso presso la prefettura Francese. E’ vero? Deve ritornare in Italia o lo si puo fare direttamente qui? Qualcuno sa darmi ulteriori informazioni?
Grazie mille
Salve, Carlo. Purtroppo abbiamo visto questo messaggio con tanto ritardo. Sperando che adesso abbiate già trovato la risposta.
Hai ragione
Ancora una volta la politica italiana perde l’opportunità di fare ordine e nello stesso tempo rendere questo paese civile e accogliente senza costi per lo stato. Mai come questa volta c’erano tutti gli elementi per poterlo fare. Povera Italia. Un paese piccolo piccolo…..
Salve, la mia ragazza è russa e vive in Russia, desideriamo vivere insieme qui in Italia presso il mio appartamento di proprietà, lei lavora in Russia per Amazon Germania, che cosa potrebbe richiedere per poter vivere qui da me?
Grazie
salve
voglio portare mia moglie + mia bambina ha 5 mese
voglio sapere quale il reddito 9 Mila o 12 ?
mia figlia ha solo 5 mese
Grazie Mille
Buongiorno,
sono cittadina Uk ma vivo regolarmente in Italia dal 1977. Sarebbe possibile chiedere il passaporto italiano, mantenendo anche quello del UK?
i miei figli sono nati in Italia e hanno doppia cittadinanza.
Grazie mille
Karen
Visto che il Regno Unito accetta la doppia cittadinanza, allora è possibile. Bisogna avere i requisiti che troverai in quest’articolo che hai commentato. Cordiali saluti ed alla prossima!
Ciao caro, io vorrei chiederti una cosa inversa invece. Posso io, con permesso di soggiorno lungo termine convertirlo in documento lungo termine in Olanda? O qualcosa del genere?
Questo è possibile, ma non subito al tuo arrivo in Olanda. Bisogna aver trascorso almeno 5 anni in un paese dell’Unione Europea per aver questo tipo di permesso di soggiorno.
Dear Madam or Sir,
I’d worked for an Italian company around 5years and quit my job this January and staying in Torino.
I have a Carta di soggiorno now and
Here are my questions.
1. Any requirement to maintain my Carta di soggiorno?
2. Anything that I have to do yearly to be able to apply for European citizenship in 5 years?
3.By any chance, do you happen to know anything about Italian pension for foreign workers? (since my 5 years of works in Italian company) or contacts of any association where I could ask questions about in English?
Thanks in advance!
Hello, Dohun.
1) If you have the permesso di soggiorno UE or CE per soggiornanti di lungo periodo, there is no requirement to maintain it. You can loose it only in some cases listed here: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
2) When you’ll apply for citizenship, you’ll need to show that you have revenue (reddito) and these conditions: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/
3) If you have requeriments to get Italian pension, you can get assistance to the nearby CAF or Patronato.
All the best!
Pingback: Ufficio Immigrazione Permesso Di Soggiorno – Migliore immagine della casa
Buonasera,
un cittadino di nazionalità Russa, che acquista una casa in Italia per passarci le vacanze due-tre volte l’anno, ha diritto ad un visto o permesso di soggiorno particolare? Quali documenti gli verranno rilasciati per poter entrare in Italia? Grazie
Ciao,
mio fratello ha trovato lavoro in Germania e dovrebbe iniziare a breve l’attività lavorativa. Ma attualmente lui ha solo la ricevuta del permesso di soggiorno qui in italia. Può comunque farsi fare il contratto in Germania anche se è in attesa del permesso di soggiorno italiano? Mi sapresti indicare altrimenti quali sono gli step che deve seguire per regolarizzare la sua posizione?
Grazie molte
La stessa domanda anch’io
Hi,
I would like to know if it is possible for an non EU citizen with a Work Visa in Switzerland to live in Italy.
Thanks,
No. Switzerland is not a part of European Union. All the best!
Buongiorno, per compilare il kit per il rinnovo del permesso di soggiorno per motivi di famiglia (familiare di cittadino extracomunitario), bisogna compilare anche il mod.2?
Grazie
Solo se si percepisce un reddito.
BUON GIORNO
VOGLIO SAPERE SE CON IL REDDITO DI MIO PADRE POSSO FAR VENIRE MIA MOGLIE IN ITALIA..
SONO 20 ANNI
Bisogna fare parte dello stesso nucleo familiare.
Salve ho fatto una richiesta per avere il permesso di soggiorno ho una bambina di 7 anni va scuola vorrei sapere cuanto tiempo demora per aver una risposta.grazie
Tutto dipende dal Tribunale vostro.
Buon giorno ho fatto il documento per avere il permesso di soggiorno per il minore vorrei sapere cuanto tiempo devo aspettare grazie
Buongiorno! Sono cittadinà italiana e il mio compagno è cittadino russo. Stiamo pensando di sposarci e visto che mio compagno non puo’ stare continuamente in Italia, ma deve continuamente andare nel suo paese e ritornare, e molte volte stà più giorni li che qui in Italia, ci chiedevamo se questo puo’ essere un problema quando, dopo il matrimonio andremo a chiedere il primo permesso di soggiorno. C’è obbligo minimo di giorni/mesi di rimanere in Italia nell’attesa del primo permesso di soggiorno? E ancora: e’ necessario per lui avere la residenza in Italia e anche codice fiscale? Grazie.
Ciao
Ho un permesso di soggiorno a lungo periodo, mi hanno offerto un lavoro in francia, con contratto italino, dovvrei fare qualche documento per potere lavorare con queste condicioni?
Ciao sono studente . Non ho presso ancora il permesso di soggiorno e mi hanno detto che arriva dopo 2 settimane al massimo . Il mio visto e valido da 23 ottobre 2018 fino 6 Novembre 2019 . Io sono entrato in italia con questo visto 24 Ottobre e ho fatto le procedure per richiedere il permesso di soggiorno a 26 ottobre . Quande mi scade il permesso di soggiorno nella data quando si scade il visto o cosa . Grazie spero una buona risposta .
mia moglie non ha il permesso di soggiorno, e non era legalmente sposata. Ma lei ha partorito qui a Roma. E ora la nostra figlia di un anno ha il permesso di soggiorno perché mio carico.la mia domanda è: possibile ottenere un permesso di soggiorno di mia moglie, a causa di mia figlia?
Ciao, ho il permesso di soggiorno per motivi di studio e lo rinnovo per fare un corso professionale alla fine del quale ottengo una certificazione. Dopo aver ottenuto questa certificazione mi chiedo se ho il diritto di convertire il mio permesso in un permesso in attesa di occupazione.
ps. informo che sono in italia ed sono in possesso di un permesso per motivi di studio.
ci si può fare un altro modo per vivere qui in svezia e trovare una ragaza swedese e vivere e piu facile senza che bisogna trovare lavoro per otenere il permeso di soggiorno Come io ho fato
Buongiorno,
Ho il permesso di soggiorno per motivo di lavoro.
Mi interessa se posso rinnovarlo con il contratto di stage.
Grazie,
Ana
Lo stage rientra nella formazione e per essa viene rilasciato un permesso di soggiorno per motivo di studio. Quindi, bisogna avere un contratto di lavoro di dimostrare di avere un reddito. Il lavoro potrebbe essere subordinato o autonomo.
Cordiali saluti ed alla prossima!
Solo in caso di titolari dello status di rifugiato il nulla osta è sostituito da una certificazione dell’UNHCR
Buona sere, sono una ragazza Ucraina sono sposata con italiano nel2015.10.31 dopo unmpo de tempo io e mio marito non andavamo più d’accordo e abbiamo deciso di divorziare, nel settembre del 2018 adesso aspettiamo il divorzio vero e proprio nel nostro comune. Ho ricevuto la carta familiare e quasi da un anno viviamo separate e nel 2020 mi scade la carta familiare, ho un contratto di lavoro indeterminato. .la mia domanda se posso fare la domanda per convertire la carta familiare nel percorso per lavoro. Grazie.
Ciao a tutti, volevo condividere con voi la mia disagiata situazione. Ho fatto la domanda del permesso di soggiorno ad ottobre 2018, poi a metà febbraio ho fatto le impronte, oggi sono 6 mesi che non ho notizie. Vado ogni giovedì (unico giorno per la richiesta di informazioni) vado a controllare lo stato del mio permesso in questura e l’unica cosa che mi dicono è che è pronto ma ancora non è stato spedito. sarà possibile che sono 3 settimane che è pronto e ancora non lo spediscono? Io non ho parole, ad ottobre mi scade di nuovo il permesso.. quindi di documento legale al 100% ce l’avrò solo per 2 mesi neanche che poi subito dovrò richiederlo di nuovo… non si può andare avanti così
Ciao,
Ho acquistato la precedenza via mail entro 3 ore.
Aspetto la risposta. Grazie
“vorrei sapere come cambiare la data di convocazione del permesso di soggiorno rilasciata dalla poste italiane”
Abbiamo risposto via email. Cordiali saluti ed alla prossima!
Ciao,
Vorrei sapere si è possibile cambiare la data di convocazione del permesso di soggiorno rilasciata dalla poste italiane?
E’ possibile contattando la questura direttamente.
Buongiorno, ho un permesso di soggiorno per lavori particolari in scadenza, ho appena trovato lavoro in un’azienda In Germania e spesso sono via per lavoro. Vorrei mantenere la residenza ed il permesso di soggiorno Italiano (anche perchè ormai mi sono costruito una vita qui). Come posso fare per rinnovarlo senza problemi? Come mi devo comportare? GRAZIE
Ciao,
sono in Italia da 2 anni. Prima avevo un permesso di soggiorno da studio. Poi mi sono laureato e ho iniziato un rapporto lavorativo subordinato e così, ho fatto la richiesta per convertire il permesso da studio a lavoro. Al momento ho solo la ricevuta del rinnovo (convertimento) del permesso. Il mio contratto scade adesso.
La mia domanda è: L’azienda riesce a fare partire il prossimo contratto anche se ho in possesso solo la ricevuta? Se sì, esiste un numero massimo di ore in cui posso lavorare all’anno?
Grazie!
Ciao Jardel, potresti scrivere se e cosa ti hanno risposto? Io mi trovo nella stessa situazione e non so dove chiedere le info.
Grazie mille
Slave,
Quasi 9 mesi fa, ho presentato tutti i documenti richiesti per COESIONE FAMIGLIARE per mio marito.
Ma ancora non abbiamo ricevuto nessuna comunicazione da parte questura di Bologna.
Volevo sapere se potete aiutarci per verificare il problema.
Rimango in attesa di un vostro riscontro
Buongiorno.
Avrei bisogno di assistenza su una procedura ma non capisco come si fa il pagamento..?
Faccio vai al carrello,accedo al mio acaunt PayPal e poi niente?
Come devo fare???
Grazie
come portare la in italia e lei ha la gampa imputata per prende aiuto sociale del l stato italiano .questo la tua interessi . no pu lavorare una senza gamba .per scusa de aiuto bambini ahhhh.come fa una senza gamba .ahhh,
Ciao,
Ho acquistato la precedenza via mail entro 3 ore.
Aspetto la risposta. Grazie
Ciao Elena, sei riuscita ad ottenere la risposta?
Fammi sapere!
Grazie
Daria
salve vorrei sapere mio figlio magiorenne soggiornante di lungo periodo non a reditto como puo renovare carta di soggiorno a finito la maturitta lì anno scorso vorrei sapere grazie
Salve,il mio fidanzato è di ecuador con permesso di soggiorno illimitato,stiamo per fare il matrimonio in comune. Io attualmente non ho il permesso e sono da 8 mesi in italia. Una volta sposata ho diritto di chiedere il permesso o carta di soggiorno per motivi familiari o ci sarebbe qualche problema visto che sono passati i 90 giorni del visto turistico?
Salve
Sono una studentessa russa in attesa di rinnovo del permesso di soggiorno. A luglio 2019 partecipo a un programma di scambio culturale dell’Accademia dove studio con un’università negli Stati Uniti. So che nel mio paese d’Origine cioè Federazione Russa posso andare con la ricevuta della questura. Non saprei come fare per gli Stati Uniti. Se anche per tornare da li mi basta la ricevuta o devo richiedere in Questura qualche altro documento o un sostituto.
Grazie in anticipo per la risposta.
Ho pagato per avere la risposta in 6 ore e non ho ricevuto nessun risposta. Grazie per l’aiuto!
Salve, Elena. Ti abbiamo risposto via email.
Buongiorno!
Ho appena fatto contribuito ma non riesco capire come fare domanda a voi?
Mi dovete contatare?
grazie
[email protected]
Abbiamo già risposto via email. Non esitare di ricontattarci se hai ancora bisogno di chiarimenti.
Anche io e non riesco neanche a scrivere il quesito
Ti abbiamo risposto. Non hai ricevuto la nostra risposta nella tua casella di posta elettronica?
Si grazie
Abbiamo risposto via email.
UNA SIGRA SRILANKESE DEVE RINNOVARE IL PERMESSO DELLA FIGLIA MINORE DI 14 ANNI
LA SIGRA (LA MADRE) HA LA CARTA DI SOGGIORNO
QUINDI HA EFFETTUATO L’AGGIORNAMENTO DELLA CARTA DI SOGGIORNO DELLA MADRE PER RINNOVARE IL PERMESSO ALLA FIGLIA
PAGHERANNO N. 2 VAGLIA DA 30,46 PERCHE’ LA BAMBINA RICEVERA’ IL PERMESSO NUOVO E INDIPENDENTE DALLA MADRE
IL PADRE CHE HA ANCHE LUI LA CARTA DI SOGGIORNO VORREBBE INSERIRE LA FIGLIA ANCHE NEL SUO PERMESSO PER PORTARLA IN VIAGGIO TRANQUILLAMENTE ANCHE DA SOLO OVVIAMENTE CON L’ASSENSO DELLA MADRE
SI DEVE AGGIORNARE ANCHE LA CARTA DEL PADRE?
SI DEVE PAGARE UN SECONDO BOLLETTINO DA 30,46 A NOME DELLA FIGLIA?
Salve!
Non riesco a controllare lo stato del mio permesso. Prima quando mettevo il password, vedevo lo stato “in trattazione”. Ma l’ultima settimana ogni volta quando cerco controllare lo stato la pagina si rinnova e basta. Appena metto il numero pratico e clicko “invia” vedo la stessa pagina rinnovata. Ho provato di farlo dal PC e dal cellulare e semre la stessa storia. Qual è il problema? Qualcosa con il sito?
In questo caso e in caso di urgenza, bisogna contattare direttamente la questura.
Hai potuto risolvere il problema? Perché mi ha successo anche a me
Scusate potreste specificare meglio il problema di quando il sito non mostra alcun messaggio? Settimana scorsa era in trattazione ora non da alcun risultato. Prima di contattare la questura, che non è semplice visto la confusione già avuta durante il primo appuntamento, è possibile capire meglio cosa significa questo? Grazie.
Ciao ho lo stesso problema e alla questura mi dicono: aspetta 2 sitemane e a volte mi dicono abbiamo problema sul sistema e pure tutte e non manca nessun documento.
Buongiorno, vorrei che mi aiutasse a capire una situazione con mio nipote (il figlio di mio fratello). Mio nipote è arrivato due mesi fa in Italia per fare la cittadinanza italiana ma mio fratello ancora non c’è l’ha
sappiamo che per legge lui può farla dato che suo nonno (vuol dire mio padre) è italiano ma lui non ha gli 3 anni di residenza che dice la legge.
La domanda è: in questo caso può lui (mio nipote) chiedere il permesso di soggiorno per motivo di richiesta di cittadinanza mentre passa il tempo che la legge esige?
grazie si me potete rispondere.
Pratica di cittadinanza italiana ius sanguinis
Richiedente con pratica in corso da piu di 6 mesi.
Ha richiesto il permesso di soggiorno in attesa di cittadinanza.
Impronte in questura gia fatte pero la funzionaria del comune dove si trova la pratica chiede il cartaceo, perche a lei nn basta solo la ricevuta.
Vorrei sapere si esiste una legge in specifico che informa che appena la ricevuta é valida, visto che la pratica ora é bloccata fino al arrivo del cartaceo.
Si esiste vi chiedo di informarmi, oppure caso no esista, cosa si puo fare.
Grazie
Salve
Volevo sa père come ha fatto a trovare un contratto indeterminato con la carta di soggiorno? Perché anche per iscriversi nelle agenzie di lavoro qua non accetano la carta di soggiorno potrei avere più informazioni per favore
La mia domanda e: Siamo arrivati con mia moglie che sta facendo domanda per la sua cittadinanza e non ha ancora ricevuto la sua domanda. Siamo tra 90 giorni da quando siamo cittadini argentini.
Ma ho il visto e il permesso di soggiorno nel Regno Unito e vorrei sapere qual è la procedura in modo da poter rimanere in Italia per più di 90 giorni. Il mio lavoro nel Regno Unito non richiede che io sia permanentemente lì, posso vivere in Italia e lavorare nel Regno Unito da remoto. Capisco che mia moglie, dopo aver ricevuto il permesso di soggiorno in attesa di cittadinanza, potrebbe darmi la possibilità di richiedere un permesso di soggiorno per ricongiungimento familiare, ma nel frattempo, c’è un periodo di tempo indefinito mentre aspettiamo di ricevere il permesso di soggiorno.
Abbiamo già risposto a questa domanda via email. Cordiali saluti!
sulla mia ricevuta della posta non viene segnato da nessuna parte ne USER ID NE PASSWORD!! come faccio a vedere la procedura?
Buongiorno!
Ho il permesso di soggiorno in attesa di cittadinanza valido fino a Aprile/2020.
Posso lavorare?
Salve
Se la carta di soggiorno a tempo indeterminate non va aggiornate 10 anni o di pui
E consederate scaduta ?? quindi bisogne fare tutto di nuovo??
Grazie
Ciao
Ho presentato il mio soggiorno per il rinnovo presso l’ufficio postale all’inizio di ottobre 2018, avevo il mio appuntamento per l’impronta digitale il 9 gennaio 2019 .a questura di Parma.. Fino ad ora non ho ottenuto alcuna informazione …Mio numero pratica 061518080774
Voglio scoprire le condizioni del mio sorggiorno.Grazie
buenas tardes a todos, la pagina tiene un pequeño problema, al ingresar el numero de pratica o el numero de assicurata , no aparece nada , en blanco la pagina, sin embargo, lo intente por medio de una pestaña de google incognito y si funciona, en mi caso aun no esta listo el permesso , espero les sirva esta información
hola walter como estas?
estoy intentando hacer lo mismo y tengo el mismo problema 🙁
pero ni siquiera me funciona en incognito, te puedo pasar el mio numero de prattica a ver si vos podes? estoy desesperada no se que hacer porque la questira de catania es un desastreeee
gracas!
A mi tambien me pasa lo mismo
Cual es ese incognito porque yo tambien quiero saber del permisso soggiorno mio gracias
Buona sera,
la mia compagna di origini filippine vorrebbe trasferirsi in Italia quanto prima. Ha una laurea in ingegneria e desidererebbe lavorare come freelance, in particolare, aprire una partita iva a regime forfettario senza iscrizione ad albi o alla camera di commercio.
Ho cercato e chiesto molto in giro, senza trovare risposte esaurienti, ma sembrerebbe che nel suo caso sia la questura a dover rilasciare il nulla-osta lavorativo e non lo sportello unico dell’immigrazione o la camera di commercio.
Vorrei cortesemente sapere se sia sufficiente ritirare il kit postale con il modulo 209 e compilarlo, e se basti allegare una sua dichiarazione dei redditi e la mia dichiarazione di alloggio (vivrebbe a casa mia).
Grazie!
Abbiamo risposto via email.
Salve, voglio chiedere, ho fatto la domanda per asilo politico, posso fare la domanda per non-stagonale?
Ciao, la mia domanda è un po ‘urgente ed è la seguente: ho chiesto il rinnovo del permesso in tempo per richiedere l’estensione fino al mese di agosto 2019. L’appuntamento è stato dato a me per giugno (non capisco perché). Mi hanno detto di aspettare l’sms o di controllare la pagina. Quando sono arrivato ad agosto e non ho ricevuto nulla, sono andato alla Questura dove mi hanno detto che era ancora in corso. Aspettare gli sms o via web. Non è successo nulla Sono tornato in ottobre per chiedere ancora perché avrei bisogno di un’estensione 3 per fare un altro corso e poter viaggiare nel mio paese per natale e feste di fine anno. La risposta è stata la stessa: che non c’era ancora risposta e che non avrei potuto iniziare un nuovo processo fino a quando non ho risposto alla prima richiesta di estensione, che non potevo lasciare l’Italia ma che potrei iniziare il mio nuovo corso da quando la risposta è stata ritardata e ho avuto il tempo di richiederlo di nuovo. Che non mi preoccupassi, che con la ricevuta non ho avuto alcun problema e che mi inviarono il messaggio di testo o che devrei controlare sulla pagina. Che non tornare senza un appuntamento perché non potevano rispondere a nulla. Non ha volevano scrivere una nota sulla mia presentazione volontaria a la questura su la documentazione o la ricevuta. Ora sulla pagina sembra che il mio file non esiste!
Devo ritornare subito al mio paese e perché ho già fatto notare che mi aspetto, voglio sapere che devo fare per uscire senza lasciare nulla in sospeso con le autorità di immigrazione?
Assistenza fatta via telefono. OK
How can someone apply for the non seasonal worker?
Salve, ho pagato i 2 euro per la consulenza via mail entro 6 ore.
Cosa devo fare ora per porre la mia domanda?
Grazie
Salve, Angelo.
Prima di tutto ti ringraziamo per questo contributo. Puoi mandare la tua domanda a [email protected] . Ti risponderemo il più presto possibile. Cordiali saluti!
I had my appointment for the fingerprints on 27-3-2019 in the questura of Novara.
When I went there, they told me to bring Idoneita’ dell’alloggio though the contract between me and the owner of the apartment contains all the information about the shared apartment and the room.
I am here in a PhD program.
Till now no one in the university knows where to get this paper and if it is necessary or not.
the status of my application is under discussion.
I do not know what to do.
Hi Mahitab Farghali, Its probably the document which confirms that you are in a ‘safe place’. Italy has many rules for foreigners about it. My suggestion is to ask the appartment documents for the owner of the appartment. I believe they want to know the measures, place, etc. Or you can go with the owner or with an authorization, to the Agenzie delle Entrate, and ask for the doc.
Hope it could help
Hi, you can get this document is the comune of residence. If you have a rent contract you can get it directly there, or ask the owner to pick it up.
I have applied for the permit of stay in Novara, and I had my appointment on 27-3-2019. I went there for the imprints and asked me for another document “idoneita’ abitativa dell’alloggio” though i am a PhD student and I have a contract stating the state of the apartment and the room where i stay. and no one knowns the purpose of this document. and now the permesso is under discussion. Is this document required and important? and could my application still in novara office or sent to Italy.
Buongiorno
Sono un cittadino italiano con doppia nazionalità (Colombia/Italia) e l’anno scorso ho sposato il mio compagno dopo 5 anni di convivenza in Colombia. Lui è solo cittadino colombiano e dopo consiglio dell’ambasciata italiana a Bogota, prima ci siamo sposati come colombiani e subito dopo ci siamo recati in consolato ed io come italiano ho fatto la trascrizione del matrimonio li e nel mio comune di residenza italiano. Questa trascrizione è già effettiva qui in Italia e adesso dobbiamo fare il permesso di soggiorno per lui in Questura a Firenze. Siamo arrivati in Italia da una settimana (lui con visto di turista per 3 mesi)
Sapete per caso dirci quali sono i passi a seguire?
Grazie per la Vostra attenzione
Ciao,
hai poi scoperto quali fossero i passi da seguire? Sono nella stessa situazione e finora non sono riuscita a capire esattamente se dobbiamo rivolgerci alla questura, se dobbiamo spedire il kit, se in effetti dobbiamo richiedere il permesso o la carta di soggiorno… Insomma rimangono ancora diversi dubbi.
Grazie
Giulia
Salve sono del san Salvador el mio paese sta pieno d delinquenza (pandilla) che sono las maras io non voglio ritornare al mio paese la mia domanda es como poso prendere un permiso di soggiorno grazie
Salve, ho pagato tramite il mio account Paypal che non coincide con la mia mail inserita. Vi scriveró dalla mia mail per darvi la mail che ho usato per pagare e per fare delle domande.
A posto. Abbiamo ben ricevuto le tue domande ed abbiamo risposto. Grazie per il tuo contributo ed alla prossima.
Hello please I have asilo for 5 years refugees status , and I want to renew but I want to apply for carta di sojournor, please kindly assist me on how to go about it.
Buongiorno. Io ho un permesso di soggiorno UE lungo periodo e voglio andare a lavorare in Austria. Però prima volevo chiedere a voi che documenti devo avere per lavorare lì.Posso lavorare con questo documento senza avere problemi o devo avere la passaporta italiana.Grazie
Ciao scusami il disturbo vedo che hai scritto tanto tenpo fa’ .
Pure io ho il permesso di soggiorno di lungo periodo e vorrei lavorare in austria a Vienna e ho pure il contratto di lavoro ma non riesco a lavorare,
Te come hai fatto?
Grazie mille
Buon giorno! Ho un appartamento a Roma zona Mezzocamino, il figlio maggiore di 17 anni che aveva carta di soggiorno dopo 5 anni ha mandato kit perche’ e’ passato 5 anni e c’e scritto che dobbiamo portare certificato di idoneita’ alloggiativa….Dove posso fare a Roma e quanto tempo necessario? Cordiali saluti, Tamara
Purtroppo abbiamo visto questo messaggio in ritardo. Speriamo che abbiate già trovato una soluzione. Alla prossima!
Salve sono Honduregna e sto in Italia da quasi 5 anni ho due bambini nati qui ho avuto il permesso soggiorno per cure medique ma purtroppo mia scaduto il anno scorso vorrei sapere se posso chiedere il permesso per motivi familiari visto che ho i bimbi nati qua.
buongiorno mi chiamo daniele , ho la carta di soggiorno illimitato da diversi anni , adesso vorrei trasferirmi in svezia con lamia moglie che ha un peremsso di siorno per 2 anni di validita, vorrei chiedere se mi serve qualche dokumento da parte del stato italiano prima di partire per svezia ?grazie
Salve , ho il mio permesso di soggiorno che quando faccio il controllo online mi esce permesso non presente in archivio , fino a qualche tempo fa risultava permesso in trattazione e adesso invece non presente in archivio.Io sono una studentessa e visto che non ho ancora pagato la tassa annuale per motivi economici i miei esami erano in stato sospeso ,adesso che l’ho pagata risultano come esami superati.Sono preoccupata perche’non vorrei perdere la possibilita’ di studiare. Si puo’ fare una seconda richiesta del permesso di soggiorno .Attendo una vostra risposta , sono verramente distrutta e molto preoccupata di tutto cio’.
buonasera vorri informazione per permesso di soggiorno umanitaria ho convertito come lavoro subordinato .vorri chidere quando posso fare domanda per carta di soggiorno e quando inziato a contare tempo quando fato domanda per asilo politico o quando riconosuto protesione umanitaria
ci sono miei amici chi sono transferiti a belgio dal italia. col contratto di lavoro ristorazioni non si danno permesso in belgio.
Buonasera
Io, cittadino Italiano, mi sono sposato lo scorso Dicembre 2018 con la mia fidanzata filippina nelle Filippine. Stiamo attendendo la legalizzazione e traduzione del ns. contratto di matrimonio che poi verrà, come da prassi, presentato all’ambasciata italiana di competenza per essere trasmesso al mio comune di residenza ed in contemporanea la richiesta da parte di mia moglie di un Visto Schengen per motivi di ricongiungimento familiare.
La mia domanda: all’arrivo di mia moglie in italia spetterebbe il permesso oppure la carta di soggiorno?
Ringrazio in anticipo.
Nico
Buongiorno,
ho pagato il contributo Codice transazione: 7PK91319K57972137 .
Le mail che vi scrivono tornano indietro. contattatemi al numero di telefono indicato nella transazione.
Grazie.
Fatto. Tutto ok.
Buongiorno, sono una ragazza cubana esposata con un citadino italiano da 3 anni e abbiamo un bambino.volevo Sapere per chiedere il permesso di soggiorno per mia madre,che documentazione devo presentare, e il tempo che deve stare qua per il rilascio.grazie.
salve,
Io ho una figlia di 32 anni che ha un ritardo mentale e lei no ha il permesso di soggiorno, lei è andata dal dottore insieme al padre e il dottore gli ha dato un certificato dove dice che mia figlia non può restare da sola, come posso fare il suo permesso, qualcuno può dirmi cosa posso fare, grazie.
Salve! Ho un permesso di soggiorno per lo studio che scade tra una settimana. Ho fatto la laurea magistrale in Italia e voglio cambiare il mio permesso di soggiorno a permesso per attesa occupazione. È possibile chiedere il permesso per attesa occupazione dopo la scadenza del mio permesso di soggiorno, perché al momento non sono in Italia?
Grazie!
ciao io il prossimo mese parto in francia per il lavoro, vorrei sapere che cosa devo sapere o preoccupare o procedimento per essere regolare in francia?
ho permesso di soggiorno italiano a tempo.illimitato.
grazie mille
Per il caso della Francia, ecco le indicazioni generali di base: http://permessodisoggiorno.org/come-vivere-e-lavorare-in-francia-con-un-permesso-di-soggiorno-italiano/
ciao, avevi per caso trovato la tua risposta ? perche’ il quesito e’ lo stesso che mi pongo io .. seriamente mi piacerebbe sapere se avevi trovato la soluzione ..
Salve, volevo chiderLa una domanda:
mi sono laureata da un mese in Italia di laurea magistrale, al momento il mio permesso di soggiorno e’ di studio,valido fino al 2019,21 marzo. Ora ho trovato un lavoro, il contratto e’ di stage di 6 mesi, quindi, potrei lavorare in questo periodo che facendo/aspettano il permesso di soggiorno da studio a lavoro subordinato? Grazie mille.
Salve, Greta.
Intanto, puoi iniziare a lavorare mentre aspetti l’uscita del tuo nuovo permesso di soggiorno.
Cordiali saluti ed alla prossima!
Buongiorno,
mi sono laureata da un mese, al momento il mio permesso di soggiorno e’ di studio,valido fino al 2019,21 marzo. Ora ho trovato un lavoro, il contratto e’ di stage di 6 mesi, quindi, potrei lavorare in questo periodo che facendo/aspettano il permesso di soggiorno da studio a lavoro subordinato?
Buonasera! Ho fatto richiesta per il permesso di soggiorno per motivi familiari (sposato con cittadina italiana) e sono in possesso della ricevuta del rilascia del permesso l’8 di novembre. Sono passati i vigili in casa per il loro controllo etc. Però quando provo a controllare lo.stato del documento sul sito della polizia dello stato non mi da risposta. Ne che il documento è in trattazione, ne che il documento non è presente nel archivio. Secondo voi come mai? Ho un Po di premura per il permesso perché ho trovato un lavoro e sono disponibili ad assumerli tramite agenzia itineraria però queste strani e non fanno i contratti solo con la ricevuta anche se la legge lo prevede. Grazie mille per la vostra attenzione
Salve Müller,
Ti consigliamo di verificare seguendo le indicazioni che troverai in questa guida: http://permessodisoggiorno.org/guida-su-come-controllare-online-se-il-permesso-di-soggiorno-e-pronto/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Salve,
Sono Maryam,
Ho inviato una mail tramite questo sito per anticiparvi la mia richiesta ed ho effettuato il pagamento per essere ricontattata entro 6 ore.
Avevo mandato anche una mail all’indirizzo indicato sul sito ma ritorna indietro.
Grazie.
Abbiamo risposto. Tutto ok.
Buona sera vorrei chiedere un informazione per mio amico lui fatto il suo pratica quasi un anno tre mesi ma l’ho mettiamo il numero di pratica non mi danno niente quando l’ho mettiamo il numero vai via da non danno niente che cosa facciamo?grazie a tutti voi
Salve io ho un problema:
a ottobre devo andare in germania a fare un corso di 5 settimane ma a settembre scade il mio permesso di soggiorno normale
La mia domanda é posso andare in germania con la mia ricevuta della posta??
Grazie
Salve, Maycort. Purtroppo non è consigliabile andarci solo con la ricevuta. Ecco le cose che puoi fare con la ricevuta: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Ti consigliamo di provare a chiedere un permesso di soggiorno provvisorio seguendo la procedura che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-provvisorio-e-testimonianza/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Salve ho fare una domanda se questo CIE si può lavorare anche fuori Italia
Salve , mi domando si po’ aggiornare la carta di soggiorno indeterminata tramette l imbasciata italiana nel estero ??
Salve io ho fatto le impronte il 15/10/18, a Bologna sono gia quasi due mesi passati e non trovo ancora il permesso pronto mi potete dare una risposta. quanto tempo ci vuole ancora. Vi ringrazio anticipatamente per la risposta.
Quale messaggio appare quando fai il controllo online?
Salve mi chiamo Maximillienne sono Beninoise ( straniera) de sto rinnova tutto da capo il mio permesso di soggiorno con mia sorella prima dell’estate ma no escono più il motivo no mi hanno detto nulla qualcuno mi potresti aiutare per favore. Grazie
Salve, Maximillienne. Prima di tutto bisogna verificare se non ci sono i documenti che mancano seguendo la procedura che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/guida-come-verificare-in-internet-se-il-permesso-di-soggiorno-e-pronto/
salve
io ho chiesto per il rinnovo del permesso di soggiorno per lavoro a settembre e poi ho fatto impronte digitale il 22 ottobre. ma quando ho controllato sul sito è scritto che è “In Preistruttoria”. come possibile?
Buongiorno sono un albanese e celai permesso di soggiorno per assistenza minori e mi sta scadendo poso a rinnovare per permesso di soggiorno lavorate se trova la contrata di lavoro grazie
Salve, ho effettuago il pagamento e mandato la mail. Attendo una vostra risposta.
Salve, Tudor.
Ti abbiamo risposto via email. Se hai ancora bisogno di chiarimenti, non esitare di ricontattarci. Cordiali saluti ed alla prossima!
Buon giorno io e mio marito siamo stranieri ma siamo in Italia tantissimi anni. Siamo rimasti senza lavoro pero abbiamo fato la domanda per cittadinanza. Com’è possiamo rinnovare il permesso di soggiornò. Grazie Dijana
Attendo risposta alla mail inviata ieri sera, pagamento gia’ effettuato e allegato alla stessa mail. La mail non e’ stata consegnata a [email protected] ma sembra correttamente recapitata a [email protected]
Resto in attesa.
Grazie della collaborazione.
Salve, Daniele. Stiamo preparando la risposta. A presto!
Ciao vlad io ho carta soggiorno Asilo politico.questo caso come funziona? Per andare al lavorare Germania
Salve,
Ho appena visto sul sito web Portale Immigrazione che lo stato della mia richiesta di permesso di soggiorno (per motivi di studio) è “In istruttoria”. Tuttavia, sotto c’è scritto un messaggio che dice “Doc Assente : Fotocopia della certificazione attestante il corso di studio vistata”.
Purtroppo, la mia convocazione è già passata, e l’operatrice che mi è stata assegnata quel giorno non mi ha chiesto questo documento, anche se io ce l’avevo con me. Infatti, il suo atteggiamento è stato abbastanza impetuoso, sembrava di non aver voglia di lavorare con gli immigrati. Ha lasciato da parte gli altri documenti/fotocopie, e ha soltanto preso il mio passaporto. Poi, mi ha detto di andare a fare le impronte il giorno successivo, le quali ho già fatte.
Adesso mi trovo in questa situazione, senza sapere cosa fare. In un paese sconosciuto e con delle pratiche burocratiche abbastanza diverse dal mio paese d’origine. Dovrei andare direttamente in Questura e parlare con qualcuno, spiegandogli la mia situazione? Oppure mi faranno spedire la fotocopia tramite Poste Italiane, dovendo pagar ancora di più (ho già pagato circa 80 euro per spedire e compilare il kit di permesso di soggiorno), anche se non è stata colpa mia?
Spero di trovare qualche forma d’aiuto qua, sono un po’ disperato.
Grazie in anticipo!
Sebastián.
Hey, I’m going through a similar situiation.
Can you tell me what you ended up doing?
And how did you end up giving the missing document?
Should I just go to the questera?
Thanks for your help
Salve, vorrei avere informazioni più dettagliate circa la documantazione necessaria per far arrivare in Italia cittadini extracomunitari per un periodo di formazione presso una società legalmente registrata.
Salve admin , in attesa di cittadinanza italiana posso andare lavorare in Francia e vivere li senza perdere la cittadinanza
Salve admin , in attesa di cittadinanza italiana e in possesso di carta di soggiorno CE soggiornante lungo periodo posso andare lavorare in Francia e vivere li o devo rimanere in Italia fino al giuramento
Ciao Elena , sono nella tua stessa situazione mi potresti far sapere se ti hanno risposto. Grazie mille
Buonasera,
Ho acquistato il vostro servizio per assistenza tramite email entro 6 ore, però non ho ancora ricevuto nessuna risposta.
Ho provato di mandare la mail su 2 email vostri che ho trovato ([email protected] e anche quello di gmail).
Dopo 6 ore ho ricevuto una mail che il mio email iniziale non si poteva mandare perchè la vostra mail e sospesa.
Come posso procedere riguardo questa cosa?
Grazie mille!
Salve, Anamaria. Ti abbiamo già risposto via email. Rimaniamo a disposizione se avrai altro bisogno di chiarimento. Cordiali saluti ed alla prossima!
Buongirono,
Sono cittadino Bengalese. Vivo in Italia da 8 anni. Ho Carta Soggiorno Europeo (Familiare Cittadino Italiano). Volevo sapere con La Carta Soggiorno Europeo è possible di vivere e lavorare in Finlandia?
Grazie
salve,
io sono cinese e ho permesso di soggiorno illimitato, vorrei convertire il permesso di soggiorno per gravidanza di mio marito,ottenuto in seguito al parto della nostra figlia,a quello per motivi familiari con coesione familiare, quali sono i requisiti? e se prima devo avere il permesso di soggiorno della bimba attaccata sul mio per poi richiedere la coesione oppure posso fare anche senza?
Ciao,
Qualcuno sa se è possibile fare un permesso di soggiorno provvisorio per il turismo presentando la prenotazione del albergo e i biglietti aereo per andare in Francia? Sto aspettando il rinnovo del mio permesso e non voglio perdere le prenotazioni per Natale in Francia, aiuto
Ciao Julian,
sono nella stessa situazione. Mi puoi dire se hai richiesto il permesso provvisorio e se è stato possibile viaggiare?
Buona giornata.
Grazie a Gian Carlos. Ho una domanda. Se dovessi io stessa prendere quell l”approval of the Federal Employment Agency in Germany”, cosa dovrei fare?
salve
voglio aggiornara la mia carta di soggiorno perche è nato il mio secondo figlio…Volevo sapere si compilando devo aggiungere anche i dati della prima che ha già la sua carta di soggiorno da 5anni….
lo chiedo perche sulla prima pagina del modulo 1.chiedono il numero dei figli che hai….
Cordiali Saluti
Salve, sono sposata con citadino italiano. Ho la carta di soggiorno e non ancora la citadinanza. Vorrei portare la mia mamma per aiutarmi in famiglia, volevo chiedere se io o mio marito possiamo fare qualcos per permettere stare a lungo periodo con noi?
Grazie
Ciao sono un tunisino con una carta di soggiorno di lungo termine come autonomo (Profesional)
Attualmente sono in Germania precisamente si Karlsruhe ok e sto lavorando per una ditta tedesca da due mesi e o già fatto una futura e questa ditta mi da da lavorare ok l’unica cosa che voglio sapere cosa devo fare per mettermi in regola in Germania l’abitazione c’è lo e pagò l’affitto Oni mesi con la ricevuta ok perché sto preparando per l’anno nuovo. A una coso mi moglie italiana
Ok fame sapere qualche cosa grazie
salve sono una ragazza Kosovara, vivo in Italia e sono in posesso di carta di carta di soggiorno europea di lungo periodo , sono sposata ma mio marito invece ha un permesso di soggiorno di due anni. Vorrei andare a vivere in Germania. La mia domanda è : Ho i requisiti per andare a stabilirmi in Germania ?
Buongiorno Admin
Una volta ho fatto questo documento in Milano, e questura non dà problemi, e ora abita a Bordighera, e sono richiedo permesso provvisorio a causa di sta facendo rinova del permesso, quando ho chiesto il permesso provvisorio in questura Ventimiglia, mi riferiscono di andare a questura imperia perché questura ventimiglia non hanno pubblicato Pemerso provvisorio , ma nel questura di Imperia non sono disposti a rilasciare questo documento con la motivazione che questo documento è destinato solo se qualcuno è gravemente malato e deve tornare nel suo paese,e ho spiegato a Questura Imperia se ho ricevuto informazioni da diverse parti, compresa la polizia di Questura Ventimiglia,
qualcuno può spiegarmi se posso domanda questo Permesso Provvisorio in un’altra città come Milano, perché adesso ho residenza a bordighera
Grazie per la tua testimonianza.
Hello i have written to info@permesso for a query on my PdS, i have payed 2 euros via paypal
Thanks
Yes. We have written to you asking you to send us your query and we’ll answer you.
Ho pagato con paypal e inviato una mail di informazioni, ma la stessa viene rifiutata dal vostro server.
Grazie
Finalmente abbiamo ricevuto la tua mail e ti abbiamo risposto! Se hai ancora dubbi, rimaniamo a tua disposizione.
Ciao Admin per Badanti formati che Paese raccomandi.
Grazie e buona giornata
Germania, Belgio e Francia. Ecco gli altri paesi: http://permessodisoggiorno.org/i-paesi-dove-puoi-vivere-e-lavorare-con-il-permesso-di-soggiorno-ue-di-lungo-periodo/
Ho il permesso di soggiorno UE italiano. Voglio andare a lavorare in Vienna. Ho un posto dove stare la. Cosa devo fare? Grazie molto.
Purtroppo non conosciamo i posti da segnalarti. Cerca su internet. Ci sono anche degli italiani.
Salve, volevo sapere che io posso andare nel mio paese con la ricevuta di permesso di soggiorno ?? Che ancora non mi ha dato il fringerprint A detto il questura che non serve allora posso andare io ??
Salve io sono un cittadino algerino Ho una carta di soggiorno di cinque anni per motivi famigliari ( famigliare di un membro di Unione Europea) vorrei trasferirmi in Francia per vivere e lavorare lì. Nel mio caso è indispensabile chiedere un visto prima qui in Italia o una volta che sono già in Francia. Grazie mille.
Ciao Admin sono un Ragazzo sto qua in italia 6 anni senza permesso de soggiorno per favore ce qualche possibilità per faccio mio documenti
Ho pagato 3,50 euro circa 2 ore fa per un’assistenza abbastanza urgente. Sarebbe possibile ricevere qualche risposta? grazie.
Salve, Virginia. Ti abbiamo già risposto via email. Rimaniamo a disposizione per qualsiasi altro bisogno di chiarimento. Cordiali saluti ed alla prossima!
Pingback: Requisiti Per Carta Di Soggiorno | Getcleva.com
Buongiorno a tutti, sono Giuseppe,
di seguito la mia domanda:
un cittadino extracomunitario che ha un permesso di soggiorno temporaneo in Francia (che va rinnovato annualmente) può richiedere la residenza in Italia?
Grazie in anticipo per il tempo che vorrete dedicare alla mia domanda.
Salve, sono in possesso di carta di permesso familiare illimitata. Voglio trasferirmi in germania. Ma per poter lavorare mi chiedono il permesso di lavoro. Come faccio ad effettuare questa conversione? E perché se il mio permesso familiare in Italia ha più valore dell’altro? Grazie
Pingback: Polizia Di Stato Stranieri Permesso Di Soggiorno | Getcleva.com
Ho appena pagato 5euro per la chiamata entro 6ore, ora devo solo attendere la.chiamata o devo mandare la conferma di pagamento a qualche mail?
Ok. Abbiamo ricevuto la notifica dell’avvenuto pagamento ed abbiamo chiamato. Tutto a posto.
Pingback: Www Polizia Di Stato Permesso Di Soggiorno | Getcleva.com
Salve.mi chiamo Emanuel e sono sposato con una italiana e abbiamo un figlio. Ho fatto la richiesta della cittadinanza,nel frattempo la questura mi ha lasciato un permesso di soggiorno per motivi familiari di 5 anni. La mia domanda è: posso lavorare in altri paesi europei con quel permesso di soggiorno?
Pingback: Www.Poliziadistato.It Permesso Di Soggiorno | Getcleva.com
Pingback: Questura Di Cuneo Permesso Di Soggiorno | Getcleva.com
Salve, io vivo in Italia con il figlio di 13 anni con il visto scaduto secondo anno, siamo Dall’Ucraina, il figlio del secondo anno va a scuola, Posso fare la richiesta per articolo 31 ?
Pingback: Www.Permesso Di Soggiorno Online | Getcleva.com
Buongiorno,
sono un cittadino serbo in possesso della carta di soggiorno.
L’Agenzia delle Entrate mi ha spedito la mia nuova tessera sanitaria, con codice fiscale aggiornato (da Z118 a Z158).
Come devo comportarmi con l’aggiornamento della carta di soggiorno? Grazie. Danijel
Buongiorno,
Sono un ragazzo di origine Libanese ma vivo in Italia da ormai 7 anni, dove ho lavorato e concluso il mio percorso di studi. Sono in possesso di un permesso di soggiorno per soggiornante di lungo periodo UE.
Ho vinto una borsa di studio europea di dottorato in Francia.
Arrivato in Francia (Montpellier) sono andato a chiedere informazioni in un ufficio che accoglie i nuovi studenti (International Students Office) su come procedere con le carte e mi é statto detto che devo tornare in Italia per chiedere un visto e rinunciare al mio permesso di soggiorno italiano! Mi sembra strano anche perché avevo letto sul vostro sito che con questo tipo di permesso posso stare qui e richiedere uno francese dalla prefettura entro tre mesi.
Cosa mi consigliate di fare
Grazie anticipatamente
Salve,
ho appena pagato 10 euro per avere l’assistenza telefonica entro 3 ore. Sono una studentessa appena laureata con il permesso di soggiorno che sta scadendo.
Avrei bisogno di un aiuto a capire come posso fare a rinnovare il permesso, e che tipo di permesso potrò chiedere.
Aspetterò la vostra chiamata.
Grazie mille.
Buongiorno,
Come lei è appena laureata allora in questo caso può chiedere il permesso di soggiorno disocupazione per il motivo di ricerca del lavoro oppure il permesso di lavoro autonomo o subordinato( Con partita iva o il contratto del lavoro)
Arrivederci
Shahid
Salve, sono extracomunitare e devo fare ricongiungimento famigliare al mio marito ma non mi hanno inserito nel PSE che ho per motivi di studio il bambino nato in Italia. È un problema?
Salve , per avere un contratto di lavoro in belgio per vivere oltre 90 giorni con la carta di soggiorno CE , che tipo di lavoro devo avere? Ho sentito non si accettano con contratto di lavoro ristorazione. quindi devo travare lavoro tipo in agricultura,pescheria, pasticceria, macceleria? per favore fammi sapere.grazie
Dove lo hai sentito? Importante è che il contratto dimostri che avrai uno stipendio sufficiente per farti vivere in questo paese in totale autonomia in tutto.
Ho pagato per una consulenza scritta entro 3 ore. Non so dove porre il mio quisito. Mi mandate voi una email? Cosa devo fare?
Hai chiesto la consulenza entro 6 ore. Ci puoi contattare a [email protected]
Cordiali saluti!
buongiorno ho la carta di soggiorno pero sto due anni in ecuador per motivi de salute adesso voglio rientrare in italia, ma e nesesario la visa de rientro o posso viaggiare senza la visa
mia moglie e cinese ed è in italia con carta di soggiorno illimitata x famigliare, vogliamo andare a londra per un weekend, lei puo andare senza dover fare il visto??? qualcuno mi puo aitare???
Purtroppo deve fare il visto
salve,
io provato di controllare il stato del permesso ma mi diceva che pratica non lavorabile, poi sono andatto ala questura e mi hanno detto che devi aspettare, ma non mi hanno chiesto nessun tipo di documento, Gia sono sette mese di attesa.
Grazie per il aiuto
Salve!
Una domanda, sono italiana, il mio ragazzo è Domicano e abbiamo come progetto futuro di vivere in Europa, motivo per cui credo che, l’unica possibilità per lui di trovare lavoro in EU sia sposandoci.
Ora, cosa sarebbe consigliabile: sposarci qui in Repubblica Dominicana e una volta io tornata in Italia fare una domanda di ricongiungimento familiare perchè lui possa raggiungermi, o far venire lui in Italia con il visto da turista e poi sposarci in Italia?
Siamo in piena confusione, spero davvero possiate aiutarci.. Grazie mille!
Io vivo in italia.ho il permesso di lungo periodo .voglio andare in Spagna cercare lavoro nei campi di agricoltura .come devo fare
Hello, I applied for the conversion of my student permesso to permesso per lavoro, can I have an idea about how much time it takes to get the permission ?
Hello, I applied for the conversion of my permesso for student to a permesso for work in milano , I wanna know how much time it need to get the permission.
Salve ho effettuato il pagamento per ricevere assistenza entro 6 ore.
Ho solo una domanda sulla compilazione del kit.
Il mio figlio ha 2 anni ed è scaduto il suo permesso di soggiorno di tipo famigliare. Ora devo fare il rinnovo. La mia domanda è il seguente: Il nome di chi dovrei mettere nella prima pagina del modulo 1 come richiedente, quello del mio figlio o la domanda devo fare io come genitore? Se il richiedente sono io allora i dati del mio figlio dove devono essere inseriti? Se la richiesta deve essere fatta dal nome di mio figlio allora chi deve firmare il modulo?
Grazie anticipatamente
Sargis Galstyan
Abbiamo risposto. Tutto OK
Io sono italiano ed ho una relazione con una ragazza bielorussa.Vorrei convivere stabilmente con lei per conoscerla meglio,ma facendo ricerche su internet e parlando col commissariato di P.S potrebbe ottenere il permesso di soggiorno solo se trovasse lavoro in Italia (cosa non semplice ) oppure a seguito del matrimonio (mi sembra prematuro
oppure dovremmo fare un bambino.Cosa posso fare per realizzare questo desiderio ? Sto incontrando molte difficolta’
Ciao voglio sapere una informazione io conosco una cittadina cubana che è qui in italia di quasi 2 anni suo permesso turistico e già scaduto lei ha un compagno cittadino italiano che si vuoleno sposare.??Come devi fare non sereve problemi si è adesso è clandestina in Italia? Di quale documenti avrebbe bisogno lei per sposarsi ?Grazie spero mi puoi rispondere.
Salve,
Sono citadino Spagnolo eppure i miei figli sono spagnoli. La mia moglie é Argentina. Noi abbiamo visuti in italia 4 anni fra il 2004 e il 2008. Ci siamo pure sposati in Italia in quel periodo e abbiamo lavorato in regola tutte e due. Dopo lo state Italiano torneremo in Italia. Viviremo all’inizio nella casa di una famiglia amica mentre cercaremo un posto da affitare e mentre cercheremo lavoro. Vorrei sapere qualli sono i pasi (Gli steps) per avere la rezidenza e il permesso di soggiorno al piu presto posibile, cioé come dobbiamo agire e la documentazione a presentare in tutti i casi. Grazie.
Salve, sono una cittadina italiana e ho appena divorziato da un cittadino extracomunitario dopo meno di tre anni dal matrimonio (con divorzio breve). Lui è in possesso della carta di soggiorno per familiari di cittadini UE, cosa succede alla sua carta di soggiorno in seguito al divorzio? sarà comunque valida fino allo scadere dei 5 anni? Se invece non sarà più valida come dovrebbe procedere per poter rimanere in Italia? Grazie mille!
Salve;
Sono entrato in Italia con un permesso di motivo familiare, poi per via del lavoro lo ho convertito ha permesso di lavoro subordinato, però adesso non trovo lavoro è volevo sapere se posso convertirlo nuovamente in permesso di motivo familiare.
Grazie.
Saluti
Al momento di fare la richiesta del permesso di soggiorno in Francia per motivi di lavoro, ti è stato revocato/tolto il permesso di soggiorno UE italiano oppure è ancora valido?
Grazie
Il permesso di soggiorno UE italiano non è stato tolto ed è ancora valido. Cordiali saluti ed alla prossima!
Ce una ragazza albanese in Italia senza permesso di soggiorno, ha trovato lavoro come badante puo chiedere il permesso di soggiorno?
ti han datto qualcuna risposta? anch’io voglio sapere si se puoi
Ciao, i miei nonni paterni sono italiani e mio padre ha la doppia cittadinanza francese e italiana. Però non sono stata dichiarata alla nascita in un comune italiano. Come devo fare per ottenere la cittadinanza?
Grazie mille
Io sono un Filipino con Carta di Soggiorno 00 illimitate ma revoacati per assenti lungga dal Italia. Cosa devo fare reintro con mio CdS. voglio sapere anche se possibile di aggiornare la mia Carta online?
If I missed my appointment to renew my PDS what the Consequences and how to get a new appointment?
You have to recontact your questura as soon as possible.
Buongiorno! ho fatto il pagamento di 5 euro per un’assistenza via telefono. Vi rimando qua la conferma del pagamento in quanto la vs email non risulta valida. Grazie
Ciao, Anna. Ti abbiamo chiamo ed abbiamo parlato per chiarire tutti i tuoi dubbi. Cordiali saluti ed alla prossima!
Buongiorno
ho fatto un pagamento e vi ho inviato la mail ma la mail non viene consegnata per Domain permessodisoggiorno.org has an outgoing mail suspension. Message discarded.
Grazie
Il problema è risolto ed abbiamo risposto alla tua domanda.
Stesso problema. Ho pagato due euro per avere risposta entro 6 ore e la mail mi ritorna indietro con lo stesso messaggio di errore.
C’era un problema tecnico sul sito e le mail non ci arrivavano, ma l’abbiamo risolto ed abbiamo risposto.
Ho pagato due euro per avere risposta entro 6 ore e la mail mi ritorna indietro con questo messaggio di errore:
“This message was created automatically by mail delivery software.
A message that you sent could not be delivered to one or more of its
recipients. This is a permanent error. The following address(es) failed:
[email protected]
(ultimately generated from [email protected])
Domain permessodisoggiorno.org has an outgoing mail suspension. Message discarded.”
C’era stato un problema tecnico, fino adesso l’abbiamo risolto e ti abbiamo risposto. Cordiali saluti ed alla prossima!
Un’altra email è [email protected] .
L’ appartamento l’ho trovato, però non ho ancora possessione del permesso di soggiorno. Vorrei sapere se è legale affittare un appartamento con la ricevuta dalla posta, fin quando ottengo il proprio permesso? Sto aspettando per sms per ritirare il permesso. Grazie per qualunque informazione potete darmi.
Ho effettuato il pagamento ed ho inviato l’email ma continua a tornarmi indietro con questo errore:
Domain permessodisoggiorno.org has an outgoing mail suspension. Message discarded.
Posso avere un indirizzo email funzionante?
Salve, Diana.
Abbiamo ben ricevuto il tuo pagamento e ti ringraziamo. Non ci sono dei problemi, comunque ci puoi scrivere su [email protected] . Aspettiamo la tua il tuo messaggio. Cordiali saluti ed a presto!
Buongiorno
una amica ha l’appuntamento per il rinnovo a novembre (studio).
Avrebbe trovato una stage trimenstrale in Olanda a settembre, può richiedere il permesso provvisorio per andare ad effettuare lo stage finchè non rinnovail visa?
Se si, a MiIano quali sono i tempi per il rilascio?
Grazie mille
Salve
io sono un Asiana nata in Italia ma dopo 7 anni per il lavoro dei genitori siamo andati a vivere in un paese nell’Asia.
avendo una carta soggiorno T.INDET. posso prendere la cittadinanza Italiana? (ho 19 anni)
in Italia sono andata a scuola per 2 anni (non so se e importante o no)
Grazie mille
Salve, Sophie. In questo caso se la vostra residenza non è in Italia, per chiedere la cittadinanza italiana bisogna fare la procedura tramite l’ambasciata italiana nel paese dove abitate.
Cordiali saluti ed alla prossima!
Salve, ho il permesso di soggiorno illimitato ma nella richiesta per la cittadinanza mi chiedono la scadenza e se non la metto non mi vuole inviare la richiesta. Cosa dovrei fare? Grazie in anticipo.
Se si tratta di permesso di soggiorno illimitato puoi mettere una data qualsiasi in formato valido ed includere la sua copia.
Salve,
Io sono una studentessa Ecuadoriana. Ho ricevuto un permesso di soggiorno per motivo di studio. Dopo finire la mia magistratura vorrei cambiare il permesso per un “cerca lavoro”. Ho saputo che con questo posso rimanere per anno in Italia per cercare lavoro. Mi puoi dire dove andare per chiedere questo? e di che documenti ho bisogno.
Grazie mille
Salve,
Sono una studentessa Ecuadoriana. Ho ricevuto un permesso di soggiorno per motivo di studio. Dopo finire la mia magistratura vorrei cercare lavoro o stage in Italia. Vorrei sapere come posso ottenere un permesso “cerca lavoro”. Per questo tipo non ho bisogno di un contratto certo? Mi potresti dire come si fa per chiedere questo tipo di permesso
Grazie Mille
Salve,
ho dovuto e ho risolto la mia situazione e dubbi per mio conto.
Quindi vorrei che mi facciate il rimborso della mia quota di 3,50 € dato che non avete rispettato i termini delle Vs. disposizioni.
Distinti Saluti
Dario Natale
Salve, Dario. Ti abbiamo inviato una mail subito dopo aver ricevuto il tuo contributo, ma fino adesso non hai ancora risposto. Non c’è nessun problema, ti rimborsiamo il tuo contributo subito.
Cordiali saluti ed alla prossima!
Salve i buon di
cortesamente chiederei un piccollo aiuto..visto che ho ancora carta di soggiorno cartacea(a tempo indeterminato)e non sono stata in Italia da parecchi anni, come si puo rinovare ?
Ringraziando anticipamente per cortese risposta
cordiali saluti
Ieri ho pagato 3,50 € ma ad oggi nessuna risposta.
Potete verificare urgentemente per favore?
Saluti
Dario
Ti abbiamo inviato una mail, ma non ci hai ancora risposto.
Buongiorno,
per quale motivo ho pagato 3,50 € ieri e ad oggi non ho alcuna risposta????
Se siete già in ferie dovevate avvisare e bloccare la possibilità di farvi un pagamento inutile.
Spero che magari entro oggi …
Saluti
Dario
Salve, Dario. Abbiamo inviato una mail sull’indirizzo che ci avevi dato mentre stavi inviando il tuo contributo, ma non abbiamo ricevuto nessuna risposta e le tue domande. Quindi, visto che hai risolto tutto, ti rimborsiamo subito. Cordiali saluti!
Buongiorno,
volevo sottoporvi il mio problema per avere consigli su come muovermi. Mia moglie a luglio dell’anno scorso ha richiesto il rinnovo della sua carta di soggiorno (scaduta dopo 5 anni) presso la questura di residenza. Purtroppo per motivi di lavoro ci siamo trasferiti a Torino a causa del mio lavoro senza poter cambiare residenza (non ci è stato possibile avendo contratti bi-mensili). Gli agenti di polizia preposti al controllo presso l’abitazione di residenza non trovandoci hanno stabilito che mia moglie fosse all’estero per cui ci siamo visti recapitare una notifica in cui la questura ci informava che hanno archiviato la domanda di rinnovo e in più il comune ha cancellato la sua residenza. La mia domanda ora è cosa fare? 1. Posso nuovamente richiedere il rinnovo e dato che lei non ha più una residenza possiamo quindi presentarci in una qualsiasi questura; 2 Non gli è consentito richiedere un rinnovo e quindi rifare una nuova carta di soggiorno presentandoci in una qualsiasi questura.
Grazie mille
JD
secondo me la cosa migliore che puoi fare è recarti nella questura di riferimento attuale portando tutta la documentazione che hai e chiedere a loro come muoverti
Buonasera,
Più di 5 mesi fa feci una denuncia di smarrimento della mia carta di soggiorno illimitata, solo a Giugno mi hanno comunicato che la richiesta di duplicato non era andata a buon fine, così ho rifatto una nuova richiesta e da quest’ultima dovrebbero decorrere 20 gg perché arrivi la mia carta.Tra due settimane dovrei partire per le ferie,in Croazia, con aereo, nessuno scalo, stessa compagnia per andata e ritorno. Vorrei sapere se posso lasciare l’Italia senza problemi solo con: passaporto, carta d’identità italiana, patente, la denuncia di smarrimento del permesso illimitato e la richiesta del duplicato? E’ valida come documento la richiesta?
Rimango in attesa di riscontro.
Ringrazio per l’attenzione.
Salve sono padre di cittadino italiano mi si è scaduto il permesso di soggiorno per motivi famigliari dopo il mio rientro in Marocco . Posso richiedere rimuovo direttamente da consultato italiano a Casablanca o richiedo rilascio di un permesso temporaneo per uscire da Marocco ? E che documenti dovrei rappresentare . Grazie
Salve admin sto aspettando una risposta mille faccia questa cortesia grazie
Salve, Amin.
Bisogna chiedere il visto di reingresso per rinnovo del tuo permesso di soggiorno in questo modo: http://permessodisoggiorno.org/il-visto-di-reingresso-cosa-e-e-chi-lo-chiedere/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Salve volevo chiedere io ho carta di soggiorno anche i miei figli hanno carta di soggiorno che hanno 1 anno. Prima abbiamo fato carta di soggiorno e puoi abbiamo fatto il passaporto georgiano e come non è inserito nel carta soggiorno i dati di passaporto possiamo partire in Georgia? None che saranno problemi per rientrare grazie mille se mi potete dire
Salve, Maka. Potete viaggiare senza problema se il numero del passaporto non è indicato sulle vostre carte di soggiorno. Cordiali saluti ed alla prossima!
Ciao sono Bledi dispongo un permesso di soggiorno di 2 anni per motivi familiari,e voglio un posto di lavoro se e possibile al nord italia o in austria,olanda,francia.grazie e buon lavoro
Salve, Bledar.
Se stai pensando di andare a lavorare all’estero (Francia, Olanda, ….) bisogna essere in possesso d’un permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo. Per tutti i dettagli, LEGGI QUI: http://permessodisoggiorno.org/i-paesi-dove-puoi-vivere-e-lavorare-con-il-permesso-di-soggiorno-ue-di-lungo-periodo/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Salve, mi chiedo se dopo il periodo di scadenza del permesso di soggiorno sia ancora possibile fermarsi un po ‘in Italia. Questo è il mio permesso ha scandeza di 01/08 posso rimanere in Italia fino al 05/08.
Certo. E’ possibile se non si intende rimanere in Italia per tanto tempo.
Ciao ,il mio permesso di soggiorno è in fare di rinnovo , ho fatto il permesso di soggiorno provvisorio perche dovrei andare in spagna,mi hanno chiesto il vecchio permesso di soggiorno e l’ho presentato ma non me l’hanno ridato , ora sorge il dubbio, è giusto che non me l’abbiano ridato o me lo dovevano ridare?
Normalmente dovrebbero ridarti il tuo vecchio permesso di soggiorno al momento di ritiro del permesso di soggiorno provvisorio.
Ciao, vorrei sapere qualcosa per favore. dove posso applicare per il permesso di soggiorno provvisorio? sono andato alla questura di Roma, pero la signora qua ma detto che devo inviare un email con i miei documenti a ‘[email protected]’
e corretto questo indirizzo?
ho perso sia la ricevuta del permesso sia il permesso vecchio e quello nuovo mi daranno tra un mese ma ho un’urgenza che devo partire tra 2 settimane. Praticamente avevo chiesto il rinnovo del permesso perché dovevo uscire dal permesso di mio padre.. Ho giá dato le impronte ma mio padre ce l’ha la settimana prossima. Posso chiedere il duplicato?
Buongiorno,
sono ingegnero di cittadinanza Tunisina assunto da un’azienda italiana e inviato in distacco all estero in Qatar. frattempo il mio permesso di soggiorno in Italia scade e non ho più la residenza in Italia, però continuo a ricevere regolarmente la mia busta paga come da contratto di distacco firmato. dichiarazioen mod730 quindi a tutti gli effetti fiscalmente in regola. ci sarà possibilità di rinnovare il mio permesso di soggiorno almeno per effettuare delle visite in Italia, contattare la banca , INPS …per ciò necessario . Mi sembra strano di non poter entrare in Italia e non posso più andare al mio ufficio. grazie per i chiarimenti
Salve, siamo 5 ragazzi Venezuelani abbiamo (21,21,24,24 e 25 anni di eta) Vogliamo sapere se ce la possibilità di avere il permesso di soggiorno per asilo politico e se non e possibili, come posiamo fare per rimanere qui in Italia?
grazie mille
Ciao sono cittadino extracommunitari sposato con cittadina Italiana ce la carta soggiorno per membro Familia eu voglio la convertire à permesso di soggiorno lungo periodo posso lo fare prima di la scadenza ce Ancora 2 Anni per scadenza
Buonasera,
4 mese che Ho dato l’impronta digitale per prendere carta di soggiorno quando io metto il mio numero assicurato non presenta niente si cara e la cella viene vuoto.
Non mi deve niente cosa significa questo?
Grazie.
Buonasera
Anche io avuto lo stesso problema gia 2 mese cosi ,puoi aiutarmi perfavore?
Buonasera
Ho dato l’impronta digitale per prendere carta di soggiorno 26/02/2018 con questa data.
Ho seguito per 4 mesi *e* sto controllando su internet ancora, sfortunatamente non *c’è scritto nessuna parola* (VUOTO) per essere “pronto è consegna”.
Perciò vorrei sapere che succede. Per piacere fammi sapere un notizie.
Grazie
ho ora richiesto per permesso di soggiorno 9 mesi vorrei chiedere se voi potete aiutarmi per fovore
Caio ora ho richiesto per permesso di soggiorno 9 mesi vorrei chiedere se voi potete aiutarmi per fovore
Buonasera , vorrei sapere che cosa vuol dire pratica non lavorabile,, ho provato a controllare il mio permesso di soggiorno su portal immigrazione ma mi esce così pratica non lavorabile competenza questura
Forso mancano tanti requisiti per accettare la tua richiesta. Bisogna andare in questura per chiedere quali sono i documenti che mancano.
Buonasera , vorrei sapere che cosa vuol dire pratica non lavorabile,ho provato a controllare il mio permesso di soggiorno su portal immigrazione ma mi esce così pratica non lavorabile competenza questura
Salve,
Ho pagato i €10,00 per il servizio in 3 ore via telefonica. Sono passate le 3 ore, quando dovrei aspettare la chiamata?
Con qualche ritardo, ti abbiamo chiamato e tutto a posto.
ciao admin purtroppo non trovo piu la mia carta di soggiorno una delle prime ancira quella di carta ..rilasciata per motivi familiari quando ero minorenne ,ora mi chiedo se mi daranno di nuovo la carta ilimitata o altro grazie
Buon giorno,
Sono figlia di cittadina Italiana e ho richiesto il permesso di soggiorno, ma vorrei capire se per ottenerlo devo aspettare che passi il vigile per la conferma come per la residenza oppure se questo processo è solo appunto, per la residenza.
Salve.
Sono una studentessa di scambio. Sono in Italia da quasi un anno e torno in Giappone fra un mese.
Io vorrei sapere Chen devo restituire la carta di permesso di soggiorno all’aeroporto o posso tenerla?
Algren studenti mi hanno detto si può tenerla. Ma non sono sicura ecco perché ho scritto qua.
Scusi per fare una domanda molto semplice.
Grazie.
Salve, ho versato il contributo ma non riesco a contattarvi per email. La vostra email risulta piena. Ricevo questo errore:
LMTP error after end of data: 552 5.2.2 Mailbox is full / Blocks limit exceeded / Inode limit exceeded
Tutto a posto. Siamo riusciti a comunicare ed assistere.
Buongiorno,
Sono Camerunense e sto in italia da 12 anni però non posso richiedere la cittadinanza Italiana perché non ho 10 anni di residenza!!
Secondo me non è giusto per più motivi:
– Sono immigrato qui per motivo di studio, sono stato borsista e non tutte le case dello studente accettano di farti la residenza, conseguenza avendo magari studiato per 6 anni in medicina, mi ritrovo penalizzato? secondo me non è giusto…Sono domiciliato in Italia da 12 anni e trovo davvero questa situazione molto triste!
La mia domanda è: devo aspettare altri 6 anni di residenza in Italia per poter fare la domanda?
cordialmente.
Salve, Paul.
Purtroppo la condizione di 10 anni di residenza continuativa è molto importante per chiedere la cittadinanza italiana per residenza. Anche con la nuova procedura di richiesta cittadinanza tutti gli anni rimangono invariati. Per i dettagli, LEGGI QUI: http://permessodisoggiorno.org/ecco-cosa-bisogna-sapere-sulla-nuova-procedura-di-richiedere-la-cittadinanza-italiana/
Cordiali saluti!
Buonasera,
ho richiesto supporto in 3 ore.
Sono cittadino italiano che verrà trasferito temporaneamente in Svizzera per 12 mesi a lavorare presso la sede centrale della mia azienda.
Volendo portare mia moglie con me, cittadina russa soggiornate di lungo periodo in italia da 8 anni e titolare di partita iva italiana, qual è la procedura da seguire?
Dovrà rinunciare al permesso di soggiorno italiano e chiudere la partita iva?
Salve, David.
Finalmente abbiamo trovato la tua domanda che hai lasciato sul nostro sito. Visto che il paese dove dovete andare non fa parte dell’Unione Europea, in questo caso bisognerà fare la richiesta del permesso di soggiorno quando arriverete in Svizzera. Bisognerà ritirare la guida e i moduli da utilizzare presso il cantone dove starete abitando. Bisogna tenere conto che con il permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo tua moglie potrà entrare in Svizzera senza visto e rimanerci per un massimo di 90 giorni. Entro le prime settimane dall’arrivo bisogna già fare la richiesta d’un permesso di soggiorno svizzero.
Il permesso di soggiorno UE di lungo periodo non sarà subito revocato. A meno che lei si trovi nei casi descritti qui: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Per quanto riguarda la partita IVA italiana, la potrà chiudere perché non la starrà usando.
Cordiali saluti ed alla prossima!
Salve,
Io sono Italiana e sono sposata con un egiziano con matrimonio celebrato e registrato in Egitto e che verrà registrato al comune in Italia a breve perchè al momento viviamo in Egitto. Vorremmo venire in Italia e chiedere il permesso di soggiorno per lui, ma ho visto dappertutto che serve il CUD, noi venendo non avremmo ancora un lavoro e staremmo per qualche tempo con la mia famiglia, potete diri se c’è un modo per aggirare il problema della presentazione del CUD o se senza CUD non è possibile avere il permesso di soggiorno? Grazie.
Salve, ho la carta soggiorno. Dovrò aggiornarlo quando nascerà mio figlio a fine settembre. Se sono casalinga e lavora solo mio marito con reddito basso, avremo problemi per aggiornarlo? Può essere che ci venga tolto anche in presenza di minori?
Salve, come procedere nel caso: un amico ha la carta di soggiorno ha vissuto 9 anni in Italia lavorando,per questioni personali e ritornato al suo paese e ci è rimasto 12 anni . Ora vuole ritornare ci sarebbe un modo di aggiornare la carta di soggiorno ha trovato già un lavoro.
Buongiorno,
Io e mia moglie siamo venuti in Italia come studenti e ho studiato per 2 anni con permesso di studio.
L’anno scorso mia moglie è rimasta incinta quindi per il 3 ° anno abbiamo voluto convertire il suo permesso in famiglia.
Hanno dato a me e al mio figlio appena nato permesso, ma non hanno dato a mia moglie perché non ho un lavoro in Italia. Ho detto loro che ho soldi in banca ma mi hanno detto che ho bisogno di un salario per avere il permesso per mia moglie.
Ora le dicono di tornare in Turchia e riapplicare per un visto studentesco. Poiché la sua domanda è stata cancellata, deve lasciare il paese per 2 mesi? (almeno questo è ciò che il mio amico italiano ha capito dal momento che non posso parlare bene l’italiano …)
C’è un modo per non tornare indietro per 2 mesi? Quali sono le possibilità che abbiamo senza lasciare l’Italia?
Salve, Ozen.
Prima di tutto ti ringraziamo per il contributo che hai destinato al nostro servizio. Ci aiuta nei lavori di manutenzione del sito tramite cui vi diamo delle informazioni.
Tornando alla tua domanda, le avete un figlio piccolo la mama non puo’ essere espulsa ma ha bisogno del permesso di soggiorno per assistenza a minore che si ottiene in questo modo: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-assistenza-minore-art-31-legge-28698/
Per quanto riguarda il reddito, bisogna continuare a cercare se volete avere o rinnovare il permesso di soggiorno per motivo di famiglia.
Rimaniamo a disposizione per qualsiasi altro bisogno di chiarimento.
Cordiali saluti ed alla prossima!
Mi ha colpito sapere la interessante storia sulla creazione di quest sito molto interessante, complimenti alla persona che ha avuto la intelligenza e la caparbietà di fondarlo. In quanto agli argomenti trattati sono sposti molto chiaramente.
Ps. Grazie per il risparmio di tempo.
Buongiorno, gentilmente vorrei ridere da voi una telefonata al più presto ,non trovo il modulo da compilare e versare i 10 euro. Mi potere aiutare,grazie
Cristina
Salve, Cristina.
Bisogna seguire la procedura che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/assistenza-personalizzata-sui-problemi-di-permesso-di-soggiorno-e-non-solo/
Ti risponderemo il più presto possibile.
Cordiali saluti ed a presto!
salve ho mandato le mie domende in questo indirizzo allegando la foto del pagamento via paypal [email protected] , ma mi ritorna indietro, ora lo copio qui:le mie domande sono le seguenti sul rilascio della carta di soggiorno.
inanzitutto Sono cittadino italiano iscritto all’ AIRE e ho riscontrato all’ estero , in Brasile, l’ unione civile, i documenti che comprovano questo sono stati gia realizzati, il mio nucleo familiare aggiornato e comunicato al comune di ( gioia del colle – Bari). Ora sto ritornando a vivere in Italia portando con me il mio coniuge .esattamente il 29 luglio abbiamo il rientro in italia. Rientrando in italia saró momentaneamente senza lavoro e devo affittare un appartamento , tra i documenti da allegare per la richiesta della carta di soggiorno del mio coniuge ci sono quelli della dichiarazione dei redditi e comunicazione di ospitalitá che io non ho. quindi vorrei sapere se sono obbligatori o no . O se ci sono altre soluzioni. Vi ringrazio
Salve come posso contattarvi avete un numero?
Ecco la procedura che bisogna seguire: http://permessodisoggiorno.org/assistenza-personalizzata-sui-problemi-di-permesso-di-soggiorno-e-non-solo/
Buongiorno,
abbiamo un problema, dobbiamo partire in Ottobre tutti mia cugina che ha pochi mesi e non ha permesso di soggiorno, ha le impronte 02/08/2018 a Monza e ci mettono 3 mesi x dare indietro il permesso di soggiorno.
Di solito una persona può andare anche sulla ricevuta al suo paese d’origine, dato che questa cugina non ha nemmeno il primo permesso di soggiorno, cosa possiamo fare?
Grazie… attendo soluzioni.
Salve anche io sono nella stessa situazione mi può spiegare si se può viaggiare con la ricevuta grazie.
Ecco le condizioni e la procedura che bisogna seguire per viaggiare con la ricevuta: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Sono nato in Italia (Castelfranco) da genitori cinesi, e ora ho circa 16 anni, penso di essere stato in Cina quando ero molto piccolo, ora vi porgo la mia domanda: quando dovrei preocuparmi di ottenere la cittadinanza italiana per nascita su territorio italiano? Il essere stato in cina da piccolo e un ostacolo per ottenere la cittadinanza italiana?
Buongiorno,
Devo rinnovare la carta di soggiorno per matrimonio che scade il prossimo Agosto.Ho fatto appuntamento online per la metà di questo mese.
Quali documenti servono da presentare in questura perchè ogni volta manca sempre qualcosa.
Buona giornata
Salve, ho un domanda io ho da 5 anni la carta di soggiorno illimitata voglio andare a vivere in Germania ma con questo documento non posso lavorare volevo chiedere devo fare un aggiornamento del documento se si cosa mi serve perché là differenze e che devo avere la carta di soggiorno UE giusto???
In questo caso bisogna aver i requisiti che troverai qui e seguire la procedura che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Buongiorno sono sposato con una cittadina kazaka, e mi chiedevo che documenti dovrei presentare perché i suoi genitori possano ottenere una carta di soggiorno e non debbano sempre chiedere il visto per entrare in Italia. Io sono cittadino italiano
salve Ho un problema nel mio permesso di soggiorno illimitato sul mio nome, c’è un errore di ortografia. come posso correggerlo grazie per avermi risposto, sono di nazionalità camerunense
Buonasera. Ma se ho la carta per tempo indeterminato…e ho cambiato il passaporto perché scadeva,devo per forza fare qualche aggiornamento?Se non lo faccio, ce qualche rischio?Grazie.
salve, quasi tre mesi che sto aspettando permesso di soggiorno, una vergogna.non ce nessun modo di capire quanto tempo ci vuole ancora.
Ciao, sono da albania, la mia fidanzata ha piu di 10 anni in italia, e a questo mese prende la cittadinanza italiana, noi ci sposiamo in lugio, posò prendere il permesso di soggiorno io? E per il passaporto che si deve fare? Per quanto tempo posò prendere e se prendo tutte due, devo abitare in italia? Perche io sto lavorando a Germania
Salve, ma dopo i 18 anni é obbligatorio rinnovare il permesso di soggiorno?
Buona sera. Io ho la carta di soggiorno , per Mia bambina Anna dato permesso di soggiorno come lei in quel momento non aveva 5 anni. Adesso permesso della bambina e scaduto. Mi anno deto a CAF che io posso fate per lei solo permesso non la carta, e devo cambiare anche io la carta. Sia cosi or no?
Puoi ho fatto la domanda per rinovo alla posta mi anno dato la ricevuta intestata a nome mio (la mama), una domanda: posso viaggiare a paese mio con la bambina con questa ricevuta se non scritta li la bambina. E puoi dopo impronti posso andare con lei a paese mio e ritornare per prendere il permesso gia pronto. Grazie mille
Buongiorno mi chiamo moha li chiedo gentilmente vorrei andare a vivere in Francia e possibile aprire una ditta individuale in Francia con carta di sosoggiorno illimitata e chiedere un permesso di soggiorno francese senza perdere quella italiana vi ringrazio anticipatamente
E’ possibile se hai i fondi sufficienti per iniziare un lavoro autonomo. Hai 90 giorni per aver iniziato a fare la richiesta del permesso di soggiorno francese. Intanto quella italiana non sarà persa.
Ecco la differenza da conoscere bene: http://permessodisoggiorno.org/differenza-tra-carta-di-soggiorno-e-permesso-di-soggiorno-ue-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Salve,
Per iniziare l’attività di lavoro autonomo il permesso di soggiorno francese va chiesto prima dell’inizio attività o 90 giorni dopo l’entrata in Francia (o l’inizio attività)?
È importante perché in Francia (almeno a Parigi) solo per depositare la prima domanda ci vogliono dai tre ai quattro mesi.
Grazie!
Bisogna depositare la richiesta entro i 90 giorni dall’arrivo in Francia.
salve,vorrei andare a vivere e lavorare in austria.qualli sono i documenti che dovrei presentare alla loro questura?grazie
Salve, Aleksandar.
Bisogna prima di tutto trovare un datore di lavoro, un alloggio ed un assicurazione sanitaria. Comunque se hai la tessera sanitaria italiana con copertura europea puoi iniziare con quella.
Tutta la documentazione, ti farai assistere una volta arrivato. Hai 90 giorni per aver iniziato la procedura di regolarizzazione.
Cordiali saluti ed alla prossima!
sono un ragazzo Venezuelano di orogine italiano, mio nonno materno era italiano ma lui nel suo momento si ha naturalizato venezuelano e possibilemente no si me vedrà riconosciuta la cittadinanza ius sanguinis, ma la posso acquitare per l’articolo 9 che secondo quello la prendo in tre anni, come io posso avere la residenza legale per quel periodo di tempo? per essempio io o mia famiglia per parte di mio nonno que e una casa ottima la ho. Oppure si deve presentare una voluntà a un consolato in Italia per fare applicare questo articolo?
Dove stai vivendo attualmente?
salve gentilmente volevo chiederti informazione quando sono arrivato in italia avevo 17 anni adesso ho 24 anni 7 anni che sto in italia regolarmente 6 anni che sto lavorando in una azienda celo abbastanza il reddito da 4 anni che sto andando a scuola ho finito anche la scuola superiore posso fare la domanda per cittadino o no ?
grazie
Buenos dias
Somos una familia que recien llegamos a italia mis hijos y yo tenemos la nacionalidad italiana pero mi esposo no el vino con una visa senggen de turista de familiar de la UE
Quiero saber q tipo de permiso debe sacar para poder trabajar aqui ya q tenemos pensado quedarnos a vivir y como puedo iniciar su nacionalidad por matrimonio
Tambien preguntar si con el permiso q le den podemos viajar a otros paises y si tambien puede trabajar y vivir en otro pais q no sea italia
Buonos dias.
Aqui hay el tipo de permiso che debe sacar: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-per-stranieri-richiesta-del-familiare-convivente/
Pueden viajar se el tiene el visa o permesso di soggiorno.
Buongiorno.Io voglio chiedere se la mia moglie dopo 10 anni di residenza, può fare la domanda di cittadinanza se non ha reddito, perché non lavora ,ma e al mio carico(fare la domanda con mio reddito).Io non ho la cittadinanza. Grazie per la risposta.
Ciao a tutti,
devo inoltrare la domanda di cittadinanza di mio marito,risediamo in Spagna,cosi’abbiamo utilizzato il modello AE da compilare.Dopo la registrazione al portale ,incominciamo la compilazione del modello dove viene richiesto un codice di associazione alla domanda.Se provo a compilare il primo accesso alla domanda,mi viene richiesto il K10C.Sto pensando di inviare la domanda anche senza codice, compilata con annessi i files richiesti.Help me please
.Ps.Oltretutto a fine mese scadono i certificati.
Salve sono brasiliano residente in Italia da quattro anni, sono sposato con una Italiana e sono stato adottato da un Italiano, per motivi di urgenza sono dovuto andare giu in Brasile per due mesi, in questo periodo sto facendo la procedura per ottenere la cittadinanza e quindi ho dovuto lasciare il mio permesso di soggiorno e altri documenti con mia moglie perche le ho fatto la delega per portarli in prefettura, con me ho la patente e il codice fiscale italiani e il passaporto brasiliano in originale in piu le fotocopie del permesso, carta d’indentita mia e di mia moglie e l’atto di matrimonio, inoltre andando dai carabinieri hanno detto che in teoria non ci sarebbero problemi, con questi documenti posso rientrare tranquillamente in Italia? grazie mille
Salve sono brasiliano residente in Italia da quattro anni, sono sposato con una Italiana e sono stato adottato da un Italiano, per motivi di urgenza sono dovuto andare giu in Brasile per due mesi, in questo periodo sto facendo la procedura per ottenere la cittadinanza e quindi ho dovuto lasciare il mio permesso di soggiorno e altri documenti con mia moglie perche le ho fatto la delega per portarli in prefettura, con me ho la patente e il codice fiscale italiani e il passaporto brasiliano in originale in piu le fotocopie del permesso, carta d’indentita mia e di mia moglie e l’atto di matrimonio, inoltre andando dai carabinieri hanno detto che in teoria non ci sarebbero problemi, con questi documenti posso rientrare tranquillamente in Italia? grazie mille
Salve, sono sposata con un italiano e ho la cittadinanza italiana, mia nipote vuole venire a vivere per un lungo periodo da noi, lei è maggiorenne anche a la cittadinanza di UK, come può avere il permesso di soggiorno? Io e mio marito abbiamo una casa vacanza e mi piacerebbe che avere una mano con lavoro, ma vorrei fare le cose per bene dal inizio.
Grazie
Salve,
sono una cittadina iraniana e posseggo la carta di soggiorno (per motivi famigliari) che scade ad agosto 2018. Volevo sapere quanto potrebbe essere lunga la procedura del rilascio della carta di soggiorno aggiornata. Inoltre volevo sapere quante foto devo mettere nel kit.
Grazie in anticipo.
Salve
Sono una cittadina Ivoriano sono in Italia dal 2010. Ho un passaporto aggiornato e un permesso di soggiorno illimitato rilasciato nel 2012. Devo andare in Repubblica ceca ad Agosto per una settimana di vacanza e volevo sapere se l’aggiornamento del permesso di soggiorno fosse obbligatorio oppure se posso andare con il passaporto soltanto( ho cambiato solo la residenza che è aggiornato sul mio passaporto). Grazie
Salve, Marina.
Visto che la data scadenza non appare sul permesso di soggiorno illimitato, allora puoi viaggiare senza problemi. Ovviamente bisogna portare il passaporto ed il tuo permesso di soggiorno illimitato.
Cordiali saluti ed alla prossima!
Salve,vorrei fare una domanda ho la cittadinanza greca appena preso, e una carta di soggiorno di colore rosa che con quella mi hanno detto che si può lavorare nell UE. Vorrei convertirli i documenti in quelli italiani. Come posso fare ? Dove mi devo dirigere ? Grazie.
Salve, Alex.
Se hai un passaporto greco, puoi vivere e lavorare in Italia senza fare nessuna conversione. Ti basterà dimostrare la certa d’identità or il passaporto. Altrimenti, la procedura per la carta di soggiorno italiana è questa: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-ue-per-soggiornanti-di-lungo-periodo-dun-altro-stato-in-italia/
Cordiali saluti ed alla prossima!
SALVE SONO MIRLINDA CYCO, UNA SIGNORA ALBANESE CHE HO FATTO LA RICHIESTA AL TRIBUNALE DEI MINORI DI BOLOGNA PER AVERE IL PERMESSO DI SOGGIORNO TRAMITE L ARTICOLO 31. MIO FIGLIO MINORENE E NATO IN ALBANIA MA DA 5 ANNI VIVIAMO QUA , ED LUI SOFFRE DAL DISTURBO DI AUTISMO. SONO PASSATI 7 MESI DA QUNDO HO CONSEGNATO LA RICHIESTA IN TRIBUNALE PER AVERE QUESTO TIPO DI PERMESSO MA ANCORO NON HO UNA RISPOSTA DA PARTE DEL TRIBUNALE. MIO FIGLIO HA GIA IL PERMESSO DI SOGGIORNO , INVECE IO HO AVUTO PRIMA UN PERMESSO DI SOGGIORNO PER MOTIVI FAMIGLIARI DAL MIO EX MARITO. NON SO DOVE RIVOGERMI , NON SO QUANDO POSSO AVERE IL PERMESSO , NON SO QUANTO TEMPO CI VUOLE PER AVERE UNA RISPOSTA? SE MI PUO AIUTARE , ASPETTO LA VOSTRA RISPOSTA . GRAZIE
Duhet te maresh avokat ose te besh kerkesen nga servisi social
Salve, se io ho appena ricevuto permesso di soggiorno lungo periodo in Italia, ma tra 6 mesi devo trasferire in Finlandia per lavoro, cosa succede con il mio permesso italiano? Lo posso sostituire in Finlandia con uno equivalente (permesso di soggiorno lungo periodo)?
Salve, Tatiana.
Normalmente quando avrai quello finlandese, in questo caso avrai 2 permessi di soggiorno fino a quando riceverai un permesso di soggiorno UE finlandese o cadrai nei casi di revoca elencati qui: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
salve. Sono straniera extracomunitaria con permesso di soggiorno, abito in italia da 6 anni e sono sposata con un italiano ,e già
2 anni che sono in attesa di cittadinanza italiana .Adesso sono incinta e ho bisogno di portare a mia mamma qui,ma vorrei che stia per più di 3 mesi (che è il visto per turismo ).Esiste un altro tipo di permesso di soggiorno valido anche solo per 1 anno oltre agli altri come ricongiungimento familiare? Aspettiamo una vostra risposta. Grazie.
Salve
Convivo con mía ragazza da 2 mesi e mezzo, lei e venuta in Italia con il visto d’ingresso libero.
Io possiedo la carta di soggiorno, ma sono ancora sposato con la mamma delle mie figlie, quindi vorrei sapere se si può fare qualcosa per regolarizzare la sua situazione, grazie
Salve ! Sono venuta a santo domingo pero vacanze e mi hanno rubato il documenti difronte in albergó Dove mi ospedavo con il miei amici ci hanno portato tutto la notte prima di partire per gli Italia. Ho fatto la denuncia súbito e ho mandato tutti documenti richiesti a Panamá sonó gia pasato 6 mesi e loro non dicono nulla la mía famiglia che ed e tutta in Italia hanno parlato con la prefettura e neanche loro sanno diré nulla. Ho la carta di soggiorno se magari vuoi potete aiutarmi su cosa devo fare ví rengraziero
Salve! non sono cittadina italiana, ho il permesso di soggiorno per lavoro autonomo. Pensavo d’andare in Germania per nuovo lavoro (ho il contratto pronto gia). Posso venire in Germania con questo permesso e di la fare (appena vengo in Germania) la carta blue?
Grazie in anticipo,
cordialmente
Elena
Ciao Elena,
Scus se ti faccio questa domanda ma come si fa il permesso per lavoro autonomo? Dicono che devi dimostrare che hai molte rosorse ecomoniche etc ed è molto difficile do ottenefe, spero tu mi possa chiarire questl. Grazie.
Derar direttore permesso di presentarmi, Sono osakwne hillary di Bergamo, ho 30 anni, sono alla ricerca di qualsiasi tipo di lavoro, sto cercando un lavoro come badante, assistente di cucina, pulizia e cottura del pesce fresco and i have buona esperienza per lavorare per 1 anni in production cycle, muratore, caricamento di merci, pulizia contattami [email protected] Dillo 393.512.237.677
Salve,
Le spiego il mio caso, e vorrei avere la sua parere per cortesia
Ho vissuto in Italia dal 2007 a 2014 per motivo di lavoro ed avevo permessi di soggiorno temporanee rinnovabile ogni 2 anni (tipo Lavoro subordinato).
Avevo la residenza in comune di San Donato Milanese ed era scaduta in Ottobre 2015 per mancanza di rinnovo permesso di soggiorno, perché ho lasciato l’Italia (tutta l’Europa) per 2 anni (da 2014 a 2015)
In 2016 sono andato a lavorare in Norvegia ed avevo il permesso di soggiorno norvegese (stati Schengen), che era valido fino Febbraio 2018.
In novembre 2017 ho comprato casa in Italia al comune di San Donato Milanese (ovviamente, sono entrato l’Italia con il pds norvegese ed ho ancora in possesso la carta di identità italiana valida), ed ho in possesso il Rogito al mio nome con piena proprietà della casa.
Il pds norvegese scaduto in Febbraio 2018, poi lo ho spedito dietro al autorità norvegese. Ora sono in Italia, ed ho già spedito il KIT della richiesta del pds a residenza elettiva in italia, per me e mia famiglia (moglie e 3 bimbi minori), e abbiamo in possesso le ricevuti postale.
La convocazione è stata fissata per metà maggio.
Per quanto riguarda i finanziamenti sufficienti per vivere in Italia per 12 mese senza lavoro, ho una liquidata nel mio conto bancario che dovrebbe essere più che sufficiente per tutte le persone incluse nella richiesta (dichiarazione dalla banca + i movimenti dei ultimi 6 mesi per far sapere da dove arrivano sti soldi)
I documenti che ho preparato sono:
– Tutti i passaporti in originale + fotocopie di tutte le pagine.
– Codice Fiscale per tutte le persone.
– Il Rogito della casa.
– Certificato di idoneità alloggiativa.
– Estratto conto corrente per ultimi 6 mese.
– Dichiarazione del stato attuale del conto corrente con i soldi attualmente disponibile nel conto (lo chiedo dalla banca il giorno stesso del appuntamento).
– Foto copia colorata del pds norvegese scaduto, con cui siamo entrato in Italia prima della scadenza quando abbiamo comprato la casa.
Vi chiederei gentilmente di avere la sua opinione, e la possibilità che la Questura può darci il pds a residenza elettiva.
Grazie e cordiali saluti
Salem
Buongiorno,
ho appena effettuato il pagamento per una risposta email entro 3 ore. Mi sapete dire come procede?
salve io ho mandato un email e ho pagato 2 euro. Spero che mi rispondete dopo. Grazie
Salve, Jean Roxanne. Abbiamo già risposto alle tue domande via email. Cordiali saluti!
Buongiorno,
Dovrei effettuare aggiornamento del permesso di soggiorno a tempo indeterminato per il rinnovo del passaporto (Russia).
Qual è la procedura?
Ciao,
Avevo fatto la domanda per la cittadinanza nel mese di giugno dell’anno 2017, ho ricevuto la comunicazione o il K10 nel mese di settembre sempre del 2017 ma non l’avevo notato, ora siamo nel mesi di aprile del 2018, cosa dovrei fare? E’ ancora valida la domanda?
Grazie
Salve , mi chiamo Cristina sono Moldava, ma vivo in Italia da 10 anni con il permesso di soggiorno a lungo periodo , al mese prossimo mi vorrei tranferire a Malta con un lavoro al aeroporto , vorrei sapere se posso lavorare tranquilamente? , anche perche ho letto che per la documentazione del contratto del lavoro serve solo la carta di Identita , ho si referiva solo per Italiani ?,
Salve, Cristina.
La carta di soggiorno è richiesta solo per i cittadini dell’UE, mentre gli altri devono presentare il permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo e seguire la procedura prevista nel paese dove si vuole lavorare.
Cordiali saluti ed alla prossima!
Salve, Buon Giorno…
Sono stato qui in Italia dal 2004 al 2011. Il mio permesso di soggiorno era scadutto nell’anno 2013. Adesso sono ritornato di nuovo qui in italia. Che devo fare? Chiedere un permesso di soggiorno nuovo oppure posso rinnovare quello scadutto? Grazie
Ormai sono passati quasi 5 anni dalla scadenza del tuo permesso di soggiorno. Quindi, dovrai rifare tutto da capo se hai i requisiti. Auguri per tutto!
Buongiorno,
ho appena effettuato il pagamento di 2 euro per ricevere l’assistenza tramite mail. Vi ho inviato il mio messaggio all’indirizzo [email protected].
Attendo gentilmente un vostro riscontro.
Grazie
Daniele
Salve, Daniele. Ti abbiamo risposto lo stesso giorno. Cordiali saluti ed alla prossima!
salve, io ho gia inviato la busta tramite posta, e l’appuntamento mi avveno dato per il 29 gennaio 2018 per l firma e l’impronte digitale, ma per potivo di salute ho dovvuto viaggiare a cile, e ho perso l’appuntamento, e non sono come fare adesso, perche io torno fra due settimane…
70 giorni passati e non ancora pronto il mio permesso di soggiorno. Sono staccato in Italia. Come devo averlo il mio permesso
perché lavoro. Hanno detto me solo 40 giorni??
Grazie
Buongiorno, volevo chiedere un’informazione, siamo una coppia di extracomunitari, il permesso di soggiorno ci scade a metà anno, tutte e due lavoriamo regolarmente con contratto e busta paghe, abbiamo la stessa residenza, io ho raggiunto i requisiti per richiedere la carta soggiorno, volevo sapere se potevo farlo anche per la mia ragazza? cioè presentare la domanda per tutte e due? o non si puo fare? grazie in anticipo per la risposta
buongiorno
Danny Torres
Buon ggiorno sono un Moldavo sposato ho la carta di soggiorno anche miei figli hano la carta di soggiorno pero vogliamo tornare nel nostro paese per 2 anni voglio sapere se non avro la residenza in italia in questo tempo avro qualche problema ? grazzie cordiali saluti
buongiorno ,ho fatto la domanda di cittadinanza online a dicembre 2017 ad oggi non ho ricevuto l esito della domanda e ne anche l indicazioni per l invio dei documenti cartacei
cosa devo fare ? ho scritto nello spazio helpdesk sul sito
a qualcuno di voi è successo? quanto tempo avete aspettato ?
Salve mi chiamo Emanuele e sono sposato con una ragazza brasiliana , ci siamo sposati ad aprile del 2017 , lei è qui con sua figlia mia moglie già possiede il permesso di soggiorno , invece la figlia non ancora perchè abbiamo fatto fare i documenti del padre biologico che acconsente la figlia di vivere in Italia , come mi devo comportare per richiedere un permesso di soggiorno per la figlia di mia moglie ? Devo fare sempre un ricongiungimento famigliare ?
Grazie per la disponibilità .
Buongiorno, mio marito avrà il permesso di soggiorno in scadenza contestualmente alla data di matrimonio, avvenuta poco meno di cinque anni fa. Mi chiedo cosa si intenda con “Attestato d’iscrizione anagrafica da parte del cittadino dell’Unione Europea”: lui ha passaporto straniero, codice fiscale italiano e tessera sanitaria italiana. L’iscrizione anagrafica cosa sarebbe? Secondo voi sarebbe più opportuno richiedere la carta di soggiorno o il permesso di soggiorno?
Buongiorno. Se io in possesso patente di guida ottenuto in Italia due anni fa devo fare il test? Grazie
Io ho fatto la richiesta per la carta di soggiorno 8 mesi fa ,e quando vado a controllare lo stato del mio permesso di soggiorno, mi esce la scritta che il documento non è presente nel archivio ,cosa potrebbe essere.?
Salve ma se po fare la domanda con un carta de seggiorno ce nn aggiornata la foto dopo 5 anni grazie
Buongiorno sono studente marocchina e ho il permesso di soggiorno italiano. E voglio sapere .come posso fare la conversione del permesso per motivo lavoro?. Tramite mio fratello che ha la cittadinanza italiano .e quali i documenti che serve .grazie
Salve, Mohammed.
In questo caso se vuoi convertire il tuo permesso di soggiorno da studio a lavoro, bisogna verificare se hai i requisiti che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/la-procedura-di-conversione-del-permesso-di-soggiorno-da-studio-a-lavoro/
Salve, ho lo stesso problema di tutti ormai 11 mesi di attesa per il permesso pur essendo madre di cittadino Italiano ma io no ho la raccomandata ma il numero di pratica, dove sono le credenziali?????
Grazie !!
In questo caso bisogna chiedere direttamente in questura.
20 mese d’attesa è ancora niente , ho scritto piu di 70 email per la questura MI HANNO RISPOSTO 6 o 5 volte con la stessa riga:
la sua pratica risulta in trattazione, abbiamo provveduto a sollecitare la sua istanza ed i relativi accertamenti.
Cordiali saluti
sono depresso ,questa l’integrazione da qui parlano e questi sono i diritti dello straniero . non ho parole solo rabbia
sto per perdere il mio lavoro per colpa di questo documento
cosa devo fare ?
Salve, in questo caso bisogna andare direttamente in questura per chiedere se ci sono delle anomalie. Da quanto tempo che hai fatto la tua richiesta?
Salve, la mia ragazza e Georgiana, io Italiano, vogliamo sposarci in italia, lei e gia’ qua con il visto 90 giorni (ingresso libero, non ha alcun permesso turistico). Non abbiamo abbastanza tempo per il processo delle pubblicazioni 8 giorni (ma possiamo sposarci al 12esimo) e burocrazia varia, dunque la data del matrimonio decadra’ al 95/100 giorno, vorrei sapere se puo comunque restare senza lasciare il territorio, sposarsi e presentare la domanda per ricongiungimento famigliare?
Secondo quesito, io ho la residenza in UK, puo lei presentare domanda per vivere in italia?
A casa mia, con i miei genitori, ho il reddito.
Puo comunque presentare la domanda o devo trasferire la mia residenza in italia?
Salve, Salvo.
Se volete sposarvi, tua ragazza non è obbligata ad aver un permesso di soggiorno. Ecco i requisiti e la procedura che bisogna seguire: http://permessodisoggiorno.org/si-puo-sposarsi-in-italia-senza-aver-un-permesso-di-soggiorno/
Se non abiti in Italia, in questo caso bisogna segnalarlo alla questura perché molto spesso fanno il controllo per verificare se la convivenza è vera prima rilasciare il permesso di soggiorno per motivi di famiglia.
Cordiali saluti ed alla prossima!
Hello, my name is Adel from Lebanon.
I just paid for your 3 hours service and sent a message in Italian (I hope it’s understandable).
I hope I receive an answer.
Thank you for consideration and kind regards.
Hi.
We answered you through email. All the best!
Pingback: Permesso di soggiorno: richieste tramite Poste Italiane
Salve
Ho fatto la richiesta di ricongiungimento familiare a Roma,vorrei sapere se è possible prendere il certificate di idoneità alloggiativa da Maglaino Sabina?
Pingback: Bobby
Buongiorno Avvocato; avrei un quesito, cui dopo svariate ricerche in internet da parte mia e, richieste presso l’ufficio immigrazione da parte della mia fidanzata, non sono riuscito a trovare alcuna risposta certa.
Le spiego la mia situazione.
Devo sposarmi con la mia fidanzata e trasferirmi nel suo paese, il Giappone. Purtroppo, essendo figlio unico, non me la sento di abbandonare i miei genitori; anche in considerazione del fatto che mi padre soffre di una malattia degenerativa. Ergo, vorrei che i miei genitori venissero assieme a me. I miei genitori non sono persone ricche; tuttavia, potrebbero acquistare una casa in Giappone (sebbene possa sembrare strano, nella terza economia del mondo, le case non hanno i prezzi assurdi degli immobili italiani); oltre a ciò mio padre ha una pensione lavorativa dignitosa. Capisco che il Vostro sito è specializzato in merito ai permessi in Italia; tuttavia, se in Italia un cittadino giapponese può fare richiesta di residenza elettiva; possibile che un cittadino italiano non possa fare altrettanto in Giappone? Non dovrebbero essere accordi bilaterali? Finora, nessuno ha saputo darmi una risposta, nemmeno in Giappone.
La ringrazio infinitamente Avvocato, e Le chiedo perdono per il lungo messaggio.
Distinti saluti
Ciao Segniore Segniora
Me Chiamo Hamouda Bakhoucht
SONO Un Ragazzo Di 32 Anno e Habito In Marocco e non Sono Marocchino ….
sono de Origini Barbaro ( Amazigh ) de Sud D’Aferica che si cheiama Il Marocco Adesso e voglio Fare Una Domanda Si posso Fare Asile In ITALIA e Grazie Mille .
Con Tutto iL Mio Rispetto a La Vostra Repeblica Italiana
Pingback: Polizia Di Stato Immigrazione Permesso Di Soggiorno
Salve, avrei una curiosità da togliermi.. Per andare all’estero in vacanza (spagna) oltre alla carta d’identità che non è per espatrio serve anche la carta di soggiorno illimitata?? Ed anche il passaporto??
E’ possibile con un permesso di soggiorno valido o un passpoporto in corso di validità. Il passporto puo’ essere sostituito da uno di questi documenti: http://permessodisoggiorno.org/documenti-equipollenti-al-passaporto/
Cordiali saluti!
Pingback: Aggiornamento Carta Di Soggiorno
Pingback: Permesso Di Soggiorno Controllo Online
Sono in attesa d un vostro contatto da quetsa mattina,
ho pagato € 10 per essere contattata entro 3 ore, ma sinora nessuno si è fatto sentire.
avrei una certa urgenza, garzie mille!
Salve..ho un permesso di soggiorno UE ‘illimitata’ e sono residente in italia da 19 anni…volevo sapere se posso trasferirmi in germania per motivi di lavoro??Prima avevo un permesso di soggiorno CE illimitata ma quando ho fatto il duplicato per motivi di smarrimento me lo hanno dato UE,ci sono differenze??
buongiorno, ho appena fatto il pagamento di € 10 per avere vostro contatto entro 3 ore – oggetto della consulenza: assistenza compilazione notifiche, documenti pccorrenti, assoggettamento iva, trasporto merci
grazie mille, attendo vs gentile contatto
laura
buongiorno,
il mio marito aveva il permesso di soggiorno a motivo famigliare e ha fatto la richiesta di permesso di soggiorno a motivo residenza elettiva e ha mostrato il suo conto bancario per dimostrare che può mantenersi senza bisogno di lavorare, lui si è presentato alla questura ma non è stato accettato la richiesta. gentilmente mi può dare dei consigli.
Fatima
Salve, Fatima.
E’ molto strano, ma la cosa che bisogna ricordarsi è che anche chi ha una somma di denaro in banca deve essere in grado di giustificarne la provenienza e garantire che questi soldi ci saranno sempre. Altrimenti la richiesta viene respinta. Spetta a voi vedere in quali condizioni è tuo marito. Cordiali saluti!
Buona sera. E mio permesso di dissogiorno pronto dice online, ma Bennuto Messaggio per ritirare 4.05.2018. Come mai?
Pingback: Diversi motivi per richiedere il permesso di soggiorno in Italia
Se l’abitazione è in Torino e Provincia il Certificato può essere redatto da un Geometra privato.
Qualche informazione:
La superficie si intende netta calpestabile ovvero quella di pavimento, perciò no muri e no balconi
Per ogni abitante deve essere assicurata una superficie abitabile non inferiore a mq 14, per i primi 4 abitanti, e mq 10, per ciascuno dei successivi.
Tutti i locali degli alloggi, eccetto quelli destinati a servizi igienici, disimpegni, corridoi, vani-scala e ripostigli debbono fruire di illuminazione
naturale diretta, adeguata alla destinazione d’uso.
Sale sono un cittadino albanese con un contratto di lavoro posso ottenere il permesso di soggiorno o ci sono problemi?
Pingback: In Olanda con carta di soggiorno, in Italia per attesa occupazione
salve,
io ho effettuato la registrazione piu’ di sei mesi fa…purtroppo ancora oggi non riesco a visualizzare lo stato della pratica.
se riprovo a fare nuovamente a inserire i dati per registrare come primo accesso mi dicono che la pratica con questo numero e’ gia’ stata associata. vado in “Visualizza Stato della Domanda” e mi risulta questo:
Non risultano domande associate al tuo utente. Se non hai compilato la domanda online ma hai inviato una domanda cartacea prima del 18 giugno 2015 puoi effettuare l’associazione utilizzando il link – Primo accesso alla pratica -.
come devo fare in questo caso?
Grazie anticipatamente. La domanda e’ stata presentata a settembre del 2016
Pingback: In Olanda con carta di soggiorno, in Italia per attesa occupazione
Pingback: In Olanda con carta di soggiorno, in Italia per attesa occupazione
Buona sera,sono un tunisino con la carta di soggiorno CE rilasciata dal 1985 voglio transferirmi in Germania per cercare lavorro, ed non conosco nessun compaesano volevo sapere comme funziona il stato aiuta i citadini non europeei?Comme vengono accolti gli imigrati?
salve volevo chiedervi gentelmente qualcque informazione sul visto per motivo familiale (recongingiumente familiare). visto che la mia moglia avra ancora 14 mese di rilascio del passaporto ,e che l’agenzia almaviva avevano chiesto una validita’ di 17 mese …c’e’ un modo per risolvere questa problema.
Grazie .in attesa di vostro risposta vi auguro buona giornata
distinti saluti
Pingback: Si può sposarsi in Italia senza aver permesso di soggiorno?
What’s up, of course this piece of writing is genuinely nice and I have learned lot of
things from it on the topic of blogging. thanks.
Thank you.
Pingback: Permesso di soggiorno: numeri utili nel decreto flussi 2018
Pingback: Permesso di soggiorno: numeri utili nel decreto flussi 2018
Pingback: Permesso di soggiorno: numeri utili nel decreto flussi 2018
Pingback: Permesso di soggiorno: numeri utili nel decreto flussi 2018
Buonasera, mi chiamo Mykhaylo Shcherban, e ho appena fatto una donazione per ricevere l’assistenza entro 6 ore. Volevo fare un paio delle domande.
Sono in possesso del permesso per motivi di studio. Per il momento mi trovo sul 2 anno fuori corso e domani vado a ritirare il permesso che mi risultava pronto sul sito. Pochi giorni fa ho parlato con la signora che lavora in questura e mi ha detto che purtroppo questo è l’ultimo rinnovo che mi possono fare. Ho letto la legge e se ho capito bene mi dovranno prolungarlo ancora per il 3 anno. Potreste dirmi se la legge è stata cambiata o forze loro non hanno capito bene su quale anno mi trovo?
E la seconda domanda – questi giorni sono usciti i flussi. Dal 25 gennaio comincio a lavorare per l’IKEA e ho il contratto che dura per 3 mesi, 20 ore settimanali, e se tutto va bene me lo prolungeranno. Posso richiedere la conversione in permesso per motivi di lavoro a base di questo?
Grazie mille.
Salve, Mykhaylo.
Prima di tutto; grazie per il contributo che hai destinato al nostro servizio. Ci aiuta per mantenere il sito tramite cui vi diamo delle informazioni.
Tornando alla tua domanda, se sono 2 anni che sei fuori corso, tutto dipende dal tuo progetto di studio iniziale. Puoi rinnovare finché hai i requisiti che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-motivo-di-studio-in-italia/. Comunque bisogna essere nello stesso progetto di studio.
Per quanto riguarda il decretto flussi in corso, potresti provare a chiedere una quota per fare la conversione, ma 3 mesi sono pochi e possono finire prima che ti arrivi la rispota. Quindi, potresti continuare a cercare un altro contratto migliore.Ecco la procedura prevista per il decreto flussi 2018: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-grazie-al-decreto-flussi-2018-ecco-i-numeri-e-quando-fare-la-richiesta/
Cordiali saluti ed alla prossima.
Grazie mille per la vostra risposta!
Si, ho tutti i requisiti; e so che devo fare almeno due esami per poter rinnovarlo. Il mio corso é Mediazione Linguistica, triennale, mi trovo sul 2 anno fuori corso cioè sto in Italia per quinto anno e non ho cambiato il corso; é stata sempre la stessa facoltà. Il mio permesso scade 08.08.2018, dopodiché mi rimarranno 2 o 3 esami + la tesi.
Considerando tutto ciò che ho detto, non c’è nessun motivo di rifiutarmi il rinnovo?
Grazie!!!
La cosa migliore sarebbe dare tutti gli esami prima della scadenza del tuo attuale permesso di soggiorno per evitare ogni rischio che la questura ti faccia dei problemi. Spesso alcune questure fanno delle storie anche dove non è necessario.
Buongiorno,
Ho fatto appena una donazione e Vorrei gentilmente chiedervi la seguente informazione. Mi sono laureato ad ottobre del 2017 e avevo un permesso di soggiorno per motivi di studio il quale scadeva alla fine del 2017. Ho provveduto a fare la richiesta del permesso di soggiorno in ATTESA DI OCCUPAZIONE, e dal 2 gennaio mi ritrovo con la ricevuta della questura della presentazione della domanda di rinnovo. La mia domanda era la seguente: dato che solo ho la ricevuta della questura per il rinnovo del permesso come ATTESA DI OCCUPAZIONE posso stipulare un contratto di lavoro a tempo determinato di un anno? Ci sono delle limitazioni per lavorare? Se firmo il contratto con la azienda dovrei subito chiedere di cambiare la richiesta di permesso per ATTESA Di OCCUPAZIONE per lavoro subordinato?
Grazie mille
Salve, Roberto. Prima di tutto ti ringraziamo per il contributo che hai destinato al nostro servizio. Ci aiuta per mantenere il sito tramite cui vi diamo delle informazioni.
Tornando alla tua domanda, se hai già avviato la richiesta del rinnovo del permesso di soggiorno e che adesso hai trovato un datore di lavoro, puoi firmare un contratto anche a tempo determinato con la ricevuta. Ecco le cose che si possono fare con la ricevuta: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Subito dopo aver firmato il contratto di lavoro, devi andare alla questura per integrare la documentazione inerente al lavoro per aver un permesso di soggiorno per lavoro subordinato. Ecco i requisiti che richiedono: http://permessodisoggiorno.org/il-permesso-di-soggiorno-per-lavoro-subordinato/
La questura potrebbe richiederti di fare la procedura di conversione da studio a lavoro subordinato. In questo caso bisogna comportarsi in questo modo: http://permessodisoggiorno.org/la-procedura-di-conversione-del-permesso-di-soggiorno-da-studio-a-lavoro/
Rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi altro bisogno di chiarimento! Cordiali saluti!
Grazie mille della risposta. Ho ancora qualche dubbio e volevo gentilmente chiedere. Dato che il mio permesso scaduto che adesso ho è per motivi di STUDIO, mi hanno detto che potevo lavorare con la ricevuta del suo rinnovo/conversione in permesso per ATTESA DI OCCUPAZIONE solo fino le 1.040 ore che permette il permesso di soggiorno scaduto per motivI STUDIO; Dato che secondo quanto mi hanno spiegato come soltanto ho la ricevuta della questura della domanda di conversione in permesso di soggiorno in ATTESA OCCUPAZIONE rimango ancora obbligato a seguire le regole del permesso per motivI di STUDIO, fin che non arriva il tesserino. Questa affermazione è vera? Oppure non ci sono limiti al riguardo delle ore che possono essere lavorate?
Sucessivamente volevo chiedere sulla seconda parte della sua gentile risposta. Quindi al firmare il contratto dovrei andare in questura e aggiungere il contratto alla pratica per la conversione del permesso di soggiorno per ATTESA OCCUPAZIONE? e forse la questura provedra a chiedermi di cambiare la conversione di STUDIO a Lavoro subordinato invece che a ATTESA OCCUPAZIONE?
Grazie ancora per le sue gentili attenzioni.
Donazione Fatta.
Grazie mille!
Salve, Roberto.
In questo caso, visto che sei laureato in Italia, hai diritto di lavorare anche a tempo pieno. Quindi il contratto che puoi firmare con la ricevuta puo’ essere anche a tempo pieno perché al momento della conversione ti verrà rilasciato un permesso di soggiorno per lavoro subordinato che ha limiti sul numero di ore. La cosa la più importante è lo stipendio che deve essere superiore all’assegno sociale. Ecco l’esempio dell’anno scorso: http://permessodisoggiorno.org/4-cose-da-sapere-sullassegno-sociale-richiesta-per-rilasciare-e-rinnovare-il-permesso-di-soggiorno/
Successivamente dovrai andare a segnalare alla questura che finalmente hai avuto un contratto di lavoro. Darai una copia di questo contratto e ti diranno il passo che seguirà.
Per illuminarti, ti mando anche questa testimonianza: http://permessodisoggiorno.org/vi-spiego-come-in-9-anni-ho-avuto-3-tipi-di-permesso-di-soggiorno/
Cordiali saluti e rimaniamo a disposizione per qualsiasi altro bisogno di chiarimento.
Grazie mille della risposta. Adesso mi sembra più chiara la mia situazione. Quindi solo per certezza, con la rivecuta della conversione/rinnovo del permesso in ATTESA di OCCUPAZIONE posso firmare un contratto di lavoro e lavorare senza limitazioni di ore come indicaro dal permesso per studio scaduto? Inoltre, una volta firmato il contratto lo posso allegare alla mia prattica del permesso per ATTESA di OCCUPAZIONE e la questura a questo punto mi dirà quall’è il passaggio seguente?
Grazie ancora di tutto.
Normalmente è questa pracedura da seguire. Una voltra che avrai un permesso di soggiorno per lavoro subordinato, dovrai dare una copia al tuo datore di lavoro.
Buongiorno,
Vorrei gentilmente chiedervi la seguente informazione. Mi sono laureato ad ottobre del 2017 e avevo un permesso di soggiorno per motivi di studio il quale scadeva alla fine del 2017. Ho provveduto a fare la richiesta del permesso di soggiorno in ATTESA DI OCCUPAZIONE, e dal 2 gennaio mi ritrovo con la ricevuta della questura della presentazione della domanda di rinnovo. La mia domanda era la seguente: dato che solo ho la ricevuta della questura per il rinnovo del permesso come ATTESA DI OCCUPAZIONE posso stipulare un contratto di lavoro a tempo determinato di un anno? Ci sono delle limitazioni per lavorare? Se firmo il contratto con la azienda dovrei subito chiedere di cambiare la richiesta di permesso per ATTESA Di OCCUPAZIONE per lavoro subordinato?
Grazie mille
Salve, Roberto. Prima di tutto ti ringraziamo per il contributo che hai destinato al nostro servizio. Ci aiuta per mantenere il sito tramite cui vi diamo delle informazioni.
Tornando alla tua domanda, se hai già avviato la richiesta del rinnovo del permesso di soggiorno e che adesso hai trovato un datore di lavoro, puoi firmare un contratto anche a tempo determinato con la ricevuta. Ecco le cose che si possono fare con la ricevuta: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Subito dopo aver firmato il contratto di lavoro, devi andare alla questura per integrare la documentazione inerente al lavoro per aver un permesso di soggiorno per lavoro subordinato. Ecco i requisiti che richiedono: http://permessodisoggiorno.org/il-permesso-di-soggiorno-per-lavoro-subordinato/
La questura potrebbe richiederti di fare la procedura di conversione da studio a lavoro subordinato. In questo caso bisogna comportarsi in questo modo: http://permessodisoggiorno.org/la-procedura-di-conversione-del-permesso-di-soggiorno-da-studio-a-lavoro/
Rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi altro bisogno di chiarimento! Cordiali saluti!
Grazie mille della risposta. Ho ancora qualche dubbio e volevo gentilmente chiedere. Dato che il mio permesso scaduto che adesso ho è per motivi di STUDIO, mi hanno detto che potevo lavorare con la ricevuta del suo rinnovo/conversione in permesso per ATTESA DI OCCUPAZIONE solo fino le 1.040 quarantanta ore che permette il permesso di soggiorno scaduto per motivI STUDIO; Dato che secondo mi hanno spiegato come soltanto ho la ricevuta della questura della domanda di conversione in permesso di soggiorno in ATTESA OCCUPAZIONE rimango ancora obbligato a seguire le regole del permesso per motivI di STUDIO.
Sucessivamente volevo chiedere sulla seconda parte della sua gentile risposta. Quindi al firmare il contratto dovrei andare in questura e aggiungere il contratto alla pratica per la conversione del permesso di soggiorno per ATTESA OCCUPAZIONE? e forse la questura provedra a chiedermi di cambiare la conversione di STUDIO a Lavoro subordinato invece che a ATTESA OCCUPAZIONE?
Grazie ancora per le sue gentili attenzioni.
Della prima domanda mi sono dimenticato di chiedere se questo che mo hanno detto è vero? Oppure non ci sono limiti nelle ore da lavorare?
Grazie mille. Siete davvero molto gentili
Salve vivo in Italia da 7 anni essendo a penna maggiorenne devo rinnovare il permesso di soggiorno pero mi chiedono il certificato casellario giudiziario e certificato delle iscrizioni relative ai procedimenti penali in corso.
volevo sapere se e normale che mi chiedono quei documenti oppure non lo so.
aiuto per piacere
Salve.sono una fillipina e ho bisogno rinnovare il permesso Di soggiorno Che diventa luongo periodo come la prima Volta e mi hanno questo certificato casellario giudiziaria e certificate delle iscrizione.e devo chiedere se normale chi Loro chiede questo e avevo convocazione lunedì 9-3-2020..aiuta per piacere.grazie
Questi due documenti sono tra i requisiti che bisogna dimostrare per chiedere il permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo. Ecco la differenza tra di loro e la procedura che bisogna seguire: http://permessodisoggiorno.org/differenza-tra-certificato-del-casellario-giudiziale-e-certificato-dei-carichi-pendenti/
Salve,
Sono Ana, voglio studiare animazione alla scuola Nemo di Firenze.
Per il permesso di soggiorno È possibile che mio fratello possa dimostrare di essere impegnato a pagare le mie spese? Vive in Germania e ha abbastanza soldi per aiutarmi con la mia educazione, vuole anche farlo. Ma non so se è valido per il permesso, Né i documenti necessari per dimostrare che lui può coprire le mie spese.
Mi scuso per gli errori ortografici, sto imparando.
Grazie tante.
Grazie per tutte queste informazioni.
Sono riuscito a guardare lo stato della mia pratica .
Ve ne siamo molto grati.
Gentilissimi 🙂
buongiorno
vorrei sapere quando si cambia la lista per permesso di soggiorno questura di brescia
grazie
Salve avv ..io ho il permesso per assistenza minore e mi scade a febbraio del 2018 ho un lavoro ma non ha tempo indeterminato ho dei precedenti penali sono stato in carcere 3 anni ma ormai sono circa sei anni che non prendo ne anche una multa come potrei fare per rinnovarlo ancora qualle via piu sicura potrei seguire la ringrazio anticipatamente per il suo tempo ….
Io sono residente in Italia da 25 anni, arrivata a 8 anni, a 18 ho presentato la richiesta di cittadinanza in prefettura, non avendo un lavoro a tempo indeterminato mi è stato detto che era inutile presentare domanda.amareggiata ho lasciato correre il tempo.oggi convivo e ho2figli cittadini italiani,nn mi sposo x principio,voglio essere libera cittadina italiana,nn xé dopo anni qui devo sposarmi x averne il diritto.sn residente qui da 25 anni,di questi ho trascorso ferie nel mio paese per un totale di 5/6mesi,la mia lingua di origine dovrebbe essere la mia madrelingua,invece,dato ke ho studiato qui dovrei certificarla,mi sn trovata a nn sapere più ki sn e a nn avere un paese “casa”,ora cercando di richiedere di nuovo la cittadinanza,scopro che richiedono un minimo di 8000€~ annuali,qnd la ditta per la quale lavoravo ha chiuso 3anni fa e da allora sn disoccupata,il reddito famigliare nn raggiunge il minimo richiesto,diciamo ke il mio tempismo nn è dei migliori,ma perché tutto ciò mi deve far sentire inadeguata?dovrò morire x avere un riconoscimento?
Hello my name is Amos i want to renew my political asylum permit to stay what are the requirements and how i will i go about it please i need your help on this.
salve io vengo della tunisia ho la cittadinanza italiana da piu di 10 anni.ho un fratello lauriato ingegnere.e vuole venire in italia.come posso aiutarlo.grazie.
Salve. Io avevo permesso di soggiorno asilo politico adesso ho carta di soggiorno ho fatto ricongiungimento familiare per mio moglie lei da 2 anni che sta in Italia abbiamo avuto un bambino da 3 mesi volevo sapere se mia moglie a diritto di maternità nn ha lavorato mai in Italia. Grazie
Senza un modulo da Italia la tessera sanitaria non valida. Se devi fare una visita da medico o andare pronto soccorso ti arriverà fattura in Italia da pagare. E sono ciffre esorbitanti! Questo succede anche per la Germania.
Buongiorno,
Ho smarrito la carta di soggiorno (illimitata) e ho fatto la richiesta per il duplicato. Solo che sono Venezuelana e da quasi un’anno che attendo il mio passaporto rinnovato, per cui la mia domanda è: con il passaporto scaduto è un problema ottenere il duplicato? Purtroppo dato la crisi politica del Venezuela è da un’anno che attendo il mio passaporto.
Salve, Yannine.
In questo caso bisogna segnalare la tua situazione alla rappresentanza diplomatica italiana in Venezuela per poter tornare in Italia. Ecco la procedura: http://permessodisoggiorno.org/come-tornare-in-italia-se-ti-rubano-o-perdi-il-permesso-di-soggiorno-allestero/
Buongiorno. Sono di legnano milano. Quando metto il mio numero assicurata per il rilascio di pds non presenta niente si cara e la cella viene vuoto. Cosa significa questo?grazie
Potresti verificare con calma seguendo questa guida: http://permessodisoggiorno.org/guida-su-come-controllare-online-se-il-permesso-di-soggiorno-e-pronto/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Pingback: Come fare il rinnovo del permesso di Soggiorno in scadenza?
Pingback: Permesso di soggiorno per lavoro subordinato stagionale
Buon pommerigio,
Sono ecuadoregna. Adesso mio marito (italiano) e io siamo fuora di Europa, in Brasile.
Il mio permesso di soggiorno è scaduto e voleva domandare come fare per rinnovarlo, perché Giulio, mio marito, viaggia a Italia domani e non sapiamo se lui può richiedere il rinnovo del mio permesso cosi e già listo quando io vado a Italia.
Non sappiamo cosa fare, aiuta, per favore!
Isabel
Buon giorno, prima di tutto scusate il mio italiano!
I ho un permesso di soggiorno scaduto nel 2016. Non lo abbiamo rinnovato, perché mio marito e io siamo in Brasile, il mio paese di residenza, ma questo febbraio, dobbiamo andar a Italia per lavorare e per visitare a miei suoceri.
Il permesso è già scaduto, cosa debbo fare? Mio marito viaggia in gennaio, io debbo ancora aspettare, può lui chiedere il rinnovo del permesso cosi quando io arrivo e già pronto?
Cosa posso fare? E possibile da rinnovare? quanto tempo dobbiamo aspettare? Noi andremo a Bassano.
Grazie mille!
Isabel Fernández
Salve oggi sono stata a commissariato per il ritiro del nostro permesso di soggiorno per me e lungo periodo EU e normale PDS per il mio figlio ma purtroppo solo il mio che mi fanno ritirato invece quello di mio figlio e rimasto perche non funziona nell lettore..per caso sapete cosa succeso?Thanks in advance se mi dia la risposta
Pingback: Come richiedere il permesso di soggiorno per motivi familiari?
Salve, sto in attesa del rinnovo del permesso di soggiorno e vorrei alla fine dicembre uscire dell’Italia in macchina fino a Spagna e poi ritornare anche in macchina. Mi é permesso fare questo senza problemi? Grazie!
Magnificent beat ! I wish to apprentice while you amend your site, how can i subscribe for
a blog web site? The account aided me a acceptable deal.
I had been a little bit acquainted of this your
broadcast provided bright clear idea
aspetto il permesso di soggiorno ormai quasi un anno ,e x l’errore de la questura il tar di Milano mi a mandato pure di fare l’appello alla corte dello stato a Roma ….io non capisco più niente….ho il mio negozio qui in Italia da un anno ,il mio figlio e nato qui …sonno un Italia da 11 anni …ho sempre lavorato e o pagato le tasse ….nn si xche lo stato italiano si comportano di mer….a con i genti che lavora e sonno bravi sul territorio ….xche? xche? io vorrei lasciare una intervista sul mio caso…..o pure mandare” le Iene”..o “Striscia la notizia. “……e assurdo. ….io impazzisco. …
we get to read daily a few websites plus information web
sites to read through posts to studies, but this great site offers
ability built articles.
Salve|Ho inviato la mia domanda per ottenere la cittadinanza italiana, nel caricare la documentazione ho sbagliato. Ho chiamato in prefettura e mi hanno detto che posso cancellare la domanda iniziale ed inviare un altra. Io non riesco a cancellare la domanda …non so come si fa? ?Grazie!
Boungiorno, vorrei sapere che cosa vuol dire pratica non lavorabile,, ho provato a controllare il mio permesso di soggiorno su portal immigrazione ma mi esce così pratica non lavorabile competenza questura
Buongiorno. Il mio permesso di soggiorno è smarrito. Tra 18 giorni devo partire in Germania, ho già comprato il biglietto. cosa devo fare? Vado in questura loro mi mandano alla posta per il duplicato. Non ho tempo di aspettare i mese… Rispondetemi
WOW just what I wass searching for. Came here by searching.
SALVE. DA 2 MESI CHE ABBIAMO FATTO LA DOMANDA PER LA CITTADINANZA. POSSO SAPERE QUANDO TEMPO DEVE PASSARE PER RICEVERE CODICE K/10 DALLA PREFETTURA. GRAZIE
IO L’HO RICEVUTA DOPO 6 MESI
Salve io sono assunto dal 2002 e lavoro sempre nella stessa ditta. Ma mi chiedano il modello unilav che però è stato inoltrato nel 2011. Che devo fare?
Salve,
sono una cittadina italiana iscritta all’AIRE e residente in Ecuador da piú di dieci anni. Ora che ho deciso di tornare a vivere in Italia, voglio che il mio compagno venga con me. Lui é ecuatoriano e l’unico documento che abbiamo e che registra la nostra unione di fatto da piú di nove anni é stato redatto qui e registrato da un notaio. Vorrei sapere se questo documento é valido per richiedere un permesso di soggiorno. É ovvio che in Italia non ho un reddito, dato che ho vissuto per molti anni all’estero, peró dispongo di una quantitá di denaro sufficiente ad acquistare un piccolo immobile nella mia cittá d’origine, nella quale ho a mio nome (a metá con mia sorella) altre due proprietá. Essendo queste le condizioni, potrei ugualmente richiedere un permesso di soggiorno per il mio compagno?
Vi ringrazio per l’attenzione e resto in attesa della vostra risposta.
Valentina
Nice blog here! Also your website loads upp fast!
What host are you using? Can I get your afdfiliate link to your host?
I wish my site loaded up as fast as yours lol
Domanda.
Avendo il permesso di soggiorno CE.
Facendo richiesta per un permesso di soggiorno in Francia o Germania
Il permesso attuale in possesso continuo ad averlo?
Il permesso di soggiorno (qualora mi venisse rilasciato), sarà a sua volta CE?
Si. Continuerai ad averlo fino a quando avrai le condizioni di revoca che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Io hi cesto la citadinanzza italiana a 2014 sono resdente da 2000 pero mio resdeza stato canchielato a 2012 perc’o ministero intero nn mia achettato alla mia domanda addeso di novo dopo quanto tempo posso chedere di novo
Every ѡeekend i used to vіsit this site,
foг the reason that i wish for еnjoүment, since this this
site conations genuinely fastidious funny stuff too.
Spiegami per favore piu chiaro dove si trova USER ID e PASSWORD su quella ricevuta.Grazie
Li vedrai su un’immagine che troverai su questo link: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Salve sono Mary ed ho versato il contributo di euro 2
Ho inviato email per aiuto su compilazione per carta soggiorno
Ciao. Sono Mary. Grazie della vostra competenza e velocità.
Nel modulo 2 del mod 209
sezione 3: contratto stipulato col datore di lavoro
Già è la seconda volta che il datore mi fa il contratto per lavoro subordinato e lo fa on line. Cosa devo indicare in questo caso?
Mica posso barrare la casella di contratto stipulato presso lo sportello dell’immigrazione? Questo lo si faceva la prima volta
QUindi non devo compilare questo quadro?
Nella sezione dati reddito io ho la seguente situazione: ho il contratto da ottobre 2016. Quindi nel 2016 ho percepito circa 2000 euro, mentre nel 2017 lavorando tutto l’anno ho percepito euro 7 mila. Devo barrare quali caselle? Barro reddito annuo percepito e poi come reddito ci metto quello del 2017. Oppure barro la casella busta paga? Poi metto l’importo mensile della busta paga? Grazie della vostra gentilezza1i
Buongiorno, Mary. Abbiamo risposto alle tue domande tramite email e ti ringraziamo per il contributo che hai destinato al nostro servizio. Se hai ancora domande, non esitare di contattarci. Cordiali saluti!
Buongiorno, Mary. Abbiamo risposto alle tue domande e ti ringraziamo per il contributo che hai destinato al nostro servizio. Se hai ancora domande, non esitare di contattarci. Cordiali saluti!
Io ho dovuto assumere la mia ragazza come collaboratrice domestica e pago regolari contributi.
Lei pero’ risulta residente non a casa mia perche’ mi avevano detto che il contratto di lavoro doveva essere “non residenti”.
Ma se non vogliamo problemi e non vogliamo pero’ sposarci non abbiamo altre strade? buttare soldi per inutili contributi non ha senso…noi ci amiamo!
Excellent post! We will be linking to this great content
on our website. Keep up the good writing.
Vorrei chiarire questo argomento, non tutte le Questure in Italia concedono il PDS per convivenza, anzi nell’ultima settimana sono arrivati nel mio studio due casi di rifiuto della richiesta del permesso di soggiorno perché secondo la Questura la legge non autorizza a rilasciare questo tipo di permesso, ed è solo davanti ad un giudice che la persona può vedersi riconosciuta questa possibilità. Perciò dobbiamo ricordare che il fatto dell’esistenza di questa sentenza non significa che in automatico la questura ci darà il permesso di soggiorno. Avv.Solorzano
Grazie per questa condivisione dell’esperienza.
Hi i just made a contribution ([email protected])
I have an issue and worries of me and my infant son going back to italy all though I am reassured that I can come back without problems. Here’s why.
I have a regular PDS and gave birth to my son last february. I eventually added him to my pds submitting a kit etc. Last august we have to go my country so we went out of italy going to doha (me and my son) with just the receipt of the aggiornamento and my pds expiring on November 20. I am informed that our pds is ready for pickup. Im going back to milan with my son with only receipt (and of course his passport). Will i encounter any problems with the immigration. ??
Thanks
Dear Jem,
first of all we the contribution you made to our service. It helps us in mantain active the website through which we give you information. We apologize for the delay: we have been busy all the day in an important appointement.
Back to your question, if you’ll be back to Italy from your native country, normaly there’se no problem to enter in Italy. For any problem on the border, you could ask for assistance in the Italian Embassy or Consulate in your country. Normaly with the receipt it is possible to go back in the native country and come back in Italy respecting the conditions you’ll find here: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
We wish you all the best.
Ciao Betina
sono Pris, vorrei sapere se hai risolto con PSE provvisorio. Avendo stesso problema per l’attesa di PSE, ho fatto richiesta da Ottobre 2017 e mi da convocazione a Marzo 2018, mentre il mio PSE scade 30 Dic 2017. Per fatto che devo viaggiare per lavoro a Francia quindi vorrei fare la stessa procedura. Purtroppo sportello immigrazione prov Firenze ha detto che non gli fanno piu questa richiesta. L’anno scorso successo stesa cosa, mandavo email a questura con lettera raccomandazione del datore di lavoro, ma nessuna mi risponde.
Mia madre (nonna di una cittadina italiana) é in italia da alcuni giorni.
Ha deciso che vorrebbe rimanere qui con noi ed io vorrei richiederle il permesso di soggiorno.
Ho inoltre in regola tutta la mia documentazione italiana sia come lavoratrice subordinata che come genitore di cittadina italiana (oltre ad essere congiugata con citadino Italiano)
Salve io e mia moglie abbiamo inviato la domanda di cittadinanza correlata di tutta la documentazione e sono ormai 4 mesi che attendiamo la risposta dal ministero che la domanda ha iniziato l’iter di processamento.
è normale che ci si metta tutto questo tempo? è possibile sollecitare affinchè la domanda venga ricevuta dagli organi competenti?
attualmente siamo in possesso solo della ricevuta di invio datata 20-07-2017.
P.S.
ho versato il contributo per risposta via mail entro 3 ore.
è la seconda volta che lo verso. Nella prima non ho ricevuto nessuna risposta, sarebbe gradita questa volta.
Salve, Marco.
Prima di tutto ti ringraziamo per il contributo che hai versato al nostro servizio. Ci aiuta nei lavori di manutenzione del sito tramite cui vi diamo delle informazioni. Chiediamo scusa se la risposta alla tua precedente richiesta non ti arrivata. Rispondiamo a tutti coloro che richiedono all’assistenza personalizzata. Forse c’era un errore nell’indirizzo email che avevi utilizzato.
Tornando alla tua domanda, se già sono passati 4 anni bisogna fare sollecito per chiedere perché non vi hanno ancora risposto. Ecco la procedura da seguire: http://permessodisoggiorno.org/perche-si-blocca-la-richiesta-per-cittadinanza-ecco-bisogna-fare-il-sollecito/
Rimaniamo a disposizione per qualsiasi altro bisogno di chiarimento.
Cordiali saluti ed alla prossima!
salve sono cittadina italiana e mio marito è tanzaniano cosa devo fare per portarlo in italia? e come posso ottenere un permesso di soggiorno che ci permetta di lavorare in europa?
Salve, Margherita.
In questo caso bisogna fare il ricongiungimento familiare secondo la procedura che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-ricongiungimento-familiare/
Cordiali saluti ed alla prossima!
I’ve been browsing on-line more than three hours lately, yet I never found any fascinating article
like yours. It is beautiful price sufficient for me. In my opinion, if all web owners and
bloggers made good content material as you probably did, the net will likely be a lot more useful than ever
before.
Pingback: NOVITÀ: permesso di soggiorno grazie alla convivenza stabile
Pingback: Come richiedere il permesso di soggiorno per ricerca scientifica
Pingback: Come richiedere il permesso di soggiorno per ricerca scientifica
Buon giorno per favore vorrei un’informazione, mia suocera ha la carta di soggiono permanente per familiari di cittadini italiani
Adesso é andata a fare un viaggio nella repubblica dominicana (paese extra-ue) vorrei sapere il tempo massimo che puo rimanere fuori dal territorio della ue senza perdere la sua carta di soggiono permanente per familiari di cittadini dell’unione europea
Grazie mille
Buongiorno,
Per venire a lavorare dalla oaese non EU in Italia (novembre 2016) ho ricevuto Nulla osta al rilascio della carta blue UE per lavoro che vale per il contratto di lavoro con il mio datore di lavoro attuale. Dopo questo ho ricevuto il visto di lavoro dall’ambasciata italiana. Adesso dopo un anno in Italia vorrei cambiare lavoro e vorrei sapere se anche per quello nuovo contratto devo avere Nulla osta nuova e il visto nuovo o basta solo portate il nuovo contratto di lavoro per rinnovare il permesso di soggiorno che scade ad aprile 2018?
Grazie mille in anticipo
Respected Sir/Medam,
It is stated that I have applied for Humanitarian permesso di sseggiorno No.17mc009827 on 12 sep after 47 days waiting kindly inform me about process.
thanks
Si io ho una carta di soggiorno EU ho trovato un lavoro in Francia ma voglio sapere se ala prefigura si mi la cambiano con un’altra francese lungo periodo ou me danno 5 anni ???? Graz
Buongiorno, domando qui perché veramente tra i vari comuni e questure mi hanno dato così tante informazioni contrastanti che sinceramente non ci capito nulla, la domanda è:
Sono cittadino italiano residente in Italia, mi devo sposare con una venezuelana residente in venezuela (mai sposata), lei ha due figlie una di 4 anni e una di 14 anni e ha un potere assoluto (procura) sulle bambine ceduto dal suo ex compagno, una volta io sposato con lei in venezuela, per rientrare definitivamente in Italia, che documentazione ci vuole per il rientro in Italia come mia moglie? E una volta in Italia che documentazione presentare per il suo permesso o carta di soggiorno?
Grazie mille.
Good evening,
I have contributed for the urgent correspondence. Have you read my email? Thank you
Yogi Wanamarta
Yes. We also answered you through email.
Ciao il mio ragazzo ed io dovviamo partire a a meta dicembre e gia un mese k ha presso le improte ma ancora non li mandano il messaggio per andare a prendere il permesso noi gia abbiamo comprato i bliglietti ma non siamo sicuri k sia pronto prima k partiamo quindi vorrei sapere se deve portare i documenti richiesti cn marca da bollo in questura o all ufficio immigrazione e quanto tempo prima bisogna farlo ?
Salve. Come posso ottenere il permesso di soggiorno in italia ? Io voglio vivere e lavorare in italia. In mio paese non ce posto di lavorare. Non ce più speranza
Grazie
Ꮃhat’s up too every one, it’s genuinely a niсe for mme to
pay a visit this web page, it includess valuablee Information.
I кnow this ѡeb site presents quality depending ρosts and
extra informаtion, іs there any other web site which gives these kinds
of stuff in ԛuality?
Hi,
I just made a donation to the site. I am Sruthi Yathindradas, and Indian passport holder and a level 1 Master design graduate from Domus Academy, Milano (January 2016). After completing the course, I had applied for a ‘permit to seek job’ in Italy by paying a sum of 30.46EUR at the post office. Due to a medical emergency of my grandfather, I had to leave for India immediately on 20 January 2017 after graduating and could not make it back into the country for my appointment at the Questura on 09 May 2017.
I currently wish to return to Italy by November 2017 to find prospective jobs and have requested for a ‘re entry visa’ from the Consulate General of Italy in Mumbai. I had applied for the visa showing the dated appointment slip and medical certificate of my grandfather as proof of delay. I was informed by the Embassy on 17 Oct 2017 that the Questura in Milano had declined the request and did not grant me the nulla osta for the processing of my visa. The Embassy has now given me a week’s time to sort this matter with the concerned Questura. Below are my concerns and questions-
1) My friend, Matteo Falco Fagone had visited Questura (via montebello) and Prefettura (via monforte and via servio tullio) upon the communication given to us by the Consulate General in Mumbai. On a first time of visit, he was told by the officials at the Commisariato (via tabachi), that I did not need a visa to re enter the country. They also mentioned that the appointment slip, although expired, can be considered as a valid document to enter Italy, with both expired visa and permit of stay. 17-18 Oct 2017 officials at Prefettura said the same too. If this is the case, could I get a reconfirmation on this?
2) Could I enter the country using a touristic visa and obtain a new appointment date using the expired appointment slip under the same category? This is the way suggested by Questura on the second visit conducted by my friend, but they made us doubt about the possibility of asking for conversion from student permit to a working or a looking for job permit with an expired permit.
3) Can I use a language course to apply for a study visa? Is there a possibility to convert even if it isnt a masters or bachelor programme? I had read somewhere that if I can obtain a 2nd level Masters (equivalent to 120 credits), I would be allowed to apply for a ‘permit to seek job’. Can I club the credits or diploma offered through the language programme and my previous masters degree (level 1) to apply for a new permit?
4) My last option is to invest in real estate in Italy, only after I come there as a tourist. Would there be any complication in this?
Thank you for your time!
Regards,
Sruthi
Hi, Sruthi.
First of all we thank you for the contribution you made to our service.
Back to your questions, the first thing to know is that the ‘permit to seek a job’ is realised only when the application has been made before the expiration of the previous permit.
1) With the receipt, it is possible to enter Italy, but the reason of the stay must exist really even if the previous permit is already expired. For further information, read here: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
The problem of this entrace is that many airport operators do not recognize the Italian receipt as a valid document which can replace a visa. We have received many messagges of persons who have been stoped at the airport for that reason.
2) If you enter Italy as a tourist, you risk to be refused a permit of stay because the tourism visa does allow to study or work in Italy. You can not get an appointment because the same questura which refused you a visa will be the same which will examinate your application. That case of an expired permit doesn’t give the possibility of conversion into a working permit. The application must be made before the last date. Here are different options which are well known: http://permessodisoggiorno.org/la-procedura-di-conversione-del-permesso-di-soggiorno-da-studio-a-lavoro/
3) If you want to apply for an other visa, it would be better for you. A language course is accepted only if it is offered by a school which is known and which releases certificate or diploma which are legal and recognized by the Italian Ministry of Education. With a 2nd leval masters, you can increase your chance to obtain a visa.
4) If you want to come and invest in Italy, you can try to get a “quota” in the actual “decreto flussi”. For further information, read here: http://permessodisoggiorno.org/decreto-flussi-2017-i-principali-numeri-condizioni-e-date-per-aver-un-permesso-di-soggiorno/
We wish you all the best!
Hello,
Thank you for your response.
I am, in fact, going to try to get the Commisariato or Prefattura in Milano to issue me a letter stating that the expired appointment document can be used as an alternative to the visa document. Do you think if I’m able to produce such a letter and reach out to the Immigration Commissioner in India, I would be allowed to exit India and enter Milan without any hassles? Or has anyone tried any other way? Do you have any leads as to who I could reach out to for this matter?
Thanks once again,
Sruthi
Also, what about the post office that I issued me the appointment slip? Do you think they would be able to respond to this request?
Thanks
They are supposed to do it. It’s their job.
Hello again,
Just an update. I checked with the Immigration Officer in Delhi who said that India would allow me to travel provided I get a confirmation on the Italian authorities concerning the legalising of the permit. I reached out to the Prefattura head office and they asked me to contact the Questura instead. But even after emailing them several times, I haven’t received any response from them. Tomorrow, I will be receiving the reasons by the Italian Consulate in India from the Questura for not granting me the nulla osta.
1) How do I reach out to the police directly without going through the Consulate? The Consulate has been of no help whatsoever and frankly speaking, they have been quite rude in my case. The phone lines aren’t going through at the Questura headquarters because I’m calling from outside the country and they’re not responding to the emails.
2) If this is not possible, I am planning on applying for a tourist visa to enter the country to look for any unpaid internship. Basically something that will allow me to gain trust and request the employer to enrol me into the flow decree of march 2018. But would employers in Italy do such a thing? I have found someone interested in giving me an internship
3) Study visa is out of question because of lack of funds as of now I would appreciate a speedy response and thanks a ton!
You’ve been a great help
Hi,
I just made another contribution to your portal 🙂
In the recent turn of events where I was denied my re entry visa into Italy based on the fact of being away from the country for more than 9 months since I applied for permit to wait for occupancy, I am considering doing a 6 month period italian language certified course in Milan. The ELLCI gives all the necessary paperwork for Visa and permit of stay.
My question is-
1) I am planning on doing a second level Masters in Milan (I completed my first Masters in Design at an MIUR recognised institution). The opening for application is set to much later for the next Academic year. Since I would like to focus the first few months of practising Italian, I am opting for the language course. Is it possible for me to extend my permit of stay with the pre enrollment form after I get into the University? Or would I have to return to India to re apply for student visa for the University?
2) In case, I opt to look for a job after 6 months of language study, is it possible for me to convert the visa from student to work if I find an employer or is it unnecessarily complicated procedure?
Thank you, once again.
Regards,
Sruthi
Hi, Sruthi.
First of all, we thank you again for your contribution to our service and we are sorry for the delay.
1) The Italian language course, you can begin in that maner in order to preprare you for the next step: the second level Masters. In that case, you must make your enrollment as soon as possible so that you can do it without going back to India.
2) The conversion to work permit is difficult for those who didn’t complete a cycle of studies in Italy. For more details, read here: http://permessodisoggiorno.org/la-procedura-di-conversione-del-permesso-di-soggiorno-da-studio-a-lavoro/
The main condition is to findi an employer who can grant a normal salary. The application must be done before the expiration date.
We wish you all the best!
Il mio compagno uruguaiano ed io (italiano) volemo unirci civilmente in Italia e dopo ottenuto il permesso di soggiorno spostarci in Spagna. Vorrei sapere si questo permesso di soggiorno è valido per tutta la UE o semplicemente in Italia.
Buongiorno,
ho effettuato il pagamento e sono in attesa di risposta. Avete ricevuto la mia mail?
grazie
Buongiorno, Luisa. Abbiamo ricevuto il tuo contributo e ti ringraziamo. Ti abbiamo già risposto via email. Rimaniamo a disposizione per qualsiasi altro bisogno di chiarimento! Cordiali saluti ed alla prossima!
bongorno sono una mama con 2 figli minori facio rinuovo permeso di songorno con tirocinio e no lo so quando devo pagare per i rinuovo permeso io e mie filgli 2 ani e6 ani eta .i stipendio di tirocino e 270 euro mese
Salve. Sono un sacerdote, cittadino italiano. Vorrei portare a vivere in Italia con me mia madre, che è cittadina argentina. Come devo fare e quali documenti sono richiesti?
Grazie.
Buongiorno,
in questo caso bisogna fare il ricongiungimento familiare secondo la procedura che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-ricongiungimento-familiare/
Cordiali saluti ed alla prossima!
è da una settimana che cerco e questo articolo. è
la prima cοsa сonvincente che trovo. Effettivamente pгomettente.
Se tutte le pеrsone che creano ɑrticoli badasssero a dare materiale brіllante comе questo
la rete saгebƄe indubbiamente più faciⅼe ԁa visitare.
Grazie!!!
Salve. Io sono cittadina Italiana di nascita, sono nata in ITalia e mia madre e Italiana. Sono crescuita in Norvegia ed ora vivo in Svezia.
Il mio ragazzo e di Brasile e ci volevamo sposare in Italia xche e piu bello e ho tutta la mia famiglia la. Purtroppo sembra che gli tocchera a ritornare in Brasile xche gli hanno tolto il permesso di soggiorno x aver dimenticato di rinovarlo. quindi non e x essere clandestino etc.
Io contuinero a vivere qui In Svezia, ma lui non potra venire si come non e cittadino EU.
La mia domanda e: se ci sposiamo, ma non possiamo vivere insieme x motivi di documenti, xche devo avere un lavoro fisso pero studio etc… lui potra avere la cittadinanza Italiana lo stesso? O lo considerano falsa? lo stesso se noi vogliamo vivere insieme, pero il paese non ci lascia? GRazie mille x le risposte!
Ciao ho più di 10 anni di residenza ma interrotta posso chiedere la cittadinanza italiana e grazie
Buonasera.
Sono una cittadina russa e sono in possesso di permesso di soggiorno UE di lungo periodo e lavoro in Italia per una ditta italiana che mi ha proposto di trasferimento in Belgium dové ha un negozio. Ho letto però che devo essere in Belgium al momento della presentazione della richiesta del permesso di lavoro e avere un domicilio. Quando si tratta del trasferimento ci sono altre condizioni magari ?
Grazie in anticipo
Buongiorno, ho appena effettuato la donazione, potrei avere la risposta anche via mail per cortesia?
Io e la mia ragazza straniera ci sposeremo la settimana prossima. Lei ha al momento solo un visto turistico di 90 gg che scadrà fra 20 giorni. Una volta sposati lei vorrebbe rientrare nel suo paese per un breve periodo. Non avendo però ancora il permesso di soggiorno, come potrà rientrare in Italia? Con i giorni rimanenti del visto turistico e poi farà richiesta del permesso di soggiorno?Oppure dovrà richiedere un visto familiare?Oppure non potrà lasciare l’Italia fino a che non avrà ottenuto il permesso di soggiorno?Grazie.
Buongiorno, Marco. Prima di tutto ti ringraziamo per il contributo destinato al nostro servizio. Tornando alla tua domanda, sarebbe meglio tornare nel suo paese durante il periodo di validità del suo visto, altrimenti può rischiare di non essere permessa ad entrare in Italia dopo la scadenza del visto. In questo caso, bisognerebbe fare il ricongiungimento per permettere a lei di entrare in Italia in quanto moglie di cittadino italiano. L’altra soluzione sarebbe di tornare nel suo paese dopo aver richiesto il permesso di soggiorno e viaggiare con la ricevuta con un volo diretto come lo puoi vedere qui: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Rimaniamo a vostra disposizione per ulteriori chiarimenti.
Cordiali saluti!
Buongiorno, io mi sposerò con la mia ragazza la prossima settimana. A fine mese a lei scadrà il visto turistico e vorrebbe tornare nel suo paese di origine. Non avendo però ancora il permesso di soggiorno come potrà viaggiare?Lei non ha mai avuto permessi di soggiorno, ma solo visti turistici. Grazie
periodicamente devo visitare il ginecologo a causa di un problema che ho da qualche anni, il motivo per cui ho viaggiato in Colombia per questo appuntamento è perché lui ha tutta la mia storia medica, ma mi ha dato l’appuntamento per l’8 gennaio e il mio permesso scade il 6 gennaio, è possibile ottenere un permesso provisorio per questo caso?
In questo caso bisogna spiegare la tua situazione alla vostra questura per chiedere il permesso di soggiorno provvisorio. Altrimenti dovrai viaggiare con un volo diretto secondo le indicazioni che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Buon giorno
Sono kaur io voglio un informazione che io voglio andare india
Con mio neonato da 6 mesi lui chla passaporto indiano e anche ho fatto kit per permesso soggiornoe suo impronte 10 gennaio 2018 pero io voglio andare in nov.questo anno mi puo dire come faccio andare perfavore mi respondi appena possibile
Hi there! I simply want to offer you a big thumbs up
for your excellent info you have got right here on this post.
I am returning to your web site for more soon.
I think the admin of this website is truly working hard for his web site, for the reason that here
every information is quality based data.
Ho compilato il modulo 1 per l’aggiornamento della carta di soggiorno in seguito al cambio di cognome. Qual è l’importo che devo inserire sul bollettino?
Ola una miɑ collega mi ha twittato il link a գuesto blog e
sono ᴠenuto a vederе se sul serio merita. Mi piɑce
pɑrecchio. Aggiunto tгa i preferiti. Belliѕsimo
sito e tempⅼate spettacolarе!!!
Salve admin..io ho
Da fare una domanda siccome ho permesso di soggiorno di un familiare italiano illimitato…vorrei sapere se posso lavorare in germania piu di 3 mesi o devo chiedere visto e aspettare che mi viene dato permesso x lavorare piu di 3 mesi
Cioè avendo permesso di soggiorno di un familiare Italiano ho qualche diritto in più rispetto a quelli che hanno carta di soggiorno ue illimitato??
Ciаo սna mia collеga mi ha girato la url di questo blog e s᧐no venuta a vedеre se effettivamente merita.
Mi piace consіderevolmente. Messo tra i preferiti.
Splendido sito е temⲣlate spettacoloso.
in che mnaiera si pagano i 40 euro?
grazie
Buongiorno
Il mio permesso di soggiorno scade il 10 febbraio 2018. Ho la seduta di laurea il 28 Marzo 2018. Dopo che mi sarò laureato quel giorno (laurea specialistica) se mi trovo con un contratto di lavoro riesco a convertire il permesso di studio in permesso di lavoro anche se il permesso di studio è scaduto?
Saluti
Ho fatto i corsi singoli e ho preso 42 crediti ma non potevo immatricolare. Posso rinovare il permesso?
Hello. I just paid a while ago for the assistance. I just want to ask if the pds of my husband is ready? I check in site of questure.poliziadistato.it and its says its ready and i should go to our questura. But on the site of portaleimmigrazione it says in istruttoria. Which one is true? Its been 6 months since my husband did the fingerprinting. Hope for your reply soon. Thank you.
Dear Beatriz.
First of all we thank you for the contribution you made to our service. It helps us in different activities on our website with which we give you information.
Back to your question, if it has been 6 months since his fingerprinting, normally the permit should be ready. But if you did not receive an SMS showing the day, the place and the date inviting you to go and take it, it would be better if you go and ask directly to the information desk. Your husband must bring his passport and the receipt (ricevuta).
We wish you all the best!
Ciao!
Vorrei sapere come è finito? Ti hanno dato il permesso provvisorio?
Grazie!
Salve, io mi chiamo Fariss e sono nato in Italia ,ho vissuto in italia per 15 anni ma nel 2010 mio papa ha deciso di ritornare in Marocco per sempre senza che io volessi e qui ho finito i miei studi anche se difficilmente perche non spevo parlare ne l’arabo ne il francese che si studiano qui ma adesso si puo dire che le so parlare bene. Adesso sono 7 anni che vivo in Marocco e adesso ho deciso di ritornare in Italia per finire i miei studi oppure cercare un buon lavoro e avere anche la nazionalità italiana, il problema é che ho ancora il permesso soggiorno indeterminato con mia madre e adesso ho 21 anni quindi sono diventato maggiorenne e non so se avro dei problemi a ritornare in Italia senza dimenticare che ho appena aggiornato il mio passaporto.Quindi vorrei chiedere cosa dovrei fare per rientrare in Italia e se ci fossero dei problemi o no? Grazie milllle
buona sera tutti,
Ho una domanda. al fatto che siamo una coppia franco senegalese mio marito è entrato in italia con un visto schenghen, dopo che siamo sposati in Italia senza la residenza in italia, ma siamo sposati dopo la scadenza del visto.
le nostre domande sono:
Se troviamo una residenza in Italia, cioè affittare un appartamento o una casa è ciò che il signor può essere regolarizzato in questo caso?
se sì
quali documenti hanno bisogno per la regolarità?
grazie
bonsoir tout le monde,
j’ai une question . au faite nous sommes un couple franco Sénégalais mon mari est q entrée en italie avec un visa schenghen, apresnous nous sommes marié en Italie sans la residence en italie mais nous nous sommes marié apres l’expiration du visa.
nos questions sont :
Si on trouve une residence en italie c’est a dire louer un appart ou une maison est ce que Mr peut etre régularisé dans ce cas ?
si oui
quelles sont les documents dont il a besoin pour la régularision?
merci
se non posso viaggiare e ho annullato la prenotazione della mia camera.
Devo pagare la tassa di soggiorno?
l’albergo mi addebita le spese della camera e anche la tassa di soggiorno anche se non ho viaggiato in Italia. È corretto? o posso richiedere un rimborso?
This piecе of writing gives clear idea in favor
of the new uѕers of blogging, tһat in fact how to do blogging.
🙂
Muy motivante tu redacción y hay muchas cosas que no sabía que
me has aclarado, esta genial.. te quería devolver el periodo que dedicaste, con unas infinitas gracias, por aconsejar a gente como yo jujuju.
Adios
Hello There. I found your blog using msn. This is a very well written article.
I will be sure to bookmark it and come back to read more of your useful information. Thanks for the post.
I will definitely return.
Pls la grammatica m8
Buongiorno,
Ho fatto la richiesta di rinnovo il 29 Giugno.
Fino ad adesso, sul sito risulta in trattazione (piu di 2 mesi dopo).
Ho chiamato piu di una volta per chiedere informazione in questura e ogni volta mi dicono che devo andare in questura.
Ho bisogno di sapere se c’è qualche problema con la mia richiesta o è normale di avere queste tempistiche.
Avete idea che cosa posso fare oltre che andare e fare la coda per ore?
Grazie in anticipo
Salve, Elias.
Prima di tutto ti ringraziamo per il contributo che hai destinato al nostro servizio. Ci aiuta nei lavori di manutenzione del sito. Tornando alla tua domanda, purtroppo ultimamente ci sono tanti ritardi. Comunque, puoi vedere i dettagli sulla tua pratica o se c’è qualche problema utilizzando la guida che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/guida-su-come-controllare-online-se-il-permesso-di-soggiorno-e-pronto/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Pingback: Quale è l’importo del contributo per il rilascio ed il rinnovo del permesso di soggiorno? | அருகன்.COM
Salve mi chaimo Sam sono un cittadino del Camerun che vive in Inghilterra con residenza in Italia, sono arrivato in questo paese per motivi di studio ed il mio permesso mi e’ scaduto qui. Mia madre ha la nazionalita’ Italiana (vive in Italia) e voglio rinnovare il mio permesso dunque volevo chiedervi come posso farlo dall’ Inghilterra oppure devo viaggiare in Italia? Avendo Madre italiana ed avendo ancora la mia residenza in Italia e’ possibile ?
Cordiali saluti.
salve a tutti, scusate per la domanda , ma conosco poco sull’argomento, vi prego quindi di tenerla in considerazione, vorrei sapere se:
il permesso di soggiorno che riporta scritto “per motivi umanitari” e che è di colore rosa ai lati e celeste al centro, è un “permesso di soggiorno rilasciato per concessione di asilo politico”. La persona che deve rinnovarlo mi dice che per rinnovarlo in questura gli hanno chiesto un totale di 320 euro. la persona è analfabeta e ancora non capisco se il permesso è rinnovabile per sei anni e va rinnovato ogni due, o se dura sei anni. Spero di essere stata sufficientemente chiara, confido nel vostro aiuto!
Salve, io e mia moglie (straniera) abbiamo recentemente mendato la richiesta di cittadinanza italiana per lei;
abbiamo verificato ed è in possesso di tutti i requisiti per poter richiedere ed ottenere la cittadinanza, ma vi sto contattando in quanto la domanda inviata al 20/07/2017 non ha ancora ricevuto la notifica di avvenuta ricezione.
è normale visto il periodo in cui la domanda è stata inviata, fra poco meno di 15 giorni saranno comunque 2 mesi che attendiamo la notifica di avvenuta ricezione.
Grazie
la frase:
“è normale visto il periodo in cui la domanda è stata inviata” è una domanda, ho dimenticato il punto interrogativo, scusate; la versione corretta da inserire nel contesto è:”è normale visto il periodo in cui la domanda è stata inviata?”
Salve vorrei chiedere un’informazione. Io sono cittadinana albanese con carta di soggiorno in processo di rinnovo. Posso andare X 4 gg ad Amsterdam? Da cittadina albanese i Paesi Bassi non chiedono visto. Però la questura di Bologna dice che non sono sicuri. Grazie in anticipo.
Salve, vorrei sapere se, io (russo) che ho ottenuto il permesso di soggiorno a tempo indeterminato quando ero minorenne (ora sono maggiorenne), rimuovendomi dal nucleo familiare di mia madre, attraverso il quale ho ottenuto tale permesso per ricongiungimento familiare, senza un mio reddito e cambiando residenza (andando a vivere con amici per esempio), al momento dell’AGGIORNAMENTO, potrebbero decidere di revocarmi il permesso o se ci potrebbero essere altre problematiche o motivi per revocarmelo.
Grazie.
Salve, Andrey.
Prima di tutto ti ringraziamo per il contributo che hai destinato al nostro servizio. Ci aiuta nei lavoro di manutenzione del sito tramite cui vi diamo delle informazioni.
Tornando alla tua domanda, il permesso di soggiorno è soggetto al possesso d’un reddito personale o del nucleo familiare in cui si vive.
Quindi, visto che non sei più minorenne, uscire dal nucleo familiare di tua madre in cui appartenevi presuppone che tu abbia già una altra fonte lecita di reddito o tu stia studiando. Il reddito minimo deve essere uguale all’importo dell’assegno sociale: http://permessodisoggiorno.org/4-cose-da-sapere-sullassegno-sociale-richiesta-per-rilasciare-e-rinnovare-il-permesso-di-soggiorno/
Infine, se non hai nessun motivo fondato che ti spinge ad abbandonare la vostra famiglia, ti conviene evitarlo per non rischiare la revoca o la riduzione della durata del tuo permesso di soggiorno, anche attualmente è a tempo indeterminato.
Rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi altro bisogno di chiarimento od altre informazioni.
Cordiali saluti!
Buona sera, vi ho risposto all’email per chiedere altri chiarimenti. Grazie.
Buon giorno, al prima scusa per la mia lingua ancora studio l’italiano. Ho una domanda.
Siamo a Milano per lavoro di mio marito. Lui ha permesso di lavoro e soggiorno. Al prima Io non lavoravo e ho ricevuto permesso di soggiorno per motivi di famiglia. Il mio permesso di soggiorno mi ha permesso di lavorare in Italia. Comunque ho trovato un lavoro e io ho il contratto di lavoro tempo indeterminato. Adesso il mio permesso di soggiorno in scadenza e devo rinnovare. Posso fare la richiesta con il mio contratto come motivi di lavoro? non come prima, senza motivi di famiglia per esempio?
ciao puoi chiedere la CONVERSIONE del tuo permesso di soggiorno per motivi di famiglia in permesso di soggiorno per motivi di lavoro.
con la domanda dovrai presentare tutta la documentazione necessaria per richiedere il permesso per motivi di lavoro
in bocca al lupo!
Salve sono una ragazze senegalese attualmente vivo in Italia,ma durante le vacanza sono dovuta venire nel mio paese d’origine(senegal)per la perdita di un parente,ho rinnovato il mio passaporto e ho appena scoperto che per rientrare in Italia c’è bisogno di un visto di reingreso,siamo quasi a settembre e la preparazione del visto è una procedura molto lunga dai tre mesi in poi ,e a breve la scuola inizierà come posso fare?
Volevo anche informarle che il mio permesso di soggiorno non è scaduto ma è insieme a quello di mia madre
La ringrazio in anticipo per la risposta
Salve, Maguette.
Se abbiamo capito bene, sei andato nel tuo paese senza aver con te il tuo permesso di soggiorno. In questo caso, la soluzione rimane il visto di reingresso, che solitamente non chiede tanti giorni perché i principali requisiti già ci sono e possono essere verificati dall’Ambasciata Italiana in Senegal. La procedura da seguire è questa: http://permessodisoggiorno.org/il-visto-di-reingresso-cosa-e-e-chi-lo-chiedere/
Al momento della richiesta, devi fare presente che hai urgenza di tornare in Italia il più presto possibile per continuare gli studi.
Rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi altro bisogno di chiarimento od altre informazioni.
Cordiali saluti!
Pingback: 義大利簽證心得紀錄 – foodiebeary
Buongiorno,
il prossimo anno mi sposerò per via civile con la mia ragazza messicana a luglio circa, in Italia. Non mi è chiaro se c’è un limite di tempo per la richiesta di carta di soggiorno. Mi spiego meglio: la mia futura sposa dopo il matrimonio civile tornerebbe in Messico per organizzare il matrimonio in chiesa e quindi la questura non avrebbe modo di verificare la convivenza (direi per un paio di mesi)
yo soy mexicano y me case en italia. son muchos documentos que ni la embajada y el consulado saben. yo te puedo ayudar a decirte como regular a tu chica te dejo mi correo si te interesa. me case hace un par de meses. [email protected] in bocca al lupo
Sono messicano e sono sposato in Italia. sono molti documenti che né l’ambasciata né il consolato sanno. Posso aiutarti a dire come regolare la tua ragazza, lascio la mia mail se sei interessato. Mi sono sposato un paio di mesi fa. [email protected]
I’m now not certaіn the place you’re getting your info, but great topic.
I needs t᧐ spend a while finding out more or understanding more.
Thanks for excellent info I used to be looking for tһis information for
my mission.
costo è di 30,46 euro
Vabe
Anche a me. Mesi di attesa. Il sito dice “utenza non valida”
bookmarked!!, I love your web site!
Thank you.
Buonasera admin! Tanti grazie per la tua aiuta. Ho un dubbio. Io sono sposata con un italiano e ho un permesso di soggiorno per stranieri valido per 5 anni. Vogliamo andare a Malta per un anno a lavorare. Posso farlo con il mio permesso di soggiorno? Grazie!
Buongiorno,
sono ucraina con il permesso per attesa occupazione francese (perche ho fatto il master doppio – in Francia ed in Italia), ma ho anche il Master di I livello dell’universita’ di Piacenza. Volevo chiedere se con questo posso ottenere il permesso per attesa occupazione in Italia?
Grazie mille in anticipo per la risposta
Salve! Sono residente in Italia da 10 anni e dovrei procedere con la domanda di cittadinanza, ma ho un dubbio per quanto riguarda l’estratto dell’atto di nascita. Il mio risale a 10 anni fa, apostillato, usato per fare la domanda di permesso di soggiorno. Vorrei sapere se posso usare quello, visto che nel frattempo non è cambiato niente o devo rifarlo? So che il casellario giudiziario ha una validità limitata quindi è da fare a ridosso della domanda, per l’estratto dell’atto di nascita invece? ha importanza quando è stato emesso? Grazie
Salve, ho pagato il contributo,avrei bisogno di un chiarimento dato che non riesco avere risposte dalla questura.
La mia ragazza e’ americana con un visto di studio della durata di anno dato che e’ iscritta ad un corso di lingua italiana da 20 ore a settimana.
Il visto scade a novembre, ma non e’ ancora in possesso del permesso di soggiorno.
La domanda e’ stata fatta sotto la questura di Prato dato che a suo tempo avevo domicilio in provincia ed era mia ospite. A Luglio il permesso non era ancora arrivato, in piu’ per motivi di lavoro ho dovuto cambiare domicilio e ci siamo trasferiti sotto la provincia di Ravenna. Seguite le procedure di cambio di ospitalita’,per seguire meglio la cosa abbiamo richiesto lo spostamento della pratica alla provincia di Ravenna (Da entrambe le questure ci e’ stato comunicato che lo spostamento sarebbe avvenuto per via telematica e risultava una formalita’). Invece poi a Ravenna le hanno comunicato che doveva ripartire da zero con la pratica, e pagare un altra volta il bollettino. In data odierna lo stato del permesso e’: “documento di soggiorno in trattazione”.
Quello che vorrei sapere e’ dal momento che ricevere il permesso quanto sara’ la sua durata dato che la domanda alla fine e’ partita solo a Luglio. Altra cosa dal momento che il visto le permette di lavorare part-time ed ha trovato un potenziale datore di lavoro, ci sara’ modo in poi di chiedere il rinnovo, ma non piu’ per studio ma per lavoro dipendente?
Aspetto una vostra cortese risposta.
Grazie
Riccardo
Abbiamo risposto via email.
Buona giorno! Io ho il giuramento per il passaporto rumeno, a me daranno il permesso temporaneo? Poi da lì rientro e vado in vacanza in Francia! Grazie per la risposta!
I’ve been browsing online greater than 3 hours nowadays, yet I by no means found
any attention-grabbing article like yours. It’s
beautiful price sufficient for me. Personally, if all webmasters and bloggers made good content material as you did, the web might be much more useful than ever before.
Grazie per la guida molto chiara,
Il mio problema invece non lo trovo da nessuna parte, io sono turca, mio permesso di soggiorno per motivi di studio è in fase di rinnovo per la sesta volta e devo viaggiare verso stati uniti, per cui ho un visto. Ho anche un passaporto speciale che mi permette di entrare nei paesi schengen per 90 giorni senza visto. Posso tornare in italia direttamente da stati uniti con la ricevuta, il vecchio permesso e mio passaporto?
Pingback: Come fare il rinnovo del permesso di Soggiorno in scadenza?
Thiѕ website wɑs… how do you say it?
Relevant!! Finally I have found something that helped me.
Kud᧐s!
Pagamento effettuato di 3,50 tramite mail in 3 ore, solo che per sbaglio ho messo numero di telefono, ho mandato una mail. Mi potete aiutare?
Grazie mille
Abbiamo già risposto, se ci sono alcune domande o bisogno di chiarimento, non esitare di contattarci. Saluti!
Salve admin. Io sono cittadina Ucraina ma piu di 16 anni vivo e residente in Italia con permesso di soggiorno illimitato. Nel mese di luglio 2017 ho sposato in Francia un cittadino francese. Per trasferirmi per vivere in Francia come e dove devo chiedere visa per poi chiedere un permesso di soggiorno nella prefettura francese? Grazie.
This is my first time visit at here and i am actually
pleassant to read everthing at single place.
Pretty! This has been a really wonderful post. Many thanks for
supplying these details.
Buongiorno!
Ci scusiamo per l’inconveniente, voglio solo informazioni sulla mia situazione. Sono Congolese che vivono illegalmente in Italia, ho un bambino di 18 mesi di età, la madre di mio figlio a un permesso di soggiorno a tempo indeterminato e il lavoro ha un contratto di durata indeterminata.
la mia domanda è questa: qual è la procedura che posso seguire regolarizzato per la mia situazione?
Quanto mi costerà? Vi ringrazio per la vostra risposta.
Cordiali saluti
Ciao a tutti
Il mio fratello ha una carta di soggiorno illimitata cartaccia per parente di cittadino italiano,laltro giorno x errore stata plastificata a caldo,quelli della questura mi hanno detto che non e piu valida…
Vorrei un consiglio di come fare ad avere un duplicato o un permesso previsorio in tempi brevi x che mio fratello se sposa il 7 di agosto..
Salve, ho urgente bisogno di un’informazione. Quanto tempo si deve aspettare per ricevere l’appuntamento dello sportello unico per l’immigrazione per il cambio permesso di soggiorno con le quote del flusso? Grazie
Buonasera, devo andare il 3 settembre con un associazione per un progetto di scambio Giovannelli, la questura è aperta durante il mese agosto per fare la domanda ? E cosa posso presentare come documento di giustificazione se non ho ancora il biglietto di aereo ? Grazie
bona sera
perferavore volgio saperi el documenti che mi serveno per averi la carta di soggiorno permenante dopo 5 anni di rezendensa in italia ; volgio saperi qualli che sono el documenti che mi serveno perche tra un messi mi scadi el permesso di 5 anni e mi devi andare la questura per fa la domenda li ; io sono marito di cittadino communitario residenti in italia ;
grazie mille
bona sera
perferavore volgio saperi el documenti che mi serveno per averi la carta di soggiorno permenante dopo 5 anni di rezendensa in italia ; volgio saperi qualli che sono el documenti che mi serveno perche tra un messi mi scadi el permesso di 5 anni e mi devi andare la questura per fa la domenda li ; io sono marito di cittadino communitario residenti in italia ;
grazie mille
bona sera
perferavore volgio saperi el documenti che mi serveno per averi la carta di soggiorno permenante dopo 5 anni di rezendensa in italia ; volgio saperi qualli che sono el documenti che mi serveno perche tra un messi mi scadi el permesso di 5 anni e mi devi andare la questura per fa la domenda li ; io sono marito di cittadino communitario residenti in italia ;
grazie mille
salve ,sono un cittadino marocchino con un carta di soggiorno di 5 anni per mottivi familliari cio ho avuto un binba con italiana ,adesso mi trovo al marroco da due giorni e scaduto e li ho perso come faccio per tornare in italia grazie
ciao io sono Andi di Albania io oo fato unione civile a Roma per favore che cuestura devo andare io per fare il primo permesso soggorno anche che docominti me serve Grazie Andi Mekrizvani
Salve, sono già in posseso del permesso di soggiorno, mi scade a Ottobre e lo avevo per attesa occupazione, ho trovato lavoro, mi hanno fatto 2 giorni fa il contratto e il consulente del lavoro mi ha dato la copia del modello Unificato Lav, io convivo con il mio ragazzo, e ho la residenza con lui volevo chiedere 2 domande:
1) Come prova di residenza il mio ragazzo deve fare una dichiarazione di convivenza (io ho fatto il cambio di residenza con lui da più di 2 anni)? (non è una Cessione di Fabbricato)
2) Sulla busta che ho preso in posta c’è sul Modulo 2 la sezione riguardo la raccomandata da mandare all’Ufficio Immigrazione, questa è necessaria? chi la deve mandare? a me il consulente del lavoro ha solo dato copia del modello Unificato Lav e ho il contratto lavorativo firmato dalla titolare del mio lavoro. Mi serve avere il rinnovo con abbastanza urgenza (per un viaggio)
Salve
Sono jaffer cittadino pakistano volevo sapere che ho otto anni di residenza + cud di questo anno sufficiente però non mi basta per rimanere in Italia quindi, la domanda è che se transferisco altri paesi europei, quando sono passati dieci anni torno a italia faccio la richesta
posso fare la domanda di cittadinanza italiana?
Hi, I made a donation about 7 hours ago and I also sent my question via mail but i still haven’t been replied.
I requested for the renewal of my permit of stay for humanitarian motives (pds per motivi umanitari ) in April but the site still shows the permit is still being processed.
I would like to know the cause of the delay and also how to get more information on the state of the process through the other site you
mentioned but the problem is that I don’t have the user ID and password because i made the request directly in “Questura” so
my receipt is different from that of the post office, mine has just a number which i have already sent to your mail.
Hi, Claudia. We have replied you using your email address, please check it as soon as possible. We stay at your disposal for further information!
Salve, sono un ragazzo tunisino .. richiedente asilo politico .. ho fatto l’audizione nel mese di febbraio e non vedevo l’ora di sapere l’esito della commissione a giugno.. peró non ho avuto nessun risultato.. ne risposta positiva ne negativa.. invece mi hanno dato una seconda audizione il primo settembre e devo rispondere ad altre domande..
Questo significa che la mia domanda può essere accettata oppure no
Graeie mille
Salve, Amin.
Questo significa che devi ancora fornire altri dettagli e prove per convincere perché possano riconoscerti l’asilo o la protezione. Quindi, devi prepararti molto bene per l’audizione di settembre. Cordiali saluti!
grazie per questi imformatione chiari et facile bravisimi
Pingback: Come chiedere il bonus asilo nido e quali sono i requisiti
Pingback: Come chiedere il bonus asilo nido e quali sono i requisiti
Pingback: Come chiedere il bonus asilo nido e quali sono i requisiti
Salve, la mia compagna, che ora è diventata mia moglie, da dopo la sentenza del 2012 della Corte europea, ha fatto tre rinnovi per studio,un rinnovo per attesa occupazione,ed un ultimo rinnovo per lavoro per due anni, pagando ore 200 euro! Per quali permessi possiamo chiedere il rimborso? Cosa serve? Dove si inoltra la richiesta a Roma?
Grazie mille
Salve io ho la ricevuta dell permesso di soggiorno di 5 anni che lo sto facendo già fatto aspetto solo che mi esca posso lavorare in Francia mentre lo aspetto poi tornare in Italia a ritiralo grazie in anticipo della risposta
Salve, Hamza. Bisogna averlo già ritirato. In Francia non accettano la ricevuta. Essa serve solo in Italia come lo puoi LEGGERE QUI: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Figlio del cittadino italiano .
La mia preoccupazione e che sono attualmente in crepa con mio padre e ho il mio permesso di soggiorno per motivi familiari che scade il 02/09/17
In visto del rinnovo prossimo del mio permesso sono andato a vederlo per poter avere le sue carte per completare il dossier che devo dare per il rinnovo ma visto che siamo in crepa si rifiuta di darmi le sue carte e essendo in quella situazione che senza la sua carta non posso rinnovare il mio permesso diventa difficoltoso per me fare il rinnovo. .. .
Allora vengo con la mia preoccupazione per sapere se ce altro modo per rinnovare il permesso . Fino a l’anno 2016 Andavo a l’università e mio padre a deciso di non più pagare l’università ed adesso sono disoccupato come posso procedere per il rinnovo del documento essendo in questa situazione .posso richiedere il permesso di soggiorno per attesa occupazione?
Buongiorno volevo un informazione riguardo il permesso di soggiorno lungo periodo.
7 anni fa ebbi un casino a Rimini e con processo direttissima così dal nulla per una incomprensione in discoteca a Riccione essendo lontano da casa non potetti fare nulla ci assegnarono un avvocato di ufficio.. i giudici furono fiscali nei miei confronti, e mi condannarono.
1 anno la polizia mi fermo per un semplice controllo e mi dissero che dovevo seguirli al comando…. mi comunicarono che dovevano revocarmi il permesso di soggiorno per quella vicenda di Rimini e che dovevo rifare tutta la pratica rivolgendomi a un patronato sindacale.
ho la fortuna di avere i genitori cittadini italiani che mi aggrava di meno ma senza non posso lavorare e il tempo passa….
e cosi feci ma e da un anno e mezzo che vado in questura per il ritiro e mi sento sempre dire torni tra due mesi.
al lavoro mi hanno chiesto la disponibilità immediata e lo stato occupazionale ma mi dissero che senza il permesso di soggiorno non ho diritto ad averla.
se ce qualcosa che posso fare per rimediare cortesemente comunicatemelo grazie
Salve allora ho una domanda . Con un genitore italiano residente in Francia,Io xò ciò il permesso di soggiorno illimitato CE posso raggiungerlo e vivere e lavorare la ?? Grazie
Salve, Ilham. Puoi vivere in Francia se questo genitore ha i requisiti economici necessari per mantenerti. Altrimenti bisognerà aver i requisiti che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/come-vivere-e-lavorare-in-francia-con-un-permesso-di-soggiorno-italiano/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Ciao a tutti…ho un piccolo problema. Il mio permesso di soggiorno (motivi di studio) scade il 12 settembre, e il mio esame finale sarà il 3 ottobre posso chiedere in permesso provvisorio o cosa posso fare…grazie
In questo caso bisogna fare il rinnovo o prolungazione del tuo permesso di soggiorno.
Salve,
Situazione:
– Ho la cittadinanza Italiana
– Il mio marito è Venezuelano
– Ci siamo sposati qui a Bologna maggio 2016
– Noi abbiamo la residenza a Bologna
– Lui ha la carta d’identità Italiana – scadenza 2027 – motivi familiari (matrimonio)
Dilemma:
– Maggio 2017 – Lui ha fornito al Consolato Venezuelano a Milano il modulo per rinnovare il suo passaporto.
– Luglio 2017 – ANCORA lui aspetta per il suo passaporto (Il Consolato Venezuelano gli ha detto che aspettano almeno sette mesi in ritardo per ricevere i passaporti da Venezuela qui in Italia)
– Settembre/Ottobre 2017 – Lui deve fare il modulo per rinnovare il suo Permesso di Soggiorno (motivi familiari) che scade 31 dicembre 2017.
Domande:
1. Se non ha ricevuto il suo passaporto Venezuelano rinnovato entro/prima di ottobre quando lui dovrà fare il modulo per rinnovare il Permesso Di Soggiorno, sarà un problema perchè non avrà un valido passaporto Venezuelano (Lui ha solamente il passaporto scaduto april 2017)?
2) Oppure, la sua carta d’identità Italiana sarebbe sufficiente nell eventualità che il nuovo passaporto Venezuelano non arriva prima?
Rimango in attesa del Suo riscontro.
Buongiorno,
ho prenotato un viaggio a Malta (paese Schengen) per una settimana. ho il permesso di soggiorno in fase di rinnovo. Mi possono rilasciare un permesso di soggiorno provvisorio anche per un viaggio turisitico? Grazie
Generalmente per che ti rilascino questo permesso, bisogna che ci sia un bisogno con carattere d’urgenza.
Ciao! Ho il tuo stesso problema (devo andare a Malta anch’io), avevo chiesto e mi hanno detto che non c’era alcun problema a viaggiare con la ricevuta nei paesi Schengen. E invece oggi ho scoperto il contrario.
Tu sei riuscita a risolvere ??
puoi condividere l’esperienza? se hanno dato il permesso provvisorio per questo motivi???? grazie
Buonasera
ho fatto il pagamento ma ancora non ho ricevuto risposta.
Salve, Daniela. Ti abbiamo risposto entro 6 ore. Se non hai ricevuto la risposta nella tua posta elettronica, non esitare di ricontattarci e ti assisteremo senza nessun problema. Cordiali saluti ed alla prossima!
nonostante inserisco i dati della raccomandata il sito mi da “utenza non valida”
Salve ,
Ho donato il contributo di 3,50.
Ho mandato anche una mail.
Volevo sapere se avete ricevuto?
Grazie,
Saluti,
Ladan
Sì, l’abbiamo ricevuto. Ti rispondiamo tra poco.
Salve a tutti qualcuno d voi poi aiutarmi a trovare un lavoro come carrozzieri o verniciatura anche verniciatura sono tunisino con carta dì soggiorno limitato italiana voglio trasformare all’estero il mio numero e 00393510805006 grazie
Salve, Jamel. Hai detto che hai un permesso di soggiorno limitato. Con questo che hai detto non puoi lavorare in un altro paese. Bisogna avere un permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo se hai i requisiti che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Salve,
avrei bisogno di un’informazione che non riesco a trovare da nessuna parte e spero voi potete rispondere alla mia domanda.
Ho un centro massaggi e ci sarebbe una mia amica Thailandese che ha il permesso di soggiorno per lavoro (Long-Term Residence) fino al 2019 della Repubblica Ceca. Adesso lei vorrebbe venire a lavorare qui da me in Italia. Ha la possibilità di farlo visto che la Repubblica Ceca fa parte della Comunità Europea e di Schengen? Eventualmente cosa bisogna fare?
Facendovi i complimenti per il servizio che date Vi ringrazio per l’eventuale risposta.
Saluti.
Jampa
Salve, Jampa. Ti abbiamo già risposto via email quando hai acquistato l’assistenza personalizzata. Se hai ancora dei dubbi, non esitare di contattarci. Cordiali saluti ed alla prossima!
Nel caso dello smarrimento della carta di soggiorno
Si può chiedere un permesso provvisorio
In questo caso bisogna chiedere il duplicato del permesso di soggiorno seguendo questa procedura: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-il-duplicato-della-carta-o-del-permesso-di-soggiorno/
Avrei urgentemente bisogno di sapere come si fa il rinnovo del permesso di soggiorno a Roma. Ho sposato un italiano. Quali documenti mi servono e dove devo andare?
Il mio permesso che ho avuto dopo il matrimonio scade tra un mese.
Grazie è importante e urgente.
Mary O.
Salve, Mary.
Prima di tutto ti ringraziamo per il contributo che hai destinato al nostro servizio. Tornando alla tua domanda, per rinnovare il tuo permesso di soggiorno per motivo di famiglia, bisogna fare nello stesso modo come alla prima richiesta e sono richiesti gli stessi documenti per verificare se il matrimonio sussiste ancora. Quindi, dovi portare i tuoi documenti d’identità (copia del passaporto) e quello del tuo marito (copia carta d’identità), certificato di matrimonio, certificato di stato di famiglia, dichiarazione da parte di tuo marito di prenderti a carico, … Normalmente tutta la documentazione deve essere portata alla questura ed è meglio andarci insieme al tuo marito.
Rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi altro bisogno di chiarimento. Cordiali saluti ed alla prossima!
Buongiorno
Ulteriori preoccupazioni per i vostri problemi finanziari !!!!! Offriamo si prestito denaro a qualsiasi categoria nel breve e lungo termine a partire da 2.000€ a 2.000.000€ con un periodo di rimborso molto molto conveniente, il tasso di interesse è del 2%. Grazie a contattarci per e-mail e-mail: [email protected]
salve
scusate, avete scritto che per gli stranieri extra UE è necessario tra le altre cose, il permesso di soggiorno, pero non avete completato il discorso dicendo di cosa hanno bisogno invece gli “stranieri ” della comunità europea, spagnoli per esempio, grazie per il servizio davvero eccellente.
Salve,
Io sono cittadino italiano residente all estero e sposato con cittadina straniera. Dopo 3 anni di matrimonio abbiamo presentato la domanda per la cittadinanza di mia moglie presso il consulato del nostro paese di residenza:La documentazione e’ sata presentata l’ 8.11.2016 ma ancora oggi se visualizzo lo stato della pratica il messagio e’ “Stato della pratica:
l’istruttoria è stata avviata. Si è in attesa dei pareri necessari alla definizione della pratica.”. Ho chiamato il consulato e hanno detto che tutto e’ stato mandato a Roma !? Come potrei fare per vedere in che fase si trova la procedura?
grazie mille
gg
salve sono un sammarinese che ha ricevuto un’offerta di lavoro in italia da una azienda italiana. Devo richiedere il permesso di soggiorno per motivi di lavoro?
Grazie
Certo, se rimarrai in Italia per oltre 90 giorni.
salve da 20/01/2017 ho fatto la richiesta di carta di soggiorno e fin adesso nessuna notizia il problema che il 30 luglio devo andare nel mio paese ho già prenotato la mia domanda cosa sé Po fare??? visto che l’attesa è cos’è lunnnggga grazie
Carissimi,
la mia domanda è la seguente
Io sono italiana, mio marito americano, ci siamo sposati la settimana scorsa presso mio comune di residenza.
Affinchè abbia un permesso di soggiorno che gli permetta di restare in Italia, e viceversa che quando vada in america gli permetta di rientrare in italia senza problemi. cosa fare? quali documenti richedere e dove?
c’è qualche modulo da procurare on line prima di andare in procura?
il nostro matrimonio è stato anche legalizzato dalla prefettura…
Grazie in anticipo per la risposta e per il servizio efficiente
Salve, ho una domanda, sono in attesa del permesso di soggiorno,(come a roma max 40 giorni ci mettevo per prendere la carta per questo ho organizzato viaggio, adesso sono a pavia e ho fatto la richiesta, per impronti mi hanno dato lappuntamento alla fine di settembre, che e assurdo) ho biglietto per la corsica via il traghetto, posso andare corsica con la ricevuta? Ho carta didentita valida e anche passaporto valido. Grazie in aticipo.
Buongiorno, per quanto riguarda i dubbi sull’entrata in vigore dell’applicazione della nuova tassa, racconto la mia esperienza: ieri i miei genitori si sono recati in Questura di Roma per ritirare il permesso di soggiorno pronto alla consegna (per motivi di ricongiungimento familiare con un cittadino extra-UE) e non gliel’hanno consegnato prima del pagamento del bollettino di 50 euro a testa. Hanno richiesto il PdS il 24 aprile. Inoltre, mi hanno raccontano che tutti quanti arrivati per ritirare il PdS dovevano pagarlo per poter ritirare la tessera. Dunque, anche se la vostra pratica è già finita e manca solo la consegna effettiva del permesso, preparatevi di dover pagare la tassa con effetto retroattivo (almeno per quanto riguarda la Questura Roma). Non so in quanto è legittimo e come si potrebbe contestare la cosa (forse le persone estremamente brave e competenti di questo sito ci potrebbero fornire qualche informazione in merito). Secondo me, sfruttano il fatto che la permanenza degli stranieri in Italia è condizionata dal rilascio del PdS e che spesso ci sono stretti vincoli temporali e paura nei confronti delle figure di autorità che hanno il ruolo decisivo nel nostro destino, quindi solitamente si ingoia il rospo e si va avanti con la vita. È tutto un po’ triste.
salve vorrei un aiuto se possibile,il mio ragazzo ha ricevuto la sentenza del giudice e gli è stato riconosciuto il permesso di soggiorno umanitario di due anni, ma la questura non glielo rilascia dicendo che senza passaporto e residenza non può avere niente e non osservano la sentenza del giudice.il comune senza permesso di soggiorno non gli fa residenza!il passaporto non gli viene rilasciato senza permesso di soggiorno!!! una strana catena no???bloccati dalla burocrazia?sono passati già 5 mesi dalla sentenza del giudice…fateci capire come si esce da questo strano problema se potete.
Buona sera, amministratore. 2 giorni fa ho fatto la richiesta di asilo politico. posso sapere come funziona tutta procedura? poi ho possibilità di lavorare? grazie della risposta
salve io sono cittadina albanese, mi sono appena sposata ,ho presentato i documenti alla questura per la carta di soggiorno ,pero mi hanno lasciato un appuntamento a settembre ,per il momento mi ritrovo senza un documento addosso .Vorrei iscrivermi all’università ma non ho il codice fiscale ,non c’e una soluzione ? Attendo notizie .Grazie .
Salve, vorrei chiedervi un informazione.
Sapete se ci sono differenze nelle tempistiche per ottenere la cittadinanza nel caso in cui io fossi sposata con il mio compagno o meno, visto che abito in italia da piu di 10 anni e lavoro regolarmente.
Grazie
michela
Pingback: Come ottenere il permesso di soggiorno in Italia
Pingback: Come ottenere il permesso di soggiorno in Italia
Pingback: Cécile Kyenge: prima donna come ministro nella storia italiana
Pingback: Annullata definitivamente la tassa sui permessi di soggiorno
salve sono una studentessa extracomunitaria ,l’anno scorso non sono riuscita a dare esame (ho dovuto lavorare per pagare tutto)ma sfortunatamente non ho dato esame.Adesso per il rinnovo mi chiedono 2 esami dati l’anno scorso e non so come fare o da dove iniziare .mi potete dare un consiglio PS: sono in italia da 5anni
salve sono una studentessa extracomunitaria ,l’anno scorso non sono riuscita a dare esame (ho dovuto lavorare per pagare tutto)ma sfortunatamente non ho dato esame.Adesso per il rinnovo mi chiedono 2 esami dati l’anno scorso e non so come fare o da dove iniziare .mi potete dare un consiglio PS: sono in italia da 5anni
Salve ho fatto il pagamento di 3,50 ricevuta 4030 79371973 4895 ma non ho ancora ricevuto risposta al mio quesito
Salve, Yolasia. Ti abbiamo inviato un email. Cordiali saluti ed alla prossima!
Salve,Buon giorno:Sono una cittadina cubana,sposata da 18 anni con un italiano,ho il PDS CE di lunga durata,illimitato.Nel giorno di ieri 15 giugno 2017 sarei dovuta partire destino Spagna per motivi di lavoro,3 mesi,ma nel cheking mi è stato detto che non era possibile imbarcarmi perché LA MIA CARTA D’Identità DICE NON VALIDA PER LO ESPATRIO.Ma il problema è che io l’anno scorso sono andata a Barcellona-Spagna,presentando gli stessi documenti e NON HO AVUTO NESSUN PROBLEMA NE ALLA ANDATA NE AL RITORNO!La hostess mi dice che erano le nuove misure antiterroristi dovute ai fatti recenti,ma come è possibile che io in 18 anni ho viaggiato a Parigi,Tenerife,Madrid,Barcellona e MAI ho presentato il mio passaporto cubano,sempre carta d’identità italiana e carta di soggiorno?Mai un problema.Ho perso il volo e possibilmente anche il lavoro e non vogliono nemmeno ridarmi parte dei soldi.Allora vorrei sapere nel caso che potesse partire di nuovo,cosa dovrei presentare,già che ho il problema anche,del passaporto cubano è scaduto,cosa devo fare?Vi ringrazio per la vostra risposta
Salve, Yolaisa.
Prima di tutto ti ringraziamo per il contributo che hai destinato al nostro servizio. Ci aiuta nei lavori di manutenzione del sito tramite cui vi diamo delle informazioni.
Tornando alla tua domanda, purtroppo per gli stranieri la carta d’identità italiana non è valida per l’espatrio, cioè non può essere utilizzata come un documento d’identità all’estero. Gli immigrati in Italia devono utilizzare un passaporto in corso di validità o un altro documento che può sostituire il passaporto come lo puoi LEGGERE QUI: http://permessodisoggiorno.org/documenti-equipollenti-al-passaporto/
Quindi, non sapiamo perché nei tuoi precedenti viaggi ti hanno lasciata imbarcare senza dimostrare un passaporto valido o un altro documento simile! Se vuoi viaggiare senza nessun problema e poter vivere e lavoro in un altro paese dell’Unione Europea, ti conviene rinnovare il tuo passaporto. La carta d’identità italiana è valida per l’espatrio solo per coloro che hanno la cittadinanza italiana. Visto che sono 18 anni che sei in Italia, potresti già iniziare a la procedura di richiesta cittadinanza per evitare queste sorprese. Ecco tutti i requisiti che bisogna avere: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/
Cordiali saluti ed alla prossima!
salve
ho fatto la domanda di cittadinanza 06/06/2015
la domanda e in fase di valutazione 3
ma io non visto email per mandare i documenti originale per posta
cosa devo fare ?
grazie
Salve,…….Ho già chiesto il permesso di soggiorno UE, ho scoperto dopo aver mandato la domanda che potevo richiedere la carta di soggiorno UE essendo il figlio maggiorenne di un cittadino italiano. Volevo chiedere se alla mia data di convocazione potrei chiedere la carta di soggiorno UE oppure dovrei aspettare quello che ho chiesto prima?
Poi volevo anche sapere se con la carta di soggiorno UE, posso andare a Londra senza un visto?
Grazie!
Salve,
ho un permesso di soggiorno per studio dopo essermi iscritto ad un corso di laurea triennale che sto frequentando, ora avrei la possibilità di iscrivermi ad un master annuale in una università non statale, come posso fare affinche possa rinnovare il mio permesso di soggiorno?
Grazie.
Nicola
Mi sorprende che voi continuate a confondere permesso di soggiorno UE e carta di soggiorno.
” (…) permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo (cioè la carta di soggiorno)”
Sono due documenti diversi con caratteristiche diverse. La carta di soggiorno si riferisce esclusivamente al documento rilasciato al familiare di cittadino comunitario, come indicato dal Decreto Legislativo 6 febbraio 2007, n. 30
Salve, Richard. Abbiamo aggiunto il dettaglio, cioè la ex carta di soggiorno, per utilizzare un linguaggio abituale. Anche noi abbiamo spesso indicato ai nostri lettori che bisogna fare la distinzione. Ecco il nostro articolo in merito: http://permessodisoggiorno.org/differenza-tra-carta-di-soggiorno-e-permesso-di-soggiorno-ue-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Salve, ma per chi ha fatto la richiesta di rinnovo del permesso prima del 05/06/2017 bisogna comunque pagare questo contributo oppurre non serve?
Good morning. I have a question. I have a sister in the Netherlands and she is very sick and I want to visit her but the problem is that I have a richivulta and still
Not ready to withdraw permesso dinsigorni
my question is : can i go to Holland for richivulta ?
Valuable info. Fortunate me I found your web site accidentally, and I am
stunned why this twist of fate did not came
about in advance! I bookmarked it.
buongiorno
io e mia fidanzata siamo studenti . alla data 26/11/2016 abbiamo mandato il kit per rinnovare il nostri permessi di soggiorno e posta ci ha dato appuntamneto alla 21/2/2017 e 22/2/2017. alla data noi simao andati alla questura e perche ci mancava documneti abbiamo portato i documenti . abbiamo dato tutti documneto allo sportello ma NON abbiamo fatto Fotosegnalamento e Identificazione . pensando che dobbiamo farlo ho chiesto anche dell signore di sportello ma ci ha detto che possiamo andare a casa e non ce nient altro da fare e ci mandano un messaggio . adesso e passato circa 4 mesi e niente risposta o messaggio dalla parte della questura per nessuna di due . non lo so cosa dobbiamo fare ?
Ma è legittimo per un permesso di soggiorno per studio da novembre 2016 a novembre 2017, che per lungaggini varie abbiamo avuto oggi l’appuntamento per il ritiro, ci chiedono di pagare i 40 euro?
oggi era il ritiro non la richiesta, il kit è stato spedito circa il 9 novembre 2016.
oltretutto dato che manca il bollettino, oggi non hanno rilasciato. 9 mesi per avere un permesso di un anno, tra tre mesi è scaduto!
Salve, mio marito ha fatto la richiesta del permesso di soggiorno ( sarebbe il primo permesso) da suo padre che è cittadino italiano. La questura le ha rilasciato il cedolino che in teoria è la ricevuta perché la pratica è stata accettata. Con questa ricevuta ( che non è quella della posta ) può lavorare?
Grazie
Scusate c’è un errore in quello che avete scritto. Il bollettino non è 30.42 ma 30.46!
Grazie per questa segnalazione. Era un errore solo in quest’articolo. Concordiamo che il costo è di 30,46 euro.
Salve, anche se era cancellata dalla sentenza e consiglio di stato ha riconosciuto la sentenza; non ha fatto nessuno cambiamento, gli immigrati pagavano le tasse di steso montante per rinnovare i permessi di soggiorno, adesso i prezzi sono ridotti. Più brutto e servizi postale e 30 euro per mandare una raccomandata, assurdo!!
Come già giustamente scritto nell’articolo, per lavorare in Germania il permesso “Soggiornanti di Lungo Periodo — CE” non è sufficiente ma occorre un permesso di soggiorno rilasciato dell’ufficio per gli stranieri tedesco competente (Auslanderbehorde), il quale a sua volta può rilasciarlo solo se l’Agenzia federale del Lavoro (Bundesagentur fur Arbeit) approva la vostra assunzione.
Supponiamo ora di avere in mano una proposta di contratto di lavoro da parte di datore di lavoro tedesco. La prima cosa da fare è l’Anmeldung (Registrazione in comune) e per quello serve un appartamento, una casa, o comunque un indirizzo valido di residenza. Appartamenti temporanei o B&B non sono accettati, dovete quindi trovare una sistemazione e questo può essere il primo scoglio, perché trovare casa in Germania, soprattutto nelle città medie/grandi, è più difficile che trovare lavoro.
Una volta fatto l’Anmeldung, dovete rivolgervi all’Auslanderbehorde per chiedere il permesso di soggiorno. Di norma va preso un appuntamento, meglio organizzarsi con anticipo perché questi uffici sono sempre subissati di lavoro. Vi chiederanno vari documenti tra cui passaporto, il permesso CE, il contratto di lavoro, lo Stellenbeschreibung, eventualmente l’iscrizione ad una Krankenkasse (assicurazione sanitaria); dopo di che l’ufficio stranieri invierà i dati del vostro contratto e del vostro lavoro all’Agenzia del lavoro. L’Agenzia ha 15 giorni per rispondere e decidere se rilasciare o meno il permesso di lavoro.
Quello che fa l’agenzia è verificare se per il lavoro che vi è stato offerto vi sono cittadini tedeschi o comunitari Arbeitslos (disoccupati) che possono rivestire quel ruolo. Siccome loro hanno la precedenza sui cittadini non-EU, in quel caso il permesso di lavoro non vi sarà rilasciato, non avrete il permesso di soggiorno tedesco e dovrete lasciare la Germania entro 3 mesi.
Nella pratica, se non avete una laurea, oppure un diploma di scuola superiore con svariati anni di esperienza specifica in un determinato settore, avere l’approvazione dell’agenzia del lavoro è molto difficile, perché per lavori generici hanno la precedenza i disoccupati locali. Non ultimo: se non sapete il tedesco, la possibilità di avere una approvazione si riduce ancora di più.
Quindi fate sempre attenzione al fatto che avere un contratto di lavoro in mano non è assolutamente garanzia di avere trovato il lavoro in Germania; dovete superare lo scoglio dell’esame della Bundesagentur fur Arbeit e, come già detto, se non siete molto specializzati e/o laureati, e non sapete bene la lingua, è molto difficile che vi venga approvato il permesso di lavoro.
Per cui se avete già un lavoro in Italia, non lasciatelo; prendete ferie o una aspettativa, perché non c’è sicurezza che in Germania verrete assunti.
Esistono fortunatamente alcune professioni per le quali in Germania c’è carenza di personale e in quel caso la possibilità di avere l’approvazione è molto più elevata: la lista di queste professioni si chiama “Positivliste” ed è consultabile su Internet. Si tratta per lo più di mestieri in ambito tecnico e sanitario. Saluti a tutti e Viel Gluck ber der Arbeitssuche!
Grazie tanta per spiegazione perfetta!
Ho paio di domande.
1) Il contratto di lavoro e Stellenbeschreibung nn è la stessa cosa? Sul sito di Ausländerbehörde c’è scritto solo St-beschreibung. E se serve il contratto allora su quale Formular – di azienda?
2) Siccome la mia tessera sanitaria italiana funziona 3 mese (per tempo turistico) al estero, allora ne potrei presentarla in Ausländerbehörde. Altrimenti in caso di rifiuto dal Arbeitsamt dovro pagare l’assicurazione medica tedesca io e sono c. 180€ al mese! Nn è poco! E poi per nulla – nonostante la richiesta del permesso tedesco lo stato mio è ancora una turista. Plus i problemi di perdita del tempo e nervi di desdire il contratto medico! Come pensa Lei su questo argumento?
3) Che sarebbe molto importante. Di quale periodo deve essere fatto il contratto? Potra andar bene di 1 anno?
Domando perche una ditta che mi vorrebbe assumere, il primo contratto fa solo di un anno. Dopo primo anno fara di piu lungo periodo.
Grazie in anticipo
Pingback: Incredibilmente, torna la tassa sul permesso di soggiorno
Pingback: Incredibilmente, torna la tassa sul permesso di soggiorno
Pingback: Incredibilmente, torna la tassa sul permesso di soggiorno
Pingback: Allora, chi non paga la tassa per il permesso di soggiorno?
Pingback: Cosa è il visto di reingresso in Italia e a cosa serve?
Buongiorno, ho una domanda per favore….ho un carta di soggiorno a tempo indeterminato per motivi famigliari. Sono stato in italia da 3anni adesso….lo so che posso andare a Germania con la carta di soggiorno ma non posso lavorare….la domanda è posso cambiare la carta di soggiorno a permesso di soggiorno “soggiornante di lungo periodo CE-illimatata” (avendo stato in Italia per solo 3anni) ? Grazie. Sto aspettando una riposta. Grazie di nuovo!
Ciao! grazie per il informazione!
dove devo andare allla questura per la richiesta?
Quando sono andata l’altro giorno, ho chiesto come posso fare il permesso di soggiorno provvisorio. L signora ha detto che devo mandare il email a immigrazione firenze. (abito a firenze)
Quanto tempo per il processo? Io devo andare a viaggio in 2 settimane. La confirmazione di vuole sta bene per attesa la necesita?
Pingback: Permesso di soggiorno per tirocinio o formazione professionale
Everything is very open with a precise explanation of the issues.
It was truly informative. Your site is extremely helpful. Thank you for sharing!
Having read this I believed it was really informative.
I appreciate you finding the time and effort to put this information together.
I once again find myself personally spending a lot
of time both reading and leaving comments. But
so what, it was still worthwhile!
Buona sera .
Mi chiamo Dounia , io ho fatto la richiesta per residenza 7 luglio 2015, oggi vedo da un mese e mezzo ferma ancora al punto 4 cioè sono stati acquisiti tutti i pareri necessari la pratica e in valutazione finale , chiamando la mia prefettura di Verona mi hanno detto che è positiva dovrei aspettare per la firma . Secondo lei entro luglio sarà firmata ?
Pingback: Guida: verificar online se il permesso di soggiorno è pronto
Salve,
Ho donato il contributo di 3,50 solo che non trovo più il mio post. Non so sé è stato cancellato. La mia domanda era: sono residente nella provincia “x”, con permesso di studio regolare fino alla fine del anno 2017. Mi laureo a ottobre, se tutto va bene. Dato che il mio contratto d’affito scade prima di ottobre, vorrei trasferirme con la mia compagna nella provincia “y” e cosi evitare di fare un contratto d’affito annuale nella mia attuale provincia di residenza “x” dato che dopo la laurea penso cercare lavoro nella sua provincia “Y” con un permesso di soggiorno in Atessa di lavoro. È possibile fare ciò? Ovvero è possibile vivere in una provincia diversa da quella dove ha seda l’università. Sucessivamente, se è possibile, quindi a che questura devo chiedere di aggiornare il mio permesso: X” o “y”.
Grazie mille.
Salve, Sergio.
Prima di tutto ti ringraziamo per il contributo che hai destinato al nostro servizio. Ci aiuta nei lavori di manutenzione del sito tramite cui vi diamo delle informazioni. Ieri non abbiamo potuto rispnderti perché era domenica. I nostri collaboratori sono disponibili da lunedi’ a venerdi’.
Tornando alla tua domanda, se vuoi cambiare la tua residenza per il motivo che hai spiegato nel tuo messaggio, lo puoi fare senza nessun problema. La cosa importante è non dimenticarti che nelle procudure di richiesta e rinnovo del permesso di soggiorno dovrai dimostrare di aver un contratto di affitto o un’attestazione di ospitalità. Un’altra cosa è trasferire la tua residenza nella provincia “y” per non perdere gli anni di residenza che saranno importanti nell’eventuale procedura di richiesta di cittadinanza. Per tutti i dettagli su questo, LEGGI QUI: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/
Rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi altro bisogno di chiarimento od altre informazioni.
Cordiali saluti!
Grazie mille della risposta, siete stati molto gentili. Ho due ulteriori domande: 1) quando si cambia docimicilio e si deve aggiornare il permesso di soggiorno questo è considerato come un rinnovo, e quindi mettere tutti i documenti come se fosse un rinnovo nel kit, oppure solo i documenti da aggiornare. 2) a che provincia si deve inviare il rinnovo, alla provincia dove abitavo alla nuova provincia di residenza.
Grazie mille.
Buongiorno,
Il mio dubbio è il seguente: Io adesso ho un permesso di soggiorno per motivi di studio valido fino il 30/12/17. Adesso abito e studio l’università in provincia di TN, ma dato che vado a convivere con la mia ragazza a Milano, volevo sapere in questo caso:
1) per aggiornare il mio permesso di soggiorno con il nuovo domicilio a che questura devo fare domanda: Milano o TN.
2) è possibile fare ciò, cioè studiare a TN e vivere a Milano. Lo faccio dato che mi manca solo la tesi e per la data del cambio domicilio non mi serve stipulare un contratto di lungo periodo a TN.
Grazie mille.
Salve, vorrei informazioni sul rilascio della carta di soggiorno.
Dopo i rilievi fotodattiloscopici mi consegnano subito la carta oppure devo aspettare altri giorni?
Grazie
Bisogna aspettare la comunicazione della questura.
Quindi devo aspettare 2 mesi per fare l’impronta e poi aspettare l’appuntamento della questura? Wow😅
Comunque grazie!!! 😀
Ahaa, its nice conversation regarding this postt at this place at this blog,
I have read all that, so aat thbis time me also commenting
here.
Buonasera ho pagato il servizio entro 3 ore ma non ho avuto nessunessuna risposta mi dite se è arrivata? Grazie
Sì, è arrivata e ti abbiamo risposto via email.
Per favore admin vorrei sapere perché quando entrerò. Il numero della pratica non mi dà lo status né nella discussione né nell’archivio
Sono preoccupato. C’è qualche problema con il sito?
I migliori saluti
Salve,
Ho effettuato un pagamento 6 ore fa ed ho inviato la mia domanda tramite email ma non ho ricevuto nessuna risposta. Ci sono notizie al riguardo?
Salve, Chandra. Prima di tutto ringraziamo per il contributo. Abbiamo risposto via email.
Mi confermate che avete ricevuto il pagamento effettuato? Vi scriverò una mail dal indirizzo: [email protected]
Salve, Chandra. Prima di tutto ringraziamo per il contributo. Abbiamo risposto via email. Se hai ancora dei dubbi, non esitare di contattarci di nuovo.
Francesco
Il tuo commento sarà pubblicato a breve.
Salve,sono un cittadino Italiano, mia moglie è cttadina Russa, e risiede con me in Italia, con regolare permesso di soggiorno che scade 11/12/2018
Da pochi giorni è nata nostra figlia (che ha solo la cittadinanza italiana) … siccome dobbiamo cambiare domicilio, mi chiedevo se, mia moglie deve aggiornare i dati del suo permesso di soggiorno, inserendo, la nascita della figlia, ed il cambio di domicilio.
E in tal caso come procedere per l’aggiornamento? Questura/posta ecc ecc
Grazie anticipatamente per le risposte.
Cordiali saluti
Chiamando il numero verde mi rispondono quelli delle caldaie …. com’è possibile ?
Non ho digitato male o controllato circa 10 volte sia su internet che sul foglio.
Potreste darci il numero corretto?!! grazie!
ciao,io ho permesso soggiorno per cure mediche,(gravidanza). Sono sposata con un cittadino dell’Unione Europea.
Posso fare carta soggiorno? Che documenti ho bisogni? Grazie.
salve, vorrei sapere come posso fare per avere un contratto di lavoro anche si vivo a Marocco?
Salve, sono un cittadino italiano e ho vissuto due anni in Australia con il Visto Di studente, ora sono in Italia e Mia moglie è afghana e abbiamo un figlio, Mia moglie ha solo la carta Di soggiorno a lungo periodo! Volevo chiedere lei può entrare in Australia con me con Visto Di studenti che durerà 2 Anni?
Ciao, io avevo un permesso di soggiorno per motivi di studio che però è scaduto il 14 maggio, io quant’anno ho la maturità e mi chiedevo se posso richiedere il permesso per attesa occupazione vuafo che finita la scuola mi metterò a cercare un lavoro.
Non vivo con i genitori e non sono in affidamento sono maggiorenne
Grazie
Bisognava fare la richiesta del permesso di soggiorno prima della scadenza.
Salve avrei una domanda , mi trovo in Italia da 18 anni e posedo due cittadinanze una dalla comunità europea e l’altra extracomunitaria, in Italia sono registrato al anagrafe con la cittadinanza europea . Vorrei fare la domanda per la cittadinanza italiana perché ormai non so se tornerò nel mio paese d’origine, o pure due figli nati qui in Italia che possedono pure le mie due cittadinanze. Volevo sapere se facendo la domanda per la cittadinanza italiana dovrò rinunciare a una delle cittadinanze già in possesso. Grazie anticipatamente.
Ciao!! Vorrei farti una domanda. Io ho fatto la richiesta dil mio permesso di soggiorno guasi 8 messi fa e su internet risulta sempre in tratazione. Sono andata in questura a pisa per chiedere il perche e mi dicono che sono in ritardo. E possibile questo? Secondo lei ci vorra ancora piu di un messe perche vorrei andare a cuba a trovare la mia famiglia.
Grazie
salve , io ho appena fatto il versamento su bollettino postale di 200 € per la richiesta della cittadinanza. In posta non avevano il bollettino già compilato quindi me ne hanno dato uno vuoto. Solo adesso mi rendo conto che il versamento andava fatto sul modello td 451 a tre sezioni, invece a me hanno dato il td 123 a due sezioni su cui ho fatto il versamento. Adesso secondo voi avrò problemi? se si cosa fare ? grazie in anticipo
Buonasera,
vorrei chiedervi una consulenza in merito ai seguenti aspetti.
Una mia amica ucraina si trova attualmente in Italia (è anche titolare di un contratto di lavoro a tempo indeterminato) con permesso di soggiorno per assistenza minori rilasciato nel 2015 e in scadenza a giugno 2017.
Il proprio figlio di 3 anni risulta attualmente iscritto nel permesso di soggiorno della madre e quindi anche il suo “permesso” scade a giugno 2017.
Questa mia amica nelle scorse settimane ha già presentato una nuova istanza ex art. 31 D.Lgs. n. 286 del 1998 (il decreto emesso nel 2015 specificava che la autorizzazione valeva solo per due anni e non era rinnovabile, tanto è vero che quando è andata in questura per chiedere rinnovo le hanno fatto problemi e le hanno detto di depositare in Tribunale una nuova domanda).
I miei dubbi sono sostanzialmente due.
Laddove il nuovo decreto di autorizzazione del Tribunale per i minorenni non dovesse essere emesso prima della data di scadenza del permesso di soggiorno, lo straniero può ugualmente, nelle more, svolgere regolarmente attività lavorativa?
La seconda domanda riguarda, invece, la possibilità del minore di richiedere un permesso di soggiorno.
Se non ho capito male recentemente la normativa è mutata e al minore viene rilasciato un permesso autonomo.
Nel caso di specie, il minore (tramite la madre ovviamente) può già richiedere il rinnovo del permesso per motivi familiari? Questo permesso sarà effettivamente valido fino al 18 anno di età?
Ve lo chiedo perchè la questura ha comunicato alla mia amica che al momento non può richiedere il rinnovo del permesso di soggiorno del minore ma deve aspettare che il Tribunale per i minorenni le rilasci la autorizzazione ex art. 31 D.Lgs. n. 286 del 1998.
Ciò mi sembra strano in quanto mi è sembrato di capire dalla lettura della norma che al minore il permesso di soggiorno valido fino ai 18 anni di età vada rilasciato a prescindere dallo status dei genitori (come se fossero due richieste autonome da presentare in questura e non correlate e interdipendenti tra loro).
Grazie mille in anticipo.
Salve, Antonio.
Prima di tutto ti ringraziamo per il contributo che hai destinato al nostro servizio. Ci aiuta nei lavori di manutenzione del sito tramite cui vi diamo delle informazioni. Non abbiamo potuto rispondere nello stesso giorno perché abbiamo ricevuto la notifica della tua richiesta di assistenza venerdì nel tarde pomeriggio.
Tornando alla tua domanda, se quest’amica intende fare un’altra nuova richiesta potrebbe continuare la sua attività fino a quando riceverà la notifica del rifiuto di concedere un’altra possibilità di rimanere in Italia.
Per quanto riguarda il figlio, c’è la possibilità di aver un permesso di soggiorno autonomo, ma sempre tutto dipende dalle condizioni di soggiorno dei genitori. Quindi, per il caso specifico, visto questo figlio sta in Italia e sua mamma lo sta assistendo, la madre deve dimostrare che ha ancora necessità di assistere questo figlio solo in Italia a causa d’un motivo specifico. Altrimenti, il tribunale potrebbe non concedere un’altra possibilità di rimanere in Italia. La conseguenza di questo rifiuto sarebbe la decisione di lasciare il territorio italiano. A meno che il figlio sia di cittadinanza europea od abbia il padre con un regolare permesso di soggiorno in Italia, o un altro motivo che impedisce che questo figlio possa rientrare nel paese di origine dei genitori. Per tutti gli altri dettagli, LEGGI QUI: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-assistenza-minore-art-31-legge-28698/
Rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi altro bisogno di chiarimento od altre informazioni.
Cordiali saluti!
Salve sono una cittadina Albanese.Sono in attesa della carta di soggiorno ,in agosto dovrei fare un viaggio in Grecia e ho paura che non sarà pronta.Posso viaggiare con la ricevuta e passaporto
No.
Salve, ho inviato la richiesta per cittadinanza per matrimonio 2 mesi fa, e ancora non ho ricevuto nessuna comunicazione da parte della prefettura, ne il codice K10. Ho solo la ricevuta di invio della domanda. Cosa posso fare? Fra poco i miei documenti scadranno..
Buongiorno,
Ho la mia compagna che vive all’estero in un paese extracomunitario, ha piena autonomia economica e si voleva creare una copia di fatto in Italia dove risiedo e vivo abitualmente; come dovrei comportarmi in questo caso? la legge Cirinnà ha validità per poter stare assieme ed ottenere il permesso/residenza?
Grazie per la eventuale risposta.
Buongiorno, Mario.
Prima di tutto ti ringraziamo per il contributo che hai destinato al nostro servizio. Ci aiuta nei lavori di manutenzione del sito tramite cui vi diamo delle informazioni.
Tornando alla tua domanda, purtroppo la legge Cirinnà accetta tutto, ma non dà diritto all’ottenimento d’un permesso di soggiorno in Italia, tranne alle sole coppie omosessuali tramite unioni civili.
Per le coppie che convivono di fatto, la registrazione della convivenza permette di aver alcuni diritti come coppia: assistenza ospedaliera, condivisione dei beni, delegarsi, ….etc.
Quindi, rimane ancora l’obbligo di sposarsi per aver un permesso di soggiorno per motivi di famiglia come lo puoi leggere qui: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-motivi-di-famiglia/
Se lei ha piena capacità economica dimostrabile, potrebbe chiedere il visto per soggiornare in Italia con il permesso di soggiorno per motivi di residenza elettiva secondo le indicazioni che troverete qui: http://permessodisoggiorno.org/tutti-i-requisiti-per-aver-un-permesso-di-soggiorno-per-residenza-elettiva/
Rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi altro bisogno di chiarimento od altre informazioni.
Cordiali saluti!
buongiorno,
il figlio del mio compagno ha l’appuntamento in questura per le impronte giovedi 08/06.
purtroppo causa problema familiar serio deve partire domain per il suo paese. cosa dobbiamo fare per posticipare l’appuntamento?
grazie
salve,
Io ho chiesto per la carta di soggiorno (permesso di soggiorno a lungo periodo) ed ora mi risulta che mi manca il documento di “Certificato Casellario Giudiziario e Certificato delle Iscrizioni” e lo devo portare nel giorno di fotosegnalamento, poi sono andata sul sito di Servizi online casellario giudiziale per fare la richiesta del certificato. Quando devo scegliere il tipo del certificato, ho possibilta’ di scegliere dall’elenco sotto :
-Certificato generale del Casellario Giudiziale
-Certificato penale del Casellario Giudiziale
-Certificato civile del Casellario Giudiziale
-Certificato penale del Casellario Giudiziale richiesto dal datore di lavoro
-visura del Casellario Giudiziale
-Certificato del Casellario dei carichi pendenti
nel mio caso quale certificato devo scegliere? “Certificato Casellario Giudiziario e Certificato delle Iscrizioni” vuol dire devo preparare due certificati?
Aspetto la sua gentile risposta
Cordiali saluti
Anche a me risulta lo stesso. Potresti dirmi come hai risolto alla fine?
certificato Generale serve per il (permesso di soggiorno a lungo periodo)
Buongiorno! Vorrei chiedere l’informazione. Ho fatto la richiesta della carta di soggiorno familiare ad aprile. La settimana scorsa ho già fatto le impronte e sul servizio online mi risultava “il documento in trattazione”, ma da pochi giorni non mi risulta proprio niente. Cosa può essere? Mi devo preoccupare o è soltanto il gusto della sistema?
Grazie
Buongiorno admin,, sono un cittadino moldavo, vivo in italia piu di 6 anni,,ho il permesso di soggiorno illimitato, di circa 5 mesi mi sono trasferito in Francia,, ho fatto i corsi per la lingua francese,, ho ottenuto i documenti per l’assistenza sanitaria ( la carte vitale,, ho aperto un conto a caf,, un lavoro con contratto indeterminato part time) dopo ho fatto la domanda per ottenere il titro di sejour in francia,
Non mi hanno accettato la domanda,, mi hanno detto che ho bisogno di una visa fatta in Italia per lavorare in francia visto che ho la nazionalità moldava,, lei cosa mi consiglierebbe di fare?
Grazie in anticipo per la risposta.
Pingback: Requisiti per aver permesso di soggiorno residenza elettiva?
Buonasera,
vorrei sapere chi può richiedere questo permesso di soggiorno e quali sono i requisiti.
Grazie.
Salvi
Ti ho inviato una email il 28/04/2017 per informazioni PdS ma non ho ricevuto nulla. C’è qualche problema che devo sapere? ho già
Ha pagato l’assistenza personalizzata.
grazie…
David
Salve, David.
Abbiamo ricevuto il tuo contributo e ti abbiamo risposto per ringraziarti ed informarti che ci dovevi inviare un email con le tue domande. Fino adesso non abbiamo ancora ricevuto quest’email. Quindi, ce lo puoi inviare di nuovo e ti risponderemo il più presto possibile. Cordiali saluti!
Ciao. Grazie mille per i tuoi messaggi ancora una volta. La mia domanda è stata che ho presentato il mio PDS per il rinnovo presso l’ufficio postale il 10/01/2017 e ho preso la mia impronta digitale 13/02/2017, 09:26 am. Ero in attesa fino ad ora Per ricevere SMS ma niente. Vorrei sapere se c’è un problema o qualcosa del genere, perché voglio andare in vacanza.
[email protected]
Codice Ass: – 061456964750
Nome. David KanKam.
Grazie per il vostro aiuto.
SALVE.DA 3 MESI CHE ABBIAMO FATTO LA DOMANDA PER LA CITTADINANZA .POSSO SAPERE QUANDO TEMPO DEVE PASSARE PER RICEVERE CODICE K/10 DALLA PREFETTURA.GRAZIE
Some really interesting points you have written.Helped me a lot, just what I was
looking for :D.
Buongiorno,
domenica ho fatto una donazione e inviato le mie domande tramite e-mail.
Posso avere conferma che è arrivata? Grazie
Elena V.
Buongiorno, Elena. La tua email è ben arrivata, stiamo preparando le risposte alle tue domande. Tra poco ti arriveranno via email. Cordiali saluti!
Salve a tutti.
Ho richiesto per mia moglie il ricongiungimento familiare, il quale è stato accettato e mi hanno mandato il foglio per posta con la data, per fare le foto segnalamento.
Ieri mi sono presentato in questura e mi hanno detto che non era possibile il rilascio del permesso, perché non sono andato in questura, allo sportello per l’immigrazione, entro gli 8 giorni ( non sapevo niente di tutto ciò)
Comunque ora come posso fare per far sì che prenda il permesso di soggiorno?
Pingback: Bonus mamma anche alle titolari del permesso di soggiorno UE
“sai che non hai ancora ritirato il tuo permesso di soggiorno, conviene metterti in contatto per sapere se va tutto bene o se qualcosa che non va.”
A chi devo contattare per informarmi? o dove posso trovare un numero di telefono per avere delle informazioni a riguardo?
Grazie
R :):
Ho appena pagato con #8MU731364S501894J
Questo anno vorrei prendere la carta di soggiorno (è il mio quinto anno in Italia e lavoro in un azienda con contratto indeterminato)
Però, ho un opportunità in Inghilterra e penso di trasferirmi li, dopo aver presto la carta soggiorno UE. Devo restituire la mia carta di soggiorno quando mi trasferirò in Inghilterra oppure posso tenermela? Per quanto tempo?
Se mi trasferisco in un altro paese UE, e prendo una carta
Se mi trasferisco in un altro paese UE, e prendo una carta lì posso tenerme la carta soggiorno UE? Per quanto tempo?
Salve, Naz. Ti abbiamo già risposto via email. Se hai ancora dei dubbi, non esitare di contattarci.
Buongiorno, io ho il permesso di soggiorno illimitato, ho fatto le medie e le superiori in italia. Adesso vivo e lavoro in germania. Cosa dovrei avere per iscrivermi a una scuola di lingua. Perché vorrei lasciare e il mio lavoro attuale. E cominciare ad andare a scuola di lingua e successivamente fare la scuola di formazione.
Pingback: Permesso di soggiorno per lavoro subordinato stagionale
Buongiorno..ho fatto il pagamento, ma non so se e arrivato la mia domanda..grazie
Pingback: Vivere e lavorare in Belgio con il permesso di soggiorno UE
Buongiorno… io avrei un problema che non saprei come risolvere.. Sono moldava con cittadinanza rumena ho anche un figlio con le stesse identità..con l’anno scorso e venuto fuori la legge che:i minorenni moldavi con la cittadinanza rumena una volta scaduto il termine del passaporto rumeno in automatico non e più cittadino rumeno, cioè il mio figlio lo devo riportare in Moldavia, perché rimane senza una cittadinanza, certo quella moldava, ma che non vale per il suo permesso sul territorio italiano.. Il bambino fa la seconda media , e io non so come fare..o sono in Italia da quasi 6anni con una residenza e con un contratto regolare di lavoro… perpecere se ce qualche uscita, aiutatemi.. Grazie
Salve, prima di tutto le vorrei farvi i complimenti per il sito che è molto utile per tutti. Prima della scadenza del mio permesso di soggiorno avevo richiesto la carta soggiorno, che attualmente è in processo. Sono stata convocata per il rilascio delle impronte digitali e alla convocazione non avevo alcuni documenti richiesti, non inclusi nella kit, non sapendo di dover consegnare anche quelli, di conseguenza mi avevano dato un’altro appuntamento a poche settimane di distanza. I documenti che mi mancavano erano l’alloggiativa e il certificato di frequenza all’università. Arrivato il giorno dell’appuntamento, non ho potuto consegnare l’alloggiativa perché non era ancora stata rilasciata dal comune e ho consegnato il certificato di frequenza,che si stampa dal sito dell’università. Mi avevano detto che quest’ultima non andava bene perchè non aveva il timbro della segreteria. Per tanto,mi avevano dato un’altro appuntamento, che sarebbe domani 04/28/2017. Ho già l’alloggiativa ma purtroppo il certificato di frequenza non mi è ancora stato rilasciato dalla segreteria. è un problema grave o posso consegnarlo in un altro momento?
Salve , un mio amico marrocchino, sposato con un’italiana, con residenza e permesso di soggiorno di durata di 1 anno in Italia, può andare a lavorare in Spagna e chiedere la residenza? Per quanto tempo può stare là?
Salve io ho la carta di soggiorno o di familiare di un cittadino dell’Unione avendo una famiglia italiana, di una durata di 5 anni ed è ancora al primo mancano 4 anni alla scadenza;
Vorrei traferirmi in Belgio per motivi lavorativi la mia domanda è al momento in cui mi trasferisco in.belgio perdo la mia carta di soggiorno rilasciato in Italia o posso lavorare e vivere li con la stessa carta di soggiorno
buonasera ho spedito un permesso di soggiono dell 16 luglio 2016 quando metto il codice della pratica vedi che c e nulla che sinifica? gtrazie
Gentile signora e Signore
Sono di Cecina da 26.02.2018 ho fatto domanda per carta soggiorno, Quando metto il mio di assicurata per il rilascio non presenta niente si cara e la cella viene VUOTO! Non scrivere niente..
Cosa significa questo mi poi aiutare?
Saluti
Muslum
Ciao, a mia moglie sta succedendo la stessa cosa, tu hai risolto il problema?
Salve, buongiorno. Ho fatto un piccolo contributo tramite paypal, vorrei sapere se é arrivata la mia e-mail .
Sì, ci è arrivata la tua email ed abbiamo risposto.
Buongiorno
Grazie allo staff ed a Gian Carlos, spero contattare questa persona con il suo email personale per sapere di piu su lavoro in Germania
Grazie mille
Hi would you mind letting me know which hosting company you’re working with?
I’ve loaded your blog in 3 completely different internet browsers and I must say this blog loads a lot quicker then most.
Can you suggest a good hosting provider at a reasonable price?
Cheers, I appreciate it!
buon giorno, ho provveduto al pagamento per la mia richiesta , inviatavi on -line alle 09.25 LT. con ric,n° 33587245554339850, cordiali Saluti R.Balestra
buon giorno, necessito avere chiare informazioni per poter aprire una pratica di COESIONE FAMILIARE, a favore della sig.naGizela Batista, nata in Brasile (Fortaleza) il18.03.1986, figlia naturale di mia moglie cittadina Brasiliana naturalizzata cittadina Italiana tramite matrimonio avvenuto in data 25.05.2007 con sottoscritto Remo Balestra, nato a Forli’ il 12.01.1943.Pensionato di compagnia aerea ( ex comandante civile )la richiesta riveste carattere di urgenza in quanto data la grave situazione sociopolitica ed economica attuale nellacittà di Fortaleza, con alto indice
di criminalità inoltre nonostante sia laureata nel settore della pubblicità,attualmente causa perdita di lavoro trovasi in stato di seri problemi di sostentamento,questa richiesta vine inoltrata per ovi motivi di srenitàeaffettivi della madre,trovandosi in una situazione di viva preoccupazione da generagli veri momenti di apprensione e pessimi stati d’animo.tali da compromettere il suo stato psicofisico.dovuto a recentissimi eventi di grave disordine pubblico a causa della criminalità locale. in attesa di quanto cortesemente richiesto porgo Distinti Saluti R.Balestra
Salve, Signor Balestra.
Prima di tutto ti ringraziamo per il contributo che hai destinato al nostro servizio. Ci aiuta nei lavori di manutenzione del sito tramite cui vi diamo delle informazioni.
Tornando alla tua domanda, allora in questo caso la vostra famiglia potrebbe aiutare questa ragazza a venire in Italia visto che i brasiliani non hanno obbligo di visto per entrare in Italia come turisti. Quando arriverà in Italia potrà chiedere un permesso di soggiorno per motivo di famiglia per ricongiungersi alla madre che è cittadina italiana. Ecco la procedura per chiedere il permesso di soggiorno per motivo familiare: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-motivi-di-famiglia/
Rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi altro bisogno di chiarimento od altre informazioni.
Cordiali saluti!
Buonasera,complimenti per il sito.Vorrei fare una domanda.Una mia amicha andata per rinnovo permesso di soggiorno.Ha presentato tutti documenti che serve,anche cessione di fabbricatto e la residenza.Ma loro servono anche contratto di casa.(Famiglia dove lavora non da kontrato di casa).Che dobbiamo fare?Grazie
Salve,
ho pagato ora (Transaction ID: 0FW24011YE784362J).
Sono il titolare di una ditta di informatica. Ho un amico in India, che vorrei assumere per un lavoro altamente qualificato, da svolgere in parte in Italia, in parte in Germania presso un nostro cliente. Ho ricevuto informazioni che questo potrebbe essere difficile.
Potrebbe indicarmi se è possibile ottenere un visa di lavoro per l’Italia ma poi poter svolgere dei compiti per l’azienda (italiana) sul territorio italiano e tedesco?
Se si, a chi posso rivolgermi per le pratiche? Se no, a chi posso rivolgermi per risolvere questo problema e trovare una soluzione che mi permetta di assumere questa persona senza problemi?
Grazie mille,
Filippo
Buongiorno, Filippo.
Questa situazione non è facile perché interesserebbe 2 paesi diversi:
1) Per quanto riguarda l’Italia, per l’assunzione dei lavoratori altamente qualificati, bisognerà chiedere la carta blu secondo le indicazioni che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/arriva-la-carta-blu-via-al-riconoscimento-delle-qualifiche-professionali-degli-stranieri/
2) Per quanto riguarda il lavoro in Germania, normalmente bisogna essere titolare d’un permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo come lo puoi leggere qui: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
La cosa che potete fare, ma solo una volta ottenuta la carta blu per l’Italia, è richiedere un visto per lavorare in Germania contattando l’ambasciata in Italia.
Rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi altro bisogno di chiarimento od altre informazioni.
Cordiali saluti!
Buongiorno, avrei una domanda sul rinnovo del permesso di soggiorno. Mio marito (brasiliano) ha un permesso di soggiorno che scade a settembre 2017. In questura ci hanno detto di iniziare a fare la richiesta a luglio 2017. Tuttavia, c’è una bella possibilità che per tutto luglio siamo in Francia a fare un corso di lingua (di un mese). Si può iniziare la procedura a giungo? quindi 3 mesi prima della scadenza? So che sembra una domanda stupida ma mi ci sto arrovellando un sacco… grazie mille, maria
Salve, Maria. Potete fare la domanda anche ad agosto quando sarete rientrati dalla Francia.
Buongiorno, grazie mille per la risposta. Mi dispiace ma avrei un’altra domanda.. quando si inizia il processo di rinnovo, viene di nuovo a casa la polizia per controllare che viviamo insieme? Potrei avere un lavoro a tempo pieno e ho timore di non riuscire ad essere a casa, visto che non vengono mai nel week end.
Buongiorno
il blog molto interessante.
domanda; devo rinnovare il permesso di soggiorno di mia mama, è da 4 anni che le danno 2 anni; come si fa a cheidere un prmesso di più di 2 anni?
Grazie. In questo caso bisogna vedere se ci sono tutti i requisiti per chiedere il permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo secondo quanto descritto qui: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Salve,
la mia ragazza è americana e il nonno di sua madre era della provincia di Napoli. Lei come può fare per avere il passaporto italiano?
In questo caso può cominciare la procedura per chiedere la cittadinanza italiana in quanto discente d’una famiglia italiana. Per tutti i dettagli, LEGGI QUI: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/
Dear Sir,
I am an Indian National, I came to India, it is almost 18 months back.
Now I want to go back to Italy & want to work there, what should I do ?
I have Carta dee Sugiorno with me.
Hi, Kumar.
If your carta di soggiorno is still valid, you can come back and try to fin a job. Unless, you can ask for a visa according to what you’ll read here: http://permessodisoggiorno.org/il-visto-di-reingresso-cosa-e-e-chi-lo-chiedere/
Pingback: Ricongiungimento familiare per gli stranieri? E' facile così
CIAO SONO TIPU
IO HO FATTO DOMANDA CITTADINIZIA ITALIONO 20-01-2015 NO ANCORA COMBIATO NIENTE, PROBLEM QULECHE MIO FIGLIO 18 ANNI 24 NOVEMBER COS TI FARE IO JA MANDATO UN LETTERE SOLICITO ROMA .GRIZE
It’s nearly impossible to find well-informed people
about this topic, however, you sound like you know what you’re talking about!
Thanks
Ciao io faccio domanda per la cittadinanza questo anno mio redditto cerca€8300 €20.000 €20.000 io e mio marito si po farlo domanda???
Buongiorno,
ho appena effettuato il pagamento.
Sono un cittadino spagnolo residente a Roma con un lavoro a tempo indeterminato presso l’università. Ho una compagna libanese con passaporto venezuolano che abita nella mia casa di propietà. È entrata varie volete in Italia per motivi di turismo (tre mesi) ma questa volta ha il volo di ritorno a Beirut il 12 maggio. Non sarebbe un problema spostare il volo. Ora ha trovato un lavoro anche se per ora è in periodo di prova. Vorrei sapere se entro la data di ritorno potrebbe richiedere qualche tipo di permesso di soggiorno per prolungare la sua residenza qui.
Grazie della risposta e un caro saluto.
Buongiorno, Carmelo
Prima di tutto ti ringraziamo per il contributo che hai destinato al nostro servizio. Ci aiuta nei lavori di manutenzione del sito tramite cui vi diamo delle informazioni.
Tornando alla tua domanda, purtroppo il visto per motivo di turismo non permette di svolgere attività lavorative in Italia. Bisogna quindi ricorrere ad altri modi per regolarizzarsi per poter lavorare. Tra questi modi, ci sta il matrimonio. Altrimenti lei dovrà aspettare la sanatoria per regolarizzarsi, anche se sono tanti anni che il decreto per regolarizzare chi sta in Italia senza aver un valido permesso di soggiorno. Un’altro modo sarebbe di ritornare nel suo paese e rientrare in Italia tramite l’attuale decreto flussi se ha i requisiti che puoi vedere qui: http://permessodisoggiorno.org/decreto-flussi-2017-i-principali-numeri-condizioni-e-date-per-aver-un-permesso-di-soggiorno/
Rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi altro bisogno di chiarimento od altre informazioni.
Cordiali saluti!
Buongiorno, ho un dipendente dello Sri Lanka il cui contratto a tempo determinato è scaduto a fine Marzo. Non l’ho rinnovato perchè aveva il permesso di soggiorno in scadenza l’ 08.04.2017 e non si era attivato per il rinnovo. E’ giusto cosi’, o potevo prorogare il rapporto di lavoro nonostante il permesso scaduto?
Inoltre mi chiede di essere riassunto perchè ha bisogno dell’Unilav per il rilascio del permesso di soggiorno? Ma posso riassumerlo senza il permesso rinnovato?
Grazie in anticipo
Si puoi riassumerlo, importante è che ha la ricevuta postale del rinnovo di permesso e il permesso scaduto.
La mia ragazza e vietnamita e vorrebbe venire a vivere con me in Italia, ha bisogno del permesso di soggiorno?
Scusate ho un problema, la mia ragazza UKR ha solo il passaporto con visto scaduto e non dispone di un permesso di soggiorno. Come si può ottenere?
Pingback: Si può chiedere permesso di soggiorno tramite unione civile
Pingback: I permessi di soggiorno possibili con le unioni civili
Pingback: Si può chiedere permesso di soggiorno tramite unione civile
Salve, vorrei sapere come possibile,passato 6 mesi permessa di soggiorno famigliare,ancora fase di trattazione.Grazie.
Buongiorno, per favore posso sapere per quanto tempo il permesso sara pronto al questura di marghera venice. già aspetto 2 mesi e 3 giorni quando verifica sul web c’e documento in trattazione .il mio marito e un cittadino italiano e il mio permesso per ricongiungimento familiare
Buongiorno. Sono di milano. Quando metto il mio numero assicurata per il rilascio di pds non presenta niente si cara e la cella viene vuoto. Cosa significa questo? Sono stati 20 giorni e alla questura mi hanno detto che sarebbe arrivato un messagio dopo 20 giorni Grazie.
Ciao,. Sono anche da Milano. Ho anche un simile tipo di problema. Non ho ancora ricevuto il messaggio..Its il mio 25 giorno .. Anche i miei 3 membri della famiglia hanno ricevuto il messaggio anche se avevano richiesto per la loro rinnovo della rispettiva residenza Permettetemi con me … sono in un ptoblem molto grande … per favore mi prendi in mano il più presto possibile
Utilissima e bellissima guida!
Proprio ieri ho risolto una pratica molto simile per la mia ragazza seguendo quanto indicato qui.
Presentatevi in questura con la documentazione richiesta e difficilmente potranno dirvi di no.
Grazie!
Grazie anche a te per questa testimonianza.
Pingback: Documento di soggiorno non presente in archivio. Che fare?
Pingback: Documento di soggiorno non presente in archivio. Che fare?
Salve,
Io sono cittadino italiano residente in Rimini. Volevo registrare la convivenza di fatto (legge Cirinnà Maggio 2016) presso l’anagrafe del Comune di Rimini con la mia compagna cittadina extra UE, siamo coppia eterosessuale. Una volta registrata la mia convivenza avente valore legale la mia convivente può richiedere permesso di soggiorno per motivi famigliari o altro?
Saluti.
Giovanni
Wow, awesome blog format! How much time have you been operating
a blog site for? you create operating a website glimpse
simple. All round glimpse of your own websites is superb,
also the content materials!
Salve prima un mese mi hanno rubato il permesso di soggiorno e il passaporto. Ma prima che me lo avessero rubato avevo fatto la richiesta del rinnovo del permesso . Adesso mi hanno chiamato perché hanno trovato tutte due . Il passaporto mi hanno detto che vale perché non avevo fatto ancora la richiesta per il nuovo, ma per il permesso mi hanno detto che devo aspettare che loro mi diano ok quando lo posso usare (perché scade il prossimo mese). Io adesso ho la ricevuta del rinnovo più il mio permesso che era stato rubato. Il problema è che il 21 devo tornare per 4 giorni al mio paese e non so cosa fare perché loro mi hanno detto che prima mi devono dare “ok” per usare il vecchio permesso. Ma posso viaggiare comunque anche con la ricevuta del rinnovo più la denuncia ??? Il viaggio è transito Torino -Roma -Tirana . Grazie mille .
Se non paghi non ti rispondono,io ho capito gia che sono degli infami.comunque poi andare direttamente nel tuo paese senza passare per altri paesi
Non è vero ciò che hai scritto qui. Tanti sono testimoni perché ricevono assistenza ogni giorno. Ecco il meccanismo: http://permessodisoggiorno.org/assistenza-personalizzata-sui-problemi-di-permesso-di-soggiorno-e-non-solo/
Salve,
Puoi viaggiare con la ricevuta se non farai nessuno scalo dei paesi dell’area Schengen. Altrimenti, puoi provare a chiedere un permesso di soggiorno provvisorio secondo quanto descritto qui:
http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-provvisorio-e-testimonianza/
Cordiali saluti!
Salve, a noi hanno detto di richiedere questo certificato all’ufficio di Igiene della Asl,e lì ci hanno chiesto un versamento di 100,00€. Non ci sono indicate marche da bollo, forse sono comprese in questa quota.
La dobbiamo pagare davvero?
Purtroppo non esiste una tassa unica per questo certificato per idoneità alloggiativa. Ogni città o comune decide le modalità di rilasciarlo e quanto bisogna pagare. Quindi, se nel vostro comune costa 100 euro, allora bisogna pagarli.
Salve, ho la carta di soggiorno, mi hanno offerto il lavoro in austria, volevo chiedere se posso con i miei docunenti lavorare la cioe cambiare documenti in quelli austriaci? Grazie
Salve admin un informazione se un albanese viene con il visto di 90 giorni regolari … E perde il passaporto in italia che bisognia fare? E se a superato i 90 giorni e richiede la denuncia una settimana dopo che rischi a ? Che procedura deve fare? Grazie
I ᴡant to to thank you fߋr this excellent гead!!
I abѕolutely enjoyed every little bit of it.
I have got you book-marked to check out new things you post…
Buongiorno.
Ho appena fatto il pagamento. Spero di essere alla sezione giusta per porre la mia domanda.
Sono un citadino extra ue sposato con una cittadina Italiana da poco trasferita in Svizzera (ha ancora la sua residenza in Italia) dove lavoriamo entrambi.
1- è possibile per me richiedere lail permesso per ricongimento famigliare in Italia ? come?
2- nel caso in cui vorrei fare la patente di guida in Italia che strada dovrei seguire?
In attesa di un vostro riscontro
Cordiali saluti
Salve, Sam.
Prima di tutto ti ringraziamo per il contributo che hai destinato al nostro servizio. Ci aiuta nei lavori di manutenzione del sito tramite cui vi diamo delle informazioni.
Tornando alle tue domande, per quanto riguarda il ricongiungimento familiare, visto che vi siete sposati e che state vivendo in Svizzera allora bisogna chiedere un permesso di soggiorno per motivo di famiglia, ma se non potete tornare in Italia bisogna contattare l’Ambasciata Italiana in Svizzera. Normalmente i documenti da preparare sono questi: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-motivi-di-famiglia/
Se l’ambasciata non accetterà di aiutarvi, allora bisognerà fare la richiesta alla questura dove tua moglie ha la residenza.
Per quanto riguarda la patente, non si può aver la patente italiana senza permesso di soggiorno. Quindi, quando avrai il permesso di soggiorno italiano potrai frequentare una scuola guida per aver la patente.
Rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi altro bisogno di chiarimento od altre informazioni.
Cordiali saluti!
Pingback: Si può avere il permesso di soggiorno senza passaporto?
Pingback: Ecco come chiedere un permesso di soggiorno provvisorio
Salve, qualcuno mi può spiegare come sarà possibile ottenere il permesso di soggiorno quando scadono 90 giorni dal ingresso in Italia? Grazie
Ci sono pochissime possibilità che troverai qui per aver un permesso di soggiorno in Italia: http://permessodisoggiorno.org/quale-futuro-per-gli-immigrati-senza-permesso-di-soggiorno-in-italia/
Cordiali saluti!
Hello There,
I wish to know if i could sign a job contract with a receipt from the post office (ricevuta) while waiting for my residence permit.
Could you please reply me with the law that suits this situation.
Salve a tutti in questo momento io sono madre di due bambini nati in italiani la prima nata nel 2014l’altro invece nato nel 2016 purtroppo io e il mio compagno siamo tutte e due stranieri. Io vengo dal Honduras lui dal Egitto …. io o una carta di soggiorno a lungo termine, lui invece e irregolare, soggiorniamo in italia da 12 anni ormai ed è passato tanti tempo e diciamo che in tutto questo tempo lui non e riuscito a fare il permesso di soggiorno anche con tutte le sanatorie che ci sono state a avuto qualche fregatura. A questo punto volevo chiedervi qualche informazione riguardo il fatto che se c’era qualche possibilita per lui di fare i documenti senza sposarci perchè per il momento non abbiamo intenzione di sposarci pero rimane di fatto a fino ad’ora neanche i bambini tiesco a fare i documento per mancanza di cittadinanza perché abbiamo dei problemi coi nostri consolati a questo punto vi chiedo di guardare con attenzione la mia situazione. Aspetti con ansia una vostra risposta, vi ringrazio del vostro tempo, a presto.
perdona jennyfer de honduras yo estoy en tu misma situacion has averiguado alguna manera de regularizar a tu esposo gracias si me respondes perdona la pregunte
Pingback: Testimonianza: lavoro in Germania con la carta di soggiorno
Salve,io ho la ricevuta dalla posta ma il dipartimento delle risorse umane di una azienda non vuole acettarla,posso fare una domanda di rilascio urgente del permesso alla questura?
Buon Giorno,
vorrei sapere se con la CONVIVENZA MORE UXORIO o con le UNIONI CIVILI un ragazzo EXTRACOMUNITARIO eterosessuale può ottenere il permesso di soggiorno e quali sono le procedure.
Grazie.
Hello There,
I wish to know if i could sign a job contract with a receipt from the post office (ricevuta) while waiting for my residence permit.
Could you please reply me with the law that suits this situation.
Ciao a tutti!
Allora vi racconto la mia esperienza qui in Germania (Berlino), spero di aiutarvi, perchè anch’io ero uno a cercare informazioni disperatamente.
In primis per tutte le informazioni vedete questo sitio, che è il sitio dell’ufficio migrazione. https://service.berlin.de/standort/121885/
Allora mi è stato appena rilasciato un permesso di soggiorno per lavorare qui a Berlino, io possiedo una carta di soggiorno CE, avevo già vissuto a Berlino per un 10 mesi in cui mi era stato lasciato un visto (erasmus), dopo un po’ di mesi mi sono messo alla ricerca di lavoro e quindi tornare a berlino e ho trovato lavoro per una società , sono laureato e ho deciso di trasferirmi qui.
Allora i passi più importanti:
-Trovare una casa (stanza), perchè senza l’anmeldung (resgitrazione della tua abitazione presso il comune) non puoi fare nulla, anche la società/ datore di lavore non può contrattarti, sarà tra le prime cose che ti chiederanno.
– Secondo far compilare allla società o datore di lavoro il formulario”stellenbeschreibung” dove si indica le ore di lavoro ecc, accompagnato dal tuo contratto di lavoro che hai firmato.
Un passo importante è ottenere l”approval of the federal employment agency germany”, nel mio caso l’ha richiesta la società stessa, io sono andato all’ufficio migrazione con i documenti che chiedevano TRANNE, l’approvazione e mi hanno detto:.”aspetta, che ti mandaremo un email”, giorni successivi la mia società mi ha mandato l’approval e mi ha detto di andare subito all’ufficio migrazione e così ho fatto e mi hanno rilasciato il visto subito. quindi la cosa più importante è questa benedetta approvazione ( che dica che tu sei adatto per quel lavoro e che non sono tedeschi che possano predendere quel lavoro), con il permesso di soggiorno di lungo periodo non ti chiedono assicurazione, ne altre cose, diciamo che facilitanno il percorso.
Quindi, trovare una casa, trovare un lavoro adatto alle competenze/esigenze e stare sempre in contatto con il datore di lavoro per farti compilare alcuni documenti.
Granzie per spiegazione. Potrei fare paio di domande?
Grazie tanta per spiegazione perfetta!
Ho paio di domande.
1) Il contratto di lavoro e Stellenbeschreibung nn è la stessa cosa? Sul sito di Ausländerbehörde c’è scritto solo St-beschreibung. E se serve il contratto allora su quale Formular – di azienda?
2) Siccome la mia tessera sanitaria italiana funziona 3 mese (per tempo turistico) al estero, allora ne potrei presentarla in Ausländerbehörde. Altrimenti in caso di rifiuto dal Arbeitsamt dovro pagare l’assicurazione medica tedesca io e sono c. 180€ al mese! Nn è poco! E poi per nulla – nonostante la richiesta del permesso tedesco lo stato mio è ancora una turista. Plus i problemi di perdita del tempo e nervi di desdire il contratto medico! Come pensa Lei su questo argumento?
3) Che sarebbe molto importante. Di quale periodo deve essere fatto il contratto? Potra andar bene di 1 anno?
Domando perche una ditta che mi vorrebbe assumere, il primo contratto fa solo di un anno. Dopo primo anno fara di piu lungo periodo.
Grazie in anticipo
Salve io ho richiesti l insermento del mio figilo nato qui in italia il 03/03/2017 e sul portale immigrazione vedo la scrita Codice Assicurata: 061350886955
Codice Istanza: 113191979917
Codice Ologramma: 320000641200
Stato Attuale: In Preistruttoria
Dettaglio Anomalie:
Modulo compilato non correttamente
Dettaglio Anomalie Documentali:
Doc Assente : Dichiarazione rilasciata dalla Rappresentanza Diplomatica/Consolare del Paese
Convocazione:
martedì 23 maggio 2017 08:30:00
LECCO (LC) – 23900 – Via Leonardo Da Vinci, 2
Motivo: Fotosegnalamento e Identificazione
Note: Per essere sottoposto ai rilievi fotodattiloscopici. In quella sede, dovrà esibire: la presente lettera di convocazione, 4 foto tessera a colori a fondo bianco, Passaporto originale e valido, permesso di soggiorno in possesso, ricevuta delle poste(I suddetti documenti dovranno essere portati anche al momento del ritiro del Permesso/carta), gli originali relativi alle Copie dei documenti inseriti nel kit, foto dei figli di età inferiore anni 14 da inserire sul proprio permesso. E sul sito della polizia di stato :il documento di soggiorno non è presente in archivio. La mia assicurata:061350886955:nome utente:320000641200 GRAZIE. Poi i mie amici anna spedito il kit le hanno dati un appuntamento primi di me non capisco grazie
Salve. Sono cittadino italiano sposato con una cittadina dei paesi extra ue. Ho fatto la richiesta in questura Monza Brianza per la carta di soggiorno per famigliari ue me l hanno accettata.
Ma dopo una settimana mi hanno chiamato e mi hanno chiesto se lavoravo e gli ho risposto di no che in questo momento sono senza lavoro e lui mi ha detto che dovrei versare 30.46 euro in posta e che il permesso non sarà di 5 anni ma di 2 anni.
Volevo precisare che il Reddito nello stato famiglia supera i 35000 del 2016.
VOLEVO CHIEDERTI SE C’È QUALCHE LEGGE CHE DICE CHE BISOGNA AVERE IL LAVORO PER CHIEDERE IL PERMESSO DI 5 ANNI A MIA MOGLIE. GRAZIE HO FATTO LA DONAZIONE DI 2 EURO
salve ho fatto una domanda di cittadinanza online per la mia moglie e per residenza il mese di marzo 2017 quanto tempo ci vuole per cortesia ad aspettare la K10 grazie
salve, anche io ho fatto la stessa cosa per mio marito, a marzo 2017 ma non sono riuscita a trovare una risposta alla sua stessa domanda. Lei nel frattempo è stato più fortunato di noi?
Salve,
Anch’io l’ho fatta nel mese di marzo 2017,il k10 mi è arrivato a dicembre insieme ad una convocazione a marzo 2018 per portare tutti i documenti che ho utilizzato per la compilazione online alla prefettura di Cremona.
Salve
Mi sono appena laureato, e ho fatto un colloquio con un’agenzia, mi hanno chiesto che con Permesso per attesa occupazione, posso lavorare per 40 ore una settimana (Full-Time). Ho cercato l’informazioni online, ma non ho trovato niente.
Spero che mi puoi aiutare per capire meglio posso lavorare per Full-Time o no.
Grazie.
Sì. Intanto puoi iniziare a lavorare full time mentre devi fare la conversione del tuo permesso di soggiorno da studio a lavoro seguendo le indicazioni che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/la-procedura-di-conversione-del-permesso-di-soggiorno-da-studio-a-lavoro/
Auguri per tutto!
Salve,
Attualmente ho un permesso di soggiorno per motivi di studio, ma ho fatto la conversione a un permesso per lavoro autonomo. Mi devo laureare tra un po, ma se non trovassi lavoro dopo qualche mese posso fare il permesso di soggiorno in attesta occupazione anche con il permesso per lavoro autonomo o devo per forza avere quello per studio?
Grazie, saluti
non riesco a quiedere lapuntamento per cittadinanza, tuute le sere davanti al computer cercando alppuntamento e niente que riesco la data disponibile apena apare poqui secondi e mai mi conferma
Cualcuno mi puo aiutare?
Salve volevo chiedere una informazione lavorare in Germania come infermiera, cosa serve e se qualcuno può darmi informazioni come fare? ,ho carta di soggirno. Grazie
buon giorno ! Sono cittadino Ucranino vivevo 6 anni in italia ! ho permesso illimitato , cioe di lungo periodo ! mi sono trasferito in Francia 1 lavoravo all’estate 3 mesi poi sono tornto in italia a studiare per 3 mesi ! dopo aver finito lo studio sono tornato in Francio ora vivo gia 2 mesi e mezzo ma 1 mese lavoravo in una fabria senza i problemi tutto in regola . Ora ho trovato un altro lavoro ma nn posso lavorare con il mio permesso ! perche nn lo so . ho una domanda che cosa si puo fare nellmio caso !
Pingback: Finalmente abolita la tassa sul Permesso di Soggiorno – Migranti Torino
Wow, wonderful blog layout! How long have you been blogging for?
you made blogging look easy. The overall look of your website is great,
let alone the content!
Pingback: VIDEO: Quale futuro senza permesso di soggiorno in Italia?
Pingback: VIDEO: Quale futuro senza permesso di soggiorno in Italia?
Hello, do you also provide telephonic help during weekend? I am working and it will be difficult to connect during the weekdays.
Thanks!
Yes. It will be possible in the weekend. You need to get that assistance following the indications shown in this post you have commented: http://permessodisoggiorno.org/assistenza-personalizzata-sui-problemi-di-permesso-di-soggiorno-e-non-solo/
We remain at your disposal for any other need for clarification or more information.
Best regards!
Hello, I paid and sent you an email at 11:08 am on Thursday but have not yet seen an answer. Did I do something go wrong in the procedure? Thanks, Michael
Everything has gone well and we answered to your email. Thank you very much!
Salve, sono una donna italiana con il compagno Giordano. Egli ha ottenuto il permesso di soggiorno per ricongiungimento familiare con una durata di 2 anni grazie alla nascita di nostra figlia in Italia nel 2015. Il permesso scadrà il 10.04.2017.
Deve rinnovarlo e vorrei avere un delucidazioni per la procedura e su tutto il da farsi.
So che è possibile rinnovarlo anche dopo 60 giorni dalla data di scadenza e si può fare direttamente in questura portando, il passaporto, la marca da bollo, lo stato di famiglia, il certificato di residenza, 2 foto e un documento che attesti il reddito di una persona del nucleo familiare.
Sono vere queste notizie?
Ma il mio quesito più importante è il seguente: io e la mia bimba siamo domiciliate ( non residenti ) in Germania da giusto un anno, ho iniziato a lavorare insieme al mio compagno da circa 6 mesi. Tempo fa ha inoltrato la pratica per richiedere il permesso di soggiorno con l’ufficio immigrazione tedesco per poter stare qui con noi. È riuscito ad averlo per motivi di lavoro rilasciato il 12.01.2017 per 3 anni.
Quando inoltrerà la pratica per il rinnovo di quello italiano cosa succederà? Lui non vuole perdere la possibilità di avere il permesso di soggiorno italiano ma nello stesso tempo lavoriamo in Germania.
Speranzosa di un vostro consiglio
Salve,
Mi scusi se la contatto, ma sono in un caso quasi simile.
mi sa dire se ha ricevuto una risposta?
Ha potuto risolvere?
Cordiali saluti
Buongiorno, io sono ucraina e sono in Italia da 4 anni.
Lo storico dei miei documenti è il seguente:
– da giugno 2013 a giugno 2015 permesso di soggiorno per motivi di studio
– da giugno 2015 allo stesso mese del 2017 permesso di soggiorno per lavoro subordinato
Dal 1 ottobre 2016 sono sposata con un cittadino italiano, per questo motivo in questura mi hanno detto che posso fare la richiesta per ottenere la carta di soggiorno in formato cartaceo valido per 5 anni. La residenza ce l’ho soltanto dal gennaio del 2017.
Le mie domande sono:
1) é possibile di ottenere “permesso di soggiorno di lungo periodo” che è senza scadenza invece che la carta di soggiorno per 5 anni?
2) io e mio marito pensiamo di trasferirci in Spagna quest’anno e per questo motivo volevo sapere se potrò lavorare il Spagna con la carta di soggiorno che ha durata di 5 anni oppure dovrò fare il permesso di soggiorno spagnolo?
Grazie!
salve!io o presentato la richiesta per la carta di soggiorno pero mi e stata rifiutata per il motivo che non bastano i metri quadrati. io abbito in una casa di 48 metri quadrati ho la moglie e una bambina!cosa si puo fare????
Buongiorno, sono cittadino georgiano legalmente residente in italia con la carta di soggiorno. La mia ragazza è cittadina bielorussa e non risiede in italia. Con il visto turistico può rimanere solo 90gg. Così andiamo da quasi 5 anni. Con la legge Cirinnà posso farle il permesso di soggiorno? o per forza dobbiamo sposarci?
Pingback: Di nuovo la tassa sul permesso di soggiorno è cancellata
Salve .
Ma la ricevuta originale delle pagamento la questura a Salerno lo prendi e ti da il permesso di soggiorno.
Ho solo li fotocopia se vale o non ????.
Salve noi soamo in attesa del nostro permessidisoggiorno ancora non sono pronti ora sei passato un anno abbiamo solo le recevute grazie
Pingback: La procedura di conversione del permesso di soggiorno da studio a lavoro - SICILY FOREIGN STUDENTS
Salve. sono un cittadino egiziano.mi sono sposato con italiana ho la ricevuta per il primo permesso d soggiorno per motivi famigliare bosso lavorare regolarmente con un contratto d lavoro. Grazie attendo la vostra risposta
Ho il permesso di soggiorno di lungo periodo CE, illimitato. Per vari motivi sono rimasto in Russia per circa due anni. La mia residenza è invariata. Posso entrare in Italia senza il visto ?
Salve, sto facendo la richiesta di carta di soggiorno per me e mia moglie. Lei deve compilare il mod. 209 modulo 1 ma essendo lei a carico mio volevo saper se deve compilare il punto 119. sezione 10. Familiari a carico conviventi (se si anche la sezione 11) o no.
Grazie mille e saluti.
Pingback: Di nuovo il costo del permesso di soggiorno è aumentato
Pingback: Di nuovo il costo del permesso di soggiorno è aumentato
salve! sono kristian citandino albanese! viva da 2012 in italia con permesso di soggorno subordinato con (domicilio) rizidente 2014 ! volva sapere se poi convertire permso di songorno per motivi di ( (Convivenza) cosa bisnia fare? mi scate questo anno il PS ?!
It’s great that you are getting ideas from this article as ell as from our dialogue made here.
Thanks a bunch for sharing this with all folks you actually recognize
what you are talking approximately! Bookmarked. We will have a hyperlink exchange arrangement between us!
PQ
io e mio marito abbiamo una casa Di 47mq comprata nel 2007 e mio marito ha tutti nostri 3 figlie a carico e voleva avere anche lui la carta soggiorno DOBBIAMO VENDERE CASA?
Pingback: Anche in Italia l'immigrazione clandestina non è reato.
Nice post. I was checking continuously this blog and I am impressed!
Extremely useful inforkation specially the las pqrt 🙂 I care for
such information much. I was seeking this certain info for a long time.
Thank you and good luck.
Buongiorno! Sono Nina e sono al secondo anno.Vorrei gentilmente chiedere per questi due esami per il rinovo di permesso.Devono essere esami di secondo anno o inclusi con questi del primo?Sto faccendo anche il tirocinio che da 6 cfu non so se si vede come un esame con i crediti .Spero che sono stata chiara.Grazie in anticipo.
It is not my first time to pay a quick visit this website,
i am visiting this site dailly and get nice
facts from here daily.
Pingback: Requisiti per aver permesso di soggiorno residenza elettiva?
Pingback: Permesso di soggiorno per lavoro autonomo
Il sindacato di Carpi mi hanno fatto capire chiaramente che non ci sara mai nessun tipo di rimborso, they basically said “forget about seeing that money”
Pingback: Perché si blocca la richiesta per cittadinanza? Come fare?
Salve, una ragazza russa ha fatto richiesta per motivi di studio/ricerca universitaria a dicembre…il permesso di soggiorno non è ancora pronto, la questura ci ha informati che sarà pronto a marzo indicativamente.
Solo che questa ragazza ha avuto necessità di tornare in Russia e tornerà in Italia tra qualche mese. Potrebbe avere problemi a ritirare il permesso di soggiorno con qualche mese di ritardo? Qual è il limite massimo per evitare che il permesso di soggiorno venga sospeso o archiviato? Se indicativamente dovesse tornare a settembre avrebbe problemi?
Per tornare in Italia in teoria dovrebbe essere tutto ok, in quanto ha un visto multiplo valido fino ad ottobre….giusto?
Grazie!
Pingback: Cos'è il permesso di soggiorno per assistenza a un minore?
HO FATTO LA RICHIESTA PER IL PERMESSO DI LUNGO PERIODO UE. SONO PASSPASSATI 8 MESI E ANCORA NIENTE. OGNI VOLTA CHE VADO IN QUESTURA DI MILANO MI DICONO PASSI IL PROSSIMO MESE.
e possibile che devo aspettare così tanto o c’è qualcosa che non va. la questura dice non c’è problema devi aspettare. però quasi 9 mesi sono tanti.
ho pagato per avere una risposta dal vostro sito, però ancora niente.
Grazie!
ho fatto una domanda per avere un piccolo informazione a pagamento, non ho ricevuto ancora nessuna risposta.
Salve, Gentjan.
Ti abbiamo risposto. Verifica bene la tua posta elettronica. Se ci sono dei problemi, non esitare di contattarci. Cordiali saluti ed alla prossima!
salve avvocato…sono un cittadino marocchino senza permesso di soggiorno ..sono sposato con una paesana e abbiamo due figli 4 anni e anni..abbiamo fatto una richiesta tramite tribunale minori il mese di novembre ..abbiamo fatto colloquio con il giudice e abbiamo presentato tutti e documenti necessari …la mia moglie lavora ha un reddito pari 12500€ .la mia domanda e ..quanto tempo devo aspettare per avere una risposta dal tribunale ..grazie mille
salve avocato…sono sempre farid ho fatto la domanda in tribunale per raggiungimento famigliare per avere il mio permesso di soggiorno ..grazie
Salve !io con mio marito e nostra figlia siamo qua da 3 anni.prima un anno ho preso un permesso per cure mediche perche ero incinta.Ho nato un altro bambino qua .Adesso permesso e scaduta.Ti prego se mi può dire cosa devo fare per prendere un altro permesso per altro motivi perché la mia figlia va a scuola qua?
Salve ,vorrei un’informazione, io sono albanese e il mio fidanzato italiano. A marzo vogliamo cominciare la nostra convivenza ,vorrei sapere se col là legge cirinnà posso avere un permesso di soggiorno ??
Grazie in anticipo
Salve, sono ecuadoregna sposata con un cittadino italiano, nel mese di agosto ho fatto il rinnovo del permesso di soggiorno a mia madre per motivi familiari come suocera di cittadino italiano, nel frattempo ci siamo trasferiti da CALABRIA a Milano la mia domanda è possimo cambiare la residenza mentre la questura di Reggio Calabria ci consegna il permesso di mia mamma? Spero mia potete aiutare grazie.
Se gia avete lasciato documenti per mermesso di vostra madre, unica soluzione andare e ritirare sempre li dove era lasciato, puo andare prendere solo lei con suo passaporto e suo vecchio permesso.ciao
Pingback: E' annullata la tassa per permesso di soggiorno. I rimborsi?
Salve,
Ho pagato il contributo e mandato una mail ieri sera, ma ancora niente.
La domanda che volevo chiedervi è:
Praticamente risedevo in italia da più di 10 anni e avevo un attestazione di soggiorno permanente rilasciato nel 2008 dopo 5 anni. Nel 2013 sono tornato Inghilterra a fare il militare. Tra un mese dovrei ritornare in italia. Ho un appartamento che affitto poiché i miei genitori si sono trasferiti in Inghilterra da due anni. Ho ancora il codice fiscale e carta d’identità.
Cosa devo fare? È ancora valido il permesso? Devo solo trovare un lavoro e cambiare indirizzo sul permesso che ho adesso?
Cordiali saluti
Salve, Alex. Ti abbiamo risposto tramite email. Controlla bene la tua posta elettronica. Rimaniamo a tua disposizione per eventuali chiarimenti. Cordiali saluti!
Buongiorno,
ho appena mandato una mail per ricevere delle informazioni o per fissare un appuntamento,
ho la mia ragazza russa che si è trasferita in Italia circa due settimane fà con il visto turistico e abbiamo deciso di sposarci, il 13 Febbraio lei otterrà dal consolato il nulla osta al matrimonio, ma io vorrei evitare la cerimonia ufficiale e preferirei avvalermi della convivenza di fatto, abbiamo appena preso una casa in fitto con regolare contratto di locazione debitamente registrato all’agenzia delle entrate.
Resto in attesa di un Vostro cortese riscontro in merito alle best practices circa l’ottenimento di un Visto che potrà consentire alla mia ragazza/moglie di permanere in Italia e che ci consenta quindi di sperimentare la nostra convivenza formale.
Grazie mille e buona giornata,
BN
Salve io ho fatto la domanda di cittadinanza 10/12/1016 online fatto la registrazione nel sistema arrivato K10 quando io guardo , visualizza stato della domanda scritto
(((ll sistema sicitt non è attualmente disponibile.)))
Purtroppo ultimamente ci sono dei problemi sul sito del Ministero. Bisognerà provare nei prossimi giorni.
Ho elaborato la mia cittadinanza per matrimonio e ha fatto tutti i documenti dall’ambasciata e poi ho fatto on-line dal sito del Ministero dello Interno. Ho ricevuto una comunicazione che mi dice che della domanda è “accettato con riserva”. Perché devo allegare un documento.
Poi allegare il documento, upload del file, ma quando si fa clic su “Salva”, viene visualizzato un messaggio “Errore proseguire impossibile giá Presentata Stata Una domanda”.
Mi chiedo se questo è normale?
Posso clic su “Invia”, senza sapere se che la domanda salvata?
Si prega di fare?
Buonasera avvocato vorrei chiederle un’informazione. con il permesso di soggiorno per assistenza al minore, posso prendere l’aereo e recarmi in Spagna con il mio ragazzo Italiano e mia figlia solamente per una vacanza di una settimana? Rischio qualcosa?
Ciao, vorrei sapere se siete andati e tornati senza problemi.. anch’io ho il permesso tipo assistenza minore. Grazie!
SALVE! IN DATA 4-11-2016 ALBANIA E UCRAINA HANNO ACCORDATO DI LIBERARE I VISTI RECIPROCAMENTE MA SOLO ALBANIA HA CONVALIDATO QUESTO ACCORDO! SONO PASSATI 3 MESI E DA UCRAINA ANCORA NIENTE! MA DOPO TRE MESI QUESTO ACCORDO VALE ANCORA ON CADE COME ACCORDO? E SE VALE, QUANTO TEMPO HANNO IN DISPOSIZIONE I GOVERNI PER APROVARE? GRAZIE!
I’m not that much of a online reader to be honest but your blogs really nice, keep it up!
I’ll go ahead and bookmark your site to come back in the future.
All the best
Salve,
La CIE per gli stranieri (con permesso di soggiorno) e’ valida per lo spatrio?
Grazie tante
No.
Salve,
Ho il permesso di lavoro subordinato con un contratto a tempo indeterminato. Vorrei sapere se posso fare dei piccoli lavori fuori dall’azienda con cui lavoro? Mi spiego meglio, lavoro come Informatico ma ogni tanto ricevo offerte di lavoro per fare traduzione dei documenti. Come devo gestire l’aspetto delle Tasse/Ricevute ecc?
Grazie
Right here is the right blog for anybody who really wants to
understand this topic. You know a whole lot its almost
tough to argue with you (not that I really would want to…HaHa).
You definitely put a fresh spin on a subject that’s been written about for decades.
Wonderful stuff, just excellent!
In struttoria già 10 mese . O permesso non presente in archivio. Cosa posò fare, tra due mese ricevuta kit scade. E dura 12 mese . Non voglio perdere il mio lavoro .
Si può prolungare ricevuta da posta?
O mi devo fare ancora una nuova domanda per il rinnovo pds?
Hellօ Therе. I found ʏoսr weblog tɦe use of msn. Ƭɦiѕ is an extremely ѡell written article.
I willl be ѕure to bookmark іt and come bаck to гead more of үօur helpful
info. Ƭhank yоu for the post. Ι wiⅼl certainly comeback.
Salve! Vorrei fare una domanda, allora, a maggio mi scade il permesso di soggiorno a motivi familiari, e per rinnovarlo mi servirebbe la busta paga del mio padre a quale sono in carica. Ma il problema è che, lui è disoccupato. Cosa devo fare? Grazie mille
Salve,io ho fatto il permesso di soggiorno per mia sorella,per 2 anni ,essendo cittadina italiana. Adesso lei dovrà rinnovarlo, ma come possiamo fare per avere la carta di soggiorno? Grazie!
Salve sono una ragazza cittadina italiana sposata con un ragazzo tunisino vorrei chiedere se è possibile chiamare la questura in questione per sapere se è pronto o meno il permesso di soggiorno.. essendo io sua moglie . ormai sono due mesi che aspettiamo il permesso premettendo che abbiamo fatto richiesta il 2 dicembre e adesso siamo al 1 febbraio.
Ho paura che facciano delle storie o non so cosa potrebbero chiedermi. Grazie.
Ciao, si puo controllare sul sito di questura ,se e’ pronto permesso di tuo marito. Basta che metti numero di pratica.
Buona sera! sono un cittadino romeno, ho la residenza in italia da quasi 10 anni. Sto sposando una donna dal Perù senza permesso di soggiorno. Vorrei chiedere se possiamo fare la richiesta del soggiorno anche se non ho un lavoro regolare quindi il CUD non ce l’ho. Vorrei chiedere anche se possiamo viaggiare in Europa dopo di che ci siamo sposati!
grazie!
salve,senza cu e lavoro non e possibile di fare un richiesta di coesione di familiari a la questura,ma poi sposarsi senza problema al comune senza permesso di soggiorno.in caso dopo matrimonio la sua moglie incinta.li poi fare un permesso di soggiorno per motivo di cura,poi lo convertire in un permesso di soggiorno normale(contratto di lavoro e certificato di allogio servono)
Mia moglie ha un cittadino italiano dalla città di Catania ‘Sono Ptkadit si richiede un permesso di soggiorno Mndhu Data 23/12/2016 ora ..km di cui ha bisogno per il rilascio del permesso di soggiorno, signore ??
I would love to hear everything you know regarding this subject
matter. You only have scraped the top of your
respective awareness about this and thats clear from the way you blog.
Have you considered dedicating a complete web page to ensure that others won’t overlook what you have gott to say?
E’ da 6 ore che navigo e ԛuesto sito è la sola cosa convincente che trovo.
Realmente brillante. Se tutte ⅼe persⲟne che credano post baⅾasѕero a produrre materiale ɑvνincente come il tuo il
web sarebbe di sicuro più piacevoⅼe da leggere.
Ti ringrazio!!
Pingback: Si può sposarsi in Italia senza aver permesso di soggiorno?
Pingback: Si può sposarsi in Italia senza aver permesso di soggiorno?
Pingback: Si può sposarsi in Italia senza aver permesso di soggiorno?
Ho pagato i 2€, ma come faccio a porre la domanda? Devo pagare ancora?
Salve, Giuseppe. Prima di tutto ti ringraziamo per il contributo. Ci puoi contattare tramite un commento su questo sito o un email a [email protected]. Ti risponderemo il più presto possibile secondo il tipo di assistenza che hai chiesto. Cordiali saluti!
Salve.Io ho più di tre anni da quando ho fatto la domanda.Sul sito mi dice :L’istruttoria é completa,la domanda é in fase di valutazione….Ho fatto una marea di solleciti…su PEC ,e niente…non rispondono niente.Sono andato già una decina di volte in prefettura,e non sanno dirmi niente…solo aspettare …ma quanto ancora ….se la Legge dice non più di due anni…Mi chiedo perché lo stato chiede a noi di rispettare le Legge ma lo Stato Non li rispetta??Come devo procedere?Grazie.
Din pacate am ales tara gresita domnu Ion.Cu toate fardelegile care sint in Italia,burocratia e un fleac.Am facut si eu cerere la cetatenie in octombrie fac 2 ani.Am doi colegi de origine albaneza unul din ei a primito dupa 3 ani,altul dupa 5.Din spusele lor au facut cererea la 2 luni distanza, cel care a fac cerere primul a luato dupa 5 ani.nu ne ramine decit sa ne inarmam de rabdare.
Wow, that’s what I was looking for, what a material!
existing here at this weblog, thanks admin of this website.
Pingback: Come richieder la carta di soggiorno per stranieri in Italia
Buon giorno, sono ragazza madre con un figlio di età 8 anni.fa 2 elementare, ha un disturbo disattenzione e iperattività, ma purtroppo certificato da ASL non abbiamo è non so come fare se stiamo non regolare qui in Italia. Siamo ucraini….
Per favore Lei mi può dare consulto c’è possibilità fare documenti per noi art.31 ?
SALVE LA CASA MIA A 40 MQ TOGLIENDO I DUE BALCONI E LA CANTINA ABITO IO LA MIA MIA BIMBA DE 2 ANNI E MIO MARITO POSSO CHIEDERE LA INDONIETA?
Buon giorno
Sono Seidu ,sono un ragazzo Africa vivo in Italia da 5 anni senza lavoro. E ora voglio andare a cercare lavoro in altri paesi europei . Voglio sapere se posso lavorare con il mio permesso di soggiorno per motivi di asilo in altre paese di europei….
Bisogna essere in possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo. Per averlo bisogna aver i requisti che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/ Ecco i paesi dove puoi andare a vivere e lavorare con questo tipo di permesso, senza dover chiedere un visto di lungo periodo per motivo di lavoro: http://permessodisoggiorno.org/i-paesi-dove-puoi-vivere-e-lavorare-con-il-permesso-di-soggiorno-ue-di-lungo-periodo/
Salve,
mio marito ha fatto richiesta cittadinanza, per matrimonio, nel mese di dicembre 2016, on line.
Ogni volta controlliamo lo stato della domanda, e c’e’ scritto che la pratica è stata avviata.
Ora chiedo a voi tra quanto tempo potranno chiamarlo a Firenze, dove siamo
residenti, per fare poi un colloquio in Prefettura?
Grazie e saluti.
Salve, Flor. Purtroppo non siamo in grado di dirvi esattamente quanto tempo dovete ancora aspettare. Comunque, ecco come fare se la pratica continuerà a durare così tanto: http://permessodisoggiorno.org/perche-si-blocca-la-richiesta-per-cittadinanza-ecco-bisogna-fare-il-sollecito/
Rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi altro bisogno di chiarimento od altre informazioni.
Cordiali saluti!
Quanto ci vuole per avere l’appuntamento per la presentazione dei documenti, ho fatto la domanda a dicembre, sto provando a accedere il mio account online ma risulta sempre errore ne recuperare ne fare login, non so come avere informazione riguarda la mia pratica
Hey una mia collega mi ɦa dato l’indirizzo ԁi questo blog e sono venuto
a veɗere sᥱ vеramente merita. Mi piace considᥱrevolmente.
L’ho messo tra i ⲣrᥱfeгiti. Magnifico ѕito
e grafica spettacoloso!!
Pingback: Paesi i cui cittadini possono entrare in Italia senza visto
Thankyou because of this article, Im a large lover of your
internet site would wish to move forward current.
Caro amministratore. Ho chiesto asilo politico in Francia. ma ora mi procedura Dublino. C’è una legge?. che l’Italia non ritira i richiedenti asilo.
Waiting your help sir
Regards
Pingback: Ecco 4 cose che bisogna sapere sul decreto flussi 2016
Salve. Adesso disoccupata. Quando trovo un’occupazione nuovo, si può presentare miei redditi 2016 (disoccupazioni) per permesso lungo periodo?
Pingback: Come richieder la carta di soggiorno per stranieri in Italia
Salve
Io sono studentessa Iraniana del conservatorio di Bologna e sto per partenza a Belgium per un progetto erasmus+ per due mesi ( febraio e marzo ) ma purtroppo ancora doppo qualche mesi none e pronto il mio permesso di soggiorno e ovvio che senza questa carta non posso entrare alla terra di Belgium
allora La chiedo gentilmente mi date qualche consigli per questo grande problema, io non vorrei perdere questo opportunita e mi serve in urgente un permesso per entrare a Belgium ( un permesso turistico , permesso tempore , una lettera o la mia carta che non e ancora pronto dal luglio 2016 che ho fatto iscrizione e dal ottobre 2016 che l’ho verificato )
Cordiali Saluti
Salve, Sharareh.
Prima di tutto ti ringraziamo per il contributo che hai destinato al nostro servizio. Ci aiuta nei lavori di manutenzione del sito tramite cui vi diamo delle informazioni.
Tornando alla tua domanda, tornando alla tua domanda, in questo caso puoi provare a chiedere un permesso di soggiorno temporaneo alla vostra questura in attesa che sia pronto il tuo permesso di soggiorno che stai rinnovando.
Comunque, per studiare in Belgio per tanto tempo bisogna essere in possesso d’un permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo come lo puoi LEGGERE QUI: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Altrimenti bisognerà chiedere un visto per ingresso per motivo di studio per il Belgio. In questo caso bisogna contattare l’Ambasciata belga in Italia.
Rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi altro bisogno di chiarimento od altre informazioni.
Cordiali saluti!
come mai da me non esce niente, dopo aver premuto invia.
Ho fatto molti tentativi, ma dopo il 20 di dicembre non esce piu niente.
Sa quacuno se questo e solo da me o no?
Admin se il l permesso e pronto quando posso andare a ritirarlo ?grazie .
è successo lo stesso cosa a me! Sei riuscito a prendere il tuo permesso? Ti hanno mandato un sms? Grazie
Տono uuna settimаna che navіgo e questo blog è l’unicа cosa attraente ϲhe ho vіsto.
Realmente interessante. Se tutte le persone che creano
post si preoсcupassero di produrre materiale avvincente come quеsto
la rete sarebbe sicuramente più utile. Continua così!!!
Ho appena pagato 2€ per risposta prioritaria.
Attendo riscontro tramite email.
Grazie
Salve ho un permesso di soggiorno UE lungo periodo sopporta una scadenza tra 5 anni cosa serve per aggionarla
Buongiorno!
Il permesso di soggiorno per attesa di citadinanza è convertibile in un’altro tipo di permesso( nel caso se andasse male con la cittadinanza)? Da anche diritto di svolgere attività lavorativa?
Salve, Olga.
Prima di tutto ti ringraziamo per il contributo che hai destinato al nostro servizio. Ci aiuta nei lavori di manutenzione del sito tramite cui vi diamo delle informazioni.
Tornando alla tua domanda, il permesso di soggiorno per attesa cittadinanza può essere convertito nel permesso di soggiorno che si possedeva prima di richiedere la cittadinanza seguendo le stesse modalità. Questo significa che se questo primo permesso permetteva di lavorare, anche dopo aver tentato di richiedere la cittadinanza si continuerà ad aver diritto di svolgere attività lavorative in Italia.
Rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi altro bisogno di chiarimento od altre informazioni.
Cordiali saluti!
Buonasera ,
Sono una studante algerina in Francia, con una carta di soggirono francese (studio nel una università francese ) , però voglio cambiare e studiare nella una scuola che mi interessa in Italia. la domanda è , se e possibile studiare on Italia con carta di soggiorno francese ? o se c’è la possibilità di convertire la carta di soggiorno francese a una carta di soggiorno italiana?
Grazie per la risposta .
Buona sera
Heүy un mio coⅼlega mi ha inviato il link a questo sito e sono venuta a vedere com’è.
Mi piace molto. Messo tra i preferiti. Splendido blog e gгafica eccezіonale!
Ciao,
Per rinnovare Il permesso di soggiorno per lavoro subordinato la residenza e obbligatorio? Adesso ho nonche la residenza. Qualche giorni fa andato alla questura. Loro hanno detto senza la residenza non posso rinnovare. ora per me non è possibile prendere la residenza. Che cosa posso fare? GRAZIE
Buongiorno volevo chiedere per cortesia una informazione
Ho la mia fidanzata che dovrebbe arrivare qui tra qualche mese e vorrebbe stabilirsi qui per un po…
lei possiede immobili a città del Messico locati con contratti che rendono circa 1200 euro al mese,inoltre leggo di un certificato di ospital’tà che potrei fare io per far si che possa vivere a casa mia…secondo lei sono requisiti sufficienti per poter avere il permesso per residenza elettiva? in caso affermativo qual’è la prassi corretta per richiederlo? bisogna farlo al consolato a città del messico o direttamente quando arriva qui in italia? (leggo entro 8 gg.)
grazie saluti
Buongiorno. Quando io metto il mio numero ass curato del rinnovo di permesso di soggiorno non presenta niente si cara e la cella viene vuoto. Non mi deve niente cosa significa questo? Grazie.
anche io la stessa cosa prima risulta in trattazione adesso la casella si vuota da sola e niente e piu di 6 mesi che sto aspettando a bologna
A Bologna amico mio il servizio di questura proprio molto indietro, anni 60, la questura dicono si te serve informazioni mandate e-mail…dopo niente risposte. E molte errori dentro,…molte
Buona sera ..sono figlia di cittadino italiano.
Ho fatto la richiesta di rinnovo del permesso di soggiorno un mese fà ..e sono venuti I carabinieri x il controllo 2 volte ..ed erase tutto apposto *come hanno detto loro * ma fino adesso nn e ancora uscito il permesso …cosa Devo fare !!??vado alla questura of cosa ?! Attendo risposta al + possibile. .grazie ! Cordiali saluti. .!!
Salve, io sono la madre single di tre bambini…Volevo sapere potrei fare al mio attuale compagno che Serbo il permesso di soggiorno come bebysiter? Grazie
Salve,
ho effettuato il pagamento di 2 euro, potete rispondere al mio quesito?
La mia mail è [email protected]
Abbiamo già risposto via email. Cordiali saluti ed alla prossima!
Buongiorno, Ho spedito il kit a luglio, il 22 settembre 2016 sono andato per lasciare mio impronte. Purtroppo fino ad oggi, vedo la scritta – Stato del suo permesso di soggiorno: documento di soggiorno in trattazione. Posso sapere come comportarmi e per ancora quanto dovrei aspettare.
Per me e importante in quanto ne ho bisogno per viaggiare per lavoro nei paesi extra europee.
Grazie in anticipo per la vostra gentile riscontro.
Salve. Il mio marito a ospedale 8 messi. Il permesso di soggiorno scaduto a giugno. Lui alletatto ,non traspontabile. Per rinnovare il permesso a questura anno detto che non vengono a ospedale per prendere il inpronte. Sensa permesso o ricevuta a INPS non pagano pensione. Che cosa dobbiamo fare? Grazie
Pingback: Requisiti per aver permesso di soggiorno residenza elettiva?
salve vorrei sapere per piacere se ce la nuova sanatoria grazie mille
I have been exploring for a little bit for any
high quality articles or blog posts in this sort of space .
Exploring in Yahoo I at last stumbled upon this web site. Reading this info So i am
satisfied to express that I’ve an incredibly excellent uncanny feeling I discovered just what I
needed. I such a lot unquestionably will make certain to do not overlook this site and give it a look on a continuing basis.
Salve, sono un cittadino italiano sposato con una cittadina extracomunitaria.
Entrambi abbiamo avuto modo di ottenere un lavoro stagionale in francia per un periodo di 6 mesi io essendo cittadino italiano non o alcun problema, ma per mia moglie quale sarebbe la prassi da seguire?
9ciao…ri rispondo io visto che sono cittadino italiano sposato con una extracomunitaria..vivo in Francia da pii di un anno…
Nel tuo caso,una volta superato i 3 mesi di permanenza,dovresti recare in sous prefetture dove vivi che ti consegnano un modulo da compilare ..porta con te i tuoi documenti e quelli di tua moglie…uma volta compilato dovresti recare in prefetture per la richiesta de titre de sejour..ma hai tanti documenti da portare con re…credimi..a me hanno fatto passare la voglia di fare il documento a mia moglie..5 volte mi hanno rifiutato la richiesta…dopo è andata bene…se vuoi maggior info contattami
Non bisogna aspettare la scadenza dei 3 mesi. La richiesta va fatta prima.
Ciao Ali. Vorrei chiederti più informazioni in privato se possibile. Come posso contattarti? Grazie.
Buongiorno Ali, la sua risposta è di due anni fa, ma provo comunque.
Siamo nella stessa situazione, mio marito è italiano trasferitosi in Francia per lavoro, io, extracomunitaria, ho un lavoro in Italia e una carta di lungo periodo CE. In questo momento sono incinta e vorremmo che partorissi in Francia, dunque serve l’assistenza sanitaria.
Per non perdere il lavoro in Italia dovrei continuare ad avere la mia carta italiana. Quindi la domanda è se mi faranno il permesso francese senza togliere la carta italiana? Quanto tempo vi è occupato l’ottenimento del titolo francese?
Grazie anticipatamente!
Salve vorrei sapere se possibile fare la richiesta della cittadinanza italiana dopo 5 anni di residenza per chi lavora e è socio di una cooperativa di circa 1000 dipendenti, ho appena ricevuto il permesso di lungo periodo UE.
Salve, Zare. Ecco tutte le condizioni, requisiti e la procedura per chiedere la cittadinanza italiana: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Ciao io sono Brasiliana, mi sono sposata a ottobre 2016 più di un anno e mi risulta ancora in trattazione il mio permesso no so cosa fare? Sempre che vado lì mi dicono lostese cose devi aspettare e sono pure maleducati grazie vorrei un aiuto una risposta grazie mille
When someone writes an paragraph he/she keeps
the image of a user in his/her brain that how a user can knopw it.
So that’s why this piece of writing is outstdanding. Thanks!
ma vale anche per le 200euoro per la citadinanza-
No. Questa cancellazione riguarda solo la richiesta o rinnovo del permesso di soggiorno.
salve sono della Guinea e tra un anno dovrei avere la mia cittadinanza..mi sono sposata 3 anni fa in Guinea e mio marito è ancora la..sono una studentessa universitaria convivente con i miei genitori e non ho mai lavorato…ho il mio certificato di matrimonio non tradotto e non legalizzato quindi in prefettura risulto non sposata..vorrei sapere una volta avuta la cittadinanza come fare arrivare mio marito quali documenti servono e le tempistiche..devo dimostrare di avere un reddito(per motivi vari non posso usare il reddito dei miei genitori) e di affitto(visto che non starà dai miei genitori)?? avevo letto su vari forum che in quanto cittadino italisno uno ha il diritto fi ricongiungersi col proprio coniuge senza dimostrazione di redfito e contratti vari.. è vero???grazie tanto in anticipo.
Buongiorno, Mi sto separando e divorziando da mia moglie. Lei aveva ottenuto lo status di rifugiato prima di sposarsi. Poi ci siamo sposati, sempre nello stesso comune. In seguito ha ottenuto anche la cittadinanza.
Al comune mi fanno problemi perché in anagrafe non hanno inserito l’atto di nascita (Colombia)che io ho dovuto comunque produrre per matrimonio cittadinanza ecc.. Io ho il documento con vari timbri del comune colombiano ecc..Ma non Apostillato e tradotto.
La mia domanda e’: Ma essendo lei gia’ italiana ecc per concludere la pratica di divorzio non possono basarsi sul mio documento o sul documento di viaggio per Rifugiati??? All’atto della cittadinanza non dovevano regolarizzare tutto ????
Grazie
hi I have Italia permesso di soggiorno illimitata CE,I am staying in Germany, I have a working contract unlimited and I am in Germany as an Asylum.
I have been trying to move out of an Asylum seen I had started working in Germany, they refuse to grant me working permit with my Italia permit seen I came as an Asylum .Please can you tell me what to do thanks
Sono Imed, e sono tunisino. Vorrei porvi delle domande x poter andare in Italia e fare un lavoro stagionale, con l opportunità dei flussi migratori del 2016. Purtroppo, ho saputo solo ieri di qst opportunità ke, peraltro, scade il 31 di questo mese. Vorrei inviarvi il mio contributo con Post Pay, ma le Poste Tunisine mi hanno detto che nn posso. Volete, per favore, farmi sapere come posso inviarvi il pagamento? Non vorrei far scadere il periodo.Grazie. Imed
Salve, vorrei chiedere una informazione per cortesia.. Io risiedo in Italia da 5 anni, ho sempre avuto il permesso per motivi di lavoro subbordinato. Ora sono sposata , mio marito e cittadino italiano, e il permesso e scaduto proprio nel giorno del mio matrimonio, cioè il 17 dicembre 2016 . La mia domanda e: posso fare la domanda di cambiare la cittadinanza? Oppure devo rinnovare il permesso di soggiorno? E come posso convertire il permesso di soggiorno? Grazie in anticipo
Ciao a tutti
Prima di tutto vi ringrazio tanto per questo servizio molto utili per noi stranieri per sapere molte cose.
Il mio domanda è se vado in Germania con carta di soggiorno CE,dopo aver trovato un lavoro si perde il Carta di soggiorno italiana??posso lavorare e studiare legalmente,senza perdere il permesso di lungo periodo italiana?o posso chiedere permesso di soggiorno CE per lungo periodo in Germania??
Scusa..aspetto per le vostre risposte.
grazie tanto
ho un permesso di soggiorno sussidiaria e vorrei andare vivere in francia.
posso andare senza chiedere il visto?
Absoltely written subject matter, thank youu for selective information.
Aiutooooooo
Sono egiziano e ho permesso di soggiorno mentere il mio viaggio in egitto ho perso il permesso di soggiorno e ho fatto la denunncia e ho persentato con foto copia al consolato italiano in egitto e ho pagato anke la spesa del visito reingresso e passato 3 mesi e nn mi hanno chiamato ancora e non ce un modo per contattarli mi fanno perdere un sacco di tempo e sto perdendo il mio lavoro lì in italia e non so cosa devo fare … aiutami se ce altro modo per tornare italia
Abbiamo già risposto a questo.
Bongiorno
Volevo sapere per favore una cosa
Ho avuto il permesso di soggiorno al senatorio di 2012 per due anni,e come no ho trovato lavoro in agosto 2015 ho fatto la domanda di rinnovo per attesa disoccupato e no mi l’hanno mai dato e dopo un anno mi hanno scritto che che finita l’attesa per disoccupato alla fine ho trovato un lavoro stagionale di 3 mesi e mi hanno chiesto il contratto e tutti altri documenti e lo portato,ho finito il lavoro x i 3 mesi e niente di rinnovo,dopo ho avuto un altro lavoro x 3 mesi ancora,ma fino adesso no mi hanno detto niente alla fine ho finito ancora il lavoro,volevo sapere cosa devo fare grazie mille
Sul la pagine per controllare vedo sempre in istruzione
Salve, ho fatto un piccolo contributo tramite PayPal, volevo sapere se avete ricevuto la mia mail !! Grazie!
Sì, grazie mille. Ti abbiamo risposto via email come l’avevi scelto. Saluti!
Prima di tutto ti ringraziamo per il contributo. Sì, l’abbiamo ricevuto e stiamo ancora aspettando la tua domanda per assisterti al meglio. Quindi non esitare di contattarci. Cordiali saluti!
I have applied for my. Without work permesso di soggiorno on 10 june in Reggio Emilia and later on 19 October i given my fingerprint…..and till now whenever i check for permesso di soggiorno every time it is written processing. And it is more than 45 days….please tell me what to do..and whom to contact..my password is 061540956597
Ciao ᥙna mia amicɑ mi hɑ inviatο il link a questo Ьlog e sono passato a vedere com’è.
Mi piace enormemente. L’ho aggiunto tra i prefeгіti.
Sⲣlendido ѕitօ e gгafica meraviglioso!
Buongiorno, vorrei fare una domanda legata al permesso fi soggiorno oer motivi familiari…mio marito deve fare il rinovo permessi per lui emio figlio di 4 anni,per me invece dovrebbe fare il rilascio (prima volta prendo il permesso) o lo dovrei chiedere io non sono sicura …per motivi familiari in base al certificato di matrimonio che e avenuto in Italia circa 3 anni fa , e dopo di quale io non sono piu uscita dal paese…voglio sapere se devo presentare io la richiesta nel kit perm .di sogg. E se basta il certificato di matrimonio…Non e che mi manderanno in paese mio per poi aspettare nulla osta e altre mille risposte …grazie ,se mi potete rispondere
Salve,
ho appena effettuato il pagamento della priorità (Assistenza via email entro 3 ore).
Sono cittadina brasiliana, ho la carta di soggiorno indeterminata(conseguita per ricongiungimento familiare da parte di mia madre). Attualmente sono sposata con cittadino italiano il quale per lavoro dovrà spostare la sua residenza in Brasile. Vorrei sapere:
1. Cosa succederebbe alla mia carta di soggiorno indeterminata caso sposti la mia residenza in Brasile.
2. Ci sarebbe la possibilita di mantenere la mia CdSI caso provi che sto per allontanarmi dal territorio italiano solo per motivi di lavoro (presentando un contratto di lavoro) ma che in futuro tornerò in Italia.
Grazie
Ciao a tutti, vorrei chiedere se ho la carta di soggiorno illimitata posso andare a vivere a lavorare in Olanda?
Sono la cittadina Iraniano in possesso del permesso di soggiorno di lungo periodo CE. Mi hanno rubato il permesso, ho fatto la denuncia e la richiesta del duplicato. Vorrei andare in Iran, però il mio permesso non sarà ancora pronto. Ho letto su internet che se faccio il volo diretto ed esco e rientro dalla stessa frontiera posso farlo. Solo che alcuni siti scrivono che tranne il passaporto e la ricevuta postale bisogna avere il permesso scaduto originale, altri scrivono che basta avere la fotocopia del permesso scaduto. Io ho la fotocopia del permesso (che non è neanche scaduto), posso fare il viaggio?
Grazie per la risposta
Buongiorno Le scrivo a nome di mia moglie che è straniera.
Le chiedo cortesemente se per fare domanda di cittadinanza italiana per matrimonio con cittadino Italiano,
serve il certificato del casellario giudiziario?
Sono confuso perchè alcuni siti dicono di si.
Altri non lo menzionano.
S’ ho che adesso la domanda si fà online in tal caso posso avere una certezza definitiva se quando compilerò la domanda online dovrò presentare o allegare il certificato del casellario giudiziario?
La ringrazio anticipatamente.
Distinti saluti.
Federico
Buongiorno! no.non li serve il certificato casellario giudiziario che fanno solo in Italia-questo lo controlla da sola la prefettura. Invece li serve
1. certificato di carichi penali in paese d’origine fatto in prefettura in comune di residenza d’origine
2.poi apostilato in Ministero di affari esteri con indicazione per italia’al solito lo chiedono da soli per quale paese serve il documento.
3. il cerificato insieme con l’apostile deve essere tradotto presso Ambasciata Italiana in paese d’origine. Al solito l’ambasciata ha traduttori accreditati presso l’ambasciata. Elenco si puo’ trovare anche su internet con recapiti telefonici e indirizzi. Al traduttore si paga direttamente presso suo ufficio ma al solito lavorano a casa sua.
4. Poi questo documento si porta al’ ambasciata loro lo controllano se traduzione e’ giusta senza sbagli ortografici e esattezza.se tutto va bene paghi la tassa circa 20 euro loro prendono in carico e si puo ritirare tra qualche giorno.
lo descritto tutto in dettagli e sembra che e molto lunga invece no. In prefettura al solito mettono 1 settimana.
Apostile in Ministero d’affari esteri fa velocemente.In Bielorussia (da dove sono) io mi hanno fatto subito dopo che ho pagato il bolletino.o massimo sera stessa vai a ritirare.
Traduttori mettono 20 minuti
in ambasciata se va tutto bene 5 giorni.
se manca solo questo documento lo consiglio subito dopo fare la domanda perche’ se decide andare in vacanza a casa sua dovra’ rifare tutto. se non rientra piu’ in paese d’ origine puo’ stare tranquilla.
Auguri!
salve io ho verbale per contra fati posso fare la carta di soggiorno grazie.
Salve, buongiorno
Sono alman ho 20 anni. Ho permesso soggiorno UE. La mia domanda è con permesso soggiorno UE possibile Vivere e lavorare in Inghelterra.
Salve, sono cittadina messicana residente in Italia da 2 anni. Sono entrata con un visto di studio e ho fatto il permesso di soggiorno di studio. Ora però il mio permesso è scaduto (da ottobre) e sono già in processo di rinnovo ma con una conversione da studio a lavoro, sono già andata alla prefettura e ho la ricevuta della posta con la data dell’appuntamento (che è a gennaio).
Io però devo andare a parigi il prossimo weekend, viene la mia famiglia e volevamo fare un giro di 2 giorni, ho già fatto i biglietti dell’aereo. Con il mio passaporto messicano posso viaggiare per i paesi Schengen senza visto o permesso, ma come faccio con il permesso scaduto? posso andare solo con la ricevuta?
Salve, vorrei chiedere anche un’altra cosa. Compilando la domanda per la cittadinanza online ho visto 2 domande che mi fanno venire i dubbi. 1). Il numero di carta di soggiorno. Qual’è ? Perché nella carta di soggiorno ci sono 3 numeri diversi. Quale è quello giusto? 2). Il numero di marca da bollo ? Anche la marca da bollo ha diversi numeri…..grazie in anticipo
Salve, vorrei chiedere cosa bisogna rispondere alla domanda movimenti migratori? In più vorrei sapere che data devo mettere nella sezione le mie residenze all’estero se la mia ultima residenza all’estero è ancora la mia attuale residenza all’estero. Quindi non posso mettere la data fino a quando avevo questa residenza se nel mio paese di origine è ancora attuale. Cosa si fa in questo caso? O metto la data della fine di residenza all’estero che coincide con la data quando ho avuto la residenza in Italia? Grazie mille
Buongiorno Katia, sono nella tua stessa situazione, per cosa hai optato e come è andata a finire?
Salve, oggi avevo lappuntamento in questura per le impronte, ma per motivi di salute non sono riuscito a presentarmi all’appuntamento!.
Ho contratto di lavoro a tempo indeterminato e contratto di affitto di casa!
Posso richiedere un nuovo appuntamento? Come devo procedere?
Salve sono argentina e voglio studiare al Upter storia dell’arte..ma nessuno mi sa rispondere se un corso di questa universita serve per chiedere il visto per studio e per avere il permesso di soggiorno anche il rinnovo …quale sono i requisiti..questa universita serve per studiare in italia??? Sono molti corsi di 5 mesi ognuno quindi bisogno visto e permesso di soggiorno…grazie
Buongiorno
Io sono cittadina italiana e mio marito è di nazionalità italiana. Ci siamo sposati in Italia a febbraio 2016 e a mio marito hanno rilasciato carta di soggiorno di 5anni invece del permesso di soggiorno. Volevo capire quali vantaggi o svantaggi ci sono rispetto al permesso di soggiorno. Ci sono limitazioni X lavorare (lavora regolarmente da fine giugno)?? Ci sono limitazioni entrare o uscire dall’italia?(dovremmo fare 2 settimane di vacanza a gennaio)
Grazie
Salve
Siamo una famiglia straniera ed abbiamo un permesso di soggiorno per motivi di assistenza minore io e mia moglie,invece il figlio ha il permesso di soggiorno per motivi familiari;la domanda che vi pongo e questa Con questi permessi di soggiorno possiamo andare nel nostro paese d’origine Albania e rientrare in Italia senza problemi? !
In attesa di una vostra risposta vi porgo cordiali saluti
Buongiorno! Ho presentato la domanda per la cittadinanza italiana ad ottobre 2016. Ora, quando entro sul sito per controllare la mia pratica, mi dice che non ci sono domande presentate. Allo stesso tempo però non posso più presentare la domanda perché ovviamente è giá stata presentata. Mi saprebbe dire quanto tempo bisogna aspettare per ricevere una risposta sulla pratica? La ringrazio
se serve anche un contratto di lavoro a tempo indeterminato ?
Grazie
Salve, ho tutti i requisiti per diventare cittadino italiano… il mio unico dubbio al momento e se serve o meno anche un contratto di lavoro a tempo indeterminato ?
Grazie
Salve ho la carta di soggiorno illimitata UE dal 2011 sono in brasile da dicembre 2014 voglio tornare in Itália lanno prossimo, posso tornare ho mio permesso e stato revocato???
Grazie mille
Salve, Leandro.
Bisogna sempre rispettare i tempi previsti per fare l’aggiornamento del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo in questo modo: http://permessodisoggiorno.org/aggiornamento-della-carta-di-soggiorno/
Salve,
Io ho la carta di soggiorno illimitata CE sono in Brasil da 2 anni penso di tornare in Itália a marzo 2017 posso rientrare senza problemi????
Grazie mille
buona sera sono mohamed ho una carta di soggiono tempo undeterminato
rilaciata il 10/10/2010 non ho rinovato la carta e sono passate 5 anni chiedo se avrro pobleme per il rinnovo e per leingresso in italia grazie
Salve,
Sono cittadina brasiliana residente regolarmente in Italia. Ho il permesso di soggiorno in scadenza e sono in possesso della ricevuta postale per la carta di soggiorno. Con il passaporto brasiliano posso andare in Portogallo senza alcun visto o permesso di soggiorno. Leggo però che in attesa di rinnovo del permesso non posso transitare in nessun paese dell’area Schengen e non capisco il motivo. Siccome ho già un biglietto per Porto per il mese di gennaio (non sarà ancora arrivato la carta di soggiorno) vorrei chiedere cosa potrebbe succedere. Potrebbero non farmi uscire o rientrare in Italia?
Salve, ho pagato tramite il vostro sito per avere una risposta entro 6 ore ma non l’ho ancora ricevuta.
Cordiali saluti
Salve, Andreia.
Prima di tutto ti ringraziamo per il contributo che hai destinato al nostro servizio. Ti abbiamo inviato un email chiedendoti come ti possiamo aiutare, ma fino adesso non abbiamo ricevuto la risposta. Quindi non esitare di inviarci la tua domanda qui o su [email protected]. Cordiali saluti!
Salve ! Io dovrei andare in peru pero dato che ho il permesso di soggiorno scaduto e avendo solo la ricevuta posso viaggiare lo stesso oppure devo recarmi alla questura x saperne di piu oppure x aver un permesso extraordinario ?
Distinti saluti
Puoi provare a chiedere un permesso di soggiorno temporaneo. Altrimenti puoi andarci con volo diretto se sei cittadino peruviano.
buona sera.. io ho domanda da chiedere.. io mi sono sposata da una settimana in francia ma ho il permesso di soggiorno illimitato preso in italia. ora per avere la carta soggiorno francese senza convertire quella italiana,cosa devo fare?devo andare direttamente in perfettura(questura) in francia?, è vero che bisogna andare in consolato francese a milano e richiedere il visto?
grazie se qualcuno mi può aiutare.
Dove vuoi vivere? In Italia o in Francia?
Ciao, volevo chiedere se potevo tornare dall’India con ricevuta del rinnovo permesso soggiorno. Alla andata con il permesso di soggiorno valido e ritorno solo con la ricevuta del rinnovo. Grazie
Salve sono un marrocchino ce il permesso di soggiorno richiesta asilo e adesso lavori con contratto e volio sapere si puoi cambiare per un permesson per lavoro ? Grazie
Sonno ᥙuna sеttimana che cerϲo e qսesto sito è la sola cosa apprezzabile che hho visto. Veramente affascinante.
Se tutte le pеrsone che creano blog si preoccupassero di fornire materiale appassionante come il tᥙo la гete sarebbe di sicuгo più frᥙibіle.
Ti ringrazio!!
Thanks for sharing such a good thought, post is fastidious,
thats why i have read it fully
Salve Admin.ho permesso di soggiorno CE italiana e permesso di soggiorno per tre anni tedesco, voglio andare in inghilterra per lavorare perché il chef lo conosco e mi garantire per tutto. C’è un mondo come proseguire per andare in inghilterra anche se serve tempo ma come procedere ? Grazie.
Ciao rimi
Mi dici quali sono le azioni che hai preso al momento dell’ingresso in Germania per ricevere il permesso tedesco?e quanto tempo ci è voluto?. e quanti hanno soggiornato a casa è di 3 anni o meno?
Grazie
Salve, ho il permesso di soggiorno scaduto e ho chiesto per la carta soggiorno di quale sono ancora in attesa che sia pronta. Siccome ho la fidanzata che vive in svizzera, e ho bisogno di andare a trovarla, posso andare in svizzera via strada (confine Como) con la ricevuta? Altrimenti come posso fare per andare a visitarla.
Ringraziandovi in anticipo, porgo distinti saluti.
Salve, Mathew.
Prima di tutto ti ringraziamo per il contributo che hai destinato al nostro servizio. Ci aiuta nei lavori di manutenzione del sito tramite cui vi diamo delle informazioni.
Tornando alla tua domanda, non è veramente consigliabile di andare in Svizzera senza che tu abbia un regolare permesso di soggiorno in corso di validità. Anche se la Svizzera accetta i viaggi di coloro che hanno un visto o un permesso di soggiorno dell’Area Schengen, non lo accetta per coloro che hanno soltanto la ricevuta. Con la ricevuta puoi andare solo nel tuo paese di origine senza utilizzare un volo che fa scalo in un paese Schengen. In tutti gli altri casi, bisogna chiedere un visto d’ingresso. Quindi se vuoi andare in Svizzera, ti conviene aspettare quanto la tua carta di soggiorno sarà pronta o chiedere un visto all’Ambasciata Svizzera in Italia.
Rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi altro bisogno di chiarimento od altre informazioni.
Cordiali saluti!
Salve, io sono un cittadino albanese con il permesso illimitato italiano. Ho fatto domanda per il permesso di lavoro in germania dopo avere portato il permesso di richiesta ecc.. Vorrei sapere quanto dura ricevere la risposta ? E su quali criteri viene data?
Grazie in anticipo
Ciao sono una ragazza straniera con il permesso di soggiorno CE per soggiornanti a lungo periodo, ho tre figli minorenni pero visto che sono nati nel mio paese d’origine loro nn ce l’ hanno il soggiorno, sto aspetto i loro documenti per poi andare in Italia, che mi serve a mettere i miei figli a carico nel mio soggiorno? ?
Volevo provare ad andare in Germania visto che li c’e lavoro pero nn so se posso fare ai miei figli li il soggiorno con qualche avvocato??
O devo andare in Italia??
Aiutatemi per favore…
Saluti
Ciao Vlad sono in Germania e vorrei sapere come fare per rimanere qui a lavorare
Buon giorno! Sono una ragazza brasiliana e ho um permesso di soggiorno per studio che scade 31/01/2017. ho appena iniziato il corso, come faccio per chiedere il rinnovo? ho anche cambiato il corso e nel mio passaporto il visto iniziale e solo fine a gennaio 2017. Devo rientrare nel mio paese?
Buongiorno io ho rinnovato il permesso di soggiorno anno scorso a ottobre e ancora non l’ho preso e ogni volta che vado in questura mi dicono che fanno dei controlli di cosa si tratta
ciao sono Nevina,ho fato la domanda per cittadinanza ialiana,ho presentato in prefetura la doc,ho ricevuto ik k10,il problema e che mi sone acorto dopo che i luogo di nascita in docuento di albania e solo la cita invece nel permesso e carta identita in italia e solo la provinca,ci sarano problemi?
buona sera, scusate ho un figlio 16 enne che è venuto con un visto turistico tre settimane fa, e lui vuole rimanere con me, é possibile fare il permesso di soggiorno senza dover portarlo al mio paese?; poi ho bisogno di qualche documento per conto della madre? qualche permesso per farlo rimanere?
grazie
salve io vorrei chieder una cosa io ho la mia regaaza citadinanza inglesi e ho anche una figlia nata in inglitera .io ho il permesso di sagiorno lungo periode ce sono in germania adesso da poco tempo parlo anche poco tedesco vorrei sapere se io porto mia regazza qui in germania e inziamo vivere in germania e cosa meglio per me che trovavo un contrato di lavoro ? o e possibile che io mi registro mio matrimonio in germania e mi danno il permessi di lavoro ? anche se mia regazza veine ui e senza lavoro ma pero lei ha citdinanza inglesi cosa che piu meglio per me perfavore poi spegare me ,. io ho anche il visto di iglitera queloo turissimo per due anni e lei in inglitera vive
Salve mi chiamo Victor è sonno cittadino Moldavo…lavoro ormai da 10 anni a San Marino sonno in regola tutto quanto..però vorrei spostarmi in Italia per vivere è lavorare a San Marino …c’è la faccio questo permesso di soggiorno con dei documenti di San Marino di lavoro???ho devo per forza trovare un altro lavoro in Italia per essere messo in regola???grazie
Buongiorno,
Adesso ho un permesso di attessa occupazione, che scadrà ad Gennaio. Per gli ultimi 6 mesi, stavo faccendo un tirocinio (pagato).Questo tirocinio scade ad fine Novembre. L’azienda mi hanno offerto una proroga tirocinio per 6 mesi, dopo di che mi daranno un contratto a tempo determinato( ho una dichiarazione ufficiale dall’azienda che dice le stesse cose). Comunque, in Questura mi hanna detto che non posso fare il rinnovo di PDS per attesa occupazione in PDS per lavoro subordinato, perché serve un contratto, e non semplicemente un tirocinio. Secondo voi, ha senso di ritornare in Questura con un signore responsabile di Risorse Umane per spiegare la situazione, o dovrei convincere l’azienda di darmi un contratto direttamente, senza fare il il stage prima?
Grazie mille in anticipio,cordiali saluti!
Ciao! Mi trovo in una situazione simile. Come hai risolto , che tipo di permesso ti hanno dato ?
Salve a tutti.
Sono una cittadina italiana di origine albanese. Risiedo in Italia da 14 anni ma ho ottenuto la cittadinanza solo da quattro. Volevo sapere se mio fratello può richiedere anche lui la cittadinanza come parente di cittadino italiano e se si quali sono i requisiti che bisogna avete. Anche lui residente in Italia da diversi anni con carta di soggiorno per motivi di lavoro. Vi ringrazio in anticipo per la vostra cortese risposta.
Rezarta
Salve, Rezarta.
Prima ti tutto vi ringraziamo per il contributo che avete destinato al nostro servizio. Ci aiuta nei lavori di manutenzione del sito tramite cui vi diamo delle informazioni. Inoltre, vi chiediamo scusa per questo ritardo nel rispondervi. Eravamo impegnati in un convegno sull’immigrazione tutto il pomeriggio.
Tornando alla tua domanda, non è spesso facile perché ogni domanda va esaminata singolarmente ed a discrezione della commissione designata dal presidente della Repubblica. Comunque, bisogna valutare se avete alcuni requisiti che troverete qui: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/
Rimaniamo a vostra disposizione per qualsiasi altro bisogno di chiarimento.
Cordiali saluti ed alla prossima!
Buongiorno a tutti.
Sono una cittadina italiana da quattro anni residente in Italia da 13 di origine albanese. Vorrei gentilmente sapere se la legge consente di dare la cittadinanza italiana anche a mio fratello. Anche lui residente in Italia da diversi anni e con carta di soggiorno. Se questo fosse possibile quali requisiti sono necessari?
Vi ringrazio in anticipo per la vostra gentile risposta.
tre anni fa, sono andato a casa in Russia, ero in ritardo nei documenti come possibile recuperare di nuovo se mi è venuto da turista durante i 8 giorni per chiedere documeti
Sono la cittadina Ucraina in possesso del permesso di soggiorno di lungo periodo. Mi hanno rubato il permesso, ho fatto la denuncia e la richiesta del duplicato. Vorrei andare in Ucraina, però il mio permesso non sarà ancora pronto. Ho letto su internet che se faccio il volo diretto ed esco e rientro dalla stessa frontiera posso farlo. Solo che alcuni siti scrivono che tranne il passaporto e la ricevuta postale bisogna avere il permesso scaduto originale, altri scrivono che basta avere la fotocopia del permesso scaduto. Io ho la fotocopia del permesso (che non è neanche scaduto), posso fare il viaggio?
Grazie per la risposta
Ho pagato 5 euro e nessuna resposta voglio sapere a chi punto e mia pratica permesso istanza 360000320988 BZI NEZHA
SALVE.DA 3 MESI CHE ABBIAMO FATTO LA DOMANDA PER LA CITTADINANZA .POSSO SAPERE QUANDO TEMPO DEVE PASSARE PER RICEVERE CODICE K/10 DALLA PREFETTURA.GRAZIE
Thank you for another fantastic post. Where else mayy just anybody geet that type of information in such an ideal approach off writing? I have a presentation next week, and I am at the search for such info.
Salve! innanzitutto complimenti e grazie per il vostro lavoro in questa pagina.
Sono una ragazza peruviana che ha vissuto in Italia per 9 anni tutti quanti legali con il mio permesso di soggiorno prima perche ero a carico di mia madre e poi per lavoro.
Io ho il PS di lungo periodo (Scadenza: ILLIMITATA)
So che posso stare fuori dal territorio Italiano per un max di 12 mesi, in questo momento mi trovo in Australia sono venuta qui con il mio fidanzato (lui Italiano) per imparare l’inglese e per lavorare.
In giugno 2017 faccio 10 anni di residenza in Italia.
La mia domanda é: Devo tornare in Italia nel mio comune di residenza prima di giugno 2017 per avviare la mia pratica sulla cittadinza Italiana o posso richiederla in un paese all’estero (Australia – Brisbane).
Grazie mille per il vostro tempo.
I would like to thank you for the efforts you’ve put in writing this site.
I am hopping the same high-grade web site popst from you in the upcoming also.
In fact your creative writing skills has inspired mme to get my own site now.
Actually the blogging is spreading its wings rapidly.
Your write up is a great example of it.
Buon giorno sono straniera Ukraina. Voglio vivere e lavorare in Italia ma sto 5 anni senza permesso di soggiorno per fare documenti come devo fare e se è possibile?
Pingback: Come richieder la carta di soggiorno per stranieri in Italia
Ciao sono una ragazza cubana ho il permesso di soggiorno per motivi familiari visto che (mio fratello é cittadino italiano )mi scade giugno2017 sto’ convivendo adesso con un ragazzo Italiano il quale sono incinta se’ mio figlio nasce dopo la scadenza del permesso di soggiorno posso chiedere una prologa ho’ devo rientrare x forza a Cuba anke incinta grazie..
Salve, Yanisbel.
Prima di tutto una donna incinta non può essere espulsa come lo puoi vedere qui: http://permessodisoggiorno.org/se-una-donna-e-incinta-e-senza-permesso-di-soggiorno-puo-essere-espulsa/
E poi, se il padre italiano del tuo nascituro lo riconoscerà, avrai diritto al permesso di soggiorno per motivi famigliari in quanto madre d’un cittadino italiano senza dover tornare a Cuna.
Rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi altro bisogno di chiarimento od altre informazioni.
Cordiali saluti!
Pingback: Come comportarsi mentre si è in attesa del permesso di soggiorno?
Hola buenas tardes . Quien me puede decir como hago para salir del país después de vencido el permiso de sogorno, se me venció el 29 de octubre del 2016 hace 3 meses me encuentro en Colombia, tengo carta de ID de Italia muchas gracias por su respuesta
Salve ho fatto la richiesta per citadinanza 22/01/2016 con ultimi 3 cud che superano ridito quello indicato per la cittadinanza ma adesso sto facendo solo 2 ore al giorno ma una problama per la mia richiesta
Buongiorno,
Ho un permesso di soggiorno per motivi di studio. Vi scrivo gentilmente per farvi due domande:
1) Il mio permesso di soggiorno scade il 31/12/2016 e volevo tornare a casa dal 5/12/16 al 27/12/2016, quindi tornare in italia col permesso ancora valido e in questo modo appena tornato fare la richiesta per il rinnovo prima della scadenza del permesso presentando il KIT. Questo è possibile?
2) Quest’anno sarebbe il mio 6 rinnovo per motivi di studio dato che ho fatto la magistrale e sto finendo la magistrale. La mia domanda è: posso fare domanda per la carta di soggiorno?
Grazie mille e buona giornata.
Salve, Sergio.
Prima di tutto ti ringraziamo per il contributo che hai destinato al nostro servizio. Ci aiuterà nei lavori di manutenzione del sito tramite cui vi diamo delle informazioni.
Tornando alle tue domande, 1) Sì, possibile inviare la richiesta di rinnovo del tuo permesso di soggiorno al tuo rientro in Italia perché starai ancora nel periodo previsto per fare il rinnovo del permesso di soggiorno come lo puoi vedere qui: http://permessodisoggiorno.org/rinnovo-permesso-di-soggiorno/
2)Purtroppo i titolari del permesso di soggiorno rilasciato per motivo di studio non possono chiedere il permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo, cioè la carta di soggiorno. Per saperne di più, LEGGI QUI: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Ti conviene quindi ti trovare un lavoro e fare la conversione da studio a lavoro. E poi dopo potrai richiedere un permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo. Ecco una testimonianza che ti potrebbe illuminare: http://permessodisoggiorno.org/vi-spiego-come-in-9-anni-ho-avuto-3-tipi-di-permesso-di-soggiorno/
Rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi altro bisogno di chiarimento od altre informazioni.
Cordiali saluti!
SALVE?
ho pagato tramite paypal, vorrei sapere se avete ricevuto la mia richiesta . grazie
errami houda
Sì, ti abbiamo già risposto via email.
Salve! Grazie mille per questa notizia! Veramente grazie. Sto aspettando il mio primo permesso di soggiorno da quasi due mesi e pensavo che dovevo pagare la tassa e che questo e la causa del ritardo. Pero, all’inizio, il 15 settembre, nessuno in questura mi ha detto che devo pagare questa tassa. Pero, il 14 settembre, era cambiato. Pensavo, che la questura non avesse ancora ricevuto le instruzioni..buh. Non sapevo che cosa pensare. Comunque, adesso, grazie al vostro sito web, sono sicura che questo non e la causa, che non devo pagarla, e sono tranquilla. Ora devo soltanto aspettare. Grazie per il vostro sito, e veramente utile!
Salve, mia moglie peruviana è residente in Italia dal 1995, ora possiede carta di soggiorno illimitata, a giugno si reca in Perù per svariati motivi con un biglietto a.r. di sei mesi circa, scende dall’ aereo a lima, le rubano tutto, carta di soggiorno, passaporto, c.i. italiana, tesserino sanitario etc. Ha provveduto immediatamente a fare denuncia presso le autorità, e tradurre e legalizzare tale denuncia. Da premettere che non è di lima, si reca ad Arequipa da sua mamma e va al consolato italiano che dovrebbe saperne quanto l ambasciata di Lima, le dicono che può tranquillamente tornare solo col biglietto aereo, la partita di matrimonio con il marito italiano apostillata e mandata in originale è di per se un lascia passare assieme alla denuncia di furto ed il nuovo passaporto.
Mia moglie dopo che io mi ero informato alle autorità italiane ed avvisata che deve chiedere un visto di reingresso, lo dice al consolato italiano che risponde, guardo costa un botto e non è sicuro che glielo fanno cmq se è sposata con cittadino italiano al limite si faccia fare un ricongiungimento familiare! Lei insiste e la signorina le dice, ascolti parlare con l ambasciata di Lima è un impresa edile, provo a contattarli, prende il telefono e provano per un bel tre orette abbondanti, infine le dice, guardi riprovo domani e al massimo mando una mail, ok.
Dopo una settimana la chiamano, signora vada tranquilla lei può rientrare come le avevo detto.
Passano dei mesi a settembre non convinto, prenoto un volo per il Perù ed i primi di ottobre vado, andiamo a lima in ambasciata. Toc toc Salve, ci vuole l’appuntamento ma visto che lei è italiano passi pure, mi spiegano che bisognava chiedere il visto, ma dopo tutti sto mesi potremmo non ottenerlo, e mi dicono, che fin ora a 6 persone col nostro problema è sposata italiano non hanno avuto nessun problema presentando al confine partita di matrimonio, carta invito, fotocopia del passaporto del marito italiano e certificato di residenza. Ci danno il foglio per l invito lo compilo lo firmo mi danno l ok, e me ne torno in Italia. Mia moglie va alla compagnia Iberia per farsi stampare il biglietto che le avevano rubato visto che il 28 novembre ha il volo e le dicono: guardo che lei non può entrare in Italia.
Mia moglie le ha raccontato cosa ha detto l ambasciata le dicono signora abbiamo avuto già due caso uguali e non hanno lasciato passare, devo chiedere l ok della frontiera, mi lasci tutto e le faccio sapere in giornata. La chiamano, signora mi dice la frontiera che così non può viaggiare deve avere o il visto oppure fare un biglietto a.r. nuovo e con prenotazione hotel come una turista e così lei può entrare come turista e rimanere chiede il duplicato di tutti i documenti alla questura di Milano con la denuncia di furto e a quel punto lei rimane in Italia cancella il viaggio di ritorno e se lo fa rimborsare e lei è a posto.
Aiuto cosa può fare? È vera sta storia? Noi non ci fidiamo più di nessuno aiutatemi grazie.
Ciao io sono nella stessa situazione , scusa se ti domando , ma voi come avete sistemato?
grazie mille!
Trudy
Buonasera ho un dubbio il.mio permesso di soggiorno per motivi familiari scade il 18 di novembre, mia madre ancora non ha compilato il kit per il.rinnovo dello stesso , volevo sapere se è possibile lavorare per contratto di 2 settimane (dal 14 al 27 di novembre ) io ho lavorato per 6 settimane nel mese di febbraio volevo sapere se mia mamma può continuare a farmi il.PS, o me lo devo fare da sola per lavoro subordinato ? Possibile firmare il contratto anche se non ho ancora la ricevuta di rinnovo ? Questo sarebbe il.mio terzo rinnovo del PS. Grazie in anticipo per la risposta .
May I simply just say what a comfort to find someone that actually understands what they are discussing over the internet.
You actually understand how to bring a problem to light and make it important.
A lot more people really need to check this out and understand this side of the story. I can’t believe you are not more popular given that you surely have the gift.
Harpreet sono in Italia da 2001 non ho potuto Di prendere carta Di soggiorno per motivo……
Sono in mobilita da sei Messi .avevo fatto la richiesta per rinnovare PDs 07/01/2016
Ero in Cassa straordinaria oggi ho perso finalmente.
Mio PDs dopo 10 Messi di trattazione. Sono svenuto quando ho visto mio PDs attesa occupazione , ma non e possible ho lavorato 15 anni continuato e perso oggi PDs Di attesa occupazione . Se Io non riesco trovare lavoro in un anno devo uscire Della Italia ??????
Mio contributi dove finire?
salve,
ho ricevuto il comunicato riguardo la mia presentazione per giuramento della cittadinanza italiana ma momentaneamente vivo negli stati uniti…non posso ritirare e fare il giuramento qui?devo per forza tornare in italia? grazie
Salve, Mihaela.
Se hai fatto la tua domanda tramite la prefettura, in genere dovresti giurare presso il tuo comune di residenza. Comunque, potresti chiedere all’Ambasciata Italiana negli Stati Uniti se esiste questa possibilità anche per coloro che non hanno presentato la domanda tramite l’Ambasciata stessa.
Facci sapere cosa ti risponderanno. Cordiali saluti ed alla prossima!
ciao Mihaela,
avrei una domanda brevissima per te, quanto ci hanno messo per dirti che la documentazione consegnata online e’ corretta?
Ho inviato la pratica ad ottobre ma nessuno ancora mi ha scritto, come da procedura, se la pratica e’ stata accettata.
Saluti,
Amanda
Salve http://permessodisoggiorno.org
Volevo che mi aiuti per informazioni, ho gia fatto le impronte il 5 agosto 2016 normalmente a Brescia l’attesa dura 2 mesi doppo aver preso le impronte, ma ogni volta che guardo sul sito della questura mi da ” il ducumento non è in archivio” ho dubbi e sono preoccupato,ho rinnovato con contratto di lavoro ma prima sono stato più di due anni senza lavoro, ho paura che mi sospendono il permesso, amo molto l’Italia nonostante sono straniero, ma mi sento a casa mia in Italia.
illuminatemi perfavore. Grazie in Anticipo
Salve, Ndiaye.
“Il ducumento non è in archivio”: ecco i possibili significati di questo messaggio: http://permessodisoggiorno.org/il-permesso-di-soggiorno-non-e-presente-in-archivio-cosa-significa/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Per favore admin vorrei sapere perché quando inserisco. Il numero della pratica non mi da lo stato neanche in trattazione o non presente in archivio
Sono preoccupato
Cordiali saluti
Spesso ci sono dei problemi tecnici. Bisogna riprovare un altro giorno.
Grazie admin
Salut. j ai besoin de vérifier mon dossier par internet mais j ai juste un reçu qui la un 6 numéro .quand j ai entré les chiffre il n’accepte pas .car il ma demande 10 caractères. Mais la police ma donnée seulement 6 dan le reçu. merci
Buon giorno; sono cittadina peruviana irregolare (ho solo mio passaporto ) e mio compagno e io vogliamo avere una famiglia ma nostro dubbio è sapere se posso avere delle cure mediche necessarie per aver un bimbo e dopo la nascita cosa possono succedere? Grazie per sua risposta.
Buon giorno; sono cittadina peruviana irregolare (ho solo mio passaporto ) e mio compagno ( italiano ) vogliamo avere una famiglia ma nostro dubbio è sapere se posso avere delle cure mediche necessarie per aver un bimbo e dopo la nascita cosa possono succedere? Grazie per sua risposta.
Salve Admin. Sono rumena sposata con un tunisino che ha permesso di soggiorno di lunga durata. Mio marito vuole andare a lavorare in Francia. Vorrei sapere che documenti servono a mio marito per lavorare in Francia. Grazie
Pingback: E' annullata la tassa per permesso di soggiorno. I rimborsi?
Salve, io avevo una appuntamento per ritirare la renovazione del mio permesso di soggiorno il 24 di ottobre ma non so come è successo e mi sono dimenticata, adesso non so cosa fare , qualcuno mi può aiutarmi?
Salve, Stephany. In questo caso devi contattare la vostra questura per chiedere un altro appuntamento. Comunque non è grave.
Salve ,ho permesso di soggiorno cartaceo indeterminato figlio di cittadino europeo e ora devo fare l’aggiornamento della foto. Vorrei chiedere se è possibile fare una conversione in quello SOGGIORNANTE DI LUNGO PERIODO ILLIMITATO CE in più che documenti presentare.Premetto che ho già depositato la mia richiesta di cittadinanza italiana da 3 mesi.
MY NAME IS FRANK I HAVE PUTTING IN FOR LONG TERM PERMIT OF STAY FOR OVER SIX MONTHS NOW IS NOT YET OUT I DONT NO WHAT IS GOING ON
Pingback: Di nuovo la tassa sul permesso di soggiorno è cancellata
Pingback: Di nuovo la tassa sul permesso di soggiorno è cancellata
Buon pomeriggio. Sono italiana e sposata con un giordano. la sua carta di soggiorno scade a febbraio 2017. il 25 novembre 2016 dovrà ritirare alla prefettura il decreto da consegnare al comune dove poi (entro 6 mesi) farà il giuramento alla costituzione italiana e sarà cittadino italiano. in questo momento si trova in Germania per lavoro. tornerà in italia per il decreto e presentare il tutto al comune, ma poi ripartirà per la Germania. la mia domanda é: se il permesso di soggiorno scade mentre è in Germania, non potrà più rientrare in Italia per fare il giuramento? deve rinnovare la carta di soggiorno o esiste un documento (magari rilasciato dal comune) dove si attesta che è cittadino italiano ma si attende solo il giuramento? ho chiamato tutti gli uffici oggi (prefettura, questura immigrazione, comune) e non mi sanno dare risposta!!!! non vorrei che mio marito dovesse perdere il lavoro in Germania per rimanere qui in attesa della chiamata dal comune!!! Grazie e attendo vostre.
Salve , ho 22 anni..oggi ho perso il portafoglio con tutti i miei documenti tra cui anche la carta di soggiorno a tempo illimitato (motivo famigliare) quando ero ancora minorenne.. adesso per riaverla cosa devo fare?? Tanti mi hanno detto che non mi danno più la carta di soggiorno ma il permesso di soggiorno con scadenza visto che non ho un contratto di lavoro..
Volevo sapere quanto è vero.. grazie
Salve,
Sono Katia. La ringrazio per il suo tempo e info. Sono in possesso di Carta di soggiorno e vivo in Italia da 9 anni e 10 mese. Un mese fa mi sono trasferito in un’altro paese Europee e ho chiesto permesso di soggiorno per lavoro qua. Quando sono arrivata qua mi sono iscritto al comune qua.
Siccome sono vicino cittadinanza con solo 2-3 mesi, volevo sapere come posso mantenere la mia residenza in Italia per non perdere cittadinanza?
Il mio permesso di un’altro paese è ancora in arrivo e ho letto sull’internet che quando mi rilasceranno permesso qua faranno comunicazione in italia del mio nuovo permesso di soggiorno di un’altro paese. e probabilmente anche del mio nuovo indirizzo.
La mia domanda è quando faranno comunicazione in Italia :
Perdo Carta di Soggiorno Italiana? Mi hanno accennato che il primo permesso avrà 5 anni validità siccome avevo carta di soggiorno di un’altro paese. Perderò residenza Italiana?
Cosa posso fare per non perdere Residenza Italiana? Visto che sono vicino cittadinanza.
Grazie mille
Ciao Katia, mi potresti raccontare come è andata alla fine con la tua carta italiana? Perche sono nella tua identica situazione.
Grazie
Daria
Salve sono un cittadino colombiano ho arrivato all’italia 8 messi fa Con la mia famiglia (moglie e figlia) loro hanno il permesso di soggiorno però la mia moglie non ho un lavoro ancora. Voglio sapere si possiamo aggiungere il CUD e la busta paga della mia suocera e del mio cognato (abitano con noi) per il mio permesso di soggiorno… Grazie
I am truly glad to glance at this website posts which contains plenty of valuable
data, thanks for providing these statistics.
ciao ho letto il suo articolo e mi ha sollevato tanto , io devo fare uno stage e devo.andare al centro impiego ma ho subito un furto ho fatto la denuncia e domani vado in posta a lasciare il kit e mi daranno la ricevuta , con quella posso iniziare uno stage , posso presentare quell al centro impiego nell attesa ?
Salve io sono disoccupato da due mesi pero ho la carta di soggiorno tempo indeterminato e voglio fare conversione a carta di soggiorno CE. Posso aggiornarlo o no?
Buongiorno sono la mamma di un ragazzo di 12anni, nato in Ucraina ma vive di n Italia da quando aveva 5anni. Purtroppo per un motivo o per un altro non siamo regolari. Vorrei sapere se posso chiedere il permesso per minore. Mio figlio fa la 2 media, e a delle difficoltà di apprendimento
Grazie mille in anticipo
Sperando che a qualcuno possa risultare utile quest’informazione, anche a me compariva solo e unicamente la scritta “il permesso di soggiorno non è presente in archivio”. La sezione amministrativa del commissariato mi aveva suggerito per telefono che forse si trattava solo di attendere ancora, invitandomi a consultare le bacheche affisse all’entrata in cui ci sono due liste: pds in consegna e comunicazioni. Alla fine, molto gentilmente mi è stato spiegato una volta recatomi là e dopo aver visto il mio cognome nella lista dei pds in consegna mentre sul sito dava ancora la scritta di non presente in archivio che l’operatore delle poste aveva sbagliato a inserire il mio nome e quindi in questura avevano dovuto creare una nuova istanza con un codice differente. Tutto bene quindi.
Pingback: Permesso di soggiorno per riacquisto cittadinanza italiana
Pingback: Permesso di soggiorno per riacquisto cittadinanza italiana
salve sono in detenzione domiciliari mio permesso di soggiorno per motivi di lavoro è scaduto in carcere , ho un figlio di 7 anni che va scuola , ho il permesso del giudice per portarlo a scuola, vorrei sapere come posso fare il permesso di soggiorno , perchè lo porto anche a giocare calcio , ma lui non puo giocare i tornei perchè non ha il permesso valido.
Salve io avrei un grosso problema..tempo fa abbiamo acquistato un biglietto per la grecia e abbiamo giá prenotato anche l’hotel..il problema é che ho il permesso scaduto..ho gia mandato il kit ma l’appuntamento è il 18 novembre..e noi dovremmo partire i primi di gennaio..cosa posso fare?
Ciao a tutti . Ho Motivi umanitari permesso di soggirorno. ero stato in Norvegia con la mia famiglia la polizia di Norvegia me arresto senza alcun errore e mi hanno deportare in Italia e bloccano il mio soggiorno permesso per tutta l’Europa. ora ho il mio permesso soggiorno ma non posso andare da nessuna parte senza l’Italia. Cosa devo fare ora ???? Grazie
salve, ho bisogno di un’informazione.. io ho 19 anni e mi sono trasferita da 1 mese circa con la mia famiglia qui in francia per studio. Sono tunisina e ho la cittadinanza italiana, cosi come i miei fratelli e mio padre.Mia madre non ha la cittadinanza, ma è in possesso di carta di soggiorno, e vorrebbe lavorare. come puo’ fare? grazie in anticipo
Buon giorno l’avvocato io sono un cittadino albanese irregolare con documenti ho fatto richiesta per articolo 31 a Milano non l’hanno approvato, ho due bambini un nato in Italia un in Albania viviamo in Italia tutti e quattro, posso fare per la seconda volta la richiesta per articolo 31 quell che so io e l’unico modo per aver il permesso di soggiorno, grazie in anticipo
Buona sera, vengo dalla macedonia, da 5 mesi ho preso la cittadinaza italiana, vorrei sapere se posso richiedere il permesso di soggiorno per mia suocera da poco divorziata. 2 anni fa abbiamo provato a fare la richiesta, ma ci è stata respinta perchè non ha ancora 65 anni e perchè marito e figlio ancora in macedonia. Io e mio marito abbiamo tutti e due un posto fisso di lavoro. Grazie in anticipo.
Ciao,
Io da 6 anni che sono in italia. Ho finito laura magistrale e adesso sono dottorando. dal 2013 ho contratto di asegno di ricerca e ho forma di CUD per ultimi 3 anni e il mio stipendio è 1400 euro al mese ma tipo del mio permesso di soggiorno è STUDIO. Volevo sapere posso chiedere Carta di Soggiorno?
Grazie
ciao come poso utenere un permesso di soggiorno qui in italia io voglio vivere qui e voglio lavorare qui e x adesso nn ho niente x favore mi dovete aiutare.grazie io sono qui dove posso andare
Salve, sono un cittadino brasiliano e ho il permesso di soggiorno illimitato. Attualmente lavoro però vorrei andare in Svizzera, visto che mi hanno invitato ad andare e cercare lavoro. Prima di mollare tutto quello che ho creato qua in Italia, vorrei chiedere se possibile cercare lavoro ed eventualmente lavorare tranquillamente? senza infrangere le loro leggi… Grazie
Non puoi andare a lavorare con la carta di soggiorno illimitata, bisogna avere il passaporto ue.
Se invece vado solo per pochi giorni (2/3gg) a visitare una branch in Svizzera di un’ impresa estera (basata altrove) solo per dei meeting interni, e’ possibile senza avere la necessita’ di un visto?
Ciao sono egiziano volevo chiedere per il ricongiungimento familiare la mia moglie e due bambini sotto 4 anni io ce l’avevo la carta di soggiorno voglio sapere avete bisogno il reddito quant’è e anche la misura del appartamento ci serve quanti metri grazie
It is not my first time to pay a visit this web site, i am
browsing this web site dailly and get good
data from here all the time.
Salve. Complimenti per il vostro sito informativo.
Mia moglie e’ di nazionalita’ Russa ma ora ha anche la cittadinanza italiana.
Vorremmo fare richiesta di Carta di Soggiorno in favore dei suoi genitori che attualmente vivono in Russia. Abbiamo oramai inteso che la richiesta della Carta di soggiorno per i familiari di cittadina UE e’ un diritto sancito dal D.Lgs. 30/2007.
Cio’ che non riusciamo a capire e’ SE si deve e COME dimostrare un reddito minimo necessario per accogliere i due genitori. Non capiamo se valgono le regole dei redditi minimi per i permessi di soggiorno (assegno sociale) oppure nel caso nostro specifico si tratta di dimostrare/dichiarare di provvedere al mantenimento dei genitori senza oneri per lo Stato.
La domanda nasce dal fatto che al momento siamo due coniugi con due figli e quindi probabilmente il nostro reddito non basta per altri due familiari conviventi..
Anticipatamente Ringrazio
Salve!
Sono un ragazzo albanese,ed ho presentato domanda per la cittadinanza nel aprile di quest’anno.
Convivo con la mia compagna sempre di nazionalità albanese ed abbiamo un bambino di 1 anno e mezzo.
Vorrebbe anche lei presentare domanda di cittadinanza per residenza,ma lavorando solo poche ore non raggiunge il reditto necessario.
La domanda che volevo porre è:possiamo integrare il mio reditto per poter completare la richiesta,anche se non siamo legalmente sposati ma solo conviventi?
Grazie!
Buonasera volevo chiedere una cosa,ho appena rinnovato il permesso di soggiorno da pochi mesi,ho.incominciato a lavorare, vorrei fare la carta di soggiorno,è possibile fare la domanda? se si può
Un domanda per favore ho ricevuta di rinnovo del permesso da marzo quindi sono passati più di 6 mese ma possono assumere con questa grazie
salve io vivo in italia da 5anni, ho lavorato durante tutti sti anni, adesso ho un contratto a tempo indeterminato, vorrei sapere se possibile per me fare la richiesta della cittadinanza ? grazie
io vivo in Italia 30 anni sono un cittadino Polacco secondo te mi serve un altra cittadinanza ..?? ovunque vai nel mondo trovi la stesa cosa ..ricordati nessuno ti regala niente ..Rimani caro fratello quello che sei .. non cambiare le tue origini .
Carissimo fratello Polacco,
sicuramente a te non serve la cittadinanza polacca perché sei cittadino europeo e ti puoi spostare in qualunque parte del mondo senza problemi. La cittadinanza europea (quindi italiana, polacca, francese, tedesca, slovena, ecc.) permette di muoversi liberamente per l’Europa ed anche nel mondo.
Non così è purtroppo per altre cittadinanza. Come vedi esistono cittadinanze di serie B e serie A così come prima del crollo del muro di Berlino c’era il cosiddetto “primo mondo” (Europa occidentale, -Stati Uniti e paesi del Commonwealth) il “secondo mondo” (paesi del blocco socialista cui la Polonia apparteneva fino ai primissimi anni ’90) e tutti gli altri paesi (non tutti necessariamente del 3° mondo ma buona parte di essi). Vivere in una parte o nell’altra di questi paesi significava letteralmente cambiare il proprio modo e modello di vita.
Per tutto il resto sono d’accordo con te e riguarda che il sangue polacco è menzionato anche nel nostro inno nazionale. Fratello Polacco un grande e affettuoso saluto.
Rodolfo Di Martino
Buongiorno,
una nostra amica ha il permesso di soggiorno con validità illimitata.
1. E’ vero che ogni 5 anni deve rinnovare la foto? In questura me lo hanno confermato ma non trovo riscontri online
2. Se sì, dato che in questo periodo è in Ucraina per motivi gravi di
salute di un suo familiare, come può fare per il rinnovo?
3. Se fosse costretta a ritardare il rientro, come potrebbe rimettersi in regola? Cosa rischia nel frattempo?
4. Avete un facsimile del modulo di rinnovo della foto?
Grazie per l’attenzione e cordiali saluti,
Michele
Come posso rinnovare permeso di sogiorno, se non lavoro, e no ho un contratto .
Ho perso la cittadinanza Italiana involontariamente, avento acquistato quella Statunitense nel 1992. Vorrei riacquistarla, E’ possibile farlo senza ristabilire la residenza in Italia e mantenendo la doppia cittadinanza?
Salve!!
Sono una ragazza di 20 anni che vive in italia da 9anni, nell agosto 2017 fara 10 anni che ho la carta di soggiorno Italiana ragione per cui potro chiedere la cittadinanza. Ho avuto la maturita quest anno e vorrei andare in Francia per fare una formazone che comincia a novembre di quest anno. La mia domanda e: se vado in francia l anno prossimo potro chiedere lo stesso la cittadinanza?? perche andando in francia mi rimane 1 anno per fare 10 anni sul territorio italiano. se vado in Francia i 9 anni vanno persi??
Cordiali Saluti
Ciao voglio sapere carta di soggiorno quando scade
buona sera avvocato sono la ragazza dalla georgia exstracominitaria.ho un fidanzato italiano , lui e sposato ma e solo separato…. non divorziato.io lavoro come la badante, ma non sono ancora la regola,voleva sapere,con questa nuova legge che ,non e mio fidanzato ancora divorziato se possiamo diventare coppia di fatto lo stesso…..e anche se ho possibilita prendere permesso di soggiorno anche io. vi aspetiamo la vostra risposta .GRAZIE MILLE.
Un cittadino italiano residente in Italia vorrebbe sposarsi con una sig.ra brasiliana già divorziata da precedente matrimonio ( in Spagna ) ma ad impedirlo è l’ottenimento del “nulla osta” da parte del Consolato brasiliano poiché il precedente matrimonio ( e divorzio ) devono prima essere registrati in Brasile e questa è una pratica legale lunghissima e costosa. Con il contratto di “convivenza di fatto” si può superare l’ostacolo e ottenendo il permesso di soggiorno con la relativa residenza, vivere in pace in attesa del “nulla osta” dal Brasile? Attualmente la signora di cittadinanza brasiliana è residente regolarmente in Spagna ma può restare in Italia solo come turista per il periodo di 90 giorni. Grazie. Saluti.
Romeo
Salve Avvocato,
le Volevo chiedere una cosa.. mio padre ha ricevuto la notifica per il giuramento martedi 04/10/16.. e dovra presentarsi in comune il 07/10/16 per il giuramento. Giovedi 06/10/16 I vigilI sono venuti a casa nostra per controllare I figli ( Cioè io che sono minorenne ).. Noi non eravamo a casa Quindi siamo andati dai vigili e loro hanno chiesto a mio padre di me..e di mia sorella e fratello che soni maggiorenni… loro ci hanno fatto vedere la pratica mia,di mia sorella (21anni), mio fratello (22 anni)..
Quindi Volevo chiedere se solo io che sono minorenne otterò la cittadinanza o anche mia sorella e fratello..
Grazie In anticipo
Per avere la carta di soggiorno UE è richiesto il cud da un titolare di permesso di soggiorno protezione sussidiaria. ?
Ciao,
Sono in un po ‘di una situazione qui. Sono venuto in Italia con un visto studente nel 2009. Ho fatto il mio dottorato e convertito il mio permesso di soggiorno a Atessa Occupazione. Ora lavoro per la FAO e voglio convertire il mio permesso di Atessa Occupazione al permesso lavoro subordinato Lavoro. Tuttavia, la FAO come una parte della nazioni unite non prevede Dati del datore lavoro (modulo 2 Selezione 2). Cosa posso fare?
Salve, Manas.
Prima di tutto ti ringraziamo per il contributo che hai destinato al nostro servizio. Ci aiuterà nei lavori di manutenzioni del sito tramite cui vi diamo delle informazioni.
Tornando alla tua domanda, in questo caso il tuo datore di lavoro sono le Nazioni Unite presso la FAO. Ci puoi mettere l’indirizzo e i dati che risultano sul tuo contratto o sulle buste paga che vi danno. Non dovrebbero esserci dei problemi.
Rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi altro bisogno di chiarimento od altre informazioni.
Cordiali saluti!
La ringrazio molto per la rapida risposta. Solo un altro domanda..
Sul mio contratto, il nome del datore di lavoro è la FAO. Inoltre, non c’è un numero INPS o codice fiscale, così dovrei lasciare questi spazi vuoti? Posso allegare una copia del mio cotract e busta paga con la mia domanda?
Grazie,
Manas
Admi
Io sono in possesso della ricevuta del rinnovo del permesso di soggiorno e in questo caso che devo fare
Hello Dear, are you genuinely visiting this web
page on a regular basis, if so afterward you will without doubt take good experience.
Salve admin
La mia problema:ho la carta di soggiorno di lungo periodo ue illimitata e voglio andare a vivere con la mia moglia in francia lei ha un permesso di soggiorno temporario motivo studenti (scientifique) come faccio per avere un permesso francesi per cherchare un lavoro in francia?
devi trovare prima un lavoro e la residenza per avere il permesso di lavoro lo chiamano loro
Salve ,
Khalid io ho trovato lavoro e ho un contratto indeterminato in Francia, ma in prefettura francese dicano che non si può lavorare con la carta di soggiorno italiana
CIAO ANCHE A ME TROVATO TANTI LAVORI IN FRANCE MI DICONO DI NON SI PO CON PERMESSO UE
Sì, ma bisogna sapere la procedura da seguire. Prossimamente pubblicheremo una guida completa su come vivere e lavorare in Francia con un permesso di soggiorno UE e la vera procedura. A presto!
buonasera admin la procedura da seguire. Prossimamente pubblicheremo una guida completa su come vivere e lavorare in Francia con un permesso di soggiorno UE e la vera procedura.
Salve,
ho visto che sopra ci è stata già una domanda di un religioso senza reddito… per approfondire la questione , siccome anch’io sono una religiosa, comunitaria e residente da 10 anni, anch’io senza reddito. Ora da non molto la procedura di compilazione della richiesta per la cittadinanza è online. Nella modulistica quanto al reddito trovo SOLO campi riguardanti un’eventuale presa in carico da parte di una fisica e non quella giuridica (come è la mia famiglia religiosa di appartenenza). Online è obbligatorio compilare qualcuno dei campi riguardanti il reddito. Come devo procedere? Anche con una dichiarazione di presa in carico da parte del mio istituto, non c’è un campo dove potrei allegarlo… Sono bloccata con la procedura. Se gentilmente sa darmi qualche delucidazione, gliene sarei grata. Grazie in anticipo, cordiali saluti.
Follia pura, perchè lei deve stare in Italia se non ha reddito, ma soprattutto perche deve diventare italiana?
Intanto gradirei una risposta del Admin e non che si intromettano altre persone, se mi permette.
Il perché lo so io e ne renderò ragioni allo stato italiano, sicuramente non mi espongo in pubblico per discuterne con lei. Mi creda, ci sono altri tipi di “follie”, ancora più “pure” e tra l’altro di queste mi occupo quotidianamente, essendo al servizio e al contatto quotidiano degli italiani. Non aggiungo altro. La saluto.
Pingback: I permessi di soggiorno possibili con le unioni civili
Pingback: I permessi di soggiorno possibili con le unioni civili
Pingback: I permessi di soggiorno possibili con le unioni civili
Salve. sono un cittadino senegalese, che vive in Italia da 15anni, sempre in regola!, con il permesso di soggiorno in rinnovo, solo che ora sono in Senegal da 2 anni per motivi di lavoro in proprio, ora vorrei tornare in Italia e posso viaggiare sempre con la ricevuta del rinnovo del permesso di soggiorno via volo diretto? O devo chiedere un visto di reingresso? Grazie
Salve, Samb.
Se sono passati 2 anni, ti conviene richiedere il visto di reingresso secondo le modalità che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/il-visto-di-reingresso-cosa-e-e-chi-lo-chiedere/
hello everyone
i cam here as a student to italy and i got graduated from Politecnico as a engineer then as i was free i was without worked i have applied for disoccupata saggiorno (Permesso per attesa occupazione), now i have found a work so how can i do? do i need to convert it now i need to wait til last two months of expiry of this saggior and then i apply for work saggior ??
and what is the procedure to convert to work saggior (permesso di lavoro) from Permesso per attesa occupazione.
thanking you
Salve sono sposata con mio marito che è albanese ed ha acquisito la cittadinanza italiana da un anno volevo sapere se adesso posso fare anche io la richiesta per la cittadinanza o devo aspettare ancora anche io sono albanese ed ho la carta di soggiorno. Piu che altro volevo sapere perche noi abbiamo intenzione di trasferirci a londra pero visto che mio marito ha la cittadinanza per lui non è un problema muoversi ma per esempio io posso andare là con la carta di soggiorni e intanto fare la richiesta di cittadinanza da lì cambia qualcosa oppure no? e se mi posso trasferire con la carta di soggiorno? Grazie mille
Hallo. Im Rose from indonesia, my finanzato italia.
how i can have permesso di soggiorno for or convive,
because many time im only use visa for turismo.
Thank you so much for kindly attention.
Salve,
Sono proprietario di un monolocale a Roma di 1,5 vani di 35 mq (32 calpestabili credo, cioè togliendo il balcone) in cui ho la residenza.
La mia ragazza straniera, ma che ha già un permesso di soggiorno, può cambiare la residenza nella mia abitazione?
Grazie
buongiorno a tutti.
Sono nuovo nel forum ed e la prima volta che scrivo.
Dunque: mi chiamo khalid sono originario del Marocco,sono qui in Italia sin dal infanzia.
Vi chiedo cortesemento di darmi alcuni consigli per quanto riguarda la domanda delle cittadinanza italiana.
ho presentato la richiesta delle cittadinanza,lo scorso agosto del 2015, contrllandola su sito web delle prefettura, si era mossa al 3 livello.
solo la 2 giorni fa , vado a ricontrollare,e mi trova davanti ad una sorpreso,che me l hanno rimandata alla prima fase… ed e un bel punto interrogativo per me.
sono certo di aver la fedina penale pulita,e anche il reddito ok..
in attesa di una vostra risposta…
cordiali saluti khalid
Ciao Khalid. devi fare un accesso agli atti tramite PEC
Salve ho il mio ragazzo albanese con permesso di soggiorno che va rinnovato ogni 2 anni. Noi adesso abbiamo questo prpblema: volevamo andare a vivere e lavorare in svizzera. Ma sinceramente prima di prendere decisioni affrettate volevo sapere se lui avrebbe dei problemi con i suoi documenti? Anche perche ripartiremo tutto da zero, non abbiamo nessuno la.
Gli unici documenti italiani che ha sono carta di identità, residente ormai da 5 anni in italia. Per favore qualcuno potrebbe darmi una risposta? Un consiglio?
Salve,
sono sposato in America con un Americana da 3 anni. Viviamo in America e vorrei sapere qual’e’ il metodo migliore per chiedere la cittadinanza per mia moglie. Ambasciata italiana di riferimento o chiederla in Italia direttamente nei periodi in cui torniamo? E’ vero che la tempistica puo’ essere intorno ad un anno? Grazie
Ciao, Ho mandato mio permesso di soggiorno per un rinnovo. Abito in milano. Devo fare un viaggio a cuba con un tappo in parigi. Il mio permesso non arrivera` in tempo per questo viaggio. Sto pensando di prendere un transit visa per parigi, ma mi chiedono visto per paese di destinazione. Le mie ricevute del post funzionano come visto per andare da parigi a milano? Posso usarle per mio applicazione per transit visa? O meglio prendere un visto schengen per un mese?
Salve, sono una studentessa straniera ( non UE)con permesso di soggiorno che scade il 07/10/2016
Ma per un fatto di urgenza devo andare in Olanda ! Trovare mia mamma che sta male.volevo sapere se posso ritornare dal Olanda dopo che mi scade il permesso? Vi ringrazio in anticipo per la risposta.
Salve, Ava.
Se il tuo permesso di soggiorno sta per scadere, bisogna provare a tornare in Italia anche il giorno stesso della scadenza. Altrimenti dovrai fare una lunga procedura per entrare in Italia con un visto di reingresso. Ecco la procedura: http://permessodisoggiorno.org/come-tornare-in-italia-se-ti-rubano-o-perdi-il-permesso-di-soggiorno-allestero/
Devi fare attenzione.
Con il treno ce la fai!!!
Salve
Ho un visto per turismo di un anno. E ho labituto di venire un italia ma solo per turismo.
Ma questa volta voglio venire e ottenere un permesso di soggiorno. Come faccio e quale sono le motivi o le possibilità per fare una richiesta.
Grazie
Salve.
Io ho presentato la domanda di cittadinanza per matrimonio. ma quando è arrivato il decreto era sub entrata una causa di separazione.
allora mi hanno detto di aspettare per richiedere la cittadinanza per residenza.
io sono in territorio italiano dal 05/2006 , il mio primo permesso D,S me hanno consegnato nel 02/2007 e mi sono iscritta l’anagrafe nel 2008 perché non sapevo che dovevo farlo, pensavo che il permesso di soggiorno valeva come prova di residenza,
sono separata ma ancora sposata con cittadino Italiano (non ce divorzio)
ho lavorato e ho un reddito personale,
per fare la domanda di cittadinanza per residenza dovrei presentare tutto da capo, considerando che avevo già ottenuto il decreto e che la mia documentazione è già inserita?
per cortesia ho un immenso bisogno di chiarimenti.
per ultimo i documenti del mio paese ne mio possesso se non sono rientrata nel mio paese da allora (2009 prima della domanda) sono ancora validi, ho dovrei rifarei di nuovo.
grazie mille
Irma
Attractive section of content. I just stumbled upon your website
and in accession capital to assert that I acquire actually enjoyed account your blog posts.
Anyway I’ll be subscribing to your feeds and even I achievement you
access consistently fast.
Salve sono una cittadina italiana divorziata e vorrei sposarmi con la mia convivente americana venuta in Italia con un visto turistico e ora è scaduto ci possiamo sposare anche se lei si trova in Italia senza un permesso di soggiorno e visto scaduto vi prego ho bisogno di risposte?? Cosa succede se rimane qui illegalmente?
Conversione da turismo a famiglia
Un nodo a tutt’oggi problematico rimane quello legato alla possibilità, per quanti siano in Italia per turismo, di ottenere un permesso di soggiorno per motivi di famiglia quando i familiari regolarmente presenti sul territorio sono in possesso dei requisiti per il ricongiungimento.
L’art. 30, comma 1, lettera c), non opera alcuna distinzione in merito al titolo di soggiorno del familiare beneficiario del ricongiungimento limitandosi infatti a richiedere la presenza regolare dello stesso.
A nulla può valere perciò la considerazione che il permesso per motivi di turismo sia stato sostituito da una dichiarazione di presenza con la legge n. 68 del 27 maggio 2007.
A partire da queste considerazioni si ritiene quindi un diritto in capo agli interessati quello di ottenere un permesso per motivi di famiglia in caso di presenza regolare sul territorio (anche con visto turistico e dichiarazione di presenza) del familiare di un cittadino straniero in possesso dei requisiti per il ricongiungimento.
Buongiorno,
sono un cittadino italiano e mi sto per sposare con la mia compagna che é congolese. Lei é in Italia con un visto turistico. Successivamente al matrimonio qual’é l’iter da seguire per farle ottenere il permesso di soggiorno? Per essere in regola é necessario che esca dall’Italia e che poi rientri?
Grazie
Ciao, sono nella tua stessa situazione , ma inoltre io e mio marito viaggiamo molto quindi non vivo stabilmente in Italia. Hai già risolto? Puoi condividere la tua esperienza ? GraZie mille
Pingback: Allora, chi non paga la tassa per il permesso di soggiorno?
Pingback: Chi non paga il contributo per il permesso di soggiorno?
Ciao ! Mi chiamo Wagner e volevo una informazione.
Io sono brasiliano e sono a casa della mia zia che è sposata con un italiano e lei ha la cittadinanza italiana per matrimonio, lei vuole fare il mio permesso di soggiorno perche vuole che io rimango qui a casa sua.
essendo io suo nipote lei potrà fare per me per motivi familiari ?
Grazie
salve,
sono una studentessa a roma per ormai 7 anni e mi laureo ad ottobre 2016 e il mio permesso studenti scade febbraio 2017. vorrei fare la domanda per la carta soggiorno (permesso illimitato). cortesiamente mi potete dirigere quali sono le procedure da fare?
aproposito ho letto che durante 5 anni del possesso di permesso uno non deve stare fuori dall’italia piu’ di 10 mesi, e’ vero? e siccome sono qui per 7 anni, quali 5 anni vengono considerati per calcolo di mesi si assenza dall’italia?
saluti.
Buongiorno,
La mia ragazza ha un permesso studio e viviamo insieme da ormai 6 mesi. Con la nuova normativa “convivenze di fatto” possiamo prolungare il il suo permesso di soggiorno e poter iniziare a lavorare full-time? Quali sono le alternative per rimanere in Italia?
Salve, Tommaso.
Prima di tutto ti ringraziamo per il contributo che hai destinato al nostro servizio. Ci aiuta nei lavori di manutenzione di questo sito tramite cui vi diamo delle informazioni.
Tornando alla tua domanda, con il permesso di soggiorno per motivo di studio si può lavorare soltanto fino a 20 ore settimanali. Per tutti gli altri dettagli leggi qui: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-motivo-di-studio-in-italia/
Per quanto riguarda la nuova legge Cirinnà, sulle convivenze di fatto non lascia la possibilità di aver un permesso di soggiorno tranne per le coppie unite in unione civile, specialmente le coppie omosessuali. Per saperne di più, LEGGI QUI: http://permessodisoggiorno.org/i-tipi-di-permesso-di-soggiorno-che-si-possono-chiedere-grazie-alle-unioni-civili/
Quindi, se lei vuole rimanere in Italia, conviene richiedere di fare la conversione del permesso di soggiorno in permesso di soggiorno per motivo di lavoro subordinato o autonomo. Comunque ci sono delle condizioni che lei deve aver per velocizzare la conversione secondo le indicazioni che troverete qui: http://permessodisoggiorno.org/la-procedura-di-conversione-del-permesso-di-soggiorno-da-studio-a-lavoro/
Rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi altro bisogno di chiarimento od altre informazioni.
Cordiali saluti!
Pingback: Di nuovo si paga la tassa sul permesso di soggiorno. Perché?
Salve,sono residente in Italia da più di 15 anni e mi sto informando per fare la richiesta di cittadinanza. Le mie domande sono le seguenti: Il reddito percepito dalla disoccupazione può essere considerato valido per raggiungere gli 8500 stabiliti?? I redditi percepiti, quella della disoccupazione compresa sono quelli esposti nella tabella del estratto conto retributivo del INPS, posso fare riferimento a quei dati??
Nel 2014, 2015, 2016, riesco a superare il reddito richiesto sempre facendo riferimento al quadro del estratto conto retributivo del INPS; dovrò aspettare il CUD del 2017 relativo ai dati del 2016 per avviare la richiesta?
Ringrazio per qualsiasi delucidazione. Cordiali Saluti.
Salve, Olsi.
Normalmente per chiedere la cittadinanza italiana bisogna aver i requisiti che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Thank you, I have just been looking for info approximately this topic for a while and yours is the greatest I have discovered so far.
However, what in regards to the conclusion? Are you sure concerning the supply?
abito in Australia dal 2008 e sono in una relazione di fatto dall’ottobre del 2013 con il mio partner Australiano. vorrei sapere in che modo possiamo registrare la nostra coppia di fatto agli occhi dello stato italiano? possiamo farlo da qui in Australia o dobbiamo venire in italia?
grazie mille
Potete farlo anche tramite il consolato italiano. Contattatelo per ulteriori chiarimenti.
Buonasera,
Avrei bisogno di un informazione . Sono una cittadina rumena sposata con un cittadino albanese da due mesi. A lui è scaduto il permesso di soggiorno da più di un anno, ora è clandestino, e ora vorrei capire come procedere per richiedere il rilascio permesso soggiorno ( io ho un lavoro tempo indeterminato ) . Prima della compilazione modulo 1, dovrei chiedere anche il nulla osta o basta la compilazione del modulo e allegare i vari doc: certificato matrimonio, reddito, doc casa etc .
Iin attesa di un riscontro,
Salve, Diana. In questo caso bisogna compilare il kit ed a lui verrà rilasciato un permesso di soggiorno per motivi di famiglia in quanto coniuge d’una cittadina d’un paese membro dell’Unione Europea. Auguri per tutto!
La mia ragazza arriva dalla argentina lei a il visnonno italiano e vuole richiedere la cittadinanza italiana qui ,como puo fare per ottenere un permesso di soggiorno per restare legalmente in italia in tanto arriva la sua cittadinanza ? Vorrei sapere i passi a seguire ,grazie
Anche a questura di Milano ritirano la ricevuta del pagamento e quella della posta.
Salve.Sono ragazza ucraina e sto in Italia dal 2008.Sono in posesso del permesso di soggiorno.Nel 2014 sono entrata in università e non ho
più contratto lavorativo.I miei documenti scadono ad ottobre e non so come devo procedere per rinnovare e non perdere i documenti.
Grazie in anticipo
Ciao,prendi il kit e Rinnova per motivi di STUDIO
ciao
Ciao. Io sono in Italia residente con questo permesso di soggiorno 8 anni,però veramente sono qui da 10 anni,prima avevo un altro permesso di soggiorno. In Italia residente da 10 anni,però con due permessi. Domanda mia se posso fare la domanda,o devo aspettare altri 2 anni. Grazie!!
Deve avere 10 di residenza non interrotta
Ho smarrito il mio certificato penale del paese di origine, ho pero una copia ne PC, tra 15 giorni ho la convocazione in prefettura, cosa devo fare, loro hanno gia un file pdf del certificato caricato da me nel momento della compilazione della domanda? Dovrei andare a denunciare lo smarrimento e presentarmi con la denuncia, potrebbe essere utile, o la mia domanda verra cancelata dal prefetto?
GRAZIE
Salve, Dorjan.
Ti conviene fare anche la denuncia per segnalare ufficialmente lo smarrimento di questo certificato. Potrebbe darsi che non siano obbligati a richiederti l’originale. Comunque, ti conviene anche stampare quel file che hai nel tuo PC per presentarlo se te lo dovessero chiedere. Rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi altro bisogno di chiarimento od altre informazioni.
Cordiali saluti!
Buonasera mi scusi se mi introduco per una domanda personale ma mentre leggevo i comenti e più o meno mi e successo una cosa simile!
io ho smarito la marca da bollo originale e il 29 di maggio ho l^appuntamento per il controllo dei documenti originali in prefettura! come posso fare, faccio una denuncia? mi porto anche una marca da bollo originale dello stesso importo? li sare molto gratto se mi da una risposta quanto prima, grazie Egrest
Salve, Egrest.
In questo caso sarebbe meglio fare la denuncia. Se per caso hai una fotocopia di questa marca da bollo, non c’è bisogno di comprare un’altra. Altrimenti sarebbe prudente portare una nuova marca da bollo il giorno dell’appuntamento.
Cordiali saluti ed alla prossima!
Nella questura di Foligno (PG) la ricevuta del pagamento viene sempre ritirata nel momento della consegna del permesso di soggiorno. Quindi uno come fa ad averla? Secondo me questa cosa di presentare la ricevuta di pagamento per avere il rimborso è una presa per i fondelli.
ciao avv. Io sto vivendo con il mio bambino e la madre in un unico appartamento qui in Italia . Mio figlio è di 10 mesi di età . L’Italia è il suo luogo di nascita. Sia la madre e non ho lavoro e non hanno alcun documento. siamo di fronte ad una forte difficoltà .
per favore, sarà possibile ottenere permesso di soggiorno attraverso il canale di articolo 31 ? se sì come suo possibile ? GRAZIE
Pingback: E' annullata la tassa per permesso di soggiorno. I rimborsi?
Salve. La mia figlia è arrivata in Italia nel 2011. Come lei è maggiorenne, non ho potuto fare il raggiungimento famigliare. In tutto questo periodo purtroppo non uscita nessuna legge per far legalizzarla. Lei ha un lavoro ed il datore di lavoro vorrebbe fare la domanda, ma non sapiamo come fare? Grazie
Pingback: E' annullata la tassa per permesso di soggiorno. I rimborsi?
mio pontamentu 2016.8.16.qusto gorno io aspettato ,fori napoly,io ariwata napoly 2016.8.30.io andata qustura 2016.831 lui detto viyeni domni ,dopo io andata qstura 2016.8.1 alle 14.30 qiso gorno deiko pendi nuwowa pontamentu ,io fatta cosi komuce arivo guwale gorno 2016.8.16,comai io prendi nuvova potta mentuwa.grasse
Pingback: E' annullata la tassa per permesso di soggiorno. I rimborsi?
Pingback: E' annullata la tassa per permesso di soggiorno. I rimborsi?
Ciao, dove posso ottenere una migliore informazione su, io sono in attesa della cittadinanza italiana ” jus sanguinis ” proprio CI per stranieri, ma dice che l’IC non è valida fuori d’Italia, mi piacerebbe visitare mia madre che vive in Francia ma ho paura di avere problemi con l’immigrazione della polizia.
salve admin ho bisogno di sapere, io ho la nazionalita Armena, ma vivo in italia da 7 anni e ho il permesso di soggiorno lav. subordinato. Ora ho un buon offerta di lavoro a pariggi che non vorrei perdere. il mio permesso di sogg. e’ valido in europa o devo chiedere una nuova vista lungo periodo per stare a pariggi? grazie tante
non puoi perche devi avere il permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo.
Vorrei sapere riguardo,tassa di permesso di soggiorno. Bisogna pagare o no?
Salve, da quello che ho letto precedentemente mi sembra di aver capito che non è possibile richiedere il nulla osta per lavoro domestico ad una extracomunitaria che non è mai stata in Italia. Non ci sono alternative?
Salve, la mia situazione é un pó particolare.
Ho vissuto in Italia fino al 2015 e dopo di ché sono venuta in Brasile e sono stata 1 anno, quando sono tornata in Itália questanno il mio rinnovo di permesso di soggiorno é stato archiviato. Ho mia madre che ormai da più di 5 anni ha la cittadinanza Italiana, io ho 26 anni e vorrei tornare a vivere con lei, sono Brasiliana ma ho ancora in possesso tutti i miei documenti Italiani tranne permesso di soggiorno.
Posso ancora richiederlo per motivi di famiglia?
Salve, Claudia.
Prima di tutto ti ringraziamo per il contributo che hai destinato al nostro servizio. Ci aiuta nei lavori di manutenzione del sito tramite cui vi diamo delle informazioni.
Tornando alla tua domanda, vorrei sapere se ti hanno detto il motivo per cui hanno archiviato la tua richiesta di rinnovo del permesso di soggiorno. Se tua madre è cittadina italiana, potresti richiedere un permesso di soggiorno per motivo di famiglia. In questo caso tua madre dovrà fare ricongiungimento familiare secondo le indicazioni che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-ricongiungimento-familiare/
Rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi altro bisogno di chiarimento.
Cordiali saluti ed alla prossima!
Ciao per caso hai saputo come inserire i dati della fao. Il programma non mi fa andare avanti se non li inserisco e non potro’ mandare il modello va. Grazie
Buongiorno
Siccome il giorno 19 di settembre devo partire per l’Egitto per motivi famigliari,volevo chiedere se è possibile ritirare qualche giorno prima del giorno 20,data prefissata per il ritiro scritta nell’SMS che mi avete inviato
Grazie
Salve, grazie tmille per le risposte che dai a noi.
la mia domanda è :sono un cittadino algerino ho un permesso di soggiornio motivi umanitari di 2 anni. vorrei andare a lavorare ed vivere in francia dove se trova i miei parenti, e possibile con questo permesso? magari c’e un canale……!
Salutatti khiro
salve , vorrei far venire un ragazzo marocchino per farlo lavorare nella mia azienda come tecnico cad cam .
come posso fare ? per il solo periodo di prova può venire come turista ? poi una volta che è qui in italia fare le pratiche per farlo rimanere ?? ringrazio in anticipo nicholas
Dear Admin
I’m trying to check the status of my carta di soggiorno in the online gateway.
When I enter the code, it returns nothing. No error and no status!
I have tried many times for with my application and my wife application numbers but with not result.
What is the problem? should I go and ask the questora ?
Ciao, quando controllo lo stato del mio permesso di soggiorno, non mi viene nessun stato (non ci e scriette niente). Aiutino per favore?
Salve
Il mio permesso di soggiorno per motivi famigliari mi scade al 20 gennaio,, non so se posso rinnovare il pds adesso fino settembre, perche al 15 settembre parto e ho pensato di rinnovare il pds e mettere la bambina nel mio pds.
Un altra domanda, il permmesso l ho ottenuto perche la mia sorela e cittadina italiana e mi ha fatto l ospitalita,, ma posso rinnovare il pds dinuovo con ospitalita,,, o posso fare la residenza nella casa del companio della mia sorela??
Perche mi hanno detto che devo vivere nella stessa casa con la mia sorella,, vi prego di spiegarmi questo particolare,,, posso fare la residenza nella casa del companio della mia sorella che e anche il padre dei suoi figli,, la anche la mia mamma e residente,,,
Vi prego aspetto una risposta perche devo fare tutto adesso a settembre,, grz Lorena
Salve .. Volevo sapere se posso rinovare il permesso di soggiorno con un contratto di lavoro tempo indeterminato 20 ore a settimana e anche se sono ospite .. E il reddito quando dovrebbe essere? ?
buongiorno a tutti vuoi,
ho una domanda da provi a tutti.
allora io sono arrivato in italia nel 2008 avuto il mio primo permesso di soggiorno nel 2010 fin dall’ora studiamo sempre fino gli studi mi hanno dato un PDS di attesa occupazione per una validità di un anno mi scende questo mese ma gia ho fatto richieste del rinnovo per motivo di lavoro.
la domanda è mi daranno per due anni? visto che non ho il reddito da dimostrare negli anni precedenti? io mi incazzo sul serio se mi danno ancora un anno! normalmente dovrei avere la carta di soggiorno ma purtroppo in italia non ce molto da fare a livello lavorativo.
secondo vuoi già inizio 2017 mostrando il reddito potrei fare la richiesta della carta di soggiorno?
grazie mille e cordiali saluti a tutti vuoi.
Hamidou.
Buongiorno. Ho urgentemente bisogno di un’informazione… ho fatto le impronta digitale il 3 agosto 2016, la signorina dello sportello mi ha informata che me l’avrebbero consegnato entro 20 giorni. Io ero felicissima dato che ho già pagato un viaggio il 27 agosto.
Sono stata in questura ma mi hanno detto che non è ancora pronto ed in effetti sul sito dice anche che è in trattazione. Ho chiamato, dalla disperazione, anche l’ufficio a Roma dove si occupano della stampa e mi dicono che riaprono il 29 di agosto ed è rimasta chiusa due settimane. Ora mi chiedo quando me ne faranno il permesso??? Se cancello il viaggio perdo 800 euro😣aiutoooo
AMEN!!!(COSI SIA) la SANATORIA CI VUOLE!!!! CI sono tante badante persone per bene che lavorano per ore 24/24 tutti giorni con anziani malati ,che aspettano disperatamente la SANATORIA da anni !!!!
Salve,adesso nel settembre devo fare la domanda per la cittadinanza italiana per matrimonio e vivo nella provincia di Foggia e volevo fare una domanda? Meglio fare la domanda per cittadinanza online o fare un appuntamento negli uffici del comune ok grazie e anche quanto tempo devo aspettare per fare un appuntamento grazie. Aspetto una risposta.
Buongiorno, sono un brasiliano e i sto in italia da un anno,sto in regolare , ma voglio andare dritto con la.leggi italiana, io ho trovato un lavoro regolare quindi loro vogliano mettermi apposto, con il documento. Posso partecipare dessa leggi.
Alora io ho una residenza qui a torino, abitò con mia madre qui ha la carta di soggiorno. Lei vive qui piu de 15 anni, vorei u aiuto per restare regulare qui in italia io voglio studiare e prendere una laurea.
Salve un informazione io sto aggiornando la mia carta di soggiorno illimitata per aggiungere mio figlio avendo la ricevuta pagata alla posta posso viaggiare con mio figlio in Turchia per vacanza vorrei sapere se ci sono problemi in uscire e rientrare in Italia . grazie .
Pingback: Sai come richiedere il duplicato del permesso di soggiorno?
Pingback: Sai come aggiornare la carta di soggiorno? Scoprilo qui
Salve mi aiutate per favore please aiuto, ho un permesso di soggiorno a lunga durata Italiana, ma da 4 anni non vivo più in Italia adesso vivo in Grecia, vorrei tanto andare come turista in Inghilterra è il mio sogno,,ho la possibilità di andare si o no? Io ho vissuto ad Asti Devo andare in quale ambasciata Italiana io so che si deve andare in Milano per il visto?? Grazie
salve sono cittadino marocchino con carta di soggiorno illimitata posso andare in vacanza a Irlanda o devo chiedere un visto d ingresso
Per andare in Irlanda bisogna chiedere il visto perché questo paese non accetta la libera circolazione degli immigrati. Auguri per tutto!
Salve
Salve admin ho un permesso di soggiorno UE lungo periodo posso andare a Londra per un po di giorni o serve il visto dalla ambasciata
salve volevo chiederle , essendo cittadino albanese ma con permesso di soggiorno italiano ma non a lungo termine posso lavorare in gelateria in germani ? ho firmato un pre contratto e ho fatto la richiesta 6 mesi fa ma non mi hanno ancora fatto sapere. cordiali saluti Arber.
Normalmente è possibile vivere e lavorare in Germania in questo modo: http://permessodisoggiorno.org/ecco-come-lavorare-in-germania/
Salve io ho un permeso di sogiorno per 2 anni e sono sposata con italiano. Posso andare a vivere a Svizzera. Sono Albanese
What a data of un-ambiguity and preserveness of precious
knowledge concerning unpredicted emotions.
Pingback: Come ottenere il permesso di soggiorno in Italia
Pingback: Come ottenere il permesso di soggiorno in Italia
Salve, avrei una domanda! Ho il permesso di soggiorno dello studio. Un anno fa ho trovato un lavoro part-time. Visto che la legge italiana non permette a uno con il permesso di soggiorno da studente di avere un lavoro full time, volevo sapere se è possibile fare la conversione anche senza essere laureato. Grazie
Salve, vorrei il vostro aiuto, ho avuto un permesso per cure mediche nella gravidanza di mia moglie, il permesso è già scaduto da oltre un anno, la mia situazione è a dir poco motivante, e voglio laborare come posso fare per avere un altro tipo di permesso che possa permettermi di lavorare. Mia moglie e i nostri figlio sono in regola. Bambini con età inferiore ai 14 anni.
Grazie mille
Salve,
Vorrei informarmi:
Se un titolare d’un permesso di soggiorno per residenza elettiva dopo 5 anni richiede la Carta di soggiorno, avrà sempre i limiti legati a questo tipo del permesso? (non potrà fare il lavoro subordinato etc.)
Grazie!
IO SOTTOSCRITTA KALENIUK INNA IN DATA 13/6/2016 HO SPEDITO LA DOCUMENTAZIONE PER RINNOVO DEL PERMESSO DI SOGGIORNO TRAMITE POSTE ITALIANE .
IN DATA DEL 18/6/2016 MI SONO PRESENTATA IN QUESTURA DI BOLOGNA IN via. BOVI CAMPEGGI N13/3 PER GLI IMPRONTI DIGITALI DOPO DI CHE DAL OPERATORE IN TURNO ALLA MIA RICHIESTA SULLA TEMPISTICA DI ATTESA DEL RINNOVO DI MEDESIMO PERMESSO MI È STATO SPIEGATO DI ASPETTARE DALLA DATA DEL 18/6/2016 CIRCA 1 MESE DI TEMPO DOPO DI CHE, POTREI ACCEDERE PER LA VERIFICA CON CODICE ASSICURATA (16BO024568) OPPURE PASSWORD 061451265411 COMUNQUE AD OGGI NON MI RISULTA ANCORA PRONTO VISTO CHE IN DATA DEL 26/8/2016 DEVO ESSERE IN UCRAINA E IL DOCUMENTO IN QUESTIONE È INDISPENSABILE PER ATTRAVERSARE LA FRONTIERA VI CHIEDO CORTESEMENTE DI FORNIRMI INFORMAZIONI SU STATO DI MIO PERMESSO SU QUESTA E;MAIL ([email protected]) INOLTRE VI LASCIO IL MIO CELLULARE (3285798518) IN ATTESA DI UNA VOSTRA RISPOSTA VI PONGO MIGLIORI SALUTI .
Salve ho smarrito il PS in data 05/07/16ho fatto la denuncia, dopodiché ho richiesto la duplicato,è mi hanno dato l’appuntamento per le impronte il 24/09/16 il mio permesso (smarrito) scadeva il 01/11/16 cosa succede se non me lo dano prima della scadenza perche dopo dovrei rifare la richiesta del rinnovo?
Grazie
Ciao Andrea,
I’m in the same situation. Could you please instruct me how you have done it.?
Thanks.
salve,possiedo la carta soggiorno,ho avuto un contatto dalla germania per un lavoro in ristorazione,il titolare e italiano disposto ad offrirmi vitto e alloggio. una volta arrivato li cosa devo fare per avere un contratto regolare ? grazie mille buone vacanze a tutti..
Il tuo contratto deve essere almeno di un anno, con una minima di 10€ l’ora, dioende dalla zona in cui ti trovi, dopo che hai queste due cose importantissime, andrai in comune per chiedere il permesso di lavoro (arbeitelaubnis) dovrai attendere 15 giorni per una risposta che ti arriva nel tuo domicilio tramite posta. Io ho già preso due no ma mi sono rotto delle cose burocratiche infinite della Germania e lavoro comunque. E dovete parlare almeno poco in tedesco se no qui vi mandano via.
ciao bilal
la prima cosa che devi fare e contattare il commissariato tedesco(ufficio immigrazione) perche ti devi registrare da loro.
poi devi trovare una casa (non vale vito e alloggio)
poi un contratto di lavoro (viene controllate sempre da loro e non deve essere sotto 8.5 euro / ora).osa importantissima :
devi parlare un po il tedesco
e un altra cosa importantissima : assicurazione di malatia (tipo tesere sanitaria italiana )la devi pagare tu e ti costa un po di soldi.
in un ristorante hai poco possibilita di avere sto arbeitserlaubnis pero provaci e poi anche avere un altro lavoro ma non deve superare 450 euro al mese.
godd luck
Ciao bilal.numbero di telefono perfavore ti messagio per mio numbero. 00393456062335 anche whattsup per messagio.grazie mille
Salve. Sono Ucraina con il permesso di soggiorno e residenza in Italia (sposata con un italiano). Vogliamo fare una settimana in Islanda (turismo), è sicuro che non devo fare nessun visto e registrarmi in qualche modo aggiuntivo per visitare Islanda?! Grazie
Ho la carta di soggiorno a tempo indeterminato e ho rinnovato il mio passaporto ultimamente. E di conseguenza il nome nel passaporto é stato accorciato questa cosa mi darà problemi quando viaggerò per la Germania. E se si cosa posso fare?
Ho la carta di soggiorno illimitata ma ho rinnovato il mio passaporto e di conseguenza il nome stato accorciato. E tra 2 mesi devo essere in Germania perché participo nel programma Erasmus. Cosa posso fare adesso?
scusate ma se io ho il permesso di soggiorno in italia..ho fatto il visto turistico per l’inghilterra e adesso sono qui..dall’uk posso andare in spagna? grazie
Buongiorno Avvocato ! Volevo Sapere quando tempo se mette per avere una risposta quando si fa ricorso .perché mi è stata revocata l’articolo a giugno. Lo stesso mese Ho preso un avvocato per fare ricorso ma fino adesso l’avvocato non mi ha ancora dato notizie sur l’avanzamento del ricorso ! Volevo sapere se è normale ? Grazie
salve ,io ho un permesso di soggiorno come asilo politico e sono residente in italia da 5 anni compiuti tra un mese e lavoro con contratto da oltre 3 anni ,vorrei sapere uno come me puo chiedere permesso di soggiorno ue (carta di soggiorno ) e se si ,non si crea problemi poi dopo per chiedere la cittadinanza ? perche intanto me serve la carta di soggiorno dato che per avere la cittadinanza ci vuole una vita ,..e se non si crea problemi quali documenti me servono per fare la richiesta carta di soggiorno intanto ?,posso fare contemporaneamente sia carta di soggiorno che la cittadinanza (lo so che é un po strano chiedere tutti e due insieme ma come sappiamo la cittadinanza ci vuole una vita averlo),grazie
Salve, Hamed.
Prima di tutto ti ringraziamo per il tuo contributo che hai destinato al nostro servizio. Questo servizio ti garantisce l’assistenza in poco tempo, secondo quanto descritto qui: http://permessodisoggiorno.org/assistenza-personalizzata-sui-problemi-di-permesso-di-soggiorno-e-non-solo/. Tornando alla tua domanda, puoi richiedere il permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo se hai già tutti gli altri requisiti che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/ E per richiedere la cittadinanza italiana, lo puoi già fare visto che hai compiuto 5 anni di residenza in Italia, ma bisogna anche aver tutti i requisti che puoi LEGGERE QUI: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/
Il possesso della carta di soggiorno ti aiuterà ad avere una certa sicurezza per quanto riguarda i documenti necessari per vivere in Italia e in Europa.
Rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi altro bisogno di chiarimento od altre informazioni.
Cordiali saluti!
salve, gentilmente mi servono qualche informazione. che io ho un permesso di soggiorno studente e voglio fare la conversione tramite la partita iva. la domanda è per fare la conversione devo avere una certa somma dei soldi nel mio conto bancario o no ( sentendo che devo avere 6 o 8 mila nel mio conto per fare la conversione) grazie in anticipo
Buonasera, sono una cittadina albanese abito in italia da 14 anni. La mia richiesta per la cittadinanza è stata accolta ad aprile di quest’anno, sfortunatamente mi hanno rubato la borsa con il permesso di soggiorno illimitato che dovevo consegnare alla perfettura, quindi ho dovuto rifare la pratica per il duplicato del permesso, il problema è che sono passati 3 mesi e il permesso ancora non è pronto, sono andata in questura e mi hanno detto che la pratica è pronta ma il permesso ancora non è giunto da roma. Tra una settimana dovrei andare in vacanza a Maiorca, posso partire solo con il passaporto biometrico albanese essendo che la spagna è un paese schengen?
Sono un cittadino Venezuelano figlio di Italiani residenti in Venezuela.
Sono arrivato in Italia da più di 4 anni con regolare visto e permesso di soggiorno per residenza elettiva.
In quanto figlio di Italiani ho fatto richiesta di cittadinanza Italiana e pertanto con obbligo di residenza per almeno tre anni consecutivi in Italia.
In quanto permesso di soggiorno per residenza elettiva sono costretto a dimostrare di mantenermi autonomamente, senza esercitare attività lavorativa.
Fino a qualche mese fa ero residente presso mio zio, del quale mi prendevo cura e lui provvedeva alle mie esigenze economiche.
Purtroppo da qualche mese è deceduto ed io non posso dimostrare di mantenermi autonomamente, nonostante i miei genitori provvedano a ciò inviandomi denaro.
Ora ho avuto una proposta di lavoro in Spagna e pertanto chiedo:
posso recarmi in Spagna per lavoro continuando ad attendere l’espletamento della mia richiesta di cittadinanza Italiana?
Buongiorno.. gentilmente vorrei in informazioni.. ho tutti i requisiti x richiedere la cittadinanza.. ma ho due cud con reddito inferiore.. vorrei chiedere se posso integrare con me i tre cud di mio fratello e fare la richiesta? Grazie
buonasera Admin
grazie tantissimo per le risposte che dai alla gente sono molto utile.
la mia domande è :sono un cittadino del marocco ho la carta di soggiorno lungo periodo per la situazione economica qui in italia vorrei andare a lavorare ed vivere in francia dove ho il mio fratello che cittadino francese volevo sapere se riesci dirmi c’è qualche possibilità di convertire il mio permesso di lungo periodo su carico di mio fratello o cosa devo fare.
grazie di cuore delle lucidazione
Salve, avrei una domanda. Avendo un permesso di soggiorno per studio in fase di rinnovo dall’inizio di giugno (richiesto a maggio ma i rilievi in questura sono stati fatti a giugno, poichè da loro è stato fissato l’appuntamento) il quale rinnovo è di 6 mesi (quindi al 31-12 scadrà) non si può viaggiare nello spazio Schengen. Pensando essendo un semplice rinnovo nel quale non è cambiata nessuna condizione (casa, scuola etc) ed essendo un rinnovo di soli 6 mesi avevo calcolato un mese e mezzo sufficiente per le pratiche ed ho prenotato un viaggio in Europa. Ad oggi questo permesso è ancora in elaborazione, quindi non potrò uscire dall’Italia? Non c’è un modo per richiedere questo permesso? Francamente non è un mio errore, io ho consegnato e fatto tutto nelle tempistiche previste ed in teoria il rilascio è previsto in 20 giorni. come posso fare?
io non ho fatto la richiesta per posta e sulla carta rilasciata dalla questura i n. della pratiti sono 5/6 preceduti dalla lettera H , perciò non riesco ad avere notizie, come posso fare?
salve io sono un cittadino ucraino, e vorrei andare in spagna per una vacanza e possiedo del passaporto elettronico ucraino e del permesso di soggiorno illimitato posso?
Sì, senza problemi. Ho la Sua stessa situazione, ho viaggiato in Spagna lo scorso anno e non ho avuto problemi
Salve,
Io sottoscritto SINGH JAGDEEP
residente a BRESCIA
Volevo sapere se è proto il mio permesso di soggiorno per il ritiro con n. istanza 06142516344-6
Buongiorno
Il mio permesso di soggiorno scade tra 3 mesi,e sono residente in Italia da 3 anni,mia mamma ha la cittadinanza italiana,potrei richiedere la carta di soggiorno in base al fatto che mia mamma è cittadina italiana anche se sono
residente in italia da solo 3 anni invece che 5? Grazie
Con i migliori saluti
Mariana
Salve. Non mi sono presentato alla convocazione per la presentazione dei documenti originali per la cittadinanza. Non ho visto l’email con l’appuntamento..Come dovrei procedere ora..?
Salve scusa una domanda dopp aver fatto la domanda di cittadinaza quanto tempo si è volutto per risponderti. grazie
Salve, Cristina.
Ecco come bisogna fare per controllare lo stato della propria richiesta di cittadinanza: http://permessodisoggiorno.org/la-procedura-per-verificare-online-lo-stato-della-propria-domanda-di-cittadinanza/
Cordiali saluti ed alla prossima! 🙂
Ciao anche a me è successo mi dici cosa hai dovuto fare? Grazie mille
Ciao..anche a me è successo lo stesso..come hai risolto poi? Grazie
Ciao,
Sono una infermiera albanese e laureata in Albania, ho trovato lavoro in una famiglia in Italia che cerca una badante (che però sia infermiera) e vorrei venire in Italia a lavorare. Questa famiglia si è informata ma ovunque li complicano le cose dicendo che è impossibile…Leggendo il decreto flussi, vedo che ci sono mille posti per i stranieri che hanno concluso la formazione istruttiva nel paese di origine. Potrei rientrare in questa categoria ? Sottolineo di avere sia la laurea che la specialistica già terminata. Grazie in anticipo
Salve,allora io avrei una domanda.. Vorrei sapere come ottenere il permesso di soggiorno? Purtroppo,il mio paese non è nell’Unione Europeo e in Italia non ho parenti,perciò come faccio a stabilirmi in Italia? Cordiali saluti
Salve sono tharika fernando . Volevo chiederle un informazione. Ho fatto una domanda per il certificato alloggiativa e adesso dopo tre mesi mi dicono che al 90% non mi danno il certificato perchè è una casa semiterrata. Volevo sapere se è vero oppure no?
Vorrei fare una premessa. Chi ha scritto l’articolo non è di certo un professionista e non sa che per un tecnico qualsiasi l’assunzione di responsabilità si paga perchè ogni certificato che viene firmato da un privato si riferisce ad una legge, verso la quale non si possono rilasciare dichiarazioni mendaci. Una idoneità alloggiativa dovrebbe essere stilata da un architetto(privato se volete farla passare senza problemi) e non necessariamente da un impiegato del Comune che non ha le competenze. In alcuni casi può essere di competenza del Comune ed in altri no. Inoltre la prefettura abilita i professionisti a rilasciare tali documenti per permettere agli stranieri di far subito. Trattasi di prestazione professionale: e non di ” comportamento di tipo mafioso etc”. State attenti a cosa scrivete. L’impiegato ha solo consigliato alle persone un valido tecnico, presumendo che i sognori interessati dalla idonetià non ne conoscessero uno. Evitiamo di scrivere stronzate per favore! Una idoneità alloggiativa comprede 3 certificazioni con grossa responsabilità: 1) legittimità urbanistica(ovvero casa regolarmente realizzata a mezzo di progetto con tutti i documenti annessi 2)certificazione dei requisiti igienico-sanitari(ventilazione+ superficie calpestabile+illuminazione naturale) 3) certificazione degli impianti per fornire un quadro circa la regolarità di allaccio alla rete fognaria, idrica, elettrica e del gas per riscaldamento o cottura cibi. Inoltre va prodotta una planimetria con rilievo e confrontata col catastale. Un lavoro del genere altro che 130 euro! non viene meno di 300 per un appartamento normale ed è anche poco.
Buongiorno,mio marito ha il permesso di soggiorno a tempo indeterminato in formato cartaceo,come si può passare al formato plastificato?quali documenti saranno necessari?non sono riuscita a trovare queste informazioni da nessuna parte!
Grazie
Dear Admin,
Thanks a lot for posting this article, it is very helpful! I have one question though, in case I want to go to questura and ask them directly about the status of my residence permit, should I go to the one where I applied for pds, or the one who will eventually give me the card?
Thanks a lot!
You should go where you gave your thinger prints.
Tutti parlano di uguaglianza e diritti per tutti, ma questa legge Cirinnà è fortemente discriminatoria per le convivenze.
Come la presentata creerà molte difficoltà non solo agli stranieri che vogliono acquisire un permesso di soggiorno in Italia per familia con cittadino italiano o UE, ma anche per le coppie conviventi italiane che si trasferiscono in un altro paese europeo che non gli riconosceranno l’unione registrata ufficiale, in quanto la legge Cirinnà si “è dimenticata” di equiparare almeno dal punto di vista legale la convivenza di fatto con il matrimonio.
Tutte le altre nazioni europee che riconoscono le convivenze debitamente registrate per (affetto, sostegno e solidarietà, quindi famiglia) gli danno piana valenza giuridica come se il partner fosse equiparato al coniuge.
Ma in quale nazione è stata fatta questa legge discriminatoria , incompleta e debolissima? Naturalmente in Italia, un paese infimo e mi lungimirante e mai rispettoso delle indicazioni europee. Come volevasi dimostrare. Viva l’Italia…
I conviventi di fatto
la legge non apporta alcunché, invece, per le coppie di fatto, siano esse etero od omosessuali, ed indipendentemente dal fatto che siano o meno vincolate da contratto di convivenza per i propri rapporti patrimoniali.
E ciò perché, a prescindere dal tempo della convivenza, della stabilità del legame, dell’intensità del vincolo affettivo, tali “unioni”, per quanto registrabili e registrate all’anagrafe, non consentono al nucleo familiare così formato, di godere degli effetti di cui alle normative su richiamate.
Infatti, la nuova legge, nella parte relativa alle convivenze di fatto, non effettua quel richiamo che prevede al comma 20 dell’art. 1, in materia di equiparazione al coniuge della parti unita in unione civile, a tutti (quasi tutti) gli effetti di legge. Mancando tale equiparazione, pertanto, non si può estendere ad essi la disciplina in materia di immigrazione e soggiorno.
Ciò vale anche in ambito Europeo. Nella direttiva europea su richiamata, e nella relativa legge di recepimento italiana, le regole di favore sull’ingresso e soggiorno delle parti unite in unioni o convivenze registrate (anche se si tratta di partner extracomunitario), si applicano solo se dette unioni o convivenze siano state celebrate in un Paese che le equipara giuridicamente al matrimonio.
La scelta del legislatore, pertanto, favorisce chi decide di sposarsi/unirsi in unione, rispetto a chi decide di non farlo. Ad oggi, pertanto, pur essendo le due situazioni sono meno difformi sotto altri profili (assistenza, doveri, diritti ecc…), rimangono assai distinte nei riflessi sulle questioni di immigrazione e soggiorno.
Ripetiamolo: si tratta di una scelta. Così non era previsto, ad esempio, in altri progetti di legge mai approvati, quale la legge sui DICO, che nel 2007 prevedeva la possibilità di ottenere il permesso di soggiorno per motivi familiari anche ai conviventi stabili.
Tratto da: ADUC: http://immigrazione.aduc.it/articolo/permesso+soggiorno+extra+ue+nuove+unioni+civili_24486.php
Buona sera, io ho un dubbio e mi sono preoccupato. In data 11/07/2016 come viene indicato dalla mia lettera della convocazione sono andato al Commissariato di Comasina di Milano, il personale allo sportello mi ha fatto l’impronta di due dita ( un indice a mano sinistra e un indice a mano destra), e mi ha fatto firmare su un piccolo tagliando dove c’era anche la mia foto ( non so come si chiama di preciso in italiano). Però per la mancanza di un documento mancante dell’Università, e mi ha restituito tutti i documenti indietro e mi ha dato un’altra lettera di convocazione che è il giorno 01/08/2016, ma il giorno 26/07/2016 sarà la mia laurea, il personale mi ha gentilmente detto di tornare appena ho tutti i documenti pronti. In data 13/07/2016 sono tornato dal commissariato, però il personale allo sportello era cambiato, non era più quello del giorno 11, lui ha visto la mia lettera di convocazione e ha preso i miei documenti e non ha più detto niente, e ho chiesto e mi dicevo che era apposto. Due giorni dopo sono andato al sito del http://www.poliziadistato.it per sapere se sarà apposta la mia richiesta al rinnovo del permesso di soggiorno. Non sarà tanto urgente di servirlo ( comunque mi servirà verso la fine settembre per l’immatricolazione del magistrale. Inserendo i 12 numeri dell’assicurata ( i numeri sopra le scritture PASSWORD), ma non esce nessun stato, nemmeno dice che è in stato di trattazione. Chiedo gentilmente è normale? manca qualche documento? devo ritornare al commissariato? o se apposto fra quanti giorni all’incirca appare lo stato di IN TRATTAZIONE? grazie
Io ho lo stesso problema.ho datto le impronte in 6/07/2016 ma gia oggi due settimane dopo quando entro online e inserisco il numero di pratica non mi da niente,nemeno che è in tratazione.sono preocupata se nesuno sa niente??
Ho lo stesso problema anche io.
Ma questi hanno un numero verde? Un servizio informazioni? Cosi almeno possiamo avere informazioni se è un problema del sistema o c’è qualche documento mancante?
CIAO.
VOLEVO CHIEDERVI SE UNO NON HA PROPRIO UN LAVORO MA E IN DISOCCUPAZIONE HA DIRITTO DI AGGIORNARLO IN CASO DI NASCITA DI UN FIGLIO?
Quindi queta legge é gia in vigore??io adesso voglio ke mio marito mi ricongiunge. lo stesso avrà un titolo di soggiorno come lo ho io? che é (la carta di soggiorno per motivi familiari )perchè mio fratello é un cittadino italiano.
Buongiorno sono tunisina vorrei sapere si possa viaggiare dopo aver mandato il documento online.
Buon giorno,
vorrei assumere una ucraina che venuta in Italia con il visto turistico di 10 gg.Dovrebbe fare il contratto stagionale per 6 mese o contratto determinato per 1 anno o contratto indeterminato?
Grazie.
Yo soy ecuadoregna sposata con italiano mi figlio da poco maggiorenne tra poco deve rinnovare permesso paga?
Salve
Yo soy ecuadoregna sono sposata con cittadino italiano mi figlio da poco magiorenne deve reinnovare il permesso di soggiorno deve pagare?
Buongiorno, qualcuno sa dirmi a quanti giorni ammonta l’attesa per un rinnovo di permesso di soggiorno a Roma?
Li rispettano i famosi 90 giorni?
O si slitta oltre?
Grazie!
Good day. i hope you all well. i applied for permesso di soggiorno 5 Jan 2018. when i will get this Card? because my some friend they get their own card.
Pingback: Permesso di soggiorno per lavoro subordinato stagionale
Salve sono un cittadino albanese .. volevo farvi una domanda ! Ho fatto richiesta per l’aggiornamento per il nostro figlio sulla carta di soggiorno sia per me che per mia moglie, abbiamo lasciato i documenti impronte e tutto . A me e arrivato il messaggio per il ritiro e oggi sono andato a ritirarlo e mi hanno dato la carta nuova con il nome del bimbo e basta …. io devo partire per l’Albania per fare il passaporto al bambino e in questura mi hanno detto che serve il suo permesso che verrà consegnato insieme a quello della madre. Ma quello della madre non lo avevano spedito per errore questura e ora hanno riaperto la pratica . La domanda è io posso partire con la mia carta e il nome del bambino che ha carata d’identità e codice fiscale e la ricevuta della madre…. ( anche la madre ha la carta di soggiorno a lungo termine) grazie x l’attenzione
Buongiorno, ho cittadinanza giapponese e vorrei trovare lavoro in italia.
Sa avvisarmi quest’anno quanti posti sono rimasti per il lavoro di non stagionale?
Grazie.
Ryo
salve, Ryo. Non siamo in grado di sapere il numero dei posti ancora disponibili. Comunque, ci devono essere ancora perché non è ancora stato comunicato niente sulla chiusura di questo decreto flussi.
Grazie per l’informazione allora, cerco un lavoro e di ottenere il permesso di soggiorno.
Ryo
vorrei gentilmente saper se il possessore di carta di soggiorno di familiare di cittadino ue A TEMPO ILLIMITATO puo seguire il coniuge Italiano in germania contemporaneamente o deve passare per un ricongiungimento familiare?
SAlve, Barth.
Prima di tutto noi ci occupiamo d’Italia. Comunque, è logico che anche il cittadino deve dimostrare di aver un reddito per essere seguito dalla moglie. In questo modo, anche avrà un permesso di soggiorno tedesco.
Salve. vorrei cortesemente sapere se il coniuge in possesso di carta di soggiorno di familiare di cittadino ue( Italiano) a tempo illimitato puo’emigrare in germania contemporaneamente al cittadino ue, quindi oltre tre mesi, ed ottenere lavoro in loco, oppure debba passare per il ricongiungimento familiare, vale a dire prima il cittadino ue va , lavora e risiede, epoi richiede il ricongiungimento previa sussistenza limiti redditto e idonea abitazione?
Come fare domanda per la cittadinanza italiana a un cittadino al di fuori dei fratelli tunisini italiani
Ciao! a novembre vado nel mio paese per un mese, ho il permesso di soggiorno illimitato. L’anno scorso ho rifatto il passaporto, devo rifare pure il permesso???? Se si, quali sono i tempi? grazie!!!
Buongiorno,
sono cittadino italiano. La mia compagna è russa e convive con me saltuariamente approfittando del visto che le viene rilasciato/rinnovato periodicamente (attualmente gode di un visto annuale che le permette di soggiornare nei paesi dell’area Schenghen 90 giorni a semestre). Poiché attualmente non abbiamo intenzione di sposarci vorrei sapere se le disposizioni introdotte dalla legge Cirinnà si possono applicare al nostro caso ed eventualmente se potete darmi una mano.
Abbiamo risposto tramite email perché è stata fatta la richiesta di assistenza personalizzata in questo modo: http://permessodisoggiorno.org/assistenza-personalizzata-sui-problemi-di-permesso-di-soggiorno-e-non-solo/
Vi faccio notare che il file con elenco dei PATRONATI è impossibile utilizzare perché salvato in modo errato..
I’m really enjoying the design and layout of your website. It’s a very easy on the eyes which makes it much more enjoyable for me
to come here and visit more often. Did you hire out a developer to create your theme?
Exceptional work!
Buonasera,
ho un dubbio sulla mia situazione che spiego qui di seguito:
sono uno studente universitario (in possesso del Permesso di Soggiorno illimitato) e una volta completati gli studi in Italia vorrei continuare in Belgio. Posso farlo? Se sì a quali condizioni?
Vi ringrazio in anticipo per la risposta
Distinti saluti
Sì, è possibile, ma devi dimostrare che avrai un reddito sufficiente per mantenerti, assicurarti e pagare i tuoi studi o una attestazione d’una borsa di studio.
Ciao ho un permesso soggiorno che sta scandendo sono disoccupato come posso rinnovarla
Ti conviene richiedere il permesso di soggiorno per attesa occupazione prima della scadenza secondo le indicazioni che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-attesa-occupazione/
Salve ho bisogno di un’informazione, ho 19 anni e mi sono trasferita in Francia con la mia famiglia da 1 mese per studiare. Sono tunisina ma ho la cittadinanza italiana, e così anche i miei fratelli e mio padre. Il problema è che mia madre non ha ancora la cittadinanza, è in elaborazione da 1 anno e mezzo circa ma è un possesso di carta di soggiorno CE.
Mio padre ha già un contratto di lavoro, ma mia madre no, e vorrei sapere gentilmente da voi se in Francia per lei è possibile lavorare e vivere con la carta di soggiorno. Grazie in anticipo
La madre po’ chiedere permesso di soggiorno francese. perché il marito il padre cittadino Europeo facile senza si senza ma
iMa la smettiamo di diffondere notizie false?quale rimborso? che non è cambiato nulla.Le poste te lo chiedono,le questure te lo obbligano.Chi mai potrà fare il coraggioso a sue spese.bal*e
Un conto è il mondo virtuale politically correct,il mondo di Alice,bianco coniglio bla bla.Un’altro conto è il mondo reale;voglio vedere il pazzo che sfida la sorte,la questuraè rischia di perdere il soggiorno
Ovviamente la sentenza ha il suo valore, prima o poi sarà rispettata. Attualmente non è ancora stata emessa la circolare per dare il via libera alla sua applicazione.
Ciao . Ho il permesso di soggiorno in Atessa di ocupazione ..però non ho trovato ancora lavoro e il contratto ..sono scritto in comune per lavoro non mi hanno chiamato …adesso li devo rinovare ancora con in Atessa di ocupazioe ..ma me li rinovano? ??
Bisogna fare attenzione perché non si può richiedere il permesso di soggiorno per attesa occupazione due volte consecutive. Per saperne di più, LEGGI QUI: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-attesa-occupazione/
Vorrei sapere se il permesso di soggiorno Ottenuto per un contratto di lavoro , può essere revocato in quanto , lo straniero non risulta avere una residenza e in più ha interrotto volontariamente il lavoro come dipendente
La residenza non è obbligatoria per aver un permesso di soggiorno. Ma, bisogna aver un permesso di soggiorno per aver la residenza. Cordiali saluti ed alla prossima!
Salve, avrei un dubbio, ho smarrito il permesso di soggiorno, quindi nel modulo 209 la parte inerente al mio attuale permesso di soggiorno posso lasciarla in bianco dato che non so quale sia il numero e la data di scandenza della tessera?
Sì. Se non te lo ricordi proprio, la puoi lasciare così.
Salve, ho compilato una domanda di cittadinanza italiana per residenza. Alla domanda inserire documento permesso di soggiorno data di rilascio ok. Ma poi alla data di scadenza permesso devo per forza inserire una data! Ma perché il permesso è illimitato?
Salve io sono marocchina cresciuta con la mia famiglia in Italia, mio padre cittadinanza italiana si è trasferito in Francia ora lavora lì con una buona busta paga volevo sapere io che ho la carta di soggiorno per lungo periodo e mi figlia di 2 anni possiamo trasferirci da lui? Se lui può aiutarmi in qualche modo per avere la carta di soggiorno francese. Grazie
Salve, Mariem. In questo caso è tuo padre che deve chiedere informazioni alla prefettura se con il suo reddito può fare un ricongiungimento con voi secondo l’attuale legge francese. Noi ci occupiamo principalmente della legge italiana. Auguri per tutto!
Buon giorno che bel forum volevo fare una domanda ho fatto la pratica per il permesso di soggiorno di mia madre e da quasi 4 mesi che aspettiamo poi mia moglia chiama in questura e li dicono che ed stato sospesa la pratica cosa vuol dire sono un po preoccupato cordiali saluti
Salve, Alexander.
Se la pratica è sospesa, questo significa che manca qualche documento tra quelli richiesti per fare il permesso di soggiorno per motivo di famiglia che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-motivi-di-famiglia/ Dovete quindi contattare la questura per chiedere cosa bisogna fare per concludere la pratica.
Ciao scusa volevo chiederti se per caso sai perchè quando io vado sul sito della polizia e immetto il codice che ce sulla ricevuta non mi esce niente Ne in trattazione Ne inesistente nulla si ricarica e basta non capisco sto inpazzendo !!
Ho la stessa problema forze problema tecnica come mi ha spiegato admin
Ho perso la ricevuta di richiesta dell permesso di soggiorno, che cosa devo fare? Avrò bisogno di questo documento per prendere il permesso di soggiorno pronto?
Salve, Augusto. Devi fare la denuncia alla polizia e poi presentarti alla questura per chiedere se ti possono dare una copia della ricevuta che hai spedito al momento della spedizione del kit.
Ciao ragazzi io sono in Austria da un signore italiano vuole farmi lavorare ma con la carta di soggiorno qui li hanno detto che non è possibile lavorare.. e vuole mandarmi da un suo amico in Germania se vado la con il contatto di lavoro mi faranno lavorare grazie in anticipo..
Salve, Jawad.
Con la carta di soggiorno non si può lavorare in Austria, ma è possibile in Germania se c’è qualcuno che ti può assumere regolarmente. Auguri per tutto!
Ciao admin potresti darmi più informazioni riguardo alla Germania per favore.
Salve, Jawad. Cosa altro vuoi sapere? Hai letto questo? http://permessodisoggiorno.org/ecco-come-lavorare-in-germania/
Salve admin vorrei un info riguardo alla mia situazione.
Sono cittadina albanese titolare di permesso di soggiorno illimitata e inoltre sono sposato con una cittadina italiana vogliamo andare a lavorare in Germania quali sono i requisiti richiesti per me?grazie
Buonasera un informazione io vorrei andare a trovare il mio ragazzo per 6 mesi o forse un anno e poi tornare in Italia, quindi non voglio in nessun modo perdere i documenti che ho in Italia come devo procedere?
Buonasera un informazione io vorrei andare a trovare il mio ragazzo per 6 mesi o forse un anno e poi tornare in Italia, quindi non voglio in nessun modo perdere i documenti che ho in Italia come devo procedere?mi ospiterà lui ovviamente è non vado con l’intento di lavorare se questo significa dover fare documenti la per rischiare questi in Italia. Aiutatemi per favore
Salve volevo sapere se e meglio rivolgermi ad un avvocato per accelerare la mia pratica di cittadinanza che aspetto dal 10/01/ 2014 che già e passato più di 2 anni e mezzo , sono figlia adotata maggiore da un Italiano sposato con mia madre natural. Ho verificato sul sito mi dicano che lo Stato della pratica: L’istruttoria è completa; la domanda è in fase di valutazione , Che vuole dire. Grazie, che mi consigliate grazie.
Salve, Mad. Ecco come potresti fare un sollecito per sapere perché si è bloccata la tua pratica: http://permessodisoggiorno.org/perche-si-blocca-la-richiesta-per-cittadinanza-ecco-bisogna-fare-il-sollecito/ Se non ce la puoi fare da solo, ti possiamo consigliare un avvocato che ti può aiutare. Facci sapere.
Gentile Avv. Boschetti,
Sono una cittadina albanese, domiciliata in Italia da 13 anni e residente da 10 e posso finalmente presentare la domanda di cittadinanza.
Ho lavorato per 12 anni perciò per gli ultimi tre anni copro senza problemi la situazione economica, ma momentaneamente sono disoccupata (ho presentato domanda a sostegno del reddito ed ho una risposta positiva dall°INPS per 511 giorni perciò avrò un reddito per un anno e mezzo circa) posso presentarla la domanda comunque ? Nel mio nucleo familiare qui c’è anche mia sorella che potrebbe coprire la mia situazione economica durante la fase dell’istrutoria inserisco anche il suo reddito oppure no?
Io sono sposata ma mio marito non vive più in italia (problemi familiari) da quasi 2anni e non ha mai avuto la residenza in italia, ha vissuto per cica un anno , devo inserire anche il certificato di matrimonio dentro la domanda o non serve? Serve solo il certificato di nascita dallo stato di origine non anche quello familiare?
Siccome non ci possamo avvalere dei patronati visto che la procedura viene effettuata on line mi chiedevo se la presenza di un avvocato sarebbe utile ai fini della conclusione della domanda entro i termini oppure non è cosi indispensabile visto che non può velocizzare niente prima dei 730 giorni?
In atessa di una gentile risposta rimgrazio in anticipo.
Cordiali saluti.
ELSA HYSTUNA.
Abbiamo risposto via email perché Elsa ha acquistato l’assistenza personalizzata per aver la risposta in poco tempo in questo modo: http://permessodisoggiorno.org/assistenza-personalizzata-sui-problemi-di-permesso-di-soggiorno-e-non-solo/
Salve sono josé.. in familia siamo in 6.. mia moglie e 4 figli..
Volevo sapere se é possibile fare la carta di soggiorno con un affitto di 85 mq ?
in anticipo, la ringrazio.
Sì, è possibile se avete tutti gli altri requisiti che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Buongiorno,
Sono studentessa dello IED di Torino, del master in marketing e comunicazione, dopo finire il master, attraverso lo IED, rinnovo il mio permesso, per lavorare. Qual’è il tempo minimo per il quale mi possono dare il permesso di soggiorno?
Salve, Diana. Non ci è facile dirti il tempo minimo perché la durata di attesa varia molto secondo la provincia dove si ha la residenza. Comunque uno dei metodi per velocizzare la pratica è trasmettere tutta la documentazione richiesta completa. Ecco come procedere per fare la conversione da studio a lavoro: http://permessodisoggiorno.org/la-procedura-di-conversione-del-permesso-di-soggiorno-da-studio-a-lavoro/ Auguri per tutto!
Salve volevo sapere se e meglio rivolgermi ad un avvocato per accelerare la mia pratica che aspetto dal 10/01/ 2014 che già e passato più di 2 anni e mezzo , sono figlia adorata maggiore ne da un Italiano sposato con mia madre natural. Ho verificato sul sito mi dicano che lo Stato della pratica: L’istruttoria è completa; la domanda è in fase di valutazione , Che vuole dire. Grazie, che mi consigliate grazie.
buongiorno. sono italiano, io e la mia ragazza cilena ci siamo sposati qualche mese fa e ha potuto richiedere il permesso di soggiorno per motivi familiari. vorrei sapere se con questo tipo di permesso lei possa lavorare in francia, non per un lungo periodo, diciamo per due mesi.
grazie mille per il vostro aiuto
Salve! Ho già tutti i documenti per la cittadinanza italiana, ma come ho rinnovato il passaporto dovrò fare l’aggiornamento e mi hanno prenotato fra 3 mesi. Il problema è che i documenti per la cittadinanza scadono fra 5 mesi e no lo so se avrò la carta aggiornata in tempo di fare la domanda per la cittadinanza. Qualcuno mi sa dire come comportarmi e quanto tempo per avere la carta aggiornata per cambio di passaporto? Grazie!
Salve, Beatriz. In questo caso, per evitare la scadenza dei tuoi documenti per richiedere la cittadinanza italiana, potresti richiederla prima di fare l’aggiornamento. Però dovrai inviare anche la copia del tuo vecchio passaporto che risulta collegato alla tua carta di soggiorno. Mentre sulla richiesta online utilizzerai il tuo nuovo passaporto. Se ti hanno prenotato fra 3 mesi potresti anche aspettare altri 2 o 3 mesi per concludere la procedura di aggiornamento. Infine, ecco come fare l’aggiornamento: http://permessodisoggiorno.org/aggiornamento-della-carta-di-soggiorno/ . Rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi altro bisogno di chiarimento od altre informazioni.
Cordiali saluti!
Salve.. quanto deve aspettare per dare i impronti.. mi hanno detto che deve vedere su portaleimmigrazione.. ma ancora niente.ho una settimana che ho messo.
Salve, sono moldava con la carta soggiorno illimitata cartacea italiana e sono venuta in Germania vorrei sapere se posso rimanere qua con questo documento è trovare un lavoro oppure no…grazie mille
Ciao, ho visto il tuo commento. Non lo so se sei sistemato o no..iio da tre anni sono cua e sono a posto. E ate ti serve la rezidenca e contatto di lavoro tempo indeterminato e entro tre mesi da rezidenca devi presentare la tua domanda alle ufficio di emigrazione. Se serve altro informazioni mi scrvevi tramite email. [email protected] b.fortuna.
ciao rimi qvando prendi il permeso qvelo tedesco poi perdi italiano?
Salve, Aldo.
Non si perde il permesso di soggiorno italiano subito. Tranne quanto si ottiene un permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo rilasciato da un altro stato europeo.
Buongiorno stamattina sono andata in questura per informazioni per il controllo della polizia per permesso di soggiorno per motivi familiari praticamente …..Mio padre ZALFANI SALAH ha rinnovato il permesso per motivi familiari e la polizia è venuta a fare il controllo a casa e hanno trovato mia madre ma non mio padre ..perché era al lavoro e avevano detto che tornavano e sono passate più di 4 settimane e non sono tornati e la questura ci hanno messo in SOLLECITO per emergenza ……….perché dobbiamo partire per problemi di salute e ci hanno detto pure di chiamarvi.per emergenza se la polizia può venire il più presto possibile tipo oggi o domani per emergenza per favore è urgentissimo..
NOME : Salah
COGNOME: Zalfani
Nato: 25/06/1953
Ho il permesso di soggiorno da rinnovare ma io sono invalida il 50% e ho anche la tubercolosi ossea quindi non posso lavorare ma quelli della questura vogliono il foglio del lavoro per darmi il permesso di soggiorno e io nessun caso posso lavorare volevo chiedere cosa posso fare?
Ciao,
Ascolta tu puoi chiedere Permesso di Sgg. Per salute! E anche all’INPS hai diritto di avere assegno per la malattia che hai…
Spero di esserti stato d’aiuto.
salve , io sono andata in italia da 2012 per motivo di studio a torino , ma ho avuto i problemi ed a terzo anno non sono riuscita a passare gli esami , quindi per il quarto anno ho dato la richiesta per rinnovare il permesso di soggiorno ma me l’anno rigettato
io gia in 2015 ho cambiato l’universita , ed ora sono tornata in mio paese per chiedere il visto di nuovo per la universita nuova , ma non mi fanno il visto ! mi diccono perche` a torino ti hanno rigettato anche noi te lo facciamo ! e perche` lavoravi come la studentessa ! andare in italia per studiare e` una scusa per lavorare li ! ma il lavoro che facevo era legale ( 20 ore in settimana ) e fare la cameriera e` la cosa che trovo la scusa per cui ?!
vorrei chiedere cosa dovrei fare? io ho tutti i documenti per prendere il visto nuovo ! la lettera dell’universita i documenti finanziari dei miei , i docomenti degli studi , sono rimasta qui con sola una valigia e sto perdendo la mia vita e il futuro . sapete qualcosa che possa aiutarmi ? la questura mi pou` aiutare in questo caso ? perche all’ambasciata non comportano bene con clienti e non ci rispondono bene purtroppo .
vi ringrazio tanto in anticipo .
Buonasera,
sono una studentessa Albanese arrivata in Italia nel 2008 assieme ai miei genitori; mi sono diplomata al Liceo Scientifico, attualmente studio all’Università al 5°, da quando sono arrivata in Italia ho avuto sempre un permesso di soggiorno per motivi familiari assieme ai miei genitori.
Dopo 5 anni di permanenza in Italia i miei genitori hanno ottenuto la carta di soggiorno a tempo indeterminato, a me invece non l’hanno concesso; mi hanno sempre rinnovato a tempo determinato di 2 anni.
Il mio permesso scade a Marzo del 2017 ma siccome io mi laureo a Dicembre, posso continuare a chiedere il permesso di soggiorno per motivi familiari anche se non sarò più all’università?
C’è qualche possibilità di ottenere anche io come i miei genitori (con i quali faccio nucleo familiare) un permesso a tempo indeterminato?
Sarà un problema per me rinnovare il permesso anche se non avrò un contratto di lavoro?
la ringrazio molto in anticipo
Buongiorno. La ringrazio per i vostri informazioni e chiarimenti.
Io sono una cittadina albanese,soggiorno regolamente in Italia da 4 anni,con permesso di soggiorno per motivi di famiglia.Due mesi fa mi sono sposata con un cittadino albanese.Vorrei avviare la procedura per il ricongiungimento familiare.Lui è già presente nel territorio italiano( L’Abania fa parte della zona schengen,abbiamo diritto di viaggiare e soggiornare nei paesi UE per un periodo massimo di 90 giorni),detto ciò la procedura che devo proseguire e lo stesso come da Lei descritto? (N.B Possiedo tutti i requisiti richiesti per il rilascio del visto per il ricongiungimento del mio coniuge?O lui deve tornare in Albania e rientrare solo quando avrà il visto?
Sono in attesa della vostra risposta.
Distinti saluti,
Nertila
Ho il permesso di soggiorno di due anni … che è stato rilasciato sulla base di motivi di famiglia … ora prossimo mese di luglio undici mio soggiorno è in scadenza … Posso applicare il mio prossimo soggiorno sulla base di trovare lavoro. ..perché non ho trovato alcun lavoro legale in questi due ultimi anni
BON JORNO SCUSATE VOGLIO SAPERE A CHE PUNTO STA LA MIA DOMANDA DI CITTADINAZA LO FATTA DA TRE ANNI
Devi controllare seguendo le indicazioni che troverai in questa guida che hai commentato.
buonasera
sono un ragazzo di 18 anni ho il permesso di soggiorno ordinario che si rinnova ogni due anni .volevo chiedere per prendere il permesso di soggiorno a lungo periodo devo per forza lavora avere un contratto di lavoro e delle bustapage?? non posso richiederlo tramite la scuola sto permesso?
grazie della risposta adm
Buongiorno,
Ho una carta di soggiorno indeterminata , desideravo sapere se per essere uscita dell’italia per tre mesi e trasferito temporaneamente la residenza nel mio paese già che in Italia pagavo l’affitto e non sapevo quando rientravo per motivi di salute ho perso la possibilità di richiedere la cittadinanza italiana.
grazie!
Ciao Karina, se hai trasferito la tua residenza è possibile che la tua permanenza in italia sia nulla.
Sono David ,Ii mio permesso è scaduto nel mese di Januaey , 2016.I prese le impronte digitali e gli fu detto di portare la documentazione complementare : il reditto e certificato di residenza , mi è stato dato un mese di due settimane appuntamento ( 2016/06/06 ) . Ho pensato che sarebbe stato pronto che il tempo , ma dopo la presentazione mi è stato chiesto di fornire il mio numero di telefono per gli SMS da inviare a me quando il suo pronto .
La mia domanda è , quanto tempo devo aspettare ancora per essere pronto ?? Ho perso il mio papà dolorosamente in Africa ( Ghana ) due settimane fa , si prega sarò molto felice che ottiene i miei PDS al più presto possibile prima che io possa piani verso la mia morte papà .
Grazie.
Salve volleva sapere a che punto e arivato la mia pratica di cittadinanza visto c aspetto dal 10/01/ 2014 Ho verificato sul sito mi dicano che lo Stato della pratica:
L’istruttoria è completa; la domanda è in fase di valutazione , Che volle dire?
Buongiorno,
Qualcuno che abbia fatto la richiesta online mi sa dire quanto tempo dopo aver presentato la richiesta viene fata la convocazione per cittadinanza per matrimonio?
Grazie
Io. Mi hanno convocata dopo 6 mesi circa.
salve admin, sono Tunisino e residente in italia ho la carta d’identità e il permesso di soggiorno per lavoro subordinato, devo partire in francia per lavorare insieme alla mia azienda italiana per 2 mesi , volevo chiedere se devo fare il visto per la francia o basta il passaporto e il permesso di soggiorno?
Grazie anticipatamente
Salve, Solimano. Se non hai un permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo, allora devi richiedere un visto per lavoro all’Ambasciata Francese in Italia. Per tutti gli altri dettagli, RILEGGI BENE quest’articolo che hai commentato.
Would love to always get updated outstanding
web blog!
Salve io sono in attesa da quasi 18 mesi mi hanno chiesto un nuovo contratto di lavoro per che il mio reddito era troppo vasso però ho portato un nuovo contratto da quasi 2 mesi. quanto devo aspettare? ancora grazie
Ma chi deve presentare la domanda di rinnovo quanto deve pagare adesso? Perchè io ritirato il kit oggi e assieme ad esso c’era un foglio con gli importi da pagare
Esente contributo 30.46
Da 3 mesi a 1 anno 110.46
Da 1 anno a 2 anni 130.46
Oltre 2 anni e
Dirigenti d’azienda 230.46
La domanda adesso se qsta sentenza é stata presa io adesso x un permesso di 2 anni quanto devo effettivamente pagare?o devo pagare e poi chiedere il rimborso del contributo pagato?
Spero che qualcuno mi dia delucidazioni grazie in anticipo
Ross
buona sera sono un straniero con permesso di soggiorno dal 2003 ho avuto un infortunio in 2008 si che sono rimasto senza lavoro ho fatto un prmesso di soggiorno per attesa ocupazione scaduto in maggio2010 da quel tempo ho rinnovato il permesso con un padrone marocchino nn ma dichiarato in inps ho avuto una ricevuta di posta sono andato in marocco con questa ricevuta tante volte ora sono a marocco come posso fare ho una causa del lavoro de la da avoccato che mi dice de entrare in italia per seguir la e grazie mille
Salve mi serve subito una informacione mia mogle è trovata lavoro in germania lei ha permeso di soggiorno per lungo periodo anche mio figlio io ho per 2 ani motivi famigliari come possiamo andare io i mio figlio si puo fare qualcosa ?? Grazie
Salve sono cittadino cubano. Da 2 anni ho contratto qui in Italia matrimonio con cittadina italiana e quindi rientro nella tempistica per poter richiedere la cittadinanza. Ora il mio quesito verte su mia figlia di 6 anni che è rimasta a vivere a Cuba. può divenire contestualmente cittadina italiana anche lei senza che risieda in Italia? Oppure devo inoltrare una diversa procedura? Altro quesito: la mamma di mia figlia potrebbe in seguito vantare il diritto di cittadinanza anche lei qualora la minore diventi italiana???
Salve ho smarrito la mia carta di soggiorno e ho fatto la denuncia e ho chiesto il duplicato tutto quanto solo che i tempi sono lunghi e non mi permette di andare in viaggio in Africa .avendo in possesso il passaporto la carta d identità italiana denuncia kit postale copia della mia carta di soggiorno potrei viaggiare passando da un paese non scenghen ??
Perfetto, giusto il 24/05 pomeriggio ho fatto richiesta di rinnovo ed ho pagato la tassa di 130,40€. Adesso mi domando, se l’avessi richiesta il 25/05 avrei evitato di sborsare questa tassa? oppure la legge non è ancora messa in pratica? dato che la legge iniziava dal 24 maggio potrò richiedere il rimborso?
Salve, come ci si comporta nel caso di essere in attesa del rinnovo della carta di soggiorno, nel mio caso (premetto che ho la striscia cartacea che rilascia la questura essendo moglie di citadino UE):
Sono dominicana e ho richiesto il rinnovo della mia carta di soggiorno a febbraio, ma visti i tempi di attessa lunghi non la avrò magari fino a luglio o addiritura agosto visto che hanno pubblicato le liste dei mesi correnti fino a giugno.
Io ho la mia nonna molto malata negli USA quindi i medici hanno detto che può morire in qualunque momento ed essendo l’unica ad avere il visto americano in famiglia sono io che vado spesso a trovarla, ma in questa situazione se dovesse morire nel fratempo che attendo la carta, quali sarebbero le mie opzioni per viaggiare all’improvviso?
Ps. La mia attuale carta di soggiorno è scaduta.
Grazie mille!
aiuto per favore!! non avendo controllato la mia pratica per un po di tempo , non mi sono presentata al giorno della convocazione cosa devo fare ? 🙁 🙁 🙁
Salve,
Volevo chiedervi se si può andare a lavorare in Danimarca con il permesso di soggiorno di lungo periodo.
Grazie
si
Salve. Ho fatto richiesta per cittadinanza italiana da 3 mesi tramite un agenzia. Il problema e+ stato fornito l’indirizzo email sabagliato su modulo compilato..mi chiedo come faccio per ricevere notifiche sul andamento di la mia pratica.?? si c e un modo per cambiare l email fornito??? grazie
ciao io ho un problema, ho smarrito il mio permesso de soggiorno a lungo periodo nel 2014, sono andata al consolato e mi hanno detto che purtroppo non potevo fare niente e mi è scaduto nello stesso anno, e vorrei sapere se ancora ho una possibilità per ricuperarlo, mi e successo nel mio paese di origine Ecuador insieme alla mia famiglia, per favore vorrei delle notizie Grazie, Cari saluti
Buon giorno, mi chiamo Kateryna, sono ucraina e sono sposata con un cittadino italiano da 5 anni….purtroppo non lavoriamo nessuno dei due e con lui ho due bambini di 5 anni e uno appena nato e non ho la possibilità economica per pagare il rinnovo del permesso di soggiorno scaduto gia da 30 giorni….come posso fare? Rischio qualcosa coi bambini? Grazie.
Ciao mia mamma é in Bangladesh da 5 anni ha residenza eliminata dal comune.
Ha la carta di soggiorno lungo periodo con la scadenza 2013. Ora per tornare in Italia che problemi riscontrera? E come soluzione cosa potrei fare dall’Italia?
Grazie
Buona sera a tutti! Chi sa dire qulcosa. Un mese fa ho fatto impronte. Oggi voleva verificare che punto e la mia carta di soggiorno. non riesco. inserisco cifre schiaccio invia e tutto scapa. vanno via tutti cifri. Cosa puo essere. Grazie.
Anch’io la stessa cosa, non so perché, qualcuno ci può aiutare???
هل من مساعدة
لدي أكثر من شهرين وأنا أتابع ملف تصريح الإقامة على المدى الطويل ففي الأيام الأولى عندما أدخل إلى الموقع وأدخل رقم الرسالة المؤمنة ثم أضغط على أرسل تخرج الإجابة بأنه قيد المعالجة ثم بعد أكثر من أسبوعين خرجت النتيجة بأنه جاهز وعليك أن تذهب إلى المركز لاستلام التصريح لكن ليس في المركز الذي وضعت فيه الملف والبصمات ثم بعدهذا عندما أدخل الرقم ثم أضغط على أرسل فلم يضهر لي شيء لا بالسلب و لا بالإيجاب
أفيدونا وأعينونا على هذه المشكلة مشكرين
لدي نفس المشكل فما هو جديدك وهل زال الاشكال وشكرا
Buongiorno, io un Pds per motivi di lavoro!. Attualmente non sto lavorando ma ho un reddito della casa che ho messo in affitto e supera l’assegno dell’importo sociale. E’ possibile avanzare la richiesta del Pds per lungo termine solo con questi tipi di redditi?
Vi ringrarzio per l’eventuale risposta
Sì, è possibile perché hai un reddito da una fonte lecita.
Salve quanti mesi prima puoi fare domanda per carta di songiorno. Grazie
Ciao,
Qualcuno sa se una ragazza cubana, sposata e con permesso di soggiorno italiano può trasferirsi a vivere e lavorare a Malta con suo marito?
Se se ha bisogno di qualche documento o basta il permesso di soggiorno italiano visto che si parla ancora di Unione Europea?
Grazie
Elena
Salve, Elena.
In questo caso se tutti e due si trasferiscono a Malta, allora è possibile. A lei verrà rilasciato un permesso di soggiorno in quanto moglie d’un cittadino d’un paese dell’Unione Europea. Altrimenti bisogna essere in possesso d’un permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo secondo le indicazioni che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
انا مواطن أجنبي متزوج من مواطنه ايطالية مذو اكتر من سنتين وحاليا مقيم في ليبيا انا وزوجتي ولدينا اطفال..ماهي شروط للحصول على الجنسيه الايطاليه عن طريق زوجتي
Ecco le condizioni per richiedere la cittadinanza italiana: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/
please help .
i have 2 years permesso di soggoirno . i have got married to an norwigen girl here in Norway.but i dont have the permission for working in Norway . my question is , if i come to italy with my wife and she starts doing job in Italy . so will italy change the category of my visa ? and if they change my visa . Can i come back to Norway and start woking with this new married visa?
i am asking this because its very difficult to get the visa here in norway . and i have to wait at least for two years .
Salve. Volevo chiedere se si può aggiornare la carta soggiorno di lunga durata senza passaporto ma con carta identità NON valida al espatrio.siamo cittadini armeni (non in UE).grazie
sono interessato alla risposta
Salve,
Stamattina ho ritirato la mia carta di soggiornante di lungo periodo ue, e li mi è sorto un dubbio conoscendo chi ha la stessa carta ma ce quindi vorrei sapere qual’è la differenza tra “ce” ed “ue” ? E se come un cittadino ce anche io ho gli stessi diritti ovvero lavorare anche all’estero (in Europ) ?
Grazie.
Salve,Admin
Sono diventato cittadino Italiano anche mio figlio,mah,mia moglie è del Bangladesh e residente in Italia con tutti altri documenti,carta identità e premesso di soggiorno normale. Chiedo, poi andare con me in Danimarca per vivere senza alcuni visti o deve avere premesso di soggiorno ce/ue ?
Salve
Sono cittadina europea (lituana) e ho la carta d’identità italiana non valida per espatrio da sette anni. Ho ovviamente il lavoro regionale (indeterminato) e sto comprando l’appartamento in quale vivo. Il procedimento, i tempi e la documentazione da presentare è sempre uguale? Dopo potrò mantenere tutt’e due cittadinanze?
Grazie
Credo che la perdi la cittadinanza Lituana!
Credi , o sei siguro ???
Buonasera siccome ho permesso famigliare e ho la possibita’ di lavorare part time e percepisco un invalidita’ di 290 € al mese e anche dissocupazione in Italia.lavorando in Germania stagionale perdo questi diritti sopra indicati
Grazie aspetto Vostra risposta a breve.
Demetrio
Salve, Demetrio.
Puoi rischiare perché se in Italia prendi i soldi perché sei disoccupato. Comunque se questo lavoro in Germania non durerà tanto puoi sperare che non lo saprà nessuno per metterti nei guai. Auguri per tutto!
L’articolo non è esauriente: trascorsi i 730 gg si devono inoltrare delle diffide ad adempiere alla prefettura competente, al ministero dell’interno e direttamente al ministro dell’interno. Per legge ci sono 730 gg dal momento in cui uno ha fatto la richiesta affinché riceve sia esito positivo, sia esito negativo. Con dei solleciti non fate nulla, non si smuovono. Una diffida è come una messa davanti alla legge, e allora sì che qualcosa si smuove.
A tutti coloro che stanno aspettando, fate delle ricerche su Google con questo termine “Diffida ad adempiere cittadinanza” e troverete il modo per farvi ottenere la tanto agognata cittadinanza in poco tempo.
Provato di persona: in 2 mesi ho avuto tutti i passaggi effettuati e il decreto con la cittadinanza firmato. Alla faccia della prefettura di Padova, che per telefono mi dicevano che ci vorranno più di 8-10 mesi ancora.
Salve, sono un ragazzo straniero, ho 29 anni sono in italia da 11 anni. ho lavorato
in Italia ma adesso non sto lavorando da quasi 4 anni.. pero’ sono sempre stato a carico di mio padre.. cioe’ con l’indirizzo uguale.
la mia domanda – e’ possibile presentare la domanda per la cittadinanza (anche se non sto lavorando) con il reddito di mio padre ? oppure devo avere per forza un lavoro! ? gli altri documenti sono tutti pronti e solo qui che avevo il dubio..
grazie mille in anticipo.
Salve, Chatura. Il reddito da dimostrare può anche essere del nucleo familiare, ma deve essere sufficiente per tutte le persone che abitano la stessa casa. Per tutti gli altri requisiti, LEGGI QUI: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/
Saluti!
Salve ho fatto la richiesta per la cittadinanza ora ho ricevuto la convocazione per andare in prefettura qualcuno mi sa dire quanto tempo dovrà passare per avere la cittadinanza se tutti i documenti vanno bene la mia è una richiesta per cittadinanza per residenza . Grazie
Buongiorno .. La mía domanda è… Ho la carta soggiorno da più di un anno però.. Penso sposarmi con il mio ragazzo visto che ora ci sono le unioni civili … Quanto tempo deve passare per presentare la richiesta per la mia cittadinanza?? Grazie
Buongiorno sono ucraino ho un problema,come posso ottenere nullaosta per avere permesso di soggiorno’ ho un bimbo nato a roma , mia moglie ha permesso di soggiorno.ho fatto la domanda per ricongiungimento famigliare ma stata riggetata. Non so cosa devo fare – datemi un consiglio per favore.
Buongiorno, sono una ragazza straniera, maggiorenne residente in Italia da 9 anni. Mia mamma, straniera anche lei, residente da più tempo qui, ha fatto la pratica per richiedere la cittadinanza qualche anno fa quando sia io che mio fratello a suo carico eravamo minori. Sfortunatamente, ha ricevuto la risposta affermativa qualche giorno dopo i miei 18 e quindi io sono l’unica della famiglia a non essere cittadina italiana (perché anche i figli minorenni ricevono la cittadinanza del genitore richiedente che li ha in carico). La mia domanda è se posso fare qualcosa per ricevere la cittadinanza senza dover rifare la pratica e quali sono i tempi di residenza richiesti nel mio caso. Grazie anticipatamente
Se i tuoi genitori anno ricevuto la cittadinanza mentre eri ancora minorenne allora ce qualcosa che non va,invece se quando hanno fato la domanda tu eri minorenne e nel frattempo (fra la domanda e il ricevimento della cittadinanza sei diventata maggiorente) allora deve fare la domanda per conto tuo)sempre con i redditi dei genitori se non lavori, e deve avere 10 ani di residenza interrotta.
Salve , sono egiziano, ho preso lavoro a Belgio da una settiman come faccio il certificato casellario per motivo lavoro all’estero ?senza venire in italia per rechiederla grazie
Prova a chiederlo all’Ambasciata Italia in Belgio.
Buongiorno, io sono brasiliana e sto cercando informazione dei nulla osta, una azienda italiana mi hanno chiamato per lavorare, devo uscire di brasile con um visto di lavoro ma non c`è una quota per fare questo.
Como posso procedere un questo caso?
Ciao sono Sofia volevo chiedere se si può viaggiare con la ricevuta postale… So che non si può passare x i paesi schengen però non riesco a trovare la andata con scala in Sudamerica allora la mia domanda era posso andare x la Spagna e poi andare in Perù vi prego di darmi una risposta grazie
Buon giorno sono una mamma di bambino disabile ho la cittadinanza italiana da poco .
Avrei bisogno di portare un familiare residente in Perù per assistere mio figlio ci sono delle leggi che regolano questo tipo di ingresso in Italia ?
Grazie per la risposta .
Ines Casiano
Buongiorno, e complimenti al vostro portale!
Ho un ‘Permesso di attesa occupazione’ che scade a Gennaio 2017. Adesso ho trovato un tirocinio, che durerà fino Dicembre 2016.
Posso fare il tirocinio con questo ‘permesso di attesa occupazione’, oppure devo fare conversione di questo permesso a ‘Permesso di lavoro subordinato’?
Cordiali saluti, e grazie mille in anticipo!
Salve
Sono uno studente, studio laurea magistrale in informatica all’università di Torino, questo anno è il quarto all’università. l’anno scorso ho superato solo un esame, ho fatto quest’anno il terzo rinnovo, dopo due mesi della domanda ho ricevuto un messaggio per l’integrazione pratica (Note: presentarsi per comunicazioni inerenti la propria istanza) e ho visto sul sito del questura che Il permesso di soggiorno non è presente in archivio. vorrei sapere in questo caso significa il rifiuto per il rinnovo del permesso di soggiorno ! e cosa posso fare ?
Cordiali saluti
Salve, Rmzi.
Se nel messaggio non ti hanno comunicato niente o cosa bisogna integrare, quasi sicuramente si tratta del secondo esame che non hai dato. Di solito dopo il primo anno, ogni altro anno bisogna dare almeno due esami per poter rinnovare il permesso di soggiorno. Per tutti gli altri dettagli leggi qui: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-motivo-di-studio-in-italia/
Quindi, in questo caso bisogna giustificare il perché non aver dato questo secondo esame. Devi andare alla questura per avere delle informazioni complete perché normalmente il sito della questura dice che il documento di soggiorno non è presente in archivio nei seguenti casi: http://permessodisoggiorno.org/il-permesso-di-soggiorno-non-e-presente-in-archivio-cosa-significa/
Tienici informati su cosa ti risponderanno alla questura. Rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi altro bisogno di chiarimento od altre informazioni.
Cordiali saluti!
Ciao,
Ho un permesso di soggiorno studente che voglio rinnovare. Ho un appuntamento il 12 maggio. Ho avuto il mio passaporto quando ho presentato la mia domanda presso l’ufficio postale. Ma ora ho presentato per l’applicazione della visita di visto in ambasciata canadese. La mia domanda è, posso andare su appuntamento senza il passaporto originale? Ho una fotocopia del mio passaporto. Per favore mi faccia sapere.
Saluti,
Salve, io son arriva in Italia il 15 settembre 2011, quindi questo 15 settembre 2016 sarei qui già 5 anni e vorrei richiedere la carta di soggiorno. Mio permesso di soggiorno per lavoro subordinato scade il 15 agosto 2016. Posso chiedere già la carta di soggiorno prima della scadenza del mio permesso, o devo prima fare il rinnovo del mio permesso e dopo in settembre chiedere la carta?
☞Grande lavoro,Continua cosi, presto condividerò questi articoli (blog) con i miei fans di circa 15,000 su facebook.
Thanks
Chuck⚐
Ciao sono Katherina
Al mio compagno nel 2008 gli é stato revocato il pds x mancanza reddito e poi perché aveva avuto problemi penali. Ora noi abbiamo un bambino di tre anni io sono cittadina italiana, come possiamo ottenere un pds x far si ke lui possa lavorare? L’anno scorso abbiamo fatto richiesta dell’art 31 ma c’è l’hanno rifiutato ( io non ero ancora cittadina italiano). Ora mi stanno dicendo di fare ancora richiesta dell’art 31 al tribunale prima di andare in questura perché c’è il rischio ke la questura possa rifiutare. Grazie
Buongiorno,leggendo qui dei articoli mi ha venuto un dubbio, io ho un foglio rilasciato dal comune di Roma su quale scritto il mio soggiorno per matrimonio in Italia io sono rumena, e permanente, non è che devo aggiornare la mia posizione? O si?…..grazie,.. Nel attesa della risposta distinti saluti….
Salve admin
sono in possesso del permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo. Mi sono sposata il 19/09/2014 in Marocco con un cittadino italiano.. peró da lì sono rimasta qui in Marocco. Ora vorrei tornare a vivere li con mio marito peró ho paura di essere bloccata all’ingresso perchè ho superato l’anno..
sono in attesa di una sua risposa e le porgo i miei cordiali saluti.
Salve io sono marocchino . Sono andato in Marocco e mi è scaduto il permesso di soggiorno.
Come devo fare per ritornare in italia.
Buongiorno,
purtroppo ho subito un furto e tra tutti i documenti c’era anche la carta di soggiorno e dopo la denuncia alla questura mi dicono che per richiedere il duplicato devo rifare la domanda e pagare l’intera somma (280€ circa).
La mia domanda è: come è possibile che non si riesca ad ottenere un documento, che già era in possesso e bisogna rifare il tutto?
e come se perdessi la patente e per riaverla devo ridare gli esami e pagare tutta la parte burocratica e costi scuola guida…
altra cosa, mettiamo che pago e rifaccio tutta la pratica e nel frattempo ritrovino la carta di soggiorno, mica mi restituiscono i soldi…
Nel frattempo non posso viaggiare perchè non ho il documento..
spero che in questura si siano sbagliati.
Salve, Tatsuya.
Purtroppo per richiedere il duplicato del permesso di soggiorno bisogna pagare. Le stesse domande che fai se le fanno tutti. Per ulteriori informazioni, LEGGI QUI: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-il-duplicato-della-carta-o-del-permesso-di-soggiorno/
L’unica eccezione è quando si appartiene ad alcune categorie che non pagano il contributo che troverai qui:
Rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi altro bisogno di chiarimento od altre informazioni.
Cordiali saluti!
hello
i am in pakistan and my all italian documents has been lost in my pakistan
please tell me how enter in italy again without this card
thanks
Buona sera voglio sapere cosa devo fare io sono straniera e Vivo en italia e voglio trasferirmi in Franca per matrimonio,ho un permesso di soggiorno illimitata , che devo fare? grazie
Salve sono shaker. La mia famiglia siamo in tre. Marito, moglie e uno figlio 9 mesi Vivo una casa35mq. Volevo sapere questa casa basta per prendare alloggio per fare carta di soggiorno lungo. Grazie
Salve, Shaker. Come anche tu lo vedi in quest’articolo che hai commentato, per 3 persone almeno la casa deve avere 44 mq. Spetta a voi quindi cominciare a cercare un’altra casa se avete tutti i requisiti che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Auguri per tutto!
Buonasera,
sto compilando la richiesta di cittadinanza. Mi chiedono la data del mio primo ingresso in Italia, ma purtroppo ho perso il mio primo passaporto e il secondo è stato tagliato alle poste italiane (da non credere, ma è sucesso). Non mi ricordo piu i miei movimenti migratori. Posso compilare soltanto la data della mia prima volta in Italia (non sarà precisa ma approssimativa) e l’ultimo rientro?
salve, ho fatto la convocazione per la consegna dei documenti della cittadinanza e mi è stato detto di mandare una scansione del passaporto online, su quale indirizzo lo dovrei mandarE?
Salve, Silvia.
Lo devi mandare sull’indirizzo email della vostra questura.
Salve e complimenti il Vostro portale.
La mia ragazza ucraina ha chiesto il rinnovo del permesso di soggiorno a gennaio 2016 ma pur avendo un contratto di lavoro a tempo indeterminato come colf dal dicembre 2015 le hanno rilasciato un permesso di soggiorno per attesa occupazione.
Il contratto era stato registrato presso un Caf che ha redatto la lettera di assunzione e le ha rilasciato la ricevuta di denuncia di rapporto di lavoro domestico all’Inps. Aveva anche il primo bollettino contributi pagato ma cionostante le hanno fatto il permesso per attesa occupazione invece che per lavoro subordinato. E’ stato un errore o doveva lei presentare qualche altro documento?
Grazie in anticipo per una risposta.
Ciao, Stefano. Forse in questo caso si tratta d’un errore della questura degli organi che aiutano nella produzione del permesso di soggiorno. Se tua ragazza aveva presentato un contratto di lavoro e la dichiarazione di assunzione, lei ha diritto al permesso di soggiorno per motivo di lavoro subordinato secondo quanto descritto qui: http://permessodisoggiorno.org/il-permesso-di-soggiorno-per-lavoro-subordinato/
Rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi altro bisogno di chiarimento od altre informazioni.
Cordiali saluti!
Buongiorno,
Ho il permesso di soggiorno con la durata di 2 anni per il lavoro subordinato. Volevo chiedere se posso invitare la mia moglie? Per quanto tempo e come? Grazie
Alex!
Salve, Alex. Allora bisogna fare il ricongiungimento familiare secondo la procedura descritta qui: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-ricongiungimento-familiare/
Rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi altro bisogno di chiarimento od altre informazioni.
Cordiali saluti!
Salve,sono una ragazza cubana che sto in Italia 10 anni prima sposata, ormai sono da 5anni che sto in tramite di separazione k il mio marito, e già da 5 celo la residenciia da mia Sorella che ormai è diventata ciudadana italiana, ho domandato il permiso di sogiorno e mi hanno detto di non,adesso ho dovuto farlo per contrato di lavoro, che mi scade tra 3 meces, come posso fare per averlo difinitivo visto che sto da tanti anni in Italia, senza dover farlo per contrato di lavoro.gracie avrei visogno di aiuto.
buon giorno come posso fare domanda per lavoro domestico?
Salve, Nati. Questo decreto flussi non riguarda le badanti che già sono presenti in Italia. Ecco le categorie che hanno diritto a fare richiesta in questo decreto: http://permessodisoggiorno.org/ecco-i-numeri-di-permessi-di-soggiorno-previsti-nel-decreto-flussi-2016/
Le colf e badanti già presenti in Italia devono aspettare la sanatoria. Purtroppo non sapiamo ancora se e quando ci sarà in quest’anno.
Salve, sn Widad, gia’ cittadina di un paese europeo. Ho ricevuto a febbraio una raccomandata dalla Prefettura dove ho fatto domanda di cittadinanza, per presentarmi (senza una data fissa) per la nomina del decreto di cittadinanza italiana. La raccomandata e’ arrivata nella residenza che avevo fino l’anno scorso in Italia. Ora sono domiciliata momentaneamente all’estero, in un paese non comunitario.
Ho sentito che il diritto di cittadinanza scade se non faccio il giuramento entro 6 mesi dalla nomina del decreto.
Vorrei sapere se e’ corretto considerare i 6 mesi a partire dalla data in cui e’ arrivata la raccomandata o dalla data in cui mi presentero’ in Prefettura per la nomina del decreto.
Grazie mille in anticipo
Salve!
Vorrei chiedervi: se io che ho vissuto per 10 anni in Italia e studiato Laurea triennale e laurea magistrale posso chiedere la cittadinanza? , posso chiederla anche se non ho la residenza in Italia, per il fatto di aver studiato e vissuto per 10 anni in Italia posso fare la richiesta?
Grazie mille
Ciao, sono nella tua stessa situazione, ho vissuto in Italia per 10 anni e in quel periodo ho fatto la scuola media e superiore li. Poi mi sono trasferita in uno stato schengen. Vorrei fare la richiesta di cittadinanza italiana ma non so se è possibile per il fatto che non posso presentare i reditti degli ultimi tre anni.
Posso chiederti se hai fatto la richiesta tu? o se hai avuto qualche risposta?
Ti ringrazio in anticipo.
Salve!
Vorrei chiedervi: se io che ho vissuto per 10 anni in Italia e studiato Laurea triennale e laurea magistrale posso chiedere la cittadinanza? , posso chiederla anche se non ho la residenza in Italia, per il fatto di aver studiato e vissuto per 10 anni in Italia posso averla?
Grazie mille
Salve, vorrei sapere cosa succede si dopo avere fatto la richiesta per la cittadinanza con 10 anni di residenza.. rimango senza residenza nel trascorso di questi mesi di aspetta ..ma ho il mio numero telefonico..
ciao sono cittadino extracommunitario mia moglie é italiana io ho carta di soggiorno per familiare di cittadino dell’unione europea posso viaggiare a svezia solo senza problemi ?
Buonasera,
Sono una cittadina cubana con permesso di soggiorno per soggiornante di lungo periodo UE residente in Italia da 9 anni. Al momento mio compagno italiano residente in Germania da 20 anni, ha intrapreso un’ attività in proprio e vogliamo trasferirsci insieme sempre in Germania. Come bisogna fare?
In attesa della vostra risposta cordiali saluti.
Sì, lui ha fatto la materna e ora farà la 3* elementare.
Mi potreste cortesemente fornire alla mia posta personale i riferimenti di un avvocato con cui lavorate a Bergamo e a cui mi potrei rivolgere per un’assistenza? Grazie in anticipo
Buongiorno
vorrei ringraziarVi per vs sito e per aiuto che ci fornite. Ho pagato solo 5 euro per la chiamata entro 6 ore. Invece è arrivata in meno di 3 ore. La persona, che mi ha chiamata, molte gentile e cortese, mi ha dato le risposte a tutte le mie domande in maniera professionale e rassicurante. Grazie mille ancora!
Buona sera voglio sepere cosa devo fare io sono straniera e Vivo en italia e voglio trasferirmi in Franca con mia figlia de 8 anni e o permesso di soggiorno illimitata E cosa ci vuole e che devo fare? grazie
Buongiorno, ho un figliolo di 7 anni che frequenta la scuola elementare , volevo sapere se è possibile fare questo procedimento per fare il permesso di soggiorno per me e lui?
Avrei bisogno di ulteriori informazioni per dare una risposta più precisa.
Salve Avv. Francesca, quale informazioni lei ha bisogno?
Il bambino è nato in Italia? Sei sola tu qui? Hai mai avuto il pds?
Salve Avv. Francesca, no , lui è nato in Brasile e siamo venuti qui quando lui aveva 3 anni. Ho una sorella che abita qui, lei è in regola con i documenti, non ho mai avuto il PDS.
il bambino frequenta la scuola?
Sì lui frequenta la scuola, ha fatto la materna e ora farà la 3 * elementare.
Puoi fare la richiesta. Se vuoi puoi contattarmi alla mia mail.
[email protected]
Buongiorno, avrei una domanda io sono incinta e vorrei venire in italia si come li abita mio convivente e io ho avuto espulsione 3 anni fa se rientro adesso posso presentare la domanda per permesso delle cure mediche?
Salve, Dragana.
Se sei stata espulsa sarebbe davvero difficile che ti lasciano entrare di nuovo in Italia.
Si posso entrare in italia perché per la frontiera la mia espulsione vale 3 anni, ma per Italia 5? cosa faccio vengo ci sarebbe qualche reato?
Ciao ho la carta illimitata io e miei figli 2. Uno ha 4 anni e una ha 1 anno siamo residenti nella casa della zia e suo marito in totale siamo 5 persone 3 adulti e 2 minorenni. Voglio sapere quanto ci vuole nel reddito per fare la demanda di cittadinanza per me e miei figli. Grz
Salve, Hakima.
Come lo devi in quest’articolo che hai commentato, il vostro reddito deve essere quello d’una famiglia di 5 persone, ma bisogna anche dimostrare di aver non soltanto il reddito ma anche tutti gli altri requisiti per la cittadinanza che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/ e insieme all’idoneità alloggitiva come indicata qui: http://permessodisoggiorno.org/idoneita-alloggiativa-requisito-per-avere-un-permesso-di-soggiorno-in-italia/
Salve
Ho fatto la richiesta del permesso di soggiorno di lunga permanenza
con tutte le carte in regola
Sono andata a pagare il bollettino postale del valore di 27,50 euro
come sta indicato su questo sito http://www.poliziadistato.it/
Il mio permesso non era scaduto .
Fino a qui tutto bene.
Arrivo al giorno che vado in questure di Napoli
Arrivo allo sportello mi dicono che dovevo pagare 227,50 euro
Ii pago . perché ci tengo al permesso
Ma la domanda che mi sorge perché sul sito http://www.poliziadistato.it/ c’è scritto 27,50 euro
e a me hanno obbligato a pagare 227,50 euro??
Salve, io ho 6 anni di residenza a Roma, sono asilo politico ho permesso di soggiorno per 5 anni. voglio fare la richiesta per carta da soggiorno CE (lungo periodo). Si può fare la richiesta per il permesso di soggiorno CE con reddito svedese? Ho lavorato regolarmente a Svezia per un anno, ho redditto da 6000 euro?
Scusa Zafar Ali, io ho stesso permesso di soggiorno motivo asilo politico. Mi spiegi posso lavorare Svizzera? Come faccio e quelle documenti devo portare da Italia? Io vorrei lavorare a Svizzera però tutti dicono non posso lavorare lì. Quindi mi aiuti e spiegi e mio Facebook if [email protected] grazie anticipo
Buongiorno! Ho mandato il kit via la posta e mi hanno dato un appuntamento per il 31 Maggio. Il problema è che non sarà in Italia questo giorno. Sarà possibile di rimandare l’appuntamento? Come faccio?
Grazie per l’aiuto 🙂
Mio marito e io siamo sposati da anni lui e albanese con il permesso. Per la cittadinanza si deve aspettare molto visto che devo andare in Germania.
Come posso aiutare un amico a venire in Italia da Albania…. Lui e già stato qui x tre mesi poi e dovuto tornare Xke nn ha trovato lavoro… Ci sn altre strade per poterlo tenere in Italia??? Pultroppo il lavoro nn si trova…. Se fa stage o corsi di esempio cuoco o altro può rimanere in Italia???… Vi ringrazio…
Buonasera,
scrivo a nome dell’azienda alberghiera per cui lavoro.
Lavoriamo spesso con studenti che dalle scuole alberghiere di tutto il mondo vengono in Italia per effettuare tirocini curriculari da inserire nel loro percorso formativo, e finora abbiamo accolto solo studenti con nazionalità svizzera o europea, poiché sappiamo che per tutti gli extraeuropei sarebbe possibile attivare un tirocinio della durata di soli 3 mesi (rispetto ai 6 che attiviamo con tutti gli altri).
Sono dunque qui a scrivermi per cercare di capire se, anche per studneti extra ue, come per gli europei, il tirocinio formativo svolto all’interno di un percorso universitario presso un’università straniera, venga considerato motivo di studio, possa quindi essere validato con la prassi qui sopra da voi descritta (richiesta permesso di soggiorno per motivi di studio), e possa dunque durare dai 6 mesi a un anno.
Spero di ricevere vostre info in merito, poiché dopo numerose telefonate agli enti di competenza, nessuno è stato in grado di fornirmi una risposta completa ed esaustiva.
saluti e buona giornata
Salve;
Sono studente già da quasi 5 anni, e per qualche motivo familiare mio, non ho ancora conseguito la laurea.
Il mio permesso di soggiorno per studio è a posto e scade a giugno 2016 ( e non avrò di sicuro conseguito la laurea).
Le chiedo, avendo appena trovato un lavoro subordinato, è possibile convertirlo a quest’ultima categoria ( cioè al PS per lavoro subordinato)?
Grazie per la Sua attenzione.
salve, mia moglie e in attesa del permesso di soggiorno a con se la ricevuta cartacea, passati 2 mesi lei stanca di aspettare e ritornata in nigeria,il perchè sta incinta e vuole partorire al suo paese per motivo di assistenza dei familiari.perche in italia non a nessuno che la poteva assisterla,vorrei sapere gentilmente come comportarmi al momento del controllo della p.s. al mio domicilio grazie
MI hanno concesso il decreto di citadinanza,mi hanno mandato la carta per il giuramento a casa,nel fratempo ho cambiato la residenza in un altra città(Napoli) e loro mi hanno mandato nella vecchia residenza (Trieste)….tutto ok mio padre va al prefetto della vecchia residenza gli dicono che si deve comunicare dove sto adesso…ok faccio la comunicazione….arriva il decreto nella prefetura (NA) della nuova residenza dopo un mese non arriva niente a casa…..io vado al prefetto loro cercano la mia carta, la trovano,ok lascio il numero,mi dicono vi comunichiamo noi. Di nuovo passato un mese io vado al prefetto mi dicono che la mia pratica sta in sospeso devo aspetare ancora. E normale tutto questo? è possibile che la cittadinanza una volta concessa te la tolgono di mezzo e non te la danno più? comincio a preocuparmi e penso a prendere tra poco un avvocato se non mi chiamano per il giuramento in breve tempo. Grazie
Il termine per fare il giuramento è di sei mesi (dalla notifica sembra). Ovviamente se non ti hanno notificato nulla non dovrebbero decorrere, ma se per caso hanno notificato nella casa comunale (perchè non ti hanno trovato per la notifica alla residenza) i termini decorrono lo stesso). Credo che dovresti chiamare la Prefettura di provenienza per capire se è compiuta la giacenza della notifica, perchè se ti hanno già notificato nella vecchia residenza non so se ti rimandano la notifica a Napoli. In bocca al lupo!
Salve sono un cittadino italiano sposato con una cittadina ucraina mia moglie a una carta di soggiorno illimitata posso andare in vacanza a Londra o devo chiedere un visto d’ingresso
ciao. sono entrato nella mia pratica di controllo citadinanza. ho compilato la registrazione metendo anche la K10 e mi viene detto che la tua domanda e associata. non capisco cosa significa. mi potete spiegare per favore
Salve,
io ho una domanda un po’ particolare.
Sono in possesso del permesso di soggiorno illimitato e sto frequentando l’università di Vienna da un paio di mesi. Quando mi sono iscritta e immatricolata mi hanno detto che non ho bisogno di un visto .. Ma io volevo chiedere per sicurezza se è così perché a mia cugina è stato detto il contrario (in un ministero a Vienna)
Quindi la mia domanda è: io , in quanto cittadina serba ma con diploma di maturità italiano/tedesco ( perché conseguito in Alto Adige) e permesso di soggiorno illimitato avrei bisogno di un visto o no?
E un’altra domanda è: posso lavorare come studente in Austria o dovrei fare delle carte?
Grazie mille in anticipo!!!
Distinti saluti
Salve,
io ho una domanda un po’ particolare..
Sono in possesso del permesso di soggiorno illimitato e sto frequentando l’università di Vienna da un paio di mesi. Quando mi sono iscritta e immatricolata mi hanno detto che non ho bisogno di un visto .. Ma io volevo chiedere per sicurezza se è così perchè a mia cugina è stato detto il contrario (in un ministero a Vienna)
Quindi la mia domanda è: io , in quanto cittadina serba ma con diploma di maturità italiano/tedesco ( perché conseguito in Alto Adige) e permesso di soggiorno illimitato avrei bisogno di un visto o no?
E un’altra domanda è: posso lavorare come studente in Austria o dovrei fare delle carte?
Grazie mille in anticipo!!!
Distinti saluti
Buona sera. Per aggiornare le foto e residenza di carta di soggiorno di lungo periodo CE(illimitata) serve avere il reddito o il contratto di lavoro?
Salve, Oksana. Non è obbligatorio dimostrare di aver un reddito per aggiornare il permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo. Per tutti gli altri dettagli, LEGGI QUI: http://permessodisoggiorno.org/aggiornamento-della-carta-di-soggiorno/
ciao…io ho un problema e vorrei sapere delle informazioni….
io dovrei rinnovare il permesso di soggiorno tra 4 mesi…e c è scritto per motivi famigliari…ma ho 26 anni…dici che m chiederanno il contratto di lavoro o me lo rinnoveranno come per motivi famigliari
salve,
sono una ragazza serba e vivio da 17 anni in italia con carta soggiorno (cartacea) indeterminata. Ho intenzione di trasferirmi a Monaco con il mio ragazzo (italiano) e volevo sapere se mi basta la carta soggiorno cartacea oppure devo avere il tesserino elettronico??
grazie mille!!!!!!
Jovana
Salve sto compilando la domanda per la cittadinanza online e ho alcune difficoltà nei vari campi. 1) Mi chiede le date di tutte le mie residenze quando in comune mi hanno detto che sarà la prefettura a dover comunicare con l’URP del comune e che io non dovevo mettere niente. 2) Nelle caselle dove metto i redditi dei tre anni mi dice dato non corretto(ho scritto la cifra esatta come nel CUD). In che modo lo devo scrivere? Con o senza la separazione delle migliaia? E i centesimi anche? Grazie in anticipo
Ciao, il reddito va inserito senza i centesimi: es. se guadagni 19506,50 annui, inserisci 19506
Per la residenza è un problema, perché loro le date le vogliono, ma per ora so che non è possibile reperire un documento che le contenga tutte. Farò ulteriori accertamenti alla sede comunale centrale.
Per le residenze storiche dovresti contattare telefonicamente, oppure andare di persona se per te non è un problema, tutti i comuni (le anagrafiche) dove hai vissuto e chiedere le date precise di tutte le tue residenze.
Salve buonasera, sono un extra comunitaria con il permesso di soggiorno subordinato. Vorrei andare per 1 mese a londra, bisognerebbe chiedere una vista per londra o si puo viaggiare con il permesso di soggiorno? Vi ringrazio in anticipo. Cordiali saluti
Salve..volevo chiedere un informazione..ho il permesso di soggiorno illimitato..nel 2015 ho lavorato in una gelateria dal 6 marzo al 6 di novembre..poi sono andato in comune mi hanno messo lo stampo nel passaporto che il 10 di novembre devo andare via che ho il volo di ritorno in Italia..ho fatto tutto e l’anno prossimo ho detto che ci ritorno di nuovo e mi hanno detto che per 90 giorni non posso tornare in Germania..che legge é? Se ho il permesso di soggiorno illimitato vivo in Italia..ho tutti documenti apposto..adesso mi stanno facendo aspettare di nuovo un sacco di tempo..sti 90 giorni da dove saltano fuori che non posso entrare…grazie mille per la vostra attenzione
Salve,mi chiamo Tefik vorrei sapere come fare per ottenere la carta soggiorno di lungo periodo CE.Sono in italia dal 1990,attendo vostre informazioni. Cordiali saluti!
Salve, Sono cittadina cubana vivo in italia dal 2007 con regolare permesso di soggiorno per lavoro … Volevo sapere se potrei andare per 3 giorni a Bosnia per visitare Medjugorje. Ho il passaporto cubano in regola, carta d’identità italiana e permesso di soggiorno per lavoro subordinato.
Grazie della vostra attenzione.
Salve.
Bosnia non fa ancora parte dell’Unione Europea, quindi per andarci bisogna richiedere il visto d’ingresso. Auguri per tutto!
Ciao vorrei avere delle informazioni mia amica ha il permesso di soggiorno illimitato ma non elettronico e adesso è giù al Marocco paese è da lì da quasi 4 anni può ritornare in Italia tranquillamente o ci sono degli ostacoli? Vi prego una risposta grazie!!
CIAO CARA : volevo sapere come hai fatto per andarci in Bosnia anche io sono cubana con carta di soggiorno EU V e vorrei andare per qualche giorno a Medjugorje . hai avuto problemi ? il visto dovo lo hai richiesto? grazie
Salve sono di nazionalita Albanese e ho visutto in italia dal 2002 fino al 2009 sempre regolare,al inizio come studente poi al 2006 una volta presso la laurea ho fatto la conversione dell pds da studente a lavoro.nel 2009 per motivi famigliari sono stato costreto a ritornare in Albania dove sto anche adesso e ho lasciato il mio permesso scadere senza piu rinovarlo.adesso se mi inscrivo di nuovo al universita e normal mente mi procuro di nuovo il pds da studente,esiste la possibilita di fare la conversione senza andarci fino alla fine con la nuova laurea?in poche parole con il diploma che gia ho eseguito nell 2006 lo posso convertire il nuovo pds senza essere costreto a portarmi alla fine il nuovo corso?
Salve , vorrei sapere se il permesso di soggiorno per asistenza minori si rinnova ?? Perche mi scade dopo tre mesi .
No purtroppo non si rinnova automaticamente.
La legge parla di familiare quindi si può fare . Naturalmente valutando tutta la situazione
Salve , o fatto la carta d suggiorno nel 2008 ma ancora non o aggiornata , 2016 ,posso ancora aggiornala ?
Buongiono
Sonno nato in Francia con la cittadinanza Italiana nel 1975.
I miei genitori hanno presi la cittadinanza francese poco dopo la mia nascita, e mi hanno fatto francesi da un decretto.
Vorrei sapere se ho perso per sempre la mia cittadinanza italiana, e se è possibile ritrovarla anche se stia in Francia.
Ringraziandola anticipatamente, le porgo i miei più cordiali saluti.
Salve, sono marocchina di 25 anni senza documenti di soggiorno Come faccio ad avere documenti di soggiorno qui in Italia con la consapevolezza, allora tutta la mia famiglia permesso di soggiorno Aiutami
mio cellulare 3298476560
Sono marocchina di 25 anni senza documenti di soggiorno Come faccio ad avere documenti di soggiorno qui in Italia con la consapevolezza, allora tutta la mia famiglia permesso di soggiorno
Salve, io sono cittadina italiana e ho una bimba anche lei cittadina italiana, con un ragazzo brasiliano che ha la carta di soggiorno vorremmo sapere se lui può entrare negli Stati Uniti con noi avendo solo la carta di soggiorno .. Grazie
Salve, Fernanda. In questo caso non è possibile perché gli Stati Uniti non fanno parte dell’Unione Europea in cui si può vivere e lavorare con la carta di soggiorno. Quindi lui deve richiedere il visto per gli Stati Uniti. Cordiali saluti!
Salve! Io bisogno e voglio sapere dello cambio a legge DELLA DONNA E SU DISCENDENTE… 1948. Sono in Italia in grande sofferenza aspettando queste cambio….. Grazie mille. A presto.
Ciao a tutti vorrei avere una informazione importante che non riesco a trovare sul web. C’è un limite di tempo per cui uno straniero con permesso di soggiorno di due anni per lavoro subordinato puo tornare nel proprio paese e rimanere per motivi personali? Cioè fino a quando puo rimanere fuori e tornare in Italia senza avere problemi alla frontiera?
grazie
Salve, vorrei chiedere se è più probabile avere la cittadinanza prima se hai un figlio italiano minorenne
Salve, Liudmyla.
Secondo la legge italiana attuale, la cittadinanza non è trasmessa da figlio a genitore, ma da genitore a figlio e in tutti gli altri casi che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Buongiorno gentilmente vorrei un iformazione. Ho finito gli studi in Albania come Odontotecnico ed ho ottenuto il riconoscimento ed il decreto di abilitazione per esercitare in italia la soppracitata professione sia come lavoratore subordinato sia come titolare, dall Ministero della Salute. Quello che volevo chiedere e: essendo che noi possiamo soggiornare in italia per un perido di 3 mesi senza essere muniti di visto di ingresso, suposiamo che io sono in italia ed riesco ed ottenere un contratto di lavoro nell ambito della mia professione ecco vi pongo la domanda qualle procedeure bisogna seguire,ed se ho diritto di richiedere la carta Blu Eu o anche un permesso di soggiorno.
Nell attesa di una vostra risposta vi invio distinti saluti.
Grazie.
Salve admin, come faccio a sapere che la mia domanda di cittadinanza online è andata a buon fine, mi hanno spedito la ricevuta di domanda ma quando entro nel portale con il mio link mi dice(Non risultano domande associate al tuo utente. Se non hai compilato la domanda online. Prova ad effettuare l’associazione utilizzando il link – Primo accesso alla pratica.Cosa altro devo fare? Grazie! – See more at: http://permessodisoggiorno.org/ecco-cosa-bisogna-sapere-sulla-nuova-procedura-di-richiedere-la-cittadinanza-italiana/#sthash.Ufq1kkjE.dpuf
Salve. Sono hicham cittadino italiano voglio sapere quanto tempo per fare mia moglie la richiesta di cittadinanza. Lei è residente all’estero, in Francia.
Ciao ,Ho una Carta di soggiorno Vecchio, quello formato cartaceo. Ho Bambini scritti su Carta di soggiorno Mio e di mia moglie. Ho dimenticato fare Carta seperata per Mio figlio quando Lui ha compiuto 14 anni. Lui ha Adesso 19 anni e rimasto in India. Mia domanda è che Lui possa viaggiare con sua mamma e fare sua Carta di soggiorno separato.
Grazie Mille
Buongiorno,
Dopo che sono passati i due anni e uno si dimentica di portare i punti, si può ancora partecipare ?
Grazie
здравствуйте, меня зовут людмила имею вид на жительство в италии уже 5 лет, и хочу подать документы на постоянное жительство в италии. имею годовой доход немного ниже прожиточног всего на 60 евро ниже, будет ли эта проблемой при получения постоянного проживания в италии прошу ответа срочно спосибо.
Buonasera!
Per cortesia, potrebbe indicare la legge (numero e data) che prevede l’obbligo di presentazione del certificato penale alla presentazione della domanda di cittadinanza?
Una mia cliente (sono traduttrice) sostiene che alla Prefettura le hanno detto che per suo figlio arrivato nel 2007, quando aveva 10 anni e da allora regolarmente e continuamente residente in Italia, non deve presentare il certificato giudiziario. Invece, nel momento dell’inoltro telematico della domanda questo documento viene richiesto.
Volendo approfondire e capire bene l’argomento ho fatto ricerche in internet ed ho trovato una voce che dice che lo scorso anno è stata data una legge secondo la quale anche chi è arrivato in Italia prima dei 14 anni deve presentare il certificato giudiziario apostillato, tradotto ed asseverato. Ma non riesco a trovare la legge che ha introdotto questo cambiamento.
Grazie mille per la risposta che vorrà darmi!
avrei una domanda io sono cittadina ue il mio compagno e tunisino viviamo in Germania e abbiamo avuto una bambina nata in Germania nn siamo sposati .lui a diritto al permesso di soggiorno famigliare? in quanto padredella bambina
Salve, ho il permesso di soggiorno (cartaceo indeterminato di famigliare cittadino europeo ) oggi faccio un mese in Germania , vorrei sapere cm fare per regolarizzare i documenti che ho.Convivo cn mio padre qui in Germania ho la residenza e la tessera sanitaria e mi è arrivato il codice fiscale ho possibilità di avere un contratto di lavoro. Spero una risposta positiva,distinti saluti, Souleymane.
salve signor ministro. mi chiamo rashel, volevo chiedere una cosa. io non ho il permesso di soggiorno, per chiedere il permesso di sogiorno mi serve lavoro, per lavoro mi serve il permesso di soggiorno. e cosi ho passato ben nuoveanni ancora oggi sono clandestino. sono stato arrestato alcune volte,sono stato per fino in carcere di bari ben 3volte perche non avevo il permesso di soggiorno.voglio avere il permesso voglio fare una vita normale come tutti altri.vi prego di aiutarmi, ogni anno esce legge per dicreazione per flussi, ma non per sanatoria. mi date qualche indicazione come posso avere il permesso. il mio e-mail: [email protected]
aspetto la vostra cortezia
grazie………………
Salve, Rashel.
Purtroppo noi non possiamo aiutarti. Speriamo che il governo faccia la sanatoria per regolarizzare coloro che sono senza permesso di soggiorno e vogliono integrarsi bene in Italia. Auguri per tutto!
Salve io vorrei sapere un informazione. Il mio permesso è scaduto nel 2011. ho già fatto richiesta per ben due volte il rinnovo, e per ben due volte è stata archiviata perché è passato il tempo limite. Ora, so che non è un vero e proprio diritto, però sono in assoluta regola. abito in italia da oltre 10 anni. Ormai sono quasi italiano (manca solo la cittadinanza) e ho un contratto a tempo indeterminato con le ferrovie. Sto per rifare la richiesta di rinnovo. La mia domanda è: posso fare direttamente la richiesta di Carta di Soggiorno, anche se il permesso è scaduto? Chiedo solo risposta concreta e valida. Grazie
Ciao.Vorrei sapere come si po fare permesso di soggiorno per cittadini Venezuelani. Il mío bisnonno era italiano Grazie mille.
Ciao sono un artigiano con permesso di soggiorno poso lavorare in Svizzera grz.
Salve
Scusi voglio perfavore io Ho fatto la richiesta di cittadinanza nel 2013 ma fino ad adesso aspettano un parere io nn lavoro piu dal 2014 e adesso Ho trovato un lavoro in francia posso dare le mie buste paga alla prefettura Cioe va bn lo stesso o devo assolutamente lavorare in italia
Ciaoo la mia ragazza gli sta scadendo il permesso di soggiorno.. lo può rinnovare avendo avuto un figlio e convive con me??
Salve ho un permesso di soggiorno illimitato ce e vorrei andare in austria per vivere e lavorare ma ora la legge è cambiata e non capisco se posso o no.
Mi potete aiutare per favore???
ciao sono umar voglio sapere che io ho contratto di lavoro di sei mesi posso fare la richiesta per il carta di soggiorno ce grz
Salve,
Sono una seconda generazione che ha compilato il modulo “B” per la richiesta di cittadinanza Italiana.
Ho ricevuto la suddetta comunicazione (che purtroppo finisce a carta d’identità e non mi dice che devo fare oltre):
“Si comunica che la domanda è stata ricevuta. Per iniziare la fase istruttoria è necessario produrre, a pena di decadenza, entro e non oltre 30 giorni dalla presente comunicazione i seguenti documenti: ? Riepilogo domanda firmato dall?interessato in originale accompagnata dalla fotocopia della carta d?identità; ”
Online ho trovato che continuava così (da me ripeto era conclusa con carta d’identità):
“Si comunica che la domanda è stata ricevuta. Per iniziare la fase istruttoria è necessario produrre, a pena di decadenza, entro e non oltre 30 giorni dalla presente comunicazione i seguenti documenti: ? Riepilogo domanda firmato dall?interessato in originale accompagnata dalla fotocopia della carta d?identità; ? Ricevuta in originale del bollettino postale di 200?; ? Originale del certificato penale del paese di origine e relativa traduzione. Tutta la suddetta documentazione dovrà essere inserita in una busta riportante in alto a destra il numero di protocollo (K10/???..) e spedita via posta raccomandata A/R presso: Prefettura di Milano Ufficio Cittadinanza Corso Monforte 31 20122 Milano ovvero depositata, da lunedì a venerdì, dalle 9:00 alle 13:00 presso: Prefettura di Milano Ufficio Posta Corso Monforte 31 L?originale del certificato di nascita invece dovrà essere conservato, sotto la propria responsabilità, dall?interessato fino a quando non verrà contattato dal proprio comune di residenza per adempiere al giuramento. Le comunicazioni da parte dello scrivente ufficio verranno inviate e-mail, pertanto si invita la S.V. a comunicare eventuali variazioni dell?indirizzo e-mail. Si avverte che Il termine di conclusione del procedimento di competenza è di 730 giorni decorrenti dalla data di presentazione della domanda. Trascorso il suddetto termine, l?interessato può attivare i poteri sostitutivi previsti dai commi 9 bis e ter dell’articolo 2 della legge 7 agosto 1990, n. 241 e può avvalersi, non oltre l’anno dalla predetta scadenza, dei rimedi previsti dagli articoli 31 (commi da 1 a 3 ) e 30 (commi 3 e 4) del D.Lgs. 2 luglio 2010, n.104. Il funzionario responsabile dell?istruttoria e le altre informazioni utili sono riportate sul sito della Prefettura di Milano sotto la voce “come fare per” ? ?cittadinanza?. Il diritto di accesso agli atti è esercitabile presso la Prefettura di Milano previo appuntamento.”
Vorrei chiedere in che modalità va applicato il bollo di 16 euro?
Ovvero:
(Devo conservarlo io assieme al certificato fino a quando mi chiamano dal proprio comune?)
(Porlo sulla documentazione firmata richiesta?)
(Metterlo semplicemente nella busta?)
Non è spiegato da nessuna parte il suo ruolo effettivo.
Un’altra mia perplessità riguarda il perché le mie istruzioni non sono complete? (Ripeto finivano a “carta d’identità” e non c’era nessun altro tasto che permetteva di leggere ulteriore testo) a chi dovrei rivolgermi prima che i miei 30 giorni scadono per denunciare il fatto? Se io non fossi giovane ed in grado di ricercare online il restante della comunicazione una persona non esperta in pc cosa si ritrova a fare visto che per richiedere un appuntamento alla prefettura di milano ti richiedono più di 30 giorni?
Ringrazio anticipatamente
Laura
Buon giorno sono in possesso del permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo (italiano) e la mia domanda è la seguente: sono in spagna, ho trovato lavoro regolare per un anno e a breve avrò un permesso di soggiorno spagnolo permanente che si rinnova ogni 5 anni il permesso e esclusivamente spagnolo non è UE volevo sapere in questo caso se perdo la mia posizione in italia la mia residenza e il mio permesso di soggiorno ce? ED INOLTRE VOLEVO SAPERE VISTO CHE HO INOLTRATO LA RICHIESTA DELLA CITTADINANZA ITALIANA E ORMAI IL MIO DECRETO DI CONCESSIONE È ALLA FIRMA PUÒ QUESTA SITUAZIONE CREARMI DEI PROBLEMI O CONFLITTI VARI A LIVELLO BUROCRATICO? Grazie della Vostra gentilezza
salve io sono nato a italia a 1983 pero ho laschiato l’Italia quando avevo 10 anni per studiare a tunisi. nel 2003 sono venuto a italia di nuovo come clandestino. nel 2008 ho preso il primo permesso di segiorno . adesso sono sposato e ho due bimbi e abbiamo tutte la carta di segiorno illimitata e voglio presentare la domanda per la cittadinanza e volevo sapere se e possibile sanza residenza qui 10 anni. grazie
ho la carta di soggioprno ue a tempo indeterminato di famigliare di cittadino ue qui in germania non vogliono lasciarmi il permesso di lavoro perche’ vogliono quello CE a lungo termine.Che devo fare se la questura mi dice che nn ottero’ quello CE perche’ sn figlio di cittadino UE !
CIAO IO SONO IN GERMANIA CON LA CARTA DI LUNGO PERIODO ITALIANA HO UN PERMESSO DI SOGGIORNO TEDESCO CHE VALE UN ANNO E CHE LO PRESO IN MONACO DI BAVIERA DA UN ITALIANO E NON LAORO DA LUI POSSO LAVORARE IN GERMANIA CON QUEL PERMESO DI SOGGIORNO ANCORA O DEVO FARE LA NUOVA RICHESTA IL MIO CELL E 3895324378 O PURE FACEBOOK DZEKO DZEKO REKA GRAZI KI MI PO DARE UNA RISPOSTA
Salve, sono interessato all’argomento ma una cosa non mi è chiara. Nella domanda del sig. Franco si parla di contratti tra giocatore extra-comunitario e societò Dilettantistica, mentre nell’articolo si parla di “uso proifessionistico” del calciatore. La risposta dunque è valida per società Professionistiche o società Dilettantistiche?
Grazie
Hai trovato la tua risposta?? ce hai facebook? il mio Michele Mikele Conte, sto studiando su questa situazione!
Buona sera, mi chiamo Mirko e sono sposato da più di 5 anni con una donna Cubana e abbiamo una bimba di 3 anni Italiana.
Nell’aprile 2015 siamo partiti per Gran Canarie pensando di non stare molto ma poi ci siamo trovati bene e siamo rimasti, il permesso di soggiorno di mia moglie scadeva in Agosto e non sapendo dei 60 giorni (per mia ignoranza) non ho pensa di rinnovarlo subito ora lei si trova in un limbo. Essendo io ancora residente in Italia non possiamo chiedere un permesso di soggiorno spagnolo e lei non avendo il permesso italiano valido non può tornare in Italia. Avete avuto una situazione simile? Come potrei risolvere?
Grazie in anticipo e buon lavoro.
Hi ,
My kids were born in Italy about five years ago but I have just received the Italian permanent residence UE this year. I need to know If they can apply for Italian citizenship based on the provision of the new law. If not what would be their scenario for application .
Regards
I miei figli sono nati in Italia cinque anni fa. Ho avuto il permisso di soggiorno UE , primia si chiama la carta di soggiorno solo quest’anno. loro Possono richiedere la cittadinanza italiana ai sensi nuova legge
Buongiorno,
come operatore sociale seguo un progetto di sportello stranieri in carcere.
Una delle domande più frequenti è se possano rinnovare il pds scaduto durante la detenzione e come.
C’è una procedura da seguire?
Salve
Io ho 2 domande :
1) io sono arrivata con i genitori nel 2000 e avevo 14 anni e ho fatto i superiori qui e altri corsi ma ora non lavoro e ho la carta di soggiorno posso fare la domanda per la cittadinanza?
2) ho una bimba di 3 anni nata qui in Italia posso chiederle la cittadinanza anche ora o aspetto la legge nuova??
Grazie
Salve, sono Giovanni, ho vissuto in Italia regolarmente senza interruzioni da 11 anni. ora ho 26 anni e ho fatto scuola superiore e università in Italia.
5 mesi fa, mia madre ha ricevuto la cittadinanza italiana. Adesso io, essendo a carico fiscale suo, potrei fare la domanda?
Grazie
Si lo puoi fare tranquillamente.
Salve, Sono una ragazza della Costa Rica, mi trovo in Italia con un regolare permesso di soggiorno per motivi di studio con scadenza a ottobre 2016. Purtroppo mi è giunta notizia che mio padre sta molto male e vorrei rientrare adesso in Costa Rica per andare a vederlo per un periodo breve, ad esempio due settimane, per poi rientrare in Italia e proseguire i miei studi. Il visto che ho sul passaporto mi consente ingressi multipli, tuttavia non sono sicura se il permesso di soggiorno che ho attualmente resterebbe valido al mio ritorno o se dovrò richiederne un altro. Potreste chiarirmi questo dubbio? Grazie e cordiali saluti.
Buongiorno,
io sono studente d’informatica a Milano, sono tornato al mio paese perche’ mio padre non stava bene e mi e’ scaduto il permesso di soggiorno meno di due anni fa, ho chiamato l’ambasciata e mi hanno detto non possono fare nulla e che dipende dalla questura,,
ora non so che fare per continuare la mia laurea,
sa a dirmi cosa potrei fare?
Grazie mille,
Fadi
Salve, Fadi. Se si supera 6 mesi dopo la scadenza, bisogna richiedere il visto d’ingresso di nuovo. Per tutti gli altri dettagli, leggi qui: http://permessodisoggiorno.org/come-tornare-in-italia-se-ti-rubano-o-perdi-il-permesso-di-soggiorno-allestero/
Auguri per tutto ed alla prossima!
Salve mi scusi volevo chiedere io ho rinnovato il permesso di soggiorno per motivi famiglari da poco ho la ricevuta posso andare in moldavia con la ricevuta? Ho letto su internet che si puo andare ma solo se facendo volo diretto , io ho un figlio italiano e poi una figlia moldava facendo coesione ,lei ha 9 anni e iscritta nel mio passaporto mi hanno detto che la legge dice che lei ora dovrebbe avere il suo, mi hanno detto che ce il consolato a Milano e posso fare li, ma se io vado in moldavia e gli faccio li, la dogana mi fara dei problemi se lei non ha passaporto proprio mA cex nel mio????
Salve io vivo negli stati uniti ma ho un permesso di soggiorno italiano illimitato… Come fare per ricevere il duplicato da qui??? Potreste darmi un’idea di chi contattare tramite e-mail? Grazie..
salve;
Ho la carta di soggiorno per matrimonio. Aime io e mio marito ci siamo separati di casa e residenza ma non di fatto e ora vogliamo divorziare . Io vorrei subito dopo sposare il mio attuale compagno.
nel periodo tra il divorzio e il nuovo matrimonio paseranno circa sei mesi perché devo fare il nulla osta etc… non essendo in questi sei mesi sposata ( mettiamo che non lavorassi, io mi auguro di si) per tanto nmdovendp aggiornare la mia carta di soggiorno; rischierei di trovarmi clandestina???
Se non comunico alla questura il mio stato civile do divorziata fino a che non abbia di nuovo contratto matrimonio rischio qualcosa?
Aiutatemi.
Salve , vorrei sapere se tale legge è applicabile ad un familiare diretto , non genitore ma zia . Mi spiego meglio , mia sorella vive in Italia da sola , senza marito, con una bimba di 3 anni . Io anche io vivo in Italia e l’aiuto a crescere la figlia . Io purtroppo non ho un permesso di soggiorno. Potrebbe essere sanata la mia situazione con questa legge? grazie anticipatamente
Buongiorno,
Sono algerino, futuro studente in Italia, sono regolarmente iscritto all’universita di bologna ma vorrei sapere se ho bisogno di un visto per motivi di studio per ottenire il permesso di soggiorno alla questura oppure il mio visto turistico francese è sufficiente per chiedere il permesso di soggiorno.
Ho paura di aver problemi alla questura se vengo con il mio visto turistico.
Cordialmente,
H.B
Salve!
Mi chiamo hu die! Sono una neolaureata dell’università di Bologna! Dopo la laurea ho richiesto un permesso di soggiorno per attesa occupazione al fine di aver tempo per trovare un lavoro, ora ho trovato un “lavoro ” ma visto che sono appena laureata quindi la mia azienda ha deciso di assumermi come una tirocinante. Infatti ho ritirare il mio permesso di soggiorno per attesa occupazione il 15 febbraio e sarà scaduto il 30 settembre, quindi voglio sapere ora come faccio con il mio permesso di soggiorno visto che ho già trovato un tirocinio a una azienda, e posso fare una conversione dal mio permesso di attesa occupazione al quello di lavoro entro la scadenza con il contratto di tirocinio?
In attesa del suo riscontro!
Migliori saluti!
Hu die
buon giorno vorrei chiedere….ho smarrito (mi hanno scippato la borsa con tutti i documenti tra i quali la carta di soggiorno ,e fu nel 2014!! purtroppo non ho in posesso nemmeno 1 fotocopia//per mancanza di alcuni documenti come il passaporto,sono dovuta andare in ukraina..mentre stavo li sono venuti i vigili a casa e non avendomi trovato,mi hanno cancellato la residenza per iperibilita…sono tornata in italia con tutte le carte,e in piu stesso in italia e nata mia figlia che ora ha 5 mesi,ho gia mandato la busta con il kit per duplicato …ho appuntamento tra 2 mesi..pero per prendere i soldi dal comune per la bimba,ho bisogno di mandare la richiesta entro 6 mesi compiuti della bimba,e per la richiesta mi manca solo la carta d identita…devo quindi rifare la residenza..la posso fare con la sola denuncia???
mia moglie cittadina polacca io cittadino dell’altro stato marocco avro solo permesso de soggiorno da 1 anno vogliamo andare a Germania e posso lavorare a Germania o no se posso che cosa devo fare?
qualcono puo aiotarme a rispondi la mia domanda
Salve, Abde.
Puoi lavorare, ma prima devi richiedere ed ottenere il permesso di soggiorno in qualità di marito di una cittadina dell’Unione Europea. Quindi anche lei deve state in Germania con te.
Auguri per tutto!
Ciao admin sono un straniere oggi sono stato assunto in germania per lavoro e ho presso il permesso di soggiorno tedesco per 6 mesi e mi hanno detto che solo poi lavorare per stesso dottore di lavoro non si puo lavorare da qual che altraparte in germania con permesso tedesco
Mia domanda e che dopo sei mesi per quanto prendo il permesso di soggiorno e con nuovo permesso quello che prendo dopo 6 mesi si puo lavorare con qualsiasi dottoredi lavoro in germania ??
Graz in anticipio
Ciao mi puoi spiegare cosa hai fatto esattamente x ottenerlo
Se possibile wtsp cosi parliamo meglio
Urgente per favore
Ho trovato un lavoro con contratto ma non sso di dove cominciare
00393270090392 wtsp
salve sono samia nazionalità tunisina il mio marito è italiano, o il permesso di soggiorno che valida 5 anni ho fatto in italia però manca 3 mesi e scade, 2 anni fa ho fatto la richieta di cittadinanza la mia domanda é cosa devo fare e che documenti servano per cambiare il mio permesso suggiorno perché se non farò no posso tornare in Italia quando sono in Tunisia per favore avrei bisogno urgentemente di una risposta e grazie
Ciao a tutti,
Sono algerino, futuro studente in Italia, sono regolarmente iscritto all’universita di bologna ma vorrei sapere se ho bisogno di un visto per motivi di studio per ottenire il permesso di soggiorno alla questura oppure il mio visto turistico francese è sufficiente per chiedere il permesso di soggiorno.
Ho paura di aver problemi alla questura se vengo con il mio visto turistico.
Cordialmente,
Gargotier
Salve.
Sono un studente Venezuelano al Politecnico di Milano e ho un permesso di soggiorno per studio il qualle scade in luglio. Ho trovato uno stage di 6 mesi in un’azienda, il qualle inizierá in marzo, quindi, é fino a settembre.
Io posso convertire il mio permesso di soggiorno di studio per uno per fare lo stage?
Non posso rinnovare il permesso con il politecnico perché secondo la mia universitá in Venezuela, io sono solo qui fino a marzo, e non c’é nulla che possa fare su questo.
Grazie per la risposta, ed scusate mi per il mio malo italiano :(.
Salve ,volevo sapere se si puo avviare una attività (rist/pizzeria) in francia avendo un permesso di soggiorno CE . Grazie
Salve,abito in Italia 8 anni, sono qui con la famiglia, e tutti abbiamo carta soggiorno ilimitata, lavoro indeterminato, io vorrei sapere come posso fare permesso di soggiorno a mio fratello che ha 24 anni e abita in Bosnia ed Herzegovina..io lavoro in una fabbrica privata ..e volevo chiedere loro..ma non so come a spiegare cosa serve a fare..grazie
Salve,sono un ragazzo moldavo,ho la carta di soggiorno ilimitata per mottivi familiari…voglio sposare una ragazza madre moldava senza permesso di soggiorno…io non ho reditto..perchè a carico di mia madre…
Buonasera,
è possibile visualizzare su qualche sito il proprio “punteggio”?
Grazie mille
Grazie e stato utile l informazioni che ho letto
Ciao sono Matilda c’è un modo per fare il permesso di soggiorno. .ho un bambino di 3 anni nato in Italia ho provato con tribunale ma la risposta era di no perché sta bene fisicamente. ..
ciao,guardi mia figlia è andata all’ambasciata italiana nel mio paese per chiedere un visto di reingresso in Italia, giorni prima della partita le hanno rubato la borsa con i documenti dentro tra cui il permesso di soggiorno Ha dovuto partire lo stesso per emergenza. Ha portato la denuncia e tutti i documenti richiesti nell’ambasciata. Il soggiorno di lei scade a marzo e deve fare il rinnovo e non vogliono dargli il visto perché gli chiedono la fotocopia del soggiorno e nessuno delle due ce l’abbiamo. Non so che fare, mi aiuti…
Buongiorno,
Ho fatto la domanda per il “permesso di attesa occupazione” 1 mese fa, e capisco che ci vuole tempo per il rilascio, circa 2-3 mesi. Ma adesso ho trovato lavoro. Posso fare il conversione ad “permesso di lavoro subordinato” prima che viene rilasciato il “permesso di attesa occupazione”?
Grazie mille in anticipo, cordiali saluti!
Salve, Harry.
Se hai trovato un lavoro subito sei fortunato. Puoi andare alla questura per chiedere di sospendere la preparazione del permesso di soggiorno per attesa occupazione. In questo caso devi portare il contratto di lavoro e ti verrà il permesso di soggiorno per motivo di lavoro subordinato. Intanto, devi controllare se hai tutti i requisiti per questo tipo di lavoro come indicato qui: http://permessodisoggiorno.org/il-permesso-di-soggiorno-per-lavoro-subordinato/
Rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi altro bisogno di chiarimento o d’informazioni.
Cordiali saluti ed alla prossima!
Thank you for the good writeup. It in fact was a amusement account it.
Look advanced to far added agreeable from you! By the way, how could we
communicate?
Salve,
Vorrei sapere come funziona se il certificato penale ha scadenza di 1 mese al momento quando fai la domanda. Se poi ti invitano per il colloquio, si deve rifare i documenti scaduti di nuovo? Quanto tempo passa prima che una persona riceva l’invito per un colloquio?
Grazie.
ciao, da fonti ufficiali so che la durata del certificato è di sei mesi dal rilascio, però credo che una volta inserita la domanda vada bene quello.
Salve vorrei partire per la norvegia! Possiedo la carta di soggiorno illimitata solo che vorrei sapere ma per poter andare li devo cmq sia kiedere un visto e devo per forza fare andata e ritorno? Perche da quanto ho capito ho diritto a 90 gg spero di avere una risposta al piu breve perche dovrei partire il piu presto possibile. Grazie in anticipo!
ciao ce lo una domanda io vivo con una ragazia da eu polaca ancora non siamo sposate e vogliamo andare a germania per lavoro pero io ce lo solo permesso di soggiorno per avere un permesso da germania e lavoro devo sposare a italia e doppo andiamo a germania o andiamo a germania e sposiamo
Abbiamo risposta a questa domanda via email perché Abdelhadi ha acquistato l’assistenza personalizzata.
ma il permesso italiano dovrò restituirlo ???
Salve, vin contatto per conto di un amico, la sua situazione attuale è la seguente, lui è di nazionalità argentina, fino a lunedì viveva in Spagna ed è in possesso della N.I.E., sua moglie è Brasiliana ma con passaporto italiano, suo nonno era italiano e lei ha la doppia cittadinanza, lei non ha mai vissuto in Italia e non ha ancora il codice fiscale, cosa che andremo a richiedere nei prossimi giorni. Hanno un bambino di pochi mesi, nato in Spagna, ora, volevo sapere, che tipo di permesso di soggiorno deve richiedere il mio amico per rimanere regolarmente sul territorio italiano? E’ arrivato in Italia domenica 31, fino a quando ha tempo di presentare la richiesta? graize, rimango in atteda
Salve, Ivan. Prima di tutto ti ringraziamo per il contributo che hai destinato al nostro servizio. Ci servirà nei lavoro di manutenzione del sito tramite cui vi diamo delle informazioni.
Tornando alla vostra domanda, quest’amico tuo ha diritto alla cittadinanza italiana in seguito al matrimonio con una cittadina italiana. Nel frattempo, lui può richiedere il permesso di soggiorno per motivo di famiglia secondo le indicazioni che troverete qui: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-per-stranieri-richiesta-del-familiare-convivente/
Bisogna dichiarare la sua presenza in Italia al commissariato di polizia più vicina e presentare la richiesta del permesso di soggiorno entro 8 giorni secondo le indicazioni che troverete qui: http://permessodisoggiorno.org/come-ottenere-il-primo-permesso-di-soggiorno/
Rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi altro bisogno di chiarimento o d’informazioni.
Cordiali saluti ed alla prossima!
Salve! Debo aggiornare il mio permesso di soggiorno per modificare il luogo di nascita. Nel mio pasaporto dice “Argentina” e quindi nel permesso di soggiorno hanno scritto anche Argentina. Ma adesso per fare la patente di guida mi chiedono che dica nel permesso di soggiorno “luogo di nascita: citta di Buenos Aires”.
Se la mia repressentanza mi fa una carta diciendo che sono nata in citta di Buenos Aires, sono a posto? O devo avere un altro documento che dica quello? Grazie!!
Sono dall’Egitto, Ma vivere per l’Arabia Saudita. Come ottenere un lavoro stagionale? Come ottenere un datore di lavoro di inviare il contratto di lavoro per me? Qual è posizioni corrette per cercare e ottenere una sospensione del lavoro stagionale. Offrite voi newsletter per lavorare e vivere in Italia? O offrono assistenza per l’ottenimento del contratto di lavoro? Puoi aiutare ?
………………………………………………………………………………………..
I am from Egypt, But Live for Saudi Arabia. How to get a seasonal work? How to get an employer to send the contract work for me? What is the correct locations to search and get a hold of seasonal work? Do you offer you Newsletters for work and live in Italy? Or they offer assistance in obtaining employment contract? Can you help ?
Pingback: Ecco 4 cose che bisogna sapere sul decreto flussi 2016
Buongiorno,
Sono un ingegnere Libico, e sono arrivato in Italia nel 2014 per lavoro, con un permesso di soggiorno tipo (carta blu UE) con una azienda a Siracusa, e a marzo del 2015 ho avuto un’altra opportunità di lavoro con un’azienda a Roma, e prima della scadenza del mio primo permesso di soggiorno, ho fatto la domanda di rinnovo, con tutta la documentazione (Contratto di lavoro a tempo indeterminato + Modulo UNILAV + e il resto della documentazione) ,
Ma non mi hanno fatto il contratto di soggiorno…
E controllando il portaleimmigrazione in questi giorni ho trovato questo messaggio:
==============
Dettaglio Anomalie Documentali: Nessuna Anomalia Documentale
ROMA (RM) – 00155 – Via T. Patini 19
INVIATO PREAVVISO DI RIGETTO – PRESENTARSI ENTRO 30 gg. DALLA RICEZIONE DELLA RACCOMANDATA… Note: contratto di soggiorno sottoscritto in prefettura
==============
E in questi giorni mi sono presentato al officio immigrazioni a Roma, e mi hanno detto se non presento il contratto di soggiorno, sono in Italia un clandestino…
Anche se non ho mai ricevuto, questa raccomandata, della notifica di rigetto?
E solo adesso l’azienda mi sta per fare il contratto di soggiorno.
Volevo sapere a livello legale se sono cosi clandestino, e se serva ancora il modello q (contratto di soggiorno), visto che l’azienda mi ha fatto il Modulo UNILAV…
Che cosa devo fare?
Grazie
salve sono Kjenan voglio sapere una cosa come ho mio fratello in italia sensa il permesso di soggiorno ha un lavoro e il dattore di lavoro la vole sistemare con gli documenti e non sapiamo come si fa abiamo provatto con le richieste ai flussi ma non esche niente e come noi abiamo il diritto di entrare in italia -(europa)per 3 messi come turista non ce unaltro modo per fare i documenti ?? grazie
Salve,
Sono una studentessa marocchina in possesso del permesso di soggiorno UE.
Voglio trasferirmi in Norvegia e iscrivermi all’università. E’ possibile che lo stato Norvegese me lo permetta anche se non in possesso della cittadinanza?
Quest’ultima già richiesta ma devo attendere ancora circa due anni prima di ottenerla.
Grazie.
Ciao,
sono una cittadina Albanese in possesso di un permesso di soggiorno CEE per soggiornanti di lungo periodo. Sono sposata da 6 mesi con un cittadino Italiano. Vorremo andare insieme in Inghilterra per cercare lavoro e studiare meglio l’inglese. No riesco a trovare informazioni esatte in rete se ho bisogno o meno di un visto di ingresso. Mi potete aiutare? Grazie
Devi chiedere il visto…tradurrere e legalizzare certificato del matrimonio dal comune di residenza e poi presentare la richiesta del visto al ambasciata inglese in Italia 🇮🇹
Buongiorno,sono cittadino peruviano,con carta de soggiorno,di lunga durata….posso andata un farmacia ne settembre mana in Irlanda ,o devo fare il visto?…..grazie
Serve il visto perché l’Irlanda non fa parte dello Spazio Schengen.
Salve Admin,
Io ho la carta di permesso di soggiorno di lungo periodo, pero adesso sono in mio paese, Iran, e volevo tornare, pero volgio entrare prima a Vienna direttamente da Iran, con questa carta io posso entrare a vienna direttamente da Iran, o io devo andare prima ad italia per prendere la stampa di entrare nel mio passaporto?
Grazie
puoi entrare tranquilla ;). buon viaggio
Pingback: Decreto flussi per 3 categorie di immigrati. Una è esclusa
Pingback: Decreto flussi per 3 categorie di immigrati. Una è esclusa
Pingback: Decreto flussi per 3 categorie di immigrati. Una è esclusa
Pingback: Decreto flussi per 3 categorie di immigrati. Una è esclusa
Pingback: Decreto flussi per 3 categorie di immigrati. Una è esclusa
Salve
Sono in attesa per conversione di permesso da studio al lavoro autonomo . solo in posesso di permesso scaduto e la ricevuta di ministero interno.
Come posso uscire da italia per un viaggio al mio paese ?
Salve,
Sto affittando un appartamento ad una famiglia straniera (3 persone). Il comune di V. ha negato l’idoneita’ alloggiativa perche’ la casa ha le finestre troppo piccole. Quando ristrutturai la casa il progetto fu approvato dal comune. Perche’ adesso viene negata l’idoneita’ alloggiativa dell’immobile? Questo implica che il mio locatario non potra’ rinnovare il permesso di soggiorno.
Cosa posso fare per agevolare l’idoneita’ alloggiativa senza dover cambiare le fineste? C’e’, c’era, c’e’ mai stata, una restrizione sulla dimenisone delle finestre?
Vi ringrazio anticipatamente
Salve volevo sapere quanto tempo si aspetta per la cittadinanza italia. Da 3 mesi ho fatto la ricchiesta della citadinanza, nesuna risposta se sono acettato si o no. Grazie, aspetto la risposta.
minimo un anno di attesa.
Salve,
La carta di soggiorno indeterminata di mia mamma (io sono cittadina italiana, abbiamo fatto un raggiungimento famigliare) scade il 29/06/2016.
1. Quando deve presentare la domanda per rinnovarla? Tempi massimi e minimi?
2. Dove deve presentare la domanda? Alla posta con il Kit, o in Questura di Salerno? Se in Questura, bisogna prenotare il giorno?
3. Quanto tempo ci vuole per ricevere nuova CdS a Salerno?
4. Può presentare la domanda e partire in Russia e tornare in Italia quando verifico che la sua nuova CdS è pronta?
5. Il pagamento come si effettua e quando?
Grazie tanto!
Ciao! vorrei chiedere la cittadinanza italiana x residenza,sono romena. Ho consultato tanti siti, ma una cosa non e chiara: sul vostro sito, ribadite il fatto che nulla e cambiato, ci vogliono i stessi documenti, ma, andando sul sito dove si inoltra la pratica,(ministero interno) vengono richiesti solo i seguenti documenti: documento riconoscimento, atto nascita e certificato penale ( tradotti e apostillati) e la ricevuta pagamento 200 euro.ma,non e che in seguito,compilando la domanda, verrano richiesti anche il certificato storico residenza,stato famiglia, CUD? perche sul sito nn si parla di quest’ultimi documenti. Grazie
Buongiorno! Volevo chiedere se posso rinnovare il pds più di 60 giorni prima della scadenza (circa 75 giorni prima)?
Un’altra domanda: l’anno scorso ho fatto la conversione del pds per i motivi di studio in quello per i motivi di lavoro. Avevo un contratto a progetto di un anno (quindi senza l’apertura della p.iva e con le buste paghe), e in prefettura mi hanno convertito il pds per i motivi di studio in quello per i motivi di lavoro AUTONOMO (c’era questa regola per i contratti a progetto: se secondo la prefettura il tipo di lavoro era veramente autonomo, facevano la conversione del pds in quello per il lavoro autonomo, altrimenti non si poteva fare nessuna conversione con il contratto a progetto). Quest’anno i contratti a progetto non esistono più, ma sono stati sostituiti dai co.co.co., quindi per quest’anno mi hanno fatto il co.co.co., dov’è scritto che il mio lavoro è autonomo, comunque, come l’anno scorso non devo aprire la p.iva e prenderò le buste paghe. Oggi sono andata nel commissariato, dove mi hanno detto che non conoscono ancora i co.co.co., ma probabilmente siccome prendo le buste paghe e non ho la p.iva, devo fare la richiesta del pds per il lavoro subordinato. Gli ho spiegato che l’anno fa avevo un contratto simile, ma mi avevano fatto un pds per il lavoro autonomo. Mi hanno detto che allora non sanno per che tipo di pds devo fare richiesta… Sapreste gentilmente dirmi se devo fare la richiesta del pds per il lavoro autonomo o subordinato? Grazie mille!
salve, vorrei sapere se con un passaporto marocchino e con permesso di soggiorno illimitato in Italia posso recarmi per una breve vacanza di 3 giorni in Bulgaria. Essendo la Bulgaria fuori dall’area Shengen, necessito di un visto turistico?
Salve!
Mi chiamo Aziza ho 19anni sono residente in Italia più di 10 anni e voglio fare la domanda per la cittadinanza Italiana; sono arrivata in Italia nel 2005 allora avevo 8 anni sono cresciuta in Italia ho studiato in italia e mi sono diplomata alla scuola alberghiera.Ma ho il problema dei documenti che devo prendere in Marocco purtroppo non ho la possibilità di andarli a prendere e anche se andrei non mi saprei muovere essendo crescuta in Italia. Vi chiedo se ci sia la possibilità di ricuperare questi documenti in qualche altro modo? E chiedo anche se una volta che faccio la domanda ci sia la possibilità di prendere la cittadinanza in breve? rispondetemi presto per favore! Perchè voglio diventare cittadina Italiana al più presto, ho paura che i miei genitori mi riportino in Marocco, ho paura di fare la fine di un matrimonio combinato! L’Italia é il mio secondo ambiente.
Grazie!
Salve, mi chiamo Enri. Nel luglio 2014 ho ottenuto la laurea magistrale. Dopo un periodo di stage in Inghilterra sono ritornato in Italia e nel luglio 2015 ho fatto domanda di conversione del permesso da motivi di studio lavoro subordinato. Lo sportello unico aveva dato l’approvazione a seguito della stipula del contratto a tempo indeterminato, ed il 14 dicembre sono andato in questura per le impronte digitali. Da allora non ho ancora ricevuto nessuna notizia dalla questura. Poiché oggi ho dato le dimissioni dal lavoro, vorrei cortesemente sapere le conseguenze sulla pratica di conversione. Posso ottenere lo stesso il permesso per motivi di lavoro subordinato? Vi ringrazio in anticipo per l’eventuale risposta.
salve ma per assicurazione medica, io ho pagato per iscrivermi al sistema sanitario nazionale, nel kit per il rinnovo è sufficiente che allego il bollettino del pagamento? Perché il certificato di iscrizione al Sistema Sanitario nazionale me lo danno solo dopo che ho presentato la ricevuta di richiesta del rinnovo del permesso di soggiorno! Sono una studentessa, ho superato anche un esame come previsto (ho avuto solo 6 mesi di tempo per farlo!).
sono
C’è in Italia guardare alla misericordia di apolide rifugiato politico per ottenere la cittadinanza italiana o no ؟؟؟؟؟؟
Quali sono le condizioni per ottenere la cittadinanza italiana agli apolidi rifugiato politico. E’ abbastanza per stare con lui permesso di soggiorno 5 anni. Si noti che la Svezia come apolidi rifugiati, ad esempio, ottiene una cittadinanza svedese tre anni senza condizioni. Qualora un rifugiato non può per la libertà di viaggiare e spostarsi documento di viaggio. C’è in Italia sembra alla mercé di apolide rifugiato politico per ottenere la cittadinanza italiana—
grazie
Prima di tutto devi imparare a parlare bene la lingua italiana e dopo chiedi la citadinanza …..
Ma che risposta… (da Italiana, cara Giusy!) E nel preciso l’utilità del tuo consiglio qual’è? Dimostrare la tua padronanza su una lingua che ti è stata insegnata da quando avevi il latte alla bocca meravigliandoti che altri non la parlino alla tua altezza? Lo sai che per natura noi italiani siamo il popolo che fatica di più ad apprendere una seconda lingua e sempre uno dei primi che fatica ad ambientarsi in un altro paese? Riguarda le nostre radici da emigrati e vedrai come in America ci deridevano e in Germania appendevano cartelli fuori dai bar con su scritto vietato l’entrata ai cani e agli italiani. Mio nonno è stato testimone di questa sufficienza di chi “si ritrova dalla parte giusta”, ma da come vanno i tempi e le leggi ti consiglio di guardare più attentamente come le situazioni mutano. La prole di questi individui che parlano “male” l’italiano saranno le nuove generazioni italiane e da come i brillanti cervelli (giovani italiani) scappano all’estero arriverà una nuova classe fatta di istruzione e consapevolezza di chi come te trattava con sufficienza i loro genitori…
grazie mille sr. Alberto!!!!!
Da rumeno, ti ringrazio, Alberto!
Buongiorno. .sono cittadina ucraina. ..sono incinta. ..e ho fatto il permesso di soggiorno cure mediche. ..volevo chiedere. ..io posso fare la residenza con questo permesso di soggiorno ? ??
Salve
conseguita la laurea, ho convertito il permesso di soggiorno per motivi di studio in un permesso attesa occupazione di 1 anno (valido fino al 02.03.2016). Ho lavorato 6 mesi 02.05.2015 – 02.11.2015, purtroppo non ho convertito il permesso attesa occupazione in un permesso di lavoro perché ero sicura che mi rinnovavano il contratto, invece mi hanno lasciato a casa 🙁
Ho ricevuto già 2 offerte di lavoro, ma tutti e due i datori di lavoro mi chiedono la patente, io sto preparando l’esame, ma non faccio in tempo a farla prima della scadenza del mio permesso perché ci vuole al meno 1 mese tra l’esame di guida teorico e quello pratico. Cosa posso fare?
Spero Lei possa aiutarmi in qualche modo! Grazie mille in anticipo!
ciao
ho una carta di soggiorno ho trovato un lavoro in Francia vorrei cambiare cambiare e volevo prendere la mia famiglia ,dimmi Admin per favore volevo chiedere che cosa devo fare e che documenti devo preparare.
Salve, ho letto bene l’articolo ma rimango ancora incerta sul numero di persone che la mia abitazione possa ospitare.
La mia casa e’ di 100 mq con una camera di oltre 14mq, un altra di 13,5 mq, e un’altra di 10 mq. Completano poi soggiorno molto ampio di 30 o piu’ mq e la cucina abitabile sempre nei parametri.
Quando nel passato sono andata al comune mi hanno detto che era abitabile per 5 persone(pero’ se per 5 persone bastano quei 66 mq)quindi io che possiedo una casa ben oltre questa soglia non dovrei avere un abitabilita’ per un numero maggiore di persone? Mi potete orientare un attimo meglio da poter poi richiedere la giusta idoneita’. Grazie
Camera 14 mq >>> 2 persone
Camera 13,5 mq >>> 1 persona
Camera 10 mq >>> 1 persona
Camera 30 mq >>> almeno 2 persone (in teoria, se tramezzata in due parti uguali può produrre due camere doppie, e quindi alloggiare 4 persone).
Attenzione: la dimensione delle stanze è solo uno dei parametri da rispettare!
Non ho la carta Paypal … Come posso pagare con bancomat ?! Nessuna delle altre carte a disposizione corrisponde con la mia .. Non c’era neanche maestro …
Buongiorno, Eda. Se hai un problema, ci puoi contattare anche via email a [email protected]
Cordiali saluti ed a presto!
Salve
Ho fatto un contratto di soggiorno per lavoro domestico per convertire il permesso per motivo di studio ad uno per lavoro subordinato come assistente al mio fratello disabile e fino qua non ci sono problemi . sono passati poi quasi 5 mesi senza che il mio fratello riceva i contributi da pagare per il lavoro che gli sto prestando, che era una cosa stranissima!!!
dopodiché ho scoperto che per ignoranza ( nessuno ce l’ha detto allo sportello per l’immigrazione ) che non abbiamo fatto la comunicazione all’Inps del rapporto del lavoro credendo che veniva comunicata automaticamente dallo sportello di immigrazione.
Adesso vorrei capire come si risolva questo problema perché temo che siano grossi sanzione. Aiutatemi Grazie
Buonasera,
vorrei sapere se ci sono notizie in merito ai decreti flussi per l’anno 2016, di solito il periodo in cui vengono emanati è proprio quello a cavallo tra dicembre e gennaio.
Avete informazioni a riguardo ?
Grazie
Roberto
Salve, Admin.
Vorrei chiederle una curiosità, dopo aver inviato la mia richiesta per la cittadinanza italiana ho dimenticato la password della mia e-mail, non quella del portale del Ministero dell’Interno, ma la mia e-mail, e se mi inviano la risposta che la mia domanda è stata accettata vorrei vederlo, in questo caso posso modificare l’email? Ti prego dimmi di sì, perché ho compilato la domanda da pochi giorni! Non mi fanno problemi solo perché ho cambiato l’e-mail del Ministero dell’Interno?
Grazie!
Salve, la mia moglie ha chiesto la carta di soggiorno lungo periodo presso la CGIL a novembre, ancora oggi non abbiamo ricevuto nessuna convocazione per le impronte digitali, non è successo mai prima ( prima aveva il permesso per motivi famigliari) Quanto bisogna aspettare ??
Ho sentito che a Vicenza non hanno la gente a disposizione in questura per le carte …Ringrazio in anticipo per qualsiasi risposta .Grazie
Vorrei sapere se il permesso di soggiorno (PdS) della categoria “vacanze lavoro”possa essere cambiato al permesso di soggiorno (PdS) della categoria “lavoro”. Il mio PdS sta per scadere, ma ho iniziato un nuovo lavoroa alla FAO.
Salve, Danielle.
Prima di tutto ti ringraziamo per il contributo di € 3,50 che hai destinato al nostro servizio. Ci aiuta nei lavori di manutenzione del sito tramite cui vi forniamo delle informazioni.
Tornando alla tua domanda, se hai già trovato un lavoro puoi chiedere un permesso di soggiorno per motivo di lavoro subordinato. Conviene presentare la richiesta prima della scadenza del tuo attuale permesso di soggiorno presentando i documenti che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/il-permesso-di-soggiorno-per-lavoro-subordinato/
Rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi altro bisogno di chiarimenti o d’informazioni.
I would like to know if a permesso di soggiorno (PdS) under the category “vacanze lavoro” can been changed to a permesso di soggiorno (PdS) under the category “lavoro”. My PdS is expiring but I have started a new job with FAO.
Vorrei sapere se il permesso di soggiorno (PdS) della categoria “vacanze lavoro”possa essere cambiato al permesso di soggiorno (PdS) della categoria “lavoro”. Il mio PdS sta per scadere, ma ho iniziato un nuovo lavoroa alla FAO.
I would like to know if a permesso di soggiorno (PdS) under the category “vacanze lavoro” can been changed to a permesso di soggiorno (PdS) under the category “lavoro”. My PdS is expiring but I have started a new job with FAO.
Sono una ragazza russa con un permesso di soggiorno per studiare in Francia, valido fino a ottobre 2016, che mi dà il diritto di rimanere in Italia (o in un altro paese dell’area Schengen) fino a 90 giorni. Sono in una relazione stabile con il mio ragazzo italiano da quattro anni e a novembre abbiamo stretto un patto di solidarietà (PACS) – unione civile. Mi è stato offerto un tirocinio a Roma per una durata di cinque mesi. Il mio ragazzo si trasferirebbe con me a Roma.
Vorrei sapere se posso richiedere il permesso di soggiorno direttamente in Italia per permettermi di svolgere il tirocinio, e se è meglio chiederlo in base al tirocinio che mi è stato offerto (l’istituto mi offrirà un contratto di tirocinio convenzionato con la mia università francese) o in base a “motivi familiari” (come compagno pacsato di un cittadino italiano). Dato che ho già diritto a entrare regolarmente in Italia grazie al mio visto francese vorrei evitare la richiesta del visto tramite le autorità consolari.
La ringrazio per il suo aiuto,
Pingback: 4 cose da sapere sull’assegno sociale 2016, richiesta per rilasciare e rinnovare il permesso di soggiorno |
io ho la carta di soggiorno ue e sono sono venuto a lavorare in germania.( ue =unione europea )
Buongiorno, Io ho un permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo di Spagna, sono colombiana, e tra un po’ mi devo trasferire in Italia con il mio marito italiano perché lui ha trovato un lavoro. Io voglio cercare un lavoro lì quando arrivo ma voglio sapere come devo fare con il permesso di soggiorno. Devo fare la richiesta per il permesso di soggiorno come moglie di italiano, si faccio questo l’altro permesso che io ho lo perso? Grazie mille per la risposta. Atte. Lucia.
buongiorno
mi chiamo raissa, sono qua italia da circa 5 anni( 23.4.2016) ,
e lavoro ma ho il contratto fino a 30.marzo.
e ho il persmesso di soggiorno che scade a novembre.
ho gia la terza media e segue faccio anche la scuola superiore.
vorrei fare il persmeso di soggiorno a tempo indeterminata. posso fare o devo avere un contratto indeterminato?
Salve,
Le chiedo cortesemente se è possibile richiedere di anticipare l’appuntamento per le impronte digitali?
La ringrazio
Saluti
Pingback: Procedura per la richiesta di asilo politico
Salve sono Alessandra sono salvadoregna lavoro da due anni come badante e voglio regolarizzaziomi solo che fino adesso non sono riuscita a farlo con il flussi non ci sono quote per questo lavoro, esiste un’altra opzione per fare il permesso di soggiorno ?
Sono extracomunitari 10 anni in Italia
Ho carta seggiorno italiana CE lavorò subordinato .
Ho trovato un lavoro a monaco di Baviera come cuoco
ho fatto la residenza con contaratto di lavoro e ho fatto la domanda al agenzia di lavoro per (arbeiterlaubis) dopo 15giorni mi hanno risposto negativo
Mi hanno detto nn puoi lavorare 8,50€ per ora a zona ort a münchen devi essere 10,33 per ora . Nn l ho so cosa devo fare
Qualcuno mi fa aiutare o consiliare
Grazie
Ciao hakim, volevo sapere se prima bisogna fare la residenza oppure trovare un lavoro,grazie.
Buongiorno ……mio nome è luis rafael alvarado barragan ….sto aspettando la carta di soggiorno già vanno più di 6 mesi e ancora non ho notizie …1 mese fa sul sito web me diceva ce era in transazioni adesso 2 setimane fa ho andato ai sito web per verificare e me dici c’è non in archivio …mio numero di password 061384818703 per piacere vogleo una risposta ? Sono molto preocupato
Hi, my name is Jude. Please, can you give me the simplest way to convert my student soggiorno to self employed soggiorno? And can you give me a contact of someone who can help me do the conversion? My student soggiorno will expire on the 16th of this January 2016. Please I need your help.
Thanks!
Buongiorno!! Volevo una informazione con rispetto a la sanatoria per persone straniere senza un titolo de permesso dentro l’Italia in pratica ( irregulare) se quest’anno ce una possibilità di fare una sanatoria per regularizazione a queste persone per quest’anno? Ad esempio per stranieri di sudamericani per esempio Brasile, Cuba, Venezuela….! Etc Grazie.
hello
i am sohail amjad from pakistan. i had my finger prints appointment on 26th november 2015 but still havent got my permesso. i have flight on 14th january so if i dont get my card then i wont be able to return to Italy so is there any alternative? can i return with the letter as its my first permesso? can someone else collect my permesso for me? i am really worried plz admin help me
Salve ,mi chiamo stella sono in Italia da 10anni con il permesso di soggiorno protezione sussidaria .Vorrei chiedere la cittadinanza italiana .Meglio fare si aiutare da un avvocato per non asppettare tanto?grazie
Salve ho piu di 10anni in Italia ho redito per piu di tre anni11400e, ho un figlio e moglie a carico,poso lascare la domanda x citadinanza, il ciertificato giudiziario mi vale ancora due mesi.
Salve! Ho una domanda.un anno fa ho rilasciato i documenti per rinnovare permesso come attesa occupazione per la seconda volta…e pasato un po di tempo e non mi arrivava nessun sms e nessuna notizia quando dovrei andare in questura per le fotosegnalmeno…in questo caso ho pensato che il permesso non mi lo daranno più perché era seconda volta come disoccupato.in quel periodo ho cominciato a lavorare avendo le ricevute …ho pensato di rimandare i documenti però questa volta come lavoro subordinato. Subito mi è arrivata la notizia sul mio telefono,fotoseg nalmet era fra un mese. Quando sono andato in questura a fare fotosegnalmento mi hanno detto che il mio permesso era pronto ) però mi hanno qesto la ricevuta che avevo mandato come disocupato, mi è andata bene che l’avevo in machina, allora mi hanno dato il permesso fino 13.02.2016 come disoccupato. La ricevuta della domanda del permesso come lavoro subordinato lo persa.adesso devo rinnovare il permesso di nuovo, mando tutti i documenti come lavoro subordinato. Vorrei sapere come faccio se quando mi chiameràno per fotosegnalme nto e mi chiederano la ricevuta dell rilascio scorso??? Spero che lei ha capito quello che volevo dire. E spero che potrà aiutarmi con una idea per risolvere questa malintesa che è uscita per motivo di non aver ricevuto il sms dalla questura.Grazie anticiPato.
Salve voglio sapere una cosa grazie. 2 mezzi fa sono passato da 3 face
A 4 face “Sono stati acquisiti i pareri –la pratica è in fase di valutazione finale” e dopo due settimane sono tornato di nouvo a 3 face
L’istruttoria è completa; la domanda è in fase di valutazione .come mai grazie per informazioni [color=green][/color][size=medium][/size]
Anche con me sucesso uguale ma stain tranquilo problema sistema
salve ragazzi
la stesa cosa e sucesso anche a me 2 gg fa
posso chiedervi gentilmente cosa e successo alle vostre pratice??
grazie in anticipo
cordiali saluti
Salve avvocato voglio sapere una cosa grazie. 2 mezzi fa sono passato da 3 face
A 4 face “Sono stati acquisiti i pareri –la pratica è in fase di valutazione finale” e dopo due settimane sono tornato di nouvo a 3 face
L’istruttoria è completa; la domanda è in fase di valutazione .come mai grazie per informazioni
Sto ospitando una ragazza neozelandese con contratto “alla pari ” che ha ottenuto dall’ ambasciata di Wellington un regolare visto turismo-lavoro.
La ragazza è arrivata in italia ( Catania) il 29/12.
Ci siamo recati in Questura presso l ufficio immigrazione competente e ci hanno indicato di acquisire presso un ufficio postale il Kit per ottenere il permesso di soggiorno.
Ho una domanda: la ragazza soggiornerà presso la mia abitazione fino al 28/03/2016 in quanto l accordo prevede che il rapporto con il primo datore di lavoro non sia superiore ai 3 mesi. Se la ragazza decidesse di lasciare l’ Italia al termine dei 3 mesi è necessario che abbia il permesso di soggiorno per l’ Italia ? ( che è comunque oneroso da ottenere!).
Il suo visto ha durata di un anno e la sua intenzione è di viaggiare in Europa.
Dovrà richiedere un permesso di soggiorno in ogni paese in cui intenderà soggiornare?
Vi ringrazio per ogni chiarimento che saprete darmi.
Pingback: Guida pratica: test d’italiano per stranieri per avere la carta di soggiorno |
Buona sera,sono indiano.sono in Italia circa 6 anni.io già fato domanda carta di soggiorno. Io abito a Campania in Sardegna. Ce una problema io celo tutti documento di qua.pero manca una documento adoneita di allogio.qui c’è casa vecchia. Comune non dare alloggio. Come posso fare adesso.auita me per favore. Grazie.
Salve
Io ho fatto la domanda di 20 novembre 2015 ed ancora non è arrivato k10 perfavore mi potete far sapere quanto tempo ci vuole ancora per arrivare,ho fatto la domanda a Reggio Emilia per mia sorella ed è arrivata entro 12 ore
Buonasera,
mio marito di nazionalità egiziana e’ entrato in Italia con visto turistico e ci siamo appena sposati in Italia.
Il suo visto e’ appena scaduto e da come ho letto, essendo sposato con una cittadina italiana e’ quindi diventato inespellibile.
– Vorremo quindi richiedere la carta di soggiorno per familiare cittadino UE, vorrei sapere se ci sono dei tempi massimi per il rilascio.
– Nel caso mio marito dovesse uscire dall’Italia prima del rilascio della carta di soggiorno, avra’ problemi in aeroporto a causa del visto scaduto? Oppure dimostrando il certificato di matrimonio non ci sara’ nessun problema?
Grazie mille
salve, sono una camerunese vivendo in italia.
mio passaporto camerunese è scaduto, pero il consolato del mio paese mi ha rilasciato un lasciapassare per poter rinnovare il mio permesso di soggiorno che nel frattempo è scaduto anche lui.
ho fatto tutte le pratiche e sono arrivata in questura , l’addetto mi ha fatto capire che il lasciapassare non vale per il rinnovo del permesso.
ora vorrei capire come mai ?allora che il consolato mi aveva detto che quel documento è valido.
aspettando dei riscontri che mi possono aiutare
Buon giorno per avere duplicato carta soggiorno illimitato k me stato rubato..gia fatto rispettiva denuncia cosa devo pagare?
hello i have a pds (lavoro stagionale) and i have submitted it for renewal or conversion to (lavoro subordinato) with an unlimited work contract at questura with normal renewal procedure and my fingerprints were taken on 27 november 2015. Are there any chances for renewal or conversion of my permit. If yes then in how many days i can get it.
Ciao volevo chidere che mia moglia fatto aggiornamento di permesso di soggiorno da un messe e mezzo Pero adesso I’ll giorno 12 Jan devi andare in pease con bambina da sette mesi siamo andati in questura e dicono che non e pronto cosa devo fare ?
Caio vlad, Mio Nationality Bangladesh, Mi Adesso vivo in italia, Ce Mio Carta Di soggiorno MA Mio Ce Un sognno per vivere Anche Lavorare in germania, Come posse Fare. Dare me Un consulenta.
Buon giorno, vorrei sapere se si può rittirare il permesso qualche giorno prima di appuntamento fissato ?
Buongiorno dal 13 05 2015 che ho fatto tutto la pratica ,sono andata tante volte al questura di trapani per chiedere informazione ma mi dicono sempre non e pronto guardano su site resulta sempre in tratazione sincetamente sono passato troppo tempo volevo sapere a che punto e la mia pratica
Salve , mi chiamo ibra , ho preso il permesso ce da poco e ho fatto anche la domanda per la cittadinanza italiana perche essendo riconosciuto rifugiato potevo farlo dopo 5 anni di residenza . Ma adesso voglio trasferirmi in un altra paese per cercare lavoro … volevo sapere se posso farlo non è cheil mio trasderimento crea qualche problemma per la mia domanda di cittadinanza o è meglio che aspetto l’esito della mia domanda di cittadinanza .
Grazie mille
salve
sono un cittadino extracomunitario in possesso della carta di soggiorno x lavoro subordinato a tempo illimitato ue
vorrei se posso chiedere lo stesso ( carta di soggiorno ) x la mia moglie arrivata da poco in italia ( ricongiungimento familiare ) sapendo che ho tutti i requisiti x farlo ma alla questura m hanno detto che ce voleva 5 anni di permanenza prima di potere farlo
grz
Salve,
io dovrei presentarmi il 28/12 per rilevare le impronte digitali, ma mesi fa ho comprato il biglietto per andare nel mio paese il 24/12. Si può spostare l’appuntamento fissato per il 28/12?
In questo caso devi direttamente contattare la vostra questura e chiedere di spostare l’appuntamento. Lo puoi fare chiamando o andando direttamente in questura rispettando gli orari previsti per il pubblico. Auguri per tutto!
Buongiorno.. allora ho un dubbio…ho fatto i raggiungimento familiare ai miei genitori…hanno fatto impronte e tutto….aveveno detto che i permessi di soggiorno arrivavano entre 6 mesi…invece sono arrivati dopo 9 mesi loro pur troppo…sono dovuto tornare al loro paese…..domanda? Posso andare come figlia con i documenti originali a chiederili avviamente anche con una delega? Loro arriverano dopo natala 2017 genaio….altrimenti si aspetta? Ma la pratica…viene archiviata…..grazie per la risposta!!!buona giornata….
ciao Irina, sei riuscita a cambiare l’appuntamento? io ho chiamato per cambiare il mio mi hanno detto che non si può. che non devo andare al mio appuntamento poi mi daranno un altro. a te cosa hanno risposto?
Ciao .ho controllato mio permesso soggiorno ma resolto sempre dice tuo documento di non presenta in archivio.sono preoccupato fato 15 mese non ancora pronto Pds.mi auti perf grazie.
Buongiorno!
Sono in Italia da 4 anni e ho sempre avuto il permesso di soggiorno per i motivi di studio. Adesso lavoro autonomamente per alcuni clienti e vorrei sapere se la partita IVA mi dà la possibilità di rinnovare il permesso di soggiorno e se mi conviene aprirla.
Grazie mille.
salve, siccome sono sposato con cittadina italiana ho ottenuto la carta di soggiorno per motivi familiari in formato cartaceo, posso lavorare in Francia?
Buongiorno scrivo da Torre Boldone provincia di Bergamo, siccome a mio padre serve l idoneità alloggiativa per fare la carta di soggiorno, nel comune vogliono farci pagare 160 € più marca da bollo. In questo caso cosa potrei fare? Ci tocca pagare comunque?. Grazie
Salve sono Pradeep. La mia famiglia siamo in tre. Marito, moglie e una figlia sotto 14 anni. Vivo una casa 55mq. Volevo sapere questa casa basta per prendare alloggio per fare carta di soggiorno lungo. Grazie
Salve, Pradeep.
Prima di fare la domanda, bisogna leggere bene l’articolo. Con la vostra casa è possibile ospitare massimo 3 persone. Quindi è possibile richiedere la carta di soggiorno se avete tutti gli altri requisiti che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Salve! Ho carta carta di soggiorno familiare UE tempo indeterminato e voglio fare conversione a carta di soggiorno CE. Perché vale lavorare all’estero ho chiamato lo sportello, ma hanno detto bisogno solo di un contratto del lavoro e fare l’esame etc senza redditi e oggi sono andato alla questura, ma hanno detto un’altra cosa che ho bisogno anche di redditi, voglio sapere cosa ho bisogno perfettamente. grazie.
io ho la carta di soggiorno ue e sono sono venuto a lavorare in germania.( ue =unione europea ) – See more at: http://permessodisoggiorno.org/il-permesso-di-soggiorno-ue-per-lungo-soggiornanti-non-puo-essere-revocato-solo-in-mancanza-di-reddito/#comment-2968
Ciao John, anche io voglio sapere come te. Io ho carta di soggiorno de familiare cittadino UE. Tu sai ora cosa devi fare? Così mi aiuta anche a me.
Se no qualcuno sai cosa si deve fare?
Aiuto per piacere.
ciao io devo rinnovare il mio regolare permesso di soggiorno per studio , cmq lo devo convertire per permesso per lavoro, ho trovato lavoro ho presentato il V2, la DPL ha dato parere positivo, ho presentato tutto in prefettura, e li mi hanno detto tutto ok, adesso puoi fare il kit alla posta, è così che devo fare di nuovo il kit?
Buongiorno Walter,
Mi scusi se lo contatto per questo mezzo, in questo momento anchi’o sto facendo la conversione del mio permesso di soggiorno per studio a lavoro e vorrei farti alcune domande.
Siccome anche tu hai dovuto presentare il V2 quanto tempo ci mette i la risposta con l’esito positivo da parte del DPL?
Che documenti si devono presentare alla prefettura?
Ringrazio tanto il tuo aiuto e se fosse possibile scrivermi al mio indirizzo email per avere il tuo contatto.
Cordiali Saluti,
Angie Quintero
Salve sono venuta in Italia all’età di 2 anni e ora ne ho quasi 20 mi chiedevo siccome i miei genitori hanno appena preso la cittadinanza io cosa posso fare per averla ??
Salve !! Ho permesso di seggiorno x motivo subordinato da 4 anni sono residente in Italia . ho trovato lavoro in franca e pure la poggio dove posso fare la residenza .. Cosa devo fare per favore !! Grazie se potete spiegare bene
Salve,
Ho un permesso di soggiorno per attesa occupazione che scade il 31 dicembre ma sono iscritta in specialistica da ottobre . È possibile convertire il permesso da attesa occupazione a studente? Come fare?
Salve ho letto adesso del decreto flussi. Posso andare a un patronato per compilare il modulo? Vorrei fare venire un familiare se è possibile, ma sono io che faccio la richiesta o deve essere la persona che bisogna di lei? Grazie
Salve ,ho fato la domanda nel 2012 . per cittadinanza Italiana ,ho carta soggiorno tempo lungo. I miei genitori hanno la cittadinanza Italiana. Vivo e lavoro sempre in Italia, non ho avuto mai problemi. Sono andato in Prefettura tante volte a chiedere … mi dicono di aspettare e non prendere avocato …..come mi devo comportare? GRAZIE
Salve, Nikol.
Purtroppo alcune volte bisogna aspettare anche per oltre 3 anni. Intanto, puoi controllare l’andato e lo stato della tua richiesta direttamente online seguendo la procedura che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/la-procedura-per-verificare-online-lo-stato-della-propria-domanda-di-cittadinanza/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Ciao. Se tu hai fatto la richiesta nel 2012 avresti dovuto già ricevere il parere: per legge il ministero ha 730 gg dal momento in cui tu fai la richiesta per darti la cittadinanza oppure, per serie motivazioni, non rilasciartela.
Dovresti inviare una diffida ad adempiere alla prefettura, ministero e ministro dell’interno perché non hanno rispettato i termini legali.
Dopo che avrai inviato tali diffide, con raccomandata di ritorno oppure PEC che costa meno ed ‘ più veloce, vedrai che in meno di 2 mesi avrai la tua cittadinanza.
Salve
voglio capire bene la storia di 6 anni di senza residenza dal Italia. Con carta di soggiorno illimitato. I 6 anni devono essere consecutive o il totale..?? E che sono le conseguenze e cosa se deve fare per avere complicazioni?
Basta fare di nuovo la residenza ache temporellement per resolvere il problema. .??
grazie mille
Salve, Jalal.
Questi 6 anni fanno parte delle condizioni perché il permesso di soggiorno di lungo periodo o la carta di soggiorno sia revocato. Per tutti i chiarimenti e le altre condizioni, LEGGE CON CALMA QUI: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Salve,
Vorrei fare la richiesta rinnovare permesso di soggiorno (permesso di soggiorno per motivo familiari prima volta devo rinnovare )per mia moglie perché lei e casalinga come devo fare ? Anzi vorrei sapere quale modulo devo compilare ( Modulo 1 Pagina 1,2 e 3)
oppure devo compilare anche altro modulo? Mi può spiegare chiaramente per favore. Aspetto la vostra risposta
Salve, Sarwar.
Per rinnovare il permesso di soggiorno per motivo di famiglia per tua moglie bisogna dimostrare che ci sono dei requisiti che hanno permesso il rilascio di questo tipo di permesso di soggiorno come li troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-motivi-di-famiglia/
Bisogna compilare il modulo, tranne se tua moglie ha un lavoro od una fonte di reddito da segnalare.
Rimaniamo a vostra disposizione per qualsiasi altro bisogno di chiarimento! Saluti!
Grazie mille per la risposta. No no lei non lavora. lei e casalinga. Volevo dire che mia moglie quando entrata in Italia ha preso permesso di soggiorno motivo familiari e quindi ora deve rinnovare permesso di soggiorno. Tanto prendo stipendio 14° (14 mesi). Ho compilato modulo 1 e pagina 1,2 é 3 ora lo metto i miei documenti e anche i suoi documenti. Comunque grazie mille.
ciao vorrei che mi aiutate a dirmi che devo fare perche la poste italiane S.p.A anzi che inviare miei documenti alla questura di catanzaro per la richiesta della carta di soggiorno ha sbagliata ad inviarla alla questura di cosenza per ignoranza professionale perche ieglo detto chiaramente che i documenti vanno a catanzaro mo mi hanno detto loro di no farli la denuncia che hanno parlato con la questura di cosenza per inviare i documenti a catanzaro domani ma il problema e che ho la ricevuta con la scritta di appuntamento alla questura di cosenza ma loro mi hanno detto che no e un problema vorrei sapere che devo fare
Salve, Ndiaye.
Sicuramente se faranno ufficialmente il trasferimento della tua pratica per inviarla a Catanzaro, segnaleranno anche che hai una ricevuta con la questura di Cosenza. Devi chiamare alla questura di Cosenza per chiedere se hanno già effettuato il trasferimento e se devi prenotare un altro appuntamento alla questura di Catanzaro.
Rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi altro bisogno di chiarimento! Cordiali saluti!
Ciao. Il mio nome è Darko. I miei genitori vivono a Trieste, e hanno permesso di soggnorno iliminato, ma io non ho permesso di soggnorno. Allora mi chiedo come posso e se posso farlo? Grz
Salve, Darko. Tutto dipende dalla tua età. Se sei ancora minorenne, puoi richiedere un permesso di soggiorno tramite i tuoi genitori. Potreste vedere se ci sono tutti i requisiti per richiedere un permesso di soggiorno per famigliare secondo le indicazioni che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-per-stranieri-richiesta-del-familiare-convivente/ Rimaniamo a disposizione per qualsiasi altro bisogno di chiarimento! Saluti!
Pingback: Diversi motivi per richiedere il permesso di soggiorno in Italia
salve
como io poso per fare promesso di soggiorno …
grazie
Devi Manda La Domanda
salve voglio per sapere como io poso per fare il permesso di soggiorno !”
grazie
Salve, Denisa.
Ecco i principali motivi per cui si può richiedere un permesso di soggiorno in Italia: http://permessodisoggiorno.org/motivi-per-chiedere-un-permesso-di-soggiorno-in-italia/
Rimaniamo a disposizione per qualsiasi altro bisogno di chiarimento!
grazie della risposta
Buongiorno, ho una domanda. Mio suocero (60 anni) era entrato in Italia con il decreto flussi del 2009/2010 ed aveva ottenuto il permesso di soggiorno per lavoro subordinato. Nel 2012 era tornato nelle Filippine. Purtroppi per motivi di salute non è riuscito a rientrare in Italia per tempo a rinnovare il suo permesso di soggiorno oramai scaduto. Vorrei sapere a distanza di 3 anni, mio suocero come potrebbe rientrare? Ci sarebbe la possibitá di rinnovare il suo permesso anche se ora si trova nelle Filippine oppure potremmo di nuovo fare la domanda con il nuovo flussi?
Ringrazio cordialmente.
Salve, Luisa.
Veramente 3 anni dopo la scadenza sono tanti. Bisogna rispettare le direttive e le condizioni che troverete qui: http://permessodisoggiorno.org/rinnovo-permesso-di-soggiorno/
Quindi, bisogna tentare con il decreto flussi. Cordiali saluti ed alla prossima!
ho iniziato un lavoro autonomo a ottobre del 2015, adesso dovro rinnovare il permesso di soggiorno. logicamente ancora non ho un reddito. che documenti dovro presentare? fotocopie delle fatture, tutte o le tre ultime?
Salve allora io è piu o meno 14 anni che sono in Italia ho 20 anni sono Albanese ho il permesso di soggiorno illimitato mi sono trasferita dall’Italia in Germania 1 mese fa ho cominciato a lavorare ma il mio datore di lavoro ha detto che io devo informarmi se con questo permesso io posso lavorare in Germania.
La mia domanda è io con il mio permesso di soggiorno illimitato rilasciato dalla Cuestura Italiana posso lavorare qui in Germania? Vi prego rispondetemi il prima possibile grazie
Salve ,il mio pronte era fatto ja 20 giorni prima ancora scrive non e presente in archivio cosa significa
Anche io la stessa cosa e non so perché.
ATTENZIONE Lei dovrebbe inserire il PASSWORD invece del USER ID numero
Salve io sono entrate in italia avendo 16 anni, ho fatto 5 anni di scuola quindi sono diplomato in italia , adesso ho 26 anni, volevo sapere cortesemente se rientro nella 3 o la 4 normativa, perché attualmente non sto lavorando dichiarato non ho nessun contributti. Grazie
Pingback: Procedura per la richiesta di asilo politico
Salve buonasera ..mio nome è luis rafael alvarado barragan. Ho chiesto la carta di soggiorno pero gia a pasato più di 4 mesi però fino a 1 setimana fa diceva sul sito internet il documento in transazioni ..adesso dici c’è il documento non è presente in archivio…. sono un po preocupato? Che devo fare?
anche a me la stessa cosa ,qualche giorni fa era in trattazione dopo non presente in archivio, poi in trattazione adesso non presente in archivio.chiedo sol tanto che venga risolto il problema,tutti questi soldi per rinovare il permesso .deveva essere una cosa veloce per tropo adesso e deventato uno schifo.
Vorrei avere dei chiarimenti, sono residente in italia da 8 anni sono arrivato tramitte il ricongiungimento famigliare quando ero ancora minorenne, adesso ho 20 e sto per cambiare residenza, il mio permesso di soggiorno scade fra 3 anni vorrei sapere se avrò dei problemi per rinnovarlo visto che avrò la residenza diversa da mia madre e mio patrigno.
Grazie
Buonasera a tutti,
Ho fatto la richiesta della cittadinanza italiana circa 6 mesi fa’, in alcuni commenti che ho letto sopra che ricevi una lettera di conferma .
io non ho mai ricevuto nulla. qualcuno mi puo’ dire il perche’
Grazie in anticipo
Salve mi chiamo Omar sono un straniero per favore mi servono delle informazioni sono in possesso della carta di soggiorno illimitata e sono partito per la germania circa un mese fa in cerca di lavoro e lo trovato vorrei sapere genilmente passo per passo come posso lavorare regolare con contratto e un’altra cosa vorrei sapere se ci sono delle conseguenze sulla mia carta di soggiorno perche starò fuori dell’italia grazie e cordiali saluti .
Salve, un informazione il mese scorso ho fatto le impronte però non ho rivevuto ancora il messaggio per il ritiro. E siccome io devo andare al mio paese e se ricevo il messaggio per il ritiro mentre sono ancora lí cosa devo fare se non mi presento all’appuntamento?
Ho letto i commenti in riferimento e dicono che bisogna contattate la questura lo spostamento dell’appuntamento ma ci sono anche dei commenti dove dicono che la questura non risponde al telefono, allora?
Grazie in anticipo.
Salve, ho una casa di proprieta di 60 mq, per quante persone e idonea? Grazie.
Salve, Anastasia. Leggi bene quest’articolo che hai commentato per capire quante persone possono essere ospitate nella tua casa. Cordiali saluti ed alla prossima!
Buongiorno…per cortesia ho una domanda che riguarda i documenti che devo allegare nella procedura online per la cittadinanza per matrimonio..sto compilando la mia procedura online e ho trovato che devo allegare il documento generico,per questo voglio sapere cos’è questo documento perché io non ho capito..grazie..vi ho mandato anche un e-mail
Salve..ho una domanda per compilare la procedura online della cittadinanza per matrimonio.per i documenti che devo allegare in pdf non ho capito il documento generico..potete darmi una spiegazione per comprendere cosa significa..grazie
salve il 02 ottobre 2015 ho datto l’appuntamento per le impronte digitali,controllo su internet ma mi dice che
Che ti dice?
Buongiorno avrei bisogno urgentemente di una risposta. Oggi ho saputo che il permesso di soggiorno illimitato va aggiornato ogni 5 anni… il mio problema è che oggi è giovedì e io parto per la colombia domenica, ho un permesso di soggiorno illimitato da maggio 2010 dove ci sono anche i miei figli minorenni, che devo fare? Non mi fanno rientrare in Italia. In un giro non posso fare un agiornamento ne niente …. aiutatemi vi prego … I miei figli fanno la scuola io ho un lavoro nn posso non rientrare in tempo …. grazie
Salve sono una cittadina honduregna sposata con un cittadino tunisino Che ha la carta di soggiorno illimitata… il mio problema è che siamo sposati e stiamo mettendo a posto i documenti per farmi raggiungimento famigliare però sono rimasta in cinta e ancora sono in italia clandestina… vorrei sapere se con la mia gravidanza posso continuare a fare la documentazione per il raggiungimento o devo aspettare che nasca il bambino per poter fare il permesso di soggiorno senza viaggiare al mio paese di origine grazie.
Vorrei informazione urgente,ma gia ho scrito una volta ma non ho ricibuto risposta,si fosseno tan gentile di scribire al mio gmail cosi possoespiegare la mia situazione.gracie spero una risposta urgente
Ciao, quanti giorni per prendere il primo permesso di soggiorno. Buongiorno a tutti
E’ vero che quelli che hanno richiesto il rinnovo di pds prima del 10/11/15 e fino adesso non hanno ricevuto, riceveranno il vecchio tipo di permesso e poi entro 6 mesi devono ancora cambiarlo a quello nuovo?
In mio caso di domanda il 11/08/2015 senza il rilascio fino oggi. Risposta di questura 2 settimane fa – aspettare il messaggio.
Per me è la stessa cosa. Sono adesso 3 mesi. Ultimamente trovo che non è presente in archivio … non so cosa fare mi serve la ce boh………..a Milano non so cosa fanno.
Salve .
Ho vissuto in Italia per 7 anni ( 5 studi , 2 lavoro) , dopo di che sono tornato al mio paese d’origine ( Moldavia) . Ho la carta di soggiorno ancora valida.
Ci sono alcune restrizioni per i cittadini che lasciano Italia ma hanno ancora la carta di soggiorno ? Posso ancora utilizzarla per viaggiare nello spazio Schengen finche questa non scade e non devo rinnovarla ?
Vi ringrazio anticipamente.
Cordiali Saluti
Salve il mio nome é zanini ines Abito in Germania con la mia famiglia. La mia domanda é: c’eé una possibilita per fare venire a studiare- lavorare il fratello di mio marito che abita in marocco lui ha un diploma conseguito in marocco di elettricista. Grazie.
Salve. Devo fare la carta soggiorno dopo 7 anni di residenza. Lavoro da più di un anno come commessa. Vivo in una casa con il mio ragazzo non siamo in affitto la casa e della mamma del mio ragazzo. Mi serve l’idoneità di alloggio e lo stato di famiglia anche se sono sigle ? Grazie aspetto la risposta.
Vorrei sapere se per una ragazza straniera che richiede il permesso di soggiorno di lunga durata (è in Italia con regolare permesso da oltre 5 anni) è necessaria l’idoneità alloggiativa.
Non è sposata, non ha figli e non deve fare nessun ricongiungimento.
Leggendo la norma sembra che la stessa sia necessaria solo in caso di contestuale richiesta anche per familiari.
Mi sbaglio?
Salve, Maurizio.
Secondo le informazioni ufficiale fornite da Polizia di Stato che si occupa della gestione delle pratiche di rilascio e rinnovo dei permessi di soggiorno, il certificato d’idoneità alloggiativa è richiesto se la domanda è presentata anche per i familiari. Però, praticamente questo certificato viene richiesto a tutti i richiedenti del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo. Abbiamo tanti esempi delle persone che hanno dovuto presentarlo per che la loro richiesta potesse essere ben esaminata.
Quindi, conviene preparare questo certificato per evitare che la questura sospenda la pratica in attesa dell’integrazione del certificato.
Cordiali saluti ed alla prossima!
Ciao
Sono del Marocco la mia zia ha 59 anni disabili e clandestina io sono regolare con carta ce come posso aiutarla lei entrata in Italia con visto svedese adesso è scaduto
IO STO ASPETTANDO DA 10 GIORNI IL PERMESSO DI SOGGIORNO E SUL SITO CE SCRITTO CHE E’ IN TRATTAZIONE. SECONDO VOI VADO A VEDERE OPPURE LASCIO CHE PASSI UN GIORNO. HO PAURA CHE SE VADO TROPPE VOLTE SI SOSPETTIN O QUALCOSA. VI PREGO RISPONDETE PERPIACRE GRAZIE MILLE IN ANTICIPO E GRAZIE ANCHE DELL’AIUTO
Salve admin vorrei tanto che mi aiutate, ho la carta di soggiorno CE e mi sono trasferita in Francia ,sono in cerca d’un lavoro e vorrei convertire i miei documenti italiani in quelli francesi e mi domando se e possibile,e che cosa ci vuole per farlo? Vi ringrazio in anticipo per la risposta
Salve..
Io voglio sapere si che questo legge e confermato oppure dobbiamo aspettare ancora…
Anche io sono arrivato da 17 anni adesso sono qui da 6 anni voglio sapere anche ci posso fare la domande
Buonasera,
ho il permesso di soggiorno per attesa occupazione, adesso ho trovato un lavoro. Vorrei chiedere come posso convertire il permesso da attesa occupazione a lavoro subordinato. Posso inviare il Kit con i documenti o devo compilare Modulo V2 su internet prima di inviare il kit?
Grazie
Salve, Giuseppe.
Devi compilare e spedire il kit inserendoci la seguente documentazione:
• Permesso di soggiorno attuale in corso di validità;
. Passaporto in corso di validità (solo delle pagine in cui ci sono i dati anagrafici, timbri di rinnovo del documento e timbri di entrate ed uscite);
• Documento d’identità del datore di lavoro
• Denuncia del rapporto di lavoro domestico all’Inps ovvero modello UNILAV (dipendendo dall’attività lavorativa che si svolge)
• Documentazione dell’alloggio (contratto di locazione/dichiarazione di ospitalità/cessione di fabbricato) specialmente nel caso in cui sia cambiata la sistemazione alloggiativa;
• Codice fiscale o tessera sanitaria plastica
Coriali saluti ed alla prossima!
Salve! Io sono Albanese e sto pensando a trasferirmi in Italia dove si trovano le mie zie sposate con Italiani. Loro non hanno nessuna informazione su come si fa un permesso di soggiorno oppure avere un lavoro con tutto secondo la legge italiana. La prego di un chiarimento su tutto
Grazie in precedenza
Ana
Salve, sono in posesso di carta di soggiorno (lungo periodo) e mi trovo già da 2 mese in Germania. Per adesso fraquento la VHS. Però il problema burocratico rimane sempre. In vostro articolo avete spiegato tutto per bene salvo i termini dei ufficci tedeschi – mica posso cercarli in lingua italiana! Com’è in tedesco l’ufficcio per gli stranieri? Ho già capito che non sia così facile come potrebbe sembrare. I nomi degli ufficci sono complicatissimi – proprio questo è il problema. E poi ti mandano lì lá!
Per esempio per prima cosa si deve andare al burgeramt per Anmeldung (registrazione del abitazione – simile al domicilio ma la cosa è più seria perché senza registrazione (Anmeldung) non si potrà fare nessun contratto di lavoro) dopo di che riceverai una lettera con il numero personale. In seguito si deve rigistrarsi al Centro d’impiego (Arbeitsagentur) della tua quartiere. E solo dopo di tutto soprascritto si va all’Ufficcio per gli stranieri (Ausländerbehörde). Quindi la burocrazia è tremenda in qualsiasi paese ti trovi! :)(
Salve, Marina.
Grazie per la tua testimonianza. Abbiamo bisogno di voi che state sul posto per raccontarci queste difficoltà e queste soluzioni. In questo momento ci sono tante persone che ci stanno chiedendo come si può vivere e lavorare in Germania con il permesso di soggiorno italiano. Ti facciamo tanti auguri sia per i documenti che pe il lavoro. Cordiali saluti!
Garzie per auguri. Anche grazie a voi che ci aiutate tanto. Magari sbaglio per la seguenza dei organi amministrativi. Per primo va l’ufficcio per le stranieri e dopo Arbeitagentur. Magari dipende dalla situazione.
Salve miriam vorrei parlare in privato mi potresti dare il tuo indirizzo email
Mariana volevo sapere quanti giorni o mese prendono a mandare la lettera dove dicono Che puoi lavorare o no Perdue mio ragazzo aspetta più di un mese
Salve Maria datemi il vostro numero di telefono,vorrei informarmi meglio. Grazie mille ecco il mio +49 176 29962956 Vasyl
Per la terza categoria (Ragazzi arrivati in Italia tra i 12 e 18 anni) la regola vale anche retroattivamente. Io sono arrivato in Italia a 15 anni nel 2003. Rientro in questa categoria? Grazie
Sì, se non ci saranno delle modifiche in senato, questa legge sarà retroattiva. Quindi dovrai rispettare tutte le condizioni che hanno posto tra cui la residenza, l’istruzione o la formazione. Auguri per tutto!
Buona sera sono una ragazza Albanese sono in Italia da 14anni …da (12mesi quasi)mi è scadutto il permesso di soggiorno ,mi e stato detto che non posso più rinnovarlo col permesso dei miei per via di aver usufratto per ben due volte ….in questo momento ho trovato chi assumermi per un lavoro, ma non può accettarmi senza il permesso ….come faccio a rinnovare il permesso ? Da un anno convivo col mio ragazzo Italiano essi può richiedere il mio rinnovo (perché è lui che mi mantiene)…..Grazie
Cordiali saluti
Salve, Giulia.
Purtroppo la convivenza in Italia non dà diritto al permesso di soggiorno. Bisogna sposarsi per aver questo diritto. Se i tuoi genitori vivono in Italia, potresti sempre richiedere il permesso di soggiorno per motivo familiare se ci sono dei requisiti che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-motivi-di-famiglia/
Saluti ed alla prossima!
Grazie della risposta!! Un altra domanda Essendo incinta da poco posso richiedere il rinnovo del permesso? Il rinnovo per motivi famigliari lo già fatto ben due volte ed ora non mi è più permesso anche se sn qua da molto tempo .Grazie
Cordiali saluti!
Grazie della risposta!! Un altra domanda Essendo incinta da poco posso richiedere il rinnovo del permesso? – Cordiali saluti
Grazie:)
Salve ,per richiedere la carta di soggiorno serve il diploma di scuola secondaria originale ? O va bene anche una copia?
Salve, Yuliya. Per richiedere il permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo, il diploma o la sua copia non sono tra i requisiti. Il titolo di studio viene richiesto sia in originale che in copia quando si desidera fare la conversione del permesso di soggiorno da studio a lavoro come lo vedrai qui: http://permessodisoggiorno.org/la-procedura-di-conversione-del-permesso-di-soggiorno-da-studio-a-lavoro/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Ho fatto la richiesta del carta di soggiorno a agosto 2015 e sul sito mi risponde sempre documento in trattazione. Di solito ci mettono 30 giorni. Cosa devo fare? grazie……
Salve, Hossan. Ti conviene contattare la vostra questura per chiedere se c’è qualcosa che manca. Ecco la testimonianza che ti può illuminare: http://permessodisoggiorno.org/testimonianza-mai-fidarsi-troppo/ Auguri per tutto!
grazie mille per la risposta
Salve Admin,
Ho controllato sul sitio due giorni fa e diceva “documento in transazione”, oggi dice “non esiste in archivio”, ma solo per provare ho messo la pratica di una collega dell’università ed a lei esce “in transazione”… come mai a me non esce piú lo stesso? vuol dire che è pronto? Non mi ha arrivato il messaggio però… grazie mille per il Suo aiuto!
A pure due guorni diceva in tratazione adesso non presente nel archivo posso sappere perche sono preoccupato. Grazie
Anche da me da Sabato 5.12.15 mi dice che non e presente in archivio, io sto in lunga attesa oltre 3 mesi , una volta e successo qualche settimana fà, era un problema tecnico, stavolta non lo sò, speriamo che sia un problema tecnico, però strano che alla tua amica dice che è in trattazione e a te non presente in archivio, forse le nostre domande sono state bruciate, per capire bisogna chiedere spiegazioni in Questura.
Situazione uguale. La domanda fatta in agosto. Fino adesso il permesso in trattazione. Sono stato in questura, mi hanno risposto di aspettare. La prima volta che mi capita così lunga attesa.
Non so se uno dei ragazzi ha avuto risposto come i nostri casi ce fa sapere come andata. Sono preoccupato!
Salve, devo inserire mia figlia nel mio permesso soggiorno illimitato ma dato che ho il passaporto scaduto posso farlo lo stesso e nel frattempo mandare la fotocopia di quello scaduto e poi dargli quello rinnovato? Ho tanta fretta di fare il permesso di soggiorno per la bambina!
Grazie
Aspetto il permesso di soggiorno per motivi familiari da agosto 2015 (pse di 2 anni figlia di cittadina). Mi dicono che il permesso è andato a Roma il 11/11 ed è stato inviato indietro a Genova il 18/11. Mi dicono di attendere ancora l’organizzazione delle scatole contenenti i permessi che arrivano da Roma e ulteriore appuntamento. Ma è normale che ci metta così tanto? Io vorrei passare il natale col mio ragazzo in Norvegia e ho paura che mi facciano attendere un’eternità.
Salve, Constanza.
Prima di tutto ti ringraziamo per il contributo che hai destinato al nostro servizio. Ci aiuterà nei lavori di manutenzione del sito tramite cui vi diamo delle informazioni.
Tornando al tuo commento, abbiamo visto che hai fatto la tua richiesta ad agosto 2015. Questo significa che mediamente sono passati 3 mesi. Questo è la media normale di attesa per che un permesso di soggiorno sia pronto. In alcuni casi si arriva addirittura a 5 o 6 mesi.
Quindi, visto che ti hanno già informata sui dettagli, non ci manca ancora molto. Se non faranno altri ritardi, prima di Natale lo dovresti già aver ritirato. Ti ricordiamo che al momento del ritiro del permesso di soggiorno non si può delegare nessuno. Ecco i motivi: http://permessodisoggiorno.org/si-puo-mandare-qualcuno-altro-a-ritirare-il-permesso-di-soggiorno/
Ti auguriamo ti passare un felice Natale con il tuo amato! Cordiali saluti a tutti voi.
buon giorno.. una cosa che mi domando e’… chiedendo il permesso di soggiorno tedesco, si perde quello italiano?
No. LEGGI BENE QUI, troverai le condizioni in cui si perde il permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo italiano: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/ Saluti!
Salve, ero in procinto di trasferirmi in Francia, io sono tunisino e mia moglie italiana,mi hanno detto che non è possibile entrare dato quello che è successo li ,mi sapreste dire se è vero?non vorrei partire essere rispedito indietro,grazie. Salem.
Ho fatto la richiesta del permesso di soggiorno a 28 agosto 2015 e sul sito mi risponde sempre documento in trattazione una settimana fa mi risponde “documento non esiste in archivio. Mi devo preoccupare?? Cosa devo fare? Grazie mille
Provincia di mantova
Ci sono stati dei problemi nel sistema. Guarda i suggerimenti che abbiamo dato nei commenti precedenti. Saluti!
Pingback: Paesi i cui cittadini possono entrare in Italia senza visto
Salve a tutti sono una ragazza Albanese che risiede in italia da 11 anni, ho trovato lavoro in svizzera, ed il mio datore vuole fare la richiesta in svizzera per farmi avere il permesso di lavoro.Purtroppo mi serve la carta d’identità valida per l’espatrio, almeno per la Svizzera. Se vado in comune a richiederlo me lo possono dare anche se non ho la cittadinanza italiana?
salve, abito in provincia di cagliari..e più di un’anno che ho fatto la domanda di rinnovo del mio permesso sino aieri mi dava un messaggio “in trattazione” ma oggi improvvisamente dice che “non è presente in archivio”, perché? cosa devo fare? qualcuno mi risponde per favore.
Questa scritta: DOCUMENTO DI SOGGIORNO NON PRESENTE IN ARCHIVIO esce in 3 casi:
1) quando la pratica non è ancora stata registra nel computer della questura.
2) quando il permesso di soggiorno è stato ritirato.
3) quando c’è un errore nel sistema o computer della questura.
Sembra che quest’ultimo caso sia stato il caso di tutti i controllo fatti ieri. Abbiamo ricevuto tante segnalazioni come questa.
Intanto, spesso succedono delle cose strane. LEGGI QUESTA TESTIMONIANZA: http://permessodisoggiorno.org/testimonianza-mai-fidarsi-troppo/
Buongiorno,
Ho un permesso di soggiorno per studio che scade ad aprile 2016 e dovrei laurearmi (laurea specialistica) a febbraio 2016.
Vorrei sapere cortesemente se con un contratto di tirocinio di inserimento (progetto formativo individuale) di sei mesi + sei, posso fare la richiesta di conversione del permesso di soggiorno per studio a PS per lavoro? Se è, come bisogna fare? altrimenti quali sono le alternative che ho per soggiornare regolarmente in Italia? Grazie.
Buon giorno.
Ho carta di soggiorno qui in Italia. Ho cambiato il mio passaporto ed ovviamente devo fare aggiornamento della Carta di Soggiorno. Volevo tornare nel mio paese per una settimana, ma posso farlo prima di iniziare la procedura di aggiornamento?
Grazie
Salve, Liudmila.
Visto che sul permesso di soggiorno non figura il numero di passaporto, potresti viaggiare verso il tuo paese senza problema. Altrimenti potrai viaggiare portando con te la ricevuta che ti verrà rilasciata al momento della spedizione della richiesta in questo modo: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Saluti ed alla prossima!
Ma scusate, se hai fatto richiesta non ti tolgono vecchia carta; puoi andare tranquillamente con la vecchia.
Buon giorno.
Ho una domanda urgente. Ho già la pratica aperta per il rilascio della carta soggiorno.
E l’appuntamento è il 13 di gennaio. problema è che nel paese mio cambiano i passaporti e il paese fuori la UE.
Se cambio il passaporto ora prima che posso e la pratica non è finita. Aiuto!
Salve, ho 24 anni e studio all’università. Ho la carta di soggiorno per motivi famigliare a tempo illimitato. Non abito più con mia madre, perché sono andata a convivere con il mio ragazzo. Attualmente sono disoccupata da ottobre 2015. Essendo non più ” legata” a mia madre, perdo la mia carta di soggiorno? Mia madre è cittadina italiana
Pingback: 5 caratteristiche del nuovo modello di permesso di soggiorno elettronicoPermesso di Soggiorno
Salve Sono Remelie Ronquillo una signora viene dalle filippine sposato con italiano ho la cittadinanza italiana. .abbiamo 3 bimbi di cui 2 sono disabili uno è molto grave . Vorrei prendere nelle filippine una mia sorella ad aiutarmi ma come faccio non ho possibilità di pagare il baby sitter ..vi prego di aiutarmi sono proprio in difficoltà. .grazie infinite
Salve. Voglio sapere una cosa mio marito è disoccupato però è in carico a il figlio da aprile del 2013 io lavoro come colf e la figlia lavora. Voglio sapere che mio marito ha dirito di fare la domanda per la cittadinanza. Grazie
Salve,ho bisogno di un consiglio, sono una cittadina moldava con il permesso di soggiorno di lunga durata. Mia figlia ha 17 anni e ha la carta allegata alla mia. Se ho capito bene dovrei aggiornare la mia carta. Invece per mia figlia, compilando il modulo 1 del kit dove metto la crocetta? Sul:
1. Rilascio
2.Rinnovo
3.Aggiornamento
E cosa devo pagare? 16 euro marca da bollo, 30 il kit,e sul bollettino?
Cordiali saluti.
Ciao sto cercando di verificare lo stato del permesso di soggiorno di un mio amico, la risposta che trovo è: Il documento di soggiorno non è presente in archivio che significa? A che punto sarà la richiesta?
Grazie per la risposta
Ciao, Annarita.
Ci sono giunte alcune segnalazioni che il sistema non sta funzionando bene: sta dando lo stesso messaggio a tutti dicendo che il DOCUMENTO NON E’ PRESENTE IN ARCHIVIO. Speriamo che lo riescano a risolvere il più presto possibile. Vi teniamo informati.
Ciao admin,
The same here for me, yesterday i check online status and it tell “Il documento di soggiorno non è presente in archivio”. It has been 6months for me waiting for PdS (first time). I married to Italian citizen, could you tell me usually how long does it take?
Ps: from Milan Questura Montebello
Anche io ieri trovato questa messaggio .documento non in archivio .sono disoccupazione
Salve, Ahmed.
Abbiamo ricevuto il tuo messaggio, ma stavamo rispondendo alle persone che hanno acquistato la precedenza per aver la risposta in poco tempo. Ecco come averla: http://permessodisoggiorno.org/assistenza-personalizzata-sui-problemi-di-permesso-di-soggiorno-e-non-solo/
Questa scritta: DOCUMENTO DI SOGGIORNO NON PRESENTE IN ARCHIVIO esce in 3 casi:
1) quando la pratica non è ancora stata registra nel computer della questura.
2) quando il permesso di soggiorno è stato ritirato.
3) quando c’è un errore nel sistema o computer della questura.
Sembra che quest’ultimo caso sia stato il caso di tutti i controllo fatti ieri. Abbiamo ricevuto tante segnalazioni come questa.
Intanto, spesso succedono delle cose strane. LEGGI QUESTA TESTIMONIANZA: http://permessodisoggiorno.org/testimonianza-mai-fidarsi-troppo/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Salve,
Sono ragazza di 25 anni e ho un permesso di soggiorno italiano a lungo termine UE e mio marito ha il permesso di soggiorno sempre a lungo termine spagnolo. In questo caso cosa bisogna fare mio marito per avere anche lui il permesso italiano? Deve fare una conversione di tipo famigliare?
Salve! Ho compilato la domanda di cittadinanza online, l’ho inviata, non mi è arrivata nessuna ricevuta via mail ( non sono sicura che avrebbe dovuto arrivare) ma l’ho scaricata dal sito. Quando vado a cliccare per vedere lo stato della mia domanda mi dice che non c’è nessuna domanda. Mi sa dire perché e se devo fare qualcosa? Grazie!
ciao ti posso dire che io ho inviato la domanda agosto, venerdì mi hanno mandato una email,penso che 3 mesi arriva anche te…..
Salve ho um permesso di soggiorno indefinitivo, sono sposata da 10 anni con uno Italiano ho una bambina di 4 anni nata in Italia. Mio permesso è stato smarrito quanto devo pagare per rifarlo??? Grazie
Deve richiedere la cittadinanza italiana
Si può richiedere il duplicato pagando il contributo di 200 euro seguendo queste indicazioni: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-il-duplicato-della-carta-o-del-permesso-di-soggiorno/
Visto che hai anche diritto alla cittadinanza, la puoi richiedere.
Saluti ed alla prossima!
Salve vuolevo sapere come sta andando la mia pratica dì citadinanza perché non sento niente. Sono Sajnoski Faruk. 21/01/2014 grazie
SALVE,
HO VISSUTO IN ITALIA PER 10 ANNI, MA MI SONO ISCRITTA ALLA ANAGRAFE E QUINDI RICHIESTO IL TRASFERIMENTO DI RESIDENZA A MILANO SOLO NEL SECONDO ANNO DI SOGGIORNO.
SONO IN POSSESSO DELLE DICHIARAZIONI FATTE DURANTE IL MIO PRIMO ANNO DI SOGGIORNO A MILANO ALLA QUESTURA DI RIFERIMENTO DEL MIO ALLOGGIO.
PERTANTO, CHIEDO SE QUESTO PRIMO ANNO è VALIDO PER IL FINE DEL CALCOLO DEI 10 ANNI DI RESIDENZA?
GRAZIE MILLE E BUON LAVORO.
Pingback: Diversi motivi per richiedere il permesso di soggiorno in Italia
Pingback: Diversi motivi per richiedere il permesso di soggiorno in Italia
Salve, ho letto che a causa dei lamentabili attentati dello scorso venerdì , la Francia ha sospeso il trattato Schengen per un mese. Io sono in possesso di un permesso di soggiorno di lungo periodo CE e vorrei viaggiare a Parigi settimana prossima, è questo possibile o devo aspettare fino a la fine del mese?
Vi ringrazio in anticipo
Ciao, volevo chiedervi senza decreto flussi se si può avere un permesso di soggiorno e come (no ricongiungimento familiare, no coesione familiare)
Salve, Gimy scusa eh perso mio permesso di soggiorno da 2007 XK no sapeva niente XK ero giovane pero voglio sapere come posso recuperare mio permesso di soggiorno oh k posso sapere XK io eh trovato la xsona giusta para k me assume indeterminato, me poui dire come posso fare x piacere una soluzione grazie
Buongiorno, in questi giorni, a seguito di una sentenza del tribunale di Dakar, ho acquisito la patria potestà di un bambino di 2 anni.
Ora vorrei portarlo in Italia e credo che lui entrerà con visto turistico nel nostro Paese.
Successivamente posso chiedere la carta di soggirono per lui? Nel caso quale documentazione è necessario presentare? E’ sufficiente la traduzione in italiano della sentenza del tribunale che comprova che io sono il padre?
Grazie
Salve, ho il permesso di soggiorno tipo ( soggiornante di lungo periodo- CE illimitata). Volevo chiedere con questo tipo di permesso è possibile andare a lavorare in Germania?? Grazie
Salve, Shay. E’ possibile andare e vivere in Germania per almeno 90 giorni senza aver bisogno di visto d’ingresso od altro permesso di soggiorno. Questo tempo ti deve permettere di cercare un lavoro lì per che il governo tedesco ti possa lasciare un altro permesso di soggiorno per lavorare. Ecco come procedere: http://permessodisoggiorno.org/ecco-come-lavorare-in-germania/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Gentilissimo! Grazie mille
Ciao. Devo aggiornare la carta di soggiorno cartacea con quella elettronica. Quanto devo pagare una volta compilato il kit in posta?alcuni dicono silo 30 euro altri solo 27, come si fa???grazie
Pingback: Permesso di soggiorno per riacquisto cittadinanza italiana
Salve ,voleva chiedere se perfavore sapete la risposta. Allora mi madre ha fatto permesso di soggiorno famigliare quando ero io e mio fratello maggiorenni. Poi cmq abbiamo sempre rinnovato con lei anche se lei ha reddito 5 000 euro al anno. Adesso dopo 5 anni che abbiamo famigliare volevo fare la carta di soggiorno. Però il problema che io sto ancora studiando a academia privata e non lavoro e mio fratello lavora solo da 4 mesi. Invece mi madre ha sempre 5000 de reddito. E volevo chiedere se potrei in questo caso richiedere carta di soggiorno tutti e 3 . E se si quali documenti servono da parte mia e mio fratello visto che mi madre può fare tranquillamente. O meglio continuare a fare permesso di soggiorno ?
Scusa minorenni eravamo al inizio
quale paesi posso andare lavorare con carta di soggiorno?
Salve , vivo in Italia da più di 10 anni, sono uno studente di università e vorrei fare l’applicazione per la cittadinanza , ovviamente dovró presentare il cud di mio padre dato che io non ho mai lavorato visto che studiavo, ma qui c’è un problema perché online vengono richiesti i cud degli ultimi 3 anni , ma mio padre 3 anni fa non ha lavorato ed era quindi in disoccupazione , ovvero riceveva uno stipendio mensile da disoccupato , e volevo sapere se era possibile fare la richiesta anche se il cud di 3 anni fa non c’è perché era in disoccupazione !
Ho un problema per i documenti per motivo di assenza delle quote, e ora me le hanno bloccate . cosa posso fare?
Salve!
Sono una ragazza straniera e ho rinnovato il mio permesso di soggiorno per studio, ho l’appuntamento per le impronte digitali il 25 Novembre, volevo sapere quanto tempo devo aspettare dopo quel giorno per andare a prendere il mio nuovo permesso? siccome torno nel mio paese (Bolivia) il 19 Dicembre ma devo fare scala in spagna, devo regolarmi per sapere se devo fare un visto spagnolo o ci riesco a prendere il permesso di soggiorno in tempo! Grazie in anticipo. Cordiali Saluti. Natalia
Salve! Sono una ragazza filippina di 16 anni che vive qui da ormai 10 anni. Mi sono iscritta al bando di intercultura e per poter partire mi hanno detto che è necessario che il mio permesso di soggiorno scada almeno 6 mesi dopo il mio rientro, cioè a giugno del 2018. Il mio problema è che il mio permesso di soggiorno attuale scade a giugno del 2016 e devo presentarlo entro gennaio del 2016 (quindi tra meno di 3 mesi) in modo che l’organizzazione possa organizzarsi per il visto e quant’altro serve perchè io possa studiare fuori.
Le mie domande sono:
È possibile che io possa chiedere un rinnovo 6-7 mesi prima che scada?
Poi i miei genitori mi hanno detto che dovremmo farlo tutti insieme, cioè tutta la mia famiglia. È vero? Non è possibile che io possa aggiornalo per conto mio data la situazione?
Che cosa posso fare altrimenti?
La ringrazio in anticipo delle risposte.
Voglio sapere che punto è la mia pratica di cittadinanza. Sono un anno che ho fatto la domanda. Grazie
Buonasera mi chiamo abdel sono qua in Italia da 2009 ho preso il mio permesso di soggiorno a 2010-5-31 sono in regolare fino a adesso. Il mio permesso scade a 16-3-2016 ho fatto la residenza a 2014 prima ho fatto solo l’ospitalità si come ho sentito il permesso di soggiorno c’è puoi rilasciare soli a gli persone già combuito 5 anni di permesso in regolare come mi ho tutto gli ducomenti contratto di lavoro indeterminato come badante ho contributi già pagato tutto ho cud superiore da 6.000 ho la certificazione banale è giudiziale ho superato test lingua ho certificato di residenza ho tutto la mia domanda è io non ho 5 anni di là residenza…….. Non problema perché non serve…… Da vero sto aspettando la tua risposta buca a lupo 🐺…..
Salve. Io ho perso la mia carta di soggiorno illimitata. Dopo aver fatto denuncia in questura mi hanno detto che devo fare tutto da capo. Quindi ho compilato il kit ecc e adesso ho appuntamento per le impronte per gennaio. Ma sono venuta a sapere che in alcuni casi chi perde la carta di soggiorno illimitata dopo che la pratica di nuovo è probabile che gli diano quella con scadenza. Non so dove informarmi su questo..
io lo stesso problema , dicci perfavore cosa succeso per te?
Salve.
Sono un cittadino della unione europea, con diritto di soggiorno permanente in Italia.
Sono divorziato e con un figlio che ha 16 ani che abita con la madre in Argentina.
Mio figlio verrà per 3 messi a restare con me in Italia.
Vorrei richiedere il permesso di soggiorno per lui.
Dopo tanti anni d’avvicati e tribunali, là in Argentina, finalmente ho ottenuto che lui possa venire. Lui ha già manifestato che vuole restare più tempo con me, ma la madre non vuole estendere la data di permanenza, anche se abbiamo l’ affido condiviso per legge.
In questo caso, posso richiedere il permesso di giorno per mio figlio quando lui sarà già quì in Italia?
Vi ringrazio tanto se potete rispondere alla mia domanda.
Salve,
ho una domanda da fare!
Non riesco trovare nessun info riguarda come compilare “Movimenti migratori da e per l’Italia” Sto in Italia pero ogni tanto mi faccio le vacanze al’estero.
Primo ingresso ( ho messo quale è stato scritto nel mio premesso di soggiorno)
Ultimo rientro – (ho scritto il mio ultimo rientro dalle vacanze)
Pero non so se devo scrivere ogni movimento??? e poi si come ho cambiato da poco il mio passaporto russo, e il vecchio non ne ho, non so dove vedere i miei movimenti! Altrimenti non gli ricordo tutti precisi!
Grazie
Bella domanda anche a me sarebbe gradita una risposta, ma vedo che qui le domande sono tante, ma le risposte proprio poche.
Io mi sono informata al uficcio e la data di ingresso e pure,la del primo rilascio ultima hai scritto giusto , altro non è richiesto
Entro quanto tempo potrebbe entrare in vigore?
Nel senso, secondo te quanto tempo dobbiamo ancora aspettare per vederla questa legge?
Buogiorno, sono résidente in Italia da 15 anni , e non ho un lavoro regolare, ultimamente sto lavorando preso uno studio medico, con una busta paga di 560 euro, e un carico d’ un bambino di 10 anni di cittadinanza italiana.
La mia domanda ė; saró in grado di chiedere la cittadinanza italiana? E come??
NB : sono nubile
grazie
buonasera,mi chiamo salem sono sposato con un italiana e ho carta di soggiorno,posso trasferirmi e lavorare in francia?cosa devo fare ?,mi potete aiutare ?,grazie.
io sono in italia da circa 10 anni ho fatto le scuole qua elementari e medie e superiori vorri fare richiesta per la cittadinanza italiana adesso che ho i 19 anni ma quanto si aspetta per la cittadinanza intendo di anni ??
ho sentito anche che ce in atto una nuova legge per la cittadinanza dal 2016 si aspettare solo sei mesi ?
e vero ?
Mi chiamo Ana e sono inscritta all´AIRE perchè, di solito, vivo all´estero. Sono arrivata insieme all mio marito in Italia per rimanere qui per 6 mesi, e pertanto ho fatto un contratto di affitto temporaneo, ossia, ho un domicilio italiano, e non una residenza. Il problema è che, siccome il mio marito non è della citadino dell´UE e non ha richiesto un visto per l´Italia (seguendo l´instruzioni di un consolato italiano all´estero e dato che lui puo fare turismo per 3 mesi senza visto), ci hanno informato che non è possibili fare il permesso di soggiorno per motivi familiari, dato che è sposato con una persona che è italiana, ma non “abita” in Italia. Questo è vero? Volevo avere piu informazioni prima de andare a un sportello ufficiale. C´è qualcosa che possiamo fare per assicurare la sua permanenza in Italia in questi 6 mesi, secondo le leggi?? Grazie mille per l´attenzione!
ps.: il nostro matrimonio è stato trasmesso, tramite il consolato, all mio comune italiano.
ho fato la richiesta di cittadinanza online il 29/09/2015.
fino ora non ancore ricevuto comunicazioni dal prefettura.
vorrei sapere quando tempo devo aspettare per avere k10.
grazia.
Salva,
Sono in possesso di carta CE ,quali sono li condizione per lavorare in Svezia .
Grazie
Salve,
Sono Brasiliana e ho un dubbio a rispetto del permesso di soggiorno.
Avevo il permesso di soggiorno di studio e mi sono laureata il 1 ottobre 2015.
Sono già andata al centro dell’impiego per prendere la certificazione e iniziare la pratica per il permesso di soggiorno per attesa di occupazione.
Il mio permesso di soggiorno di studio è scaduto il 13 ottobre 2015 e ho entrato con il processo di rinnovo/conversione il 15 ottobre 2015 e sono partita per il Brasile il 17 ottobre. Il mio biglietto aereo per rientrare in Italia è il 03 dicembre, ma vorrei sapere se posso rientrare in Italia all’inizio di gennaio 2016 con il comprovante del permesso. Avrò qualche problema in questura? Saranno passati pochi più di 2 mesi che ho iniziato la pratica.
Grazie Mille
Cordiali Saluti
Aline
salve sono un tunisino,sposato con un italiana,ho la carta di soggiorno,vorremmo trasferirci in francia,possiamo farlo?io cosa devo fare per poter lavorare in francia?grazie
Salve,
Io ho permesso di soggiorno di familiare di un cittadino dell’unione Europea, la scadenza sarebbe ottobre 2020 vorrei sapere se posso lavorare in Germania con questo documento?
Grazie per l’attenzione.
Cordiali saluti.
salve, io ho un appartamente di 60 mq in cui sono residenti 7 persone( solo per ricevere tutta la posta insieme, quindi per comodità) e un altra casa di 140 mq che utilizziamo comunque ma in cui non risulta residente nessuno. per quanto riguarda le dimensioni accettabili per che un alloggio deve avere per essere idoneo, è possibile inserire anche la seconda casa nella domanda per ottenere la carta di soggiorno come domicilio?
Ciao admin…io sono entrato regolarmente in Italia ma adesso il permesso e scaduto..ho trovato un lavorò e mio datore di lavoro vuole aiutarmi se riesco a trovare un permesso…e da due anni che sono qui e da due anni che lavoro anche…vorrei solo una soluzione
Buonasera, complimenti per il percorso per ottenere il Permesso di Soggiorno, comprendo che non e stato facile però quando uno se lo merita lo ottiene anche.
Come è la situazione oggi diciamo per chiedere un aggiornamento del Permesso di Soggiorno per ottenere quello UE ILLIMITATA o magari per aggiungere un Figlio. Ho Parenti che hanno fatto la richiesta per l’aggiornamento del Permesso di Soggiorno che dal giorno delle impronte digitali e passato 1 Mese non hanno ricevuto niente. Quanto tempo bisogna considerare che ci vuole(Oggi) per la lavorazione del Permesso di Soggiorno dopo le impronte. Se per caso mancasse qualche documento o magari se c’e qualche anomalia come ti avvisano?
Grazie in anticipo,
Pingback: Permesso di soggiorno motivi religiosi in motivi di lavoro
salve
io sono una persona che ottengo un permesso di soggiorno del protezione susidiaria di 5 anni. ho fatto il ricongingimento al mio figli allora minorene , e venuto in italia con la nulla osta. ha perso il primo permesso per un anno del tipo famigliare , poi una volta diventato maggiorene gli hanno datto un permesso della protezione susidiaria di 3 anni. da 8 messi che abbiamo fatta la pratica per il rinuovo, io ho perso il permesso entro 6 messi e invece il mio figlio non gli hanno datto ancora niente.
la questura gli ha detto che l’unica maniera per avere il nuovo permesso e di fare una richiesta di asilo . lui ha 22 anni. ho bisogno sapere di piu, asspetto una vostra risposta grazie.
Salve. Ho un PDS per motivi di lavoro subbordinato per un anno di durata e scade tra un mese. Da un anno lavoro in una impresa pulizie civili con contratto a tempi indeterminato di 20 ore settimanale (comprso due sede) . Ultimi due mesi una delle sede ha sospeso il servizio e mia busta paga risulta solo 280e. (solo 10 ore settimanali lavorative). Ma il contratto ancora a tempo indeterminato a 20 ore settimanali. La mia domanda è se non ho il redito sufficente riesco a rinovare il PDS e per quale durata. Grazie. Olga
La mia ragazza è rimasta incinta però non ha il permesso di soggiorno invece io si. Fa 2 anni e sono assunto a tempo indeterminato. Mi potete aiutare ? Grazie
Ciò voglio sapere se il colloquio per l cittadinanza ti la fanno in prefettura o in comune?
Solitamente il colloquio viene effettuato in prefettura.
Sono sposata e oggi mi hanno fatto il colloquio, ho dimenticato la data di nascita del mio compagno mi sono nervosità, quello mi da problema, la signora mi ha detto è tutto a posto comunque dico che non sa niente del tuo compagno sono preoccupata.
Pingback: Come fare il rinnovo del permesso di Soggiorno in scadenza?
Salve admin, vorrei chiedere una domanda per cortesia, ho tutti i requisiti sopra elencati tranne uno, il mio contratto di lavoro è determinato con proroga di due mesi, e da inizio gennaio 2015 fino a adesso, per il cud sono a posto ma vorrei sapere se posso fare la richiesta della carta avendo un contratto cosi, grazie d’anticipo.
salve ho la carta di soggiorno lungo perido e incinta si vado a partorire in francia posso chiedere permesso di soggiorno in francia qui vivo da sola voglio andare a vivere vicino mia sorella a parigi grazie
Bona sera,sono vittima ad un incidente sul lavoro,a ospitale o scoperto che lavoravo con contr.di lavoro iregulare fato con una dita Romena da Romania.Lavoravo come autista per una ditta Italiana li a Livorno,incidente e venuto qando caricavo il camion.Le indagini sono fate de inspetorii da ASL10.A Romania si fa indagini,Ce o una domanda,com e incidente suceso a 05 dicembre 2013 sono in infurtunio anche adesso no ricevuto nesun aiuto di denaro tuto qesto tempo,non avuto asigurazione obligatorie INAIL.Che deve fare?Grazie!
sono in possesso di un permesso di soggiorno per motivi di studio che scade il 31/12
mi laureo il 10 di dicembre
al momento dispongo di un contratto di tirocinio per un periodo di 6 mesi e che avrà inizio il primo di novembre
posso fare la domanda per avere il permesso di soggiorno per motivi di tirocinio? e che documenti dovrei presentare nel kit, e che moduli dovrei compilare?
grazie
Salve, una domanda io e mio compagno vorremmo andare per una settimana a Londra vacanza… Mio compagno che è albanese con carta soggiorno illimitata ha bisogno di visto? O può venire tranquillamente con il suo passaporto e carta soggiorno visto che andiamo insieme al nostro figlio? Il figlio insieme a me non abbiamo bisogno del visto…
salve il mio permesso per motivo di lavoro subordinato e adesso sono disoccupato e a febbraio scada il mio permesso ma a novembre inizio un corso proffesionale per stranieri disoccupati di cucina dura 6/7 mesi vorrei sapere se ho il diritto di fare il rinovo per motivo di studio invece di l’attesa occupazione e cosa ci vuole
cordiali saluti
Salve avrei bisogno di un informazione
Sono sposato con una cinese con regolare carta di soggiorno in quanto coniuge di cittadino UE.
Purtroppo è successa una cosa alquanto strana il mese scorso che siam tornati dalla Cina dopo un periodo di vacanza.
In pratica al Check In ci han bloccato l’imbarco in quarto sostenevano che mia moglie non aveva tutti i documenti in regola.
La mia domanda è se tutto ciò è stato solo una confusione dell’addetto al Check in oppure è davvero cosi.
In pratica sostenevano che mia moglie potesse entrare in Europa solo tramite l’Italia, e che avevano bisogno di un ulteriore documento che attestasse la regolarità credo si riferissero ad un sorta di carta di’identità speciale per transitare in altri paesi Schengen.
Grazie mille,Enzo
Salve.sono venuto dalla grecia ed ho il permesso di 5 anni ce .cosa serve per convertirlo ?
Buongiorno mio marito e i miei figli sono italiani io ho ancora il permesso a lungo soggiorno cioè senza scadenza volevo sapere se mi trasferisco in Francia per cercare lavoro e iscrivere i bambini a scuola ho una persona che mi da l’ospitalità a casa sua si può in questo caso continuare la vita come cioè rimane tutto facile per fare la residenza e scrivere i bambini ad una scuola rispondetemi grazie
Salve,
Ma le persone cresciute in Italia (arrivate con i genitori in Italia all’età di 11-12 anni) che hanno frequentato le scuole qui e con regolare carta di soggiorno fino all’età di 25 potranno fare la richiesta di cittadinanza oppure no?
Sì, anche loro potranno fare la richiesta quando la legge verrà approvata dal senato.
Hello,
My name is Aakhash. I studied in Torino, Italy from 2013 to 2014 Dec. After graduation I applied for one year extension of my permesso di soggiorno (student permit), which expires in Jan 13th, 2016. I am an Indian citizen, and I returned back to India for a few months. I am in India currently.
I need to get back to Italy to go the job center in Torino and then extend my permit into “permesso per attesa occupazione” for one more year.
The problem is with my student permesso, the visa office here says that to return back to Italy, you have to go back within 6 months since I came home, and you must currently be a student studying. Well, I am going within 6 months, but I am a graduate (not studying). This will pose problems at the airport (immigration), and I need a solution as to what to say to the officials?
Awaiting your rely,
Aakhash G V
Ciao, io ho un bambino di 7 anni che fai già la 2° elementare volevo sapere come fascio per fare il nostro permesso di soggiorno. Grazie mille
Nel caso che lo sportivo già si trovi in Italia con permesso di soggiorno studi può convertirlo in permesso di lavoro subordinato sportivo dilettantistico, quale documentazione presentare? Deve chiedere sempre la dichiarazione di assenso al Coni oppure l’associazione sportiva (datore di lavoro) deve chiedere altro tipo di documentazione sia al Coni che alla federazione?
Salve,
ho una carta di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo – CE.
ho intenzione di cercare lavoro e trasferirmi in Francia per lavorare.
ho due domande da farvi:
1. Devo essere io a chiedere il permesso entro 3 mesi dell’arrivo o ci pensera il mio datore di lavoro quando troverò il lavoro?
2. Ho già chiesto la cittadinanza italiana da più d un anno , se cambio residenza rischio di perdere il diritto alla cittadinanza italiana ?
Vi ringrazio anticipatamente per la vostra disponibilità
Saluti
Buona sera,
La cittadinanza non si può perdere. E’ come dire un Italiano che decide di passare la sua Vita in Santo domingo,rimarrà sempre Italiano. Puoi rifiutare (Te) la cittadinanza di un paese secondo le Nazioni unite quando possiedi un altra cittadinanza.
Grazie Adim della risposta ma allora questo permesso UE x motivi famigliari non vale nulla !!!Ha sempre lavorato lui in Italia e si é sempre occupato di noi in tutto i sensi .Mio marito é già con me e appunto stamattina co hanno detto che deve uscire ogni tre mesi dalla Germania quindi che soluzioni abbiamo visto che abbiamo anche 4figli??? É in attesa di cittadinanza questo non é un motivo valido x accelerare i tempi burocratici x le cittadinanze ???Altrimenti che alternative ho grazie in Anticipo cordialmente una risposta
Io ho scritto dal 10/10 e ancora nessuna risposta x favore potrei avere qualche chiarimento e anche in privato visto che ho avuto altre notizie che nn so ancora se é possibile una cosa del genere visto che siamo in Europa
Salve, Mena.
Come lo hai letto bene in quest’articolo, per vivere e lavorare in Germania bisogna avere il permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo. Ecco i dettagli: http://permessodisoggiorno.org/differenza-tra-carta-di-soggiorno-e-permesso-di-soggiorno-ue-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Invece, tuo marito ha il permesso di soggiorno per motivi familiari e non dovrebbe superare 90 giorni consecutivi in Germania. In questo caso, se hai tutti i requisiti potresti richiedere il ricongiungimento con lui. Comunque, ti devi informare bene su tutte le condizioni richiesti lì in Germania. In questo modo, lui potrà venire a vivere con te in quanto marito d’una cittadina d’un paese membro dell’Unione Europea.
Cordiali saluti ed alla prossima!
Salve mi chiamo Omar sono un straniero per favore mi servono delle informazioni sono in possesso della carta di soggiorno illimitata e sono partito per la germania circa un mese fa in cerca di lavoro e lo trovato vorrei sapere genilmente passo per passo come posso lavorare regolare con contratto e un’altra cosa vorrei sapere se ci sono delle conseguenze sulla mia carta di soggiorno perche starò fuori dell’italia grazie e cordiali saluti .
Assalamu 3aykom ya omar
Mi puoi spiegare come hai fatto a trovare e tutto il resto grazie
Ma il sig Admin non rispondi piu,,ti sei fermato,,,, no lo fai piu!!!bb aalla turka
Salve, Gimi.
Stavamo ancora rispondendo a coloro che hanno acquistato la precedenza per avere la risposta in poco tempo. Comunque, in questa settimana cercheremo di rispondere a tutti. Ecco come avere la precedenza e non aspettare l’ordine cronologico: http://permessodisoggiorno.org/assistenza-personalizzata-sui-problemi-di-permesso-di-soggiorno-e-non-solo/
Cordiali saluti ed a presto!
Salve, io devo aggiornare la mia carta di soggiorno, ma ho giusto due domande da porvi: 1- ho ricevuto la carta, per motivi familiari, quando abitavo ancora con i miei grazie a mia sorella nata in Italia, ora sono sposato e ho moglie e figlia italiane, devo comunicare qualcosa di particolare o seguo semplicemente la procedura di aggiornamento?
2- i costi dunque sono solo 30€ della posta e non devo considerare il bollettino che esce all’interno?
Grazie mille per l’assistenza che fornite!
Pingback: Come richiedere la cittadinanza italiana? Quali sono i requisiti?
Ho un rappporto di conviveza con una signora Messicana da molti anni. Ora mi farebbe piacere portarla in Italia a vivere con me. Come posso fare per regolarizzare la sua posizione nel nostro paese. Grazie
Ho il permesso soggiorno che scade a marzo. Mio marito ha la carta soggiorno (abbiamo due figli una allegato alla carta di mio marito e invece sul mio permesso ho tutti i due). Io non ho ancora 5 anni di residenza per fare le carte. Mio marito lavora fino a dicembre puoi sara in disoccupazione.. Volevo sapere se io posso fare la domanda per il rinnovo anche se mio marito sara disoccupato oppure domiamo avere o uno o altro un lavoro.
Un altra domanda che ho e se i 5 anni di residenza sono quando si fa la residenza ho 5 anni con la data del primo permesso.
Grazie e aspetto la vostra risposta.
Buongiorno,
Sono una ragazza messicana che si e’ laureata qui in Italia questo anno in possesso del permesso di soggiorno per motivi di studio.
Mi sono gia’ iscritta alla lista di collocamento ed ora dovrei fare la conversione del permesso di soggiorno da studio ad attesa occupazione per il rinnovo del mio permesso di soggiorno.
Nel sito del ministero degli interni non ho trovato la procedura per la conversione del permesso di soggiorno per motivi di studi ad atesa occupazione.
Vorrei sapere quale e’ la procedura da eseguire in questi casi?
grazie mille
Salve , sono residente in Italia da 11 anni e in possesso regolare del permesso di soggiorno da 7. Il permesso mi scade l’11 novembre e vorrei fare la domanda per la carta di soggiorno, ma siccome non ho mai lavorato e attualmente frequento l’università , posso presentare qualche altro documento per richiedere la carta di soggiorno ?
Attendo una Vostra risposta.
Saluti.
Pingback: Rinnovo permesso di soggiorno per motivo di asilo politico
Pingback: Procedura per la richiesta di asilo politico
Buona sera io ho carta ce a lungo periodo ma mia sorella sta sensa pds posso fare a lei pds per motivi di famiglia lei e magiorenni come posso aiutare per stare lei a regola grazie
Hola soy dominicano los verano me los pasaba con mi padre en Italia perdí mi permiso de sogiorno en RD y necesito salir del pais para conseguir un duplicado e depositado documentos e ello un sin números de cosas que me an dicho varios abogados y sólo he perdido tiempo y dinero por favor si saben como solucionó mi problema esperó la respuesta muchas gracias
salve,mi chiamo frank ho 23 anni è ho il permesso di soggiorno scaduta dal 11-2012
ho studiato in italia,vivo a napoli e frequento persone italiane e ho avuto la patente di guida che utilizzo come documento di riconoscimento in questo momento, ho i miei genitori e mia sorella in italia a Napoli che hanno i documenti in regola. Vi scrivo poiche ieri mi sono recato a Napoli da uno pseudo avvocato che per il rinnovo dei doc.cioe per fare il KIT mi ha chiesto 600€ alchè mi sono insospettito e ho riviato per andarmene. Mi potete aiutare nn so come fare. ho capito che il kit posso richiedere alle poste ma nei tempi sono troppo fuori come funziona. aiutatemi se riesco a rinnovare ho trovato lavoro nella mia città.
Ciao. Mi chiamo Valeria.Vorrei sapere come si po fare permesso di soggiorno per cittadini moldavi. Grazie mille.
Pingback: Come richiedere la carta di soggiorno per stranieri in Italia
Salve, mi aiutate …. dovrei rinnovare il permesso di soggiorno …. ma quello che ho è per motivi famigliari ( sorella di cittadina italiana)…vorrei sapere se posso convertilo in permesso di soggiorno per motivi di lavoro senza negative conseguenze….e se si se è possibile richiedere il modulo unilav presso il centro per il impiego.
Grazie in anticipo
Volevo sapere se Questa nuova legge vale anche per chiedere la carta di soggiorno a lungo termine o per ricongiungimenti e coesioni familiari? Cioé Posso farlo se la casa dv abito in affitto non ha l’agibilitá/ l’idoneitá allogiattiv?
Scusate io non ho ancora avuto risposta e cmq il permesso di soggiorno di mio marito é UE quindi attendo presto una vostra risposta cordialmente
ho un amico da giordania e vuole comprare una casa in italia,ma lo stato lo puo dare un permesso di soggiorno perché ha una casa qua?
salve, Io sono un algerino. Ho 10 anni di vita in Italia, ma manca di tre anni di tasse varie perché non ho lavorato, come la cittadinanza italiana? Ho il diritto di mettere il mio file prefettura? Ho la carta indeterminata CE
Salve! Sono un’italiana sposata con un ragazzo russo da circa 1 anno e mezzo.Un mesetto dopo che ci sposammo arrestarono mio marito a causa di un reato commesso qualche tempo prima,da allora la mia vita è diventata un incubo,gli hanno mandato l’espulsione e attualmente siamo in causa, e già stata rinviata varie volte,e quest’ultima che abbiamo fatto una settimana fa l’avvocato ci ha detto che è praticamente quasi impossibile riuscirla a vincere. Quindi lui se ne dovrebbe andare. Ma non è possibile una cosa del genere,vi prego aiutatemi non so come muovermi sono disperata!
Salve sono una donna peruviana residenti en italia de 8 anni vorrei fare la carta de soggiorno ma io queste anno ero prima in disoccupazione adesso o pena iniziato a lavorare con un contratto indeterminato ma mi reddito e basso vorrei sapere si poso mettere il redito de mio compagno (lui e peruviano a un bel Cud ) visto che siamo en il stesso nucleo famigliari e abbiamo 2 figli nati in Milano grazie
Salve sono una donna peruviana o 8 anni de residenza en Italia o 2 figli nati a Milano e una figlia di 14 anni portata con raggiungimento famigliari io vorrei sapere adesso o un contrato di lavoro ma mi reddito visto he sono stata in disoccupazione e basso vorrei sapere si posso metter il cud d mi compagno anche lui peruviano ma a un bel reddito visto che abbittiamo insieme e il padre de mie figli nati e italia siamo insieme en el stato di famiglia,,,,, grazie
Buongiorno io sono Cittadina Italiana mio marito cittadino marocchino con carta di soggiorno x motivi famigliari e da circa 2 settimane che abitiamo a Francoforte e mi hanno detto che lui nn può lavorare con quel tipo di carta allora volevo sapere cosa possiamo fare x avere x mio marito un permesso Tedesco che gli da la possibilità di lavorare in più lui cmq é in attesa di cittadinanza grazie in anticipo
Salve, Mena.
Come lo hai letto bene in quest’articolo, per vivere e lavorare in Germania bisogna avere il permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo. Ecco i dettagli: http://permessodisoggiorno.org/differenza-tra-carta-di-soggiorno-e-permesso-di-soggiorno-ue-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Invece, tuo marito ha il permesso di soggiorno per motivi familiari e non dovrebbe superare 90 giorni consecutivi in Germania. In questo caso, se hai tutti i requisiti potresti richiedere il ricongiungimento con lui. Comunque, ti devi informare bene su tutte le condizioni richiesti lì in Germania. In questo modo, lui potrà venire a vivere con te in quanto marito d’una cittadina d’un paese membro dell’Unione Europea.
Cordiali saluti ed alla prossima!
salve mi chiamo sarbjeet il 03/06/2015 io fatto domanda per carta di soggiorno dopo 3 mesi 1l 03/09/2015 io fatto pronte dopo 1 mese questura mi mandato una raccomandata perche ho un penale in corsa no lo so adesso cosa devo fare c’e qualsiasi che ritiro carta di soggiorno?grazie
Hello mam/sir.
I would like to ask how many days will i get my permesso di soggiorno? it’s been a month but till now it is in processed. I need to get it before oct 29 because im going to vacation in my country.
Salve, avrei una domanda da fare se e possibile,sono residente in italia dal 2004 con la carta di soggiorno preso nel 2012,il fatto e che non lavoro piu dal maggio 2014 e ora sono in cerca di un altro lavoro potrei mai chiedere la cittadinanza italiana e quanto dovrei aspettare, grazie mille per la risposta
salve vorrei sapere come portare i miei figli in italia uno maggiorenne uno minorenne,io sono ucraina e ho il permesso di soggiorno a lungo periodo. Grazie attendo una vostra risposta
Salve.
Sono un ragazzo di 18 anni di origini Albanesi, vivo in Italia da ormai 14 anni con un permesso di soggiorno legato ai miei genitori per “MOTIVI FAMIGLIARI”.
Tale permesso di soggiorno permetteva tuttavia a me e ai miei genitori di soggiornare in Italia, nonché di lavorare, fino al mio compimento dei 18 anni (14/09/2015). Attualmente il permesso è scaduto.
Circa due anni e mezzo fa, abbiamo fatto la richiesta per la cittadinanza Italiana, la quale non è ancora arrivata!?.
In attesa quindi della cittadinanza mi ritrovo in una situazione piuttosto complicata, in quanto non avendo un lavoro, dato gli studi che non ho ancora terminato, e non avendo di conseguenza i miei genitori piu’ il diritto di lavorare, non ho modo di continuarli e di mantenermi.
Potreste gentilmente darmi una mano, soluzione?
Chiedi un permesso di soggiorno per attesa cittadinanza.
Ciao, io ho un bambino di 7 anni che fai già la 2° elementare volevo sapere come fascio per fare il nostro permesso di soggiorno. Grazie
Ho il permesso di soggiorno per motivi famigliari, ora lo devo rinnovare però mia moglie è senza reddito nel 2014.mia moglie e extracomunitario, e ha la carta illimitatta.aspetto vostro sugerimmentto grazie mille
Sono una cittadina albanese da 13 anni in italia,ho fato la domanda per la cittadinanza nel ottobre 2014 e mi hanno chiamato in questi giorni x consegnare i cud mio e del mio compagno e anche il certificato di nascita del mio bimbo che è arrivato a febbraio 2015….io avevo solo una domanda: se mi lincenzio entro un anno dalla nascita del bambino ho il diritto di disoccupazione per due anni la mia domanda va avanti lo stesso o si ferma. Grazie
Salve! Ho bisogno di aiuto, ho il permesso in rinnovo da 2 mesi e mezzo non è ancora pronto! Perché lo rinnovato senza contratto di lavoro sono passati 2 anni che non lavoro e ho 23 anni, ora ho contratto lo portato in questura ma mi dicono che se non verso 2500€ al stato come contributi! questa sara mio ultimo permesso di soggiorno e non voglio perdere il permesso che ho avuto da 2007! Quanto devo prendere in busta paga per poter versare 2500€ o di più?
salve, ho bisogno di capire come posso ottenere un visto per studiare in italia, forse la lingua, forse un tirosinio …li ringracio e saluto, cordialmente
buongiorno signore/a,sono una srudentessa che sudia a firenze.siccome il mio padrone di casa non ha il soggiorno residente ,ha la certificazione di temporanei,posso rinnovo il soggiorno?
Mustafa
Salve,sono africana entrata sul territorio italiano ad 11 anni attualmente 27anni mio padre a da pochi giorni preso la cittadinanza ho una figlia di 3 premetto che ho la carta d soggiorno da 10 anni per quanto riguarda la cittadinanza devo fare domanda cn residenza o perché ho un genitore italiano premetto che sn sullo stesso stato di famiglia cn mio padre DISPERATA
Salve, le consiglio di fare richiesta sulla base del requisito di residenza, perché per il lato di suo padre la legge stabilisce che si devono aspettare 5 anni di residenza legale in Italia per i figli maggiorenni di genitori naturalizzati italiani.
Buonasera,
Sarei interessata a imparare la lingua tedesca in germania,e siccome ho il permesso di soggiorno italiano a scadenza in agosto 2015,vorrei sapere come mi dovrei comportare?quanto tempo mi è permesso di rimanere in germania? C’è bisogno di una conversione del permesso?
Ps:in germania ho la zia che mi supporterà finanziariamente.
Grazie in anticipo 🙂
ciao. Con il permesso di soggiorno poi rimanere in Germania non più di tre mesi. Se farai la carta soggiorno di lungo periodo poi convertire in Germania il tuo permesso vuol dire ti danno permesso per 3 mesi dopo devi trovare lavoro e vai avanti…
Salam. ciao ho appena preso la cittadinanza ,voglio sapere cosa dovrei fare per la domanda di cittadinanza per mia moglie. grazie.
Salve sono un cittadino ucraino, vivo in Italia da 8anni e mezzo e ho 18anni mia mamma è sposata con un italiano quindi siamo in regola. Ho intravisto su internet che ci sarebbe possibilità di fare la richiesta di cittadinanza per quelli che sono arrivati in ITALIA prima dei 18 e che abbiano 6 o 8 anni di residenza e che abbiano frequentato la scuola in Italia. Se è vera questa cosa potrei fare in qualunque momento la cittadinanza allora ma siccome non lo so se è vero. Qualcuno che mi sappia dare una risposta corretta?
Grazie!
ciao,
hai avuto una risposta alla tua domanda?
sono nella stessa situazione
Gentili signore;
Dopo avere l’appuntamento per il primo permesso per la mia famiglia che documenti servano..?
Grazie per il vostro generoso aiuto.😊
Salve,
Ho il permesso di soggiorno CE a tempo indeterminato. Attualmente, mi trovo all’estero. Ho dovuto di rinnovare il mio passaporto durante il mio soggiorno all’estero. So che devo chiedere l’aggiornamento del permesso appena rientro in Italia. Ma all’confine,mi fanno rientrare con il passaporto nuovo o devo chiedere un visto?
Grazie in anticipo per la risposta.
Buongiorno, ho finito gli studi universitari in Italia ho cambiato il permesso di soggiorno di studio per attesa di occupazione. Vorrei chiedervi se decissi di partire per il compleanno di mio padre , per quanti mesi potrei rimanere fuori dall’ Italia.
Pensavo al ritorno di rinnovarlo come libero professionista
Vi ringrazio
Ciao, scusa mi potresti dire che requisiti ti hanno chiesto?, perché io sto facendo la conversione da motivi di studio a attesa occupazione, e ho un po di dubbi riguardo se devo dimostrare un reddito o no e sull’assicurazione sanitaria (ma sulla lista che trovi nel kit non dice niente di tutto questo ma di solito si divertono a chiederti documenti anche non elencati), tu hai inviato questi documenti oppure no?…cmq ogni volta che sono tornata nel mio paese è stato per 3 mesi (permesso di soggiorno per motivi di studio)
salve , voglio sapere questo anno(2015) che sanatoria, ? grazie
Salve sono un ragazzo del Senegal con un il permesso di soggiorno – soggiornante di lungo periodo CE con la dicitura illimitata. Sto trovando confusioni e spero mi possiate aiutare. Vorrei trasferirmi in Olanda. Qualcuno sa qualcosa per la procedura li? per avere una residenza olandese?
Grazie mille
Salve sono dell a srilanka tengo carta di soggiorno UE io voglio andare in England serve visto Grazie
Sono un cittadino italiano residente all’estero che si appresta a tornare in Italia. Mia moglie e’ cittadina americana.
Siamo stati al consolato e abbiamo compilato tutte le domande per la trascrizione del matrimonio circa 4 mesi fa. Ancora non e’ stato trascritto ma non mi e’ chiaro cosa devo fare una volta tornato in Italia. Mia moglie ha un offerta di lavoro in Italia vincolata dall’ottenimento del permesso di lavoro. Io sono un libero professionista ma che ovviamente non ha ancora un reddito in Italia perche’ sono ancora residente all’estero.
Una volta ottenuta la trascrizione del matrimonio cosa devo fare? Il consolato mi dice ogni volta una cosa diversa. Credo che lei debba avere la carta di soggiorno ma non ne sono sicuro.
Inoltre, quali sono i tempi indicativi per ottenere il permesso?
Grazie dell’aiuto
Buongiorno. Sto per rinnovare il permesso di soggiorno. Vorrei sapere se oltre i contratti possono essere utilizzati anche i voucher. Grazie.
Salve!
Mi chiamo Marcelo ho is pds allegato a quello di mio padre da cinque anni. Mi ritrovo fuori dall’Italia ed il pds mi scade tra una ventina di giorni, quindi ecco le domande:
Essendoci 60 giorni dopo la scadenza, per poterlo rinnovare, non dovrebbero farmi problemi al mio arrivo all’aeroporto giusto? C’e scritto da qualche parte questa legge in modo che me la possa stampare?
Avendo il pds da cinque anni, e la residenza da solo un anno è possibile richiedere il permesso di lunga durata (carta di soggiorno)?
Mille grazie
ps:davvero utile questo sito!!
Salve, Marcelo.
Non dovrebbe esserci nessun problema finché il permesso di soggiorno risulta ancora in corso di validità. Si può entrare tranquillamente anche con un giorno di validità. Per quanto riguarda il permesso di soggiorno UE di lunga durata, ecco come procedere e quali sono i requisiti che bisogna avere per richiederlo: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Quindi essendoci i 60 giorni dopo la scadenza è come se fosse ancora in corso di validitá e non dovrebbero esserci problemi all’arrivo?
Grazie ancora
ho bisogno di aiuto!!! sono in italia da 16 anni e ho sempre avuto una carta di soggiorno a tempo indeterminato e mia madre è cittadina italiana. Io non ho mai pagato contributi ma ho studiato in Italia. Come posso chiedere la cittadinanza italiana?? Aiuto
Salve, Estefania.
Stavamo ancora rispondendo alle persone che hanno acquistato la precedenza per aver la risposta in poco tempo. Ecco come bisogna procedere per averla: http://permessodisoggiorno.org/assistenza-personalizzata-sui-problemi-di-permesso-di-soggiorno-e-non-solo/
Tornando alla tua domanda, come lo hai ben visto in questo articolo che hai commentato, ci sono anche gli altri requisiti che bisogna dimostrare per avere la cittadinanza italiana. Per quanto riguarda il reddito, potresti anche dimostrare quello del vostro nucleo familiare, ma diventa facile se esiste almeno qualcosa di reddito proprio prodotto dal richiedente stesso.
Rimaniamo a disposizione per qualsiasi bisogno di chiarimento! Cordiali saluti!
scusatemi tanto…vorrei sapere come posso fare per ottenere la cittadinanza italiana per mia moglie…ci siamo sposati in venezuela , viviamo in venezuela ma vogliamo tornare in talia….grazzie
Aiuto! continuo ha cliccare,ma il modulo della richiesta per il passaporto non la trovo .grazie
Buen río en o sono una cittadina cubana sonó sposata con un italiano ho el permesso di soggiorno per 5 anni, mio Marito a fatto le practica per invitare a mía mamma tramite agenzia lo hanno fatto un visto pero turismo di 90 giorno, río vorrei farli el permesso di soggiorno e farla restare , sono un cinta di 8 mese e non so come fare adesso.
Grazie mille
Salve,
Una domanda c’è l’ho il permesso di soggiorno illimitata dal 10-03-2010 mai ho fatto aggiornamento è ancora vigente. Per studie sono ritornata al mio paese 2 anni e 6 mesi fa posso ritornare el prossimo mese senza problemi, mia mamma vive ancora in Italia è si è sposata da due anni con un italiano e adesso vogliono che ritorne posso ritornare ? Già ho presso il biglietto di aereo e tutto.
Pingback: 4 cose da sapere sulla nuova riforma della cittadinanza
Pingback: 4 cose da sapere sulla nuova riforma della cittadinanza
salve admin ho prezo il permeso lungo periodo ma e la stesa coza aneche in austria si puo trasferirsi e qercare lavoro in austria kon questo tipo di permeso grazie
Salve ho il permesso di soggiorno ce illimitata ,per quanto tempo posso stare lontano dell’Unione europea
Grazia
salve! sono una ragazza albanese di 23 anni e sono all’università. risiedo in italia da 10 anni però non lavoro. ho letto che potrei presentare il reddito della mia famiglia (5 componenti) ma non mi è chiaro quanto debba essere alto. grazie
Salve, Anisa.
Il reddito viene calcolato allo stesso modo di come si fa per il ricongiungimento familiare. Leggi bene qui: http://permessodisoggiorno.org/quanto-bisogna-guadagnare-per-fare-arrivare-un-familiare-in-italia-nel-2015/
Auguri per tutto ed alla prossima!
Non le piace la cittadinanza del suo paese di provenienza?
Sono italiana e vorrei sposarmi con un cittadino albanese irregolare cosa devo fare in caso in qui la consultata non lascia nulla osta per matrimonio nonostante che abbiamo i documenti che dimostrano che e divorziato grazie armanda
Salve, Armanda. Se lui non è rifugiato politico, il consolato gli deve dare il nulla osta. Se non dà questo documento, allora bisogna chiederlo nel paese di origine. Se è rifugiato o titolare di protezione internazionale, allora bisogna richiederlo all’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati. Dopo il vostro matrimonio, inizialmente a lui verrà rilasciato un permesso di soggiorno per motivo di famiglia.
Cordiali saluti!
Salve mi chiamo Olga sono citadina moldava in Italia da 12 anni ho la carta di soggiorno ,e vorrei portare qua la figlia di 14 anni. Quale documenti mi servono da la Moldavia per lei per fare la carta di soggiorno? Cordiali saluti e grazie.
Salve, Olga. Puoi richiedere il ricongiungimento familiare seguendo le indicazioni che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-ricongiungimento-familiare/
Salve sono Oni ho la carta di soggiorno per motivi di famiglia ,posso chiedere il ricongiungimento con mio marito ,non lavoro sono con la cud di mia sorella che lei e’ una pensionata
Salve,
il mio nome è Samer e sono algerino…chiedevo sapere una cosa: ho già permesso soggiorno per stranieri per motivi familiari, perche sposato moglie italiana, dal 20.11.2012 al 20.11.2017. Posso chiedere cittadinanza italiana oltre cittadinanza algerina? Altrimenti posso avere permesso soggiorno illimitato a tempo indetermianto senza scadenza? Grazie per risposta
Salve admin, come faccio a sapere che la mia domanda di cittadinanza online è andata a buon fine, mi hanno spedito la ricevuta di domanda ma quando entro nel portale con il mio link mi dice(Non risultano domande associate al tuo utente. Se non hai compilato la domanda online. Prova ad effettuare l’associazione utilizzando il link – Primo accesso alla pratica.Cosa altro devo fare? Grazie!
stesso problema ho anch’io da 4 messi
Qualche risposta? Io ho lo stesso problema 🙁
idem , ho inviato la domanda a luglio , sono ancora in attesa di una comunicazione da parte della mia prefettura di competenza .
idem, stesso problema 9 messi
grazie ille
Salve sono un ragazzo disabil invalido al 100% con accompagnato e ho carata di soggiorno illimitata in cartaceo perché sono padre di una cittadina italiana.
Vorrei andare in Germania o Francia, posso andare o no? E volevo sapere anche se posso avere anche la pensione di invalidità civile in Germania o in Francia ?
Fammi sapere per favore. Ringrazio anticipatamente
Il mio nome è la signora Rebecca, sono stata sposata con mio marito per 12 anni e siamo stati entrambi benedico con due figli, che vivono insieme da un amore, fino al 2014 quando le cose non era più il modo in cui era [Quando ha perso il suo lavoro]. Ma Quando poi ottiene un nuovo lavoro nove mesi dopo, ha dichiarato di dormire fuori della nostra casa coniugale. Solo per me trovare fuori que lui aveva una relazione con la signora lo que Casette il lavoro. poiché que giorno, quando l’ho chiamato, non sto più Raccolgo le mie chiamate e nulla dal momento che per venire fuori bene. Eppure i miei mariti ancora solo continuare a vedere la nuova fidanzata fino Dr nero un incantesimo per me, ora è con me e solo me e io sono felice con la mia famiglia, è possibile contattare il dottor Nero attraverso la sua e-mail [email protected]
salve mi chiamo stefan , il mio permesso di soggiorno scade questo mese , io sono maggiorenne e sono senza lavoro. purtroppo non riesco a tovare un lavoro.
mi chiedevo cosa posso fare visto che mi scade questo mese e io non ho un contratto di lavoro per rinnovarlo ?
Se il tuo permesso di soggiorno attuale è per lavoro subordinato, potresti rinnovarlo convertendolo a “per attesa occupazione”, valido per un anno. Per fare questa conversione ti serve il patto di servizio rilasciato dal Centro per l’impiego del tuo comune o quello più vicino a te. Ti consiglio di andare al Patronato INAS CISL e farti assesorare. Loro ti possono aiutare a compilare i documenti necessari per il kit di rinnovo che dopo dovresti portare alla posta.
Buon giorno
sono italiana e sposata in italia con un cittadino egiziano a cui è stato rilasciato il permesso di soggiorno a seguito del nostro matrimonio della durata di circa 2 anni. A maggio il permesso di soggiorno scadrà, cosa dobbiamo fare per rinnovarlo? che differenza c’è tra il permesso di soggiorno e carta di soggiorno? Come dobbiamo fare per avere il permesso di soggiorno a tempo indeterminato, visto che oltretutto mio marito in italia lavora e io nel frattempo ho avuto seri problemi di salute e lui è l’unico sostentamento della famiglia
salve
ho una sorella italiana posso fare la cittadinanza italiana
son ho permesso familiare da 12/2012
Buongiorno,
Vorrei farle una domanda riguardo Chiedo cortesemente di chiarire i miei dubbi riguardo la possibilità di lavoro all’estero con il permesso di soggiorno CE di lungo periodo in quanto c’é tanta confusione nella materia.
Sono una cittadina Ucraina residente in Italia da 10 anni con la regolare permesso di soggiorno di lungo periodo / EU long-term permanent resident ( Direttiva 2003/109/CE del Consiglio ).
Attualmente sono una studentessa e vorrei svolgere un periodo di stage in Polonia della durata di 6 mesi, retribuito.
Chiedo cortesemente se posso iniziare lo stage e dopo ( entro 3 mesi ) chiedere un permesso a tempo determinato per altri 3 mesi presentando il contatt è altra documentazione richiesta come polizza assicurativa e residenza. Oppure devo prima chiedere il permesso e solo dopo ottenere il contratto ??
Ho privato a chiamare in ambasciata e ho ricevuto risposte diverse :
1) che mi serve il visto di lavoro perché posso stare in Polonia solo 90 giorni d per il turismo
2) che dopo l’inizio dello stage volgermi agli organi competenti per presentare la documentazione
Chiedo di chiarire questa situazione in quanto non vorrei perdere la possibilità di svolgere questi tirocinio.
Non si percepisce la differenza tra il normale permesso di soggiorno e quello a tempo indeterminato ( questi dovrebbe dare la possibilità di lavorare e non solo stare in altro paese solo per motivi turistici).
Ringrazio in anticipo
voglio sapere che punto e pratika mia di richiesta che ho fatto per citadinanza
salve..io ho il permesso di soggiorno ue illimitato..vorrei chiedere…posso andare in vacanza in Gran Bretagna per circa 3 mesi?
scusate mi chiamo vidal io e la mia moglie abbiamo più di 10 anni in italia eh abbiamo 2 figlie uno di 22 y una di 4 anni tutti due lavoriamo di 10 anni pero siamo ecuadoriani vorrei sapere si possiamo avere tutti 2 cittadinanza sia la di ecuador come la italiana grazie cordial saluto
Salve Vidal Bueno, si puo avere la doppia cittadinanza in italia non e richiesta rinunciare alla cittadinanza di origine per prendere quella italiana quindi vai tranquillo.
Salve! Voliamo fare la domanda x carta di soggiorno, abbiamo tutti requisiti…
Unico dubbio x idoneità alloggiativa …
Siamo in 4 …io ,mio marito e 2 bambini con età di 1anno e 6anni ,siamo tutti a carico di marito …
Il certificato di idoneità l’ho fatto e risulta a un superficie utile residenziale pari a mq.43,95 circa …
Tale abitazione è adeguata per n.2 occupanti.
Secondo voi acetano per la nostra famiglia?
Grazie!
salve, ho rinovato il passaporto, ma nella citta di nascita il consolato ha omesso alcune parole della regione, e nella carta di soggiorno ce scritto la citta con i nomi completti di regione del primo passaporto, il consolato he emesso una certificazione dove spiega che e la stessa persona e la stessa citta, devo aggiornare la carta di soggiorno o se puo fare una certificazione , gia che ho rinnovato carta di soggiorno un anno fa per inserimento figlia, e se lo devo fare, quanto devo pagare?, grazie.
Buona sera,
Io sono un cittadino pakistano con permesso di soggiorno di due anni l’hanno scorso mi sono sposato con una ragazza spagnola in Spagna ,
Volevo sapere adesso io vivo qui in Italia è la mia domanda è , posso avere o io ho il diritto di avere la carta di soggiorno di 5 anni facendo venire a mia moglie dalla Spagna qui in Italia ? Se si come ? Se no cosa mi occorre?
Grazie e buona sera
Salve!
Abbiamo presentato la domanda del PDS x motivi famigliari x mia madre il 22/07. Fino ad oggi la pratica risulta “in lavorazione”. All’ufficio immigrazione di Parma dicono che manca il rapporto dei vigili dell’avvenuto controllo di convivenza. I vigili dicono di non aver mai ricevuto la richiesta. A questo punto è chiaro che la spedizione è stata persa ma la questura si rifiuta di mandarne un’altra e la storia diventa infinita ed irrisolvibile quanto assurda.
Che cosa devo fare in questo caso?
Grazie anticipatamente.
Salve, Maria. Abbiamo risposto via email perché acquistato la precedenza per avere la risposta in poco tempo secondo quanto indicato qui: http://permessodisoggiorno.org/assistenza-personalizzata-sui-problemi-di-permesso-di-soggiorno-e-non-solo/ Cordiali saluti ed alla prossima!
Salve sono Giulia una ragazza di 23 anni in Italia dal 2003 ho il permesso scaduto da 9mesi ma convivo con un ragazzo Italiano con un lavoro indeterminato lui mi mantiene.lui può richiedere il rinnovo del mio permesso?(possiamo anche sposarci ma al momento non possiamo) E può richiedere il rinnovo se io sono incinta?
Salve! Sono peruviana, mia madre è stata residente in Italia 9 anni tutti lavorativi, nel 2013 però è tornata in Perù e da lì viene una volta all’anno solo visitarmi e rimane per un anno. Lei ha la carta di soggiorno quella di lungo periodo. Può richiedere la cittadinanza italiana pur essendo tornata in Perù?
Grazie.
No, non la può richiedere. Ti dirò di più, se lei avrebbe lavorato per 10 anni, avrebbe fatto la richiesta di cittadinanza, sarebbe dovuta restare ancora per il tempo necessario per prendere la cittadinanza qui in Italia.
Buon giorno sono Cristian e ho appena pagato per una domanda che vorrei fare ho fatto la domanda online per la cittadinanza e non so che documento devo mettere al posto del certificato penale visto che vivo in Italia da quando avevo 9anni , ho compiuto 14 anni in Italia avendo residenza regolare non interrotta e ho tutti i requisiti richiesti .Grazie mille aspetto la risposta per poter inviare la domanda
Salve, Cristian. Ti abbiamo inviato la risposta tramite email secondo la scelta che hai fatto seguendo queste indicazioni su come avere la precedenza nella risposta: http://permessodisoggiorno.org/assistenza-personalizzata-sui-problemi-di-permesso-di-soggiorno-e-non-solo/
Cordiali saluti!
salve
mi chiamo Vilard e sono un citadino albanese ho visuto e lavorato in italia per 9 anni con permesso di soggiorno regolare ma nel 2010 mi scadò il pds e per motivi famigliari mi sono dovuto ritonare in albania nell 2009 perche al mio padre li viene dignosticato il parkinson
ma adesso vorrei sapere se potrei rinnovare il pds dopo quasi 5 anni ho anche una figlia che e nata in italia
grazie in anticipo
Salve,vorrei chiedere il permesso di soggiorno a lunga durata (ex carta di soggiorno) ho tutti i requisiti tranne che ho un contratto come apprendista a 3 anni, posso fare la richiesta o è indispensabile il contratto a tempo indeterminato? Grazie per il vostro tempo.
salve,
dopo l’invio della domando online, quanto passa prima della dalla convocazione alla prefettura di competenza?
Grazie per la risposta
ho fatto la domanda per rinuovo del mio permesso di soggiorno per attesa di occupazione a MONZA.. ma da 29 aprile e non e ancora pronto.. adesso da due giorno sto lavorando con un nuovo contrato inditerminato e residenza A IMPERIA.. come posso fare ad ottenere il mio permesso o al meno cambiare il motivo diretamente senza fare di nuovo la domanda?? veramente non so che fino avro con questa questura semba molto esagirato 4 mesi e non ancora pronto? in piu sono andaro da loro mi hanno detto che tutto a posto e devo aspettare ancora!!!! ?????
Sono in Italia da 7 anni, da quando avevo 15 anni, ho lavorato quasi tutto il 2014, ma sono stata licenziata quasi allo scadere del mio permesso, allora ho dovuto chiedere attesa occupazione, questo anno ho avuto il cud di 10mila, abbastanza da poter fare la carta soggiorno,……..ma sono stata avvisata che non è possibile dovrei prima convertire l’attesa occupazione in lavoro subordinato prima di poter chiedere la carta soggiorno……la mia domanda e, è vero questa teoria.
Buongiorno,
complementi per il sito, vorrei fare una domanda riguardo al rinnovo del pds:
sono residente in Italia da 5 anni, il mio permesso di soggiorno attuale (2 anni) scade a Ottobre del 2016. Vorrei fare il rinnovo del PDS di Lungo Periodo (ex Carta di soggiorno). Vorrei fare la domanda adesso (Ottobre 2015), ho già tutti requisiti per fare la domanda.
Posso fare la richiesta?, o dovrei aspettare la scadenza del permesso di soggiorno attuale?
Grazie
Salve, Giraldo.
Se hai tutti i requisiti, potresti fare la richiesta senza aspettare di arrivare alla scadenza. Anzi, il permesso di soggiorno deve essere in corso di validità. Per ulteriori informazioni, LEGGI BENE QUESTA TESTIMONIANZA che ti può essere utile: http://permessodisoggiorno.org/vi-spiego-come-in-9-anni-ho-avuto-3-tipi-di-permesso-di-soggiorno/
Cordiali saluti ed alla prossima.
È possibile convertire il permesso per asilo in permesso per lavoro?
Salve, Giovanni. Se ci sono tutti i requisiti per avere un permesso di soggiorno per lavoro, si potrebbe chiedere la conversione ma bisogna stare attenti perché bisogna rinunciare allo status di rifugiato politico. La stessa cose succede per la protezione sussidiaria come lo vedi qui: http://permessodisoggiorno.org/il-permesso-di-soggiorno-per-protezione-sussidiaria/ . Comunque se non c’è un motivo specifico che obbligare a fare la conversione, si potrebbe evitare questo rischio, visto che in caso perdita di lavoro si perde anche il permesso di soggiorno mentre lo status da rifugiato politico non ha scadenza e permette di lavorare. Cordiali saluti ed alla prossima!
Pingback: Come fare il rinnovo del permesso di Soggiorno in scadenza?
Salve
Sono una cittadina extracomunitaria, ho il permesso valido fino a dicembre, ho sposata con un cittadino extracomunitario con il permesso di soggiorno per lavoro subordinato che scade il genaio 2016 e ora vuole aprire una ditta e prendere il permesso di soggiorno per lavoro autonomo. Vorrei sapere se posso rinnovare il mio permesso di soggiorno per motivi familiari o no, e se si che documenti ci serve?
Grazie per la risposta
Salve io avrei una domanda che riguarda la carta di soggiorno( quello per famiglia del cittadino italiano )
Infatti vorrei andare nel mio paese( Guinea conakry) per 1 mese ma mi è stato detto da quella che vende il biglietto che posso andare ma non tornare con questa carta (successo a un suo cliente )perché non è riconosciuto dagli altri paese europeo visto che dovrò fare un cambio di aereo a Parigi o Brussels vorrei sapere se c’è un’altra possibilità per potere viaggiare
Ps: c’è l’ho da 2 anni e manca ancora almeno 3anni dalla scadenza.
Grazie in anticipo
Salve, Faty. Questa informazione di questa persona che vende i biglietti non è vera per niente. Forse l’ha confusa con la ricevuta che le Poste Italiane rilasciano quando uno sta richiedendo o rinnovando il permesso di soggiorno. In questo caso sarebbe così: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Non preoccuparti, puoi viaggiare finché il tuo permesso di soggiorno o carta di soggiorno è ancora in corso di validità. Cordiali saluti!
Salve ho un permesso per motivo tirocinio e vorrei sapere se posso lavorare senza problemi con questo tipo di permesso
Salve.
Di solito a tutti coloro che fanno tirocinio o corsi di formazione professionale viene rilasciato un permesso di soggiorno per motivo di studio che permette lo svolgimento anche d’una attività lavorativa per un numero massimo di 20 ore alla settimana. Alla fine di questo tirocinio o formazione, bisogna richiedere la conversione in permesso di soggiorno per motivo di lavoro autonomo o subordinato se ha tutti i requisiti. Ecco come bisogna procedere: http://permessodisoggiorno.org/la-procedura-di-conversione-del-permesso-di-soggiorno-da-studio-a-lavoro/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Ciao ho vissuto mantenendo la redidenza in italia e lavorato a Londra x 4 anni ora devo rientrare x un periodo indefinito, volevo sapere se posso poi rientrare a Londra senza problemi o devo avere il permesso di soggiorno. Grazie
Desidero precisare che al partner straniero (coniuge o altra forma di riconoscimento ufficiale della loro unione, es. PACS, Unioni Civili, Domestic Partnership, ecc.) di un cittadino italiano o europeo deve essere rilasciata la Carta di soggiorno per familiare straniero di cittadino europeo, NON il permesso per famiglia.
Inoltre il Brasile è esente dal visto per turismo, per cui NON bisogna chiedere il visto all’ambasciata italiana (che per altro NON rilascerebbe il visto per famiglia) ma una volta entrati in Italia bisogna andare alla questura della città nella quale si vive e chiedere il documento.
Salve, sono una cittadina ecuadoriana sono sposata da due anni e tre mesi con un cittadino italiani, settimana scorsa ho fatto domanda di cittadinanza italiana, il mio premesso di soggiorno scade a fine settembre, la mia domanda è come devo fare per rinnovare il mio premesso? Mio marito non ha reddito. Grazie
Ho una figlia che i miei genitori hanno adottato. Sono sposata con un italiano e ho una figlia che ha 10 anni, abito con i miei suoceri perché sono anziani. Mi domanda è che l’ex compagno di mia figlia l’ha picchiato brutalmente e minacciato di morte, la ha ferita con un machete avendo i bambini in braccio, vorrei sapere come faccio a portarla qua visto che l’Ecuador ha bisogno di visto.
Salve, sono sposato con italiana ho fatto domanda di cittadinanza 20/11/2013 Quindi il tempo di attesa di 730 giorni scade il 20/11/2015. Io faccio il custode, mi hanno dato la casa. Cosa mi consiglia parché adesso mi debo spostare e penso che cambiare di comune serebbe il armagedom. Possono venire a controllare per accertamento di convivenza e ho paura che se mi sposto mancando poco Per raggiunggere il 730 giorni succeda qualcosa. Grazie anticipata
Salve io ho aspettato 4 anni per avere la cittadinanza …cmq stai tranquillo che nn succede nulla se scadono i 730 giorni ogni tanto scriva al preffetto un e-mail di contestazione
Salve. Ho un grosso problema… Vorrei capire e potere risolvere in modo positivo .. Otto anni fa ho portato in Italia miei due figli riuscendo ottenere nullaosta.. Maschio in quel momento aveva 14 anni femmina quasi 18 anni.. Hanno studiato in scuola italiana dopo che hanno figniti il liceo sono entrati in università. .. Nn riesco a capire perché a lei i davono sempre permesso di soggiorno per un anno come studentessa ma Nn come famigliare e adesso i hanno sospeso il permesso di soggiorno propio dicendo perché sta dietro con esame del università..Ma lei è venuta comunque in Italia per i motivi famigliari e Nn per motivi di studio.. Io come madre ho presso il permesso a tempo indeterminato e anche mio figlio lei in veci no …Nn so quale risposta darmi a questa situazione … Mi fanno passare da cretina mi sembra o leggi Nn conrespondano …se mi riesce aiutare qualcuno …….apritemi i ochi Nn capisco più nulla…
per conversione permesso di soggiorno da motivo familiare a lavoro.che tipo di contratto serve?durata e ore alla settimana.
grazie in anticipo .
Salve, Amir.
Il numero di ore non è importante e il tipo di contratto. Bisogna principalmente aver un lavoro che garantisce uno stipendio superiore o uguale all’assegno sociale secondo le indicazioni che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/4-cose-da-sapere-sullassegno-sociale-richiesta-per-rilasciare-e-rinnovare-il-permesso-di-soggiorno/
Salve. Io sono straniero ma avevo documento di rifugiato asilo politico di 5 anni ma volevo fare carta di soggiorno per lavorare alle estero. Cosa devo chiedere e cosa mi serve alle chiedere. E già trovato lavoro a Germania ma mi hanno chiesto la carta di soggiorno di italia perché avrò asilo in italia. Aspetto le spiegazioni. Grazie 1000
Pingback: Come avere il permesso di soggiorno protezione sussidiaria
Pingback: Come avere il permesso di soggiorno protezione sussidiaria
Pingback: Come avere il permesso di soggiorno protezione sussidiaria
Pingback: Come avere il permesso di soggiorno protezione sussidiaria
Pingback: Come avere il permesso di soggiorno protezione sussidiaria
Pingback: Come avere il permesso di soggiorno protezione sussidiaria
Io ancora sto aspettando per la mia risposta che a vi ho mandato il messaggio.
Grazie! !!!!
Salve, Ali.
Stiamo ancora rispondendo alle persone che hanno acquistato la precedenza per avere una risposta entro poco tempo. Ecco come bisogna fare per averla: http://permessodisoggiorno.org/assistenza-personalizzata-sui-problemi-di-permesso-di-soggiorno-e-non-solo/
Salve!
Sono venuta per fare i corsi singoli e ho appena fatto la richiesta del permesso per motivo degli studi. Nel fratempo volevo trovare un lavoro per mantenermi ma in agenzie mi hanno detto che mi possano assumere soltanto quando già ho ricevuto il permesso. Come si fa?
é così e non c’è nessun modo per me già cominciare a lavorare? La vostra risposta mi aiuterebbe tantissimo. Grazie!
Salve, Kseniia.
Il permesso di soggiorno per motivo di studio ti permette di lavorare regolarmente per un massimo di 20 ore settimanali. Comunque, le agenzie devono controllare la regolarità del permesso di soggiorno per non subire sanzioni dalle autorità. Per questo motivo dovrai aspettare che ti venga rilasciato il permesso di soggiorno. Se non si trattasse del primo rilascio del permesso di soggiorno, potresti utilizzare il permesso di soggiorno accompagnato dalla ricevuta che ti hanno rilasciato alle Poste. Ma, per il primo rilascio non è possibile. Intanto, puoi controllare l’andamento della tua pratica seguendo le indicazioni che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/guida-come-verificare-in-internet-se-il-permesso-di-soggiorno-e-pronto/
Buona attesa ed alla prossima!
qualcuno mi rispondi per favore…io ho carta di soggiorno a tempo indeterminato modo cartaceo sposato con cittadina UE É QUESTO PERMISSO IL FAMOSO CE, HO UE, volglio capire
Ecco la principale differenza: http://permessodisoggiorno.org/differenza-tra-carta-di-soggiorno-e-permesso-di-soggiorno-ue-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
salve il permesso cartaceo e la tessera magnetica che differenza hai ?
Salve, Joel. Come l’hai detto, la prima differenza è il formato: magnetico è di piccole dimensione, mentre cartaceo è grandi dimensioni su un foglio A4. Quando si parla di permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo, ecco l’altra differenza: http://permessodisoggiorno.org/differenza-tra-carta-di-soggiorno-e-permesso-di-soggiorno-ue-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Cordiali saluti!
salve ho fatto la denuncia di smarrimento del permesso di soggiorno e tutto quanto ma in questura mi hanno detto devo fare tutto da capo e non mi danno il duplicato.
Perché devi fare tutto da capo? Ti hanno detto il motivo? Avevi seguito le indicazioni che si trovano in quest’articolo che hai commentato?
salve, grazie tt d´anticipo delle vostre risposte.io sn un extracom. Chi ha un pds pr motivi familiare scade il 17/09/2015 ho compiuto 5 anni di magg numeri di pds in maggio e volevo chiedere la carta ds CE illimitata. ma per sfortuna ho smaritto il mio pds il giorno prima del appun . dal patronato era il 21/09 il giorno del appun. (22/09) ho fatto dichiar. di smarri. alora in questo caso devo fare il duplicato del pds ,quello che ho fatto . ho pagato un contributo di 227,50 euro e ho messo anche nel kit tutto cio che serve la richiesta carta illimitata e ho preso ricevuta con data appun questura il 20 ott. ma il giorno dopo (23/09) mi hanno chiamato dalla prefetura per il ritrovamento del mio pds che l´ho restituito pr fortuna dal uff.denunce . mi potete dire alora in questo caso cosa devo fare pr favore . mi attivano la richiesta carta CE nel giorno di fotosegn.(20/10) ? e grazie 1000
scadenza pds il 17/11/2015
Posso lavorare con protezione sussidiaria 5 anni in Francia o Germania.
Salve, Ali. Ecco come vivere e lavorare in Francia: http://permessodisoggiorno.org/come-vivere-e-lavorare-in-francia-con-un-permesso-di-soggiorno-italiano/ Rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi bisogno di chiarimento! Saluti!
Salve ho fatto la domanda di renuovo da febraio per carta di segiorno CE fino adesso trovo sempre in trattazione qualcuono sa cosa sara grazie
Come lo vedi nella testimonianza qui sopra, dovresti andare allo sportello della questura per chiedere a che punto sta la tua pratica e se c’è qualche problema nella documentazione presentata.
Salve, il mio problema consiste nel fatto che ho organizzato un viaggio in auto in francia e amsterdam con la mia ragazza indiana. Il problema è che ci siamo accorti dopo la prenotazione che il suo passaporto è scaduto e per il rinnovo bisogna attendere un minimo di 40 giorni lavorativi ed è molto probabile che gli venga rilasciato dopo la nostra eventuale partenza. Visto che lei è in possesso di una carta di soggiorno ue illimitata posso viaggiare in auto in europa con quel tipo di documento valido per un riconoscimento in caso venissimo fermati? Se porto con me il foglio della richiesta di soggiorno insieme al passaporto scaduto, insieme alla sua carta d identita italiana non valida per l espatrio e insieme alla carta di soggiorno ue illimitata posso ricorrere in problemi in caso venissimo fermati all’estero e devo esibire un documento d identita valido?
Grazie mille
Salve, Loris. Per gli stranieri che vivono in Italia, la carta d’identità non viene rilasciata non è valida per l’espatrio e quindi non permette di viaggiare in altri paesi. Il passaporto deve essere in corso di validità perché tanti paesi non accettano le lettere di accompagnamento che vengono rilasciate per attestare che si sta richiedendo un nuovo passaporto. Uno dei motivi è che spesso queste lettere sono scritte in Italiano ed all’estero non ne capiscono il contenuto. Questo vale anche per tutti gli altri documenti che possono sostituire il passaporto: http://permessodisoggiorno.org/documenti-equipollenti-al-passaporto/ .
Anche se lei ha la carta di soggiorno UE illimitata, essa deve essere accompagnata da un valido documento di viaggio, in questo caso passaporto. Il problema che potete avere è che lei può essere bloccata e rinviata in Italia se ci dovesse esserci dei semplici controlli di sicurezza al momento d’ingresso in Olanda. Quindi dovete decidere se posticipare il vostro viaggio o no. Cordiali saluti ed alla prossima!
lavoratore straniero con contratto tempo indeterminato (lavoro domestico) ho rinnovato il permesso di soggiorno ed hanno rilasciato in att.occupazione cosa devo fare.
lavoro ancora con lo stesso datore di lavoro.
la causa di attesa del permesso di soggiorno essendo lavoratore domestico con tempo indeterminato sono andato a iscrivermi all ufficio collocamento avendo il lavoro potrebbe essere la causa dove nel permesso di soggiorno mi hanno rilasciato scritto attesa occupazione.
cosa devo fare ? perché ? ho sempre lavorato.
Salve, Karim.
Grazie per il contributo che hai destinato al nostro servizio. Non è per niente giusto che con il contratto di lavoro a tempo indeterminato ti lascino un permesso di soggiorno per attesa occupazione. Dovresti cancellare la tua iscrizione all’ufficio collocamento e richiedere l’aggiornamento del tuo permesso di soggiorno direttamente alla stessa questura che te lo ha rilasciato. Comunque devi controllare se hai tutti i requisiti che chiedono anche per fare il rinnovo del permesso di soggiorno: http://permessodisoggiorno.org/rinnovo-permesso-di-soggiorno/
Cordiali saluti ed alla prossima!
salve vorrei una informazione,ho mia cognata che deve chiedere la cittadinanza vorremo sapere se anche il marito e il figlio possono fare richiesta entrambi risiedono in Italia da 10 anni.Grazie mille
salve,
ho presentato la domanda di cittadinanza on line il 19 maggio 2015, fino adesso non ho ricevuto comunicazione dalla prefetura.
chiedo cosa devo fare, grazie
Vai alla tua prefittura e chiede k10
Buona sera Admin, voglio sapere se posso chiedere la citadinanza italiana per me e per miei figli nella stessa pratica, perche non risulta molto chiaro dai requisiti. Siamo residenti in Italia dal 2002 , figli nati in italia 2004 e 2007. Lavoro regolare sempre. Mia moglie presentera una domanda separata(questo o capito). Grazie!!!!!!
Aspeto una risposta entro 6 ore gia pagati 2 euro. Grazie!!!!
Grazie per il tuo contributo. Ci aiuterà alla manutenzione di questo sito tramite cui vi offriamo delle informazioni di cui avete bisogno. Saluti!
Salve, Dan. Sì, puoi chiedere la cittadinanza per residenza perché hai già fatto più di 10 anni in Italia e sostieni di avere tutti i requisiti richiesti dalla legge. Per ricontrollarsi bene, LEGGI QUI: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/
Per quanto riguarda i tuoi figli, anche loro possono averla insieme a te perché sono ancora minorenni. Comunque, bisogna richiedere la cittadinanza per loro nella tua stessa pratica. Se tua moglie non ha ancora i requisiti, lei la potrà richiedere per conto suo. Cordiali saluti ed alla prossima!
Grazie per chiarimenti. Molto utili.
Trovo vostro servizio importantissimo.
Aproposito, noi siamo insieme dal inizio tutti quatro in italia, io mia moglie e 2 figli, lavoriamo dal inizio . Quello che non ho capito: dobbiamo aprire 2 pratiche ?? Una io e miei figli e una mia moglie? O una per tutta la famiglia?
Scusateci r ignoranza, ma la legge non e esplicita , chiara.
Grazie mille!!!!!!!
Grazie, Dan per questa gratitudine.
Di solito ogni maggiorenne deve presentare la sua domanda di cittadinanza se ha tutti i requisiti. Ecco perché fare due pratiche in cui i figli saranno dichiarati da uno di voi genitori, anche loro verrà rilasciata la cittadinanza italiana se la pratica di chi li ha dichiarati avrà una risposta positiva. Ecco tutti i requisiti per richiedere la cittadinanza italiana: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/ Cordiali saluti ed alla prossima!
Please i want to know what is the status of my document by using this code 15CT010791
Salve,
Sono un studente di origine straniera, e ho il permesso di soggiorno a tempo illimitato, il problema è che io non sono maggiorenne e lo sarò fra 4 mesi, il mio permesso di soggiorno è in allegato con quello di mia madre, la mia domanda è, dopo aver compiuto 18 anni posso non averne una mia personale visto che è in allegato con quella di mia madre? Se no quali possono essere le conseguenze/problemi? Grazie!
puoi richiedere aggiornamento della carta tramite la tua questura. Per legge uno che ha già la carta se continua a vivere in Italia nessuno lo può togliere.
Hi my name is ali I have proiezione sussidiaria for 5 years with this documents can i work in France ?
Buongiorno, complimenti per il vostro site. Sono un uomo straniero in possesso della carta di soggiorno del tipo vecchio tempo indeterminato uscito del italia cerca 8 anni fa per un serie di eventi e problemi a casa mia non potevo ritornare ora mi chiedo,
questo permesso è valido?? Posso tornare in Italia al meno per una visita senza visto ??
Grazie e Cordiali saluti
wisam ratib
Salve, Wisam.
Grazie per la gratitudine verso il nostro servizio. Se hai passato tutto questo periodo di 8 anni senza tornare in Italia e senza abitare in un paese dell’Unione Europea, allora quasi di sicuro il tuo permesso di soggiorno è stato revocato perché rientra nei casi di revoca che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/ Quindi per rientrare in Italia bisogna richiedere un altro visto d’ingresso senza il tuo paese non si trova tra coloro che possono entrare in Italia senza visto. Ecco l’elenco di questi paesi: http://permessodisoggiorno.org/paesi-i-cui-cittadini-sono-esenti-da-visto-per-brevi-soggiorni-in-italia/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Pingback: Permesso di soggiorno per lavoro subordinato per sportivi
Pingback: Assegno sociale: Ecco il reddito minimo per l'anno 2015
In qualità di responsabile di una struttura formativa accreditata in Regione Campania, come posso verificare la sussistenza dei requisiti d’istruzione minimi per la partecipazione a corsi di formazione professionale autofinanziata?
Quale documentazione in riferimento al grado d’istruzione pregresso, deve presentare il candidato straniero per poter accedere ad un percorso formativo che preveda il rilascio di attestato di qualifica professionale?
Ho soggiorno per motivo familiare, vorrei chiedere la carta de soggiorno. Mi marito ha la carta di soggiorno. Cosa devo fare? Grazie
Ho trenta giorni che il mio permesso di soggiorno è scaduto. Ho il diritto di rinnovarla di nuovo?
Ciao, voglio sa pere una cosa, qui ha detto che “Questa conversione riguarda anche i cittadini stranieri che hanno un permesso di soggiorno UE di lungo periodo rilasciato da un altro stato europeo per aver un altro permesso di soggiorno che permette di vivere e lavorare tranquillamente in Italia – See more at: http://permessodisoggiorno.org/il-decreto-flussi-che-doveva-scadere-a-fine-agosto-e-stato-prolungato-fino-a-dicembre-2015/#.dpuf ” Allora Io che lo visto nazionali di lungo periodo per un anno di Polonia. Posso fare PDS italiano Io con questo visto? Grazie
Salve, io e mia moglie abbiamo il permesso soggiorno lungo periodo CE da 4anni,volevo sapere se andiamo in francia per motivi di lavoro. E se io trovo un lavoro e mia moglie non trova in queste 3 mesi ,e lei stata sempre casalinga ,se per caso ci daranno a tutte due la permesso soggiorno francese e poi abbiamo un figlio da mandare a scuola li. grazie
Pingback: Conversione del permesso di soggiorno di altro tipo in quello di famiglia
Salve!
Ho il permesso di soggiorno per motivi di studio, che scade il 18 settembre. Da gennaio fino ad aprile ho avuto un contratto di lavoro di 20 ore settimanali. Dopo la scadenza del contratto mi sono iscritta al centro per l’impiego, come disoccupata. A luglio mi sono laureata e subito dopo mi hanno rinnovato il contratto, sempre 20 ore settimanali e fino al 13 novembre. Nel frattempo al centro per l’impiego mi hanno detto che posso conservare il mio stato come disoccupata, siccome e’ un contratto di breve durata e a soli 20 ore alla settimana, e mi hanno rilasciato il certificato dove e’ indicato lo stato occupazionale “precari con attivita’ lavorativa che non sospende lo stato di disoccupazione”.
Vorrei sapere come posso procedere con il rinnovo del mio permesso di soggiorno nella mia situazione – posso richiedere la conversione in quello per attesa di occupazione o per lavoro? Grazie.
Sono uno studente appena laureato. Ho un permesso valido studente che scade nel mese di settembre. Ma ho già presentato domanda di permesso per attesa Occupazione. Così ho un Ricevuta e il mio studente permesso a portata di mano. Per fortuna ho trovato lavoro a tempo pieno, ma dicono di emettere contratto a tempo pieno è impossibile con Ricevuta di permesso attesa per occupazione. Abito a Como. Vi prego di aiutarmi con questo.
ciao,
mia moglie ed io, abbiamo i pds per assistenza minore. mia moglie da 7 anni e io 5 anni.
Vorremo chiedere il PDS UE ma:
1° la cgil ci ha detto di no, dicendo che la questura competente non ci lascerà il pds UE con assistenza minore;
2° siamo andati in questura competente, la persona trovata ha confermato le parole del cgil.
Io sto lavorando come libero professionista, tutti i requisiti ce l’abbiamo, il test d’italiano abbiamo superato da l’anno corso.
ci potete orientare con il decreto flusso? Come possiamo fare per liberarci di questo maledetto pds?
Inoltre, mia cognata ha la cittadinanza italiana ma non viviamo insieme. ma prima che vengo qua in Italia, mia moglie e mia figlia vivevano insieme a casa sua. quando sono arrivato qua, ci siamo trasferiti in un’altro regione.
Vorrei chiedere anche, tra mia cognata, mia moglie non può convertire il suo pds in famiglia?
Grazie
Quello che devi fare e convertire i pds assistenza minore in quelli pds familiare. Poi lo potrai cambiare in quelli inderminati ce.
Ciao!
Io sono uno studente in italia, ho una diploma dell’Accademia di belle arti ed ora mi sto laureando in specialistica.
Il mio permesso di soggiorno è del tipo di studio. Vorrei chiedere, se io andassi in Germania oppure in Olanda e trovarmi un lavoro, allora, potrei chiedere il permesso di soggiorno di lavoro tedesco / olandese?
Grazie.
Buona sera,
Ho finito i studi da poco a Roma e dovrei richiedere il permesso per attesa di occupazione. Nel frattempo mi sono trasferita in un’altra città in Italia e ho il dubbio se il cambio della residenza/domicilio significa qualcosa per questo processo – non so se il precedente permesso per i motivi di studio è legato in qualche modo con questo per attesa di occupazione?
Grazie mille in anticipo!
salve admin, vorrei fare una domanda: come faccio a sapere che la mia domanda di cittadinanza online è andata a buon fine, sapendo che mi hanno spedito la ricevuta di domanda ma quando entro nel portale con il mio link mi dice(Non risultano domande associate al tuo utente. Se non hai compilato la domanda online. Prova ad effettuare l’associazione utilizzando il link – Primo accesso alla pratica -.) ho fatto tutto ma dopo tutto mi è arrivato un messaggio dicendo che il sistema è bloccato e ci sarà il ripristino e la pratica da rifare .. come faccio? grazie
Buonasera,
io ho compilato la domanda per mia moglie il 26/08/20015.
Poco dopo ho ricevuto la ricevuta che dice esplicitamente che il modulo informatico è stato ricevuto correttamente ….. e il modello della domanda in formato .pdf.
Oggi 27/08-2015 per curiosità sono andato sul sito ma la domanda no c’è! che devo fare?
Salve,
Mia moglie é brasiliana e vogliamo fare la richiesta per la cittadinanza via internet. Siamo residenti in italia da 4 anni e sposati da 3. Io sono Italo brasiliano. Lei ha sempre avuto il permesso di soggiorno per matrimonio e il suo scade a novmebre 2015. La domanda é: Con la domanda di cittadinanza viene rilasciato un nuovo permesso in automatico, o dobbiamo rinovarlo come le altre volte (busta, posta, $$, ecc)? Grazie mille e saluto!
Permesso di soggiorno per matrimonio, con scadenza?… dovrebbe avere quello che non scade, La Carta di soggiorno per famigliari di cittadino UE. Comunque questo è indipendente dalla richiesta di cittadinanza, sono due cose separate, ma ha bisogno della carta di soggiorno aggiornata per richiedere la cittadinanza, e anche per il ritiro.
io sono italiano di nascita abbito in belgio o preso la citadinanza belga in 2007ma no no rinuciato la citadinanza italiana io voglio sapere perche no si puo reaquistarla. o ancora il moi passaporto italiano io voglio un risposta grazie .
Salve, sono il compagno (italiano) di una ragazza russa, vorrei sapere come fare per farle ottenere la residenza in italia, premetto che garantirei per lei avento casa e contratto di lavoro a tempo indeterminato.
Grazie
Antonio
Buonasera,
Vorrei sapere se il permesso di soggiorno per studio si può convertire in quello per lavoro subordinato anche prima della scadenza?
Grazie.
Salve, Natalija. Ovviamente bisogna per forza fare la domanda prima della scadenza, altrimenti la domanda può essere rifiutata. Ecco come bisogna procedere: http://permessodisoggiorno.org/la-procedura-di-conversione-del-permesso-di-soggiorno-da-studio-a-lavoro/
Rimaniamo a tua disposizione se avrai bisogno di altre informazioni.
Gentilissimi,
Il permesso di soggiorno per motivi di studio si può convertire in quello per lavoro subordinato anche prima della scadenza?
Grazie.
Salve, Natalija. Ovviamente bisogna per forza fare la domanda prima della scadenza, altrimenti la domanda può essere rifiutata. Ecco come bisogna procedere: http://permessodisoggiorno.org/la-procedura-di-conversione-del-permesso-di-soggiorno-da-studio-a-lavoro/
Rimaniamo a tua disposizione se avrai bisogno di altre informazioni.
Hai parlato Delle spese per chiedere o rinnovare il permesso di soggiorno senza menzionare la vergogna tassa che varia da 80 € , 100€, 200€ dipende alla durata del permesso di soggiorno richiesto. Per un permesso di soggiorno a tempo indeterminato le spese baciano le 500€
Ho il permesso di soggiorno italiano per motivi “protezione sussidaria” per 5 anni. Posso lavorare in Francia con questo documento? Quali documenti per me servono ancora? Come posso trovare lavoro senza permesso di sogiorno in Francia? Basta il mio permesso italiano per lavorare primi 3 mesi? Dove posso trovare la informazione piena?
Buongiorno,
abbiamo fatto la richiesta della cittadinanza per mio marito ma oggi mi hanno confermato che per finalizzare la pratica bisogna firmare un documento in prefettura. Il problema e’ che noi viviamo in Kenya. Quanto tempo puo’ rimanere aperta una pratica? Hanno detto che se uno non si presenta poi loro chiudono la pratica e quindi bisogna rifare tutta la domanda ripagando i 200 euro… E’ normale? Possiamo lasciare la pratica in sospeso fino alla prossima volta quando rientriamo in Italia?
salve,per la cittadinanza rumena online si paga 200 euro di persona se noi siamo una famiglia e vogliamo chiedere la cittadinanza per tutti,e marca da bollo di 16 euro dove lo attacco per inviarlo,queste cose non li capisco.grazie
Salve, Ionela.
Prima di tutto, in quest’articolo parliamo della cittadinanza italiana e non quella rumena. Per quanto riguarda la marca da bollo, c’è un codice che bisogna inserire durante la compilazione online e si porterà il formato cartaceo quando bisognerà presentarsi alla prefettura in seguito alla loro convocazione. Per quanto riguarda i requisiti, tanti non cambiano e li troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Ciao, vorrei sapere se e’ possibile che la mia compagna, russa, possa ottenere una cittadinanza per residenza, lei abiterebbe con me e io le farei da garanzia, sia per quanto riguarda l’abitazione che per quanto riguarda il reddito, se fosse possibile quali documenti necessitano? Grazie
Buona sera,
sono una cittadina italiana sposata da poco con un cittadino messicano. Il matrimonio é stato celebrato in Messico, dove ci troviamo in questo momento, ma vorremmo andare a vivere in Italia per un periodo di tempo. Volevo sapere come funziona la trascrizione del matrimonio in Italia ( dove mi devo recare e cosa devo fare affinché il matrimonio sia valido in Italia ) e qual é l’iter e quali sono i requisiti e le tempistiche per fare in modo che mio marito possa avere la carta di soggiorno. Dobbiamo recarci qui all’Ambasciata per qualcosa o tutto si fará in Italia?
Ci interesserebbe anche sapere come puó fare mio marito per poter lavorare in Italia ( se ci va un permesso a parte o se si puó fare un’unica richiesta).
Per caso avete anche un’idea dei costi dei permessi per favore?
Vi ringrazio anticipatamente per l’aiuto.
salve, io ho 5 anni qui in italia vorrei sapere come fare per fare i documenti ho un lavoro come badante e sono d el salvador .
Salve, Roxana. In queste condizioni, bisognerà aspettare il decreto per la sanatoria di quest’anno se ci sarà. Fino adesso non abbiamo nessuna notizia sulla data e giorno precisi per questo decreto. Vi terremo informati su questo sito e sulla nostra pagina Facebook a cui t’invitiamo a mettere “Mi piace”, se non l’hai ancora fatto, per non perderti nessun aggiornamento: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Rimaniamo a vostra disposizione per qualsiasi altra informazione!
Cosa deve fare un cittadino albanese con visto scaduto da tempo (che vive attualmente in Italia senza documenti) per avere il permesso di soggiorno?
Vorrei fare l’aggiornamento del permesso per fare anche quello di mio figlio appena nato. Per il momento non abbiamo la stesa residenza con mio marito e io non lavoro perciò devo fare il permesso con il cud del marito. Lo posso aggiornare il permesso anche se abbiamo residenze diverse?Grazie
Pingback: I paesi dove vivere e lavorare con permesso di soggiorno UE
Admin, bisogna correggere l’articolo, Danimarca non riconosce il permesso CE.
Grazie per la collaborazione. Danimarca fa parte dell’area Schengen, ma non riconosce la libera circolazione. Abbiamo corretto l’errore. Grazie di nuovo.
salve per favore io ho il permesso di soggiorno ce a tempo indeterminato e voglio andare a lavorare in francia cosa devo fare? grazie mille.
Salve sono Taciana, donna brasiliana sposata con italiano da 1 anno, abbiamo portato la mia bambina di 9 anni qui in Italia e vorrei inserirla nel mio permesso di soggiorno (aggiornamento). Devo fare un versamento di 200€?
E sotto che voce devo prendere l’appuntamento online?
buon giorno,
sono Navjot, e vengo dall’ India. Mio papà e i miei fratelli hanno la cittadinanza italiana. Sono in italia da 10 anni. I primi 9 anni ho studiato e adesso da 5 mesi lavoro. Quindi volevo chiederle se potessi fare la richiesta della cittadinanza con il reddito di mio papà visto negli ultimi 3 anni non ho lavorato?
Distinti saluti.
Salve,
Sono studente straniera in Italy per un anno già. Ho fatto richiesta per rinnovare il mio permesso di soggiorno e anche ho fatto impronte digitali. Adesso, aspettando per ricevere la mia carta nuova.
Comunque, per la causa di progetto studio che andrò in un altra paese Europa per un breve periodo; temo che non possa ritornare in Italy per ritirare la carta quando la mia è pronta.
Ho 2 domade
– È possibile per me per ritirarla pìu veloce, circa 2 settimane dal giorno che ho fatto l’impronta digitale?
– Se no, anche quando la mia carta nuova è pronta, posso ritornare in Italy per ritirarla pìu tardi? per exempo: 2 o 3 mese dopo la data di annuncio?
Grazie mille
Salve, io ho la mia compagna (thailandese) in possesso di un permesso di soggiorno per nucleo familiare in Italia (abbiamo una figlia con passaporto italiano ma non siamo sposati) ci vorremmo trasferire in Inghilterra per lavoro e ci domandavamo: il suo permesso di soggiorno e’ valido in Inghilterra oppure serve un ulteriore visto? Premetto che partiremmo dall’Italia verso l’Inghilterra
Ciao! Volevo chiedervi se con il permesso di soggiorno a lunga durata si può andare a studiare in Danimarca… Ho letto da qualche parte che li non riconoscono questo tipo di permesso con tutti i diritti annessi
Infatti ho letto anch’io cosi, Danimarca non fa parte dell’accordo.
Danimarca fa parte dell’area Schengen, ma non riconosce la libera circolazione con lo stesso permesso di soggiorno UE di lunga durata. Abbiamo corretto l’errore. Grazie di nuovo.
Salve. Io e mio marito abbiamo fatto la domanda per la cittadinanza a luglio 2012. Ad oggi, la mia pratica ha avuto risposta positiva, dovrei andare a fare il giuramento questi giorni. Consultando on line la pratica di mio marito risulta ancora lettera D “la domanda è in fase di valutazione “. A questo punto, come dobbiamo procedere?
Pingback: Il decreto flussi non scade più a fine agosto, ma a dicembre
Pingback: Il decreto flussi non scade più a fine agosto, ma a dicembre
Salve…sono in germania da un paio di mesi ho trovato un lavoro ma avendo la carta ce nn posso lavorare finche non avro il permesso tedesco…mi hanno che con una residenza storica di almeno 15 anni in italia tradotta in tedesco posso lavorare…non sono tanto convinto pero una vostra conferma mi toglierebbe il dubbio…grz e buona giornata
Ciao youssef ti volevo chiedere se ti hanno risposto alla tua domanda. E in quali città che ti hanno chiesto la residenza di 14 anni in italia tradotta in tedesco per avere un permesso di soggiorno tedesco perché ogni città ha una legge diversa dal ‘altra.grazie la mia e-mail è : [email protected]
Aspetto la sua risposta grazie
Salve
Ho lá carta de soggiorno e vorrei visitare l’Inghilterra per un week-end
La mia domanda è se devo avere il visto o basta mio passaporto e mia carta de soggiorno sono un cittadino brasiliano … Grazie
Se il tuo paese non ha dei rapporti particolari con l’Inghilterra per favorire le visite dei reciproci cittadini, allora devi richiedere un visto d’ingresso per entrare in Inghilterra legalmente. In questo caso ti conviene contattare l’ambasciata d’Inghilterra in Italia per avere delle informazioni sui documenti da presentare. Cordiali saluti ed alla prossima!
Grazie !!!
Sono brasiliana e ho il permesso di soggiorno di lunga durata. Sono andata in Inghilterra una settimana in vacanza e non mi è servito nessun visto
Ciao scusa se mi intrometto … Ma davvero non ti hanno chiesto il visto ? Che documentazione ti hanno chiesto all’aeroporto? Grazie mille
Ciao Ragazzi sono anch’io brasiliano e so che nostra nazione ha un accordo con il Regno Unito talle e uguale quello che ha con la “nostra Italia” permetto che sono andato tante volte a Londra e ho bisogno ovviamente del mio passaporto brasiliano e del mio permesso di soggiorno.. Ovviamente non è garantito che ti lasciano entrare ma particolarmente io non ho mai avuto nessuno tipo di problema dico sempre dove vado e loro mettono un timbro con durata di 6 mesi su mio passaporto.
salve! ho un permesso di soggiorno a lungo termine UE.
Posso andare a visitare Londra, oppure mi ci vuole un visto???
grazie in anticipo.
Salve, Manuel. Se il tuo paese non ha dei rapporti particolari con l’Inghilterra per favorire le visite dei reciproci cittadini, allora devi richiedere un visto d’ingresso per entrare in Inghilterra legalmente. In questo caso ti conviene contattare l’ambasciata d’Inghilterra in Italia per avere delle informazioni sui documenti da presentare. Cordiali saluti ed alla prossima!
Sono brasiliana e ho il permesso di soggiorno di lunga durata. Sono andata in Inghilterra una settimana in vacanza e non mi è servito nessun visto.
Tutto dipende dai rapporti diplomatici tra i due paesi, cioè il paese di origine e l’Inghilterra. In questo caso, si capisce che sei entrata in Inghilterra non soltanto grazie al permesso di soggiorno di lunga durata, ma anche grazie al tuo passaporto brasiliano che ti permette di entrare senza visto in Inghilterra.
Sono cittadina italiana dal 2005 sposata stabilmente con cittadino italiano dal 2001. Mia madre ucraina – 74 anni, vedova dal 2009, casalinga in non buono stato di salute; ed io sono l’unica figlia – da 2 anni è in regolare permesso di soggiorno qui in Italia, a Viterbo, per motivi familiari. Da 2 anni lei è a carico di mio marito, così come tutti i membri della famiglia. A settembre il permesso scadrà e vorremmo, giacché ne è nostro diritto (ce ne siamo resi conto tardi) richiedere la per lei la Carta di Soggiorno. Bene, la Questura appellandosi ad un passo del punto b), comma 3, art. 10 della L. 30/2007, pone una condizione, “sine qua” non è possibile ottenerla; vale a dire un documento proveniente dall’Ucraina, vidimato e tradotto dall’Ambasciata Italiana a Kiev, che attesti retroattivamente il suo stato di familiare a mio carico. Anche se, di fatto, in una situazione giuridicamente/fiscalmente consolidatasi in Italia proprio in questi ultimi due anni, risulta a carico di mio marito appunto). Chiedo cortesemente una vs. opinione e un vs. suggerimento in proposito. Grazie.
Salve, Nataliya.
La questura richiede il certificato dello stato di famiglia del paese per verificare se davvero non ci sono altre persone in paese che potrebbero prendere a carico questo richiedente. Vi consigliamo quindi farvelo rilasciare, vidimare, tradurre e legalizzare alla rappresentanza diplomatica italiana in Ucraina. Cordiali saluti ed alla prossima!
Salve,
la mia rgazza è di nazionalità Brasiliana. Adesso è in italia da più di tre mesi per fare la cittadinanza italiana in quanto discendente di italiani.
Il comune ha avviato tutto il processo e i documenti sono in regola.
Sono passati più di tre mesi dal suo arrivo sul suolo Italiano, quindi il permesso di soggiorno automatico di 90 giorni “per turismo” ormai è scaduto. In comune però, all’ufficio dove ha presentato la richiesta di cittadinanza, le hanno chiaramente detto che avendo con se i fogli che attestano tale richiesta (regolarmente depositata all’ufficio comunale del protocollo) non serve richiedere il foglio del permesso di soggiorno (quello con il kit delle poste), in quanto le fotocopie di tali fogli bastano ad attestare il suo diritto a rimanere in Italia in quanto in attesa di cittadinanza.
Adesso però, leggendo in giro su internet, mi sono venuti dei dubbi: tutto questo è regolare?
Grazie.
Diego
Pingback: Quanto bisogna guadagnare per venire un familiare in Italia?
Buongiorno, vi scrivo per avere informazioni/CONSIGLI per una persona di 22 anni incensurata di origine straniera preoccupata per la sua attuale situazione “documentaria”. Entra in Italia con regolare documentazione (visto d’ingresso: familiare) a Catania, dove attualmente vive la madre con i fratellini nati da padre italiano all’interno del matrimonio; si trasferisce a Milano per cercare lavoro e qui rinnova per la prima volta il permesso di soggiorno per lavoro, con avanzato ritardo di cui giustificherà il motivo. Da lì in poi passa da in lavoro all’altro con la speranza di un contratto di lavoro che sfortunatamente non arriva mai. Inizialmente per paura e (e un po’ ignoranza) e successivamente per una forte depressione causa dalla morte del fratellino nel paese d’origine non rinnova il permesso di soggiorno. Ad oggi ripreso in mano la sua vita continua a lavorare in nero e vuole sistemare tutti sui documenti (SCADUTI ORMAI NEL 2011) , per favore qualcuno può aiutarmi ad aiutarlo che tutti caf e patronati incontrati fino ad ora ci hanno solo messo ancora più in confusione. Grazieeeeeee.
PS: al centro impiego non gli fanno fare la iscrizione avendo il permesso di soggiorno scaduto, come faccio a inserirlo nel kit del rinnovo del permesso di soggiorno per attesa occupazione se non me lo danno finché non ho la ricevuta della posta?? grazie grazie grazie
Salve, Claudia.
Davvero quasi 4 anni sono tanti dopo la scadenza del permesso di soggiorno senza averlo rinnovato a causa da qualsiasi tipo di motivo. Di solito la legge prevede che il permesso di soggiorno può essere rinnovato massimo fino a 60 giorni dopo la scadenza. Tutti gli altri casi considerati validi, bisogna provvedere ogni documentazione utile per giustificare il motivo del mancato rinnovo, e poi spetta alla questura decidere se concedere un altro permesso di soggiorno o no. Ecco come bisogna procedere: http://permessodisoggiorno.org/rinnovo-permesso-di-soggiorno/
Quindi, se uno è diventato irregolare dopo il mancato rinnovo del permesso di soggiorno, l’unica soluzione è quella di aspettare che il governo decida di emanare un decreto per regolarizzare i lavoratori senza permesso di soggiorno. Purtroppo per quest’anno non abbiamo nessuna notizia su quando questo decreto avverrà. Vi terremo aggiornati anche sulla nostra pagina Facebook a cui vi invitiamo a mettere “Mi piace” per non perdere nessun aggiornamento. CLICCA QUI per farlo adesso: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti ed alla prossima!
Buongiorno, vi scrivo per avere informazioni/CONSIGLI per una persona di 22 anni incensurata di origine straniera preoccupata per la sua attuale situazione “documentaria”.
Entra in Italia con regolare documentazione (visto d’ingresso: familiare) a Catania, dove attualmente vive la madre con i fratellini nati da padre italiano all’interno del matrimonio; si trasferisce a Milano per cercare lavoro e qui rinnova per la prima volta il permesso di soggiorno per lavoro, con avanzato ritardo di cui giustificherà il motivo.
Da lì in poi passa da in lavoro all’altro con la speranza di un contratto di lavoro che sfortunatamente non arriva mai.
Inizialmente per paura e (e un po’ ignoranza) e successivamente per una forte depressione causa dalla morte del fratellino nel paese d’origine non rinnova il permesso di soggiorno.
Ad oggi ripreso in mano la sua vita continua a lavorare in nero e vuole sistemare tutti sui documenti (SCADUTI ORMAI NEL 2011) , per favore qualcuno può aiutarmi ad aiutarlo che tutti caf e patronati incontrati fino ad ora ci hanno solo messo ancora più in confusione. Grazieeeeeee.
Salve, Claudia.
Davvero quasi 4 anni sono tanti dopo la scadenza del permesso di soggiorno senza averlo rinnovato a causa da qualsiasi tipo di motivo. Di solito la legge prevede che il permesso di soggiorno può essere rinnovato massimo fino a 60 giorni dopo la scadenza. Tutti gli altri casi considerati validi, bisogna provvedere ogni documentazione utile per giustificare il motivo del mancato rinnovo, e poi spetta alla questura decidere se concedere un altro permesso di soggiorno o no. Ecco come bisogna procedere: http://permessodisoggiorno.org/rinnovo-permesso-di-soggiorno/
Quindi, se uno è diventato irregolare dopo il mancato rinnovo del permesso di soggiorno, l’unica soluzione è quella di aspettare che il governo decida di emanare un decreto per regolarizzare i lavoratori senza permesso di soggiorno. Purtroppo per quest’anno non abbiamo nessuna notizia su quando questo decreto avverrà. Vi terremo aggiornati anche sulla nostra pagina Facebook a cui vi invitiamo a mettere “Mi piace” per non perdere nessun aggiornamento. CLICCA QUI per farlo adesso: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti ed alla prossima!
Salve, sono un ragazzo di 17 anni ho la cittadinanza INDIANA ma ho anche il PERMESSO DI SOGGIORNO UE di LUNGO PERIODO. In questo momento ho il passaporto scaduto, è da rinnovare. La mia domanda è, necessito per forza del passaporto per viaggiare nei paesi Shengen?
Pingback: Paesi i cui cittadini possono entrare in Italia senza visto
Salve, sono un cittadino albanese, residente in Italia da 8 anni. Da poco mi sono sposato con una cittadina italiana e tra pochi giorni devo partire per il viaggio di nozze, il problema e che il mio permesso di soggiorno mi è scaduto da 2 settimane, non l’ho rinnovato perché ormai dovrei fare un’altra pratica per le carte e non più rinnovi da 2 anni ecc ecc, e questa pratica dovrei iniziarla verso fine mese. Volevo chiedervi se al rientro in Italia col permesso scaduto sarà un problema? Posso rientrare anche col passaporto e il certificato matrimoniale o serve per forza il permesso di soggiorno non scaduto? Grazie
Salve, Olsi.
Per entrare in Italia se il permesso di soggiorno non è più valido, bisogna aver un visto d’ingresso in corso di validità o appartenere a uno dei paesi i cui cittadini non hanno obbligo del visto per entrare in Italia per un periodo inferiore a 90 giorni. Ecco l’elenco di questi paesi: http://permessodisoggiorno.org/paesi-i-cui-cittadini-sono-esenti-da-visto-per-brevi-soggiorni-in-italia/
Visto che ci anche il tuo paese, potresti entrare in Italia con il passaporto del tuo paese, ma devi arrivare direttamente dallo stesso paese.
Cordiali saluti ed alla prossima!
Aspetto cittadinanza dal 2011:
SUCIU MARIA SARNO 84087, SONO NATA 29.09.1966. NON HO NESSUNA RISPOSTA
Salve, ho appena fatto il rinnovo del mio passaporto. La mia carta di soggiorno ilimitata è stata aggiornata due anni fa. Devo comunque riaggiornarla prima dei 5 anni con i nuovi dati del nuovo passaporto? Grazie mille per la vostra attenzione. Dia.
Salve sono algert baloshi sono albanese. Io voglio fare i documenti di mio fratello e voglio sapere che documenti servono . Se qualcuno sa qualcosa per favore mi scrivete su questo email gerti [email protected]
salve
sono cittadino albanese sposato con cittadina italiana da 2 anni ho il permesso di soggiorna per 2 anni vorrei sapere se posso fare domanda per permesso a lungo periodo UE
Se sei sposato con una cittadina italiana, e sono passati due anno dal giorno del matrimonio, allora puoi richiedere la cittadinanza italiana.
salve
sono sposato con una cittadina italiana da 2 anni vorrei sapere se posso fare domanda per il permesso di soggiorno a lungo periodo UE essendo a suo carico grazie
Buonasera.
Vorrei fare una domanda un po specifica.
Sono Brasiliano e ho il permesso di sogg per motivi familiari. Mia sorella é cittadina italiana.
Domanda: Vorrei sposarmi con una ragazza anche lei brasiliana ma non ha permesso di sogg? Lei con il matrimonio ne ha diritto a permesso?
Pingback: I paesi dove vivere e lavorare con permesso di soggiorno UE
Salve
sono cittadina ungherese. Per un lavoro mi hanno chiesto il certificato penale. Lo posso richiedere dal tribunale italiano oppure lo devo per forza richiedere in Ungheria? La cittadinanza mi deve arrivare entro la fine di quest’anno, 2015. Grazie
Se si tratta per un lavoro, allora basta anche il certificato rilasciato da un tribunale italiano. Se invece si tratta della cittadinanza italiana, allora si tratta d’un certificato penale del paese di origine. Cordiali saluti!
Buongiorno
Io sono di nazionalità rumena non ho la cittadinanza italiana vivo e lavoro in Italia da 9 anni, mi hanno chiesto il casellario giudiziario per l’assunzione, posso richiederlo dal Tribunale Italiano? Grazie mille per l’aiuto.
Salve devo fare la richiesta per la cittadinanza e purtroppo sto affrontando molti problemi visto che non posso recarmi nel mio paese …..li cè una burocracia che tuttora trovo assurda visto che il Brasile è diviso in 27 stati e il documento deve essere fatto dove sei nata….e non importa dove e km da percorrere….LA MIA DOMANDA È DOPO LA RICHIESTA QUANTO TEMPO SI DEVE ANKORA ASPETTARE PER AVERE LA CITTADINAZA….GRAZIE
Buongiorno!
Devo rinnovare il permesso di soggiorno per mio nonno, cittadino russo scaduto da più di un anno. Siamo in una situazione difficile e sembra che non ci sia la soluzione.
Mio nonno mia ha ricongiunto come moglie del cittadino EU insieme a mia mamma (sua figlia, deceduta nel 2013 a Milano) nel 2009. Il suo permesso è scaduto a marzo 2014 e ci siamo accorti poco tempo fa. Da febbraio 2014 sono cittadina italiana e si ricongiungerebbe direttamente con me.
La cosa che complica la facenda è che per richiedere il rinnovo dobbiamo risultare nello stesso stato di famiglia (il contratto di locazione del appartamento dove vive il nonno è a mio nonno, quindi lui risulta in ogni caso a carico mio), inoltre ci siamo accorti che la richiesta della residemza che abbiamo fatto nel 2013 non è mai stata accolta ma non ci è stato comunicato. Quindi a giorno d’oggi ci troviamo in situazione tale che per rinnovare il permesso dobbiamo produrre lo stato di famiglia dove risultiamo resedenti insieme ma non possiamo farlo perché per richiedere la residenza ci vuole il permesso di soggiorno valido. Esiste una soluzione?
In più in questura mi dicono che essendo nonno non può avere la carta del soggiorno, ma solo permesso di soggiorno come parente del 2 grado.
In attesa della risposta
Grazie
Ciao io sono mariya e volevo chiedere se io con un reddito di 9.000 euro e 2 figli e mio marito disocupato posso chiedere il visto oppure ricongiungimento per mia suocera che ha una gamba imputata e a 3 figli in marocco che nn lavorano ma sposati due e la figlia no perche ha 64 anni e sta male e con una figlia pero sposata in spagna e mio suocero con una pensione minima di 100 euro …potrei portarla con la scusa che mi aiuta per i bambini ……e lunga la storia ….hhhh ma cosi sai la posizione comleta sperando che ci sia soluzione grazie tante ….
Salve buonasera,
avrei bisogno di un informazione cortesemente!
Un anno fa mi sono laureato e ho chiesto ed ottenuto il psd per attesa occupazione. Nel frattempo ho cominciato a lavorare e ora ho un contratto a tempo determinato, scadenza a dicembre. Il mio psd per attesa occupazione scade il 21 ottobre ma il mio datore di lavoro mi chiede di convertire al piu presto il psd per attesa occupazione in psd per lavoro subbordinato.
Posso convertirlo gia da ora senza aspettare il 60 giorni prima della scadenza?
Grazie in anticipo.
Ciao a tutti ho una mia amica albanese con permesso di soggiorno per asilo, in italia dal 98, ha genitori con cittadinanza italiana: la madre da 4 anni il papà da 1, come fa per essere cittadina italiana anche lei?
Deve presentare la richiesta di naturalizzazione per residenza.
sono tutte bufale ,
nel sito da più di 70 giorni c’è scritto permesso intrattazione , chiami in questura non rispondo , vai in questura non lo sanno non dipende da loro , non hanno voglia di fare niente
concordo pienamente , 85 giorni e 2 volte andati in questura , ancora niente
salve ho fatto la domanda x fare corso di lingua italiana il mese di luglio mi potete dire quanto tempo devo aspettare che mi arriva la risposta grazie anticipate
Buona sera. Mi scusi io sto da 12 anni in Italia ho studiato qui e continuo a vivere con i miei genittori stranieri che stanno in Italia da 14 anni e lavorano qui, noi siamo da un paese Europeo e non lo so quali documenti ci servirano per la cittadinanza italiana mi potete aiutare ?
Buonasera ; Ho due domanda si mi permetto ..
1- ho trovato un lavoro in Germania ma no sono ancora andato volevo chiedere quali sono li primi passi ..?
2- ho la famiglia ( figlio -Moglie ) chi hanno presso il visto per l’italia ,cosa faccio nel caso io sono andato in Germania per lavorare devo fare per loro il permesso di soggiorno in italia o in Germania..?
GRAZIE
salve buonasera,
avrei bisogno di un informazione cortesemente!
ho compliato il modulo 1 e il modulo 2 per richiedere il rinnovo del psd, però siccome l’ultima volta ho fatto il rinnovo per attesa occupazione…. e adesso ho trovato un lavoro a tempo indeterminato, perciò dovrei richiedere il psd per lavoro subordinato.
vorrei sapere se adesso nel campo: 7) richiede il: devo barrare rinnovo oppure conversione?
in attesa di una vostra risposta porgo cordiali saluti
In questo caso, puoi indicare tutti e due campi, cioè 8 e 12 e devi includere tutta la documentazione richiesta per il lavoro subordinato che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/il-permesso-di-soggiorno-per-lavoro-subordinato/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Salve ! veramente vi ringrazio x le risposte e x l’aiuto che voi date…allora a me mi scade il permesso il 30 novembre 2015.. un anno fa ho rinovato il permesso come attesa occupazione…a dicembre anno scorso sono venuto in albania x natale…poi qui ho fatto un incidente molto grave e sono rimasto in ospedale per quasi 5 mesi…ed ora devo tornare di nuovo in italia..ma il mio dubbio è che tanta gente mi dicono che nn puoi rinovare di nuovo il permesso come att.occupazione…vi prego mi potete togliere questo dubbio…quanto volte posso rinovare il permesso come att occupazione…grazie mille siete meravigliosi…
Salve, Eklent.
Prima di tutto ti ringraziamo per la riconoscenza. Offriamo questo servizio perché sapiamo che non è facile uscile a questo labirinto che si chiama burocrazia italiana. Purtroppo, uno dei limiti del permesso di soggiorno per attesa occupazione è che non è rinnovabile per averne un altro permesso di soggiorno sempre per attesa occupazione. Nella sua durata di un anno, il titolare deve fare il possibile per avere un’occupazione prima della scadenza. Intanto, se hai avuto i problemi di saluti che non ti hanno lasciato neanche il tempo di cercare questo lavoro, potresti contattare direttamente la vostra questura in Italia per chiedere un altro permesso di soggiorno. In questo caso, dovrai portare tutta la documentazione per certificare la tua permanenza in ospedale.
Cordiali saluti e tanti auguri per tutto!
Ciao scrivo da comune di Forlì ho fatto la idoneità alloggio un mesi fa e mi hanno fare pagare 112,00 euro in qui ho versato 80 euro in banca e 2 marca da bollo in questo caso cosa posso fare per chiedere il soldi in dietro grazie
Mi contatti tramite email oppure mi chiami al 3921220319
Vi lascio anche il mio nr 3288597954 riferimento di prima.!
Salve.! Ho bisogno di sapere al più breve possibile, venerdì ho fato la richiesta per aggiornamento della carta di soggiorno, sabato sera ho perso il portafoglio con tutti documenti ho la ricevuta della posta e la denuncia delle autorità, Domani devo partire per le ferie attraverso Albania per Kosovo, secondo voi avrò dei problemi nella frontiera.! Se qualcuno sa rispondermi la ringrazierò.!
Salve, Urim.
Ti abbiamo risposto tramite email perché hai acquistato la precedenza e l’assistenza personalizzata in questo modo: http://permessodisoggiorno.org/assistenza-personalizzata-sui-problemi-di-permesso-di-soggiorno-e-non-solo/
Cordiali saluti!
salve Admen
Ho una domanda da chiederla e sarai grata ad avere una risposta.
Mi sono sposata con un cittadino italiano nel 2008, dopo qualche mese mi ha lasciato e non lo visto più. Fino adesso luglio 2015 non abbiamo chiesto ne separazione ne divorzio . In questo momento ho la carta di soggiorno a tempo indeterminato. Ma mi chiedo visto che sono ancora legalmente sposata da 7anni posso chiedere la cittadinanza italiana??? Oltre a l’atto di matrimonio e i suoi informazioni personale, cosa altro avrò bisogno di lui ???? Grazie anticipatamente per il tempo dedicato .
Salve, sono Ivan e sono cittadino ucraino di ventun anni residente in Italia da dieci con un permesso di soggiorno cartaceo per familiari di cittadini comunitari. Mi serve il permesso elettronico (permesso di soggiorno ce) per poter lavorare e studiare in Germania, ma per ottenerlo devo avere un lavoro con un contratto almeno per un anno e adesso non è più una cosa fattibile in Italia. C’è un altro modo di convertire il mio permesso cartaceo in quello elettronico? Grazie
Salve, Vorrei sapere se si puó continuare a lavorare con il permesso di sog. Scaduto da piu di 6 mesi e siccome fra un mese mi sta scadendo il contratto di lavoro, ma Loro possono rinnovarmi avendo soltanto la ricevuta postale?. Sono ancora nell’attesa per il ritiro. Ieri sono andato in questure di Brescia li ho chiesti xke ci sono voluti cosi tanto tempo e mi hanno detto che mi hanno mandato una raccomandata..ma no ho potuto ritirarla xkè ero via di casa da piu di un mese. Di che cosa puó essere? Ma Quella raccomandata possono rimandare a me?..ringrazio in anticipo
Vorrei chiedere: Una persona che risiede in Kazachistan, come può fare per venire in Italia ed intraprendere un lavoro come assistente domiciliare per persona anziana non autosufficiente ?
A chi dovrei rivolgermi, quale domanda e a chi indirizzarla?
Salve io ho cittadinanza italiana voglio andare a vivere in Francia che documenti bisogno? Grazie
Salve.. ho smarrito la carta di soggiorno.. ho fatto la denuncia..ho un solo problema..tra due mesi dovrei aggiornarlo perché il mio passaporto è in fase di rinnovo..potrei fare lo stesso l’aggiornamento anche se non sono in possesso del duplicato della carta di soggiorno presentando la denuncia dello smarrimento? Grazie
Buon giorno.. ho fatto domanda per il duplicato della soggiorno perché ho smarrito quello in mio possesso nel mese di luglio con conseguenza denuncia..volevo chiedere se posso non chiedere il duplicato della carta di soggiorno perché nel momento attuale sto rinnovando il passaporto.vorrei chiedere se potrei presentarmi con la denuncia e la fotocopia della carta di soggiorno fatta precedentemente dello smarrimento direttamente alla posta per l’aggiornamento della carta??grazie e cordiali saluti
Salve
A Dicembre devo fare la richiesta per il permesso di soggiorno CE. Sono da solo. E necessario il certificato di idoneità alloggiativa?
Grazie! !!
Salve
Mi chiamo Maria e sono brasiliana, sono venuta in Italia 3 anni fa per poter concludere gli studi, ma si come ho avuto un po di problemi con la mia garante ora non so come fare per rinnovare il permesso con un altro garante come posso fare? Dove posso andare?
Salve Admin, sono cittadino della Bosnia ed Erzegovina ma risiedo in Italia da oltre 25 anni, non ho ancora avuto la fortuna di avere la cittadinanza italiana nonostante sia madrelingua Italiano e abbia tutta e dico tutta la famiglia con cittadinanza italiana. Ho avuto problemi con la giustizia nell’anno 2010 per motivi legati al Codice della strada dove mi hanno anche fatto un bel decreto penale con però pena sospesa quindi non risulto tutt’oggi avere precedenti penali. Il 2 novembre 2015 mi scade il decreto penale e lo stesso verrò poi archiviato. Possiedo una CARTA DI SOGGIORNO PER FAMILIARE DI CITTADINO UE della durata di 5 anni (rilasciata nell’anno 2012 e scadente poi nell’anno 2017), mi chiedevo se con questo documento posso eventualmente soggiornare in Germania e ovviamente dovessi trovare lavoro, lavorare. Aspetto una Vostra risposta. Cordiali saluti
Salve, il 19 maggio ho avuto un appuntamento per le impronti digitali ma mi mancava il passaporto e mi è stato dato un nuovo appuntamento. Ad ora non sono ancora riuscita ad averlo per motivi burocratici dall’ambasciata. Ora non so come procedere? cosa posso fare in questo caso?
Grazie
Permesso pasw 061384671513. Id. 330000566081
Pingback: La cittadinanza Italiana non si regala - Il Magazzino
Salve
Mio marito ha fatto la domanda per se è per tutto il nucleo famigliare. La cittadinanza è arrivata solo per lui e per i figli . cosa devo fare adesso? Perché i miei documenti non sono stati presi in considerazione e non sono tornati indietro?
Grazie
La cittadinanza va concessa al richiedente e ai propri figli minori che risiedono insieme al richiedente. Non va concessa al nucleo familiare. Dunque lei dovrà fare tale quale ha fatto suo marito e richiedere la cittadinanza per residenza o altrimenti aspettare un anno e richiederla per matrimonio con cittadino italiano. Ricordi che la prima è una concessione e la seconda un suo diritto. Quindi veda cosa le conviene fare,
Ho il permesso inderteminato CE la mia domanda é se devo rinnovarlo. Grazie
Pingback: Permesso di soggiorno: richieste tramite Poste Italiane
Pingback: Permesso di soggiorno: richieste tramite Poste Italiane
Pingback: Permesso di soggiorno: richieste tramite Poste Italiane
Pingback: Permesso di soggiorno: richieste tramite Poste Italiane
Pingback: Rinnovo permesso di soggiorno: richieste tramite la Posta
Pingback: Rinnovo permesso di soggiorno: richieste tramite la Posta
Salve ,
Ho un contratto di lavoro per il 2015 e il totale registrato per le ore con cui lavoro è € 455 , ma sulla mia busta paga prendo la quantità totale di € 543,95 al mese in modo quale sarà il mio cud totale per l’anno perfavore ? E come si fa a calcolare il CUD ? Questo è il modo in viene calcolato sulla mia busta paga
RECEVUTA DELLO STIPENDIO DEL MESE :
JANUARY/ Jannaio
Stipendio mese di : 455.00
Anticipo rateo mensile di ferie : 37.92
Anticipo rateo mensile di tredicesim. 37.92
Anticipo rateo mesile di TFR-LIQUIDAZIONE : 36.51
Contributi a carico lavoratore : – 23.40
Totale da corrispondere :
543.95
Salve, De Graft.
purtroppo non possiamo darti la risposta giusta e precisa perché non siamo specializzati nel calcolo dei contributi dei lavoratori. Per questo motivo, ti consigliamo di andare a chiedere l’aiuto ad un CAF (Centro d’Assistenza Fiscale) più vicina. In questo modo ti daranno delle spiegazioni e ti aiuteranno a ben fare dei calcoli dei contributi che tu paghi, quelli che devono essere pagati dal tuo datore di lavoro in funzione dello stipendio convenuto.
Cordiali saluti ed alla prossima!
Salve ,
Ho un contratto di lavoro per il 2015 e il totale registrato per le ore con cui lavoro è € 455 , ma sulla mia busta paga prendo la quantità totale di € 543,95 al mese in modo quale sarà il mio cud totale per l’anno perfavore ? E come si fa a calcolare il CUD ? Questo è il modo in viene calcolato sulla mia busta paga
RECEVUTA DELLO STIPENDIO DEL MESE :
JANUARY/ Jannaio
Stipendio mese di : 455.00
Anticipo rateo mensile di ferie : 37.92
Anticipo rateo mensile di tredicesim. 37.92
Anticipo rateo mesile di TFR-LIQUIDAZIONE : 36.51
Contributi a carico lavoratore : – 23.40
Totale da corrispondere :
543.95
Salve, De Graft.
purtroppo non possiamo darti la risposta giusta e precisa perché non siamo specializzati nel calcolo dei contributi dei lavoratori. Per questo motivo, ti consigliamo di andare a chiedere l’aiuto ad un CAF (Centro d’Assistenza Fiscale) più vicina. In questo modo ti daranno delle spiegazioni e ti aiuteranno a ben fare dei calcoli dei contributi che tu paghi, quelli che devono essere pagati dal tuo datore di lavoro in funzione dello stipendio convenuto.
Cordiali saluti ed alla prossima!
salve io e mio marito vogliamo tornare in italia, io sono italiana e lui argentino. Dopo quanto tempo puo’ ricevere il permesso di soggiorno lui per poter cercare lavoro? sono lunghi i tempi? grazie
Ciao, io sono italiano e la mia compagna(moldava) potrebbe essere incinta, visto che lei al momento è irregolare potrebbe avvalersi della legge sopra citata dall’avvocato Salvatore, in più mi chiedevo che essendo io italiano ci fosse qualche altra soluzione al di là del matrimonio, in oltre lei nel 2016 dovrebbe prendere la cittadinanza rumena(paese comunitario).
Cosa mi consiglia nel mio caso?
salve posso retirare il mio permisso disogiorno con il passaporto scaduto grazie
Il modello Q non serve più ma alla prefettura di Roma però continuano a chiederlo nonostante la presentazione degli altri documenti!!! Ah!! L’Italia!!
Ciao,io il 9 /06/15 o fato impronte per permiso di soggiorno e volevo sapere come posso ritirare. Ho urgenza,
Perché mi serve il 25/07/15.
Salve. Ho un problema sono Ucraina .e ho una sorella che già e cittadina italiana sposata qui ha le figlie italiane Abbiamo fatto la richiesta di permesso di soggiorno famigliare mi hanno rilasciato troppo 6 messi. Ma solo per un anno e mi scade al 30.10.2015 perché non è bastato recitato in totale. Ora io sto lavorando da maggio con contratto a tempo indeterminato. Ma è una sostituzione fino a settembre rinnovo devo portare 2 mesi prima di scadenza dedico…e io temo che domanda per il rinnovo io cercherò di presentare all’inizio di agosto sempre ancora con un contratto indeterminato. Però io lo so che a fine messe sarò licenziata e il reddito dei miei famigliari è piccolo… ..e non so come che si fa a rinnovare permesso in queste condizioni….se magari qualcuno mi può dare un consiglio..sarò gratta perché veramente non so che fare ….mille grazie.
Sono sposato con una cittadina italiana e ho il permesso, carta di soggiorno di famigliare di un cittadino dell’unione, valido 5 anni, non ho la residenza in italia vivo altrove perché lavoro li, quando posso prendere il passaporto italiano? con questo permesso posso lavorare nel paesi della Unione Europea? grz
Il passaporto italiano lo potrai chiedere dopo che diventerai cittadino italiano.
Buongiorno sono Carlo, cittadino italiano, mia moglie (diversamente abile in carrozzina con una invalidità riconosciuta dall’INPS dal 2010) ha un permesso per motivi familiari, rilasciato nel 2010, il cui è in scadenza a settembre. Vorremo sapere se ha diritto al “permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo (ex carta di soggiorno). Com’è la procedura, dove recarci per la compilazione e il costo, poiché da tutto ciò che ho letto su internet, non mi è chiaro. Grazie mille.
Se tu sei cittadino italiano e siete sposati da due anni compiuti (1 anno quando si ha figli minori) tua moglie può chiedere il permesso di soggiorno per famigliare di cittadino UE (che non ha scadenza) Basta che vi presentiate al ufficio immigrazioni con passaporti, foto di lei, marca da bollo, vecchio permesso di soggiorno e ti faranno scrivere una autocertificazione e dopo tre mesi lei avrà il documento senza dover spendere nient’altro. Ho fatto così a Roma. Buona fortuna.
Pingback: Yassine Rachik vince la medaglia subito dopo la cittadinanza
Buona sera.
Ho un permesso di soggiorno a lungo periodo con scadenza illimitata da 2 anni, quest’anno ho cambiato la residenza, a breve dovrei rifare il passaporto e dovrei in fine sposarmi il prossimo anno con una cittadina europea. Posso fare un unico aggiornamento il prossimo anno? o posso anche aspettare di più, ad esempio i 5 anni che occorrevano alle persone con la vecchia carta di soggiorno.
Grazie in anticipo
Salve. Vorrei sapere si è possibile fare il permesso di soggiorno anch’io che non sono parte della Unione europea. Grazie tante alla vostra risposta.
ciao a tutte, ho la carta di soggiorno di lungo periodo, sono venuto in Germania nel 2012 a marzo, ho cominciato a lavorare da giugno con contratto di lavoro indeterminato. Ho lavorato fino a febbraio 2014 nello stesso locale mi hanno dato il aufenthalstitie e un finktionsbescheinigung che devo lavorare solo in questo locale. A marzo 2014 ho finito di lavorare e sono tornato in Italia.
Il 1 settembre sono tornato di nuovo in Germania in un altra città e dopo un mese mi hanno mandato una lettera dal auslanderbehöhder per fare una nuova richiesta di documento anche se il mio aufenthal scade a maggio 2015, hanno ritirato il mio aufenthal e mi hanno detto di trovare un lavoro e fai una nuova richiesta di arbeit erlaubnis, ho fatto tutto e adesso sono circa 6 mesi che aspetto questa arbeiterlaubnis. Nel frattempo mi danno ogni tre mesi un finktionsbescheinigung per rimanere in Germania però senza avere il diritto di lavorare finché non da il agenturfürarbeit il ok.
Scusate, hhhh ho scritto troppe cose però vorrei farvi spiegare la mia situazione.
Spero si qualcuno ha un consiglio per me cosa devo fare.
Grazie e cordiali salute
Ciao, sono una cittadina non italiana ma vivo in italia da quando avevo tre anni. Ora voglio continuare i miei studi in Inghilterra. Devo avere un visto??
Buongiorno
Mi chiamo Sascia e sono della Bosnia ed Erzegovina.
Ho una domanda.
Ho trovato lavoro qui in Italia e adesso il datore di lavoro mi vuole mettere in regola per avere permesso di soggiorno. Mo mi interessa se io devo tornare in mio paese e fare visto ad ambasciata italiana o magari c’è qualche modo per fare anche qui in Italia visto che sto qua e che già ho lavoro?
Cordiali Saluti
Salve, sono una ragazza peruviana, lavoro in Austria, ho il permesso per 6 mesi e mi scade il 20 agosto/2015, sono venuta a vedere mia cugina che lavora in Firenze, lei è in regola, e lei vorrebbe che io restasse qui con lei, e mi potrebbe trovare un lavoro. È questo possibile? Quante possibilità ho di rimanere qui? Cosa devo fare?
Salve ho 20 anni e ieri pomeriggio ho perso il mio portafoglio con al interno il mio permesso di soggiorno illimitato, il bancomat e la patente, oggi sono andato alla questura a fare la denuncia, puoi sono andato a prendere il kit alla posta ma non so come si compila, se lo porto alla questura lo potranno fare per me? e una volta compilata cosa devo fare? e mi elencate le spese che devo fare per favore,è la mia prima volta che mi capita. Ho bisogno del vostro aiuto!
Buongiorno. Sono una cittadina thailandese munita di Carta di Soggiorno di familiare di Cittadino dell’Unione con scadenza ILLIMITATA. Una mia connazionale mi ha proposto di andare a lavorare in Norvegia. E’ possibile?Che requisiti o documenti servono? Saluti
Ciao! Io ho permesso di soggiorno per soggiornanti lungo periodo CE e sto già lavorando in Germania con regolare contratto già da inizio anno con un visto di lavoro rilasciato dall’ufficio immigrazione. Ora arrivano gli altri problemi: fiscalità. Come mi devo muovere con la dichiarazione dei redditi? Pago le tasse normalmente in Germania. So che gli italiani si registrano all’AIRE anche per evitare la doppia tassazione. Noi invece come ci dobbiamo comportare? Esiste un registro per noi? Non voglio perdere la mia carta di soggiorno italiana, anche se questo mi permetterebbe di pagare le tasse solo in Germania. Qualcuno sa a chi mi devo rivolgere? Devo fare la dichiarazione redditi anche in Italia? Se si come? Grazie!
buona sera Marika,
volevo chiederti quali sono i pasi da seguire una volta in germania?
io ho un colloquio settimana prossima, ma non so cosa e dove fare,
potresti cortesemente darmi qualche consiglio.
Grazie
salve, io ho la carta di soggiorno familiare cittadini italiani , valida per 5 anni, ho trovato lavoro in germania. volevo sapere se mi serve un visto, grazie
per favore io voglio chiedere per fare: -prova delle risorse e dei mezzi di sussistenza e -contratto di copertura sanitaria, li faccio in Italia o in Francia? Se li faccio in Italia devo farli tradurre? E dove?
Grazie in anticipo
Quando arrivi in Francia vai in prefettura. occorre avere contratto d’affitto, reddito sufficiente, e almeno il foglio che hai chiesto l’assicurazione sociale. se hai degli amici che sono in Francia meglio. puoi fare residenza a casa loro poiché per prima devi far dimostrare che sei residente. Casa in affitto scordatelo. per averla prima devi avere conto bancario, ma per aprirlo la residenza e il lavoro…. quindi tutto da capo:-) 1) qualcuno ti scrive una lettera dove dichiara che abiti preso suo domicilio. 2) poi ti iscrive presso sua sécurtié sociale ciò è tessera sanitaria. 3) ti darà sua bustapaga e ti scrive lettera sul Honor. 🙂 io tale tale dichiarò che la signora tale tale abita preso mio domicilio e è sul mio carico. prima che arriva permesso per lavorare ci vorranno 2 o 3 mesi se ti muovi tutti giorni. quindi se non hai nessuno che ti da una mano pensaci bene. qua soldi vanno in fretta.. non immagini. costa più caro che in Italia. e calcola che francesi almeno in costa azzurra sono razzisti. se non sai francese sei pusier per loro. alcune volte ti danno pure informazione sbagliata, chiedi 2 o 3 volte per essere sicuro 🙂 Buona fortuna e Bienvenue en France
ciao Oksi, grazie per la tua risposta,ma non mi hai risposto alla meta della mia domanda cioé: 1-come posso
fare la prova delle risorse e dei mezzi di sussistenza(io non conosco nessuno lì e percio non posso chiedere aiuto a nessuno.
2-cosa significhi quando dici:qualcuno ti scrive lettera sul Honor ???
grazie se mi rispondi
la resposta di la mia domanda grazie
per la cittadinanza italiana non pago un euro perché non conta niente.
Se sei qui in Italia a scrivere questo commento, come minimo dovresti essere gratto alle persona che hanno fatto questo paese, l’Italia, nel bene e nel male. Visto che sei qui e non nel tuo paese di nascita vuol dire che qui ti trovi meglio, altrimenti cosa aspetti ad andartene. E’ una brutta cosa sputare nel piatto dove mangi, ricordatelo.
saludos de antemano ,
deseo saber si me encuentro fuera de la italia con un permesso di soggiorno como soggiornante de lungo periodo ue y pierdo el pasaporte,que debo hacer aparte de pedir otro pasaporte, debo reportarlo al consulado Italiano? o puedo viajar sin ningun problema con ese pasaporte nuevo para regresar a Italia?
Vorrie saperi come aver il permesso soggiorno dopo da quattro anni di lavoro con una anziana come una assistente. Chiedo scusa con mio italyano.
Respectfully yours
Ma.Elena Ansing viernes
Ciao… ho problema. Ho la carta d soggiorno italiana a termino illimitato. Ora mi trovo qui in Spagna perché voglio restarci … il problema è che avevo trovato un lavoro però quando è arrivato il momento del contratto hanno detto che non era possibile perché non era UE. Come posso fare? O anche convertire la carta. Grazie!!
Salve sono Giselle ho fatto la domanda in prefettura a Marzo per cittadinanza per matrimonio, però non mi hanno datto nessun documento ,ricevuta ecc, pensavo che tramite posta mi potesse arrivare il codice della pratica pero fino ad oggi nulla cosa devo fare??
Grazie mille
Pingback: Permesso di soggiorno motivi religiosi in motivi di lavoro
Salve,
io avrei bisogno di un’informazione
Qual’è l’autorità competente in Brasile per il rilascio di certificati penali e qual’è la procedura per la loro richiesta? Come si fa dopo a legalizzarli in Italia? Grazie!
Ciao,
ti devi rivolgere ad un Commissariato di Polizia Federale, ottenuto il certiifcato lo fai tradurre dal consolato italiano in Brasile.
Ciao
Buongiorno.
Sono cittadina ucraina in possesso del permesso di soggiorno a lungo termine e sono in attesa della cittadinanza italiana.
Ho avuto una proposta di lavoro da una azienda Svizzera.
Cosa posso fare per mantenere il permesso di soggiorno e, allo stesso tempo, lavorare in Svizzera?
Grazie
Anch’io vorrei sapere la stessa cosa)) grazie!
Anch’io vorrei sapere questa cosa se avete una risposta per favore
salve, so che a volte stanno in ritardo con il permesso di soggiorno, mio padre aspetta gia piu 40 giorni, infatti sono 50 giorni che aspetta, quanto ancora deve aspettare?!!
Buongiorno,
abito in italia da almeno 10 anni per motivi familiari. Non ho mai lavorato perchè ho sempre studiato ( liceo, poi università). Ora mia madre ha sposato un cittadino italiano e abbiamo pensato che è ora di richiedere la carta CE per me ( basta con sti rinnovi ogni 2 anni – sono già 1000 euro spesi!). Se, per esempio, lui mi assumesse come una colf e riesco a raggiungere il reddito minimo richiesto, posso richiedere la carta CE nel gennaio del 2016? il dubbio sta nel fatto che ora abbiamo la stessa residenza, fa parte del nostro nucleo familiare ed è un parente di primo grado..
Grazie mille !
Se non sei adottata non é parente di primo grado. e solo marito di tua madre. come domestica lui ha diritto di assumere chi vuole tranne suoi parenti. quindi vai nella tua questura e spiegali tutti i detagli se no vai dai sindacati tipo CGL o Acli. lì sanno più del diavolo:-) altrimenti fatti assumere da qualche sua zia o madre ……. così puoi mantenere la tua residenza a casa dove abiti. devi avere prima bustapaga e lettera dal dattore di lavoro che dice che intende tenerti come lavoratrice domestica tempo indeterminato. questo chiedi dai sindacati che ti faranno pratica per la carta. e presunto cud…si fa li dove farai contratto o stessi sindacati o commercialista dipende sempre dove fai contratto. buona fortuna
volevo sapere si è vero che sono ridotti i tempi di attesa per la cittadinanza italiana, grazie
Ciao ho visto il tuo commento,i tempi di cittadinanza sono sempre gli stessi te lo dico per esperienza
Salve ho fatto la domanda per il rinnovo del permesso di soggiorno..il 28 di maggio ho avuto le impronte. Dal momento delle impronte quanto tempo devo aspettare c avere il permesso pronto? Da bologna..grazie..
Salve, mi servirebbe un chiarimento. Io ho fatto la domanda per la cittadinanza a gennaio 2015 e da come leggo dalle istruzioni di accesso per controllare lo stato di avanzamento della pratica, dovrei inserire un codice che mi è stato fornito al momento del invio della pratica. Mi potete dire se questo codice veramente te lo forniscono al momento della consegna della pratica in prefettura oppure arriva per posta ???? A me non è stato fornito tranne che la data e che il codice di lavorazione mi sarà spedito per posta una volta lavorata la mia pratica. Mi date cortesemente questo chiarimento? ???? Vi ringrazio anticipatamente. ….
Ciao Dorina,
Ho fatto anch’io a gennaio,ho ricevuto il codice qualche giorni fa tramite la mail, quindi forse dipende da ogni provincia come sono organizati.
Lo ricevi tramite email o tramite posta ordinaria al tuo indirizzo o dopo 30 giorni dalla presentazione, puoi andare personalmente a chiederlo.
salve admin io mia moglie e mia figlia abbiamo il permesso scaduto da oltre 6 mesi, mia figlia è nata in Italia, non abbiamo potuto entrare in Italia per un motivo di incidente e tra un po siamo pronti per entrare, ma non so se posso ottenere il permesso ancora, io posso avere un lavoro a tempo indeterminato se e necessario perché ho il mio ex datore di lavoro che mi assume. Puoi darmi delle indicazioni per cortesia, scusa la mia scrittura e grazie in anticipo…
salve,ho fatto la domanda di cittadinanza dopo 10 anni di residenza regolamente adesso il decreto in attesa di firma dal presidente della republica, il mio problema che ho 3 figlie sono nati in italia non risultano piu residentein italia perche siamo stati cancellati dal’annagrafe ,io ho recuperato la mia residenza ,miei figli non.
in questo cosa quando avro la cittadinanza l’avranno anche i miei figli o cosa devo fare?un consiglio per cortesia,vi ringrazio.
Posso sapere come si fa a recuperare la rezidanza.
Salve, sono Andrian, li chiedevo gentilmente delle informazioni x quanto riguarda il permesso di soggiorno. Ho controllato oggi 26/06/2015 stato del mio permesso di soggiorno sul PORTALE IMMIGRAZIONE e ho trovato in rubrica- dettaglio anomalie Doc Assente-UNILAV…..Senza questo documento mi danno lo steso permesso di soggiorno?Magari per periodo corto…..grazie……
salve mi hanno sbagliato in nome della mia bimba in permesso di soggiorno e da febbraio adesso 4 mesi aspetiamo il sms ,e voliamo viaggiare fuori dall’italia e abbiamo bisogno del permesso di soggiorno il mio e per la mia bimba ,cosa dobbiamo fare in questo caso ? se io vado da loro e dico che voliamo viagiare possono mi dare il permesso ,e in internet guardo sempre scritto in istruttoria.?”? scusa perche non so bene l’italiano
Salve, sono cittadina russa, vivo e lavoro in Italia regolarmente da 5 anni, quindi quest’anno farò una richiesta per la Permesso di soggiorno lunga durata CE.
Io e il mio fidanzato, però, vorremmo spostarci in un’altro stato dell Unione Europea (Germania). Conviviamo, ma non siamo sposati. Quindi la mia domanda è:
con il PdS CE italiano posso soggiornare in Germania fino a 90 giorni e poi dovrò richiedere un permesso tedesco. Il matrimonio con un cittadino italiano faciliterebbe la conversione del permesso? Poiché tutte le pratiche burocratiche richiedono molto tempo, vorrei capire se conviene sposarci oppure si può fare senza. Grazie!
Salve, Tatiana. Il matrimonio con un cittadino italiano non influirebbe molto sul muro della burocrazia italiana per avere il permesso di soggiorno CE o UE in poco tempo. Bisogna invece presentare tutta la documentazione per evitare di essere convocato in questura tante volte. Ecco come bisogna procedere per lavorare in Germania: http://permessodisoggiorno.org/ecco-come-lavorare-in-germania/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Ciao. Ho un problema con i documenti e non so come comportarmi. Vivo in italia da 5 anni e fino adesso ho avuto permesso di soggiorno per motivi familiari. Adesso ad a agosto faccio 5 anni in Italia e volevo sapere se posso chiedere il permesso per attesa occupazione, visto che mio marito ha avuto problemi con la giustizia italiano e non gli rinnovano piu i documenti. Sono iscritta nel centro per l’impiego e non so se mi daranno la possibilità di stare in italia a me e a mio figlio di 3 anni. E se ni fanno un contratto di lavoro a tempo indeterminato posso richiedere la carta di soggiorno anche se non ho lavorato al anno precedente perché mantenuta da mio marito? ??? Spero tanto in una vostra risposta cosa posso fare, anche perche adesso sono anche al 7 mese di gravidanza e non vorrei tornare nel mio paese.
salve,
ho due figli nati in italia uno è già nel mio permesso di luongo periodo l’altro è appena nato e devo inserirlo nel mio permesso.
per fare l’aggiornamento del permesso quando compilo il kit devo inserire tutti e due o solo il neonato?
grazie Vittoria.
Quanto tempo prende l’aggiornamento della carta di soggiorno CE ?
Salve,
avrei una domanda per l’aggiornamento del permesso di soggiorno di lungo periodo:
ho due figli uno di 5 il quale fa già parte del mio permesso ed una figlia appena nata , quindi dovrei inserire anche lei nel mio permesso di soggiorno.
L’unico dubbio che ho è; per la richiesta dell’aggiornamento del permesso di soggiorno devo inserire tutti e due figli o solo mia figlia neonata?
per fare mi rispondete ? grazie mille Vittoria
CIAO,ADMIN.SONO IN ITALIA 15 ANNI,PER motivi di lavoro. sono cambiato cittadinanza,devo farlo aggiornamento della carta di soggiorno,per i motivi di variazioni anagrafici cosa devo portarla in qiestura?documenti? a parte i nuovo passaporte, dichiarazione rilashiata dalla RAPPRESENTANZA DIPLOMATICA/CONSOLARE DEL PAESE di appartenenza? bisogno? cose altro?5
Salve sto aspettando il mio permesso di soggiorna da 5 mese e quando verifico su internet mi scrivono sempre documento in trattazione vorrei sapere che significa grazie .
Moi pareil à bergamo
La mia amica ucraina ha perso la carta di soggiorno,il problema e’ che se n’è accorta in dogana dove le hanno fatto dei problemi!!!alla fine dopo tante storia l’hanno lasciata passare adesso il più grande problema e’ il tornare in Italia….come posso aiutarla cosa deve fare per tornare e riavere i documento smarrito???grazie mille in anticipo
Salve…Volevo farvi una domanda
Allora io sono nata in Italia ho 17anni ((un anno non ho potuto vivere in Italia))quest’anno abbiamo preso con mamma e papà (karta di soggiorno).Quanto compieró 18anni mi sarà permesso prendere la cittadinanza italiana.Perfavore vorrei una spiegacione chiara
Grazie anticipamente!!
Salve sono Un cittadino filippino in posseso della carta ce tempo ilimitato Ho deciso di trasferirimi in spagna con la Mia ragazza che una cittadina spagnola vorrei sapere se con l carta ce se posso stabilirmi in spagna senza alcun problemi? se Ci sono I genitori della Mia ragazza mi hanno detto che mi darrano la residenza in spagna
Buongiorno,
posso lavorare in un altro paese dell’Unione Europea con la mia Carta di soggiorno?
Spiego, sono cittadino brasiliano, nel 2009 mi hanno rilasciato un permesso di soggiorno con validità di cinque anni per motivi di famiglia, nel 2014 mi hanno rilasciato una carta di soggiorno a tempo indeterminato per essere figlio di cittadino italiano, con una data indicativa però che mi sembra abbia la validità fino al 2019. Non capisco se questo documento mi permette di lavorare in altri paesi dell’Unione Europea.
Vi ringrazio in anticipo.
Salve !
Si puo convertire il permesso in attesa di occupazione a Permesso per lavoro autonomo ? (dopo il mio studio ho convertito il mio permesso di studio a permesso in attesa e poi stavo cercando lavoro e ci sono ancora alcuni coloqii in corso. Ma alle fine ho deciso di iniziare come free land consultant) E come ? Volevo anche sapere se per chiedere il permesso per lavoro autonomo mi serve mostrare il reddito di 8500 EURO? Vi chiedo perche ora purtroppo non ho questa somma.
Grazie in anticipo,
Ciao
Salve !
Si può convertire il permesso in attesa di occupazione a Permesso per lavoro autonomo? (dopo il mio studio ho convertito il mio permesso di studio a permesso in attesa e poi stavo cercando lavoro e ci sono ancora alcuni coloqii in corso. Ma alle fine ho deciso di iniziare come free land consultant) E come ? Volevo anche sapere se per chiedere il permesso per lavoro autonomo mi serve mostrare il reddito di 8500 EURO? Vi chiedo perche ora purtroppo non ho questa somma.
Grazie in anticipo,
Ciao
Salve, ho fatto la richiesta della carta CE, piu’ di 15 giorni fa mi hanno chiamato per il pagamento di Euro 200. Il documento e’ ancora in fase di trattazione! Volevo sapere dopo il pagamento, c’è una data massima per il ritiro del permesso di soggiorno?
Salve mi chiamo Mamud Hossain. IL mio Numero di pratica.19NA007658. 22/2/19 ho fatto mano digitale il mio permesso di sogiorno ancora non Sono risultato pronto per cortesia vorrei sapere mi manco qualche ducomento o quale Motivo e’
bongiorno,
Ho il visto per studio di lingua per 6 mesi, ho fatto il permisso di soggiorno per queste 6 mesi appena sono arrivato a Italia. Voglio rinovarlo per un altro periodo di 6 mesi pero continuare imparando la lingua. Posso farlo ?? Qualcuno me ha detto di no ma altri persone mi dicono si.
salve,sono cittadina pakistana ..vorrei sapere se è possibile che un mio connazionale(famigliare) può venire in italia con un visto turistico e fare richiesta per il permesso di soggiorno entro 8 giorni dall’ingresso in italia oppure no? e se ci sono altri modi per prolungare la sua permanenza in italia
Volevo informarmi per le persone come me. Che hanno il permesso di soggiorno italiano, che ho la residenza in Italia anche in Germania. Posso cambiare il permesso italiano in quello tedesco, se in caso vengo assunto in una ditta tedesca GMBH?
salve,
io sono in italia da sei anni con la mia famglia due figli di 11 e10 anni e il mio marito che le ha il contratto di lavororo indeterminato.
e abbiamo il permesso di soggiorno per motivi asilo politico .posso fare il permesso di soggiorno illimitato.]
grazie
Ban
salve,
io ho un permesso di soggiorno per motivi asilo politico da cinque anni e ora ho il nuovo permesso per le stesso motivo .
posso fare il permesso di soggiorno illimitato e come lo posso fare.
Grazie
SALVE IO HO LA CARTA DI SOGGIORNO FAMILIARI CITTADINI ITALIANI VALIDA PER 5 ANNI . HO TROVATO LAVORO IN GERMANIA VOLEVO SAPERE SE MI SERVE UN VISTO .GRAZIE
Salve, buongiorno. Sono straniera e sposata in settembre del 2010 con un cittadino italiano. Nello stesso mese, ho avuto il permesso di soggiorno per stranieri (cartaceo), con una scadenza a settembre di questo anno (2015). Nel 2011, il mio passaporto è scaduto e li ho dovuto rinnovare, ma non sapevo il fatto che dovevo anche aggiornare questo dato nel permesso di soggiorno. Le mie domande sono: Ho previsto un viaggio al mio paese nel mese di aprile, sarà possibile viaggiare con questo permesso senza essere aggiornato? E se non posso viaggiare così, dove devo rivolgermi per il aggionamento? Devo farlo in Questura o tramite la posta italiana?. Abito in provincia di Milano. La ringrazio per la Sua attenzione. –
ciao,io ho fatto la domanda per cittadinanza,ho fatto la registrazione(nome,cogniome,emeil tutto)solo che adesso quando ho provato di verificare la mia praticami dice che emeil non e coretto(la conferma della registrazione e avenuta sul emeil scritto) cosa devo fare? grazie
Salve sto aspettando il mio permesso di soggiorna da 5 mese e quando verifico su internet mi scrivono sempre documente in trattazione vorrei sapere che senifica grazie
salve, io mi sono registrato al sito del governo per la cittadinanza.
pero io non trovo dove cliccare per compilare la domanda, ci sono dove cliccare per primo accesso alla pratica e vedere stato pratica.
Ma se io devo ancora fare pratica. dove trovo da cliccare?
Con la carta di soggiorno italiana e posibile lavorare in Germania
ciao io mi chiamo arinileidis columbie,io voglio sapere cosa devo fare per chiedere la cittadinanza italiana,io h, un figlio di dieci mese,no sono sposata con vivo con lui.mio figlio e nato qui in italia io no lavoro,pero il mio ragazzo si a un redditto.io lo poso chiedere.sono 5 anni che sto qui in italia.solo voglio sapere se lo poso chiedere,grazie.
se siete extracomunitarie dovete risiedere in Italia per 10 anni, se siete comunitarie (appartenente all’Unione europea) i termini di tempo sono di 5 anni e Potete richiedere la cittadinanza italiana
buon giorno
volevo chiedere informazioni a riguardo del permesso di soggiorno.
sono in Italia per studio , attualmente sto frequentando la scuola Leonardo Da Vinci di Milano dove studio la lingua italiana.
La scuola mi ha rilasciato un’attestazione di studio con la quale mi hanno fatto un permesso di soggiorno di mesi 6 rinnovabile .
in settembre vorrei frequentare l’università con frequenza annuale .
e’ possibile prolungare il mio attuale permesso di soggiorno con estensione della durata universitaria?
In attesa vs. cortese cenno di riscontro
Vi porgo i migliori saluti
Marina
Salve,
Rimando da molto tempo la domanda per la cittadinanza ma in questo periodo ho provveduto finalmente alla traduzione dei documenti necessari e volevo presentare la domanda… che dal 18 maggio 2015 si fa online (e tra altro dal 18 giugno solo online!). Mi sembrava una cosa buona, come da indicazioni mi sono registrata sul sito del Ministero degli Interni ma non trovo nessun campo, nessun link o informazione per quanto riguarda la possibilità di caricare i documenti necessari o inviare la richiesta. Si trovano solo articoli sul sito secondo i quali il sito da la possibilità di consultare le procedure già avviate ma non trovo niente altro per chi volesse presentare adesso la domanda.
Vedo che questo forum è vivo, l’ultimo messaggio risale a pochi giorni fa, spero di ricevere qualche risposta.
Qualcuno di voi ha già fatto domanda online? Esperienze? Tra gli scrittori, admin qualcuno sa darmi consigli?
Grazie in anticipo
Salve admin soon Diana non ho permesso di soggiorno come posso averne
Salve,
Vorrei domandarvi, dal momento in qui fai la domanda avendo in regola tutti i documenti richiesto, fino a che non prendi la cittadinanza, è neccessario presentare ogni anno il cud? Finché non si prende la cittadinanza? Nel fratempo dell’atesa, il richiedende può andare a vivere e lavorare in un altro paese? E in caso dopo avere fatto la domanda dovesse rimanere senza lavoro e di conseguenza senza un cud cosa sucedderebbo? La ringrazio
ma di che droghe di fai?
chiaramente SOLO il cud dell’ultimo anno trascorso prima della richiesta.
Sono anni che il cud non viene più presentato ogni anno, perche loro sono collegati col Inps e sanno tutto, se lavori o meno. Quindi bastano i tre cud presentati con la domanda. Per esperienza personale ti posso dire che sono rimasta senza lavoro dopo 6 mesi dalla richiesta e la cittadinanza mi è stata concessa in 20 mesi.
qualquno mi sa dire cosa succede se dopo che hai presentato la domanda si va a vivere al stero??
Salve sono cittadina italiana sposata con algerino e abbiamo anche un figlio . Residenti in Italia . Mio marito ha il permesso di soggiorno che dura un anno. E lo ha ottenuto per il nostro matrimonio. Vorremmo andaRe a vivere e di conseguenza lavorare in Francia. So che io non ho problemi. Essendo italiana . Ma lui che può stare solo 3 mesi come può ottenere prima possibile un permesso valido per lavorare e magari più duraturo possibile ? Mi conviene aspettare che ottenga la cittadinanza italiana ? E non so neanche dopo quanto ne avrebbe il diritto . Grazie
Buona sera,
a breve farò la richiesta per ottenere la cittadinanza avendo ormai 10 anni di residenza in Italia. Attualmente lavoro in Italia e sono in possesso del permesso di soggiorno di lunga durata. Tra un anno però ho intenzione di trasferirmi in Spagna e raggiungere il mio fidanzato quindi magari prendere anche la residenza e trovare un nuovo lavoro (rimarrei in ogni caso domiciliata in Italia dove vivo attualmente con mia madre). Questo potrebbe creare problemi per il rilascio della cittadinanza? Grazie mille.
Stesso problema a parti invertite.
La mia ragazza è nelle stesse condizioni di Sorina ed io, che sono cittadino Italiano, voglio trasferirmi all estero a fine anno….
Come posso fare x far avere alla mia ragazza la cittadinanza italiana il più brevemente possibile? Grazie
Secondo l’art 11 della legge 91/1992 se stabilite la residenza all’estero perderete la cittadinanza italiana… quindi dovete avere la residenza in italia e il domicilio in brasile
Ciao, Mio marito ha fatto aggiornamento del permesso di soggiorno per registrare nostro figlio neonato. Vorei sapere, per ritirare il permesso deve essere presente il bambino o può andare mio marito con un documento del bambino?
Grazie
Salve, Alda. Soltanto per il ritiro non c’è bisogno che anche il bambino vada in questura. Basterebbe magari che il papà portasse con sé il documento del bambino per un’eventuale richiesta da parte degli operatori della questura. Lui non deve dimenticare di portare con sé il passaporto e la ricevuta che serve mentre si sta rinnovando od aggiornando il permesso di soggiorno: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Salve io ho carta di soggiorno illimitato vorrei andare lavorare in germania io abito con mia famiglia pero mia moglie ha un permesso motivi familiare normale e una bambina con carta di soggiorno possiamo andare con tutta famiglia ci darrano un permesso tutti se cio una offerta di lavoro
Salve, Singh.
Prima puoi andarci tu, e poi loro ti raggiungeranno quando avrai avuto un permesso di soggiorno tedesco. Anche se loro possono venire direttamente con te, non hanno diritto a superare 90 giorni. Per tutti i dettagli, leggi bene cosa si può fare con il permesso di soggiorno UE illimitato: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Cordiali saluti ed alla prossima!
salve voleva chieder se si po andare con i recivutu di qustura mitivo di famiglia mie pase ecelo vrchia copie di permeso songgiorno con motivo azilo politico e carta identita grazie
Buongiorno, complimenti per il vostro site. Sono un ragazzo straniero in possesso della carta di soggiorno CE
Vivo in italia, sono disoccupato al momento, però ho conosciuto una ragazza straniere(marocchina) venuta in Italia per turismo per una settimana, vorrei sapere se ci possiamo sposare in comune e viviamo insieme.
Salve io sono ukraina ho permeso di soggiorno mio ragazzo sta lavorando in Olanda. Posso andare a lavorare in Olanda?
Salve, Oksana.
Anche tu hai bisogno del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo per poter vivere e lavorare in Olanda per oltre 90 giorni. Ecco come avere questo tipo di permesso di soggiorno e quali sono i requisiti: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/ Vi facciamo tanti auguri per tutto!
Salve, ho una figlia che ha 16 anni lei è andata al mio paese per vacanze quindi non può andare all’appuntamento e prendere il permesso di soggiorno, io che sono sua madre posso andare a prendere il permesso oppure mia figlia deve prenotare un’altro appuntamento?
Salve, Shelly.
Come si legge in quest’articolo che hai commentato, in questo caso non si può mandare qualcuno, ma bisogna cambiare l’appuntamento. Cordiali saluti ed alla prossima!
Pingback: Novità in arrivo nella richiesta della cittadinanza italiana
Salve,
Mi chiamo Mirian, sono brasiliana e sono sposata da oltre 20 anni con un cittadino italiano, ho anche due figli italiani. Volevo farvi una domanda? Ho vissuto in italia per 8 anni, e avevo il permesso di soggiorno per motivi famigliari… per motivi di crisi in italia, ci siamo trasferiti in Germania per 3 anni, poi siamo stati in Brasile per altri 2 anni. Ho dimenticato di rinnovare il mio permesso di soggiorno…. Mio marito e i miei figli, sono rientrati in italia, cosa dovrei fare per rinnovare il mio permesso di soggiorno che e scaduto dal 2012? Il mio dubbio è se devo fare un nuovo permesso di soggiorno o rinnovare il mio che è scaduto.
La ringrazio tantissimo
Ciao!
Sono Brasiliano, sono impegnato a una italiana, il nostro matrimonio sara marzo 2016 in Italia. Vorrei andare sei mesi prima, posso applicare il permesso di soggiorno dopo i miei 90 gironi da turista in Italia?
grazie tante.
salve, sono un straniero voglio chiedere una domanda
mi chiamo fadi ho la carta di soggiorno per motivi familiari (sposato con italiana )adesso siamo separati .
Sono in italia del 01/09/2007 con entrata con visto di studio .adesso mi dovra scadere la carta di soggiorno nel 02/02/2016 ,legendo su intenet ho visto che dovro cambiare il mio stato come carta di soggiorno UE visto che sono separatao con la mia moglio .
Mi sono rivolto direttamnete a voiper sapere gentilmente cqualle documenti dovrei mandare in posta per chieder la nuova carta di soggiorno visto che ho mi azienda da solo come agente di commercio. VI RINGRAZIO MOLTO PER LA VOSTRA DISPONIBILITA :
ASPETTO CON PIACERE LA VOSTRA RISPOSTA GRAZIE TANTE :
salve sono fado vorrei ragiungere che sono rimasto con il mio primo permesso per un periodo di 6 mesi poi ho avuto ricevuto fino2010 poi ho avuto una altra carta per motivi familiari che scade 02/02/2016 posso adesso chiedere lacarta di soggiorno ue visto che sono separato e se si che documenti mi servono grazie per la disponibilita
Salve. ho bisogno di vostro aiuto io sono italiana e il mio ragazzo è straniero vogliamo andare a Londra per vacanze visto lui è straniero cosa serve per poter ottenere il visto per lui.grazie
Salve, Valentina. Purtroppo l’Inghilterra è uno dei paesi dell’UE che chiedono ancora il visto ai non appartenenti alla Comunità Europea, ma tutto dipende dal rapporto che c’è tra il paese di origine e il governo britannico. Ecco dove verificare se tuo ragazzo avrà bisogno del visto d’ingresso per andare a Londra: https://www.gov.uk/check-uk-visa
Per il resto bisogna contattare la loro ambasciata in Italia o il consolato più vicino a voi. Tanti auguri per tutto!
Te non besogno niente, Valentina. Deve andare a ambaschata Inghilterra e chiedere il visto. Basta
Ho condanna penale art 337cp artt 582 ,585,576 cp. Posso fare domanda di carta soggiorno lungo di periodo
Salve ho condanna penale art 387 anno 2011. Posso fare domanda di permesso di soggiorno lungo periodo? Grazie
Ciao, Nour.
Purtroppo tra i requisiti per il rilascio del permesso di soggiorno di lungo periodo ci sta anche non essere stato condannato per più di 6 mesi. E’ proprio per questo motivo che bisogna anche presentare la copia del certificato del casellario giudiziale. Per tutti gli altri requisiti e su come procedere, LEGGI QUI: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/ Saluti ed alla prossima!
grazie admin
ciao, ho una carta di soggiorno, dovrei aggiornare il passaporto inserito come documento nella carta di soggiorno, cosa devo fare e dove devo andare per il rinnovo??
Ciao, Michele. La carta di soggiorno deve essere aggiornato ogni 5 anni per fare correggere ogni cambiamento avvenuto in questi 5 anni. Per tutti i dettagli su come procedere, rileggi bene quest’articolo che hai commentato. Cordiali saluti!
si ma non capisco il fatto del kit, noi in tanti anni non lo abbiamo mai fatto, siamo andati direttamente in questura con copia della documentazione.
Buongiorno.
Sono sposata con un italiano ho preso l’appuntamento in questura per il rinvio del mio permesso di soggiorno e mi hanno fatto tutti moduli per la carta di sorgono e ce un requisito che è il cud mio o di mio marito, io ho contratto a chiamata da meno di un anno e mio marito è dipendente anche lui meno di un anno quindi nessuno dei due ha il cud, la mia domanda è posso allegare l’ultima busta paga come prova del reddito famigliare? Grazie in anticipo
Ciao! Io ho fatto la richiesta del permesso di soggiorno a Napoli il 4 Maggio ma ancora non mi e’ stato dato niente, anche sul sito risulta non in archivio. Io ho consegnato tutti i documenti e mi e’ stata data la ricevuta di attesa del permesso. E’ normale che ancora non sia pronto?
Io vorrei tornare in Cina a Luglio per i miei genitori e purtroppo senza ho questo problema! Secondo lei sara’ pronto entro Luglio??
Grazie mille!
Salve, Jun.
La questura di Napoli è una delle questure che ricevono tante richieste di rilascio e rinnovo permesso di soggiorno. Ecco perché ci mettono ancora tanto tempo. Per quanto riguarda il tuo viaggio in Cina, se non ci sono altri problemi il tuo permesso di soggiorno dovrebbe essere pronto a luglio. Altrimenti ci potrai andare con la ricevuta, ma seguendo le condizioni indicate qui: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Buongiorno,
Volevo sapere nel mio caso che sono un cittadino straniero (età 20 anni), vivo da 10 anni sul territorio italiano con genitore straniero, la durata prevista del rilascio della cittadinanza quanto dura? infine, io non possiedo un reddito, pero sono integrato nel nucleo familiare di mio patrigno (El Salvador) che ne guadagna all’incirca 25.000 € annuali, su questo ci possono essere eventuali complicazioni??.
Grazie per l’attenzione.
Distitnti Saluti
Salve, Richard.
Se risulti nello stato di famiglia di tuo patrigno, potresti richiedere la cittadinanza italiana utilizzando la sua dichiarazione dei redditi. Comunque tutto il reddito va rapportato al numero totale di tutti i componenti della famiglia, come si vede qui: http://permessodisoggiorno.org/quanto-bisogna-guadagnare-per-fare-arrivare-un-familiare-in-italia-nel-2015/
Per quanto riguarda il tempo di attesa, in genere bisogna aspettare tra 2 e 4 anni. Cordiali saluti ed alla prossima!
Buona sera io volevo chiedere un informazione… allora al mio ragazzo straniero e residente in Italia da molto più di 10 anni è arrivata l istanza per la concessione della cittadinanza italiana… e nella lettera c’è scritto di portare cud 2011 12 e 13… il problema è che nel 2013 lui è stato disoccupato ha lavorato x poco… gli bloccano la cittadinanza? Si può fare qualcosa… o è tutto andato in fumo? Grazie in anticipo x un eventuale risposta
Salve io sono nata in italia hi 17anni questo anno andremo con la famiglia ((karta di soggiorno ))io quando compierò 18anni mi sarà permesso di prendere la cittadinanza italiana se un anno non ho ho vissuto in italia??
Buonasera, ho una domanda da fare,
Sono cittadina italiana e ho fatto venire mio marito in Italia l’anno scorso.
Ho fatto avere il Permesso di Soggiorno per motivi famigliari,codice fiscale ecc….
Due giorni fa è andato via da casa dicendo che non aveva i sentimenti nei miei confronti, la sua intenzione era di venire in Europa e che io dovevo capire…
Prima di farlo venire in Italia ho dovuto prendere un avvocato con le spese mie, non dico per i biglietti e il resto…… Lui non merita di continuare vivere con il permesso di soggiorno che ho “regalato” io. Ditemi cosa devo fare io per annullamento o se c’è un altro modo per togliere tutto ciò che gli ho dato?
P.S: Durante la convivenza era molto violento, giustificandosi che è geloso.
Grazie anticipatamente
Salve, Susana. Spiacente sentire questo comportamento che non è da incoraggiare in nessun modo. Questo ragazzo è stato disonesto e questo gli potrebbe costare molto se lui se ne è andato subito dopo il vostro matrimonio. Lui non ha più uno dei requisiti importanti perché un matrimonio possa essere considerato valido e, quindi, possa procurare il permesso di soggiorno a chi ha contrato questo matrimonio. Tu hai diritto a chiedere il divorzio breve e portarlo in giustizia per eventuale risarcimento danni. L’unica tolleranza è quando il permesso di soggiorno ha durato tanti anni come viene spiegato qui: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Buona sera Susanna
Me io pieno-il caso di questi uomini che hanno tradito le donne come ca invece stai dicendo la verità all’inizio che cosa costerà
Grazie
Salve,
mia madre ha chiesto il permesso per motivi familiari a febbraio. Poi circa 3 o 4 settimane fa ho controllato sul sito polizia di stato ed ho saputo che il permesso e’ pronto. Adesso di nuovo volevo controllare per essere sicura e mi dice che “il permesso non e’ presente nell’archivio” ! ma come’ possibile questa cosa? E’ il sito che non funziona? Ho provato anche il mio permesso (ho fatto la fotosegnalamento un mese fa) e dice stessa cosa.La ringrazio di chiarirmi se e’ per il malfunzionamento del sito o ce’ qualche altra problema. Grazie
Anche a me l’ha fatto così ma poi dopo mi è arrivato il messaggio di convocazione ritiro permesso … Puoi andare a controllare lo stato del permesso in copisteria corso Verona 20 ti dicono lo stato d avanzamento a 50 centesimi … Io ci sono andato sta mattina xke avevo cancellato il messaggio di convocazione ritiro x sbaglio … l’indirizzo della copisteria è segnalato anche dentro la questura comunque ho visto che nella copisteria usano l’altro codice x vedere lo stato di avanzamento… si vede che usano in altro sito… comunque vai lì e porta con te la ricevuta ti stamperanmo lo stato del permesso e anche l’orario x il ritiro se è pronto.
Grazie per la sua risposta..pero’ il permesso si deve ritirare a questura di Caserta.Quella copisteria che dice lei ci sono in tutte le citta’?
Ciao, Al. Se non abitate nella stessa zona, quest’indirizzo della copisteria non può essere utile. Comunque grazie per il tuo contributo e la tua testimonianza. Alla prossima!
Salve, sono cittadina peruviana é effettuando la richiesta della carta di soggiorno, Convivente niente figli niente matrimonio cioè nubile, vorrei sapere se devo presentare necessariamente il certificato di idoneità di alloggio e non come prevede per le nubile la autocertificazione di residenza. Grazie .
Salve, sono residente in italia da quasi 14 anni e sto chiedendo la cittadinanza. Ho iniziato a compilare la domanda online e mi servirebbe un piccolo aiuto per quanto riguarda i redditi. Quale colonna del CUD devo inserire? Se ho più redditi relativi allo stesso anno (es. primo CUD 2012 13000,00 euro, secondo CUD 2012 74,00 euro) li devo sommare? (nell’esempio ho preso la prima riga della parte B con denominazione: redditi per i quali è possibile usufruire della detrazione di cui all’articolo 13, commi 1, 2, 3 e 4 del Tuir… non so se sbaglio) aiutoooo, vi ringrazio in anticipo per la risposta
Salve ho una domanda.che su ricevuta di rilacio un straniero quanto tempo po stare fouri di italia.ce qualche limite ?
Perche io uscito dal italia 5 mesi fa pero sono stato in ospidale per cure mediche.e non posso viaggare adesso tutto aposto e io voglio tornare.fanno qualche problema al aeroporto?
Stessa cosa anche a me….in archivio mi dice!!!carta di soggiorno UE..figlio di cittadino italiano. ..x favore mi può dare un aiuto? Oggi pomeriggio sono andato in questura e mi hanno detto che deve arrivare da Roma …
è vero?
Partono da Roma! ???…sono di Bergamo. …cordiali saluti!
Ps:help mee….
Salve sono Evelyn
Praticamente sono passate 40 giorno che aspetto il mio soggiorno,ho provato di controllare online ma dice sempre che non è presente nel sistema,non capisco niente. È la terza volta che rinnovo il mio soggiorno ma non mi è mai capitato una cosa del genere. Ho provato di chiamare l ufficio stranieri ma non mi risponde
Anche io ho lo stesso problema, c’è qualche consiglio?
salve,
io ho da poco perso il permesso di soggiorno , e tra pochi giorni dovrei fare l’aggiornamento.. ora non so cosa fare ,se richiedere il duplicato prima dell’appuntamento per l’aggiornameno o presentarmi e richiederlo sul momento
grazie
Pingback: Permesso di soggiorno per lavoro autonomo
Buona sera! Io a gennaio 2016 farò due anni che ho fatto la domanda, ma da allora non ho avuto neanche una lettera da nessuno! Come posso vedere come procede mia citadinanza? grz
C’è una data massima per il ritiro del permesso di soggiorno? Il mio permesso non compare più nel sistema e ha superato un mese da quando è stato completato.
Salve,
Mi era scaduto il permesso di soggiorno dopo la richiesta della cittadinanza, ma ora ho il permesso di soggiorno a lungo periodo cosa dovrei fare?
Grazie in anticipo.
salve vorrei chiederti un favore per mia madre ho 39 anni non lo sa leggere e neanche scrivere, c’e qualche soluzione… senza fare mia madre test di italiano.
Vorrei chiedere che differenza ce tra permesso di soggiorno (ue) e permesso di soggiorno (ce).Grazie
Salve, ho permesso attesa di occupazione scade a settembre e non ho ancora un lavoro ma prima avevo lavorato per 5 anni in regola ma ora non ho lavoro. Voglio sapere cosa devo fare anche in caso che trovo lavoro prima che scade il permesso e che ducomenti mi servano ..sono disperato. Grazie
Buongiorno
Vorrei sapere se la questura mi rifiuta la domanda del permesso di soggiorno CE inviano un messaggio di avviso o no. Visto che il giorno delle impronte mi hanno detto non si sa se la prende visto che idoneità alloggiativa va bene per 3 e noi siamo in 4
Grazie
Buona sera..mio marito è albanese e ha una carta di soggiorno CE illimitata ..può lavorare in Germania?
Sono una ragazza Albanese che vivo in Italia con permesso di soggiorno a lungo periodo UE illimitata…ora mi trovo in Grecia e ho anche un lavoro ma mi dicono che nn posso lavorare qui..come posso fare?
my wife has stayed 8 years in Italy, and has 4 kids with one 14 years old all of them are with her in Italy, and i the husband reunited with them 2 Years ago with a family reunion visa. She is due for permesso lungo and she wants to apply now after meeting with all the requirements needed, can she apply for me also, I just started a job this year.
salve mi chiamo Ahmed sono del Morocco e vivo in italia dal 1992 residente dal 1997 fino al 2010 il comuni di Ardea mi ha cancellato dalla residenza senza avvisarmi. Mi dicono che non gli ho portato il permesso di soggiorno all’anagrafe. Sono venuto a sapere questo nel 2013 mi ha toccato fare di nuovo la residenza un altro comune a Pomezia dal 2013 fino adesso! La mia domanda è: posso o non chiedere la cittadinanza italiana dopo che mi hanno interrotto la residenza da 13 anni? Grazie mille
Ciao ahmed, mi chiamo mohammed, il tuo caso è simile al mio anche io sono in italia dal 1997, la mia prima residenza nel 1999 fino a 2003 mi hanno cancellato all’ufficio anagrafe per lo stesso motivo, non ho presentato
Rinnovo del permesso di soggiorno, e senza avviso e l’ho scoperto nel 2004 e mi sono iscritto di nuovo e avuto un blocco di 11 mesi al 2009 mi sono informato dall’avvocato e dal sindacalista mi hanno detto aspetta 2014, e l’ho fatta l’anno scorso..mi dispiace a dirtelo ma deve aspettare il 2020…
Buongiorno,
Sto per fare il giuramento per diventare cittadino italiano, però per poter fare la carta d’identità mi è stato chiesto che probabilmente (quindi nessuna certezza) dovrò dimostrare di non essere mai stato sposato e quindi di andare all’ambasciata del mio paese a Roma per farmi rilasciare questo tipo di documento. Non capisco perché debba presentare un documento del genere anche perché cercando su internet non ho trovato nessuna informazione a riguardo. Mi potete chiarire questa cosa per favore?
Salve,
voglio chiedere io sono una ragazza moldava già regolare in italia da 5 anni . Questo anno ci siamo sposati io e mio compagno italiano, però il mio permesso è già scaduto quasi di tre mesi, cosa si succede e quanto mi costa per fare la pratica visto che io ho una figlia di 14 anni.
Abitiamo insieme da quasi un anno. Grazie
Hello , my name is dhanwant. I apply for my residence permit with my family at your office but I wait for the 90 days and after the messages come your residence permit is ready but Not my family (trattazione) , next day I check on net but the massage is change my and my family also the massage is Il documento di soggiorno non è presente in archivio now what I do pls tell me something on mail [email protected] thank
Ciao, il mio nome è dhanwant. Applico per il mio permesso di soggiorno con la mia famiglia al vostro ufficio, ma io aspetto per i 90 giorni e dopo i messaggi arrivano il permesso di soggiorno è pronto, ma non la mia famiglia (trattazione), il giorno dopo verifico rete ma il massaggio è cambiare la mia e la mia famiglia anche il massaggio è Il documento di soggiorno non e presente in archivio ora cosa faccio pls mi dica qualcosa su posta [email protected] thanx
Buon giorno! io ho la carta di soggiorno definitivo familiare UE solo che ho la carta non ho la tessera e mi dicono che nel mio paese non lasciano più entrare con quella c’è bisogno della tessera, volevo capire se è obbligatorio e quanto mi costa…
ciao. vorrei una informazioni, io ho in mano la carta di soggiorno lunga durata, mia moglie ha il permesso con scadenza ( Ricongiungimento familiare). E appena è nata la nostra figlia. Se porto qui la mia suocera ( nona della bambina) è possibile chiedere uno permesso di soggiorno a lei??
Salve, Robson.
Se ci sono tutti i requisiti di reddito, idoneità alloggiativa, … potete chiedere per lei un permesso di soggiorno per motivi di famiglia. In questo caso bisogna dimostrare che lei ha diritto al ricongiungimento familiare come descritto qui: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-ricongiungimento-familiare/
Cordiali saluti ed alla prossima
Salve ,
i fatto la domanda della carta CE, adesso 50 giorni fa , ho verificato questa mattina : documento di soggiorno in trattazione , ma ora improvvisamente dice che “non è presente in archivio” , sul il sito : Portale immigrazione : Stato Attuale: In Istruttoria !!! Sono al Marocco mi aspetto per tornare … aiutami per favore ! Grazie
salve. sopratutto a vlad vedo che e molto informato sulla legge di rilascio permesso di lavoro. Ti volevo chiedere se sei informato per il rinnovo di permesso di soggiorno tedesco- si come ho passato tutto quello che hai appena scritto e mi hanno dato il soggiorno x 1 anno che e 38a ora ho presentato il rinnovo il secondo soggiorno x quanto tempo me lo danno per 1 ano 2 o 3. Grazie, ti prego di rispondermi se lo sai la mia email e [email protected]. Ringrazio
Salve Keki! Posso sapere se signor Vlad le ha risposto sulla sua domanda perché anch’io sono interessata. Grazie mille!
Bonsoir ,
j’ai fais la demande de ma carte CE ça fait 50 jours,ce matin j’ai verifié :en traitement mais maintenant le soir ça me met ce message :Le titre de séjour ne figure pas dans nos archives,sur le site Portale Imm : In Istruttoria
je suis actuelement au maroc et j’attends le rendez vous pour revenir retirer !
Je ne sais pas quoi faire , aidez mois svp ! merci
Récement il y a eu des problèmes techiniques sur le site web de la questura, mais actuellement on les a résolu. Quand on dit que il permesso di soggiorno è in ISTRUTTORIA, cela veut dire que on est entrain d’examiner ton dossier. Tu n’as que attendre.
buonasera io ho un problema quando il mio permesso di soggiorno protezione sussidiario è scaduto ho portato in questura mi hanno dato il codice di riferimento all’inizio sul sito mi diceva in trattazione da questi giorni mi continua a dire che non è presente in archivio volevo sapere le persone che hanno avuto questo problema come hanno risolto
Per favore Come fonziona il sito http://www.portaleimmigrazione.it
Grazie
Ciao , i fatto la domanda della carta CE, adesso 50 giorni fa , ho verificato questa mattina : documento di soggiorno in trattazione , ma ora improvvisamente dice che “non è presente in archivio” , sul il sito : Portale immigrazione : Stato Attuale: In Istruttoria !!! Sono al Marocco mi aspetto per tonarer … aiutami per favore !
Grazie
Abbiamo risposta a questo commento in un altro articolo. Comunque si tratta d’un problema tecnico del sito della questura. E poi dire che sta in istruttoria significa che lo stanno ancora esaminando.
Ciao ,
i fatto la domanda della carta CE, adesso 50 giorni fa , ho verificato questa mattina : documento di soggiorno in trattazione , ma ora improvvisamente dice che “non è presente in archivio” , sul il sito : Portale immigrazione : Stato Attuale: In Istruttoria !!!
Sono al Marocco mi aspetto per tonarer … aiutami per favore !
Grazie
Salve, Hal.
Ultimamente ci sono stati dei problemi tecnici con il sito della questura. Alcune persone hanno avuto dei messaggi sbagliati quando stavano facendo il controllo online. Ti consigliamo di riprovare in un secondo memento. Cordiali saluti!
mi documento anche lo stato e non è presente in archivio. un anno da quando sono in viaggio con la sola carta recevulta. prego di dirmi come la data di scadenza del recevulta?
Salve, Chika. La ricevuta non ha scadenza. Essa rimane valida per tutto il tempo in cui la pratica di rilascio o rinnovo del permesso di soggiorno è in corso. Ecco le cose che puoi fare e dove puoi andare con la ricevuta: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Saluti ed alla prossima!
Salve! Mi scusi.. io sto aspetando il rinnovo del mio permesso di soggiorno quasi da 3 mesi e ancora non ho nessuna risposta!! Quando guardo sul sito online mi dice che non è in archivio! E voglio viaggiare in questo mese ..
Cosa devo fare. Rispondeteme vi prego!
salve, avrei bisogno di un informazione, sono straniera con cittadinanza italiana e ho portato i miei genitori da poco. Ho fatto la richiesta del primo permesso di soggiorno e mi hanno detto di controllare lo stato di avanzamento dal sito, come faccio a vedere in che stato è il permesso di soggiorno?
Perché nel sito polizia di stato mi dice di inserire i 10 caratteri, però io ho 1 lettera e 6 numeri… in questo caso dove posso controllare.
Salve, Latifa.
Quando si parla di codice, si vuole dire il codice che si trova sulla ricevuta rilasciata dalle Poste al momento della spedizione del kit alla questura. Se vi hanno dato un codice particolare, allora non sarà possibile fare la verifica online, ma ti conviene andare a chiedere direttamente allo sportello della questura.
Cordiali saluti ed alla prossima!
salve latifa tu hai fatto richiesta di carta di soggiorno a gli genitori. deve controllare in questura
Salve. Avrei bisogno di un informazione: questo anno, 8 gennaio ho fatto domanda per il rinnovo di permesso di soggiorno. Si come lavoro come dipendente “subordinato ” da più di 6 anni, questa volta ho fatto richiesta di Carta soggiorno. Da quel momento con ansia ogni giorno ho controllato su online per capire la situazione. Fino ad ieri mi dava “in trattazione ” ma oggi al improvviso mi da un messaggio “non è presente in archivio”. Ma io questo tipo di messaggio non ho mai sentito ne visto. Avranno perso? Ho chiamato alla questura dove ho consegnati tutti documenti. mi hanno detto solo di venire con mio passaporto. Sono in ancia totale. Avranno perso la pratica? Come potrei muovermi?
Grazie anticipatamente. Lee.
Salve, Lee.
Di solito questo messaggio appare quando il permesso di soggiorno non è presente negli archivi digitali della questura. Ci sono due opzioni possibili: la prima è che il permesso di soggiorno può essere già pronto per la consegna e non ti hanno ancora avvisato per andarlo a ritirare sia tramite messaggio sul sito stesso, sia tramite altri mezzi di comunicazione come lettera o SMS. La seconda opzione, è che la pratica di rinnovo del permesso di soggiorno può essere stata chiusa a causa di qualsiasi motivo. In questo caso, ti conviene andare in questura direttamente come ti hanno detto portando con te il passaporto, il vecchio permesso di soggiorno e la ricevuta che ti hanno rilasciato quando hai fatto la richiesta. Ti facciamo tanti auguri!
Salve, sono in Italia dal 2009. rinnovo ogni anno il mio permesso di soggiorno per motivo di studio. Vorrei chiedere il requisito di 5 anni e` da quando io sono in Italia o da quando sono registrata nei dati di comune di milano? perche sono andata in comune di milano e mi hanno detto che sono registrata nei dati anagrafici da 3 anni fa, pero in realta sono qua da 5 anni.
In attesa della sua risposta.
Saluti.
Salve. Io 8 di gennaio 2015 ho fatto richiesta di rinnovo permesso di soggiorno. Si come questa volta ho fatto richiesta carta soggiorno, mi hanno detto che ci vuole 90 giorni, quindi con ansia ogni giorno controllavo per capire la situazione, ma fino a ieri mi dava un messaggio “in trattazione” ma oggi improvvisamente dice che “non è presente in archivio”, ma è possibile? Non ho mai sentito e visto questo tipo di messaggio.
Come posso muovermi? Ho anche chiamato alla questura dove ho consegnato tutti documenti. Mi hanno detto di venire con passaporto. Si può recuperare? O l’avranno perso? Sono in ansia.
Grazie in anticipo
Salve, Lee.
Di solito questo messaggio appare quando il permesso di soggiorno non è presente negli archivi digitali della questura. Ci sono due opzioni possibili: la prima è che il permesso di soggiorno può essere già pronto per la consegna e non ti hanno ancora avvisato per andarlo a ritirare sia tramite messaggio sul sito stesso, sia tramite altri mezzi di comunicazione come lettera o SMS. La seconda opzione, è che la pratica di rinnovo del permesso di soggiorno può essere stata chiusa a causa di qualsiasi motivo. In questo caso, ti conviene andare in questura direttamente come ti hanno detto portando con te il passaporto, il vecchio permesso di soggiorno e la ricevuta che ti hanno rilasciato quando hai fatto la richiesta. Ti facciamo tanti auguri!
Hello admin sir. I hope you will help me . Sir, please help me on my topic. My brother lives in Italy. he applied for renewal of residence permit approximately two years ago . but government did not issue the permit to my brother . it was showing under process when my brother check status on stato di polizia website . now two months ago my brother request to advocate to passout the permit . after this the status starts showing ” the residence permit is ready for delivery ” but now one week ago status was has changed that Il documento di soggiorno non è presente in archivio . please tell me sir what should i do now .please sir tell me.
salve, arrivata la stessa situazione a me, sono andato e la questura mi ha detto chi il sito no funziona oggi posso provare dopo.
Anch’io stessa cosa. Sono alla attesa del permesso di lunga durata e oggi compare sul sito “Il documento di soggiorno non è presente in archivio”. Speriamo sia un problema del sito o meglio che sia pronto!!
ciao per favore volevo sapere a la fine come andata con il tuo permesso di soggiorno , anche a me compare( Il documento di soggiorno non è presente in archivio.) abbiamo stessa situazione. grazie mile yan.
Grazie per aver condiviso quest’informazione con gli altri su questo problema tecnico del sito della questura.
Salve.. Ho fatto la fomanda ñer il mio primo permesso di soggiorno per recongiungimento familiare ma ho perso la recivuta che me hanno datto ho solo una fotocopia ed il numero de pratica.. Come posso fare per abere un’altra recivuta originale? Se quelcuno me puo rispondere.. Grazie
Ho fatto la domanda per il permesso di soggiorno.. Scussate che ho scrito tropo veloce
Bonjour; J’attends depuis plusqu’un mois la préparation de mon titre de séjour et toujours ” en cours de traietement”, mais aujourd’hui j’étais surpris parce ce que lorsque j’ai tap mon numéro de dossier il m’a dit que le document n’est pas dans l’archive, je fais comment ? merci
Salut, Malek.
Dans ce cas, il te faut contacter la questura pour demander ce qui s’est passé. Tu peux aussi y aller portant avec toi ton passport et la reçue qu’on t’a donné quand tu as envoyé ta demande. Normalement cela arrive quand la a été conclue ou suspendue. Fais-nous savoir la réponse qu’on te donnera. Bonne chance!
Salve sono un ragazzo cubano e ho il permesso di soggiorno per asilo dal 1998 e me lo hanno fatto adesso per ogni 5 anni vorrei sapere come posso fare la conversione di soggiorno per avere un permesso di soggiorno de larga durazione UE a presto
Ciao, sono brasiliana e sono stata sposata con un Italiano. Ho la cittadinanza italiana, Ho pure un figlio italiano. E mia madre ha 10 anni di residenza in Italia, ma lei è andata via per 3 anni e poi è rientrata in Italia e vive con me. Mi chiedo posso fare per lei tramite la mia cittadinanza italiana?
Sono Marco, cittadino italiano separato in attesa di divorzio.
La mia compagna Keniota è al primo mese di gravidanza e vorrei non perdermi il dono, la bellezza e il piacere di starle accanto..
Anche lei divorziata con due bambine di 4 e 9 anni
La mia intenzione è di farla venire qui lei e le bimbe ormai anche loro parte di me ma come posso fare?
Presentando la domanda di permesso di soggiorno per famiglia? Alle bimbe cosa molto importante verrà dato anche loro il permesso di soggiorno?
Vi ringrazio anticipatamente e vi porgo cordiali saluti
Marco
Buongiorno vorrei chiedere una cosa sono una donna ecuadoriana residente da ormai 12 anni, ho 2 figli di 16 e 12 anni, sono nati in Italia, adesso sono nel mio paese per motivi familiari. La domanda è io posso chiedere la cittadinanza per i miei figli dall’Ecuador? Aspetto con urgenza la risposta.
Salve, Marcela.
Prima di tutto per che uno straniero possa avere la cittadinanza italiana per residenza, bisogna essere residente in Italia od essere alle dipendenze del governo italiano. Per i figli nati in Italia da genitori stranieri che non hanno ancora la cittadinanza italiana, bisogna aspettare il compimento dei 18 anni di età. Per tutti gli altri requisiti, LEGGI BENE QUI: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/
Rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi bisogno di chiarimento!
Salve
Mi chiamo Dinesh Chauhan. Ho 21 anni. Sono un ragazzo di origine indiana. Ho il diploma della scuola alberghiera.
Ho il permesso di soggiorno di lungo periodo CE (illimitato).
Volevo sapere come posso andare a lavorare in Inghilterra ?
Salve, Dinesh.
Purtroppo con questo tipo di permesso di soggiorno non puoi andare a lavorare in Inghilterra perché non hanno accettato lo scambio di migranti. Intanto, ecco i paesi dove potresti andare e vivere con il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo: http://permessodisoggiorno.org/i-paesi-dove-puoi-vivere-e-lavorare-con-il-permesso-di-soggiorno-ue-di-lungo-periodo/
Tanti auguri per tutto!
Salve
Sono di nuovo io. Volevo sapere se avete un’altra soluzione o un consiglio da darmi per andare li a lavorare. Grazie
Per andare in Inghilterra devi prima richiedere un visto d’ingresso. Per farlo, puoi contattare l’Ambasciata o Consolato del Regno Unito in Italia. Auguri per tutto!
salve mi chiamo sara ho presentato la mia domanda di cittadinanza in data 25/04/2014 e controllando sul sito la pratica mi risulta che eh ancora nella prima fase: ( l’ istruttoria e stata avviata si è in attesa dei pareri necessari) siccome è passato più di un anno ed è ancora solo in prima fase, volevo chiedere se anche se non sono ancora trascorsi i 730 gg si può fare qualche sollecito per sbrigare la pratica. se si come
e grazie.
Salve, Sara.
Secondo i tempi che conosciamo nelle pratiche di richiesta di cittadinanza, per adesso non c’è bisogno di fare sollecito perché i tempi sono davvero lunghi. Devi aspettare almeno fino a 730 giorni. Intanto, puoi verificare l’andamento secondo queste indicazioni: http://permessodisoggiorno.org/la-procedura-per-verificare-online-lo-stato-della-propria-domanda-di-cittadinanza/
Buona attesa ed alla prossima!
Claro que puedes escribirles pidiendo un “accesso agli atti” es tu derecho ver personalemente en que punto se encuentran tus documentos… verás como se mueve.. Yo logré obtener mi ciudadanía en 18 meses, escribiendoles muy seguido para pedir información.
Hola Mary,
Como hay que hacer el “accesso agli atti”? Hay un formulario? y tb a quien se tiene que enviar? He hecho la solicitud hace poco, pero sabiendo que es normal que tarden 5 años, igual preferiria adelantarme, y si escribiendoles seguido puedo velocizar el proceso entonces preferiria hacerlo cuanto antes.
Muchas gracias por tu respuesta. Mi correo: [email protected]
Ola Mary,
Per favor mi puede dire como pide “accesso agli atti”
Muchas Gracias.
Ciao admin, io vivo in Italia dal 2001 ed ho il permesso di soggiorno dal 2003 per cui sono in regola da oltre 11 anni, ho la carta di soggiorno da 4 anni ed ho sempre avuto la stessa residenza. Di che altro requisito ho bisogno per inoltrare la richiesta per la cittadinanza italiana dato che non ho intenzione di ritornare nel mio paese di origine?(Albania). Grazie
Salve, Ervin.
Ecco tutto ciò che devi conoscere e di cui hai bisogno per richiedere la cittadinanza italiana. LEGGI QUI: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/
Rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi bisogno di chiarimento! Alla prossima!
Pingback: Cose da sapere sulla nuova richiesta di cittadinanza online
Pingback: Cose da sapere sulla nuova richiesta di cittadinanza online
Salve , sono di Roma
ho avuto il mio primo permesso di soggiorno per motivo di studio all università nel 2009 ė scaduto nel 2010/03
È dal 2010 fino a 2014/07 sono rimasto senza permesso di soggiorno. Ma ho fatto la carta di identità che adesso sono passati 5 anni e mezzo. Ho fatto la domanda di permesso di soggiorno nel 2012 /09 e l’ho preso nel 2014/07 sta per scadere a 2015/07. Posso fare la domanda di carta di soggiorno per lungo periodo. FACCIO lavoro autonomo come ambulante ho preparato la partita Iva la licenza e sono registrato alla camera di commercio. Grazie
Salve, Jamal.
Il permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo viene rilasciato dopo 5 anni in Italia con regolare permesso di soggiorno. Secondo quanto hai scritto, in questi ultimi anni non hai avuto 5 anni consecutivi con regolare permesso di soggiorno. Per questo ti conviene fare un normale rinnovo in attesa di avere questo requisito. Visto il tuo lavoro, il tuo permesso di soggiorno dovrebbe essere per motivo di lavoro autonomo come spiegato qui: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-lavoro-autonomo/
Ti facciamo tanti auguri per tutto! Non esitare di contattarci per eventuali chiarimenti!
Buongiorno, ho appena avuto la cittadinanza italiana. Ho 3 figli al paese di origine il più grande ha 8 anni. Posso fare la domanda di cittadinanza al consolato italiano? Grazie
Salve, Hatem.
Se hai dichiarato che hai dei figli minorenni anche loro potevano avere la cittadinanza insieme a te, ma visto che non erano con te in Italia, ciò non è possibile. Per questo, loro potranno richiedere la cittadinanza italiana quando compieranno 18 anni. Cordiali saluti ed alla prossima!
Ciao ragazzi, ho la pratica della cittadinanza che forse ha partorito ed è arrivata al punto di essere agli organi competenti per la firma.
Per la successiva notifica ho un piccolo dubbio: in tutto questo lasso di tempo in attesa ho cambiato il numero di telefono e 2 volte residenza, dite che trovano il modo ugualmente di contattarmi? Oppure devo trovare una soluzione?
Grazie in anticipo
Salve, Ensi.
Fa piacere sentire che la tua pratica sta andando bene. Allora dovresti essere tu a non ostacolarla diventando irraggiungibile per eventuali comunicazioni. Non contare sui miracoli, ma devi essere tu a comunicare loro che hai cambiato residenza e numero di telefono. Auguri per tutto!
ciao sono sahitaj sokol volevo sapere a che punto è la mia cittadinanza grazie
Salve, Sokol. Leggi bene e segui le indicazioni che troverai in questa guida che hai commentato. Alla prossima!
Hello please I want to ask a quick question. The five years stay to apply for carta soggiorno lungo periodo does it count from carta d’identità or permesso di soggiorno. And does it require my wife to have five years stay before she can apply for permesso di soggiorno lungo periodo. Thank
Hello, Mark. The 5 years stay are counted from when you’ve got a regular permesso di soggiorno. In that case, even your wife should have 5 years before she apply. Unless she can have a permesso di soggiorno per motivi di famiglia. All the best!
Ciao sono straniera venuta con visto di turismo che adesso è scadenza mi sposo tra dieci giorni,voglio sapere che succede dopo quando devo andare in questura
Ciao, Ana.
Come si legge in quest’articolo che hai commentato, in seguito al matrimonio con un cittadino italiano o straniero con regolare permesso di soggiorno si ha diritto al permesso di soggiorno per motivi di famiglia. Bisognerà presentare i documenti d’identità e la documentazione attestante l’avvenuto matrimonio. Rimaniamo a vostra disposizione per qualsiasi altro bisogno di chiarimento. Cordiali saluti ed alla prossima!
Salve, sono una cittadina italiana sposata con un cittadino Dominicano e incinta al 7° mese di gravidanza. Mio marito dovrebbe raggiungermi in Italia, ma a causa della mancanza di ambasciata Italiana in Repubblica Dominicana, non può avere il visto. Vorrei quindi sapere, essendo un suo diritto venire in Italia, c’è qualcosa che io dall’Italia posso fare per farlo venire qui? Per ottenere il visto dovrebbe recarsi all’ambasciata d’Italia a Panama, ma per andare a Panama ha bisogno di un altro visto che non gli può essere rilasciato per mancanza di requisiti. Ho bisogno di aiuto, sono disperata…
Grazie
Salve, Giada. Il visto è un documento personale che l’ambasciata rilascia dopo avere esaminato una serie di cose e documenti. Vista l’impossibilità di recarsi a Panama, lui dovrebbe contattare l’ambasciata italiana anche telefonicamente per farsi spiegare come deve procedere. Vi facciamo tanti auguri ed alla prossima!
Salve sono del Camerun e sono in Italia dall’età di 12 anni oggi ne ho quasi 23… quindi sono in italia da 10 anni ormai. Ho studiato, non ho mai lavorato
Quest’anno vorrei chiedere la cittadinanza, ma non posso non avendo mai lavorato in vita mia. Non ho il CUD.
Dovrei portare quello dei miei; ma il problema è il seguente: Non sono più in buon rapporto con i miei e loro non mi darebbero mai il loro CUD. Praticamente non potrei chiederla e nessuno riesce ad aiutarmi non so più che fare aiutooooooo!
Vi sarei molto grata se riusciste ad aiutarmi
Grx
Salve, Lynda.
Veramente ci dispiace risponderti che se non hai le possibilità economiche non è facile richiedere la cittadinanza italiana. Dovresti cercare un lavoro stabile per richiederla tra 3 anni. Cordiali saluti!
Ciao Lynda!
Anch’io sono del Camerun, mi spiace per te, concordo con la risposta dell’Admin per cui bisogna trovarti un lavoro e sperare di richiederla tra 3 anni.
Io vivo a Milano, ecco la mia mail: [email protected] . Se tu vivi a milano o in lombardia contattami pure.
ciao
ciao Volevo sapere ho p.di soggiorno di 2 anni e ho trovato un lavoro e una rezidenza in Francia cosa posso fare per il permesso
Salve, Meldi. Per lavorare in Francia, bisogna essere in possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo e bisogna seguire le indicazioni che si trovano in quest’articolo che hai commentato. Ecco come averlo: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Salve a tutti, mia moglie ha il premesso di soggiorno che finisce alla fine di giugno. Al momento del primo rilascio eravamo tutti e due residenti a casa dei miei genitori a Torino, adesso io e mio figlio nato in quest’ultimo anno abbiamo preso la residenza in Inghilterra, mentre mia moglie è restata a carico dei miei genitori in Italia. Il mio(e di mio figlio) nuovo indirizzo aire potrebbero essere un problema per il rinnovo del permesso a mia moglie? Molte grazie
Salve, Antonio.
Prima di tutto ti ringraziamo per il contributo che ha dato al nostro servizio. Per quanto riguarda la residenza della moglie e quella tua, non dovrebbero esserci problemi seri, ma dovete giustificare perché non siete conviventi. Vi ricordiamo che la convivenza è uno dei principali requisiti per il rilascio e il rinnovo del permesso di soggiorno per motivo di famiglia rilasciato in seguito al matrimonio. Quindi se stai vivendo in Inghilterra per motivo di lavoro, non dovrebbero esserci dei problemi, visto che sei iscritto all’AIRE.
Cordiali saluti ed alla prossima!
Pingback: Lavoro stagionale e sfruttamento dall'Italia all'Australia
Buonasera, ho 29 anni e sono in Italia dall’età di 4 anni, finalmente mi sono decisa a richiedere la cittadinanza… sul sito della prefettura relativamente alla fedina penale scrivono “escluso nel caso in cui al compimento del 14° anno, l’interessato avesse già la residenza legale in Italia e l’abbia poi sempre mantenuta” questo significa che nel mio caso la fedina penale non è richiesta? Spero che qualcuno mi risponda! Grazie mille in anticipo!
Salve.. sono una ragazza moldava in possesso di permesso di soggiorno … però sta per scadere. Ho una bimba piccola di 12 mesi…. Con il mio marito stiamo insieme ormai da 9 anni. Lui lavora da 7 anni nello steso luogo… La bimba è al suo carico. Io ancora non lavoro, quindi non ce l’ho un contratto per rinnovare il permesso di soggiorno….Il mio grande problema che noi non ci siamo sposati, quindi lui non può fare richiesta di ricongiungimento familiare… VI PREGO DI AIUTARMI, COSA POSSO FARE?
Salve.. sono un ragazzo moldavo in possesso di permesso di soggiorno …però sta per scadere.O una bimba piccola 12 mesi….con ili mio marito stiamo in seme ormai 9 ani,lui lavora 7 anni ne lo steso luogo…bimba e al suo carico.Io ancora non lavoro,quindi non celo un contratto per rinnovare permesso di soggiorno….la grande problema che noi non ci siamo sposati,quindi lui non po fare richiesta di ricongiungimento familiare…VI PREGO DI AIUTARMI, COSA POSSO FARE?
salve, ho fatto la domadanda per cittadidaza 8 mesi fa e da 1 anno e mezzo che sono disoccupato ora il mio amico che vive in svezia mi sta offerendo il lavoro a svezia quindi la mia domanda e’ che se io vado a lavorare estero ci sarano i problemi per ottenere la cittadinanza.oppure posso andare senza alcuni problemi
Ciao!!
Io sono albanese e ho il permesso per motivi di studio e voglio andare in Slovacchia per il programma erasmus + traineeship. Volevo sapere se devo fare la richiesta per un visto prima di partire? Periodo può essere da 3-6 mesi.
Grazie
ca fait plus que 5 mois, j’ai déposé ma demande de carte séjour indéterminée, je n’ai pas encore eu de réponse,le problème maintenant mon titre de séjour va expirer dans douze jours je ne sais pas quoi faire?
Salve! Vorrei sapere gentilmente se posso cambiare il mio permesso di soggiorno UE in Francia in un permesso di lungo periodo ….cioè da cosa dipenderebbe la durata del mio permesso in Francia se ovviamente siete informati oppure se mi consigliate qualche link su questo argomento,grazie!
Salve, Herry.
La durata del tuo permesso di soggiorno in Francia dipenderà del tuo contratto di lavoro o dell’altra attività che starai svolgendo lì. Per aver un altro permesso di soggiorno UE rilasciato dalla Francia, dovrai ancora aspettare quasi lo stesso tempo richiesto in Italia. Auguri per tutto!
Gentilissimo!! grazie mille!!! Io avrei altre domande come. -Con contratto a tempo indeterminato lo stesso devo aspettare 5 anni? Insomma non è convertibile in carta UE? Dovrei aspettare i 5 anni di residenza in francia…se ho capito bene!vorrei sapere che durata ha il primo p. di soggiorno francese con questo tipo di contratto ? Vale lo stesso per la Germania?avrei bisogno di info più dettagliate prima di prendere un iniziativa, tipo come funziona sul ricongiungimento di un famigliare(marito) in termini di tempo, ect. Le sarei molto grata in una risposta,altrimenti qualche link su questo argomento.grazie di nuovo!!!
Ciao, Herry.
Per quanto riguarda la durata e i tipi di permesso di soggiorno rilasciato in Francia non abbiamo tante informazioni perché la nostra specializzazione è concentrata sull’Italia.
Per quanto riguarda la Germania, ecco come fare per viverci e lavorarci provenendo dall’Italia: http://permessodisoggiorno.org/ecco-come-lavorare-in-germania/
Per il ricongiungimento familiare, se lo vuoi fare essendo in Italia, ecco come bisogna procedere: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-ricongiungimento-familiare/
Se tutta la documentazione è stata ben presentata, non ci sono dei problemi e dei ritardi esagerati. Ovviamente tutto dipende dalla questura o dalla prefettura. Nelle grandi città di solito ci s’impiega più tempo, mentre nelle piccole si aspetta di meno.
Sperando di essere stato di aiuto, ti auguriamo ogni bene!
Cordiali saluti!
Salve, Herry.
Come si legge bene in quest’articolo che hai commentato, una volta che sarai in Francia ti verrà rilasciato un alto permesso di soggiorno francese che permette di svolgere l’attività di tuo interesse, cioè lavoro, studio, business, … etc. Il tuo attuale permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo non verrà toccato o ritirato fino a quando ti sarà rilasciato un altro simile da parte del governo francese. La durata del permesso di soggiorno francese dipenderà dell’attività che starai svolgendo.
Cordiali saluti ed alla prossima!
Vivo in Italia da vent’anni, purtroppo negli ultimi quattro anni faccio solo dei lavoretti per sopravvivere e pagare il mutuo di casa. Questo vuol dire che la mia speranza per diventare cittadino italiano resta solo un sogno. Secondo voi è giusto che anche se uno ha lavorato per 16 anni non abbia diritto alla cittadinanza e non sarebbe opportuno cambiare questa legge?
Salve, Drini. In Italia ci sono tante cose che andrebbero cambiate od aggiornate, ma nessun ci pensa proprio perché anche in qualche modo lo stato ci guadagna. Ti facciamo tanti auguri perché tu possa trovare un lavoro per poter fare la richiesta della cittadinanza italiana che hai atteso da tanti anni.
Buongiorno, sono Sonia, cittadinanza USA, ma in realtà gli Stati Uniti nemmeno li conosco visto che mia madre, italiana di nascita ma cittadina americana dal 1967, mi ha abbandonato con i miei nonni materni all’età di undici mesi, ovvero nel 1968. Dall’età di 18 anni faccio il permesso di soggiorno pur essendo stata sposata e poi divorziata da un italiano e da questo matrimonio è nato un figlio oggi di 24 anni anch’egli naturalmente italiano. Da una seconda relazione è nata una bambina che oggi ha sette anni. Convivo con un italiano ormai da sette anni con regolare atto di convivenza depositato allo stato civile del mio comune. Ho chiesto informazioni in prefettura per richiedere la cittadinanza italiana “ius soli” ma mi rispondono che devo seguire l’ iter come tutti gli altri stranieri che fanno richiesta di cittadinanza. Vorrei sapere se è davvero così. Grazie a tutti.
Salve, Sonia.
Se abbiamo ben capito la tua situazione, avresti dovuto richiedere la cittadinanza italiana al compimento del compimento dei 18 anni. Quando si supera i 18 anni, la richiesta viene fatta valutando l’esistenza dei requisiti per la concessione della cittadinanza italiana, come lo puoi leggere qui: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/
In questo caso, purtroppo non siete sposati per avere la cittadinanza italiana per matrimonio, allora potresti richiederla per residenza. Verranno valutati l’esistenza dei requisiti per questo caso.
Sperando di essere stati chiari, rimaniamo a disposizione per eventuali chiarimento! Alla prossima!
Pingback: Il permesso di soggiorno per lavoro subordinato
Pingback: Come richiedere il permesso di soggiorno per motivi familiari?
salut!
j’ai envoyé ma demande de carte de séjour, long terme CE. Et la ça fait plus de 4 mois.
Chaque fois je vais sur le site, je trouve mon dossier en traitement,,,,
Que dois je faire???????
Salut, Kader.
Si ça fait beaucoup de temps que vous attendez votre permis de séjours, c’est mieux de suivre les conseils que vous avons donné a ce monsieur qui avait eu le meme problème: http://permessodisoggiorno.org/testimonianza-mai-fidarsi-troppo/
Bonne attente et à la fois prochaine!
Pingback: Diversi motivi per richiedere il permesso di soggiorno in Italia
BUONGIORNO
SONO UNA CITTADINA ALBANESE CHE DAL 1998 VIVO E LAVORO IN ITALIA. SONO UNA RAGAZZA MADRE DI 2 FIGLI CITTADINI ITALIANI. NEL 2011 HO FATTO LA RICHIESTA DI CITTADINANZA ITALIANA DOVE NON E’ USCITA ANCORA, NEL 2013 HO AVUTA UNA DENUNCIA PENALE E NEL 2015 E’ CONCLUSA CON UN ANNO E TRE MESI DI PATTEGGIAMENTO. NEL 2014 HO FATTO LA RICHIESTA DELL’AGGIORNAMENTO DELLA MIA CARTA DI SOGGIORNO INDETERMINATO PER MOTIVI DI LAVORO CHE HO SAPUTO DAL MIO AVVOCATO CHE MI E’ STATA NEGATA E CHE MI DANNO UN PERMESSO DI SOGGIORNO PER 2 ANNI. LO POSSONO FARE VISTO CHE HO DUE BIMBI ITALIANI AL MIO CARICO AL 100 PER 100 E DA 20 ANNI VIVO E LAVORO IN ITALIA? RISPONDETEMI PER FAVORE, GRAZIE
Salve. Ho dei lontani parenti brasiliani che vorrebbero prendere la doppia cittadinanza. Alcuni hanno il nonno nato in Italia, per altri è il bisnonno. Possono chiedere tutti la cittadinanza? Inoltre, possono sbrigare le pratiche presso il consolato della loro città, o al limite all’ambasciata, oppure è necessario farlo in Italia?
Grazie mille
il procedimento per discendenza si espande fino al quarto grado di parentela …quindi possono richiedere la cittadinanza… possono sbrigare le pratiche anche all’autorità consolare del vostro paese
Pingback: Requisiti per convertire il permesso di soggiorno stagionale
Salve ho carta di soggiorno CE. Mio marito è italiano. vorrebbe trasferirsi in Francia per lavoro fisso. io lo devo seguire. A questi punti come devo fare io con permesso francese. Abbiamo anche due figli che devono frequentare scuola francese. Se io non troverò il lavoro entro 90 giorni. Che si farà. Dovrei tornare in Italia?
Ciao,
sono un ragazzo italiano sposato con un donna americana. Sono tre anni che entrambi viviamo in America, posso richiedere la cittadinanza per mia moglie anche se entrambi risiediamo in America?
Grazie mille!
Se siete sposati da tre anni e avete residenza all’estero può avere la cittadinanza, se avete figli i termini di tempo sono ridotti ad due anni.
Ho fatto la domanda da circa 3 anni e non ho potuto mai controllare lo stato della cittadinanza. Come dovrei comportarmi in questo caso? In quello caso della domanda online, come si fa per pagare? Grazie
Qual è il periodo di tempo consentito per fornire la residenza richiesta di rinnovo asilo politico un mese fa o due mesi
Voglio una legge a riguardo
SALVE
SONO IN ITALIA DA 4 ANNI HO UN PERMESSO PER MOTIVI FAMILIARE HO UNA BAMBINA NATA IN ITALIA SONO A CARICO DI MIO MARITO QUI CARTA DI SOGGIORNO
POSSO FARE LA RICHIESTA DELLA CARTA DI SOGGIORNO O PERMESSO CE ?
GRAZIE D’AVANTI PER LA RISPOSTA
Pingback: Assegno sociale: Ecco il reddito minimo per l'anno 2015
Buongiorno, caso particolare. Lo straniero con permesso regolare in italia ha perso il permesso e deve recarsi per 5 gg presso il paese d’origine. Ha fatto denuncia presso la questura e in possesso del foglio di denuncia. Cosa deve fare per poter partire e, soprattutto, rientrare senza problemi in italia in tempi brevi (appunto i 5 giorni?). Recarsi in posta? Basta la denuncia di smarrimento con indicato il numero di permesso per rientrare? Grazie e’ urgente.
Salve, sono un figlio a carico (maggiorenne) di una donna extracomunitaria sposata con un cittadino italiano, sono venuto in italia tramite il ricongiungimento familiare, con regulare permesso di soggiorno per motivi familiarii, ma loro dopo due anni di matrimonio (10 anni di fidanzamento), si sono separati legalmente e sono ancora in attesa di divorzio. Lei persepisce un assegno di mantenimento da parte di lui. Il problema e’ che il nostro PDS scade tra due mesi, possiamo rinnovarlo ancora per motivi familiari? dobbiamo presentare i documenti del suo ex marito? Grazie infinite per il vostro tempo.
Buona sera sono un ragazzo albanese vivo in Italia da 14 anni, ho la carta di soggiorno limitato vorrei sapere se posso lavorare in Germania.
Vi ho inviato un email per informazioni per PdS ma non ho ricevuto niente. Ho già pagato l’assistenza personalizzata.
Salve, Ivo. Abbiamo ricevuto la notifica del tuo contributo, ma eravamo in un convegno. Ti stiamo rispondendo tramite l’email che hai utilizzato nella comunicazione. Cordiali saluti!
Buon giorno,
Sono cittadina Brasiliana sposata da anni con Italiano. Ho appena presentato domanda di cittadinanza italiana. Vorrei sapere se mia sorella puo’ avere un permesso di soggiorno per motivi familiari. Grazie mille.
Buongiorno! Ho la carta di soggiorno permanente perché la mia mamma è cittadina italiana. Ho fatto la domanda per prendere la cittadinanza italiana 1 anno fa e adesso la sto aspettando. Nel frattempo mi è stato proposto un lavoro in Francia. Cosa devo fare dal punto di vista burocratico. Grazie in anticipo.
grazie per il vostro ottimo sito, una domanda semplice, io sono sposato con un’italiana, vivo a Milano, ho un permesso (motivi familiari) per 5 anni con scadenza luglio 2015, non ho bisogno di completare il kit postale, o posso rinnovare direttamente al questura? otteniamo una risposta diversa ogni volta che abbiamo chiesto per telefono. grazie
Salve, è vero che il prezzo del kit per carta di soggiorno è abbassato? Grazie
Salve, una info: ho smarrito la carta di soggiorno all’estero e ho provveduto a fare presso la polizia estera apposita denuncia. Rientrando in Italia per richiedere il duplicato della carta mi viene richiesta denuncia alla Polizia. Il consolato dice di legalizzare la denuncia fatta all’estero ma a mio parere dovrebbe bastare, una volta in italia, recarsi dalla Polizia e fare una denuncia che si smarriva in data x il documento y evitando cosi traduzioni e legalizzazioni di documenti. Cosa ne pensate?
Salve,
Prima di tutto ti ringraziamo per questa testimonianza, purtroppo sono tutti i meandri della burocrazia italiana. Basterebbe fare una denuncia alla polizia italiana per evitare anche le spese di traduzione e legalizzazione. Speriamo che almeno si sbrighino a darti un altro permesso di soggiorno senza farti aspettare tanto tempo. Cordiali saluti!
salve admin..ho perso e fatto denuncia della mia carta di soggiorno..tra poco dovrei fare l’aggiornamento..devo ancora chiedere il duplicato o posso direttamente chiedere l’aggiornamento faccendo vedere la denuncia che ho fatto??
Buona sera…
Complimenti per il sito.
Ho la mia carta di soggiorno che e scaduta a marzo 2015. Attualmente sono nel mio paese di origine (Brasile). Ho intenzione di ritornare in Italia a fine anno. Avrò dei problemi per aggiornarla? La mia carta sarà annullata? Sono genitore di una bambina di 5 anni italiana.
Se la durata del permesso di soggiorno è stato completato nel momento in cui si è a casa, di tornare in Italia devono ottenere il visto di ingresso presso il consolato italiano, presentando permesso stantio. Il visto è la data entro la quale è necessario inserire in Italia.
Tenete a mente che per ottenere i visti di ingresso, il permesso di soggiorno deve essere completata entro e non oltre 60 giorni. Termine prorogato a sei mesi nel caso di complessi problemi di salute o straniero rispetto al primo giro. Lo stesso vale per coloro che hanno il servizio militare obbligatorio nel paese di origine.
Dopo il completamento di questi termini straniero perde il suo visto e arrivo in Italia.
Grazie Olga. Però ho la carta di soggiorno UE e non il permesso di soggiorno. Ho sentito dire che posso rimanere fino a 6 anni fuori dal territorio italiano e 12 mese da quello europeo.
Salve, Fernando.
Generalmente bisogna aggiornare la carta di soggiorno in tempo ed evitare ogni cosa che può condurre alla revoca della carta di soggiorno come rimanere più di 12 mesi fuori dell’Unione Europea, 6 anni fuori dell’Italia, … In questo caso, anche se la carta di soggiorno risulta già scaduta, ecco come bisogna procedere per rientrare in Italia: http://permessodisoggiorno.org/come-tornare-in-italia-se-ti-rubano-o-perdi-il-permesso-di-soggiorno-allestero/
Cordiali saluti!
salve admin,
devo aggiornare la mia carta di soggiorno perchè sono già passati 5 anni, volevo chiederle se quanto devo pagare per l’aggiornamento del carta di soggiorno? grazie in anticipo.
salve sono un Kosovaro sposato con cittadina italiana e mi hanno dato carta di songiorno per 5 anni però mi hanno messo nr. Del mio pasporto nel songiorno e un numero mi hanno messo di più era 924 e mi hanno fatto 9224 un 2 in più mi fanno problemi se vado nel mio paese ok e anche se cambio il pasporto devo per forza aggiornamento del carta di songiorno ok grazie
ciao, sono ragazza madre, ho una figlia, ha 4 anni, sono residente in Italia già 6 anni, lavoro con permesso di soggiorno. voglio chiedere, come mia figlia nata in Italia c’è possibilità di chiedere cittadino italiano? Se si come? se no, potresti spiegare come funziona? Grazie. Meerim,
Salve, Meerim.
Purtroppo in Italia tutti i bambini nati da genitori stranieri devono ancora aspettare di compiere 18 anni per fare la richiesta della cittadinanza italiana. Ecco come bisogna procedere e quali sono i requisiti: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Buongiorno, non ci credo che i tempi saranno più corti che assumano altri 30 persone per sbrigare le pratiche accumulate. Così hanno detto anche quando è stata messa la tassa di 200€, I tempi sono 5-6 anni adesso, altro che 2-3 anni.
Quando si hanno tutti i documenti apposto e non si hanno problemi con la legge… tutto fila liscio. Ho ottenuto la mia cittadinanza in soli 18 mesi. Con 20 anni di residenza, e lavorato sempre con busta paga molto alta, e anche se sono rimasta disoccupata, dopo 6 mesi dalla presentazione della richiesta, lo stesso non ho avuto problemi.
Salve,
La ringrazio molto per il sostegno che dà su questo sito, ho imparato molto.
Ho una domanda relativa carta di soggiorno di Lungo Periodo. Ho vissuto in Italia per 5 anni ed è stato sostenuto finanziariamente da mio marito, che significa che ho quasi mai lavorato. Ora stiamo legalmente separati, ma ho ancora abbastanza mezzi per vivere un altro anno senza ricerca di un lavoro. Quindi la domanda è la seguente:
Invece di il documento busta paga (che ho capito che posso ottenere solo lavorando) quale documento o dimostrare che posso dare alla mia situazione?
Grazie in anticipo per la vostra risposta.
Salve, Kristin.
Il reddito non proviene soltanto dal lavoro. Anche ogni fonte lecita di reddito può essere utilizzata per dimostrare la disponibilità economica per non essere un peso alla spesa pubblica. Ecco quanto è previsto per l’anno 2015: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-2015-quanto-ogni-immigrato-deve-guadagnare-per-vivere-in-italia/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Salve,
Alla Questura di Firenze ho fatto la richiesta per la carta di soggiorno. Con tutto chiesto di documenti e il redditto. Sono 5 anni come ho i permessi: il primo è fatto con la sanatoria per colf e badanti 2009.
E il mio primo permesso è dalla data di 28.09.2009. Ora ho il terzo permesso. Alla Questura mi hanno annullato la richiesta per la carta dicendo che il primo permesso mi era valido dal 10.11.2010. No come era scritto sul permesso. Inizio data di validità sul permesso non era la propria data della validità? Cosa posso fare?
Salve, Irma.
Se la questura ti ha ricordato che hai sbagliato la data di validità del tuo permesso di soggiorno, ti conviene aspettare quando avrai compiuto gli anni richiesti. Quindi la domanda andrà fatta subito dopo il compimento degli anni richiesti. Rimaniamo a tua disposizione per eventuali chiarimento. Cordiali saluti!
Pingback: Come ottenere il permesso di soggiorno in Italia
Ciao admin,
ho un mio amico brasiliano che verrà in italia per richiede la cittadinanza, ma il momento i suoi documenti non sono ancora pronti e dovrà aspettare un pò.. siccome il biglietto aereo è gia stato prenotato, quando arriva può richiede il permesso di soggiorno e lavorare in italia?
Salve, Leonardo.
Se quest’amico non ha ancora tutti i documenti per richiedere la cittadinanza, allora deve pensare ad un altro motivo per cui deve richiedere il permesso di soggiorno in Italia. Ecco alcuni motivi tra cui scegliere: http://permessodisoggiorno.org/motivi-per-chiedere-un-permesso-di-soggiorno-in-italia/
Cordiali saluti!
salve, chiedo informazione. Grazie. Allora, io ho una pena sospesa di due anni e un altro reato chi ho commesso. L’avvocato mi ha detto che rischio una condanna di 4 anni per questo l ultimo reato. Tutti e due reati sono dello stesso articolo cioè 73. Mio problema ora è il permesso di soggiorno che scaduto il 22 febbraio 2015 come faccio per chiedere il rinnovo. Adesso sono in arresti domiciliari e ho anche una partita i.v.a aperta.
Questa e una notizia davvero bellissima! Ma volevo sapere quale prefetture iniziano adesso di usare questo modo? Speriamo che sia anche la prefettura di Roma!?!
a Roma già da un bel po’ si può mandare tutta la documentazione, tramite posta raccomandata, e senza chiedere un appuntamento.
Grazie Mary Salas, si può sapere magari in dettaglio come funziona questo modo con la raccomandata, e quanto tempo ci vuole per ottenere la cittadinanza?
A quanto ne so devi solo fare tutti i documenti come se li dovessi presentare di persona. Nel senso devi produrre tutte le fotocopie richieste, certificati e autocertificazione varie. Una volta completato, spedici il plico tramite raccomandata con ricevuta di ritorno alla prefettura di Roma, ufficio cittadinanza. ( l’indirizzo lo trovi sul sito della Prefettura). 🙂
Salve. Sono una romena sposata con un albanese. solo io ho la residenza in Italia. Voglio fare il ricongiungimento familiare, però l’anno scorso io non ho lavorato. Ho presso disoccupazione. ora solo lui lavora, però in nero. Se ho soldi in banca posso fare il ricongiungimento? Grazie
La ringrazio per il sito, davvero utilissimo! In breve la mia situazione che mi tormenta da mesi: Sono in Italia per motivi di studio dal 2010 e ho rinnovato regolarmente il permesso di soggiorno ogni anno. L’ultimo scadeva ad aprile 2014, una volta finito la prima fase (consegna dei documenti nell’ufficio postale) sono tornata a casa e ritornata in Italia facendo uso delle ricevute. Dopodiché a Settembre ritorno di nuovo a casa perché mia mamma è stata ricoverata per poi ritornare in Italia solo qualche settimana fa. Cosa devo fare in questo caso? Posso iniziare una nuova procedura di nuovo rilascio (come se fosse un primo rilascio) oppure riprendere la vecchia del rinnovo? La ringrazio veramente tanto in anticipo
Salve, Ledia.
Il permesso di soggiorno va rinnovato da 2 mesi prima della scadenza fino a 2 mesi dopo la scadenza. Oltre a questo periodo, il permesso di soggiorno può essere rinnovato, ma bisogna produrre la documentazione che attesti i motivi del mancato rinnovo come la malattia personale o d’un familiare. Ecco i dettagli: http://permessodisoggiorno.org/rinnovo-permesso-di-soggiorno/ . Altrimenti, bisogna di cominciare tutto da capo.
salve, mio padre e cittadino italiano naturalizzato dal 2006, io ho 3 anni di residenza storica e la carta di soggiorno indeterminata. Posso chiedere la cittadinanza italiana?
Grazie
Salve, Reda.
Per quanto riguarda la cittadinanza, in caso di presenza d’un genitore naturalizzato italiano, anche i figli minorenni possono acquistare la cittadinanza italiana automaticamente insieme al genitore che diventa italiano. Se invece il figlio è già maggiorenne, deve fare la richiesta per conto suo. Cordiali saluti!
Caio a tutti ma sono in italia da 2001 , mio primo permesso in 2002.
Salve, ho una carta siggiorno illimitata pero iscrito dentro la scadenza 31/12/2099 anche io devo fare l’aggiornamento?
Salve, Rockynroy.
Come lo puoi leggere in quest’articolo che hai commentato, l’aggiornamento va fatto almeno ogni 5 anni per portare eventuali modifiche sul permesso di soggiorno illimitato per renderlo attuale. Si tratta della foto, dell’eventuale cambio di residenza, etc.
salve e nel caso che la carta di soggiorno a lungo periodo (matrimonio) sia scaduta da 2 mesi??ci siamo scordati che scadeva a marzo e ora siamo andati e ci hanno dato un appuntamento per farne un altra!!ma la mia domanada e’bisogna rifare tutto da capo??poi volevo chiedere se questo puo creare problemi sul lavoro,essendocene accorti tardi,
Salve, Fabrizio.
Sarebbe stato meglio aggiornare questa carta prima della scadenza, ma dovrebbero esserci dei problemi perché si può aggiornarla anche entro due mesi dopo la scadenza. Altrimenti bisogna giustificare questo ritardo come succede sui permessi di soggiorno normali. Non c’è bisogno di rifare tutto da capo, ma seguire le indicazioni che si trovano in quest’articolo che hai commentato.
Rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi altro bisogno di chiarimento od altre informazioni.
Buongiorno,
Vorrei chiedere un informazione, la mia famiglia deve aggiornare il permesso di soggiorno a lungo termine, la mia domanda è devono ogni uno avere un kit oppure basta spedirla in una unica busta? Ho 2 fratelli uno di 15 e l’altro di 10, mentre io ne ho 19.
Grazie intanto
Attendo risposta
Salve,
Ho smarrito la mia carta di soggiorno un mese fa, e oggi ho appena compilato il kit per richiederne il duplicato.
Non avendo neanche una fotocopia della vecchia carta, ho lasciato in bianco la sezione dove chiede di compilare i dati (numero, scadenza) del documento smarrito. Può essere un problema?
Tra un mese devo fare un viaggio in America, c’è qualche modo per andarci anche se non in possesso della carta di soggiorno?
Mi sa dire gentilmente le tempistiche a grandi linee, per favore?
Buongiorno. Ho fatto richiesta del permesso di soggiorno per matrimonio a ottobre e ancora oggi non ho ricevuto alcuna risposta. Cerco la pratica online e non appare niente per favore si me potete aiutare vi sarei grata. Distinti saluti.
Buona sera sono italiana e fidanzata con un ragazzo marocchino che attualmente risiede in marocco. Non siamo sposati perché lui ha avuto un precedente matrimonio con una ragazza italiana e non ha ancora ottenuto il divorzio. Lui era in italia a milano con permesso di soggiorno per motivi familiari ma non abitando più con sua moglie ha perso i documenti e fermato in aeroporto, tornando da un viaggio in marocco è stato fatto tornare al suo paese. Ora io aspetto un bimbo che nascerà a breve e sarà cittadino italiano volevo sapere se ci potrebbero essere dei problemi per farlo ritornare in italia con ricongiungimento famigliare. Io vivo con la mia famiglia, lavoriamo in tre e abbiamo una casa grande e quindi abiteremmo con loro per un po’ di tempo. Vi ringrazio in anticipo
Salve, sono una studentessa italiana sposata con cittadino birmano. Ora lui è qui e ci hanno dato il kit per il permesso di soggiorno ma c’è una voce che richiede la dichiarazione dei redditi. Io vengo ancora mantenuta da mia madre e per adesso anche mio marito vive con noi, quindi cosa devo fare?
Salve!Sono Maryna.Vorrei capire che bisogna fare con la mia situazione. mio primo permesso era per motivo lavoro subordinato,che scaduto nel novembre 2014.Nel momento quando lo scadeva,non avevo il lavoro,ho fatto la richiesta per avere il permesso per attesa occupazione.adesso ho trovato il lavoro,ma il permesso ancora non è pronto ( dal 15 dicembre sono passati quasi quattro mesi).Adesso il dattore di lavoro mi chiede idoneita alloggiativa per fare il contratto. Le mie domande sono: se basta fare il domicilio per chiedere idoneita alloggiativa? poi non è che non mi rinnovano il permesso per assenza idoneita alloggiativa ( la residenza ho a scuola per i stranieri, li non si può avere alloggio e al seguito neanche idoneita alloggiativa)?
Aiutate per favore per capire cosa devo fare. Grazie!
Buon giorno e grazie per questo prezioso sito. Vorrei avere una informazione aggiuntiva, se possibile: la mia compagna ha un permesso di soggiorno per attesa occupazione che scade a metà maggio circa, dopo averne avuti per motivi di studio. Tuttavia non ha ancora trovato un lavoro fisso con regolare contratto, ma solo una paio di collaborazioni occasionali con ritenuta di acconto. Dovrebbe essere assunta in corso di aprile come colf, ma il primo versamento contributivo (bollettino inps) avverrebbe non prima di luglio essendo aprile appartenente al secondo trimestre (aprile-maggio-giugno), dunque saremo costretti a presentare domanda di rinnovo con il solo contratto da badante. Che problemi ci potrebbero essere?
Eventualmente, è possibile aspettare la scadenza del permesso, di soggiorno, comunque non oltre i 60 giorni, per fare in modo di avere almeno il bollettino di luglio?
grazie mille!
Sono rifugiato politico, fine novembre 2015 farò 5anni di residenza. voglio sapere se i documenti richiesti si scaderanno se gli faccio adesso? e voglio sapere ancora se posso cambiare il motivo asilo politico a permesso di soggiorno UE dopo la richiesta di cittadinanza xk bisogna aspettare almeno 2anni x ottenere la cittadinanza? Sono in regola con tutti documenti.
Grazie!
Buongiorno sono Rachelle volevo un informazione. Sono cui in italia da 3anni con il recongiumento familiale . Ma il problema è che ho patorito mia figlia ha tre mesi ma il mio permesso si scade al maggio e ho anche il mio passaporto scaduto. Abbiamo fatto il trasloco sono andata a fare il trasferimento di residenza diconno che non si può fare perché la bambina n on a il permesso di soggiorno.alora la mia domanda è posso prendere il documento di suo padre per fare il permesso di mia figlia. Lui non vive con noi vive a vicenza e io e la bambina siamo a pavia ma a riconoscito sua figlia
Ho permesso lungo periodo CE vivo in nederlandese, sto con la mia madre. Come posso richiedere permesso mia madre ha chiesto autorità per cambiare il mio permesso e può autorità mi ha chiesto per cambiare il mio permesso che deve pagare quasi mella ero e non lo so loro decisivo.
Salve, sono una ragazza straniera entrata in Italia un anno fa con un visto turistico per 3 mesi e dopo sono diventata un overstaying. Mi sono sposata circa 3 mesi fa e adesso vorrei regolarizzarmi qui in Italia. Che tipologia di richiesta specifica devo inserire nel kit d’immigrazione per poter ottenere la cittadinanza italiana dopo 2 anni dal rilascio del mio permesso o carta di soggiorno?
Grazie dell’attenzione.
Cordiali Saluti
Diana
Salve, io ce l’ho un problema. Io sono studentessa straniera .Vorrei trovare casa da fine giugno a prima ottobre, ma il mio permesso di soggiorno è scaduto a settembre, posso adesso fare rinnovare per permesso di soggiorno? O Prima dello scadere quanto tempo posso rinnovare? Ho già comprato il biglietto di volo. Grazie mille!
Tutte le indicazioni sono relative ai cittadini extracomunitari che vorrebbero ricongiungersi con i propri familiari: Chi può chiedere il ricongiungimento familiare?
Gli stranieri presenti in Italia titolari di regolare permesso di soggiorno possono chiedere il ricongiungimento familiare per…cit.
Io non sono una straniera, bensì una cittadina italiana.
Credevo che la procedura da seguire fosse diversa per i cittadini italiani che vogliono ricongiungersi con dei parenti extracomunitari, o perlomeno ci fossero differenti gradi di parentela. Una volta si poteva ricongiungersi con i familiari fino al secondo grado, ma dato che le leggi cambiano sovente…
Buongiorno:
Ho girato tanti siti, ma Non riesco a trovare una soluzione precisa al mio problema.
Sono cittadina straniera sposata con cittadino Italiano da quasi 2 anni, so che posso chiedere cittadinanza italiana dopo il primo anno di matrimonio per la presenza di un figlio (è il mio caso..). Devo presentare la domanda di cittadinanza la prossima settimana.. Ma ad Agosto scade il mio permesso di soggiorno.. devo chiedere il rinnovo del permesso di soggiorno mentre attendo per la risposta di cittadinanza che va de 2 a 5 anni? O posso solo tenere come nel caso del rinnovo di p.s. il bigliettino di pagamento della domanda e attesa di cittadinanza.. (non ho voglia di buttare quasi 300 euro per un rinnovo che forse non serve) E per questo chiedo aiuto a voi.
Grazie per le risposta.
Salve, Andrea.
In questo caso puoi richiedere il permesso di soggiorno per attesa cittadinanza come indicato in quest’articolo che hai commentato. Leggilo bene per capire come bisogna procedere. Cordiali saluti e tanti auguri per tutto!
Buongiorno,
avrei bisogno di una delucidazione per cortesia. Sono titolare di un permesso di soggiorno di lunga durata UE rilasciato dalle autorita’ italiane. Nel caso mi venga proposto un lavoro a Lussemburgo (vicino al confine con la Francia), posso vivere in Francia e lavorare in Lussemburgo (tutti e due paesi che applicano la direttiva UE del 2003 sui residenti permanenti UE)?
Grazie mille!
Salve, Besmir.
In questo caso dovrai richiedere il permesso di soggiorno francese in seguito al possesso del permesso di soggiorno UE di lunga durata, ma devi fare attenzione perché bisogna rispettare le leggi sulla residenza. Ti consigliamo di chiedere informazione sulle leggi del Lussemburgo. In bocca al lupo!
Salve ! Ho il p di soggiorno Sono sposato con italiana ho un activité con la partita Iva vorrei sapere se posso lavorare in francia con la mia ATTIVITA ?
scusa una domanda sono sempre 10 anni di residenza o e cambiato qualcosa?
Salve, Paulin.
10 anni di residenza sono richiesti per la concessione della cittadinanza italiana per residenza. Tutti gli altri requisiti li troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/
Salve. Sono una ragazza rumena, e il mio ragazzo è albanese. Il suo permesso di soggiorno è appena scaduto. Vorrei sapere, se ci sposiamo, lui può richiedere il permesso di soggiorno per motivi familiari? Grazie,spero di ricevere una risposta al più presto, visto che il prossimo messe vogliamo sposarci.
Salve, Alina. Se vi sposate, lui potrà avere il permesso di soggiorno in quanto marito di cittadina d’un paese dell’Unione Europea.
Salve. Sono una cittadina rumena risiedo a Pomezia e sono sposata con un cittadino albanese che è clandestino qui. Ora io non ho reddito. come posso fare per coesione familiare?
Buongiorno,
Vi ringrazio per la vostra disponibilità, vi chiedo informazione, in data 08/01/2015 ho chiesto alla prefettura di eseguire il test di italiano, ma fin ora non ho ancora nessuna risposta, quindi visto della prossimità alla scadenza del mio permesso di soggiorno (01-04-2015) non so cosa sia giusto fare, si fare la richiesta del permesso di soggiorno di lungo periodo, quindi aspettare la convocazione per eseguire il test rischiando di andare oltre la scadenza del permesso, oppure fare richiesta del permesso di soggiorno normale.
In conclusione, fino a quando posso presentare la domanda per questo permesso di soggiorno di lungo periodo?Posso chiedere il permesso di soggiorno di lungo periodo senza avere effettuato il test?
In attesa di risposta porgo cordiali saluti
Luis Antonio Alva Flores
Salve, Luis Antonio.
Se non sei tra le categorie che non sono obbligati a fare il test della lingua italiana, ti conviene di fare un semplice rinnovo in attesa di avere la risposta della prefettura per eseguire questo test. In questo modo, eviterai di perdere tempo e soldi perché senza questo certificato non ti può essere rilasciato il permesso id soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo tranne se appartieni alle categorie esonerate. Ecco come procedere per fare il rinnovo del tuo permesso di soggiorno: http://permessodisoggiorno.org/rinnovo-permesso-di-soggiorno/
Rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi bisogno di chiarimento!
Cordiali saluti ed alla prossima!
Hello, please I just want to ask a simple question from you guys, I have been living in Italy for more than 4 years now. And this year I do wedding with my Italian girl, I just want to know which type of document should apply for maybe EU family member card or o Carta di soggiorno, please I will be happy if you reply to my question thanks.
Hi, Bibi.
Here is the document you must apply for and how you must proceed: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-per-stranieri-richiesta-del-familiare-convivente/
If you don’t understand well Italian, you can use the translator on the right column of the site. All the best!
Thank you for your information, the problem have now is that, I went to place call patronato Acli I went there to ask about the document you told me to apply for, and they told me that questura di Mantova is not going to give me that document you told me to apply, they we only give me two year document, but the lady I meet there told me that is only Mantova that is not giving that document, in another questura they give but here in Mantova no. So what then you think I can do? I will be waiting for your reply. Thanks you very much.
The questura of Mantova must follow the law. If you feel to denounce that misaction, you can find a lawyer to assist you. If you don’t have any, we can suggest you. Good luck in all!
Salve, sono un cittadino italiano residente in UK e regolarmente iscritto all’AIRE da diversi anni. Da 3 anni sono sposato con una cittadina Australiana e viviamo in UK. Non riesco a reperire la procedura per richiedere il passaporto italiano per mia moglie: avete qualche suggerimento?
Grazie mille
Salve, Maurizio. Se siete sposati, tua moglie ha diritto alla cittadinanza italiana come risulta in quest’articolo che hai commentato. Comunque, se la vostra residenza è stabilita all’estero, bisogna aspettare 3 anni dopo il vostro matrimonio. In caso di cittadini iscritti all’AIRE, l’ambasciata italiana deve dare tutte le informazioni su come procedere secondo i poteri che detiene. Se essa non è abilitata, si potrebbe fare tutte le pratiche direttamente in Italia. Dopo avere inoltrato la domanda, si potrà controllarne lo stato secondo questa guida: http://permessodisoggiorno.org/la-procedura-per-verificare-online-lo-stato-della-propria-domanda-di-cittadinanza/
Rimaniamo a vostra disposizione per qualsiasi bisogno di chiarimento! Alla prossima!
Salve. sono un cittadino tunisino, ho il permesso ce. Ho avuto una bimba in Francia e vorrei rientrare in Italia come posso fare per il rientro e che documenti serve per farla il permesso di soggiorno. Grazie.
Salve, Khali.
Quando sarai tornato in Italia, dovrai registrare tua figlia nel registro dell’anagrafe del comune dove deciderai di richiedere la residenza. Subito dopo potrai richiedere il permesso di soggiorno per tua figlia e fare l’aggiornamento del tuo permesso di soggiorno CE seguendo le indicazioni che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/aggiornamento-della-carta-di-soggiorno/
Buon rientro e tanti auguri per tutto!
Salve e complimenti per il sito. A mio fratello, assunto da me regolarmente come collaboratore domestico, è stato rinnovato il permesso di soggiorno per soli 4 mesi (il precedente scadeva dopo due anni). C’è un motivo di questa scadenza temporale così breve? E’ possibile fare qualcosa?
Salve, Hirut.
Di solito questo problema succede se il contratto di lavoro è a tempo determinato molto breve o quando il permesso passa tanto tempo in questura prima di essere rilasciato perché la sua durata viene calcolato partendo dalla data di accettazione della pratica. Questo problema potrà essere risolto nel successivo rinnovo. Ecco come bisogna procedere: http://permessodisoggiorno.org/rinnovo-permesso-di-soggiorno/
Cordiali saluti ed alla prossima!
I am an Asilo politico and applied Asylum in Italy on 28th Feb 2012 and got Refugi status in August 2012. I have 5 years soggiorno as Asilo. I have a small shop since August 2013.
Can I apply for Carta soggiorno lungo periodo now? If yes please advise.
Thanks
Hi, Abdul. If you have all the requirements, follow these instructions in this link: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
For further information, don’t hesitate to contact us. Good luck!
Salve, io ho carta di sogg. CE… quindi prima che scadono i 3 mesi devo trovare un lavoro. Me lo fanno il contratto di lavoro con la mia CE?? O mi daranno tipo promessa di lavoro?? Qualsiasi tipo di lavoro va accettato per la domanda? Grazie mille
Salve, Nora.
Per lavorare in Francia, dovrai prima avere una promesso di lavoro (promesse d’embauche) per poter chiedere alla prefettura di rilasciarti un permesso di soggiorno che ti permetterà di lavorare. Qualsiasi tipo di lavoro con un buon reddito è accettabile. Tutto va fatto prima della scadenza dei 3 mesi. T’inviamo a seguirci anche sul Facebook per essere sempre aggiornato sulle nostre pubblicazioni e mandarci messaggi privati e commenti. Basterà soltanto mettere “Mi piace” su questa pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti ed alla prossima!
Buongiorno,
Io sono sposato con una italiana. Ho carta di soggiorno per 5 anni. Vorremmo lavorare in Germania abbiamo già trovato lavoro. Con questo permesso di soggiorno posso lavorare li in Germania con la mia moglie:?
grazie
Salve, Gurkan.
Se il tuo permesso di soggiorno è stato rilasciato per motivi legati alla famiglia, allora tu puoi spostarti nei paesi dell’Unione Europea solo seguendo gli spostamenti di tua moglie che è italiana, quindi cittadina europea. Per poter vivere e lavorare nell’U.E senza questo vincolo, bisogna essere in possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo che è anche un altro requisito per poter vivere e lavorare in Germania per i cittadini extracomunitari. Leggi bene qui quali sono i requisiti per lavorare in Germania e come bisogna procedere: http://permessodisoggiorno.org/ecco-come-lavorare-in-germania/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Grazie mille per la vostra risposta!!!!
Pingback: Come ottenere il permesso di soggiorno in Italia
Buongiorno. il contributo deve pagare datolavoro. senza altro
salve io ho una carta soggiorno UE per motivi famigliari , ero sposato con una italiana e abbiamo un figlio nato in Italia. Purtroppo siamo in fase di scioglimento di matrimonio vorrei sapere come posso fare per avere permesso di soggiorno CE indeterminato, e se cade la carta soggiorno dopo il divorzio. Che prima di sposarmi avevo carta soggiorno di 5 anni per motivi di lavoro.
Grazie
Salve.. sono un ragazzo moldavo in posseso di permesso di soggiorno sportivo.. ma lavoro in una dita che mi hanno fatto contratto di lavoro ed vorrei convertirlo. Si può fare e come ..vado dapertutto..dai CAF ma nessuno non sa darmi una risposta. Grazie
salve..sono un ragazzo moldavo in posseso di perm. di soggiorno sportivo..ma lavoro in una dita che mi hanno fatto contratto di lavoro ed vorre convertirlo..si puo fare e come ..vado dapertutto..dai CAF ma nessuno non sa darmi una risposta..grazie
Salve, Ghenadie.
Anche se ti abbiamo risposto in un altro messaggio, ecco alcune informazioni che possono essere utili in questo specifico caso: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-lavoro-subordinato-sportivi-stranieri-presso-societa-sportive-italiane/
Rimaniamo a tua disposizione per ulteriori chiarimenti!
Salve, mia moglie intende fare una coesione familiare con la madre che è in italia, non ha altri figli ed è divorziata… e noi abbiamo anche un figlio piccolo…essendo che è entrata in Italia con visto turistico regolare, però è scaduto da oltre i dodici mesi, può farlo senza incappare in problemi legati alla scadenza del visto?
Salve, Stephan.
In questo caso, tua cognata è diventata irregolare in Italia perché attualmente non ha nessun tipo di permesso di soggiorno in corso di validità. Se ci sono tutti i requisiti per fare il ricongiungimento familiare, conviene evitare degli scontri con la questura. Lei potrebbe rientrare nel suo paese ed aspettare che la figlia faccia la richiesta di ricongiungimento con la madre secondo quanto descritto qui: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-ricongiungimento-familiare/
Rimaniamo a vostra disposizione per qualsiasi bisogno di chiarimento! Cordiali saluti ed alla prossima!
Salve! Mi chiamo albina, sono una cittadina russa. Mi scade il permesso il 24 maggio il mio passaporto è scaduto e nn me lo rinnovano perché è scaduto pure il documento interno della russia, serve fare domanda per accertamento della cittadinanza russa e per farlo bisogna prendere un appuntamento al consolato russo che da la disponibilità soltanto dal 17 luglio 2015. Inoltre sono stata in disoccupazione e maternità fino ad ottobre 2014 ho una bambina di 15 mesi di cui il padre è italiano viviamo insieme ma nn siamo sposati. Come posso fare a rinnovare il permesso di soggiorno? Grazie, resto in attesa della sua gentile risposta.
Salve, Albina.
Prima di tutto ci scusiamo per il ritardo nel risponderti, abbiamo avuto tantissime domande ed abbiamo rispettato le precedenze che erano state acquistate secondo la prassi del nostro sito come lo vedrai qui: http://permessodisoggiorno.org/assistenza-personalizzata-sui-problemi-di-permesso-di-soggiorno-e-non-solo/
Per quanto riguarda il rinnovo del permesso di soggiorno, bisogna prima di tutto risolvere il problema del passaporto perché senza passaporto in corso di validità non è facile che rinnovano il permesso di soggiorno. Tranne per il caso dei rifugiati politici od altri richiedenti di asilo che non possono essere protetti ed assistiti dalle loro ambasciate. Intanto, il permesso di soggiorno può essere rinnovato anche alcuni mesi dopo la sua effettiva scadenza. Per tutti gli altri dettagli, LEGGI QUI: http://permessodisoggiorno.org/rinnovo-permesso-di-soggiorno/
Devi quindi suscitare la vostra ambasciata al rilasciarti almeno un documento che attesta che hai richiesto un nuovo passaporto e con questo documento puoi presentare la richiesta di rinnovo del permesso di soggiorno. Quasi sicuramente la pratica sarà accolta e sospesa in attesa del nuovo passaporto, ma non verrà respinta se la domanda verrà presentata in tempo.
Ti facciamo tantissimi auguri per tutto!
Ciao sono Eva un informazione una mia amica ha messo a rinnovare come sempre il suo permesso di soggiorno però invece del messaggio con l’appuntamento le sono arrivati 3 messaggi con l’indirizzo della questura e basta. Cosa significa ? Cosa deve fare? È urgente grazie in anticipo
Salve, Eva.
In questo caso se nel messaggio non è stata mostrata la data, spetta alla tua amica di decidere quando recarsi alla questura indicata per ritirare il permesso di soggiorno. Dovrebbe portare con sé il vecchio permesso di soggiorno, la ricevuta e il passaporto. Sono questi i documenti che servono per l’attivazione e la consegna del permesso di soggiorno. Cordiali saluti ed alla prossima!
Salve. A novembre dovrei compiere 10 di residenza in italia, sono separata legalmente da 1 anno e madre de un bambino di 6 anni nato da questo matrimonio, il mio ex mi passa 600 euro per l’assegno di mantenimento. 3 anni fa ero a suo carico, quindi non ho un reddito. Vorrei chiedere la cittadinanza italiana. Posso chiederla? Come dovrei fare per la domanda?
Salve, Miriam.
Se vuoi richiedere la cittadinanza per residenza perché il vostro matrimonio è finito, allora devi dimostrare almeno di avere un reddito che copre almeno 3 anni. Tutti gli altri requisiti stanno in quest’articolo che hai commentato. Rileggilo con calma per capire meglio come devi fare. Cordiali saluti ed alla prossima!
Grazie mille
Buon giorno
Vorrei richiedere la cittadinanza per residenza .
Sono residente da 15,ma ho un reddito di solo un anno. Vorrei richiederla con il reddito di mia madre (cittadina italiana) ma lei a breve dovrebbe cambiare residenza, ho paura che questo sia un problema, anche mia nonna ha la residenza con me ma lei prende una pensione di 600€. Posso richiederla con i redditi di mia madre anche se cambierà la residenza o posso farla attraverso mia nonna??
Grazie mille
Salve, Elianne.
Per dimostrare il reddito, puoi utilizzare quello di tua madre se risultate nello stesso stato di famiglia. Oltre agli altri requisiti per ricevere la cittadinanza italiana, il reddito dimostrato deve essere sufficiente per il numero delle persone che formano questo nucleo familiare come viene richiesto nel caso di ricongiungimento familiare in questo modo: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-ricongiungimento-familiare/
Rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi bisogno di chiarimento!
Salve, sono macedone, mi sono sposata in aprile 2013 e sono residente ufficialmente (con carta d’identità italiana) da 1 anno esatto. Quando posso cominciare con la procedura per ottenere la cittadinanza italiana?
Grazie,
Sonja
Salve, dopo due anni dal matrimonio. Se invece aveste dei figli potresti richiedere la cittadinanza dopo solo un anno !
Salve, Sonja. Ci sono diversi motivi per cui la cittadinanza italiana può essere concessa. Per tutti i dettagli, CLICCA E LEGGI QUI: Stavamo ancora rispondendo alle persone che hanno acquistato la precedenza per avere la risposta in poco tempo. Ecco come bisogna fare per avere una risposta entro poche ore: http://permessodisoggiorno.org/assistenza-personalizzata-sui-problemi-di-permesso-di-soggiorno-e-non-solo/
Cordiali saluti ed alla prossima!
cerco lavoro
Ciao io mi chiamo Altagracia mia madre è più di 25 anni che abita in Italia sposata di 23 anni con un italiano 2 figli italiani e più di 6 anni. Ha preso la citadinanza italiana: io voglio sapere se posso chiedere la citadinanza italiana io e più di 5 anni che abito qua in Italia e ho 38 anni ……..grazie
Salve, Altagracia.
Visto che sei maggiorenne già, dovrai richiedere la cittadinanza per conto tuo, cioè per residenza o matrimonio con cittadina italiana. Ecco come bisogna procedere: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Anche i figli maggiorenni di genitori naturalizzati italiani possono chiedere la cittadinanza italiana. Devono però avere una residenza legale di 5 anni successivi al giuramento del genitore. 🙂
Salve mia figlia è nata da pochi giorni qua in Francia e io mi trovo in una situazione un Po ambigua. Il mio permesso di soggiorno è scaduto da due giorni e ho deciso di rimanere qua in Francia ma la domanda è: come mi posso muovere per legalizzare il tutto e avere un permesso di soggiorno francese? Grazie anticipatamente
Salve, Meriem.
Prima di tutto, ti facciamo tanti auguri per la nascita di tua figlia. Per quanto riguarda la regolarizzazione del tuo soggiorno in Francia, ci sono diversi motivi per cui potresti richiedere il permesso di soggiorno francese, ma noi ci occupiamo specificamente dell’Italia. Ma, se il tuo figlio è francese, le cose dovrebbero essere molto semplici. Ti consigliamo d’informarti meglio lì in Francia.
Se invece pensasse di rientrare in Italia, ecco come bisognerebbe procedere: http://permessodisoggiorno.org/come-tornare-in-italia-se-ti-rubano-o-perdi-il-permesso-di-soggiorno-allestero/
Tanti auguri per tutto ed alla prossima!
Salve, Io sono in Cittadino spagnolo, ho vissuto in Italia per circa 2 anni e mezzo e in quel tempo ho convissuto con la mia ragazza italiana, non ci siamo mai registrati ne niente. Ci siamo trasferiti in Australia da ormai 2 anni, e ci siamo sposati a febbraio del 2014. Quale sono le mie possibilità di richiedere la cittadinanza italiana? quali sono i passi/documenti necessari? vi ringrazio in anteprima per il vostro tempo e aiuto. Grazie.
Salve, Jorge.
Potrai richiedere la cittadinanza italiana 3 anni dopo il vostro matrimonio se la vostra residenza è fissata in Australia. Altrimenti, potete richiederla anche prima. Ecco come: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/
Rimaniamo a vostra disposizione per qualsiasi bisogno di chiarimento!
Molto interessante, complimenti
Blog molto interessante, complimenti
Pingback: Si può avere il permesso di soggiorno senza passaporto?
Salve! Vivo in Italia con i miei genitori da più di 12 anni. Mi sono decisa a voler richiedere la cittadinanza italiana ma ho delle perplessità; i miei genitori lavorano ma io no,in quanto sto frequentando l’università. Oltre i documenti standard da preparare,ci sono altri speciali che attestano il mio status da studente che non percepisce uno stipendio?
Vi ringrazio!
salve ADMIN
ho perso mio carta di soggiorno, da quanti giorni é obligatorio per chieder i duplicato ? ma ho fatto denuncia
Salve : Gli volevo chiedere se con un permesso lungo periodo UE italiano è possibile lavorare in corsica e se si quali sono le tappe che dovrò proseguire per farlo nel modo più veloce possibile. Grz ,;!
Abbiamo risposto direttamente sulla nostra pagina Facebook. Basta metterci “Mi piace” per poter mandarci anche dei messaggi in privato. CLICCA QUI per farlo adesso: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org. Ci vediamo anche su Facebook! 🙂
Salve, mi chiamo Alina e vivo in Italia da circa dieci anni. Vorrei chiedere la cittadinanza in quanto sposata con un cittadino italiano.
La mia domanda è: esiste la possibilità di fare richiesta online per il certificato penale?
Chiedo scusa se la domanda non è di Vostra competenza.
Salve, Alina. Purtroppo in Italia tante cose bisogna farle negli uffici compilando dei moduli di carta! Bisogna andare alla procura della vostra provincia dove hai la residenza seguendo le indicazioni che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-come-richiedere-il-certificato-del-casellario-giudiziale/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Buon giorno!
Avrei una domanda, per quanto riguarda alla cittadinanza Italiana per residenza, dopo che ho fissato l’appuntamento per il giuramento, il comune mi dice che devo aspettare 30 giorni per fare la carta d’Identità, ho saputo per altre persone che il giorno dopo posso richiederla, come mai nel mio comune che appartiene alla provincia de Varese ci vuole così tanto? C’è qualche legge che possa velocizzare il tempo per avere la carta d’identità dopo il giuramento….
Grazie mille per questa pagina!
Salve, Altea.
Purtroppo la burocrazia in Italia è davvero vergognosa. Non esiste una legge specifica, ma di solito il comune dovrebbe rilasciare la carta d’identità ad ogni cittadino in regola con i documenti senza complicazione. Alcuni mesi fa, avevamo parlato della differenza tra i costi di questi documenti tra cui anche la carta d’identità: http://permessodisoggiorno.org/la-crisi-del-lavoro-contro-i-permessi-di-soggiorno-e-la-cittadinanza-italiana-agli-immigrati/
Quindi, potresti insistere all’ufficio competente, altrimenti farti assistere da un legale. Cordiali saluti ed alla prossima!
Salve, ho perso la carta di soggiorno a tempo indeterminato, 1 settimana fa ho fatto denuncia dai carabinieri. Volevo sapere devo fare per forza il duplicato, essendo che questione di 2/3 mesi ricevo il passaporto italiano. E mi da fastidio pagare tutti quei soldi per un duplicato. Essendo che sono anche disoccupato. Grazie per eventuali notizie
Salve, Enis.
Purtroppo quasi tutti gli immigrati in Italia sono vincolati al permesso di soggiorno per poter avere diritto ai servizi della pubblica amministrazione. Il possesso d’un permesso di soggiorno in corso di validità è uno dei requisiti per avere il passaporto italiano, cioè la cittadinanza italiana. Anche se dici che è questione di 2 o 3 mesi, questo periodo potrebbe prolungarsi. In questo caso staresti rischiando. Anche se la richiesta del duplicato costa, conviene farlo per evitare qualsiasi inconvenienza nella tua richiesta della cittadinanza italiana. Tranne se appartieni a queste categorie che non devono pagare il contributo:
Cordiali saluti ed alla prossima!
Salve,
Sono un religioso, ho avuto il primo permesso di soggiorno 2004 ad Assisi e sono residente a Roma da 2008 certamente ogni 2 anni devo rinnovare il permesso per motivi religiosi (Sono iracheno cittadinanza), dopo aver superato 10 anni si può avere la cittadinanza visto che prevede l’articolo questa possibilità ma per il fatto di reddito siamo come religiosi senza reddito però la congregazione al quale appartengo preoccupa del tutto ” vitto , alloggio quanto altro” …
Cordiali saluti
Salve, Gabriele.
In questo caso dovrai portare la documentazione che dimostra che la comunità vostra s’impegna a sostenerti in tutte le spese di cui avrai bisogno. Per tutto il resto, bisognerà avere tutti i requisiti per la cittadinanza. Cordiali saluti ed alla prossima!
Buonasera sono una cittadina albanese residente in italia da 5 anni ma mio marito ha acquisito lo scorso anno la cittadinanza. Io vorrei fare richiesta, ma non so bene come funziona in questo specifico caso. Vi sarei molto grata se riusciste ad aiutarmi.
Grazie
Salve, Su.
Se avete la residenza in Italia, potrai richiedere la cittadinanza dopo 2 anni dopo il giuramento di tuo marito. Per tutti gli altri dettagli, CLICCA QUI: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/
Auguri per tutto ed alla prossima!
Salve, vorrei sapere che differenza c’è tra permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo Ce e permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo Ue grazie
Salve, Mustapha.
Non c’è nessuna differenza. E’ solo la denominazione che è cambiata dal mese di aprile 2014. CE significa Comunità Europea, mentre UE significa Unione Europea.
Saluti ed alla prossima!
Io sono qua in italia da 4 anni per motivo di studiare, sono egiziano. Io l’anno prossimo sarò diplomato in informatica. Vorrei chiedere se dopo il diploma posso chiedere la cittadinanza e se non posso, ho il diritto o no per rinnovare il permesso di soggiorno.
Salve, Ahmed.
Come si vede in quest’articolo che hai commentato, ci sono diversi motivi per cui si può richiedere la cittadinanza italiana. Il motivo di studio da solo non è sufficiente per richiederla. RILEGGI bene per capire tutti i requisiti.
Saluti ed alla prossima!
Sorry for misspell, I meant to change it to permisso Di Soggiorno Elettronico.
Appreciate
Dear Admin,
I have a political refugee status with permisso di soggiorno 5 years ( the big yellow paper) it causes me a lot of terribles in the global airports with a lot of delay and suspicions by custom officers! Do I have right to change it to permisso Di Soggiorno Elettronico? If yes, please advise me how and where to go? Don’t tell me please to contact my local police office as I visited them but in vain with even no answer! Can I change it in HQ of Rome?
Waiting your help sir
Regards
Hi, Mitsu.
Unfortunately it isn’t possible to change it. That kind of paper permit is released to some categories of immigrants for refugee and family reasons.
Salve …
Io sono una ragazza (studente) di 18 anni, sono nata in Italia, per tale motivo ho la cittadinanza italiana, ma la mia domanda è: mia mamma non ha la cittadinanza italiana e vorrebbe averla, per questioni personali, per cui non so se potrei dargliela,quanto periodo mi servirebbe e come potrei ( devo lavorare ecc..)?
Sarei molto felice se mi dareste la risposta, Grazie mille e cordiali saluti.
salve, ho il permesso di soggiorno illimitato ce dal 2012 e volevo sapere se posso andare in germania per lavoro senza aggiornare il permesso in ue.
se ciò non potesse essere possibile quale procedura devo fare, che documentazione devo avere, e quanto tempo serve per effettuare l’aggiornamento.
grazie in anticipo
salve
ho fatto la richiesta del duplicato della carta di soggiorno della mia bimba di 5 anni mi hanno datto appuntamento il 26 febbraio 2015. Mia figlia e io dobbiamo viaggiare in senegal ma lei puo viaggiare con la ricievuto o no
Grazie
Può viaggiare se sarà solo con un volo diretto.
oggi 19 di feb. ho preso mia carta de soggiorno alla questura do Brescia. io ho pensato che me davano il permisso di soggiorno eletronico per 2 anni. per fortuna me hanno datto la carta per tempo indeterminato per 5 anni. sono più tosto contenta, felice. mio primo permisso e già me hanno regalato la carta! grazie a Dio.
Quale motivo di permeso hai fatto domanda o fato di famigliare mia moglie romena sono con brescia ancora niente non mi usito e pure io non lo so quale permeso. mi dano e quado. tempo deve aspetare
Ciao, Edonis.
Purtroppo non siamo riusciti a capire cosa volevi chiedere in questo commento. Prova a formulare bene la tua domanda e ti risponderemo nei tempi giusti. A presto!
Salve ho perso mio permesso di soggiorno che scade a novembre 2015 quando fascio un duplicato viene rinnovato con una nuova data di scadenza o con la stessa data de scadenza de novembre 2015 … Poi vorrei sapere quanto se paga… grazie.
Salve, Miguel. Il tuo permesso di soggiorno avrà la stessa durata del primo, mentre il costo varia secondo il tipo di permesso di soggiorno che hai. Per tutti i dettagli, CLICCA QUI:
Alla prossima!
Bongiorno sono una ragazza moldava con permeso di soggiorno dal 2013 ottobre mi sposo in aprilie con un citadino Europeo poso chedere la carta di songgiorno perche mio permeso scadrà 2015 ottobre?Questa e la prima domanda e la seconda e…Io ho una figlia minore di 9 anni in mio paese e vorei portarla in Italia a luglio o vivere con noi.Solo che ce ancora un altra cosa io sono incinta di 4 settimane o un contratto indeterminato la domanda e posso portare la bambina qua??? grazie mille
Ciao, Violetta. E’ possibile portare tua figlia, ma c’è un reddito minimo che bisogna dimostrare. Ecco il reddito del 2015: http://permessodisoggiorno.org/quanto-bisogna-guadagnare-per-fare-arrivare-un-familiare-in-italia-nel-2015/
Alla prossima!
Salve, vorrei chiedere un informazione sulla quota dei flussi 2014. Ho fatto la richiesta del conversione dal permesso di studio al permesso di lavoro subordinato sul sito di Ministero dell’interno, adesso sto aspettando la risposta dal direzione provinciale del lavoro di Salerno. Però il mio permesso di studio scade al 22.02.2015 cioè questa domenica…Oggi sono andata al Sportello Unico della Prefettura a chiedere come devo fare, mi hanno consigliato di rinnovare il mio permesso di studio prima della scadenza. Però il mio permesso di studio è quale ho frequentato un corso della lingua italiana nella scuola linguistica per 6 mesi, quindi non so come potrei rinnovare questo permesso oppure potrei direttamente mandare il Kit per fare conversione? mi potreste dare qualche consiglio? Vi ringrazio in anticipo.
Salve, sono arrivato in Italia con ricongiungimento famigliare a 17 anni, per 3 anni ho avuto il rinnovo di permesso per motivi famigliari, ma da 2 anni da quando ho iniziato a studiare all’università il motivo è stato cambiato in studio, vorrei sapere se è possibile tornare al rinnovo per motivi di famiglia, se il genitore a cui sono in carico ha tutti i requisiti, e se interrompo gli studi non c’è rischio che non mi rinnovino il permesso in nessun tipo? In più se il permesso è di tipo “famigliare”
Si può continuare a frequentare il corso dell’università?vorrei sapere in base a che cosa si decide di cambiare un permesso di soggiorno dal motivo famigliare a quello di studio visto che con quello per motivo di studio ci sono più restrizioni ? Questo decide la questura di Roma ? Io dovrei rinnovarlo a marzo, quindi quando vado a fare la richiesta a CGIL non faccio richiesta per rinnovo del permesso per motivo di studio ma compilo i foglio per quello di famigliare (mi confermi che non avrò nessun tipo di problema con l’università ? ), perché con questo tipo di permesso non ho restrizione sulle ore lavorative settimanale. Se contatto la questura della mia città posso avere da loro informazioni al riguardo?? Grazie di nuovo per la risposta
Salve, Denis.
Si, è possibile richiedere il permesso di soggiorno per motivo di famiglia al momento del rinnovo, ma questa volta bisogna dimostrare i requisiti posseduti dal genitore che ti ha preso in carico: per esempio la dimostrazione dei suoi redditi che devono superare la somma dell’assegno sociale dell’anno scorso: http://permessodisoggiorno.org/quanto-bisogna-guadagnare-per-fare-arrivare-un-familiare-in-italia-nel-2015/
Nonn è la questura che decide per te, ma ti risponde in funzione della documentazione che hai presentato secondo il tipo di permesso di soggiorno che vuoi chiedere.
Non dovrebbero esserci dei problemi perché il permesso di soggiorno per mitivo di famiglia permette di studiare e di lavorare. Per quanto riguarda la risposta della questura della vostra città, non sapiamo se ti risponderanno subito, ma è compito loro dare delle risposte chiare ad ogni domanda.
Rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi altro bisogno di chiarimento! Alla prossima.
Salve, buongiorno. Sono straniera e sposata in settembre del 2010 con un cittadino italiano. Nello stesso mese, ho avuto il permesso di soggiorno per stranieri (cartaceo), con una scadenza a settembre di questo anno (2015). Nel 2011, il mio passaporto è scaduto e li ho dovuto rinnovare, ma non sapevo il fatto che dovevo anche aggiornare questo dato nel permesso di soggiorno. Le mie domande sono: Ho previsto un viaggio al mio paese nel mese di aprile, sarà possibile viaggiare con questo permesso senza essere aggiornato? E se non posso viaggiare così, dove devo rivolgermi per il aggionamento? Devo farlo in Questura o tramite la posta italiana?. Abito in provincia di Milano. La ringrazio per la Sua attenzione.
io sonno dal 1993 con permesso di soggiorno e sempre stato residente in Italia e sempre lavorato in regola ho tutti i cud di tutti gli anni. Sarà possibile aver la cittadinanza? L’unico problema che ho io è che ho dei prestiti non pagati. Sarà un problema per cominciare la domanda o vale la penna? Aspetto una vostra risposta, grazie mille.
Buonasera,
Ho una carta di soggiorno a tempo indeterminato per coesione con figlio italiano. Ma la carta mi scade a settembre prossimo. Sul web ci sono vari siti e tante risposte che mi hano portato a una confusione totale.
Cosa mi occorre per rinnovarla ? E sopratutto sarà a tempo indeterminato con scadenza oppure no ?
Grazie.
Salve…io ho perso la mia carta di soggiorno che non lo trovo più…ho fatto la denuncia per chiedere il duplicato per richiederla ma mi hanno chiesto di pagare 200€…ecco io gli ho pagato ma visto che non lavoro posso fare qualcosa per il rimborso????
Buongiorno,
Ho una carta di soggiorno per familiari stranieri di cittadini UE, posso presentare la domanda per ottenere indennità di accompagnamento?
La normativa parla di permesso di soggiorno per sogggiornanti di lungo periodo, e anche a seguito della sentenza di corte costituzionale si chiede comunque un permesso di soggiorno valido.
La mia carta è equiparata ad un permesso di soggiorno?
Grazie
Salve io ho appena rinovato il permesso di soggiorno doppo due settimana mi hanno mandato un messagio documentazione anomallie doc assente: contratto di soggiorno o UNILAV o MODELLO Q cosa vuol dire questo messaggio?
Salve. Vorrei fare una domanda.
Sono uno studente albanese all’ultimo anno della magistrale. Praticamente il mio desiderio è quello di laurearmi a novembre prossimo (2015). Io ho fatto il rinnovo del permesso di soggiorno per studenti il gennaio del 2015, il che vuol dire che il permesso sarà valido fino a gennaio del 2016.
Vorrei andare fuori dall’Italia per stage e lavoro per qualche mese. E non vorrei che questo fatto abbia un impatto negativo su la laurea (ed il rinnovo del permesso), dato che la laurea può anche slittare per febbraio del 2016.
La domanda è: quanto tempo posso stare fuori dall’Italia senza rischiare che il permesso non venga rinnovato?
Vi ringrazio.
Albi.
Ho 22 anni. Ho fatto primo Permesso di Motivi Familiari per un anno. Dopo metà di anno dobbiamo rinnovare permesso con la mamma e lei già 6 anni in Italia(lavoro con contratto indeterminato ) e farà richiesta per permesso di soggiorno CE di lungo periodo. Posso fare anche Io o deve aspettare ancora 4 anni?
Grazie
Io sono donna ucraina che vive in Italia da 3 anni, in un primo momento vissuto a Napoli e lavorato lì senza un permesso di soggiorno. ora vivono in Saronno, ho avuto un figlio, è nata qui e ho preso permesso per 6 mesi. Ora è finita. cosa posso fare? a casa per tornare in Ucraina non può, c’è la guerra, l’appartamento non dispone di balcone e le finestre. Posso chiedere permesso di asilo politico?
Salve, Natalia.
Potresti provare a studiare bene il tuo dossier per chiedere asilo politico, ma devi sapere che bisogna dimostrare di essere fuggito a causa della guerra o dell’esistenza del rischio della vita in caso di rientro. Per altre informazioni utili, CLICCA QUI: http://permessodisoggiorno.org/procedura-per-la-richiesta-di-asilo-politico/
Rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi altro bisogno di chiarimento o di assistenza legale! Cordiali saluti!
salve volevo chiedervi:
sono italiano sposato con moglie peruviana in italia da 8 anni con permesso di soggiorno per matrimonio avvenuto della durata di 5 anni dopo 7 anni di contratto indeterminato e consensualmente la moglie e senza lavoro dato che le mie condizioni di reddito sono in linea (marito) con i requisiti richiesti per il ricongiungimento familiare, può fare domanda per i due figli anche se attualmente non lavora? è urgente la vostra risposta…NB i requisiti alloggio etc ci sono e documenti casa e reddito del marito grazie per la cortesia
Pingback: Quanto bisogna guadagnare per venire un familiare in Italia?
Pingback: Ricongiungimento familiare per gli stranieri
salve
Già fatto domanda di carta di soggiorno, mi hanno detto in questura manca test di lingua italiana. Ma in questura mi hanno detto mi ridanno permesso, adesso 3 mesi non pronto, ma in trattazione. Voglio sapere massimo di ritirare permsso e grazie
Grazie per la risposta, vorrei sapere in base a che cosa si decide di cambiare un permesso di soggiorno dal motivo famigliare a quello di studio visto che con quello per motivo di studio ci sono più restrizioni ? Questo decide la questura di Roma ? Io dovrei rinnovarlo a marzo, quindi quando vado a fare la richiesta a CGIL non faccio richiesta per rinnovo del permesso per motivo di studio ma compilo i foglio per quello di famigliare (mi confermi che non avrò nessun tipo di problema con l’università ? ), perché con questo tipo di permesso non ho restrizione sulle ore lavorative settimanale. Se contatto la questura della mia città posso avere da loro informazioni al riguardo?? Grazie di nuovo per la risposta
Buongiorno, io sono rumena sposata con un italiano dal ’97 al 2007 poi abbiamo fatto la separazione, abbiamo una figlia di 17 anni doppia cittadinanza fino ai 18. Io ho la carta di soggiorno illimitata per famiglia, ma dopo la separazione è valida? Abito con la ragazza in una casa popolare assegnata a me dopo la separazione, non lavoro con l’assunzione, vorrei sapere ho diritto di vivere in Italia, posso fare la domanda di cittadinanza? Alla vecchiaia avrò diritto alla pensione sociale? Grazie mille per l’attenzione, cordiali saluti. Elena
Salve. Ho un problema con il permesso di soggiorno. L’ultima volta che ho fatto il rinnovo mi hanno detto che non era più possibile rinnovarlo perché avevo 3 anni fuori corso. Praticamente il poliziotto mi ha detto che mi rimanderanno a casa. Ho letto che il permesso di soggiorno non può essere rinnovato per più di 3 anni oltre la durata del corso, ma nessun riferimento agli anni fuori corso. Cosa devo fare per risolvere questa cosa? Vorrei continuare a studiare e laurearmi. Grazie mille!
Salve,
Avrei una domanda semplice da farvi… mio marito a breve dovrà rinnovare il permesso di soggiorno.. ad agosto farà domanda di cittadinanza poiché nascerà nostro figlio e sarà un anno che siamo sposati…
In attesa di ricevere risposta per cittadinanza, se dovesse scadere il permesso poiché e per lavoro subordinato, va rinnovato di nuovo oppure basta la ricevuta della cittadinanza? Grazie mille
salve sono un marocchino con genitori e fratelli che hanno cittadinanza italiana io ho 25 anni ad aprile e non ho la cittadinanza italiana in quanto ai 18 per errore non sapendo come fare non l’ho richiesta e mi trovo spesso senza permesso di soggiorno. Come devo fare per richiederla ed averla?
Salve, Cri.
Lui può richiedere il permesso di soggiorno per riacquisto cittadinanza italiana secondo le indicazioni che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/rilascio-del-permesso-di-soggiorno-per-riacquisto-cittadinanza-italiana/ Cordiali saluti!
Ho dimenticato dirvi mio compagnio è italiano e che documenti servano. Grazie
Ho due figlii un maschio e una femmina, vorrei per cortesia sapere se ho diritto alla cittadinanza italiana io convivo con padre di miei figlii da più di 10 anni, ho soggiorno permanente. Grazie
Ciao, puoi chiedere la cittadinanza per residenza se hai la residenza da più di 10 anni senza buchi. Però devi usare un tuo reddito. Il reddito del tuo compagno non lo puoi usare perchè non siete sposati.
Salve, Bianca. Se il padre italiano ha riconosciuto i suoi figli, anche loro sono automaticamente italiani perché sono figli di padre italiano. Per tutti i dettagli, CLICCA QUI: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/
Cordiali saluti!
Salve,
io fatto mia richiesta di permesso per matrimonio a Brescia 14-07-2014. Ancora non è apposta, la ultima lista mio nome non c’ era (out. a feb. di 2015), beh devo aspettare. Qualcuno sa cuando esce la prossima lista alla Questura de Brescia??
Buongiorno, io avevo fatto la richiesta di rinnovare il permesso di soggiorno da 2006. Nello fra tempo sono andato a casa e volontariamento ho deciso di rimanere perche trovato un lavoro interessante. Vorrei chiedere si adesso posso avere una idea del mio permesso di soggiorno.
Grazie
ciao, oggi 16 de feb. 2015 cè la lista per questura de Brescia. mio nome è li. sono piu tosto felice!!! ho fatto la richiesta en 17 de luglio e solo adesso mi vedo en questa lista!!! Gloria a Deus….
Ti consigliamo di contattare la questura di Brescia telefonicamente.
Salve, sono arrivato in Italia con ricongiungimento famigliare a 17 anni, per 3 anni ho avuto il rinnovo di permesso per motivi famigliari, ma da 2 anni da quando ho iniziato a studiare all’università il motivo è stato cambiato in studio, vorrei sapere se è possibile tornare al rinnovo per motivi di famiglia, se il genitore a cui sono in carico ha tutti i requisiti, e se interrompo gli studi non c’è rischio che non mi rinnovino il permesso in nessun tipo? In più se il permesso è di tipo “famigliare”
Si può continuare a frequentare il corso dell’università? Grazie in anticipo per la risposta.
Salve, Denis.
Se ci sono tutti i requisiti lo puoi fare tranquillamente per tornare al motivo di famiglia. Ti ricordiamo che il permesso di soggiorno per motivo di famiglia ti permette anche di studiare. Per tutti gli altri dettagli, CLICCA QUI: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-motivi-di-famiglia/
Saluti ed alla prossima!
Grazie per la risposta, vorrei sapere in base a che cosa si decide di cambiare un permesso di soggiorno dal motivo famigliare a quello di studio visto che con quello per motivo di studio ci sono più restrizioni ? Questo decide la questura di Roma ? Io dovrei rinnovarlo a marzo, quindi quando vado a fare la richiesta a CGIL non faccio richiesta per rinnovo del permesso per motivo di studio ma compilo i foglio per quello di famigliare (mi confermi che non avrò nessun tipo di problema con l’università ? ), perché con questo tipo di permesso non ho restrizione sulle ore lavorative settimanale.Se contatto la questura della mia città posso avere da loro informazioni al riguardo ? ? Grazie di nuovo per la risposta
Salve, avrei una domanda per la quale non trovo risposte precise.
Io sono cittadino italiano e mia moglie è extracomunitaria, abbiamo in corso una richiesta di cittadinanza per matrimonio la cui concessione dovrebbe arrivare durante la prossima estate. Purtroppo il permesso di soggiorno valido 5 anni chiesto all’entrata in Italia di mia moglie, scadrà un mese o due mesi prima della probabile data di concessione della cittadinanza. Ho visto che il permesso di soggiorno CE ha costi molto alti e mi scocciava pagare più di 300 euro per averne bisogno solo per un paio di mesi al massimo. Mi chiedevo quindi se per risparmiare potevo chiedere il permesso di soggiorno per attesa cittadinanza anche se non sarebbe un riacquisto. Oppure se mia moglie potrebbe restare senza permesso fino alla concessione della cittadinanza. Cosa mi consigliate? Vi ringrazio anticipatamente, un cordiale saluto.
Ciao Thomas, ho appena rinnovato il permesso di soggiorno a mia moglie e il figlio di mia moglie. Dopo aver pagato €16 pe la marca da bollo, €30 il kit delle poste e €27.50 il bollettino il signore delle questura di Milano mi dice che io essendo italiano facendo parte delle UE non dovevo pagare nulla..niente di niente…dovevo presentarsi mia moglie in questura solo col certificato di matrimonio, stato di famiglia e certificato di residenza oltre il passaporto..carta d’identità e codice fiscale del marito… mi hanno rilasciato subito la carta di soggiorno a tempo indeterminato. Ciao e auguri.
Salve,
per fare la domanda online per il certificato che serve per la carta di soggiorno quale voce devo fare. Perché io ho già chiesto quello penale, però il patronato mi ha detto che non basta. Saluti
Salve, Gerta. Insieme a tutti gli altri documenti richiesti, devi anche richiedere il certificato del casellario giudiziale e il certificato dei carichi pendenti. Questi sono due documenti diversi e devono essere in corso di validità, cioè senza avere superato 6 mesi dopo il loro rilascio. Per tutte le altre informazioni, CLICCA QUI: http://permessodisoggiorno.org/differenza-tra-certificato-del-casellario-giudiziale-e-certificato-dei-carichi-pendenti/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Buongionro, grazie per la sua risposta ma non ha ancora chiarito la questione, quale dei seguenti voci bisogna scegliere ? :
Certificato civile
Certificato penale
Certificato generale
Certificato penale per ONLUS
Ciao!
Volevo sapere se con il permesso carta di soggiorno tempo lungo si può lavorare in Francia senza chiedere un visto o magari possono assumermi come un indipendente un lavoratore
Grazie!!
Salve, Gzim.
Sì, puoi lavorare in Francia, ma devi trovare un lavoro per richiedere un altro permesso di soggiorno francese che ti permette di lavorare senza dovere richiedere un visto particolare. Per altri dettagli, leggi bene e con calma quest’articolo che hai commentato. Alla prossima
Buona sera. Io e il mio marito abbiamo fatto la richiesta di cittadinanza nel lontano settembre del 2010. Da più di 2 anni consulto la pratica e la dicitura e la stessa: istruttoria completa, domanda in fase di valutazione. Chiedevo se qualcuno mi può aiutare a velocizzare la pratica . Grazie. Natalia
Salve, Natalia. Purtroppo il tempo di attesa è davvero troppo. Ti conviene di delegare un legale, cioè un avvocato per accedere agli atti per sapere perché la tua pratica è bloccata da 5 anni. Se ti va, ti possiamo aiutare a trovare un avvocato bravo che potrebbe aiutarti in questa vicenda snervante. Se sei interessata, mandaci un email su [email protected] o un messaggio in privato sulla nostra pagina Facebook raggiungibile tramite questo link: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti ed a presto!
Vai in prefettura e chiedi della tua pratica,ti diranno che è ok e dopo qualche giorno ti spediranno la convocatoria,dopo un paio di giorni vedrai lo status cambiato sul web a quel punto puoi mandare una mail chiedendo la lettera via mail perché hai urgenza e ti arriva stesso giorno.
Natalia, se ti va contattami in privato e ti spiego io cosa ho fatto per sbrigare la pratica…nel 2011, 01/07 ho fatto la richiesta , quindi avviato la pratica e a novembre 2014 avevo gia il decreto firmato…contatami in privato.
semplicemente manda un’email alla prefettura -ufficio cittadinanza chiedendo cortesemente informazione. Allega all’email una fotocopia di un documento, fotocopia del permesso di soggiorno e fotocopia del foglio che hai avuto come ricevuta della consegna dei documenti e anche il tuo codice K …. vedrai che ti rispondono nel giro di un giorno, e ti dicono dove sta il problema. Puoi anche andare direttamente in prefettura a chiedere informazioni, portando sempre la tua ricevuta e documenti.
Salve è vero che con il nuovo permesso di soggiorno UE si può anche lavorare nell’area shengen ???
Salve, Ismail.
Ecco i paesi dove puoi lavorare se sei in possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo: http://permessodisoggiorno.org/i-paesi-dove-puoi-vivere-e-lavorare-con-il-permesso-di-soggiorno-ue-di-lungo-periodo/
Cordiali saluti ed alla prossima!
ciao, io sono raissa e vivo in Italia da ormai 4 anni.
ho avuto qualche problema in famiglia e adesso in comunità.
ho un permesso di soggiorno che scade il aprile. e non sarò più con la comunità quando compirò i miei 21 anni e vado anche a scuola di serale.
Vorrei saper quando non sarò con la comunità COME posso RINNOVARE il mio permesso di soggiorno???????
Salve, Raissa.
Ogni rinnovo del permesso di soggiorno dipende del motivo per cui questo permesso è stato rilasciato. Ma, ecco come bisogna procedere in generale: http://permessodisoggiorno.org/rinnovo-permesso-di-soggiorno/
Se avrai bisogno di altri chiarimenti, rimaniamo a tua disposizione! Cordiali saluti!
Per richiedere la cittadinanza italiana per discendenza si può farla da soli senza avvocati. L’avvocato solo vi aiuta nel compilare la domanda, dirvi quali documenti servono ecc , evitando a voi di perdere tempo..perché serve tempo e pazienza. L’avvocato NON RIDUCE I TEMPI DI ATTESA: ATTENZIONE. Chi dice il contrario si presenti in consolato o lo spieghi. Potete andare nei comites c/o qualsiasi consolato per avere informazioni gratis.
grazie per l’informazione!! sono stato fregato due volte con questi pagamenti, pagando il contributo di 250 euro per un permesso di lunga durata all’ultimo momento mi davano sempre un permesso normale senza rendere la differenza, cosi per due anni di fila…dopo di che la gentaccia come SAlvini e co ci dicono che pesiamo troppo ai contribuenti…
L”ho fatto io il 20 settembre 2008 e aspetto ancora .
Ciao, Leontina.
Questo è davvero troppo. Significa che è il settimo anno che aspetti senza risposta. Da impazzire. Ti sei mai fatto assistere da un avvocato esperto in materia d’immigrazione? Se no, possiamo darti qualche indirizzo per sbloccare la tua pratica. Intanto, ecco come controllare online lo stato della tua pratica: http://permessodisoggiorno.org/la-procedura-per-verificare-online-lo-stato-della-propria-domanda-di-cittadinanza/
Cordiali saluti ed a presto!
Salve
Giusto per dirvi che il sottoscritto ha depositato la domanda per l’acquisizione della cittadinanza il 01 settembre 2003. E a tutt’ora non ho ricevuto risposta. Mi potete dare per favore un o più nome di avvocati specialisti in materia.
Grazie
Ciao Mohamed.
Ti contatteremo in privato per cercare di sbloccare la tua pratica.
lo farei la richiesta, ma per pagare un capitale per averlo? Già si paga per tutti i documenti bisogna pagare anche quelli 200 euro???
Non ti servono avvocati… vai direttamente in prefettura o manda una email…. divi starli dietro, col fiato sul collo. Io l’ho ottenuta, per residenza, in un anno e mezzo. Non li ho fatti respirare!
Ciao. Puoi dirci come hai fatto? Ho presentato la domanda ad agosto 2013, è tuttora risulta che l’istruzione è completa la domanda è in fase di valutazione
è un po’ lungo da spiegare e ogni caso è a se. Se ti va puoi scrivermi e ti spiego tramite email. [email protected]
Io ho fatto la domanda della cittadinanza italiana il 28 giugno 2011 !!!!!! Ancora sto aspettando !!!!!
Ciao, Ana. Purtroppo i tempi di attesa sono molto lunghi. Comunque, ecco come controllare l’andamento della tua richiesta di cittadinanza: http://permessodisoggiorno.org/la-procedura-per-verificare-online-lo-stato-della-propria-domanda-di-cittadinanza/
Cordiali saluti ed alla prossima!
io ho presentato la richiesta a settembre 2012 e dopo 20 mesi già stavo facendo il giuramento. Devi solo andare in prefettura e chiedere informazioni, non lasciar passare più tempo. Dopo 730 giorni sono costretti a darti una risposta, positiva o negativa se l’hai chiesta per residenza, ma solo positiva se la richiesta è per matrimonio. Se non ti danno una risposta soddisfacente allora vai giù con le diffide. Vedrai come corrono.
Pingback: Chi non deve pagare il contributo per il permesso di soggiorno?
Pingback: Chi non deve pagare il contributo per il permesso di soggiorno?
Il caso di una nata in italia e non ha la cittadinanza come fare? Ogni volta raccolgo i documenti con difficoltà scadano e non riuscire ad raggiungere l’appuntamento della questura???? Facendo tutto sul sito più facile si, in caso potremmo avere una risposta veloce!!!!!!
Salve! Il mio ragazzo sta in Italia da 2 anni senza documenti, ma sua mamma adesso ha preso la cittadinanza italiana. Potrà lui chiedere il permesso di soggiorno? Grazie
Salve Admin
Ho fatto la richiesta del permesso di soggiorno un anno. Ho controllato ma non è ancora arrivato nessuno del nostro
Stato Attuale: In Istruttoria
Salve, Ilyass.
Bisogna controllare online, ma quando il tempo di attesa diventa troppo lungo, bisogna seguire i consigli che abbiamo raccolto in questa testimonianza: http://permessodisoggiorno.org/testimonianza-mai-fidarsi-troppo/
Tanti auguri per tutto!
salve…
io ho la carta di soggiorno indeterminata per motivi famigliari, però dopo 13 anni sono in Italia, devo cambiare il nome e cognome e data di nascita la mia ambasciata mi da la mia vera generalità ho dovuto cambiare quando ero nel mio paese, ma adesso devo tornare al mio nome vero come posso cambiare la mia CDS? E come fonziona graziee per la risposta
Aggiungo che la mia ambasciata mi lascia la dichiarazione del Consolato in Italia del proprio paese di provenienza dove iniziare la pratica, o serve un avvocato per fare la pratica? Grazieee 10000, Aspetto una risposta in ansia …
Abbiamo risposto a questa domanda in privato perché Med ha acquistato la precedenza per avere la risposta in poco tempo. Ecco come averla: http://permessodisoggiorno.org/assistenza-personalizzata-sui-problemi-di-permesso-di-soggiorno-e-non-solo/
Vorrei sapere il Perù no e incluso nella lista de paesi che hanno bisogno del visto di turismo per entrare in Italia…e giusto perché cinque anni fa ho dovuto fare il visto ai miei genitori per venire in Italia per 90 giorni.
Salve, Katherine.
Purtroppo il Perù fa parte dei paesi che hanno bisogno del visto per entrare in Italia. Per questo motivo 5 anni fa hai dovuto richiedere il visto per i tuoi genitori. Fino adesso è così.
Mia nonna é venuta con un visto per ospitalità che vale 90 giorni
E adesso dobbiamo farle il permesso di soggiorno. Quanto tempo ci vuole per ottenerlo?
salve di nuovo, ma se ho già il permesso di soggiorno ce rilasciata dal altro stato (estonia), e lo voglio convertire in un altro e mi vogliono assumere, perché mi dicono che quote per lavoro sono finite? ma servono le quote ??
Allora, se vuoi fare la conversione devi avere la quota. Ti consigliamo di approfittare adesso che ci sta il decreto flussi in corso. Ecco i dettagli qui: http://permessodisoggiorno.org/decreto-flussi-2014-ecco-chi-puo-entrare-in-italia-o-avere-il-permesso-di-soggiorno/
Rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi chiarimento! Alla prossima!
Salve admin
ho un visto di studio per 160 gironi, però ho fatto la domanda del permesso di soggiorno dopo 3 mese
non c’è problema per il ritardo?
Salve, Mostafa.
Anche se la legge prevede che bisogna chiedere il permesso di soggiorno duranti i primi 8 giorni dopo l’arrivo sul territorio italiano, non è troppo tardi per chiederlo perché il tuo visto è ancora in corso di validità. Ecco come bisogna procedere: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-motivo-di-studio-in-italia/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Ciao a tutti,
Sono cittadino brasiliano e sono sposato in Brasile con un citadino italiano residente in italia, quindi abbiamo sposato fuori della Unione europea vengo informavi che ora è possibile chiedere la carta di soggiorno anche per persone sposate fuori della Unione europe basta che il matrimonio sia accettato (valido) nel paese in cui è stato fatto il matrimonio. Per ulteriore informazione e quale documentazione da portare in Italia per favore recarsi al sito http://www.certidiritti.org/ scrivete una mail con le informazione che avete bisogno. Sono disponibili per ulteriore informazione.
Henrique Marques
Ciao Henrique, vorrei contattarti xk ho bisogno di aiuto e alcune domande da fare. Come posso contattarti?
Grazie
Salve Henrique,
mi chiamo Manuela sono italiana ma vivo in Salvador (Bahia) con la mia compagna e mio figlio. Voglio regolarizzare qui in Brasile il mio stato con convivenza stabile (união estável), per poi trasferirmi con la mia famiglia in italia.In questo caso il cittadino brasiliano ha diritto a visto?
In attesa ringrazio.
Manuela
Salve, Manuela.
Come si legge bene in quest’articolo che hai commentato, bisogna essersi sposato per avere diritto come coniuge e famigliare in Italia. Per questo motivo, c’è il rischio che l’Ambasciata italiana in Brasile potrebbe non concedere il visto per non sussiste il vincolo matrimoniale. Vi facciamo tanti auguri per tutto! Alla prossima!
Salve Manuela,
Anche io sono grosso modo nella tua stessa situazione anche se noi siamo una coppia eterosessuale e io già vivo in Italia mentre lei viene qui in schengen come turista (90 gg max ogni 180).
Hai avuto qualche sviluppo sulla questione PdS in Italia per partner extra UE unito in Uniao Estavel (Brasile) a seguito richiesta “per motivi di famiglia” alla questura italiana?
A quanto ho capito io anche da informazioni ufficiali della UE il requisito necessario è che l’Unione Civile deve essere equiparata al matrimonio:
http://europa.eu/youreurope/citizens/family/couple/registered-partners/index_en.htm
Grazie per qualunque informazione.
Atè logo
Ciao Henrique
Ti vorrei fare un paio di domande:
Quanto tempo ha impiegato la Questura a emettere la carta di soggiorno?
Tu sei entrato in Italia con un visto da Turista o hai avuto bisogno di un visto speciale (per esempio per ricongiungimento familiare)?
Tu sai se il coniuge italiano deve essere residente in Italia nel momento in cui il compagno extra-comunitario richiede la carta di soggiorno?
Ti ringrazio
Alessandro
Pingback: Novità in arrivo nella richiesta della cittadinanza italiana
Pingback: I paesi dove vivere e lavorare con permesso di soggiorno UE
Pingback: I paesi dove vivere e lavorare con permesso di soggiorno UE
Pingback: Permesso di soggiorno UE estero per vivere o lavorare in italia
Salve.
Io ho 18 anni compiuti a settembre e fino ad allora ero incluso nella carta di soggiorno di mia madre. ora che sono maggiorenne , correrei il rischio di perdere la mia carta di soggiorno se entrassi nel mondo del lavoro siccome a giugno finisco le superiori? la “mia” carta di soggiorno diventererbbe un normale permesso di sogggiorno? se si, come posso fare per non perderla . Un idea potrebbe essere richiedere la cittadinanza italiana? grazie mille .
Salve, Patricio.
Se hai già compiuto 18 anni, dovresti richiedere un permesso di soggiorno per motivo di studio o di lavoro secondo l’attività che vorrai portare avanti. Altrimenti, essendo ancora a carico dei tuoi, dovresti richiedere un permesso di soggiorno per motivi di famiglia che ti permette entrambi. Ma, anche se il mondo del lavoro ti fa paura, è un buon modo mi conquistare l’autonomia anche nei documenti di soggiorno in Italia, altrimenti se venissero a mancare i requisiti per la tua famiglia anche tu saresti costretto di perdere il permesso di soggiorno. Più in là, potrai richiedere il permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo che è come questa carta di soggiorno, ma non legato alla famiglia. Ecco come bisognerà fare: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Buon giorno
Sono sposata con un italiano dal 2010 , residente in Ecuador, da pochi mesi in Italia senza marito.il matrimonio è stato trascritto in Italia nel 2010. Ho possibilità di richiedere la cittadinanza italiana? Se si come? Mio marito per motivi di lavoro non può trasferirsi qui.
Buon giorno, mi chiamo Ewellyn e ho la cittadinanza italiana, ho una cugina di primo grado che vorrebbe tornare in Italia, ha vissuto qui dal 2007 al 2009 poi è tornata in Brasile(nostro paese d’origine) quando era venuta in Italia ha preso il permesso per ricongiungimento familiare, ma è scaduto nel 2010. Vorrei chiedere come procedere adesso che vorrebbe tornare in Italia, mia cugina verrebbe a vivere con i miei genitori che hanno emtrambi la citadinanza italiana, ma mia cugina è nipote di mia mamma che non ha un reddito (mio papà si). È possibile fare il permesso per ricongiungimento familiare in questa situazione? E poi cambia qualcosa il fatto che mia cugina abbia già avuto un permesso per ricongiungimento familiare? Nel caso lei non possa prendere il permesso tramite mia mamma per via del reddito, lo potrebbe fare tramite me anche se non vivremo insieme? E per ultimo e anche molto importante, mia cugina sta per sposarsi in Brasile con il fidanzato che non è mai stato in Italia, sarebbe più facile se lei aspetasse di avere i documenti a posto e portasse qui il fidanzato e si sposano qui in Italia o è meglio se si sposano subito? In tutti i casi lei verrebbe prima di lui in Italia e una volta che avesse i documenti a posto e un lavoro porterebbe il fidanzato/ marito.
GRAZIE.
Ewellyn
Salve, Ewellyn.
Si può fare questa pratica con ricongiungimento familiare anche questa volta, se non ci sono dei motivi che potrebbero ostacolare il suo rientro in Italia. Per quanto riguarda il reddito, si potrebbe considerare il reddito di tutta la famiglia di tua madre insieme a tuo padre. Per quanto riguarda sposarsi adesso o non, forse meglio già venire già sposata per poi dichiarare il marito che dovrà venire in Italia nel prossimo ricongiungimento famigliare. Ecco come bisogna procedere: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-ricongiungimento-familiare/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Pingback: Il permesso di soggiorno per lavoro subordinato
Buongiorno, volevo cortesemente richiedervi alcune delucidazioni:
la mia compagna (non siamo sposati ) e’ in possesso di carta di soggiorno a tempo indeterminato ottenuta in quanto madre di cittadino italiano. La carta scade in questi giorni per cui dovrebbe essere rinnovata ed aggiornata per i seguenti motivi:
1) è nato il nostro secondo figlio
2) è stato rinnovato il passaporto
3) cambiato l’indirizzo di residenza.
E’ possibile procedere all’aggiornamento utilizzando il kit mediante autocertificazione o e’ necessario richiedere dei certificati in comune?
Dovendo procedere anche al rinnovo oltre che all’aggiornamento qual’e’ il costo del rinnovo?
Vi ringrazio anticipatamente per l’assistenza.
Salve, Luca.
Prima di tutto, purtroppo fino ad oggi la legge italiana non permette agli stranieri di utilizza autocertificazioni. Quindi se avete bisogno d’un documento o certificato bisogna andare in comune. Per quanto riguarda l’aggiornamento della carta di soggiorno, bisogna seguire le indicazioni che abbiamo dato in quest’articolo che hai commentato: http://permessodisoggiorno.org/aggiornamento-della-carta-di-soggiorno/
Si può fare il rinnovo e l’aggiornamento con la stessa pratica. Cordiali saluti ed alla prossima!
Quindi, uno se si sposa con un cittadino italiano deve chiedere la carta di soggiorno, esatto? Non permesso di soggiorno per motivi famigliari? Che sarebbe giusto per chi fa la coesione famigliare.
“Allo straniero che effettua la coesione familiare con cittadino italiano o di uno Stato membro dell’Unione Europea o con straniero titolare di carta di soggiorno per stranieri è rilasciato la carta di soggiorno: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-motivi-di-famiglia/”
Quindi uno si sposa e chiede la carta in comune o va in questura chiedere il permesso? Se io ho già il permesso di soggiorno UE estone?
Salve, Ijuba.
Ecco il permesso di soggiorno che potete chiedere per continuare a vivere in Italia per oltre 3 mesi: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-per-stranieri-richiesta-del-familiare-convivente/
Cordiali saluti!
salve, se mi devo sposare con un italiano devo chiedere una carta di soggiorno UE o il permesso di soggiorno UE? che differenza fa?
Salve, sono una studentessa residente a Milano da più di 16 anni, possiedo carta di soggiorno illimitato ma cartaceo, volevo sapere se conviene cambiarlo a quello elettronico, anche perché ho fatto la richiesta per la cittadinanza a ottobre del 2014.
Mio fratello di 10 anni nato in Italia é inserito nella carta di soggiorno di mia madre( cartaceo illimitato, non ha fatto richiesta di cittadinanza), vorrei sapere se conviene toglierlo dal soggiorno di mia madre e fare richiesta per quello elettronico o aspettare che in futuro prenda la cittadinanza italiana. Inoltre dove bisogna rivolgersi per poter richiedere il soggiorno elettronico e quali sono i passaggi per poterlo richiedere per mio fratello. Cambiando quello di mio fratello cambierebbe anche quello di mia madre e bisognerebbe pagare per entrambi? O solo per uno? Grazie mille in anticipo
Salve, Carolina.
Prima di tutto, ti segnaliamo che i bambini piccoli vengono registrati nel permesso di soggiorno dei genitori fino a 14 anni. Ecco come possono richiedere un loro permesso di soggiorno: http://permessodisoggiorno.org/permesso-o-carta-di-soggiorno-per-motivi-di-famiglia-del-figlio-minore-ultraquattordicenne/
Per quanto riguarda il formato cartaceo, di solito questo formato viene rilasciato per tutti i permessi rilasciati per motivi di breve durata, umanitari, cure mediche, famiglia,…etc. In questo caso, spetta alla questura valutare la tipologia di permesso di soggiorno rilasciare. Comunque, se il tuo motivo te lo permette, devi sapere che il formato elettronico ha un suo costo, ma tutto dipende della vostra categoria. Clicca qui per saperne di più:
Rimaniamo a vostra disposizione per qualsiasi bisogno di chiarimento!
Pingback: Come ottenere il permesso di soggiorno in Italia
Pingback: Come ottenere il permesso di soggiorno in Italia
Pingback: Permesso di soggiorno per lavoro autonomo
Pingback: Permesso di soggiorno per tirocinio o formazione professionale
COMO PUEDO ACCEDER A UN PERMISO DE SOGUIORNO O UNA REGULARIZACION SI YO ESTOY EN ITALIA. YO SOY DE PERU Y TENGO MI TRABAJO. COMO PUEDO ACCEDER POR QUE NO ME ECPTA LAS OPCIONES YO QUIERO SER UN CIUDADANO REGULAR.
Salve, Luis. Ecco come richiedere il permesso di soggiorno per motivo di lavoro (trabajo) subordinato e quali sono i requisiti: http://permessodisoggiorno.org/il-permesso-di-soggiorno-per-lavoro-subordinato/
Salve, ho fato la domanda della carta di soggiorno a Bergamo de più di 7 mesi e sto aspettano ancora. La mia Password è 061348151131. Cosa devo fare? grazie
Salve, Khalid. Se vedi che sono passati tanti mesi, ti conviene seguire come ha fatto questo ragazzo che leggerai in questa sua testimonianza. La soluzione potrebbe essere la stessa. CLICCA QUI: http://permessodisoggiorno.org/testimonianza-mai-fidarsi-troppo/
Se avrai bisogno di chiarimento e dubbi, rimaniamo a tua disposizione!
Pingback: Rinnovo permesso di soggiorno: richieste tramite la Posta
Pingback: Rinnovo permesso di soggiorno: richieste tramite la Posta
Pingback: Rinnovo permesso di soggiorno: richieste tramite la Posta
Salve,
Ho fatto la richiesta per il rinnovo del permesso ma per un contrattempo non mi sono potuta presentare all’appuntamento in questura per i rilevi fotodattiloscopici. Che cosa devo fare in questo caso?
Grazie in anticipo
Ciao Aurora, puoi telefonare e chiedere direttamente all’ ufficio immigrazione o presentarti di persona un altro giorno, se non è passato troppo tempo ( 5-10 giorni) non dovrebbe essere un problema….
Salve,
Ho 2 sorelle, tutti noi siamo nati a Caracas, Venezuela. Mi sorella ed Io abbiamo la cittadinanza italiana perché quando siamo nati, mio papà era ancora italiano, però quando la mia sorella è nata, mio papà aveva preso la cittadinanza venezuelana, rinunciando a quella italiana come richiesta in quel momento, perciò lei non ha il diritto alla cittadinanza, mia domanda: Posso richiedere la cittadinanza italiana per la mia sorella? Ho il diritto?
Grazie tante
Salve,
Sono rifugiato politico in Italia da 5 anni con il permesso di soggiorno appena rinnovato fino fine 2015. Farò la richiesta della cittadinanza italiana adesso, però vorrei capire se durante la procedura (che sembra dura anni) devo rimanere residente in Italia o posso andare vivere temporaneamente in un altro paese (fuori UE). E se prendo residenza in un altro paese, la mia richiesta di cittadinanza italiana potrebbe andare avanti in Italia comunque? O dovrei avere la residenza in Italia? Dovrei continuare avere un reddito in Italia?
Grazie per l’informazione
Salve, Sergio.
Al momento di richiedere la cittadinanza è meglio essere reperibile in modo che in qualsiasi momento tu possa essere disponibile per fornire ulteriori informazioni utili alla tua pratica. Se non hai dei motivi urgenti che ti spingono a cambiare paese durante questa fase, ti conviene aspettare la risposta perché le comunicazioni ti verranno inviate al tuo indirizzo che avrai indicato in Italia. Quindi se non leggerai la posta, non sarà colpa del Ministero e questo potrebbe rallentare la tua richiesta addirittura, in mancanza di eventuale risposta, rischiare di avere un esisto negativo.
Comunque, ecco come potrai controllare l’andamento della tua richiesta direttamente da casa tua: http://permessodisoggiorno.org/la-procedura-per-verificare-online-lo-stato-della-propria-domanda-di-cittadinanza/
Cordiali saluti ed alla prossima.
Ho Il apuntamento per Il decretto della cittadinanza , ma sono fuori da Siena…se non mi present perdo la cittadinanza, e probabille fare tutto di nuovo ? E SI deve asppettare lo steso tempo
Ho conseguito il diploma del Master I livello in Italia, siccome alla fine del Master mi scadeva il permesso di soggiorno e il lavoro non ho ancora trovato, ho fatto il permesso di soggiorno in attesa di occupazione che i scade a ottobre 2015. Ora ho trovato il lavoro e devo fare la pratica di conversione al permesso di soggiorno per i motivi di lavoro subordinato. Nella domanda sul sito nullaosta.interno si parla della conversione del permesso di soggiorno per motivi di studio in vigore (ed io quello non ce l’ho più) in quello di lavoro. Allora devo compilare i dati relativi al mio permesso di soggiorno in attesa di occupazione e la procedura è sempre la stessa oppure cambia qualcosa? E non c’è più da scaricare un software per l”invio della domanda e si compila direttamente online?
Pingback: Assegno sociale: Ecco il reddito minimo per l'anno 2015
Salve, ho saputo che è entrato in vigore il l’art.9 del DL 104/2013, vorrei sapere se è in stato di attuazione, cioè se posso rinnovare il mio permesso di studio per l’intera durata del corso pluriennale, nel mio caso per esempio ho fatto un anno a Genova, e mi sono trasferito regolarmente con passaggio di corso ad un’ altro ateneo a Roma, e quindi il dipartimento mi ha riamesso al 1° anno, quindi la mia domanda è: posso rinnovarlo fino alla fine della durata del corso triennale che sto seguendo?
Salve,
Ho il permesso di attesa cittadinanza italiana, e rinnovo ogni volta per il periodo di 1 anno…ora devo rinnovarlo di nuovo…posso scegliere di rinnovarlo per 2 anni e pagare di più? o il permesso di questa categoria non prevede il rinnovo per 2 anni?
grazie
Salve, Victor.
Purtroppo il rinnovo d’un permesso di soggiorno non dipende soltanto dalla somma di soldi pagati, ma ci sono tanti altri requisiti che vanno verificati prima di concedere un altro permesso di soggiorno. Ecco tutti i gli altri dettagli su questo di tipo di permesso di soggiorno per attesa cittadinanza: http://permessodisoggiorno.org/rilascio-del-permesso-di-soggiorno-per-riacquisto-cittadinanza-italiana/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Pingback: Si può aggiornare il permesso di soggiorno UE senza reddito?
Pingback: Assegno sociale: Ecco il reddito minimo per l'anno 2015
salve, sono venuto in Italia per motivo di studio, poi ho chiesto il permesso di soggiorno di studio che durava 6 mesi, poi l’ho rinnovato tramite l’università. Ormai ho lasciato l’università e sto frequentando all’ITIS, faccio meccanica, la domanda è: potrei rinnovare il mio permesso tramite questo istituto state o no?
Ciao, Tiifa.
Per richiedere il permesso di soggiorno per motivo di studio in Italia ci sono i requisiti che bisogna dimostrare di avere. CLICCA QUI TUTTI I DETTAGLI: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-motivo-di-studio-in-italia/
Se hai cambiato l’università per seguire la formazione in un’altro istituto, devi anche dimostrare tutti i documenti inerenti al nuovo istituto al quale stai studiando.
Rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi altra domanda o bisogno di chiarimento!
Ho un permesso soggiorno de 2 anni. E’ valido per lavorare in Svezia???! c’è un amico che mi fa un contratto di lavoro.
Salve, Eddy. L’unico permesso di soggiorno che permette di lavorare anche in altri paesi dell’Unione Europea è il permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo. Ecco come richiederlo e quali sono i requisiti che bisogna avere: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Salve, io sono una ragazza dal Bangladesh e vivo qui con i miei genitori. Ho il passaporto del Bangladesh e ho il permesso di soggiorno. Per caso mi potreste dire che cosa mi servono per avere il visto turistico per Malaysia? Grazie in anticipo.
Salve, Islanda.
Purtroppo noi non ci occupiamo dei documenti per Malaysia. Comunque, puoi trovare i contatti utili e fare la tua domanda all’Ambasciata della Malaysia in Italia: http://www.kln.gov.my/web/ita_rome/home
Saluti ed alla prossima!
Quanti giorni devo aspettare per recevere il duplicato del permesso di soggiorno?
Salve, Nimoh. Non siamo in grado di sapere quanto tempo che bisogna aspettare perché tutto dipende dalla questura dove hai fatto la richiesta. Comunque, puoi verificare lo stato della richiesta seguendo questa guida: http://permessodisoggiorno.org/guida-come-verificare-in-internet-se-il-permesso-di-soggiorno-e-pronto/
Saluti!
Salvè! Avrei bisogno di un informazione gentilmente – io sono sposata con il cittadino italiano e sono in possesso della carta di soggiorno cartacea a tempo indeterminato. Vivo in Trentino-Alto Adige. Vorrei partecipare ad un concorso pubblico, ma è richiesto il requisito ” godimento dei diritti civili e politici”. Secondo voi ce l’ho? Cioè ho diritto di essere iscritta alle liste elettorali? Grazie mille per un eventuale risposta!
Salve, Mary.
Bisogna essere in possesso d’un permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo per partecipare anche ai concorsi pubblici. Ecco come: http://permessodisoggiorno.org/ho-un-sogno-da-settembre-anche-gli-immigrati-potranno-accendere-ai-posti-della-pubblica-amministrazione/
Alcuni permessi di soggiorno rilasciati per motivi di famiglia non lo permettono.
Saluti ed a presto!
Salve,
mi sono recata in tribunale all’ufficio del casellario per richiedere il rilascio del certificato generale e dei carichi pendenti, ma mi hanno detto che ormai da anni viene accettata l’autocertificazione e che questa è la normale prassi. Mi hanno spiegato che è poi la questura a chiamare il casellario per verificare la veridicità delle dichiarazioni, ma che comunque non hanno mai più rilasciato certificati ad uso amministrativo, solo ad uso privato.
Su internet però mi sembra di capire che serve proprio il certificato del tribunale. Come procedo? Saluti
Salve, Noemi. Tutto dipende per motivo per cui stai richiedendo questo certificato. La procedura che abbiamo descritto in quest’articolo riguarda le richieste del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o cittadinanza italiana. Comunque non si capisce perché il tribunale non te l’ha rilasciato visto che lo devi anche pagare in caso di necessità. Ecco la differenza tra questi due certificati: http://permessodisoggiorno.org/differenza-tra-certificato-del-casellario-giudiziale-e-certificato-dei-carichi-pendenti/
Saluti ed alla prossima!
Pingback: Si può aggiornare il permesso di soggiorno UE senza reddito?
Salve. Mi chiamo Cherry e vorrei chiedere una cosa. Il 15 dicembre ho rinnovato il passaporto, che però non sapendo nulla, mi avevano detto che ce ne vogliono 60 a 90 giorni lavorativi per avere il nuovo. Il mio problema è il 7 gennaio, il mio permesso di soggiorno scadeva. Ho paura che non faccio in tempo a rinnovarlo perchè non ho il passaporto. Cosa posso fare? Grazie
Salve, Garcia.
Si può rinnovare il permesso di soggiorno fino a 2 mesi dopo la scadenza. Ecco tutti i dettagli e tutti i requisiti per il rinnovo: http://permessodisoggiorno.org/rinnovo-permesso-di-soggiorno/
Se starai ancora aspettando il passaporto, puoi richiedere un certificato al consolato o ambasciata del vostro paese in Italia che dimostra che stai rinnovando il passaporto. Con questo certificato, potrai provare a rimandare il rinnovo del tuo permesso di soggiorno. Ti consigliamo di farlo prima della fine dei 2 mesi dopo la scadenza.
Cordiali saluti ed alla prossima!
Hello.my name is mary jane .my husband is in phil.now but the problem is before he go back to phil.his soggiorno was cut into two pieces ..and now he would like to come back here in rome..i hope they would allow him to comeback here in rome without any problems thank you
Salve
leggendo l’articolo in questione mi domandavo se la parte finale riguardava anche gli altri stati EU.
In pratica dovrei andare in francia per lavoro, e da quel che mi dicono non ci sono particolari problemi avendo un permesso di soggiorno CE (illimitato).
Il problema è che starei in francia solo per un certo periodo di tempo, e da quel che dicono appena ricevo il pds francese perderei completamente quello italiano.
Salve.
Il permesso di soggiorno illimitato italiano non viene sostituito, ma ti danno un altro permesso francese con una durata determinata. Ecco come lavorare in Francia: http://permessodisoggiorno.org/come-vivere-e-lavorare-in-francia-con-un-permesso-di-soggiorno-italiano/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Salve
Per lavorare in Francia avendo un permesso di soggiorno CE (illimitato) non ci sono particolari problemi
basta fare richiesta e avviare le procedure in questione
il problema è che ottenendo un permesso di soggiorno francese e potendo lavorare in Francia, il permesso di soggiorno italiano viene revocato.
Il punto è che se io voglio lavorare in Francia “solo” per un determinato periodo per poi tornare in italia, esiste un modo per mantenere il pds CE italiano?
So bene che non è permesso avere due permessi di soggiorno contemporaneamente ma da quel che ho capito si perde totalmente quello italiano
Salve.
Il permesso di soggiorno illimitato italiano non viene sostituito, ma ti danno un altro permesso francese con una durata determinata. Ecco come lavorare in Francia: http://permessodisoggiorno.org/come-vivere-e-lavorare-in-francia-con-un-permesso-di-soggiorno-italiano/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Salve
Per lavorare in Francia avendo un permesso di soggiorno CE (illimitato) non ci sono particolari problemi
basta fare richiesta e avviare le procedure in questione
il problema è che ottenendo un permesso di soggiorno francese e potendo lavorare in Francia, il permesso di soggiorno italiano viene revocato.
Il punto è che se io voglio lavorare in Francia “solo” per un determinato periodo per poi tornare in italia, esiste un modo per mantenere il pds CE italiano?
So bene che non è permesso avere due permessi di soggiorno contemporaneamente ma da quel che ho capito si perde totalmente quello italiano
Salve.
Il permesso di soggiorno illimitato italiano non viene sostituito, ma ti danno un altro permesso francese con una durata determinata. Ecco come lavorare in Francia: http://permessodisoggiorno.org/come-vivere-e-lavorare-in-francia-con-un-permesso-di-soggiorno-italiano/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Ho fatto la richiesta del permesso giorno tramite un avvocato per vedere come stai mia pratica, la questura di Milano mi ha risposto che la mia pratica risulta essere IN PRODUZIONE. Che cosa voi dire….?
Pingback: Ricongiungimento familiare per gli stranieri
salve vorrei sapere la differenza tra il permesso di soggiorno CE e UE, e come aggiornare permesso di soggiorno ce ad un altro permesso dei soggiorno ue se vi è una differenza , perché voglio andare in germania . grazie
Salve,
Non c’è la differenza tra questi due permessi di soggiorno. Si tratta soltanto d’una scritta diversa. Prima si diceva permesso di soggiorno CE (Comunità Europea) per soggiornanti periodo, adesso dice permesso di soggiorno UE (Unione Europea) per soggiornanti di lungo periodo.
Per quanto riguarda lavorare in Germania, ecco come bisogna procedere: http://permessodisoggiorno.org/ecco-come-lavorare-in-germania/
Rimaniamo a vostra disposizione per qualsiasi domanda!
Ciao, sono in Italia dal 2 anni e abito con un italiano. Non sono sposata, sono illegale. Ho 2 zie che abitano qui dal 15 anni. Cosa loro possono fare per me? E mio fidanzato non può fare niente?
Grazie
ЗДРАСТВУЙТЕ, Я ХОТЕЛА УЗНАТЬ ЗАКОН ДЛЯ БАЛАНТОВ, ПЕРМЕССОДИ СОДЖОРНО, ДЛЯ БАЛАНТОВ, ЕСЛИ ВЫШЛА ЗАКОН ТО КОГДА МОЖНО ПОДАВАТЬ ДОКУМЕНТОВ ДЛЯ ПОЛУЧЕНИЯ ПЕРМЕССО ДЛЯ БАЛАНТОВ СПАСИБО
Salve, mi chiamo Nataliya. Dal 2004 ho il permesso di soggiorno per motivi familiari, è stato rinnovato già 3 volte. Ho due figlie nate in Italia 12 – 10 anni . Come posso chiedere il permesso di soggiorno visto che nessuno vuole farmi il contratto di lavoro? posso chiedere la cittadinanza per le mie figlie?
salve
Volevo sapere se la vostra intenzione di regolarizzare irregolari in Italia?
grazzie
Salve.
Voglio sapere quando c’è la sanatoria per regolarizzare i cittadini senza documenti in Italia.
Buongiorno , mi chiamo David ,
vivo in Italia dal 30.08.2009 mi sono laureato qui e lavoro come project Engineer in una multinazionale americana. Vorrei chiedere il rilascio del permesso CE lungo periodo. Mi potreste dire come e quando fare la domanda? E di cosa ho bisogno.
Grazie Tante.
Salve. Mi chiamo Vadim. Sono russo. Sono entrato in Italia 10.08.2010 per motivo del lavoro autonomo. Ormai già quasi 5 anni che ho il permesso di soggiorno valido per motivo di lavoro autonomo (lo rinnovo ogni anno). Ho la residenza a Bologna dal 1.03.2011. I miei redditi sempre a posto. Dal 09.2015 posso chiedere il permesso di soggiorno CE?
Grazie.
Buongiorno,
Vorrei cortesemente sapere, come ottenere la carta di soggiorno per la mia convivente extracomunitaria. Io sono italiano ed inoltre dato che abbiamo un bambino di nazionalità italiana.
Salve, Giuseppe.
Ecco come bisogna procedere per richiedere un permesso di soggiorno per un/a famigliare convivente d’un cittadino italiano: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-per-stranieri-richiesta-del-familiare-convivente/
Rimaniamo a vostra disposizione per qualsiasi altro dubbi o bisogno di chiarimento! Cordiali saluti!
Buon Pomeriggio,
Vivo in Italia da 13 anni con regolare permesso di soggiorno convertito da permesso di soggiorno per studio a lavoro da 2 anni.
Avendo vissuto in case dello studente durante le superiori e l’università non ho potuto richiedere la residenza in comune perché gli amministratori di questi alloggi non erano d’accordo e quindi io risulto con la residenza in Italia di soli tre anni invece che 13. Vorrei chiedervi se la normativa in vigore mi permette di farmi riconoscere questi anni in Italia in qualche modo al fine di chiedere la cittadinanza Italiana. Sapete indicarmi qualche precedente caso analogo? Grazie in anticipo per il vostro aiuto. Saluti D.N
Salve, David.
Purtroppo fino adesso sono tante le persone che hanno avuto lo stesso problema tuo, perché non hanno potuto chiedere la residenza quando sono arrivati in Italia. Fino adesso, la normativa vigente non specifica questo caso perché anche la registrazione è cronologica. Abbiamo trasmesso la tua domanda agli altri esperti in materia legale, alcuni hanno già risposto, gli altri non ancora. Ti terremo aggiornato se ci saranno delle novità. Cordiali saluti ed alla prossima!
Ciao. Qualche novità riguardo al caso specifico? Questo purtroppo è un problema che hanno soprattutto ragazzi che sono venuti in Italia per i studi Universitari. Sono tutti ragazzi che adesso sono medici, ingegneri, infermieri e molto altro. E’ piuttosto frustrante !
Ciao, Albi. Purtroppo fino adesso non ci sono delle novità su questo caso. Bisogna sempre ricordarsi di richiedere la residenza appena di arriva in Italia, altrimenti nel futuro diventa un problema quando si comincia a calcolare gli anni. Saluti ed alla prossima!
salve un mese fa ho controllato il mio permesso di soggiorno era pronto per consegna però ancora non ho avuto sms per ritirare.
Salve, Asvind.
Se vedi che il tuo permesso di soggiorno è pronto, ma non ti è mai stato inviato nessun messaggio per ritirarlo, potresti andare in persona alla questura per chiedere informazioni. Ti consigliamo di andarci nell’orario in cui fanno la consegna dei permessi di soggiorno, in questo modo ti potranno dare il tuo se è già pronto. Leggi bene questa testimonianza simile al tuo caso: http://permessodisoggiorno.org/testimonianza-mai-fidarsi-troppo/
Facci sapere come sarà andato. Tanti auguri ed alla prossima!
Forse la gioia di un lavoro con tanto di contratto non insospettisce l’inesperto immigrante, ma comunque questa è la legge dei furbi datori di lavoro ITALIANI anche verso gli Italiani stessi. Sicuri che nessuno rinuncerà a lavorare in questa maniera, anche se lo sapesse prima.
La maternità non si è sicuri che arrivi in momento della pensione, chissà, quando arriverà…..e tante persone anche italiane, dicono “meglio l’uovo oggi, che la gallina domani”.
Malgrado la crisi economica e lavorativa, bisogna sempre combattere questi sistemi economici che fanno si che la gente ricorra all’evasione fiscale per risparmiare 50 centesimi tramite lo sfruttamento dei lavoratori.
salve, un mese fa ho perso il mio permesso di soggiorno (a tempo indeterminato), sono andato alla posta e ho richiesto il modulo kit per fare richiesta di un duplicato e mi hanno fatto pagare un bollettino (con prezzo della tariffa minima) di euro 27, 50 poichè non mi hanno saputo dire quanto dovevo pagare effettivamente. Leggendo commenti di questo blog e guardando il bollettino in basso a sinistra ho capito che devo pagare euro 227,50. Ora la mia domanda è: poichè ho un appuntamento il 6 di febbraio in questura, come posso fare per completare il pagamento visto che allegato al modulo kit è partito anche il bollettino di euro 27,50?
Salve, Lester.
In questo modo ti chiederanno di pagare il contributo restante il giorno dell’appuntamento. Quindi quando ci andrai, devi portare con te questi soldi che mancano. Ecco chi non deve pagare il contributo:
Saluti e buon anno!
Salve, sono qui da un paio di anni, ho compiuto i 5 anni di residenza e di avere un permesso normale ora volevo richiedere la carta di soggiorno sono stato assunto ad un contratto a tempo indeterminato lavoro subordinato da 12 dicembre 2014. Ho su 10.000 e qualcosa di CUD di 2014 posso richiedere la carta di soggiorno adesso anche se ho solo 2 buste paga con questo contratto grazie ????
Salve, Fatjon.
Secondo come hai descritto la tua situazione hai quasi tutti i documenti per richiedere il permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo, ma bisogna anche dimostrare tutto il CUD dell’anno passato se si tratta dello stesso lavoro, o almeno 12 buste paga degli ultimi 12 mesi di lavoro anche da datori di lavoro diversi. Tutti gli altri requisiti li troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Tanti auguri ed alla prossima!
Salve… ho scoperto queste sito proprio oggi e davvero sono sorpreso dalle risposte da parte vostra , volevo ringraziarvi per il vostro aiuto….
Io sono entrato in Italia nel 2010 e la richiesta del permesso di soggiorno lo ho fatto tramite ricongiungimento familiare… Poi ho cominciato a lavorare e ho iniziato a fare il rinnovo tramite il mio ex datore di lavoro. Ma purtroppo sono rimasto senza lavoro. Il permesso mi è scaduto a ottobre 2014, quando ho perso il lavoro mi sono iscritto nel centro per l’impiego, ma non sapevo che potevo far il rinnovo per attesa occupazione. Ora ho trovato una signora che mi vuole assumere come lavoratore domestico. Cosa devo fare? Grazie …
Salve, Yoel.
Generalmente il permesso di soggiorno deve essere rinnovato entro 2 mesi prima della scadenza e 2 mesi dopo la scadenza. Comunque esiste la possibilità di rinnovare anche dopo questi 2 mesi dopo la scadenza, bisogna essere pronto a spiegare il motivo. Ti consiglieremmo quindi ti provare di chiedere il rinnovo adesso che hai un lavoro domestico. Ecco come bisogna procedere: http://permessodisoggiorno.org/rinnovo-permesso-di-soggiorno/
Per tutte le domande o dubbi, rimaniamo a tua disposizione! Cordiali saluti!
Ciao !!! Grazie per il vostro sito volevo chiedere un informazione “io ero sposata con italianò e adesso vedova però nessuno contributo da mio compagno morto e infatti quando sono andata in questura mi hanno detto di farla con contrato di lavoro !!! Lo fatto il contrato e cosi o fatto la riechiesta per carta soggiorno. Oggi mi hanno chiamato andare li che carta soggiorno per il motivo che non avevo reddito non potevano darmi cos mi danno quello di dissocupazione!!! Io fra poco mi devo sposare con mio nuovo compagno del mio paese lui ha il reddito 15.000 euro anno con suo reddito posso richiedere la carta soggiorno?? Mi viene datta ??? Grazie aspetto una risposta vi prego
Pingback: Che fare se il permesso di soggiorno è rubato all'estero?
Pingback: Che fare se il permesso di soggiorno è rubato all'estero?
Pingback: Che fare se il permesso di soggiorno è rubato all'estero?
Salve!
Sono una ragazza albanese e vivo in Italia. Vorrei sapere come fare per rinnovare il permesso di soggiorno che mi scade il 31/12/2015 se in quel periodo parto con un progetto di studio all’estero (Erasmus) e mi trovo sempre in area Schengen, ma fuori dall’Italia? Grazie 🙂
Abbiamo risposto direttamente via email per hai acquistato la precedenza per avere l’assistenza personalizza in poche ore. Rimaniamo sempre a disposizione! A presto!
Salve,
Prima mi piacerebbe dire Grazie Mille per tutta l’informazione e per questo sito bello che ci aiuta a noi immigranti. Adesso vi racconto, sono colombiana, ho un permesso di studio che scade il 18/01 e ho fatto un corso di qualifica professionale che ho già finito, adesso sto facendo lo stage che sta anche per finire, posso chiedere il permesso di soggiorno per attesa occupazione, come devo fare? E cosa succede se rimango in Italia alcuni giorni con il visto scaduto mentre trovo un aereo economico per tornare a casa? Avrò dei problemi dopo al richiedere di nuovo il visto nel mio paese? Oppure se rimango mentre si fanno le pubblicazioni per il matrimonio, avrò dei problemi dopo per chiedere il permesso di famiglia?
Vi ringrazio per la sua attenzione e risposta.
Saluti, Diana
Salve, Johana. Prima di tutto ti ringrazio per questa riconoscenza nei confronti del nostro servizio. Noi facciamo il nostro possibile per aiutare chi questi problemi perché anche noi li abbiamo vissuti prima e abbiamo saputo come bisogna risolverli.
Per quanto riguarda la tua situazione, tutto dipende di cosa vuoi fare dopo lo stage. Se vuoi rimanere in Italia e cercare un lavoro, allora ti conviene richiedere il permesso di soggiorno per attesa occupazione che dura un anno. Se invece vuoi tornare subito nel tuo paese, non subito dopo stage, allora non c’è bisogno di rinnovare il tuo permesso di soggiorno, né di richiedere l’attesa occupazione. Se invece intendi rientrare nel tuo paese per qualche periodo per poi tornare in Italia, allora è sempre meglio avendo un permesso di soggiorno in corso di validità per potere entrare in Italia senza dover richiedere un altro visto come per la prima volta. Se intendi sposarti in Italia, allora tutto dipenderà della situazione del tuo marito, cioè se è italiano e immigrato con regolare permesso di soggiorno.
Se avrai ancora altri dubbi o bisogno di chiarimento, rimaniamo a disposizione. Per le domande urgenti, abbiamo il servizio di assistenza personalizzata in poco tempo. Ecco come funziona: http://permessodisoggiorno.org/assistenza-personalizzata-sui-problemi-di-permesso-di-soggiorno-e-non-solo/
Cordiali saluti e buon anno! Alla prossima!
Pingback: Quanto costa un permesso di soggiorno in Italia?
Pingback: Quanto costa un permesso di soggiorno in Italia?
Buona sera, ma se devo chiedere il duplicato, devo pagare di nuovo 227 euro??
Salve, Tanya. Purtroppo anche per richiedere il duplicato del permesso di soggiorno bisogna pagare. Ecco le uniche categorie che non devono pagare:
Cordiali saluti e buon anno!
Ciao, sono marocchino, ho permesso di soggiorno di 5 anni per motivi familiari sposato con cittadina italiana. Noi non abbiamo bambini. Mia moglie vive in Italia e io vivo in Marocco da 5 anni. Posso chiedere la cittadinanza italiana?
Salve, Ali. Come si vede in quest’articolo che hai commentato, dopo un matrimonio con una cittadina italiana è possibile chiedere la cittadinanza italiana dopo 2 anni se la residenza è fissata in Italia o 3 anni se la residenza è all’estero. Comunque, la convivenza è uno degli elementi fondamentali per verificare se il matrimonio è valido. Spetta a voi decidere secondo le vostre condizioni. Cordiali saluti e buon anno!
qao deshta me dit per kto qe ndodhen ne itali pa dukumenta domethan qe mund ta fiton permesson,
Non riusciamo a capire il significato. Bisogna scrivere in Italiano o Espagnolo, English o Français.
Ciao, ho voluto chiedere al giorno per colui che è in Italia senza documentazione su, si può dire che può vincere permesso di soggiorno? Grazie, Ciao
Salve, Jetulla. Purtroppo questo decreto flussi di quest’anno non riguarda coloro che sono senza permesso di soggiorno in Italia, ma coloro che hanno un permesso di soggiorno per un motivo e lo vorrebbero convertire per un altro motivo come indicato in questo stesso decreto. Ci sono tanti altri motivi per cui si può richiedere il permesso di soggiorno in Italia. CLICCA QUI per saperne di più: http://permessodisoggiorno.org/motivi-per-chiedere-un-permesso-di-soggiorno-in-italia/
Cordiali saluti e buon anno!
Salve,
Ho sposato mia moglie nella chiesa cattolica qui in Italia e abbiamo una bambina che nasce in Italia pochi mesi fa. Mi è stato detto che il certificato di matrimonio cattolico che è stato rilasciato a noi non è valido per richiedere un permesso di soggiorno in Italia, che devo portarlo al comune di registrarlo .. Il problema che ho ora è che il nostro comune il matrimonio noi ha fatto il certificato non hanno ottenuto per noi perché abbiamo chiesto loro di inviare a noi in Africa. Voglio sapere se c’è un modo per me di chiedere un permesso di soggiorno per mia moglie perché nostro figlio è nato qui in ITALIA ?
Abbiamo risposto via email che bisogna richiedere il certificato di matrimonio nel paese di origine perché il matrimonio civile era già avvenuto nel paese di origine. Con questo certificato, si potrà richiedere il permesso di soggiorno per motivo di famiglia per la moglie. A presto!
Pingback: Flussi: invio domande per nuovi ingressi e conversioni PdS
Scusate, il mio papà è in Italia da 10 anni nella stessa città e lavora nella stessa fabbrica da 10 anni. Quindi noi abbiamo tutte le prove che mio papà è in Italia da dieci anni c’è solo un problema solo la carta d’identità è di 2009 . Volevo chiedervi se mio papà poteva fare la domanda per il passaporto italiano; ho anche un fratellino che è nato qua in Italia .
ciao,
io ho un permesso di soggiorno di lungo periodo CE vorrei sapere se “ho capito”….quindi io ora per andare a vivere in Francia devo andare al consolato francese a chiedere un visto poi una volta in Francia prima della scadenza dello stesso di due mesi posso richiedere un permesso di soggiorno dalla prefettura francese??
Salve, Hassan.
Per chi è in possesso del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo, non c’è bisogno del visto per entrare e vivere in Francia almeno per 90 giorni, cioè 3 mesi. Ma, se vuoi rimanere lì, prima della scadenza dei 90 giorni bisogna fare la richiesta del permesso di soggiorno alla prefettura secondo il tipo di permesso che si vuole chiedere. Bisogna quindi approfittare dei 3 mesi per cercare lavoro o un altro motivo che permetterà il rilascio d’un permesso di soggiorno. Leggi bene quest’articolo che hai commentato, c’è tutto.
Infine, t’invitiamo a mettere “Mi piace” sulla nostra pagina Facebook per essere sempre aggiornato in tempo reale: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Auguri e buon anno!
Anche se parlo italiano, non nascondo di avere tante carenze grammaticali
per esempio quando si usa A con l’H e quando sola……..comunque m’interessa questo articola. GRAZIE
Salve, Vittoria.
Non sei l’unica ad avere questo problema legato all’utilizzo della lettera H. Di solito della lingua italiana questa lettera non è tanto utilizzata. Comunque la troviamo come eccezione nella coniugazione del verbo AVERE e qui tante persone commettono degli errori con l’utilizzo della lettera H. CLICCA QUI per vedere questi errori da evitare almeno nella coniugazione del verbo AVERE: http://permessodisoggiorno.org/indicativo-presente-del-verbo-avere-e-la-forma-interrogativa/
L’altro utilizzo della lettera H è spesso nelle parole d’origine straniera che abbiamo integrate come: Hotel, Hamburger, Home, …
Sperando di essere stato d’aiuto, cordiali saluti e buon anno!
Pingback: Novità del decreto flusso 2014 per lavoratori stranieri
Salve Admin
Io ho una domanda. io ho due cud una di 3000 euro e altro quasi 3500 euro in totale di 6500 euro di conto estratto, quindi volevo sapere che se io posso prendere carta soggiorno nel prossimo anno?
Salve, Jack. Se hai tutti gli altri requisiti, ecco la somma di reddito richiesto come minimo: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-2014-la-vita-sta-diventando-molto-cara-in-italia-o-no/
Comunque ogni anno tutto cambia poco. Auguri per tutto!
Buon giorno ho fatto la richiesta del permesso il 29 settembre 2014 e il permesso non mi è ancora arrivato. Mia madre lo ha fatto il 24 agosto e quando sono andato io a fare il rinnovo mi hanno detto che il suo era già pronto. Come mai dopo 3 mesi non mi è ancora arrivato e il suo era pronto dopo un mese? E’ per il fatto che ho pagato solo 27,50 euro (esente contributo)? Grazie.
Salve, Roman.
Generalmente 3 mesi sono la media di tempo di attesa perché il permesso di soggiorno sia pronto. Comunque, alcune volte la comunicazione non arriva, mentre il permesso di soggiorno è da tempo pronto in questura. LEGGI QUESTA TESTIMONIANZA E SENTI I CONSIGLI CHE ABBIAMO DATO: http://permessodisoggiorno.org/testimonianza-mai-fidarsi-troppo/
Auguri per tutto! Alla prossima!
Ciao, sono coniuge di una cittadina italiana. Ho carta di soggiorno 5 anni in formato cartaceo sarà scaduta in maggio 2015. Posso chiedere il nuovo permesso di soggiorno lungo periodo ce con validità illimitata?
Salve, Bober.
Purtroppo, quasi sempre per i permessi di ogni tipo rilasciati per motivo legato alla famiglia il formato è sempre cartaceo. Non sapiamo ancora perché il Ministero dell’Interno non ha ancora cambiato questo formato scomodo. Cordiali saluti!
Salve, mi chiamo Max e soggiorno regolarmente in Italia dal 2007. Qui ho fatto la scuola superiore, ho una laurea triennale in economia aziendale ed attualmente frequento il secondo anno della laurea specialistica. Ogni anno devo rinnovare il mio permesso per motivi di studio, una procedura abbastanza faticosa. Ho letto che c’è la possibilità di richiedere il permesso di soggiorno a tempo indeterminato se uno soggiorna regolarmente per almeno 5 anni, ma viene escluso il soggorno per motivi di studio. C’è qualche possibilità di superare questo ostacolo? Mi trovo qui con mia madre, lei ha ottenuto il permesso a tempo indeterminato nel 2010. Posso in qualche modo sfruttare questa condizione? Se mi trovo un lavoro part-time posso richiedere il permesso a tempo indererminato? Non è possibile che per 8 anni devo costantemente rinnovare il mio permesso…
Salve, Max.
Visto che hai finito la laurea triennale, potresti cercare un lavoro che ti può permettere di fare conversione del tuo permesso di soggiorno in permesso di soggiorno per motivo di lavoro. Quando avrai questo permesso di soggiorno, potrai richiedere il permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo. Ecco come procedere per fare la conversione: http://permessodisoggiorno.org/la-procedura-di-conversione-del-permesso-di-soggiorno-da-studio-a-lavoro/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Buongiorno, vorrei sapere quanto devo guadagnare per rinnovare il mio permesso di soggiorno e di mio figlio di 5 anni che scade a dicembre 2015 e per quanto tempo devo essere in regola grazie per l’aiuto!!!!
Salve, Brenda.
Fino adesso non sapiamo a quanto ammonterà l’importo dell’assegno sociale per l’anno 2015. Quest’importo viene preso come riferimento del minimo di reditto che bisogna guadagnare per avere diritto ai documenti di soggiorno in Italia. Lo pubblicheranno nei primi mesi dello stesso anno. Per questo motivo, per adesso puoi fare riferimento all’anno 2014 come risulta in quest’articolo che hai commentato, cioè quest’anno l’importo è di 447,61 euro, che moltiplicati per tredici mensilità fanno 5.818,93 euro. Di solito ogni anno aumenta un pochino. Comunque vi terremo aggiornanti quando sarà pubblicato il nuovo importo di riferimento. Cordiali saluti ed alla prossima!
Salve,
mio padre ha ottenuto la cittadinanza per residenza, io essendo maggiorenne quanto devo aspettare per fare la richiesta?
Salve, Ada. Come si legge bene in quest’articolo che hai commentato, bisogna aspettare 5 anni dopo il giuramento del genitore. Cordiali saluti ed alla prossima!
Ma vivendo in italia da 11 anni posso fare la richiesta per residenza con il reddito di mio padre? grazie in anticipo per la vostra risposta.
Salve, Ada. Per la richiesta di cittadinanza per residenza puoi anche dimostrare il reddito di tuo padre solo se risulti nello stesso stato di famiglia e sei a suo carico. Quando avrai fatto la richiesta, potrai controllare l’andamento della tua richiesta seguendo le indicazioni che troverai in questa guida: http://permessodisoggiorno.org/la-procedura-per-verificare-online-lo-stato-della-propria-domanda-di-cittadinanza/
Ti facciamo tantissimi auguri e rimaniamo alla tua disposizione per qualsiasi altro chiarimento! Cordiali saluti!
Salve sono straniera e sono sposato con un italiano per 19 mesi e mio permesso di soggiono scade il 14 gennaio 2015 e vi chiede che devo fare se devo rinnovare il permesso di soggiorno o posso chiedere la cittadinanza adesso? Per favore fatemi sapere
Salve, Susana.
Avrai diritto a richiedere la cittadinanza italiana per matrimonio esattamente dopo 2 anni dopo il vostro matrimonio se avete la vostra residenza in Italia o 3 anni se avete la vostra residenza all’estero. Per tutte le informazioni, CLICCA QUI: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/
Cordiali saluti e tantissimi auguri per tutto!
Salve, sono cittadina comunitaria e vorrei sapere se nell’attesa della cittadinanza italiana posso lavorare all’estero, ne perdo diritto anche se mi tengo la residenza in Italia? grazie
Salve, Renata.
Se stai aspettando la cittadinanza italiana, nessuno t’impedirebbe di lavorare all’estero se hai il permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo. Per i dettagli, CLICCA QUI: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Comunque sarebbe meglio rimanere raggiungibile per poter rispondere in caso ti dovessero chiamare per le procedure inerenti alla tua pratica. Per il resto, ecco come controllare online l’andamento della tua pratica: http://permessodisoggiorno.org/la-procedura-per-verificare-online-lo-stato-della-propria-domanda-di-cittadinanza/
Ti facciamo tanti auguri per tutto! Cordiali saluti!
Salve,
mi chiamo Giacomo e sono sposato con una donna brasiliana e al seguito del matrimonio ha ottenuto qualche giorno fa carta di soggiorno per 5 anni. Siamo rientrati in Italia con permesso turistico il 7 novembre 2013 e sposati il 5 aprile 2014. Insieme a noi è entrato suo figlio maggiorenne che abita con noi. Adesso vogliamo regolarizzarlo in modo che possa completare i suoi studi. Cosa devo fare?
Abbiamo risposto in privato perché Giacomo ha chiesto l’assistenza personalizzata per avere una risposta veloce in poco tempo. CLICCA QUI per vedere come bisogna fare.
Grazie per la spiegazione,
ma mia moglie ha un altro figlio in Brasile anche egli maggiorenne sposato e con un figlio.
Questo cambia la situazione??
Ringrazio ancora per la risposta
Salve, Giacomo.
Non dovrebbe esserci un problema. L’importante è dimostrare che questo figlio sarà preso in carico da uno dei familiari che ha la possibilità economica da dimostrare. Per il resto, è come abbiamo spiegato nella mail.
Tanti auguri ed alla prossima!
salve, ho fatto la richiesta della carta di soggiorno essendo mamma di cittadini italiani e avendo anche quasi 7 anni in Italia. Ma la sorpresa è che mi lasceranno solo il permesso di due anni e da rinnovare ogni 2 anni fino all’infinito. Come è possibile che devo rinnovarlo ogni due anni?
Io sono una ragazza albanese e sono in Italia per un visto turistico.
Ho conosciuto un ragazzo che mi mantiene ed ha serie intenzioni con me ma io devo rientrare in Albania allo scadere dei 90 giorni.
Come posso fare per rimanere in Italia oltre questi 90 giorni???
Che documenti devo fare ??
Vi ringrazio per la vostra risposta ..
Aida 3463766788
Salve, Aida.
Purtroppo il visto turistico non permette di rimanere in Italia per oltre 90 giorni. Per i dettagli, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-motivo-di-turismo-in-italia/
Ti conviene di cercare un lavoro, sposarvi od iscriverti in un corso di studio o formazione professionale. Ecco i diversi motivi per cui si può richiedere il permesso di soggiorno in Italia: http://permessodisoggiorno.org/motivi-per-chiedere-un-permesso-di-soggiorno-in-italia/
Spetta a te scegliere un motivo che ti conviene e per cui puoi avere i requisiti, magari in aiuto con questo ragazzo.
Tanti auguri per tutti!
Ciao Aida hai risolto il tuo problema di permesso di soggiorno,?
scrivimi e mail a [email protected] ciao
Salve,
I am Turkish citizen living in Rome with permesso di soggiorno motivi di studio since 2012 april with a residenzia in Roma. I renewed it 2 times before and now it ends in end of Jan 2015. I married a German citizen who is living/working in Roma since 7 years legally. He has a soggiorno permanante (not a carta di soggiorno ce)
In this case which one i have to apply for? and how much i have to pay (oltre 2 anni e dirgenti d’azienda 227,50 euro like it is written on ricevuta) ?
I already made payment twice.. incase you didn’t receive transfer code is 2LU58144288916003. Thank you
We have answered via email as promised. All the best!
We have answered via email as promised. All the best!
Ciao. Grazie di tutte le vostre gentili risposte. Siete davvero di aiuto anche per la gente non ha la padronanza dell’Italiano. Ho il seguente quesito: Sono in possesso di un permesso di soggiorno di lunga durata (Ex carta di Soggiorno) “scaduto” a gennaio 2014. Mi trovo nel mio paese di origine e ho dovuto cambiare il passaporto poiché le nuove regolazioni internazionali esigono dei passaporti a lettura meccanica. Cosa devo fare per aggiornarlo? Posso farlo tramite il consolato italiano? Mi faranno problemi quando arriverò all’Unione Europea? Grazie.
Salve, Liliana.
Prima di tutto ti ringraziamo per questa riconoscenza per il nostro servizio. L’abbiamo iniziato pensando che sarà un piccolo sito, ma è cresciuto molto velocemente ed attualmente abbiamo iniziato ad assistere le persone secondo le precedenze acquistate come spiegato qui: http://permessodisoggiorno.org/assistenza-personalizzata-sui-problemi-di-permesso-di-soggiorno-e-non-solo/
Per quanto riguarda il tuo permesso di soggiorno già scaduto nel gennaio 2014, ti consigliamo di farti aiutare dall’ambasciata italiana nel tuo paese. Ti potrà aiutare per l’aggiornamento o rilasciarti un visto di reingresso se ci sarà bisogno di tornare in Italia con il permesso di soggiorno che risulta scaduto anche alla vista.
Cordiali saluti ed alla prossima!
Salve, io sono stato licenziato da 3 mesi, avevo tempo indeterminato. Mi serve il modulo unilav, però non so dove andare a prenderlo. Qualcuno mi può aiutare grazie
Salve, Enis.
Purtroppo il modulo UNILAV ha valore solo quando è firmato dal datore di lavoro. Se il tuo permesso di soggiorno sta in scadenza, allora devi richiedere il permesso di soggiorno per attesa occupazione secondo le indicazioni che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-attesa-occupazione/
Tanti auguri per tutto ed alla prossima!
Salve, mi chiamo Fulya e sono dı nazionalità turca. Ho un permesso dı soggiorno per studio (da 2 anni) che scade il 31 Gennaio 2015. A settembre di quest’anno mi sono sposata in Italia con un cittadino membro dell’UE e residente in Italia con permesso di soggiorno permanente. Volevo chiedere quale forma di permesso devo fare adesso, se la “conversione permesso di altro tipo in permesso di soggiorno per motivi familiari” o qualche altra forma (per esempio “permesso di soggiorno per motivi di famiglia”)?
Sono disperata, grazie mille per il vostro aiuto.
Abbiamo risposto direttamente via email perché hai scelto l’assistenza personalizzata per avere la risposta in poco tempo. Alla prossima!
Buona sera ho effettuato il pagamento per ricevere informazioni e vorrei sapere come fare per ricevere un vostro contatto.
Grazie e saluti
Salve, Paolo. Abbiamo ricevuto la notifica dell’avvenuto pagamento, potresti scriverci direttamente su [email protected] . Ti aspettiamo. Cordiali saluti ed a presto!
Buon giorno e complimenti per il fantastico appoggio che offrite,
sono un cittadino italiano sposato da più di cinque anni con una cittadina argentina, mia moglie è in possesso di una carta di soggiorno per stranieri a tempo indeterminato di colore rosa, nella parte inferiore del documento dove c’è scritto primo rilascio e c’è una data che credo sia la scadenza o l’ aggiornamento ed è scaduto da un mese.
Come deve fare per rinnovarla o aggiornarla?
Può richiedere un documento definitivo che permetta di lavorare all’estero?
Premetto che gli ultimi 2 anni non siamo stati in Italia ma nel suo paese di origine e io per lavoro viaggio molto e attualmente sono in Germania.
Quanto tempo può tardare questo rinnovo?? O nuovo documento??
Grazie mille per la vostra disponibilità.
Salve, Paolo.
Grazie per la riconoscenza nei confronti del servizio che offriamo. Facciamo il nostro meglio per assistere chiunque ne avesse bisogno per regolarizzare il suo soggiorno in Italia.
Per quanto riguarda la carta di soggiorno di tua moglie, bisogna aggiornarla anche se ha appena superato la data prevista. Ecco come bisogna procedere: http://permessodisoggiorno.org/aggiornamento-della-carta-di-soggiorno/
Essendo moglie d’un cittadino europeo, con questo tipo di permesso di soggiorno lei può andare a lavorare in un altro paese dell’Unione Europea, ma seguendo il marito. Per esempio, anche lei potrebbe venire in Germania. In altri casi, bisogna essere in possesso d’un permesso di soggiorno che non è stato rilasciato per motivo di famiglia, ma per avere soggiornato in Italia per lungo periodo. Di solito l’aggiornamento va fatto entro 2 mesi dalla scadenza.
Cordiali saluti e rimaniamo a disposizione per eventuali chiarimenti!
P.S: Ecco come avere la risposta entro poche ore: http://permessodisoggiorno.org/assistenza-personalizzata-sui-problemi-di-permesso-di-soggiorno-e-non-solo/
Salve,
vorrei un consiglio.Ho perso il mio permesso di soggiorno e lo ho già denunciato. Come devo precedere. Ho saputo che non pago la somma per il rilascio del nuovo permesso se uno del mio membro familiare è cittadina italiana, è vero?
Ho anche fatto la richiesta della cittadinanza italiana 6 mesi fa ma non ho ancora il K10…, cosa devo fare e se mi viene rilasciato un altro Permesso di soggiorno, devo comunicarlo o no? Quanto tempo ci vuole per rilasciarla?
Grazie!
Salve, Yemi. Sei hai perso il tuo permesso di soggiorno, bisogna richiederne il duplicato seguendo le indicazioni che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-il-duplicato-della-carta-o-del-permesso-di-soggiorno/
Per quanto riguarda il pagamento del contributo, l’esenzione in questione riguarda cittadino/a con coniuge proveniente da un paese dell’Unione Europea. Ecco tutti i dettagli:
A proposito della cittadinanza, se c’è qualcosa che non va, devi chiedere informazione all’Ufficio Immigrazione della vostra prefettura.
Cordiali saluti!
Salve Admin,
grazie per la risposta immediata.
Io sono solo figlia del cittadino italiano, quindi non dovrei pagare???” Tipologia permesso
Bollettino PSE 27,50
Contributo (da 80,00 a 200,00 euro)
Familiari al seguito cittadino UE No No “, c’è scritto nel elenco di chi non deve pagare.
Per la cittadinanza, sto registrando un posta certificata così posso mandarli un email.
Grazie ancora e buona giornata!
Ciao,
Ho acquistato la precedenza via mail ma non so se la mia domanda va fatta sul sito e risposta via email o tutto via mail..
Comunque questo è il mio dubbio
Avevo scritto già altre volte con rispetto a conversione studio-lavoro autonomo.
Il prossimo anno dovrei fare il rinnovo già come lavoro autonomo e vorrei applicare anche per il soggiorno indeterminato visto che ho vissuto in Italia per 5 anni ma ne ho alcuni dubbi rispetto al reddito.
1) Per quanto ho letto quando si parla per avere permesso di soggiorno indeterminato bisogna avere reddito 2014 maggiore di 5.818 euro ma come viene calcolato questo reddito?
Ad esempio io quest’anno ho redditi per il 2014 di 4.750 per prestazione occasionale e con attività di partita iva nel regime dei minimi ho ricavi per 9.622 euro e costi per 4.000 euro
La mia domanda è come si calcola il mio reddito? Sarà il reddito di prestazione occasionale + utile di partita IVA?
Grazie mille ancora
Ti rispondiamo subito secondo il tipo di assistenza scelto, cioè via email o via telefono. A presto!
Ciao. Volevo sapere un informazione. Io ho un permesso di soggiorno tipo studio e voglio cambiare da studi a lavoro. Si può cambiare se per esempio apro una partita IVA?
Ciao, Elvis.
Si può fare ed ecco come bisogna procedere e quali sono i requisiti: http://permessodisoggiorno.org/la-procedura-di-conversione-del-permesso-di-soggiorno-da-studio-a-lavoro/
Auguri per tutto!
Ciao, sono Eugen, soggiorno in Italia con la famiglia da quando avevo 10 anni. Sto aspettando il rinnovo del permesso di soggiorno. Anche se risiedo qui in Italia da oltre 13 anni. Attualmente studio, posso chiedere ai miei il rinnovo del permesso di soggiorno CE a lunga durata. I miei genitori lavorano entrambi. Grazie
Salve, Eugen.
Finché sarai ancora preso in carico dai tuoi genitori, ti verrà rilasciato il permesso di soggiorno per motivi di famiglia. Una volta raggiunta la maggiore età, si può richiedere il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo se si è possesso di tutti i requisiti che troverai in quest’articolo che hai commentato. Rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi chiarimento!
ehm… senza il permesso di soggiorno, non si può avere il codice fiscale, senza il codice fiscale, non si può avere la tessera sanitaria…. ergo, la sanità si paga. lo so perché sto bisticciando con la questura di Brescia… sto facendo il permesso per mia moglie e mia figlia. Domanda presentata, tutte le pratiche fatte…. ma di informazioni in questura non me ne hanno date. E oramai sono due mesi che aspettiamo… dal sito della Polizia di Stato non me ne vengo fuori… in questura mi hanno dato un link al sito della polizia di stato che… non esiste… oramai non so più dove sbattere la testa…..
Salve, Max.
Purtroppo la burocrazia in Italia è davvero massacrante. Ecco come verificare online lo stato della vostra richiesta del permesso di soggiorno: http://permessodisoggiorno.org/guida-come-verificare-in-internet-se-il-permesso-di-soggiorno-e-pronto/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Salve a tutti. Ho una domanda da porre.
In questo momento mi trovo in America, sono sposato con una cittadina americana, ma per vari motivi mi è stato rifiutato il permesso di soggiorno qui negli States. Quindi, molto probabilmente, dovrò tornare in Italia con mia moglie. Potrà lei ricevere il permesso di soggiorno? Questo permesso le consentirà di lavorare in Italia ed altri paesi europei se volessimo emigrare nei limiti dei confini europei? Deve per forza passare il test di conoscenza italiana? L’idea era quella di tornare in patria, riorganizzarci un attimo e ripartire per un paese anglofono.
Grazie per l’aiuto.
Salve, Umberto.
Tua moglie ha diritto al permesso di soggiorno italiano in quanto moglie d’un cittadino italiano. Ecco come bisogna procedere per richiederlo: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-per-stranieri-richiesta-del-familiare-convivente/ Lei ha diritto a spostarsi con te in tutti i paesi dell’Unione Europea senza chiedere il visto, ma seguendo le leggi sull’immigrazione di ogni paese. Per questo caso, il test della lingua italiana non è obbligatorio.
Cordiali saluti ed auguri per tutto!
ma col suo permesso di soggiorno italiano, le è possibile poi lavorare in un eventuale altro paese comunitario? grazie per la risposta!
Sì, può lavorare in un altro paese della Comunità Europea, ma in questo caso dovete spostarvi insieme, altrimenti bisogna soltanto essere in possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo. Cordiali saluti e tanti auguri per tutto! Alla prossima!
Buongiorno mio marito e io abbiamo perso il permesso di soggiorno della nostra bambina che è in questo momento è al mio paese..come posso fare per avere una copia del suo permesso e quanto tempo ci vuole..grazie per la risposta
Salve, Jessica. In questo caso bisogna richiedere il duplicato seguendo le indicazioni che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-il-duplicato-della-carta-o-del-permesso-di-soggiorno/
Il tempo varia secondo le questure, ma non ci vuole molto visto che si tratta d’un duplicato. Auguri per tutto ed a presto!
Salve, mi hanno rubato il mio permesso,e si scalda a luglio 2015. Posso richiedere il rinnovo, senza fare il duplicato. Grazie
Salve, Murad. Il permesso di soggiorno va rinnovato a partire 2 mesi prima della scadenza. Ecco come bisogna fare: http://permessodisoggiorno.org/rinnovo-permesso-di-soggiorno/
Per questo motivo, forse la questura ti chiederà di richiedere il duplicato e poi fare il rinnovo. Tanti auguri per tutto ed alla prossima!
Buongiorno, vi presento il mio problema. Il mio permesso di soggiorno è scaduto il 22 novembre. Ho cominciato il processo di rinnovo il 25 settembre, e ho dato le impronti alla questura il 29 ottobre. Fin’ora, il mio permesso non è ancora disponibile, secondo il sito della questura. Quindi queste mie domande:
Quanto tempo bisogna aspettare per il rinnovo del permesso? Ci sarebbe possibilità di chiedere un permesso di soggiorno temporaneo chi mi permetterebbe di rendermi in Francia durante le feste di Natale?
Grazie
Salve, Adrien.
Purtroppo non siamo in grado di quantificare quanti giorni bisogna aspettare per che il permesso di soggiorno sia pronto. Comunque, quando vedi che ci sta mettendo troppo tempo, conviene andare a chiedere alla questura se non c’è qualche problema che sta bloccando la tua pratica. Alcune volte succedono le cose strane. Ecco la testimonianza: http://permessodisoggiorno.org/testimonianza-mai-fidarsi-troppo/
Per quanto riguarda il permesso di soggiorno temporaneo, c’è questa possibilità, ma devi dare una ragione convincente alla questura per che te lo possano fare.
Cordiali saluti ed alla prossima!
Io non ho capito se il CE lungo periodo di cui parla il documento e la Carta di Soggiorno Permanente sono la stessa cosa. La carta di soggiorno di mio marito (cittadino turco) è cartacea, ma il permesso di soggiorno non era una tessera magnetica?
E’ con la carta di soggiorno che può circolare nell’area schengen?
Stiamo parlando dello stesso documento?
Molte grazie
Salve
Scoperto il vostro sito oggi e sarò grato se mi potete dare un consiglio.
Mia madre ha vissuto e lavorato in Italia da diversi anni con permesso famigliare ed anche lavorativo dopo. 3 anni fa purtroppo non è riuscita a trovare lavoro né a rinnovare il permesso. Si trova in Serbia da 3 anni.
Io sono sposato con la cittadina croata ed ho il permesso illimitato per soggiorno lungo periodo EU.
Mia madre voleva tornare in Italia ed io potrei averla a carico visto che supero 13.000€ annui nella dichiarazione redditi del 2014 (che riguarda il 2013). Invece in quest anno avrò guadagnato intorno ai 8000€ che poi saranno visibili fra un paio di mesi nei CUD.
Ho la casa in proprietà con idoneità alloggiativa per 3 persone quindi la residenza potrebbe averla qui da me a Milano.
Non avendo bisogno del visto per Italia con passaporto serbo mia madre può venire a starci 3 mesi in Italia per poi uscire e rientrare dopo altri 3 mesi passati ecc..
Domanda:
Devo fare domanda io allo sportello unico per nulla osta per il ricongiungimento famigliare o per evitare sto passaggio burocratico si fa prima che lei venga in Italia ed entro una settimana facciamo la domanda per permesso familiare per lei?
Mia sorella si trova in Italia e quindi non ci sono altri figli in Serbia che potrebbero averla a carico ecc.. Inoltre mia sorella ha la casa popolare a Como, ma i simpatici del ALER non permettono che la madre soggiorni li, figuriamoci la residenza (60 metri quadri bilocale poi).
Mia sorella vive da sola con il figlio di 8 anni (senza il marito) e quindi sarebbe perfetto se mia madre andasse là e non da me a Milano.
Vi ringrazio anticipatamente del vostro cortese aiuto, è sicuramente molto apprezzato da tanti di noi.
Migliori saluti
D.H.
Salve,
ti ringraziamo anche noi per questa riconoscenza verso il nostro servizio. Lo portiamo avanti nonostante le difficoltà che non mancano. Il vostro sostegno morale e materiale fa vivere questo sito che non ha finanziamenti. Quindi ogni contributo o donazione è un giorno in più per questo servizio.
Tornando alla tua domanda, visto che i cittadini della Serbia possono entrare in Italia e rimanerci per un massimo di 90 giorni, anche tua madre può venire in Italia e così farete la richiesta del permesso di soggiorno per motivo di famiglia. Comunque, la pratica va molto bene quando si è anche in possesso d’una casa di proprietà, oltre agli altri requisiti previsti. Quindi, se avete lo spazio nella vostra casa conviene dimostrare le misure tramite il certificato dell’idoneità alloggiativa come indicato qui: http://permessodisoggiorno.org/idoneita-alloggiativa-requisito-per-avere-un-permesso-di-soggiorno-in-italia/
Se avete bisogno d’un aiuto per questo certificato, abbiamo uno studio tecnico serio che collabora con noi su Milano e tutta Lombardia. Se ne avete bisogno, mandateci una mail su [email protected] . Vi risponderemo il più presto possibile. Cordiali saluti!
Buongiorno,
Vivo in Italia dal 2004 ma risulto residente dal 2005. Essendo extracomunitaria a luglio 2015 faccio 10 anni di residenza e vorrei fare la domanda di cittadinanza. Dal 2005 fino 2012 ho vissuto a Vercelli però ho scoperto che nel luglio 2009-settembre 2009 (cioè per due mesi l’ufficio anagrafe mi ha cancellato per mancanza di non aver presentato il permesso di soggiorno. Allora studiavo e non ricordo bene se per colpa della questura (i tempi di attesa per ottenere il permesso erano un po’ troppo lunghi) o perché come ogni estate partivo per casa e mi è sfuggitto questo dettaglio. Avrò dei problemi per questi due mesi nel fare la domanda??? Ripeto posso verificare comunque con gli esami ottenuti a luglio e settembre, poi nel 2010 ho ottenuto la mia seconda laurea. Ora lavoro dal 2010 e sono sempre stata in regola con i cud permesso di soggiorno (ho la carta sogg. dal 2011. Sono da sola e il reditto annuale arriva fino 10 milla e qualcosa euro. Fino qui sono ok. All’inizio dell’anno 2015 cioè gennaio febbraio marzo volevo prendere l’aspettativa per un corso che mi hanno offerto riguardo ai miei studi quindi non vorrei perderla come occasione . Però siccome devo fare la domanda a luglio non vorrei crearmi problemi. La mia domanda è : servono anche le buste paghe degli ultimi mesi o solo gli ultimi 3 cud??? Comunque fine marzo ritorno e riprenderei il mio lavoro. La ringrazio in anticipo e le chiedo scusa per il mio lunghissimo discorso.
Cordiali saluti,
Dodi
Salve, Dodi.
Per la richiesta del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo e della cittadinanza italiana, il reddito può essere dimostrato tramite i CUD o le buste paga degli ultimi anni. Per il tuo caso, ti converrà utilizzare i CUD, ma devi tenere conto che potrebbe esserci un controllo sulla tua posizione lavorativa durante la verifica dei requisiti.
Devi quindi valutare bene se durante la lavorazione della tua pratica starai lavorando come avrai dichiarato nella documentazione inviata.
Comunque, quando avrai spedito la richiesta potrai controllarne l’andamento seguendo questa guida: http://permessodisoggiorno.org/la-procedura-per-verificare-online-lo-stato-della-propria-domanda-di-cittadinanza/
Ti facciamo tantissimi auguri per tutto!
Grazie mille della risposta.
Buona giornata!
Pingback: Rinnovo permesso di soggiorno per motivo di asilo politico
Pingback: simpleNewz - Permesso di Soggiorno RSS Feed for 2014-12-07
Salve,
sono una ragazza spagnola e dopo diversi tirocini in Italia (grazie alle borse di studio Erasmus e Leonardo) vorrei rimanere in questo paese e trovare un lavoro. Per iscrivermi all’albo della mia professione devo avere il permesso di soggiorno. Siccome ho letto in questo sito che bisogna avere un reddito di 5.818,93 euro ed io non ce l’ho, vorrei sapere se con l’aiuto (economico) della mia famiglia dalla Spagna posso riuscire a ottenere questo permesso.
Grazie mille
Salve, Nahiara.
Per i cittadini d’un paese membro dell’Unione Europea, ecco come avere il permesso di soggiorno di lungo periodo in Italia: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-per-cittadini-di-uno-degli-stati-dellunione-europea/
Cordiali saluti ed alla prossima!
salve, ho 25 anni peruviano, e risiedo in Italia dal 1999 con regolare permesso di soggiorno CE per lavoro a tempo indeterminato. Ho anche una casa di proprietà con regolare mutuo bancario. La mia domanda è, se e possibile diminuire l’attesa, presentando insieme alla pratica di richiesta della cittadinanza anche il regolare contratto di mutuo e proprietà della mia casa.
Grazie
Salve, Angel. Purtroppo non è facile accelerare la procedura della pratica di richiesta cittadinanza dall’esterno o con altri tipi di documenti. L’unica soluzione migliore è inserire tutta la documentazione richiesta. In questo modo, non ci sarà bisogna di aspettare tanto per integrare l’eventuale documento mancante. T’informiamo che una volta fatta la richiesta della cittadinanza, si può controllare online a che punto sta la pratica seguendo le indicazioni che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/la-procedura-per-verificare-online-lo-stato-della-propria-domanda-di-cittadinanza/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Pingback: Ecco come ho avuto 3 tipi di permesso di soggiorno in 9 anni
Pingback: Ecco come ho avuto 3 tipi di permesso di soggiorno in 9 anni
Pingback: Ecco come ho avuto 3 tipi di permesso di soggiorno in 9 anni
ciao ero sposata con un cittadino italiano e ho avuto un permesso di soggiorno di durata di 5 anni e dopo mi è stato annullato il mio matrimonio. Perciò si è bloccato il permesso di soggiorno e come fossi clandestina e sono rimasta lo stesso qua in Italia che nel corso degli anni ho avuto due bimbi da un cittadino italiano. Adesso dopo 6 anni di residenza ho fatto la richiesta della carta di soggiorno essendo mamma di cittadini italiani. Vorrei sapere se mi spetta lo stesso dopo tutto questo la carta di soggiorno indeterminata. Grazie.
Salve, Amal.
Il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo (carta di soggiorno) viene rilasciato alle persone che dimostrano di avere tutti i requisiti per rimanere in Italia senza limite di tempo. Per questo motivo, in Italia la legge prevede che sia analizzato il vero motivo della fine del matrimonio, ma visto l’importanza dei bambini che nascono da questa relazione, alla madre viene rilasciato il permesso di soggiorno per motivo di famiglia. Comunque, spetta alla questura analizzare la richiesta e decidere che tipo di permesso di soggiorno concedere. Per tutte le altre informazioni, CLICCA QUI: http://permessodisoggiorno.org/la-separazione-non-giustifica-il-mancato-rinnovo-del-permesso-di-soggiorno/
Cordiali saluti ed alla prossima!
ciao sono humayun vivo in Italia da 11 anni con la mia famiglia. Ho permesso soggiorno CE ho smarito e sono venuto in Pakistan con la ricevuta dopo 5 mesi ho fatto visto ingresso mi è stato negato il visto scaduto soggiorno oltre 60 e devo fare ricorso TAR sono confuso rispondete per favore cosa devo fare
Salve, Humayun.
Quando si smarrisce il permesso di soggiorno, bisogna richiedere un duplicato seguendo queste indicazioni che troverai CLICCANDO QUI: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-il-duplicato-della-carta-o-del-permesso-di-soggiorno/
Comunque, devi portare tutta la documentazione all’Ambasciata Italiana in Pakistan. Però, se ti ha rifiutato il visto di reingresso in Italia significa che c’è qualcosa che non va. Altrimenti devi cercare un avvocato lì che ti possa aiutare a fare ricongiungimento con la tua famiglia se è in Italia. Auguri per tutto!
Ciao admin… non avete numeri ufficio di Roma dove preparano permesso di soggiorno. I nostri documenti ancora non sono pronti. Non mi risponde nessuno, …….. e anche interesso posso chiamare a Roma per sapere quanto tempo devo aspettare.
Salve, Luisa.
Purtroppo tante questure hanno la brutta abitudine di non rispondere al telefono! Ti consigliamo di andarci in persona per richiedere a che punto stanno i vostri documenti. LEGGI QUESTA TESTIMONIANZA: http://permessodisoggiorno.org/testimonianza-mai-fidarsi-troppo/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Ciao . Sono rumena e vivo nel vostro paese da 2002 con il permesso di soggiorno permanente da 2007. Insieme a mia figlia abbiamo comprato una casa a quale si paga un mutuo di 670 E al mese. Abbiamo tutti documenti preparati da 2 anni , tradotti con il timbro specifico per la cittadinanza italiana. Però c’è un problema …….da 2 anni non riusciamo mai avere un lavoro degno di un contratto di lavoro, insomma si lavora un po Qua e La ………che dobbiamo fare in questo caso …..voliamo la cittadinanza italiana visto che la nostra vita ci sta qua e abbiamo fatto pure l”investimenti …..LA DOMANDA E’ : SENZA UN LAVORO SUL LA CARTA SI PO PRENDERE LA CITTADINANZA ITALIANA
La saluto cordialmente e aspetto una risposta. Alicia Petrusca
Salve, Alicia.
Il lavoro non è l’unica condizione per concedere la cittadinanza italiana, ma si può dimostrare che si è in possesso d’un reddito sufficiente come indicato in quest’articolo che hai commentato. Bisogna ricordarsi che si fa riferimento ai 3 anni precedenti l’anno in cui si fa la richiesta. Quindi se questo lavoro che svolgete è legale e vi permette di guadagnare abbastanza, vi basterà presentare i vostri CUD dei 3 anni. Per tutti gli altri requisiti per richiedere la cittadinanza italiana, CLICCA QUI: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/
Cordiali saluti e tanti auguri per tutto!
Sono una ragazza marocchina convivente con un cittadino italiano abbiamo una bambina insieme (cittadina italiana). Posso chiedere la carta di soggiorno. Ho un permesso di soggiorno per motivo famigliare 2 anni.
Saluti e grazie
Salve, Kaoutar.
Quando si tratta del motivo famigliare, la carta di soggiorno di validità di 5 anni può essere concessa al momento del rinnovo. Comunque esiste la differenza tra la carta di soggiorno e permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo. CLICCA QUI PER CAPIRE QUESTA DIFFERENZA: http://permessodisoggiorno.org/differenza-tra-carta-di-soggiorno-e-permesso-di-soggiorno-ue-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Grazie per la risposta.
Una cosa che non riesco a capire adesso io ho un permesso di motivo famigliari che se scade il 16_12_2015. Posso chiedere la carta de soggiorno . (come sono la mamma di una cittadina italiana convivente con italiano senza matrimonio in carico suo (io sono disoccupata) posso farlo??
Salve, Kaoutar.
Il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo (carta di soggiorno) viene rilasciato alle persone che dimostrano di avere tutti i requisiti per rimanere in Italia senza limite di tempo. Per questo motivo, in Italia la convivenza non è legale per questo rilascio, ma visto l’importanza dei bambini che nascono da questa relazione, alla madre viene rilasciato il permesso di soggiorno per motivo di famiglia. Comunque, spetta alla questura analizzare la richiesta e decidere che tipo di permesso di soggiorno concedere. Per tutte le altre informazioni, CLICCA QUI: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Salve, ho una carta di soggiorno formato cartaceo del 2007
e volevo andare in Germania per lavoro, si può lo steso?
Salve, Kuqi.
Purtroppo non è possibile andare a lavorare in Germania o un altro paese dell’Unione Europea se non sei in possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo. Ecco la grande differenza: http://permessodisoggiorno.org/differenza-tra-carta-di-soggiorno-e-permesso-di-soggiorno-ue-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Salve,
Ho un permesso di soggiorno per attesa occupazione.
Posso fare una domanda di richiesta per un Permesso di soggiorno per tirocinio o formazione professionale se io trovo un stage/ internship dopo la scadenza del mio permesso di soggiorno per attesa occupazione?
Grazie,
Viny
Salve, Viny. Se hai tutti i requisiti per richiedere il permesso di soggiorno per motivo di studio che viene rilasciato quando si segue un tirocinio o una formazione professionale, lo puoi fare prima della scadenza del tuo permesso per attesa occupazione. Per i dettagli, leggi qui: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-attesa-occupazione/
Comunque tutto dipenderà anche del tipo di permesso che avevi prima di richiedere l’attesa occupazione. Auguri per tutto ed alla prossima!
In primis, ringraziarvi per le utili informazioni chiare e precise che ci offrite gratuitamente tramite questo sito.
Io sono cittadino extra UE, abito legalmente a Bologna da un anno dove ho trovato mia moglie, italiana, con cui mi sono sposato da 1 mese. Adesso che devo rinnovare il mio status legale cosa devo fare? Domanda di un permesso di soggiorno o di una carta di soggiorno? La carta di soggiorno per coniuge è assente del contributo? La si può fare anche direttamente dalla questura, o solo tramite posta?
Dal testo unico sull’immigrazione si capisce che possa in fatti chiedere direttamente la carta di soggiorno, ma dalla prassi per quanto ho capito si fa prima un permesso di soggiorno per motivi familiare ed eventualmente una carta di soggiorno.
Grazie,
RB
Salve, Roberto. Visto che sei coniuge d’una cittadina italiana, potete richiedere la carta di soggiorno secondo le istruzioni che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-per-stranieri-richiesta-del-familiare-convivente/
Non dovrebbero esserci dei problemi se siete legalmente sposati. Vi facciamo tanti auguri per tutto!
Salve, non sò come commentare qui sotto e quindi ho cliccato sul rispondi. Volevo sapere cosa posso fare per il mio permesso di soggiorno scaduto da 7 gennaio e il mio passaporto che ho rinnovato solo il 15 dicembre. Purtroppo adesso non è ancora pronto il nuovo passaporto e mi avevano detto che ci vogliono 60 a 90 giorni lavorativi. Come faccio rinnovare il permesso di soggiorno? Posso mettere o sostituire il passaporto con un altro documento tipo carta d’identità? Per favore aiutatemi. Grazie
Salve, Garcia.
Si può rinnovare il permesso di soggiorno fino a 2 mesi dopo la scadenza. Ecco tutti i dettagli e tutti i requisiti per il rinnovo: http://permessodisoggiorno.org/rinnovo-permesso-di-soggiorno/
Se starai ancora aspettando il passaporto, puoi richiedere un certificato al consolato o ambasciata del vostro paese in Italia che dimostra che stai rinnovando il passaporto. Con questo certificato, potrai provare a rimandare il rinnovo del tuo permesso di soggiorno. Ti consigliamo di farlo prima della fine dei 2 mesi dopo la scadenza.
Cordiali saluti ed alla prossima!
Salve, mio marito può chiedere il permesso CE con me anche se ha avuto in passato qualche precedente penale?
Salve, Sahim. Tutto dipende dal tipo di precedente penale che tuo marito ha avuto. E’ per questo motivo che bisogna presentare il certificato del casellario giudiziale e il certificato dei carichi pendenti. Ecco la differenza tra questi due certificati: http://permessodisoggiorno.org/differenza-tra-certificato-del-casellario-giudiziale-e-certificato-dei-carichi-pendenti/
Auguri per tutto ed alla prossima!
Ciao, vorrei un aiuto. A giorni ho il giuramento per la cittadinanza dopo 2 anni di attesa. Dopo il mio primo matrimonio ho cambiato il cognome con quello di mio marito (e che ho anche adesso), la cittadinanza riporta però il mio cognome di nascita, come posso fare per mantenere il mio cognome attuale? Se qualcuno si è già scontrato con questo problema informatemi. Grazie.
Salve, Verineia.
Se hai modificato anche il tuo atto di nascita e i tuoi documenti d’identità, allora bisogna chiedere al consolato del vostro paese in Italia un certificato deve essere portato alla prefettura per integrarlo nella tua pratica e correggere il decreto di concessione della cittadinanza. Comunque, puoi controllare lo stato della tua richiesta di cittadinanza seguendo queste indicazioni: http://permessodisoggiorno.org/la-procedura-per-verificare-online-lo-stato-della-propria-domanda-di-cittadinanza/
Auguri per tutto ed alla prossima!
Italia è una paese di mer… perché danno permessi in forma cartaceo tutti i paesi dell’unione europea e del mondo danno permessi in formato electronico. Mio fratello in Svezzia è sposato con svedese 5 anni gli diedero carta permanente electronico ce. Io sono sposato con italiana ed ho permesso o carta in cartaceo di merda. No lavoro no niente paese di merda e legge di merda razzisti, paese fascista.
ciao. La carta non come permesso di soggiorno lungo periodo: sono cittadino straniere e mia moglie cittadina italiana e ho permesso di soggiorno di 5 anni (cartaceo). Sono andato a lavorare in Belgio mi ha detto che questo permesso e sconosciuto non posso lavorare in altri paesi Schengen come permesso di soggiorno lungo periodo CE illimitato. Come chiederlo?
Buongiorno, Toto. Per potere lavorare in un altro paese dell’Unione Europea, bisogna essere in possesso del permesso di soggiorno UE (o CE) per soggiornanti di lungo periodo. Ecco le condizioni per averlo: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/. In caso di possesso d’un permesso di soggiorno per motivo di familiare di cittadino/a europeo/a, si può trasferirsi in un altro paese dell’UE, ma soltanto accompagnando il coniuge o la coniuge.
Cordiali saluti ed alla prossima!
Ciao, sono cittadino marocchino e mia moglie è una cittadina italiana. Ho il permesso di soggiorno di 5 anni (cartaceo) che scadrà maggio 2015. Posso richiedere il permesso di soggiorno lungo periodo con validità illimitata ce?
Salve, Toto. Ecco la differenza tra il permesso di soggiorno di 5 anni e il permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo: http://permessodisoggiorno.org/differenza-tra-carta-di-soggiorno-e-permesso-di-soggiorno-ue-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Saluti ed alla prossima!
Buona sera! Sono cittadina ucraina, convivo con un’italiano da 3 anni (il primo anno avevo il permesso per studio, altri due il permesso per motivi famigliari). Nel frattempo abbiamo avuto due figli, i bimbi sono riconosciuti dal padre ed entrambi sono i cittadini italiani. Dopo la nascita del primo figlio ho fatto la domanda al Comune (Servizi Sociali) per ricevere gli assegni di maternità. Ho presentato tutti i documenti compreso il mio permesso per motivi famigliari, e me l’hanno accettati. Però i soldi non sono mai arrivati, e quando sono ritornata al Comune per chiedere il perchè mi hanno risposto che con il permesso di soggiorno non ho il diritto per questi assegni. Ci vuole la Carta di soggiorno. E quindi me ne sono andata. Dopo la nascita del secondo figlio la risposta era la stessa. La mia domanda è: come madre di due cittadini italiani posso chiedere la Carta di soggiorno, oppure comunque devo aspettare 5 anni? Perchè essendo regolari, con padre italiano, i miei figli italiani non hanno diritto per gli assegni di maternità visto che i cittadini extracomunitari con il possesso di Carta di S. li ricevono? Alla fine questo è il sostegno per la famiglia, per il bimbo, che dovrebbe avere tutti i diritti equiparati.
Salve, Maryna.
Il tuo problema è comprensibile ed è comune. La legge attuale in materia dell’immigrazione esige che il possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornante di lungo periodo e il possesso d’un basso reddito siano delle condizioni principali perché anche i genitori stranieri possano avere diritto all’assegno di maternità. Ecco le condizioni per avere questo tipo di permesso di soggiorno: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Come consiglio nostro, visto che non hai un requisito principale che è il permesso di soggiorno UE, la domanda potrebbe essere presentata dal padre dei vostri figli che è anche lui cittadino italiano e non bisogno di dimostrare questo requisito, soltanto il reddito.
Comunque, dovete sapere che anche se si è in possesso del permesso di soggiorno UE permesso di soggiorno con un reddito alto, non si ha diritto all’assegno di maternità.
Cordiali saluti ed alla prossima!
Pingback: Vivere e lavorare in Francia con permesso di soggiorno italiano
Salve, io ho avuto il primo permesso di soggiorno nella sanatoria per colf e badanti del 2009. La data del primo permesso era 04/09/2009. Ho rinnovato 2 volte. Ora posso chiedere il permesso CE o devo aspettare ancora?? NB: Il mio permesso di adesso scade nel 2016.
Grazie! Saluti
Ciao, Siham.
Se hai tutti i requisiti che si trovano in quest’articolo che hai commentato, allora puoi fare la richiesta quando vuoi. L’importante è che sia prima della scadenza del tuo attuale permesso di soggiorno. Intanto, puoi cominciare a cercare questi certificati che ti saranno utili per richiedere il permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo: http://permessodisoggiorno.org/differenza-tra-certificato-del-casellario-giudiziale-e-certificato-dei-carichi-pendenti/
Ti facciamo tantissimi auguri per tutto! A presto!
Grazie mille…
Salve, vorrei avere un’informazione .
prima di tutto vi spiego la mia situazione in cui mi trovo .
Sono in italia dal 2013 ,ho 19 anni e abito con mia mamma , Sono in possesso del permesso di soggiorno di tipo ”MOTIVI FAMILIARI” con scadenza 12 / 06 / 2015 e devo tornare al mio paese per motivi personali nel mese di gennaio 2015 (prima che scada il mio permesso ) , torno in Italia a dicembre 2015 (dopo 6 mesi di scadenza ) COME POSSO PROCEDERE CON IL RINNOVO DI PERMESSO DI SOGGIORNO SCADUTO ?
Perderò il permesso di soggiorno? Ho mia madre qui. COSA POSSO FARE ? Rispondete per favore.
Grazie!
Salve, Priscila.
Prevedere di tentare il tuo permesso di soggiorno dopo 6 mesi di scadenza è un gran rischio da evitare. Secondo la legge attuale, il permesso di soggiorno deve essere rinnovato tra 2 mesi prima della scadenza e 2 mesi dopo la scadenza. CLICCA QUI PER ALTRI DETTAGLI: http://permessodisoggiorno.org/rinnovo-permesso-di-soggiorno/
Se non ti sarà molto difficile, ti consigliamo di prevedere un rientro in Italia per rinnovare il tuo permesso di soggiorno e ritornare nel tuo paese con la ricevuta dell’assicurata che avranno rilasciata alle Poste al momento della spedizione del kit. Ecco come: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Ti facciamo tanti auguri per tutto! Cordiali saluti!
ciao io sono coniuge di una cittadina italiana e ho il primo permesso di soggiorno di 5 anni forma cartaceo colore giallo scadenza in giugno. Posso fare la domanda per permesso di soggiorno lungo periodo ce forma elettronico?
Salve, Mossa. Esiste una differenza tra il permesso di soggiorno di lungo periodo rilasciato per i casi familiari e il permesso di soggiorno CE (o UE) per soggiornanti di lungo periodo. CLICCA QUI per saperne di più: http://permessodisoggiorno.org/differenza-tra-carta-di-soggiorno-e-permesso-di-soggiorno-ue-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Ovviamente essendo coniuge d’una cittadina europea hai tutti i diritti anche a spostarti in altri paesi, ma tutto è legato alla presenza della cittadina italiana. Per questo la differenza rimane sostanziale tra i due tipi di permesso di soggiorno.
Cordiali saluti ed alla prossima!
Grazie, admin. Però il permesso di soggiorno forma cartaceo no vale in unione europea per lavoro. Io voglio lavorare in Belgio e voglio l’altro permesso di soggiorno lungo periodo ce con validità illimitata (electronico). Questo vale in unione europea. L’Italia è l’unico paese in tutta l’unione europea che dà i permessi di soggiorno per i residenti in forma cartaceo; è inutile.
Hi there, I check your new stuff daily. Your writing style is awesome, keep it up!
SALVE. Io ho un appuntamento per ritirare il permesso di soggiorno, però se non mi presento il giorno dell’appuntamento perché sono in Spagna e vado dopo a ritirarlo cosa succede? Grazie a chi mi risponde.
Salve, Alex.
Per quanto riguarda il ritiro del permesso di soggiorno, non è un grosso problema se non ci vai proprio nel giorno che ti è stato fissato. Ci puoi andare anche qualche giorno dopo, ma comunque sarebbe meglio sempre telefonare ed avvisare che non ci andrai in quel giorno. In questo modo possono fissare un altro appuntamento. Intanto puoi continuare a sfruttare la ricevuta dell’assicurata che ti hanno rilasciata alle Poste Italiane secondo le indicazioni che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Alla prossima!
Ciao io il 7-2-17 ho l appuntamento per il ritiro del permesso. E su internet ce scritto che la pratica è gia in pronta consegna….dato che sono in ferie posso andarci prima? Intendo 15giorni prima…lo troverò alla mia questura? Grazie
Ho la residenza a Parma ma domiciliato a Roma. Posso chiedere il rinnovo del permesso di soggiorno tramite un ufficio postale di Roma alla questura di Parma?
Salve, Wathsala.
Per rinnovare il permesso di soggiorno di solito è più facile se uno fa tutta la pratica nella provincia in cui ha stabilito la sua residenza. Comunque, se ci sono i motivi che l’impediscono, si può inviare il kit tramite l’ufficio postale in un’altra questura, ma l’appuntamento viene sempre fissata dove hai le residenza. Per tutte le altre informazioni, CLICCA QUI: http://permessodisoggiorno.org/rinnovo-permesso-di-soggiorno/
Buona fortuna in tutto ed alla prossima!
Salve! Innanzitutto grazie mille per questo sito utilissimo. Ho fatto la domanda per il rinnovo del permesso di soggiorno (studio) e mi hanno dato l’appuntamento per il 2 Dicembre. Sono dovuto tornare a casa per un problema famigliare urgente. Dovrei stare qui fino il 18 Dicembre, vorrei sapere se posso in qualche modo spostare la data di appuntamento? Cosa succede se fossi assente per la data che mi hanno dato?
Salve, Tutak. Prima di tutto ti ringraziamo per la considerazione dell’utilità del servizio che offriamo tramite questo sito. Per quanto riguarda l’appuntamento alla questura, se non riuscirai ad andarci ti conviene chiamare prima per posticipare l’appuntamento. Intanto, potrai continuare ad utilizzare la ricevuta e il vecchio permesso di soggiorno secondo le indicazioni che troverai qui potrai continuare ad utilizzare la ricevuta e il vecchio permesso di soggiorno secondo le indicazioni che troverai qui
Cordiali saluti ed alla prossima!
Ho chiamato in questura e mi hanno detto di presentarmi quando rientro, mi daranno un’altro appuntamento oppure si farà tutto il giorno stesso.
Salve, Tutak. Sinceramente non vogliamo risponderti al posto della questura. Comunque se loro ti hanno detto soltanto di presentarti quando rientri, divi fare in questo modo. Se sarà necessario faranno tutto quello dovevano fare nel giorno del primo appuntamento, altrimenti di fisseranno un altro. Comunque, devi portare con te tutta la documentazione che dovevi portare al primo appuntamento. Intanto, puoi continuare ad usufruire della ricevuta dell’assicurata postale seguendo le indicazioni che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Salve ,sono straniero algerino e sono da 9 anni in Italia in gennaio 2012 sono andato in questura per fare impronte ma purtroppo mi hanno dato un altro appuntamento per 31 gennaio ancora la stessa cosa altro appuntamento per 21 febbraio quando arrivo sempre la stessa risposta mi danno un altro appuntamento per 13 marzo ma questa volta no vado adesso sono in Algeria da 2 anni per cure medice di mia madre come fare per tornare in Italia . Grazie mille
Salve, Behloul. Non hai specificato una cosa. Ma il tuo permesso di soggiorno è già scaduto o ancora in corso di validità? Comunque per rinnovare il permesso di soggiorno bisogna essere presente in Italia. Per tutti gli altri dettagli, CLICCA QUI.
Se invece il permesso di soggiorno è già scaduto, allora bisogna richiedere un altro visto per reingresso in Italia e bisogna richiederlo all’ambasciata o consolato dell’Italia in Algeria. Saluti!
Salve, Carlotta.
Se ci sono alcune pratiche inerenti al vostro matrimonio che non avete concluso per fare valere il vostro matrimonio in Italia, potete farlo direttamente in Ambasciata di Sudafrica in Italia. Dopo questo, puoi richiedere il permesso di soggiorno per familiare di cittadino UE seguendo le indicazioni che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-per-stranieri-richiesta-del-familiare-convivente/ . Per quanto riguarda la legalizzazione del certificato di matrimonio, vi potrebbe essere utile anche l’Ufficio Legalizzazione della vostra prefettura, ma vi conviene sentire la procedura suggerita dall’Ambasciata o Consolato di Sudafrica in Italia.
Cordiali saluti ed alla prossima! Cordiali saluti!
Ho fatto domanda per il rinnovo del permesso di soggiorno e ho fatto la stampa dito senza il mio documento di assicurazione sanitaria. Ho bisogno di inviare il documento di assicurazione sanitaria tramite e-mail alla immigrazione?
Salve, Tino.
Se la questura ti ha chiesto d’integrare questo documento di assicurazione sanitaria, sicuramente ti hanno detto come lo devi fare e quale indirizzo lo devi mandare. Altrimenti, ti conviene mandarlo con una raccomandata con ricevuta di ritorno, così sarai sicuro che hanno ricevuto il tuo documento e ne avrai la certificazione postale.
Se non l’avete ancora fatto v’invitiamo a seguirci anche su Facebook per essere sempre aggiornati. Basta soltanto mettere “Mi piace” su questa pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti ed alla prossima.
Salve, vorrei sapere come fare per il duplicato della carta di soggiorno visto che la ho smarrita e purtroppo ho smarrito anche il mio passaporto nel quale avevo anche il visto per gli Stati Uniti… Come faccio a duplicare il tutto tranquillamente … Grazie della vostra disponibilità.
Salve, Antonio.
Spiacente sentire che tu abbia smarrito la tua carta di soggiorno e il tuo passaporto. Prima di tutto devi fare la denuncia alla polizia o ai carabinieri. Visto che per avere un permesso di soggiorno bisogna essere in possesso d’un permesso di soggiorno in corso di validità, ti conviene cominciare da subito a richiedere un altro passaporto tramite il vostro consolato o la vostra ambasciata. Per tutte le altre informazioni su come richiedere il duplicato del permesso di soggiorno, CLICCA QUI: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-il-duplicato-della-carta-o-del-permesso-di-soggiorno/
Ti facciamo tanti auguri per tutto! Cordiali saluti e rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi informazione.
Buongiorno,
avrei delle domande riguardo ad aggiornamento del permesso di soggiorno. Sono sposata con un cittadino italiano, ho il permesso di soggiorno (soggiornante di lungo periodo CE), ma c’è la data di scadenza davanti. Questo scade fine Gennaio 2015.
Dovrei aggiornare solo la foto, perché altre informazioni non sono cambiate, devo allegare le fotocopie di passaporto e altri documenti insieme al modulo 1, oppure basta solo il modulo 1?
Sul modulo 1 devo mettere il X Richiede 10. aggiornamento /17. aggiornamento foto carta soggiorno stranieri? Il prossimo permesso di soggiorno sarà stampato illimitato?
Grazie mille! Saluti
Mikka
Salve, Mikka.
Prima di tutto, bisogna capire bene i diversi tipi di permesso di soggiorno di lungo periodo. Esiste un differenza tra permesso di soggiorno CE (o UE) e la carta di soggiorno che viene rilasciata per i casi dei familiari dei cittadini italiani o della Comunità Europea. CLICCA QUI per capire bene questa differenza: http://permessodisoggiorno.org/differenza-tra-carta-di-soggiorno-e-permesso-di-soggiorno-ue-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Per quanto riguarda l’aggiornamento, bisogna compilare il modulo 1, i documenti d’identità come il passaporto e le fotografie. Nella compilazione del modulo 1 bisogna scegliere il numero 17, cioè aggiornamento foto carta di soggiorno stranieri. Per quanto riguarda la scadenza, in pratica la carta di soggiorno non scade, ma va aggiornata alla data indicata come scadenza. Sul permesso di soggiorno UE che viene rilasciato la data di scadenza non esiste, ma viene sostituita dalla dicitura “Illimitato”.
Cordiali saluti ed alla prossima!
Ciao, io sono sposato con cittadina italiana, ho permesso di soggiorno per stranieri valido 5 anni (cartaceo). Posso chiedere questo carta lungo periodo con validità illimitata?
Ti abbiamo risposto quando ti chiamavi Toto. Leggi qui: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Buongiorno Avv. Avrei una domanda da fare
Sono nato in Italia ho 19 anni ma per problemi familiari nel 2007 sono andato nel mio paese e sono ritornato in Italia dopo ben 5 anni
Il problema è: ho ancora la carta di soggiorno cartacea a tempo indeterminato con mia madre vorrei fare domanda per il permesso di soggiorno CE
Secondo lei mi fanno problemi?? Cosa potrei fare??
Aspetto una sua risposta grazie in anticipo.
Saluti
Salve, Azem.
Bisogna capire che attualmente esiste una differenza tra permesso di soggiorno CE o UE per soggiornanti di lungo periodo e la carta di soggiorno, anche se spesso nella vita quotidiana parliamo semplicemente di carta di soggiorno. CLICCA QUI per capire bene questa differenza: http://permessodisoggiorno.org/differenza-tra-carta-di-soggiorno-e-permesso-di-soggiorno-ue-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Quindi finché il tuo soggiorno in Italia sarà legato alla tua famiglia, sarà difficile che ti diano il permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo.
L’alternativa sarà controllare tutti i requisiti per richiedere la cittadinanza italiana, malgrado l’interruzione del tuo soggiorno in Italia. Tutte le informazioni su questo si trovano qui: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/
Ti facciamo tanti auguri per tutto e rimaniamo a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento! A presto!
Salve! sono Eugenio mi piacerebbe sapere a chi o dove devo andare per ricevere consulenza su come fare per il rinnovo del mio permesso di soggiorno? Grazie.
Salve, Eugenio.
Praticamente quasi tutte le informazioni inerenti al rinnovo sonno ben descritte in quest’articolo che hai commentato: http://permessodisoggiorno.org/rinnovo-permesso-di-soggiorno/
Se hai bisogno d’una assistenza personalizzata e in poco tempo, clicca su questo link per vedere come bisogna procedere: http://permessodisoggiorno.org/assistenza-personalizzata-sui-problemi-di-permesso-di-soggiorno-e-non-solo/
Cordiali saluti ed a presto!
Salve, vorrei avere una informazione. Mio permesso è scaduto il 19.10.2013, quando sono andata a dare le impronte mi hanno detto di portare ulteriori documenti: il CUD di mia mamma e la mia residenza. Li ho portati….ma il fatto sta che sto aspettando già più di un anno e non ho ancora il permesso. Il mio tipo di permesso era: motivi familiari. Potrei sapere qualle sarebbero i motivi di questa lunga attesa. Grazie, saluti!
ciao
io sono in Italia da 2 anni.
Ho sposato che hanno soggiornanti di Lungo Periodo. Posso applicare per il permesso di soggiorno per soggiornanti di Lungo Periodo?
Salve, Nadeem.
Se hai sposato uno che ha il permesso di soggiorno UE (o CE) per soggiornanti di lungo periodo, allora a te verrà rilasciata il permesso di soggiorno per motivo di famiglia e poi la carta di soggiorno fino a quando avrai i requisiti per richiedere il permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo. CLICCA QUI per sapere quali sono gli altri requisiti per averlo: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Saluti ed a presto!
Io sono Moussa. Vivo in Italia da 4 anni in ottobre. Mio papà ha la nazionalità Italiana e guadagna abbastanza. Posso chiedere la carta CE visto che sono maggiorenne? All’ultimo rilascio mi è arrivata una lettera a casa che mi daranno la carta CE e il giorno del ritiro mi hanno dato per 2 anni.
I am Egyptian, I am phd student at University of Bologna in Cesena. I want to get my wife. I want her to come with tourism visa and then apply for permesso di giorno for here. Can this work. What documents are required. Or I have to first get nulla osta then get here family visa then make permesso for her when she came. Thank you very much
Hi, Ahmed.
In your case, the permesso di soggiorno per motivo di turismo isn’t suitable because it’s only released for some period of time for tourism reasons. CLIC HERE FOR MORE INFORMATION: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-motivo-di-turismo-in-italia/
It can be better to apply for PERMESSO DI SOGGIORNO PER MOTIVO DI FAMIGLIA (Ricongiungimento familiare). CLIC HERE to know how to do: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-ricongiungimento-familiare/
You have to get first the “nulla osta” so that she can come here without any risk. We wish you all the best! Bye
Salve,
Io ho fatto quest’anno una conversione da studio a lavoro autonomo, una vera sfida perché non ce la facevo più, ma ce l’ho fatta dopo alcuni mesi e tanto merito è vostro e tutto l’altro allo Sportello della Prefettura.
Io adesso vorrei capire come funziona il rinnovo per lavoratori autonomi.
Quando mi hanno consegnato il permesso mi spiegavano che dovrei fare la dichiarazione e dimostrare di aver fatturato ed è precisamente di questo che mi vengono i dubbi.
1)Non capisco se si riferisce all’incassato oppure al fatturato.
2)Poi quanto dovrei incassare/fatturare ed entro quando?
3)Non so se il fatturato va riferito all’anno solare oppure all’anno coperto dal permesso di soggiorno
4)Cosa presentare il giorno dell’appuntamento per dimostrarlo
Il mio permesso scade a Maggio 2015 e mi è stato conseganto a Settembre.
Altro da considerare è che questo sarebbe il mio 5 anno in Italia e per quanto ho capito posso già chiedere il permesso di soggiorno UE, se e così ci sono requisiti diversi al rinnovo normale e quali sono?
Se mi potete aiutare a chiarire tutti i miei dubbi.
Vi ringrazio in anticipo
Flor
Salve, Flor.
Grazie per questa riconoscenza per quanto ti abbiamo aiutato per convertire il tuo permesso di soggiorno da studio a lavoro autonomo.
Per quanto riguarda il rinnovo, in quanto lavoratore autonomo, bisogna dimostrare i documenti inerenti all’attività che stai esercitando, facendo riferimento all’anno solare, specialmente ai bilanci come lo vedi CLICCANDO QUI insieme ai documenti da presentare: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-lavoro-autonomo/
Per quanto riguarda il reddito, il riferimento per l’importo da dimostrare come guadagno è la somma dell’assegno sociale per l’anno in riferimento. Per ecco la somma richiesta per 2014: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-2014-la-vita-sta-diventando-molto-cara-in-italia-o-no/
Per il permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo, appunto avere almeno 5 anni di possesso d’un permesso di soggiorno valido è uno dei requisiti richiesti. CLICCA QUI per conoscere come bisogna procedere e quali sono gli altri requisiti: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Infine, ti facciamo tanti auguri per tutto! Saluti ed alla prossima!
Salve, ho letto che è stata prorogata fino al 31-12-2014 la possibilità di inoltrare domanda di assunzione di un cittadino extracomunitario nell’ambito delle 3000 quote riservate ai cittadini che abbiano completato un programma di istruzione nel loro paese, tramite il Modulo BPS. Vorrei sapere gentilmente se un cittadino che abbia conseguito la laurea nel suo paese di origine rientra in questa categoria. Il modulo BPS non contiene sezioni dove va specificata l’esistenza di questo requisito, o l’inserimento di un eventuale attestato. Pertanto vorrei sapere se la laurea è un requisito sufficiente. Grazie anticipatamente.
Salve, Laura.
Coloro che hanno conseguito la laurea nel loro paese possono entrare in Italia per usufruire della carta blu, ma ci sono dei requisiti e delle condizioni. Ecco come: http://permessodisoggiorno.org/arriva-la-carta-blu-via-al-riconoscimento-delle-qualifiche-professionali-degli-stranieri/
Per quanto riguarda la richiesta del nulla osta per lavoro, il Modulo BPS viene utilizzato per i casi di lavoro subordinato: assunzione di lavoratori inseriti nei progetti speciali.
Per tutti gli altri casi, viene preso in considerazione il titolo di studio conseguito in Italia e può farsi che il permesso di soggiorno per motivo di studio venga convertito in permesso di soggiorno per motivo di lavoro. Ecco come si fa questa procedura di conversione: http://permessodisoggiorno.org/la-procedura-di-conversione-del-permesso-di-soggiorno-da-studio-a-lavoro/
Ti facciamo tanti auguri per tutto! Cordiali saluti!
Buongiorno,
Innanzitutto apprezzo tanto e ringrazio per la vostra disponibilità nel rispondere alle nostre domande. Detto questo, vi spiego il mio dubbio.
Sono in Italia dal 2003, ho 21 anni e sono una studentessa universitaria, abito con i miei genitori. Sono in possesso del permesso di soggiorno di lungo periodo CE, concessomi nel 2009 e con scadenza 29/12/2014. Ora sto compilando i moduli del kit preso in posta, ma mi e’ sorto un dubbio riguardo al ” codice tipologia carta”: non so se mettere il 13) famiglia o lo 09) carta soggiorno per stranieri. Il problema sorge per quanto riguarda la documentazione da allegare, es. CUD per lo 09 e nulla osta per il 13). Chiarisco che non lavoro perché studio ancora, sin da quando sono arrivata; penso di aver avuto la carta di soggiorno perché ero a carico dei miei. In ogni caso a febbraio 2015 farò richiesta della cittadinanza.
Resto in attesa di un vostro cortese riscontro. Grazie mille in anticipo.
Buona giornata,
Fiorella
Salve, Fiorella. Grazie per l’incoraggiamento per il nostro servizio. Noi facciamo il possibile per assistervi in ogni situazione, ma non è spesso facile. Il problema delle risorse economiche sta riducendo il numero dei collaboratori. Speriamo nella bontà di ognuno di voi di contribuire quanto può perché questo servizio possa andare avanti.
Detto questo, torniamo al tuo problema. Se hai detto che sei in possesso d’un permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo, allora per fare aggiornamento non c’è bisogno di dimostrare tante cose; i primi requisiti non sono richiesti al momento dell’aggiornamento. CLICCA QUI e LEGGI CON CALMA TUTTA LA PAGINA: http://permessodisoggiorno.org/aggiornamento-della-carta-di-soggiorno/
Se non l’avete ancora fatto v’invitiamo a seguirci anche su Facebook per essere sempre aggiornati. Basta soltanto mettere “Mi piace” su questa pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti ed alla prossima.
Buongiorno! Volevo chiederti un’informazione urgente! Ho ricevuto sms dalla questura di Brescia per ritirare mio permesso, per 14.11.2014. Ma 13.11.2014 mi sono sentita male e praticamente sono rimasta bloccata con la schiena, e poi portata in ospedale da un’ambulanza. Ovviamente non sono riuscita ne a spostare l’appuntamento, ne andare a ritirare il permesso. Lo so che in questo caso devo cercarmi nella nuova lista (che parte da 2 di febbraio) . Ma io devo fare un intervento in Germania a metà febbraio. Come posso ritirare il mio permesso prima? Se ci vado il lunedì mattina con ricevute e tutto il resto, me lo possono dare?
Buongiorno, Eugenia. Te lo possono dare, ma sarebbe meglio portare con te anche il certificato medico o qualsiasi altra documentazione che dimostra che in quel giorno ha avuto questo problema di salute.
Se non l’hai ancora fatto t’invitiamo a seguirci anche su Facebook per essere sempre aggiornati. Basta soltanto mettere “Mi piace” su questa pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti ed alla prossima.
Aiuto: Sono uno studente di Algeria, studio laurea magistrale in ingegneria meccanica al Politecnico di Torino, questo anno è il terzo al politecnico. Sono fuori corso, l’anno scorso ho superato solo un esame, se faccio quest’anno il secondo rinnovo c’è un problema?? Perché ho letto che devo superare due esami.
Salve, Marco. Come l’hai letto, per richiedere il rilascio o il rinnovo del permesso di soggiorno bisogna dimostrare di avere superato almeno 1 esame per il primo anno e almeno 2 per tutti gli anni. La mancanza di questo criterio può anche causare il rifiuto del rinnovo del permesso di soggiorno. Per questo, bisogna dimostrare un motivo valido per cui non si è riuscito a fare questi esami. Per esempio, si può fare la dimostrazione di questo motivo tramite un certificato medico, …
Ti auguriamo ogni bene e ti facciamo tanti auguri in tutto. Se non l’hai ancora fatto t’invitiamo a seguirci anche su Facebook per essere sempre aggiornati. Basta soltanto mettere “Mi piace” su questa pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti ed alla prossima.
Salve,
il mio permesso di attessa occupazione è appena scaduto (quello che ho preso dopo laurea in Italia ). Per rinnovare il mio peremesso di soggiorno in Italia che cosa posso fare se non trovo lavoro?
Posso rinnovare un permesso di soggiorno se trovo un stage?
Trovare uno stage sembra più facile che trovare un lavoro.
Grazie mille!
Salve, Viny. Purtroppo il problema diventa difficile quando anche il permesso di soggiorno per attesa occupazione scade. Questo tipo di permesso di soggiorno dura soltanto un anno e non è rinnovabile. Per altre informazioni, CLICCA QUI: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-attesa-occupazione/
In questo caso, sei tu che devi scegliere se rimanere in Italia o andare in un altro paese non appartenenti all’Unione Europea. Comunque non sarai clandestino perché esiste una differenza fondamentale tra immigrato clandestino e immigrato irregolare. CLICCA QUI per saperne di più: http://permessodisoggiorno.org/differenza-tra-immigrati-clandestini-ed-immigrati-irregolari/
Ti facciamo tanti auguri per tutto! Cordiali saluti!
ciao admin ancora sono io. Ancora non è pronta permesso di soggiorno di mio marito. Per noi è molto importante perché lui non lavora, anche io non lavoro. Il bimbo è piccolino e non lo posso lasciare con qualcuno. Non ho genitori, sono morti. Non mi risponde nessuno. Sto aspetto, aspetto ma… interesso non c’è qualche programma o sociale ci aiutano bambini. mi mandi qualche informazione anche i link. Ciao e scusate.
Salve, Luisa.
Per quanto riguarda tuo marito, se vedete che sono passati tantissimi giorni senza che il suo permesso di soggiorno esca, lui potrebbe andare di persona alla questura per chiedere l’andamento della sua pratica. E’ il suo diritto.
Per quanto riguarda la vostra situazione economica e lavorativa, non sapremo quale indirizzo darvi senza conoscere la vostra città. Comunque, potete anche rivolgervi al servizio sociale del vostro comune.
Se non l’hai ancora fatto t’invitiamo a seguirci anche su Facebook per essere sempre aggiornati. Basta soltanto mettere “Mi piace” su questa pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti ed alla prossima.
Salve, sono una ragazza cubana e sono residente in Italia dal 2007 per motivi di lavoro. Volevo sapere se per chiedere la cittadinanza per matrimonio tengono in considerazione anche gli anni di residenza in Italia precedenti al matrimonio? Se devo aspettare comunque due anni per fare la domanda o posso farla anche prima?
Salve, Yaima. Se hai letto bene quest’articolo che hai commentato, bisogna aspettare due anni dopo il matrimonio per richiedere la cittadinanza se avete la residenza in Italia. Se invece la residenza sta all’estero, allora bisogna aspettare 3 anni.
Se non l’avete ancora fatto v’invitiamo a seguirci anche su Facebook per essere sempre aggiornati. Basta soltanto mettere “Mi piace” su questa pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti ed alla prossima.
La domanda sorge spontanea: questi giovani come possono di mostrare di avere un mezzo di sostentamento economico, disponibilità di un alloggio e d’una copertura sanitaria od assicurazione, senza la possibilità di percepire una borsa studio che li accompagni costantemente in tutto loro percorso? Conosco giovani studenti provenienti da Paesi non Eu che a stento ricevono una borsa di studio con ritardi incredibili ma che ogni sei mesi devono rinnovare il permesso di studio e pagare le tasse universitarie.
Vi sembra che abbia senso?
Salve, Roberta.
La tua preoccupazione ha senso. Spesso le opportunità vengono messe a disposizione, ma mancano i mezzi necessari per conquistarle. Per questo motivo, verrà a studiare in Italia chi ha già i mezzi economici o chi sarà fortunato di avere una borsa di studio per coprire tutte le spese necessarie. In Italia gli immigrati pagano davvero tanti soldi e nessun ne è riconoscente, anzi. Ecco, per esempio, i costi dei diversi tipi di permesso di soggiorno.
Chi non ha soldi fa fatica a vivere in questo paese.
Se non l’avete ancora fatto t’invitiamo a seguirci anche su Facebook per essere sempre aggiornati. Basta soltanto mettere “Mi piace” su questa pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti ed alla prossima.
Buon giorno io ho tutti i requisiti per richiedere la cittadinanza però come faccio io che abito in Italia e non ho l’opportunità di andare in Brasile per fare i documenti di Estratto dell’atto di nascita e certificato penale del Brasile legalizzato completo di traduzione legalizzata?????
Grazie
Salve, Pamela. Se no puoi andare nel tuo paese, puoi chiedere se l’ambasciata vostra in Italia rilascia questi documenti. Altrimenti bisognerà farteli inviare, se è possibile mandare qualcuno altro a richiederli e legalizzarli nel vostro paese.
Se non l’avete ancora fatto t’invitiamo a seguirci anche su Facebook per essere sempre aggiornati. Basta soltanto mettere “Mi piace” su questa pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti ed alla prossima.
SALVE!
Sono georgiana , il mio permesso scade fra un po, come sono passati 5 anni lo so che ho diritto chiedere la carta di soggiorno,la mia domanda è se posso chiedere anche la carta di soggiorno per mio marito, lui è rientrato con i motivi famigliari ( ho fatto io ) sta in Italia da poco.
Grazie per la risposta!
Salve, Nana.
In caso di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo, esiste un requisito principale che bisogna dimostrare: bisogna almeno avere soggiornato in Italia da almeno 5 anni con regolare permesso di soggiorno. Come risulta nel tuo messaggio, tuo marito non ha ancora compiuto 5 anni. In questo modo, lui ha diritto al permesso di soggiorno per motivo di famiglia. Tutti gli altri requisiti si trovano qui: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/ . Rimaniamo a vostra disposizione per qualsiasi domanda o bisogno di chiarimento. Cordiali saluti.
Salve, io volevo chiedere delle informazioni, io sono una ragazza di 20 anni disoccupata, non ho finito la scuola (
Ciao, Laura. Forse non hai specificato bene la tua domanda. Ti preghiamo di chiarirla per avere una giusta risposta. Saluti!
Pingback: Nuove opportunità per entrare in Italia legalmente
Pingback: Nuove opportunità per entrare in Italia legalmente
Pingback: Nuove opportunità per entrare in Italia legalmente
Salve. Ho un permesso di soggiorno scaduto; per rinnovare mi serve contratto di lavoro. E con permesso scaduto non mi possono fare niente e se devo rinnovare con attesa di occupazione, non mi danno perché permesso è scaduto. Cosa devo fare?
Salve, Alina.
Purtroppo si vede che c’è stata una “piccola” distrazione. Non bisogna aspettare la scadenza per potere iniziare la soluzione per rinnovare il permesso di soggiorno. Se il tuo permesso di soggiorno è già scaduto, non puoi richiedere il permesso di soggiorno per attesa occupazione. Se non hai ancora superato 2 mesi dopo la scadenza, hai ancora la possibilità di cercare un contratto di lavoro per fare il rinnovo seguendo questa procedura: http://permessodisoggiorno.org/rinnovo-permesso-di-soggiorno/
Altrimenti rimarrai come cittadina irregolare e non clandestina sul territorio italiano. Ecco la differenza tra immigrato irregolare e immigrato clandestino: http://permessodisoggiorno.org/differenza-tra-immigrati-clandestini-ed-immigrati-irregolari/
Ti facciamo tanti auguri per tutto e rimaniamo a disposizione per qualsiasi bisogno di chiarimento. Saluti!
Buona sera… Mi chiamo Fernando e ho un problema. Ho la carta di soggiorno perché sono padre di una cittadina italiana di 5 anni. Sua madre è italo-brasiliana. Da tre anni ci siamo trasferiti in Brasile e quindi non ho un reddito in Italia. La carta di soggiorno mi scade a marzo 2015. Io e sua madre non eravamo sposati legalmente e da un anno ci siamo separati.Adesso, visto che ritornerò in Italia a febbraio, la mia domanda e’….posso rinnovare la mia carta di soggiorno, anche se non ho un reddito in Italia da tre anni? Grazie
Salve la badante della mamma deve presentare il modello unilav per rinnovo permesso, ho un dubbio, alla fine va firmato da lei, da mia madre o entrambe?? Grazie!
Salve, Paola.
Come si legge in quest’articolo che hai commentato, per la categoria dei lavoratori domestici di cui fanno parte anche i badanti o le badanti, non c’è bisogno del modello unilav. Basta inserire una copia della denuncia fatta all’INPS al momento di dichiarare l’assunzione.
Se non l’avete ancora fatto t’invitiamo a seguirci anche su Facebook per essere sempre aggiornati. Basta soltanto mettere “Mi piace” su questa pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti ed alla prossima.
Salve, mi scusi, io sono iraniana, ce l’ho un biglietto per Iran al 19.03.2015 e il mio permesso di soggiorno e valido fino al 05.02.2015. Volevo sapere ce quanto durerà a prendere il mio nuovo permesso?? Ho paura che non potrò andare nel mio paese, posso fare le cose (compilare il kit di permesso alla posta) più presto che prenderò il mio permesso prima del volo?? Per esempio darò il kit di permesso primo di gennaio?? Mi potrebbe aiutare per favore????
Salve, Parisa. Per il tuo viaggio del 19 marzo 2015, non c’è nessuna garanzia che il tuo permesso di soggiorno sarà pronto. Tutto dipende della questura dove farai la richiesta di rinnovo. Se abiti in una piccola città, allora c’è probabilità di averlo. Invece se abiti in una grande città è davvero difficile sperare che sarà pronto in quel giorno.
Visto che si può richiedere il rinnovo del permesso di soggiorno due mesi prima della scadenza, sarebbe meglio avere preparato il kit e tutti gli altri documenti richiesti per il tipo di permesso di soggiorno che hai. Mentre starai aspettando il nuovo permesso, ecco come ti puoi comportare: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Cordiali saluti ed a presto!
Salve
Ho carta di soggiorno cartacea rilasciata perché sono sposato con una cittadina italiana e ho due figli. Da qualche anno siamo separati, ma non divorziati. Vorrei cambiare la carta di soggiorno cartacea per la tessera. Al momento ho dei contratti di lavoro a breve termine.
Il mio dubbio al cambiamento della mia attuale carta è possibile l’annullamento essendo separato e avendo dei contratti non a tempo indeterminato? Grazie mille.
Salve, Frank.
Per fare questo cambiamento che vuoi intraprendere, devi prima considerare le differenze che ci sono tra la carta di soggiorno rilasciata per motivi di famiglia (formato cartacea) e il permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo. Eccoli qui: http://permessodisoggiorno.org/differenza-tra-carta-di-soggiorno-e-permesso-di-soggiorno-ue-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Per fare bene questo cambiamento, è sempre facile in caso di possesso d’un contratto di lavoro a tempo indeterminato.
Rimaniamo sempre a tua disposizione per eventuali chiarimenti. Cordiali saluti ed a presto!
Buongiorno,
Il mio ragazzo sta richiedendo una conversione del suo permesso di soggiorno per motivi di studio in permesso di soggiorno per attesa occupazione. Alla questura gli hanno chiesto un saldo del suo conto corrente che permetta loro di stabilire che lui ha un reddito per il proprio sostentamento. Non hanno voluto la documentazione sui movimenti trimestrali. Quello che ci chiediamo è: è normale che lui debba presentare un saldo attuale con questo reddito minimo pari a 5.818,93 euro? Difatti i movimenti in entrata e in uscita di tutto l’anno 2014 superano questa cifra e certificherebbero che lui ha un reddito che gli permette di mantenersi.
In sintesi la mia domanda è: è proprio vero che lui deve certificare di avere sul conto corrente questa cifra reale alla data in cui presenta il documento in questura?
Grazie mille
Salve, Claire.
Purtroppo quando bisogna dimostrare di avere una disponibilità dei soldi sul conto corrente, in questo caso la questura richiede la somma in saldo. Questo è diverso di quando uno dichiara di ricevere una somma di soldi ogni mese da una fonte lecita per il suo sostentamento. Per questo motivo, tuo fidanzato dovrebbe fare si che la questura veda che lui ha un saldo attuale non inferiore all’assegno sociale.
Vi invitiamo anche a seguirci su Facebook per per essere sempre aggiornati facilmente su tutte le novità in materia d’immigrazione. Basta soltanto mette “Mi piace” su questa nostra pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti ed alla prossima!
Salve,
Sono stato assunto a giugno 2010 a tempo indeterminato, adesso devo rinnovare il permesso di soggiorno, devo cambiare il mio anteriore “contratto di soggiorno” per il modello Uni.Lav o non è necessario??
Salve, Michel. Attualmente il contratto di soggiorno che si utilizzava tramite il Modello Q non serve più. Ti serve soltanto il Modello Uni.Lav con il tuo attuale datore di lavoro. Per capirlo bene, bisogna leggere ancora attentamente quest’articolo che hai commentato. Per tutte le altre informazioni sul rinnovo, CLICCA QUI: http://permessodisoggiorno.org/rinnovo-permesso-di-soggiorno/
Se non l’hai ancora fatto t’invitiamo a seguirci anche su Facebook per essere sempre aggiornato. Basta soltanto mette “Mi piace” su questa nostra pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti ed alla prossima!
Salve, devo rinnovare il mio pds lavoro subordinato a tempo indeterminato, con un redito di euro 7400 circa, ma non ho un contratto d’affitto, la mia residenza per motivi personali non è più quella del rinnovo anteriore e adesso ho una residenza virtuale, sempre dentro allo stesso comune. Cosa devo fare per scavalcare o risolvere questo inconveniente, adesso non sono nella possibilità di prendere un appartamento ne di trasferire la residenza in casa altrui, mi basterebbe una dichiarazione di ospitalità di qualche amico? E vorrei sapere quali sono le variazioni che avrebbe il proprietario dell’immobile per reddito e tasse varie? Grazie
Salve, Michel. Se non sei in possesso d’un contratto di affitto, allora devi portare la dichiarazione di ospitalità di qualcuno che dimostra la volontà di darti un alloggio idoneo. Per questo motivo, ci sono alcuni criteri che vanno presi in considerazione per valutare se la casa può ospitare più di una persona. Alcuni si trovano qui: http://permessodisoggiorno.org/idoneita-alloggiativa-requisito-per-avere-un-permesso-di-soggiorno-in-italia/
Comunque, bisogna presentare tutta l’altra documentazione prevista per il rinnovo del permesso di soggiorno con si vedono in quest’articolo che hai commentato. Saluti ed alla prossima!
Mi trovo qui in Italia da 8 anni. Ho il permesso di soggiorno ed ho sempre lavorato in regola nella stessa azienda. Però ho il contratto di lavoro subordinato che scade a Dicembre e si rinnova a Gennaio. Posso richiedere la domanda per il permesso di soggiorno a lungo periodo? Il mio permesso scade a Luglio.. Cosa posso fare? Aspetto la tua risposta! Grazie mille.
Salve, Vera.
Purtroppo per richiedere il permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo bisogna dimostrare che esiste un motivo che permette di avere dei rinnovi illimitati del permesso di soggiorno. Uno di questi motivi è il lavoro subordinato con contratto a tempo indeterminato o lavoro autonomo, … Questo lavoro ti deve permettere di guadagnare un reddito superiore o uguale all’importo dell’assegno sociale. CLICCA QUI per sapere come: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-2014-la-vita-sta-diventando-molto-cara-in-italia-o-no/
Allora, visto che a gennaio ti rinnovano il contratto di lavoro, potresti richiedere al tuo datore di lavoro di farti contratto a tempo indeterminato per risolvere il tuo problema di permesso di soggiorno.
Rimaniamo a vostra disposizione per qualsiasi altro bisogno di chiarimento. Cordiali saluti ed alla prossima!
Salve! Ho 22 anni e sono sudamericana e nel 2013 ho finito le superiori, a luglio ho fatto il rinnovo per il permesso di soggiorno per disoccupazione perché non avevo la possibilità di continuare a studiare. Così mi sono messa a cercare lavoro ma tuttora non non l’ho trovato. Mi hanno detto di trovarlo, perché difficilmente lo rinnovano una seconda volta. Però se nel caso io non riuscissi a trovarlo cosa ne sarà di me? Perderò il permesso di soggiorno? Ho mia madre e i miei fratelli qui. Cosa posso fare? Rispondete per favore. Grazie!
Salve, Mimi.
Visto le condizioni che hanno messo sul permesso di soggiorno per attesa occupazione, in questo periodo di crisi del lavoro non è una bella cosa essere in possesso di questo tipo di permesso di soggiorno. Secondo la legge attuale, questo permesso di soggiorno dura soltanto un anno e non è rinnovabile. Per saperne di più, CLICCA QUI: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-attesa-occupazione/
Alla sua scadenza, bisogna avere trovato un lavoro o trovare un’altra soluzione. Altrimenti si diventa irregolare. CLICCA QUI per capire la differenza un immigrato irregolare e un immigrato clandestino: http://permessodisoggiorno.org/differenza-tra-immigrati-clandestini-ed-immigrati-irregolari/
Se vedrai che arriverai quasi alla scadenza senza avere trovato un lavoro, puoi tentare d’iscriverti in qualche scuola o corso di formazione professionale con l’aiuto dei tuoi familiari. In questo modo, potrai richiedere di nuovo un altro permesso per motivo di studio.
Ti facciamo tanti auguri per tutto e rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi bisogno di chiarimento! Cordiali saluti ed alla prossima!
Salve, mi scuso, innanzi tutto per il disturbo, ma avrei bisogno di un’informazione: ragazza bielorussa é in possesso di un permesso di soggiorno per studio, rilasciato in Germania. Ora si vuole iscrivere in un’università italiana. Quali sono i documenti da presentare per l’ottenimento di un permesso di soggiorno? Deve dimostrare di aver superato qualche esame in Germania?
Buongiorno, Maria.
Il caso di questa studentessa non è facile perché il permesso di soggiorno per motivo di studio rilasciato da uno stato membro dell’Unione Europea non è valido per lo stesso motivo in altri paesi. Con questo tipo permesso di soggiorno si può viaggiare in tutti paesi dell’area Schengen per un periodo non superiore a 90 giorni. Questo significa che anche la studentessa in questione può entrare in Italia, ma non può iscriversi all’università senza avere un permesso di soggiorno per motivo di studio o un altro tipo che permette di studiare in Italia come motivo di famiglia, asilo politico, …
L’unico permesso di soggiorno che permette di studiare, vivere e lavorare in tutti i paesi dell’Unione Europea tranne Inghilterra, Irlanda (e Norvegia – fa parte dell’area Schengen) è il permesso di soggiorno UE (o CE)per soggiornanti di lungo periodo rilasciato da qualsiasi paese membro dell’Unione Europea. CLICCA QUI per saperne di più: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Quindi, tra i documenti da presentare per l’iscrizione ci sta anche il permesso di soggiorno o visto d’ingresso per motivo di studio in corso di validità. Tutti gli altri requisiti sono gli stessi che si trovano in quest’articolo che hai commentato. Se la ragazza è già in Italia, potrebbe farsi aiutare dall’ambasciata del suo paese in Italia per regolarizzare il suo soggiorno in Italia.
Sperando di essere stati chiari, rimaniamo a disposizione per ulteriori chiarimenti. Cordiali saluti!
Bonjour, mon mari est en Italie depuis 2006, a fait la demande de la nationalité italiennne en 2011 pour (refugié politique), et en fevrier 2013 il a reçu son numéro K10. Mais le problème est qu’il n’arrive plus à entrer dans sa pratique. Apres avoir eu le k10 combien de temps faut-il pour avoir la nationalité?
NB: Mon mari est en règle, aucun problème avec la justice, et sa résidence est fixe.
S’il vous plait, répondez-moi vite que possible.
Merci pour la tous.
Buonasera
Mi chiamo Khaled
sono un ragazzo di origine Egiziana… ho 24 anni … sono entrato in Italia regolarmente con il visto di ricongiungimento familiare. Nel 2005 ho fatto 5 anni di superiore. Vivo con mio padre e mio fratello e la moglie del mio padre che è italiana di Milano. Il mio padre ha ottenuto la cittadinanza italiana in data 24/07/2008 io ho compiuto 18 anni in data 14/07/2008, cioè è ha fatto il giuramento! Dopo che io ho compiuto il mio diciottesimo di solo 10 giorni, ho lavorato nei ultimi 2 anni presso A.T.M. di Milano con azienda esterna … lavora per ATM… solo che mi hanno lasciato a casa perché non vogliono assumere a tempo indeterminato! E QUINDI ho i cud 2013/2014 ho parlato con il mio capo di ATM che non trovo lavoro. Mi ha detto senza cittadinanza non possono assumermi presso ATM che un posto sicuro lì facevo il tecnico …. La mia domanda è posso chiedere la cittadinanza adesso visto che mio padre dal 2008 CHE è UN cittadino ITALIANO? O devo aspettare 10 anni di residenza e poi inizio a mandare la richiesta?
Salve, Khaled.
Purtroppo adesso non puoi richiedere la cittadinanza italiana perché hai superato i 18 anni. Allora in questo caso, hai diritto di richiedere la cittadinanza dopo 5 anni dal giuramento di tuo padre che è diventato italiano per naturalizzazione. Comunque devi anche dimostrare alcuni requisiti di base come permesso di soggiorno in corso di validità, reddito … e tanti altri requisiti che si trovano appunto in quest’articolo che hai commentato.
T’invitiamo a seguirci anche su Facebook per non perderti nessun aggiornamento. Basta soltanto mettere “Mi piace” su questa pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti ed alla prossima!
Salve,
Ho avuto il mio primo permesso di soggiorno per motivi di gravidanza nel 2007, dopo che è nato mio figlio mi hanno rilasciato un permesso di cinque anni scaduto a ottobre del 2012, così ho fatto richiesta della carta di soggiorno però per mia sorpresa mi hanno rilasciato un permesso di solo 2 anni che scade dicembre prossimo (2014). Non ero ancora sposata perché mio compagno aspettava il divorzio e ad aprile scorso ci siamo sposati. Vorrei sapere se può darsi che la questura si rifiuti ancora a darmi il permesso di soggiorno di lunga durata, così come ha fatto 2 anni fa e se nella documentazione devo ora, visto che sono sposata aggiungere anche, certificato di matrimonio, stato di famiglia e il CUD di mio marito (visto che quando ho chiamato la questura 2 anni fa per sapere perché mi avevano dato solo due anni, mi hanno detto addirittura che “forse” non me l’avevano dato la carta di soggiorno per il fatto che non lavoravo…
Grazie, Ana
Buongiorno, Ana.
Adesso che vi siete sposati, se tuo marito è italiano o straniero con permesso di soggiorno UE per lungo periodo (o carta di soggiorno) anche tu avrai diritto alla carta di soggiorno validità iniziale di 5 anni questa volta per motivi familiare e poi sarà rinnovata appunto alla scadenza. In questo caso, la richiesta va fatta includendo i dati del familiare convivente (marito), documenti che attestano il rapporto di parentela (atto di matrimonio), … e tutti gli altri documenti che troverai su questo link: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-per-stranieri-richiesta-del-familiare-convivente/
Per quanto riguarda il reddito, il CUD può essere di tuo marito senza problema. Rimaniamo a disposizione per qualsiasi bisogno di chiarimento! Alla prossima!
Grazie mille della risposta!
Salve, ho bisogno di una piccola informazione.
Settimane fa ho preso un biglietto per tornare nel mio paese di origine a metà gennaio, ma faccio scalo a Madrid sia all’andata che al ritorno. Pochi giorni fa mi hanno rubato la borsa con dentro anche la mia carta di soggiorno. Ho già inviato la mia richiesta tramite posta col kit e ho l’appuntamento a metà novembre. Vorrei sapere quanto tempo ci vorrebbe poi dalla fotosegnalazione per riavere la carta visto che si tratta di un duplicato? E poi, nel caso non riuscissi ad averla in tempo: come posso far a rientrare in Italia? So che posso uscire anche facendo scalo, ma il rientro sarebbe un po difficile. Nell’eventualità, sarebbe ammesso un visto rilasciato dalla ambasciata italiana nel mio paese? Si può fare? Aiutoooo
Salve. Sono una ragazza rumena di 29 anni e vivo in italia dal 2004 o una bambina di 9 anni con un italiano. Volevo sapere se posso fare la richiesta della cittadinanza?
Salve, Nicoleta.
Sì, hai due possibilità tra cui scegliere come presentare la tua richiesta di cittadinanza. Primo, la puoi richiedere in quanto cittadina straniera in Italia da 10 anni. Comunque, adesso che la Romania fa parte dell’Unione Europea, non c’è bisogno di aspettare 10 anni. Leggi bene l’articolo qui sopra che hai commentato. Secondo, puoi richiedere la cittadinanza in quanto madre cittadino italiano (tuo figlio). Tutti i requisiti sono descritti in quest’articolo qui sopra.
T’invitiamo a seguirci anche su Facebook per non perderti nessun aggiornamento. Basta soltanto mettere “Mi piace” su questa pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti ed alla prossima!
Pingback: Quanto costa la richiesta della cittadinanza italiana?
ciao admin. voglio sapere. il mio e di mio figlio permesso di soggiorno sono pronti. E’ passato 1 messe, ma ancora non è pronto di mio marino. noi facciamo articolo 31 motivi famigliare. Come possibile questo? Che cosa devo fare? Sto asspeto voi…. perché io non capisco nulla 🙁
Ciao, Luisa.
Anche se siete marito e moglie, non è detto che il vostro permesso di soggiorno esca allo stesso tempo. Per questo motivo, tuo marito deve ancora aspettare qualche giorno, se il permesso di soggiorno non sarà pronto, allora potrà andare a chiedere direttamente allo sportello informazione della questura. Leggi bene questa testimonianza: http://permessodisoggiorno.org/testimonianza-mai-fidarsi-troppo/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Salve,
ho fatto la registrazione nel sistema ma non so dove trovare il codice K10/K10c. L’unico che mi hanno dato nel Comune è la ricezione di tutti i documenti che dimostrano che io sono un discendente di italiani.
Grazie mille
Ciao. Ho una domanda. Il mio permesso di soggiorno è pronto. Ma ancora non c’è quello di mio marito. Noi facciamo articolo 31 motivo famigliare. Quando tempo devo aspettare?
Ciao, Luisa.
Anche se siete marito e moglie, non è detto che il vostro permesso di soggiorno esca allo stesso tempo. Per questo motivo, tuo marito deve ancora aspettare qualche giorno, se il permesso di soggiorno non sarà pronto, allora potrà andare a chiedere direttamente allo sportello informazione della questura. Leggi bene questa testimonianza: http://permessodisoggiorno.org/testimonianza-mai-fidarsi-troppo/
Cordiali saluti ed alla prossima!
You are so interesting! I do not suppose I have read something like that before.
So great to find somebody with original thoughts on this issue.
Really.. many thanks for starting this up. This web site is something that
is required on the web, someone with a little originality!
Buonasera,
ho fatto la richiesta per la cittadinanza 1 anno e mezzo fa, volevo sapere se cè qualche avvocato nel Veneto Treviso che si occupa delle prattiche per la cittadinanza? Grazie
Salve, Jovana!
Purtroppo non abbiamo ancora nessun avvocato che collabora con noi nel Veneto Treviso. Intanto, puoi verificare lo stato della tua richiesta di cittadinanza cliccando su questo link e seguendo le indicazioni: http://permessodisoggiorno.org/la-procedura-per-verificare-online-lo-stato-della-propria-domanda-di-cittadinanza/
Buona attesa ed alla prossima!
Pingback: Il permesso di soggiorno per turismo esiste ancora in Italia?
Pingback: Il permesso di soggiorno per turismo esiste ancora in Italia?
Pingback: Il permesso di soggiorno per turismo esiste ancora in Italia?
Pingback: Rinnovo permesso di soggiorno: richieste tramite la Posta
Pingback: Rinnovo permesso di soggiorno: richieste tramite la Posta
Pingback: Rinnovo permesso di soggiorno: richieste tramite la Posta
Buongiorno,
Recentemente l’8 di ottobre’14 ho conseguito il titolo di laurea triennale. Il permesso di soggiorno e’ scaduto il 11 di ottobre’14. Mi sono rivolta in questura per chiedere sulla procedura di conversione in lavoro subordinato. Mi e’ stato deto che lo avrei potuto fare avendo il permesso ancora in corso di validità, cioè prima del 11/10.
Ho deciso di iscrivermi adesso nella magistrale per riacquisire il permesso in corso di validita e successivamente convertirlo in lavoro subordinato. La mia domanda e’ avendo il titolo di studio conseguito in Italia, il motivo con quale sono entrata in Italia, devo considerare le quote dei flussi o meno? Come dovrei comportarmi in questa situazione?
Vi ringrazio,
Cordiali saluti,
Margherita
Salve, Margherita.
Come hai finito un ciclo di studio, non sarai obbligata ad aspettare la quota dei flussi, ma puoi fare la tua richiesta in qualsiasi momento dell’anno seguendo le indicazioni che troverai in questo link: http://permessodisoggiorno.org/la-procedura-di-conversione-del-permesso-di-soggiorno-da-studio-a-lavoro/
Cordiali saluti ed alla prossima! Non esitare di contattarci per qualsiasi altra domanda, dubbio o bisogno di chiarimento!
Ciao, ce l’ho Permesso di Soggiorno UE lungo periodo si che ho trovato un lavoro in Germania, la casa e tutto. Sono andata per fare la richiesta però loro mi hanno detto che con Permesso di soggiorno CE si può lavorare a con questo noi non lo conosciamo. Allora cosa mi devo fare, dove e la differenza fra permesso di soggiorno UE o CE. Si può lavorare in Germania con permesso di soggiorno UE LUNGO PERIODO?
Sono sta aspettando le vostre risposte. Per favore, io voglio sapere qualcosa.
Salve, Ekrem.
Abbiamo ricevuto il tuo messaggio, ma abbiamo promesso di rispondere prima a coloro che acquistano la precedenza, e poi tutti gli altri. Ecco come funziona su questo sito: http://permessodisoggiorno.org/assistenza-personalizzata-sui-problemi-di-permesso-di-soggiorno-e-non-solo/
Grazie per la comprensione ed a presto!
Salve, Ekrem.
Stupisce che ti stia capitato in questo modo, ma non c’è differenza tra il permesso di soggiorno CE (Comunità Europea) per soggiornanti di lungo periodo e permesso di soggiorno UE (Unione Europea) per soggiornanti di lungo periodo. Si tratta d’una altra terminologia per dire la stessa cosa. Ecco cosa dice l’Ambasciata della Germania in Italia su come lavorare in Germania avendo un altro tipo di permesso di soggiorno: http://permessodisoggiorno.org/ecco-come-lavorare-in-germania/
Cordiali saluti ed alla prossima!
CIAO. HO DOMANDA: IL MIO PERMESSO DI SOGGIORNO E’ PRONTO DA 3 SETTIMANA FA. MA DI MIO MARITO NON ANCORA. NOI FACCIAMO PERMESSO FAMILIARE.
Salve, Luisa.
Quando si richiede il permesso di soggiorno allo tempo momento, non è detto che anche usciranno allo stesso momento. Per questo motivo, tuo marito deve aspettare ancora fino a quando il suo permesso di soggiorno sarà pronto. Però se vedrà sarà passato tanto tempo, allora bisognerà chiedere perché andando direttamente alla questura. Ecco una testimonianza che vi può illuminare: http://permessodisoggiorno.org/testimonianza-mai-fidarsi-troppo/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Gentile signor Admin,
se uno perde la carta di soggiorno con quello che ho capito vuol dire che bisogna pagare la stessa somma che abbiamo pagato all’inizio, 200 euro più gli importi fissi in posta, caspita però non è giusto, perchè sul modulo quando lo compili non c’è scritto per il duplicato ma solo per il rinnovo….
Salve, Eri.
Purtroppo, l’importo che bisogna pagare per avere un duplicato è davvero alto perché è equivalente a quello richiesto per il primo rilascio o rinnovo. Sono pochi i casi che non hanno l’obbligo di pagare questo contributo. Eccoli qui:
Per quanto riguarda il modulo, non è vero che non indicato dove scegliere per richiedere il duplicato. Bisogna leggere bene al numero 11 del Modulo 1.
Cordiali saluti ed alla prossima!
Salve Admin,
Nel mio caso ho perso la mia carta di soggiorno, sto per richiedere il duplicato tramite la posta, mio marito è cittadino Italiano, è scritto “Carta di Soggiorno Congiunti CITT. U.E.” sulla mia carta di soggiorno smarrita, siccome ho letto nella sessione “chi non deve pagare il contributo” dice che la gente “Familiari al seguito cittadino UE” non paga ne bollettino PSE ne contributo, mi potrebbe confermare se pago solo marca da bollo di 16€ e 30€ dell’invio del kit? Oppure devo infatti pagare anche 27.50€ bolletino PSE più il contributo di 200€? Mi sarei molto grata se mi facesse sapere per favore. Molte grazie.
Salve, Hing. Confermiamo ciò che hai detto ed ecco chi deve pagare e chi non deve pagare i diversi contributi per richiedere o rinnovare il permesso di soggiorno o il suo duplicato:
Cordiali saluti ed a presto!
Buongiorno.. io ho perso la carta di soggiorno a lungo periodo.. ho fatto la denuncia di smarrimento.. sono la residente di Reggio Emilia, ma sono trasferito a Firenze.. qui ho solo l’ospitalita, la residenza non ho la possibilita ad avere.. si può restituire la mia carta solo con ospitalità, oppure è obligatorio avere la residenza? e come si può fare? grazie
Salve sono al sud del America è ho perso la mia carta di soggiorno. Cosa dovrei fare ?
Salve, Erald.
Purtroppo ultimamente ci sono tanti casi di furto in tutto il mondo!
Se ti rubano il permesso di soggiorno o la carta di soggiorno, ecco come procedere per tornare in Italia e richiedere un altro documento: http://permessodisoggiorno.org/come-tornare-in-italia-se-ti-rubano-o-perdi-il-permesso-di-soggiorno-allestero/
Rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi bisogno di chiarimento! Cordiali saluti ed alla prossima!
Salve . Sono bielorusso. Ho 22 anni. Abito in italia da 5 anni. Mia mamma sposata con un italiano ha la carta di soggiorno. Quali requisiti devo avere io per avere la carta di soggiorno? Perché io ho adesso il permesso di soggiorno per motivi famigliari.
Salve, Igor.
Come si capisce nel tuo commento, sei entrato in Italia tramite il ricongiungimento familiare come descritto qui: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-ricongiungimento-familiare/
Durante i primi anni, la questura rilascia un permesso di soggiorno per motivi familiari. Dopo alcuni anni, la stessa questura può decidere se dare la carta di soggiorno o no al momento del rinnovo. Ti ricordiamo che il permesso di soggiorno rilasciato per motivi familiari tramite ricongiungimento familiare dipende sempre dal permesso di soggiorno della persona che ha richiesto il ricongiungimento.
Quindi, dovrai richiedere il rinnovo e spetterà alla questura decidere se darti la carta di soggiorno o no.
Rimaniamo sempre a tua disposizione per qualsiasi chiarimento!
Salve
Ho bisogno di un chiarimento.
A ottobre ho fatto 10 anni di residenza in Italia con documenti regolari sono venuta in Italia all’età di 8 anni adesso ne ho 18 e vorrei chiedere la cittadinanza italiana.
Purtroppo non ho un reddito perché studio ancora è possibile farlo?
Insomma ho sentito, poi confermami se le voci sono vere, ” per chi è venuto in Italia a meno di 14 anni può ottenere subito la cittadinanza senza aspettare i rispettativi anni nel modulo precedente di 3 o più anni”.
Oppure non c’è soluzione devo fare tutti i documenti come già scritti sopra.
Spero di essermi spiegata, la ringrazio aspetto una risposta.
Salve, Elda.
Per quanto riguarda il reddito, si può anche dimostrare quello dei familiari o della persona che ti ha presa in carico. Tutti gli altri requisiti si trovano su questo link: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/
Se avrai altri dubbi o bisogno di chiarimento, rimaniamo a tua disposizione! Cordiali saluti!
ho bisogno di aiuto
Salve mia amica ha fatto le impronte digitale per il permesso di soggiorno UE adesso in attesa di ritirarlo ma 2 giorni fa ha perso il lavoro. E un problema? Grazie mille!
Ciao, Jalal. Questo non dovrebbe essere un problema perché al momento di ritirare il permesso di soggiorno il contratto di lavoro non viene richiesto. Può stare tranquilla e discreta. Cordiali saluti!
Ciao volevo fare una domanda. Io sono cresciuto qui in Italia ed ho la stessa residenza dal 1990 !
Ma la cosa incredibile è che tra pochi giorni sarei un clandestino. Non ho un contratto di lavoro o cose simili per andare a rinnovare il pds; ma sinceramente anche se potessi non voglio più sentire parlare di questo permesso di soggiono.
Circa ad Aprile 2009 feci domanda per la cittadinanza italiana, e fino ad ora non ho ancora ne sentito ne ricevuto informazioni, e qualche tempo fa andando a riverificare lo stato d’avanzamento nel sito, vengo a scoprire che non esisto più. Insomma inserendo i dati richiesti ricevo un messaggio in cui mi dice che è come se non ho mai fatto domanda di cittadinanza.
E’ normale tutto questo? Ma non esiste un test di grammatica italiana per ottenere la cittadinanza?
Salve, Az.
Purtroppo i problemi legati alla burocrazia italiana sono infiniti. Ti consigliamo di non arrenderti, andare direttamente all’Ufficio Immigrazione della vostra prefettura per richiedere chiarimenti su questo fatto. Non è per niente normale perché la procedura di richiesta della cittadinanza italiana prevede che il richiedente deve avere una risposta negativa o positiva. CLICCA QUI per saperne di più: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/.
Tienici informati su cosa ti risponderanno. Cordiali saluti!
Ciao, ti dico com’è finita. Premetto i miei 25 anni di stessa residenza.
Oggi andando a verificare lo stato d’avanzamento trovo “inviato preavviso di diniego”. Aspettavo da 6 ANNI la risposta, e finalmente l’ho ricevuta oggi (ovviamente ho dovuto prima tramite diverse raccomandate sollecitare e minacciare querele se non avessi avuto la risposta entro breve).
La cittadinanza m’è stata negata, ma me l’aspettavo, perché qui in Italia si ha a che fare non con la burocrazia; ma con un sistema che dietro al quale stanno seduti dei bambini divertiti e che offendono anche il tuo handicap. Io capisco benissimo la rabbia degli italiani verso gli extracomunitari, ciò che non capisco è perché prendersela con loro? Agli extracomunitari chi li ha fatti entrare? Gli italiani!
Mi fa ridere che danno anche il ricorso all’avvocato al TAR etc. così ti autointrappoli in quel sistema dove ti rubano altri soldi.
Ciao, Az. Purtroppo ci sono diversi motivi per cui le richieste di cittadinanza vengono rifiutate. Anche se alcuni rifiuti potrebbero dipendere dalla mancanza d’un requisito, in altri casi il richiedente non è per niente responsabile. L’esempio semplice lo troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/la-crisi-del-lavoro-contro-i-permessi-di-soggiorno-e-la-cittadinanza-italiana-agli-immigrati/
Queste barriere devono essere abbattute. Alla prossima!
Pingback: Ecco come ho avuto 3 tipi di permesso di soggio...
Pingback: VIDEO: Come utilizzare meglio il sito permessod...
Pingback: Può un omosessuale ottenere un permesso ...
Pingback: Permesso di soggiorno: assistenza personalizzat...
Pingback: Due documenti simili, ma distinti e utili per l...
Pingback: Permesso di soggiorno UE estero per vivere o la...
Pingback: Si può mandare un altro a ritirare il pe...
Pingback: Ecco come lavorare in Germania e quali sono i r...
Sir, I need a help. 2 months ago, my soggiorno is not coming i always checkingg online but it says that in trattazzione now what to do? Please, help me??
Hi, Sajawal!
Here in Italy, 2 months are not too much when you’re waiting for the document of stay. Even though, if you see that many days are passing with answer, you can go in Questura office to ask if there is some problem with. You have just to wait for it. All the best!
Salve
Sono argentina ed ho scoperto che mio nonno aveva passaporto italiano
avrei alcune domande in proposito. Come posso fare per ottenere la cittadinanza italiana?
Quali documenti devo presentare?
A quali uffici devo presentarli?
Attualmente vivo Buenos Aires
Distinti saluti
Vale
Salve, Federico.
Visto che vivi all’estero, la tua domanda di cittadinanza italiana la puoi fare direttamente tramite all’Ambasciata Italiana in Argentina. Per quanto riguarda i documenti da presentare, leggi bene qui sopra nell’articolo che hai commentato. Per qualsiasi altra domanda o bisogno di chiarimento, rimaniamo a tua disposizione!
Cordiali saluti!
Salve,
io vorrei un informazione cortesemente.
Io ho partorito un mese fa e vorrei inserire il mio bimbo nella mia carta di soggiorno a lungo periodo che ho ottenuto per motivi familiari. Mi può dire se è un problema che la mia sia per motivi familiari e poi vorrei sapere che documenti ci vogliono e i costi per favore. Grazie mille per l’attenzione.
Ah dimenticavo entro quanto tempo dalla nascita dovrei farlo?
Salve, complimenti per le chiare e precise risposte che ho letto.
Il mio quesito:
Sono cittadino Italiano, sposato dal 2008 con cittadina Cinese.
Mia moglie vive con me, in Italia.
Tempo fa abbiamo comperato una casa più grande, intestata a mia moglie; casa che stiamo ristrutturando.
Ora il suo permesso di soggiorno (con timbro carta di soggiorno) è in scadenza, abbiamo già prenotato per la pratica del rinnovo ma sorge un problema che non avevamo calcolato: abbiamo residenze divese.
Infatti mia moglie ha preso residenza al momento dell’acquisto della casa grande, mentre io ho mantenuto residenza nel mio piccolo appartamento, che avevo ancora prima di sposarci.
Al momento siamo entrambi nel mio appartamento, intanto che i lavori di ristrutturazione procedono.
Io non posso trasferire la residenza alla casa nuova, perchè è cantiere (DIA aperta) e praticamente inabitabile.
Mia moglie non vorrebbe spostare la residenza (per poi spostarla ancora a lavori finiti); come potremmo fare?
Grazie, Maurizio.
Salve, Maurizio.
Il fatto di avere due residenze in due case diverse, non dovrebbe essere un problema per il rinnovo del permesso di soggiorno di tua moglie. Una delle due case potrebbe essere come rappresentare la residenza, mentre l’altra potrebbe essere semplicemente un domicilio. Anche il Modulo 1 che bisogna compilare prevede questa possibilità nelle sezioni 7 e 8.
Per tutte le altre informazioni su come aggiornare la carta di soggiorno, CLICCA QUI: http://permessodisoggiorno.org/aggiornamento-della-carta-di-soggiorno/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Buonasera! Ho letto il vostro articolo. Vorrei precisare che per ottenere il permesso di lavoro(soggiorno) in Germania avendo una carta di soggiorno Italiana non e così facile come scritto nel vostro articolo. Per poter lavorare legalmente in Germania, per prima cosa, ci vuole trovare un datore di lavoro che deve presentare un foglio (Stellenbeschreibung) in ufficio immigrazione. Che significa è un documento di pre-contratto dove si scrive la tua qualifica, orari di lavoro, ore di lavoro, stipendio lordo..ecc…. Dopo di questo, foglio va spedito al ufficio Federale del lavoro (Bundesagentur für arbeit). Dopo varie verifiche basata su quanti canditati sono tra tedeschi e cittadini europei sono a disposti a fare quel lavoro, di tue qualifiche e esperienza lavorativa viene deciso rilascio del permesso per lavoro.
Salve, Vlad. Grazie per questa informazione che viene per completare le nostre informazioni che abbiamo offerto in quest’articolo. Se hai una fonte sicura su come si procede per chiudere positivamente la procedura per lavorare in Germania, siamo davvero riconoscenti per questa complementarità di cui abbiamo sempre bisogno in ogni nostra pubblicazione. Cordiali saluti ed alla prossima!
Ciao Vlad. Posso chiedere tuo email privato che voglio chiedere più informazione come posso ricevere un permesso di lavoro in Germania. Mio Email [email protected]
Grazie
ciao Vlad sono interessato ad avere il tuo indirzzo mail per chiedere se possibile più informazione su come ottenere il permesso di lavoro in germania, il mio indirizzo e-mail: [email protected], grazie
Salve. io con la carta di soggiorno permanente UE sono andato in comune di una città tedesca che si chiama Lippstadt mi hanno detto che è ok, pero bisogna avere permesso di lavoro in Germania che lo rilascia disburg quel permesso si chiama arbeitserlaubnis-eu e per richiedere il permesso di lavoro devi aver trovato una ditta che ti promette che ti assume a lavorare rilasciando un contratto di lavoro. Dal comune abbiamo spedito i seguenti documenti che gli rilascia lo stato tedesco :
– contratto di lavoro
– contratto di appartamento (affitto)
– codice fiscale
– numero finanziario
e dopo due settimane mi chiamano dal comune tedesco dicendomi che la mia domanda per arbeitserlaubnis-eu è stata respinta senza darmi nessun documento. Dopo di che in ufficio di immigrazione quindi il comune mi ha detto che devo lasciare la Germania prima che passano 3 mesi da quando ho il domicilio in Germania. Mi ditte dove posso rivolgermi per avere quel arbeitserlaubnis-eu?
Ciao Vlad io sono in Germania e ho quel problema permesso di lavoro posso avere il tuo email per chiederti come funziona? Grazie
Ciao pero…io ho avuto lo stesso tuo problema cioè che mi hanno detto di lasciare la germania per tre mesi perche non mi facevano il permesso di soggiorno
Tu cosa hai fatto? sei andato via? se hai tempo rispondimi per favore.
Magari se possiamo sentirci via e mail è meglio
Grazie in anticipo
Salve, admin! Per prima cosa, grazie cordiale per vostro lavoro fatto tramite questo sito!
Adesso mi trovo in Germania e fraquento VHS (deutschkusr intensivo per integrazione), ma nell’ufficio centrale mi hanno chiesto se sono cittadina EU. Ho detto di no, ma sto aspettando il giorno dell’appuntamento in Ausländerbehörde. Loro hanno risposto OK. Ma ancora non ho il datore di lavoro e non so se ho il diritto di fraquentare questo scuola (VHS). Anzi, è partito quarto mese del mio soggiorno in Germania – non è grave?
Grazie infinite
Marina
Se qualcuno ha avuto il mio stesso problema vi prego di aiutarmi che ho davvero bisogno
Grazie mille in anticipo
Ciao Vlad , riesci a mandarmi tuo email volevo chiederti la procedura di registrazione in Germania
Salve sig vlad
Io ho permesso CE illimitato , vorrei andare in Germania inizialmente solo per studiare la lingua , come posso iniziare !
C’è un scuola gratuità e alloggi che nn costano tante !
Il mio mail : [email protected]
In attesa della vostra resposta il mio cordiale saluti
Buongiorno Vlad.
Vorrei chiedere cortesemente, se ufficio immigrazione tedesco mi da il permesso per lavoro, cosa succede con la mia carta di soggiorno italiana?
Buongiorno Avv.
Vorrei sapere come posso calcolare il reddito minimo per fare la richiesta di cittadinanza considerando che, non ho a carico il mio coniuge poichè non è residente con me, ma ho a carico le mie tre figlie.
Pingback: Ecco come lavorare in Germania e quali sono i requisiti
Salve Admin,
sono una ragazza marocchina sposata con marocchino che risulta irregolare ha fatto domanda nella sanatorio del 2012 ma non ha ancora ottenuto niente. Io non lavoro e ho il permesso di soggiorno di due anni, attualmente stiamo aspettando un bimbo, la mia domanda è possiamo chiedere il permesso a mio marito per il bimbo? E se è possibile di quanta durata sarà?? Grazie
salve, sono un ragazzo tunisino, nato in Tunisia, venuto regolarmente al eta di 4 anni in italia, adesso tengo 20 anni , studio ancora, non tengo un reddito, sono uscito dal nucleo famigliare, ci sta una possibilità per me di ottenere la cittadinanza senza reddito
Pingback: Differenza tra carta di soggiorno e permesso di soggiorno UE
Ciao,
sono una studentessa laureata a settembre. Ho il permesso di soggiorno per motivi di studio che mi scade a febbraio. Adesso ho trovato uno stage (a scopo assunzione) di durata di 6 mesi, quindi dovrebbe scadere ad aprile. Come posso procedere dopo febbraio?!
Salve, Nerti.
In questo caso, ti converrà richiedere il permesso di soggiorno per attesa occupazione. Così quando avrai un lavoro potrai richiedere la conversione del tuo permesso di soggiorno da motivo di studio in permesso di soggiorno per lavoro. Clicca qui per vedere come bisognerà procedere: http://permessodisoggiorno.org/la-procedura-di-conversione-del-permesso-di-soggiorno-da-studio-a-lavoro/
Non esitare di contattarci per qualsiasi domanda o bisogno di chiarimento! Alla prossima!
I have no work..tomorrow is my time renewal of my permeso.
Please tell me how I can renew my work card?
Hi, Basit. If you used to work before and now you do not have any work, you can apply for this other kind of permit whereas you look for the work. CLICK HERE: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-attesa-occupazione/
All the best!
Salve, mi chiamo Stefany e sono colombiana, mi sono sposata con un italiano nel mese di luglio 2014, ho fatto richiesta di rilascio di permesso di soggiorno per motivi familiari nel mese di luglio direttamente in questura. Lo stesso giorno mi hanno fatto le impronte digitale e mi hanno detto che tutto era ok, che potevo consultare su internet come va il mio PDS, ma il tagliandino che mi hanno lasciato non ha tutti carattere che chiede il sito e non so che cosa fare per sapere lo stato del mio permesso, sono andata dopo di due messi alla questura a chiedere informazione con il mio marito e praticamente ci hanno riso in faccia e la risposta che ci hanno dato era che aveva passato ancora poco tempo, infatti questa persona non ha neanche guardato un computer. Questo signore ci ha detto che dovo guardare una lista che esce ogni tre mesi sul sito della questura. Adesso è uscita l’ ultima lista che va fino febbraio 2015 e io ancora non sono dentro.
Questa situazione è un po difficile perché non so cosa aspettare neanche quanto tempo devo continuare in attesa e purtroppo non posso trovare lavoro o iniziare un corso di studio perché mi chiedono tanto il permesso di soggiorno come la carta d’identità e questa ultima non posso averla senza prima prendere il permesso.
Vi chiedo gentilmente un consiglio di cosa posso fare per accelerare il processo del PDS o si posso dirigermi in un’altra entità per almeno capire il processo del mio PDS.
Con il mio marito abbiamo deciso di lasciare il caso nelle mani di un avvocato per vedere se riesce a tirare fuori qualcosa.
Grazie mille
Ciao ti ringrazio per la risposta ma ci sono delle probabilità che la mia pratica vada più veloce visto che già hanno la mia vecchia pratica ecc.. o non cambia niente e tutto si inizia da capo? Grazie ancora
Buongiorno, sono una mamma extracomunitaria che vive con il suo marito in Italia da 6 anni. Fino a adesso ho sempre avuto il permesso di soggiorno corto ( 2anni) per motivi familiari. Ho il diploma di italiano B2 e voglio chiedere la carta di soggiorno che il mio marito l’ha già da tre anni. Il problema e che il mio marito e stato licenziato da 2 anni. Posso ancora chiederla? Grazie per la risposta.
Salve, vorrei sapere per carta di soggiorno il tempo di aspettare dopo che è passato un mese? Grazie!
Ciao ho un paio di domande da fare gentilmente.. allora io avevo fatto domanda di cittadinanza nel 2010 e a marzo 2014 me l’hanno rifiutata perché avevo precedenti penali … poi con il mio avvocato abbiamo fatto la riabilitazione e andato tutto bene e sono stato riabilitato.. il mio avvocato mi ha detto che a marzo 2015 posso rifare la domanda ma il mio problema e questo dovrei presentare cud 2014 avrò sui 9000 euro 2013 6600 euro 2012 quasi 21000 euro ci sono le possibilità che mi accettano la domanda anche se il cud 2013 e un po’ basso pero’ 2012 ho il cud molto alto????? grazie in anticipo attendo un risposta
Salve, Anwar.
Secondo come hai descritto la tua situazione e i tuoi guadagni, il tuo reddito del 2013 non dovrebbe essere un problema perché supera l’importo dell’assegno sociale che è la base che viene preso come riferimento. Per saperne di più, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-2014-la-vita-sta-diventando-molto-cara-in-italia-o-no/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Grazie, questo significa che se mio reddito è basso dell’assegno sociale posso richiedere il permesso di soggiorno con il reddito di mia sorelle?
salve , il mio reddito è meno dell’assegno sociale. Posso richiedere la carta di soggiorno con il reddito di mia sorella? (sono a carico di lei ). Grazie
Salve, Mehdi. Sì, è possibile ma tua sorella lo deve accettare e devi dimostrare che abitate nella stessa casa.
Pingback: Si può mandare un altro a ritirare il permesso di soggiorno?
Buongiorno,
vorrei chiederVi un informazione su come devo procedere con il rinnovo di permesso di soggiorno scaduto Gennaio 2014 per mancanza di contratto di lavoro. Nel mese di luglio ho trovato un lavoro in regola per tre mesi e poi successivamente prorogato per un’altro mese. Posso fare il rinnovo del mio permesso di soggiorno? Cosa e come devo fare? Vi ringrazio anticipatamente, porgo cordiali saluti.
Cane M.
Salve sono Roberto sono in Italia dal 1997 con regolare permesso di soggiorno dal 1998 adesso io la mia moglie e due figli abbiamo carta di soggiorno illimitata .
Vorrei chiedere se è possibile presentare la domanda per la cittadinanza? Il problema è che entrambi abbiamo perso il lavoro e stiamo prendendo in due 1160 euro al mese.
Possiamo chiederla o no ??? Abbiamo ancora 10 messi di mobilità io o sempre lavorato in regola anche lei.
Salve, sta volta ho fatto il permesso di lavoro subordinato con il reddito di mia sorella perché sono a carico a lei. Ma quest’anno ho lavorato e mio reddito è meno di 4000. Sarò sempre a carico di mia sorella? E che permesso devo chiedere? Grazie
Salve, Mehdi. Prima di tutto congratulazioni per questo permesso di soggiorno. Allora, per richiedere il permesso di soggiorno senza essere a carico di tua sorella, devi avere un reddito uguale o superiore all’assegno sociale. Per tutte le altre informazioni, CLICCA QUI: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-2014-la-vita-sta-diventando-molto-cara-in-italia-o-no/
Se avrai altre domande o bisogno di chiarimento, rimaniamo a tua disposizione! Cordiali saluti ed alla prossima!
Salve, sono cittadina rumena ma vivo in Italia da 10 anni insieme a mia madre. Essendo già maggiorenne posso richiedere io la cittadinanza italiana? Senza però poter presentare un reddito per tre anni, perché ho appena finito scuola. Oppure devo presentare il reddito di mia mamma? Sottolineando il fatto che lei non vuole la cittadinanza.
Salve, Simona.
Per richiedere la cittadinanza da maggiorenne, bisogna dimostrare un reddito proprio o d’un familiare che ha accettato di prenderti a carico. In questo caso, se tua madre accetterà, potresti utilizzare la sua dichiarazione di redditi. Per tutte le altre informazioni, segui le informazioni che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Buongiorno..
sono molto confusa..
Sono cittadina italiana e mi sto per sposare in Sudafrica con cittadino sudafricano.
Entreremo in Italia fra un mese circa. Lui con un visto per lavoratori marittimi scadente il 9 gennaio.
Sono molto confusa.. Dovrà lui prendere la residenza?
Ma ancor di più..ho molta confusione tra permesso di soggiorno per famiglia e carta di soggiorno.
Nell’attesa del permesso di soggiorno qualunque esso sia può viaggiare in altri paesi europei?
Per quanto riguarda la residenza..forse al momento del nostro matrimonio qui..ci chiederanno di dichiarare per lui una nuova residenza in Italia?
Scusate la montagna di domande ma sono veramente confusa!!
Grazie mille!
hello,
I left Italy in 1-9-2015 and my permesso ended in 23-9-2015
and I had to renew my passport …can I re-enter Italy without any problems in the mid of march 2016.
ترجم!
hello,
I left Italy in 1-9-2015 and my permesso ended in 23-9-2015
and I had to renew my passport …can I re-enter Italy without any problems in the mid of march 2016
Ciao,
Ho lasciato l’Italia nel 2015/01/09 e il mio permesso finito in 23-9-2015
e ho dovuto rinnovare il mio passaporto … posso ri-entrare in Italia senza problemi verso la metà di marzo 2016
Salve, l’anno scorso a novembre purtroppo sono diventato vedovo dopo 6 mesi di avere sposato una ragazza italiana, per problemi familiari ho una residenza virtuale, il mio reddito si aggira intorno agli euro 7300, adesso devo fare il rinnovo del permesso di soggiorno, e non ho mai fatto richiesta di cittadinanza mentre ero sposato. La domanda è: posso richiedere la cittadinanza adesso che sono vedovo?….E nel caso deva fare il rinnovo del permesso di soggiorno avrei problemi dato che non ho una residenza fisica, anche se ho un contratto di lavoro a tempo indeterminato?
Salve, Michel!
La residenza non dovrebbe essere un problema purché sia legale ed ufficiale. Per tutte le altre informazioni sul rinnovo, bisogna seguire queste indicazioni: http://permessodisoggiorno.org/rinnovo-permesso-di-soggiorno/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Salve! Sono una cittadina ucraina, vivo in Italia regolarmente da 10 anni e sono in possesso della carta di soggiorno per il ricongiungimento familiare a tempo indeterminato. Avrei un paio di problemi da risolvere e spero che lei mi possa aiutare.
1. Quest’anno ho spostato la mia residenza dai miei genitori a casa del mio ragazzo. Nel momento in cui mi sono attivata per aggiornare la mia carta di soggiorno, perché ho rinnovato il passaporto ucraino, sono venuta a sapere che non dovevo assolutamente spostare la residenza dai miei genitori, perché senza questa viene a mancare il motivo principale per il quale mi è stata rilasciata la cds. Adesso mi chiedo.. ma se ho la cds per il ricongiungimento familiare devo vivere con i miei genitori per tutta la vita?? Adesso che ho spostato la residenza cosa succederà? C’è da dire che sulla carta d’identità ho ancora comunque la vecchia residenza.
2. La seconda domanda è legata alla prima. Per il rinnovo della cds devo recarmi in questura 31 ottobre, cioè questo mese. Ma quel giorno lì io mi sposo. Domandone: una volta sposata devo aggiornare la cds di nuovo?? A questo punto posso chiedere di posticipare l’appuntamento e fare un aggiornamento unico?
La ringrazio in anticipo per la Sua disponibilità e spero di aver esposto il mio problema in modo abbastanza chiaro.
Un saluto. Svetlana
Salve, Svetlana.
2. E’ davvero strano sentire che qualcuno ti abbia detto che non devi cambiare la residenza per poter aggiornare la tua carta di soggiorno! Ma, chi te lo ha detto? Il cambio di residenza è appunto uno dei motivi per cui la carta di soggiorno va aggiornata. Non è l’unico motivo per cui essa viene rilasciata. Adesso che l’hai spostata non dovrebbe succedere niente tranne se non l’hai spostata d’un modo legale.
2. Per quella data hai un motivo per cui puoi richiedere di spostare l’appuntamento alla questura e, così potrai fare un aggiornamento unico. Per tutte le informazioni su come aggiornare la tua carta di soggiorno, CLICCA QUI: http://permessodisoggiorno.org/aggiornamento-della-carta-di-soggiorno/
Sperando di essere stati chiari, ti facciamo tanti auguri per questo tuo matrimonio! Cordiali saluti!
Salve!
Ho il permesso di soggiorno per lavoro subordinato che scade il 20/12/2014 e sono in possesso di un contratto lavoro part time (15 ore).
Nell’anno 2014 ho lavorato e ho fatto di reddito 5 mila che sara più di 5800 (assegno sociale) alla fine del anno. Nel 2013 non ho il CUD superiore a 5800.
Posso fare il rinnovo col contratto di 15 ore?
Salve, Benjamin.
Per quanto riguarda il rinnovo del permesso di soggiorno, non si riguarda tanto il numero di ore, ma il reddito che si percepisce all’anno che non deve essere inferiore all’importo dell’assegno sociale dell’anno in riferimento. CLICCA QUI per saperne di più: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-2014-la-vita-sta-diventando-molto-cara-in-italia-o-no/
Rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi altra domanda! Cordiali saluti ed alla prossima!
Salve,
Per motivi professionali mi sono dimesso di mio lavoro, ma una settimana fa ho ritirato il permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo.
Voglio solo sapere se è un problema.
Grazie mille e cordiali saluti!
Salve, Mohammed. Non è un problema per niente. Spesso succede, importante è cercarti un altro lavoro per non morire di fame. Ti ricordiamo che puoi anche cercare lavoro in un altro paese dell’Unione Europea. Per tutti gli altri aggiornamenti, seguici anche sulla nostra pagina Facebook: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti ed alla prossima!
Mi piace complimenti!
Ho acquistato l’assistenza telefonica, ma non capisco se telefonate direttamente voi o devo fare qualcosa per farmi telefonare?
Salve, Saviola. Abbiamo ricevuto il tuo contributo che ti dà diritto all’assistenza telefonica. Per questo ti ringraziamo. Ti chiameremo noi entro il tempo dell’assistenza acquistata. Ci sentiamo telefonicamente!
Pingback: Gregory Smith
Ciao a tutti!
Ho appena preso un permesso di soggiorno di durata di 2 anni. Posso rinnovarlo dopo 6 mesi che l’ho preso perché voglio fare il permesso di soggiorno a lungo periodo (sono in Italia da 10 anni ho sempre fatto il permesso di soggiorno di 2 anni )?
Salve, Hachi.
Sì. Puoi richiedere il permesso di soggiorno UE per soggiorno per soggiornanti di lungo periodo anche dopo 6 mesi, ma devi avere tutti i requisiti richiesti per questo tipo di permesso di soggiorno. Clicca qui per capire come bisogna procedere e quali sono i requisiti: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/.
Ti facciamo tanti auguri ed alla prossima!
Buongiorno; sono Najaf io vengo dal Pakistan. Io c’ho 20 anni e ero venuto con la mia famiglia l’anno scorso che io ho fatto la carta di soggiorno però adesso da 3 giorni che io ho perso la mia carta di soggiorno ma adesso per fare un duplicato che posso fare a quali documenti bisogniamo ….. Per favore mi aiuti!
Salve, Najaf.
Per richiedere il duplicato del tuo permesso di soggiorno devi seguire le indicazioni che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-il-duplicato-della-carta-o-del-permesso-di-soggiorno/. Comunque, devi avere fatto la denuncia alla polizia od ai carabinieri e devi compilare il modulo di richiesta ed inserirci la copia del tuo passaporto o un altro documento sostitutivo. Ecco i documenti che possono sostituire il passaporto: http://permessodisoggiorno.org/documenti-equipollenti-al-passaporto/
Buona giornata ed alla prossima!
Buon giorno! Sono ragazza ucraina ho 29 anni. In Italia sto senza regole senza permesso di soggiorno da 24 dicembre 2011. Sto lavorando da una famiglia lavori colf. Come e dove posso presentare le domande per chiedere permesso di soggiorno. In Ucraina c’è la guerra io sto moltissimo preoccupata per i miei genitori che vivono là e vivono con mal di salute e senza lavoro. Ringrazio moltissimo per risposta. Grazie
Buongiorno, Marina.
In queste condizioni bisogna aspettare che ci sia una sanatoria o un altro decreto di regolarizzazione dei lavoratori irregolari. Altrimenti, visto la situazione che c’è in Italia, puoi richiedere un permesso di soggiorno per protezione umanitaria o asilo politico per rimanere in regola in Italia. Ecco come bisogna procedere: http://permessodisoggiorno.org/procedura-per-la-richiesta-di-asilo-politico/. In questo modo, potrai fare ricongiungimento familiare per fare venire i tuoi in Italia.
Cordiali saluti ed alla prossima!
Buongiorno,
ho fatto la sanatoria 2012. Però, ancora non posso avere il permesso di soggiorno perché il mio datore di lavoro, anno 2013 ha chiuso la ditta sua. Lui non vuole guardare più per me. Prima ho fatto il cuoco a suo ristorante, adesso ho solo foglio di F24 (quella 1000 euro pagato) e un foglio di questura. La prefettura di Roma mi ha dato 3 volte appuntamenti. Sono andato 3 volte invece il datore di lavoro mi ha solo accompagnato la prima volta.
Adesso non so che devo fare, vorrei sapere come me così, posso avere il permesso di soggiorno da disoccupato. Se possibile come devo fare?
Spero che lei capisce questo messaggio perché la mia lingua italiana non è buona.
Grazie mille e un saluto!
Salve, Su.
Purtroppo ci sono tante persone che stanno nelle stesse tue condizioni in seguito alla sanatoria 2012. Per quanto riguarda il permesso di soggiorno per attesa occupazione, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-attesa-occupazione/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Salve,
il mio permesso di soggiorno scade il 15/05/2015, però a febbraio vado al paese mio per motivi familiari e ritorno all’inizio del mese di luglio .
Allora posso rinnovarlo a gennaio (4 mesi prima della scadenza)? Se no , c’è un alternativo ? Grazie mille
Salve, Rafic. In generale, il permesso di soggiorno può essere rinnovato tra 2 mesi prima della scadenza e 2 mesi dopo la scadenza. Se hai dei motivi urgenti con rischio prolungare il tuo soggiorno nel tuo paese, ti conviene richiedere il rinnovo anticipato andando direttamente alla tua questura. Altrimenti, devi seguire questa procedura di rinnovo: http://permessodisoggiorno.org/rinnovo-permesso-di-soggiorno/
Cordiali saluti!
Salve.. anch’io avrei una delucidazione da chiedere.
La mia situazione è questa: sono in Italia dal novembre 1994 con permesso di soggiorno per motivi famigliari, dopo qualche anno sono nati in Italia mio fratello e mia sorella. Mio padre residente da più di 20 anni in Italia ha chiesto la cittadinanza che poi gli venne concessa sia a lui che mia madre (fratelli compresi visto che sono minorenni). Io essendo già maggiorenne avevo fatto richiesta per la cittadinanza per motivi familiari. Sono passati i 2 anni dalla presentazione della domanda. Secondo voi ho diritto a riceverla subito o devo attendere altro tempo? Come letto in alcuni forum (qualcuno ha aspettato addirittura 5 anni per la richiesta di cittadinanza per motivi di famiglia). C’è modo di velocizzare la pratica?
Spero di essere stato abbastanza chiaro e grazie per l’attenzione.
Salve, Zakaria.
Per quanto riguarda i tempi di attesa della cittadinanza italiana, purtroppo ancora la burocrazia non dà tregua. Ci sono delle persone che aspettano la risposta fino addirittura a 5 anni. La cittadinanza italiana viene concessa dalla Presidenza della Repubblica Italiana dopo avere esaminato tutti i documenti che sono stati inseriti nella pratica. Non c’è modo di velocizzarla. Comunque puoi consultare l’andamento della tua pratica seguendo le indicazioni che troverai in questa guida: http://permessodisoggiorno.org/la-procedura-per-verificare-online-lo-stato-della-propria-domanda-di-cittadinanza/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Buonasera. sono Guido. Grazie per la risposta, QUE DIOS TE BENDIGA Y LA FAMILIA.
Gracias, Guido. Hasta pronto!
Salve, sono una ragazza Filippina nata e cresciuta qui, scrivo perché da un po’ di giorni ho notato pareri contrastanti riguardo l’obbligo di aggiornamento del permesso di soggiorno illimitato ogni 5 anni. Il mio è stato attivato nel 2009, quindi per cui quest’anno dovrei accingermi a rinnovarlo, cosa che ora come ora non trovo necessaria in quanto i miei dati resterebbero invariati e buon per me, la foto di allora non è poi cosi differente da quella che sono adesso. Inoltre fine prossimo anno (o inizio 2016, ora non ricordo con esattezza la data di scadenza) provvederò a rinnovare il passaporto, quindi di conseguenza vorrei effettuare le due operazioni nello stesso periodo. Crede sia fattibile? Se effettuassi l’aggiornamento in ritardo rispetto ai cinque anni, quali conseguenze porterebbe?
Ricordo inoltre di aver letto spesso “l’aggiornamento non è un OBBLIGO” anche se ovviamente mi rendo conto che in certi casi è necessario (cambio di qualunque genere di dati). Dunque perché spendere una cifra eccessiva – a mio parere – per mantenere invariata la mia Pds?
La ringrazio in via anticipata per la risposta.
Salve, Lara.
Tutto dipende del tipo di permesso di soggiorno o cara di soggiorno che hai. Se questo permesso o carta di soggiorno porta la data di scadenza, allora bisogna aggiornarla anche per evitare di essere bloccato o bloccata a causa di questa data. Basterebbe soltanto andare in viaggio dove non sanno tanto sui tipi di permesso di soggiorno italiani per essere bloccato /a in aeroporto.
Quindi, se non hai altri dati da aggiornare, devi aggiornare soltanto le fotografie. Ti ricordiamo al momento dell’aggiornamento non si paga il contributo di 200 euro.
In questura mi hanno detto che l’aggiornamento del passaporto può essere fatto anche in ritardo perché non risulta da nessun parte visibile sul permesso o carta di soggiorno.
Cordiali saluti ed alla prossima!
Buongiorno sono Guido. La mia carta di soggiorno e scaduta il 15/07/2014
posso aggiornare la mia carta di soggiorno adesso 01/10/2014??
Io sono sempre in Italia con lavoro indeterminato, mi sono dimenticato della scadenza della mia carta di soggiorno. Grazie e buona giornata!
Salve, Guido.
Di solito bisogna aggiornare il permesso di soggiorno o la carta di soggiorno entro 2 mesi prima della scadenza o 2 dopo la scadenza.
Comunque, non hai ancora fatto tanto ritardo e potresti rinnovare la tua carta di soggiorno secondo le indicazioni che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/aggiornamento-della-carta-di-soggiorno/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Pingback: Permesso di soggiorno UE estero per vivere o lavorare in italia
Salve, mio marito ha appena avuto la cittadinanza italiana con i miei due figli.
cosa devo fare per averla anch’io? Grazie!
Salve, Dana.
Anche tu hai diritto alla cittadinanza in quanto moglie e madre di cittadini italiani. CLICCA QUI per sapere come bisogna procedere e quali sono i documenti da preparare: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/
Tanti auguri ai nuovi cittadini ed alla prossima.
Grazie per la risposta. Averei un altra domanda. L’appuntamento che avevo per febbraio l’ho cancellato e ho preso uno nuovo per gennaio 2016 : Quando mi recheró in prefettura servono i cud dall’ anno in cui ho preso l’appuntamento e i cud precedenti o vanno bene i cud degli anni successivi? Per esempio il cud 2014-15-16.
Salve, Anita.
Comunque non puoi pretendere di utilizzare i CUD degli anni successivi perché bisogna fare le fotocopie dei documenti già in possessione. Non credo che a gennaio 2016 avrai già il CUD di quest’anno. Per questo motivo bisogna utilizzare i documenti degli anni precedenti (e non successivi). Si può anche utilizzare le buste paga di cui l’importo di ognuna non deve essere inferiore a quello dell’assegno sociale. CLICCA QUI per altre informazioni sul reddito minimo richiesto per avere i documenti in Italia: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-2014-la-vita-sta-diventando-molto-cara-in-italia-o-no/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Salve, sono un cittadino albanese che ha vissuto per oltre 10 anni insieme a mia moglie e i miei 2 figli in Italia, ho la carta di soggiorno (quella grande in formato A4) e da 7 anni non vivo in Italia. Voglio tornare e volevo sapere se posso ricevere la carta di soggiorno UE piccola (tessera) tornando in Italia e cosa dovrei fare in questo caso. Grazie e aspetto la vostra risposta.
Salve, Ilir.
La carta di soggiorno rilasciata per motivo di famiglia fino adesso è in formato cartaceo. La tessera viene rilasciata ai titolari degli altri tipi di permesso di soggiorno ed ai titolari del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo. CLICCA QUI per capire quale è la differenza: http://permessodisoggiorno.org/differenza-tra-carta-di-soggiorno-e-permesso-di-soggiorno-ue-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Comunque, se sono 7 anni che non sei tornato in Italia significa che non hai aggiornato la tua carta di soggiorno che dovrebbe essere aggiornata dopo 5 anni! Potrebbero farti qualche problema al momento dell’ingresso in Italia.
Cordiali saluti ed alla prossima!
salve, volevo chiedere, io ho appena avuto la cittadinanza italiana la mia domanda è: mio marito so che può chiederla per matrimonio dopo un anno perché abbiamo figli, però avremmo intenzione di andare a cercare lavoro all’estero quindi probabilmente faremo la residenza anche all’estero e quindi chiedo se lui o anch’io dobbiamo mantenere la residenza in Italia o magari se la facciamo all’estero viene cancellata qui automaticamente? In attesa di una risposta, grazie perché sono confusa.
Salve, Nadia.
Per il caso del tuo marito, se avete i figli ancora minorenni il tempo di attesa diminuisce e non si può avere la residenza in due paesi diversi contemporaneamente. Si può parlare di residenza in un paese e domicilio in un altro. Per tutte le informazioni sulla cittadinanza, CLICCA QUI: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Ciao , sono Elza, ho un figlio italiano. Volevo sapere se il padre che è straniero irregolare, con un procedimento di espulsione, può far il permesso di soggiorno.
Salve, Elza.
Non sapiamo per quale motivo il dare di questo figlio ha avuto questo procedimento di espulsione. Se il motivo non è grave da obbligare la questura ad espellerlo nonostante sia padre d’un minorenne, lui ha diritto al permesso di soggiorno per motivo di famiglia per seguire la crescita del figlio. Gli potrebbe anche essere rilasciato una carta di soggiorno. Per tutte le altre informazioni, CLICCA QUI: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-per-stranieri-richiesta-del-familiare-convivente/
Rimaniamo a vostra disposizione per qualsiasi altra domanda. Saluti!
Pingback: Permesso di soggiorno UE estero per vivere o lavorare in italia
Salve. Ho lavorato fino a fine aprile (6 anni di lavoro indeterminato) adesso in disoccupazione, e al inizio di dicembre mi scade il permesso di soggiorno, e sarebbero 5 anni. In questura mi è stato detto che potrei fare la domanda per la carta di soggiorno, provare almeno. La mia domanda è: per richiedere la carta di soggiorno di lunga durata mi serve un contratto di lavoro. Che tipo di contratto è meglio fare a tempo indeterminato o determinato? C’è un minimo di ore lavorative che dovrei avere? Ho il reddito del 2013 alto, e per questo anno ho quasi 4 mesi lavorati, e fino ad ora percepisco sui 380 € di disoccupazione.
Salve, Natalia.
Potresti provare almeno includendo tutti i documenti richiesti che puoi trovare. Il contratto sarebbe meglio se è a tempo indeterminato, ma alcune volte danno il permesso di soggiorno UE anche con contratto a tempo determinato se tutti gli altri requisiti sono presenti. Comunque il reddito non deve essere inferiore all’importo dell’assegno sociale. CLICCA QUI PER VEDERE QUEST’IMPORTO: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-2014-la-vita-sta-diventando-molto-cara-in-italia-o-no/
Ti facciamo tantissimi auguri per tutto!
Grazie mille!
Mi sorge un altro dubbio.. io ho preparato tutti i documenti per richiedere la carta di soggiorno, però visto che non siamo sicuri che me la diano, perché i 5 anni sono proprio nel giorno quando mi scade il permesso come dovrei fare per il pagamento di 200 euro? In questura mi è stato detto che quando mando il kit di non pagare il contributo, ma aspettare quando mi chiamano per le impronte. E’ possibile una cosa del genere? Poi chissà come lavora la questura di Mantova. Grazie
Salve, Natalia.
Purtroppo non esiste nessun tipo di rimborso o od esenzione del contributo per richiedere il permesso o la carta di soggiorno. Comunque, visto che è stata la vostra questura ad averti detto come ti devi comportare, allora lo puoi fare. Non sei l’unica a procedere in questo modo. Comunque, rilasciare le impronte non è la garanzia totale che la risposta al permesso di soggiorno o carta di soggiorno sarà positiva. Intanto, ecco come devi comportarti e cosa hai diritto di fare in attesa della tua carta di soggiorno: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Pingback: Permesso di soggiorno UE estero per vivere o lavorare in italia
Pingback: Permesso di soggiorno UE estero per vivere o lavorare in italia
Pingback: Permesso di soggiorno UE estero per vivere o lavorare in italia
Salve, ho 23 anni frequento l’università e Risiedo in Italia da 9 anni.. 2 settimane fa mi hanno rubato il permesso di soggiorno (chiesta per motivi familiari con scadenza 05/2016) e ho fatto la denuncia.
Sono andata alla questura e mi hanno detto che devo fare il duplicato ecc ecc gli ho chiesto anche se potevo fare la carta di soggiorno (spiegandogli che sono a carico dei miei e quindi che non ho un reddito. Ma che i miei genitori sono già in possesso della carta di soggiorno e hanno un reddito sufficiente per un’altra persona) e loro mi hanno detto di SI! L’unico problema era che non avevo in mano il permesso di soggiorno e quindi mi hanno consigliato di andare da un patronato a informarmi. Il patronato mi hanno confermato ciò ovvero che potevo farla perché anche se non c’è l’ho in mano fisicamente è in corso di validità.
Però leggendo i forum mi sono venuti i dubbi cioè non vorrei inviare i documenti per fare la carta di soggiorno spendere +200€ per nulla e risplende soldi per fare il duplicato del permesso in caso non accettino di farmi la carta di soggiorno.
Cosa mi consigli??
Informarmi in un altro patronato?
Se non ti accettano la documentazione ti restituiscono i soldi?
C’è un tempo massimo per chiedere il duplicato del permesso di soggiorno?
Grazie in anticipo! 🙂
Salve, Luz.
Come hai visto in quest’articolo che hai commentato, per richiedere la carta di soggiorno bisogna essere in possesso d’un permesso di soggiorno in corso di validità ed inserire anche la sua copia nel kit. Non so se sei rimasto almeno con una copia. Comunque, se non hai fretta, sarebbe meglio fare la richiesta della carta di soggiorno dovo avere ritirato il duplicato. Così facendo, eviterai delle lunghe attese dovute a questo caso particolare.
Per quanto riguarda il duplicato, ecco come bisogna procedere: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-il-duplicato-della-carta-o-del-permesso-di-soggiorno/
Per i pagamenti, in caso in cui la pratica dovesse essere interrotta, esiste il rimborso almeno del contributo richiesto per il tipo di permesso di soggiorno che si sta richiedendo. Ogni questura ha un ufficio apposta per questo.
Rimaniamo a tua disposizione ed alla prossima! Cordiali saluti!
Buongiorno, ho anche io una domanda. Io sono italiano e mia moglie è venezuelana. Al momento viviamo in Olanda e lei qui ha ottenuto già la carta di soggiorno di 5 anni. A metà novembre ci trasferiamo in Italia per il mio lavoro. La carta di soggiorno già fatta qui può valere qualcosa anche in Italia? Se no, quali sono i primi passi da fare? Anagrafe e poi questura a richiedere la carta giusto? Grazie mille
Salve, Signor Nicola.
Partendo dall’esperienza italiana, la carta di soggiorno non permette di lavorare o vivere in un altro paese dell’Unione per oltre 90 giorni. Per questo motivo, possiamo dire che anche Sua moglie dovrà richiedere un altro permesso di soggiorno italiano in quanto coniuge d’un cittadino italiano e le verrà rilasciato la carta di soggiorno. Ecco come bisogna procedere per averla: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-per-stranieri-richiesta-del-familiare-convivente/
Cordiali saluti e non esitare di contattarci per qualsiasi bisogno di ulteriore chiarimento!
Pingback: Permesso di soggiorno per lavoro subordinato per sportivi
Salve permesso di soggiorno..website..
sono una ragazza messicana che si ha appena iscritto nell’università di Milano in chimica industriale. Ho superato gli esami e colloquio per essere ammessa… e adesso sono ammessa. Ho tutto per rinnovare il mio permesso di studio che adesso scade per il 29 di settembre. La mia domanda principale è che se il mio mezzo di sostegno sono i miei genitori posso farli vedere alla questura di Milano dei bonifici che mi fa la mia mamma mensile per la banca e cosi posso dimostrare che ho i soldi per il mio sostegno???… Sono andata sul link che hanno messo sul sostegno economico e una parte dice …..” Possono fornire prova di possedere risorse economiche personali”…. La mia domanda è quella…. Se posso fare così per la dimostrazione di soldi… Ringrazio molto le sue parole… Grazie!
Salve, Claudia.
Bisogna dimostrare di ricevere almeno 350 euro ogni mese come sostegno economico. Si può dimostrare questo tramite la situazione bancaria od i bonifici ricevuti fino adesso come prova di avere delle risorse economiche personali.
Per tutti gli altri casi, il riferimento di reddito rimane l’importo dell’assegno sociale dell’anno di riferimento, come si vede su questo link: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-2014-la-vita-sta-diventando-molto-cara-in-italia-o-no/
In bocca al lupo per i tuoi studi e per il tuo futuro. Rimaniamo sempre a tua disposizione per ulteriori domande!
Carissima persona che risponde molto gentilmente…di permessodisoggiorno.org…
ho altra domanda… succede che ho superato tutto, e ho tutto pagato… ma il mio permesso è scaduto da oggi… e la scuola mi chiede una fotocopia del mio permesso di soggiorno “non scaduto” per la matricolazione… ho chiamato e mi hanno detto che devo portare tutti i documenti domani… loro mi possono cancellare della iscrizione e anche il pagamento che ho fatto de 650 euro per il mio permesso di soggiorno scaduto per un giorno??? e cosi non posso fare il rinnovo???… auitooo!!!
ho pagato la iscrizione il 5/09/14….ho fatto il colloquio di ammissione il 25/09/14… e oggi ho fatto il pagamento della matricolazione ma devo andare a lasciare documenti a una centrale di studenti stranieri … e loro chiedono una fotocopia del permesso di soggiorno in regola… ma il mio permesso scade oggi… loro possono non acettarmi la matricolazione anche si io ho fatto la mia iscrizione a tempo ??? per favore auita… 🙁
Salve, Claudia.
Non devi preoccuparti se hai già fatto la richiesta del rinnovo del tuo permesso di soggiorno. Mentre stai ancora aspettando il permesso di soggiorno rinnovato, la legge ti permette anche di seguire gli studi utilizzando la copia della ricevuta che ti hanno rilasciato alle Poste quando hai spedito il kit alla questura. Questo è il motivo per cui chiediamo a tutte le persone di non perdere la ricevuta perché contiene un codice di riferimento per la pratica che sta in questura. Ecco dove: http://permessodisoggiorno.org/rinnovo-permesso-di-soggiorno/
Quindi, devi portare portare la copia del permesso di soggiorno scaduto e la copia della ricevuta che attesta che stai nel processo di rinnovo. Non dovresti perdere la tua iscrizione e la somma che hai già pagato.
Ti auguriamo ogni bene nei tuoi studi! Cordiali saluti!
Gamaliel
Caro Gamaliel
Grazie faro adesso il rinnovo per che oggi scade e non lo ho fatto per che pensavo che loro mi dovevano fare la matricolazione si non è cosi la faro adesso è cosi loro mi devono permettere matricolarmi. Un bacione, Grazie…
Salve, posso fare ricongiungimento di famiglia con un permesso di lavoro subordinato? (Moglie e figlia ) Quale è il reddito che mi serve? Grazie
Salve, Mehdi. Sì, con il permesso di soggiorno per motivo di lavoro subordinato puoi fare il ricongiungimento familiare, ma devi dimostrare di avere un reddito sufficiente e tutti gli altri requisiti che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-ricongiungimento-familiare/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Io ho fatto la richiesta per la cittadinanza italiana per 10 anni di residenza ininterrotta e ho appuntamento in prefettura il 2 febbraio 2015. La mia domanda è questa: posso mettere dentro i documenti anche se mi manca un CUD? Sono in possesso di 2 CUD che vanno bene per la somma.
Salve, Anita. Se non hai il CUD in formato ufficiale, potresti portare i 2 CUD e le buste paga d’un altro anno. L’importante è dimostrare di avere avuto un reddito non inferiore all’assegno sociale dell’anno di riferimento. Ecco quanto è l’importo dell’assegno sociale per l’anno 2014: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-2014-la-vita-sta-diventando-molto-cara-in-italia-o-no/
Se avrai altre domande, rimaniamo a tua disposizione! Cordiali saluti!
Salve
Salve! Ho già aggiornato il mio permesso CE novembre scorso perché dovevo scrivere la mia figlia nata in Italia. Ho visto su internet che c’è un altro tipo nuovo permesso lungo periodo UE. Vorrei sapere se posso fare un aggiornamento per ottenerlo.
Salve, ho già aggiornato il mi permesso CE novembre scorso perché dovevo scrivere la mia figlia nata in Italia. Ho visto su internet che c’è un altro tipo nuovo permesso lungo periodo UE. Vorrei sapere se posso fare un aggiornamento per ottenerlo.
Salve, se ho la cittadinanza italiana posso fare direttamente carta di soggiorno a mio fratello? Grazie!
Salve, Gianna. Non è automatico che essere fratelli permetta il rilascio della carta di soggiorno. C’entrano tanti parametri come il luogo di residenza, il tuo reddito, le sue condizioni di salute, la sua età, …etc. Comunque esiste una differenza tra permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo. Vuoi scoprire quale è? CLICCA QUI: http://permessodisoggiorno.org/differenza-tra-carta-di-soggiorno-e-permesso-di-soggiorno-ue-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Rimaniamo a vostra disposizione per qualsiasi altra domanda! Cordiali saluti!
Buongiorno, vorrei sapere se posso chiedere la carta di Soggiorno a tempo indeterminato? gli spiego io sono peruviana e sono in Italia da 7 anni, sempre con permesso di soggiorno regolare ma non lavoro da gennaio 2014 ma un messe fa mi sono sposata con il mio compagno che è italiano. Si come il mio permesso di soggiorno sta per scadere, posso chiedere la carta di Soggiorno?
Grazie in anticipo.
Salve, Elian. In questo caso bisognerà richiedere la carta di soggiorno in quanto moglie d’un cittadino italiano. CLICCA QUI per conoscere come bisogna procedere: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-per-stranieri-richiesta-del-familiare-convivente/
Rimaniamo a vostra disposizione per eventuale bisogno di chiarimento! Cordiali saluti!
Salve vorrei una informazione allora , li spiego un pò la situazione , allora sono un ragazzo peruviano di 19 anni. Mia madre è straniera anche lei peruviana. I miei sono separati e mia madre ha un figliola di 14 mesi italiana perché il suo compagno è italiano. La mia domanda era: la mia sorella può dare la cittadinanza a mia madre e a me? Quali sono i requisiti per fare tutto questo procedimento per la cittadinanza?
Grazie mille per la vostra attenzione!
A presto!
Grazie mille questa pagine è molto utile per chiarire e per far capire e risolvere molti problemi di extracomunitari.
Buongiorno, sono sposato dal 1984 con moglie italiana – abbiamo un figlio nato in italia 23 anni – da 5 anni io e mia moglie non viviamo più insieme anche se non siamo stati dal giudice – ho perso il permesso di soggiorno per motivi familiari e devo chiedere il duplicato ma mia moglie non vuole venire in questura per vendetta. Cosa posso fare? Posso chiedere un nuovo permesso di soggiorno? Oggi non lavoro, prima avevo un ristorante e sono da più di 30 anni in Italia. Aiutatemi, grazie.
Salve.
Sono extracomunitaria che sposata con un italiano dal’98. Abbiamo un figlio 16 anni, e siamo legalmente separati dal 2011.
L’affidamento del figlio è mio, economicamente sto mantenendo lui con il mantenimento mensili da suo padre. Non ho fatto aggiornamento della carta di soggiorno dal 2005. Potrei aggiornare la mia carta di soggiorno? Non essendo più coniugi, non saprei come funziona questa procedura.
Ringrazio il suo aiuto,
attendo la sua preziosa risposta.
Cordiali saluti!
Il controllo viene a casa quando facciamo la richiesta di permesso per lavoro subordinato ?
Ciao, Mehdi. Se l’assunzione è stata regolare in funzione del lavoro dichiarato, non è previsto nessun tipo di controllo a casa. Per tutti gli altri dettagli sul permesso di soggiorno per motivi di lavoro subordinato, CLICCA QUI: http://permessodisoggiorno.org/il-permesso-di-soggiorno-per-lavoro-subordinato/
Se avrai domande o bisogno di chiarimento, non avere paura di ricontattarci! Alla prossima!
Salve vorrei fare carta di soggiorno però mi manca poco per arrivare a assegno sociale circa 40 euro, ho un lavoro autonomo. Vorrei sapere se posso aggiungere anche entrate di 2014. Grazie.
Salve, Endri.
Sì, lo puoi fare. Comunque trattandosi d’un lavoro autonomo, devi dimostrare anche i documenti relativi ai bilanci se la tua attività ha iniziato da più di un anno. Gli altri requisiti si trovano qui: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-lavoro-autonomo/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Il controllo viene a casa quando ficciamo la ricchiesta di permesso per lavoro subordinato o no ?
Salve, Mehdi. Quando si è stato assunto regolarmente non c’è nessun tipo di controllo che viene fatto a casa. Al limite potrebbe essere fatto al posto di lavoro dichiarato dagli ispettori del lavoro. Per tutte le altre informazioni sul permesso di soggiorno per motivo di lavoro subordinato, CLICCA QUI: http://permessodisoggiorno.org/il-permesso-di-soggiorno-per-lavoro-subordinato/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Buongiorno!
Mio marito è in attesa della cittadinanza italiana per residenza da tre anni….Abbiamo già mandato via due diffide…
1) Ora abbiamo “scoperto” che la cittadinanza è ferma, perchè il parere della prefettura era sfavorevole (2 ritiri di patente (l’ultimo nel 2008) e altro piccolo reato per aver presentato un documento falsificato 15 anni fa)
E’ già sicuro che ci sarà un diniego per la cittadinanza o c’è speranza? Si può sistemare tutto con un avvocato?
2) Se mio marito andasse a vivere all’estero (dopo aver già fatto abbastanza anni di residenza in Italia), perderebbe il diritto alla cittadinanza? Sarebbe rischioso? Bisogna aspettare sul territorio italiano fino ad arrivare al giuramento ecc?
Grazie in anticipo!
Cordiali saluti
Salve, Maria22.
1)In generale la cittadinanza italiana e il permesso di soggiorno vengono rilasciati ai cittadini stranieri che non sono “pericolosi” per la società. E’ per questo motivo che richiedono di portare il certificato del casellario giudiziale e il certificato dei carichi pendenti. Se lui ha già questa macchia nel suo curriculum comportamentale, sarebbe difficile che un avvocato vi possa essere utile. Siete voi a decidere.
2) Se tuo marito è in possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo può stare anche all’estero senza rischiare di perdere gli anni acquisiti, ma bisogna rispettare le regole e requisiti che troverai CLICCANDO QUI: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Vi facciamo tantissimi auguri per tutto!
Grazie per le informazioni.
Quindi probabilmente non avrà mai la cittadinanza italiana con queste “macchie”, giusto?
Ciao, sono cubana ed ho partorito un bimbo italiano, che tempo tardano in dare il permesso di soggiorno per motivi familiari??
Salve, Yaneisi.
Come ti abbiamo risposto nell’altro commento, purtroppo non sapiamo dirti esattamente entro quanto tempo il tuo permesso di soggiorno sarà pronto. Tutto varia secondo le questure. Di solito nelle piccole città si aspetta poco tempo, mentre nelle grandi città bisogna aspettare di più. Comunque, puoi controllare lo stato del tuo permesso di soggiorno direttamente online CLICCANDO QUI: http://permessodisoggiorno.org/guida-come-verificare-in-internet-se-il-permesso-di-soggiorno-e-pronto/
Se avrai altre domande, non esitare di contattarci. Cordiali saluti ed alla prossima!
Salve. Sono cresciuta in Italia (per 26 anni con permesso soggiorno) ma non ho mai preso la cittadinanza. Ora vivo all’estero (Cittadina canadese) da 14 anni. Mio padre – rimasto in italia – e’ italiano dall’anno scorso e mia nonna (mamma di mio padre) era nata in Italia ed Italiana (ora deceduta).
Sono maggiorenne e vorrei ritornare vivere in Italia visto che mio padre ha 85 anni e non voglio lasciarlo solo. E’ molto difficile ottenere nuovamente il permesso soggiorno dopo 14 anni di assenza dall’Italia? Vorrei anche poter lavorare per aiutarlo un po. Ho qualche vantaggio che mio padre e’ cittadino italiano ora e che mia nonna era italiana nata in Italia? (ed ho avuto il permesso di soggiorno dal 1973 al 2002 – ora scaduto visto che sono andata a vivere all’estero).
Grazie et buona giornata.
Salve, Diana.
Non abbiamo potuto risponderti subito perché stavamo ancora rispondendo le persone che hanno acquistato la precedenza in seguito ai problemi urgenti che avevano.
Visto le condizioni e l’età di tuo padre, puoi richiedere uno di questi tipi di permesso di soggiorno: 1) Per ricongiungimento o coesione familiare http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-ricongiungimento-familiare/
2) carta di soggiorno per familiare d’un cittadino UE: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-per-stranieri-richiesta-del-familiare-convivente/
Una volta presente sul territorio italiano, allora comincerai a pensare a come richiedere la cittadinanza italiana.
Se hai ancora qualche dubbio o bisogno di chiarimento, rimaniamo a tua disposizione! Cordiali saluti!
Salve, mia moglie ha ottenuto la “carta di soggiorno per stranieri” per familiare UE, un documento di dimensioni vicine all’A4, valido 5 anni e particolarmente scomodo da portare appresso.
Come si fa ad ottenere il permesso di soggiorno elettronico?
Grazie
Francesco
Salve, Francesco. Purtroppo fino ad oggi sono pochi stranieri che hanno ancora il permesso di soggiorno in formato cartaceo ed è davvero scomodo. Anche la carta di soggiorno per stranieri familiari d’un cittadino UE rimane ancora in questo formato. Bisogna aspettare che ci sia una modifica struttura nelle questure.
Vi terremo aggiornati quando ci sarà questa possibilità. Cordiali saluti ed alla prossima!
Buongiorno, avrei trovato un lavoro a Berlino, sono da 15 anni in Italia ed ho il permesso di soggiorno illimitato CE .
Potrei quindi andare a lavorare in Germania senza nessun ostacolo, vero? Avrei dei documenti da fare in Germania per poterci lavorare? La residenza la posso tenere in Italia dove c’è il mio compagno? Per la tessera sanitaria che ho qui, vale anche in Germania?
Scusate per le tante domande ma siete bravissimi ad aiutarci .
Meriam
Salve, Meriam. Sei fortunata di trovare un lavoro in Germania! Con il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo puoi lavorare anche in Germania senza problema. Una volta che avrai avuto il contratto di lavoro, la questura ti rilascerà un altro permesso di soggiorno tedesco che ti permette di lavorare e lo potrai rinnovare ad ogni scadenza. Però, questo permesso di soggiorno non sostituisce il permesso di soggiorno CE italiano. Ti aiuta soltanto per poter vivere e lavorare. Se hai la tessera sanitaria italiana valida in tutta la Unione Europea, allora non ci sarà bisogno di cambiarla. La residenza può rimanere in Italia.
Ti facciamo tanti auguri in tutto! Cordiali saluti e non esitare di contattarci per qualsiasi problema!
Buongiorno!
Sto preparando i documenti per chiedere il permesso di soggiorno CE per lungo periodo (ex-carta di soggiorno). Posso chiederlo per lavoro perché ho già il permesso per lavoro o per motivi familiari visto che mia figlia è italiana. Ho l’intenzione di trasferirmi in Germania per lavoro, quindi, anche se dicono che con il PDS lungo periodo è possibile lavorare all’interno dello spazio schengen ho letto che in pratica non è esattamente così. Quindi per facilitare il mio rientro in Germania che tipo di PDS lungo periodo mi converrebbe chiedere? Motivo familiare o per lavoro subordinato?
C’è qualcuno che ha il PDS lungo periodo ed è andato ad un altro paese schengen? Potete dire della vostra esperienza?
Grazie a tutti!
Salve, Ana. Per poter lavorare nell’area Schengen è valido soltanto il permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo. Come hai visto in quest’articolo che hai commentato, questo permesso viene rilasciato a chi dimostra di avere vissuto in Italia per oltre 5 anni e percepisce un reddito sufficiente proveniente da fonti lecite superiore o uguale all’importo dell’assegno sociale secondo l’anno di riferimento. Per altre informazioni, CLICCA QUI: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-2014-la-vita-sta-diventando-molto-cara-in-italia-o-no/
Ti consigliamo quindi di optare per il lavoro e non per la famiglia.
Cordiali saluti e buona fortuna!
Pingback: Due documenti simili, ma distinti e utili per la carta di soggiorno
Pingback: Due documenti simili, ma distinti e utili per la carta di soggiorno
Salve, ho ricevuto il permesso di soggiorno a lunga durata UE con scadenza illimitata, solo che ho visto da un amico che ha sempre il permesso di soggiorno come il mio solo che da lui non è scritto UE ma CE. Volevo sapere quali sono le differenze? Grazie
Salve, Armin. Non c’è la differenza. Tutti questi tipi hanno lo stesso valore. Attualmente le questure stanno rilasciando il permesso di soggiorno UE (che significa Unione Europea) per soggiornanti di lungo periodo, mentre prima lasciavano un permesso di soggiorno CE (Comunità Europea). Cordiali saluti ed alla prossima!
Buongiorno, avrei 2 domande.
La prima domanda è la seguente.
Mio padre e mia madre sono in Italia da più di 10 anni e quest’anno vogliono chiedere la cittadinanza italiana. La vogliono chiedere anche per il mio fratellino di 7 anni nato qui in Italia, a Pavia di preciso. Per adesso i miei hanno la cittadinanza ivoriana (costa d’avorio).
Volevo sapere se devono fare una richiesta separata per ciascuna o possono fare una richiesta unica?
La seconda domanda è la seguente.
Io a dicembre del 2015 farò i miei dieci anni di residenza. Per adesso ho la carta di soggiorno a lungo periodo CE italiano –
nel frattempo volevo studiare in Francia all’università.
Volevo sapere se andando perdo tutti gli anni precedenti che ho fatto in Italia? Anche se torno ogni mese in Italia in modo da non stare fuori dall’Italia oltre i tre mesi?
Grazie
Salve, Franck.
I tuoi genitori dovrebbero richiedere separatamente anche se allo stesso momento perché ogni persona deve dare i documenti personali. Per quanto riguarda il tuo fratellino, anche lui potrà avere la cittadinanza italiana grazie a quella dei genitori perché è ancora minorenne. La sua pratica sarà correlata a quella dei genitori.
Per la seconda domanda, non ci sarà nessun rischio soprattutto se manterrai la tua residenza in Italia. Anche se il permesso di soggiorno CE permette di vivere e lavorare in altri paesi europei, il paese base rimane quello che ha rilasciato questo tipo di permesso di soggiorno.
Quando avrete fatto la vostra domanda, potrete controllare lo stato della vostra pratica SECONDO QUESTE INDICAZIONI: http://permessodisoggiorno.org/la-procedura-per-verificare-online-lo-stato-della-propria-domanda-di-cittadinanza/
Rimaniamo a vostra disposizione per ulteriori chiarimenti! Cordiali saluti!
Salve. Mi chiamo Maria. Sono Moldava e sono in Italia dal 2003 in possesso di carta di soggiorno senza limite.Vorrei chiedere se posso chiedere la cittadinanza italiana per residenza? Domanda per residenza di 10 anni si intende tutto documentabile o basta presentare il reddito dei ultimi 3 anni? Grazie in anticipo?
Ciao, Maria. Devi dimostrare tutti i requisiti per la cittadinanza per residenza che troverai in quest’articolo che hai commentato. Rileggilo bene e con calma. Se avrai altre domande, siamo sempre a tua disposizione. Saluti!
Dopo di dare tutta la documentazione per il permesso di soggiorno per motivi familiari,a quanti giorni lo danno??
Salve, Yaneisi.
Purtroppo non sapiamo dirti esattamente entro quanto tempo il tuo permesso di soggiorno sarà pronto. Tutto varia secondo le questure. Di solito nelle piccole città si aspetta poco tempo, mentre nelle grandi città bisogna aspettare di più. Comunque, puoi controllare lo stato del tuo permesso di soggiorno direttamente online CLICCANDO QUI: http://permessodisoggiorno.org/guida-come-verificare-in-internet-se-il-permesso-di-soggiorno-e-pronto/
Se avrai altre domande, non esitare di contattarci. Cordiali saluti ed alla prossima!
Salve
Sono una cittadina marocchina sono arrivata in Italia con un visto turistico di 90 giorno. Ero ospite dal mio ragazzo italiano; dopo ce siamo sposati il 14/02/2013 ho fatto la richiesta del permesso di soggiorno subito dopo e sto ancora aspettando il rilascio del permesso di soggiorno. Sono passati adesso 19 mesi e ogni volta che chiamo in questura mi dicono che è ancora in trattazione cosa devo fare?? Non posso lavorare con la ricevuta e mio marito non ce la fa da solo.
Grazie in anticipo
Salve, Nanje. Purtroppo alcune volte bisogna aspettare davvero troppi giorni per avere il permesso di soggiorno. Non è solo per te, ma succede anche agli altri. Comunque, devi solo aspettare che ti chiamano per ritiarlo, ma se vedrai che passa tanto tempo senza la loro comunicazione, ti consigliamo di seguire quest’esempio di Serge L. CLICCANDO QUI: http://permessodisoggiorno.org/testimonianza-mai-fidarsi-troppo/
Se avrai altre domande, rimaniamo a tua disposizione! Cordiali saluti!
Grazie della risposta
Non ho ancora ottenuto il permesso di soggiorno sono passati due anni e mezzo e in fra tempo ho avuto problemi con mio marito e ci siamo separando, non so cosa devo fare, c’è qualche modo per chiedere un altro tipo di permesso? Grazie
Buongiorno,
Mi chiamo Mari, sono greca. Studio in Italia da quattro anni, ho ancora due anni da studiare. Non lavoro perciò non ho redditi in Italia. Il mio fidanzato è russo, noi pensiamo di sposarci in Italia. Vorrei chiedere se nella nostra situazione lui può fare la domanda per carta di soggiorno per stranieri richiesta del familiare convivente.
Il mio fidanzato ha acquistato una casa in Italia, ha la macchina, conto nella banca. Io ho la residenza in un appartamento che ho in proprietà, a noi non serve l’assistenza sociale, però non sappiamo se per governo italiano tutto questo e abbastanza.
Grazie molto in anticipo. Cordiali saluti.
Buongiorno, innanzitutto vorrei fare i complimenti per questo sito e ringraziare della vostra disponibilità. vi scrivo perché avrei bisogno di un aiuto nella compilazione del modulo 1.
Il minore al compimento di 14 anni deve fare richiesta di un proprio permesso CE. Vi chiedo nel modello 1 al punto 7 va richiesto il rilascio o aggiornamento? Chiedo questo perché si tratta di minore già soggiornante in Italia e già inserito nel permesso di soggiorno CE del genitore tutt’ora valido. Vi chiedo ancora, dovrà essere aggiornato anche il titolo del genitore? Immagino non compilando più i campi minori… Vi ringrazio Cucchi.
Salve, Cucchi.
In questo caso si tratta del rilascio e non aggiornamento perché questo minore non ha mai avuto un permesso di soggiorno italiano prima. Per questo motivo, deve richiedere il suo primo permesso di soggiorno. Anche i genitori dovranno aggiornare il loro permesso di soggiorno per segnalare che il figlio ha già avuto il suo permesso di soggiorno. CLICCA QUI per sapere come bisogna procedere per fare l’aggiornamento: http://permessodisoggiorno.org/aggiornamento-della-carta-di-soggiorno/
Speriamo di essere stati chiari e rimaniamo a disposizione per qualsiasi altro bisogno di chiarimento!
Salve, mi chiamo Welinton sono cittadino brasiliano sposato con cittadina italiana da 2008, e voglio chiedere la cittadinanza italiana. Ho tutti i documenti in mano, ma ho un dubbio. Io prima di essere sposato nel 2008, ho avuto un problema perché sono stato fermato dalla polizia e non ho dato le mie vere generalità , e ho avuto anche un foglio di espulsione. Sono stato denunciato dalla questura quando ho richiesto il permesso di soggiorno per matrimonio, per condanna art 13 coma 13 di cui art 495, poi ovviamente ho dovuto affidarmi a un avvocato per cercare di sistemare la mia situazione, e la mia condanna è stata patteggiata nel gennaio 2010, poi sono riuscito ad avere il permesso per 5 anni fino al 2015. Vorrei sapere se dopo avere sistemato il mio problema penale potrò chiedere la cittadinanza italiana, anche se in passato ho avuto questo tipo di condanna?
Salve, Welinton. Tra i documenti richiesti per avere la cittadinanza italiana, ci sono due in particolare per controllare questa situazione tua: si tratta del certificato del casellario giudiziale e del certificato dei carichi pendenti. Tramite questi documenti, l’esaminatore della pratica ha il compito di verificare il comportamento del richiedente. CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIÙ: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-come-richiedere-il-certificato-del-casellario-giudiziale/
Comunque, visto che stai ancora sistemando la tua vicenda giudiziaria, non si sa ancora come finirà. Sapiamo soltanto che ogni condanna influisce negativamente sulla pratica di richiesta della cittadinanza italiana perché prima di concederla devono essere sicuri che la persona a chi la danno ha una buona condotta.
Ti facciamo tanti auguri per tutto, tienici aggiornati sulla tua vicenda. Cordiali saluti!
Salve, io sono un marocchino ho la carta soggiorno. Io e mia moglie, e per un paio di anni, siamo andati a lavorare in Spagna. In questo tempo sono nati i miei figli, ne ho 3. Adesso che sono tornato a lavorare e vivere in Italia con loro (loro hanno il permesso spagnolo) per fare il ricongiungimento familiare, voglio sapere il reddito che serve? Grazie 1000!
Salve, Mustapha. Visto che la vostra famiglia è composta da 5 membri, allora dovete dimostrare un reddito che supera 16.000,00 euro all’anno e tutti gli altri requisiti che troverai CLICCANDO QUI: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-ricongiungimento-familiare/. Cordiali saluti ed alla prossima!
Salve. mio figlio ha passaporto con scadenza prolungato per 10 anni in consulato ucraino a Milano. Vale per domanda per cittadinanza ?
Salve, Olga. Sì, questo passaporto deve essere valido perché il consolato ucraino a Milano rappresenta il Governo ucraino. Intanto, dovete controllare che ci sono tutti gli altri requisiti per richiedere la cittadinanza italiana. CLICCA QUI: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/
Cordiali saluti, rimaniamo a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento!
salve, attualmente ho un permesso di soggiorno in attesa di occupazione che scade il primo dicembre 2014. Già dal primo settembre di questo anno ho fatto cinque anni di permesso in regola( il primo rilasciato porta la data del primo settembre 2009). Vorrei richiedere la carta di soggiorno, sto per essere assunto ed ho tutti gli altri requisiti in regola. In questura mi hanno prospettato che forse ci sarebbe il problema del reddito dell’anno scorso che comprende solo i primi mesi di gennaio e febbraio di disoccupazione pagata dallo stato e naturalmente non ho altro perché non ho avuto lavoro…. Possono negarmi la carta perché non ho reddito dell’anno precedente pur portando un contratto di lavoro per la richiesta della carta? Grazie
Salve, Omar.
Secondo la legge attuale, per richiedere il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo, bisogna anche dimostrare il reddito degli ultimi 12 mesi tramite CUD, buste paga o bollettini INPS per i lavoratori domestici. Ti consigliamo di non fare la richiesta sapendo avrai questo problema di reddito. La potrai fare anche tra qualche mese quando avrai avuto 12 buste paga consecutive. Così non rischierai di perdere i tuoi soldi ed il tuo tempo. Per tutte le altre informazioni sui documenti da includere nel kit, CLICCA QUI: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Ciao, vorrei sapere quale Permesso/Carta è legato al mio caso. Sono con il Kit per compilata e sottoscritta.
– Sono brasiliano e mia moglie é italiana.
– Siamo sposati in Brasile. (contratto matrimonio in Brasile)
– Vogliamo vivere (abitare) qui per 9 mesi. Solo per imparare l’italiano e conoscere l’Italia, mia moglie ama la moda (Milano).
– Mia moglie ha prova di reddito (abbiamo compagnia/azienda in Brasile).
– Siamo qui dal 06/agosto/2014
– Già abbiamo affittato un appartamento con contratto a Milano.
– Attualmente io sono con un visto turistico di 90 giorni.
Che tipo di permesso devo spedire per abitare 9 mesi con lei qui? Il certificato di matrimonio deve essere tradotto in italiano?
Se puoi me aiutare…
Grazie mille.
Salve, William.
Per il vostro caso, bisogna richiedere il permesso di soggiorno per motivo di famiglia. CLICCA QUI PER SAPERE COME BISOGNA PROCEDERE: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-motivi-di-famiglia/
Comunque, visto sei marito d’una cittadina italiana, la questura ti dovrebbe rilasciare la carta di soggiorno sempre per motivo di famiglia. Così ogni quando vuoi venire in Italia non avrai bisogna di richiedere il visto d’ingresso. Il certificato di matrimonio deve essere tradotto e legalizzato per essere accettato.
Rimaniamo a vostra disposizione per qualsiasi altro bisogno di chiarimento! Auguri per tutto!
Ho la cittadinanza italiana e ha dato vita ad un nuovo nato in Tunisia, che cosa devo fare?
Salve, Asma. Potrete richiedere la cittadinanza italiana secondo le indicazioni che troverete CLICCANDO QUI: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Ciao, Mio marito e io abbiamo fatto la richiesta del permesso per matrimonio personalmente in Questura di Brescia il 17 luglio 2014. Non siamo andati all’ufficio postale, siamo andati direttamente alla Questura e mio marito ha chiesto un permesso di famiglia per me (la prima volta). Abbiamo fatto tutto bene e mi hanno rilasciato una ricevuta, ma il numero della suddetta non è ne di 10 ne di 12 cifre; è composto da una lettera seguita da 6 cifre. Come posso controllare online lo stato del permesso di soggiorno? Grazie! –
Salve, Angel.
Il sistema di controllo online si basa sulla procedura ufficiale e generale della richiesta e rinnovo del permesso di soggiorno che viene fatta tramite le Poste Italiane. Per i casi particolari, conviene sempre aspettare il messaggio della convocazione da parte della questura. Altrimenti andarci di persona per fare chiarire ogni dubbio come ha fatto questo signor che troverai in questa testimonianza. CLICCA QUI per leggerla: http://permessodisoggiorno.org/testimonianza-mai-fidarsi-troppo/
Comunque, rimaniamo sempre a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento! Alla prossima!
Salve Admin,
Sono uno studente, e ho superato un solo esame (sono un ripetente del primo anno di laurea). Non prendo le borse di studio etc.. Ma comunque questo è il mio secondo anno all’università.
Ho fatto tutta la procedura, e non mi hanno detto che non posso rinnovare. Adesso sto aspettando e sul sito mi appare “permesso di soggiorno in trattazione”.
Questo significa che sto apposto? O possono ancora dirmi che non me lo rinnovano?
Grazie mille e buon week end.
Salve!
Questo significa che stanno ancora esaminando la tua pratica. Se hai già dato le impronte e non ti hanno detto niente, questo potrebbe significare che non hanno ritenuto importante richiederti di dimostrare di avere superato almeno 2 esami. Comunque, devi solo aspettare che ti chiamano, ma se vedrai che passa tanto tempo senza la loro comunicazione, ti consigliamo seguire questo esempio di Serge L CLICCANDO QUI: http://permessodisoggiorno.org/testimonianza-mai-fidarsi-troppo/
Se avrai altre domande, rimaniamo a tua disposizione!
Salve di nuovo, allora vi spiego il mio permesso per motivi di studio è scaduto il 31 dicembre 2013 e non l’ho rinnovato perché ho avuto delle difficoltà economiche. E’ possibile fare la richiesta del rinnovo ora (sempre per motivi di studio)? O devo aspettare la sanatoria per fare un nuovo permesso per altri motivi, tipo lavoro?
Grazie e distinti saluti.
Salve, Amadeo.
Quando il permesso di soggiorno scade e non viene rinnovato, si diventa irregolare, ma non clandestino. CLICCA QUI per scoprire la differenza: http://permessodisoggiorno.org/differenza-tra-immigrati-clandestini-ed-immigrati-irregolari/
In teoria, bisogna tornare nel paese di origine e richiedere un altro visto d’ingresso in Italia per motivo di studio. Altrimenti, bisogna appunto aspettare la sanatoria per richiedere un altro tipo di permesso di soggiorno. Per adesso non sapiamo ancora se quest’anno ci sarà o no. Cordiali saluti ed alla prossima!
Ciao, ho avuto permesso da luglio 2010 fino ad oggi che scade nel settembre 2015, quando avrei compiuto cinque anni requisito per l’applicazione del lungo periodo-CE. Tuttavia, purtroppo, di recente ho perso il mio permesso durante il viaggio e ho segnalato alla polizia e ora devo chiedere un duplicato.
Ho una domanda. Come ho bisogno di iniziare ad applicare per la mia CE in maggio / giugno 2015 (in altri 8 mesi) posso ora fare domanda per un lungo periodo permesso o devo avere per richiedere un duplicato ora e pagare più tardi per il permesso di soggiorno CE? Grazie mille.
Salve, Mary.
Il possesso d’un permesso di soggiorno in corso di validità è uno dei requisiti per richiedere il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo. Per questo motivo, hai ancora del tempo per richiedere il duplicato. ECCO COME RICHIEDERLO: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-il-duplicato-della-carta-o-del-permesso-di-soggiorno/
L’altra cosa è che bisogna avere compiuto bene i 5 anni di soggiorno sul territorio italia con regolare permesso di soggiorno. Questo significa che, se abbiamo capito bene, avrai diritto di fare la richiesta a partire dal mese di luglio 2015. Non esitare di contattarci per qualsiasi dubbio. Cordiali saluti ed alla prossima!
Ciao,
Mio amico ha presentato una domanda di regolarizzazione sanatoria 2009 e avuto dei problemi con il suo datore di lavoro, allora ha avuto il suo primo permesso di soggiorno per motivi di giustizia, anche per il secondo permesso. Ma dopo questi 2 permessi ha avuto il permesso per lavoro subordinato.
Vorrei sapere se nel conteggio di 5 anni per avere il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo, se conta anche la durata del permesso a motivo di giustizia.
Grazie mille
Abbiamo risposto questa domanda in un altro commento.
Salve,
Sono dall’India e lavoro come un’informatico a tempo indeterminato in Italia. Ho compiuto 5 anni in Italia questo anno. Ho superato anche il test Italiano per richiedere la Carta Di soggiorno a lungo periodo. Ho portato mia moglie tramite la procedura ricongiungimento familiare nel maggio 2013.
I nostri permessi di soggiorno scadono in dicembre 2014.
E’ possible che posso anche richiedere la carta di soggiorno per motivi familiari per la mia moglie o lei può avere soltanto il permesso di soggiorno?
La ringrazio in anticipo.
Cordiali Saluti,
George.
Salve, George. Quando avrai il permesso di soggiorno Ce per soggiornanti di lungo periodo, anche tua moglie avrà diritto alla carta di soggiorno per motivi familiari perché quest’ultima è strettamente legata alla durata del permesso di soggiorno del coniuge con chi si è fatto il ricongiungimento familiare. CLICCA QUI per conoscere come richiedere il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Rimaniamo a vostra disposizione per qualsiasi domanda o bisogno di chiarimento! Alla prossima!
Ciao,
Mio amico ha presentato una domanda di regolarizzazione sanatoria 2009 e avuto dei problemi con il suo datore di lavoro, allora ha avuto il suo primo permesso di soggiorno per motivi di giustizia, anche per il secondo permesso. Ma, dopo questi 2 permessi ha avuto il permesso per lavoro subordinato.
Vorrei sapere se nel conteggio di 5 anni per avere il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo, se conta anche la durata del permesso a motivo di giustizia.
Grazie mille
Salve, Jalal. Come si legge bene in quest’articolo che hai commentato, uno dei requisiti per richiedere il permesso di soggiorno è il possesso d’un permesso di soggiorno regolare per almeno 5 anni consecutivi. La legge non distingue i tipi di permesso di soggiorno di cui bisogna essere in possesso. Si può quindi concludere che anche i due anni in cui quest’amico ha avuto il permesso di soggiorno per motivo di giustizia siano anch’essi da contare. Ricordiamo che,purtroppo, le questure non agiscono allo stesso modo di fronte allo stesso caso. Questo succede anche per gli ex studenti. Bisogna cercare di completare tutti gli altri requisiti per evitare di sottomettere la tua pratica a severi controlli. Quando avrai spedito la tua pratica, potrai verificare l’andamento della tua pratica seguendo le indicazioni che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/guida-come-verificare-in-internet-se-il-permesso-di-soggiorno-e-pronto/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Salve, ho 24 anni e risiedo in Italia da più di 8 anni. Gli ultimi rinnovi del permesso sono stati per motivo di studio e dato che ormai mi sto laureando nella specialistica non avrò più la possibilità di rinnovarlo per motivi di studio. Sono a carico di mia madre che ha la cittadinanza italiana ed è sposata con un italiano. Mia sorella ha già la carta di soggiorno ed ha 21 anni. Posso richiedere anche io la carta? Grazie della disponibilità e saluti
Salve, Valter. Come hai visto in quest’articolo che hai commentato, bisogna essere minorenne per fare questo tipo di richiesta della carta di soggiorno o del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo. Ti consigliamo di cercare un lavoro che aiuterà a richiedere la conversione del tuo permesso di soggiorno per motivi di studio in permesso di soggiorno per motivo di lavoro. Per tutti gli altri dettagli, CLICCA QUI: http://permessodisoggiorno.org/la-procedura-di-conversione-del-permesso-di-soggiorno-da-studio-a-lavoro/
Rimaniamo a vostra disposizione per qualsiasi altro bisogno di chiarimento! Cordiali saluti!
La ringrazio per la sua risposta celere. L’altro giorno in questura mi hanno detto che posso richiedere la carta, importante che sono a carico. Mia sorella che prima aveva la carta gliel’hanno fatta rinnovare nonostante lei studia e non lavora. Nei vari siti sostengono tutti la medesima procedura per la carta, ovvero quella di avere un lavoro. Sono un po confuso. Grazie per la vostra disponibilità. Buona serata
Appunto importante è essere a carico d’un familiare che ha un reddito sufficiente. Per il resto, bisogna dimostrare tutti i requisiti che hai letto in quest’articolo che hai commentato. Auguri per tutto! Cordiali saluti, alla prossima!
Salve.
vorrei chiedere informazione riguardo “CARTA DI SOGGIORNO” .
sono in possesso di CARTA DI SOGGIORNO A LUNGO TERMINE dal 2001 mai aggiornato. Adesso voglio aggiornare ma ho paura che mi annullano carta di soggiorno e mi danno a scadenza. Essendo che non ho nessun reddito e non sono carico ai miei genitori. Qualcuno sa dirmi se mi conviene aggiornare senza un reddito? O trovare qualche altro modo. Grazie mille.
Cordiali Saluti,
Salve, Ali. Se hai letto bene quest’articolo che hai commentato, non c’è bisogno di dimostrare un reddito per fare l’aggiornamento della carta di soggiorno. Comunque era meglio aggiornare la tua carta di soggiorno senza troppo ritardo. Comunque, non c’è neanche bisogno di pagare il contributo di 200,00. CLICCA QUI per sapere chi non deve pagare e in quali condizioni:
Quindi, non credo che ci sia qualche rischio di ridurre la tua carta di soggiorno in permesso di soggiorno a scadenza. Comunque tutto rimane a discrezione della questura.
Cordiali saluti ed alla prossima!
Sono in possesso di PDS soggiornanti di lungo periodo da 02.02.2010. L’anno prossimo devo aggiornarlo per cambio foto. Vorrei sapere costi e tempistica. Che succede se chiederò aggiornamento con ritardo. Grazie.
Salve, Tania. Tutti i documenti richiesti e il modo di procedere si trovano in quest’articolo che hai commentato. Leggilo con calma qui sopra. Per quanto riguarda i costi, bisogna pagare soltanto la spedizione (30,00 euro), formato plastificato (27,50 euro) e la marca da bollo (16,00 euro). Il contributo di 200,00 euro non è richiesto per l’aggiornamento. La tempistica dipende dalla questura: se sei in città potrebbe richiedere più mesi, mentre nelle piccole province bisogna aspettare poco tempo.
Intanto potrai controllare lo stato del tuo permesso di soggiorno seguendo le indicazioni che troverai in questa guida: http://permessodisoggiorno.org/guida-come-verificare-in-internet-se-il-permesso-di-soggiorno-e-pronto/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Buona sera, i miei nonni hanno la carta di soggiorno, però sono da più di sei mesi al loro paese. quando verrà il momento di aggiornare la carta di soggiorno, c’è il rischio che non gliela rinnovano?
Salve,
Prima di tutto non ci hai specificato di quale paese si tratta per capire come bisogna comportarsi. Comunque, non c’è il rischio che la loro carta di soggiorno sia revocata. Bisogna sempre dare un’occhiata alle condizioni che vengono prese in considerazione per revocare la carta di soggiorno o permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo. CLICCA QUI PER SCOPRILE: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Buonasera, volevo chiedere: ci sono novità riguardo le procedure di aggiornamento della carta di soggiorno?
Le procedure vigenti in questo momento sono queste che hai visto in quest’articolo che hai commentato. A presto!
Buona sera. Sono indiano. Sono sposato con un cittadina polacca in 16/01/2012 in India. Adesso abbiamo un bambino anche lui è cittadino polacco. Mia moglie lavora. Posso chiedere per carta di soggiorno? Se si come funzione tutto: esempio il CUD e busta paga. Grazie come sempre!
Salve, Manjit. Sì, puoi richiedere la carta di soggiorno in quanto marito d’una cittadina d’un paese dell’Unione Europea. In questo caso, potrai richiedere la carta di soggiorno seguendo queste indicazioni: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-per-stranieri-richiesta-del-familiare-convivente/
Rimaniamo a vostra disposizione se avrete altre domane o bisogno di chiarimento! Cordiali saluti!
Gentile admin,
Mi hanno rubato la carta di soggiorno con durata illimitata ad Istanbul, sono rientrato un paio di giorni fa con un visto di reingresso emesso dal consolato italiano lì, volevo sapere se per richiedere il duplicato può bastare la denuncia effettuata presso le forze di polizia turche oppure devo sporgere di nuovo la denuncia qui in Italia?
Grazie mille anticipatamente.
salve, Guido. Spiacente sentire che ti hanno rubato i tuoi documenti! Sarebbe meglio fare denuncia anche in Italia, così avrai una copia della denuncia tradotta in Italiano. Altrimenti, dovrai provvedere alle traduzioni tradotte e legalizzate per fare la richiesta del duplicato. Dopo avere fatto la richiesta dovrai utilizzare la ricevuta e la copia della denuncia come ovunque ti richiederanno i tuoi documenti. CLICCA QUI PER LEGGERE TUTTI ALTRI DETTAGLI: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Cordiali saluti ed a presto!
Buona sera. Sono indiano. Sono sposato con un cittadina polacca in 16/01/2012 in India. Adesso abbiamo un bambino anche lui è cittadino polacco. Mia moglie lavora. Posso chiedere per carta di soggiorno? Se si come funzione tutto: esempio il CUD e busta paga. Grazie come sempre!
Salve, Manjit. Sì, puoi richiedere la carta di soggiorno in quanto marito d’una cittadina d’un paese dell’Unione Europea. In questo caso, potrai richiedere la carta di soggiorno seguendo queste indicazioni: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-per-stranieri-richiesta-del-familiare-convivente/
Rimaniamo a vostra disposizione se avrete altre domane o bisogno di chiarimento! Cordiali saluti!
Buon giorno, volevo chiederle un informazione riguardo la carta di soggiorno a lungo periodo. Cosa cosa comporta in più al cittadino straniero che lo possiede? Intendo quali sono i doveri e i diritti che gli aspetta, poiché ho cercato in rete e non trovo molti chiarimenti a riguardo. Avendo tale permesso, uno può votare, può essere assunto per un posto statale? La ringrazio in anticipo per la sua risposta.
Salve, Dan.
Con questo tipo di permesso di soggiorno, il richiedente può beneficiare di tanti servizi della pubblica amministrazione ed ha diritto anche a concorrere per un posto statale o pubblico. Leggi bene il paragrafo dedicato ai benefici del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo CLICCANDO SU QUESTO LINK: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Ti consigliamo anche di leggere questo: http://permessodisoggiorno.org/ho-un-sogno-da-settembre-anche-gli-immigrati-potranno-accendere-ai-posti-della-pubblica-amministrazione/ per approfondire questo tema.
Se ci saranno altri dubbi o bisogno di chiarimento, rimaniamo a disposizione. Cordiali saluti!
Salve! Sono ragazza ucraina e sono venuta in Italia avendo 18 anni per ricongiungimento con mia mamma ucraina. Ho rinnovato già terzo permesso di soggiorno stando sempre al carico di mia mamma. Sono già passati 5 anni di residenza e convivenza sempre con mia mamma. Ora ce l’ho 23 anni. Posso richiedere anche la carta di soggiorno a lungo periodo stando sempre al carico di mia mamma (che il suo redditto è abbastanza per poter avere la figlia al suo carico) o per fare la carta di soggiorno devo trovare per forza il mio lavoro? Grazie
Salve, Irina.
Stando sempre a carico di tua madre, ti daranno sempre il permesso di soggiorno per motivo familiare. Se vuoi avere il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo, visto che sei già maggiorenne, devi dimostrare di poter vivere autonomamente in Italia senza ricorrere ai servizi sociali. Per questo motivo, devi dimostrare di percepire un reddito superiore all’assegno sociale. CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIU’: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-2014-la-vita-sta-diventando-molto-cara-in-italia-o-no/
Per tutte le altre informazioni sul permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo, CLICCA QUI: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Non esitare di contattarci se avrai qualche altro dubbio o bisogno di chiarimento! Cordiali saluti!
Pingback: Come fare il rinnovo del permesso di Soggiorno in scadenza?
Salve, il mio permesso è per motivi di studio ed è scaduto a dicembre 2013. Posso fare un altro permesso per motivi di lavoro o iscrivermi in una università privata e richiedere di nuovo il permesso per motivi di studio? Se si può fare in una dei due casi, potreste dirmi come posso fare? Grazie!
Salve, Amadeo.
Ci sono delle condizioni e dei requisiti per fare la conversione del permesso di soggiorno per motivi di studio in permesso di soggiorno per motivi di lavoro. CLICCA QUI per saper quali sono: http://permessodisoggiorno.org/la-procedura-di-conversione-del-permesso-di-soggiorno-da-studio-a-lavoro/ .
Per quanto riguarda l’iscrizione all’università, questa sarebbe l’opzione migliore, ma tante università richiedono il possesso d’un visto valido per motivo di studio o un permesso di soggiorno in corso di validità che permette di studiare in Italia. Trova a cercare qualche università che ti possa iscrivere e così potrai tentare a richiedere il rinnovo, comunque pure lì ci sono delle barriere. In bocca al lupo per tutto ed alla prossima! Cordiali saluti!
Salve che tipo di barriere ci sono,la mia richiesta di un nuovo permesso di soggiorno può essere rifiutata dalla polizia di stato?
Salve, Amadeo. Non so se abbiamo capito bene la tua domanda. La tua richiesta di rinnovo può essere rifiutata se non presenti tutti i documenti richiesti per il tipo di permesso di soggiorno che stai rinnovando. Per altre informazioni sul rinnovo, CLICCA QUI: http://permessodisoggiorno.org/rinnovo-permesso-di-soggiorno/
Cordiali saluti ed alla prossima!
salve di nuovo allora vi spiego il mio permesso x motivi di studio è scaduto il 31 dicembre 2013 e nn lho rinnovato xk ho avuto delle difficolta economiche,è possibile fare la richiesta del rinnovo ora (sempre per motivi di studio)? o devo aspettare la sanatoria per fare un nuovo permesso x altri motivi tipo lavoro? grz e distinti saluti
Avrei una domanda: mia moglie, cittadina cubana avrebbe i requisiti per chiedere la cittadinanza italiana (da quasi 2 anni residente con me, cittadino italiano). Ahimè, 9 mesi fa ha conosciuto un giovanotto, se n’è innamorata e fra poche settimane le nascerà un bel figlio (del giovanotto). Sulla stato di famiglia compariranno quindi: marito italiano, moglie cubana, figlio di un altro uomo. Perde con ciò lei il diritto alla cittadinanza? E’ sufficiente solo la residenza in comune o anche la condotta a configurare la permanenza del legame matrimoniale? Grazie per la cortese risposta
Salve, Andrea.
Spiacente sentire questo tradimento, ma finché siete ancora sposati legalmente lei ha diritto alla cittadinanza italiana in quanto moglie di cittadino italiano. Comunque, anche per la validità del matrimonio esiste anche l’obbligo di convivenza, però se non siete ancora divorziati lei non può contrarre un altro matrimonio e gode dei diritti che derivano dal matrimonio fino a quando questi diritti saranno revocati.
Sperando di essere stati chiari, rimaniamo a disposizione per qualsiasi bisogno di chiarimento. Cordiali saluti!
Mio cugino compie tra poco 18 anni e il suo permesso di soggiorno è quello con il padre. Quando compie 18 anni e diventa maggiorenne può ancora tornare in Italia con il padre o deve rinnovare il permesso singolo prima? Grazie 🙂
Salve, Mohamed. Il caso di tuo cugino è molto speciale: bisogna sapere che quando si diventa maggiorenne, bisogna richiedere il permesso di soggiorno secondo l’attività che si svolge. Non si è più dipendente dai genitori. E poi non si capisce perché questo tuo cugino non ha il suo permesso di soggiorno ovviamente per motivi familiari che viene rilasciato ai ragazzi che hanno più di 14 e meno di 18 anni! Per saperne di più, CLICCA QUI: http://permessodisoggiorno.org/permesso-o-carta-di-soggiorno-per-motivi-di-famiglia-del-figlio-minore-ultraquattordicenne/
Quindi, quando avrà compiuto 18 anni potrà avere difficoltà ad entrare in Italia. Per questo sarebbe meglio tornare in Italia prima di questo compleanno ed iniziare a richiedere un altro permesso di soggiorno.
Cordiali saluti ed alla prossima!
Salve, ho rinnovato il permesso di soggiorno a Gennaio e sul sito risulta ancora in trattazione dopo ben più di sette mesi. Cosa devo fare?
Salve, Fall. I casi come il tuo sono davvero numerosi! Alcune volte può essere il solito ritardo delle questure per rilasciare il permesso di soggiorno, ma altre volte può darsi che ci sia un errore nel sistema informatico della questura. CLICCA SU QUESTO LINK per leggere questa testimonianza e ci troverai come ti devi comportare in questo momento: http://permessodisoggiorno.org/testimonianza-mai-fidarsi-troppo/
Buona attesa ed alla prossima! Cordiali saluti!
Salve. Ho problema con rinnovo permesso di soggiorno. Mi manca modello UniLav. Yj firmato contratto di soggiorno 1.12.2013 però non lo sapevo che devo firmare anche modulo UniLav. Adesso cosa posso fare con questo? è possibile rinnovare permesso senza UniLav solo con contratto di soggiorno o no? Grazie.
Salve, Olena. Sei hai firmato il tuo contratto di lavoro prima dell’entrata in vigore dell’utilizzo del modulo UniLav, allora per rinnovare il tuo permesso di soggiorno devi inserire la copia del contratto di soggiorno che hai formato insieme al tuo datore di lavoro al momento della tua assunzione. Per tutti gli altri requisiti, CLICCA QUI: http://permessodisoggiorno.org/rinnovo-permesso-di-soggiorno/
Cordiali saluti!
Buongiorno,
Dovrei partire per lavoro il 29 settembre in Olanda ma ho subito un furto dei miei documenti. Perciò anche il permesso di soggiorno, ora sto compilando i i moduli per chiedere un duplicato. In caso non mi arrivasse in tempo, posso partire con la denuncia oppure no?
Grazie
Salve, Abdel. Purtroppo in questo periodo ci sono tantissimi ladri in giro. Per quanto riguarda il tuo prossimo viaggio in Olanda, non si può uscire dall’Italia senza documento di soggiorno valido perché al momento dell’ingresso in Olanda ti potrà essere richiesto di esibire il tuo permesso di soggiorno.
Ti ricordiamo che per potere lavorare in Olanda bisogna avere un permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o un altro che permetta di vivere e lavorare nei paesi della Unione Europea. Per altre informazioni, CLICCA QUI: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Forse sarebbe meglio posticipare la data di partenza o richiedere alla vostra questura se possono accelerare la tua pratica per che in quel giorno il duplicato sia già pronto. Cordiali saluti!
Salve, ormai il 29 settembre è passato ma forse può servire agli altri: posso confermare per esperienza personale che si può partire per l’Olanda anche solo con il passaporto in quanto all’aeroporto non si effettua il controllo. Certo se devi andare perche devi lavorare per conto di un azienda Olandese (che quest’ultima ti faccia il contratto ecc ecc), allora ha ragione l’Admin, non puoi. Saluti
Ciao , ho smarrito il permesso di soggiorno (motivi familiari con minorenne) ho fatto denuncia alla questura e sono in procinto di chiedere il duplicato con il kit postale, volevo sapere se posso viaggiare negli stati schengen? Mi spiego, ho programmato con amici un viaggio in Polonia in auto (attraversando Austria e Germania); posso viaggiare solo con il passaporto, la carta d’identità, la denuncia di smarrimento e la ricevuta postale? sarei molto molto grato di saperlo, dal REGOLAMENTO (CE) N. 810/2009 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO
del 13 luglio 2009 ho capito che posso … ma ??? non sono sicuro. Grazie.
Ciao! Sono ucraino e voglio cambiare mio spagnolo permesso di soggiorno per italiano. Per potere lavorare.
Ciao io sono sposata con un cittadino italiano per 4 anni e ho il permesso di soggiorno valido per 5 anni posso richiedere permesso di soggiorno illimitato ce ?
Salve potrebbe rispondere cortesemente alla 2 seconda replica “Aldo il 21/07/2014 alle 20:57 ha scritto: ”
Grazie mille
Abbiamo già risposto!
Salve!
Una domanda. Per chi entra come turista in Italia, non c’è nessuna possibilità di cambiare il visto per poter rimanere in Italia a lavorare o eventualmente ad studiare? Qualsiasi sia il motivo pur rimanendo in Italia?
Mi serve una risposta urgente.
Vi ringrazio in anticipo.
Salve, Veronica. Purtroppo questo tipo di visto non permette di svolgere nessun tipo di attività sia di studio, sia di lavoro. Quando scade il visto per turismo, in teoria, bisognerebbe rientrare nel paese di origine e richiedere un altro visto per lavoro o studio. Altrimenti chi rimane in Italia diventa irregolare, ma non clandestino. CLICCA QUI per capire bene questa differenza: http://permessodisoggiorno.org/differenza-tra-immigrati-clandestini-ed-immigrati-irregolari/
Quando uno straniero è irregolare in Italia, anche se trova lavoro, bisogna aspettare il decreto flussi o sanatoria per mettersi in regola.
Spetta a te decidere! Tanti auguri in tutto!
Pingback: Può un omosessuale ottenere un permesso di soggiorno in Italia?
Buongiorno!
Sono una cittadina del Ecuador e ho appena ottenuto il permesso di soggiorno di 5 anni qui a Roma con coesione familiare essendo sposa di cittadino italiano. Il permesso e’ un foglio grande che dicono devo portare piegato in 4 per tutti gli anni del permesso, ma rischio di rovinarlo: non esiste una tessera di plastica? E poi posso lasciare almeno il passaporto a casa o no?
Grazie mille per la risposta!
Salut j’ai le permesso di soggiorno de 5 ans (feuille jaune) et dans quelques mois il va s’expirer et je vais demander le permesso di soggiorno illimitato. Je veux savoir est-ce que ils vont me donner une carte ou dans une feuille comme le premier?
Salut, Toto. Si tu as un permis de séjour pour motif de famille, on ne le changerà pas. Clic ici pour découvrir la différence entre carta di soggiorno e permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo: http://permessodisoggiorno.org/differenza-tra-carta-di-soggiorno-e-permesso-di-soggiorno-ue-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
A la prochaine!
Pourquoi ? J’ai le permis de séjour de 5ans et je suis marié avec une italienne.
Salut. Je suis marocain et je suis marié avec une italienne depuis 2010 et j’ai le pemesso di soggiorno de 5 ans (feuille jaune) mais depuis quand j’ai pris mon permis de séjour, je vis au maroc et je ne vs pas avec ma femme parceque il n’ y a pas de travail en Italie. Je demande, est-ce que j’ai le droit de demander la nationalité italienne aprés que j’ai passé 5 ans de notre mariage et comment. Merci!
Salut, Toto. Oui, tu as le droit de demander la nationalité italienne, mais tu dois présenter tous les documents qui se trouvent dans cet article que tu as commenté.
Anzitutto grazie mille per la risposta.
Io non ho ricevuto nessuna comunicazione e non ho ritirato il permesso di soggiorno. Ma mi sono spaventata quando ho letto questa risposta. Spero che non è molto grave. Lunedì mattina vado a chiedere. Cordiali saluti
Ok. Speriamo bene. Facci sapere la risposta che ti daranno alla questura. Auguri per tutto!
Ho fatto la richiesta del permesso di soggiorno 60 giorni fa e fine ad ieri sul sito mi risponde sempre documento in trattazione ma oggi “documento non esiste in archivio”. Mi devo preoccupare?? Cosa devo fare? Grazie
Ciao, Yamina. Non devi preoccuparti tanto perché se sei sicura di non avere ritirato il tuo permesso di soggiorno e non hai ricevuto nessuna comunicazione della questura. Ti consigliamo di andare in questura per chiedere lo stato del tuo permesso di soggiorno direttamente all’operatore dello sportello. E’ il tuo diritto di conoscere quest’informazione.
Intanto, ti consigliamo di conservare bene la ricevuta perché ti servirà non soltanto al momento di presentarti alla questura, ma anche in questo periodo in cui stai aspettando il nuovo permesso. CLICCA QUI per saperne di più: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Scusatemi!..non avevo visto la risposta..grazie mille!!!
Buongiorno, ho scritto un post con un paio di domande qualche giorno fa..ma non ho avuto risposta..spero possiate aiutarmi rispondendomi al più presto.Grazie.
Ciao, Viviana. Il tuo messaggio era arrivato durante le vacanze estive, ma ti abbiamo risposto. Cordiali saluti!
Ho fatto la richiesta del permesso di soggiorno 60 giorni fa e fine ad ieri sul sito mi risponde sempre documento in trattazione ma oggi “documento non esiste in archivio. Mi devo preoccupare?? Cosa devo fare? Grazie
Salve, Yamina.
Ormai ci sono tanti casi come il tuo. Leggi attentamente questa testimonianza e deciderai cosa fare. CLICCA QUI: http://permessodisoggiorno.org/testimonianza-mai-fidarsi-troppo/
Cordiali saluti!
Salve,
la mia carta di soggiorno scade a giugno 2015 ( era valida per 5 anni ) se chiedo l’aggiornamento (prima della scadenza) pensa che mi danno quello indeterminato ? Sono residente a Torino..Grazie tante.
Abdel
Salve, Abdel. Il permesso di soggiorno o la carta di soggiorno devono essere rinnovati o aggiornati 2 mesi prima della loro scadenza. Se per un motivo o un altro, possono essere rinnovati entro 2 mesi dalla scadenza.
Per quanto riguarda il permesso di soggiorno a tempo indeterminato, tutto dipende dal motivo per cui ti è stata rilasciata la carta di soggiorno che hai adesso. CLICCA QUI per capire meglio la differenza tra il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo e la carta di soggiorno: http://permessodisoggiorno.org/differenza-tra-carta-di-soggiorno-e-permesso-di-soggiorno-ue-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Rimaniamo a vostra disposizione per qualsiasi bisogno di chiarimento! Alla prossima!
Salve avrei una domanda … la mia carta di soggiorno è scaduta nel 2010 e non è stata mai aggiornata. Corro qualche rischio? Altra domanda ma se non ho cambiato indirizzo ne cognome e non ho figli, devo aggiornarla ?
Salve, Patrycja. L’aggiornamento della carta di soggiorno è obbligatorio. Se non ci sono stati dei cambiamenti, bisogna aggiornare almeno le foto. Durante l’aggiornamento si utilizza la ricevuta e non si corre nessun rischio. ECCO COME BISOGNA PROCEDERE: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Cordiali saluti!
Salve, avrei bisogno di chiarire una cosa con urgenza. Sono una studentessa all’università di Modena, sto rinnovando il pds (permesso di soggiorno), sono anche andata per l’impronte e mi hanno consegnato un foglio con appuntamento per il 16 settembre per portare la sistemazione alloggiativa. Siccome il mio contratto è scaduto e sto cercando casa, ci sono degli amici della mia famiglia che si sono offerti di ospitarmi così non sono da sola. Il problema è che abitano in provincia di Reggio Emilia e non di Modena. Potrebbe essere un problema consegnare la dichiarazione di ospitalità con loro a Reggio Emilia in questura di Modena? Visto che è lì che ho fatto la richiesta di rinnovo?
Non posso rifare tutto da capo avendo già pagato tutto 🙁 Ho bisogno di certezze! Grazie in anticipo!
Salve, Vane. In questo caso, avrai un domicilio a Reggio Emilia e una residenza a Modena. Questi amici tuoi ti devono fare un certificato d’ospitalità, sempre rispettando i parametri richiesti in caso d’idoneità alloggiativa. CLICCA QUI per leggere questi parametri: http://permessodisoggiorno.org/idoneita-alloggiativa-requisito-per-avere-un-permesso-di-soggiorno-in-italia/
Auguri per tutto!
Innanzitutto grazie mille per la risposta.
Ho letto che l’idoneità alloggiativa è solo per gli altri tipi di permessi, il mio è di studio. Comunque, io non ho residenza qui, sono solo una studentessa universitaria, avevo un contratto a Modena ma adesso che è scaduto sto cercando casa ma ho l’opzione di essere ospitata da loro. Oggi sono andata in questura e non hanno voluto dirmi granché mi hanno detto che se porto la dichiarazione alloggiativa di reggio inviano i documenti in questura a Reggio Emilia ma volevo sapere i tempi… e se c’è qualche modo di fare più velocemente perché nel mio paese abbiamo il controllo del cambio di valuta e per avere soldi in italia devo fare una serie di procedure con il governo e ho un limite di tempo e non lo sto rispettando perché la questura ci mette una vita e trovano sempre qualcosa che non va quando ho messo ogni documento richiesto nel kit. Il contratto non era tra i requisiti e non me l’hanno chiesto neanche al patronato quando ho fatto la richiesta.
grazie ancora!!
Bonjour, je suis né en Italie des parents étrangers mon père a passé 4 ans et ma mère 2 ans malheureusement les problèmes ont commencé après 1 ans de ma naissance. Mon père a toujours agressé ma mère alors elle est retournée en Tunisie avec moi et ils ont divorcé ici. Je veux obtenir la nationalité pour etre engagée dans l’armé italienne . Svp je veux des conseils qui peuvent m’aider dans ma situation délicate et merci .
Salut, Fares.
Avant tout, ici en Italie la nationalité n’est pas automatiquement liée au fait di etre né sur le territoire italiene. Il y a beaucoup d’autres paramètres surtout quand aucun des parents n’est de nationalité italienne. Nous te conseillons donc d’exposer ton cas à l’Ambassade de l’Italie ou le Consulat italien chez vous.
Pour d’autres info, n’hésites pas de nous contacter. A la prochaine!
Buongiorno,
vorrei porre il seguente quesito. Io e mio marito siamo una coppia dello stesso sesso, ci siamo sposati nel mese di luglio 2014 in Portogallo e viviamo insieme in Italia. Io sono cittadino italiano e mio marito è cittadino israeliano.
Ora, volendo richiedere tale Carta di soggiorno (ai sensi di una sentenza del tribunale di Reggio Emilia del 2012 e di una successiva circolare del Ministero dell’Interno indirizzata alla Questure d’Italia, è stato esteso il diritto all’ottenimento della Carta di soggiorno per familiari di cittadini dell’UE anche al coniuge dello stesso sesso) vorremmo sapere qual è la procedura da seguire e quali sono i documenti da presentare alla Questura, tenuto conto del fatto che mio marito non percepisce un reddito proprio (è entrato in Italia nel 2012 per motivi di studio ed è in possesso di un regolare permesso di soggiorno per motivi di studio).
Vi ringrazio per la collaborazione.
Stefano
Salve, Stefano.
Prima di tutto tuo partner deve richiedere il permesso di soggiorno per motivo di famiglia. Per tutti i dettagli su questo tipo di permesso di soggiorno, CLICCA QUI: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-motivi-di-famiglia/
Comunque, non vi nascondiamo che alcune questure fanno dei problemi quando si tratta di matrimonio omosessuale. Quindi, dovete prepararvi anche a questo, anche se ci sono delle sentenze in favore. Ecco alcuni esempi: http://permessodisoggiorno.org/e-sposato-con-un-italiano-gay-gli-danno-permesso-di-soggiorno/
Per quanto riguarda il reddito, non dovrebbe essere alcun problema se tu ricevi un reddito superiore o uguale all’assegno sociale. CLICCA QUI per saperne di più: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-2014-la-vita-sta-diventando-molto-cara-in-italia-o-no/
Auguri per tutto!
Buongiorno, io ho dei colleghi che hanno dei dubbi riguardanti il modello “Q”, in quanto gli uffici a cui si sono rivolti hanno chiesto di allegare lo stesso assieme alle altre documentazioni…ed uno di loro lo ha dovuto presentare nel 2013.
Vi chiedo cortesemente se è possibile avere una risposta anche perché la preoccupazione maggiore è che non venga rinnovato il permesso per un documento mancante.
Salve, Chicco.
Come lo vedi in quest’articolo che hai commentato, il modello “Q” non è più in uso. Al suo posto si utilizza il modello Unificato Lav che viene firmato al momento dell’assunzione come contratto di soggiorno. Quindi, basterà quindi una copia di questo documento in cui appunto il datore di lavoro dichiara il tipo di lavoro e le sue responsabilità nei confronti del lavoratore straniero.
Questi uffici che richiedono il modello “Q”, come si faceva alcuni anni fa, non sono aggiornati. Cordiali saluti!
CIAO
HO LA CARTA DI SOGGIORNO PER MOTIVO DE 10 ANNI DI LAVORO IN ITALIA, PURTROPPO SONO AL MIO PAESE PER MOTIVI DI CURE MEDICHE, LA MIA CARTA SCADE A OTTOBRE PROSSIMO E NON POSSO TORNARE IN ITALIA PER AGGIORNARLA, LA POSSO PERDERE??? ANCHE SE SONO ALL’ESTERO PER CURA MEDICA???
Salve, Nil.
Spiacente sentire che sei ammalato. Come vanno le cure? Per quanto riguarda l’aggiornamento della tua carta di soggiorno, se non riuscirai ad aggiornarla in tempo, lo potrai fare al tuo rientro in Italia, ma dovrai portare la documentazione attestante che stavi facendo le cure mediche all’estero. Per tutti i dettagli su come fare l’aggiornamento, CLICCA QUI: http://permessodisoggiorno.org/aggiornamento-della-carta-di-soggiorno/
N.B: Se sei in possesso di una di quelle carte di soggiorno con la data di scadenza, devi fare più attenzione per al momento di tornare in Italia ti potrebbero fare dei problemi all’aeroporto dicendoci che la tua carta di soggiorno risulta scaduta!
Cordiali saluti!
buona sera,
sono un cittadino italiano e convivo con una ragazza Messicana. Viviamo a Praga da 5 anni e insieme abbiamo avuto un bimba che quindi ha la cittadinanza italiana.
la mia compagna ha un permesso di soggiorno in Rep Ceca di 5 anni ormai al termine.
Io dovro rientrare in Italia per lavoro a breve e volevo chiedere se si possono usare questi 5 anni e anche il permesso attuale per chiedere alla questura Italiana lo stesso permesso pero in Italia. pensate che questa soluzione sia possibile o no?
grazie
Buonasera a tutti,
ieri mattina a mia sorella è stata rubata la borsa contenente il passaporto, ha esposto regolare denuncia ed è in possesso delle fotocopie delle pagine più importanti del passaporto.
La scorsa settimana è stata a deporre le impronte digitali e in breve dovrebbe portare in questura della documentazione integrativa per concludere la pratica.
E’ possibile comunicare il cambio di passaporto quando porta la documentazione integrativa?
Altra domanda riguardo il suo permesso di soggiorno: avendo già compiuto i 14 anni, la pratica attuale sarebbe un aggiornamento della pds CE per separarla dai genitori. La signora allo sportello della questura ci ha detto che per ottenere una pds individuale anche i genitori devono aggiornare il proprio pds CE. Questa è infatti una delle “documentazioni” mancanti riportati sul foglio riportante la documentazione integrativa richiesta, ma sullo stesso foglio è scritto anche di presentare il tutto”ove possibile entro giorni 15 dalla data odierna” e “in caso di mancata integrazione la sua richiesta sarà archiviata”. In 15 giorni il massimo che possono fare è spedire il kit dalle poste, è sufficiente affinchè la richiesta di mia sorella non venga archiviata e che ottenga il pds CE entro fine ottobre?
Non so se sono cambiati i regolamenti a riguardo, ma quando ho fatto io l’aggiornamento per separare la mia carta da quella dei genitori loro non hanno fatto nessun aggiornamento e non sono riuscita a trovare nulla in merito su internet. potete aiutarci a chiarire la faccenda?
grazie in anticipo per la risposta
Salve, Jenny.
Prima di tutto ci dispiace per questo furto di passaporto. Ultimamente i furti sono aumentati, bisogna davvero stare molto attenti.
Per quanto riguarda l’integrazione del nuovo passaporto, si può fare quando porterete l’altra documentazione integrativa. Speriamo che abbiate già richiesto un passaporto nuovo.
Quando si fa questa separazione dei documenti, ultimamente bisogna fare l’aggiornamento dei permessi di soggiorno CE dei genitori per appunto modificare questo cambio di status. I 15 giorni sono indicativi: se non avrete trovato tutta la documentazione richiesta non succederà niente, ma bisognerà avvisare la questura che siete ancora in attesa della documentazione mancante. In questo modo, i 15 giorni saranno prolungati.
Per tutte le altre informazioni sull’aggiornamento del permesso di soggiorno CE, CLICCA QUI: http://permessodisoggiorno.org/aggiornamento-della-carta-di-soggiorno/
Comunque potete già spedire la richiesta di tua sorella se avete ricevuto il passaporto nuovo. In questo modo potrete integrare l’altra documentazione mancante.
Auguri per tutto e non esitare di contattarci per qualsiasi altro bisogno di chiarimento! Cordiali saluti!
Buon dì,
convivo con una ragazza messicana e abbiamo un bimba di 4 anni con passaporto italiano. Vivo a Praga da 5 anni e lei ha un permesso di soggiorno.
Mi devo trasferire in Italia per lavoro (so che i conviventi non applicano per permessi), posso utilizzare il permesso di soggiorno per presentarlo in questura e richiedere un permesso in Italia o è tutto inutile e quindi sono nelle mani della discrezione dei funzionari?
Grazie e saluti
Salve, Simone.
Se il permesso di soggiorno della madre permette di vivere e lavorare nei paesi dell’Unione Europea, lei potrebbe venire in Italia senza problema. Altrimenti può richiedere il permesso di soggiorno per ricongiungimento familiare con il compagno padre della figlia. Dovete richiedere tutti i documenti che certificano che lei è la madre e tu sei il padre. Per tutti gli altri dettagli, CLICCA QUI:http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-ricongiungimento-familiare/
Provate in questo modo, anche tutto rimane a discrezione della questura. Siamo sempre disponibili per altri chiarimenti! Cordiali saluti!
Ciaoo!! 🙂
Mi sono appena arrivati il certificato penale e il certificato di nascita dal mio paese d’origine… e quindi farò la richiesta per la cittadinanza in questi giorni. Però ho alcuni problemi:
1) ho il permesso di soggiorno che finisce a dicembre (quindi mi rimangono all’incirca 3 mesi)…quindi mi può essere d’impiccio questa scadenza ravvicinata del permesso di soggiorno???
2) e un problema simile ce l’ho con mia sorella…però lei ha il passaporto (non italiano) che scade tra un anno…quindi mi può essere d’impiccio questa scadenza ravvicinata del passaporto?
Non è che richiedono un tempo minimo di validità??
Spero che tu mi risponda il prima possibile 😀 è urgente 🙂
Grazie mille in anticipo!!
Ciao, Ali.
Per richiedere la cittadinanza italiana bisogna anche essere in possesso d’un permesso di soggiorno in corso di validità. La durata della validità del passaporto non dovrebbe influire sulla tua pratica, ma è sempre meglio utilizzare i documenti validi. In caso di attesa prolungata della cittadinanza italiana, potrete richiedere il permesso di soggiorno per attesa cittadinanza. CLICCA QUI per sapere come averlo: http://permessodisoggiorno.org/rilascio-del-permesso-di-soggiorno-per-riacquisto-cittadinanza-italiana/
Cordiali saluti!
Intanto grazie per la risposta 🙂
aspe..non ho capito che cosa è il permesso di soggiorno di riacquisto cittadinanza italiana… Devo richiedere questo “permesso di soggiorno di riacquisto cittadinanza italiana” prima di fare la richiesta della cittadinanza (ti ricordo che mi sono solo arrivati documenti dal mio paese..finora non ho fatto la domanda della cittadinanza. Non ho nemmeno compilato i kit) O DOPO aver compilato i relativi kit per cittadinanza?? Scusa l’ignoranza.. ma potresti spiegarmelo come se dovessi spiegarlo ad un bambino di 10 anni XD 😛
Salve, Ali. Questo tipo di permesso di soggiorno per riacquisto cittadinanza va richiesta dopo avere inviato la richiesta della cittadinanza italiana. Per tutti i dettagli su come averlo, CLICCA QUI: http://permessodisoggiorno.org/rilascio-del-permesso-di-soggiorno-per-riacquisto-cittadinanza-italiana/
Cordiali saluti!
Va bene grazie mille 🙂
Ti volevo chiedere un’altra cosa…
Ho chiesto a tante persone, e tutti mi danno un informazione diversa…quante paia di fotocopie servono per ogni documento richiesto per la cittadinanza??
Alcuni mi dicono tre paia fotocopie per ogni documento.. altri dicono due ed altri solo una fotocopia. Per favore aiutami te. Grazie in anticipo. 🙂
Salve, Ali. Se hai letto bene quest’articolo che hai commentato, al fine si dice che bisogna portare UNA fotocopia di ogni documento. Se per un motivo o per un altro la prefettura avesse bisogno delle altre copie, le potrà fare o chiederti di aggiungerle al momento della prima convocazione informativa. Intanto, dopo l’invio della domanda, potrai sempre controllare lo stato della tua pratica CLICCANDO QUI: http://permessodisoggiorno.org/la-procedura-per-verificare-online-lo-stato-della-propria-domanda-di-cittadinanza/
Cordiali saluti ed alla prossima!
ciao, ho 10 anni di residenza, vorrei chiedere la cittadinanza, ma non ho reddito. Però vivo insieme a mia sorella e mio fratello che hanno reddito, posso fare la domanda con il loro reddito. grazie
Salve, Aziz. Sì, puoi richiedere la cittadinanza utilizzando il reddito del tuo fratello. Devi quindi richiedere il suo consenso scritto tenendo conto che il minimo di reddito da dimostrare deve essere in funzione del suo nucleo familiare e non può essere inferiore all’assegno sociale. CLICCA QUI per saperne di più: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-2014-la-vita-sta-diventando-molto-cara-in-italia-o-no/
Non esitare di contattarci se avrai altre domande. Cordiali saluti!
Salve, sono fidanzato con una ragazza albanese che ha appena terminato la laurea in medicina in una università italiana. Ora vorremmo far convertire il suo permesso di soggiorno per motivi di studio in uno per motivi di lavoro autonomo. Lei ora è una dottoressa abilitata, ma non ha ancora percepito nessun compenso dovendo cominciare ad esercitare di qui a breve. Come fa a dimostrare di avere un reddito di 5000 € come chiedono dai moduli? Posso garantire in qualche modo io per lei?
Vi ringrazio in anticipo,
Andrea
Salve, Andrea.
Per quanto riguarda il lavoro autonomo, bisogna presentare tutti i documenti che dimostrano che quest’attività esiste, cioè abilitazione, denuncia inizio attività, … Ma, per dimostrare il reddito, in questo caso si segnala che si tratta d’un lavoro autonomo iniziato nell’anno in corso (vedere la sezione 5, al numero 63 del modulo 2 del kit). Per tutte le altre informazioni su questo tipo di conversione, CLICCA QUI: http://permessodisoggiorno.org/la-procedura-di-conversione-del-permesso-di-soggiorno-da-studio-a-lavoro/
Rimaniamo a vostra disposizione per qualsiasi altra informazione. Cordiali saluti!
Grazie per la risposta. Purtroppo non so se riesce ad applicarsi nel suo caso. Lei deve convertire il permesso di studio in permesso di lavoro autonomo perché nel bando della specialistica in medicina le richiedono di avere il permesso per lavoro autonomo, ma lei non ha ancora esercitato la professione di medico. Quindi se io sbarro la casella di attività iniziata nell’anno in corso cosa le chiederanno in sede di controllo? Non c’è modo per me di garantire per lei?
Grazie in anticipo
Salve, Andrea. Purtroppo questo è un problema della burocrazia: non dovrebbero richiedere il possesso del permesso di soggiorno per lavoro autonomo a chi si è appena laureato. Comunque, se lei potrebbe partecipare a questo bando, la conversione non sarebbe un problema. E’ fattibile e l’abbiamo fatta in tanti. Per quanto riguarda la garanzia, la legge ufficiale non lo specifica per questo caso. Vi consigliamo quindi di richiedere informazioni presso la questura della vostra questura.
Cordiali saluti!
Salve, ho delle domande da fare e sarei contenta se ricevo una sua risposta.
Cosa significa nuclei familiari? io vivo con mia Zia e cugina da 6mesi, posso aggiungere il loro CUD con la mia per richiedere la cittadinanza italiana.
Grazie
Salve, Tessy. Di solito quando si parla di “nucleo familiare” si vuole significare i familiari di primo grado che risultano nello stesso stato di famiglia. Quindi, anche se tua zia e tua cugina lo accetterebbero, secondo l’attuale legge sul fisco loro non rientrano nelle categorie che possono formare un nucleo familiare. Ecco cosa INPS dice: .
Comunque, CLICCA QUI per vedere la base minima prevista per un nucleo familiare di una o due persone: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-2014-la-vita-sta-diventando-molto-cara-in-italia-o-no/
Cordiali saluti!
Pingback: Conversione del permesso di soggiorno da studio a lavoro
Salve, volevo chiedere: mio marito è peruviano con permesso di soggiorno italiano di 5 anni. Ora per motivi di lavoro siamo andati a vivere in Francia dove abbiamo tutti e due un regolare permesso di soggiorno francese di 5 anni. Mio marito può comunque richiedere la cittadinanza italiana vivendo in Francia? E, alla scadenza del suo permesso di soggiorno italiano, come e dove lo dovrà rinnovare? Vi ringrazio molto per l’aiuto.
Salve, Viviana. Supponendo che tu sia cittadina italiana, quindi dell’Unione Europea, tuo marito ha diritto al permesso di soggiorno una volta che decidete di trasferirvi in un altro paese dell’Unione Europea. E’ per questo motivo che la Francia vi ha rilasciato il permesso di soggiorno.
Intanto, il permesso del tuo marito per motivi familiari rilasciato in Italia rimane ancora valido finché il vostro matrimonio è ancora valido. Comunque per rinnovarlo bisogna rientrare in Italia presso la questura della provincia dove lui ha la residenza. Potrà quindi richiedere la cittadinanza italiana secondo le indicazioni che troverete CLICCANDO QUI: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/
Sperando di essere stato chiaro, rimaniamo disponibili per qualsiasi chiarimento in merito. Cordiali saluti!
Buongiorno,
mia mamma è argentina e vive da 10 anni in Italia. Lei prende una pensione dall’Argentina che convertita vale poco più di 300 euro e risulta quindi a mio carico. Io prendo poco più di 1500 euro/mese.
Se chiedesse la cittadinanza italiana, potrebbe anche chiedere la pensione minima?
Salve, Silvia. Sì, se tua madre richiedere la cittadinanza italiana potrebbe richiedere anche la pensione minima dopo avere appunto ricevuto questa cittadinanza. Per quanto riguarda le risorse per vivere, potresti aiutarla a dimostrarle perché risulta a tuo carico + la sua piccola pensione dall’argentina. Per quanto riguarda le risorse per vivere, l’unità di misura è l’assegno sociale. CLICCA QUI per vedere a quanto ammonta per quest’anno: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-2014-la-vita-sta-diventando-molto-cara-in-italia-o-no/
Auguri per tutto e cordiali saluti!
Grazie mille. Gentilissimi
Salve Admin. io avevo commentato anche prima. Mio padre ha asilo politico e dall’ufficio d’immigrazione gli è stato detto che è già arrivato il suo permesso di soggiorno e deve andare lì a ritirarlo. Io per caso stavo controllando il mio se è arrivato (che non è ancora pronto mi sa) e ho messo il codice di quello di mio padre e fa vedere che è ancora in trattazione anche quello suo… come mai?
Salve, Islanda. E’ sempre una bella notizia sentire che qualcuno ha ricevuto il permesso di soggiorno in questo paese. Per quanto riguarda i controlli online, alcune volte il sistema informatico della Polizia di Stato (sito) non è aggiornato. Ma, se vi hanno già mandato un messaggio potete andare direttamente in questura per ritirare il permesso di soggiorno di tuo padre.
In quel momento, potrete anche richiesta a che punta sta la tua pratica. Comunque, alcune volte capita che il permesso di soggiorno risulti ancora “in trattazione” anche quando non è vero. Ecco un esempio o testimonianza: http://permessodisoggiorno.org/testimonianza-mai-fidarsi-troppo/
Se, quindi, vedrai che sta passando troppo tempo, ti consigliamo sempre di chiedere direttamente alla questura.
Cordiali saluti e congratulazioni per questo permesso di soggiorno di tuo padre!
Grande Gama, Dio c’è! Hai fatto bene a condividere questa tua esperienza!
E’ stato un percorso lungo, difficile ma fattibile. Mai arrendersi senza nemmeno provarci. Le soluzioni si trovano in qualche modo. La fortuna nella sfortuna è un segno che esiste Qualcuno lassù che guida il mondo, noi inclusi.
Ciao Gamaliel,
Mi chiamo Marlyn, sono dalla Colombia. Ho letto l’articolo su come hai avuto tre tipi di permesso di soggiorno in 9 anni, è stata dura ma non ti sei mai arreso, mi sono molto commossa.
Seguo la pagina da poco e devo dire che sei di grande aiuto per noi stranieri,( anche tu lo sei) grazie per quello che fai, Dio ti benedica sempre.
Un forte abbraccio,
Marlyn
Grazie mille, Marlyn, per il tuo incoraggiamento. Sono davvero contento di vedere che questa mia iniziativa sta diventando un punto di riferimento e di aiuto per tanti stranieri nei problemi quotidiani inerenti ai documenti per vivere e lavorare tranquillamente in Italia. Ho sofferto, ma non voglio che gli altri soffrano. Anche la comunità su Facebook sta crescendo con una media di circa 85 membri nuovi a settimana: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org. Sono fiducioso che tutto continuerà ad andare bene e sarà di aiuto per tanti. Un forte abbraccio ed alla prossima!
Pingback: Ecco come ho avuto 3 tipi di permesso di soggiorno in 9 anni
Pingback: Ecco come ho avuto 3 tipi di permesso di soggiorno in 9 anni
ciao, io e mio fidanzato italiano vogliamo essere una coppia di fatto invece di sposarci. Sono arrivata con un visto di turismo per 90 giorni, vogliamo fare il contratto di convivenza presto pero no sapiamo come.
Dopo fare questo contratto di convivenza posso chiedere la carta di soggiorno?
Salve, Isabel. Purtroppo in Italia la convivenza senza matrimonio non rientra nei casi per cui la questura rilascia un permesso di soggiorno. Ti consigliamo quindi di richiedere un altro tipo di permesso di soggiorno che non implica il rapporto con il partner. In questo modo, potete convivere e non sei legata a quest’unione vostra. Questo significa che se la convivenza non dovesse continuare, potresti mantenere il tuo permesso di soggiorno senza problema. Secondo il tuo stato attuale e il tipo di attività che stai facendo, puoi scegliere che tipo di permesso di soggiorno richiedere CLICCANDO QUI: http://permessodisoggiorno.org/motivi-per-chiedere-un-permesso-di-soggiorno-in-italia/
Vi auguriamo ogni bene nella vostra vita di coppia! Non esitare di contattarci per qualsiasi altro bisogno d’informazione! Cordiali saluti!
Pingback: Come fare il rinnovo del permesso di Soggiorno in scadenza?
salve
dopo varie vicissitudini ho ottenuto il permesso di soggiorno per gravidanza per la mia fidanzata brasiliana. Il permesso scade il 28 di settembre come indicato come termine della gravidanza sulla cartella clinica. Cosa succede se mia figlia nasce qualche giorno dopo? Devo rinnovare il permesso di soggiorno? Con i tempi burocratici non ce la farò mai in tempo. E quando mia figlia nasce (cittadina italiana) posso chiedere una carta di soggiorno per la mia fidanzata come madre di cittadina italiana? Grazie
Salve, Cristiano. Per quanto riguarda il permesso di soggiorno di tua fidanzata, lei ha diritto ad un permesso di soggiorno per cure mediche anche qualche mese dopo il parto. Lei non può essere espulsa. Per saperne di più, CLICCA QUI: http://permessodisoggiorno.org/se-una-donna-e-incinta-e-senza-permesso-di-soggiorno-puo-essere-espulsa/
Per quanto riguarda tua fidanzata, lei potrà richiedere il permesso di soggiorno per motivo di famiglia. Per altri dettagli, LEGGI ATTENTAMENTE questo: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-motivi-di-famiglia/
Rimaniamo a vostra disposizione per qualsiasi altro bisogno di chiarimento! Saluti!
Salve, mi servirebbe urgentemente una risposta
i miei familiari dovrebbero rinnovare il permesso di soggiorno (io ho la cittadinanza italiana) ma ci sono sorti dei dubbi.
Il permesso di soggiorno scade il 18/09/14 è un problema se inziamo la procedura adesso? Mio fratello ha 21 anni e lavora, gli altri due fratelli hanno 13 anni mentre mia mamma è casalinga e mio papà lavora.
Un altro dubbio è che i miei due fratelli più piccoli compiono 14 anni a ottobre, ma però il permesso di soggiorno scade a settembre, come le ho detto, non si può fare niente a riguardo?
La ringrazio in anticipo.
Salve, Mandeep!
Come hai ben visto in quest’articolo che hai commentato, il permesso di soggiorno può essere rinnovato 2 mesi prima della scadenza e 2 mesi dopo la scadenza, anche se sempre è meglio aggiornarlo quando è ancora in corso di validità. Quindi, potete iniziare la procedura.
Per quanto riguarda i tuoi fratelli, se volete richiedere il permesso di soggiorno separato perché hanno compiono 14 anni, allora potete seguire queste indicazioni: http://permessodisoggiorno.org/permesso-o-carta-di-soggiorno-per-motivi-di-famiglia-del-figlio-minore-ultraquattordicenne/
Intanto, alcune questure hanno iniziato a rilasciare un permesso di soggiorno anche ai minorenni. Non esitare di contattarci per qualsiasi altro chiarimento. Auguri per tutto!
Salve, mi chiamo Salvatore, sposato con una Peruviana, mia moglie vive In Italia con regolare permesso di soggiorno dal Marzo 2010 per ricongiungimento familiare con scadenza 2015, abbiamo una bambina nata Dicembre 2011. Abbiamo fatto richiesta di cittadinanza Italiana con pratica già inviata nel Settembre 2013. Domanda: se entro il 2015 non d’hanno nessuna comunicazione mia moglie deve rinnovare il permesso di soggiorno? Si, e quali documenti presentare entro 60 giorni prima della scadenza? e dove presentarsi in questura di appartenenza o devo inviare il kit? In attesa di una Vostra risposta Vi porgo i miei cordiali saluti.
Salve, Signor Salvatore. In questo caso bisogna richiedere il permesso di soggiorno per attesa cittadinanza, secondo queste indicazioni: http://permessodisoggiorno.org/rilascio-del-permesso-di-soggiorno-per-riacquisto-cittadinanza-italiana/
Cordiali saluti e rimaniamo a disposizione per qualsiasi altro chiarimento!
Salve, i miei famigliari dovrebbero rinnovare il permesso di soggiorno (io ho la cittadinanza italiana) ma ci sono sorti dei dubbi.
Il permesso di soggiorno scade il 18/09/14 è un problema se inziamo la procedura adesso? Mio fratello ha 21 anni e lavora, gli altri due fratelli hanno 13 anni mentre mia mamma è casalinga e mio papà lavora.
Un altro dubbio è che i miei due fratelli più piccoli compiono 14 anni a ottobre ma però il permesso di soggiorno scade a settembre, come le ho detto, non si può fare niente a riguardo?
La ringrazio in anticipo.
Buongiorno,
Grazie per la celere risposta!
infatti ho cambiato il mio passaporto..dunque posso chiedere l’aggiornamento della mia carta per questo motivo..siccome quello che ho scade l’anno prossimo. Non è che mi danno una carta valida solo per i mesi che rimangono?
Grazie mille
Ciao sono afghano. Sono sposato con una rgazza italiana . Le mie domande sono : prima posso avere la carta di soggiorno? O mi danno il permesso di soggiorno motivo familiare? Posso lavorare con permesso di motivi familiari in altri stati europei? Dopo quanto tempo posso chiedere la cittadinanza? Grazie per la tua disponibilità.
Ciao, Latifi.
Visto che sei sposato con una cittadina italiana qui europea, ti daranno la carta di soggiorno con motivo di famiglia, ma – di solito – con la scadenza di 5 anni. Soltanto con questo tipo di documento non si può lavorare in altri paesi tranne se si è in seguito al coniuge, cioè se vi trasferite insieme. Se avete la residenza in Italia, potrai richiedere la cittadinanza italiana due anni dopo il matrimonio, altrimenti la potrai richiedere 3 anni dopo. Per tutti gli altri dettagli, CLICCA QUI: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/
Cordiali saluti!
Pingback: Sai come aggiornare la carta di soggiorno? Scoprilo qui
Buongiorno,
innanzitutto grazie tante per il vostro supporto..
avrei una domanda per quanto riguarda l’aggiornamento della mia carta di soggiorno (scade ad Agosto 2015 / era valida per 5 anni) la mia moglie è Italiana. Posso chiedere l’aggiornamento presso la questura anche se la carta non è scaduta ancora o devo aspettare 3 mesi prima della scadenza?
Avete per caso un’idea sulla documentazione richiesta? La richiesta si fa tramite KIT o direttamente in questura?
Grazie mille e Buon fine settimana
Ivan
Ciao, Ivan.
L’aggiornamento si può fare in qualsiasi momento se c’è un motivo che lo richiede. Per quanto riguarda la documentazione da portare, rileggi bene quest’articolo che hai commentato. Cordiali saluti!
Salve. volevo un aiuto da voi. Io ho messo la carta di soggiorno da settembre 2013 e la carta è uscita al 27 luglio 2014 e io faccio 18 anni al 11 agosto. Per rinnovare mi servono 2 mesi. C’è un’altra possibilità per rinnovare ??
Ciao, Andi! Come lo vedi in quest’articolo che hai commentato, il permesso di soggiorno può essere rinnovato anche qualche giorno dopo la scadenza anche se non te lo consigliamo se non hai davvero un grave impedimento. Ma, intendi richiedere la cittadinanza o un altro tipo di permesso di soggiorno che richiede di essere in possesso del permesso di soggiorno in corso di validità?
io posso rinnovare con il contrato di lavoro ma mi fanno il contrato a settembre quindo devo aspetare un mese dopo che mi scade la carta di soggiorno .. e possibile questo ???!!!
Sì, lo puoi fare se ti faranno il contratto per i primi di settembre. Oppure, puoi mandare il kit l’ultimo giorno della sua validità e porterai il contratto di lavoro per integrarlo al momento dell’appuntamento per le impronte. Per quale motivo ti è stato rilasciato questa carta di soggiorno?
Il permesso di soggiorno mi è stato rilasciato per affidamento minorile. Essendo minorenne non potevo rinnovare ma a settembre avrò il contratto e quindi un mese dopo la scadenza del permesso.
Buingiorno,
avrei due domande: sono sposata con un ragazzo filippino che ha già il permesso di soggiorno cartaceo per ricongiungimento familiare dove c’è scritto a tempo indeterminato, ma poi in basso c’è la data di scadenza che, siccome si avvicina, vorrei sapere se deve presentare lui personalmente il kit alle poste e se poi il rinnovo arriva a domicilio o deve essere sempre lui a ritirarlo? (o è possibile fare una delega?).
La seconda domanda è: io mi dovrei trasferire in Svizzera per lavoro e avrei un permesso di soggiorno così come anche mio marito, ma poi lui perderebbe il suo permesso italiano? Perderebbe anche il diritto a richiedere la cittadinanza italiana?
Mi scuso per la lungaggine delle mie domande e spero in una vostra rapida risposta.
Grazie mille.
Salve, Cristina. Prima di tutto, per quasi tutti rinnovi del permesso di soggiorno, bisogna spedire il kit tramite le Poste Italiane che rilasciano la data dell’appuntamento per rilasciare le impronte digitali del richiedente. Per questo motivo, al momento dell’appuntamento ci deve andare personalmente. Se tutti i documenti spediti nel kit sono completi, allora la questura lo convocherà di nuovo quando il nuovo permesso di soggiorno sarà pronto per essere ritirato. Per tutte le altre informazioni e come procedere, CLICCA QUI: http://permessodisoggiorno.org/rinnovo-permesso-di-soggiorno/
Per quanto riguarda il trasferimento all’estero, la Svizzera non fa parte dell’Unione Europea e per lavorare e vivere in quasi tutti i paesi della UE, bisogna essere in possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo. Per altri dettagli, CLICCA QUI: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/ Con quest’ultimo, puoi vivere fuori dell’Italia senza perderlo a condizione di rispettare l’obbligo di presenza in un paese dell’Unione Europea e in Italia per circa ogni 6 mesi.
La Svizzera ha le sue leggi in materia dell’immigrazione. Dovete quindi informarvi prima di ogni tentativo e chiedere se i vostri permessi di soggiorno possono esservi utili.
Cordiali saluti ed auguri per tutto!
Salve, le pongo il più breve possibile il mio dubbio. Io sono cittadina albanese residente in Italia dal 2002 e sono sposata con un cittadino italiano da due mesi. Attualmente sono in possesso della carta di soggiorno illimitata. Mio marito vuole che prendo la cittadinanza italiana visto che per ogni minima richiesta che fa al lavoro ( è impiegato statale nelle forze armate) gli chiedono trentamila miei documenti. Ho letto che per richiedere la cittadinanza per matrimonio devi essere sposato da almeno due anni( ed io non lo sono) e per richiederla per residenza devi presentare il reddito negli ultimi 3 anni. Purtroppo negli ultimi 3 anni io non ho lavorato ma in tutto questo periodo sono stata nello stesso stato di famiglia del mio attuale marito. Qui nasce il mio primo dubbio: Il suo reddito è valido per la mia richiesta anche se non eravamo sposati e se si a quanto ammonta il reddito minimo da presentare?
Inoltre, ho letto che i tempi di attesa sono anche di alcuni anni. E qui nasce un altro dubbio: mi conviene aspettare che passino i due anni e fare domanda di cittadinanza per matrimonio o i tempi di attesa non cambiano? In più, attualmente sono anche incinta e non vorrei creare problemi di documentazione a mio figlio o se comincio a fare ora la domanda, in futuro, alla nascita del bambino devo rifare altri mille documenti!!
Grazie in anticipo, in attesa di una vostra gentile risposta, porgo i miei cordiali saluti.
Salve, Jorida. In Italia, si può dimostrare un reddito personale o dei familiari di primo grado per avere la cittadinanza o il permesso di soggiorno illimitato. Per il vostro caso, l’attuale tuo marito è diventato familiare di primo grado soltanto dopo il matrimonio. In Italia la convivenza in questo senso non è valida per dimostrare il reddito altrui.
Forse ti sarebbe meglio aspettare 2 anni e richiedere la cittadinanza per matrimonio con un cittadino italiano perché in questo caso non avresti questo problema di reddito. Il bambino che nascerà sarà italiano perché il padre è italiano.
Rimaniamo a vostra disposizione e potete anche seguirci e contattarci anche via Facebook mettendo “Mi piace” su questa pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Grazie e cordiali saluti!
Pingback: Differenza tra carta di soggiorno e permesso di soggiorno UE
Ciao, io voglio fare venire la mia famiglia, però non ho il cud sufficiente. Cosa dovrei fare?? Grazie
Pingback: Differenza tra carta di soggiorno e permesso di soggiorno UE
Pingback: Differenza tra carta di soggiorno e permesso di soggiorno UE
Ciao, per cortesia no sapete per caso la data del prossimo test di italiano per permesso di soggiorno CE in provincia di Cuneo.
Cordiali saluti!
Ciao, Rakos. Noi non sapiamo quale sono le prossime date, ma puoi chiamare a questo numero del Centro Territoriale Permanente di Cuneo : 0171.698367 per chiedere il prossimo test.
Auguri per tutto!
grazie mille
Ciao, per cortesia no sapete per caso la data del prossimo test di italiano per permesso di soggiorno CE in provincia di Cuneo.
Cordiali saluti!
Ciao, Rakos. Noi non sapiamo quale sono le prossime date, ma puoi chiamare a questo numero del Centro Territoriale Permanente di Cuneo : 0171.698367 per chiedere il prossimo test.
Auguri per tutto!
ciao a tutti,
io vorrei sapere come divento artigiano, dove fare la domanda e quanto pago all’anno?
Buona sera! Volevo chiedere quest’informazione riguardo al mio permesso. Il mio permesso scade l’ 8/08/2014 . Io non ho ancora trovato un nuovo lavoro e questo permesso che ho adesso è stato già rinnovato per attesa occupazione. Ora sinceramente in questo caso come andrà col mio permesso? La questura cosa farà? E poi volevo chiedere , io ho una bambina , ( noi siamo moldavi ) , ma la bimba oltre ad avere la cittadinanza moldava, ha anche la cittadinanza rumena (non ancora il passaporto). Io e il mio compagno moldavo non siamo sposati. Ora mi chiedo, io posso rinnovare il mio permesso sulla base della nuova cittadinanza rumena di mia figlia? ( la mia bambina ha 5 anni). La mia situazione e un pò complicata , lo so, spero lei riesca a darmi una risposta! Grazie mille!
salve…
mi hanno detto che è uscita una nuova legge. Coloro che hanno il permesso di soggiorno di lavoro in Italia possono lavorare altri paesi in Europea.
Ho cercato questa notizia, ma non ho trovato.
Con il permesso di soggiorno normale rilasciato nei altri paesi della Comunità Europea non si può lavorare in Italia, neanche con il permesso di soggiorno di lungo periodo Ce (ex carta di soggiorno). Se è in possesso della carta di soggiorno rilasciato da un altro paese membro CE potrebbe chiedere invece la conversione mediante il decreto flussi 2014
Adesso con il decreto flussi anche i cittadini stranieri che hanno il permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo rilasciato da un altro stato dell’Unione Europea possono richiedere un altro permesso di soggiorno italiano che permette di svolgere l’attività che a loro interessa. Il motivo potrebbe essere di lavoro, studio, …Per tutti gli altri dettagli, CLICCA QUI: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-ue-per-soggiornanti-di-lungo-periodo-dun-altro-stato-in-italia/
Salve, ho lasciato le impronte per il permesso di soggiorno 2 mesi fa insieme a mio padre e mia madre. Ho controllato ma non è ancora arrivato nessuno del nostro. Volevo partire per il mio paese verso Dicembre.. e per sicurezza volevo sapere se potevo partire con la ricevuta che mi hanno dato se casomai non mi arriva in quel momento?? Perfavore mi rispondete. Vi ringrazio in anticipo.
Salve, Islanda. Se vorrai andare nel tuo paese, lo puoi fare con la ricevuta e il vecchio permesso di soggiorno. Ma, ti devi comportare secondo quanto è consigliato dal Ministero dell’Interno. Per esempio, devi prendere solo l’aereo che non fa scalo nei paesi dell’area Schengen. Per tutti gli altri consigli, CLICCA QUI: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Cordiali saluti!
Grazie mille! Siete stati molto utili. Se avrò bisogno di altre informazioni vi contatterò sicuramente.
Ma posso anche tornare dal paese mio con questa ricevuta ( dopo 2 settimane) ?? Grazie in anticipo
Ciao, Islanda. Sì, ma ci sono alcune condizioni. CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIU’: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Cordiali saluti!
Grazie admin! Come ho già letto il link che voi mi avete mandato e ho anche visto che non posso fare uno scalo aereo in questi paesi Schengen (Belgio, Francia, Germania, Lussemburgo, Paesi Bassi , Portogallo,Spagna, Austria, Grecia, Danimarca, Finlandia, Svezia, Islanda, Norvegia, Slovenia, Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Malta, Svizzera), io vorrei chiedere che io avrò uno scalo aereo a Istanbul (Turchia)… visto che qua non dice di questo paese quindi questo scalo lo posso fare?
Ciao, Islanda. In questo caso, dipende del rapporto diplomatico che c’è tra il tuo paese e la Turchia. Ti devi informare se i cittadini del tuo paese possono transitare tranquillamente in Turchia senza dover richieder un visto di transito. Per avere quest’informazioni, ti consigliamo di contattare la vostra ambasciata o consolato in Italia per avere più sicurezza. Cordiali saluti e buona fortuna in tutto! Alla prossima!
Salve, avrei una domanda riguardo al rinnovo del permesso. Sono uno studente di medicina, al terzo fuoricorso (fatto sei anni in corso poi altri 3 fuori corsi). Adesso vorrei passare a ingegneria informatica(stessa università) perché ho perso del tutto l’interesse per medicina, tant’è che non sono riuscito a dare nessun esame quest’anno. Il permesso mi scade fra 3 mesi. Posso fare questo passaggio senza avere dei problemi con il permesso o devo anche dare 2 esami(che non mi saranno convalidati) per forza?
Ciao, Vis. Per il permesso di soggiorno per motivo di studio in Italia, bisogna dimostrare di avere dato almeno un esame nel primo anno e 2 negli altri anni per poter richiedere il rinnovo. Altrimenti bisogna portare la documentazione che giustifica perché nessun esame è stato dato. Invece il cambio della facoltà non è un problema. Per tutte le altre informazioni su questo tema, CLICCA QUI: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-motivo-di-studio-in-italia/
Rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi altro chiarimento! Cordiali saluti!
Hmm, quindi anche per il passaggio devo dare 2 esami(che non mi serviranno a niente nella nuova facoltà)?
come giustifica la verità e che non riesco a superarli quelli che mi sono rimasti… che ne dici?
Ciao, Vis. Questi due esami non sono per il passaggio alla nuova facoltà, ma per poter richiedere il rinnovo del tuo permesso di soggiorno. Per il passaggio, devi parlare direttamente con la segreteria della vostra università. Cordiali saluti!
Ciao! Ho perso tutti i miei documenti ( permesso di soggiorno, cartà di identità, ecc) qualche ora fa quando ero fuori perché mi hanno rubato il mio portafoglio, e poi volevo chiedere quando devo pagare per avermi un nuovo permesso di soggiorno? E poi quel permesso lì è nuovo l’abbiamo rinnovato 1 o 2 mesi fa e la scadenza dura 1 anno. Allora quanto devo pagare? grazie in anticipo
Salve, Chaira!
Spiacente sentire che ti hanno rubato i documenti. Purtroppo per il richiedere il duplicato non esiste l’esenzione come si vede in questa tabella:
Per quanto riguarda l’importo da pagare, tutto varia secondo il tipo e la durata del permesso di soggiorno.
Cordiali saluti!
Salve,
sono italiana e disoccupata.
Ho richiesto il rilascio della Carta di Soggiorno per mia mamma, in italia da 5 anni con permesso di soggiorno in scadenza.
La Questura vuole tanti documenti, tra cui un mio reddito.
Ma nel kit delle Poste c’e’ chiaramente scritto che nel mio caso, essendo io italiana, dovrebbe essere sufficiente un solo documento, che dimostri la parentela (che ho fornito, tradotto ed autenticato).
Ha ragione la questura a chiedere altri documenti, o non dovrebbero?
Grazie
Ciao, Marina. Ci sono tante cose di cui la questura prende in considerazione prima di rilasciare il permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo o motivi familiari. Tra queste cose, bisogna dimostrare che la persona non sarà un peso alle spese sociali dello Stato. Questo può anche dipendere da quanti anni che il richiedente ( in questo caso tu) ha avuto la cittadinanza italiana.
Non ci hai detto il tipo di permesso di soggiorno di cui tua madre è in possesso, ma se lei non ha nessun altra persona per assisterla, in questo caso hai diritto di richiedere il permesso di soggiorno per motivo di famiglia che può anche essere di durata di 2 o 5 anni secondo la valutazione della questura.
Intanto, c’è anche la possibilità di richiedere la carta di soggiorno come familiare convivente seguendo le indicazioni che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-per-stranieri-richiesta-del-familiare-convivente/
Quindi vedrai che la questura si basa su questi elementi per concedere questo tipo di permesso di soggiorno. Cordiali saluti!
SALVE. Io ho un appuntamento per ritirare il permesso di siggiorno, pero se non mi presento il giorno del appuntamento cosa succede ? Grazie a chi mi risponde
Ciao, Semir! Di solito non succede niente se uno non si presenta nel giorno dell’appuntamento del ritiro del permesso di soggiorno, ma sarebbe meglio telefonare alla questura e avvisare. Il permesso di soggiorno viene conservato fino alla sua scadenza. Nel frattempo puoi continuare ad utilizzare la ricevuta secondo quanto previsto qui: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Buone vacanze!
salve, mia mamma è diventata italiana. Io adesso dovrei rinnovare il mio permesso di soggiorno. Posso andare allo sportello immigrazione oppure devo compilare la ricevuta della posta? Ho il diritto di fare la cittadinanza o dovrei fare la carta di soggiorno? Sono maggiorenne. Grazie!!
Ciao, Samuele. Prima di tutto, il fatto di andare allo sportello immigrazione o inviare il kit tramite Poste Italiane dipende dal motivo per cui hai il permesso di soggiorno. Ma, di solito si fa tutto tramite lo Sportello Amico delle Poste: http://permessodisoggiorno.org/rinnovo-permesso-di-soggiorno/
Per quanto riguarda la cittadinanza italiana, visto che sei maggiorenne non è facile. De avere alcuni dei requisiti che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/
Cordiali saluti!
Pingback: Conversione del permesso di soggiorno di altro tipo in quello di famiglia
Salve, volevo innanzitutto ringraziare per tutta l’informazione condivisa, e nello stesso tempo vorrei farvi una domanda,
sono extra-comunitario con permesso di soggiorno di lungo periodo CE, ho 7 anni di residenza permanente in Italia. Volevo sapere se vado in un secondo paese membro della CE, sapendo che posso stare fino a non un massimo di 6 anni fuori dell’Italia senza perdere il permesso di soggiorno; questo mi può comportare la perdita del tempo di residenza che ho fatto se volessi ottenere la cittadinanza italiana? perdo tutti i miei precedenti anni di residenza? Se torno dopo 3 anni avrei il diritto di richiedere la cittadinanza? O devo ricominciare da zero il periodo di residenza? Oppure comincio aggiungere il periodo mancante da quando sono partito? Posso pagare allo stato delle tasse per non perdere la residenza?
Vi ringrazio molto si è possible avere delle informazioni. Grazie mille .
Luis.
Ciao, Luis. La legge in materia della cittadinanza italiana parla di “residenza continuativa per dieci anni” in Italia. In questo modo, se vuoi cambiare paese, ma rimanendo nell’Unione Europea, la tua residenza deve rimanere in Italia e devi rispettare gli obblighi di presenza previsti per tutti i possessori del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo quando vanno a lavorare, studiare o vivere in un altro paese CE. Per tutte le altre informazioni, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/
Cordiali saluti!
Sono Filippino, voglio fare carta soggiorno. Ho una moglie e una bimba nata in Italia. Mio reddito 10,500 euro. Sarà abbastanza per fare carta di soggiorno?
Salve, Mac! Per una famiglia composta da 2 o 3 persone, il reddito dovrebbe essere uguale all’assegno sociale. Per sapere quanto è l’assegno sociale per 2014, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-2014-la-vita-sta-diventando-molto-cara-in-italia-o-no/
Cordiali saluti ed alla prossima per qualsiasi domanda!
Pingback: Gli errori da non commettere usando i verbi irr...
Pingback: Dal 06 aprile anche gli stranieri possono esser...
Pingback: T'interessa un colloquio di lavoro? "Non c...
Pingback: Vita da rifugiato: Saad aspetta la cittadinanza...
Buongiorno. Sono attualmente una cittadina bulgara, ma vivo da 10 anni in Italia. Mio padre è italiano e mia mamma, bulgara, ha acquisito la cittadinanza quando si è sposata. Per mia negligenza non ho richiesto molto tempo fa la cittadinanza. Ho la possibilità di averla in breve tempo?
Grazie
Salve, Yana. Sinceramente non siamo in grado di sapere entro quanto tempo di daranno la cittadinanza. Alcune persone aspettano anche fino 3 anni senza risposta. Intanto, puoi fare la richiesta secondo le indicazioni che troverai in quest’articolo che hai commentato e poi dovrai aspettare come tutti. Non conosciamo la scorciatoia. Mentre avrai fatto la richiesta, potrai richiedere il permesso di soggiorno per riacquisto cittadinanza: http://permessodisoggiorno.org/rilascio-del-permesso-di-soggiorno-per-riacquisto-cittadinanza-italiana/
Potrai anche controllare l’andamento della tua pratica secondo queste indicazioni: http://permessodisoggiorno.org/la-procedura-per-verificare-online-lo-stato-della-propria-domanda-di-cittadinanza/
Rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi altro bisogno di chiarimento. Auguri per tutto!
Salve, i miei genitori percepiscono l’assegno sociale perché hanno dovuto sempre lavorare in nero e quindi senza contributi. Vivono da 20 anni in Italia. Volevo sapere se hanno diritto alla cittadinanza italiana.
Grazie
Salve, Aldo. Purtroppo la dimostrazione d’un reddito uguale o superiore all’assegno sociale è uno dei principali requisiti per richiedere la cittadinanza italiana. Intanto, se hanno tutti gli altri requisiti, possono magari appoggiarsi a qualcuno altro della famiglia che percepisce un reddito.
Grazie per la risposta.
Quindi da quanto dite voi un reddito uguale all’assegno sociale(visto che lo percepiscono) non esclude la possibilità di avere la cittadinanza .Importante che non sia inferiore oppure ho capito male?
Grazie mille
Salve, Signor Aldo. L’assegno sociale è l’unità di misura del reddito di cui non bisogna stare sotto per richiedere dei servizi della pubblica amministrazione. Ovviamente parliamo dei cittadini stranieri che vivono in Italia. Per tutte le altre informazioni in merito, CLICCA QUI: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-2014-la-vita-sta-diventando-molto-cara-in-italia-o-no/
Cordiali saluti!
Buongiorno. Questo reddito vale anche per i permessi di soggiorno per motivi di studio? Non si tiene conto che lo studente può ottenere una borsa di studio? Grazie
Salve, Aitsero. Per gli studenti vale anche la borsa di studio come reddito proveniente da fonte lecita. Qui ogni studente deve essere in grado di dimostrare come farà a pagare i costi dei suoi studi. Ricordiamo che gli studenti possono lavorare fino ad un massimo di venti ore a settimana. Per tutti gli altri dettagli, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-motivo-di-studio-in-italia/
Cordiali saluti!
Buongiorno, sono italiano e mia moglie è Ucraina. L’anno scorso ha ricevuto la cittadinanza italiana e vorremmo fare un permesso/carta di soggiorno per suo figlio che è maggiorenne e vive in Ucraina. Abbiamo il kit preso in posta ma non sappiamo come compilarlo perché non sembra essere presente la nostra tipologia. Cordiali saluti.
Salve, Gianfranco. In questo caso bisogna fare il ricongiungimento familiare, seguendo le indicazioni che troverai cliccando qui: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-ricongiungimento-familiare/
Per quanto riguarda la cittadinanza italiana, bisognerà aspettare 5 anni dopo il giuramento della madre. Per saperne di più, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/
Rimaniamo a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento! Cordiali saluti!
Buon giorno! Mi chiamo Desi sono dalle Filippine. Sono sposata da quasi 2 anni questo Agosto 20,2014 con cittadino italiano. Sono qua in Italia quasi 6 anni. Volevo sapere se ho bisogno ancora di rinnovare il mio permesso Di soggiorno che scade questo agosto 7, 2014? Sto facendo documenti per la richiesta di cittadinanza italiana. Quindi questo 20 agosto siamo sposati 2 anni e il mio permesso scade 7 agosto? Devo pagare per rinnovo di permesso e pure e cittadinanza..
Ciao Desiree,
Se non hai ancora spedito la tua richiesta di cittadinanza, ti consigliamo di rinnovare il tuo permesso di soggiorno prima perché ogni richiesta di cittadinanza italia deve essere accompagnato dalla copia del permesso di soggiorno in corso di validità. Altrimenti, dovresti richiedere quest’altro tipo di permesso di soggiorno per riacquisto cittadinanza: http://permessodisoggiorno.org/rilascio-del-permesso-di-soggiorno-per-riacquisto-cittadinanza-italiana/
Auguri per tutto ed alla prossima!
Salve! Posso rinnovare permesso di soggiorno con il contratto di 15 ore settimana €445 al mese?
Salve Desi, bisogna almeno di avere un reddito uguale o superiore all’importo dell’assegno sociale dell’anno in corso. CLICCA QUI per sapere quale il minimo per quest’anno: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-2014-la-vita-sta-diventando-molto-cara-in-italia-o-no/
Devi cercare un altro lavoro per aumentare il tuo reddito. Cordiali saluti!
Buongiorno
per richiedere il permesso di soggiorno CE servono 5 anni di permesso di soggiorno. Voglio sapere la data da quando comincia.
La data sul primo permesso è il 30/09/2009 ritirato il 04/08/2010.
sono in attesa di una risposta, grazie mille
Ciao, Rakos.
Si comincia a contare secondo quando il permesso è stato rilasciato, cioè la data scritta sullo stesso permesso di soggiorno. Per il tuo caso, è il 30/09/2009. Per tutti gli altri dettagli e requisiti, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Cordiali saluti!
Grazie mille per la risposta,
Cordiali saluti.
Pingback: Chi non deve pagare il contributo per il permes...
Pingback: Controllo permesso di soggiorno online? Mai fid...
Pingback: SPECIALE MONDIALI 2014: Coppa del Mondo senza g...
Pingback: Certificato d'idoneità alloggiativa per ...
Pingback: Intervista con Cécile Kyenge: "Non ...
Pingback: Permesso di soggiorno per artisti musicali, tea...
Pingback: Chi non deve pagare il contributo per il permesso di soggiorno?
Cortesemente dovrei inviare il kit in posta per richiedere l’aggiornamento del mio permesso di soggiorno biennale in quanto è nato mio figlio di pochi mesi.
Vorrei sapere quanto dura l’attesa più o meno per l’appuntamento del ritiro.
Grazie
Ciao, Sara. Sinceramente non è facile dire quanto tempo bisognerà aspettare per poter ritirare il permesso di soggiorno. Di solito, nelle grandi città si aspetta tanto, mentre nelle piccole città si aspetta di meno. Purtroppo, in Italia, la burocrazia è ormai diventata una malattia cronica. Mentre fino a qualche mese fa, anche se solo teoricamente, la legge prevedeva l’attesa di 20 giorni, ma il Governo guidato da Renzi ha alzato il tempo di attesa addirittura fino a 60 giorni. Si capisce che le questure non faranno più niente in tempo. Intanto, puoi continuare la tua vita senza problema utilizzando solo la ricevuta. Ecco cosa prevede la legge: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Ogni tanto puoi controllare se il tuo permesso è pronto seguendo le indicazioni che troverai in questa guida: http://permessodisoggiorno.org/guida-come-verificare-in-internet-se-il-permesso-di-soggiorno-e-pronto/
Ti facciamo tantissimi auguri e buona attesa!
Gamaliel
Buon giorno a tutti! Ho bisognio di un vostro aiuto. Mi chiamo Vita, sono ucraina. 5 anni fa io avevo avuto il permesso di soggiorno di lungo periodo, dove c’è inserita anche mia figlia, che scade a ottobre 2014. 4 anni fa sono partita con mia figlia, che è nata in Italia, in Ucraina per i motivi familiari. Siamo ritornati il 23.07 2014 in Italia per fare aggiornamento della carta di soggiorno. Volevo chiedere: quante buste devo compilare, visto che la bambina ha 5 anni ed è inserita sui miei documenti e se mi prendono in prefettura il domicilio. Grazie in anticipo!
Salve, Vita. Devi compilare soltanto una busta e ricordarti d’inserirci anche tua figlia di nuovo nella sezione 12 del Modulo 1 perché non ha ancora compiuto 14 anni di età. Per altre informazioni su questo, CLICCA QUI: http://permessodisoggiorno.org/permesso-o-carta-di-soggiorno-per-motivi-di-famiglia-del-figlio-minore-ultraquattordicenne/
Tutte le altre informazioni le troverai in quest’articolo che hai commentato. Cordiali saluti!
Buongiorno, vivo in Italia da settembre 2004 (cioè da 10 anni). La residenza legale però è stata spostata solo nel 2010.
per tutti i 10 anni, posso dimostrare la continuità della mia permanenza (certificati universitari di frequenza obbligatoria, e poi in seguito buste paga mensili senza nessun periodo di interruzione).
Dite che potrei presentare la richiesta con questi documenti ed una lettera d’accompagnamento?
Grazie mille per la vostra attenzione!
Nawfal
Salve, Nawfal! Ti capiamo, ma conosciamo anche delle persone che hanno presentato la domanda, ma è sta rifiutata perché non avevano compiuto gli anni di residenza. Noi ti consigliamo di aspettare per non buttare il tuo tempo e soldi. Così quando avrai tutti i requisiti potrai fare la richiesta senza problema. Comunque sei tu a decidere se provare a dimostrare la tua permanenza in Italia con altri mezzi.
Auguri per tutto ed alla prossima!
Salve, sono una studentessa camerunese. Avendo fatto 5 anni sul territorio italiano, vorrei sapere quali sono i documenti che devo avere per chiedere il permesso di soggiorno a lungo termine?
Ciao, Kevine! Purtroppo fino adesso non è permesso agli studenti di richiedere il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo. Bisogna dimostrare di avere tra tanti documenti un lavoro stabile od altro reddito proveniente da fonti legali, … Per tutti gli altri documenti richiesti e come procedere, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Se hai finito i tuoi studi, ti consiglio cercare un lavoro e fare la conversione del tuo permesso di soggiorno da motivo di studio a motivo di lavoro e poi potrai richiedere il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo. Per tutte le informazioni su come procedere per fare la conversione, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/la-procedura-di-conversione-del-permesso-di-soggiorno-da-studio-a-lavoro/
Per qualsiasi domanda, rimaniamo a tua disposizione. Cordiali saluti!
Buongiorno. Mi trovo in una situazione complessa. Da 5 anni ospito per i “soggiorni risanamento Chernobyl” un ragazzo ucraino (che adesso ha 15 anni). Vorrebbe venire a fare le superiori in Italia e abbiamo regolare iscrizione per l’AS 2014/15. La madre è d’accordo e ha già preparato tutti i documenti. L’ambasciata italiana a Kiev però ci blocca perchè dice che deve essere iscritto ad un convitto. E’ legale impedire ad un ragazzo di seguire le sue inclinazioni (lui vuole studiare lingue, il convitto prevede solo liceo classico e scientifico)? Cosa dice la legge? grazie
Salve,sono in Italia da 9 anni. Ho un permesso di soggiorno per ricongiungimento familiare che scade il 17/07/2014. Il mio problema è che mio marito è deceduto a febbraio e visto che al momento non ho un lavoro non so come rinnovare il permesso considerando che ho due figli, uno di 14 anni ed un’altra di 20 anni studente universitaria.
grazie mille
Ciao, Sandra! Prima di tutto le nostre condoglianza per la scomparsa del tuo marito. Una cosa da capire per rispondere meglio: tuo marito era cittadino italiano o straniero vivendo in Italia?
Buonasera, mio marito era cittadino colombiano ma risiedeva da circa 12 anni in Italia con regolare permesso di soggiorno e contratto di lavoro.
Salve posso avere una risposta ala mia domanda?
grazie
Ciao, Sandra! Chiediamo scusa per questo ritardo. Abbiamo avuto tante richieste in questi ultimi giorni e non abbiamo proseguito la conversazione che avevamo iniziato.
Vista la tua situazione familiare e visto che hai in carico due figli tra cui un minorenne di cui il permesso di soggiorno è legato al tuo per motivi familiari, ti consigliamo di procedere con il rinnovo del permesso senza pagare il contributo previsto. In questo caso, dovete richiedere l’esenzione di questo contributo. Allora pagherai soltanto 27,50 per il permesso di soggiorno elettronico (PSE) + 30,00 di spedizione e la marca da bollo da 16,00 euro.
Auguri per tutto ed alla prossima!
Buongiorno ,Io sono Amna cittadina dal Iraq, ho 2 anni di residenza a Brescia con permesso di soggiorno di motivi familiari che scaderà a novembre 2014, invece mio marito ha la carta di soggiorno CE.
La mia domanda: Posso chiedere ora la carta di soggiorno senza compilare 5 anni di residenza?
Grazie e buon lavoro
Ciao, Amna. Sì, lo puoi richiedere tramite tuo marito che è in possesso del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo. Ecco come procedere: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-per-stranieri-richiesta-del-familiare-convivente/
Tanti auguri per tutto!
ciao Admin,
che bella notizia !!! grazie mille per la veloce risposta !!
buon giornata
Salve volevo chiedere un informazione..in attesa del duplicato del permesso posso viaggiare nel mio paese (Tunisia) con la ricevuta?Ho già fatto le impronta digitali e mi hanno chiesto pure di pagare 200 euro..
Ciao, Hatem! Sì, puoi andare nel tuo paese portando con te la copia della denuncia, ricevuta e passaporto. Eventualmente anche la copia del vecchio permesso di soggiorno se ce l’hai ancora. Per tutte le altre informazioni, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Ti ricordiamo che bisogna viaggiare solo con un volo diretto.
Buone vacanze!
ADMIN la ringrazio molto.Lei è stato un grande aiuto. God bless!
Buon giorno vorrei solo un informazione. Ho smarrito il mio permesso di soggiorno. Solo che non ho anche la fotocopia,quindi non ho i dati (numero permesso, scadenza etc.) nel mio permesso per compilare il kit. Dove posso chiedere questi dati. Grazie mille.
Ciao, i dati inerenti al tuo permesso di soggiorno li puoi richiedere alla questura dove questo permesso è stato rilasciato. Quindi, ci devi andare e richiedere i dati che ti servono per compilare il modulo di richiesta duplicato. Devi portare con te, il passaporto e la copia della denuncia fatta alle forze dell’ordine subito dopo lo smarrimento. Dopo la spedizione del kit, continuerai a vivere tranquillamente con la ricevuta fino a quando il duplicato sarà pronto. Ecco cosa puoi fare: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Per altri chiarimenti, rimaniamo a tua disposizione!
Gamaliel
Salve,
Complimenti per il sito veramente utile.
Una domanda semplice, ad un mio amico è scaduto il permesso di soggiorno in data 6.01.2013.. ora cosa dovrebbe fare ? Vorrebbe richiederlo, ma non mi sembra più possibile.. ciao grazie
Ciao, Enrico. Come lo vedete, davvero un anno e mezzo è troppo dopo la scadenza del permesso di soggiorno. Di solito, il permesso di soggiorno va rinnovato tra 60 giorni prima della scadenza e 60 giorni dopo la scadenza. Per caso del tuo amico, rischia di trovare la sua pratica completamente archiviata come se lui non fosse più in Italia. Per tutte le altre informazioni, cliccate qui: http://permessodisoggiorno.org/rinnovo-permesso-di-soggiorno/
Cordiali saluti!
salve, vorrei chiedere che io ho perso mio permesso di soggiorno (studente) e ora vorrei rinnovare il permesso che è scaduto dal 25/06/2014. Potrei fare la richiesta di rinnovare? Grazie.
Ciao Fabio, se hai perso il tuo permesso di soggiorno, allora devi richiederne il duplicato seguendo le indicazioni che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-il-duplicato-della-carta-o-del-permesso-di-soggiorno/. Nel kit, devi inserire che devi anche rinnovare. Auguri per tutto!
Salve!!!
Vivere con un portoghese più di tre anni, Non ‘re sposati
registrato un contratto di convivenza de facto
ho il diritto per richiedere la carta di soggiorno?
Ciao, Maria. Purtroppo in Italia la convivenza non da diritto al permesso di soggiorno o carta di soggiorno. Secondo la legge italiana, bisogna essere sposati. Quindi per richiedere il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo, dovrai avere tutti i requisiti singolarmente. In questo caso bisogna seguire queste indicazioni: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Siamo sempre a vostra disposizione per qualunque chiarimento!
Salve sono un cittadino albanese entrato in Italia circa 2 anni fa con passaporto biometrico, ero ospite della mia ragazza italiana. Un bel giorno sono stato fermato portato in caserma dove mi hanno dato l’espulsione con motivazione che dopo essere entrato in Italia avevo 8 giorni per presentarmi in questura per comunicare dove soggiornavo in questi 3 mesi. La mia ragazza era incinta di 7 mesi siamo andati da un avvocato che ha preso il mio caso e dopo 2 settenze bocciate siamo andati in cassazione dove finalmente 2 mesi fa mi hanno levato l’espulsione! Adesso mi chiedo cosa dovrei fare visto che mio figlio è nato in Italia e la mia compagnia è italiana. Posso sposarmi in Italia perché io mi trovo qui da quando sono stato espulso o c’è un’altra via di uscita? Vi anticipo che non ho precedenti né in Albania né in Italia e da nessuna altraparte. Aspetto con ansia una sua risposta. Grazie mille. Martin
Ciao, Martin.
In questo caso bisogna richiedere il permesso per motivo di famiglia tramite ricongiungimento familiare. Per sapere come procedere e quali sono le condizioni, clicca e leggi qui: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-ricongiungimento-familiare/
L’altra soluzione sarebbe il matrimonio. Dovete quindi decidere quale vi conviene. Se ci sono ancora dubbi, rimaniamo a vostra disposizione. Auguri per il vostro figlio e per il vostro futuro.
Grazie mille! Volevo dirle che io sono già in Italia da 3 anni il ricongiungimento famigliare non posso richiederlo, mio figlio è stato riconosciuto da me ho il certificato di nascita italiano. Il bimbo non basta una congiustione da chiedere in questura per il permesso di soggiorno. Attendo con ansia una risposta. La ringrazio anticipatamente. Martin
Ciao, Martin. Comunque per il bene del bambino, la questura è tenuta a rilasciare il permesso di soggiorno per motivi di famiglia, ma la decisione è discrezionale. Ecco i dettagli sul questo tipo di permesso di soggiorno: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-motivi-di-famiglia/
Buona sera
Volevo sapere se il modello Q servi ancora? E a quale indirizzo mio datore di lavoro lo deve spedire? Grazie
Ciao, Alferrone!
No serve più. Deve essere sostituito dal Modulo UniLav per i lavoratori dipendenti o dalla denuncia di assunzione fatta all’INPS al momento dell’assunzione per i lavoratori domestici. Per tutti gli altri chiarimenti, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/richiesta-e-rinnovo-permesso-di-soggiorno-il-modello-unificato-lav-sostituisce-il-modello-q/
Salve, volevo un’informazione, sono sposato con una donna Ucraina che e’ in possesso del permesso di soggiorno CE, ad aprile di quest’anno essendo scaduti i 5 anni ha provveduto al rinnovo. Il problema e’ che fra dieci giorni dovremmo partire per una vacanza da tempo programmata in Maro Rosso ( Egitto), ma del permesso aggiornato non c’e’ ancora nessuna traccia. Voliamo con Alitalia con volo diretto Roma verso Il Cairo, il mio quesito e’ relativo al fatto che non abbiamo capito se lei, con la ricevuta delle poste e il permesso scaduto in mano, puo’ andare ( senza fare scalo in paesi Schengen ) solo al suo paese di origine, in questo caso l’Ucraina oppure puo’ andare dove vuole, rispettando naturalmente gli obblighi di visti relativi al paese che si vuole visitare. In questo caso, dato che ci andiamo tutti gli anni, i cittadini Ucarini non necessitano di visto per recarsi in Egitto.
Salve, Alessandro.
Anche se sappiamo che il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo è a tempo illimitato, alcune persone che l’hanno avuto qualche anno fa hanno ancora la versione che indica la data di scadenza. In questo caso è sconsigliato viaggiare fuori del paese di origine e dell’Italia con un permesso di soggiorno che risulta già scaduto. Potrebbero esserci dei problemi al momento di rientrare in Italia perché tutti gli operatori delle compagnie aeree di tutti i paesi non sono informati sulla ricevuta che ci lasciano durante il rinnovo o l’aggiornamento. Di solito la legge lo prevede così: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Vi consigliamo quindi di stare attenti e, se non vi disturba tanto, di aspettare il permesso di soggiorno ben aggiornato. Intanto, potete verificare lo stato di questo permesso di soggiorno seguendo le indicazioni che troverete in questa guida: http://permessodisoggiorno.org/guida-come-verificare-in-internet-se-il-permesso-di-soggiorno-e-pronto/
Rimaniamo a vostra disposizione per qualsiasi altra domanda o bisogno di chiarimento!
Salve,
vorrei chiedere una informazioni. Io ho fatto una domanda di ricongiungimento on line il 02 agosto 2013 a mia figlia di 17 anni. Nel fra tempo ha fatto 18 anni e ancora non mi arriva il nulla osta. Ho anche perso il lavoro, ma conto con il redditto della mia compagna.
A questo punto che posso fare? Trovarmi un bravo avvocato? O andare di persona a questura? Grazie
Ciao, Guido. Ti consigliamo prima di andare direttamente in questura per chiedere cosa sia successo realmente. Intanto, leggi questo link, così capirai meglio: http://permessodisoggiorno.org/testimonianza-mai-fidarsi-troppo/
Cordiali saluti ed a presto!
Salve Guido,
Se avete fatto la richiesta di ricongiungimento familiare quando tua figlia era ancora minorenne e tu avevi ancora un lavoro, in generale si basano sui documenti presentati al momento della richiesta e non dopo. Ti consigliamo di andare di persona in questura per chiedere lo stato della vostra pratica, così eviterete di spendere i soldi pagando l’avvocato che non è al momento necessario. Lo potrete consultare magari se dovessero darvi una risposta negativa ingiustamente.
Leggi questa testimonianza per capire la burocrazia italiana: Salve Issam, adesso stavamo rispondo al tuo commento sul nostro sito. Se vedi che continuano a passare tanti giorni, ti consigliamo di andare in questura per chiedere se non c’è qualche problema con la tua pratica.
Alcune persone continuano ad aspettare mentre il loro permesso di soggiorno è uscito senza che il sistema informatico di Polizia di Stato sia aggiornato. Legge questa testimonianza per capire bene: http://permessodisoggiorno.org/testimonianza-mai-fidarsi-troppo/
Auguri per tutto e buon’attesa!
Salve,
ho fatto una domanda di rinnovo di permesso di soggiorno alla questura di modena e, dopo le impronti digitali, sono passati 65 giorni e ancora mi dice che in trattazione. Cosa posso fare?
Ciao, Issam! Se vedi che sono passati tanti giorni, ti consigliamo di andare in questura per chiedere personalmente lo stato del tuo permesso di soggiorno. Intanto, leggi attentamente questa testimonianza: http://permessodisoggiorno.org/testimonianza-mai-fidarsi-troppo/
Auguri ed a presto!
salve Admin,
sono andato al centro straniere e mi hanno detto che mi devo aspettare perché nel sito mi scrive permesso di soggiorno in trattazione e ho chiamato la questura ma loro non vogliono dire niente. Non so cosa fare.
Salve Issam, adesso stavamo rispondo al tuo commento sulla nostra pagina Facebook. Se vedi che continuano a passare tanti giorni, ti consigliamo di andare in questura per chiedere se non c’è qualche problema con la tua pratica.
Alcune persone continuano ad aspettare mentre il loro permesso di soggiorno è uscito senza che il sistema informatico di Polizia di Stato sia aggiornato. Legge questa testimonianza per capire bene: http://permessodisoggiorno.org/testimonianza-mai-fidarsi-troppo/
Salve Admin. Io ho un appuntamento per ritirare il permesso di soggiorno però non ce la faccio a presentarmi il giorno del appuntamento. Cosa succede dopo ? Grazie
Ciao, Semir! Di solito non succede niente se uno non si presenta nel giorno dell’appuntamento del ritiro del permesso di soggiorno, ma sarebbe meglio telefonare alla questura e avvisare. Il permesso di soggiorno viene conservato fino alla sua scadenza. Nel frattempo puoi continuare ad utilizzare la ricevuta secondo quanto previsto qui: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Buone vacanze!
Buongiorno.
Sono stata vittima del furto di permesso di soggiorno. Esiste una regola che limita il periodo dalla data della denuncia, in cui bisogna richiedere il duplicato? Visto che bisogna ripagare tutto l’importo pagato in passato (e sinceramente non riesco a capire il perché), vorrei aspettare qualche mese in speranza che i miei documenti fossero ritrovati.
Grazie
Ciao Tetyana,
Praticamente non esiste una regola, ma è sempre meglio richiedere il duplicato il prima possibile. Per quanto riguarda il pagamento, purtroppo, a questo non si può scappare perché il Governo Italiano ci tiene a farci pagare il massimo possibile.
Intanto, devi tenere presente che tanti documenti rilasciati dalla pubblica amministrazione, se la scadenza non è indicata, valgono 6 mesi.
Buongiorno,
Sono una studentessa universitaria, devo richiedere la carta di soggiorno a lungo periodo presentando, oltre ai miei, anche i documenti dei miei genitori (che hanno già la carta di soggiorno). Ho chiamato in questura e mi hanno detto che si può fare ma ho letto in altri forum che devo avere un redditto personale. E’ vero?!
Ah! un’altra domanda, a Settembre tornerò al mio paese (Perù) come turista, solo che il mio attuale permesso di soggiorno scade proprio mentre sarò là. Il kit lo porto alle poste domani… so che dipende dalle tempistiche della questura di Milano ma, più o meno, per quando mi daranno l’appuntamento? Posso chiedere, eventualmente, di rimandarlo?
Io viaggio tramite Iberia, che fa scalo a Madrid, noi peruviani possiamo transitare per quel aeroporto ma, secondo voi, al ritorno mi lasceranno entrare in Italia solo con la ricevuta? oppure è meglio chiedere un permesso di soggiorno provvisorio? E, nel caso, quanto ci vuole ad ottenerlo?
Scusate per le troppe domande.. ma sono davvero molto preoccupata, non vorrei rovinarmi le vacanze!
Grazie mille in anticipo per la vostra disponibilità.
Ciao, Stephany.
Prima di tutto, come hai visto in quest’articolo che hai commentato, secondo la legge attuale non è permesso agli studenti di richiedere il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo. Ma, se è stata la Questura di Milano a darti questa risposta, non puoi discutere. Per caso lo stai richiedendo in quanto figlia di genitori in possesso dello stesso tipo di permesso di soggiorno? Allora, ti daranno il permesso di soggiorno per motivo di famiglia e sarai sempre legata alla validità dei documenti dei tuoi genitori. Insomma, sarà come nel caso di ricongiungimento familiare.
Per quanto riguarda il reddito, questo è uno dei criteri principali per rilasciare il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo, insieme al contratto di lavoro. Per altri dettagli, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-2014-la-vita-sta-diventando-molto-cara-in-italia-o-no/
Invece per quanto riguarda il tuo viaggio in Perù, ti consigliamo di organizzarlo bene, possibilmente rientrare in Italia anche un giorno prima della scadenza o tentare di richiedere un provvisorio, ma spesso non lo rilasciano senza motivo evidente ed urgente. Questo perché tante persone ci scrivono che sono riusciti a partire, ma quando fanno lo scalo in un altro paese o addirittura essendo ancora nel loro paese non li lasciano passare perché il permesso di soggiorno risulta scaduto e non riconoscono la ricevuta come documento valido per viaggiare. Ecco il consiglio del Ministero dell’Interno: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Quindi devi valutare attentamente per decidere cosa fare. Auguri per tutto e buone vacanze!
Pingback: Contributi lavoratori domestici: bisogna pagare la seconda rata
Pingback: Contributi lavoratori domestici: bisogna pagare la seconda rata
Per fare la carta di soggiorno, quando e il massimo del CUD. Grazie!
Salve, Sadat! Ecco come bisogna procedere per richiedere il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo (prima si chiamava carta di soggiorno): http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Se avrai altre domande, contattaci liberamente!
Buongiorno. Sono appena separata, cambiata la residenza e vivo da sola. Ho il permesso di soggiorno da 10 anni rinnovando ogni 2 anni. Per cambiare con il permesso di soggiorno CE, ho letto che autocertificazione di idoneità di alloggio, e autocertificazione di residenza e stato di famiglia possono bastare? Invece di andare in comune e pagare un sacco di soldi per questi certificazioni. Per lo stato d famiglia, mi hanno chiesto di pagare 16,45. E poi, ho il CUD 2014, ho bisogno ancora il contratto di lavoro? Grazie molto!
Ciao, Clara!
Per quanto riguarda le autocertificazioni, bisogna stare attenti perché fino adesso ci sono tanti settori in cui non è permesso agli immigrati di utilizzare autocertificazioni. Quindi ti consigliamo, anche se bisogna pagare, di cercare i documenti che sono richiesti senza passare per scorciatoie. Per l’idoneità alloggiativa, ecco come bisogna procedere: http://permessodisoggiorno.org/idoneita-alloggiativa-requisito-per-avere-un-permesso-di-soggiorno-in-italia/
Rimaniamo sempre a tua disposizione per qualsiasi altro chiarimento! Cordiali saluti!
Buona sera! Volevo chiedere una cosa. Visto che mio fidanzato (Ucraino) è in attesa di permesso di soggiorno e ha la ricevuta. Ha mandato in questura documento di ospitalità ( cioè non è residente) … Ora si deve cambiare casa, e chiede se sarà possibile fare contratto di affitto con la ricevuta, visto che il suo permesso di soggiorno non è ancora pronto.
Grazie.
Ciao, Mariya!
Sì, con la ricevuta si può firmare anche il contratto di affitto senza problema. Per altri dettagli, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Cordiali saluti!
Salve, avrei bisogno di un’informazione. Io sono arrivata in Italia nel 2007 con un visto per ricongiungimento familiare, all’epoca avevo 17 anni (ora ne ho 23) e ho cominciato a studiare qui ( ho preso la maturità nel 2012). In tutti questi anni non mi hanno dato il permesso di soggiorno per motivi familiari ma per motivi di studio. Poi mi sono iscritta all’università e mi hanno dato di nuovo il permesso per motivi di studio. A settembre il mio permesso scadrà ed io non so come fare a rinnovarlo perché non frequento più l’università in quanto sono diventata mamma a febbraio 2014. Mia figlia è cittadina italiana in quanto il padre è italiano. Però non siamo sposati. Cosa posso fare per rinnovare il mio permesso? Io non lavoro però sono ancora a carico di mio padre. Non vorrei diventare irregolare 🙁 . Grazie se mi risponderà.
Ciao, Dorina! Se non stai frequentando l’università, allora devi cercare di fare la conversione prima della scadenza. Hai due buoni motivi per richiedere la conversione del tuo permesso di soggiorno in permesso di soggiorno per motivi familiari: tuo figlio italiano e tuo padre. Ecco come procedere: http://permessodisoggiorno.org/conversione-permesso-di-soggiorno-di-altro-tipo-in-permesso-di-soggiorno-per-motivi-familiari/
Informaci su come avrai risolto il tuo problema. Tanti auguri per tutto!
Buon pomeriggio,
ho il permesso di soggiorno per lavoro subordinato durata 2 anni, che scade l’anno prossimo.
la mia azienda vuole mandarmi a lavorare in un paese estero non CE per 2-3 anni mantenendomi sempre il contratto italiano. Posso comunque rinnovare il mio permesso italiano senza problemi? Anche se lavorerò all’estero 2-3? Grazie mille
Alessandro
Salve, Alessandro! Per potere lavorare in un altro paese non appartenente alla Comunità Europea, purtroppo devi richiedere il visto per lavoro in quel paese dove andrai a lavorare. Lo puoi richiedere anche tramite l’ambasciata loro in Italia. Il rappresentante legale di quest’azienda italiana ti deve dare una lettera che attesta che stai lavorando con loro. Così, quando avrai il visto potrai entrare in quel paese senza problema.
Purtroppo, il semplice permesso di soggiorno di due anni non ti permette di vivere e lavorare fuori Italia. Sarebbe meglio avere il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo (prima si chiamava carta di soggiorno) che ti permette addirittura di stare fuori Italia fin’a 12 mesi. Per altre informazioni, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Comunque, puoi rinnovare lo stesso se hai un contratto italiano. Anzi, è meglio farlo prima di ogni altra avventura.
Cordiali saluti!
La ringrazio tantissimo. (non so il Suo nome) 🙂
scusi, per quanto riguarda i requisiti per ottenere la carta di soggiorno lungo periodo.
Ero in possesso del permesso di soggiorno per motivi di studio per 3 anni, poi il permesso l’ho convertito a quello per il lavoro subordinato per 2 anni. (quindi in totale sarebbero 5 anni che sono in Italia).
Volevo chiederLe, a questo punto, dopo che mi scade il permesso di 2 anni. posso richiedere la carta soggiorno?
grazie
Saluti,
Alessandro
Salve, Alessandro. Sono Gamaliel 🙂
Il tuo caso è uno dei più difficile in quanto le questure gestiscono diversamente le pratiche simili al tuo secondo come interpretano la legge in materia. Alcune questure accettano queste richieste di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo ( la carta di soggiorno) a condizione che il richiedente abbia avuto un permesso di soggiorno regolare per tutti i cinque anni vissuti in Italia. Altre, invece, rifiutano queste pratiche dicendo che per i primi anni non vengono contatti in quanto agli studenti non è permesso di richiedere il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo.
Che dire! Se hai tutti gli altri requisiti, puoi provare a richiederlo e la risposta dipenderà della vostra questura. Per altre informazioni su come richiederlo e sui requisiti, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Auguri per tutto! Rimaniamo a disposizione per qualsiasi altro chiarimento!
Gamaliel
Ciao.vero che esce a settembre leggi per stranieri per avere permesso di soggiorno lavoro subordinato? Grazie.
Salve,
mi sono laureato in MBA all’Università Bocconi 6 mesi fa. Ho il permesso di soggiorno che sarà esaurito il 18 luglio. Come si può prolungarlo ? Che devo fare ? Grazie mille per la sua attenzione.
i miei piu cordiali saluti ,
Ramin
Ciao, Ramin! Come lo vedi in quest’articolo che hai commentato, ci sono tre cose che puoi fare:
1) Se sei ancora iscritta all’università, puoi richiedere il rinnovo del tuo permesso di soggiorno per motivo di studio. Ecco come procedere: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-motivo-di-studio-in-italia/
2) Se stai ancora alla ricerca d’un impiego, puoi richiedere il permesso di soggiorno per attesa occupazione che dura un anno.
3) Se hai già trovato lavoro, puoi richiedere la conversione del tuo permesso di soggiorno per motivo di studio in permesso di soggiorno per motivo di lavoro dipendente o autonomo. Per altre informazioni, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/la-procedura-di-conversione-del-permesso-di-soggiorno-da-studio-a-lavoro/
Sperando di essere stati chiari, ti auguriamo ogni bene! Cordiali saluti!
Pingback: Ecco come verificare l'avanzamento della domanda di cittadinanza
Ciao sono del Marocco vivo in Italia da 5 anni e ho 1 anno di permesso di soggiorno! Vorrei sapere se sposo una ragazza italiana potrei avere la cittadinanza?
Sì. Il matrimonio con un cittadino italiano o una cittadina italiana è uno dei motivi per cui un cittadino straniero può richiedere la cittadinanza italiana. Per tutte le informazioni, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/
Se avrai altre domande, non esitare di contattarci. Cordiali saluti!
Buonasera, volevo chiarire un dubbio. Ho il permesso di soggiorno di lungo periodo, soggiorno in Italia da 10 anni. Quest’anno mi tocca di aggiornare il mio permesso che e’ rilasciato per il lavoro subordinato. Però da due anni non lavoro più (sono stata licenziata dalla ditta durante la crisi e l’ultimo reddito percepito e’ la disoccupazione relativa al 2012), ho deciso di iscrivermi all’Università e non ho un reddito dichiarato, ufficiale. In questo modo riesco a concentrarmi sullo studio, dopo di che penso di intraprendere tutt’altra strada lavorativa. So, che in questura al momento di presentazione dei documenti a volte chiedono anche ai titolari di carta la documentazione relativa al reddito. Che cosa posso fare? Basterebbe presentare l’iscrizione universitaria? Sono comunque aiutata dal mio amoroso italiano. Ma non sono sposata. Grazie mille in anticipo
Ciao, Katia! L’aggiornamento del permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo va fatto senza riconsiderare i criteri per il suo rilascio. Per questo motivo, non si paga il contributo di 200 euro e non si presenta la dimostrazione del reddito. Se alla questura dovessero richiedere questo reddito per forza, non sarebbe giusto per la legge non lo provvede. Comunque, la base minima per ogni reddito è l’assegno sociale dell’anno di riferimento: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-2014-la-vita-sta-diventando-molto-cara-in-italia-o-no/
Allora, visto che chi possiede questo tipo di permesso di soggiorno ha diritto allo studio, allora basterebbe l’iscrizione universitaria, ma il tuo amoroso dovrebbe accettare che ti aiuterà nei tuoi studi. Ma tutto questo solo se alla questura ti faranno dei problemi. Intanto, puoi fare la richiesta di aggiornamento come viene descritta in quest’articolo che hai commentato. Tanti auguri per tutto!
Salve, vorrei un’informazione: ho ancora la “carta di soggiorno” cartacea, che dovrei aggiornare: foto e dati nuovi del passaporto perché l’ho cambiato. Vorrei andare 3 giorni a Parigi per turismo; posso uscire (e ritornare) con questa carta di soggiorno? Può essere valida la ricevuta delle poste unitamente alla carta, da esibire ai controlli in aeroporto?
Vi ringrazio per le vostre risposte sempre puntuali e precise.
Ciao, Denis! Grazie per il tuo incoraggiamento. Purtroppo, quando un documento di soggiorno risulta scaduto, è difficile viaggiare all’estero perché il rischio di essere bloccato in aeroporto o stazione è davvero alto. Tanti paesi non riconoscono la ricevuta come un documento valido e questo potrebbe ritardare il tuo viaggio perché in questo caso bisognerebbe fare intervenire l’ambasciata italiana in quel paese. Per questo, ti consigliamo di aspettare quando avrai un documento 100% valido. Ecco cosa prevede la legge su questo: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Tanti auguri e cordiali saluti!
Buongiorno,
Anch’io ho la carta di soggiorno a tempo indeterminato cartaceo di molti anni fa e ho fatto domanda di aggiornamento.
Il problema è che ad agosto dovrei tornare per un mese in Cina e faccio scalo in Finlandia.
Possono bloccarmi anche se devo fare solo uno scalo e anche se ho una carta di soggiorno a tempo indeterminato(che non dovrebbe avere scadenza…)?
La ringrazio in anticipo per la risposta.
Cordiali saluti
Hui
Ciao Hui,
Di solito i problemi ci sono quando si tratta del semplice permesso di soggiorno sul quale sta scritto la data di scadenza perché è essa che indica agli operatori dell’aeroporto che è scaduto o no. Secondo noi, non c’è tanto da preoccuparsi. Come si vede su questo link, http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/, sarebbe stato tutto facile se ci fosse un volo diretto per la Cina. Vi facciamo tantissimi auguri di buone vacanze!
Salve, ho trovato questo sito e vorrei averlo trovato prima visto che tante volte mi sono trovata chiedendo in diversi uffici senza una risposta chiara e precisa e qui vedo che le risposte vengono date in maniera eccellente. Complimenti.
Vorrei esporle il mio caso. Sono messicana e sono venuta a fare la laurea specialistica a Milano, mi sono laureata e vorrei fare la conversione a lavoro autonomo. Dopo la laurea sono andata al mio paese e rientrata in Italia pensando di avere abbastanza tempo per il rinnovo o conversione visto che sono rientrata prima della scadenza.
Il mio primo dubbio è relazionato alla compilazione del kit. Come devo fare la domanda per rinnovo o per rilascio?
Secondo, purtroppo mi sono trovata facendo dei documenti con una attesa lunghissima e che devono essere allegati alla richiesta del permesso (via posta) ed essendo in attesa il permesso mi è scaduto il 31 maggio. Comunque mi hanno detto che ancora sono in tempo di farlo. Il problema che ho adesso è che mi chiedono un permesso di soggiorno in corso di validità per l’apertura della partita IVA. Quindi dovrei fare la richiesta del permesso di soggiorno, ma dentro il modulo 2 mi vengono chiesti i dati della partita. Quindi non posso inviare il kit per la mancanza di questi dati. Come posso fare?
A questo punto non so come procedere e ringrazierei la sua opinione a quanto riguardo.
In attesa della sua gentile risposta.. Grazie ancora.
Salve, Flor!
Per quanto riguarda il tuo primo dubbio, bisogna che tu decida come procedere: vorresti fare la conversione da studio a lavoro autonomo, ma il tuo permesso di soggiorno è scaduto mentre aspettavi i documenti. Allora, prima di tutto per fare la conversione bisogna passare per lo Sportello Unico per Immigrazione della vostra prefettura. E’ lì che devi portare tutti i documenti inerenti ai titoli di studio ed al tuo nuovo lavoro autonomo: http://permessodisoggiorno.org/la-procedura-di-conversione-del-permesso-di-soggiorno-da-studio-a-lavoro/
In questo caso sarà questo Sportello a darti il nulla osta per continuare la tua pratica alla questura. Se hai già fatto tutto questo, allora stai sulla via giusta, altrimenti devi tenere conto che possono bloccare la tua pratica e farti tornare allo Sportello Unico per Immigrazione. Bisogna quindi richiedere la conversione da studio a lavoro autonomo.
Per il secondo dubbio, visto che il tuo permesso di soggiorno è già – purtroppo – scaduto, ti suggeriamo ti suggeriamo di valutare se non è meglio richiedere il rinnovo del tuo permesso di soggiorno per motivo di studio per avere tempo sufficiente di organizzarti nell’apertura della partita IVA. Comunque, devi sapere che tutti i lavoro autonomi non richiedono l’apertura della partita IVA. Per altre informazioni sul lavoro autonomo, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-lavoro-autonomo/ . Quindi tutto dipenderà di quale tipo di lavoro autonomo vuoi svolgere. In caso di dubbio, bisogna consultare un commercialista per non avere i problemi con il fisco italiano. Nel modulo 2 ci inserirai il numero di Partita Iva solo se è obbligatorio per il tipo di lavoro che svolgerai.
Intanto, visto che hai già finito un ciclo di studio, potrai richiedere la conversione di questo permesso di soggiorno rinnovato in motivo di lavoro autonomo senza dovere aspettare le quote. Se vorrai rinnovare per motivo di studio, allora ti dovrai iscrivere a un corso alla tua università per non perdere la matricola, così avrai il certificato d’iscrizione all’università.
Se avrai ancora altri dubbi o bisogno di chiarimento, non esitare di contattarci. Comunque, informaci sugli sviluppi del tuo caso! Ti facciamo tanti auguri per tutto!
Salve,
io sono cittadina italiana e mio marito (egiziano) ha la carta di soggiorno a tempo indeterminato: vorremmo chiedere la cittadinanza per lui per matrimonio quindi volevo chiedere:
1) I documenti che lui deve fare nel suo paese (Estratto dell’atto di nascita e Certificato penale del paese di origine) vanno fatti direttamente IN LOCO, oppure tramite l’ambasciata egiziana in Italia?
2) Ho letto in un post sopra, che bisogna anche dimostrare di avere un reddito non inferiore all’assegno sociale. Che documenti si debbono fornire?
grazie!!!!
Ciao, Myriam!
1) Per quanto riguarda la cittadinanza italiana, tutti i documenti provenienti dall’estero devono essere, preferibilmente, tradotti e legalizzati alla rappresentanza italiana nel paesi in cui sono stati rilasciati. Per il vostro caso, all’Ambasciata italiana o Consolato italiano in Egitto.
2) Per quanto riguarda la dimostrazione del reddito, la legge prevede di presentare le buste paga degli ultimi 3 anni, prendendo come riferimento l’assegno sociale dell’anno di riferimento. Ecco il minimo previsto per l’anno 2014: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-2014-la-vita-sta-diventando-molto-cara-in-italia-o-no/
La dimostrazione del reddito prende in considerazione il reddito degli altri familiari conviventi.
Auguri per questa nuova richiesta! Non esitare di contattarci per qualsiasi chiarimento!
Salve, volevo sapere se è necessario fare i documenti penali e giudiziari italiani per richiedere la cittadinanza, visto che ho già l’appuntamento per il 29/07/2014 oppure basta la autocertificazione.
Salve, Edison! Purtroppo fino ad oggi ci sono tante situazioni in cui non è permesso agli stranieri di presentare autocertificazioni. Per quanto riguarda la cittadinanza italiana, devi richiedere il certificato del casellario giudiziale e dei carichi pendenti del tuo paese di origine. Ecco come procedere quando sono richiesti in Italia: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-come-richiedere-il-certificato-del-casellario-giudiziale/
Tanti auguri per tutto!
no quelli del mio paese ce l’ho , io intendevo quelli italiani visto che fino a poco tempo fa quando mi ero andato a informare mi avevano detto che dovevo farli , invece adesso guardando sul sito del interno non ci sono piu
Ciao, Edison!
Visto che stai in Italia da tanti anni, probabilmente ti chiederanno anche quei documenti italiani indicati in questo articolo che hai commentato. Si tratta, per esempio, dei documenti inerenti al lavoro ed alla situazione giudiziale, cioè il certificato del casellario giudiziale e il certificato dei carichi pendenti. Ecco come richiederli: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-come-richiedere-il-certificato-del-casellario-giudiziale/ Il primo può essere richiesto in qualsiasi Procura della Repubblica Italia, mentre il secondo deve essere richiesto esclusivamente nella procura del Tribunale dove il richiedente ha la residenza.
Siamo sempre a disposizione per qualsiasi chiarimento! Cordiali saluti!
Salve.
appena ho ricevuto permesso di soggiorno rinnovato per 2 anni lavoro subordinato, dopo 4 giorni mi hanno rubato tutti i documenti tra cui anche il permesso di soggiorno. Ho fatto la denuncia e sono andata alla questura per avere informazioni per il duplicato. E mi stato detto che devo praticamente rifare tutto da capo come fosse per un rinnovo cioè : tutte le fotocopie di documenti che richiede il rinnovo, fotocopia di denuncia, e pagare 100 euro di tasse + 27+ 30 + marca di bollo. E devo aspettare circa 3 mesi e di nuovo fare impronti. Comunque praticamente devo seguire tutta la procedura di un rinnovo di permesso di soggiorno, ma non duplicato. La mia domanda è : è giusto che devo fare tutti questi passaggi eppure pagare di nuovo le tasse e ticket come per rinnovo? Visto che 10 giorni fa appena ho pagato tutto. Aspetto la Vostra risposta.
Grazie.
Violeta
Ciao, Violeta! Purtroppo la legge italiana non prevede nessuno sconto neanche per il caso per il tuo. Per ogni procedura, bisogna pagare un sacco di soldi. Ci dispiace di non poterti rispondere meglio. Intanto, potrai continuare a utilizzare la ricevuta delle Poste in attesa della coppia del tuo permesso di soggiorno rubato. Ecco cosa prevede la legge: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi domanda o bisogno di chiarimento. Alla prossima!
Salve io ho fatto una aggiornamento per Mia bambina 4 mes fa non è pronto. Noi vogliamo andare in vacanza. Grazie mille
Ciao, Astou!
Per quanto riguarda il rinnovo o l’aggiornamento, la legge prevede che si può uscire dall’Italia con la ricevuta ed andare solo nei paese di origine, ma con alcune condizioni che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Se voi avete tutti i documenti in regola, allora dovete informarvi bene secondo il paese dove volete andare in vacanza. Rimaniamo a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento. Buone vacanze!
Salve. Vorrei chiedere se posso rinovare il permesso di sogiorno con un contratto a chiamata di 3 mesi ….grazie
Sì, lo puoi fare, ma ti rilasceranno il permesso di soggiorno di un anno o di alcuni mesi. Per fare la richiesta, devi seguire le indicazione in quest’articolo che hai commentato. Auguri per tutto!
Salve. Io vorrei sapere se posso ritirare permesso di soggiorno di mia mamma al posto suo con la sua delega o deve presentarsi per forza lei??
Ciao, Matin! Se non c’è un motivo davvero grave, è lei stessa che si deve presentare perché attualmente al momento del ritiro del permesso di soggiorno bisogna rilasciare di nuovo le impronte digitali della persona che ha richiesto il permesso di soggiorno.
grazie per la risposta
salve… volevo dire anche io una cosa…sto aspettando permesso da tre mesi. Lo sto prendendo per la prima volta… Le impronti digitali le ho fatte il 27 marzo…Su internet mi scrive sempre che in trattazione. Sono andata in questura per domandare..con calma chiedere informazione. L’unica risposta era “dovete aspettare” . Nessuno controllava niente…… Qui nessuno ti risponde bene; ti chiudono la porta in faccia. Scusate, ma lo dovevo dire. No lo so per quanto devo aspettare ancora. Da Reggio Calabria
Ciao, Serena! Purtroppo alcuni operatori della questura sono anche maleducati! Il richiedente ha diritto di sapere lo stato della sua richiesta. Anch’io sono andato alla questura di Viterbo per chiedere lo stato della mia richiesta del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo, ma mi hanno risposto bene. Mi hanno detto che l’hanno mandato a Roma per fare il formato elettronico.
Anche gli operatori delle altre questure dovrebbero rispondere! Devi controllare ogni tanto qui: http://permessodisoggiorno.org/guida-come-verificare-in…/ ed aspettare che ti chiamano quando sarà pronto.
grazie per la risposta…..si si controllo ogni giorno…grazie ancora….
salve.. io prendo permesso per la prima volta. Dopo le impronti digitali, sono passati 3 messi e ancora mi dice che in trattazione. Cosa posso fare? Grazie
Ciao! Vorrei sapere dopo la scadenza del permesso di soggiorno per lo studio entro quanto tempo si puo’ fare la domanda per il rinnovo – 30 o 60 giorni dopo la scadenza? Grazie!
Ciao Nina,
E’ molto conveniente iniziare a rinnovare il permesso di soggiorno almeno 30 prima della scadenza per avere il tempo sufficiente per integrare eventuali documenti mancanti. Ecco come fare la richiesta e il rinnovo del permesso di soggiorno per motivo di studio: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-motivo-di-studio-in-italia/
Rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi altro chiarimento!
Buongiorno, io sono sposata con Italiano e ho carta di soggiorno a tempo indeterminato con la sua scadenza 15.2.2015. Problema è che ho anche la tessera sanitaria (per il medico curante ) con quella scadenza e mi hanno detto che se non avrò la carta rinnovata non potrò avere il medico curante per che ASL non può darmi la nuova tessera! Che devo fare… Grazie.
Salve, Svetlana!
Per gli stranieri, la tessera sanitaria è legata alla validità del permesso di soggiorno. Il tuo permesso di soggiorno non ha scadenza, ma va aggiornato ogni 5 anni. Allora quando sarà il momento di aggiornarlo, ti consigliamo di fare la richiesta due mesi prima. Così, quando arriverà il momento di rinnovare la tessera sanitaria avrai un altro permesso nuovo e in questo modo ti daranno la tessera sanitaria per tanti anni. Ecco come richiedere la tessera sanitaria: http://permessodisoggiorno.org/richiesta-di-tessera-sanitaria-iscrizione-al-servizio-sanitario-nazionale/
Non esitare di contattarci per qualsiasi bisogno chiarimento!
Salve,
Sono in Italia da 6 anni. Sono stata in possesso del permesso di soggiorno per motivi di studio per i primi 5 anni. é da 6 mesi che faccio la baby-sitter e così ho fatto la conversione del permesso da motivo di studio a lavoro subordinato. Mi hanno dato un permesso per un anno, cioè il permesso mi scade ad ottobre. Pensavo di fare la domanda per il permesso di lungo periodo a settembre. Il mio contratto è cominciato a dicembre 2013. Nel sito della questura tra i requisiti per fare la domanda ci sono: le buste paghe dell’anno in corso e i bollettini INPS pagati. Oggi sono stata in un ufficio Acli a chiedere informazione, e mi hanno detto che prima devo fare un altro rinnovo a settembre 2014 e poi una volta ottenuto il permesso a gennaio 2015 posso fare la richiesta del permesso di lungo periodo. La domanda che vorrei farvi è: é vero che per fare la richiesta ad ottobre 2014 in questura vedono il reddito dell’anno 2013, poiché a questo punto nel 2013 ho lavorato solo un mese e così hanno ragione quelli dell’ufficio Acli? Oppure bastano presentare le ultime 3 buste paga e così in questura saranno capace a calcolare il reddito annuo? Vi ringrazio in anticipo. Sono in attesa di una vostra risposta.
Ciao, Marsida!
Come hai visto in quest’articolo che hai commentato, per richiedere il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo bisogna dimostrare i redditi in riferimento all’anno precedente. Per il tuo caso, si tratta di lavoro domestico con la mansione di baby-sitter. Allora devi sono dimostrare il contratto e gli ultimi 4 bollettini INPS. Per averli, devi avere lavorato un anno intero. Per questo motivo, ti conviene non prendere questo rischio di rifiuto. Ti suggeriamo di dare ragione all’ACLI ed aspettare gennaio 2015 per richiedere questo permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo senza problema. Puoi farne la richiesta subito quando avrai tutti i requisiti senza aspettare la scadenza del tuo permesso di soggiorno per lavoro subordinato.
Intanto, ecco altre informazioni su come puoi richiedere il rinnovo: http://permessodisoggiorno.org/rinnovo-permesso-di-soggiorno/
Rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi chiarimento! Auguri per tutto!
TANTI SALUTI, RINGRAZIANDO PER LE INFORMAZIONI QUA ESPOSTE PER TUTTI, DESIDERO SAPERE: LO SCORZO 14 MAGGIO 2014 HO PRESENTATO ALLA POSTA LA RICHIESTA D’AGGIORNAMENTO DELLA CARTA DI SOGGIORNO DE LUNGO PERIODO. MI SONO PRESENTATO NEL COMMISSARIATO IL GIORNO 28 DI MAGGIO, POI MI HANNO DETTO DI ASPETTARE L’SMS. NEL SITO DELLA POLIZIA DI STATO MI DICONO CHE IL DOCUMENTO E’ PRONTO PER LA CONSEGNA, LO PUO’ RITIRARE PRESO: UFFICIO IMMIGRAZIONE PRESSO COMMISSARIATO QUARTO OGGIARO POLIZIA – Milano.
QUINDI LA MIA CARTA DI SOGGIORNO E’ PRONTA PER ESSERE RITIRATA? POSSO ANDARE ADESSO?
Ciao, Kleber!
Quando il sistema informatico dice che il “documento di soggiorno è pronto per la consegna e può essere ritirato presso ….” questo significa che hanno finito di preparare questo permesso di soggiorno. Se la Questura stessa ti ha detto di aspettare l’SMS, questo significa che forse non l’hanno ancora consegnato all’Ufficio della vostra questura, perché la questura ti manda l’invito a ritirare il permesso di soggiorno solo quando è presente nella questura.
Per altre informazioni, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/guida-come-verificare-in-internet-se-il-permesso-di-soggiorno-e-pronto/
Cordiali saluti!
Pingback: Controllo permesso di soggiorno online? Mai fidarsi troppo.
Buongiorno vorrei chiederVi un informazione. Dovrei rinnovare il mio permesso di soggiorno solo ora dopo un anno senza datore di lavoro ma sono residente in Italia dal 1998 con permesso di soggiorno in regola. La mia domanda se posso già fare richiesta di Permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lunga durata? Quali sono i requisiti per poterlo avere. Ringrazio anticipatamente e porgo cordiali saluti.
Cane M.
Ciao, per richiedere il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo bisogna avere alcuni requisiti tra cui il lavoro, il certificato della conoscenza della lingua italiana, …etc. Leggi bene quest’articolo dove troverai l’elenco di tutti i documenti da preparare e come bisogna procedere: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Rimaniamo sempre a vostra disposizione per qualsiasi altro chiarimento! Cordiali saluti!
Pingback: Certificato d'idoneità alloggiativa per avere il permesso di soggiorno
Pingback: Certificato d'idoneità alloggiativa per avere il permesso di soggiorno
Pingback: Certificato d'idoneità alloggiativa per avere il permesso di soggiorno
Salve, ho letto un po che l’assegno sociale è degli ultimi anni era 5750€ per 20013 e 5818€ per quest’anno. Invece la signora della prefettura mi diceva chiaramente che ci vuole per forza 8500€ per le ultimi 3 anni e per ogni anno.
La burocrazia Italiana è più che severa. Poveri noi e no c’è nemmeno lavoro, purtroppo è diventato davvero.
Grazie mille e cordiali saluti
Mi dispiace davvero.
Salve Avv, ho letto la vostra risposta. Vorrei capire una cosa: io non avendo un reddito di 8500€ nell’anno 2012 e 2013 però avrò intorno a 9000 € accetteranno la mia richiesta?
Io convivo da 12 anni ho avuto 2 bambini. Mia compagna ha cittadinanza con le sue figlie. Vorrei sapere se posso usufruire del suo redditto?
Non siamo sposati ancora per che non me la sento ancora.
Grazie mille.
Salve, come abbiamo spiegato nel tuo commento precedente, per ogni documento che si richiede in Italia lo stipendio minimo è l’importo dell’assegno sociale dell’anno di riferimento. Per quest’anno l’importo minimo è di 5.818,93 euro. Non sapiamo perché quella signora della questura ti ha detto che sono 8500,00 € per ogni anno.
Per quanto riguarda se la tua compagna ti può aiutare, sì è possibile se in questo modo potete dimostrare di avere un reddito sufficiente per vivere. Leggi qui: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/ . Ma, se avete anche 2 bambini allora l’importo del reddito deve essere per 4 persone di cui 2 minorenni. Devi valutare bene, altrimenti bisognerà aspettare ancora 2 anni per riuscire a dimostrare di avere avuto un reddito sufficiente nell’arco di 3 anni e non solo.
Salve.. io ho la vecchia carta di soggiorno a tempo indeterminato (tipo cartacea) e mia Moglie e mia figlia di 6 anni ha la carta di soggiorno a tempo indeterminato (tipo carta di credito). Noi vorremo andare nel nostro paese di origine (Filippine) e rimanere la per 2 o 3 anni. Io vorrei sapere quando rientriamo in italia dopo 2 o 3 anni, ci saranno problemi o casini per noi? Grazie..
Salve, Mark! Dovete stare attenti perché il titolare del permesso di soggiorno CE per soggiornante di lungo periodo non deve assentarsi dal territorio dell’Unione Europea per più di 12 mesi consecutivi. Altrimenti scatta la revoca di questo permesso di soggiorno. Per altri chiarimenti ed informazioni, leggete qui con calma: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Dovete quindi organizzavi in modo da rientrare in Europa di prima dei 12 mesi. Cordiali saluti!
Ma, posso viaggiare fuori Europa con solo passaporto e denuncia? Penso che in Italia non faranno problemi, ma per il viaggio di ritorno dall’estero sì. Chi mi sa dare una risposta certa?
Ciao, Houda! Non ti consigliamo di effettuare i viaggi, al di fuori del tuo paese di origine senza neanche fare nessuno scalo in un paese europeo come succede nel caso di attesa rinnovo permesso di soggiorno: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Comunque, tutto dipende dal rapporto diplomatico che ci sta tra il paese dove vuoi andare e l’Italia. Per questo, suggeriamo d’informarti prima presso l’ambasciata o il consolato di quel paese in Italia. Così, avrai più sicurezza. Auguri per tutto!
Pingback: Certificato d'idoneità alloggiativa per avere il permesso di soggiorno
Pingback: Certificato d'idoneità alloggiativa per avere il permesso di soggiorno
Pingback: Certificato d'idoneità alloggiativa per avere il permesso di soggiorno
Pingback: Intervista con Cécile Kyenge: "Non mollo mai, .... Vado avanti e non torno indietro"
Buongiorno,
Io sono un cittadino Italiano sposato con una cittadina Cinese. Lei ha già la carta di soggiorno con durata di 5 anni, in scadenza. Ho ritirato alle Poste il kit per il rinnovo. La mia domanda riguarda i costi. Sul suo documento di soggiorno c’è scritto Permesso di soggiorno e poi c’è un timbro con scritto carta di soggiorno. Ho telefonato all’URP della Questura di Torino e mi hanno detto che devo pagare 127,50 con il bollettino. Ma quello vale solo per permessi inferiori o pari a 2 anni. La carta invece è per 5 anni. Quanto devo pagare? 127 oppure più di 200 euro?
Grazie
Buongiorno! Io sono in Italia dal 2007 con contratto di lavoro però la residenza l’ho avuta nel 2009. Ho sempre lavorato fino a un anno fa quando mi sono sposata con uno cittadino italiano. Essendo mamma a una minorenne nata in Romania e che da un anno risiede legalmente in Italia e studia qua vorrei sapere se posso richiedere la cittadinanza italiana per lei e che documenti servono? Ho letto che è possibile avere la cittadinanza italiana per naturalizzazione dei genitori, l’articolo 14 della legge 91/92, nel mio caso si può? Cordiali saluti e grazie.
Salve. Io ho perso il mio permesso di soggiorno. Quanto devo pagare per averlo indietro?
Ciao, Federico!
Tutto dipende dalla durata che stava sul primo permesso di soggiorno che è stato perso.
Devi avere fatto la denuncia alle forze dell’ordine (Polizia o Carabinieri) per richiedere il duplicato.
Buon tutto!
Salve mi hanno rubato il permesso di soggiorno di mío figlio e voglio rientrare in italia come faccio dove devo recarmi. ..per sapere cosa fare w
Salve, Leon.
Se ti hanno rubato o hai perso il tuo permesso di soggiorno all’estero, ecco come bisogna procedere: http://permessodisoggiorno.org/come-tornare-in-italia-se-ti-rubano-o-perdi-il-permesso-di-soggiorno-allestero/
Ti facciamo tanti auguri!
Salve,
sono residente in Italia, un mese fa ho presentato la domanda per la cittadinanza italiana, adesso vorrei andare all’estero per completare gli studi,
volevo chiedere se posso andare?
Ciao, Mani!
E’ vero che la richiesta di cittadinanza italiana prende tanto tempo per essere concessa, ma non è molto prudente andare all’estero lasciando sospesa questa pratica. Prima di tutto, ti possono chiamare per un eventuale chiarimento per quanto riguarda la documentazione che hai presentato, e se non ti presenti possono esserci dei problemi. Essendo all’estero, sarebbe difficile contattarti. Intanto, per la verifica dell’andamento della pratica, ti puoi servire di questa guida: http://permessodisoggiorno.org/la-procedura-per-verificare-online-lo-stato-della-propria-domanda-di-cittadinanza/
Devi quindi essere prudente, fare una buona valutazione prima di decidere di andare. Cordiali saluti e buon tutto!
Buongiorno,
volevo chiedere cosa si intende quando si parla “essere risieduti continuativamente per dieci anni in Italia”?
Sono arrivata in Italia dal 2007 così è iniziato a calcolare il periodo del mio permesso di soggiorno però ho fatto la domanda della residenza al comune Milano nel anno 2010. In questo caso i primi 3 anni non vengono in calcolo dei dieci anni?
Quando sarà il più presto possibile per me di fare la domanda di naturalizzazione?
Grazie
Ciao Mian,
Quando si parla di “essere risieduti continuativamente per dieci anni in Italia”, questo significa che bisogna avere vissuto in Italia con residenza regolare per 10 anni successi. Per il tuo caso, allora la tua residenza in Italia ha avuto inizio nel 2010. Dovrai quindi aspettare fino al 2020 senza interrompere la tua residenza in Italia. Questo non significa che non puoi cambiare la residenza, ma lo devi fare sempre in Italia.
Intanto, se non l’hai ancora fatto, puoi richiedere il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo. Ecco come bisogna procedere: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Sperando di essere stati chiari, rimaniamo a disposizione per ulteriori chiarimenti! Cordiali saluti!
Pingback: Permesso di soggiorno per artisti musicali, teatrali e cinematografici
Pingback: Permesso di soggiorno per artisti musicali, teatrali e cinematografici
Salve, vorrei chiedere la cittadinanza. Ho gli ultimi cud così:
2011-3000+ ma mio papa ha L’unico 9000+
2012-5000+ mia sorella 900+ e la mamma 400+
2013- 16000+
Sto lavorando in questo momento.
Posso unire insieme di questi redditi, tranne 2012 che ne ho basso i redditi? Cosa mi consiglierà?
Aspetto la Sua risposta, grazie!
Ciao, Mide!
Come hai visto in questo articolo che hai commentato, bisogna riprodurre la dimostrazione dei redditi relativa agli ultimi 3 anni. Nel caso tuo, non inserirai i redditi del 2012, allora non avrai i 3 anni richiesti.
Per quanto riguarda gli importi, cioè somma dei redditi percepiti dal tuo nucleo familiare, tutto dipende anche dal numero dei membri della vostra famiglia. Il calcolo è uguale a quello che viene fatto al momento del ricongiungimento familiare. Guarda l’esempio di calcolo che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-ricongiungimento-familiare/
Intanto, devi anche pensare a tutti gli altri requisiti richiesti per avere la cittadinanza italiana, perché non è solo il reddito.
Rimaniamo a disposizione per altri chiarimenti! In bocca al lupo! Cordiali saluti!
Grazie per la risposta veloce. Ho tutti gli altri requisiti e siamo in 5 in famiglia. Ho i redditi per il 2012 ma era basso. Cosa ne pensa?
Buongiorno. Io sono una vita americana in pensione a Firenze e avrò bisogno di rinnovare il mio Permesso di Soggiorno (residenza elettiva) in pochi mesi. Anche se non ho letto che devo produrre una carta d’identità rilasciata dal Comune di Firenze, ho appena parlato con un expat che ha detto che era tenuto a farlo. Sapete se una copia della carta d’identità è ora richiesto di rinnovare il Permesso di Soggiorno? Grazie mille.
Salve, Jacqueline!
Come si vede in quest’articolo che hai commentato, la carta d’identità non è richiesta come documento d’obbligo, ma può servire solo per dimostrare la residenza in un comune italiano. La stessa cosa vale anche per la tessera sanitaria e codice fiscale. Sono i documenti appunto che uno può inserire nella sua pratica per dimostrare che ha tutti i documenti che gli garantiscono una sicurezza ed assistenza come tutti i cittadini.
Per il caso del permesso di soggiorno per residenza elettiva, bisogna praticamente fornire, oltre ai due moduli del kit, la fotocopia del passaporto o altro documento equivalente e copia dei documenti attestanti di essere in possesso dei mezzi per vivere senza dipendere dagli aiuti dello Stato.
Quindi, se sei già possesso della carta d’identità italia, puoi inviarne la copia senza problema. Altrimenti, puoi inviare tutta l’altra documentazione richiesta.
Cordiali salute ed alla prossima! Auguri per tutto!
Salve, sono una cittadina filippina con permesso CE a carico di mia mamma. Volevo chiedere se mio marito che é irregolare qui Italia e io sono incinta possa avere un permesso di 6 mesi almeno? Grazie mille
Ciao, Roxanne! Sì, come si vede in quest’articolo che hai commentato, anche tuo marito ha diritto ad avere un permesso di soggiorno. Ma, non ti consigliamo ti richiedere il permesso di soggiorno per cure mediche perché quando finisce o scade definitivamente non si può convertire in un altro tipo di permesso di soggiorno.
Visto che hai il permesso di soggiorno CE, se avete un reddito sufficiente potete richiedere il permesso di soggiorno per motivo di famiglia anche per lui. Guarda come bisogna fare: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-ricongiungimento-familiare/
Se avrete altre domande o bisogno di chiarimenti, rimaniamo a vostra disposizione! Cordiali saluti e tanti auguri per tutto!
Io ho una carta di soggiorno per motivo di ricongiungimento familiare con mio fratello che è italiano, adesso vorrei rinnovarla. Cosa dovrei fare? Grazie.
Pingback: Gli errori da non commettere usando i verbi irregolari e gli avverbi
Buongiorno,
io mi sono laureata in Italia e adesso lavoro qui. Ho appena preso la carta di soggiorno e volevo sapere se posso fare domanda per lavorare in banca con la carta.
Grazie
Saluti
Ciao, Ida!
Con la carta di soggiorno, puoi lavorare anche in banca, non solo in Italia, ma anche in tanti paesi dell’Unione Europea. Leggi bene il paragrafo che sta a metà di questa pagina: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Cosa hai diritto di fare con il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo in Italia ed in altri paesi dell’Unione Europea?
Se avrai altre domande o bisogno di chiarimento, rimaniamo a tua disposizione! Cordiali saluti!
Salve,
Vi ringrazio anticipatamente per il tempo dedicandomi nella lettura e nella risposta, Vi volevo chiedere anche un’altra cosa.. Quando nei bandi dei concorsi in banca o comunque nella pubblica amministazione chiedono ancora come requisito fondamentale la cittadinanza italiana o comunitaria, io devo fare ugualmente richiesta a partecipare al concorso oppure no?
Grazie di nuovo
Cordiali saluti
Ciao, Ida! Da settembre 2013, grazie al Governo Letta ed al contributo del Ministro Cécile Kyenge, anche gli immigrati possono partecipare ai concorsi della pubblica amministrazione. Per i requisiti ed altre informazioni, leggi qui: http://permessodisoggiorno.org/ho-un-sogno-da-settembre-anche-gli-immigrati-potranno-accendere-ai-posti-della-pubblica-amministrazione/
Tanti auguri per tutto!
La mia ragazza è straniera e ha un contratto a tempo indeterminato con una società sportiva dilettantistica qui in Italia. Ha il permesso di soggiorno per motivo di lavoro subordinato/sport, ma il permesso di soggiorno ha la durata di 10 mesi.
Volendosi ricongiungere con la figlia di 5 anni, mi chiedevo se fosse possibile farlo ( ha il requisito della casa e del reddito), poichè non ho capito se il permesso di soggiorno deve essere di almeno un anno oppure fa fede il contratto essendo il permesso rinnovabile.
Grazie
Forse questo permesso di soggiorno ha la durata di mesi perché al momento della richiesta lei aveva un contratto breve. Adesso che ha un contratto a tempo indeterminato, al prossimo rinnovo le sarà rilasciato un permesso di soggiorno di due anni fino a quando sarà possibile richiedere la carta di soggiorno che dura 5 anni per essere ancora aggiornato: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Se hai tutti i requisiti che troverai in questo articolo, allora potete richiedere la questo permesso : http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-ricongiungimento-familiare/
Non esitare di contattarci in caso di dubbio o bisogno di chiarimento.
Pingback: Conversione del permesso di soggiorno di altro tipo in quello di famiglia
Buongiorno,
innanzitutto grazie per il grande aiuto che date a tutti rispondendo alle nostre domande 🙂
Avrei bisogno di un’informazione:
Il mio ragazzo è israeliano e ad aprile del 2012 ha ottenuto con visto il permesso per studio della durata di un anno.
Al momento del rinnovo ad aprile 2013 abbiamo inviato tutto il kit nelle tempistiche richieste con tutti i documenti necessari e siamo stati contattati dopo qualche mese per la verifica in questura.
Dopo tale data più niente, sul sito della polizia di stato vedo la dicitura “pratica in via d’elaborazione” ma ormai è passato un anno ed un mese e non solo ancora non ha ottenuto il permesso, ma sarebbe già scaduto l’anno della durata del permesso.
Che cosa dobbiamo fare? continuare ad aspettare o mandare un nuovo rinnovo?
Grazie di cuore per la risposta!!
Salve, Roberta! Grazie per la gratitudine! Abbiamo preso quest’impegno di assistervi rispondendo alle vostre domande, ma adesso ci arrivano davvero tantissime richieste che superano le nostre previsioni!! Abbiamo bisogno aumentare i collaboratori e di pagare i servizi legati al sito, ma causa motivi economici al momento non lo possiamo fare perché non ci sono i fondi o finanziamenti. Reggiamo ancora qualche mese, ma dopo non sapiamo come sarà. Per questo abbiamo iniziato la campagna per raccolta fondi (donazioni) su questo sito, ma ancora le adesioni sono pochissime. Non vogliamo mettere un tariffario, ma comunque il nostro lavoro ha un valore. Lo vedete bene.
Per quanto riguarda la pratica di rinnovo del permesso di soggiorno del tuo ragazzo, vi consigliamo di andare direttamente in questura per chiedere il perché di questo drastico ritardo! Così non avvierete due pratiche contemporaneamente, pagando altri soldi inutilmente. Se il nuovo permesso è già scaduto prima della consegna, la questura dovrebbe darvi un altro permesso di soggiorno senza pagare nessun’altra spesa. Intanto, vi consigliamo di non perdere la ricevuta che vi hanno rilasciato al momento dell’invio della richiesta, perché con essa e il vecchio permesso di soggiorno lo straniero gode ancora dei diritti che troverete qui: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Rimanendo a vostra disposizione, vi auguriamo ogni bene! Cordiali saluti!
Pingback: Vita da rifugiato: Saad aspetta la cittadinanza italiana da 5 anni!
Buongiorno, io sono italiana e da 3 anni vivo in Venezuela . Sono sposata con un venezuelano abbiamo una figlia di 15 mesi. Il matrimonio e la nascita della bimba sono già registrati in Italia. Ad agosto torno a vivere in Italia con lui e la bebè . Che devo fare per richiedere il permesso di soggiorno a lui? E qui in consolato mi dicono che il visto non serve perché il matrimonio è stato registrato in Italia, è vero? Grazie
Ciao, Michela! Di solito per entrare in Italia paese bisogna avere un visto o un altro permesso o lasciapassare che permetta di entrare e soggiornare almeno per 3 mesi secondo il tipo di documento in possesso e la sua durata ovviamente.
Non ci hai detto da quando che siete sposati e registrati in Italia, ma anche quando uno straniero sposa un’italiana bisogna richiedere il permesso di soggiorno per motivo di famiglia se la coppia vuole vivere in Italia. Non sappiamo quali rapporti diplomatici che stanno tra Italia e Venezuela, ma se tuo marito non nessun documento italiano vi consigliamo di avere la certezza da parte del consolato o ambasciata italiana in Venezuela che non ci saranno i problemi al momento di entrare in Italia. E’ appunto questo il loro compito principale.
Quando sarete in Italia potrete anche richiedere la carta di soggiorno seguendo quest’istruzioni: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-per-stranieri-richiesta-del-familiare-convivente/
Se avete già 2 o 3 anni dopo il vostro matrimonio, lui può anche richiedere la cittadinanza italiana. Ecco come: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/
Fatteci sapere quale sarà la risposta che il consolato vi darà. Cordiali saluti e benvenuti in Italia!
Buonasera, sono un cittadino italiano e tra poco mi sposerò con una venezuelana, una volta sposati che tipo di permesso le daranno? Possiamo trasferirci in Spagna?? Lei potrà lavorare e vivere tranquillamente lì? Ci sposeremo in Italia! Aspetto una risposta grazie mille!
Salve, Pasquale! Dopo il vostro matrimonio, a tua moglie verrà rilasciato il permesso di soggiorno per motivi di famiglia in attesa che passino i 2 anni dopo i quali lei potrà richiedere la cittadinanza italiana. Per tutti i requisiti per la cittadinanza italiana, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/
Con quel permesso di soggiorno per motivi familiari, lei può lavorare come dipendente o autonoma ma solo in Italia: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/
Questo impedimento può essere tolto con la richiesta del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo (carta di soggiorno) come coniuge d’un cittadino italiano o dell’Unione Europea. Clicca qui per altri chiarimenti: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
In quest’ultimo caso, potete vivere e lavorare in Spagna senza problema. Non sappiamo se ci sono accordi speciali tra Venezuela e Spagna per agevolare i loro cittadini nella ricerca del lavoro od altro, ma dovete informavi se volete andarci prima di avere la carta di soggiorno.
Rimaniamo a vostra disposizione per altri chiarimenti! Auguri in tutto!
Salve, vorrei chiedere alcune informazioni. Io dovrei rinnovare il mio permesso di soggiorno a tempo determinato per farlo diventare a lungo termine. Ho quasi tutti i documenti ma mi manca il modello Unilav.
Quando sono stato assunto il mio datore di lavoro non me l’ha fatto firmare, mi ha fatto firmare solo il contratto. Io non essendo a conoscenza di questo documento non c’ho fatto caso. Ormai è da più di un mese che aspetto questo foglio e il mio permesso sta per scadere. Posso fare a meno del modulo unilav oppure no? E all’incirca quanto ci mette ad arrivare? Grazie in anticipo.
Buongiorno! Vorrei chiedervi un aiuto! Sono una cittadina russa ma vivo in Italia, Milano da quasi 5 anni perciò tra poco stavo pensando di chiedere la carta di soggiorno. Questo anno a marzo sono andata a rinnovare il mio permesso in scadenza per il lavoro subordinato (lavoro in banca con il contratto indeterminato) ed ho chiesto la questura se potevo fare la richiesta per la carta verso Novembre. Invece mi è stato risposto che dovrei aspettare altri sue anni (praticamente quando mi scade il permesso appena richiesto). Quando ho chiesto la ragione per tale tempistica mi è stato spiegato che i primi due permessi per ragione di studio (il primo anno a Milano stavo in università, e dopo in stage) erano cartacei. Mi sembrava strana tale spiegazione perciò sono andata in un altra questura per il consiglio, la invece mi è tato nuovamente confermato che posso richiedere la carta tra due anni, ma la ragione sottostante è diversa – il conteggio degli anni per la richiesta della carta è cominciato dal momento della conversione del permesso per studio in quello per lavoro subordinato. E’ corretto allora che posso richiedere la carta solo in due anni? Oppure mi hanno detto delle sciocchezze in questura? Grazie mille in anticipo, spero la mia domanda sia utile anche per gli altri, Katerina
Ciao, Katrina! I casi come questo sono tantissimi in tutta Italia. Le questura non risolvono questo caso allo stesso modo. Alcune questure concedono la carta di soggiorno, mentre altre non fanno dando diverse motivazioni come lo è stato anche per te. Se uno è fortunato, gli danno la carta di soggiorno anche subito dopo gli studi. Basta avere tutti gli altri requisiti e il possesso del permesso di soggiorno regolare da 5 anni compiuti.
Ma, visto che la legge ufficialmente non prevede la concessione della carta di soggiorno a chi è titolare del permesso di soggiorno per motivo di studio, allora hanno ragione a contare partendo da quando è la conversione è stata fatta. Per tutti i dettagli inerenti alla conversione, leggete qui: http://permessodisoggiorno.org/la-procedura-di-conversione-del-permesso-di-soggiorno-da-studio-a-lavoro/
Quindi, devi ancora aspettare i due anni che ti hanno richiesto! Cordiali saluti e rimaniamo a disposizione per altri contributi!
Buongiorno,
sono anch’io cittadina russa in possesso del PdS per lavoro subordinato. Vivo in Italia da 5 anni, ma i primi 3 frequentavo l’università, quindi avevo il permesso per studio, che successivamente è stato convertito. Quindi il PdS per lavoro ce l’ho da 2 anni.
Vorrei capire se quest’anno posso richiedere il permesso di lunga durata o semplicemente rinnovare quello per lavoro subordinato.
Ho letto in questo articolo
http://www.meltingpot.org/Il-Permesso-di-soggiorno-UE-per-soggiornanti-di-lungo.html#.VPb3jU1OWUl
che “i precedenti periodi di possesso di permesso per possono essere utili nel calcolo dell’anzianità del soggiorno (5 anni)”. Allora si tratta di 5 anni complessivi per tutti i tipi del PdS tranne quello breve!!
Se l’autore del commento Katerina legge questo, puoi rispondere cortesemente com’è stato risolto il tuo caso? Grazie!
Salve, Tatiana.
Sì, puoi richiedere il permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo dimostrando i requisiti che hai letto in quest’articolo che hai commentato. Per illustrarti, LEGGI BENE questa testimonianza: http://permessodisoggiorno.org/vi-spiego-come-in-9-anni-ho-avuto-3-tipi-di-permesso-di-soggiorno/
Rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi bisogno di chiarimento! Cordiali saluti!
buon giorno ho bisogno di auto …mio padre e da 30anni in italia e fino due anni fa aveva la carta di soggiorno al rinnovo della foto la carta e stata tolta!perché mio padre non aveva pagato l’imps !e per questo motivo gli hanno dato il permesso di soggiorno di due anni.. ma mio padre e stato truffato da un signore che siamo in causa e abbiamo la documentazione.dopo questo evento mio padre e caduto in depressione e per questo motivo non e riuscito piu a lavorare.e adesso dopo 2 anni deve fare il rinnovo del permesso di soggiorno ma visto che non lavora e non riesce a pagare ne l’imps ne andare dal commercialista!cosa deve fare?? io ho la cittadinanza italiana(ma non lavoro) ,mia madre lavora e ha la carta di soggiorno ma il suo stipendio e di 700euro al mese e per questo non arriva al reddito che serve e mia sorella che ha 17anni a la carta di soggiorno con mia madre.adesso non sappiamo cosa fare ci potete aiutare cosa dobbiamo fare grazie mille
Ciao, Shahin! Purtroppo in Italia ci sono delle regole e leggi inspiegabile. In pratica, se tuo padre non è colpevole della mancanza di questo pagamento, allora non dovrebbero decidere di ridurre la durata del suo permesso di soggiorno per lungo periodo in semplice permesso di soggiorno.
Ma, visto che già avete iniziato la causa bisogna aspettare quale ne sarà l’esito. Se vincerà lui, gli dovranno restituire la sua carta di soggiorno.
Visto che non ci sono le altre possibilità di richiedere un permesso di soggiorno per motivo di famiglia per lui perché ma la dimostrazione d’un reddito sufficiente, vi consigliamo di richiedere il rinnovo lo stesso per non fare scadere questo permesso di soggiorno. Così, in attesa di avere tutti gli altri requisiti che mancano alla sua pratica, lui potrà continuare a vivere legalmente in Italia utilizzando la ricevuta che vi lasceranno al momento della spedizione del kit alla questura. Per saperne di cosa avrà diritto, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Nel frattempo si saprà l’esito della causa!
Cioa AVV,
mi chiamo Abdi , sono asilo politico in Italia da 2006 mi manca i CUD di 2013, 2014 posso fare la domanda di cittadinanza italiana?
Ciao, Abdi! Per richiedere la cittadinanza italiana, tra i requisiti che bisogna avere, bisogna anche dimostrare un reddito degli ultimi 3 anni. Questo significa che se non hai il CUD del 2013 e 2014 la cosa è difficile.
Ti ricordiamo che il minimo del reddito che bisogna avere deve essere almeno uguale all’assegno sociale dell’anno in corso o di riferimento. Per quest’anno, clicca qui per vedere quanto: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-2014-la-vita-sta-diventando-molto-cara-in-italia-o-no/
Se avrai altre domande, contattaci senza problema! Saluti!
Quindi Avv, devo ricominciare ancora tre anni o c’e un altro soluzione? Se c’e un’altra soluzione posso contattarti. Grazie.
Ciao, Abdi! Se tutti i requisiti non sono ancora pronti, allora è difficile trovare un’altra soluzione. Facci sapere quando li avrai trovati. Intanto, puoi seguirci anche su Facebook dove condividiamo anche tutte queste informazioni. Basta solo mettere “Mi piace” su questa pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Alla prossima!
Salve, sono sposata con un italiano. Mi scade il permesso di soggiorno per motivi familiari tra poco. Con lui stiamo facendo divorzio. Per rinnovare il permesso, ho bisogno d’una copia del documento di mio marito, ma a questo caso lui non vuole presentare nessun documento. Come posso fare?.
Salve,
Sono un cittadina Cilena, regolarmente soggiornante in Italia da 5 anni, sposata con cittadino Italiano e in posesso della Carta di Soggiorno (che devo rinnovare ad Aprile 2015). In questi giorni sto rinnovando il mio passaporto, che mi sarà consegnato in questa settimana, perchè dovrei andare in Cile a fine Giugno. So che dovrei aggiornare anche la carta di soggiorno. Ma per motivi di tempo temo di non farcela. Posso andare in Cile in maniera regolare (meno di 3 mesi) e tornare in Italia senza problemi?
Grazie in anticipo e complimenti per il sito.
PB.
Salve, ho un amica mia che è una studentessa all’università di palermo, il suo permesso è scaduto il 31/12/2013 e finora non l’ha rinnovato perchè non ha potuto pagare le tasse universitarie, può fare la richiesta del rinnovo ora o no. Grazie!
Salve, Amadeo! Di solito il permesso di soggiorno va rinnovato almeno entro 2 mesi prima e dopo la scadenza. Finito questo periodo, la questura può procedere all’archiviazione della pratica o della sospensione del permesso di soggiorno presupponendo che la persona che lo possiede non sia più in Italia. Per questo motivo, quando s’incontra un problema che impedisce l’ordinario rinnovo, bisogna avvisare la questura in tempo, magari richiedere un altro permesso temporaneo.
Per il caso della tua amica, sono passati più di 5 mesi!!! Qui il rinnovo dello stesso permesso molto difficile. Le chiederanno di rientrare nel paese di origine e richiedere di nuovo il visto d’ingresso. Comunque, se non vuole rimanere clandestina, può fare così: contattare l’ambasciata del loro paese in Italia e chiedere se le possono aiutare con un altro visto od un’altra assistenza. Per quanto riguarda il rinnovo, guardate qui: http://permessodisoggiorno.org/rinnovo-permesso-di-soggiorno/
Cordiali saluti e contattateci per qualsiasi informazione!
Salve, secondo quello che ho capito io, lei ha trovato lavoro e le stanno mettendo in regola. Ma, si può fare questo con un permesso di soggiorno scaduto da 5 mesi e con motivi di studio?
Grazie e distinti saluti
Ciao, Amadeo! Ormai in Italia tutto è possibile, ma bisogna anche avere dei contatti giusti. Per rinnovare il permesso di soggiorno per motivo di studio, bisogna dimostrare che si è ancora studente. Altrimenti bisogna fare la conversione da motivo di studio a motivo di lavoro. E poi quando uno non ha finito almeno un ciclo di studio od un corso professionale, bisogna aspettare il momento della regolarizzazione e richiedere una quota. Per saper come si fa, clicca qui e leggi tutto con calma: http://permessodisoggiorno.org/la-procedura-di-conversione-del-permesso-di-soggiorno-da-studio-a-lavoro/
Alla prossima!
Salve, ho piccolo problema, io ho il permesso di soggiorno per motivi familiari, adesso devo farlo per lavoro. Ho il lavoro con contratto indeterminato. Vorrei sapere i documenti che devo avere per il rinnovo del mio permesso.
Aspettando il vostro aiuto vi saluto.
Ciao, Franklin! Il permesso di soggiorno rilasciato per motivi familiari permette di fare un lavoro dipendente o autonomo, ma in alcuni casi non può essere convertito perché è sempre legato all’altro permesso di soggiorno della persona che ha fatto il ricongiungimento familiare, per esempio. Per saperne di più, leggi qui: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-motivi-di-famiglia/
Per quanto riguarda il lavoro subordinato, troverai tutte le informazioni su questo link: http://permessodisoggiorno.org/il-permesso-di-soggiorno-per-lavoro-subordinato/
Ti consigliamo quindi di verificare se puoi fare la conversione del tuo permesso di soggiorno per motivi familiari in permesso di soggiorno per motivo di lavoro subordinato senza conseguenze. Puoi contattarci quando vuoi!
Salve, volevo chiedere informazione, ho una mia amica che vive in El Salvador. Ha un figlio di 16 anni, lui è nato in Italia, ma dopo sono tornati al paese d’origine. Suo padre però vive in Italia, il ragazzino ha intenzione di avere la cittadinanza come può fare? Devono essere presenti i genitori qui in Italia, o basta che lui venga con una dichiarazione che è nato qui? Quanto tempo ci vuole per ottenerla. Grazie mille aspetto una sua risposta.
sottolineo anche che suo padre è salvadoregno anche. grazie
Ciao, David! Se il padre ha già avuto la cittadinanza italiana, allora può fare ricongiungimento familiare e tutta la sua famiglia avrà gli stessi documenti del padre. Per altre informazioni su ricongiungimento, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-ricongiungimento-familiare/
Per richiedere la cittadinanza italiana o un altro documento di soggiorno è meglio essere in Italia, altrimenti bisogna rivolgersi all’Ambasciata Italiana o Consolato Italiano per iniziare queste pratiche.
Fateci sapere come starà andando tutto! Cordiali saluti!
Salve a tutti. Sono una cittadina Italiana sposata con un Egiziano da 10 anni. Abbiamo 2 bambini di 7 e 8 anni ma mio marito non ha ancora ottenuto la cittadinanza Italiana, richiesta circa 5 anni fa. Ora viviamo in Egitto e vorrei sapere la procedura per far si che mio marito ottenga finalmente la cittadinanza.
Chi mi puo`aiutare? Grazie.
Salve, Annamaria! Purtroppo in Italia la burocrazia è davvero spaventosa! Per quanto riguarda la cittadinanza italiana per tuo marito, bisogna capire se non vi hanno chiamato quando eravate già partiti per vivere in Egitto. Se avete ancora tutti i codice che vi hanno rilasciato al momento della richiesta, ecco come potete verificare lo stato della vostra pratica: http://permessodisoggiorno.org/la-procedura-per-verificare-online-lo-stato-della-propria-domanda-di-cittadinanza/
Altrimenti bisognerà seguire tutte le indicazioni che stanno in quest’articolo che hai commentato: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/
Se non state in Italia, allora dovete rivolgervi all’Ambasciata Italiana o Consolato Italiano in Egitto.
Buona attesa!
Salve ,
voglio presentare la domanda per la cittadinanza italiana per naturalizzazione, il problema che ho il reddito del 2008 / 2009/ 2010 e 2014.
posso presentarla con questi redditi? dal 2010 fino al 2013 stavo facendo un corso di dottorato e non avevo reddito e so che per legge devo presentare gli ultimi 3 anni di reddito. Cosa intendono per ultimi 3 anni? 2012/2013/2014?
grazie in anticipo .
Ciao, Antonio! Quando si richiede la cittadinanza italiana, bisogna presentare i redditi dei 3 anni precedenti l’anno in cui si sta facendo la richiesta. Ti ricordiamo che il minimo di reddito viene misurato in funzione dell’assegno sociale dell’anno di riferimento: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-2014-la-vita-sta-diventando-molto-cara-in-italia-o-no/
Cordiali saluti!
Salve. Ho fatto la richiesta della cittadinanza italiana 5 anni fa, i miei figli erano minorenni, adesso sono maggiorenni. Vorrei sapere se anche loro otterranno la cittadinanza adesso. Grazie!
Ciao, Mercedes! Purtroppo la burocrazia in Italiana è davvero terribile! Per il caso vostro, tutto seguirà la pratica che avete già inviato. Anche i vostri figlio dovrebbero ricevere la cittadinanza perché avete fatto la richiesta alcuni anni fa, quando loro erano ancora minorenni. Comunque, spetta all’ufficio incaricato decidere se concedere la cittadinanza o no. Intanto, potete verificare lo stato della vostra domanda seguendo quanto indicato in questa guida: http://permessodisoggiorno.org/la-procedura-per-verificare-online-lo-stato-della-propria-domanda-di-cittadinanza/
Buona attesa ed a presto! Cordiali saluti!
Je suis un refugié poltique natif de la Cote d’Ivoire. Je suis arrivé en italie fin 2006 avec mon statut. Puis-je demander la nationalité italienne? Le critère de revenus n’est-il pas un frein pour moi? Merci!
Salve, vorrei approfittare delle vostre conoscenze. Sono in scadenza del permesso di soggiorno durata 2 anni. Io vivo in Italia da 23 anni. Oggi ho raggiunto tutti i requisti per fare richiesta del permesso di soggiorno per lungo periodo (carta soggiorno illimitata) per motivi di lavoro. Io ho un bimbo con il mio compagno italiano di 2 anni nato in Italia e quindi italiano, nel mio stato di famiglia e a carico perchè ricevo anche l’assegno familiare. Mi è sorto il dubbio se devo inserirlo nel kit anche se lui ovviamente non deve fare la richiesta. Inoltre nel kit devo barrare la casella carta soggiorno giusto? I kit sono ancora vecchie stampe. Spero in una vostra risposta ne avrei tanto bisogno.
Salve, Marina! Vi conviene inserire i dati di tutti voi 3 membri della vostra famiglia ( padre, madre e figlio), così anche quando viaggiate non avrete i problemi rigati al fatto che i figlio non è inserito nei documenti di soggiorno. Per compilare il kit, devi ovviamente barrare la casella carta di soggiorno seguendo uno di questi modi: http://permessodisoggiorno.org/rilascio-e-rinnovo-permesso-di-soggiorno-due-modi-di-compilare-il-kit/
Purtroppo queste vecchie stampe sono ancora in uso: ci sta scritto, per esempio, che la marca da bollo è da 14,62 € invece degli attuali 16,00 euro.
Rimaniamo a vostra disposizione per altre domande o dubbi! Cordiali saluti!
Salve, ho perso l’appuntamento per fotosegnaletica, mi hanno convocato a novembre. Ho fatto il test di italiano, perché ho richiesto la carta di soggiorno. Lavoro in regola, tutti i contributi pagati. Come posso richiedere un altro appuntamento? Grazie.
Se non sarai disponibile al giorno dell’appuntamento che ti hanno fissato, lo puoi modificare contattando direttamente l’ufficio della Questura dove devi andare per rilasciare le impronte digitali. Lo puoi fare andandoci di persona o chiamando. Al momento di questo contatto, devi avere con te la ricevuta che ti hanno rilasciato al momento della spedizione della tua domanda. La devi conservare perché ti servirà anche per tante altre cose che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Buona attesa ed alla prossima!
Buongiorno, sono una ragazza che vive in Italia da quasi 18 anni.
Dopo l’università conseguita in Italia mi sono sposata con un ragazzo Italiano.
Purtroppo è venuto a mancare molto presto (aveva solo 33 anni) dopo 4 anni di matrimonio per un brutale incidente, è successo tutto 5 anni fa.
Due anni fa ho incontrato l’attuale compagno (non siamo ancora sposati ma è in programma per questo inverno, abbiamo avuto anche una figlia).
La domanda è: per ora ho la carta di soggiorno illimitato come “VEDOVA”, devo aggiornare la carta di soggiorno sempre come “VEDOVA” per continuare ad usufruire la stessa carta di soggiorno?
Grazie anticipatamente a chi saprà/potrà rispondermi
Ciao, Jimin! Spiacente per ciò che è successo al tuo marito. Purtroppo nella vita anche queste cose accadono. Al momento dell’aggiornamento ti rilasceranno la carta di soggiorno per motivo di famiglia se vi sarete già sposati. Tutto segue le stesse direttive del permesso di soggiorno per motivo di famiglia che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-motivi-di-famiglia/
Rimaniamo a tua disposizione per altri chiarimenti! Cordiali saluti!
Buongiorno!
Ho persso mia carta di soggiorno vorrei richiedere il duplicato , vorrei sapere quanto tempo devo aspettare per averla. Grazie
Ciao, Hind! Non è facile sapere quanto tempo bisogna aspettare, ma di solito è più difficile nelle grandi città. Mentre nelle piccole città si aspetta tanto di meno. Intanto, puoi continuare le tue attività usando la ricevuta che ti hanno rilasciato. Ecco cosa puoi fare: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Intanto, puoi verificare online lo stato del tuo permesso, seguendo le istruzioni che troverai in questa guida che abbiamo preparato apposta per questo: http://permessodisoggiorno.org/guida-come-verificare-in-internet-se-il-permesso-di-soggiorno-e-pronto/
A presto!
Salve, sono una ragazza peruviana con carta soggiorno di lunga durata e ho una bimba nata in Italia. L’unico che lavora è il mio compagno perché aspetto un’altra bambina, ma il mio compagno ha avuto un problema con la polizia tanto tempo fa. Ma come quella pratica non è ancora chiusa, gli stanno facendo tanti problemi per il rinnovo del soggiorno. Gli hanno pur detto che magari non glielo danno, ma si no gli danno il permesso lui non può lavorare e io e le mie bambine non mangiamo, visto che io ho la carta soggiorno e anche la nostra bambina ce l’ha. Non c’è modo che mediante la bambina lui prenda la carta soggiorno come noi?
Salve, Pia! Purtroppo quando si tratta di problemi disciplinari, il rischio dilla revoca del permesso di soggiorno è molto alto, e, addirittura in alcuni casi può anche arrivare all’espulsione. Per questo motivo, sarebbe meglio farvi aiutare da un avvocato per riuscire a capire la situazione legale del tuo marito e come dovrebbe beneficiare del suo diritto di stare acconto alla sua famiglia come succede ad una donna incinta che non può essere espulsa, ma gli viene rilasciato il permesso di soggiorno per motivo di cure mediche:http://permessodisoggiorno.org/se-una-donna-e-incinta-e-senza-permesso-di-soggiorno-puo-essere-espulsa/
Se non ci fosse questo problema legale, lui potrebbe avere il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo tramite ricongiungimento familiare: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-ricongiungimento-familiare/
Sperando di essere stati di aiuto, vi facciamo tantissimi auguri per tutto!
salve,
io ho fatto per la prima volta la richiesta del permesso di soggiorno per motivo di lavoro subordinato nell’ottobre 2012. Le cose sono andate bene fino il 22 novembre 2013 quando ho fatto le impronte digitali e in questura mi hanno detto che al massimo dopo 60 giorni lavorativi mi doveva arrivare il messaggio per quando sarei potuto andare a ritirare il permesso di soggiorno, ma dopo ho aspettato fino ad oggi e non mi è arrivato ancora niente. Nel frattempo controllavo lo stato della pratica su internet e mi risultava in trattazione fino venerdì 2 maggio 2014 e oggi invece quando ho controllato mi dava “il documento di soggiorno non è disponibile in archivio ” Qualcuno sa dirmi qualcosa a proposito . Grazie
Ciao, Amine! Come l’abbiamo segnalato anche sulla nostra pagina Facebook, la settimana scorsa ci sono arrivate tante segnalazioni come la tua, ma la Questura ha ammesso che c’è stato un errore del sistema di controllo online: https://www.facebook.com/photo.php?fbid=447840742026214&set=pcb.447841082026180&type=1&theater
Per il resto, puoi controllare tranquillamente seguendo le indicazioni che troverai in questa guida: http://permessodisoggiorno.org/guida-come-verificare-in-internet-se-il-permesso-di-soggiorno-e-pronto/
Per quanto riguarda i tempi di attesa, sono davvero lunghissimi, ma intanto ecco cosa hai diritto di fare con la ricevuta che ti hanno rilasciato al momento della spedizione della tua pratica all’ufficio postale: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Cordiali saluti!
salve,
sono una studentessa camerunese ho fatto il rinnovo del permesso di soggiorno a gennaio 2014 e fino a adesso non è ancora pronto. Cosa devo fare? Grazie
Salve, Céline! Purtroppo i tempi di attesa sono diventati davvero molto lunghi! Intanto, puoi continuare alcune delle tue attività servendoti della ricevuta rilasciatati al momento della spedizione della tua pratica alle poste. Ecco di cosa hai diritto con la ricevuta: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Mentre stai aspettando, ogni tanto puoi controllare lo stato del tuo permesso seguendo le indicazioni che troverai in questa guida: http://permessodisoggiorno.org/guida-come-verificare-in-internet-se-il-permesso-di-soggiorno-e-pronto/
Auguri per i tuoi studi e non esitare di contattarci per qualsiasi dubbio o bisogno di chiarimento!
Salve. Sono cittadina italiana e mio marito vorrebbe richiedere il permesso CE a lungo termine, ma da solo non raggiunge il reddito minimo richiesto. Posso presentare con la sua domanda la mia dichiarazione dei redditi? Di quanto deve essere per marito e moglie? GRAZIE
Salve, Monica! Per quanto riguarda l’importo minimo che bisogna guadagnare come reddito per l’anno 2014, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-2014-la-vita-sta-diventando-molto-cara-in-italia-o-no/
Questo è quanto almeno una persona deve dimostrare. Sarebbe allora il doppio per il vostro caso e qualsiasi familiare di primo grado potrebbe aiutare a completare quest’importo. Per gli altri requisiti per questo tipo di permesso di soggiorno che tuo marito vorrebbe chiedere, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Tanti auguri per tutto e rimaniamo a vostra disposizione per ulteriori chiarimenti! Cordiali saluti!
Salve , per quanto tempo dura la ricevuta ? Da 9 mesi che sto aggiornando il mio permesso di soggiorno CE e non è ancora pronto. Grazie in anticipo.
Ciao, Antonio! La ricevuta rilasciata al momento della richiesta del rilascio, rinnovo od aggiornamento non ha scadenza finché la pratica non è ancora conclusa. Per questo motivo, bisogna ancora aspettare, purtroppo ci sono queste lunghe attese dovute alla burocrazia italia. Per saper cosa hai diritto di fare con la ricevuta ed il vecchio permesso di soggiorno, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Saluti!
Buongiorno, volevo sapere per cortesia quali documenti servono per mettere in regola la mia mamma. Io sono albanese con la cittadinza italiana. In attesa di una vostra risposta, cordiali saluti.
Ciao, Rozana! Se tua madre è già in Italia, allora dovrai richiedere il permesso di soggiorno per motivo di famiglia tramite il ricongiungimento familiare. Per tutta la documentazione che serve, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-ricongiungimento-familiare/
Se avrai ancora altre domande, non esitare di contattarci. Cordiali saluti!
Salve, avendo letto quello che avete scritto il mio problema è che io non lavoro e mia moglie non sta lavorando perché lei e studentessa e io sono disoccupato da agosto 2012 perché mi hanno tolto il permesso di soggiorno più espulsione. Ma non ho fatto nessuna cosa di grave. La mia moglie è in gravidanza di 3 mesi ma lei ha il permesso di soggiorno a tempo illimitato. Allora come devo fare per riprendere il permesso normale per potere lavorare perché ho 2 offerte di lavoro, ma mi hanno detto che non mi possono assumere senza il permesso di soggiorno e io ho bisogno di lavorare per mantenere la mia famiglia.
Grazie mille.
Salve,
io ho 22 anni, sono qui da 5 anni. Mio padre ha appena preso la cittadinanza italiana.
Voglio chiedere se posso richiederla anche io. I miei documenti sono per motivo familiare.
Ciao ciao!
Ciao, Ousmane! Visto che sei già maggiorenne, per tutto ciò che riguarda i documenti di soggiorno in Italia devi fare tutto per conto tuo, e non dei genitori. Per altre informazioni leggi attentamente questo: http://permessodisoggiorno.org/permesso-o-carta-di-soggiorno-per-motivi-di-famiglia-del-figlio-minore-ultraquattordicenne/
Per quanto riguarda la cittadinanza italiana, allo stesso modo devi avere tutti i requisti per richiederla.
Cordiali saluti!
Salve,
Sono del Bangladesh, ho quasi 20 anni e sono sposata. Sono residente in italia dal 2006. Ho studiato dalla 2a media fino al terzo anno di superiori. Ho finito l’anno scorso gli studi. Adesso da settembre vorrei di nuovo studiare. Per avere la cittadinanza devo presentare anche modelli fiscali cud. Ma io non lavoro. Se continuo a studiare nel 2016 potrei fare la domanda?
Aspetto cortesemente la vostra risposta.
Grazie.
Salve, Halima! Per richiedere la cittadinanza italiana, bisogna dimostrare di percepire un reddito almeno minimo per vivere. Questo minimo viene calcolato facendo riferimento all’assegno sociale dell’anno in corso. Per quest’anno 2014, ecco il minimo di reddito che bisogna dimostrare da fonti leciti: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-2014-la-vita-sta-diventando-molto-cara-in-italia-o-no/
Pertanto, si può anche dimostrare il reddito d’un familiare convivente. Per esempio, se tuo marito ha un reddito sufficiente, allora puoi dimostrare i suoi CUD.
Se avrai altre domande o bisogno di chiarimento, rimaniamo a tua disposizione!
Salve sono una ragazza filippina di 26 anni, residente in Italia da 15 anni. Ho un permesso di soggiorno di 5 anni perché madre di cittadina italiana che tra l’altro il padre non ha mai mantenuto. Ora sono in gravidanza di un nuovo partner che è straniero in possesso dell’ex carta di soggiorno. Volevamo sposarci e mi chiedevo se potevo ottenere il permesso di soggiorno per lunghi soggiornanti? Il problema è che non ho mai percepito un reddito. Lui lavora a tempo indeterminato . Dovrà prendersi a carico solo di me e di suo figlio? O anche della mia prima bambina?
Salve, Lorens! Come si legge bene in quest’articolo che hai commentato, una volta che vi sarete sposati anche tu avrai automaticamente lo stesso permesso di soggiorno del tuo marito come succede anche per il ricongiungimento familiare: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-ricongiungimento-familiare/
Per quanto riguarda la presa a carico, tutto dipenderà della sua volontà e del suo reddito. Se ha un reddito per prendere a carico 3 o 4 persone, allora sì. Ecco il minimo di reddito per una persona nel 2014: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-2014-la-vita-sta-diventando-molto-cara-in-italia-o-no/
Non esitare di contattarci per altri chiarimenti! Auguri per tutto!
Salve,
Sono un cittadino extra UE domiciliato in Italia da Settembre 2001 e residente solo da Ottobre 2004.
Calcolando i dieci anni di residenza avrei il diritto di fare richiesta per la cittadinanza Italiana ad Ottobre 2014. A fine Gennaio 2014 ho lasciato l’Italia e mi sono trasferito in Inghilterra per motivi familiari, ancora non ho fatto la cancellazione della residenza al comune, ma ho chiuso il rapporto di lavoro con la mia azienda il 31 Gennaio 2014.
Avendo in mano il CUD 2014, e sperando che fino ad Ottobre in comune non mi abbiano cancellano lo storico della residenza, secondo voi posso fare la richiesta della cittadinanza? C’è qualche clausola che non me lo permette?
Saluti,
Mig.
Salve, Mig!
Prima di tutto, devi considerare che non stai sul territorio nazionale. Se non hai il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo, non devi superare 3 mesi senza rientrare in Italia. Per saperne di più, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Per quanto riguarda la cittadinanza, oltre al CUD, ci sono gli altri requisiti che devi considerare. Ti consigliamo quindi controllare anche lo storico della residenza perché per richiedere la cittadinanza italiana bisogna anche avere una residenza. La presenza è anche importante perché bisogna rilasciare le impronte digitali personali. Dopo avere valutato tutte queste cose, allora potrai decidere se fare la richiesta o no. Se vedrai che ti mancano alcuni requisiti, allora non ti sarà sicuramente necessario buttare i tuoi soldi ed il tuo tempo. Per conoscere tutti gli altri requisiti, rileggi bene quest’articolo che hai commentato.
Rimaniamo a tua disposizione per ulteriori chiarimenti!
Salve. Mi serve un consiglio. Devo rinnovare mio permesso tra un mese. Però mio marito ha perso il suo permesso. Possiamo rinnovare nostri permessi con la denuncia sola oppure dobbiamo prima fare duplicato e rinnovare dopo? Grazie.
Ciao, Olena! Il vostro caso è davvero particolare, ma non vi conviene fare due pratiche una dietro l’altra perché quando si richiede il duplicato viene rilasciato un permesso di soggiorno della stessa validità del permesso di soggiorno rubato. Per questo motivo, vi consigliamo di richiedere direttamente il rinnovo, utilizzando la copia della denuncia. Ecco come si fa per rinnovare il permesso di soggiorno: http://permessodisoggiorno.org/rinnovo-permesso-di-soggiorno/
Se avrete altre domande o bisogno di chiarimenti, rimaniamo a vostra disposizione! Saluti!
Salve,
sono un cittadino non-comunitario, sposato con un’italiana e ho un figlio con passaporto italiano, lavoro regolarmente.
Ho una domanda: devo fare il test di lingua italiana per ottenere la carta di soggiorno?
perché fra 4 mesi mio permesso di soggiorno scaderà.
Il motivo del soggiorno è di motivo familiare ed ha la validità di 5 anni.
Grazie in anticipo.
Salve, Masa! Tutte le informazioni su come richiedere la carta di soggiorno e sapere se devi fare il test di lingua italiana, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Cordiali saluti!
Salve, vivo in italia da 7 ans. Posso iniziare a chiedere la cittadinanza visto che la procedura dura 2 o 3 anni? Grazie
Ciao Sara, purtroppo bisogna aspettare il compimento dei 10 anni. Non si puoi iniziare il procedimento per richiedere la cittadinanza prima dei 10 anni. Intanto, puoi cominciare a preparare tutti requisiti come il reddito: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-2014-la-vita-sta-diventando-molto-cara-in-italia-o-no/
Rimaniamo alla tua disposizione per eventuali chiarimenti! Cordiali saluti!
Salve, sono cittadino senegalese e volevo chiedere una cosa. Io avevo il permesso di sooggiorno per motivo di lavoro subordinato, ma me l’hanno tolto più espulsione da 2012 ma non ho fatto nessun reato solo avevo il cud inferiore a 500 euro all’anno. Adesso mia moglie è incita. Posso riavere il permesso o no. Grazie.
Salve, Mamadou! Per quanto riguarda il reddito, esiste un reddito minimo che ogni straniero deve dimostrare di essere in possesso per non rischiare il suo permesso di soggiorno. Clicca qui, per sapere quanti soldi che bisogna guadagnare in quest’anno 2014: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-2014-la-vita-sta-diventando-molto-cara-in-italia-o-no/
Per quanto riguarda il tuo permesso di soggiorno, visto che tua moglie è incinta, hai bisogno del permesso di soggiorno per motivo cure mediche per seguire lo sviluppo e la crescita del figlio o figlia almeno per i mesi che seguono il parto. Però, devi fare la tua richiesta in tempo. Se tua moglie ha un permesso di soggiorno valido, autonomo e un reddito, allora puoi richiedere anche un permesso di soggiorno per motivo di famiglia. Per sapere come bisogna procedere, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-motivi-di-famiglia/
Ci puoi contattare per qualsiasi altro chiarimento! Cordiali saluti ed auguri per questa nuovo creatura.
Salve.
Buon giorno.
La mia domanda è: se io ho ottenuto la carta di soggiorno a tempo indeterminato per ricongiungimento familiare (moglie italiana), e dopo 4 anni mi sono separato. Posso aver diritto ancora alla carta di soggiorno?
Visto che è la vecchia carta di soggiorno potrei fare l’aggiornamento per passare al permesso di soggiorno CE.
Grazie.
Salve Frank, i casi come il tuo sono da rispondere uno a uno perché sono sempre particolari. Intanto, se hai tutta la documentazione che attesti che hai conservato tutti i documenti per il tipo di permesso di soggiorno di cui eri in possesso, visto che hai superato 3 anni di matrimonio, puoi aggiornare il tuo permesso senza problema. Ecco una risposta data ad un caso quasi simile al tuo: http://permessodisoggiorno.org/la-separazione-non-giustifica-il-mancato-rinnovo-del-permesso-di-soggiorno/
Se avrai altri dubbi o bisogno di chiarimento, rimaniamo a tua disposizione! Cordiali saluti!
Salve! Io ho permesso di soggiorno per motivi di famiglia ( fratello di cittadina italiana) e scade a maggio 2014! Vorrei sapere quali sono i documenti necessari per rinnovare il permesso di soggiorno? Ci vuole anche pagamento di 100 euro?! Per lo stato di famiglia va bene anche “autocertificazione”?!
Salve, Roberto!
Per rinnovare ogni permesso di soggiorno, bisogna presentare i principali documenti che sono stati richiesti al momento del primo rilascio. Per il permesso di soggiorno per motivo di famiglia, allora saranno quei documenti descritti in quest’articolo che hai commentato: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-motivi-di-famiglia/
Per lo stato di famiglia, basterebbe anche l’autocertificazione, ma alcune questure fanno discorsi inutili e tentano a rifiutarla. Comunque, va bene lo stesso.
Rimaniamo a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento!
Cordiali saluti!
Pingback: Guida pratica: test di lingua italiana per la carta di soggiorno
Buon giorno
Sto uscendo pazzo per capire cosa devo fare per rinnovare il permesso di soggiorno di mia moglie, visto che in questura mi hanno detto di andare li e lo fanno loro, ma ho la vaga impressione che devo portarmi qualcosa sicuramente…
Cosa mi serve per il rinnovo? Basta che vado in questura come dicono loro?
Grazie mille
Salve, vorrei una informazione, devo fare l’aggiornamento del permesso di soggiorno normale per l’inserimento di mia figlia di un anno di età nata in Italia. Allora la mia domanda è: posso farlo avendo il passaporto scaduto 3 mesi fa o per forza devo rinnovarlo, perché non ho molto tempo, visto che devo viaggiare al mio paese (Perù).
Buonasera . Voi siete bravissimi!
Io ho una domanda , ho 2 anni in Italia con permesso di soggiorno familiare in scadenza mi sono sposato con una extracomunitaria che ha la carta di soggiorno CE .
Posso chiedere la carta di soggiorno quando scadrà il mio permesso di soggiorno senza compilare 5 anni di residenza ?
Grazie e buon lavoro!
salve sono un ragazzo albanese sposato da poco con una ragazza italiana e vorrei sapere come mi devo comportare con il mio permesso di soggiorno che è per motivi famigliari? lo devo convertire? se si dove e entro quanto tempo? mentre per la cittadinanza quando lo posso richiedere?
Salve, sono un albanese in Italia da 12 anni e sono in possesso della carta di soggiorno illimitata.
Ora sono senza lavoro e il permesso di soggiorno della moglie e della bambina
scadono il 18/04/2014. Cosa posso fare? Aiuto!
Buongiorno,
sono cittadina italiana, incinta di 8 mesi del mio compagno marocchino, non siamo sposati e lui vive in Marocco, non è mai venuto in Italia. Abbiamo già fatto il riconoscimento di nascituro così quando il bimbo nascerà, sarà figlio di entrambi e lui potrà venire in Italia come padre di cittadino minore italiano.
Oggi ho sentito il consolato per iniziare a preparare i documenti e mi hanno detto che non rilasciano visti per coesione famigliare se noi non siamo sposati. Cosa’è questa storia? Mi hanno detto di tentare con la richiesta di visto turistico. Sono destabilizzata… Avete notizie in merito?
E’ bene che senta un avvocato?
Grazie
Ciao, Silvia!
I casi sono davvero tanti, ma se ci sono tutti documenti che certifichino che tuo compagno è il padre del vostro figlio, in teoria non dovrebbero esserci i problemi perché un motivo per fare il ricongiungimento familiare ci sta. Ecco come si fa: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-ricongiungimento-familiare/
Se vedrete che non riuscite a fare questa pratica da soli, allora potrete farvi aiutare da un patronato o da un avvocato. Cordiali saluti ed alla prossima! Fateci sapere come si chiuderà il vostro caso.
Buona sera. Io sono la ragazza Ucraina, vivo in Italia da 7 anni,ogni anno devo fare il permesso….E’ scaduto il 12 aprile 2014 e io non ho il contratto di lavoro, che posso fare?
Ciao Elena,
allora ti consigliamo di tentare di richiedere il permesso di soggiorno per attesa occupazione. Per tutte le informazioni su come bisogna fare, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-attesa-occupazione/
Saluti e rimaniamo a disposizione per altri chiarimenti!
Sono una ragazza straniera che deve rinnovare il permesso a metà maggio ma prima di rinnovarlo mi sposo vorrei sapere posso fare la richiesta di carta di soggiorno direttamente in questura? Se si che documenti servono? Ho anche la mia famiglia che hanno permesso in scadenza a metà maggio vorrei sapere essendo sposata con cittadino italiano posso fare la richiesta di carta di soggiorno anche per loro se anche non abbiamo la stessa residenza? Grazie.
Salve, Matin!
Prima di tutto bisogna capire con chi ti sposi. Con un italiano o con uno straniero. Se ti sposi con un italiano, comunque la legge prevede che bisogna richiedere il permesso di soggiorno per motivo di famiglia: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-motivi-di-famiglia/
In questo caso, tutte le pratiche possono essere fatte direttamente in questura e ti verrà rilasciato un permesso di soggiorno per motivo di famiglia per 5 anni. Per quanto riguarda la richiesta della carta di soggiorno per la tua famiglia, prima dovrai regolarizzare il tuo caso, cioè avere un permesso di soggiorno in corso di validità e poi comincerai a chiedere anche per loro. Tutte le informazioni sulla carta di soggiorno le troverai cliccando qui: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Rimaniamo a tua disposizione per ulteriori chiarimenti! Cordiali saluti!
Salve avv. volevo solo sapere il reddito minimo per poter fare la richiesta della cittadinanza? Io lavoro come colf l’anno prossimo farò la richiesta
2012 mio reddito era 4200 perché ho partorito.
2013 mio reddito era 5300 e quest’anno ne farò di sicuro entro 8500 e 9000 € accetteranno la mia richiesta?
Grazie mille.
Ciao, Lovenite! Ecco il minimo di reddito che devi avere per richiedere qualsiasi documento per una persona: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-2014-la-vita-sta-diventando-molto-cara-in-italia-o-no/
Se hai ancora altri dubbi, non esitare di contattarci! Saluti!
salve. a me è scaduto il permesso di soggiorno. ho inviato il kit postale con l’aiuto di un loro dipendente per la compilazione. il punto è che ho il passaporto scaduto e mi arriva 8 giorni dopo la prima convocazione. possono revocarmi il rinnovo ? se si quali sono le conseguenze? piùà che altro epr non perdere il mio lavoro
Puoi chiamare alla questura e chiedere di rimandare l’appuntamento. Nel frattempo ti starà arrivando il nuovo passaporto. Intanto potrai continuare ad utilizzare la ricevuta. Ecco cosa hai diritto di fare: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Se avrai ancora altre domande, rimaniamo a tua disposizione! Cordiali saluti e buon tutto!
Buongiorno,
Grazie in anticipo per la vostra sempre gentile risposta. Ho un dubbio e spero riuscite ad aiutarmi. Ho la carta di soggiorno con scadenza: ILLIMITATA rilasciata nel 2010, nel 2012 quando mi sono recato nel mio paese ho “rinnovato” il passaporto, perche mi si era rotto ma non perche era scaduto. Facendo l’aggiornamento ,consegnando il kit passaporto nuovo e foto, posso avere dei problemi se vado all estero per turismo?
Mi verra consegnato un permesso di soggiorno nuovo? e quindi dovro ritirarlo presso la prefettura?
Grazie ancora per la vostra informazione
Eduardo
Buongiorno, vorrei chiedere alcune informazioni. Io sono cittadina ucraina, oramai sono 9 anni che sono in regola, la seconda volta (nel 2010) mi hanno rilasciato la carta di soggiorno. Sono sposata con un italiano e 2 anni fa abbiamo avuto un figlio. Sapevo che bisogna segnalare i cambi di domicilio, ma mi è completamente sfuggito il discorso del figlio nato (che è un cittadino italiano). Per aggiornamento della carta di soggiorno (cambio domicilio) ci siamo presentati con il figlio, e nessuno ci ha detto una parola; abbiamo viaggiato in Ucraina e siamo ritornati in Italia con il figlio, e nessuno ci ha detto una parola. Per puro caso ho saputo che la carta andrebbe aggiornata anche in questo caso. Che cosa rischio adesso, visto che sono passati più di 2 anni dalla nascita del bimbo?
Grazie mille.
Salve ,
Sono in possesso del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo. Sto facendo l’aggiornamento delle fotografie nella questura di Ferrara dove mi hanno chiesto il reddito del 2013/2014 e l’affitto della casa.
Cosa succederà in caso di mancanza di reddito del 2013 e 2014? Sono anche ospite a casa di mio fratello. Dovrei presentarmi a breve per consegnare questi documenti, per le impronte digitali e per consegnare le fotografie. Come mi devo comportare? Ho bisogno del vostro aiuto. Grazie
Ciao, Anto!
Come si legge in quest’articolo che hai commentato, per fare l’aggiornamento non c’è bisogno di presentare tutti questi documenti che ti stanno chiedendo perché le richieste di aggiornamento non devono comportare una nuova valutazione dei requisiti. Devi portare le fotografie e gli altri documenti che abbiamo elencato qui: http://permessodisoggiorno.org/aggiornamento-della-carta-di-soggiorno/
A quanto pare sono l’unico che non ha ricevuto risposta. Grazie lo stesso.
Salve, Alex! Non visto il tuo commento, forse perché ci arrivato in un momento in cui c’erano tantissimi commenti da moderare e da rispondere. Ti chiediamo scusa, ma se hai ancora delle domande da fare, siamo a tua disposizione. Non facciamo nessuna discriminazione!
Sono un cittadino peruviano con permesso di soggiorno a tempo indeterminato, sono dal 1993 in Italia, sposato con cittadina italiana nel 2007 e separato ufficialmente un anno fa….. separato non divorziato!!! In aprile 2013 sono partito per lavoro all’estero sono rientrato dopo un anno, nel periodo all’estero ho conosciuto una ragazza di nazionalità peruviana ci siamo innamorati e lei è rimasta incinta; ha solo un mese. La mia domanda è: se c’è qualche procedura per portarla in Italia e farle avere il permesso di soggiorno???? Oppure se entra come turista è partorisce in Italia ha diritto ad un permesso regolare?
Salve, Miguel!
Il vostro problema non è tanto facile perché quando una donna è incinta gli viene rilasciato il permesso di soggiorno per cure mediche e quest’ultimo vale solo per il periodo dell’infanzia del bambino (fino a 6 mesi dopo la nascita), dopodiché la madre dovrebbe essere invitata a lasciare il territorio italiano. Rileggi bene quest’articolo che hai commentato: http://permessodisoggiorno.org/se-una-donna-e-incinta-e-senza-permesso-di-soggiorno-puo-essere-espulsa/
Per questo motivo, vi conviene valutare tutte queste cose prima di decidere cosa fare, perché in Italia il servizio sociale non è tanto generoso con gli stranieri!
Buonasera, come avevi già scritto precedentemente devo richiedere il duplicato del permesso di soggiorno per lungo periodo, per evitare il pagamento di 200 euro avendo una nipote italiana che vive sotto il mio stesso tetto è possibile richiedere direttamente in questura la carta di soggiorno per coesione con cittadini ue dl 30/2007?
Salve! Il mio permesso scade al 8 maggio 2014! Attualmente non ho un lavoro. Pero faccio lavoro stagionale. Infatti, io inizio a lavorare alla fine del maggio. Cosa devo fare in questo caso? Siccome il mio permesso scade prima d’iniziare lavoro. E che tipo di documento mi servono, se mi presento senza lavoro?
Ciao, Erion! Tutti i documenti che servono per svolgere un lavoro subordinato stagionale si trovano in questo link: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-lavoro-subordinato-stagionale/
Se stai rinnovato, ti ricordiamo che il permesso di soggiorno può essere rinnovato massimo due mesi dopo la scadenza. Quindi, potrai spedire la tua domanda dopo avere firmato in contratto di lavoro stagionale, altrimenti sarà difficile che la tua richiesta di rinnovo sia accettata.
Salve,
volevo chiedere come ho rinnovato il passaporto e dovrò far aggiornare anche la carta di soggiorno? Quali documenti servono e dove devo andare per richiedere l’aggiornamento del carta di soggiorno.
Ciao, Harry! Tutte le risposte alle tue domande stanno in quest’articolo che hai commentato. Clicca qui per rileggerlo con calma: http://permessodisoggiorno.org/aggiornamento-della-carta-di-soggiorno/
Se avrai altre domande o bisogno di chiarimento, rimaniamo a tua disposizione! Cordiali saluti!
Salve,
è importante l’aggiornamento della foto o si può fare senza? Se non aggiorno, cosa può accadere?
Salve. sono sposata con italiano e madre di minore italiano ed ho la carta di soggiorno (plastificata) a tempo illimitato dal 2010 (prima di questa carta avevo uguale però con scadenza dopo 5 anni). La mia domanda è: dopo che ho cambiato il passaporto dovrei aggiornare le dati. Dove devo fare l’aggiornamento in questura o pure tramite kit? Ho letto che parenti di cittadini italiani essenti di pagamenti non lo so se è vero? E poi un’altra domanda nel mio caso dovrei cambiare anche la foto? In più volevo chiedere come che dovrei fare un viaggio, se mando documenti per aggiornamento bisogna allegare anche la tesserina con la carta di soggiorno? Grazie mille in anticipo.
Salve, sono una ragazza peruviana residente a Modena. Ho fatto il rinnovo del permesso di soggiorno a maggio dell’anno 2013 e ancora non è pronto, sono andata pure alla A.C.L.I. loro hanno inviato una mail in Questura, e fino adesso non ho avuto nessuna risposta, cosa devo fare?
Salve, volevo delle informazioni. Allora io dal 2007 ho la carta di soggiorno a tempo indeterminato, ma sotto c’è una voce che dice rinnovo 06/10/2012 allora leggendo un pò in internet mi sono resa conto in questa data dovevo aggiornarlo, io non l’ho fatto perché non mi ero resa conto prima, visto che avevo letto sopra che era una carta a tempo indeterminato e ho letto anche che pure si deve aggiornare anche quando ce la nascita de un figlio e io ho avuto mio figlio in il 2009. La mia domanda adesso visto che sono passati 2 anni dalla data che si doveva aggiornare, se io vado ad aggiornarlo adesso mi crea dei problemi? E posso mettere senza problemi il mio bimbo? E io volevo in questi giorni viaggiare a Romania posso farlo con la carta senza aggiornare e dopo quando ritorno aggiornarla? Grazie mille e scusate le multiple domande. Grazie mille ancora!
Salve, vorrei fare una domanda: questa volta devo fare la richiesta per la carta di soggiorno abito in una casa insieme con mia moglie e miei figli però l’affitto della casa è intestata a un’altra persona che non abita con noi in questo caso con altri documenti è necessario anche la dichiarazione di ospitalità da parte sua? Se è vero, è possibile che mi mandi una copia come è scritto? Grazie!
Salve, ho un permesso di soggiorno lungo periodo CE con validità Illimitata. Leggendo tutto l’articolo ho visto che si deve aggiornare ogni 5 anni partendo dalla data di rilascio e che non chiedono più documenti di reddito e alloggio. Quello che volevo chiedere è: Se io torno in Perù definitivamente ma voglio avere sempre il PDS CE posso venire ogni 5 anni prima della scadenza e aggiornarla o non si può??
non so se automaticamente mi revocano il permesso se rimango fuori più di 12 mesi e non mi lasciano più entrare in Italia?
come fanno a sapere se io sono fuori più di 12 mesi dal Italia o UE.
O devo per forza entrare in Italia ogni anno per mantenerla attiva?
salve
voglio sapere se posso fare l’aggiornamento del mio permesso di lungo periodo che scade ad agosto 2014 dato l’ho avuto per motivi familiari con mio padre che sto ancora nel carico suo dato che ho 19 anni e per momento non sto ne lavorando ne studiando è possibile che faccio l’aggiornamento?
Salve, Guido! Sì, puoi fare l’aggiornamento del tuo permesso di soggiorno di lungo periodo. Per sapere come bisogna procedere, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/aggiornamento-della-carta-di-soggiorno/
Se avrai altre domande o bisogno di chiarimento, rimaniamo a tua disposizione e t’invitiamo a seguirci anche su Facebook per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie sulla vita degli immigrati in Italia. Basta solo mettere “Mi piace” qui: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Buonasera,
chiedo scusa in anticipo per la domanda, forse risulterà fuori luogo.
Mi sono laureata in Italia da un paio di mesi. Mentre facevo la tesi sono riuscita a trovare uno stage in una banca, “mascherato” contrattualmente come tirocinio curriculare. In realtà avevo già conseguito i crediti necessari seguendo vari seminari.
Adesso vogliono rinnovarmi lo stage per altri 3 mesi ma senza darmi garanzie o almeno speranze fondate riguardo un possibile inserimento.
In giro le possibilità che vengono offerte ai ragazzi neolaureati nella stramaggioranza dei casi sono gli stage e, se propri fortunati, i contratti di apprendistato.
Vorrei sapere cortesemente se è possibile rinnovare il permesso di soggiorno tramite uno stage di breve durata (3 o 6 mesi) oppure tramite un contratto di apprendistato. Grazie.
Ciao, Debora! Non abbiamo capito se sei in possesso del permesso di soggiorno per motivo di studio o per motivo di lavoro. Questo ci può aiutare a darti una risposta più o meno precisa.
Se si tratta del permesso di soggiorno per motivo di lavoro, allora si può fare il rinnovo anche con contratta da apprendistato o uno stage finalizzato all’inserimento. Per tutti i dettagli sul rinnovo, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/rinnovo-permesso-di-soggiorno/
Se si tratta del permesso di soggiorno per motivo di studio, si può fare il rinnovo del permesso di soggiorno se lo stage rientra nel completare tutto l’iter formativo. Mentre per l’apprendistato, si entra già nel mondo di lavoro, allora bisogna fare la conversione del permesso di soggiorno per motivi di studio in permesso di soggiorno per lavoro subordinato. Per altri chiarimenti, leggi qui: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-motivo-di-studio-in-italia/
Rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi chiarimento!
Buona sera, io vivo in Italia da 22 anni ma sono senza lavoro. Ma ho una pensione d’infortunio sul lavoro di circa 250 euro mensile per tutta la vita, vorrei sapere se ho il diritto di chiedere la cittadinanza Italiana o no?
Salve, Abdoulaye! Se hai soltanto questa pensione, sarebbe difficile rispondere al criterio di essere in possesso d’un reddito non inferiore all’assegno sociale. Per questo anno 2014, l’assegno sociale è decisamente superiore alla tua pensione. Guarda qui: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-2014-la-vita-sta-diventando-molto-cara-in-italia-o-no/
Tutti gli altri criteri per avere la cittadinanza italiana si trovano in quest’articolo che hai commentato. Rileggilo bene! Se hai ancora altre domande, rimaniamo a tua disposizione!
Pingback: Dal 06 aprile anche gli stranieri potranno essere assunti come autisti sui mezzi pubblici
Pingback: Dal 06 aprile anche gli stranieri potranno essere assunti come autisti sui mezzi pubblici
Salve. Mi chiamo Olena e mi serve sapere una cosa. Mio permesso di soggiorno scade ottobre 2014. Un anno fa ho cambiato residenza da Siena a Verona. Cosa devo fare per spostare mia prattica a Verona? Sono andata a questura di Verona, però mi hanno mandato a questura di Siena. A questura di Siena invece mi hanno detto che devo fare richiesta da questura di Verona. Non lo so cosa devo fare. Non posso permetermi viaggiare cento volte a Siena ed indietro. Se possibile, aiuta mi, per favore. Grazie.
Salve, Olena! Davvero dispiace che ci siano ancora queste persone negli uffici della questura e nella pubblica amministrazione in generale. Non c’era bisogno che tu faccia questi giri da Verona a Siena o vice versa, perché basta soltanto cambia la residenza e poi tutta la documentazione viene trasmessa alla questura della provincia dove sta la nuova residenza. Tutto non devi fare niente, lo fanno loro.
Per altre informazioni sui benefici della residenza, clicca su questo link: http://permessodisoggiorno.org/come-ottenere-un-permesso-di-residenza-in-italia/
Se avrai altre domande o bisogno di chiarimento, rimaniamo a tua disposizione e t’invitiamo a seguirci anche su Facebook per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie sulla vita degli immigrati in Italia. Basta solo mettere “Mi piace” qui: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Salve! Scusi sono cittadina italiana ed ho un figlio di un mese con il mio compagno di nazionalità marocchina. Essendo lui irregolare come devo muovermi? Dove devo richiederlo? Grazie!
Ciao, Giulia! Per il vostro caso, se il figlio è già stato riconosciuto, allora si può richiedere il permesso di soggiorno per motivo di famiglia per il padre. Bisogna quindi fare tipo ricongiungimento familiare. In generale, ecco cosa bisogna prevedere: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-ricongiungimento-familiare/
Si può anche fare direttamente la richiesta del permesso di soggiorno seguendo quest’altro modo: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-motivi-di-famiglia/
Se avrai altre domande o bisogno di chiarimento, rimaniamo a tua disposizione e t’invitiamo a seguirci anche su Facebook per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie sulla vita degli immigrati in Italia. Basta solo mettere “Mi piace” qui: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Salve, mi chiamo Fernando cittadino brasiliano della provincia di Ancona …ho un dubbio: sto per avviare la richiesta di naturalizzazione, il fatto è che dopo anni di lavoro io da 3 anni non lavoro più , visto che per problemi di saluti sono invalido civile a 55 % , viviamo in appartamento di nostra proprietà, quindi non paghiamo affitto mia madre ha il suo reddito ( pensionata ) e con la pensione di reversibilità in quanto vedova. la mia domanda è ? posso usare il reddito familiare nella pratica vero ?
Salve, Fernando! Puoi usare il reddito d’un familiare di primo grado per dimostrare il reddito. Per tutti gli altri dettagli sui requisiti per avere la cittadinanza italiana, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/
Rimaniamo a tua disposizione per ulteriori chiarimenti! Saluti!
Salve, mi chiamo Paul e vorrei chiedere per il caso di una amica che stava incinta e per motivi di salute è partita nel suo paese. Però, mentre si faceva la cura, il suo permesso è scaduto e non ha fatto più la richiesta per il rinnovo. Lei a maggio compie un anno che il suo pds (permesso di soggiorno) è scaduto, ma è venuta a sapere che si allega i documenti che dimostrino che non ha potuto fare il rinnovo per motivi di forza maggiore può chiedere il rinnovo del pds prima di fare un anno della data de scadenza. Se mi potrebbe dire se è possibile e come si dovrebbe fare, vi ringrazio!
Salve, Paul! La domanda che hai presentato per conto della tua amica è comprensibile, ma davvero 10 mesi sono tanti dopo la scadenza soprattutto se l’interessata non ha per niente avvertito la questura che ha avuto i problemi di saluti che hanno impedito di richiedere il rinnovo. In generale, quando l’interessato non richiede il rinnovo fino al tempo previsto della scadenza, cioè 2 mesi dopo, la questura archivia la pratica ed il permesso di soggiorno viene disattivato.
Allora, visto che ci sono i gravi motivi di salute di cui la tua amica dispone la documentazione, vi consigliamo di contattare la sua questura anche telefonicamente per avere il loro parere prima di spendere dei soldi per poi ritrovarsi con la pratica rifiutata. Se vi daranno il via libera, allora si procederà con la richiesta di rinnovo. Per sapere come si fa e quali sono i documenti da presentare, clicca su questo link: http://permessodisoggiorno.org/rinnovo-permesso-di-soggiorno/
Rimaniamo a vostra disposizione per ulteriori chiarimenti! Cordiali saluti!
Buonasera a tutti!!!!
Ho visto sull’internet che il mio permesso di soggiorno non si trova mai in archivio, vorrei sapere perché. Sono sposata con un cittadino italiano.
Grazie!!!
Salve, Lucia! Di solito il sistema informatico della questura dice che “il documento o permesso di soggiorno non si trova in archivio” per due principali motivi:
– Quando il permesso di soggiorno è stato richiesto, ma non è ancora registrato nel sistema. Questo succede quando sono passati solo pochi giorni dalla richiesta.
-Quando il permesso di soggiorno è stato ritirato, quindi non è più disponibile nell’archivio elettronico della questura.
Se nessuno di questi due casi è il tuo, allora ti consigliamo di andare alla vostra questura per chiedere lo stato della tua pratica. Intanto, ti consigliamo di non perdere la ricevuta che ti hanno rilasciato al momento della spedizione del kit. Per saperne di più, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Se avrai altre domande o bisogno di chiarimento, rimaniamo a tua disposizione e t’invitiamo a seguirci anche su Facebook per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie sulla vita degli immigrati in Italia. Basta solo mettere “Mi piace” qui: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Ciao, sono Vanes ho 25 anni sono cittadino albanese regolarmente residente in Italia da più di 10 anni (con reddito ultimi 3 anni più di 22.000E) da poco ho fatto richiesta per la cittadinanza italiana. Vivo con i miei genitori(disoccupati con più di 10 anni di residenza) e mia sorella (studentessa con più di 10 anni di residenza no reddito). La mia domanda è: se anche i miei genitori e mia sorella possono fare richiesta per la cittadinanza italiana basandosi sul mio reddito???
Grazie!
Salve, Vanes! Per ogni pratica ufficiale nella pubblica amministrazione, la misura di base per sapere se il reddito è sufficiente è l’assegno sociale dell’anno in corso. Per quest’anno, ecco il minimo di reddito richiesto anche per richiedere la cittadinanza italiana: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-2014-la-vita-sta-diventando-molto-cara-in-italia-o-no/
Visto che siete tutti maggiorenni, devi dimostrare di percepire uno stipendio equivalente o superiore a 2 volte l’assegno sociale. Altrimenti spenderete il contributo forfetario di 200 euro ognuno inutilmente con un alto rischio che la vostra richiesta possa essere rifiutata. Tutti gli altri requisiti sono elencati in quest’articolo che hai commentato.
Se avrai altre domande o bisogno di chiarimento, rimaniamo a tua disposizione e t’invitiamo a seguirci anche su Facebook per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie sulla vita degli immigrati in Italia. Basta solo mettere “Mi piace” qui: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Salve, sono cittadina argentina sposata con italiano in marzo 2009 con permesso di soggiorno di 5 anni con scadenza 30/03/2014. Purtroppo non ho potuto andare in questura per rinnovare il permesso e mi sa che (per questioni di lavoro) potrò andare solo lunedì (31/03). Posso rinnovare il permesso dopo la data di scadenza? Come devo procedere nel fratempo con il mio datore di lavoro (ho un contratto a tempo indeterminato)?? Di quali documenti ho bisogno per il rinnovo?
Vi prego di rispondermi il più presto possibile, non ho trovato molte informazioni ed ho provato a chiamare all’ufficio immigrazioni di Palermo senza nessuna risposta…
Vi ringrazio anticipatamente.
Gabriela
Salve, Gabriela! Se non potrai andare all’appuntamento alla questura, ti consigliamo di telefonare e chiedere che venga spostata l’appuntamento per un altro giorno. Nel frattempo puoi proseguire tutte le tue attività senza problema utilizzando la ricevuta che ti hanno rilasciato al momento della spedizione della tua richiesta. Ecco di cosa hai diritto: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Se invece non hai ancora inviato la tua richiesta, sarebbe meglio farlo prima della scadenza, ma se non c’è alternativa lo puoi fare subito appena troverai l’occasione senza troppo ritardo.
Se avrai altre domande o bisogno di chiarimento, rimaniamo a tua disposizione e t’invitiamo a seguirci anche su Facebook per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie sulla vita degli immigrati in Italia. Basta solo mettere “Mi piace” qui: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Salve e grazie per la risposta.
Non ho nessun appuntamento, e non ho inviato nessuna richiesta perchè mi è stato detto che nel mio caso (sposata con cittadino italiano) non devo fare il rinnovo con il kit postale ma devo andare direttamente in questura, ufficio immigrazione, è sbagliata questa informazione?. Il giorno 30 marzo mi scade il mio primo permesso di soggiorno (di 5 anni) e con il rinnovo dovrei avere quello a tempo indeterminato. I miei dubbi sono riguardo i documenti da portare che succede con l’eventuale ritardo nel rinnovo (se non riesco ad andare in questura prima che il permesso scada)
Vi ringrazio sempre ed attendo una Vostra risposta.
Cordiali saluti.
Gabriela
Ho bisogno di sapere se posso far rinnovare il permesso di soggiorno che scade domani per lavoratrice colf in regola con tutto. ( buste paga, contributi etc) . La signora non si e’ resa conto della scadenza cosi’ prossima. Puo’ rivolgersi domani stesso al suo patronato?
Salve, Paola! Se lei sta in regola con tutto può farsi aiutare dal patronato per rinnovare questo permesso di soggiorno senza problema. Dovete preparate tutti i documenti richiesti per questo tipo di lavoro subordinato. Invece della modello Unilav, le le colf bisogna portare soltanto la copia della denuncia fatta all’INPS al momento dell’assunzione. Per altre informazioni, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/richiesta-e-rinnovo-permesso-di-soggiorno-il-modello-unificato-lav-sostituisce-il-modello-q/
Se avrete bisogno di altri chiarimenti, rimaniamo a vostra disposizione! Cordiali saluti!
Buongiorno sono un ragazzo Cubano e sono da 7 mesi in Italia per motivi di studio, ho frequento informatica preso la universita di Tor Vergata di Roma, purtroppo per la lingua e la difficolta della facolta, non ho superato nessun esame, visto Che a settembre devo rinnovare il PDS vorrei sapere se Posso rinnovarlo anche se non ho superato nessun esame?, adesso l’ università mi da la possibilità di cambiare a la facolta di lingua, la mia domanda e’ se cambiando porto per il rinnovo del permesso di soggiorno un documento Che conferma questo passaggio di corso potrei rinnovarlo anche senza aver superato un esame nell’anno.
Grazie mille in anticipo
Salve, Javier! Se la tua facoltà è difficile, ti conviene cambiarla per non rischiare anche di perdere il tuo permesso di soggiorno e seguire un corso che ti sarà facile.
Da adesso a settembre, penso che c’è tempo sufficiente per fare almeno un esame per rispondere all’esigenza di superare almeno un esame nel primo anno. Per altre informazioni, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-motivo-di-studio-in-italia/
Se avrai altre domande o bisogno di chiarimento, rimaniamo a tua disposizione e t’invitiamo a seguirci anche su Facebook per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie sulla vita degli immigrati in Italia. Basta solo mettere “Mi piace” qui: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Pingback: Come richiedere la carta di soggiorno per stranieri in Italia
Salve, il mio reddito è inferiore ai 3000 euro, devo rinovare il permesso di soggiorno. Se dimostro che il mio affitto è pagato dalla persona con cui vivo che ha il contratto, posso sperare che mi rinovano il permesso, posso anche dare il suo cud che è più alto?
Grazie mille per la gentile risposta
Ciao, Asia! Il reddito minimo per quest’anno è poco superiore a quello che ci hai detto. Ma, è per tutto l’anno? Quella persona allora di deve fare la dichiarazione di ospitalità per quanto riguarda l’affitto. Quella persona deve anche dichiarare che ti ha presa in carico per aiutarti anche economicamente.
Ti consigliamo quindi di controllare bene tutti gli altri requisiti per non accumulare tanti motivi per cui la questura dovrebbe decidere di non concederti il rinnovo del permesso di soggiorno, ma niente paura!
Se avrai altre domande o bisogno di chiarimento, rimaniamo a tua disposizione e t’invitiamo a seguirci anche su Facebook per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie sulla vita degli immigrati in Italia. Basta solo mettere “Mi piace” qui: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Si, il reddito è per tutto l’anno….è circa la metà di quello richiesto, così provo con dichiarazione e cud dell’amica che mi ospita.
Grazie per risposto così veloce!
Salve, volevo sapere quanto deve essere il reddito per avere la cittadinanza. La ringrazio in anticipo!
Salve, Mira! Per richiedere la cittadinanza italiana, tra i requisiti c’è anche un reddito minimo che bisogna avere. Clicca qui per saperne di più: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-2014-la-vita-sta-diventando-molto-cara-in-italia-o-no/
Se avrai altre domande o bisogno di chiarimento, rimaniamo a tua disposizione e t’invitiamo a seguirci anche su Facebook per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie sulla vita degli immigrati in Italia. Basta solo mettere “Mi piace” qui: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Ciao! Sono colombiana, ho il permesso di soggiorno preso nel 2011 scadenza il 2016. Però per motivi di famiglia sto in Colombia da 18 mesi la mia domanda è: posso rientrare in Italia dopo tutto questo tempo? Mi faranno problemi? Devo riprendere il visto? Grazie, aspetto una vostra risposta!
Salve, Angie! Purtroppo di solito dopo 12 mesi di assenza sul territorio della Unione Europea o 6 mesi di assenza sul territorio italiano il permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo viene revocato. Bisogna quindi richiedere un altro visto per rientrare in Italia. Per altri chiarimenti, clicca su questo link: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Se avrai altre domande o bisogno di chiarimento, rimaniamo a tua disposizione e t’invitiamo a seguirci anche su Facebook per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie sulla vita degli immigrati in Italia. Basta solo mettere “Mi piace” qui: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Salve,
ho letto l’articolo e avrei bisogno di qualche delucidazione. Io sono in possesso di una Carta soggiorno CE lungo periodo che scade a settembre 2014. Quindi dovrei tra qualche mese fare un aggiornamento. L’attuale carta di soggiorno l’avevo ritirata a Bergamo dove avevo la residenza. Nel frattempo ho cambiato un po’ di cose: ho cambiato la residenza, vivo in provincia di Milano ora. Domanda: la richiesta di aggiornamento la devo fare sempre in questura a Bergamo o a Milano?
Ho cambiato anche il passaporto, quindi porterò quello nuovo. Ho sentito dire che richiedono anche il reddito. L’anno scorso sono rimasto disoccupato, quindi non ho il CUD. Quest’anno ho trovato un lavoro, ma è sufficiente portare le buste paga anche senza CUD?
Come dovrei procedere e che costi ci sarebbero?
Grazie della disponibilità e cordiali saluti.
Buongiorno, sono una cittadina italiana sposata con dominicano. Abbiamo già
ottenuto il visto per Ricongiungimento familiare e il matrimonio è stato
debitamente trascritto al mio comune di residenza. La mia domanda è la
seguente: per richiedere la carta di soggiorno dobbiamo andare in posta o in
questura? Visto che ci sono opinioni discordanti a riguardo.
E quali documenti ho bisogno?
Grazie dell’attenzione
cordiali saluti
Salve, Susi! Bisogna riempire i moduli 1 e 2 del kit che va ritirato presso lo Sportello Amico dell’ufficio postale. Per quanto riguarda i documenti da presentare, tutti sono elencati in quest’articolo che hai commentato. Per rileggerlo, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-per-stranieri-richiesta-del-familiare-convivente/
Se avrai altre domande o bisogno di chiarimento, rimaniamo a tua disposizione e t’invitiamo a seguirci anche su Facebook per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie sulla vita degli immigrati in Italia. Basta solo mettere “Mi piace” qui: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Ciao! Vorrei fare una domanda :
Sono da Moldavia e ho un permesso di soggiorno greco, perché abito in Grecia, ma adesso sto in Italia per seguire un programma di studio (Erasmus) e mi hanno chiesto di fare un permesso di soggiorno italiano. Ho preso il kit, ma non ho informazioni per la sezione 5 di modulo 1, perché non c’era bisogno di un visto. Cosa devo fare?
Salve, Alexandr! Il tuo caso sembra facile, ma forse c’è un aspetto che non hai preso in considerazione. Anche se stai abitando in Grecia, se non hai ancora ottenuto il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo, non puoi vivere in Italia per oltre 3 mesi senza richiedere il permesso di soggiorno italiano. Per altre informazioni su questo tipo di permesso di soggiorno, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Allora, in questo caso di solito bisogna richiedere il visto per il tipo di attività che si vuole svolgere in Italia. Per il tuo caso, si tratta del permesso di soggiorno per motivo di studio. Per saperne di più, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-motivo-di-studio-in-italia/
Per quanto riguarda la sezione 5 del Modulo 1, di solito bisogna inserirci i dati presenti sul visto d’ingresso in Italia o nel passaporto e questa sezione non va compilata quando non si tratta della prima richiesta. Per il tuo caso, è la prima richiesta di permesso di soggiorno che fai in Italia e, quindi, bisognerebbe compilarla perché fino adesso non risulti per niente negli archivi della Questura.
Ti consigliamo di farti assistere dall’Ambasciata della Moldavia in Italia, altrimenti rischierai di non ottenere il permesso di soggiorno senza dovere richiedere il visto.
Tienici aggiornati sul tuo caso! Tanti auguri in tutto!
Salve, sono una ragazza rumena di 22 anni che risiede a Roma da 15 anni. Sono venuta in Italia grazie alla richiesta di ricongiungimento familiare e sono ancora a carico di mia madre in quanto sto frequentando l’ultimo anno di università. Vorrei fare domanda per la cittadinanza e vorrei sapere se devo presentare i documenti di dichiarazione dei redditi del mio nucleo familiare e il certificato di iscrizione all’università o se devo avere io stessa una busta paga da almeno 3 anni per risultare idonea.
Grazie mille
Pingback: Ricongiungimento familiare per gli stranieri
Pingback: Novità sui permessi di soggiorno per stranieri in Italia
Buongiorno! Vorrei chiedere un informazione se a Padova fanno già i permessi di soggiorno elettronici biometrici..
Grazie per la vostra disponibilità.
Ciao, Veronica! Una grande città come Padova non può non avere già adottato questo sistema, ma non abbiamo nessuna garanzia di questo. Tutto dipende del tipo di permesso di soggiorno che si sta richiedendo! Cordiali saluti!
Ciao, ho letto sopra la domanda che assomiglia alla mia. Ho fatto la richiesta del pds a 2009 con sanatoria colf e badanti, l’ho preso a giugno 2010. I contributi pagati sono da 01/04/2009. Quest’anno devo rinnovare. Il reddito che ho è sufficiente e tutto il resto anche. Unica cosa è che non riesco a capire se nel mio caso i 5 anni di soggiorno regolare parte dal 01/04/2009 o da quando mi hanno consegnato il permesso di soggiorno? Grazie
Ciao, Slava! Gli anni vanno calcolati partendo da quanto il primo permesso di soggiorno è stato rilasciato. Quindi, forse devi ancora aspettare un anno, ma intanto devi rinnovare il tuo permesso di soggiorno perché la carta di soggiorno va richiesta soltanto da chi è in possesso del permesso di soggiorno ancora in corso di validità. Per sapere come rinnovare e quali sono i requisiti, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/rinnovo-permesso-di-soggiorno/
Vi invitiamo a seguirci anche su FACEBOOK mettendo “Mi piace” su questa nostra pagina per essere sempre aggiornati sulle novità in materia dell’immigrazione direttamente da qui: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Salve! Mia mamma è cittadina da oltre 8 anni e lei mi ha portato qua a 15 anni e mi hanno dato il permesso di soggiorno per 5 anni dopo di che mi hanno dato la carta di soggiorno. Ho questo documento già da 2 anni: Per richiedere la cittadinanza, cosa devo fare ???
Ciao, Winner! Visto che ormai sei maggiorenne, allora dovrai richiedere la cittadinanza italiana per conto tuo. In questo caso devi vedere bene in quest’articolo che hai commentato quale motivo per cui potresti aspirare alla cittadinanza italiana. Devi vedere se hai tutti requisiti tra cui il lavoro, la conoscenza della lingua italiana, …. matrimonio con una cittadina italiana… Per altri chiarimenti, rileggi questo: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/
Cordiali saluti!
Ciao, ho fatto richiesta di carta di soggiorno dal 30/09/2013, ancora non mi è arrivato niente. Quanto tempo per arrivare la carta ???
Ciao, Faouzi! Non sapiamo perché non ti hanno ancora chiamato per la tua carta di soggiorno, ma puoi verificare il suo stato seguendo le indicazioni che troverai in questa guida che abbiamo preparato proprio per questo: http://permessodisoggiorno.org/guida-come-verificare-in-internet-se-il-permesso-di-soggiorno-e-pronto/
Tanti auguri in tutto!
Sono separata legalmente da 3 anni da un cittadino straniero. La nostra era una separazione consensuale, ma lui al passare dei 3 anni si è rifiutato di firmare per il divorzio. Al passare di alcuni mesi mi contatta dicendomi che ha bisogno dei miei documenti e di una certificazione per rinnovare il suo permesso di soggiorno e per avere la carta di soggiorno. La cosa mi sembra strana in quanto 3 anni di matrimonio ed il fatto di aver continuato a vivere in Italia dopo la separazione non dovrebbero necessitare del mio aiuto. Potete chiarificarmi queste cose?
Salve, Dani! Sicuramente questo tuo ex marito vorrebbe sistemare i suoi documenti per poi firmare questo vostro divorzio. Intanto, se lui è in possesso del permesso di soggiorno per motivi familiari, allora dovrà dimostrare, almeno tramite documenti chiari, che questo rapporto familiare ancora esiste. Quindi lui ti sta chiedendo un favore, altrimenti avrebbe tante difficoltà ad avere un altro permesso di soggiorno. Per altri chiarimenti sul permesso di soggiorno per motivi di famiglia, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-motivi-di-famiglia/
Se ci saranno ancora altri dubbi, rimaniamo a disposizione per ulteriori chiarimenti! Cordiali saluti!
Ciao, Admin!
mi sono recato al sindacato per capire quale il reddito minimo per la cittadinanza mi hanno detto 8500 ..
per il permesso di soggiorno sufficiente l’assegno sociale???
Sono rimasto deluso doppio 27 anni che vivo in Italia non posso avere la cittadinanza. Che delusione???!!
Ciao, Omar! Come ogni anno, anche quest’anno l’importo dell’assegno sociale è cambiato. Clicca qui per saperne di più: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-2014-la-vita-sta-diventando-molto-cara-in-italia-o-no/
Ho fatto un’appuntamento il 17 febbraio per il rinnovo del permesso di soggiorno. Oggi ho controllato il sito e dice due cose che semberebbero contadittorie: il permesso è “in istruttoria” e “Dettaglio Anomalie Documentali:
Doc Assente : Istanza 209 Modulo 2”. Sotto c’è scritto la stessa convocazione – 17 febbraio – che ho già fatto. Sono sicuro di aver consegnanto il Modulo 2 (anche l’ufficiale non mi ha detto nulla quando c’ero, quindi semberebbe che tutto era a posto). Vorrei chiamare, ma nessun numero del sito Portale Immigrazione funziona. Consigli? Grazie!
Salve. Sono cittadino italiano, so sposato con la cittadina russa, che arriva adesso in Italia con il visto familiare, e noi dobbiamo fare permesso. Vorrei chiedere che documenti servono, e se anche lei deve fare corso italiano ( non parla italiano) e poi come si fa con la residenza. Grazie
Salve, Alexandre! Quando lei sarà in Italia, dovrete segnalare la sua presenza entro 8 giorni e cominciare il procedimento per richiedere per lei un permesso di soggiorno che sostituisce il visto alla sua scadenza. In questo caso le sarà rilasciato il permesso di soggiorno per motivi di famiglia di cui i dettagli sono in quest’articolo che hai commentato: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-motivi-di-famiglia/
Mentre starà aspettando il rilascio del permesso di soggiorno, bisogna utilizzare la ricevuta rilasciata allo sportello postale al momento della spedizione del kit. Ecco cosa si può fare e non fare con la ricevuta: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Per quanto riguarda la conoscenza della lingua italiana, bisogna prepararsi perché il certificato della lingua almeno al livello A2 serve per la richiesta del permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo. Per saperne di più, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Rimaniamo a disposizione per ulteriori informazione! Cordiali saluti!
salve a tutti non c’e’ nessuno che sappia rispondermi?
Salve ho 57 anni vivo in Italia dal 1987 sono separato da una cittadina italiana ho un figlio italiano di 19 anni sono disabile al 75% percepisco pensione di 6500 netto all’anno inabilità al lavoro dal 2009 rinnovo ogni 3 anni.
Ma nel 2002 a causa dei litigi con la mia ex sono stato condannato a 4 mesi con sospensione della pena. .
La mia domanda è: ho i requisiti di avere la cittadinanza?
Ciao, Omar! Generalmente la condanna che impedisce di avere alcuni diritti è quella che supera 6 mesi. Comunque questa condanna non a tuo favore anche nella richiesta della cittadinanza italiana. Quindi devi valutare tutti gli altri requisiti e poi fare una valutazione d’insieme se puoi procedere con la richiesta della cittadinanza italiana. Quest’articolo che hai commentato offre le informazioni necessarie per farlo. Per quanto riguarda il reddito, non hai problemi perché percepisci un reddito che supera l’assegno sociale per l’anno 2014. Clicca qui per leggerlo con calma: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-2014-la-vita-sta-diventando-molto-cara-in-italia-o-no/
Cordiali saluti!
Cordiali saluti!
Buona sera,
Volevo chiedere una informazione: io sono entrato in Italia nel 2000, quando avevo 12 anni. Mio papà ha preso la cittadinanza nel 2008 e lui ha fatto la richiesta anche per me, purtroppo in quella data io ero maggiorenne, ma i miei fratelli l’hanno avuta. Volevo chiedere se nel fare la domanda sono obbligato a presentare certificato penale del paese d’origine, o va bene anche certificazione sostitutiva, visto che nel modulo B dice che va bene con mia responsabilità.
Attendo risposta. 1000 grazie!
Pingback: Assegno sociale: quanto costerà vivere in Italia nel 2014?
salve, dovrei aggiornare la mia carta di soggiorno per inserire i miei due figli minorenni, ma al momento sono disoccupata, potrei comunque inserirli o devo aspettare?
Ciao, Michel! Come si vede bene in quest’articolo che hai commentato, per aggiornare la carta di soggiorno non c’è bisogna di mostrare ancora le buste paga come prova di lavoro. Puoi quindi aggiornarlo senza tuttavia aspettare. Quando starai aspettando la nuova carta di soggiorno aggiornata, dovrai utilizzare la ricevuta per dimostrare che sarai pienamente in regola per il tuo soggiorno in Italia. Ecco cosa prevede quest’utilizzo della ricevuta: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Vi invitiamo a seguirci anche su FACEBOOK mettendo “Mi piace” su questa nostra pagina per essere sempre aggiornati sulle novità in materia dell’immigrazione direttamente da qui: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Salve!
Sono una ragazza straniera ho il permesso di soggiorno che scadrà ad Agosto 2014 e vorrei fare la richiesta della carta di soggiorno.
Posso farla adesso anche se il permesso scadrà ad agosto?
Quali i documenti che mi servono per la carta di soggiorno? Grazie mille!
Salve, Fati!
Infatti, se hai tutti i requisiti puoi richiedere la carta di soggiorno senza tuttavia aspettare la scadenza del tuo permesso di soggiorno. Comunque, tutti i documenti da portare dipendono dal tipo di permesso di soggiorno che hai e dal tipo di lavoro che fai. Per tutti gli altri dettagli, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Se avrai altro bisogno d’informazione, rimaniamo a tutta disposizione! Cordiali saluti!
Salve,
gentilmente volevo sapere come procedere ad avere il permesso o carta di soggiorno per la mia futura moglie bielorussa.
In aprile sposo la mia ragazza in Minsk ed una volta in Italia quali sono i passi da compiere per la carta di soggiorno? Siamo nella situazione di io italiano – lei extracomunitaria, bisogna utilizzare il kit ? Eventualmente dove recarsi per portare la documentazione?
Grazie mille!
Salve, Francesco! Tutte le spiegazioni sono state date in quest’articolo che hai commentato: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-per-stranieri-richiesta-del-familiare-convivente/
Tua moglie avrà diritto alla carta di soggiorno, ma a discrezione della questo le potrà anche essere rilasciato un permesso di soggiorno per motivo di famiglia. Per saperne di più, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-motivi-di-famiglia/
Vi invitiamo a seguirci anche su FACEBOOK mettendo “Mi piace” su questa nostra pagina per essere sempre aggiornati sulle novità in materia dell’immigrazione direttamente da qui: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Salve! Il mio figlio nato in Italia abbiamo con marito il permesso di soggiorno art.31 da 5 anni e il marito con contratto di lavoro. si può convertire questo Permesso a un altro motivo. Grazie!
Ciao, Irina! Il permesso di soggiorno art. 31 si riferisce all’assistenza al figlio minorenne. Questo vuole dire che al raggiungimento della maggior età il motivo del vostro permesso cesserà di essere. Per questo, vi suggeriamo di richiedere il permesso di soggiorno per motivo di famiglia tramite ricongiungimento familiare. Per saperne di più, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-ricongiungimento-familiare/
Infine, Vi invitiamo a seguirci anche su FACEBOOK mettendo “Mi piace” su questa nostra pagina per essere sempre aggiornati sulle novità in materia dell’immigrazione direttamente da qui: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Salve,
sono una ragazza coreana che ha attualmente un permesso di soggiorno per lavoro autonomo.
Il permesso di soggiorno scade tra due settimane, ma io ho trovato lavoro in una azienda che fino ad aprile mi ha fatto un contratto interinale, e dal 20 aprile mi farà un contratto a tempo determinato.
Appena ho iniziato a lavorare in questa azienda, ho chiuso la partita IVA, ma non ho ancora fatto la dichiarazione dei redditi (la partita IVA è stata aperta a marzo 2013).
Vorrei chiedere se posso fare conversione da permesso di soggiorno per lavoro autonomo a subordinato e quali documenti devo presentare.
Grazie
Aggiungo che il mio attuale contratto di lavoro è con un agenzia interinale del lavoro esterna.
Salve, Lisa! Allora in questo caso dovrai presentare tutti i documenti inerenti al tuo nuovo lavoro da dipendente. Vale a dire la copia del contratto di lavoro, la copia del modulo Unilav,… e tutti gli altri documenti che troverai cliccando su questo link: http://permessodisoggiorno.org/il-permesso-di-soggiorno-per-lavoro-subordinato/
Se avrai ancora bisogno di chiarimento, rimaniamo a tua disposizione!
Cordiali saluti!
Salve,
grazie per la pronta risposta.
Non mi e’ chiara pero’ una altra cosa: “il mio nuovo lavoro da dipendente” e’ quello attuale (contratto tramite agenzia interinale esterna, che dura fino al 20 aprile) oppure quello che iniziera’ dal 20 aprile in poi (azienda che vuole assumermi a tempo determinato)?
Per ora, l’azienda che vuole assumermi non puo’ farmi nessun contratto ne’ dichiarazione unilav, ma solo una lettera d’impegno all’assunzione.
Grazie
Buona sera!
Desidero sapere se è vero che dopo 14 anni di residenza non va più presentato il certificato penale del paese di origine?
Grazie in anticipo e cordiali saluti!
Ciao, Karim! Per noi, quest’informazioni è nuovo e non la possiamo approvare senza fonte ufficiale e credibile! Per tutte le informazioni su questo tema, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-come-richiedere-il-certificato-del-casellario-giudiziale/
Infine, Vi invitiamo a seguirci anche su FACEBOOK mettendo “Mi piace” su questa nostra pagina per essere sempre aggiornati sulle novità in materia dell’immigrazione direttamente da qui: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Salve,
Ho una domanda riguardo la richiesta della carta di soggiorno per lavoro autonomo:
Sono in Italia dal 07/2004 con un regolare permesso di soggiorno per lavoro subordinato. Nell’anno 2013 ho lavorato gennaio e febbraio come lavoratore dipendente e poi sono stata licenziata (l’azienda ha chiuso) e ho percepito la disoccupazione. Da novembre 2013 mi sono messa in proprio come libero professionista. A giugno 2014 mi scade il permesso di soggiorno e voglio fare la domanda per la carta di soggiorno CE. Posso farla o rischio un rifiuto? Nel caso di si che documenti riguardo al reddito devo preparare? Grazie.
Saluti
Oxana
Buon giorno,
L’ufficio immigrazione di Lucca e davvero molto efficiente. Hahaha!
Comunque sia, vorrei chiederle qualche informazione per quanto riguarda la mia situazione. Ho la carta di soggiorno cartaceo dovevo rinnovarla nel lontano 2005. Hahaha! Quest’estate dovrei partire per le Filippine come e cosa dovrei fare? .Ho già richiesto la cittadinanza ed è già in fase di valutazione ormai da quasi 3 anni. Comporta qualche differenza?
Nota : Quando sono partito per l’Amsterdam non mi è stato detto niente quando sono uscito da Fiumicino sia quando sono rientrato.
Mille Grazie per la sua disponibilità e le auguro una buona giornata! =)
Ciao, Jeric! Come si legge in quest’articolo che hai commentato, bisogna aggiornare la carta di soggiorno ogni 5 anni. Questo tipo di permesso di soggiorno è a tempo indeterminato, ma la legge italiana richiede che ogni persona che lo possiede lo deve aggiornare per modificare gli eventuali cambiamenti come la residenza, nuovo passaporto, … e per inserire delle foto recenti. Ti consigliamo quindi di consultare la tua questura prima d’intraprendere un lungo viaggio nel tuo paese.
Infine, Vi invitiamo a seguirci anche su FACEBOOK mettendo “Mi piace” su questa nostra pagina per essere sempre aggiornati sulle novità in materia dell’immigrazione direttamente da qui: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
lashito casa qastura
kartik io fatto carta do
mandato una lettra chi vuole contrarto di
soggorno qundo fato carta che lavoro come
lavro anche modlo lav adeso lavoro di 4 ore
chi adesoo mio ditta lashito casa qastura
con questo poso tirare carta di sggorno a me
mandato una lettra chi vuole contrarto di
anche mia familia xfavore
lavro anche modlo lav ad
ciao sono bhardwaj kartik io fatto carta do soggorno qundo fato carta che lavoro come chi adesoo mio ditta lashito casa qastura mandato una lettra chi vuole contrarto di lavro anche modlo lav adeso lavoro di 4 ore con questo poso tirare carta di sggorno a me anche mia familia xfavore mi rispondi su mio email grzzz con cuore ….
ciao sono kritika admin noi abiamo messo carta di sogg pero mio marito non stato bn lultimi mesi a avuto attaco di panico ade lui trovato 4 ore di lavoro questo contrato va bn per ritirare di carta sogg xfavore rispondi
Salve, il mio marito ha un permesso con motivo familiare rilasciato 09/08/2013 scaduto a 19/01/2014 (perché abbiamo la stessa scadenza) quindi sono stati solo 5 mesi di validità ed abbiamo pagato 127,50 euro. Il mio permesso e già stato rinnovato adesso come permesso di soggiorno CE illimitato. Vorrei quindi sapere se mio marito può avere una possibilità di fare lo stesso tipo di permesso di soggiorno CE come quello che ho. E quanto dovremo pagare alla posta?
GRAZIE
Ciao, Cherie!
Come lo vedi in quest’articolo che hai commentato, ci sono dei requisiti per poter richiedere il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo. Se l’hai già avuto, quindi anche tuo marito lo può richiedere se avete tutti gli altri requisiti per questo tipo di permesso di soggiorno: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Visto che il permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo ha una durata superiore a due anni, allora bisognerà pagare più di 200,00. Per saperne di più su quanto bisogna pagare esattamente, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Vi invitiamo a seguirci anche su FACEBOOK mettendo “Mi piace” su questa nostra pagina per essere sempre aggiornati sulle novità in materia dell’immigrazione direttamente da qui: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Salve! ho messo il permesso di soggiorno un anno fa ora non esiste più che cosa sara’ successo cosa poso fare????? Grazie
Forse la tua richiesta del permesso di soggiorno è stata archiviata. Ti consigliamo quindi di andare direttamente in questura per chiedere cosa è successo veramente.
Infine, Vi invitiamo a seguirci anche su FACEBOOK mettendo “Mi piace” su questa nostra pagina per essere sempre aggiornati sulle novità in materia dell’immigrazione direttamente da qui: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Salve. Devo compilare il modulo 1 per l’aggiornamento della carta di soggiorno. Ho queste domande: il bollettino di quanto va pagato? Il bollo invece? Le foto le fanno in questura vero? Ho cambiato residenza da Pistoia a Bologna. Ma la carta ma la fecero a Pistoia. Dove devo farla? Grazie mille in anticipo per la sua risposta. Complimenti per il sito. Vogliamo fare le cose giuste. Vogliamo informazione giusta. Ciao!!
La mia domanda è :
Posso chiedere la cittadinanza senza l’ultimo cud di mio papà ( visto che sono ancora a suo carico ) perché è disoccupato da un’anno ?
Salve, Amro!
Per richiedere la cittadinanza italiana devi dimostrare di essere in possesso dei requisiti. Tra questi, bisogna dimostrare di avare un reddito proveniente da fonti lecite: ecco il minimo necessario: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-quanti-soldi-servono-per-restare-in-italia/
Bisogna anche presentare tutte le buste paga degli ultimi 3 anni. Se avrete altre domande o bisogno di chiarimento, rimaniamo a vostra disposizione!
Ciao, ho una domanda: la prestazione autonoma occasionale (così detta ritenuta d’acconto al 20 per cento) formalizzata per scritto e firmata da entrambe le parti è valida per ottenere il rinnovo del permesso di soggiorno? Il datore di lavoro, in caso, può essere anche il garante dell’ospitalità dell’extracomunitario?
Grazie
Salve
prima di tutto vorrei esprimere la mio profondo ringraziamento per questo sito!
Fatto cio’ arrivo alla domanda: la mia ragazza, di nazionalita Thailandese, vorrebbe prolungare il permesso di soggiorno. Lei e’ venuta in italia per motivi di studio, e tramite una borsa di studio del governo thailandese, ha frequentato la facolta di lettere presso tor vergata in Roma. Si e’ laureata nel dicembre 2013 (triennio base). Attualmente si trova in Thailandia ma il suo permesso di soggiorno scade il 31 marzo 2014. Quindi suppongo che possa ritornare tranquillamente entro questa data.
1) Che possibilita ci sono per estendere il suo permesso di soggiorno?
2)Sappiamo che potrebbe prolungare gli studi universitari, cioe iscriversi al biennio di specialistica ma, nell’ipotesi che lei non voglia proseguire gli studi, che altre soluzioni ci sono?
-ho sentito parlare di fideiussioni bancarie da parte di un italiano che voglia ospitarla…
-oppure disoccupazione (non occupazione)
-oppure cercare un contratto di lavoro: di che tipo?
-oppure essere assunta come colf
4) Ma soprattutto: che tempi ci sono a Roma per il rilascio del rinnovo?? E’ possibile richiedere il rinnnovo presso altro comune piu celere? Dove?
5) Infine, in attesa del rilascio del rinnovo, puo andare in Irlanda?
grazie mille per le preziose informazioni che ci darete!
alex
salve,
quindi io che volevo lavorare nelle poste italiane già da tanto e non potevo perché non sono italiana e non ho la cittadinanza italiana ora posso fare la domanda senza problemi??
Ciao, Sokhana! Sì, lo puoi fare. Ma, devi avere tutti i requisiti che hai visto in questo articolo che hai commentato. Questo documento è uno dei requisiti: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Infine, Vi invitiamo a seguirci anche su FACEBOOK mettendo “Mi piace” su questa nostra pagina per essere sempre aggiornati sulle novità in materia dell’immigrazione direttamente da qui: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Se ci sono altre domande o bisogno di chiarimento, rimaniamo sempre a tua disposizione!
Cordiali saluti!
Va bene grazie mille
Buongiorno,
attualmente ho un permesso per attesa occupazione. Fra un po mi sposerò, mio fidanzato lavora e ha un permesso illimitato. Dovrei fare una richiesta per ricongiungimento familiare? Se si, quale sarebbe la procedura per la conversione?
Urgente grazie.
Salve, Hallona! Dopo il vostro matrimonio dovrete presentare tutti i documenti attestanti il vostro matrimonio e gli altri documenti richiesti per il rilascio o la conversione del tuo attuale permesso di soggiorno per attesa occupazione in permesso di soggiorno per motivi di famiglia. In questo caso, il tuo permesso avrà la stessa durata del permesso di soggiorno di tuo prossimo marito che richiederà la coesione familiare chiamata anche ricongiungimento familiare. Per saperne di più, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-motivi-di-famiglia/
Infine, Vi invitiamo a seguirci anche su FACEBOOK mettendo “Mi piace” su questa nostra pagina per essere sempre aggiornati sulle novità in materia dell’immigrazione direttamente da qui: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Grazie mille.
Quindi se ho ben capito, al momento della domanda del permesso per coesione familiare dovrei aggiuengere documenti presentati quando richiedevo il permesso per attesa ocupazione!!!…
Ma sono io a farlo o mio marito, o noi due insieme??
Grazie ancora.
Salve!!! Da un po di giorni mio marito ha ottenuto la cittadinanza italiana per residenza. Noi siamo sposati da 6 anni e io risiedo legalmente in Italia da 5 anni. Basandomi sul art. 5 della legge sulla cittadinanza per matrimonio, io avrei il diritto di chiedere la cittadinanza se risiedo almeno da 2 anni legalmente in Italia dalla data del matrimonio. Si come io risiedo legalmente da 5 anni dal giorno del matrimonio avrei il diritto di fare la domanda subito.
Però io vengo alla conoscenza di una circolare del ministero del interno (che tra l’altro non è pubblicato in nessuna pagina ufficiale della pubblica amministrazione) che dice che i 2 anni di residenza vengono calcolati dal momento dell’ottenimento della cittadinanza da parte di mio marito. Cosa ne pensate a riguardo? Quale devo prendere in considerazione: la legge o la circolare???? Gradirei una sua risposta ringraziandolo in anticipo
Salve, Alda! Il tuo caso è complesso perché tende a dimostrare le due possibilità secondo cui potresti richiedere la cittadinanza italiana. Per quanto riguarda 5 anni dopo il vostro matrimonio, sarebbe difficile per questo vale se al momento del matrimonio uno dei coniugi è già italiano.
Invece tuo marito l’ha avuta dopo, ciò che significa che all’epoca del vostro matrimonio eravate due stranieri senza tutti i requisiti per avere la cittadinanza italiana. Visto che tuo marito è diventato cittadino italiano per residenza, allora dal momento in cui sei stata considerata come moglie d’un cittadino italiano, hai diritto alla cittadinanza italiana, devi aspettare due anni dopo la cittadinanza del tuo marito.
Infine, Vi invitiamo a seguirci anche su FACEBOOK mettendo “Mi piace” su questa nostra pagina per essere sempre aggiornati sulle novità in materia dell’immigrazione direttamente da qui: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Buongiorno!
Sono cittadino italiano sposato da 5 anni con cittadina brasiliana. A giugno gli scade il permesso di soggiorno. Volevo sapere se adesso possiamo chiedere la carta di soggiorno a tempo indeterminato e quali documenti presentare al momento del rinnovo.
Grazie per questo bel servizio che fate.
Salve, Paolo! Certamente dopo 5 anni potete richiedere non soltanto la carta di soggiorno, ma anche la cittadinanza italiana se ci sono tutti i requisiti. Tutti i requisiti per avere questa carta di soggiorno si trovano in quest’articolo che hai commentato. Leggilo attentamente.
Invece se tua moglie è interessata alla cittadinanza italiana, ecco come richiederla: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/
Infine, Vi invitiamo a seguirci anche su FACEBOOK mettendo “Mi piace” su questa nostra pagina per essere sempre aggiornati sulle novità in materia dell’immigrazione direttamente da qui: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Salve, sono una cittadina italiana sposata da quattro anni con mio marito che è cubano e che risiede in Italia da cinque anni. Abbiamo più volte pensato di chiedere la cittadinanza italiana per lui, ma il nostro problema è che viviamo in una casa senza contratto grazie all’ospitalità di cari amici di famiglia.
Le nostre residenze sono diverse io risiedo a casa comunale di mio padre in un altro comune e lui risiede a casa della sorella nel comune di Roma, ma per motivi pratici stiamo quasi sempre in questa casa dove siamo ospiti e nel week end o andiamo a casa da papà o a casa della sorella.
La mia domanda è: per richiedere la cittadinanza dobbiamo avere la stessa residenza? Lui ha la carta di soggiorno permanente, ma per colpa della crisi non ha un reddito costante e fiscalmente è a carico mio.
Attendo gentile risposta. Grazie!
Salve, Lara! Praticamente, tra i requisiti per avere la cittadinanza italiana per matrimonio non è direttamente richiesta la stessa residenza per i coniugi, ma semplicemente la residenza in Italia per il vostro caso. Per questo motivo, vi basta una dichiarazione di ospitalità comune che sarà considerata come vostro domicilio. Per questo domicilio vi potrà essere richiesto il certificato di idoneità alloggiativa che viene rilasciato dall’ufficio catasto del comune.
Infine, Vi invitiamo a seguirci anche su FACEBOOK mettendo “Mi piace” su questa nostra pagina per essere sempre aggiornati sulle novità in materia dell’immigrazione direttamente da qui: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Grazie mille per la risposta! Purtroppo non credo che sarà possibile fare l’ospitalità comune come domicilio visto che è saltuario. Resto dell’idea che finché non ci prendiamo una casa in affitto per conto nostro sarà difficile richiedere la cittadinanza, a meno che non spostiamo la sua residenza a casa di mio padre dove è anche la mia da sempre. Ma il mio timore è che se poi vengono i vigili e non ci trovano perché per lavoro non ci stiamo mai e anche perché, come le ho spiegato, spesso ci fermiamo a Roma…. La vedo difficile!
Potete avvisare i vigili che avete la residenza lì, ma che lavorate a Roma ciò che rende difficile la vostra reperibilità durante gli orari di lavoro. Così vi potranno fissare un appuntamento. Dovete rilasciare i nomi del tuo marito sul cancello o sul citofono. Per altre informazioni sulla residenza, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/come-ottenere-un-permesso-di-residenza-in-italia/
Tanti auguri in tutto!
Grazie per la pazienza
Ho sentito del permesso in attesa di occupazione, di cosa si tratta?
Sono in Italia da quasi 13 anni, ho sempre studiato; potrei richiedere la cittadinanza italiana?
Ciao, Veronika! Il permesso di soggiorno per attesa occupazione va richiesto da chi ha perso un lavoro regolare e, mentre sta cercando un altro gli si avvicina la scadenza del permesso di soggiorno. Allora non potendo rinnovare il permesso di soggiorno per motivo di lavoro, lo straniero può richiedere il permesso di soggiorno per attesa occupazione. Per altre informazioni, durata e dettagli su questo tipo di permesso, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-attesa-occupazione/
Per quanto riguarda la cittadinanza italiana, se hai già compiuto più di 10 anni di residenza in Italia allora puoi iniziare a fare la richiesta. Per conoscere tutti i requisiti per richiederla, leggi attentamente questo: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/
Rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi altro chiarimento! Cordiali saluti!
Salve! Ho il permesso scaduto da quasi un anno e non ho presentato il rinnovo per motivi di lavoro. In oltre sto per diventare papà. Che possibilità ci sono per poterlo rinnovare?
Salve, Ibra! Un anno è troppo dopo la scadenza del permesso di soggiorno perché bisogna iniziare la procedura del rinnovo prima della sua scadenza. Ecco qui tutti i dettagli su come bisogna aggiornare il permesso di soggiorno: http://permessodisoggiorno.org/rinnovo-permesso-di-soggiorno/
Una volta diventato papà, anche se potrebbe essere difficile, potrai richiedere il permesso di soggiorno per motivo di famiglia. Ecco tutti i suoi dettagli: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-motivi-di-famiglia/
Infine, Vi invitiamo a seguirci anche su FACEBOOK mettendo “Mi piace” su questa nostra pagina per essere sempre aggiornati sulle novità in materia dell’immigrazione direttamente da qui: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Salve. Sono un ragazzo filippino di 19 anni. Sono arrivato in italia a 8 anni e ho studiato lì per 9 anni fino alla quarta superiore. Poi ho deciso di tornare nelle Filippine per studiare. Anche se sono nelle Filippine, la mia residenza è in Italia (ormai quasi 11 anni) e ho la carta di soggiorno a tempo illimitato. Vorrei prendere la cittadinanza italiana. Vorrei sapere se posso comunque prendere la cittadinanza anche se sono nelle Filippine a studiare. Potrei avere problemi secondo voi se cerco di prendere la cittadinanza anche se non sono in Italia?
Ciao, Axl! Per richiedere la cittadinanza italiana, ti conviene andare direttamente in ambasciata e tentare di richiedere la cittadinanza italiana. Per altre informazioni su quest’argomento, clicca ed apri questo: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/
Infine, Vi invitiamo a seguirci anche su FACEBOOK mettendo “Mi piace” su questa nostra pagina per essere sempre aggiornati sulle novità in materia dell’immigrazione direttamente da qui: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Salve a tutti. Io dovrei aggiornare la carta di soggiorno da quella cartacea a quella fatta a scheda. Qui sopra vedevo che ci sono vari motivi per il rinnovo ma nel mio caso cosa devo presentare di documentazione?
Grazie.
🙂
Salve,
sono sposata con un italiano a 2011,ho avuto il permesso per motivi familiari che scade 2017,sono stati iscritti le mie 2 figlie di 13 e 15 anni.Adesso io posso richiedere il permesso di lunga durata CE oppure devo fare la conversione?
Grazie
Buon giorno!
Sono Brasiliana e Vorrei un’ informazione per cortesia.
In gennaio di quest’anno ho rinnovato il mio permesso di soggiorno,sono in attesa di occupazione e mi hanno dato 1 anno di soggiorno e non potrò più rinnovarlo caso non trovo lavoro.Mi sono iscritta all’ufficio impiego e scadrà a luglio ed anche lì caso non trovo lavoro dovo iscrivermi di nuovo a luglio.
Mi sono rivolta all’ospedale visto che anche la mia scheda sanitaria scadeva il 25 gennaio per cui sono andata una settimana prima per rinnovarla e lì mi hanno informato che non ho diritto alla assistenza medica , medico di base ecc….Ho letto in alcuni siti ed ho trovato anche questo e vorrei chiedervi se ho diritto ad una scheda sanitaria, assistenza medica.
Sono in attesa della Vostra risposta.
Porgo i miei cordiali saluti,scusate i miei errori di scritta.
Grazie Mille
Posso avere una risposta da voi?
Salve! Mi chiamo Sarrina, avrei bisogno di informazioni su quanto riguarda questo tipo di soggiorno. Io e la mia famiglia abbiamo applicato la domanda del soggiorno con i documenti di mio padre, che da un anno è diventato cittadino italiano. Vorrei sapere come si fa sapere a che punto è la nostra pratica siccome sono già 6 mesi ancora non è stato pubblicato nella lista. Grazie.
Salve, Sarrina! Per verificare a che punto sta la tua richiesta della carta di soggiorno, segui le istruzioni che troverai in questa guida che abbiamo preparato apposta: http://permessodisoggiorno.org/guida-come-verificare-in-internet-se-il-permesso-di-soggiorno-e-pronto/
Se avrete altre domande o bisogno di chiarimento, rimaniamo a tua disposizione!
Sperando di esservi stati utili, potete seguirci anche su FACEBOOK mettendo “Mi piace” su questa nostra pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Buongiorno un’informazione mio padre ha fatto passaporto nuovo in Ucraina. Ed è biometrico, ad agosto deve rinnovare permesso. Avrà dei problemi con questo tipo di passaporto? E poi altra cosa si come gli avevo fatto ricongiungimento famigliare nel 2007, il primo permesso aveva per 5 anni, il second hanno fatto per 2 anni. Io però ho carta di soggiorno. Di che tipo e per quanto tempo faranno il prossimo permesso di soggiorno? Grazie
Aspetto vostra risposta
Buongiorno,
Io possiedo una carta di soggiorno che deve essere aggiornata quest’anno, ma mi dicono che posso anche non fare l’aggiornamento perché basta invece rinnovare solo la carta d’identità risparmiando tempo e denaro, è vero tutto ciò? E se non faccio più l’aggiornamento comporta qualche implicazione al mio passaporto, tessera sanitaria o altre cose?
Grazie e cordiali saluti !
Ciao Kaiwei, l’aggiornamento della carta di soggiorno non è una scelta (option), ma una legge e un dovere per ogni straniero che la possiede. Ecco come bisogna fare per aggiornarla: http://permessodisoggiorno.org/aggiornamento-della-carta-di-soggiorno/
Se avrai altro bisogno di altre informazioni, rimaniamo a tua disposizione! Cordiali saluti!
salve!!! Da un po di giorni mio marito ha ottenuto la cittadinanza italiana per residenza. Noi siamo sposati da 6 anni e io risiedo legalmente in Italia da 5 anni. Basandomi sul art 5 della legge sulla cittadinanza per matrimonio io avrei il diritto di chiedere la cittadinanza se risiedo almeno da 2 anni legalmente in Italia dalla data del matrimonio. Si come io risiedo legalmente da 5 anni dal giorno del matrimonio avrei il diritto di fare la domanda subito.
Però io vengo alla conoscenza di una circolare del ministero del interno (che tra l’altro non è pubblicato in nessuna pagina ufficiale della pubblica amministrazione) che dice che i 2 anni di residenza vengono calcolati dal momento dell’ottenimento della cittadinanza da parte di mio marito. Cosa ne pensate a riguardo? Quale devo prendere in considerazione: la legge o la circolare???? Come mai questa circolare non viene pubblicata sulle pagine ufficiale delle prefetture o del ministero dell’interno???? Gradirei una sua risposta ringraziandolo in anticipo.
Salve, sono una cittadina italiana sposata da quattro anni con mio marito che è cubano e che risiede in Italia da cinque anni. Abbiamo più volte pensato di chiedere la cittadinanza italiana per lui, ma il nostro problema è che viviamo in una casa senza contratto grazie all’ospitalità di cari amici di famiglia.
Le nostre residenze sono diverse io risiedo a casa comunale di mio padre in un altro comune e lui risiede a casa della sorella nel comune di Roma, ma per motivi pratici stiamo quasi sempre in questa casa dove siamo ospiti e nel week end o andiamo a casa da papà o a casa della sorella.
La mia domanda è: per richiedere la cittadinanza dobbiamo avere la stessa residenza? Lui ha la carta di soggiorno permanente, ma per colpa della crisi non ha un reddito costante e fiscalmente è a carico mio.
Attendo gentile risposta, grazie.
Buongiorno, avrei bisogno di un’informazione: sono una diplomata del 2013 e ho il permesso di soggiorno per motivi familiari che doverbbe scadere nel ottobre del 2014. Per ora sono in cerca di un’occupazione, sono a carico di mia madre che attualmente è disoccupata. Se mia madre riesce a trovare un lavoro con un contratto, il permesso sarà rinnovato automaticamente anche a me?
Se invece lo riuscissi a trovare io, di quant’è che dovrebbe essere la mia busta paga minima? E se decidessi di iscrivermi all’Università, quali documenti occorre presentare alla Questura? Potrei rimanere in Italia studiando all’Università e non avere un contratto di lavoro?
Buongiorno, Veronika!
La paga minima dovrebbe almeno essere superiore o uguale all’assegno sociale dell’anno in corso. Per saperne di più, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-quanti-soldi-servono-per-restare-in-italia/
Se invece volesti rimanere in Italia come studente, allora devi fare l’iscrizione all’università e seguire le indicazioni che troverai in quest’articolo che abbiamo preparato apposta: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-motivo-di-studio-in-italia/
Infine, Vi invitiamo a seguirci anche su FACEBOOK mettendo “Mi piace” su questa nostra pagina per essere sempre aggiornati sulle novità in materia dell’immigrazione direttamente da qui: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Salve, io mi chiamo Adnan.
La mia domanda è questa: io ho preso la carta di soggiorno nel anno 2006 fino ad oggi non l’ho aggiornato. Sulla mia carta di soggiorno non c’è scritta la data di scadenza ne l’obbligo di aggiornarlo! Se devo aggiornarla, quali documenti mi servono?
Salve, Adnan! La carta di soggiorno deve essere aggiornata ogni 5 anni per inserire delle eventuali modifiche accadute nel corso dei 5 anni e per aggiornare la foto. Per saper come bisogna procedere per aggiornarla, leggi bene quest’articolo che hai commentato.
Vi invitiamo a seguirci anche su FACEBOOK mettendo “Mi piace” su questa nostra pagina per essere sempre aggiornati sulle novità in materia dell’immigrazione direttamente da qui: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Buongiorno! Sono una ragazza Albanese residente in Italia da 13 anni e ho un permesso di soggiorno per lavoro subordinato, 6 mesi fa ho ricongiunto mio marito che abitava in Albania e adesso abbiamo fatto domanda per il suo primo permesso, vorrei sapere di quanto sara la durata del permesso di mio marito? Il mio permesso ha una durata di due anni. Saluti!
Ciao, Esmerlada! Secondo quanto previsto dalla legge sul ricongiungimento familiare, al richiedente viene rilasciato un permesso di soggiorno della stessa durata del permesso di soggiorno della persona che si prenderà in carico questo richiedente. Per saperne di più, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-ricongiungimento-familiare/
Vi invitiamo a seguirci anche su FACEBOOK mettendo “Mi piace” su questa nostra pagina per essere sempre aggiornati sulle novità in materia dell’immigrazione direttamente da qui: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Ciao! Vorrei un’informazione: a me mi scade il permesso di soggiorno il 27 marzo 2014. Come va rinnovato? Io sono da 6 mesi senza lavoro; ho il cud di un anno fa. Quanto costa per rinnovare?
Ciao, per rinnovare il permesso di soggiorno bisogna dimostrare di avere un minimo di reddito non inferiore all’assegno sociale. Per saperne di più, clicca qui:
Se al momento non hai lavoro, allora ti consigliamo di richiedere il permesso di soggiorno per attesa occupazione. Per altre informazioni su come averlo e sulla sua validità, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-attesa-occupazione/
Sperando di esservi stati utili, potete seguirci anche su FACEBOOK mettendo “Mi piace” su questa nostra pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Salve. Sono cittadina moldava con regolare permesso di soggiorno dall’inizio del 2009 per lavoro subordinato, licenziata dall’azienda in estate dell’anno scorso, ho fatto la richiesta di disoccupazione ed è stata accettata. Dopo avevo scoperto di essere in attesa di un figlio. Ho fatto anche la richiesta di maternità che mi viene pagata da questo mese. Convivo da 3 anni con cittadino italiano, papà del figlio che aspetto e deve nascere i primi di marzo. Il mio permesso scade il 28 febbraio. Non ho fatto la richiesta di rinnovo pensando di aspettare che nasca il bambino per inserirlo direttamente nel permesso… Vorrei cortesemente dei chiarimenti a proposito del rinnovo per il mio caso. Grazie tante!
Salve, Valeria! Purtroppo in Italia il permesso di soggiorno per attesa occupazione dura soltanto un anno e non è rinnovabile. Per saperne di più, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-attesa-occupazione/
Per il tuo caso, devi richiedere il permesso di soggiorno per cure mediche perché sei incinta. Questo permesso ti permetterà di soggiornare in Italia fino a 6 mesi dopo il parto. Per sapere come procedere per avere questo permesso, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/se-una-donna-e-incinta-e-senza-permesso-di-soggiorno-puo-essere-espulsa/
Prima della sua scadenza, potrai richiedere il permesso di soggiorno per motivi familiari dovuto a questo figlio avuto con un cittadino italiano.
Sperando di esservi stati utili, potete seguirci anche su FACEBOOK mettendo “Mi piace” su questa nostra pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Grazie.
Salve,
il mio ragazzo ha carta di soggiorno indeterminata ma l’aggiornamento andava fatto ad ottobre 2013. E’ andato all’ultimo momento ad aggiornarla, scoprendo che non ha più la residenza. Gli hanno detto che per aggiornarla deve avere per forza residenza o domicilio e quindi andrebbe bene anche un contratto di affitto. E’ prossimo a prendere casa ma il mio dubbio è: facendo il contratto di affitto, l’agenzia immobiliare potrebbe far problemi se la carta non è aggiornata? o, se anche andasse tutto bene con l’agenzia, potrebbero sorgere problemi nel momento della registrazione del contratto? Perché il fatto che la carta sia a tempo indeterminato, ma che abbia questa necessità di essere rinnovata mette molta confusione (c’è chi mi dice che non c’è problema, c’è chi mi dice che forse potrebbero non fargli firmare il contratto). Grazie!
Salve, Valentina! La residenza è sempre importante per ogni cittadino italiano e straniero che vuole beneficiare di alcuni servizi dallo Stato. Per sapere come richiederla e la sua importanza, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/come-ottenere-un-permesso-di-residenza-in-italia/
Per quanto riguarda il contratto di affitto, non dovrebbe esserci dei problemi perché la carta di soggiorno è a tempo indeterminato e deve essere aggiornata soltanto inserire eventuali cambiamenti come la residenza, il cambio passaporto, foto, … Per sapere come e quando bisogna fare l’aggiornamento della carta di soggiorno, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/aggiornamento-della-carta-di-soggiorno/
Quindi, se avete già iniziato la procedura per l’aggiornamento, l’agenzia immobiliare non dovrebbe rifiutare perché anche con la ricevuta che vi è stata rilasciata potete firmare ogni tipo di contratto senza problema.
Sperando di esservi stati utili, potete seguirci anche su FACEBOOK mettendo “Mi piace” su questa nostra pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Ho una domanda:
Mio cugino ha ottenuto un permesso di soggiorno per stranieri (per riacquisto cittadinanza italiana) ma ha lasciato tutti i documenti in Italia. Il problema è che lui è tornato in Argentina prima di ottenere la cittadinanza. Questo è stato nel 2006-2007. c’è qualche possibilità di recuperare i documenti e ottenere la cittadinanza?
Saluti e scusate per il mio italiano.
Salve, Andrès! Non credo che dopo 5 anni la pratica dii richiesta cittadinanza di tuo cugino possa ancora essere valida. Comunque se lui ha ancora tutti i codici, può effettuare la verifica direttamente online seguendo le istruzioni che troverà in questa breve guida che abbiamo preparato apposta per questo: http://permessodisoggiorno.org/la-procedura-per-verificare-online-lo-stato-della-propria-domanda-di-cittadinanza/
In caso di esito negativo, allora bisogna rifare la domanda anche perché alcuni documenti dopo 5 anni non sono più validi. Per informazioni su come richiedere la cittadinanza italiana, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/
Per altre informazioni, potete seguirci anche su FACEBOOK mettendo “Mi piace” su questa nostra pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Buona sera! Sono bulgara e da 8 anni sono in Italia. Ho più di 5 anni lavorativi e da 4 mesi sono sposata con un cittadino italiano. Cosa devo fare per prendere la cittadinanza italiana? Dove devo andare e chi sono i documenti che mi servono?
Salve, Petya! Allora per tuo caso devi richiedere il permesso di soggiorno in seguito al matrimonio contratto con un cittadino italiano. Devi preparare la documentazione inerente al vostro reddito, certificato penale del tuo paese, certificato di matrimonio, residenza, …. Per gli altri documenti richiesti, clicca qui e leggi attentamente questo link: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/
Se avrete bisogni di altri chiarimenti, rimaniamo sempre a vostra disposizione! Tanti auguri in tutto!
Ciao, mi chiamo Stefano e sono residente in Italia da 6 anni. Sono da 4 anni insieme con mia ragazza e abbiamo un figlio. No siamo sposati, da 3 mese mi figlio ancora piccole che tempo devo aspettare per fare la cittadinanza? Da subito o devo ancora aspettare? Stefano, saluti aspetto la risposta. Grazie.
Salve, voglio chiedere quanto costa per aggiornamento la carta di soggiorno? Poi un altra cosa, se appena fatto la carta di soggiorno e dopo un anno è scaduto il passaporto, dovremo aggiornare la carta di soggiorno? Grazie mille!
Salve, Susy! Fino adesso aggiornare la carta di soggiorno è come rinnovare l’ordinario permesso di soggiorno ed i costi sono quelli d’un permesso di soggiorno con durata di oltre due anni.
In generale, se non nessun motivo urgente, l’aggiornamento va fatta dopo 5 anni appunto per inserire i nuovi dati inerenti anche al cambio passaporto. Per altre informazioni, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/aggiornamento-della-carta-di-soggiorno/
Per altre informazioni, potete seguirci anche su FACEBOOK mettendo “Mi piace” su questa nostra pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Buongiorno, vorrei un info su cittadinanza. Mia madre vive con me dal anno 2000 e residente senza interruzione. Per chiedere la cittadinanza mia madre (non lavora) la mantengo io, per reddito bisogna presentare il mio CUD?
Salve, Bruno! Allora se mantieni tua madre, devi dimostrare che hai un reddito sufficiente per mantenere almeno due persone e devi fare dimostrando il tuo CUD. Questo reddito deve essere almeno superiore all’assegno sociale una volta e mezzo. Per altre informazioni su questo clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-quanti-soldi-servono-per-restare-in-italia/
Se avrai bisogna di altri chiarimenti, non esitare di ricontattarci. Tanti auguri in tutto!
Ciao buonasera. I ho ancora la vecchia Carta di Soggiorno Cartacea. A Marzo devo andare nel mio paese (Filippine) per motivi familiari e rimango la per 2 mesi. Volevo solo chiedere se quando faccio il ritorno in Italia non avrò problemi perché ho ancora la vecchia Carta Di Soggiorno cartacea? Grazie.
Salve Mark, se la tua #carta di #soggiorno è in corso di validità, allora non deve avere nessuna inquietudine. Altrimenti, potresti iniziare il processo di aggiornamento seguendo le indicazioni che troverai su questo link: http://permessodisoggiorno.org/aggiornamento-della-carta-di-soggiorno/ Così puoi andare anche nel tuo paese utilizzando le ricevute delle Poste Italiane, ma non devi fare scalo nei paesi dell’area Schengen. Per altre info, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/ Ti facciamo tanti auguri!
Salve, sono cittadina straniera, figlia di cittadino italiano. Ho vissuto in Italia fino all’età di 19 anni, e da 3 anni e mezzo vivo in Belgio con tutta la mia famiglia, ho avuto un permesso di soggiorno per 5 anni, ma adesso mi è stato ritirato, ora mi viene chiesto di lasciare il territorio del Belgio, posso tornare in Italia usando il mio permesso di soggiorno a tempo indeterminato, rinnovato nel 2006?? E posso tornare a vivere in Italia? La mia famiglia resterà in Belgio perché loro hanno diritto di restare. Sono davvero molto preoccupata per la mia sorte, spero che ci sia qualcosa che posso fare per tornare in Italia e rinnovare il mio permesso.
Salve, Leila! Non abbiamo capito bene perché ti è stata ritirata il tuo permesso di soggiorno. Intanto, vediamo che hai fatto hai rinnovato il tuo permesso di soggiorno nel 2006. Quindi avresti dovuto rinnovarlo dopo 5 anni, cioè nel 2011. Visto questo ritardo, ti consigliamo di farti assistere dall’ambasciata italiana a Bruxelles per poter riavere il tuo permesso di soggiorno od aggiornarlo senza dovere rientrare in Italia. Di solito, chi è in Italia segue queste istruzioni per aggiornare la carta di soggiorno: http://permessodisoggiorno.org/aggiornamento-della-carta-di-soggiorno/
Facci sapere come starà andando tutto! Cordiali saluti ed alla presto!
Buongiorno.
Avrei bisogno di un’informazione se me la potete dare.
Sono andato con mia moglie personalmente in questura a Brescia per fare richiesta di rilascio del primo permesso di soggiorno.
Mi hanno rilasciato una ricevuta, ma il numero della suddetta non è ne di 10 ne di 12 cifre. è composto da una lettera seguita da 6 cifre. Come posso controllare online lo stato del permesso di soggiorno?
Grazie!
Salve, Stefano! Ci stupisce di sentire che vi hanno dato una ricevuta diversa dalle altre! Quale tipo di permesso di soggiorno state richiedendo? Non escludiamo che ci possa essere un errore, ma se ve lo hanno rilasciato allo sportello delle Poste Italiane al momento della spedizione del kit, dovrebbe presentarsi come quella che troverai in questo link: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Ci troverai delle informazioni su come bisogna comportarsi mentre si è ancora in attesa del permesso di soggiorno. Vi consigliamo quindi di andare direttamente alla vostra questura a Brescia e presentare la vostra difficoltà.
Tanti auguri e cordiali saluti in tutto!
Gentilissimi, Il permesso di cui parla Stefano è sicuramente la carta di soggiorno per familiari non UE di cittadini comunitari (italiani inclusi) ai sensi del decreto legislativo 30 del 2007 (farete bene ad informarvi anche su questo tipo di documenti di soggiorno) http://www.parlamento.it/parlam/leggi/deleghe/07030dl.htm
La procedura si fa esclusivamente in questura e la ricevuta è diversa a quella che consegnano alle poste.
Buona sera
Susana
Salve, Susana.
Grazie per ricordarci di questo tipo di documento, ma avevamo già dato delle indicazioni precise a Stefano su come procedere, soprattutto che il loro caso di matrimonio omosessuale non ben visto in Italia. Ecco una delle risposte che gli abbiamo dato: http://permessodisoggiorno.org/le-coppie-omosessuali-hanno-diritto-al-permesso-di-soggiorno-in-italia/ e poi ci sta quest’altro caso: http://permessodisoggiorno.org/e-sposato-con-un-italiano-gay-gli-danno-permesso-di-soggiorno/
Grazie per l’attenzione e per l’approfondimento di questi temi molto delicati in Italia. Cordiali saluti, alla prossima!
salve anchio come stefano ho fatto domanda direttamente in questura e ho solo un codice con una lettera e sei numeri non capisco come posso controllare il mio permesso visto che le 10 e 12 cifre corrisponde alla ricevuta lasciata dalla posta per chi l’ha fatto in posta.
Ciao, Stefano. Mio marito e io abbiamo fatto lo stesso che tu e tua signora il 17 luglio 2014. Non siamo andati all’ufficio postale, siamo andato direttamente alla Questura e mio marito ha chiesto un permesso di famiglia per me (la prima volta). Abbiamo fatto tutto bene e alla fine ci ha dato una carta con un lettera e 6 numeri. E ora non possiamo controllare il permesso stato online. Tu sei riuscito a controllare sul sito web? Quanto tempo per prendere il permesso? Mi piace controllare il mio stato, come faccio? Grazie.
Pingback: Assegno sociale: Quanti soldi servono per restare in Italia?
Buongiorno a tutti e molte grazie per la pazienza con cui rispondete a tutti.
Vi espongo il mio caso: sono un cittadino italiano che vive in Ecuador, nel 2010 ho sposato mia moglie ecuadoregna, e abbiamo un figlio con doppio passaporto nato 7 anni fa.
Per me e per mio figlio non ci sono problemi nell’entrare in Italia, ma a giugno vorremmo tornare tutti e fare il permesso di soggiorno (che dura 5 anni??) per mia moglie: porteremo i documenti seguenti:
1) visto Schengen per mia moglie della durata di 3 mesi
2) passaporto valido di mia moglie
2) Certificato di matrimonio, con legalizzazione dell’ambasciata e del ministero relazioni estere dell’Ecuador.
CHE ALTRO DEVO PORTARE?
Ho paura che non porti tutti i requisiti a Roma e non potrei richiedere il soggiorno di mia moglie. Ringrazio moltissimo per l’aiuto.
PS: A Roma ho casa, ma non ho un’attività lavorativa, lavorerò all’arrivare a Roma. Questo complica le cose?
Salve, Andrea!
Per il vostro cosa bisogna richiedere il permesso di soggiorno per ricongiungimento familiare. Per conoscere tutti i requisiti e come procedere, leggi questo link: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-ricongiungimento-familiare/
Per quanto riguarda il lavoro, di solito bisogna dimostrare di essere beneficiario di un reddito proveniente da fonti lecite secondo la legge italiana. Questo reddito aumenta secondo il numero dei componenti del nucleo familiare e l’unità di misura è l’assegno sociale per l’anno in corso. Per saperne di più, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-quanti-soldi-servono-per-restare-in-italia/
Per altre informazioni, potete seguirci anche su FACEBOOK mettendo “Mi piace” su questa nostra pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Buongiorno,
sono un cittadino italiano residente in Ecuadfor iscritto all’AIRE e a giugno torno a Roma con mia moglie ecuadoregna e figlio italiano.
ho letto il vostro sito web e non capisco in quale categoria rientra mia moglie ecuadoregna, sposata qui in Ecuador nel 2010, per, una volta arrivati a Roma con un Visto Schengen di 3 mesi, richiedere il permesso di soggiorno.
Quali sono i documenti che dobbiamo portare a Roma?
Grazie per l’aiuto
Andrea Corazza
Salve, Andrea!
Per il vostro cosa bisogna richiedere il permesso di soggiorno per ricongiungimento familiare. Per conoscere tutti i requisiti e come procedere, leggi questo link: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-ricongiungimento-familiare/
Per quanto riguarda il lavoro, di solito bisogna dimostrare di essere beneficiario di un reddito proveniente da fonti lecite secondo la legge italiana. Questo reddito aumenta secondo il numero dei componenti del nucleo familiare e l’unità di misura è l’assegno sociale per l’anno in corso. Per saperne di più, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-quanti-soldi-servono-per-restare-in-italia/
Per altre informazioni, potete seguirci anche su FACEBOOK mettendo “Mi piace” su questa nostra pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Buongiorno.
Ieri sono stata in Questura con mio marito per rinnovare il suo permesso di soggiorno per motivi familiari e ci hanno detto che non è possibile.
Premetto, io sono italiana, dissocupata, incinta di quattrro mesi.
Mio marito ha trovato lavoro però il contratto glielo hanno fatto fino alla scadenza del pds. Ha perso altre opportunità lavorative sempre per il fatto che mancano 90 giorni alla scadenza.
Noi abitavamo in Argentina fino all’anno scorso, arrivati in Italia, per avere il permesso di soggiorno nella Questura di Belluno, mi hanno chiesto di fare una lettera, in cui, io mi prendevo in carico il sostenimento di mio marito, ho messo più o meno quanti soldi avevo in banca, e nient’altro.
Adesso ci siamo trasferiti a Milano, per avere più possibilità di lavoro, e siamo stati fortunati perché dopo un mese, sta già lavorando.
Nella mia situazione non mi prende nessuno a lavorare, cosa possiamo fare?
Vi ringrazio tantissimo, saluti.
Silvana
Salve, Silvana!
Per fortuna la vostra situazione ci sembra facile, visto lui ha trovato un lavoro. Bisogna quindi rinnovare il permesso di soggiorno approfitando di questo periodo in cui lui ha già il contratto di lavoro, anche se è a tempo determinato. La questura non dovrebbe rifiutare di rinnovare il permesso di soggiorno perché tuo marito ha già una fonte di reddito lecito. Per altre informazioni su quanti soldi servono per vivere in Italia, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-quanti-soldi-servono-per-restare-in-italia/
Questo significa che, in questo momento che non hai lavoro, lui prende carico di sé stesso. Ricordiamo che il suo permesso di soggiorno non è per motivo di lavoro, ma familiare. Quindi, basta che lui sia in grado di dimostrare un reddito.
Per altre informazioni, potete seguirci anche su FACEBOOK mettendo “Mi piace” su questa nostra pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Salve!
Vi ringrazio tantissimo per la risposta!
Quindi se ho capito bene, anche il rinnovo dobbiamo chiederlo per motivi familiari, giusto?
Grazie ancora,
Silvana
Ecco! Sì. Il permesso di soggiorno viene rinnovato per lo stesso motivo, altrimenti si parla di conversione d’un permesso di soggiorno da un motivo ad un altro. Nel frattempo, vi consigliamo di conservare bene la ricevuta che vi hanno lasciato al momento della spedizione del kit, così può continuare a fare tutto ciò che la legge gli permette di fare con il suo permesso di soggiorno. Per altri chiarimenti, leggi questo link: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Se avrete bisogno di altri chiarimenti, rimaniamo sempre a vostra disposizione! Cordiali saluti!
Grande e bello, DIO vi benedica!
Grazie, Masala! Facciamo il nostro possibile per essere utile a chi ha bisogno delle informazioni su come regolarizzare il suo soggiorno in Italia. Tanti informazioni sono raggiungibile tramite questo link: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno/
Saluti ed a presto!
Salve! Sono una ragazza ucraina sposata con un cittadino italiano, sono in possesso di pds studio. Ho letto in internet che esiste un modo per convertire il permesso in quello per motivo familiare come “coesione” presentando la domanda direttamente in questura. Vorrei sapere se davvero esiste questa possibilità. Grazie mille in anticipo. Distinti saluti, Iryna
Salve, Iryna! Visto che hai il permesso di soggiorno per motivo di studio, allo devi seguire la procedura prevista per gli studenti, per esempio per lavoro. Ma, per il tuo caso dovrai richiedere il permesso di soggiorno per motivo familiare. Per tutti i dettagli, clicca su questo link: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-motivi-di-famiglia/
Per altre informazioni, potete seguirci anche su FACEBOOK mettendo “Mi piace” su questa nostra pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Pingback: Rinnovo permesso di soggiorno per motivo di asilo politico
Pingback: Conversione del permesso di soggiorno di altro tipo in quello di famiglia
Salve, mi chiamo Pietro e vorrei avere cortesemente un’ informazione,
Sono italiano e padre di un bambino avuto con una ragazza senza permesso di soggiorno italiano.
Può la mia ragazza, convivente ma non sposata con me, richiedere la carta di soggiorno o invece dovrebbe richiedere il permesso di soggiorno della durata di 2 anni? Grazie in anticipo!
Salve
Vorrei chiedervi cortesemente se riuscite a dirmi quanto deve essere l’importo d’emettere nel bollettino per fare l’aggiornamento della mia carta di soggiorno. Dovrei farlo solo perché sono passati i 5 anni nessun altra variazione…
Salve, Eveling! Per aggiornare la tua carta di soggiorno, devi seguire le indicazioni che troverai cliccando su questo link: http://permessodisoggiorno.org/aggiornamento-della-carta-di-soggiorno/
Per altre informazioni, potete seguirci anche su FACEBOOK mettendo “Mi piace” su questa nostra pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Salve,
Io sono cittadino albanese che risiedo in Italia dal 2004. Sono venuto qua a studiare e poi sono rimasto a lavorare. Adesso sono in possesso della carta di soggiorno illimitato. Avrei una domanda riguardo alla richiesta della cittadinanza. Io sono entrato in italia il 30 agosto 2004 ed a settembre ho iniziato i studi. Solo che mi sono registrato presso l’ufficio anagrafe solamente nel 2006. Adesso a fine agosto in teoria faccio 10 anni che io risiedo in Italia, però secondo il certificato storico di residenza parte dal 2006 e quindi 8 anni. Si puo fare la richiesta di cittadinanza autocertificando i due anni precedenti oppure devo aspettare fine 2016?
Grazie
Posso avere anche io una risposta? Grazie
Salve, Rigels! Prima di tutto ci scusiamo per questo breve ritardo nel risponderti. Tutto è dovuto a tanto lavoro ed a tante richieste d’informazioni che ci sono arrivate in questi giorni.
Tornando alla tua domanda, leggendo bene quest’articolo che hai commentato si capisce che il calcolo degli anni viene fatto partendo da quando che si è ufficialmente residente in Italia. Appunto di richiede 10 anni di residenza e non 10 di soggiorno o domicilio in Italia.
Ti consigliamo quindi mantenere il tuo permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo sempre aggiornato perché al momento della richiesta della cittadinanza italiana bisogna anche essere in possesso d’un permesso di soggiorno in corso di validità. Per altre informazioni su come procedere, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/aggiornamento-della-carta-di-soggiorno/
Per altre informazioni, potete seguirci anche su FACEBOOK mettendo “Mi piace” su questa nostra pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Salve, Rigels! Prima di tutto ci scusiamo per questo breve ritardo nel risponderti. Tutto è dovuto a tanto lavoro ed a tante richieste d’informazioni che ci sono arrivate in questi giorni.
Tornando alla tua domanda, leggendo bene quest’articolo che hai commentato si capisce che il calcolo degli anni viene fatto partendo da quando che si è ufficialmente residente in Italia. Appunto di richiede 10 anni di residenza e non 10 di soggiorno o domicilio in Italia.
Ti consigliamo quindi mantenere il tuo permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo sempre aggiornato perché al momento della richiesta della cittadinanza italiana bisogna anche essere in possesso d’un permesso di soggiorno in corso di validità. Per altre informazioni su come procedere, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/aggiornamento-della-carta-di-soggiorno/
Per altre informazioni, potete seguirci anche su FACEBOOK mettendo “Mi piace” su questa nostra pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Salve! Voglio chiedere una cosa, se la mia ricevuta è scaduta ma io voglio andare adesso a prendere il permesso di soggiorno, ci sarà qualche problema nell’aeroporto perché io non sono in italia? Grazie!
Salve, Doina! Non riusciamo a capire cosa vuoi dire quando dici che la tua ricevuta è “scaduta” perché finché la pratica che hai mandato alla questura non è ancora archiviata, la ricevuta rimane ancora valida per tutto il periodo di attesa. Essa ti serve a fare tante cose nonostante che tu non abbia il permesso di soggiorno valido. Per saperne di più, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Quindi se hai visto che il tuo permesso di soggiorno è pronto per la consegna puoi andare ritirarlo tranquillamente.
Per altre informazioni, potete seguirci anche su FACEBOOK mettendo “Mi piace” su questa nostra pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Buon giorno! Voglio chiedere una cosa. Se la ricevuta è scaduta ma io devo venire in Italia per prendere il permesso di soggiorno, è possibile? Grazie!
Salve, Doina! Non riusciamo a capire cosa vuoi dire quando dici che la tua ricevuta è “scaduta” perché finché la pratica che hai mandato alla questura non è ancora archiviata, la ricevuta rimane ancora valida per tutto il periodo di attesa. Essa ti serve a fare tante cose nonostante che tu non abbia il permesso di soggiorno valido. Per saperne di più, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Quindi se hai visto che il tuo permesso di soggiorno è pronto per la consegna puoi andare ritirarlo tranquillamente.
Per altre informazioni, potete seguirci anche su FACEBOOK mettendo “Mi piace” su questa nostra pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Hello. I am in Italy with an “elective residence” visa and PdS. I have found a lot of information for many types of PdS, however very little about what is needed to renew the elective residence permesso. So, I have two questions. My initial PdS was granted for two years, but when I picked it up, it was for only one year. Is it possible to get this corrected, or worth the effort? If not, how far in advance before expiration do I need to renew and what documents will I need to submit? Thank you kindly.
Salve!
Io ho una carta di soggiorno in quanto moglie di un cittadino italiano.
Sopra c’è scritto “Carta di soggiorno per stranieri. A tempo indeterminato”, è cartacea. Come data c’è scritta solo data di aggiornamento (revision) tra meno di 5 anni.
Ecco, la mia domanda è: siccome non c’è scritto da nessuna parte CE, volevo sapere se la posso convertirlo in PdS CE elettronico (intanto che fra poco cambio il passaporto e dovrò comunque fare un aggiornamento del numero del passaporto)? Lo chiedo perché vorrei dopo la laurea andare a fare uno stage in uno dei paesi Europei e da quanto ho capito si può fare (siccome lo stage durerebbe più di 3 mesi) solo se hai permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo.
Vi ringrazio anticipatamente.
Buongiorno,
sto portando avanti le seguenti pratiche ma mi sono sorti tanti dubbi.
Per una persona dobbiamo fare il rinnovo di permesso di soggiorno come amministratore di una società. Quali documenti dobbiamo allegare ai moduli da spedire?
Per un’altra persona invece dobbiamo richiedere il permesso di soggiorno per lavoro distaccato dalla sede all’estero. Mi hanno detto che si tratta di lavoro sub. art 27.
Come devo procedere e dove dovremmo andare?
Grazie mille.
Salve, Joren!
Per quanto riguarda il rinnovo del permesso di soggiorno, bisogna allegare le fotocopie di tutti i documenti che sono stati allegati al momento della richiesta tranne il visto che va sostituito dalla fotocopia del permesso di soggiorno di cui si sta richiedendo il rinnovo. In generale, ogni rinnovo segue le indicazioni che troverai in questo link: http://permessodisoggiorno.org/rinnovo-permesso-di-soggiorno/
Per la categoria dei lavoratori delle grandi aziende in Italia, bisogna anche seguire queste indicazioni: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-lavoro-subordinato-dirigenti-e-personale-aziende-aventi-sede-in-italia/
Per l’altra persona, bisogna prima di tutto sapere in quale paese dove andrà a lavorare nella sede distaccata. Se questa sede sta nell’Unione Europea, allora bisogna vedere se ci sono tutti i requisiti per richiedere il permesso di soggiorno CE che va dato ai soggiornanti di lungo periodo e permette di lavorare in tantissimi dell’Unione. Per saperne di più, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/ Altrimenti bisognerà richiedere il visto per lavoro se si tratta di un altro paese.
Rimaniamo a vostra disposizione per ulteriori chiarimenti od in caso di dubbio!
Cordiali saluti!
Buongiorno,
Spero non abbiate già risposto a questa domanda, perché se così fosse non ho visto la risposta e me ne scuso. Ho una domanda. Sono togolese. In seguito al matrimonio con mia moglie italiana, 3 anni fa, ho avuto dalla questura di Treviso una carta di soggiorno cartacea per motivi familiari. Ricevo spesso delle ottime proposte di lavoro in UE e vorremo trasferirci, ma si da il caso che mi risulta che non vale la carta di soggiorno cartacea in UE per lavorare. C’è qualche soluzione per poter avere la carta CE?
Ve lo chiedo perché ho letto in certi quesiti che c’è chi l’ha avuto subito dopo il matrimonio.
Confido nella vostra comprensione, perché non so più dove ricevere una risposta esaudiente.
Salve, David! Fino adesso non sapiamo la norma che impedisce ai titolari della carta di soggiorno in forma cartacea per motivi di famiglia di lavorare in Europa. Sopratutto per il caso vostro, la moglie è cittadina dell’Unione Europea, quindi sarebbe molto facile. Questo tipo di permesso di soggiorno permette di lavorare non soltanto come lavoratore subordinato, ma anche come lavoratore autonomo. Per saperne di più, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-motivi-di-famiglia/
Infine, ti consigliamo quindi contattare direttamente la Questura di Treviso per avere la conferma di queste informazioni che hai sentito. Sarà anche nostra premura cercare un chiarimento su questo punto.
Per altre informazioni, potete seguirci anche su FACEBOOK mettendo “Mi piace” su questa nostra pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Grazie per la risposta. Cercherò di informarmi presso la questura di Treviso nella speranza che mi rispondano. Se nel frattempo, vi capita di avere maggiore informazioni, verrò volentieri a leggerle. Grazie ancora del vostro aiuto.
Salve,
sono residente in Friuli venezia giulia in italia dal 2000 e ho la carta soggiorno CE, sposato dal 2010, mia moglie residente dal 2011 e con permesso di soggiorno che scade questo anno. Ha diritto di chiedere la carta soggiorno CE?
Grazie! Bruno
Salve, Bruno! Come si vede bene in quest’articolo che hai commentato, anche la moglie può richiedere il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo se anche il marito suo ne è in possesso e se ci sono tutti gli altri requisiti. Per capire meglio, rileggilo cliccando qui: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-per-stranieri-richiesta-del-familiare-convivente/
Per altre informazioni, potete seguirci anche su FACEBOOK mettendo “Mi piace” su questa nostra pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Salve, sono cittadina italiana e ho chiesto il permesso di soggiorno a mio padre come ricongiungimento familiare un anno fa, lui è andato al paese d’origine e non è mai stato ritirato il permesso, vorrei sapere s’è possibile andare a ritirare ancora il permesso o sia necessario rifare tutta la pratica? Grazie.
Salve, Angelica! A dire vero un anno senza ritira il permesso di soggiorno e senza avere avvisato che ci sarà questo ritardo è troppo. Di solito bisogna andarci alla data di convocazione per la consegna. Se uno non può andarci, può chiamare e rimandare l’appuntamento. Dopo alcuni mesi i permessi di soggiorno possono essere sospesi o completamente archiviati.
Ti consigliamo qui di verificare lo stato di questo permesso di soggiorno utilizzando questa guida e poi dopo potrai contattare la questura per chiedere altri chiarimenti. Clicca su questo link per verificare lo stato del permesso di soggiorno di tuo padre: http://permessodisoggiorno.org/guida-come-verificare-in-internet-se-il-permesso-di-soggiorno-e-pronto/
Per altre informazioni, potete seguirci anche su FACEBOOK mettendo “Mi piace” su questa nostra pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Salve,vorrei una informazione..sto con ricevuta (rinnovo di permesso), già passati 3 mesi ma il permesso di soggiorno ancora non è pronto, ma si può viaggiare con ricevuta per Europa (Spagna) Sono cittadina ucraina, grazie mille
Salve, sono cittadino pakistano e volevo chiedere: sto per presentare la richiesta per la cittadinanza italiana. Mi sono procurato i documenti necessari per la cittadinanza, ma ancora adesso ho un dubbio. Volevo semplicemente chiedere se assieme ai vari documenti bisogna necessariamente allegare la fotocopia del passaporto del paese di origine o se basta solo un qualsiasi documento di identità? GRAZIE in anticipo
Salve, Ammad! Ecco gli altri documenti che possono sostituire il passaporto, ma tutto dipende da come sei entrato in Italia. Clicca qui per saperne di più: http://permessodisoggiorno.org/documenti-equipollenti-al-passaporto/
Per altre informazioni, potete seguirci anche su FACEBOOK mettendo “Mi piace” su questa nostra pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Salve,
Ho il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo period e tra due anni devo rinnovare le foto. Mi sono appena trasferita negli USA e non so quando tornero’ a vivere in Italia ma vorrei tanto tenere valido il permesso. Vedo che per mantenere il permesso non posso stare piu’ di 12 mesi fuori uno stato Schengen e non piu’ di 6 anni fuori l’Italia. Basta rispettare queste linee di guida (che immagino si vedra’ dal timbro nel passaporto), compilare Modulo 1 e mandare le foto nuove e cambio di residenza oppure manca qualcos’altro? E’ un problema se vivo ancora negli USA?
Le ringrazio in anticipo per la sua risposta.
Cordiali saluti,
Amy
Salve, Amy!
Come hai visto in quest’articolo che hai commentato, per tenere il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo sempre valido, bisogna rispettare alcuni criteri. Per questo bisogna rispettare anche le presenze come vengono richieste. Ti consigliamo quindi di non assentarti dal territorio italiano per più di quanto previsto dalla legge per non rischiare. Al momento dell’aggiornamento, bisognerà utilizzare la ricevuta come documento di soggiorno regolare e bisogna farlo in Italia. Per saperne di più, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Bisogna anche tenere conto di tutti i criteri di revoca del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo, nonostante sia a tempo illimitato. Li troverai in questo link: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Se avrete bisogna di altri chiarimenti, rimaniamo a vostra disposizione!
Per altre informazioni, potete seguirci anche su FACEBOOK mettendo “Mi piace” su questa nostra pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Devo aggiornare la mia carta di soggiorno di foto e stato sociale ( divorziata) e residenza, per motivi familiari e di lavoro.
Quali documenti devo procurarmi e presentare ?
Fotocopia del passaporto? foto? e ?……
Li posso inviare per via telematica( email) oppure postale?
Grazie mille!
Nallelys
Salve, Nallelys!
Per aggiornare la tua carta di soggiorno ( attualmente si chiama permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo), devi inserire nel kit, oltre ai documenti che hai trovato in quest’articolo che hai commentato, anche le fotocopie che riguardano il cambiamento che vuoi portare alla tua carta di soggiorno. Concretamente ti serviranno copia del certificato di stato di famiglia e civile, certificato di residenza e documenti che riguardano il nuovo lavoro.
Tutta la documentazione deve essere inviata via postale. Durante l’attesa della nuova carta di soggiorno, ecco come cosa puoi fare: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Potete seguirci anche su FACEBOOK mettendo “Mi piace” su questa nostra pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Rimaniamo a vostra disposizione per tutti gli ulteriori chiarimenti di cui avrete bisogno!
Cordiali saluti!
Salve, sono una studentessa albanese, vivo regolarmente in Italia da 8 anni per motivi di ricongiungimento familiare. So che fra 2 anni posso richiedere la cittadinanza italiana ma volevo qualche ulteriore chiarimento. Visto che ancora vado all’università, quando dovrò richiedere la cittadinanza devo avere un lavoro? Ultima, se io prendo la cittadinanza allora mio marito, anche lui albanese (con permesso di soggorno preso a gennaio 2014) potrà anche lui richiederla, se si, fra quanto tempo? Grazie in anticipo
Salve, Anna!Per richiedere la cittadinanza italiana bisogna avere tutti i requisiti tra cui anche le buste paga degli ultimi tre anni partendo dall’anno in cui si fa la richiesta. Bisogna quindi dimostrare di essere in possesso di almeno un minimo di fonte di reddito da una fonte lecita per vivere. Per saperne di più, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-quanti-soldi-servono-per-restare-in-italia/
Per quanto riguarda tuo marito, anche lui potrà prendere la cittadinanza italiana in quanto coniuge di una cittadina italiana. Gli altri dettagli li troverai in quest’articolo che hai commentato: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/
Se avrete bisogna di altri chiarimenti, rimaniamo a vostra disposizione!
Per altre informazioni, potete seguirci anche su FACEBOOK mettendo “Mi piace” su questa nostra pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Quindi visto che mi dovrei laureare fra 2 anni, invece di richiedere la cittadinanza subito io dovrei aspettare di lavorare 3 anni per poi poterla richiedere? Grazie
Ciao, Anna! Oltre agli altri requisiti, dovrai appunto di avere un reddito. Questo reddito può essere anche lo stipendio d’un membro della famiglia, ma in questo caso bisogna avere il suo consenso scritto o dichiarazione scritta. Per quest’anno 2014, ecco il minimo di reddito richiesto: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-2014-la-vita-sta-diventando-molto-cara-in-italia-o-no/
salve volevo chiedervi il numero sotto la foto sul permesso di soggiorno è il codice fiscale?
lo chiedo perché il mio datore di lavoro ha scritto quello che come codice fiscale risulta essere di una donna , mentre il codice fiscale rilasciatomi dall’agenzie delle entrate è un altro (ed è quello giusto).
grazie
Ciao, Miguel!
Se hai il permesso di soggiorno elettronico, il codice fiscale sta scritto di fronte alla scritta ANNOTAZIONI. Devi controllare se è il tuo, altrimenti puoi richiedere la modifica alla questura dove te lo hanno rilasciato.
Per altre informazioni, potete seguirci anche su FACEBOOK mettendo “Mi piace” su questa nostra pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
salve volevo chiedervi il numero sotto la foto nel permesso di soggiorno equivale al codice fiscale?
Ciao, Miguel!
Se hai il permesso di soggiorno elettronico, il codice fiscale sta scritto di fronte alla scritta ANNOTAZIONI. Devi controllare se è il tuo, altrimenti puoi richiedere la modifica alla questura dove te lo hanno rilasciato.
Per altre informazioni, potete seguirci anche su FACEBOOK mettendo “Mi piace” su questa nostra pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Salve mi chiamo Stefano. Sono nato a Roma nel 1973 da genitori misti (mia madre e’ inglese, mio padre italiano). Fino a 27 anni ho avuto la doppia cittadinanza avendo poi dovuto scegliere quella britannica in quanto nonostante lavorassi all’estero con tanto di permesso di lavoro, un errore di comunicazione tra il consulato italiano in Inghilterra e la Questura di Roma mi fece decidere di rinunciare alla cittadinanza italiana. Era il 2000 o giu’ di li’. Dal 2008 sono di nuovo residente in Italia. La mia domanda e’: quanto nato in Italia da padre italiano nonostante la mia rinuncia, potrei mai riottenere la cittadinanza italiana? Visto che ho ricevuto informazioni contrastanti tra loro, un po’ piu’ di chiarezza mi aiuterebbe a capire se ci sono i presupposti di riaquisire la cittadinanza oppure no. La ringrazio anticipatamente per la vostra cordiale risposta. Grazie. S
Salve,
avrei bisogno di qualche conferma.
ho rinnovato il mio passaporto.
Il mio permesso di soggiorno (lavoro subordinato) era registrato sul passaporto vecchio. Siccome adesso ce l’ho quello nuovo, mi potete per favore confermare se devo andare in posta per ritirare il kit e compilare modulo 1.
devo mandare il kit (il modulo 1+ la fotocopia del pass. nuovo) in posta come facevo per la domanda del permesso di soggiorno?
quanto devo pagare?
mi daranno l’appuntamento per andare in questura o basta inviare il modulo via posta?
vi ringrazio in anticipo.
saluti,
Antonio
Salve, Antonio!
Devi fare il rinnovo del tuo permesso di soggiorno secondo quanto previsto secondo la legge e ci devi inserire le fotocopie dei due passaporti, vecchio e nuovo, ma mentre compili il modulo devi inserire i dati che riguardano soltanto il nuovo passaporto! Per altre informazioni, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/rinnovo-permesso-di-soggiorno/
Potete seguirci anche su FACEBOOK mettendo “Mi piace” su questa nostra pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Rimaniamo a vostra disposizione per tutti gli ulteriori chiarimenti di cui avrete bisogno!
Cordiali saluti!
Buongiorno,
Grazie per la info. Magari non mi sono spiegato bene.
Mi correggete per favore se ho capito male qualcosa. Perchè il link che mi aveva consigliato serve per eventuale rinnovo. Invece io devo soltanto aggiornare il numero del passaporto.
Quindi, per AGGIORNARE i dati del passaporto sul permesso di soggiorno devo RINNOVARE il permesso di soggiorno (anche se scade tra 2 anni)?
Grazie in anticipo.
Saluti,
Antonio
Ciao, Antonio! Prima di tutto non ci hai spiegato se il tuo permesso di soggiorno è di lungo periodo (ex carta di soggiorno). Quindi ti abbiamo risposto come se fosse il permesso di soggiorno normale, a tempo limitato. Non devi interrompere la sua validità soltanto per aggiornare il numero del passaporto perché lo puoi fare direttamente al momento del rinnovo come ti abbiamo spiegato nel commento precedente. Per quanto riguarda i soldi che devi pagare, t’informiamo che il prezzo del permesso di soggiorno varia secondo la sua durata ed il suo tipo.
Rimaniamo a tua disposizione per altri chiarimenti! Cordiali saluti!
Sulle domande precedenti e’ indicato il termine e la modalita’ di pagamento f 24. il pagamento tardivo ( dopo il 15 ottobre 2012 ) ma avvenuto e’ motivo ostativo per la domanda ? Esempio la convocazione in data 20/03/2014 e il pagamento in data 10/03/2014. e’ indicato con chiarezza che il mancato pagamento e’ motivo ostativo, ma in questo caso ?
Permesso di soggiorno pronto per la consegna e mi trovo in Marocco non è appropriato, e il documento mi aiuta a tornare in Italia per risolvere …. Grazie mille
J’ai demandé le permis de sejour depuit le mois d’Avril 2013 et chaque fois ou je le controle sur internet je trouve que le message “titre de séjour en cours de traitement”, est ce que normal toute cette periode d’attente? SVP aide moi quesque je doit faire?
Salut, Nahed! Si le systeme te dit que le “titre de séjour est en cours de traitement”, cela signifie que tu ne dois que attendre que ton permis de séjour soit disponible. Ne t’inquiètes pas à cause de la longue attente, mais ça arrive souvent surtout dans des grandes villes. Dans l’entretemps, tu peux suivre les indications que tu trouveras ici: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Vous pouvez aussi suivre nos informations directement sur Facebook: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Merci et à la prochaine!
S’il vous plait! Est ce que le permis de séjour prend beaucoup de temps à la “Questura di Bologna”?
Salut, Nahed! Nous n’avons pas de réponse puisque nous ne sommes pas en collaboration directe aver la “Questura di Bologna”. Mais quand nous supposons qu’il y a beaucoup d’immigrés qui présentent leur demandes de permis de séjour à Bologne. Tu n’as qu’attendre et utiliser le reçu que l’on t’a laisé au bureau des Poste Italiane. Pour autres informations en matière, clique ici: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
A la prochaine!
Buondì,
ho un dubbio per l’aggiornamento del permesso CE di lungo periodo attualmente intestato con il mio nome da nubile. Sono divorziata con sentenza italiana, ma il divorzio non è ancora ufficiale nel mio paese. Per questo ho il passaporto nuovo con il cognome da sposata. Per questa divergenza forse sarebbe utile inserire nella documentazione allegata al kit postale anche la fotocopia della sentenza italiana? Grazie mille.
Salve, sono una studentessa venezuelana. Io dovrei andare in Venezuela a luglio e tornerei a settembre in Italia, il mio permesso di soggiorno scade il 31 agosto, volevo sapere se c’è qualche modo di rinnovarlo per averlo prima della mia partenza visto che l’anno scorso l’ho fatto a giugno, a luglio non era pronto in questura mi hanno detto che potevo viaggiare con la ricevuta e poi come facevo scalo a francoforte mi hanno fermato e non volevano farmi entrare… volevo sapere se è possibile fare qualcosa per poter viaggiare a luglio con il permesso di soggiorno valido…
Grazie in anticipo!
Salve, Vanesa!
La tua preoccupazione è chiarissima e non il primo caso di questo tipo che ci arriva. La soluzione migliore, visto che già conosci il tuo calendario, è prendere un volo diretto (ovviamente se c’è) a settembre per tornare in Italia. In questo modo, puoi tornare in Italia anche con il permesso di soggiorno già scaduto, ma accompagnato dalla ricevuta. Per altre informazioni, clicca e leggi qui: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
L’altra cosa da fare è riorganizzare il tuo viaggio tenendo conto della scadenza del tuo permesso di soggiorno: in questo modo dovrai anticipare il rientro almeno qualche giorno prima della data di scadenza scritta sul permesso.
Per altre informazioni, potete seguirci anche su FACEBOOK mettendo “Mi piace” su questa nostra pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Rimaniamo a vostra disposizione per tutti gli ulteriori chiarimenti di cui avrete bisogno!
Cordiali saluti!
Salve!
sono una ragazza straniera residente in Italia da 6 anni, possiedo una carta di soggiorno a tempo indeterminato. Mi sono appena sposata in Italia con mio compaesano (entrato in Italia con un visto turistico di 3 mesi) e vorrei che lui rimanesse definitivamente in Italia. Quale procedura dovrei seguire per chiedergli un permesso di soggiorno visto che sono ancora a carica dei miei genitori? Grazie!
Buona giornata!
Salve Katucia,
visto che vi siete già sposati, bisogna richiedere per lui il permesso di soggiorno per motivo di famiglia in quanto marito di una cittadina straniera in possesso della carta di soggiorno. Per saperne di più, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-motivi-di-famiglia/
Per altre informazioni, potete seguirci anche su FACEBOOK mettendo “Mi piace” su questa nostra pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Rimaniamo a vostra disposizione per tutti gli ulteriori chiarimenti di cui avrete bisogno!
Cordiali saluti!
Salve, signori! Per favore mi dai un mano sto aspettando la vostra risposta: sono un uomo di 34 anni e ho vissuto in italia dal 2001. Sempre in regola e ho avuto sempre il permesso di soggiorno. Nel 2007 a ottobre ho avuto una scheda dove è scritto carta di soggiorno con nome, cognome e data di rilascio 2007 0 08 05; data valido vino 2012 08 08 cioè carta di soggiorno di 5 anni. Ma non ho fatto l’aggiornamento fino adesso cioè un anno e mezzo fa. Adesso sono fuori dall’Italia in Marocco. Voglio sapere se posso rientrare tranquillamente in Italia per fare l’aggiornamento. Se la risposta è no, cosa devo fare?
Salve,
Per avere il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo aggiornato, ci sono appunto dei requisiti che bisogna avere e degli obblighi che bisogna rispettare, tra cui l’obbligo di non uscire dall’Italia e rimanerci più di 12 mesi! Per saperne di più, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Per altre informazioni, potete seguirci anche su FACEBOOK mettendo “Mi piace” su questa nostra pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Buon giorno, vorrei sapere quanto tempo ci metto a fare l’aggiornamento de la carta de soggiorno? Questo è perché ho cambiato passaporto e questo ha un numero diverso, devo fare una vacanza in Perù la mia nazione di origine. Potrei avere problemi nell’aeroporto se non lo faccio?
Se avrete bisogna di altri chiarimenti, rimaniamo a vostra disposizione!
Per altre informazioni, potete seguirci anche su FACEBOOK mettendo “Mi piace” su questa nostra pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Salve, Yadira!
Purtroppo non ci è facile dirti quanto tempo dovrai aspettare per che il tuo permesso di soggiorno sia pronto. Il nostro consiglio è rinnovarlo il più presto possibile per evitare brute sorprese al momento del rinnovo.
La durata del tempo di attesa varia da una città all’altra secondo il numero degli immigrati che ci stanno. Per saperne di più, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/aggiornamento-della-carta-di-soggiorno/
Se avrete bisogna di altri chiarimenti, rimaniamo a vostra disposizione!
Per altre informazioni, potete seguirci anche su FACEBOOK mettendo “Mi piace” su questa nostra pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Buongiorno, sono in regola con documento dal 2003 fino adesso. Al momento sono senza lavoro e il mio documento scade il 12 Febbraio 2014. Cosa devo fare per aggiornare il mio permesso di soggiorno a lungo periodo? A caso rischio se rimango senza aggiornarlo? Sono in provincia di Cremona. Grazie!
Salve, Marin!
Il permesso di soggiorno CE per lungo periodo deve essere aggiornato ogni 5 anni e non richiede di dimostrare di avere una lavoro. Per tutte le altre informazioni, segui le istruzioni che troverai su questo link: http://permessodisoggiorno.org/aggiornamento-della-carta-di-soggiorno/
Se avrete bisogna di altri chiarimenti, rimaniamo a vostra disposizione!
Per altre informazioni, potete seguirci anche su FACEBOOK mettendo “Mi piace” su questa nostra pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Io sono una ragazza dominicana di 21 anni abito con il mio ragazzo e i suoi genitori. Lui non lavora e nemmeno io. Abbiamo pensato di sposarci dato che mi avevano dato un permesso di soggiorno per attesa occupazione e non so più cosa fare perché forse me lo bocciano. Qualcuno mi può dare un consiglio?
Salve, Tati! Il tuo caso è davvero da tenere sotto controllo perché il permesso di soggiorno per attesa occupazione che possiedi dura soltanto un anno e non è rinnovabile. Altre informazioni su questo tema, le troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-attesa-occupazione/
Ti consigliamo quindi prepararvi meglio e sposarvi prima della scadenza del tuo permesso di soggiorno perché anche il matrimonio richiede che lo straniero abbia un documento di soggiorno regolare.
Se avrete bisogna di altri chiarimenti, rimaniamo a vostra disposizione!
Per altre informazioni, potete seguirci anche su FACEBOOK mettendo “Mi piace” su questa nostra pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Salve,
Complimenti per tutto il contributo a tanti.
Ho bisogno di rinnovare il mio permesso di soggiorno (lavoro subordinato) in corso di validità. Questo permesso è stato rilasciato per motivo d’un contratto determinato che mi ha offerto la mia azienda nell’anno scorso. Adesso l’azienda ha deciso d’offrire un contratto indeterminato.
Visto che il mio contratto ha cambiato, come faccio per aggiornare questo cambiamento da determinato a indeterminato e così sopportare la mia richiesta di rinnovo? Dove trovo il ‘modello unificato lav’ da compilare e da far firmare al ripresentante legale della mia azienda?
Grazie
Salve Jem,
sicuramente per te è una buona notizie sentire che la tua azienda ti ha offerto un contratto di lavoro a tempo indeterminato. Per il rinnovo del tuo permesso di soggiorno non dovrebbero esserci dei problemi. Devi presentare la fotocopia del nuovo contratto di lavoro insieme agli altri documenti richiesti come hai visto in quest’articolo che hai commentato.
Per quanto riguarda il “modello unificato lav”, non è niente altro che la copia del comunicazione obbligatoria che il Centro Provinciale per il lavoro ha lasciato alla tua azienda quando hanno dichiarato che sei stato assunto a tempo indeterminato. Devi chiederlo al rappresentante legale della tua azienda. Per saperne di più, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/richiesta-e-rinnovo-permesso-di-soggiorno-il-modello-unificato-lav-sostituisce-il-modello-q/
Se avrete bisogna di altri chiarimenti, rimaniamo a vostra disposizione!
Per altre informazioni, potete seguirci anche su FACEBOOK mettendo “Mi piace” su questa nostra pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Salve sono un uomo di 34 anni ho vissuto in italia dal 2001 sempre in regola e avuto sempre il permesso di soggiorno. Nel 2007 a ottobre ho avuto una scheda dove è scritto carta di soggiorno con nome, cognome e data di rilascio 2007 0 08 05; data valido vino 2012 08 08 cioè carta di soggiorno di 5 anni. Ma non ho fatto l’aggiornamento fino adesso cioè un anno e mezzo fa. Adesso sono fuori dall’Italia in Marocco. Voglio sapere se posso rientrare tranquillamente in Italia per fare l’aggiornamento. Se la risposta è no, cosa devo fare?
Ciao. Sto cercando da un bel po sul internet informazione e non trovo niente. Per favore spiegatemi una cosa. Io sono moldava e sto in Italia con permesso di soggiorno. Mia madre sposata con italiano da 4 anni e da un anno ha preso la cittadinanza italiana. Domanda: Io ho 26 anni, posso in qualche modo prendere la cittadinanza italiana perché mia madre pure l’ha?
Salve, Cristina.
Come tu sei già maggiorenne, allora devi richiedere la cittadinanza italiana per conto tuo dopo avere dimostrato di avere tutti i requisiti necessari che troverai in quest’articolo che hai commentato. Cordiali saluti ed alla prossima!
Ciao, sono Calderon io sono arrivato nel 1999 però ho preso il documento nel 2006. Ho un figlio nato qua da 11 anni. Posso chiedere la cittadinanza?
Salve mi chiamo Claudia avrei due domande.
dovrei aggiornare la mia carta di soggiorno a febbraio, so che devo portare 4 fotografie passaporto originale e carta di soggiorno, quando sono andata a riempire i modelli da spedire tramite posta ho specificato la mia nuova residenza e il fatto che adesso sono sposata, vorrei sapere se devo andare in comune a chiedere la residenza, lo stato di famiglia e il certificato di matrimonio in marca da bollo o basta la autocertificazione e se è cosi dove devo chiederla? dimenticavo, devo portare di nuovo i redditi miei e di mio marito?
Salve, Claudia!
Devi inserire le fotocopie di tutti i documenti che certificano ogni cambiamento che vuoi aggiornare sulla tua carta di soggiorno: certificato di residenza che si richiede al comune dove si ha la residenza attuale, atto di famiglia e certificato di matrimonio che vanno richiesti dove hai fatto il matrimonio (chiesa o comune). Per tutti gli altri documenti da presentare, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/aggiornamento-della-carta-di-soggiorno/
Se avrete bisogna di altri chiarimenti, rimaniamo a vostra disposizione!
Per altre informazioni, potete seguirci anche su FACEBOOK mettendo “Mi piace” su questa nostra pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Salve, sono un cittadino italiano sposato dal settembre 2009 con una Peruviana, mia moglie vive In Italia dal 2010 (per ricongiungimento familiare) con scadenza di permesso di soggiorno nel 2015, abbiamo una bambina di 2 anni (anch’essa Italiana). Abbiamo fatto richiesta di cittadinanza nel settembre 2013 pratica già inviata. Domanda: se entro marzo 2015 non arriva la cittadinanza mia moglie deve rinnovare il permesso di soggiorno?
Salve, Salvatore!
Abbiamo ben capito la vostra domanda ed hai fatto bene cominciare a pensare come aggiornare il permesso di soggiorno di tua moglie in anticipo, nonostante abbiate già richiesto la cittadinanza italiana per lei.
Sarà meglio evitare che lei rimanesse irregolare con i documenti di soggiorno in attesa della cittadinanza. Quindi, se vedrete che, a due mesi della necessità di aggiornamento del permesso di soggiorno, non le avranno ancora concesso la cittadinanza, bisognerà richiedere l’aggiornamento seguendo queste istruzioni: http://permessodisoggiorno.org/aggiornamento-della-carta-di-soggiorno/
Se avrete bisogna di altri chiarimenti, rimaniamo a vostra disposizione!
Per altre informazioni, potete seguirci anche su FACEBOOK mettendo “Mi piace” su questa nostra pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Vi aspettiamo!
Salve, volevo aggiornare la mia vecchia carta soggiorno cartacea, rilasciata per motivi famigliari a tempo indeterminato, in quanto i dati del passaporto, residenza e stato civile sono cambiati. La foto è anch’essa del 2002. il motivo principale dell’aggiornamento è che dovrò partire per lavoro in Norvegia ed ho paura che mi facciano problemi con quel documento.
Devo compilare il modulo 1 del kit ed eventualmente che documenti devo allegare?. grazie.
Ciao, Johanna! Come lo vedi in quest’articolo che hai commentato, devi presentare i documenti che attestino le variazioni che vuoi aggiornare nella tua carta di soggiorno.
1) Per quanto riguarda il nuovo passaporto, devi fornirne la fotocopia di tutte le sue pagine. Ti consigliamo intanto di metterci anche una copia del vecchio passaporto, magari soltanto la parte che contiene i tuoi dati (Nome, luogo e data di nascita, ….);
2) Copia del nuovo certificato di residenza e dello stato civile attuale ( es: atto di matrimonio o divorzio);
Gli altri documenti li troverai direttamente qui: http://permessodisoggiorno.org/aggiornamento-della-carta-di-soggiorno/
Durante l’attesa dell’aggiornamento, ecco cosa prevede la legge: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Per altre informazioni, potete seguirci anche su FACEBOOK mettendo “Mi piace” su questa nostra pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti e tanti auguri!
Salve, devo aggiornare il permesso di soggiorno CE di lunga durata per motivo di nascita di un figlio. Volevo chiedervi, visto che non sono riuscito a vederlo da nessuna parte, il passaporto del neonato devo averlo al momento quando faccio aggiornamento del permesso di soggiorno o devo inserire dentro solo l’atto di nascita visto che non ho ancora il passaporto del neonato e non l’ho ancora registrato al paese d’origine per motivi burocratici? Grazie
Salve, Mirco! Per adesso, finché il figlio non ha ancora compiuto i 14 anni di età, deve sempre essere sotto le dipendenze dei suoi genitori ed il passaporto del figlio piccolo in questo caso non è obbligatorio, ma l’atto di nascita. Comunque, prima lo avrete meglio è anche per tanti altri motivi come i viaggi, …
Mentre si è in attesa di ricevere il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lunga durata rinnovato, ecco come bisogna comportarsi: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Se avrete bisogna di altri chiarimenti, rimaniamo a vostra disposizione!
Per altre informazioni, potete seguirci anche su FACEBOOK mettendo “Mi piace” su questa nostra pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Salve, sono un cittadino italiano sposato con una peruviana, mia moglie vive In Italia dal 2010 con scadenza 2015 abbiamo una bambina di 2 anni (anchessa Italiana) il permesso di soggiorno per motivi familiari. Abbiamo fatto richiesta di cittadinanza pratica già inviata. Domanda: se entro il 2015 non arriva La cittadinanza mia moglie deve rinnovare il permesso di soggiorno?
Salve,
Sono cittadina extracomunitaria e vorrei chiedere il vostro aiuto, perché dovrei rinnovare il mio permesso di soggiorno por motivi familiari. Sono mamma di cittadina italiana, non sposata e non convivente con il padre, mia figlia è stata riconosciuta da entrambi e attualmente è lui che provvede economicamente perché ho perso il lavoro.
Ho avuto 2 precedenti permesso di soggiorno per lavoro subordinato il primo per 2 anni e il secondo per 1 anno, dopodiché ho fatto la richiesta di permesso di soggiorno per motivi familiari. Mi è stato consegnato un permesso della durata di due anni, e adesso in questura di Milano mi è stato detto che non ho diritto alla carta di soggiorno per motivi familiari e che dovrei ancora ricevere un altro permesso della durata di altri due anni.
Sono sicura che nella normativa io avrei diritto a uno status diverso, oltretutto perché in questure diverse da Milano, questa carta di soggiorno viene rilasciata per il tempo giusto e rinnovata altrettanto uguale.
Siccome sono già stata letteralmente informata dalla questura di questa situazione, vorrei tornare comunque con qualche documento (normativa, circolare, legge, ecc. ) che faccia fede alla mia richiesta.
Grazie per il tempo e per il vostro aiuto.
Cordiali Saluti
salve !
Mi chiamo Duran e sono arrivata in Italia 6 anni fa con il ricongiungimento familiare ( fatto da mia madre ) e da 2 anni possiedo la carta di soggiorno a tempo indeterminato . 2 mesi fa mi sono sposata in Italia con mio compaesano ( lui vive in Inghilterra con un permesso studente ) .
le mie domande sono le seguente :
1) posso fare il ricongiungimento al mio coniuge con il
reddito di mia madre visto che sono a carica sua oppure devo assolutamente avere un reddito proprio ?
2) in caso in cui la prima domanda fosse possiblile , lui potrà direttamente chiedere la carta di soggiorno oppure dovrà chiedere il permesso di soggiorno ?
aspettando la vostra risposta vi auguro una buona serata .
Ciao avvocato, grazie mille siete tropo gentili, vi saluto ed alla prossima …
Salve, ho il permesso di soggiorno ce che scade a marzo 2014, dovrei aggiornare solo le foto quindi barro la casella aggiornamento foto nel mod 1 del kit e basta? Le fotocopie del passaporto bastano le prime pagine con i dati oppure tutti i fogli anche quelli bianchi e con i timbri?
Pure mia sorella 17enne quindi minorenne deve aggiornare le foto causa scadenza a marzo, la procedura è la stessa mia?
Grazie mille.
Salve, Stefano! Come si vede anche in questo articolo che hai commentato, bisogna fare la fotocopia di tutto il passaporto per richiedere l’aggiornamento del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo.
Anche tua sorella deve fare la stessa cosa perché l’aggiornamento ha la stessa finalità: mettere delle foto recenti sul permesso di soggiorno.
Dovete scegliere la casella 17, cioè “Aggiornamento foto carta di soggiorno per stranieri”.
Mentre si è in attesa del permesso di soggiorno aggiornato, ecco come comportarsi: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Se avrete bisogna di altri chiarimenti, rimaniamo a vostra disposizione!
Per altre informazioni, potete seguirci anche su FACEBOOK mettendo “Mi piace” su questa nostra pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Salve,
Io sono una studentessa di un master di I Livello. Il mio permesso di soggiorno scade 15/03/2014 devo fare la richiesta del rinovo del PDS prossima settima perchè il master se concluderà fino Giugno/2014. Vorrei sapere se é possible avere un rinovo di PDS per 3 mese, periodo in cui dovrei concludere il mio corso.
Grazie mille
Salve, Giannye!
Certamente che puoi rinnovare il tuo permesso di soggiorno per motivo di studio, anche se ti rimangono solo 3 mesi per concludere il tuo master. Bisogna sempre stare in regola con i documenti di soggiorno. Per altre informazioni su come rinnovare il permesso di soggiorno per motivo di studio in Italia, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-motivo-di-studio-in-italia/
Se avrete bisogna di altri chiarimenti, rimaniamo a vostra disposizione!
Per altre informazioni, potete seguirci anche su FACEBOOK mettendo “Mi piace” su questa nostra pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Salve,
Ho già tutti i documenti e il kit, ma avevo questo dubbio.
Grazie mille.
Salve,
sono una cittadina macedone con permesso di soggiorno per lungo periodo CE da agosto 2013. Sono in Italia da agosto 2004 per motivi di studio, dopo di che mi sono laureata e ho continuato con il lavoro. Ho la mia residenza ufficiale in Italia dal 2009, prima di quello era considerato come un domicilio. Volevo chiedere, gentilmente, visto che quest’anno a agosto faccio 10 anni di residenza (considerando il mio primo permesso di soggiorno e non residenza ufficiale), se posso tranquillamente fare la domanda di cittadinanza italiana?!
Spero di essere stata chiara. Grazie mille in anticipo.
Salve, Nina! La cittadinanza italiana per naturalizzazione va richiesta dopo dieci anni di residenza legale in Italia. Per questo motivo, secondo noi, devi ancora aspettare ancora qualche anno.
Intanto, una volta che l’avrai richiesta, ecco come bisognerà controllare online l’andamento della pratica presentata: http://permessodisoggiorno.org/la-procedura-per-verificare-online-lo-stato-della-propria-domanda-di-cittadinanza/
Se avrete bisogna di altri chiarimenti, rimaniamo a vostra disposizione!
Per altre informazioni, potete seguirci anche su FACEBOOK mettendo “Mi piace” su questa nostra pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Buongiorno chiedo se si puo lavorare negli altri paese europeo con la carta di soggiorno lungo periodo
Salve, Modou!
Uno dei vantaggi del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo è la possibilità di utilizzarlo per lavorare in altri paesi dell’Unione Europea che hanno firmato l’accordo. Per saperne di più, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Clicca qui per tutte le altre informazioni!
Salve, sono una cittadina moldava e il 15 marzo mi scade il permesso di soggiorno. Il 22 febbraio devo partire in Germania e torno il 2 marzo. Volevo sapere se era troppo tardi per inviare la richiesta per il rinnovo del permesso ovviamente avendo già preparato tutti i documenti necessari prima di partire. Grazie, buona serata
Salve, Marinela!
Il permesso di soggiorno deve essere rinnovato due mesi prima della scadenza o, al massimo, due mesi dopo la sua scadenza. Quindi, sarai ancora in tempo per fare la richiesta del rinnovo del tuo permesso di soggiorno. Ecco come dovrai comportarti dopo questa richiesta: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Per altre informazioni, potete seguirci anche su FACEBOOK mettendo “Mi piace” su questa nostra pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Buongiorno,
Mi chiamo Daniele e sono un cittadino italiano sposato con cittadina filippina. Intanto complimenti per il servizio e la gentilezza nel rispondere!
Vorrei esporvi un quesito: mia moglie ha ottenuto la carta di soggiorno CE come coniuge di cittadino italiano nel agosto 2012.
Abbiamo in questi giorni (gennaio 2014) però fatto richiesta per cambio di residenza al comune di Milano (in precedenza eravamo residenti in provincia di Torino) e quindi mia moglie deve ora aggiornare la sua carta di soggiorno, suppongo con il Kit postale così come avete già suggerito in altre risposte.
Mia moglie ha però in programma un viaggio di un paio di mesi nelle Filippine e dubito riceveremo la nuova carta aggiornata prima della partenza. Potrebbe avere dei problemi nel rientro in Italia qualora dovesse viaggiare con la vecchia carta di soggiorno emessa nel 2012 e con la ricevuta della richiesta di aggiornamento carta?
Grazie per l’attenzione e l’aiuto
Cordiali Saluti
Daniele
Salve, Daniele!
Prima di tutto chiediamo scusa per questo breve ritardo nel rispondere e ringraziamo per la gratitudine! Tua moglie può andare nel suo paese di origine e tornare in Italia senza problemi, soprattutto visto che il suo permesso di soggiorno CE per coniuge di cittadino italiano non è ancora scaduto. Per tutto il periodo di rinnovo o aggiornamento, ecco cosa prevede la legge: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Se avrete bisogna di altri chiarimenti, rimaniamo a vostra disposizione!
Per altre informazioni, potete seguirci anche su FACEBOOK mettendo “Mi piace” su questa nostra pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
SALVE, mi chiamo Constantin e sono rumeno. Ho 2 figli nati in Italia. Uno ha più di 5 anni e l’altro ha 4 anni. vorrei sapere come e quando i miei figli possono aver la cittadinanza italiana.
Ciao, Constantin!
In Italia la legge sulla cittadinanza è molto complessa: i vostri figli potranno diventare cittadini italiani al raggiungimento della maggiore età (18 anni), o 3 anni dopo che voi i genitore avrete giurato di essere cittadini italiani. Per altri dettagli su questo tema, bisogna leggere attentamente quest’articolo: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/
Se avrete bisogna di altri chiarimenti, rimaniamo a vostra disposizione!
Per altre informazioni, potete seguirci anche su FACEBOOK mettendo “Mi piace” su questa nostra pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Salve. Io ho fatto la domanda di permesso di soggiorno nel settembre 2009, però ho preso permesso poi nel 2011. Posso presentare documenti per il permesso a tempo lungo?. Perché dal 2009 fino 2014 ho 5 anni di contributi pagati. Ho sentito che è uscita la legge che le persone che hanno fatto la domanda di sanatoria 2009, possono fare la richiesta. Grazie mille anticipatamente!
Salve, Albina! Sì, per avere il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo bisogna non soltanto avere dato i contributi, ma anche dimostrare di avere un reddito da fonti leciti per un minimo non inferiore all’assegno sociale. Per saperne di più, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-quanti-soldi-servono-per-restare-in-italia/
Gli altri requisiti sonno ben indicati in quest’articolo che hai commentato su questo link: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Devi valutare se sei in possesso di tutti i requisiti prima di fare la richiesta del permesso di soggiorno CE per lungo periodo per non rischiare di perdere i soldi che avrai pagato come contributo.
Tanti auguri!
Buongiorno,
sono cittadina rumena, residente in Italia da 5 anni e ho un figlio nato in Italia. Il padre è extracomunitario e vorrebbe rimanere e lavorare in Italia. Può ottenere un permesso di soggiorno per lavoro visto che suo figlio è nato qui (senza sposarci)? Mi riferisco ad un ricongiungimento familiare richiesto da figlio (anche se ha solo 2 anni il bimbo) per il padre ed ovviamente presentare io tutta la documentazione necessaria per alloggio e reditto. Grazie mille. Cordiali saluti.
Salve Chris, allora in questo caso bisogna fare il ricongiungimento familiare, così al papà del vostro figlio sarà dato il permesso di soggiorno per motivi familiari che permette anche di lavorare in Italia. Per altre informazioni su come bisogna procedere, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-ricongiungimento-familiare/
Rimaniamo a vostra disposizione per ulteriori informazioni o chiarimenti!
Cordiali saluti!
Buongiorno… Sono un cittadino rumeno e ho 2 bambini nati in Italia, uno ha più di 5 ani e l’altro ce l’ha 4 anni. Vorrei sapere come e quando hanno diritto per la cittadinanza italiana visto che hanno vissuto sempre qui in Italia. Grazie…
Buonasera avvocato , sono una ragazza cinese ho quasi 22 anni e sono in Italia dal 1997 due anni fa ho cercato di fare la domanda per la cittadinanza italiana ma per vari motivi non mi è stata accolta , adesso ho tutti i documenti pronti e validi , volevo chiederle se il contributo che ho versato di €200 e’ ancora valido o lo devo ripagare ?
In attesa di un’amica Sua risposta la ringrazio !
Salve Ruizhen,
se la tua pratica è già stata archiviata, allora hai perso anche il contributo che hai dato, visto che sono già passati 2 anni. Per questo motivo, devi provvedere a pagare un altro contributo, ma, visto che per quanto riguarda i rimborsi le prefetture si comportano diversamente, ti consigliamo di contattare la tua prefettura per chiedere se hai optato per rimborsarti il contributo che avevi dato nonostante il rifiuto della tua pratica.
Per altre informazioni, potete seguirci anche su FACEBOOK mettendo “Mi piace” su questa nostra pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti ed alla prossima!
Se nel caso non fosse stata mai inoltrata la pratica ? Vale ancora il contributo ?
Buongiorno,
Sono cittadina rumena, residente da 5 anni in Italia e ho un figlio nato in Italia. Il padre del mio figlio è extracomunitario ma vorrebbe rimanere e lavorare in Italia. Può ottenere un permesso di soggiorno per lavoro (senza sposarci) visto che suo figlio è nato in Italia? Tipo un ricongiungimento familiare fatto dal figlio al padre anche se il figlio ha solo 2 anni. Grazie mille!
Salve Chris, allora in questo caso bisogna fare il ricongiungimento familiare, così al papà del vostro figlio sarà dato il permesso di soggiorno per motivi familiari che permette anche di lavorare in Italia. Per altre informazioni su come bisogna procedere, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-ricongiungimento-familiare/
Rimaniamo a vostra disposizione per ulteriori informazioni o chiarimenti!
Cordiali saluti!
Ciao, sono residente in Italia dal 1991. Dal 2002 -2005 ho avuto censimento della residenza. Ho fatto la domanda della cittadinanza nel 2013 e la prefettura mi ha risposto che ho avuto censimento e devo rifare nel 2015. Cosa devo fare?
Salve Artan, forse secondo la prefettura non hai ancora certificato che hai già fatto almeno 10 di residenza in Italia, e quindi devi rifare la tua richiesta di cittadinanza nel 2015. Intanto, eccome verificare l’andamento della pratica presentata per richiedere la cittadinanza italiana direttamente online: http://permessodisoggiorno.org/la-procedura-per-verificare-online-lo-stato-della-propria-domanda-di-cittadinanza/
Tanti auguri ed alla prossima!
Salve, io devo fare il rinnovo del permesso di soggiorno e attualmente sono disoccupata. Devo fare il rinnovo per motivi familiari credo “a carico di mio marito con permesso di soggiorno illimitato” che attualmente e’ disoccupato. Per la compilazione mi sono rivolto al patronato e ho prenotato, tra i documenti che devo presentare c’è anche il Mod. unilav. A parte che non saprei dove trovarlo, ma non sono sicura se nel mio caso è necessario e volevo anche il vostro parere come fare. Grazie in anticipo.
Salve Reti,
prima di tutto, il requisito di avere un reddito è molto importante per rinnovare il permesso di soggiorno. Bisogna almeno possedere un minimo equivalente all’assegno sociale. Per i dettagli, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-quanti-soldi-servono-per-restare-in-italia/
Per quanto riguarda il CUD del tuo marito, questo sarebbe possibile se almeno lui avesse un lavoro. Comunque lui è garantito perché ha il permesso di soggiorno CE illimitato e senza requisito di lavoro per essere aggiornato.
Per quanto riguarda il modelo UNILAV, questo è un documento che viene rilasciato al momento dell’assunzione di un lavoratore straniero. Per saperne di più, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/richiesta-e-rinnovo-permesso-di-soggiorno-il-modello-unificato-lav-sostituisce-il-modello-q/
Infine, per non rischiare il tuo permesso di soggiorno, ti consigliamo di richiedere il permesso di soggiorno per attesa occupazione. Ecco come bisogna procedere: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-attesa-occupazione/
Tanti auguri ed alla prossima!
Buongiorno! Volevo specificare che il certificato del casellario giudiziale lo fanno pure direttamente alla Questura, almeno a Milano….
Ciao, Liudmila! Grazie per questo tuo contributo. Questo sito è di condivisione, soprattutto quando si tratta di un’informazione che, magari, alcuni non possono sapere. Intanto, ecco un altro modo per richiedere il certificato del casellario giudiziale: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-come-richiedere-il-certificato-del-casellario-giudiziale/
Grazie ed alla prossima!
Io vorrei la cittadinanza italiana. Ho fatto più di dieci anni in ITALIA, ma sono stato tre anni anni senza lavoro. E per ciò non posso avere il CUD ed il modello 730. Mio fratello ha ottenuto la cittadinanza italiana e lavora sempre. Chiedo se posso fare la richiesta della cittadinanza, pressantando il suo cud che supera 12000 euro ogni anno. Grazie!
Salve, Modou!
Per rimanere in Italia, ogni straniero deve dimostrare di essere in possesso di una fonte di reddito che gli aiuterà a vivere in Italia senza tuttavia dover fare ricorso agli aiuti sociali. Per questo motivo, quanto bisogna richiedere i documenti che permettono una lunga permanenza in Italia, uno dei principali requisiti è il CUD o modello 730 personale o d’un altro convivente. Questo convivente di solito deve firmare e dichiarare che di prenderà l’incarico di aiutare economicamente il richiedente garantendo almeno un minimo equivalente all’assegno sociale. Per altri dettagli e chiarimenti, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-quanti-soldi-servono-per-restare-in-italia/
Questo requisito o criterio va aggiunto agli altri criteri come la permanenza in Italia richiesta per il motivo per cui si sta richiedendo la cittadinanza italiana.
Ti consigliamo quindi essere molto prudente di prima di fare la domanda e di controllare tutti i requisiti descritti in questo articolo che hai commentato.
Tanti auguri in tutto!
Salve, sono stata assunta il 3/6/2013 da un nuovo datore di lavoro, quindi ho in mano il modello Unilav. Adesso che devo rinnovare il permesso, guardando la sezione del modulo 2 (kit di posta) “contratto di soggiorno stipulato con il datore di lavoro” non capisco se deve compilarlo o meno. Ho letto nei vari siti che potevo inserire il codice di comunicazione Unilav; peccato però che il codice è un po’ più lungo rispetto allo spazio riservato. Spero in un vostro aiuto.
Ciao Elax, bisogna appunto segnalar questo contratto specificamente indicando almeno la data della sua firma ed inserendo una copia di questo modello unilav nella busta da inviare alle poste. Per altri chiarimenti, guarda qui: http://permessodisoggiorno.org/rilascio-e-rinnovo-permesso-di-soggiorno-due-modi-di-compilare-il-kit/
Se avrai ancora dei dubbi, non esitare di contattarci per dare ulteriori chiarimenti. Cordiali saluti!
Grazie mille della risposta. Il caso mio è ancora più complicato, in quanto nel 2014 il mio contratto ( e anche di altri dipendenti) è stato ceduto ad una altra società di gruppo. Quindi adesso che inserisco i dati del datore di lavoro non posso inserie il datore di lavoro presente anche nel Unilav assunzione ( in qunato non lo è più). Una fotocopia del contratto di cessione secondo te basterebbe? Grazie mille!
Ciao Elax, è meglio inserire ogni documento che puoi rendere comprensibile la tua pratica ed agevolarne l’esito positivo. Ti conviene quindi inserire l’Unilav della vostra assunzione e la fotocopia del contratto di cessione, visto che siete sempre dipendenti della stessa azienda, nonostante abbia cambiato gestione.
Buon Giorno, Mia moglie ha inviato il kit per l’aggiornamento del permesso di soggiorno per motivi familiari della durata di 5 anni, in scadenza a fine gennaio, e quando mia moglie è andata in questura, le è stato detto che siccome io sono attualmente senza reddito, le potevano solo rinnovare il permesso per 2 anni. Volevo sapere se è una cosa normale perchè non trovo documentazione a riguardo.
Grazie Anticipatamente,
Cordiali Saluti
Ciao a tutti,
Con un permesso di soggiorno per motivi familiari di 5 anni, posso richiedere una carta di soggiorno di lungo periodo CE? Sono in Italia da 2005 e mia moglie è italiana.
Grazie a tutti in anticipo.
Per quanto riguarda la durata, il permesso di soggiorno per motivi familiari di 5 anni è uguale al permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo. Si tratta della ex carta di soggiorno. Adesso si utilizza questo nuovo nome : permesso di soggiorno CE (che significa Comunica Europea) per soggiornanti di lungo periodo.
Questo permesso di soggiorno permette di vivere, lavorare o studiare in altri paesi della Comunità Europea tranne in Inghilterra, Irlanda e Finlandia.
Quindi, se sul tuo permesso di soggiorno per motivi familiari non è indicato CE, forse è perché l’hai richiesta prima dell’entrata in vigore di questo tipa terminologia. Lo metteranno al momento dell’aggiornamento, tranne se avrai alcuni impedimenti.
Ti consigliamo di leggere anche i requisiti e l’utilizzo del permesso di soggiorno per motivi di famiglia: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-motivi-di-famiglia/
Salve Admin. Io ho presentato la domanda per la cittadinanza italiana più di tre anni e mezzo fa. E fra 10 giorni mi scade la carta di soggiorno.
Come mi devo comportare? Devo aggiornare la mia carta di soggiorno o devo aspettare che mi arriva la conferma della cittadinanza? Non ho intenzione di uscire fuori Italia per almeno 8 mesi sperando che fino allora la cittadinanza sarà pronta.
Ti ringrazio in anticipo.
Salve Alfred,
uno dei requisiti per avere la cittadinanza italiana è, appunto, essere in possesso di un permesso di soggiorno in corso di validità. Per questo motivo, ti consigliamo di aggiornare la tua carta di soggiorno perché non sai se la risposta sarà negativa o positiva. Intanto, esiste anche il permesso di soggiorno per attesa cittadinanza. Per saperne di più, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/rilascio-del-permesso-di-soggiorno-per-riacquisto-cittadinanza-italiana/
Ti conviene aspettare la concessione della cittadinanza con una carta di soggiorno ben aggiornato. Tanti auguri e buona attesa!
Grazie per il tuo aiuto sulla mia domanda. Sei stato molto di aiuto. Vorrei fare un ultima domanda per quanto riguarda il pagamento di 200 euro di contributo allo stato mi tocca di pagarlo e sento che è un rilascio del permesso di soggiorno per riacquisto cittadinanza italiana. Ti ringrazio un altra volta e auguri per il tuo lavoro utilissimo.
Ciao Alfred,
grazie anche a te per questa gratitudine. Facciamo il nostro meglio per offrire delle informazioni che possano essere utili a chi visita il nostro e vostro sito. Vi chiediamo di indicarlo anche ai vostri amici per che anche loro possano fare le loro domande o fare chiarire i loro dubbi. Potete anche seguirci direttamente su Facebook. Tutto è molto semplice e va fatto tramite un “Mi piace” su questa pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Per quanto riguarda i prezzi, tutto dipende dalla durata prevista del permesso di soggiorno che si sta richiedendo.
Cordiali saluti!
Buongiorno,
Mi chiamo Fulvia e sono cittadina italiana. Dovrei rinnovare il permesso di soggiorno per motivi familiari di mio padre in scadenza il 20 marzo 2014. Il permesso di soggiorno e’ stato rilasciato dalla Questura di Bologna in data 08/03/2012. Mio padre e’ cittadino croato e al momento del primo rilascio la Croazia era ancora extraCE. Qual’e’ la procedura di rinnovo in questo caso? Premetto che mio padre e’ un disabile civile al 90% con gravi difficoltà deambulatorie e vorrei evitargli ove e’ possibile infinite code agli sportelli. Ringrazio e attendo gentile risposta
Salve Fulvia,
Adesso che la Croazia fa parte della Unione Europea, non è obbligatorio avere il permesso di soggiorno italiano, ma bisogna avere i documenti del paese di origine (Croazia per questo caso). Se si prevede di rimanere in Italia per tanti anni, allora bisogna richiedere la carta di soggiorno per cittadini dell’Unione Europea. Per sapere come bisogna procedere, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-per-cittadini-di-uno-degli-stati-dellunione-europea/
Per quanto riguarda l’invalidità, spetta alla questura dare precedenza agli invalidi prima delle altre persone.
Rimaniamo a vostra disposizione per ulteriori chiarimenti! Cordiali saluti!
Buongiorno, vorrei sapere i documenti da presentare (noi andiamo direttamente in questura) per il rilascio di carta di soggiorno ce lunga durata per mia moglie. Io sono cittadino italiano, ho 2 versioni: dipende a chi faccio la domanda; alcuni mi dicono che non c’è bisogno di presentare il reddito essendo io cittadino italiano e altri si. Sono un pò in confusione 😉 . Grazie per la risposta!
Salve, Francesco! Ci sono dei documenti da presentare e dei requisiti da avere di cui bisogna presentare appunto la certificazione per potere avere il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo. Per quanto riguarda i requisiti, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-per-stranieri-richiesta-del-familiare-convivente/
Tra i requisiti o documenti da presentare, bisogna allegare la copia del CUD dimostrando di avere un reddito sufficiente per vivere e fare vivere una altra persona senza ricorrere agli aiuti statali. Ecco il minimo per una persona: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-quanti-soldi-servono-per-restare-in-italia/
Tanti auguri!
Anche io passato 8 messi fa ancora niente😣😣😣😣
Salve, io sono italiano con moglie extra Ue. Ma per fare richiesta per carta di soggiorno mia moglie deve allegare un cud o busta paga o dichiarazione reddito mio? Cosa succede se un italiano non ha reddito? Mandano via la moglie?
Salve, Marco! L’importante è riuscire a dimostrare che avete un reddito che vi aiuterà a vivere senza fare ricorsi agli aiuti statali. La misura va presa partendo dall’assegno sociale dell’anno in corso. Ricordiamo che si può anche fare ricorso al reddito del familiare convivente. Ecco il minimo richiesto: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-quanti-soldi-servono-per-restare-in-italia/
Cordiali saluti ed alla prossima!
Buongiorno,
vorrei sapere quali sono i documenti necessari per regolarizzare la posizione di un cittadino straniero. Io, cittadino italiano, ho sposato una donna moldava qui in Italia. Mia moglie ha una figlia di 18 anni che è arrivata in Italia tramite visto concesso dall’ambasciata italiana in Moldavia (visto turistico valevole 2 anni). Quale documento può ottenere la figlia e quindi per cosa dovremmo fare richiesta? Quale la documentazione necessaria?
Abbiamo già un appuntamento il 5 febbraio in Questura, vorremmo arrivare già con tutti i documenti a posto.
Vi ringrazio molto,
Sono una marocchina di 29 anni sposata con marocchino. Ho 6 anni di residenza legale in italia e mia mamma ha avuto la cittadinanza per matrimonio. Volevo sapere se ho il diritto di fare la domanda come diritto di sangue (se lei può darmi la cittadinanza) aiutattemi grazie.
Salve Farida, secondo la legge attuale, puoi richiedere la cittadinanza italiana se hai uno o tutti i genitori che hanno la cittadinanza italiana. Le legge non specifica quale tipo di cittadinanza deve avere uno o tutti i genitori.
Partendo da questo, secondo il nostro parere, puoi preparare tutti gli altri documenti richiesti e fare la richiesta. Se nel frattempo ne sapremo qualcosa, ti faremo sapere!
In bocca al lupo!
ia sbirays domoi a permesso ne gotovoe smogu ia poehat?
Salve, Tamila! Che significa ciò che hai scritto? Lo puoi tradurre in italiano, o inglese, o francese? Oppure ci puoi dire quale lingua è? Così ti possiamo dare delle informazioni che ti possono essere utile.
Intanto, vi ricordiamo che potete leggere tutto il contenuto del nostro sito in ben più di 72? Ecco una guida completa su come anche tu puoi leggerlo nella tua lingua: http://permessodisoggiorno.org/sapevi-che-permessodisoggiorno-org-e-in-72-lingue-guarda-se-ci-sta-pure-la-tua/
A presto!
Salve, si puo ritirare il mio permesso un altro persone della famiglia?
Salve, Nela! Al momento di ritiro del permesso di soggiorno bisogna andarci personalmente perché bisogna lasciare le impronte digitali.
……un altra domanda per favore.
Puo la sposa di un extracomunitario fare domanda per il permesso di soggiorno CE se non ha superato ancora 5 anni di residenza ed ha già tutti gli altri requisiti per ottenere il p.d.s essendo in carico del marito?
Grazi tante ancora.
Salve vorrei sapere quanto si paga per la richiesta de la carta di soggiorno per motivi familiare. Mi sono sposata 6 mesi fà con un cittadino Italiano e voglio chiedere la carta di soggiorno anche si il mio permesso di soggiorno lo appena rinnovato 7 mesi fa e scade agosto 2015.
Buongiorno, anche mia moglie è in attesa di risposta dalla questura di Varese da Agosto. Il problema è che tra poco nasce nostra figlia e per i contributi comunali per la maternità serve la carta di soggiorno. Sono sicuro che per come vanno le cose in italia con la ricevuta della richiesta non ci facciamo niente, o quanto meno ci saranno un sacco di problemi. Ho richiesto informazioni tramite PEC, ma ovviamente nessuna risposta. Adesso procederò con la diffida per omissione di atti d’ufficio, anche perchè in caso di perdita di tali contributi la questura diventa responsabile in solido.
Comunque siamo messi male….
Pingback: Ecco i problemi che permessodisoggiorno.org non...
Pingback: Ecco i problemi che permessodisoggiorno.org non vorrebbe più sentire nel 2014
Salve, ho un permesso per motivi di studio ma me l’hanno rinnovato solo per 6 mesi, ed è scaduto pochi giorni fa e non riesco a iscrivermi per gli esami, ma non posso neanche chiedere il rinnovo perché non ho ancora fatto gli esami.
Cosa mi consiglierete fare?
Grazie in anticipo.
Salve Aandra, non si capisce perché ti hanno dato il permesso di soggiorno per solo di 6 mesi senza tu abbia fatto nessun esame! Di solito, il permesso di soggiorno deve permettere allo studente di avere il tempo sufficiente per appunto fare almeno un esame. Per questo motivo, fino a settembre 2013, il permesso di soggiorno doveva permettere allo studente di dare almeno un esame nel primo anno ed almeno due esami negli anni successivi.
Quindi se sei ancora nel primo anno, in teoria hai ancora diritto ad avere un permesso di soggiorno per poter fare almeno un esame. Se invece hai già finito il primo anno, devi fare e superare due esami all’anno.
Ti consigliamo di parlare con la segreteria dell’università per avere un certificato che sei studente lì, così potrai includerlo nel kit di richiesta del rinnovo del permesso di soggiorno. Ti ricordiamo che per fare il rinnovo non devi superare due mesi dopo la scadenza del permesso di soggiorno. Una volta che avrai mandato la richiesta di rinnovo, allora dovrai aspettare la chiamata della questura per dare delle impronte digitali. Nel frattempo, ecco di cosa avrai diritto: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Rimaniamo a vostra disposizione per eventuali chiarimenti! Tanti auguri per tutto!
Volevo fare una domanda agli esperti:
Mi sono sposato con una cittadina cubana nel 2012.
– Lei adesso è in possesso della carta di soggiorno per familiari conviventi di un cittadino dell’Unione a tempo indeterminato . Perché è mia coniuge.
– Lei non è più mia convivente dal maggio 2013 in quanto è andata a vivere more uxorio in un’altra città italiana (residenza e stato famiglia cambiati in agosto 2013) con un nuovo compagno.
– Adesso dicembre 2012 è arrivata la sentenza omologata della separazione. Per cui siamo separati legalmente.
Cosa devo comunicare io alla Questura e cosa succederà alla sua carta di soggiorno per familiari conviventi di un cittadino dell’Unione a tempo indeterminato?
Le verrà variata, le verrà tolta o revocate o le verrà cambiata con altro permesso di soggiorno?
Salve Riccardo,
La tua domanda è chiarissima. La carta di soggiorno è illimitata, ma può essere revocata quando cessa davvero il motivo per cui essa è stata rilasciata e non viene convertita in un altro motivo al momento del suo aggiornamento che va fatto ogni 5 anni. Per saperne di più, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/aggiornamento-della-carta-di-soggiorno/
Quindi, la tua ex convivente dovrà dichiarare i cambiamenti al momento dell’aggiornamento della carta di soggiorno, ma dovrà avere uno dei requisiti per cui la carta di soggiorno va rilasciata. Eccoli su questo link: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Tu dovrai comunicare alla questura che non sei più convivente con lei e dimostrerai i documenti che attestino la vostra legale separazione.
Sperando di essere stato chiaro, rimaniamo a disposizione vostra per altre delucidazioni!
Grazie. solo vorrei sapere se devo comunicare alla questura che lei non convive piu’ con me e che non ne sono piu’ responsabile se dovessero accadere fatti spiacevoli (esempio che lei entri nel giro della prostituzione dei locali notturni) .
O devo Fare una DENUNCIA VERA E PROPRIA:
e LA QUESTURA SI MUOVERÀ SUBITO? Farà GLI ACCERTAMENTI?. LA CONVOCHERÀ IN UFFICIO O NO?
GRAZIE
Salve Riccardo,
il fatto che siate LEGALMENTE SEPARATI ti rende automaticamente privo di ogni responsabilità nei confronti della tua ex convivente. Spetta a lei cercare di essere in regola con la legge che riguarda l’immigrazione in Italia e deve comportarsi in funzione. La separazione legale annulla automaticamente tutti gli obblighi inclusi nel contratto di soggiorno.
Intanto, se vuoi essere tranquillo, ti basta una semplice denuncia o segnalazione alle forze dell’ordine vicine a te. Comunque, in teoria, la questura viene avvisata automaticamente in caso di separazione legale.
Lei può rimanere in Italia se convive con un altro cittadino italiano o cittadino dell’Unione Europea senza fare il cambiamento del motivo del suo permesso di soggiorno illimitato. Altrimenti, deve cercare gli altri requisiti per poter richiedere la conversione di questo permesso.
Per quanto riguarda la Questura, spetterà ad essa decidere, ma di solito non c’è bisogno fare accertamenti subito. Aspettano il momento dell’aggiornamento della carta di soggiorno per verificare di nuovo i requisiti. Guarda qui: http://permessodisoggiorno.org/aggiornamento-della-carta-di-soggiorno/
Non dovresti preoccuparti più di tanto!
Adesso mi viene un dubbio grande!
La mia ex moglie cubana la settimana dopo la domanda di separazione ( maggio 2013) è andata a convivere con un cubano che vive in Italia da 5 anni (separato da un’italiana da 2 anni e con in mano la cittadinanza italiana oltre che alla cubana).
Posso essere così malizioso da pensare che il mio è stato un matrimonio truffa ( per prendere la carta di soggiorno indeterminata) o è stato solo il caso?
Ma non è giusto lasciare il permesso inalterato se non è più convivente con chi l’ha sposata.
Ciao Riccardo,
non possiamo sapere la causa del vostro matrimonio, neppure quella della vostra separazione. Ma, tutto è possibile. Intanto, se il nuovo compagno è già cittadino cubano, lei può avere il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo in attesa della cittadinanza.
Salve, fra un po mi presento la mia domanda per avere la cittadinanza italiana, e sono un ragazzo invalido 100%, e devo fare il possible per ricoperare e turno lavorare, e come faccio avere la cittadinanza magari per po, per andare altre posti per ricoperarmi magari un po subito. Grazie
Pingback: Finalmente, ecco le novità incluse nel d...
Buona sera, vorrei gentilmente, sapere la differenza tra la carta di soggiorno illimitata e la carta soggiorno limitato di 5 anni.
Salve, Diallo! Praticamente è lo stesso documento e esattamente si chiama carta di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo. Questo documento è a tempo illimitato, ma deve essere aggiornato ogni 5 anni. Per saperne di più, clicca qui e leggi con calma tutti i dettagli: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Se avrai altre domande, non esitare di contattarci! Buone feste!
Grazie per la risposta .. Ma però a Milano essendo una cita più grande che Varese i tempi sono stretti e velocissimi in consegna non capisco perché ci mettono tanto bahhhhh adesso non tocca niente altro che aspettare …. Auguri per la pagina molto informativa e di aiuto
Salve! Io vorrei chiedere se ce una soluzione per me. Ho lavorato 8 anni, ho tutti i cud degli anni percedenti, ma ho un problema. Con questa crisi, la ditta dove lavoravo no pagava più. Mi sono trovato senza lavoro, però ho 10 anni di residenza ma gli ultimi cud 2012 e 2013 no li ho.
C’è una soluzione? Grazie mille!
Salve Toufik,
purtroppo con questa crisi economica ci sono tanti stranieri che hanno avuto la stessa situazione tua, ma la legge fino adesso non è cambiata. Per richiedere la cittadinanza italiana, come gli altri documenti per il soggiorno dello straniero in Italia, bisogna dimostrare una fonte lecita d’un reddito minimo per vivere senza tuttavia dipendere dagli aiuti dello Stato. Per questo motivo, ecco il minimo richiesta per quanto riguarda l’anno 2013: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-quanti-soldi-servono-per-restare-in-italia/
Gli altri requisiti li troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/
Bisogna sempre continuare a cercare un altro lavoro e non arrendersi mai! Tanti auguri!
Ho fatto il rinnovo nel mese di agosto, ma fin ora non so niente controllo sul sito della polizia di stato me viene scritto documento di soggiorno in trattazione. Chiamo allo sportello e non sanno rispondere … Vado in questura e mi sbattono di qua è di la. A questo punto ho fatto una diffida ad adempiere vediamo che altri procedimenti dovrei fare ….. Più si paga ed il servizio è sempre peggio. Comunque parlo della questura di Varese. Invece altre questure consegnano il permesso nei tempi regolamentari giusti.
Potresti dirmi qualcosa al rispetto. Grazie
Ciao, Massimo!
Prima di tutto, il messaggio “documento di soggiorno in trattazione” significa che il tuo permesso di soggiorno non è ancora pronto, nonostante siano trascorsi circa 4 mesi.
Davvero questo problema tuo è tanto comune quasi per tutti gli immigrati che dobbiamo richiedere, convertire o rinnovare il nostro permesso di soggiorno. Questa lunga attesa si verifica soprattutto nelle grandi città dove ci sono tanti stranieri, ma questo non giustifica questo ritardo che troviamo quasi in tutti i servizi pubblici. La burocrazia è un problema in Italia.
Intanto, mentre aspetti che il tuo permesso di soggiorno puoi continuare le tue attività senza problema. Ecco cosa prevede la legge in quest’attesa: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Sperando che questa attesa sia breve, ti facciamo tanti auguri!
Pingback: Ecco come verificare l'avanzamento della domanda di cittadinanza
Salve, ho una domanda da fare. tre mesi fa ho presentato i documenti in questura per permesso di soggiorno per motivi familiari e ho preso la ricevuta e fino a qualche giorno fa era in trattazione ma oggi sono entrato a controllare come solito per vedere se sia pronto mettendo il numero di pratica ma mi scrive che il documento di soggiorno non e in archivio . Potete spiegarmi qualcosa? Grazie.
Salve, Baset!
Di solito, il messaggio “il documento di soggiorno non è in archivio” viene quando il permesso è già stato ritirato, cancellato o non è mai stato registrato. Secondo quanto ci hai scritto, il documento era stato registrato, ma al momento non è più nel sistema di controllo della Questura. L’unica soluzione è andare in Questura con la ricevuta e il tuo documento d’identità (passaporto od altro ,…) per chiedere cosa è successo. Ti consigliamo di non perdere la ricevuta perché ti servirà come garanzia anche per eventuale rimborso della spesa.
Ti facciamo tantissimi auguri in tutto!
Salve!
Una domanda… Questa settimana faccio il rinnovo del permesso. Il problema é che devo frquentare un corso in America e rientro in Italia fino a maggio.
Dopo quanto tempo vengono distrutti i permessi. Sono preocupato. Grazie!
Salve Sergio,
la tua domanda è un caso particolare. Di solito, la pratica viene archiviata quando il richiedente viene convocato per lasciare le impronte e non si presenta all’appuntamento senza avere avvisato. In questo caso, la questura invia l’altra convocazione finale che viene seguita dall’archiviazione di questa pratica.
Per questo motivo, ti consigliamo di segnalare alla questura che dovrai andare in America per seguire un corso. In questo modo, quando arriverà il momento di convocarti terranno conto della tua assenza.
Intanto, ecco alcuni dei comportamenti di chi sta aspettando il permesso di soggiorno: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Tanti auguri per tutto!
Salve, ho tutti i requisiti per diventare cittadino italiano… il mio unico dubbio al momento e se serve o meno anche un contratto di lavoro a tempo indeterminato ?
Grazie
Salve, mi chiamo Maria, sono una ragazza brasiliana e non ho permesso di soggiorno (ho solo passaporto brasiliano). Vivo con le amiche. Adesso sono incinta di 6 mesi. Il padre è italiano. Vorrei sapere cosa lui deve fare per mettermi in regola. Deve affittare una casa per fare la mia residenza? Si può fare riconoscimento della bimba prima di nascere? Posso prendere la carta di soggiorno? Aiutatemi, non so cosa faccio. Grazie mille!
Sono cittadina italiana dal novembre 2009, ho partita Iva e attività in Italia , ho i figli maggiorenni che lavorano e abitano in Russia e vorrebbero rimanere in Russia, Vorrei sapere , se possono ottenere la cittadinanza italiana.
Salve Olga,
per avere la cittadinanza italiana, il richiedente deve essere sul territorio italiano per le firme, esame della lingua e cultura italiana, … insomma deve avere tutti i requisiti al momento dell’invio della richiesta della cittadinanza italiana.
Vi consigliamo, prima di tutto, di fare il ricongiungimento familiare e poi, una volta arrivati in Italia, potranno richiedere la cittadinanza italiana secondo quanto previsto dalla legge. Per sapere come fare il ricongiungimento familiare, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-ricongiungimento-familiare/
Se avrete bisogno di altre informazioni o chiarimenti, non dubitare di contattarci!
Tanti auguri!
Ciao Admin
Io sono khan, vengo dal Pakistan, ho la residenza in Italia dal settembre 2012.
Ho soggiorno di rifugiato per 3 anni (per tipo di Permesso = protezione sussidiaria). Il mese scorso ho cambiato la mia residenza con la mia ragazza. Ora sto vivendo con la mia convivente.
(Il mio status materiale è celibe e il mio convivente materiale status è separato). La mia convivente è di nazionalità italiana e ha lavoro del governo. Io e lei abbiamo affittato la casa.
Ora voglio chiedere:
(1) posso cambiare il mio permesso di soggiorno adesso?
(2) quando applicare per carta di soggiorno?
Grazie
Salve Khan,
abbiamo cercato di capire la tua domanda e adesso proviamo a risponderti. Prima di tutto, per cambiare il permesso di soggiorno che hai, non basta la convivenza, da bisogna essere legalmente sposati. Così di può richiedere il permesso di soggiorno per motivo di famiglia. Per saperne di più, clicca qui e leggi tutto: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-motivi-di-famiglia/
Invece per quanto riguarda la carta di soggiorno, bisogna avere soggiornato in Italia per 5 anni consecutivi ed avere gli altri requisiti. Per altre informazioni, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/
Se avrai altre domande, non esitare di contattarci!
Cordiali saluti!
Sono una marocchina di 29 anni sposata con marocchino. Ho 6 anni di residenza legale in italia e mia mamma ha avuto la cittadinanza per matrimonio. Volevo sapere se ho il diritto di fare la domanda come diritto di sangue (se lei può darmi la cittadinanza). Grazie!
Salve, ho fatto la domanda di permesso di soggiorno un mese fa per coesione familiare a mia moglie. Volevo sapere se con la ricevuta si può fare la tessera sanitaria e il codice fiscale? Su internet mi dice che il permesso è pronto che devo aspettare un sms, ma se lei deve fare delle analisi. Come posso fare?
Buonasera,
io sono soggiornante in Italia da 12 anni e ad ottobre mi è scaduto il permesso di soggiorno (motivo lavoro subordinato).
Premessa: lavoro da 4 anni, contratto lavorativo in corso a tempo determinato (gennaio scade per poi riprendere a marzo), studentessa universitaria, mio padre cittadino italiano da 1 anno, io 12 anni di residenza in Italia.
Oggi mi hanno dato appuntamento il 12 marzo 2014 per il rinnovo o meglio la richiesta di rilascio carta di soggiorno.
Volevo sapere se nel frattempo io potevo comunque fare richiesta di cittadinanza italiana in quanto ho quasi pronta la documentazione occorrente proveniente dal mio paese(Albania).
Poiché dopo tre mesi dalla scadenza del titolo di soggiorno lo straniero risulta irregolare sul territorio italiano volevo sapere se potevo fare lo stesso la richiesta di cittadinanza, magari presentando il foglio di appuntamento o quanto altro.
Vi sarei grata della vostra gentile attenzione.
Salve Suada,
la tua domanda è chiara. Si capisce anche la necessità della cittadinanza italiana perché ci risolve tanti problemi, ma ti consigliamo di fare la richiesta quando avrai tutti i documenti pronti, così non rischierai di spendere i soldi pagando quando previsto per ogni richiesta. Se non hai altra fretta, sarebbe meglio richiedere la cittadinanza dopo il mese di marzo perché, se tutto va bene, avrai un permesso di soggiorno in corso di validità ed un contratto di lavoro almeno con più di un mese perché devi anche dimostrare che hai un reddito non inferiore all’assegno sociale. Per saperne di più, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-quanti-soldi-servono-per-restare-in-italia/
Potresti fare la domanda con il foglio dell’appuntamento, ma questo non garantisce che la questura abbia accettato di rinnovarti il permesso di soggiorno, ciò che può rallentare la tua pratica ed eventuale rifiuto.
Se hai ancora altre domande, contattaci quando vuoi, seguendoci anche su Facebook su questa pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org !
Ti facciamo tantissimi auguri in tutto e buona attesa!
Grazie della vostra tempestiva risposta.
Buon lavoro!
Salve! Mi chiamo Vadim. Volevo chiarire una domanda. Per rinnovare il permesso di soggiorno (lavoro autonomo) dobbiamo avere il reddito 8624 euro NETTO o LORDO (complessivo)? Abitiamo con la mia moglie in due.
Aspettiamo la Sua risposta.
Grazie mille!
Salve Vadim,
sì, per richiedere questo permesso di soggiorno bisogna dimostrare che avete un reddito almeno uguale a 8624 netti all’anno. Questo si riferisce al minimo dell’assegno sociale che viene dato ad ogni cittadino che ne ha diritto. Per una famiglia di due persone, il calcolo è questo: ASSEGNO SOCIALE + 1/2, cioè
5749,90 + (5749,90 diviso due) = 8624,85 euro.
Per saperne di più, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-quanti-soldi-servono-per-restare-in-italia/
Se avete ancora altre domande, non esitare di contattarci!
Cordiali saluti!
Hey ciao
Sono a Grottaminarda (Avellino), e resterò per due anni. Dove dovrei andare a presentare i miei documenti per la richiesta del permesso di siggiorno?
Grazie
Salve Ahmed,
per richiedere il tuo primo permesso di soggiorno, devi ritirare un kit da compilare presso lo Sportello Amico alle Poste Italiane. Una volta che avrai compilato adeguatamente questi moduli ed inserito tutti i documenti relativi al tuo soggiorno in Italia, allora dovrai pagare il contributo e spedire la tua pratica. Ti rilasceranno una ricevuta che dovrai conservare molto bene perché ti servirà nei prossimi appuntamenti. Per altre informazioni e guide, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/come-ottenere-il-primo-permesso-di-soggiorno/
Se avrai bisogno di altri chiarimenti, non osare di contattarci anche tramite Facebook su questa pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Ti facciamo tanti auguri e buona permanenza in Italia!
Grazie, molto gentile.
Salve, sono una ragazza ucraina e risiedo in Italia da circa 10 anni. Ho la carta di soggiorno ma questa è scaduta il 16 novembre di quest’anno quindi dovrei rinnovare la foto. Io già ho consegnato tutti i documenti in questura e sto aspettando che mi arrivi il tesserino nuovo. Il problema è che il 14 dicembre dovrei partire per un paio di settimane per il Portogallo. La domanda è, anche se è uno stato Schengen dato che comunque il mio permesso è a tempo illimitato e devo solo aggiornare la foto mi faranno passare? Se porto le ricevute e la carta “scaduta”. In fondo deve essere solo aggiornata, ma ho paura che non mi facciano rientrare in Italia. Grazie in anticipo per la risposta!
Salve Yulia,
la tua domanda è chiara. Purtroppo, fino adesso non è consigliabile andare in un altro stato Schengen con la ricevuta, neanche quando si tratta del permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo ( ex carta di soggiorno). Bisogna evitare ogni rischio, magari cambiando la data del viaggio. Per altre informazioni su questo tema, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
L’aggiornamento della carta di soggiorno non è opzionale, ma è un obbligo per tutti che coloro che la possiedono. Ti consigliamo quindi di non rischiare di non rientrare in Italia a causa di questo stesso motivo.
Ti facciamo tanti auguri e rimaniamo a tua disposizione per ulteriori chiarimenti!
Salve,
sono un cittadino brasiliano e vivo in Italia da 14 anni regolarmente con carta di soggiorno a tempo indeterminato. Vorrei fare la richiesta per la cittadinanza italiana, però negli ultimi 4 anni non riesco a trovare lavoro fisso, per via della crisi e lavoro saltuariamente… perciò la dichiarazione dei redditi degli ultimi 3 anni magari non saranno sufficiente per presentare la domanda della cittadinanza, potrei tentare comunque di fare la richiesta? O ci sarebbe un modo per risanare il reddito dei questi ultimi 3 anni?
In attesa della risposta la ringrazio anticipatamente!
Salve Edson,
la tua domanda è comprensibile ed è comune in questo tempo di crisi. Per quanto riguarda, la certificato dei redditi, la legge permette che venga anche considerato il reddito del familiare convivente e tutto viene fatto su misura uguale al minimo dell’assegno sociale. Per sapere quanti soldi servono per vivere in Italia, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-quanti-soldi-servono-per-restare-in-italia/
Se vedrai che non hai tutti i requisiti, ti consigliamo di non fare la richiesta inutilmente perché in questo modo pagherai tutte le spese inutilmente e quando la pratica è stata respinta, la prossima volta il percentuale della tolleranza è basso, ciò che può implicare un altro rifiuto.
Ti consigliamo di stare attento, magari tenere la tua carta di soggiorno sempre aggiornata in attesa di avere tutti i requisiti per richiedere la cittadinanza italiana!
Cordiali saluti!
Salve, sono una straniera moldava, lavoro in Trentino, ho fatto la domanda di rinnovo di permesso di soggiorno (29.11.2013). Secondo lei, in quanti mesi può arrivare il permesso? Grazie!
Salve Veronica,
non è facile precisare quanti giorni bisogna aspettare per ricevere il permesso di soggiorno rinnovato. Spesso nelle grandi città si aspetta tanto (circa due mesi), mentre nelle piccole città si aspetta di meno (alcune volte anche solo due settimane). Intanto, puoi sempre controllare se il tuo permesso di soggiorno è pronto utilizzando questa guida che abbiamo preparato apposta per questo motivo: http://permessodisoggiorno.org/guida-come-verificare-in-internet-se-il-permesso-di-soggiorno-e-pronto/
Se avrai altre domande, non esitare di contattarci! Cordiali saluti!
Pingback: Novità sulla conversione permesso di sog...
Pingback: Corso d'italiano: verbo stare e gli avverbi com...
Pingback: Corso d'italiano: verbo stare e gli avverbi come e perché
Salve, stato un cambiamento sulla legge marocchina?
Salve Attas, non capiamo a cosa ti riferisci. Puoi spiegare chiaramente la tua domanda. Intanto, se ti riferivi alla cittadinanza italiana, ecco delle informazioni che ti possono essere utili: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/
Cordiali saluti ed a presto!
Buonasera,
Vorrei un’informazione riguardante la mia situazione. Sono incinta di sette mesi e praticamente la mia bimba nasce a fine gennaio 2014. Convivo con mio compagno cioè il padre della bimba 🙂 . Io essendo straniera albanese, ho un permesso di soggiorno attualmente per attesa occupazione, però ho già 3 anni che mi hanno dato il permesso, allora il problema è che a me mi scade a febbraio 2014 e andando al comune per assegno di maternità mi hanno detto che serve la carta di soggiorno cosa devo fare??? Appena nata la mia bimba posso chiedere la carta di soggiorno??? Per favore appena potete mi rispondete. Tanti saluti!
Salve, Ela!
Purtroppo attualmente ci sono tante persone con le stesse tue condizioni sia di maternità, sia di attesa d’un nuovo lavoro.
La tua situazione è abbastanza difficile nel senso che il permesso di soggiorno per attesa occupazione dura solo UN ANNO e non è rinnovabile. Per questo motivo, prima della sua scadenza devi avere trovato un altro lavoro che ti permetterà di mantenere il tuo permesso di soggiorno in Italia.
Per quanto riguarda l’assegno di maternità, purtroppo la legge attuale lo permette solo ai cittadini stranieri in possesso del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo (conosciuto come carta di soggiorno). E per avere questo tipo di permesso di soggiorno, bisogna avere un lavoro che permette di avere almeno un reddito sufficiente superiore o uguale all’assegno sociale. Per saperne di più, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-quanti-soldi-servono-per-restare-in-italia/
Anche le famiglie numerose, per avere diritto all’assegno sociale, devono essere in possesso della carta di soggiorno. Per altre informazioni, guarda qui: http://permessodisoggiorno.org/anche-le-famiglie-numerose-con-carta-di-soggiorno-hanno-diritto-allassegno-familiare/
Ti facciamo tanti auguri per tutto e rimaniamo a tua disposizione per ulteriori chiarimenti!
Salve, ho sentito che adesso si può andare in una scuola più vicina per fare esame per ottenere la carta di soggiorno pur di non avere un contratto di lavoro. Io, per esempio, dal 2009 fino al 2012 sonno stata in regola, adesso sono disoccupata. Posso chiedere la carta di soggiorno? Ho mi rinnovano di nuovo il permesso? GRAZIE!
Salve, Silvia! Purtroppo non sapiamo chi ti ha dato queste informazioni, ma ci sembrano strane e possono ingannare chi ne ha bisogno. Per richiedere il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo ( prima si chiamava carta di soggiorno), bisogna tra l’altro avere già compiuto 5 anni in Italia con un permesso di soggiorno regolare e dimostrare la fonte di un reddito sufficiente e lecito per vivere in Italia. Per conoscere tutte le informazioni su come richiedere questo tipo di documento, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Per tutto altro chiarimento, non esitare di contattarci di nuovo! Saluti!
L’inserimento è per mia figlia!! Se per caso non sono stata molto chiara.
e sapete dirmi se nel bollettino postale che si trova dentro il kit cosa devo segnare al momento di pagare?.. se è soltanto un aggiornamento!
Grazie
Salve,
Sono Una Ragazza Straniera,
Mamma di una bambina di 1 Anno..ho questo problema per motivi di tempo ecc.. non sono riuscita a fare l’inserimento durante i 6 mesi di tempo che danno per il codice fiscale, la mia domanda è posso inserire tranquillamente il codice fiscale scaduto?
non potendolo rinnovare senza almeno la ricevuta del pds!
ovviamente il passaporto e regolare, e l’inserimento lo fa mio marito dato che io ho il pds per disoccupazione!
E di che documenti ho bisogno per inserire nel kit , sono un po disperata perche non so neanche come compilarlo..
VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE, SPERO CON ANSIA UNA VOSTRA RISPOSTA.
Cordiali Saluti.
Ciao, io sono uno straniero tunisino e ho il permesso di soggiorno e già scaduto pero ho 60 giorni dopo la scadenza. Purtroppo, no riesco a trovare lavoro con questa crisi che c’è per rinnovare il permesso di soggiorno….??? Come posso fare .
Salve, Lu!
Purtroppo con la crisi economica e di lavoro, sono tante le persone che non riescono a trovare lavoro e rischiano di perdere il loro permesso di soggiorno in Italia. Mentre stai ancora cercando delle nuove opportunità di lavoro, ti consigliamo di chiedere il permesso di soggiorno per attesa occupazione. Questo tipo di documento dura un anno e non è rinnovabile alla scadenza. Comunque, ti permette di avere una chance di avere un altro anno in più senza essere espulso dall’Italia. Per sapere come richiederlo, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-attesa-occupazione/
Ti facciamo tantissimi auguri in tutto! Cordiali saluti!
salve ho cancellato per sbaglio il sms per il ritiro del permesso di soggiorno dove ce scritto l’ora e la data per ritirarlo.ce un modo per recuperarlo? o sapere la data e l’ora ?
grazie
Salve Victor,
purtroppo non esiste un altro modo di recuperare il giorno dell’appuntamento senza contattare la questura che aveva fissato quest’appuntamento. Per questo motivo, devi chiamare o andare alla vostra questura portando con te la ricevuta e il passaporto per chiedere che ti ricordino il giorno dell’appuntamento. Se non usi il passaporto, puoi portare con te uno di questi documenti che sono equipollenti al passaporto: http://permessodisoggiorno.org/documenti-equipollenti-al-passaporto/
Buona fortuna in tutto!
Salve,
Io sono una straniera Americana. Ho finito di studiare a giugno dopo di che ho iniziato uno stage che purtroppo é terminato ad ottobre. Il mio permesso di soggiorno é scaduto il 7 di novembre e fin’ora non sono riuscita a trovare un altro stage o lavoro per effettuare il rinnovo. Adesso ho avuto una proposta di stage che inizia subito, e anche una proposta di lavoro che inizia a Febbraio. Ho letto che posso ancora rinnovare il permesso di soggiorno entro 60 giorni della scadenza pero’ vorrei chiedere se posso direttamente fare la conversione da studio a lavoro per la proposta a febbraio o se devo prima fare il contratto di stage per rinnovare il permesso di studio e poi fare la richiesta di conversione. Ho fretta perche torno a casa in 2 settimane per natale quindi so che devo fare la richiesta alla posta per avere il cedolino.
Ho visto delle risposte simile, ma la mia problema é che il permesso e gia scaduto.
Grazie in anticipo per l’aiuto.
Sydney
Hi Sydney,
Per questo caso tuo, ti consigliamo di richiedere il permesso di soggiorno per attesa occupazione. Così a febbraio quando avrai iniziato a lavorare potrai richiedere un altro permesso di soggiorno per motivo di lavoro perché devi avere firmato un contratto di lavoro. Per sapere come procedere, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-attesa-occupazione/
Se avrai ancora bisogno di chiarimento, non esitare di contattarci. Siamo sempre a vostra disposizione!
All the best!
Buon giorno.
Sono disabile. Vorrei sapere , quanto devo pagare per l’aggiornamento carta di soggiorno.
Michele.
Grazie
Hey hello
I am in Grottaminarda (Avellino) and will stay for two years. Where should I go to present my documents for requesting permesso di siggiorno?
Thanks
Pingback: Novità sulla conversione permesso di soggiorno stagionale in lavoro subordinato
Pingback: Novità sulla conversione permesso di soggiorno stagionale in lavoro subordinato
Pingback: Il permesso di soggiorno per lavoro subordinato
Buon giorno, mi sono imbattuto in un problema, sono un cittadino straniero ma vivo in italia da 24 anni e ne ho compiuti da un mese 26, e sono sempre stato in regola con tutto, ma ancora mi ritrovo con la carta di soggiorno e il problema è quest’ultimo. Ho cambiato città per convivere con la mia attuale compagna e aimè oggi mi sono ritrovato a guardare la carta di soggiorno ed è scaduta da ormai 11 mesi. E ora mi chiedo se questo è un problema grave o meno.. Passaporto e quant’altro sono in regola, l’unica cosa è che attualmente sono disoccupato purtroppo. Non so come muovermi e se questa pecca richiede qualcosa di particolare oppure comporta sanzioni, insomma aiuto cosa devo fare? Ringrazio in anticipo e buona giornata!
Salve Elvis, ti consigliamo di proseguire con l’aggiornamento della tua carta di soggiorno, nonostante questo ritardo. Intanto, per aggiornarla non è obbligatorio presentare i documenti relativi all’occupazione. L’obbiettivo di quest’aggiornamento è di modificare eventuali cambiamenti come la residenza, figli nati dopo il rilascio di questa carta,… e le foto.
Per farlo devi seguire le indicazioni che si trovano in quest’articolo che hai commentato.
Ti facciamo tantissimi auguri per quest’aggiornamento e rimaniamo a disposizione per altri chiarimenti!
Cordiali saluti!
Grazie mille siete stati di grande aiuto e conforto.
Un ultima domanda, sia il personale in posta che l’informazione su internet non è ben chiara sui pagamenti a riguardo, io devo fare un “semplice” aggiornamento della carta di soggiorno eletronica portando il modulo 1 compilato più fotocopie del passaporto, anche della attuale carta di soggiorno che sono in possesso ed in fine delle fototessere a sfondo bianco con numero non precisato (penso quattro). Ora qui la domanda, devo pagare 30,00 euro per la spedizione della busta tramite raccomandata, 27,50 euro del bollettino dentro la busta per il rilascio del titolo di soggiorno in formato elettronico, 16,00 euro della marca da bollo da apporre sui modulo (anche se sul modulo c’è scritto da 14,62, ma a quanto pare è cambiato), poi si parla di 200,00 euro il pagamento di un contributo (dal 30 gennaio 2012) e non mi è chiaro per quale motivo questi 200,00 e se io li devo pagare dovendo solo fare un aggiornamento. Cosa devo pagare di preciso? Scusate le domande ma purtroppo c’è poca informazione in giro a causa dei continui cambi di leggi e termini. Grazie mille per l’esaudiente lavoro che fate e del grande aiuto che date a tutti noi, e credetemi è difficile per me che sono praticamente nato qui e conosco solo l’italiano, non voglio immaginare per chi non ha questa fortuna. Grazie ancora, cordiali Saluti, Elvis.
Quindi posso dedurre che gli anni di residenza con permesso di studio valgono come anni di residenza per chiedere la cittadinanza giusto ??
solo che ora bisogna avere un permesso di lavoro e un reddito ??
Ho letto da qualche parte che bisogna mostrare i redditi degli ultimi 3 anni, significa che oltre a questi 10 anni passati a studiare bisogna lavorare per altri 3 anni per poter fare richiesta di cittadinanza 🙂 ??
Ho provato a chiedere in questura ma come sapete meglio di me, li e’ l’ultimo posto in cui ti danno delle risposte 😀
grazie mille per la vostra risposta.
ma alla mia domanda se gli anni di residenza per studio valgono come anni di residenza per chiedere la cittadinanza non ho avuto risposta, o non ho capito io la vostra risposta.
servira un permesso di soggiorno per motivi di lavoro per chiedere la cittadinanza o cosa esattamente 🙂 ??
Ciao Alan,
chiediamo scusa se la nostra risposta non è stata chiara. Forse abbiamo dimenticato che gli anni di residenza non sono l’unico requisito per avere la cittadinanza. In più, davvero con il permesso di soggiorno per studio non si può perché bisogna pure avere un permesso che dà possibilità di vivere in Italia senza autonomamente. Ti consigliamo, se hai ancora qualche dubbio, di chiedere delle informazioni direttamente presso la vostra questura o la vostra prefettura, servizio immigrazione!
Cordiali saluti ed a presto!
Salve,
anzittuto vorrei ringraziare chi ha ideato questo sito, per la disponibilita, la gentilezza, e per l’aiuto.
arrivo alla mia domanda, vivo in italia da quasi 10 anni dove ho avuto sempre la residenza e il permesso di soggiorno per motivi di studio, e volevo chiedere se 10 anni di residenza con permesso per motivi di studio contano per poter chiedere la cittadinanza italiana per residenza.
Vi ringrazio anticipatamente
Salve Alan, prima di tutto ti ringraziamo per questa gratitudine. Abbiamo ideato questo sito perché abbiamo sofferto lo stesso problema di tutti gli stranieri in Italia.
Prima di tutto, la tua domanda è chiara ed è comprensibile. Fino adesso non c’è la legge che vieta di avere la cittadinanza, ma il permesso di soggiorno per motivi di soggiorno in sé è limitato nel tempo perché si presuppone che dopo gli studi lo studente deve tornare nel suo paese di origine o fare la conversione del suo permesso di soggiorno da motivo di studio a motivo di lavoro. Ecco come si fa: http://permessodisoggiorno.org/la-procedura-di-conversione-del-permesso-di-soggiorno-da-studio-a-lavoro/
In questo modo, sarà possibile dimostrare di avere i messi sufficienti per vivere autonomamente senza dipendere dagli aiuti dello Stato. Almeno, bisogna dimostrare di avere un reddito almeno equivalente all’assegno sociale. Ecco i dettagli: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-quanti-soldi-servono-per-restare-in-italia/
Ti consigliamo quindi di valutare tutti i requisiti e, preferibilmente, fare la conversione del tuo permesso di soggiorno per studio a motivo di lavoro per dare credibilità ai tuoi mezzi di sostentamento. Altrimenti rischieresti di vedere la tua pratica rifiutata.
Se avrai altre domande o richieste di chiarimenti, siamo sempre a vostra disposizione!
Tanti auguri in tutto!
Buonasera, io vedo dal vostro esempio di richiesta di info per il permesso di soggiorno, che quando non e’ pronto, sulla schermata appare documento di soggiorno in trattazione, a me invece, che sono passati quasi tre mesi, scrive sempre il documento di soggiorno non e’ in archivio, puo’ dirmi se e’ la stessa cosa? Grazie
Ciao Raul,
quando il sistema utilizzato per verificare se il permesso di soggiorno è pronto ti dice: “Documento di soggiorno non è in archivio”. questo può significare due cose:
1) Il permesso di soggiorno non è stato mai registrato dalla Questura, forse a causa di un errore o un altro motivo.
2) Il permesso di soggiorno è stato ritirato quando era già pronto. Forse questo caso è da escludere perché affermi che non hai ritirato il tuo permesso di soggiorno.
Ti consigliamo quindi di andare in questura portando con te la ricevuta ed il tuo documento d’identità come il passaporto od altro. Se non usi il passaporto, forse utilizzi uno di questi altri documenti equipollenti al passaporto: http://permessodisoggiorno.org/documenti-equipollenti-al-passaporto/
Così gli operatori dello sportello ti diranno cosa possa essere successo.
Speriamo bene e ti facciamo tanti auguri!
salve, se faccio adesso la domanda per avere la cittadinanza italiana, e ho dei datti su luogo di nacitta sono diverse, tra carta segiorno e passaporto. Come faccio?
Perché sono diverse?
Grazie mille, siete stati molto precisi! Domani mi presento nell’ ufficio anagrafe e nel caso vi farò sapere, spero che vada tutto bene! Grazie di nuovo!!
Saluti,
Victoria.
Pingback: Permesso di soggiorno per riacquisto cittadinanza italiana
Pingback: Novità sui permessi di soggiorno per str...
Salve,
Sono Argentina e da un mese mi é scaduto il permesso di soggiorno per studio perché certamente ho finito i miei studi. Mio bisnonno era italiano, ci siamo informati e abbiato cercato tutti i documenti della vita civile perche io possa chiedere in Italia la cittadinanza (invece che in Argentina, dato che ho già fatto la mia residenza qua).
Ieri mi sono arrivati i documenti dall’Argentina via posta, ma ho visto un pò su internet e mi sono spaventata per il fatto che deva avere il soggiorno in regola. Veramente non l’ho aggiornato perché tutti mi dicevano che quando uno fa il tramite della cittadinanza ti chiedono di rifare il soggiorno con motivo “in attesa di cittadianza” quindi ho pensato: perché farlo due volte?
Mi potrebbe spiegare gentilmente come mi devo comportare? Un’altra cosa, mi potrebbe dire se anche in caso di richiesta di cittadinanza per isu sanquinis uno deva anche farsi avere il documento penale (non mi ricordo il nome)?
Grazie mille Avv!
Salve Victoria,
Purtroppo ti hanno dato delle informazioni scorrete perché per richiedere i documenti, bisogna avere effettuato un ingresso regolare in Italia o essere in possesso di un permesso di soggiorno regolare in corso di validità. Intanto, visto hai finito i tuoi studi, ti consigliamo di richiedere il permesso di soggiorno per attesa riacquisto cittadinanza. (Ma, la tua pratica può rischiare di essere rallentata o ostacolata dalla scadenza del tuo permesso di soggiorno per motivo di studio). Ecco come bisogna procedere: http://permessodisoggiorno.org/rilascio-del-permesso-di-soggiorno-per-riacquisto-cittadinanza-italiana/. Ti consigliamo anche ti richiedere il permesso di soggiorno per attesa occupazione per poter fare le altre pratiche avendo un permesso di soggiorno regolare. Ecco come averlo: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-attesa-occupazione/
Inoltre, ti ricordiamo che per avere la cittadinanza Italiana per naturalizzazione gli stranieri discendenti da genitori italiani devono avere vissuto in Italia almeno 3 anni. Quindi, devi valutare bene se hai questo requisito. L’altro documento da presentare è il certificato del casellario giudiziale proveniente dal paese di origine del richiedente. Ecco come averlo: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-come-richiedere-il-certificato-del-casellario-giudiziale/
Sperando di essere stati chiari, rimaniamo a tua disposizione per qualsiasi alto chiarimento!
Ti facciamo tanti auguri!
Buongiorno, sto cercando di compilare il mod 209 per fare l’aggiornameno della carta di soggiorno, perchè il mio vecchio passaporto era scaduto e ora ce l’ho quello nuovo.
Non reasco a capire, nella sezione 4 – dati documento di identita’,
i dati di quale passaporto devo inserire, di quello vecchio scaduto o di nuovo?
Grazie!
Salve Tetyana,
visto che anche il passaporto deve risultare in corso di validità per avere qualsiasi altro documento di soggiorno, devi usare il numero del nuovo passaporto e, eventualmente, inserire la copia del tuo vecchio passaporto.
A titolo informativo, ecco gli altri documenti che possono sostituire il passaporto: http://permessodisoggiorno.org/documenti-equipollenti-al-passaporto/
Cordiali saluti!
Pingback: Novità sui permessi di soggiorno per stranieri in Italia
Salve mi chiamo Renzo, il mio permesso di soggiorno per motivi familiari scadrà a febbraio, nonostante sia in attesa di una risposta per la cittadinanza italiana dal 2010, vorrei sapere i requisiti per il permesso di soggiorno a lungo periodo (CARTA SOGGIORNO) e poi un’altra cosa è possibile dare il premesso a mio figlio di 2 anni ed alla mia compagna anche se non siamo sposati? Grazie per l’attenzione. BUON LAVORO!
Salve Renzo,
ecco tutti i requisiti per avere la il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Per quanto riguarda tua compagna, se non siete sposati non è facile che lei abbia il permesso di soggiorno per motivi di famiglia di cui i requisiti sono questi: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-motivi-di-famiglia/ .
Invece per quanto riguarda tuo figlio, bisogna aspettare il compimento di 14 anni per chiedere un suo permesso di soggiorno. Ecco come si fa: http://permessodisoggiorno.org/permesso-o-carta-di-soggiorno-per-motivi-di-famiglia-del-figlio-minore-ultraquattordicenne/
Se avrai altre domande, contattaci in qualsiasi momento! Buon tutto e cordiali saluti!
Salve,
vorrei sapere se è obbligatorio, per poter aggiornare la carta di soggiorno, la presentazione del passaporto o posso eventualmente presentare la carta d’identità, in quanto il mio passaporto è scaduto 3 mesi fa.
grazie.
Salve Luisa,
fino ad oggi, il passaporto è un documento importante nell’identificazione dello straniero perché la carta d’identità che danno agli stranieri in Italia non è valida per l’espatrio. Questo vuole dire che la carta d’identità rilasciato allo straniero non è un documento valido per sempre, ma va accompagnata dal passaporto valido o un altro di questi documenti che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/documenti-equipollenti-al-passaporto/
Se stai rinnovato la tua carta di soggiorno, potresti utilizzare la copia di questo passaporto vecchio insieme ad un certificato ufficiale rilasciato dall’ambasciata o consolato del tuo paese in Italia che afferma che hai richiesto il rinnovo del tuo passaporto.
Siamo sempre a vostra disposizione per qualsiasi altro chiarimento in merito al permesso di soggiorno e tutti i documenti utili per un buon soggiorno degli stranieri in Italia.
Per essere sempre aggiornati sulle ultime notizie che riguardano gli stranieri in Italia, basta mettere un “Mi piace” sulla nostra pagina di Facebook cliccando qui: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Pingback: Terza coniugazione: indicativo presente e verbi...
Pingback: Lingua italiana: Indicativo presente dei verbi ...
Pingback: Terza coniugazione: indicativo presente e verbi irregolari
Pingback: Come aggiornare la carta di soggiorno? - Agenzia Stranieri Salerno
Pingback: Conversione del permesso di soggiorno da studio a lavoro
salve,
Sono una ragazza di 28 anni extracomunitaria, regolarmente soggiornante in Italia dal 1999. Sono venuta in Italia quando avevo 14 anni per il ricongiungimento familiare poiché mio padre vive in Italia da 1990.
Mi chiedevo data la mia tenera eta nel momento dell’ingresso si potrebbe evitare (Certificato penale del paese di origine). anche perché mio padre quando era andato in polizia del mio paese d’origine i poliziotti gli avevano chiesto una barca di soldi per velocizzare il processo, altrimenti i tempi si allungano anche di anni ; a questo punto mio padre anche per una questione di principio ha lasciato perdere l’ottenimento del certificato penale e quindi anche a rinunciare alla cittadinanza Italiana, ma io vorrei tanto avere la cittadinanza italiana in quanto ho frequentato le scuole medie e superiori e ora sto frequentando l’università.
Ciao Madhu,
Il certificato penale del paese di origine è uno dei documenti necessari per avere la cittadinanza italiana. Sia per il tuo caso, sia per quello di tuo padre, se non siete riusciti ad averlo personalmente, vi consigliamo di richiederlo anche tramite la vostra ambasciata in Italia. Forse dovrete pagare qualche somma per la spedizione in Italia, ma non è come la somma che vi è stata richiesta dalla polizia del vostro paese.
Sperando di essere stati utili, vi auguriamo ogni bene!
Per essere sempre aggiornati, potete seguirci anche su Facebook semplicemente mettendo un “Mi piace” su questa pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Grazie mille della risposta. 🙂
Salve,
in questo articolo non si parla dell’articolo 30 (oltre citarlo come riferimento), non ci sono le modalità di rinnovo per tutti punti dell’articolo.
In attesa di un vostro aggiornamento su questo portale importante, permettetemi di ricordare a voi e ai vostri lettori un punto importante, tenuto sempre in penombra.
il punto “d” che dice testualmente:
1. Fatti salvi i casi di rilascio o di rinnovo della carta di soggiorno, il permesso di soggiorno per motivi familiari è rilasciato:
a…….
b…….
c…….
d) al genitore straniero, anche naturale, di minore italiano residente in Italia. In tal caso il permesso di soggiorno per motivi familiari è rilasciato anche a prescindere dal possesso di un valido titolo di soggiorno, a condizione che il genitore richiedente non sia stato privato della potestà genitoriale secondo la legge italiana.
buon lavoro
Salve Ben,
questo portale è stato ideato appunto per condividere questi aggiornamenti di cui tutti noi stranieri abbiamo bisogno per rimanere in regola con i nostri documenti di soggiorno in Italia. Ringraziamo per questa segnalazione. Nei prossimi giorni ci metteremo gli altri aggiornamenti se le fonti ufficiali che abbiamo ce lo confermeranno. Buon tutto!
Salve , sono un ragazzo del Marocco con il permesso di soggiorno in scadenza per poche opportunità lavorative. Ho due bambini con carta di soggiorno CE anche la mia compagna (purtroppo non siamo sposati) ha la carta. Mi chiedevo se era possibile convertire o al massimo rinnovare il mio permesso in qualche modo per motivi familiari? Grazie per la vostra attenzione siete molto bravi.
Salve Eddy,
purtroppo la mancanza del lavoro sta mettendo a rischio il rinnovo del permesso di soggiorno di tanti stranieri in Italia. Per vivere in Italia, bisogna essere in grado di dimostrare almeno di avere un reddito minimo per vivere. Per saperne di più, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-quanti-soldi-servono-per-restare-in-italia/
Per quanto riguarda il permesso di soggiorno per motivo di famiglia, ci sono dei requisiti che bisogna dimostrare di essere in possesso: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-motivi-di-famiglia/
Se avrai altre domande, siamo a vostra disposizione per altri chiarimenti!
Vi facciamo tanti auguri!
Wow che velocità! !!
Grazie per avermi risposto cosi presto.
Allora credo che come requisiti siamo a posto per quanto riguarda reddito e alloggio. Ma posso fare la domanda anche se non sono sposato? Spero di essere stato chiaro buon lavoro.
Ciao Eddy,
se hai il certificato di paternità e gli altri requisiti, puoi richiedere il permesso di soggiorno per motivi familiari per stare con i tuoi figli che hanno già il permesso di soggiorno. Sarebbe una sorta di ricongiungimento familiare. Per altri dettagli, guarda qui: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-ricongiungimento-familiare/
Ti consiglio ti iniziare il rinnovo del tuo permesso di soggiorno possibilmente prima della sua scadenza per evitare il rischio di perderlo.
Buona fortuna!
Salve,
Io sono in possesso del permesso di soggiorno CE rilasciato dalla questura di milano in 2008 con la scadenza a Dic 2013. Il motivo scritto sulla tessera è ‘Lavoro subordinato’. Vorrei soltanto capire se devo aggiornare o rinnovare il permesso di soggiorno CE (la da di scadenza mi confusa). Ora ho la residenza a Desio (MB), quindi dovrei fare la domanda alla questura di Monza Brianza, vero ?
Grazie in anticipo.
Ravi.
Ciao Ravi,
come forse l’hai visto in quest’articolo che hai commentato, il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo va aggiornato ogni 5 anni per correggere ed inserire i possibili cambiamenti come la foto, la residenza, i figli, …. Per farlo, devi andare nella questura che te lo ha rilasciato. Se vuoi cambiare gli indirizzi della residenza, allora indicherai i nuovi contatti e spetterà alla questura aggiornarli nel nuovo permesso di soggiorno.
La scadenza ci sta per indicare entro quando va fatto l’aggiornamento.
Sperando di avere risposto bene alla tua domanda, rimaniamo a disposizione per ulteriori chiarimenti!
Cordiali saluti e buon lavoro!
Pingback: Assistenza sanitaria anche ai lavoratori in regolarizzazione
SALVE,HO LA RESIDENZA DAL 97,ADESSO NON HO UN LAVORO.VORREI SAPERE SE POSSO CHIEDERE LA CITTADINANZA,SE POSSIBILE QUALI SONO I DOCUMENTI DA PORTARE?.
GRAZIE.
Salve Fallou,
purtroppo tra i requisiti per avere la cittadinanza italiana per residenza sul territorio italiano, ci sta anche la dichiarazione dei Redditi relative ai 3 anni antecedenti la presentazione della domanda, come lo vedi quest’articolo qui sopra.
Ti consigliamo quindi di valutare tutti i requisiti che troverai qui sopra, così potrai decidere se vale la pena fare la richiesta per la cittadinanza o meno. I requisiti variano secondo il motivo per cui si richiede la cittadinanza italiana.
Ti auguriamo ogni bene!
Pingback: La carta d'identità elettronica a chi ha il permesso di soggiorno valido
Buongiorno,
ho una domanda che riguarda il rinnovo della carta soggiorno e spero molto, che mi possa dare un consiglio.
sono cittadina ucraina, sono sposata da 5 anni con un cittadino italiano. Ho una carta soggiorno per 5 anni (motivi famigliari) che scade il 4 novembre. Ho fatto la domanda di rinnovo il 9 ottobre in questura e ho adesso una ricevuta. Per motivi di lavoro devo andare il 20 novembre a Minsk con la ditta in cui lavoro, facendo uno scalo a Vienna. Ho paura però che non mi rinnovino la carta prima del 20 novembre e per questo posso perdere anche il lavoro. Vorrei chiedere se è possibile sbrigare la pratica in questura, perché so che con la ricevuta non posso andare a Minsk. Purtroppo in Questura non riesco ad avere una risposta
Grazie mille,
Oksana.
Salve Oksana,
di norma il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo è a tempo indeterminato, ma al momento del rinnovo ci viene rilasciato la ricevuta che permette soltanto di viaggiare nel proprio paese e con soli voli diretti senza scalo nell’area Schengen. Ti consigliamo di andare personalmente in questura per chiedere se ti possono fare un permesso temporaneo o un certificazione ufficiali che stai rinnovando il tuo permesso. Così non rischierai di perdere il tuo lavoro. Per altre informazioni, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Ti facciamo tantissimi auguri per tutto!
Salve mi chiamo Alina, vorrei chiedere gentilmente un informazione, io sono cittadina Ucraina, ho il permesso di soggiorno che dura 5 anni e scade fra 9 mesi, ho frequentato la scuola, mi sono diplomata qui quest’anno, vorrei sapere ora che non faccio parte del congiungimento famigliare, per rinnovare il mio permesso di soggiorno e allungare dunque la durata, come posso fare?
Salve Alina,
abbiamo ben ricevuto il tuo messaggio e la tua domanda è chiara. Se hai il permesso di soggiorno che dura 5 anni, si tratta del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo per motivo di famiglia. Allora devi solo aggiornarlo al massimo due mesi prima della scadenza. Clicca qui per saper come procedere: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Se non abbiamo risposto adeguatamente alla tua domanda, puoi sempre scriverci per qualsiasi chiarimento.
Cordiali saluti!
Ciao,volevo avere chiarimenti circa l’acquisizione della cittadinanza tramite matrimonio,mi spiego meglio: ho 25 anni, sposato con un italiano. Ho diritto solo per questo ad avere cittadinanza o devo avere altri requisiti,tipo economici, penali?
Salve Ahmed,
se hai letto bene quest’articolo che hai commentato, per avere la cittadinanza italiana per matrimonio bisogna anche essere senza pendenti penali e dimostrare di avere un reddito non inferiore all’assegno sociale. Questo reddito va calcolata non soltanto in base al guadagno del richiedente, ma anche di tutta la sua famiglia. Per saperne di più su quanti soldi richiesti ai stranieri di stare e vivere legalmente in Italia, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-quanti-soldi-servono-per-restare-in-italia/
Se avrai altre domande o richieste di chiarimenti, non esitare di contattarci. Puoi seguirci anche su Facebook per essere sempre aggiornato su questo tema. Basta un solo “Mi piace” su questa pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Pingback: Permesso di soggiorno per lavoro autonomo
Pingback: Permesso di soggiorno per lavoro nel circo e ne...
Pingback: Opportunità di formazione e lavoro press...
Pingback: Permesso di soggiorno per lavoratori occupati presso circhi o spettacoli viaggianti all’esteroPermesso di Soggiorno
Ti capisco molto bene . Io per esempio l’ultimo rinnovo del mio pds ho aspettato parecchi mesi e quando mi son recato in questura per chiedere spiegazioni loro mi hanno confermato che mi avevano inviato un sms di avviso quasi un mese prima….. ma a quanto ricordo il loro sms non l’ho mai letto ,forse per problemi al cellulare o forse l’ho cancellato io per sbaglio tra l’altro il computer era rotto …ma se fosse stata una chiamata era molto diverso ,almeno lo squillo lo sentivo..comunque non difendo assolutamente il suddetto sito ma rimane il fatto che ognuno ha le sue esigenze …
Però a dir la verità sarebbe utile per gli immigrati che non hanno accesso ad internet o per motivi di tempo non posso controllare il loro permesso di soggiorno
Prima di tutto sono davvero pochissimi gli immigrati che non hanno accesso ad internet o che non riuscirebbero ad accedervi una volt o due volte al mese per controllare tutto gratuitamente e spendere i 5 euro per un’altra cosa. In più, quando il permesso di soggiorno è pronto, la questura manda una lettera per informare che il documento è già pronto. Addirittura alcune questure ti chiamano o ti mandando un SMS al cellulare indicandoti il giorno, l’ora e il luogo dove dovrai andare a ritirare il documento pronto per la consegna.
Non ce l’abbiamo con questo sito, ma spetta ad ognuno spendere ragionevolmente!
Salve , cercando su Internet ho trovato un sito che avvisa le persone con una chiamata telefonica quando il loro permesso di soggiorno è pronto per la consegna ,volevo sapere gentilmente se lo avete mai provato o se avete informazioni a riguardo il sito si chiama permessi.info vi ringrazio in anticipo
Salve Pier,
non è davvero una sorpresa che alcune persone si inventino un programma del genere per incassare i soldi degli immigrati su una cosa che ognuno dovrebbe fare da solo senza spendere una lira.
Ti consigliamo di seguire questa guida che vi abbiamo preparato apposta per non spendere i vostri soldi. Basta avere il numero dell’assicurata o lo User ID che si trovano sulla ricevuta rilasciata dall’operatore delle Poste Italiane al momento della spedizione del kit alla questura.
Grazie per questa segnalazione! Stiamo attenti!
Pingback: Paesi i cui cittadini possono entrare in Italia...
Pingback: Borse di studio “LÊ QUYÊN NG&...
Pingback: Permesso di soggiorno per collaboratori familia...
Pingback: Permesso di soggiorno per collaboratori familiari all'estero
Pingback: Permesso di soggiorno per collaboratori familiari all'estero
SALVE!VORREI CHIEDERE,COME SONO VENUTO IN ITALIA A 9 SETTEMBRE 2006 CON VISTO PER STUDIARE E FATTO PER RICHIESTA DI CODICE FISCALE,PERO’ DOPO PERSO MIEI DOCUMENTI E RIMASTO CLANDESTINO,NON PARLAVO ITALIANO E NON SAPEVO COSA PER FARE.PERO’ ADESSO C L’HO TUTTI DOCUMENTI.POSSO FARE RICHIESTA PER CITTADINANZA IN 2016?
I
Pingback: Come richiedere il certificato del casellario giudiziale
Di quanto deve essere l’importo di reddito per chiedere la carta soggiorno e i metri quadrati della casa per una badante che ha un marito e quattro bimbi sotto 7 anni. Grazie in anticipo!
Salve Mina, per quest’anno 2013 l’importo minimo è di 5.750 euro per una persona. Se allora siete in 6, il vostro reddito deve essere uguale al triplo di quanto previsto per una persona. Questo vuole dire che dovete dimostrare di avere un reddito almeno uguale a 5.750 x 3 = 17.250 euro per tutta la vostra famiglia.
Per avere altre informazioni su tutti gli altri requisiti per ottenere la carta di soggiorno, clicca qui e segui tutte le indicazioni: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Buona fortuna in tutto!
salve, sono sposato con donna nigeriana dal 2005, volevo sapere per richiedere il certificato penale ( posso fare autocertificazione ) come e’ specificato su alcuni moduli di richiesta cittadinanza?
Salve Salvatore, ecco come richiedere il certificato penale e civile anche per ottenere la cittadinanza italiana o il permesso di soggiorno CE per soggiornante di lungo periodo: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-come-richiedere-il-certificato-del-casellario-giudiziale/ .
Se ci saranno altre domande, siamo sempre a vostra disposizione!
Cordiali saluti!
Salve, vorrei chiedere delle informazioni su come aggiornare la mia carta soggiorno, rilasciato nel ottobre 2008, poi mi sono sposata con un italiano e abbiamo un figlio di 2 anni e sono disoccupata. Come devo compilare il kit? dovrò inserire le foto di mio figlio o basta certificato di nascita e di certificato di matrimonio? Grazie tante e aspetto la vostra risposta con ansia.
ops.. sono una indonesiana. grazie
Salve Fiana, il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o carta di soggiorno è a tempo illimitato. Questo vuole dire che non può essere revocato o scadere facilmente. La sua revoca può accadere solo in caso di reati gravi. Tutti i dettagli sui requisiti è qui: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/ . Deve solo essere aggiornato per inserire delle nuove informazioni: foto personale e dei figli, nascita d’un figli, eventuali cambi di residenza,… Anche il certificato di nascita va presentato insieme alla pratica.
Se qualcosa non è chiara, rimaniamo a vostra disposizione!
Cordiali saluti!
Sono cittadino extraue. Ho fato ricongiungimento familiare per la mia madre. Lei è da 5 anni qua e li danno un pds ogni 2 anni e io ho carta di soggiorno. Adesso devo rinnovare di nuovo. Serve il test della lingua italiana per lei?
Pingback: Paesi i cui cittadini possono entrare in Italia senza visto
Buongiorno, gentilmente volevo sapere se posso chiedere la cittadinanza, io sono del Ecuador mi sono sposato con una donna italiana il 25/04/2012 abbiamo avuto un figlio che ha un anno e 4 messi. Grazie
Salve Oscar, come forse l’hai letto in quest’articolo, se avete la residenza in Italia, allora puoi richiedere la cittadinanza italiana, visto che hai superato 6 mesi dopo il matrimonio. Se invece avete la residenza all’estero, allora dovete ancora aspettare di avere almeno 3 anni dopo il matrimonio. Clicca qui per sapere tutto sulla cittadinanza italiana e su come averla.
Siamo a tua disposizione se avrai altre domande o richieste di chiarimenti.
Tanti auguri in tutto!
Salve!
Ho fatto la richesta per il rinnovo del permesso di soggiorno. Tuttavia, avrei bisogno con urgenzia del permesso peerche devo fare un viaggio e non posso uscire di italia senza di questo. In questo caso sapresti informarmi si è possibile chiedere un anticipo di questo documento presso la questura? Grazie dell’attenzione!
Buona giornata
Il bilancio dei morti durante il naufragio de profughi migranti a Lampedusa è salito fino 303, mentre circa gli altri 60 risultano ancora dispersi. Intanto le ricerche dei sommozzatori continuano senza sosta. Intanto anche la macchina europea ha cominciato a muoversi per sostenere questi profughi e cercare la soluzione politica tra l’Unione Europea ed i paesi d’origine dei migranti.
Vi terremo aggiornati!
Salve,
Sono filippina e sono in possesso della carta di soggiorno rilasciata nel 2005, ancora cartacea (quindi non ha alcuna scadenza ne data di aggiornamento).
Solo che c’è scritto il numero del passaporto ormai scaduto e lo stesso per la residenza che è cambiata quindi dovrei aggiornarla. Il problema è che a gennaio io e il mio fidanzato (italiano) vorremmo andare in vacanza in Thailandia e ho paura che aggiornando la carta di soggiorno non arrivi in tempo per il viaggio. Comunque ho letto che si può lo stesso uscire e rientrare in Italia essendo in possesso solo della ricevuta.
Ma le mie domande sono:
1. Devo rifare le impronte digitali? Se si, devo aspettare di essere convocata dalla questura prima di poter viaggiare?
2. Essendo in possesso solo della ricevuta, posso solamente andare nel mio paese o è possibile andare anche in Thailandia?
3. Non è che non mi faranno più rientrare in Italia? 😉
Grazie mille.
Salve. Mi chiamo Dimitruy. Vorrei farti una domanda. Io e mia moglie abbiamo la carta di soggiorno che scade fra poco. Scade in senso che lì scritto la data di scadenza. Per adesso siamo senza lavoro. Possiamo aggiornare le nostre carte di soggiorno ? Non serve il contratto di lavoro? Grazie.
Pingback: Paesi i cui cittadini possono entrare in Italia senza visto
salve, ma le persone straniere invalide civili hanno diritto di avere la cittadinanza italiana? E spero l’invalidi non hanno tante cose da portare da paese origine.
Fino adesso non c’è la legge che da la cittadinanza agli invalidi solo per il fatto di essere invalidi civili. Anche loro devono seguire le indicazioni che troverai leggendo attentamente tutto il contenuto di quest’articolo. Fai attenzione a tutti i requisiti.
Per avere altre informazioni, Bìbasta un sono “Mi Piace” su questa pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
salve vorrei chiedere una domanda
ho fatto i fotosegnalamento e sto controllando se pronto il mio permesso o no per prima mi risultava non e presente in archivio
invece oggi risulta permesso in trattazione non so se e pronto o no ? aspetto la vostra risposta
Salve Ali, quando si verifica se il permesso di soggiorno / carta di soggiorno è pronto, i messaggi sono significativi.
– Documento non presente in archivio: questo significa due cose. La prima è che non hanno ancora inserito la tua richiesta nel sistema di controllo. Questo può succedere se uno fa il controllo per esempio subito dopo i foto-segnalamenti. La seconda è che il permesso è stato già rilasciato al richiedente, cioè colui che l’ha chiesto.
– Documento in trattazione: questo significa che la richiesta è stata registrata e che ci stanno ancora lavorando per verificare tutti i requisiti e preparare un permesso nuovo se tutto sta a posto.
– Documento è pronto per la consegna e può essere ritirato presso ……: questo significa che il permesso di soggiorno è stato rilasciato e il richiedente straniero non deve preoccuparsi, ma deve andarlo a ritirarlo all’ufficio seguendo l’indirizzo che si trova in questo messaggio (presso …).
Per verificare se il tuo permesso di soggiorno è pronto, segui le indicazioni che troverai in questa guida: http://permessodisoggiorno.org/guida-come-verificare-in-internet-se-il-permesso-di-soggiorno-e-pronto/
Sperando di essere stati chiari, ti facciamo tantissimi auguri!
Potete anche seguirci su FACEBOOK per essere sempre aggiornati. Basta un sono “Mi Piace” su questa pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Pingback: Rinnovo Permesso di Soggiorno in scadenza
Con tanto dolore vi aggiorniamo che il bilancio dei morti della tragedia del naufragio di Lampedusa è salito fino a 213.
Bisogna davvero prendere delle giuste misure per questo non si ripeta mai nella storia dell’umanità. Bisogna cominciare combattendo l’ingiustizia economica che divide il mondo in sud e nord!
Pace alla loro anima!
Ciao, come si fa per avere la cittadinanza italiana se 6 invalido civile da 6 anni e 4 mese e 6 in Italia da 2003. Vorrei la cittadinanza per andare in altro paese fuori da Europa.
Buongiorno!
Sono Elena. Sono cittadina russa,sposata con un cittadino italiano e residente a San Marino, percio’ ho un permesso ordinario a San Marino e il visto Shengtn annuale con ingressi multipli…..vorrei frequentare il Master all’Universita a Roma….devo chiedere il permesso di soggiorno in Italia o non e’ necessario/
Salve Elena, per i cittadini di San Marino che intendono venire in Italia non c’è obbligo di visto se il loro soggiorno in Italia non supera 90 giorni consecutivi. Quindi, secondo come intendi organizzare i tuoi studi a Roma, puoi chiedere altre informazioni precise anche alla Rappresentanza della Repubblica Italiana a San Marino.
Per altre informazioni o richieste di chiarimento, siamo sempre a vostra disposizione!
Potete anche seguirci su FACEBOOK, basta un sono “Mi Piace” su questa pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Buon giorno, ho la carta di soggiorno da 2007, prossimo anno scade mio carta di soggiorno. Però questo momento sono disoccupato. Mi sa dire se per rinnovare, oppure per aggiornare la carta di soggiorno mi serve un reddito?
Salve Imtiaz, come si legge in quest’articolo: http://permessodisoggiorno.org/aggiornamento-della-carta-di-soggiorno/, il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo è a tempo indeterminato cioè senza limite di tempo, ma deve solo essere aggiornato dopo 5 anni come qualsiasi altro documento d’identità.
Per aggiornare questo permesso di soggiorno, non c’è bisogno di dimostrare di nuovo il possesso d’un reddito o d’un lavoro. Ovviamente bisogna sempre cercare un lavoro dignitoso per vivere in modo dignitoso. Ricordiamo che questo permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo può essere revocato solo in casi di reati gravi o di assenza di 12 mesi dal territorio dell’Unione Europea.
Potete anche seguirci su FACEBOOK per essere sempre aggiornati. Basta un sono “Mi Piace” su questa pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
salve,ma la carta soggiorno illimitata, si cambia dopo un po di anni o no?
Ciao Khou, la carta di soggiorno non si cambia, ma deve essere aggiornata. Ecco come bisogna fare per aggiornarla: http://permessodisoggiorno.org/aggiornamento-della-carta-di-soggiorno/
SALVE, ho 23 anni e vivo in Italia da piu di otto anni e ho la carta soggiorno illimitata, mio papa riceverà la cittadinanza a giorni, la mia domanda è devo aspettare altri 2 anni per chiedere la cittadinanza e aspettare altri 5 per i tempi amministrativi o ce un altro modo per chiederlo? visto che ho urgentemente bisogno di farmi il passaporto UE per motivi di lavoro..GRAZIE
Ciao Diana, in pratica dovresti aspettare 5 anni dopo che tuo padre avrà ottenuto la cittadinanza italiana per poterla richiedere perché già maggiorenne. Visto che compierai i 10 anni di residenza, forse sarà meglio cominciare a richiederla tra due anni. Ti facciamo tantissimi auguri in tutto. Facci sapere come andrà, magari veniamo nella tua festa quando ti conferiranno la cittadinanza italiana. A presto!
Pingback: Permesso di soggiorno per traduttore e interprete
Pingback: Permesso di soggiorno per traduttore e interprete
Pingback: Permesso di soggiorno per traduttore e interprete
buon giorno mi chiamo betzabe, vivo en italia da 13 anni volevo sapere come fare il permesso di soggiorno a mia madre che ha settenta anni e vive al ecuador. siccome convivo con un uomo italiano e ho una figlia di 3 anni e vorrei portarla a sua nonna.
Grazie.
Salve Betzabe, per potere invitare tua madre in Italia, devi dimostrare di essere regolarmente soggiornante in Italia, di avere l’autosufficienza economica e la necessità per lei (tua madre) di vivere vicino a te. In questo modo, allora una volta che lei sarà in Italia potrete richiedere il permesso di soggiorno per motivi familiari tramite ricongiungimento familiare. Per sapere come bisogna procedere e quali sono i requisiti per avere questo tipo di permesso di soggiorno, clicca su questo link: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-ricongiungimento-familiare/
Se avrete altre domande o dubbi, siamo sempre a vostra disposizione!
Potete seguirci anche su FACEBOOK. Basta mettere “Mi Piace” su questa pagina: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Tanti auguri per la tua mamma e cordiali saluti alla vostra famiglia!
Pingback: Come richiedere la cittadinanza italiana? Quali sono i requisiti?
Pingback: Come richiedere la cittadinanza italiana? Quali sono i requisiti?
Salve, ma quali sono documenti che devo avere in mano per avere la cittadinanza italilana, se sono invalido civile per sampre, da 2006. Graze
Pingback: Lingua italiana: Indicativo presente dei verbi della seconda coniugazione
Salve. Se 6 invalido civile 100%, Puoi avere
la cittadinanza o no?
Salve Attas, purtroppo fino ad oggi l’invalidità civile non è fra i requisiti per avere la cittadinanza italiana. Ci sono tanti altri criteri che vanno presi in considerazione. Per conoscere i requisiti per avere la cittadinanza italiana, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/
Se vedrai che hai questi requisiti, allora potrai fa richiesta.
Cordiali saluti!
Salve, sono Messicana, sposata con cittadino italiano da sei anni, ho la carta di soggiorno CE a lungo periodo ,abbiamo un figlio nato a Londra, con tutti e due i passaporti, Italiano e Messicano. In questi giorni mi sono ressa conto che la mia carta di soggiorno e scaduta a Marzo 2013, sono disperata! avrò dei problemi al momento del rinnovo? ho letto che si può rinnovare con massimo 90 giorni dopo la scadenza. Ho cominciato la pratica per avere la cittadinanza pero non ho notizie di come procede la pratica. Anche se avrò la cittadinanza, dovrei avere la carta di soggiorno aggiornata? Se non ci stanno problemi con il rinnovo, dovrei inserire nel aggiornamento al mio figlio, anche se è cittadino Italiano? Cordiali saluti.
Ho richiesto al cittadinanza italiana quattro anni fa, ma non mi è mai arrivata nessuna lettera dalla Prefettura con il numero di protocollo della pratica. Cosa devo fare ? Grazie
Salve Adelajde, davvero 4 anni sono tanti. Se hai qualche documento che attesti che hai richiesto la cittadinanza italiana tramite la vostra Prefettura, puoi andare direttamente all’Ufficio Immigrazione della Prefettura per chiedere perché la lettera non ti è mai arrivata. Loro dovrebbero essere in grado di verificare lo stato della tua richiesta perché la Prefettura è anche l’Ufficio Territoriale del Governo. Noi non siamo in grado di fare questa verifica.
Ti facciamo tanti auguri e buona attesa!
Pingback: Lavoro subordinato: permesso di soggiorno per gli infermieri
Pingback: Lavoro subordinato: permesso di soggiorno per gli infermieri
Pingback: Lavoro subordinato: permesso di soggiorno per gli infermieri
Pingback: Lavoro subordinato: permesso di soggiorno per gli infermieri
Pingback: Lavoro subordinato: permesso di soggiorno per gli infermieri
salve. voglio chiedere una cosa . se sul mio cellulare e arivato un sms con numero di assicurata ma ho guardato su la mia asicurata e non e il mio numero che cosa devo fare? grazie
Salve Doina,
Se vedi che il numero dell’assicurata non è il tuo, ti conviene contattare la vostra questura per chiedere chiarimenti. Lo puoi fare chiamandoli telefonicamente o andandoci di persona. Devi portare con te la ricevuta che ti hanno lasciato alle Poste al momento della spedizione della tua pratica. Così, eviterai di aspettare eternamente senza essere richiamata di nuovo e rischiare di perdere il tuo permesso di soggiorno. Intanto puoi usare la tua ricevuta e il permesso di soggiorno scaduto o in scadenza in queste condizioni: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Se avrai altre domande o richieste di chiarimenti, non esitare di ricontattarci di nuovo.
Cordiali saluti e buona attesa!
salve, sto preparando i documenti per la cittadinanaza. sono sposata da 10 anni e vivo in italia dal 1995. volevo sapere come tradurre il certificato di nascità (già legalizzato con apostilla ) e certificato penale (legalizzato anche questo) . si può fare la traduzione giurata in tribunale? chi lo può fare? solo traduttori iscritto nll’albo o anche traduttori semplici. grazie mille
Pingback: L'onestà degli immigrati: tre pakistani ...
Pingback: Corso d'italiano: Il modo infinito e la prima c...
Pingback: Capitolo 5: Il modo infinito e l’indicativo presente dei verbi in -are (prima coniugazione)Permesso di Soggiorno
Mia moglie (Thailandese) ha la CARTA di SOGGIORNO a tempo indeterminato rilasciato nel 22.07.2006. Attualmente si trova in Thailandia e deve ritornare in Italia alla fine dell’anno. Nel documento è riportato il n° di passaporto thailandese ormai scaduto. Deve rinnovare la CARTA DI SOGGIORNO per potere rientrare in Italia? Se si, puo delegare me per il ritiro, oppure come dobbiamo comportarci? Grazie.
Salve Tony, come Lei lo ha visto nelle indicazioni in quest’articolo su come aggiornare la carta di soggiorno, bisogna appunto farlo ogni 5 anni. Se Sua moglie non l’ha ancora fatto, dovrebbe informarsi direttamente all’Ambasciata Italiana o Consolato Italiano in Thailandia su come procedere per aggiornare la carta di soggiorno senza tuttavia venire in Italia. Intanto, ricordiamo che si tratta d’un documento personale e che bisogna lasciare le impronte digitali. Per questo motivo, non si può delegare nessuno. L’interessato dovrebbe andarci di persona.
Se avrete altre domande o richieste di chiarimenti, siamo a vostra disposizione!
Cordiali saluti!
salve vorrei chiedere una cosa ho fatto la busta per l’agiornamento ho pagato 30 euro e 27.50 euro alla posta voglio saper cosa devo portare quando vado a fare i fotosegnalamenti dato che ho fatto per motivi familiari ho 23 anni pero mio padre ha la carta di soggirno illimitata posso portare anche la fotocopia del suo siggiorno illimitato?
Salve Ali,
al momento di andare a fare foto-segnalamenti bisogna portare con sé i documenti d’identità (passaporto o altro documento equipollente), le foto e tutti gli originali di tutti i documenti di cui le fotocopie sono state inviate nella busta (kit). Per il tuo caso, la fotocopia deve essere inclusa nella busta da inviare alla Questura.
Dopo la spedizione ti è stato lasciato la ricevuta che ha un valore di sostituire il permesso o la carta di soggiorno mentre si aspetta il rilascio del nuovo documento. Ecco tutte le cose di cui hai diritto con la ricevuta: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Se avrai altre domande o richieste di chiarimenti, siamo a vostra disposizione!
Buona attesa ed a presto!
Salve ,sono Fabiola una cittadina peruviana ,ho dieci anni in Italia a ottobre .sono arrivata regolarmente con un contrato di lavoro ,ma la residenza l,avevo fatto un anno dopo.Allora il mio dubio e devo aspettare ancora un anno per richiedere la cittadinanza o pure no?
Grazie
Pingback: Permesso di soggiorno per tirocinio o formazion...
Pingback: Permesso di soggiorno per tirocinio o formazione professionale
Pingback: Permesso di soggiorno per tirocinio o formazione professionale
Pingback: Permesso di soggiorno per tirocinio o formazione professionale
Pingback: Permesso di soggiorno per tirocinio o formazione professionale
Salve. La mia carta di soggiorno e’ del 2004, e contiene due foto dei miei bambini – allora di 3 e 1 anno d’eta’. Sto raccogliendo i documenti per la richiesta della cittadinanza, ma ho saputo da un’amico che io avrei dovuto aggiornare la carta di soggiorno e togliere le foto dei bambini, visto che sono passati 9 anni. La mia domanda e’ se devo fare questo aggiornamento nonostante sono propensa di chiedere la cittadinanza , e se si – dove devo andare e quali documenti devo preparare. Io vivo a Roma.
Salve, sono una cittadina ecuadoregna con residenza in Italia dal 2006, adesso ho una carta di soggiorno che scade nel 2016, il primo permesso di soggiorno lo ho avuto presentando la cessione fabbricato nel 2004. La domanda è, per chiedere la cittadinanza posso avvalermi degli anni ufficiali di permanenza in Italia con la cessione cioè al 2014? o devo per forza aspettare a compiere quelli di residenza nel 2016?
La ringrazio in anticipo, Ana
Salve Ana, di solito gli anni vengono calcolati partendo da quando uno è ufficialmente soggiornante in Italia, ma tutto dipende del primo motivo d’ingresso in Italia. Se il primo motivo d’ingresso in Italia non era ufficiale, allora conviene contare partendo da quando si ha chiesto la residenza. Comunque bisogno sempre mantenere la stessa data, cioè non dare alla questura due date diverse.
Se avrai altre domande, non esitare di contattarci! Cordiali saluti!
salve io chiedo delle documenti che servono o che mi padre deve portare cosi posso fare l’aggiornamento del mio permesso di lungo periodo ad un permesso illimitato
dovete considerare che io ho 23 anni per questo sto chiedendo e potete scrivermi quale sono questi documenti che devo fare sia io che mio padre per motivi familiari? grazie in anticipo
Ciao Ali, tutti i documenti che dovete portare sono indicati in questi due articoli che mando. Clicca su ognuno e leggi bene:
1) Permesso di soggiorno a tempo illimitato per motivi di famiglia: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-per-stranieri-richiesta-del-familiare-convivente/
2) Tutti i requisiti sul permesso di soggiorno a tempo illimitato: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Per quanto riguarda tuo padre, se sarai tu a richiedere la carta di soggiorno o il permesso di soggiorno a tempo illimitato, allora lo puoi fare se anche tuo padre ce l’ha ti basterà dimostrare, insieme agli altri documenti che troverai nei link qui sopra, il certificato del rapporto di parentela.
Leggi bene e ci troverai tutti i documenti che devi portare o inviare alla Questura.
A presto!
ma nonostante che io ho 23 anni posso aggiornare il mio permesso di lungo periodo a uno illimitato per motivi familiari ?
Ciao Ali, non è l’età che conta, ma avere i requisiti. Con 23 anni, si è maggiorenne per poter richiedere il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo e tutti gli altri documenti di cui si ha tutti i documenti richiesti per averli.
Per saperne di più sul permesso o carta di soggiorno per motivi di famiglia, clicca qui e sui link simili sul nostro sito: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-per-stranieri-richiesta-del-familiare-convivente/
Qualsiasi altra domanda, siamo a disposizione!
Cordiali saluti!
Ciao
ho letto sulla gazzetta ufficiale del governo che dal 04-09-2013 andata in vigore la legge in cui consente ai rifugiati politici ad ottenere il permesso CE,io personalmente mi sono recato alla questura di pescara ma purtroppo mi hanno detto che ancora non hanno ricevuto nulla a riguardo.volevo sapere esattamente quando che posso fare la richiesta per avere il permesso CE?
salve
voglio sapere se posso fare l’aggiornamento del mi permesso di lungo periodo che scade ad agosto 2014 dato l’ho avuto per motivi familiari con mio padre che sto ancora nel carico suo dato che ho 23 e possibile che faccio l’aggiornamento?
Salve Ali,
certamente potrai aggiornare il tuo permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo perché ci sta ancora la motivazione per cui te lo hanno dato. Ti basterà seguire le istruzioni che trovi sopra in quest’articolo.
PS: Con un solo “Mi piace” su quella nostra pagina Facebook sarete sempre aggiornati su tutte le novità in materia del permesso di soggiorno e non solo. Clicca qui: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Pingback: Diversi motivi per richiedere il permesso di soggiorno in Italia
Pingback: Rinnovo Permesso di Soggiorno in scadenza
ciao,, io sono hayrold sono cittadino domenicano,, sono sposato dall 2011 con una cittadina italiana,, mi hanno datto il permesso di soggiorno di 2 anni adesso in ottubre 2013 mi scade e invece di riquiedere il permesso o chiesto la carta di soggiorno,, e anche mi hanno detto al comune che dopo posso anche chiedere la cittadinanza… mi puo spiegare cosa devo fare che ormai nn capisco bene ,,,,?? grazie
Salve Hayrold, sì puoi fare la richiesta della cittadinanza italiana perché sei sposato con una cittadina italiana e avete già fatto due anni di vita di matrimonio. Per conoscere tutti i dettagli su come richiedere la cittadinanza italiana, segui le istruzioni che troverai su questo link: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/
PS: Con un solo “Mi piace” su questa pagina sarete sempre aggiornati su tutte le novità in materia del permesso di soggiorno e non solo. Basta cliccare su “Mi Piace”: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti e rimaniamo a disposizione per ulteriori chiarimenti o domande!
Pingback: Permesso o carta di soggiorno per famiglia per ...
Pingback: Permesso o carta di soggiorno per famiglia per minore a 14 anni
Pingback: Corso Italiano: pronomi personali soggetto e ve...
Pingback: Indicativo presente del verbo avere e la forma ...
Pingback: Corso di lingua italiana: Uso delle forme c'&eg...
Pingback: Permesso di soggiorno per lavoro autonomo | per...
Pingback: Come richiedere il permesso di soggiorno per ri...
Pingback: Ricongiungimento familiare per gli stranieri | ...
Pingback: Chi può richiedere la carta di soggiorno...
Pingback: Richiesta, rinnovo e conversione permesso di so...
Pingback: Corso d'italiano: la frase negativa e la forma ...
sono cittadina europea , mio marito extracomunitario , già con permesso per lavoro dal 2010, residenza da 3 anni. ci siamo sposati da poco , possiamo fare la richiesta per la carta di soggiorno , oppure dobbiamo aspettare lo stesso 5 anni di residenza/permesso?
Salve Diana, per la carta di soggiorno potete già fare la richiesta anche da adesso. L’importante che abbiate tutti i documenti requisiti per attestare il vostro matrimonio.
Solo per la cittadinanza dovete aspettare alcuni anni come lo troverai in quest’articolo: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/
Sperando di esservi stati utili, rimaniamo sempre a vostra disposizione per ulteriori chiarimenti!
grazie mille , allora per la richiesta devo avere : permesso e passaporto di mio marito , certificato di matrimonio , certificato di residenza e stato di famiglia ( conviviamo comunque dal luglio del 2010) certificato dei carichi pendenti e casellario giudiziale , un mio documento. mi corregga se sbaglio… mi dica se ho omesso qualcosa! buona giornata.
Salve Diana, hai fatto bene ad elencare questi documenti, ma dovete pensare che vi può essere richiesto di includere anche una fotocopia della dichiarazione dei redditi o del modello CUD, rilasciato dal datore di lavoro, relativo all’anno precedente, se lo percepisce, e del familiare convivente. I documenti che proverranno dal paese del tuo marito devono essere tradotti e legalizzati dall’ambasciata italiana o consolato italiano nel suo paese. Non dovete dimenticare anche la marca da bollo da 16,00. Tutte le altre informazioni sulla carta di soggiorno le troverete qui: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Come sempre, non esitare di contattarci se avrete altre domande! Buon tutto!
il matrimonio è stato celebrato qui , perciò non abbiamo documenti provenienti dall’estero…per quanto riguarda il reddito , so che per famigliare di cittadino europeo solitamente non viene richiesto , salvo cambiamenti recenti , comunque , non sarebbe un problema ! grazie di nuovo!
Buon giorno sono tunisino convivo da 5 anni con una cittadina italiana e adesso stiamo per avere un bambino vorrei sapere se posso chiedere il permesso di soggiorno??e k cosa serve?
Pingback: Carta di soggiorno per stranieri: richiesta del familiare conviventePermesso di Soggiorno
Pingback: Carta di soggiorno per stranieri richiesta del familiare conviventePermesso di Soggiorno
Pingback: Carta di soggiorno per stranieri richiesta del familiare conviventePermesso di Soggiorno
Pingback: Come richiedere il certificato del casellario giudiziale
Pingback: Corso di lingua italiana: Uso delle forme c'è e ci sono
Pingback: Sai come richiedere il duplicato del permesso di soggiorno?
Salve, purtroppo io qualche mese fa ho smarrito la mia carta di soggiorno.. E ho eseguito la procedura da lei descritta.. il modulo 1 l’ho compilato e mi si richiedeva solo il pagamento della marca da bollo, la spedizione del kit invece veniva 30 euro. Andata poi il giorno dell’appuntamento alla questura, mi è stato detto che dovevo pagare ulteriormente un bollettino da 200 euro.. Sul modulo che ho compilato non era richiesto per il duplicato, ma solo per il rinnovo.. ora non capisco chi stia sbagliando.. Se qualcuno saprebbe aiutarmi… grazie
Grazie del aiuto che ci date. Io devo aggiornare la carta di soggiorno per motivi di lavoro subordinato che scade agli inizi di novembre. Vivo a Firenze da quasi due anni con un regolare contratto d’affitto pero sono residente a Venezia. Quindi non so a quale questura devo mandare la domanda di rinnovo e se nel caso la devo mandare alla questura di Venezia la posso mandare da un ufficio postale di Firenze?
Grazie
Salve Klodian,
Grazie anche a te, per questa gratitudine. Forse volevi dire che hai il permesso di soggiorno per motivi di lavoro subordinato. Se è il permesso di soggiorno, per rinnovarlo puoi seguire le indicazioni che troverai cliccando su questo link: http://permessodisoggiorno.org/rinnovo-permesso-di-soggiorno/
Se invece hai davvero la carta di soggiorno, allora puoi seguire le indicazioni che trovi in quest’articolo. Leggi bene il testo qui sopra.
Per rinnovare il permesso di soggiorno od aggiornare la carta di soggiorno, la richiesta va inviata alla questura dove il richiedente ha la residenza. Quindi, devi scrivere l’indirizzo della questura di Venezia dove sulla busta del kit perché è lì che dovrai andare per dare le impronte digitali. N.B: Non ti nascondo che alcuni uffici postali piccoli, alcune volte, non accettano i kit da inviare in un’altra provincia.
Buona fortuna!
Pingback: Come richiedere la cittadinanza italiana? Quali sono i requisiti?
Pingback: Anche le famiglie numerose con carta di soggiorno hanno diritto all’assegno familiare Permesso di Soggiorno
Salve sono in Italia da 12 anni sono venuta quando avevo 13 anni. Non ho a uno problemi con la legge nel mio paese d’origine Nigeria devo per forza presentare il certificato penale? Siccome ero così piccola quando sono immigrata.
Ciao Joy, come lo vedi in quest’articolo, purtroppo la legge italiana non lascia nessuna eccezione per quanto riguarda la presentazione del certificato penale. Occorre quindi chiedere ai genitori di aiutarti per avere questo documento che deve essere presentato per ottenere la cittadinanza italiana.
Ci impegniamo a contattare chi è di diritto per sapere se questa eccezione può essere fatta. Ma fino adesso non abbiamo nessuna informazione ufficiale.
Rimaniamo disposizione per ulteriori chiarimenti! A presto!
Pingback: Corso d'italiano: la frase negativa e la forma di cortesia
Pingback: Il modello Unificato Lav sostituisce il Modello Q
Pingback: Sai come aggiornare la carta di soggiorno? Scoprilo qui
Pingback: Sai come aggiornare la carta di soggiorno? Scoprilo qui
buona sera,sono una cittadina ecuadoriana con regolare permesso di soggiorno di 5 anni con scadenza il 21 ott.2013 rilasciato dalla questura di Piacenza. dal novembre 2009 risiedo a torino.dal giugno 2010 disoccupata,faccio presente di convivere con un cittadino italiano.volevo gentilmente sapere la prassi per l’aggiornamento del mio permesso di soggiorno,e i documenti da allegare alla richiesta.distinti saluti.
Ciao Esther, non hai specificato per quale motivo è il tuo permesso di soggiorno. Per questo motivo è difficile darti una risposta esatta. Comunque, se hai la carta di soggiorno devi seguire tutte le istruzioni che si trovano su quest’articolo: http://permessodisoggiorno.org/aggiornamento-della-carta-di-soggiorno/
Se invece si tratta d’un altro motivo, per rinnovare il tuo permesso di soggiorno devi seguire le indicazioni che troverai qui: http://permessodisoggiorno.org/rinnovo-permesso-di-soggiorno/
Se hai altre domande o richieste di chiarimenti, non esitare di contattarci.
Potete anche seguirci su Facebook, mettendo “Mi piace” su questa pagina, così sempre riceverete tutte le nostre informazioni sul permesso di soggiorno e non solo…: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Cordiali saluti!
Pingback: Nuovi ingressi di cittadini stranieri per formazione professionale e tirocini
Pingback: L'inizio d'un sogno: gli immigrati nella pubblica amministrazione
Ciao Gamaliel, anche a me piacciono molto le lingue straniere, sono nativa della lingua spagnola e mi piaccerebe lavorare profesionalmente in Italia. Certamente ti scrivero alla tua mail.
Auguri e stiamo in contatto, a presto!
Perla
Ciao Perla. Ho ben ricevuto la tua mail, ti risponderò il più presto possibile via e-mail.
Ciao Responsabile / amministratore del sito
Mi chiamo Perla e vorrei trovare un lavoro professionale stabile, come tradutrice o insegnante di inglese, spagnolo, finché portoghese. Ho 1 laurea in Chimica di una universitá dellex URSS.
Ancora nn ho permesso di soggiorno, cosa devo fare per ottenerlo e a quale ente pubblico potrei rivolgermi x questo?
Grazie in anticipo, saluti.
Salve Perla,
ultimamente stiamo ricevendo tantissimi messaggi che rassomigliano al tuo, non solo dall’Italia, ma anche da tanti paesi del mondo. Per questo motivo, stiamo preparando dei nuovi servizi per aiutare coloro che cercano lavoro direttamente sul nostro sito. Come forse il nostro sito è, attualmente, predisposto per occuparsi di 4 settori: permesso di soggiorno e gli altri documenti utili per il soggiorno degli immigrati in Italia, affitti, offerte di lavoro e corso di lingua italiana. Due di loro (permesso di soggiorno & Co e corso di lingua italiana) funzionano benissimo mentre gli altri due devono essere migliorati. Vi invitiamo quindi a seguire che anche i servizi di offerte lavoro comincino ad essere 100% operativi.
Per quanto riguarda come potresti venire in Italia per lavorare, ti conviene prima pensare come può arrivare in Italia e poi una volta arrivata iniziare a cercare lavoro sul posto. Ecco i motivi per cui il governo italiano offre il permesso di soggiorno in Italia: http://permessodisoggiorno.org/motivi-per-chiedere-un-permesso-di-soggiorno-in-italia/
Ci impegniamo per offrirvi un servizio migliore per questo cercheremo di completarli il più presto possibile. Non esitare di contattarci per qualsiasi richiesta di chiarimenti!
Buona fortuna in tutto! Hasta luego!
Pingback: Ho un sogno: da settembre anche gli immigrati potranno accendere ai posti della pubblica amministrazionePermesso di Soggiorno
Pingback: Ho un sogno: da settembre anche gli immigrati potranno accendere ai posti della pubblica amministrazionePermesso di Soggiorno
Pingback: Indicativo presente del verbo avere e la forma interrogativa
Molto gentile e grazie x la risposta comunque “admin” io sn stato un studente ed sono nuovo nel mondo di lavoro nn ho tanto lavoro capisci ed percio nn posso averle tutte quelle pero a quel tempo posso dire che ho fatto il mantenuto guardando che vivo con i miei genitori e mio padre e fratello hanno sempre lavorato di continuo tranne adesso che sono in disoccupazie ! Cmq grz veramente che ci dai il tuo aiuto con delle informazioni 🙂
Pingback: Permesso di soggiorno per lavoro subordinato per sportivi
Salve, sono in italia daal 2007 pero ho fatto la residenza nel “2008 24 novembre” x il momento ho un contrato di “ATTESA D’OCCUPAZIONE” Ora sono riuscito a trovare un lavoro e mi hanno assunto con un contratto inderteminato il mio permesso d’ccupazione scade il 15 ottobre ma io voglio richiedere il carta di soggiorno guardando che ho un contratto inderterminato compio il 24 novembre i 5 aanni residente posso inviare il kit con il permesso scaduto ??? grazie x l’aiuto puoi rispondermi al piu x presto x cortesia !
Salve Fatjon, comunque non c’è bisogno di aspettare la scadenza del tuo permesso di soggiorno. Visto che hai avuto un nuovo lavoro con contratto a tempo indeterminato, potresti inviare la richiesta della carta di soggiorno, ma devi tenere conto anche degli altri requisiti per avere questo tipo di permesso di soggiorno. Devi controllare, per esempio, se sarai in grado di dimostrare le 12 buste paga dell’anno scorso o il CUD 2012, … Per tutte le altre condizioni, clicca su questo link e leggi attentamente : http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Sperando di essere stati chiari, siamo sempre a vostra disposizione per qualsiasi dubbio. Buon lavoro!
Salve,
Io sono una cittadina Bulgara,sono residente in Italia dal 2007,lavoro legalmente a tempo indeterminato dal dicembre 2007. Vorrei sapere se ho diritto alla cittadinanza italiana.
Nel vostro articolo ho letto che “per i cittadini degli Stati appartenenti alla Comunità Europea il periodo fissato dalla legge è di quattro anni”.Mi potreste spiegare in quali casi questo è valido? considerando che Bulgaria è uno stato appartenente all’Unione Europea dal 1°gennaio 2007.
Salve Sonia, questo è valido se sei interessata ad avere anche la cittadinanza italiana. Altrimenti puoi vivere e lavorare in Italia senza problema perché il vostro paese (Bulgaria) appartiene all’Unione Europea. Buon lavoro e buona permanenza in Italia!
Pingback: Come richiedere la cittadinanza italiana? Quali sono i requisiti?
Pingback: Come richiedere la cittadinanza italiana? Quali sono i requisiti?
Salve, avvocato! Io sono cittadina colombiana di 24 anni con regolare CARTA DI SOGGIORNO FAMILIARE CITTADINO U.E
Mia madre è regolarmente sposata in italia con un italiano insieme hanno avuto un figlio nato in italia.
Mia madre ha già sbrigato tutte le pratiche ed è in procinto di ricevere la cittadinanza italiana.
Se mia madre e suo marito decidessero di trasferirsi in spagna per lavoro, io come dovrei comportarmi per avere la cittadinanza italiana visto che vorrei rimanere qui? ne ho il diritto visto che mia madre ha già la cittadinanza anche se viviamo in posti diversi?
E in che uffici dovrei andare per sbrigare tutte le pratiche? grazie infinite.
Salve Janet, non ci hai detto un cosa importante per poterti rispondere bene: da quanti anni che sei in Italia? Comunque, anche se tua madre dovrà andare in Spagna per motivo di lavoro, ci andrà come cittadina italiana perché avrà già la cittadinanza italiana. Tutti i cittadini dell’Unione Europea possono lavorare in altri paesi dell’Unione senza problema. Basterà seguire le leggi spagnole in materia d’immigrazione.
Visto che sei già maggiorenne, per avere la cittadinanza italiana dovrai aspettare 5 anni di permanenza in Italia dopo il giuramento di tua madre. Ma, se nel frattempo sposerai un cittadino italiano, allora potrai iniziare la richiesta della cittadinanza anche prima dei 5 anni.
La domanda andrà indirizzata al Presidente della Repubblica tramite l’Ufficio Cittadinanza della vostra prefettura.
Sperando di essere stati chiari, rimaniamo a disposizione per ulteriori chiarimenti.
Per ottenere il permesso di soggiorno e’ valida la dichiarazione di un presidente di una Associazione Sportiva Dilettantistica regolarmente iscritta all’uffico del Registro ?
Salve Franco, sì la dichiarazione di un presidente di Associazione Sportiva Dilettantistica, ma sempre la stessa deve dimostrare che provvederà a sostenere economicamente questo sportivo che ha bisogno del permesso di soggiorno con almeno un minino di soldi pari all’assegno sociale dell’anno in corso: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-quanti-soldi-servono-per-restare-in-italia/
L’attività sportiva può anche essere svolta in modo autonomo. In tal caso la richiesta di rilascio del permesso di soggiorno deve essere corredata:
1) Istanza compilata e sottoscritta dall’interessato (modulo 1 e 2) del kit che si ritira gratuitamente presso l’ufficio postale dotato del servizio Sportello Amico.
2) Fotocopia del passaporto od altro documento equivalente. Per saperne di più, clicca qui: http://permessodisoggiorno.org/documenti-equipollenti-al-passaporto/
Attenzione:
1) Il permesso di soggiorno può essere rinnovato anche al fine di consentire il trasferimento dello sportivo straniero tra società sportive diverse nell’ambito della medesima federazione previa stipula di un nuovo contratto di soggiorno per lavoro.
2) Per gli sportivi stranieri il nulla osta al lavoro è sostituito dalla dichiarazione nominativa di assenso del CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano), nell’ambito del limite massimo annuale d’ingresso degli sportivi stranieri fissato con il decreto di programmazione del Ministero per i beni e le attività culturali.
3) La dichiarazione nominativa di assenso del CONI è richiesta anche quando si tratti di prestazione di lavoro autonomo.
Sperando di essere stati chiari, vi auguriamo ogni bene! Siamo a disposizione per ogni chiarimento!
Pingback: Come richiedere il permesso di soggiorno per motivi familiari?
il 22.07.2013 ho aperto un agenzia che si occupa in tutto e per tutto di qualsiasi pratica, (dal permesso di soggiorno a pratiche civili o penali)riguardane gli stranieri. Collaboro con avvocati, prefettura, tribunale, consolati,ambasciate e questura, ma con quest’ultima ho sempre problemi. Quando faccio richiesta di informazioni per le varie documentazioni, mi dicono di mandare una mail al quale, però non rispondono MAI. cosa devo fare?
Salve, non sapiamo quale è la tua questura di riferimento, ma spesso sono le questure delle grandi città che non rispondo alle richieste via e-mail, nemmeno via telefono. Spesso conviene andare direttamente allo sportello informazioni della stessa questura e prendere il numeretto come tutti. In questo caso, non sarà facile rifiutare la risposta alla tua domanda perché l’operatore ci sta proprio per questo: rispondere a tutte le domande di coloro che vengono in questura.
I nostri operatori fanno la stessa cosa per avere delle informazioni o chiarimenti sulle notizie che pubblichiamo su questo nostro blog: http://permessodisoggiorno.org/
Ricordiamo che siamo indipendenti: non siamo legati a nessuna questura.
Buon lavoro e non esitare di contattarci per qualsiasi domanda o richiesta di chiarimenti su qualsiasi cosa inerente ai documenti di soggiorno per stranieri in Italia!
salve, ho frequentato un master di I livello e sono in cerca di lavoro, il mio permesso di soggiorno tuttavia scade tra un mese. Cosa posso fare? è possibile convertire il permesso da studio a lavoro anche senza un contratto?esiste ancora il permesso per attesa occupazione?
grazie
Salve Mariu,
purtroppo fin’oggi la legge non permette che si possa fare la conversione del permesso di soggiorno da studio a lavoro senza che l’interessato abbia un contratto di lavoro che le garantisca almeno un minimo di reddito uguale o superiore all’assegno sociale dell’anno in corso. Per saperne di più, vai a questo link:http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-quanti-soldi-servono-per-restare-in-italia/
Per quanto riguarda tutti i requisiti e condizioni per convertire il permesso di soggiorno da studio a lavoro, leggi attentamente qui: http://permessodisoggiorno.org/la-procedura-di-conversione-del-permesso-di-soggiorno-da-studio-a-lavoro/
Invece il permesso di soggiorno per attesa occupazione esiste, ha le sue condizioni: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-attesa-occupazione/
Sperando che tu riesca a trovare una giusta soluzione, ti facciamo tanti auguri!
Siamo sempre a vostra disposizione per qualsiasi domanda, a qualsiasi ora! Buon tutto!
Pingback: Permesso di soggiorno per i dirigenti delle grandi aziende
Pingback: Permesso di soggiorno per i dirigenti delle grandi aziende
Pingback: Permesso di soggiorno per i dirigenti delle grandi aziende
Pingback: Permesso di soggiorno per i dirigenti delle grandi aziende
Pingback: Rinnovo permesso di soggiorno | Permesso di Soggiorno
Salve,
Inanzitutto, complimenti per il sito e le risposte. Molto chiare!
Sono un cittadino colombiano, con residenza a Roma ed in possesso di carta di soggiorno da piu’ di cinque anni. In questo momento mi trovo in Colombia e dovrei rientrare in Italia a settembre. Ho due domande: devo per forza rinnovare la carta di soggiorno? Se non ho cambiato domicilio, ne passaporto ne compio con nessuna delle altre categorie, e’ comunque obbligatorio farlo? Per motivi pratici, preferirei farlo. Non e’ molto pratica la versione cartacea e vorrei essere aggiornato quantomeno per un discorso tecnologico, se vogliamo. La seconda domanda: Siccome devo prenotare voli di ripartenza dall’Italia, quanto tempo piu’ o meno ci vorrebbe per avere l’aggiornamento a Roma? So che i tempi di attesa variano, e che non e’ facile predirli, ma sarebbe utile avere date approssimate per programmare i miei spostamenti.
Grazie mille del vostro aiuto,
Juan
Salve Juan,
grazie per questo riconoscimento al nostro impegno per facilitare la vita degli stranieri che vivono in Italia per che possano stare in regola con i loro documenti di soggiorno.
Per quanto riguarda l’aggiornamento della carta di soggiorno, bisogna farlo anche se uno non ha cambiato i dati della residenza, passaporto, non i figli o moglie da aggiungere. Il motivo principale è che in 5 anni si presuppone che almeno fisicamente la persona sia cambiata. Per questo motivo bisogna almeno aggiornare le fotografie.
Per quanto riguarda i tempi di attesa, davvero non è facile predirli specialmente per una città come Roma dove il numero degli immigrati continua ad aumentare giorno dopo giorno. Comunque varia tra 1 mese e tre mesi. Puoi dunque prenotare il tuo volo in funzione di questi tempi.
Buon lavoro e buon rientro a Roma!
Salve,
Grazie a voi di nuovo per la sollecita risposta.
Assumo quindi che non ci dovrebbero essere problemi al confine per il mancato aggiornamento prima della “scadenza”?
Saluti,
Juan
Conviene sempre rispettare le regole e le leggi per evitare di cadere in pesanti sanzioni. Ogni permesso di soggiorno o carta di soggiorno va aggiornato, se possibile, prima della scadenza.
Grazie mille.
Prego, Juan! Siamo sempre a vostra disposizione per qualsiasi domanda, a qualsiasi ora.
Potete seguirci anche su
Facebook: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Twitter: https://twitter.com/permesso_org
Pingback: Due modi di compilare il kit del permesso di soggiorno
Pingback: Due modi di compilare il kit del permesso di soggiorno
Pingback: Si può avere il permesso di soggiorno senza passaporto?
Pingback: Due modi di compilare il kit del permesso di soggiorno
Buongiorno sono uno studente di cittadinanza messicana che studia in Italia da un anno fa un corso di láurea triennale al politecnico di milano, visto Che non conoscevo bene la lingua e la difficolta del corso non sono riuscito a superare nessun esame ma soltanto quello di ammisione, vorrei sapere se cosí posso rinnovare il PDS? Ed un altra mía domanda e se Il PDS si puo rinnovare un mese dopo la scadenza?
Grazie mille in anticipo
Salve Diego,
Come hai visto nell’articolo qui sopra, per il primo anno è richiesto di avere almeno superato un esame per poter rinnovare il permesso di soggiorno per motivo di studio. Questo provvedimento è stato preso per contrastare coloro che s’iscrivevano alle università solo per aver i documenti italiani, ma non studiavano affatto. Per il tuo caso, la causa è diversa, la legge ammette che si può anche rinnovare il permesso di soggiorno per motivo di studio anche se lo studente non ha superato tutti gli esami requisiti a condizione che dimostri – con i documenti in mano – la vera causa di questa mancanza.
Allora, visto che il permesso scade a settembre devi chiedere il rinnovo prima della scadenza, così potrai usare la ricevuta che avranno lasciato alle Poste Italiane in attesa di rifare l’esame a ottobre per avere questo requisito che manca.
Ti ricordiamo che il permesso di soggiorno va rinnovato massimo 2 mesi dopo la scadenza, altrimenti lo stesso viene disattivato. Per altre informazioni sul rinnovo, vai su questo link: http://permessodisoggiorno.org/rinnovo-permesso-di-soggiorno/
Buongiorno
Mi chiamo Pascal sono congolese anch’io ho fatto un anno di corso e ho fatto nessun esame perché fino adesso non ho ancora superato al test di ammissione. Voglio fare un trasferimento verso un’altra università e vorrei sapere se è possibile di fare il rinnovo?
Buongiorno sono un ragazzo Messicano e sono da un anno in Italia per motivi di studio, frequento ingegneria al politecnico di milano, purtroppo per la lingua e la difficolta della facolta, non ho superato nessun esame, soltanto quello di ammissione, visto Che a settembre devo rinnovare il PDS vorrei sapere se Posso rinnovarlo anche se non ho superato nessun esame? E se non Posso cosa potrei fare.
Grazie mille in anticipo
Salve Diego,
Come hai visto nell’articolo qui sopra, per il primo anno è richiesto di avere almeno superato un esame per poter rinnovare il permesso di soggiorno per motivo di studio. Questo provvedimento è stato preso per contrastare coloro che s’iscrivevano alle università solo per aver i documenti italiani, ma non studiavano affatto. Per il tuo caso, la causa è diversa, la legge ammette che si può anche rinnovare il permesso di soggiorno per motivo di studio anche se lo studente non ha superato tutti gli esami requisiti a condizione che dimostri – con i documenti in mano – la vera causa di questa mancanza.
Allora, visto che il permesso scade a settembre devi chiedere il rinnovo prima della scadenza, così potrai usare la ricevuta che avranno lasciato alle Poste Italiane in attesa di rifare l’esame a ottobre per avere questo requisito che manca.
Ti ricordiamo che il permesso di soggiorno va rinnovato massimo 2 mesi dopo la scadenza, altrimenti lo stesso viene disattivato. Per altre informazioni sul rinnovo, vai su questo link: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-motivo-di-studio-in-italia/
Ciao, Grazie mille per la pronta risposta, solo vorrei ancora chiederti, i motivi per il quale non ho superato nessun esame e la difficoltà e la lingua, come potrei dimostrare alla questura che ho avuto questi problemi questo primo anno? Dovrei fare un documento spiegando questi due motivi?
Grazie mille, questo sito aiuta molto, complementi 🙂
Ciao Diego, l’unico problema è che adesso forse gli uffici delle università sono chiusi, ma potresti farti dare un documento dalla tua università che attesta che sei studente lì e che hai avuto i problemi nell’apprendimento della lingua perché sei arrivato in Italia in ritardo e non hai avuto tempo sufficiente per imparare bene la lingua. La conseguenza ne è che non sei riuscito a superare gli esami nella prima sessione, ma che li devi fare nella seconda sessione. Ma ti consiglio di inviare la tua richiesta lo stesso in attesa della certificazione dall’università.
Purtroppo fino oggi per gli stranieri non è permesso fare un autocertificazione, bisogna chiedere la certificazione alle autorità competenti ( per il tuo caso è l’università).
Per sapere cosa hai diritto di fare con la ricevuta, visita questo link: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Buona fortuna ed a presto!
Ciao, molto gentile ho capito tutto.
Un altra domanda, un anno fa Che mi sono immatricolato all’università io avevo scelto ingegneria meccanica ma solo ce erano 2 posti per gli extra comunitari e o dovuto scegliere elettronica, adesso l’ università mi da la possibilità di cambiare a meccanica, la mia domanda e’ se cambiando a meccanica e io Porto per il rinnovo del permesso di soggiorno un documento Che conferma questo passaggio di corso potrei rinnovarlo anche senza aver superato un esame nell’anno.
Grazie mille per l’attenzione
Ciao Diego, allora la cosa potrebbe essere leggermente facile. Secondo me, ti conviene richiedere una lettera presso la segretaria della tua facoltà che spiega che non sei riuscito a superare gli esami perché stavi studiando la facoltà che non era tua a causa della mancanza dei posti e che in questo nuovo anno accademico sei stato costretto a cambiare facoltà da ingegneria elettronica a quella meccanica.
Come lo vedi, stiamo cercando come trovare una giustificazione del mancato superamento degli esami, devi scegliere un motivo che possa essere convincente per non rischiare di non rinnovare il permesso di soggiorno.
In bocca al lupo!
Ciao mi chiamo Manoela,
la mia situazione è un po’ complicata…cerco di essere breve.
Nel 2010 ho ottenuto il permesso di soggiorno x 2 anni essendo sposata con un italiano. A inizio luglio 2012 ho chiesto, per motivi famigliari, il rinnovo del permesso che scadeva il 19 agosto. Con mio dispiacere però, all inizio di agosto, quindi successivamente alla presentazione della domanda e ai termini previsti (di 20gg), ho posto fine alla convivenza x seri motivi, con richiesta scritta x una separazione.
Mi son trasferita in un altra città e ho spostato la mia residenza.
Nel frattempo ho anche trovato la disponibilità di una impresa familiare x una assunzione part time a tempo ind.
Il 20 settembre 2012 arriva (dalla prima questura) la risposta negativa del rinnovo per motivi di mancata convivenza.
Quindi ho fatto ricorso tramite un legale. Poi più nulla.
Il fascicolo è stato passato alla questura dove ora ho la residenza che a marzo 2013 mi ha inviato una lettera. Ma io ero tornata x un periodo nel mio paese e non ho mai saputo niente.
Due gg fa sono and spontaneamente in questura x chiedere info e mi hanno dato 10 gg (22 agosto) x dimostrare che ho i mezzi di sussistenza sennò la pratica verrà archiviata.
Un lavoro lo avevo anche trovato lo scorso anno ma non è arrivata nessuna risposta dalla questura. E ora non ho più niente…
Come mi posso muovere?
Grazie mille per la pazienza
Ciao Manoela, ci stupisce che la questura non abbia accettato la tua richiesta di rinnovo del tuo permesso di soggiorno. In pratica, la separazione non dovrebbe causare il rifiuto del rinnovo del PdS. Per saperne di più, leggi l’esito di questa sentenza: http://permessodisoggiorno.org/la-separazione-non-giustifica-il-mancato-rinnovo-del-permesso-di-soggiorno/
Se abbiamo capito bene, sei stata assunta part time a tempo indeterminato da una impresa familiare. Se è vero e se questo lavoro ti garantisce al meno un minimo dell’assegno sociale, allora puoi presentare i documenti relativi a questo lavoro, anche se è part time. Altrimenti bisogna cercare un altro lavoro o dimostrare appunto la disponibilità dei soldi uguali all’assegno sociale, come lo puoi vedere qui: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-quanti-soldi-servono-per-restare-in-italia/
Buona fortuna ed a presto!
Salve io sono una studentessa e voglio fare il rinnovo del permesso .Quanto devo pagare per tutto quando mando il kit tramite la posta .Grazie
Salve Sabine,
Di solito per gli studenti il permesso di soggiorno è d’una durata di un anno. Ogni permesso di soggiorno che dura tra 3 mesi e 1 anno costa 127,50 euro + spese di spedizione equivalenti a 30,00 euro.
Buona fortuna e buon studio!
salve devo chiedere la cittadinanza italiana per mia moglie (sposati da 17 anni) le traduzioni dei documenti chi può farli chiunque?
Salve Valter,
le traduzioni ufficiali vanno fatte presso le autorità che rappresentano il tuo paese in Italia od altra agenzia autorizzata per rilasciare traduzioni di carattere ufficiale.
Ecco gli altri dettagli suo come richiedere la cittadinanza italiana: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/
Per qualsiasi altro dubbio, non esitare di contattarci!
Buon tutto ed a presto!
salve
ho delle domande e spero che mi risponda il più presto possibile e grazie:
1-mio marito ha il permesso di soggiorno che scaderà a dicembre 2013 e un settimana fa ha iniziato un lavoro con un contratto a tempo indeterminato e vuole fare il rinnovo a fine agosto può farlo?
2-io ho rinnovato il permesso di soggiorno a agosto 2012 e scaderà 27-08-2014 pero a ottobre ho ricevuto dalla questura questa lettera: “si comunica alla V.S che essendo disoccupata dal 18-09-2012 ha diritto a un anno di attesa occupazione a decorrere da tale data. Si invita pertanto allo scadere del periodo concesso dalla legge a portare presso quest’ufficio un nuovo contratto di lavoro.
La mancata presentazione del suddetto documento comporterà l’avvio di procedimento per la revoca del permesso di soggiorno.”
da fine giugno sto lavorando a tempo pieno con un contratto a tempo determinato che scaderà a fine dicembre 2013 voglio sapere se il mio contratto e valido oppure devo avere un contratto a tempo indeterminato?
Salve Fati,
1. Per il rinnovo del permesso di soggiorno del tuo marito, è meglio farlo due mesi prima della scadenza come previsto dalla Legge, tranne se ha altre urgenze.
2. La questura ti ha mandato questa lettera perché di sei dichiarata come disoccupata e non hai richiesto neanche il permesso di soggiorno per attesa occupazione. Per altre informazioni, visita questo link: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-attesa-occupazione/
Il tuo contratto è valido anche se è di breve durata. Puoi richiedere il rinnovo del permesso di soggiorno prima di esaurire tutto il periodo di disoccupazione (dura solo un anno), così se ti daranno un permesso di soggiorno con scadenza a dicembre 2013, potrai richiedere un altro anno di disoccupazione.
Purtroppo con questo tipo di contratto, ti possono dare un permesso di soggiorno della stessa durata del contratto di lavoro, ma spesso è di un anno se il contratto di lavoro è a tempo determinato come il tuo.
Sperando di essere stati chiari, vi auguriamo ogni bene! Non esitate di richiederci chiarimenti su qualsiasi dubbio. Alla prossima!
Salve.
avrei bisogno di un paio di informazioni.
sono un cittadino Ecuadoriano con carta di soggiorno ( una della prime che sono state rilasciate,quindi non ha alcuna scadenza o data di aggiornamento).
con quel permesso di soggiorno che è ancora di tipo cartaceo posso andare in uno dei paesi che fanno parte dell’unione europea come la Croazia anche se fà parte da poco? e al rientro in Italia, potrei trovare casini per non averlo aggiornato prima della partenza? non posso aggiornarlo perchè ci metterebbero troppo e con la ricevuta che mi rilasciano in attesa della nuova carta di sogg. in Croazia non me la accettano.
grazie mille per le precise informazioni e per l’attenzione 10/10
Salve Jackson,
la tua carta di soggiorno non dovrebbe causare i problemi perché non presenta nessuna data per specificare il suo aggiornamento, ma a tempo illimitato. L’importante è che sia ben regolare e leggibile. Intanto, visto che al momento dell’aggiornamento o rinnovo non ti ritirano la vecchia carta di soggiorno o permesso di soggiorno prima dell’arrivo della nuova, puoi tenere sia la tua carta di soggiorno e la ricevuta di rinnovo così in caso di bisogno puoi dimostrare almeno hai richiesto l’aggiornamento. Durante il tuo viaggio -che non dovrebbe presentare nessun problema perché sulla tua carta di soggiorno non è specificata l’ultima data del suo aggiornamento – puoi mostrare solo la tua carta.
Per sapere i dettagli su come aggiornare la carta di soggiorno visita questo link: http://permessodisoggiorno.org/aggiornamento-della-carta-di-soggiorno/
Buon viaggio e non esitare di contattarci se avrai bisogno di altri chiarimenti!
Salve
volevo chieder se con un permesso di soggiorno per motivi di lavoro,ovvero subordinato potevo chiedere la cittadinanza.
premesso che a gennaio 2013 farò 10 anni di residenza in italia.
Salve vorrei chedervi cortesemente se sula mia pratica scrivono:
Documento pronto per la consegna, ed l’idirizzo dove ritirare.
Devo aspetare che mandino pure il sms o posso andare a ritirare.
Grazie mille
Salve Edmir,
Sempre è una buona notizia sapere che il permesso di soggiorno è pronto. Intanto, se non ci sono urgenze, conviene aspettare che sia la Questura a comunicarlo, così si è sicuri di trovarlo già pronto per la consegna. Per urgenze, intendo dire, per esempio, se uno ha un viaggio od un altro motivo che richiede il permesso di soggiorno in corso di validità, allora si può andare direttamente a chiederlo in questura senza dovere aspettare l’SMS o la lettera di convocazione della questura.
Se ci sono altre domande o richieste di chiarimenti, non esitare di contattarci.
POTETE SEGUIRCI ANCHE SU FACEBOOK, METTENDO UN “Mi piace” SULLA NOSTRA PAGINA SARETE SEMPRE AGGIORNATI SULLE NOSTRE PUBBLICAZIONI:
https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
Buongiorno,
Vorrei una informazione. Il mio permesso si scaderà il 5 settembre, ma rimarrò in Italia fino a inizio ottobre. Come abbiamo ancora 60 giorni dopo la scadenza per rinnovarlo, se voglio viaggiare durante questo periodo di 1 mese, posso uscire e entrare in Italia senza problemi?
Grazie,
Salve Isabel,
per vivere in Italia, lo straniero deve avere un visto valido o un permesso di soggiorno in corso di validità o in corso di rinnovo. Secondo come hai descritto la tua situazione, dal 5 settembre fino ad inizio ottobre avrai un permesso di soggiorno scaduto e non rinnovato. Questa situazione ti renderà irregolare con rischio di essere espulsa se non avrai fatto il rinnovo. Ecco la differenza tra clandestini e irregolari: http://permessodisoggiorno.org/differenza-tra-immigrati-clandestini-ed-immigrati-irregolari/
Se invece desideri stare in regola per tutto questo periodo senza nessun rischio, ti conviene rinnovare il tuo permesso di soggiorno e così potrai viaggiare in alcuni paesi anche con la ricevuta che le Poste Italiane ti avranno lasciato al momento della spedizione della tua richiesta. Per saperne di più clicca su questo link: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Se altre domande o richieste, non esitare di contattarci.
Puoi seguirci anche su Facebook:
https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
o su Twitter:
https://twitter.com/permesso_org
Ciao , sono un operatore che lavoro in previncia di brescia , lavoravo con la agenzia di lavoro ma adesso mi hanno assunto con la azienda allora la problema e che devo rinnovare il mio permessi di soggiorno e ho detto alla segretaria della mia fabbrica di prepararmi documenti ,(dichiarazione ecc ecc) ,ma lei non sa nulla di questa roba ,sono il primo straniero assunto nella loro fabbrica , sono andato in mio vecchio agenzia dei lavoro e mi hanno detto che e un po differente x fabbrica e agenzia dei lavoro ,insomma voglio sapere che quali documenti deve preparare o casa deve fare il mio dottore di lavoro per farmi rinnovare il permesso di soggiorno (ho sentito che modulo Q non esiste piu ) ,grazie
Salve Kumar,
secondo come hai descritto il tuo nuovo lavoro, risulti come lavoratore subordinato (cioè dipendente). Per rinnovare il tuo permesso di soggiorno per motivo di lavoro subordinato, la fabbrica ti deve preparare questi documenti:
1) Contratto di lavoro dove risulta che il numero delle ore che lavori, quanto guadagni al mese, …. Ti ricordiamo che il tuo stipendio deve essere superiore all’assegno sociale. Per saperne di più clicca su questo link: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-quanti-soldi-servono-per-restare-in-italia/ Il tuo contratto deve essere regolare, cioè ben registrato all’Ufficio Provinciale di Lavoro.
2) Il Modello Unificato Lav o Unilav: si tratta d’un documento compilato e firmato dal datore di lavoro (Rappresentante legale della tua fabbrica) per attestare gli impegni dell’azienda (la fabbrica) di assumerti e di assisterti. Per altre informazioni e su come averlo, visita questo link: http://permessodisoggiorno.org/richiesta-e-rinnovo-permesso-di-soggiorno-il-modello-unificato-lav-sostituisce-il-modello-q/
Buona fortuna e buon lavoro!
salve vorrei chiederle per il rinnovo di permesso per motivi familiari. visto che sono stata in mio paese ucraina ed mi e stato cambiato il passaporto da quello rosso, con quello blu–i nuovi passaporti ucraini- pero il vecchio se lo sono tenuti le autorità ucraine ..ora quando vado a rinnovare potrei avere degli intoppi per questo—grazie
Buongiorno, la mia domanda riguarda la conversione del PdS da studio a lavoro. La mia situazione è seguente: sono russa e mi sono laureata in Italia pochi mesi fa. Mentre studiavo, lavoravo in un’azienda avendo il contratto di apprendistato (19 ore settimanali) che il 15 luglio (nel giorno della sua scadenza) è stato trasformato in quello a tempo indeterminato (38 ore settimanali). Adesso ho il permesso di soggiorno per i motivi di studio che scade a marzo 2014.
La mia domanda è: devo inviare direttamente il KIT tramite le poste chiedendo la conversione+il rinnuovo, oppure prima mi devo rivolgere allo sportello unico immigrazione compilando il modello V2 con la richiesta di conversione e poi inviare il KIT in questura con la richiesta del rinnuovo? Quali sono le procedure che dovrei fare? La ringrazio in anticipo!
Salve, Anna!
Davvero sei stata fortunata di essere assunta direttamente dopo gli studi. In questi giorni non è facile trovare lavoro, tanti giovani lo cercano e non lo trovano. Per quanto riguarda la conversione del tuo permesso di soggiorno da motivo di studio a motivo di lavoro, bisogna prima inviare telematicamente la richiesta allo Sportello Unico Immigrazione della vostra prefettura dopodiché sarai convocata per la verifica della sussistenza dei requisiti. Quando lo Sportello ti darà l’ok, allora spedirai il KIT in questura per il rinnovo e conversione del tuo permesso di soggiorno. Per tutti gli altri dettagli su come procedere, visita questo link e segui le indicazioni: http://permessodisoggiorno.org/la-procedura-di-conversione-del-permesso-di-soggiorno-da-studio-a-lavoro/
Ricordiamo che non bisogna aspettare le quote, quando sarai pronta puoi direttamente inviare la richiesta. Per farlo comodamente, ti consigliamo di farti aiutare da un patronato per la spedizione telematica.
Buona fortuna e buon lavoro!
Grazie mille della risposta velocissima ed esaustiva! 🙂
Salve,
Vorrei rinnovare il permesso di soggiorno per motivi di studio ma non so che documenti servono poichè il mio caso è un po’ particolare nel senso che è da 9 anni che vivo in Italia ed ho sempre rinnovato il permesso per motivi famigliari ma l’anno scorso ho trovato un lavoro ed ho rinnovato il permesso per motivi di lavoro subordinato, ma non avendo più quel lavoro non lo posso più rinnovare per tale motivo. Ora mi chiedo che documenti mi servano visto che ho già avuto il permesso di soggiorno in precedenza, quindi non è che è la prima volta che lo richiedo come ragazzi che vengono a posta per frequentare l’università e quindi hanno il visto ecc. Non so se mi sono spiegata benissimo ma in conclusione vi sarei molto grata se mi diceste i documenti( per esempio certificato di frequenza o esami) che dovrei presentare. Grazie mille in anticipo!
Salve Ili,
se abbiamo capito bene, prima avevi un permesso di soggiorno per motivi familiari, ma adesso vuoi rinnovare per motivi di studio. Nel frattempo hai avuto un lavoro subordinato e per questo hai avuto un permesso di soggiorno per motivi di lavoro subordinato. Giusto? Se stai ancora studiando, puoi chiedere il permesso di soggiorno per motivi di studio, ma devi dimostrare tutti i requisiti che troverai su questo link: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-motivo-di-studio-in-italia/
Altrimenti, se le motivazioni sussistono ancora, di nuovo puoi chiedere il permesso di soggiorno per motivi familiari. Intanto, per evitare di essere espulsa, puoi chiedere il permesso di soggiorno per attesa occupazioni, così nel frattempo continuare a cercare un altro lavoro. Ecco come procedere: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-attesa-occupazione/
Se avrai ancora altre domande o richieste d’informazioni, rimaniamo sempre a tua disposizione!
Buona fortuna!
Grazie della risposta velocissima,
Si sto studiano ancora sono al 2°anno di università, ma come mezzo di sostentamento può valere anche il reddito di mio padre visto che vivo ancora con la mia famiglia sono a carico di mio padre, ed inoltre come mezzo di assistenza medica può valere anche la carta sanitaria?
Potrò ancora inviare la richiesta nonostante il permesso mi sia scaduto a giugno quindi è passato quasi un mese e mezzo ? Scusate delle tante domande.
Cordiali saluti!
Sì, puoi rinnovare il permesso di soggiorno, l’importante è di farlo al massimo due mesi dopo la sua scadenza. Come mezzo di sostentamento anche è valido il reddito di tuo padre. Se avrai altre domande, non esitare di ricontattarci!
salve io vorrei fare la richiesta per la cittadinanza italiana dato che sono 20 anni che vivo in italia…per la cittadinanza chiedono il certificato penale del paese di origine,però io mi sono chiesto essendo 20 anni che sono in italia e avevo 4 anni quando so emigrato questo certificato puo servire lo stesso..attendo al piu presto una vostra risposta grazie mille artur
Salve Artur,
secondo la legge vigente, tutti devono presentale questo certificato penale del paese di origine. Per altri dettagli, leggi questo: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/.
Eventualmente, puoi anche preparare il certificato del casellario giudiziale che va richiesto al Tribunale della Repubblica abilitato e più vicino qua in Italia. Per saperne di più, leggi questo: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-come-richiedere-il-certificato-del-casellario-giudiziale/
Se avrai altri dubbi, non esitare di contattarci! In bocca al lupo!
Ciao! Io volevo chiedere informazioni: sono in Italia dal 2000 e volevo fare domanda della cittadinanza. Ho gli ultimi 3 anni di cud che sono per o 2012 da cud reditto basso quasi 5000. Posso fare la domanda cittadinanza con quello del 2013 e 2014 di cui il cud quasi è 8500 solo che o 2012 con reddito basso? Salve
Salve, Ali.
Purtroppo in Italia ormai non esiste la regola generale che bisogna seguire. Comunque, è sempre meglio seguire tutto ciò che richiesto per evitare di spendere dei soldi e del tempo inutilmente.
Quindi, se non hai un motivo urgente per richiedere la cittadinanza, ti consigliamo di aspettare l’anno prossimo se avrai un altro CUD con reddito superiore all’assegno sociale: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-2014-la-vita-sta-diventando-molto-cara-in-italia-o-no/
E’ sempre meglio presentare la domanda cittadinanza con tutti i documenti completi. In questo modo, le possibilità di rifiuto della cittadinanza diminuiscono.
Sei tu a decidere! Cordiali saluti!
Buongiorno,
vorrei sapere dove va presentato il modulo1 per l’ aggiornamento dei dati del permesso di soggiorno. ( vivo a Milano )
Grazie
Ciao Marco, ogni richiesta va inviata alla Questura di appartenenza (Milano per il tuo caso) e tutto viene fatto compilando il kit che ritirato presso qualsiasi ufficio postale che il servizio Sportello Amico. Lo stesso kit, dopo essere compilato, va inviato alla questura competente per richiedere o aggiornare / rinnovare il permesso di soggiorno. Per altre informazioni vai a questo link: http://permessodisoggiorno.org/rinnovo-permesso-di-soggiorno/
Buona fortuna ed a presto!
Il mio permesso di soggiorno è sempre in trattazione. Adesso sono passati tre mesi.
Salve, Peter!
Questo significa che il tuo permesso di soggiorno non è ancora pronto. Quando sarà pronto, invece ti verrà indicato la Questura e l’indirizzo dove sarai invitato a ritirarlo. Intanto, se vedi che passano tanti mesi, puoi andare direttamente allo sportello della tua questura dove hai dato le impronte digitali e chiedere direttamente il perché di questo ritardo!
Buona attesa!
la cate zile primesti Soggiorno de la data depunerii amprentelor?
Salve Dumitru, non capisco bene la tua lingua, ma penso che sia rumeno. Se ho capito bene, stai chiedendo quanti giorni bisogna aspettare dopo avere dato le impronte. Vero?
Se è allora la tua domanda è questa, ti rispondo che dipende dalla questura. Spesso nelle città bisogna aspettare tanto tempo, mentre nelle provincie bisogna aspettare tra 2 settimane e un mese.
Se non abbiamo capito bene la tua domanda, siamo sempre disponibile per darti una risposta più chiara!
Salve.
Avrei una domanda per quanto riguarda la sezione 8, modulo 1.
Avendo la carta di soggiorno da 11 anni, è necessario ancora richiedere al Comune o ASL l’idoneità alloggiativa o bastano i dati riguardanti la residenza ?
Grazie per l’attenzione.
Cordiali Saluti.
Salve Roberto, la sezione 8 del modulo 1 si riferisce al Recapito per eventuali comunicazioni(q). Guardando sulla pagina delle spiegazioni alla lettera q, si dice che se l’indirizzo è uguale a quella della residenza non bisogna compilarlo.
Per quanto riguarda il certificato d’idoneità alloggiativa, se la residenza non è cambiata, non c’è bisogno di rifarla. Basta una copia della prima.
Se hai altre domande, siamo sempre a disposizione!
Salve mi chiamo Chiara e il mio fidanzato è Serbo, vorrei sapere se è possibile rinnovare il suo permesso di soggiorno anche se per il momento non ha un lavoro, vive in italia da 10 anni e in qst ultimi periodi non è riuscito a trovare lavoro.
grazie per la cortese attenzione.
Salve Chiara,
davvero chiediamo scusa perché non abbiamo risposto in tempo. E’ stata una svista, ma adesso proviamo di risponderti.
Quando uno perde il lavoro che faceva rischia di perdere anche il permesso di soggiorno che non viene aggiornato. Consigliamo dunque al tuo fidanzato, se non ha ancora trovato lavoro, di chiedere il permesso di soggiorno per attesa occupazione. Ecco come procedere: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-attesa-occupazione/
In bocca al lupo!
Complimenti per il lavoro che svolgete e complimenti soprattutto per la vostra onestà intellettuale e personale. Grazie ai vostri consigli, ho salvato molte straniere da loschi individui che chiedevano incenti somme per semplici consigli. Ancora Grazie
Grazie Mario per questa riconoscenza e gratitudine! E’ proprio per questo stesso motivo che abbiamo iniziato questo progetto interamente gratuito, SENZA FONDI PRIVATI, NEANCHE STATALI. Ad agosto 2013 sarà un anno di servizio ed abbiamo ricevuto circa 35971 visite, abbiamo risposto a circa 340 e-mail diretti senza considerare le risposte che diamo direttamente sui commenti e messaggi fatti sulla nostra pagina Facebook: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org che conta circa 860 “Mi piace” fino adesso oppure su Twitter: https://twitter.com/permesso_org
Speriamo di essere utili a tanti con questo nostro servizio! Non vogliamo che gli altri soffrano come abbiamo sofferto a causa della mancanza delle giuste e precise informazioni! Grazie!
Salve Said, sono Svetlana, prima di tutto Le ringrazio e complimenti x la risposta super veloce.Cosa intendeva con RINNOVO ORDINARIO???
Su questo link http://permessodisoggiorno.org/il-permesso-di-soggiorno-per-lavoro-subordinato/ non trovo la risposta…dal ufficio x stranieri mi hanno detto addirittura di mandare il contratto di lavoro tramite la raccomandata o portarlo in questura.
Il 25/06/2013 dovrò essere sottoposta ai rilievi fotodattiloscopic.. e possibile aggiornare allora il permesso di soggiorno con il contratto di lavoro o e tardi? Le chiedo scusa se li faccio tante domande o magari non sono abbastanza chiara però e l’unico che riesce a spiegare bene le cose… Aspetto risposta.Grazie. Saluti.
Ops scusami i rilievi fotodattiloscopici sono il 25/07/2013.
Ciao Svetlana,
per rinnovo ordinario volevo dire che si segue gli stessi criteri con gli stessi requisiti per il rinnovo del permesso di soggiorno. Per essere chiaro, se nel kit che hai inviato alla Questura hai chiesto il permesso di soggioro PER ATTESA OCCUPAZIONE, ti consigliamo di preparare un altro kit e riempirlo ma con richiesta del permesso di soggiorno per motivo di lavoro subordinato indicatoci tutti i dati che riguardano il tuo nuovo lavoro e preparare anche la fotocopia del tuo nuovo contratto di lavoro. Devi includere anche il MOD UNIFICATO LAV (per saperne di più visita questo link: http://permessodisoggiorno.org/richiesta-e-rinnovo-permesso-di-soggiorno-il-modello-unificato-lav-sostituisce-il-modello-q/) e tutta questa documentazione potrà sostituire il kit che hai inviato per chiedere il permesso di soggiorno per attesa occupazione. Ti consigliamo anche di portare con te un’altra MARCA DA BOLLO DA 14,62 senza metterlo sul modulo 1 per, eventualmente, recuperarlo se non dovesse servire. Sarebbe meglio anche lasciare libero lo spazio dove devi inserire il totale delle copie inviate per fare il conteggio finale dopo averci incluso anche le fotocopie dei tuoi documenti che hai inviato nella prima pratica. In questo caso, se i poliziotti della questura saranno comprensibili nei tuoi confronti, potrai aggiornare la tua pratica e dare i rilievi foto-dattiloscopici o impronte digitali.
Sperando di essere stati chiari, rimaniamo a tua disposizione e saremo contenti di sapere come sta andando la tua pratica!
In bocca al lupo!
Salve, sono Svetlana, Le chiedevo gentilmente delle informazioni… COSA E COME DEVO FARE? Allora come li dicevo in un altro messaggio precedente, il mio attuale permesso di soggiorno e scaduto il 03/05/2013 che è stato rinnovato x attesa occupazione nel 2012, detto questo oggi ho fatto il rinnovo del permesso di nuovo x attesa occupazione dopo di che ho avuto la conferma di un lavoro regolare a tempo determinato ed e stato firmato oggi stesso con inizio di 19/06/2013…dove al posto del permesso di soggiorno mi è stata chiesta la ricevuta del rinnovo. Come e cosa devo fare in questo caso x aggiornare il mio rinnovo del permesso di soggiorno con questo contratto di lavoro? Grazie mille. Saluti.
Salve Svetlana,
prima ti tutto siamo molto contenti che tu abbia trovato un lavoro in questo periodo della crisi. Per rinnovare il tuo permesso di soggiorno devi procedere con il rinnovo ordinario, ma dopo che tu avrai iniziato a lavorare. Per altre informazioni sul permesso di soggiorno per motivo di lavoro subordinato, leggi questo link: http://permessodisoggiorno.org/il-permesso-di-soggiorno-per-lavoro-subordinato/
Buona fortuna nel tuo nuovo lavoro e nel rinnovo dei tuoi documenti!
Alla prossima!
Salve,io sono un cittadino Tunisino sono sposato con una italiana 4 anni fa e ho il permesso di soggiorno per motivi familiare di un cittadino EU di 5 anni pero il 26/01/2013 mia moglie è morta (dopo 4 anni e 2 mese di convivenza),il 23/05/2013 mi sono sposato con una cittadina spagnola. La mia domanda è : per rinnovo del mio permesso di soggiorno lo posso fare con il certificato di matrimonio con mia moglie spagnola o cosa devo fare???
La seconda domanda: si può fare la domanda della carta di soggiorno a tempo indeterminato EU SEMPRE CON IL CERTIFICATO DI MATRIMONIO CON MIA MOGLIE SPAGNOLA CHE VIVE CON ME IN ITALIA, PERO LEI NON LAVORA E IO HO IL CUD DEL 2012 CON 8000EURO DI CONTRUDI…. Spero di aver una risposta il più presto perché il 24/07/2013 devo rinnovare il mio permesso però non so cosa fare! Grazie!
Salve Ouissem,
la tua situazione è abbastanza delicata. Intanto, c’è una cosa che vorremo sapere: con questa moglie spagnola, hai già richiesta la cittadinanza spagnola grazie al matrimonio? Hai avuto qualche documento spagnolo? Se non hai ancora questi documenti, non è possibile rinnovare il permesso di soggiorno o fare la domanda della carta di soggiorno CE come cittadino d’un altro paese della Comunità Europea (in questo caso è la Spagna).
Invece se tu hai un lavoro subordinato o autonomo che ti garantisce almeno un reddito uguale o superiore all’assegno sociale (Per saperne di più clicca su questo link: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-quanti-soldi-servono-per-restare-in-italia/), puoi rinnovare il tuo permesso di soggiorno e fare la conversione per motivo di lavoro e poi dopo potrai regolarizzare il tuo matrimonio con tua moglie spagnola.
Se hai altre domande o richieste di chiarimenti, non esitare di contattarci.
In bocca al lupo!
Ho 31 anni e sono brasiliana. Risiedo in Italia legalmente dal 2000. Ho sempre avuto il permesso di soggiorno perché sorella di cittadino italiano. Attualmente mio fratello ha 19 anni, devo fare il rinnovo del permesso di soggiorno che scade a ottobre. Da luglio prossimo mi assumono con il contratto a chiamata a tempo indeterminato. Quindi il rinnovo lo faccio sempre come sorella di cittadino italiano ma volevo sapere se questo tipo di contratto di lavoro è accettato come dimostrazione di una fonte di reddito. Vi ringrazio anticipatamente in attesa di una risposta.
Salve Marcela,
prima di tutto ci scusiamo per questo breve ritardo prima di risponderti. Abbiamo avuto tanto da fare, sempre nell’assistenza agli stranieri con i problemi di permesso di soggiorno o documenti simili.
Secondo come ci hai raccontato, sembra che hai il permesso di soggiorno per motivo di ricongiungimento familiare che si ottiene in questo modo: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-ricongiungimento-familiare/
Se invece devi chiedere il permesso di soggiorno per motivo di lavoro subordinato, devi fare la conversione di quello che hai già. Intanto, questo lavoro ti deve garantire almeno un reddito non inferiore all’assegno sociale. Per dettagli e chiarimenti, vedi: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-quanti-soldi-servono-per-restare-in-italia/
Se hai altre domande o richieste di chiarimenti, non esitare di contattarci!
Vorrei sapere:
1/ quanto dura il viaggio con un permesso di soggiorno lungo periodo (carta di soggiorno)?
2/ cosa posso fare sé mi bloccano al ingresso?
Grazie per la collaborazione.
Salve Lahcen,
con il permesso di soggiorno lungo periodo (chiamato anche carta di soggiorno), puoi viaggiare tutto il tempo che vuoi; l’importante è di non assentarti sul territorio italiano tutto l’anno. Cioè almeno in un anno devi rientrare in Italia. Per altri dettagli su questo tipo di permesso di soggiorno, su cosa hai o non hai diritto di fare, visita questo link: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
In caso di blocco se sei all’estero devi farti assistere dall’ambasciata italiana o consolato od altra rappresentanza diplomatica.
Sperando di essere stati utili, ti auguriamo ogni bene! A presto!
Salve, sono Svetlana, li chiedevo gentilmente delle informazioni x quanto riguarda il permesso di soggiorno. Li spiego: devo rinnovare il permesso di soggiorno… Sono da 8 anni in Italia e convivo con un italiano da 2. Il mio permesso di soggiorno è scaduto il 3 di maggio 2013.Lo so che x rinnovare ci vuole un contratto di lavoro. Non riesco a trovare un lavoro in regola. L’ ultimo rinnovo del permesso di soggiorno( che è questo che mi è scaduto a maggio) lo fatto sulla base attesa disoccupazione e adesso rischio di perdere il permesso? se non trovo un lavoro regolare come posso fare???? aiutatemi x favore. Grazie. Saluti.
Salve Svetlana,
abbiamo letto il tuo commento, e siamo spiacenti di dirti che, secondo la legge attuale, se uno non riesce a trovare un lavoro dopo avere usufruito del permesso di soggiorno per attesa occupazione, deve lasciare il territorio italiano perché non riesce di dimostrare un reddito sufficiente per vivere in Italia. Per i dettagli su questo tema, leggi quest’articolo: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-attesa-occupazione/
Per adesso ti consigliamo di continuare a cercare qualsiasi lavoro almeno per rinnovare il tuo permesso di soggiorno. Ti ricordiamo che hai al massimo fino a 2 messi dopo la scadenza per avere effettuato questo rinnovo: http://permessodisoggiorno.org/rinnovo-permesso-di-soggiorno/
Infine, ti auguriamo ogni bene!
Ciao,
io sono del Mali, ho chiesto il rinnovo del permesso di soggiorno per protezione umanitaria già da 4 mesi, ma ancora non è pronto. Nel frattempo ho trovato lavoro… posso avere un contratto di lavoro regolare presentando il permesso di soggiorno scaduto più il bollettino delle poste?
Oltretutto la mia pratica è sparita dall’archivio della questura di Roma, mi devo preoccupare?
Grazie mille
Dramane
Salve Dramane,
Per verificare se il tuo permesso di soggiorno è pronto o non, puoi seguire questa guida che abbiamo preparato: http://permessodisoggiorno.org/guida-come-verificare-in-internet-se-il-permesso-di-soggiorno-e-pronto/
Se non è ancora pronto, dovresti andare in questura e chiedere perché da 4 mesi non ti arriva la risposta alla tua pratica. Hai detto che forse la tua pratica è sparita dall’archivio della Questura di Roma: questo non è colpa tua, allora dovrebbero permetterti di rifare un’altra richiesta. Importante è che tu abbia ancora con te la ricevuta dell’assicurata che le Poste di hanno lasciato al momento dell’invio della pratica. Non ti consigliamo di fare subito un’altra richiesta senza sapere l’esito della prima. Potrebbero non credere alle tue motivazioni. Intanto, ecco come devi comportarti: http://permessodisoggiorno.org/guida-come-verificare-in-internet-se-il-permesso-di-soggiorno-e-pronto/
Se la Questura ti dirà che la tua pratica è completamente sparita o annullata, allora potrai iniziare un’altra. Se hai ancora altri dubbi, rimaniamo a tua disposizione per darti altre informazioni.
Buona fortuna!
Grazie ancora Admin !!! Buona fortuna anche a voi !!!!
Alessandra
Salve, ho questo dubbio.:dobbiamo aggiornare le foto della Carta di soggiorno. Siamo una famiglia di 4 persone. Io e 2 figli maggiorenni siamo a carico di mio marito. Possiamo aggiornarli in tempi diversi ? o dobbiamo aggiornarli contemporaneamente? Grazie molte. Alessandra.
Salve Alessandra,
Se le vostre carte di soggiorno sono state richieste allo stesso momento, le potete aggiornare anche contemporaneamente. Altrimenti ognuna va aggiornata quando raggiungerò i 5 anni dopo il suo rilascio. Buon tutto!
Vorrei una delucidazione:
l’nquilina di un appartamento di mia proprietà ha in corso le pratiche per il rinnovo del permesso di soggiorno. Ha prodotto tutta la documentazione necessaria, tra cui regolari buste paga e contratto di locazione regolarmente registrato. Le è stato chiesto di produrre la piantina catastale dell’appartamento in cui risiede (?). Una volta prodotta questa ulteriore documentazione le sono state chieste le certificazioni di conformità degli impianti (elettrico e gas) dell’appartamento. Domando: in virtù di quale legge/regolamento questi documenti sono necessari per rinnovare un permesso di soggiorno? Grazie per l’attenzione.
Francesco
Salve Francesco,
abbiamo ricevuto la tua richiesta di delucidazione e siamo lieti di informarti che questa documentazione è richiesta agli stranieri durante il rinnovo o la conversione dei loro documenti di soggiorno. Per esempio, ecco i requisiti per il permesso di soggiorno per lungo periodo o carta di soggiorno: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Questi documenti servono per verificare che lo straniero ha un alloggio idoneo in Italia.
Intanto, se lo straniero ha fatto la richiesta ed è in possesso della ricevuta, può fare tutte le pratiche in modo regolare: firmare i contratti, viaggiare, … Per altre informazioni vai su questo link: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Infine, gli puoi tranquillamente dare questi documenti per attestare l’idoneità alloggiativa per avere i documenti per il suo soggiorno in Italia.
Grazie e buon proseguimento!
Staff, permessodisoggiorno.org
CIAO, MI CHIAMO ANDREIA ,STO CHIEDENDO UN PERMESSO PER STUDIO IN ITALIA E VOGLIO SAPERE QUANTO TEMPO CI PORTANO A ASPETTARE PER USCIRE QUESTO DOCCUMENTI?
Salve Andreia,
di solito per avere il permesso soggiorno bisogna aspettare tra 1 e 2 mesi. Se tutta la documentazione richiesta è stata presentata correttamente, bisogna solo aspettare la convocazione per ritirarlo. Altrimenti la Questura ti manda un messaggio dicendo che l’esito della pratica non è stato positivo e dice il motivo. Se mancano i documenti, ti invita a portarli in Questura. Per altre informazioni, visita questo link: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-motivo-di-studio-in-italia/
Buona attesa!
Buongiorno, avrei tre domande da fare:
la prima sarebbe: Il mio permesso di soggiono CE, scade fra un mese, ho letto che dovrei fare solo l’aggiornamento della foto e dei dati, vorrei sapere qualli sono i tempi per l’aggiornamento? cioè quanto dura la questura in rilasciarmi il mio permesso CE aggiornato?,
La seconda è: Ho un viaggio programato all’estero a luglio e in quel caso potrei uscire con il permesso di soggiorno CE scaduto? e fare dopo 2 mesi il rientro in Italia con lo stesso permesso scaduto? o potrei rinnovarlo ad settembre nonostante scada a giugno?
Grazie!!
Salve Melissa, per quanto riguarda i tempi di attesa, questo dipende dalla questura della tua provincia. Se abiti in un grande città, questo potrebbe richiedere più tempo, mentre nelle piccole città il tempo di attesa è breve.
Intanto, ti consigliamo di rinnovare o aggiornare il tuo permesso di soggiorno CE ed aspettare che ti chiamino per ritirarlo. Intanto potresti viaggiare con la ricevuta che avranno rilasciato al momento dell’invio della tua pratica. Ecco ciò che puoi fare con la ricevuta dell’assicurata: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
In più, tutto potrà dipendere del paese dove vuoi fare il viaggio!
Buona fortuna!
Salve,
Che documentazioni devo presentare per rinnovare/ aggiornare il mio permesso di soggiorno Ce per soggiornanti di lungo periodo?
Mi serve un certificato di residenza?
Mi serve il reddito?
è un aggiornamento oppure un rinnovo?
è vero che dipende dalla questura? per esempio in alcune città chiedono il reddito ? ed in altre chiedono soltanto le fotografie?
è vero che quando si rinnova o aggiorna il permesso di soggiorno ce per soggiornanti di lungo periodo verrà lasciata senza una data di scadenza? e non per 5 anni come al primo rilascio?
grazie in anticipo
Salve Antonio, la documentazione da presentare per l’aggiornamento del permesso di soggiorno CE è ben indicata nell’articolo qui sopra. Leggila bene e con calma.
Per il reddito e la residenza, questi sono alcuni dei requisiti principali richiesti perché sia rilasciato il permesso di soggiorno CE o carta di soggiorno. Per questo motivo, la Questura te lo può chiedere per verificare se hai ancora diritto a questo tipo di documento. Per altre informazioni, leggi quest’articolo verso la finale dove vengono indicati divieti e revoche del permesso di soggiorno CE: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Per l’aggiornamento bisogna farlo ogni cinque anni come previsto dalla legge attuale.
Speriamo di essere stati utili e non esitare di contattarci ancora se avrai altri dubbi o bisogno di chiarimento!
In bocca al lupo!
Salve,
Io ho la carta di soggiorno, e al momento sono in vacanza in Albania, e mi sono accorto che la carta di soggiorno e scaduta da un paio di settimane. Che cosa devo fare, devo ritornare con urgenza in Italia oppure lo posso rinnovare anche piú tardi.
Grazie perl l’attenzione
Salve Dorian,
di solito conviene rinnovare o aggiornare i documenti sue mesi prima della scadenza, così si può continuare a vivere tranquillamente utilizzando la ricevuta che viene rilasciata al momento della spedizione della richiesta di rinnovo o di aggiornamento. Ecco cosa si può fare con la ricevuta: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Per il caso tuo, dovresti cercare come rientrare in Italia senza troppo ritardo per non rischiare una volta arrivato all’aeroporto. Come si legge in questo articolo che hai commentato, la carta di soggiorno è a tempo indeterminato, ma deve essere aggiornata ogni 5 anni. Se avrai qualche problema essendo ancora nel tuo paese, potrai richiedere assistenza all’Ambasciata Italiana.
Per qualsiasi altra domanda o richiesta di chiarimento, rimaniamo a tua disposizione!
Buone vacanze!
Le ultime notizie dicono che manifesta alcun segno di squilibrio. Voleva sparare ai politici, non riuscendoci ha sparato ai carabinieri. Quando ha voluto spararsi, aveva finito il caricatore della sua pistola.
Sono Italiano , mi sono sposato in italia da pochi giorni con una ragazza giapponese la quale ha regolare permesso di soggiorno per motivi di studio con scadenza fine luglio 2013 e regolare visto di ingresso con scad. fine maggio 2013. Devo chiedere permesso soggiorno per matrimonio ?
Bisogna richiederlo in questura direttamente? Che documenti ci vogliono?
Grazie della gentilezza
Salve Maurizio! Prima di tutto, tantissimi auguri per il vostro matrimonio!
Se vi siete sposati in Italia, lei può chiedere la cittadinanza italiana. Intanto, ricordiamo che per farlo bisogna aspettare 6 mesi dopo il matrimonio. Per altre informazioni su come richiedere la cittadinanza italiana, leggi quest’articolo a ciò dedicato: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/
Nel frattempo, lei può rinnovare tranquillamente il suo permesso di soggiorno per motivo di studio per aspettare i 6 mesi per richiedere la cittadinanza italiana. Con questo rinnovo, lei potrà continuare le sue attività di studio e vivere tranquillamente usando la ricevuta dell’assicurata inviata tramite le Poste Italiane per richiedere il rinnovo. Ecco come comportarsi: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Se avete altre domande e/o dubbi, non esitare di contattarci! Vi risponderemo il più presto possibile!
Non si finisce mai di conoscere l’illegalità fin dove arriva………
Buongiorno,
volevo chiedere un chiarimento sull’acquisizione della cittadinanza italiana per la naturalizzazione. In particolare, volevo sapere se l’uscita dall’Italia(pur mantenendo una carta di soggiorno illimitata) per un periodo di 11 mesi per motivi turistico-lavorativi, possa aver inciso negativamente sul requisito della residenza continuativa legale di 10 anni.
Altrettanto volevo sapere se i redditi prodotti e dichiarati all’Estero durante questi 11 mesi possono essere presentati per soddisfare il requisito del sostentamento?
Grazie
salve una domanda per la cittadinanza uno se ha avuto dei problemi con dei prestiti sara un problema per averlo grazie in anticipo
salve a tutti e ringrazio a tutti che mi sapranno rispondere .. vorrei tanto sapere se io cittadina rumena e mio marito cittadino marocchino possiamo dare la doppia cittadinanza a nostra figlia che nascerà a luglio ?? perchè mi avevano detto che siccome siamo stranieri in un territorio straniero il bambino/a può avere una cittadinanza soltanto … grazie mille
Salve Giorgia,
purtroppo fino adesso in Italia la lotta è ancora attiva per che i bambini nati in Italia possano avere la cittadinanza italiana. Per questo stesso motivo i nuovo parlamentari ( eccoli qui: http://permessodisoggiorno.org/finalmente-ecco-i-nuovi-italiani-in-parlamento/) nel nuovo parlamento italiano hanno presentato una richiesta di modifica di questa legge.
Secondo la legge attuale in Italia, i vostri figli dovranno aspettare i 18 anni per richiedere la cittadinanza italiana. Per altre informazioni, leggi questo articolo che abbiamo dedicato a questo argomento: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/
E’ stato presentato il 21 marzo a firma Bersani e altri il primo ddl sulla cittadinanza.
Tra i firmatari, Cécile Kyenge Kashetu, neo deputata del Partito Democratico: «Bisogna partire da una nuova coesione sociale, riconoscendo il valore del meticciato».
Ad oggi sono ben 18 i progetti di legge o di modifica alle leggi esistenti presentati alla Camera, di cui ben 8 dal PD, 3 dal Gruppo Misto, 3 dalla Lega Nord, 2 di iniziativa popolare e uno ciascuno da SEL e Scelta Civica. Il Movimento 5 Stelle, sull’argomento, ancora tace…
Salve Gires, di solito bisogna rinnovare il permesso di soggiorno almeno da due mesi prima della sua scadenza. Ma, se dovesse scadere a causa d’un motivo o d’un altro, lo si può anche rinnovare durate i due mesi che seguono la scadenza. Per saperne di più, leggete quest’articolo dedicato al rinnovo del permesso di soggiorno: http://permessodisoggiorno.org/rinnovo-permesso-di-soggiorno/
Buongiorno! Vorrei sapere quanto tempo abbiamo a disposizione per il rinnovo del permesso di soggiorno dopo la scadenza di esso. Grazie!
Infatti, il mio reddito è superiore a quello che serve. Ci provo a ritornare…. Ringrazio di cuore per i utili consigli!!!!
volevo sapere se basta solo il mio cud del 2013 che corrisponde al reddito? o serve perforza quello del mio marito? grazie mille per la disponibilita!!!!
L’importante è che il tuo CUD sia uguale o superiore all’assegno sociale e basta! Starai richiedendo la carta di soggiorno per te, e non per il tuo marito. Lui è italiano, non ne ha bisogno.
Buongiorno, sono cittadina ucraina. Sono sposata con cittadino italiano e avuto un permesso per 5 anni, adesso mi scade. volevo richiedere carta di soggiorno, pero il reddito di mio marito troppo basso. E’ possibile presentare solo mio? ho pero 730 del anno scorso,adesso purtroppo non lavoro, perché sono incinta. mi può rispondere qualcuno??? Grazie!
Salve Halyna, per richiedere la carta di soggiorno dovete dimostrare di avere un redditto minimo almeno uguale all’assegno sociale (5749,90 all’anno per il 2013). Per saperne di più, visita questo link: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-quanti-soldi-servono-per-restare-in-italia/
Per conoscere come richiedere la carta di soggiorno, visita questo link: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Buona fortuna, se hai altre domande, siamo a tua disposizione!
io sono italiano e mia moflie, in possesso di permesso di soggiorno lo deve rinnovare. Mi sapete dire quale è la procedura visto che mi è stato detto che la richiesta va fatta direttamente in questura. Quali sono i documenti necessari.
Salve Francesco, questo dipende del motivo del permesso di soggiorno di Sua moglie. Se non entra nelle seguenti categorie, allora deve andare direttamente in questura: http://permessodisoggiorno.org/rinnovo-permesso-di-soggiorno-le-domande-che-devono-essere-inviate-tramite-la-posta/
A presto!
Bravo ma non è completo. All’inizio scrivi che ci sono due modi e per alcuni bisogna recarsi in questura . Però ne descrivi solo uno. A me interessa l’altro
Salve Francesco, ne abbiamo descritto uno perché è il più comune. L’altro modo richiede prima l’approvazione da parte dello Sportello Unico per l’Immigrazione della prefettura, e poi si invia direttamente il KIT alla Questura senza passare alle poste. Un esempio: Per rinnovare un permesso di soggiorno subito dopo la sua conversione da un motivo all’altro. La conversione compete allo Sportello Unico per l’Immigrazione della prefettura.
buon pomeriggio, scrivo per avere informazioni circa il rinnovo del PDS.
io sono arrivato in italia (dal 2001) a 12 anni per ricongiungimento familiare, ed ero legato al PDS di mio padre che era indeterminato, staccandomi dal suo PDS ho ottenuto il PDS a tempo determinato. ho sempre studiato, attualmente sono al 3°anno di università, studi che ho sospeso per una breve avventura calcistica in germania durata un anno e mezzo. ritornato, 4 mesi fa , non ho fatto in tempo a riprendere gli studi e parlando con la segreteria mi è stato detto che avrei potuto riprendere a settembre 2013 ( però risulto sempre iscritto nonostante la sospensione).
il PDS ricevuto in precedenza, dopo essermi staccato dal PDS del mio padre, scade tra 2 mesi.
ho già iniziato la procedura per il rinnovo. bref
1- volevo sapere per questo rinnovo che tipologia di richiesta devo usare, cioè è sempre valido il ricongiungimento familiare usato per i precedenti o devo usare lo studio? per cui dovrò oltre ai documenti richiesti, allegare un certificato di iscrizione?
2- anch’io dovrò versare euro 227.50 più contributi per il rinnovo?
ringrazio per la gentilezza e l’attenzione
cordiali saluti
Salve Marius,
Il tuo caso è abbastanza delicato, ma proviamo di darti alcune indicazioni come guida:
Visto che già avevi un permesso di soggiorno che non è ancora scaduto, penso che ti conviene mantenerlo senza dovere fare la conversione. Intanto per il permesso di soggiorno per motivo di studio devi dimostrare il certificato d’iscrizione all’università e, almeno, un certificato di alcuni esami sostenuti: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-motivo-di-studio-in-italia/
Invece per il permesso di soggiorno per motivi familiari, ormai sei maggiorenne come lo vedi in quest’articolo: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-ricongiungimento-familiare/
Per la cifra da pagare, questo cambia secondo la tipologia e la dura del permesso di soggiorno che si sta richiedendo. Ecco come sono i prezzi: http://permessodisoggiorno.org/video-nuove-regole-per-aver-avere-un-permesso-di-soggiorno-in-italia/
Ti consigliamo quindi di preparare come dovrai certificare che sei davvero studente e questo lo dovrai fare dimostrando che hai sostenuto almeno un o due esami. Devi quindi contattare la segreteria della tua università. Eventualmente, fatti aiutare da un patronato più vicino a te!
Buona fortuna!
Siete stati molto chiari, e sono gratamente sorpreso della vostra tempestività nella risposta. Quando mi hanno dato la carta di soggiorno, mi avevano detto questo., che era a tempo indeterminato ma che dovevo aggiornarlo ogni 5 anni, invece c’era scritta la data di scadenza.
Grazie ancora
Max
buongiorno,
sono cittadino peruviano con più di 10 anni di permanenza in Italia (arrivato ottobre 2002). Sono venuto a fare un master universitario, quando è finito il master mi hanno fatto un contratto co.co.co che è stato rinnovato per quasi tutti questi anni. 5 anni fa ho fatto la carta di soggiorno che pensavo fosse indeterminato invece per una durata di 5 anni (nello stesso periodo compatrioti miei hanno fatto lo stesso documento a periodo indeterminato). Adesso devo rinnovare la carta di soggiorno, ho un contratto a tempo determinato, che scade a dicembre del 2013, molto probabilmente sarà rinnovato. Ho fatto per prima volta la residenza a giugno del 2003, per cui per fare la cittadinanza dovrei aspettare a giugno le mie domande sono:
1.- perchè non ho ricevuto la carta di soggiorno a tempo indeterminato?
2.- quanto devo pagare per questo rinnovo?
3.- sarà questa volta per tempo indeterminato?
4.- Sono necessarie il casellario giudiziario e carichi pendenti, siccome sono anche necessarie per la cittadinanza. pensavo di chiederli per duplicato?
5.- Ho una bimba italiana di 2 anni, questo è anche un motivo in più per la carta di soggiorno a tempo indeterminato.
La Ringrazio sin da ora per il suo gentil riscontro
Cordialità
Max
Salve Max,
Prima di rispondere alle tue domande una a una, vorrei ricordare che il permesso di soggiorno viene dato in funzione del contratto di lavoro che il richiedente ha. Per questo motivo, chi ha il contratto a tempo determinato ha un contratto di durata di un’anno mentre chi ha un contratto a tempo indeterminato o autonomo un permesso di durata di due anni.
1. Quindi, per chiedere il permesso di soggiorno a tempo indeterminato o carta di soggiorno, una delle condizioni è che il richiedente deve avere un contratto a tempo indeterminato o di lavoro autonomo o per motivi familiari (forse questo ti conviene meglio). Ecco i dettagli: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
2. Per quanto riguarda la somma da pagare, oltre ai soldi che vengono pagati in Posta, quando il permesso di soggiorno è di durata fino a un anno vale 107,50 euro, fino a due anni vale 127,50 euro e per più di due anni vale 227,50 euro. Per i dettagli guarda questo video: http://permessodisoggiorno.org/video-nuove-regole-per-aver-avere-un-permesso-di-soggiorno-in-italia/
3. Visto che ti manca il contratto di lavoro a tempo indeterminato, il tuo permesso di soggiorno sarà a tempo indeterminato se lo chiederai per motivi familiari.
4. Per il permesso di soggiorno a tempo indeterminato, è necessario il casellario giudiziario: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
5. Il fatto che tu abbia una bambina italiana, è per te un motivo per chiedere un permesso di soggiorno per soggiornanti di lunga durata o carta di soggiorno che è a tempo indeterminato e lo dovrai aggiornare ogni 5 anni.
Sperando di essere stati chiari, ti auguriamo ogni bene!
Potete seguirci anche su FACEBOOK per essere sempre aggiornati: https://www.facebook.com/permessodisoggiorno.org
ciao!!!! io volevo chiedere un informazione.. sono cittadina moldava e vivo in italia da 9 anni e ho il permesso di soggiorno per lavoro.
purtroppo 5 mesi fa mi sono licenziata per passare ad un altro lavoro dove mi hanno tenuta in nero per ben 4 mesi e poi mi hanno detto di non tornare più. Ora lavoro presso una ditta come lavoratore esterno e ho “la lettera di incarico di venditore”.
il mio permesso di soggiorno mi scade tra un mese.
La lettera di incarico di venditore occasionale vale ai fini del rinnovo? senno come faccio per il rinnovo?
purtroppo non riesco a trovare un altro lavoro.
grazie mille
Salve Nori, secondo come hai presentato il tuo caso, con la “lettera di incarico di venditore” praticamente sei una lavoratrice autonoma cioè senza dipendere di nessuno e senza nessun obbligo di luogo e orario. Se è così, per rinnovare il tuo permesso di soggiorno devi fare la conversione da motivo di lavoro subordinato a lavoro autonomo. Per più informazioni sul permesso di soggiorno di lavoro autonomo, vai su questo link: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-lavoro-autonomo/
L’importante è che tu riesca a dimostrare che hai un’entrata (guadagno) almeno uguale all’assegno sociale. Per saperne di più, vai su: http://permessodisoggiorno.org/assegno-sociale-quanti-soldi-servono-per-restare-in-italia/
Se hai ancora altre domande e richieste, non esitare di contattarci! Buona fortuna!
salve ho il permesso che mi scade a settembre,motivo di lavoro.
e io non ho lavorato da agosto del 2011, e ancora sto cercando lavoro, come posso fare per fare la domanda di rennouvo senza probleme… grazie
Salve Mohamed, il tuo problema è tanto comune in questi giorni a causa della crisi economica. Intanto, visto che hai ancora circa 6 mesi prima della scadenza del tuo permesso di soggiorno, puoi continuare a cercare un altro lavoro. Al momento bisogna accettare ogni tipo di lavoro sopratutto per salvare i documenti. In caso in cui arriverai a settembre senza lavoro, potrai tentare di chiedere il permesso di attesa occupazione. Ma questo dipenderà della causa della perdita del primo lavoro. Speriamo che tu possa trovare un buon lavoro prima della scadenza. Ti ricordiamo che il permesso va rinnovato massimo due mesi dopo la scadenza. Le nuove regole attualmente vigenti per avere il permesso di soggiorno sono queste: http://permessodisoggiorno.org/video-nuove-regole-per-aver-avere-un-permesso-di-soggiorno-in-italia/
Buona fortuna!
salve il mio permesso scade 14 marzo 2013. ero senza lavoro da un anno.. adesso ho un lavoro e un contratto indeterminato….per il kid e abbastanza il contratto o devi essere busta paga..cosi mi danno x 6 mesi o 2 anni.. aiutatemi per favore..
Salve, per rinnovare il permesso di soggiorno devi allegare una copia del contratto di lavoro. Quest’ultimo sarà la garanzia che puoi sostenerti senza dipendere degli aiuti sociali. Normalmente dovrebbero darti un permesso di soggiorno valido per due anni perché hai un contratto di lavoro a tempo indeterminato. A presto!
Ciao a tutti,
mia sorella, come me, è figlia di un cittadino italiano, ma purtroppo lei non ha ancora la cittadinanza italiana. Per avere la cittadinanza italiana deve essere residente in italia per almeno 3 anni, per cui due anni fa ha ovviamente fatto richiesta di un permesso di soggiorno in attesa di cittadinanza. Il permesso le scadrà a Luglio e non sappiamo com’è la procedura in questo caso. Ci potete aiutare sopratutto indicandoci le tempistiche tra la richiesta, la chiamata per le improte e il rilascio, inoltre ai documenti da presentare? Grazie mille!!!
Salve Romi, per quanto riguarda la cittadinanza italiana, ti mando direttamente all’articolo che abbiamo dedicato a questo argomento: http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/
Ci troverete tutte le condizioni e tutti i requisiti da presentare insieme alla domanda.
Se avete bisogno di altre informazioni, non esitare di contattarci. A presto!
salve prima di tutto vorrei ringraziarle per l’aiuto che ci offre a noi cittadini stranieri, sono cittadina boliviana da 4 anni in italia ho il permesso di soggiorno che scade il 13 de marzo 2013, da 2 anni convivo con mio compagno che è italiano e abbiamo avuto un figlio nel mese de ottobre stiamo pensando sposarci a settembre qui in italia, purtroppo con el bambino non posso piu lavorare quindi questo venerdi vado al patronato del ACLI a firmare i documenti de fine raporto del lavoro, vorrei sappere come comportarmi per rinovare il permesso di soggiorno dato che dal prossimo mese rimango senza lavoro, grazie ancora del aiuto!!! lenny
Salve Lenny, il tuo caso è delicato ed ecco alcuni modi per risolverlo:
– La perdita del permesso di soggiorno implica l’irregolarità dello straniero sul territorio italiano. Visto che hai un figlio puoi provare di fare la conversione del tuo attuale permesso di soggiorno di lavoro in permesso di soggiorno per cure mediche o motivi familiari in attesa che il bambino cresca. Comunque non puoi essere espulsa prima di 6 mesi dalla nascita del bambino. Per più informazioni su questo argomento guarda questa articolo che potrebbe illuminarti:
http://permessodisoggiorno.org/se-una-donna-e-incinta-e-senza-permesso-di-soggiorno-puo-essere-espulsa/
– Sposarvi sarebbe una buona soluzione perché puoi subito procedere al ricongiungimento familiare o chiedere la cittadinanza italiana: http://permessodisoggiorno.org/permesso-di-soggiorno-per-ricongiungimento-familiare/
http://permessodisoggiorno.org/come-richiedere-la-cittadinanza-italiana-quali-sono-i-requisiti/
Intanto puoi chiedere altri consigli all’ACLI su come ti devi comportare dopo il fine rapporto lavorativo.
Buona fortuna ed a presto!
Ciao Ullah, se hai la connessione internet a casa, in attesa che tu trovi un lavoro stabile, puoi provare quest’opportunità: http://permessodisoggiorno.org/lavorare-e-guadagnare-con-internet-facebook-twitter-mail/
Prima di metterlo sul nostro sito l’abbiamo provato e funziona e pagano bene. Basta seguire le regole che troverai nell’area riservata dopo esservi registrato.
Buona fortuna! A presto!
Io sono shoaib
Sono Pakistani
18 anni
Io besogno di lovoro.tu hai lavoro
Call me questo numero3426926405
grazie mille, stampo subito!
salve, sono cittadina straniera, vivo in Italia da più di 10 anni e convivo con il mio compagno da 8anni (però ho chiesto la residenza nello stesso domicilio solo 2anni fa). l’ultimo documento ottenuto per la permanenza qui era la carta di soggiorno(durata 5 anni ) per lavoro, che scade fra qualche mese.. purtroppo non ho più trovato lavoro fisso da qualche anno, a parte una collaborazione come traduttrice per il tribunale 2 anni fa (quindi non ho buste paga o altro da presentare per un rinnovo).. nel frattempo abbiamo deciso di sposarci quest’anno ma non so come muterà la situazione, intendo tipologia di permesso di soggiorno da richiedere, come? quando? Dopo qualche ricerca su internet sinceramente sono ancora più confusa : ho trovato solo riferimenti a PDS per motivi familiari (2 tipologie nelle quali la procedura è quasi la stessa: si deve chiedere il permesso dal paese d’origine?!!! ) noi volevamo fare il matrimonio nel mio paese d’origine, come ci dobbiamo comportare poi qui? è meglio farlo in ambasciata qui in Italia? (non sono nemmeno sicura che si possa fare!).. per favore, potreste aiutarmi a capire come funziona e qual è l’iter da seguire? sul serio devo tornare nel mio paese ed aspettare il rilascio di un permesso d’ingresso in Italia?? per quanto tempo? sono molto confusa per favore, aiuto!
Grazie in anticipo per la risposta,
Thetis.
PS: non ho precisato che il mio “futuro sposo” è italiano, mi scuso per il disguido e grazie di nuovo.
Ciao Thètis, ho visto i tuoi commenti sul sito e li ho approvate perché anche gli altri possano commentare così per scambiare le idee.
Per il tuo caso, se vi sposate – visto che il tuo futuro sposo è italiano – potrai chiedere la cittadinanza italiana, così non dovrai correre dietro il permesso di soggiorno.
Per matrimonio, la legge non stabilisce il luogo. Solo che se il matrimonio non viene effettuato in Italia, bisogna portare tutti i certificati che attestino il matrimonio. Vi consiglierei di procedere direttamente con il matrimonio che è la risposta migliore al tuo caso!
Se hai altre domande, non esitare di scriverci.
Per info sulla carta di soggiorno vai a quest’articolo: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
A presto!
Io posso fare contratto di lavoro ma dove risiedi? Che lavoro hai fatto che diplomi hai? fammi sapere ciao 3285564373
Salve Jin, in realtà queste due carte sono diverse: come si legge nell’articolo qui sopra, la carta blu è il permesso di soggiorno che viene rilasciato agli stranieri ALTAMENTE QUALIFICATI, CHE HANNO FINITO IL PERCORSO DI STUDIO NEL LORO PAESI DI ORIGINE e che vogliono venire lavorare sia autonomamente, sia d’un modo subordinato in Italia. La carta di soggiorno, chiamata anche permesso di soggiorno per soggiornanti di lunga durata viene rilasciati agli stranieri già presenti in Italia e che possiedo il permesso di soggiorno per un periodo limitato. Per tutti i dettagli sulla carta di soggiorno CE, ti mando all’articolo che abbiamo dedicato a quest’argomento: http://permessodisoggiorno.org/carta-di-soggiorno-ce-per-soggiornanti-di-lungo-periodo/
Grazie e speriamo di essere stati chiari, altrimenti puoi chiederci più chiarimenti! A presto!
ciao, vorrei chiedere i vantaggi della carta blu rispetto alla carta di soggiorno? Inoltre e’ possibile richiedere una conversione dalla carta di soggiorno in carta blu ue?
grazie
jin
Salve Manuel, per chi ha bisogno della conversione del permesso di soggiorno da studio a lavoro, ti mando a quest’articolo che spiega come questo va fatto: http://permessodisoggiorno.org/la-procedura-di-conversione-del-permesso-di-soggiorno-da-studio-a-lavoro/
Riccordo che per chi si è laureato, o ha seguito un corso di formazione professionale o ha finito almeno un ciclo di studio qua in Italia può fare la domanda di conversione in qualsiasi giorno dell’anno senza dovere aspettare in decreto flussi.
A presto e buona fortuna!
Per coloro che ci siamo laureati in Italia, cosa prevede la normativa ai sensi della legge che regola la carta blu!.
Bonjour, Mez! Normalement il faut renouveller le permis de séjours pendant les 60 jours qui suivent la date d’expiration. Au cas contraire, on n’a pas droit au séjour et devient irrégulier (Différence entre clandestin et irrégulier) et on va te domander de rentrer dans ton pays d’origine demander le visa pour revenir de nouveau en Italie. Si tu as un emploi avec contrat régulier (pour le travail, …) tu peux t’informer si l’ambassade de ton pays en Italie peut te donner un visa pour pouvoir ainsi renouveller ton permis de séjour. Bonne chance!
J’ai un permis de séjours et son delai est fini depuis 2ans. Je peux le renouveler ou non? S’il vous plait, aidez moi????????????
Si poteva certamente vedere la tua esperienza all’interno del lavoro che si scrive. Il mondo spera ancora di più gli scrittori appassionati come voi che non hanno paura di dire il modo in cui credono . Seguire sempre il tuo cuore . saluti !
Ciao Riccardo, è vero e giusto conoscere la situazione degli altri paesi, ma non è tanto piacevole darsi il diritto di convertire gli altri con forza! Ognuno ha il diritto di scegliere e praticare la religione che gli aiuta a stare bene con il suo Creatore!
l’italia è un paese dove si trova il centro della religione cattolica ma è un paese ateo e peggio degli altri paesi dell’est-comunisti. Noi musulmani vi conquisteremo anche i vostri cani, vi convertiremo dagli animali fino alle persone alla nostra religione
Credo che sia sempre utile trovare modi e luoghi per dare informazioni corrette… per questo sono a segnalarvi una piccola svista in questo articolo, ovvero che il documento di soggiorno va richiesto “entro” e NON “dopo” otto giorni dall’ingresso.
Grazie Giorgio per averci indicato questa piccola svista. Il permesso di soggiorno va richiesto entro otto giorni dall’arrivo o ingresso in Italia, non “DOPO” otto giorni. Invitiamo a tutti di segnalarci questi piccoli errori per poter offrire un servizio sempre migliore!
Tante grazie, Giorgio!
GAM sei sempre grande io ti ringrazio a nome di chi è interessato a questa tua nuova ricerca. Il tuo è un lavoro da certosino. Sei un bravissimo VOLONTARIO. dI NUOVO GRAZIE E CHE IL SIGNORE TE NE RENDA MERITO. POI CON CALMA CI SENTIREMO X TELEFONO CIAO
Grazie, caro De Santis! Io faccio il mio possibile per aiutare gli altri per avere il permesso di soggiorno sempre aggiornato. Tutto parte dalla mia esperienza, so quanto spesso è difficile avere delle informazioni giuste e precise su come richiedere il permesso di soggiorno, rinnovarlo ed eventualmente convertire lo stesso permesso di soggiorno da un motivo all’altro senza dovere rientrare nel paese d’origine e richiedere il visto d’ingresso di nuovo!
Aiutatemi solo CONDIVIDENDO GLI AGGIORNAMENTI che metto su Facebook!
A presto!
Salve, è la prima volta che entro in questo sito e verrei farti una domanda. Se il mio permesso di soggiorno ho consegnato il 15 novembre del 2013 prima di 6 gennaio 2014 è possibile a ritirare? Perché ci sono tanti feste in questi giorni, poi ho comprato anche il biglietto aereo per tornare a casa.
Ps. Sono in una città non tanto grande( Rovigo)
Grazie
Salve, Lisajing!
Purtroppo non ci è facile dirti se il tuo permesso di soggiorno sarà pronto prima di 6 gennaio. Spesso, nelle grandi città ci vuole più tempo. Intanto, se vuoi andare nel tuo paese è possibile, ma ci sono alcune condizioni. Ecco come: http://permessodisoggiorno.org/come-comportarsi-mentre-si-e-in-attesa-del-permesso-di-soggiorno/
Se invece vuoi controllare se è il tuo permesso di soggiorno è pronto, segui le istruzioni che troverai in questa guida: http://permessodisoggiorno.org/guida-come-verificare-in-internet-se-il-permesso-di-soggiorno-e-pronto/
Ti facciamo tanti auguri per tutto e ci puoi contattare in qualsiasi momento per ulteriori chiarimenti!
Il permesso di soggiorno è sempre molto importante. Io lo tengo sempre rinnovato.